Dai mangiasole... ...alla stella sole Obiettivi Rinforzare e verificare le conoscenze e le competenze acquisite in ambito botanico e fisico. Produrre testi per riferire e condividere esperienze. Stendere una relazione. Confrontare forme, colori ambienti. Individuare, confrontare e approfondire caratteristiche morfologiche di alcune essenze vegetali.
Fissare e verificare la nomenclatura appresa.
Riflettere su esperienze e vissuti personali ed esprimerli nel gruppo classe. Promuovere la consapevolezza del proprio modo di apprendere. Attivare capacità di reperimento di informazioni, gestione, valutazione, ideazione. Sviluppare strategie coerenti al ruolo assegnato.
Attività Ripresa attività uscita didattica e produzione di una relazione tecnica.
Si predispone un contesto in cui i ragazzi possano riflettere sull'esperienza vissuta durante l'uscita presso il Centro Didattico Scientifico. Inizialmente è bene ricordare loro le attività svolte insieme alle guide, mostrare eventuali materiali raccolti sul posto (fotografie, brochure, eventuali reperti, ...) e il materale divulgativo scaricabile dal sito del Parco. Si focalizza poi la loro attenzione sulle diverse attività svolte, gli strumenti utilizzati, sulle osservazioni fatte e sulle informazioni ricevute. Infine li si invita a produrre un testo tecnico-scientifico immaginando di essere un forestale che deve elaborare una relazione tecnica in modo da poter condividere il lavoro svolto sul campo. Occorre incoraggiarli a prestare particolare attenzione non solo alla struttura logica e formale ma anche a mantenere coerenza, brevità e precisione.
Attività pratica di campionamento biodiversità vegetale.
L'attività può essere svolta nel giardino della scuola o in un parco cittadino. La classe viene suddivisa in gruppi di 4/5 elementi, a ciascun gruppo viene assegnato un metro quadrato di prato da campionare (delimitato dai ragazzi stessi con picchetti e nastro o corda). I ragazzi dovranno censire quante più specie vegetali differnti riescono a individuare. Gli allievi possono inoltre essere invitati a ripetere la stessa esperienza in altri contesti da loro frequentati in periodi di vacanza (es. prateria alpina, macchia mediterranea) per verificare le variazioni di biodiversità.
Approfondimento e confronto diverse essenze vegetali.
Dopo aver svolto l'esperienza presso il Centro Didattico Scientifico si possono guidare i ragazzi ad approfondire analogie e differenze tra diverse tipologie di specie vegetali attraverso la compilazione della scheda botanica allegata, l'attività potrà essere svolta singolarmente o in piccoli gruppi. E' bene stimolarli
a scegliere specie il più possibile diverse (dalle piante arboree alle erbacee) per poter poi confrontarle nell' intero gruppo classe. L'attività può essere completata con la creazione di un erbario.
Gioco di simulazione e debriefing
.
Individuate un'area protetta conosciuta dai ragazzi e su di essa effettuate degli approfondimenti, cercando in particolare di individure le peculiarità naturalistiche dell'area. Ai ragazzi verrà poi chiesto di impersonare diverse figure professionali. Il gruppo di lavoro dovrà, attraverso un confronto costruttivo, proporre un nuovo progetto per aumentare la fruizione turistica dell'area. Dopo aver affidato i ruoli è opportuno lasciare un tempo adeguato ai singoli o ai gruppi per calarsi nel ruolo e raccogliere idee rispetto al compito affidato. A discrezione dell'insegnante potranno essere inserite o tolte alcune figure. In particolare il progetto dovrà porre attenzione sulla gestione forestale dell'area (tenendo conto delle nozioni apprese durante la visita didattica) e dovrà prevedere l'utilizzo di risorse energetiche da fonti rinnovabili (questo potrebbe produrre dei conflitti... ad esempio: se necessito di installare un impianto fotovoltaico esso non deve essere posto in ombra dagli alberi e se utilizzo pale eoliche esse possono costituire un pericolo per i chirotteri!) I ruoli previsti sono: i tecnici - cambiano a seconda delle caratteristiche dell'area scelta: si possono inserire faunisti, geologi, forestali, conservatori museali, archeologi, idrologi, ricercatori; i ragionieri - che si occupano delle questioni economiche, richiamando alla necessità di stare nel bilancio; i divulgatori scientifici - hanno il compito di fare in modo che le informazioni fornite al pubblico siano di facile comprensione ma scientificamente corrette; addetti alla comunicazione e alla promozione turistica - devono creare materiale pubblicitario e proporre strutture adeguate per aumentare la ricettività turistica; gli osservatori - staranno al di fuori del dibattito per monitorare le dinamiche del gruppo, appuntandosi comportamenti e parole che ritengono significative; il moderatore - deve garantire che a ciascuno venga data possibilità di parola, tale ruolo può essere svolto anche dal docente il quale, in quanto conduttore del gioco, ha la possibilità di interromperlo se necessario e di richiamare al loro ruolo coloro che faticano a mantenerlo. Alla fine del gioco è importante svolgere una significativa attività di debriefing in cui i ragazzi possano riflettere sull'esperienza vissuta. Inizialmente si consegnerà loro la scheda da completare. Essa servirà al singolo per un momento di riflessione personale. Queste saranno poi condivise oralmente nell'intero gruppo classe. Un ruolo molto importante durante l'analisi del gioco sarà svolto dagli osservatori che dovranno ricostruire le dinamiche emerse durante il dibattito.
Confronto e classificazioni delle differenti tipologie di energia.
Atravverso la compilazione del vero o falso si possono verificare e rinforzare i concetti appresi durante l'uscita rispetto alle tematiche energetiche. Con la compilazione delle tabella si possono aiutare i ragazzi a quantificare le diverse tipologie di energie che utilizziamo in ogni istante della nostra giornata, aiutandoli a comprenderne origini, trasformazioni e l'importanza dell'utilizzo antropico all'interno degli ecosistemi. L'attività può essere lo spunto per un ulteriore approfondimento sullo sfruttamento e la limitatezza delle risorse.
Suggerimenti "Conoscere e scoprire le Architetture Vegetali del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate. Introduzione alle varie tipologie di verde (giardini, parchi comunali, ecc.) presenti nel Parco Pineta" Alberta Cazzani, Laura Sarti, Vittore Arrigoni, Guido Pinoli, Edizioni New Press “La sindrome di Gulliver” documentario sulla biodiversità lombarda di Luigi Cammarota
Forestale
per un giorno...
Ricordi le attività svolte durante l'escursione insieme alle guide del Centro Didattico Scientifico. Prova ad immaginare di essere un tecnico forestale che, dopo essre uscito a svolgere il lavoro "sul campo", deve stendere una relazione. Ricordati di scrivere dove e quando si è svolto il lavoro, le diverse attività svolte, i materiali e gli strumenti utilizzati. Non dimeticarti di fare una breve descrizione sull'ambiente.
Scheda botanica Nome scientifico: Nome italiano e altre denominazioni locali:
Famiglia: Ordine: Descrizione (compresi foglie, fiori e frutti se presenti):
Habitat: Usi antropici:
CuriositĂ : Status:
Scrivi qui sotto un breve riassunto del progetto che avete scelto di proporre e delle decisioni prese durante il confronto con le altre figure.
______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ ______________________________________________________ Quale ruolo avevi nella simulazione? Quali caratteristiche o compiti prevedeva? ________________________________________________________ ________________________________________________________ ________________________________________________________ Dopo aver visto l'attività cambieresti il tuo ruolo? Motiva la risposta. ________________________________________________________ ________________________________________________________ Sei riuscito facilmente a rispettare il tuo ruolo? ____________________________ ________________________________________________________ Ti sei trovato in difficoltà in qualche momento? ___________________________ ________________________________________________________ Quanto ti sembra di essere intervenuto nel dibattito? _________________________ C'è qualcosa che non sei riuscito a dire?________________________________ ________________________________________________________
L'energia Indica se le seguenti affermazioni sono vere (V) o false (F) 1. Una delle caratteristiche dell'energia è la capacità di passare da un corpo all'altro. 2. L'energia luminosa del Sole viene trasformata grazie alla fotosintesi clorofilliana in energia termica. 3. L'energia solare può essere captata e trasformata solo dai vegetali. 4. Dall'energia chimica dei vegetali attraverso la digestione si ottiene energia disponibile per i muscoli. 5. L'energia termica ottenuta dalla combustione può essere trasformata in energia meccanica. 6. L'energia che sfrutta il flusso e riflusso delle maree pur essendo rinnovabile non può essere sfruttata. 7. All'interno dei panneli solari vi sono delle serpentine in cui circola l'acqua.
Durante la giornata utilizzi numerose tipologie di energia differenti che hanno subito molteplici traformazioni. Prova ad elencarne qualcuno nella tabella sottostante. Aiutati con l'esempio. TIPO DI ENERGIA
ORIGINE
UTILIZZO
Energia meccanica
Combustibili fossili
Movimento del mezzo di traportoDa energia termica della combustione in energia meccanica
TRASFORMAZIONI