Brochure Ciao Pizza

Page 1

Ciao Pizza, per chi ha il gusto del business.


La nostra storia. Ciao Pizza nasce nel 1996 dall’idea di tre giovani imprenditori di creare un realtà stabile nel settore della piccola ristorazione. Non c’è forse angolo del pianeta in cui la pizza non sia conosciuta. Pochi prodotti possono vantare una diffusione e una notorietà così capillare. Piace proprio a tutti, perché è un alimento semplice sano e gustoso allo stesso tempo. Dove se non a Napoli poteva quindi nascere una grande idea come quella del marchio Ciao Pizza? Ciao Pizza è la risposta vincente alla domanda dei consumatori di una formula di ristorazione veloce che offre prodotti genuini ed un ottimo rapporto qualità prezzo. Un’alternativa ideale anche per chi è sempre attento ai principi di una sana e corretta alimentazione. È un pasto gustoso da consumare non solo nell’ambiente accogliente e familiare dei nostri locali ma anche a passeggio oppure a casa con gli amici per serate tranquille o per le vostre feste più informali. Ciao pizza è infine un menu vario e sfizioso di prodotti della tradizione italiana la cui gastronomia è nota e apprezzata in tutto il mondo.


Ciao Pizza, per chi ha il gusto del business. Le prime sedi napoletane dei fast food Ciao Pizza sono il punto di partenza di una grande catena destinata ad espandersi in tutta Italia e all’estero. Oggi infatti Ciao Pizza è presente in numerose cittĂ italiane quali Milano, Torino, Roma, Salerno, Bari, senza contare i diversi punti vendita in prossima apertura.


Ciao Pizza, i nostri punti di forza. Brand: simbolizza la qualità dei nostri prodotti, fatti con ingredienti genuini, della tradizione, ma in linea con le moderne logiche di mercato. Progetto: uno dei punti di forza dell’offerta ciao pizza è il progetto di un fast food italiano, con tutto ciò che questo comporta: prodotti di alta qualità, genuinità e ambienti accoglienti. L’arredamento dei punti vendita ovviamente sara in linea con questo concetto, con ambienti dalla linee pulite e colori caldi per sentirsi a casa anche quando si è costretti a mangiare un boccone al volo. Esperienza: il nostro franchiasee riceve la nostra esperienza e la nostra filosofia attraverso la formazione. Una volta ricevuto il locale dovrà solo occuparsi della gestione di quest’ultimo e del soddisfare i clienti. Layout: nel punto vendita ciao pizza tutte è a vista, e le pietanze ben illuminate per favorirne l’individuazione e la scelta. Non va mai dimenticato che il cibo si gusta innanzitutto con gli occhi e poi con il palato. Pubblicità: la pubblicità del punto vendita ciao pizza è garantita dall’appartenenza ad un gruppo ormai consolidato ed affermato nel mondo della piccola ristorazione. Un brand noto e riconosciuto a livello nazionale e non solo, con una clientela già fidelizzata.

Tecnologia 55%

Pubblicità 25%

Formazione 20%


ADV e Formazion

Progetto

Obiettivo

Contratto

ione Organizzaz Brand

Ciao Pizza

Descrizione locale: Minimo dai 40 mq a 150 mq Canna fumaria necessaria Investimento circa 120.000 euro per un locale tipo da 60 mq Formazione del personale interno nostro punto vendita pilota Tempi di realizzazione 60 giorni consegna locali con autorizzazione a procedere per i lavori. Royalties 4 % sul netto iva con minimo garantito 800 euro al mese Contributo pubblicitario 1% sul fatturato. Fee d’ingresso euro 18mila La fee comprende progetto esecutivo e formazione del personale nonché l’insegna in comodato d’uso gratuito.


Come si entra nel mondo Ciao pizza? Aprire un punto vendita Ciao Pizza non richiede necessariamente una conoscenza del settore, ma piuttosto la consapevolezza di un investimento mirato con la garanzia di fatturati davvero eccezionali. Il nostro programma prevede la possibilità di aprire numerosi locali, in Italia e all’Estero, e consente a chi ne ha voglia di mettersi in proprio e di far parte allo stesso tempo di un grande gruppo. Dopo una prima valutazione sulla tua idea di come e dove posizionare un nostro locale in franchising, constatatane la fattibilità, ti aiuteremo a realizzare il tuo progetto imprenditoriale, dandoti la possibilità di verificare il nostro sistema e guardare più dall’interno i nostri locali, trascorrendo qualche giorno in uno dei nostri punti vendita dove facciamo formazione. In seguito, se sei convinto e ci hai convinto, si passa alla firma del contratto e alla fase di programmazione dell’apertura del tuo locale. La concessione di un franchising consiste nel consegnare il locale pronto per l’uso, “chiavi in mano”, e dare la possibilità a chi ne riceve la gestione o il fitto d’azienda, di esercitare un’attività già completa di formazione del personale, consulenza, supporto amministrativo, autorizzazioni sanitarie, supporto tecnico, ricerca dei fornitori e così via.


Una formazione vincente. La fase più importante a cui noi dedichiamo la massima attenzione è la formazione che viene effettuata presso i locali pilota del nostro gruppo. Il nostro franchiasee deve fare un corso di formazione con vari momenti di verifica, solo alla fine e se siamo convinti che questi sia adatto a gestire un punto vendita Ciao Pizza riceverà un certificato che gli permetterà di entrare a far parte del nostro gruppo. Normalmente questo corso viene seguito dal futuro gestore o direttore per un periodo di 4/5 mesi all’interno di uno dei nostri locali. Per quando riguarda il personale che lavorerà nel futuro locale Ciao Pizza, verrà selezionato dal franchiasee con il nostro aiuto, li dove sorgerà l’attività.


In quanto tempo si realizza un punto Ciao Pizza? Dopo aver individuato il luogo di interesse, ottenuto i permessi ed effettuato gli eventuali lavori di ristrutturazione, in 60 giorni siamo in grado di realizzare un progetto finito e consegnarvi il locale pronto per l’apertura al pubblico.


Un menù completo per il successo. Le materie prime sono alla base dei nostri menù e Ciao pizza vanta un menù vario e sfizioso, composto da focacceria, rosticceria, friggitoria e pasticceria napoletana. L’elemento principale del menù è sicuramente la pizza, cotta nel forno elettrico, ma preparata come da tradizione con ingredienti sani e genuino tutti campani: farina, olio, mozzarella e pomodoro dop. I prodotti sono esposti in modo da permettere al cliente di scegliere e mangiare immediatamente anche in piedi senza aspettare neanche un minuto di essere servito. Alla base di questa offerta così accattivante c’e un sistema di gestione molto semplice, basta una breve formazione per essere in grado di produrre e gestire il locale. E la qualità è costante e massima.


Ciao Pizza da Napoli con gusto. La nostra proposta si basa su un elemento di richiamo fortissimo: la pizza. La pizza napoletana con il cornicione soffice, la mozzarella di bufala dop, il basilico e quanto di più tradizionale l’Italia possa vantare. La pizza napoletana è buona perché fatta con materie prime che ne caratterizzano e ne esaltano il sapore. Un alimento sano e genuino, ideale per chi è attento ai principi di una corretta alimentazione. Grazie ai nostri consigli e al tuo impegno potrai realizzare il tuo sogno e far “lievitare” i tuoi guadagni.

info@ciaopizza.it franchising@ciaopizza.it



www.ciaopizza.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.