PORTFOLIO CATERINA FARAGONA
Fashion & graphic design, pattern making & tailoring
Fashion & graphic design, pattern making & tailoring
Sono laureanda in Fashion Design al Politecnico di Milano. Vengo da Misano Adriatico, nella riviera romagnola. Ho frequentato:
• liceo artistico a Pesaro, specializzazione in architettura
• due anni del corso di laurea di architettura a ciclo unico all’Alma Mater Studiorum di Bologna, sede di Cesena
• un corso di un anno in fashion desing presso Tecnosartoria a Riccione: perchè la mia vera passione è sempre stata la moda
Sono sempre stata una ragazza dinamica, sin da piccolissima ho praticato molto sport: per otto anni sono stata atleta agonista di karate, dove ho imparato la disciplina e l’organizzazione. Sono una persona precisa e pragmatica, ma anche sensibile, empatica, molto curiosa, so gestire al meglio il tempo e sono attenta ai dettagli
Ho esperienze lavorative sia nel design che in altri campi (servizio civile, baby sitter, alberghi...). Ho sviluppato capacità di lavoro sia in team che sola e sono aperta a tutti i tipi di esperienze progettuali e realizzative.
caterinafaragona@libero.it +39 331 7212354 20158, Milano (MI), Italia
Fashion Designer & Pattern makerDesign, Pattern making & Tailoring
Ispirato dalla mostra tenutasi a Fondazione Prada “USELESS BODIES?” di Elmgreen & Dragset (31 Mar – 22 Ago 2022).
Alcuni tratti dell’umanità si sono estesi alla cybercultura, vi si inserisce anche l’aspetto feticista: una forma di perversione sessuale che concentra il desiderio erotico, consentendone l’appagamento, su di un particolare oggetto o corpo (A.S.F.R.). Ciò che resta dei corpi è quindi un potenziamento, grazie all’utilizzo della tecnologia e del feticismo verso di essa, in cyborg/androide/robot/fyborg; resta anche il rapporto feticista tra il corpo umano ed il corpo aumentato. Per cui le pulsioni culturali arcaiche e tecnologie postindustriali possono perfettamente convivere nella rete e alimentarsi reciprocamente, esattamente come fa il rapporto erotico tra l’uomo ed il partener cyborg/androide/fyborg.
SS 2023
06.02.2023
AB_01 - FRONTE
CATEGORIA: ABITI
ABITO A SIRENA
CIRCONFERENZA TORACE: 93 cm
CIRCONFERENZA GIROMANICA: 50cm
CIRCONFERENZA VITA: 68 cm
CIRCONFERENZA FIANCHI: 96 cm
CIRCONFERENZA GINOCCHIA: 71 cm
LARGHEZZA CAVIGLIE: 62 cm
LARGHEZZA FONDO: 120 cm
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 170 cm
LUNGHEZZA STRASCICO: /
LUNGHEZZA MANICHE: /
CIRCONFERENZA GOMITI: /
CIRCONFERENZA POLSI: /
ALTEZZA COLLO: /
AMPIEZZA COLLO: /
LARGHEZZA REVER: /
DISTANZA BOTTONI: /
DISTANZA BOTTONI DAL REVER: /
VESTIBILITÀ: slim
ACCESSORI USATI
FILO 1: poliestere grigio chiaro
FILO 2: metallizzato per impunture (PL)
FILO 3: /
BOTTONI: /
ZIP: invisibile 60 cm, grigio chiaro - MT_07
SPALLINE: imbottite, 3 cm - MT_04
SBIECO: poliestere stampato 2 cm
FERRETTI: 22 cm - MT_01
STECCHE: plastica, 5 mm - MT_03
TAGLIA: 42 ITA
MATERIALI: T1 - POLIESTERE STAMPATO dritto rovescio
AB_01 - RETRO
ABITO A SIRENA
CIRCONFERENZA COLLO:
LARGHEZZA SPALLE:
CIRCONFERENZA TORACE:
CIRCONFERENZA GIROMANICA:
AMPIEZZA COLLO: /
LARGHEZZA REVER: /
DISTANZA BOTTONI: /
DISTANZA BOTTONI DAL REVER: /
VESTIBILITÀ: slim
ACCESSORI USATI
FILO 1: poliestere grigio chiaro
FILO 2: metallizzato per impunture (PL)
FILO 3: /
BOTTONI: /
ZIP: invisibile 60 cm, grigio chiaro - MT_07
SPALLINE: imbottite, 3 cm - MT_04
SBIECO: poliestere stampato 2 cm
FERRETTI: 22 cm - MT_01
STECCHE: plastica, 5 mm - MT_03
SS 2023
06.02.2023
GN_01 - FRONTE
CATEGORIA: GONNE
GONNA LUNGA
TAGLIA: 42 ITA
MATERIALI: T6 - MIKADO “LIQUIDO”
CIRCONFERENZA TORACE: /
CIRCONFERENZA GIROMANICA: /
CIRCONFERENZA VITA: 66 cm
CIRCONFERENZA FIANCHI: 104 cm
CIRCONFERENZA GINOCCHIA: 120 cm
LARGHEZZA CAVIGLIE: /
LARGHEZZA FONDO: 120 cm
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 78 cm
LUNGHEZZA STRASCICO: /
LUNGHEZZA MANICHE: /
CIRCONFERENZA GOMITI: /
CIRCONFERENZA POLSI: /
ALTEZZA COLLO: /
AMPIEZZA COLLO: /
LARGHEZZA REVER: /
DISTANZA BOTTONI: /
DISTANZA BOTTONI DAL REVER: /
VESTIBILITÀ: regular
ACCESSORI USATI
FILO 1: poliestere nero
FILO 2: metallizzato - MT_13
FILO 3: /
BOTTONI: /
ZIP: metallica, 3 mm - MT_12
SPALLINE: /
SBIECO: raso nero 1.2 cm - MT_02
FERRETTI: /
STECCHE: /
STAGIONE: SS 2023
DATA: 06.02.2023
CAPO N°: GN_01 - RETRO
CATEGORIA: GONNE
NOME: GONNA LUNGA
MISURE
CIRCONFERENZA COLLO: /
LARGHEZZA SPALLE: /
CIRCONFERENZA TORACE: /
CIRCONFERENZA GIROMANICA: /
CIRCONFERENZA VITA: 66 cm
CIRCONFERENZA FIANCHI: 104 cm
CIRCONFERENZA GINOCCHIA: 120 cm
LARGHEZZA CAVIGLIE: /
LARGHEZZA FONDO: 120 cm
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 80 cm
LUNGHEZZA STRASCICO: /
LUNGHEZZA MANICHE: /
CIRCONFERENZA GOMITI: /
CIRCONFERENZA POLSI: /
ALTEZZA COLLO: /
AMPIEZZA COLLO: /
LARGHEZZA REVER: /
DISTANZA BOTTONI: /
DISTANZA BOTTONI DAL REVER: /
VESTIBILITÀ: regular
ACCESSORI USATI
FILO 1: poliestere nero
FILO 2: metallizzato - MT_13
/
ZIP: metallica 3 mm - MT_12
SPALLINE: /
SBIECO: raso nero 1.2 mm - MT_02
FERRETTI: /
STECCHE: /
MATERIALI:
TAGLIA: 42 ITA
SS 2023
06.02.2023
CP_02- FRONTE
CATEGORIA: CAPPOTTI
CAPPOTTO MONOPETTO
CIRCONFERENZA TORACE: 96 cm
CIRCONFERENZA GIROMANICA: 61.5 cm
CIRCONFERENZA VITA: 80 cm
CIRCONFERENZA FIANCHI: 113 cm
CIRCONFERENZA GINOCCHIA: 184 cm
LARGHEZZA CAVIGLIE: /
LARGHEZZA FONDO: 100 cm
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 128 cm
LUNGHEZZA STRASCICO: /
LUNGHEZZA MANICHE: 64 cm
CIRCONFERENZA GOMITI: 34 cm
CIRCONFERENZA POLSI: 27 cm
ALTEZZA COLLO: 6 cm
AMPIEZZA COLLO: 20 cm
LARGHEZZA REVER: 16 cm
DISTANZA BOTTONI: 10 cm
DISTANZA BOTTONI DAL REVER: 2 cm
VESTIBILITÀ: regular
ACCESSORI USATI
FILO 1: poliestere nero
FILO 2: /
FILO 3: /
BOTTONI: opaco, 3 cm - MT_10
ZIP: /
SPALLINE: insellate, 3 cm - MT_05
SBIECO: /
FERRETTI: /
STECCHE: /
MATERIALI:
TAGLIA: 42 ITA
STAGIONE: SS 2023
DATA: 06.02.2023
CAPO N°: CP_02 - RETRO
CATEGORIA: CAPPOTTI
NOME: CAPPOTTO MONOPETTO
MISURE
CIRCONFERENZA COLLO: /
LARGHEZZA SPALLE: 56 cm
CIRCONFERENZA TORACE: 96 cm
CIRCONFERENZA GIROMANICA: 61.5 cm
CIRCONFERENZA VITA: 80 cm
CIRCONFERENZA FIANCHI: 113 cm
CIRCONFERENZA GINOCCHIA: 184 cm
LARGHEZZA CAVIGLIE: /
LARGHEZZA FONDO: 100 cm
LUNGHEZZA COMPLESSIVA: 128 cm
LUNGHEZZA STRASCICO: /
LUNGHEZZA MANICHE: 64 cm
CIRCONFERENZA GOMITI: 34 cm
CIRCONFERENZA POLSI: 27 cm
ALTEZZA COLLO: 6 cm
AMPIEZZA COLLO: 20 cm
LARGHEZZA REVER: 16 cm
DISTANZA BOTTONI: 10 cm
DISTANZA BOTTONI DAL REVER: 2 cm
VESTIBILITÀ: regular ACCESSORI USATI
MATERIALI:
TAGLIA: 42 ITA
opaco, 3 cm - MT_10
SPALLINE: insellate, 3 cm - MT_05
FERRETTI: / SBIECO: /
/
Questa collezione vuole spiegare agli adulti come la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente non siano solo necessari ma anche divertenti Come se fosse spiegato ai ragazzi, il progetto vuole ricordare che se tutti si impegnano a mantenere questa promessa il mondo può tornare ad essere magico, incantato.
Ecco perché un mix di motivi grafici ora decora alcuni dei capi più iconici di Patagonia, reinventati grazie all’inconfondibile sfacciataggine e creatività di Collina Strada, aggiungendo un punto di vista infantile ed un pizzico di magia.
PAROLE CHIAVE
MODEL: oversized double-face jacket
MATERIALS:
T1: pre-loved piles (40% Patagonia piles)
T2: recyclable hydrorepellent eco-nylon
CONSUMPTION:
T1: 2 m (ca) T2: 2 m T3 40 cm
T3: printed nylon
• Oversized genderless and double-face coat.
MEASUREMENTS
Shoulder width: 20,5 cm
Chest circ.: 130 cm
Waist circ.: 130 cm
Hips circ.: 150 cm
Neck circ.: 50 cm
Item length: front - 68 cm; back - 85 cm
Sleeve length: 60 cm
Hem width: 1 cm
Wrist width: 43 cm
Vestibility: oversize
Buttonholes distance: X
ACCESSORIES
Zips: 1 reversible zip - 70 cm
4 visible zips - 15 cm
1 visible zip - 12 cm
Binding: 3,2 m
• The outer part is made entirely of a patchwork made with recycled pile of four different colors: orange, green, fuchsia and gray. It has a nylon cargo pocket at the bottom right front with a double entry (both from the flap and from the right side) and with a double lining. The second pocket is positioned on the left front and has typical asymmetrical Patagonia pocket shape.
• The internal part, the windbreaker, was created with an orange waterproof, recycled and recyclable econylon fabric that is extremely comfortable on the skin. It has two welt pockets with a light green visible zip, positioned symmetrically on the bottom right and left of the front.
• The sleeves have dropped and very wide armholes and they flare at the bot tom. They are hemmed with a light green bias binder. On the wrist there are light green reversible zips.
• The double-face hood is attached to a quit high neck and it has an enlonga ted shape. It is hemmed with a light green bias binder.
• The bottom is asymmetrical between front and back. The front is cut at the hips, while the back is about mid-thigh long and the gap between the two is joined by a curved cut that converges on the back in a tip that recalls the poin
FRONT FLATS BACK FLATS MODEL DESCRIPTION SCHEDAPROGETTO DI GRUPPO SOLO PER MOODBOARD E PALETTE COLORI, CAPSULE COLLECTION IN SINGOLO.
Nel cuore dell’Africa, l’Africa nera, tra la terra rossa e le montagne di discariche, la capitale del Kenya è uno scenario unico.
In questa terra, habitat delle più maestose creature animali e culla di colorate tribù, la bellezza della natura è brutalmente interrotta da orizzonti senza fine di discariche e slums, dove migliaia di persone vivono nelle più disumane condizioni. Creando una contrapposizione di emozioni e sensazioni che solo qui, a Nairobi si può trovare.
DAVANTI DIETRO
TECNICI
CARTAMODELLI DAVANTI
CARTAMODELLI DIETRO E MANICA
DETTAGLI CUCITURE: plastron interno
DETTAGLI CUCITURE: ricamo
PROGETTO DI GRUPPO SOLO PER RICERCA, MOODBOARD E PALETTE COLORI, CAPSULE COLLECTION IN SINGOLO.
Si è partiti in gurppo con diverse tavole di analisi del brand: la sua storia, i suoi codici stilistici, l’evoluzione del logo ed i suoi posizionamenti nel mercato. Il brief prevedeva la creazione di una collezione partendo da un tessuto già deciso, uno jacquard dai colori brillanti (visibile nel moodboard) e da una parola assegnataci: resilienza.
Il tema scelto per la collezione sono state le muffe: analizzandole da vicino. La muffa viene intesa come un microorganismo che mangia i capi, ma attraverso un’accezione positiva, andando a dare nuova vita ai capi che vengono sostituiti troppo presto con il fast fashion.
MODULO
SPECIFICHE
40 mm - Maxi paillettes opaque
Verde: Pantone
30 mm - Maxi paillettes iridescent
Verde: Pantone
25 mm - Paillettes flat round
Grigie: Pantone
20 mm - Flat faced
20 mm - Paillettes piatte e sfaccettate. Rosa
15 mm - Paillettes round iridescent
15 mm - Paillettes tonde ed iridescenti. Fucsia
Fucsia: Pantone
Rosa: Pantone 20x62 mm - Miyuki delica
25 cm 40 cm 4 CM
4 4 CM 4 CM
3 CM 4 CM
3 CM 2,50
Verde: Pantone
20X62 mm - Miyuki delica. Verde
5x100 mm - Bugle Miyuki iridescent
Arancione: Pantone 4,5x6 mm - Miyuki delica
Nero: Pantone
5X100 mm - Bugle Miyuki iridescenti. Arancione 4.5x6 mm - Miyuki delica. Nero 20 mm - Filo Miyuki trasparente.
20 mm - Filo Miyuki trasparente 9 CM 2,50 CM
SPECIFICHE CM 1,5 CM
RAPPRESENTAZIONE SPECIFICHE 2 CM 7,2 CM 0,5 CM 10 CM 0,8 CM 0,8 CM
1,3 cm 1 cm
3 CM 2,50 CM 4 CM
3 CM 2,50 CM
2 CM 4 CM
3 CM 2,50 CM
200 class stitches 202 backstitch front back
15 cm 25 cm 0,8 cm 0,5 cm cm 300 class stitches 301 lockstitch front back
3 CM 2,50 CM
2 CM 1,5 CM
2 CM 1,5 CM
Dall’alto: Ricamo piazzato su manica raglan e cintura, davanti e dietro, appartenenti al
Dall’alto: Ricamo piazzato su manica raglan e cintura, davanti e dietro, appartenenti al Look 1.
2 CM 7,2 CM 0,5 10 CM
2 7,2 4 CM
Uno dei moduli del laboratorio di progetto moda prevedeva la confezione di una giacca classica da uomo
Il tema della mia giacca nasce dalla volontà di lasciarla classica, ma con un tocco moderno ed elegante, giocando sui dettagli: come i bottoni e la fodera.
I colori sono volutamente freddi, esprimono il mio amore per l’azzurro e l’argento. Mi ricordano casa e la mia riviera romagnola. È un omaggio al colore della luna che si riflette sul mare, per tutte quei bagni nelle notti calde d’estate al chiar di luna.
I materiali utilizzati sono: gabardine di cotone nero per l’esterno della giacca, mentre la fodera è stata realizzata con uno jacquard di seta argento con un pattern di piccoli rombi (grigio scuro).
A.S.D. Pallacanestro Liberi e Forti ha richiesto la progettazione di due divise: una per le partite in casa ed una per quelle in trasferta, per la squadra del campionato roster prima divisione 2022-23 a Firenze (vincitori dal campionato)
Il tema delle divise rispecchia l’amore per Firenze, la città che è stata la culla del rinascimento, e per i suoi simboli tradizionali Sono stati mantenuti i colori originali della squadra: giallo mimosa e blu notte, soprattutto esaltando il loro contrasto, per le divise destinate alle partite in casa è stato inserito un terzo colore: il bianco.
La stessa squadra ha poi richiesto anche il redesign del logo, in modo da adattarsi al nuovo stile delle divise.
PROGETTO DI GRUPPO PER RICERCA, CONCEPT ED ILLUSTRAZIONI, ognuno di noi ha curato un outfit singolarmente. SOFTWARE: LECTRA MODARIS 2D e 3D. La collezione si ispira ad alcuni personaggi del mondo Disney che hanno fatto parte della nostra infanzia, a cui ci sentiamo particolarmente vicini: quello che ho scelto è Mulan. Mi è sempre stata a cuore e d’ispirazione sin da piccola. Questi sono stati il primo veicolo di contatto verso il mondo della moda. Il concept prevede una reinterpretazione spiritosa del look dei personaggi per farli crescere con noi e portarli nella nostra realtà. I dettagli e le estetiche vengono semplificati, ma viene mantenuta l’essenza e la riconoscibilità del personaggio. Infatti il materiale scelto per l’outfit è lo shantung di seta
Seersucker
Mussola
Chiffon
COSTRUZIONE CARTAMODELLI 2D
ASSEMBLAGGIO 1: DIETRO
PIAZZAMENTO 3D
VARIANTE
ASSEMBLAGGIO 2: DAVANTI
MODIFICHE MATERIALE
Io credo che casa non sia solo un’abitazione o un posto preciso, la sua collocazione corrisponde a dove il tuo cuore, o piccoli pezzi di esso, rimangono. Parte del mio è rimasto al mare
Il primo ricordo che ho delle righe sono quelle del design degli ombrelloni da spiaggia. Le righe del completo vogliono riprodurre, come avviene negli ombrelloni, una forte simmetria di sezioni triangolari, per creare una forma ottagonale sulla loro sommità. La scelta del bianco e del nero ricorda gli anni ’30 con l’eleganza della vecchia Hollywood e la trama in sbieco delle righe dei costumi da bagno. Il tocco di rosso contrasta con le due tinte basiche dell’esterno: ammalia, incanta ed affascina, era anche il colore degli ombrelloni della spiagga dove andavo da piccola.
TECNICI, CARTAMODELLI E CUCITURE
TAGLI: davanti, fianco e dietro
DETTAGLI CUCITURE INTERNE
CARTAMODELLI CORPINO DAVANTI CARTAMODELLI GONNA DAVANTI
CARTAMODELLI CORPINO DIETRO
CARTAMODELLI GONNA DIETRO
A.S.D. Pallacanestro Liberi e Forti ha richiesto la progettazione di un logo, oltre alle due divise, per la squadra del campionato roster prima divisione 2022-23 a Firenze. Il tema del logo, come quello delle divise, rispecchia l’amore per Firenze, la città che è stata la culla del rinascimento, e per i suoi simboli tradizionali. Si è cambiato il simbolo della società: da Santo Stefano è diventato un cavaliere.
Sono stati mantenuti i colori originali della squadra: giallo mimosa e blu notte, soprattutto esaltando il loro contrasto, ed è stato inserito un terzo colore: il nero.
Il logo doveva adattarsi al nuovo stile delle divise, esaltando la potenza e la determinazione della squadra.
La nuova società, Tuscan Cooking Experience, mi ha richiesto la creazione del loro logo, sotto direttive specifiche, e di creare per loro un inizio di brand identity. Hanno richiesto anche dei biglietti da visita personalizzati.
Il cuore dell’esperienza a 360 gradi di cucina che vogliono creare risiede nell’autenticità dei sapori della regione Toscana, nella tradizione, nella semplicità e nell’amore per l’arte culinaria. Sono due donne esperte che mettono a disposizione la loro maestria in cucina ed in cantina per far vivere un’esperienza unica a chi vorrà partecipare. L’esperienza inizia dalla ricerca degli ingredienti nei mercati locali, la creazione della ricetta da zero, la scelta dei vini da abbinare ed infine con la degustazione delle proprie creazioni.
C.R.S. è l’abbreviazione di “Coordinamento Romagna Sub”, tale associazione sportiva no profit ha richiesto la modifica del loro logo, sotto precise indicazioni. Il C.R.S. segue e coordina una grosssa parte delle scuole di subacquei e gli apneisti del territorio Romagnolo. Il tema da seguire è stato quello del mare, del rispetto per la flora e la fauna acquatica, dell’amicizia e dell’unione tra le due specialità: subacquea e apnea. Una delle indicazioni è stata, infatti, che il logo infatti dovesse far trasparire la famosa frase: “l’unione fa la forza”. Un’altra condizione da rispettare nella progettazione è stata quella di inserire la bandiera internazionale delle attività in acqua di subcquei ed apneisti. Il tutto coronato dalla scritta di rappresentanza, specificatamente collocata dalle loro direttive.
LOGO DEFINITIVO
P. DI GRUPPO: SCELTA DEGLI OGGETTI DA MODELLARE, E NELLA MODELLAZIONE DEL SANDALO YVES S. L.; SINGOLO: MODELLAZIONE OMBRETTO C. LOUBOUTIN.
La consegna del laboratorio prevedeva la modellazione di alcuni accessori moda scelti dal gruppo degli studenti attraverso l’utilizzo del software “SolidWorks”.
Il gruppo di cui facevo parte era composto da tre persone, per cui dovevamo modellare cinque oggetti. Quelli realizzati da me sono stati:
• ombretto di Christian Louboutin (eseguito solo da me)
• sandalo con tacco, modello Opyum, di Yves Saint Laurent (eseguito a metà da me e da una mia compagna di gruppo).
Il software di rendering che è stato usato è “KeyShot”.
P. DI GRUPPO: SCELTA DEGLI OGGETTI DA MODELLARE, E NELLA MODELLAZIONE DEL SANDALO YVES S. L.; SINGOLO: MODELLAZIONE OMBRETTO C. LOUBOUTIN.
La consegna del laboratorio prevedeva la modellazione di alcuni accessori moda scelti dagli studenti, attraverso l’utilizzo del software
“SolidWorks”.
Il gruppo di cui facevo parte era composto da tre persone, per cui avevamo da modellare cinque oggetti. Quelli realizzati da me sono stati:
• ombretto di Christian Louboutin (eseguito solo da me)
• sandalo con tacco, modello Opyum, di Yves Saint Laurent (eseguito a metà da me e da una mia compagna di gruppo).
Il software di rendering che è stato usato è “KeyShot”.