
1 minute read
LIBRERIA GEOGRAFICA



DIVIN ESULE
IL VIAGGIO DI DANTE ALIGHIERI
Durante l’esilio Dante scrive il Convivio, in cui ci spiega come l’anima umana sia costituita da “tre potenze, cioè vivere, sentire e ragionare… è manifestissimo che queste potenze sono intra sè per modo che l’una è fondamento de l’altra;” Nel giugno 1302 Dante Alighieri viene esiliato da Firenze, sarà allora che la sua anima si spacca nei tre componenti fondamentali. Questo avvenimento darà inizio al suo viaggio, tra sogno e realtà, attraverso alcune delle città, e delle casate, più importanti dell’epoca: Roma, Arezzo, Forlì, Bologna, Treviso, Verona, Padova, fino ai territori della Lunigiana e del Casentino.
NOVITÀ
Autore: Ivan Pelizzari, Stefano Carreri, Luca Di Palma e Federica Mingozzi Pagine: 128pp. colore Formato: 17x24cm Rilegatura: brossurato Codice: 9788869854774 Prezzo: 15,00€