Editoriale gramolati 12 maggio 2014

Page 1

La Cgil Toscana torna da Rimini più forte. Le proposte ci sono, torniano nei territori per dare loro concretezza. Con l’assemblea di Rimini si è concluso il 17° Congresso della CGIL. Come ha detto il nostro Segretario Generale, Susanna Camusso, nella replica: abbiamo tante proposte, adesso bisogna tornare nei territori e dare loro concretezza. Insomma, c’è da lavorare! Certo, non tutto è filato liscio, le criticità di una situazione come quella che vive il Paese e il lavoro pesano anche su di noi. Abbiamo messo a nudo le nostre difficoltà e abbiamo fatto i conti con il propagarsi di fenomeni nuovi per la CGIL come leaderismi e personalismi che ancora non avevano lambito il nostro campo. Al tempo stesso siamo stati capaci di individuare il bandolo da cui far ripartire la nostra azione. Piano per il lavoro, pensioni, fisco, contrattazione sociale e categoriale, rappresentano tutte le parti di un mosaico che si ricompone nell’immagine di una CGIL che non rinuncia al suo compito primario: contrattare! Non c’è dubbio che questa sia la nostra sfida, la si vince se sapremo essere più inclusivi verso le tante persone che ne sono state escluse, a partire dai giovani, e se sapremo essere più aperti ai temi e ai bisogni nuovi che la crisi impone. Per tutto ciò il sindacato dovrà cambiare spostando impegno e risorse verso territori ed RSU. Molti di questi temi li abbiamo affrontati in questi anni e portati a sintesi nel nostro congresso a Piombino. Anche per questo è stato più grande il nostro contributo e maggiore il riconoscimento al nostro lavoro, tanto che la delegazione toscana nel Direttivo Nazionale esce rafforzata e per la prima volta ci consente di veder partecipare all’organismo dirigente tutte le Aree Vaste e i nostri pluralismi in un equilibrio fra confederazione, categorie e luoghi di lavoro. Una bella delegazione composita e unitaria. Alla faccia di chi gufa solo per dividere!

Alessio Gramolati Firenze, 12 maggio 2014


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.