Coltivando: campagna "Un orto da favola"

Page 1

Lucia Faggion 798591 Chiara Gagliardi 797190 Lorenzo Garizio 796925 Caterina Petroni 797683 Chiara Pirotta 797880

Laboratorio per la progettazione di artefatti e sistemi complessi M. Galbiati, F. Piredda, G. Carbone Politecnico di Milano, Scuola del Design Corso di Laurea magistrale in Design della Comunicazione


ANALISI

SVILUPPO

CONCEPT

BRIEF

VALORI

TESORO DELLA BOVISA

COLTIVANDO

POSIZIONAMENTO

C’ERA UNA VOLTA...?

DERGANO-BOVISA

OBIETTIVI MARKETING

ADOTTA UNA PIANTINA

CASI STUDIO

TARGET OBIETTIVI COMUNICAZIONE PROMESSA-TONO DI VOCE DISTRIBUZIONE


ANALISI


ANALISI

BRIEF COLTIVANDO DERGANO-BOVISA CASI STUDIO


ANALISI | BRIEF COLTIVANDO. L’ORTO CONVIVIALE AL POLITECNICO DI MILANO Coltivando è un orto universitario, aperto al quartiere Bovisa situato negli spazi del campus Durando. È un’azione di SOCIALITÀ che fa collaborare i RESIDENTI DEL QUARTIERE con gli studenti e i docenti dell’università. È un modo per aprire lo spazio pubblico del campus e per CONDIVIDERE conoscenze, esperienze e AGEVOLARE CONNESSIONI.

OBIETTIVI > Valorizzare e condividere le conoscenze e le esperienze che si sviluppano > Raccontare le storie che emergono > Sviluppare la relazione fra campus e quartiere > Coinvolgere il quartiere > Facilitare le dinamiche interne


ANALISI | COLTIVANDO COLTIVANDO. L’ORTO CONVIVIALE Idea nata nel MAGGIO 2012 con la prima fase di analisi e progettazione, e realizzazione concreta dell’orto da ottobre 2012 (ancora in corso). Promosso dal POLITECNICO DI MILANO, con un COORDINATORE che gestisce e organizza le attività ed un’ASSEMBLEA GENERALE che prende le decisioni amministrative e burocratiche e comunicative. Mirano alla definizione di una COMUNITÀ composta principalmente dai residenti ma anche da docenti e studenti in base a diversi criteri di selezione per priorità ai quali viene richiesta una donazione di 30€ per la manutenzione.




ANALISI | DERGANO-BOVISA

CARATTERISTICHE > rivalutazione del territorio > PRECARIO EQUILIBRIO TRA PASSATO E PRESENTE > alta presenza di ex operai della fabbrica “Ceretti e Tanfani” > tentativo di sviluppo della relazione campus / quartiere > MULTI-ETNICITÀ



ANALISI | DERGANO-BOVISA

Nord Africa 25,7% America Latina 18,9% Est Europa 12,4%

il 29,4% della popolazione di Bovisa è straniera

Asia 37,1%

Altri 2,3% Africa 3,6%

PROVENIENZA > per la maggior parte Asia e Nord Africa

MULTIETNICITÀ


ANALISI | CASI STUDIO | ORTO

ESEMPI DI ORTO > PLACE AU CHANGEMENT | progetto mirato ad una rivalutazione territoriale > THE HARVARD COMMUNITY GARDEN | progetto universitario sul tema della salute e del cibo > YALE SUSTAINABLE FOOD PROJECT | progetto universitario di condivisione > THE CAMPUS COMMUNITY GARDEN | progetto universitario a favore della produzione locale


PLACE AU CHANGEMENT Saint Etienne | progetto di Collectif ETC Trasformazione di un lembo invisibile di cittĂ in spazio pubblico.


THE HARVARD COMMUNITY GARDEN Progetto collaborativo, universitario mirato a sensibilizzare sul tema della salute e del ruolo del cibo nel nostro sviluppo


THE CAMPUS COMMUNITY GARDEN Progetto dell’Università di Victoria | Spazio accessibile in cui i membri possono imparare, insegnare e adottare tecniche di produzione sostenibile del cibo


ANALISI | CASI STUDIO | DERGANO-BOVISA ESEMPI DI INIZIATIVE > ZAC! | mercatino biologico > TOPLAY | festa dei giochi di strada dal mondo > I LOVE BOVISA | manifestazione all’interno della scuola G. Leopardi > ZUP | integrazione multietnica tramite laboratori ed attività > MADE IN BOVISA | recupero e valorizzazione delle memorie passate > LA TENDA | centro culturale multietnico > CICLOFFICINA DI BOVISA | integrazione sociale di soggetti deboli > ASSOCIAZIONE CULTURALE HYRIA | associazione di promozione sociale > LINGUADOCA | luogo di aggregazione sociale con finalità ludiche ed educative


ZAC!

Mercato bio dei Gas: mercatino biologico e contadino organizzato dai Gas. A Dergano, all’interno del Parco Bassi


TO PLAY Festa dei giochi di strada dal mondo: festa di quartiere con giochi di strada, giochi del mondo e laboratori per piccoli e grandi.


I LOVE BOVISA Manifestazione che si è sviluppata all’interno della scuola Giacomo Leopardi; ha lo scopo di favorire il dialogo tra il quartiere e i suoi vicini di casa. C’è stata anche la manifestazione “I love Dergano”


ZUP Zuppa Urban Project si occupa dell’integrazione multietnica tramite la realizzazione di laboratori ed attivitĂ


CICLOFFICINA

Laboratorio educativo e riabilitativo per l’integrazione sociale di soggetti deboli


SVILUPPO


SVILUPPO

VALORI POSIZIONAMENTO OBIETTIVI MARKETING TARGET OBIETTIVI COMUNICAZIONE PROMESSA-TONO DI VOCE DISTRIBUZIONE


SVILUPPO | VALORI DEL BRAND VALORI > Punto di incontro tra generazioni diverse > CONDIVISIONE DI ESPERIENZE, CONOSCENZE E STORIE > SOLIDARIETÀ TRA “VICINI DI CASA” > RIVALUTAZIONE SOCIALE DEL TERRITORIO > Supporto ad uno stile di vita sostenibile > SPAZIO CHE DIVENTA UNA PARTE INTEGRANTE DELLA VITA DEL QUARTIERE


SVILUPPO | POSIZIONAMENTO ATTUALE OBIETTIVO DI COESIONE MULTIETNICITÀ

TIPO DI ATTIVITÀ PRATICHE LUDICO-MANUALI

STUDIO

COLTIVANDO

VICINATO SOLIDALE


SVILUPPO | POSIZIONAMENTO ATTUALE OBIETTIVO DI COESIONE MULTIETNICITÀ

To Play

La Tenda

Zup Ciclofficina

TIPO DI ATTIVITÀ

PRATICHE LUDICO-MANUALI

STUDIO

COLTIVANDO I love Bovisa VICINATO SOLIDALE


SVILUPPO | OBIETTIVO DI POSIZIONAMENTO OBIETTIVO DI COESIONE MULTIETNICITÀ

To Play

La Tenda

Zup Ciclofficina

TIPO DI ATTIVITÀ

COLTIVANDO

STUDIO

I love Bovisa VICINATO SOLIDALE

PRATICHE LUDICO-MANUALI


SVILUPPO | POSIZIONAMENTO | ANALISI SWOT FORZE

DEBOLEZZE

Iniziativa APERTA, economicamente accessibile a qualunque tipo di target

Location considerata da molti come “CHIUSA”, riservata a chi frequenta l’ambiente dell’università

COLTURA della terra: tipo di attività unica nel suo genere nella zona

COMUNICAZIONE dell’iniziativa poco estesa

Possibilità di COLLABORARE con altre iniziative volte all’integrazione

VISIBILITÀ SECONDARIA rispetto ad altre iniziative già radicate

OPPORTUNITÀ

MINACCE


SVILUPPO | OBIETTIVI DI MARKETING

OBIETTIVI > Cercare di INTEGRARE maggiormente il quartiere, attraverso il coinvolgimento dei RESIDENTI STRANIERI, aumentando così la partecipazione all’iniziativa. > Creazione di una RETE MULTIETNICA che ha come fulcro del proprio sviluppo sociale “Coltivando”. [Ciò si basa su un elemento identificativo del quartiere Bovisa, ovvero la presenza di diverse culture ed etnie.]


SVILUPPO | TARGET PRIMARIO | PERSONAS

IL LAVORATORE INSTANCABILE

“Bovisa non mi piace molto, ci sono troppi arabi ed egiziani” CARATTERISTICHE

> LAVORA come negoziante /cameriere > ETÀ compresa tra 30 e 50 anni > PROVIENE dai paesi asiatici > nel TEMPO LIBERO si occupa della casa > la sua FAMIGLIA è tutta in Italia

GRADO DI INTERESSE

> non vuole partecipare ad iniziative > lavora a tempo pieno > non ha momenti liberi da dedicare ad un hobby


SVILUPPO | TARGET PRIMARIO | PERSONAS

L’UOMO LONTANO DA CASA

“Bovisa mi piace davvero, perchè è molto etereogenea” CARATTERISTICHE > LAVORA come manovale/tecnico/garzone > ETÀ compresa tra 20 e 45 anni > PROVIENE da Egitto e paesi arabi > nel TEMPO LIBERO sta con i suoi amici, connazionali che vivono soli > vive da SOLO, la sua FAMIGLIA è rimasta nel paese di origine GRADO DI INTERESSE

> spesso lavora nel week-end > non vuole partecipare ad iniziative > tuttavia dà grande importanza alla costruzione di nuove amicizie


SVILUPPO | TARGET PRIMARIO | PERSONAS

IL NONNO ENERGICO

“Sono davvero felice di abitare qui, mi trovo molto bene” CARATTERISTICHE > LAVORA come impiegato > ETÀ compresa tra 50 e 70 anni > PROVIENE da Sri Lanka ed altri paesi indiani > nel TEMPO LIBERO si dedica ai nipoti e coltiva i propri hobbies > la sua FAMIGLIA è tutta in Italia, ha molti AMICI italiani GRADO DI INTERESSE

> conosce Coltivando ma non partecipa > gli piacerebbe parteciparvi soprattutto per riscoprire e mettere in pratica la tradizione agricola del proprio paese


SVILUPPO | TARGET PRIMARIO | PERSONAS

IL GENITORE GIOVANE

“Mi trovo davvero bene in Bovisa, è un quartiere tranquillo ed accogliente” CARATTERISTICHE > LAVORA come domestico/operaio/altro > ETÀ compresa tra 20 e 35 anni > PROVIENE dai paesi dell’est Europa > nel TEMPO LIBERO si occupa dello svago dei propri figli > la sua FAMIGLIA è tutta in Italia tranne i genitori, ha AMICI italiani GRADO DI INTERESSE

> conosce Coltivando ma non partecipa > vorrebbe prenderne parte per mettere a disposizione dei figli un luogo verde dove giocare e passare il tempo con la famiglia


SVILUPPO | TARGET SECONDARIO | PERSONAS

IL BAMBINO INTRAPRENDENTE

“In Bovisa ho molti amici e sono felice, mi piace giocare con gli altri bambini” CARATTERISTICHE > la sua FAMIGLIA è tutta in Italia > VIVE in Italia da quando era più piccolo o vi è nato > ha AMICI italiani > è BENE INTEGRATO nella comunità di Bovisa GRADO DI INTERESSE

> non conosce Coltivando > gli piacerebbe prendere parte all’iniziativa per sentirsi utile, giocare in un posto verde e conoscere nuovi amici


SVILUPPO | TARGET SECONDARIO | PERSONAS

IL BAMBINO TIMIDO

“Non ho molti amici qui, vorrei riuscire a fare più amicizia” CARATTERISTICHE > la sua FAMIGLIA è quasi tutta in Italia > VIVE in Italia da poco > non ha AMICI italiani > è POCO INTEGRATO nella comunità di Bovisa GRADO DI INTERESSE

> non conosce Coltivando > gli piacerebbe prendere parte all’iniziativa per avere l’opportunità di conoscere nuovi amici ed integrarsi in Bovisa


SVILUPPO | TARGET TARGET PRIMARIO > Adulti appartenenti a nuclei familiari di origine straniera, residenti nell’area di Dergano-Bovisa

TARGET SECONDARIO > Bambini tra i 6 e i 10 anni appartenenti a nuclei familiari di origine straniera, residenti nell’area di Dergano-Bovisa


SVILUPPO | OBIETTIVI DI COMUNICAZIONE OBIETTIVI > INFORMARE i residenti stranieri del quartiere riguardo l’iniziativa Coltivando e COINVOLGERLI nelle attività MOTIVANDOLI a recarsi fisicamente sul luogo. > METTERE A CONOSCENZA i residenti stranieri che Coltivando non è un’attività limitata agli universitari ma un’iniziativa aperta anche a loro, uno spazio aperto a tutti e che chiunque è ben accetto.


SVILUPPO | PROMESSA PROMESSA

REASON WHY


SVILUPPO | TONO DI VOCE

CALDO E ACCOGLIENTE Il tono di voce adotterà un tipo di modalità espressiva FAMILIARE e RASSICURANTE, con l’obiettivo di creare un’atmosfera calda e accogliente, trasmettendo il messaggio in maniera SEMPLICE e COMPRENSIBILE. La traduzione del messaggio in più lingue contribuirà a rendere la comunicazione PIÙ VICINA al target di riferimento.


SVILUPPO | DISTRIBUZIONE

GADGET

AFFISSIONI

Davanti alle SCUOLE elementari e medie del quartiere

NEGOZI dei commercianti stranieri del quartiere

PARCHI GIOCHI A COLTIVANDO il sabato mattina

BANCHINE delle fermate degli autobus e nella stazione ferroviaria di Bovisa CANCELLO esterno

VOLANTINI Davanti alle SCUOLE elementari e medie del quartiere

VIDEO Negli schermi della STAZIONE Bovisa Nelle SCUOLE

Davanti alle CHIESE Nei PARCHI GIOCHI

Sulla pagina FACEBOOK di Coltivando

Davanti a COLTIVANDO il sabato mattina

Sul canale YOUTUBE di Coltivando


CONCEPT


CONCEPT

TESORO DELLA BOVISA C’ERA UNA VOLTA...? ADOTTA UNA PIANTINA


CONCEPT | AIUTA I NOSTRI EROI, CREA IL FINALE DELLA STORIA ORTO DA FAVOLA Per coinvolgere le famiglie di stranieri, Coltivando diventa lo scenario di una storia il cui finale dipende dalla partecipazione e dalla collaborazione dei genitori con i figli apprendendo i valori della vita all’aria aperta e dell’attività dell’orto. I genitori sono invitati a raccontare le storie della propria cultura, a prendere parte al racconto e a mettere a disposizione attraverso il racconto, dei valori positivi.


CONCEPT | AIUTA I NOSTRI EROI, CREA IL FINALE DELLA STORIA ORTO DA FAVOLA GADGET: oggetti legati al compito da svolgere per completare la storia

TARGET COINVOLTO: secondario > attivitĂ ludica/educativa primario > racconto storia


CONCEPT | BOVISA NASCONDE UN TESORO TESORO NASCOSTO Per coinvolgere le famiglie di stranieri, Bovisa diventa la location di una caccia al tesoro la cui meta finale è Coltivando. Il quartiere diventa così lo scenario di una ricerca che vedrà collaborare tra loro le famiglie, spronate in particolar modo dai bambini, in un percorso il cui premio finale sarà una serie di gadget forniti da Coltivando (piantine, semini, kit). Il PUNTO DEBOLE di Coltivando, ovvero l’essere nascosto e coperto da un grande cancello, si trasforma in un PUNTO DI FORZA.


CONCEPT | BOVISA NASCONDE UN TESORO TESORO NASCOSTO GADGET: mappa del tesoro semi da piantare come premio

TARGET COINVOLTO: target primario e secondario coinvolti allo stesso livello


CONCEPT | ADOTTA LA TUA PIANTINA PIANTINA Coltivando diventa il luogo in cui si trovano dei germogli in attesa di essere adottati ed accuditi per poter con l’aiuto degli abitanti del quartiere diventare piante. In questo modi i genitori potranno aiutare i bambini a far crescere la loro pianta passando del tempo con loro. Possibile collaborazione con “BabyColtivando”.


CONCEPT | ADOTTA LA TUA PIANTINA PIANTINA GADGET: carta d’identità della piantina diario della crescita della piantina

TARGET COINVOLTO: coinvolto in particolare il target secondario, ma anche quello primario



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.