Chiara castagnola portfolio 2018

Page 1

CHIARA CASTAGNOLA

Architetto | Interior designer


Sono una persona dinamica, determinata, con la continua voglia di imparare e di mettermi alla prova. Amo l’atto creativo ma al tempo stesso la razionalità. Ho, infatti, un’ottima capacità di organizzazione del lavoro. Sono convinta che l’architettura debba contribuire al benessere delle persone, e questo può succedere solo se viene realizzata partendo da un attento e sensibile studio delle esigenze del contesto e di chi lo abita.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali.

2


CHIARA CASTAGNOLA

Architetto | Interior designer 31 Ottobre 1991 | Genova | Italia via Rodi 9A / 5A , 16145 , Genova [Italy] chia.castagnola@gmail.com +393488508575

3


EDUCAZIONE | Settembre 2017 - Giugno 2018 | Master Interior Design | Istituto Marangoni | Milano [Italia] I Sessione 2016 | Abilitazione all’esercizio della professione di Architetto | [Genova] Settembre 2010 - Dicembre 2015 | Università di Genova | Scuola Politecnica di Genova [Genova] Laurea Magistrale in Architettura Diploma: 110 / 110 e lode Settembre 2005 - Giugno 2010 | Liceo Scientifico Martin Luther King [Genova] Diploma di istruzione superiore Liceo Scientifico

COMPETENZE DIGITALI | Autocad Adobe Photoshop Adobe Illustrator Adobe InDesign Google Sketchup Rhinoceros 3D Studio Max Cinema 4d

COMPETENZE PERSONALI | Fotografia Foto manipolazione Modellini Lavoro in gruppo

Revit Office

LINGUE E CERTIFICATI | Lingua madre | Italiana Inglese | Livello B2 Novembre 2016 | First Certificate in English FCE B2

INTERESSI PERSONALI |

VIAGGIARE

4

FOTOGRAFIA

FITNESS


ESPERIENZE PROFESSIONALI | Novembre 2016 - Agosto 2017 | Collaborazione | AR&P Italy Architecture and Urban Design

Progettazione di un Hotel a 5 stelle a Riyad. Esperienza in un ambiente basato sulla cooperazione con altri studi di architettura e ingegneria.

Marzo 2016 - Luglio 2016 | Tirocinio post-laurea | Studio di architettura Arch.Nicoletta Bevilacqua

Progettazione di ristrutturazioni edilizie di interni ed esterni. Ripetuti sopralluoghi in cantiere. Contatto diretto con il committente e le imprese edili.

COMPETIZIONI E CORSI | Febbraio 2018 |

Competizione Accademica “ Rado Star Prize 2018 “

Ottobre 2016 | Competizione Internazionale “Official Made in Italy” | Temporary Shop, Soho, New York http://www.officialmadeinitaly.com Classificato al 2° posto Dicembre 2014 |

Competizione Nazionale “Solar Decathlon” http://www.solardecathlon.gov

Gennaio 2013 |

Competizione Internazionale “PRAGUE:BRIDGE-BUILDING OVER THE VLTAVA RIVER 2012”. Menzione d’onore

Gennaio 2017 |

Corso “Livello base REVIT” http://www.a-sapiens.it/autodesk/

Ottobre 2013 |

Corso di fotografia “ 10 incontri per imparare a fotografare il mondo dal tuo punto di vista” di Giorgio Salvadori [Genova_Liguria_Italy]

5


RADO STAR PRIZE

HIDDEN ALLURE HOTEL

TEMPORARY SHOP

[Milano]

[ Milano]

CONCORSO p.08

2018

6

COMPL RESIDEN

[New York]

NUOVI SPAZI PER UNA DIDATTICA D’AVANGUARDIA [Italia]

ACCADEMICO

CONCORSO

TESI

ACCAD

p.08

p.08

p.10

p.2

2016

2015

2018

2° posto

[Ita

2014


LESSO NZIALE

alia]

DEMICO

20

4/2015

ABITAZIONE A IMPATTO ZERO

WATERFRONT GENOVA

RE-CYCLE

RESTAURO

[Italia]

[Italia]

[Italia]

[Italia]

CONCORSO | ACCADEMICO

ACCADEMICO

ACCADEMICO

ACCADEMICO

p.24

p.28

p.36

p.38

2014/2015

2013/2014

2013/2014

2013/2014

7


RADO STAR PRIZE 2018 FANTASY LAND [Italia] tipologia_concorso anno_2018 obiettivo_Avere tempo per sé stessi oggi è considerato un lusso e siamo sempre alla ricerca della massima libertà di espressione e movimento per dare voce alla nostra interiorità. La pace dei sensi può essere raggiunta solo in un luogo dove la flessibilità ha un ruolo chiave: uno spazio circolare che consenta diversi gradi di isolamento, dominato da colori scuri e un’atmosfera onirica. Chi è all’esterno desidera entrare, chi è all’interno è spensierato. Il pop-up store ha una composizione funzionale e versatile, con espositori mobili in filo d’acciaio e pareti in plexiglass; la sostenibilità del progetto è garantita dall’upcycling di diversi materiali di scarto, usati come piastrelle per il pavimento come omaggio all’importanza che la ceramica riveste per Rado.

8


9


HIDDEN ALLURE [Italia] tipologia_progetto accademico anno_2018 obiettivo_progettazione della parte pubblica di un hotel a 5 stelle in collaborazione con B&B Italia. 600 metri quadri di area da progettare (bar, ristorante, lounge, shops) in tre declinazioni differenti: Milano, Panama e Jakarta. Milano è ricca di luoghi segreti, quasi magici, che si svilluppano nei cortili dei palazzi e che conferiscono una forte attrazione e curiosità nello spettatore che li ammira al di là dei portoni. Da qui Hidden Allure e la volontà di creare uno spazio che invogli ad entrare e a far si che il cittadino diventi parte integrante dell’Hotel. team_Martina Ivaldi Katerina Nekhorsha

10


11


TEMPORARY SHOP [New York] tipologia_concorso internazionale Classificato al 2°prize

anno_2016 obiettivo_allestimento e progettazione di sei elementi di arredo per un temporary shop a Soho, New York. La proposta garantisce con l’utilizzo di pochi ma pregiati elementi, la realizzazione di un allestimento fortemente dinamico e di grande personalità che riesce a valorizzare qualsiasi tipo di oggetto esposto, dall’abito all’accessorio. team_Martina Ivaldi

12



NUOVI SPAZI PER UNA DIDATTICA D’AVANGUARDIA [Italia] tipologia_tesi di laurea magistrale in Architettura anno_2015 obiettivo_progettazione di un nuovo complesso scolastico nel comune di Sant’Olcese, Genova, Italia. Vista la natura del progetto, in fase preliminare, sono stati svolti lavori di consultazione di quelli che saranno i nuovi piccoli utenti del complesso, in modo da considerare percezioni sociali, spaziali, esigenze e immaginario dei bambini, testimoni affidabili dei processi percettivi. L’intero progetto si basa sul forte rapporto con il contesto e la volontà di far dialogare il complesso con il verde circostante. team_Martina Ivaldi Elisa Rinaldis

14


15


COMPLESSO RESIDENZIALE [Italia] tipologia_progetto universitario | laboratorio di progettazione e tecnologia dei materiali anno_V anno obiettivo_progettazione di un complesso residenziale e dell’area verde circostante. Utilizzo della tecnologia del legno assemblato a secco, studio dell’impatto ambientale e delle strutture. Il beneficio dato dalla presenza del verde è stato verificato tramite l’utilizzo del softwere Envi-met, capace di individuare le aree a temperatura maggiormente elevata dell’area di progetto, indicando quindi i punti su cui concentrare la vegetazione. team_Martina Ivaldi Marta Verdona Valeria Villa

16


17


ABITAZIONE A IMPATTO ZERO [Italia] tipologia_concorso | progetto universitario | laboratorio di progettazione e tecnologia dei materiali anno_V anno obiettivo_Per la progettazione di questa abitazione è stato seguito il bando del concorso internazionale Solar Decathlon. Questa competizione ricerca la realizzazione di unità abitative completamente a impatto zero, realizzate tramite materiali e tecnologie ecosostenibili. Per tali motivi il progetto è stato realizzato in seguito ad un attento studio delle proprietà dei materiali e della loro composizione, fino a formare un organismo efficiente sia per quanto riguarda il risparmio energetico, sia a livello di comfort abitativo. Il complesso è formato da un blocco opaco, con struttura in legno puntuale assemblata a secco, isolanti di origine naturale e da una stecca trasparente che permette, seppur in modo controllato, il passaggio della luce. team_Martina Ivaldi Marta Verdona Valeria Villa

18


19


WATERFRONT GENOVA [Italia] tipologia_progetto universitario | laboratorio di progettazione anno_IV anno obiettivo_riqualificazione del waterfront della città di Genova, Italia. Il progetto vuole riunire due punti centrali della città, oggi separati dalla zona portuale, cercando di restituire al tempo stesso il mare ai cittadini, attraverso la realizzazione di un canale navigabile. Altro fulcro del progetto è la zona Fiera che subisce delle modifiche, svuotamento ed allungamento della città al mare, date da uno studio dei tessuti che compongono la città ad essa retrostante. team_M.Ivaldi | M.Verdona V. Villa | O.Pasini

20


21


RE-CYCLE [Italia] tipologia_ progetto universitario | laboratorio di urbanistica anno_IV anno obiettivo_riqualificazione di un vuoto urbano, “Terralba”, ad oggi utilizzato dalle Ferrovie dello Stato come luogo per la manutenzione di carrozze e locomotori, posto in una zona residenziale e centrale della città di Genova, Italia. La proposta progettuale nasce da un’accurata analisi dei vincoli urbanistici che regolano la zona e da una ricerca su quali siano le necessità del contesto e dei cittadini che lo abitano. team_M.Ivaldi O.Pasini F.Robbiano

22


23


RESTAURO [Italia] tipologia_progetto universitario | laboratorio di restauro anno_IV anno obiettivo_ progettazione di intervento di restauro conservativo sulla recinzione di una Villa cinquecentesca, Villa Cambiaso Giustiniani, a Genova, Italia. La proposta è frutto di: rilievi, analisi dei materiali, analisi del degrado, analisi della stratigrafia, capitolato speciale d’appalto. team_M.Di Fede M.Ivaldi G.Pareti L.Pelosi 24


25



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.