Scambio Internazionale – Azione 1.1 Youth in Action Italia, Pontinia 20 Luglio – 28 Luglio 2012
Youth in Action: Gioventù in Azione Che cos’è?
Gioventù in Azione (2007-2013) è un programma di educazione non formale che promuove progetti europei di mobilità giovanile internazionale, di gruppo e individuale, attraverso gli scambi e le attività di volontariato all'estero, l'apprendimento interculturale e le iniziative dei giovani di età compresa tra i 13 e i 30 anni
Scambi di giovani
Gli scambi internazionali di giovani offrono a gruppi di ragazzi/e provenienti da paesi diversi, di età compresa tra 13 e 25 anni, l’opportunità di incontrarsi e di conoscere le rispettive culture Cosa sono?
• aumentare la mobilità giovanile • sviluppare il senso di cittadinanza nei giovani e la loro comprensione reciproca
Che cosa riceve il partecipante?
ASSICURAZIONE
ALLOGGIO
SUPPORTO
VITTO
YOUTH PASS CERTIFICATO EUROPEO
TRASHproject nasce della realizzazione del progetto europeo OTESHA Influence, azione 1.3 del programma Gioventù in azione, con azioni a livello locale (Pontinia) e un seminario europeo a Marsiglia sulle tematiche del consumo responsabile e il dialogo strutturato tra giovani e Istituzioni pubbliche.
A qualcuno venne un’idea…
in Europa‌
Il gruppo multiculturale CEMEA del Mezzogiorno Italia 5 partecipanti + 1 youth leader Associação Mais Cidadania, Portogallo • 5 partecipanti + 1 youth leader Pistes Solidaires, Francia • 5 partecipanti + 1 youth leader
TACC, Spagna • 5 partecipanti + 1 youth leader BAPOB, Germania • 5 partecipanti + 1 youth leader
…a Pontinia
What’s…?
WHAT IS FOR….? RIFLETTERE CAPIRE
CONOSCERE CONOSCERSI
CERCARE
IMPARARE
FARE
CAPIRSI ESPRIMERE
VIVERE CONDIVIDERE
ESPRIMERSI INTRAPRENDERE
Attività •
Laboratori artistici ai quali prenderanno parte tutti i partecipanti, suddivisi in gruppi multiculturali: laboratorio di TEATRO (realizzazione di uno spettacolo sul tema dei rifiuti)
laboratorio di RIUSO E RICICLO CREATIVO (creazione della scenografia attraverso pratiche di riuso e riciclo dei materiali) laboratorio MEDIA (foto e video sullo scambio e lo spettacolo) •
Serate interculturali
•
Attività e giochi interculturali
•
Realizzazione di una performance artistica nella piazza principale di Pontinia
•
Realizzazione di un video sull’esperienza e i risultati dello scambio
Programma delle attività Friday 20th July 8:00 – 9:00
9:30-12:30 MORNING
ARRIVAL 13:00 18:30 Welcoming (Italian) event Ice breaking games
Saturday 21st July
Sunday 22nd July
Monday 23rd July
BREAKFAST
BREAKFAST
BREAKFAST
Energiser Getting To Know Each Other
Intercultural activities (Youth Leaders)
Intercultural activities (Youth Leaders)
Fear &expectations Program presentation
Theatre workshop non verbal communication & Improvisation
Assigning the roles and creating mixed groups Art, Theatre, Multimedia. (3 groups)
Team building activities Rules for common living
LUNCH
LUNCH
Brainstorming: sharing idea’s /preparation LUNCH
Intercultural activities (Youth Leaders)
Intercultural activities (Youth Leaders)
EXTERNAL ACTIVITY in Pontinia Finding objects&materials
Workshop on artistic recycling
GROUP WORKS Art, theatre & Media
Sharing and reflecting on each situation’s country (Preparatory work)
15:00 – 18:00 AFTERNOON
Introduction to Recycling and Sustainable Development 18:30-19:00
REFLECTION GROUP
REFLECTION GROUP
REFLECTION GROUP
20:00
DINNER
DINNER
DINNER
German & French Intercultural evening
Spanish and Portuguese Intercultural evening
Free evening
EVENING
BUSKER’S FESTIVAL
Programma delle attività Tuesday 24th July
Wednesday 25th July
Thursday 26th July
Friday 27th July
Saturday 28th July
8:00 – 9:00
BREAKFAST
BREAKFAST
BREAKFAST
BREAKFAST
BREAKFAST
9:30-12:30 MORNING
Discovering the territory WALKING IN THE NATURE
Intercultural activities (Youth Leaders)
Intercultural activities (Youth Leaders)
Free morning
FINAL EVALUATION Youthpass & Perspective
GROUP WORKS Art, theatre & Media
GROUP WORKS Art, theatre & Media
LUNCH
LUNCH
LUNCH
LUNCH
Intercultural activities (Youth Leaders)
Intercultural activities (Youth Leaders)
GROUP WORKS Art, theatre & Media
GROUP WORKS Art, theatre & Media
13:00
Pic nic
15:00 – 18:00 AFTERNOON
Discovering the territory THE SEA SIDE
Rehearsals for final performance
18:30-19:00
REFLECTION GROUP
REFLECTION GROUP
REFLECTION GROUP
20:00
DINNER
DINNER
DINNER
EVENING
Free evening
FREE EVENING
PATRONAL FEST S. ANNA
DEPARTURES Goodbye!
DINNER
FINAL PERFORMANCE
LOGISTICA ALLOGGIO&SPAZI
SCUOLA MEDIA “G. VERGA” CON BRANDINE, MATERASSI E CUSCINI DOCCE, BAGNI SALA PRANZO E COLAZIONE PALESTRA E CORTILE SUL RETRO
SALA PC
La vita in comune COOPERAZIONE
REGOLE RISPETTO
ADATTABILITA’
PARTECIPAZIONE
DIVERTIMENTO TOLLERANZA EMPATIA PUNTUALITA’
SOLIDARIETA’
Preparazione Scambio Al gruppo italiano, come anche agli altri presenti, è richiesto: • preparare la serata interculturale (preparare presentazione sull’Italia, portare cibo tipico italiano)
una
• realizzare una ricerca locale sulla tematica dello scambio: i comportamenti ambientali; problemi e buone pratiche sulla gestione dei rifiuti ed il riciclo • realizzare una presentazione video/foto riportando i risultati della ricerca • scegliere 2 oggetti rappresentativi della situazione dei rifiuti nel nostro paese
Cosa portare… • • • • • • • • •
Tessera sanitaria Carta d’identità Accappatoio e asciugamano Ciabatte di plastica Costume da bagno Necessaire per l’igiene personale Abbigliamento comodo per le attività Strumenti musicali Macchine fotografiche, videocamere e strumenti tecnologici all’avanguardia!
Buon divertimento! Per qualsiasi domanda o dubbio inviate una e-mail a: scambi@cemea.eu annacleliacagnetta@gmail.com ilenia.zuccaro@cemea.eu