Il "Cicllismo UDACE" n° 24

Page 1

SETTIMANALE

€ 0,90

SETTIMANALE

Poste italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, DCB (Bergamo)

Consegnato in Posta (Bergamo) giovedì 7 giugno 2012

24066 PEDRENGO (Bg) Via Kennedy, 19 Tel. 035 668560 - Fax 035 661162 www.lashelmets.com E-mail: info@lashelmets.com

24066 PEDRENGO (Bg) Via Kennedy, 19 Tel. 035 668560 - Fax 035 661162 www.lashelmets.com E-mail: info@lashelmets.com

Campionati Italiani UDACE

GRAN PREMIO INDUSTRIE 2012

®

£ Direttore responsabile: Paolo Colombo £ Direttore editoriale: Gianmario Colombo £ Direzione e redazione: Bergamo, via Baioni, 18/a - Tel. e Fax 035/22.33.63 £ Registrazione al Tribunale di Bergamo n. 16 dell’1 ottobre ’82 £ Spedizione in abbonamento postale £ Editrice Corponove Bergamo £ Abbonamento annuale (50 numeri) € 38 c/c postale n. 10724243 £ Pubblicità: Corponove, via Baioni 18/a 24123 Bergamo - Tel. 035/22.33.63 - Email: corponove@tin.it - www.corponoveeditrice.it £ Sito Il Ciclismo Udace: www.udace1.it £ Pubblicità inferiore al 40% £ Stampa: AG Bellavite - Missaglia

ANNO XXXI - N. 24

15 GIUGNO 2012

SETTORE CICLISMO

UNA GRANDE FESTA UDACE A CATTOLICA

Nel campionato di cicloturismo si confermano Oliviero, Pantere Rosa e Ciclo Club Sandrà Cattolica (RN) - LʼUdace ha celebrato la 56^ edizione del Campionato Italiano di Cicloturismo conquistato dal Gs Oliviero Abbigliamento di Misano, ancora una volta dominatore incontrastato della manifestazione udacina. Questo è il sedicesimo scudetto “tricolore” vinto dal sodalizio misanese di cui quindici consecutivi. Conferme anche per le girls di Pesaro le Pantere Rosa e per i baby veronesi del Ciclo Club Sandrà. Poco meno di duemila i partecipanti, molti i volti nuovi, tanti i giovani, ma soprattutto tantissima voglia di divertirsi sui pedali. I ciclisti si sono ritrovati in piazza 1 Maggio, a due passi dal mare, timbrando il cartellino nellʼorario previsto dalle 6,30 alle 8,00, pedalando in allegria lungo le strade e le colline della Valconca e del crinale Pesarese su tre percorsi a scelta di 25, 56 e 85 chilometri in una splendida mattinata e in uno scenario di natura e verde. Lungo lʼitinerario si sono rifocillati al ristoro di Tavoleto, gustandosi dallʼalto anche il magnifico paesaggio vista mare, discendendo poi a valle e quindi rientrando in piazza 1 Maggio con tantissime persone ad applaudire. Ad attenderli, poi, tavole imbandite di ogni ben di Dio (crostate, banane, formaggio grana, arance, ciambella, sali minerali, vino, ecc.) e

PRESIDENZA

Comunicato 10/2012 Ai campionati italiani qui di seguito indicati lʼUnione sarà rappresentata:

Premiazione dellʼAsd Pantere Rosa anche lo speaker per le interviste. Ciascuno ha espresso la propria opinione, tantissimi gli elogi agli organizzatori, complimenti per la scelta dei percorsi, tutti perfettamente segnalati e anche con le strade in buono stato. Tutti quanti con lʼUdace nel cuore: “continuate così, viva lʼUdace” i messaggi via etere captati dai dirigenti nazionali presenti al completo in piazza. Dunque grande dimostrazione di affetto e il presidente Francesco Barberis è intervenuto ringraziando i partecipanti e rassicurandoli per il futuro: “lʼUdace continuerà la sua storia e nessuno potrà mai interrompere il nostro cammino”. Il presidente ha ricordato Sergio Mazza, scomparso nella mattinata di venerdì, dedicandogli la manifestazione

Lʼassessore Cibelli, e il consigliere nazionale Vanni Adorni premiano Adriano Carlini del Gs Oliviero e con lʼimpegno di istituire un memorial. Come detto ad aggiudicarsi il titolo è stato il Gruppo ciclistico Oliviero abbigliamento di Misano. Una vittoria annunciata e così i “canarini” di patron Oliviero Muccini

hanno dominato ancora una volta con un ampio punteggio su tutti gli altri gruppi, oltre 120 di tutta Italia, grazie alla partecipazione di ben 146 ciclisti. Il trofeo è stato consegnato dallʼassessore Leo Cibelli e da Vanni Adorni, in

rappresentanza dellʼUdace, al presidente del sodalizio misanese Adriano Carlini, diventato ormai un abbonato fisso di queste premiazioni. Questa la classifica finale: 1) Oliviero Abbigliamento Misano p. 1460, 2) Gs Valconca Ottica Biondi Morciano p. 870, 3) Gs Scavolini Pesaro p. 860, 4) Velo Club Cattolica p. 730, 5) Mulazzanese p. 714, 6) Ciclo Club Sandrà p. 611, 7) Alpini Ciclisti Donatori sangue p. 510, 8) Riccione Avis p. 480, 9) Circoli Cooperativi Lodigiani p. 510, 10) Frecce Rosse Rimini p. 480. Come anticipato la prima società femminile sono le Pantere Rosa di Pesaro con 23 ragazze, seconda Ciclo Club Sandrà, terza Oliviero Abbigliamento, quarta Veloce Club Cerea, quinta la Medinox.

Nel campionato italiano giovanile si è imposto lʼAsd Ciclo Club Sandrà, secondo Sport Dlf Ancona, terzo lʼAsd Circoli Cooperativi Lodigiani, quarto lʼAsd Mulazzanese e quinto lʼad New Dorico. Buona la partecipazione dei baby accompagnati dai loro familiari ciclisti. Un plauso strameritato infine al Velo Club Cattolica, al suo presidente Galliano Timiani, premiato dallʼUdace per i primi 60 anni di attività del Velo Club, che ha organizzato il riuscito lʼevento con la collaborazione di Extè e il patrocinio del Comune e naturalmente dellʼUdace. Il Consiglio Nazionale ha già deciso la prossima location. Il prossimo anno la Festa Nazionale e i Campionati si svolgeranno a Pesaro. Bruno Achilli

A Podenzano dominio ACSI-UDACE Sei vittorie, cinque secondi e cinque terzi posti. Questo il bilancio delle gare di Podenzano (PC) del 2 e 3 giugno. E poi tanti piazzamenti nei primi dieci. Insomma lʼACSI-UDACE, oltre ad aver dato… una mano ad “ingrossare” il parco concorrenti ha anche riproposto la sua netta superiorità tra le sigle che fanno ciclismo nellʼambito degli EPS. (sigle che non abbiamo trovato riportate nelle classifiche ufficiali. Ma non era un campionato EPS?). Da notare che nella sola Lombardia (dove si è disputata la gara dellʼAsd Vo 2 Team), nel primo week end di giugno, si sono disputate venti gare Udace che hanno allineato al via oltre seimila concorrenti di cui oltre trecento a Scandolara Ravara per i titoli lombardi. CLASSIFICHE Debuttanti 1. Lorenzo Bramati (GS Garbagnatese) ACSI; 2. Francesco Colombo (UC Locate Varesino); 3. Ernesto Settanni (Bike Team San Severo) Supergentlemen A 1. Costante Ostinelli (Bindella); 2. Silvano Albiero (Bike Village Ciucci Olmo) ACSI; 3. Piermario Fassone (Equipe Corbettese) ACSI; 4. Claudio Nidiaci (Ciclosovigliana); 5. Giacomo Salghetti (Mobilbrix Denti) ACSI; 6. Claudio Ruffilli (Equipe Corbettese) ACSI; 7. Vittorio Ferrante (SantʼAngelo Edilferramenta); 8. Giovanni Cardillo (Bike Team San Severo); 9. Dino Monfredini Costa

(Bike Village Ciucci Olmo) ACSI; 10. Roberto Avanzi (Team Perini) ACSI; 11 Claudio Brizzolari (Team Raschiani) ACSI; 12 Secondo Volpi VC Belgioioso - ACSI; 13 Giuseppe Arzignano (Bike Village Ciucci Olmo) - ACSI : 14 Roberto Merli Asd Pedale Bobbiese; 15 Dnilo Lazò (Team Zerio) - ACS. Partiti 51 Arrivati 18 Supergentlemen B 1. Roberto Gnoatto (Ceramiche Sonaglio) ACSI; 2. Venerino Pavanati (Ciclistica Medese Cer Pavanati); 3. Ermanno Martignoli (New Team) -ACSI; 4. Pierluigi Schiavi (Vivo) ACSI; -5. Aldo Copelli (Vivo) - ACSI; 6. Vittorio Salata (Team Carimate Kuota); 7. Luigi Pistillo (Bike Team San Severo); 8. Vincenzo Pacilli (Bike Team San Severo). Senior 1. Andrea Mascheroni (Team Chiappucci System Cars); 2. Claudio Vezzani (Avesani Bike); 3. Matteo Benedetti (Cicli Benedetti) - ACSI; 4. Alessandro Beretta (Team Pulinet); 5. Cristian Ballestri (Tree Team) -ACSI: ;6. Andrea Volpi (Vivo) - ACSI; 7. Andrea Rossetti (Team Perini) -ACSI; 8. Daniele Lazzari (GC Santarcangiolese) ACSI ; 9. Andrea Morganti (Team Ponte); 10. Stefano Sala (Team Carimate Kuota). Partiti 61 Arrivati 25 Donne A 1. Marina Lari (Max Team) - ACSI; 2. Samantha Profumo (Pedale Borgodalese) ACSI; 3. Silvia Melato (Melato) - ACSI; 4.

Monica Bernardi (Team Pulinet); 5. Stefania Baldi (Ciclistica Medese Cer Pavamati); 6. Stefania Scarpa (Ferrari Velobike) Donne B 1. Elena Zappa (Ghedese Pata Cicli Dotti) - ACSI ; 2. Francesca Ignoffo (Cicli Coldani) - ACSI; 3. Daniela Gaggini (Veloplus Makakoteam); 4. Monica Cuel (Ezio Borgna Hersh Bike Cycling Team); 5. Monica Pavanati (Ciclistica Medese Cer Pavanati). Cadetti 1. Paolo Denti (Ex3Motrue Racing) - ACSI; 2. Elia Rebecchi (Asd Raschiani Valnure Pasculli) ACSI; 3. Pavel Bokov (Asd SantʼAngelo Edilferramenta); 4. Bassini Fusar Cristian (Speedi Wheels) ACSI; 5. Alessandro Polonini (Velo Club Pontenure Autoberetta Raschiani) -ACSI; 6. Tiziano Sartori (Bren Team Trento) - ACSI; ;7. Riccardo Di Landro (Velo Club Pontenure Autoberetta Raschiani) ACSI; 8. Andrea Gariboldi (Team Carimate Kuota); 9. Salvatore Alongi (Asd Vo2 Team); 10. Jonathan Demattè (Bren Team Trento) ACSI Junior 1. Bruno Sanetti (Pol. Cral Vigili Fuoco Genova); 2. Massimiliano Grazia (Max Team) ACSI; 3. Fabrizio Amerighi (Asd Gruppo Ciclistico Borello); 4. Massimo Boglia (Asd Cicli Boglia) ACSI; 5. Stefano Gherardi (Team Raschiani) ACSI ; 6. Denis Sosnovshchenko (Asd Cicli Boglia) ACSI; 7. Luca Marchesini (Asd Vivo) ACSI; 8. Claudio

Costabile (U.C. Scat A.D.) ACSI; 9. Nicola Braggio (Asd Sant Luise Zen) ACSI; 10. Vasco Stefano (Isdc Team Pezzetti) ACSI; 11 Marco Aguzzi (Team Corteolna) ACSI; 14 Giuseppe Coiro (Team Olubra) ACSI Gentleman 1. Massimo Picco (Asd Pata Jollywear) ACSI; 2. Gian Paolo Miodini (Asd Team Fela); 3. Giuliano Barboni (Asd SantʼAngelo Edilferramenta) ACSI; 4. Valerio Anteo Petacco (Team Cerri Cicli Tartucci); 5. Fabrizio Conti (Vc Sarzanese Arci Grisei);6. Franco Melandri (G.S. Nuova Moga); 7. Andrew Meo (Asd Ceramiche Lemer); 8. Enrico Pezzetti (Asd Isdc Milano); 9. Fabrizio Drago (Asd Superba Cycling Team); 10. Achille Bertolotti (Asd Team Fela); 11 Andrea Sangiorgi (Nuova Moga); 12 Pier Luigi Lavezzi (Jolliwear) ACSI; 14 Dario Grisenti (Asd Grisenti) ACSI Veterani 1. Nicola Giuffredi (Asd Tean Fela); 2. Stefano Nicoletti (Max Team) - ACSI; 3. Fabio Formichelli (Asd Team Pulinet); 4. Luca Colombo (Asd Team Pulinet); 5. Patrizio Iacomoni (Asd Stark Team Tn) ACSI; 6. Ambrogio Romanò (Team Chiappucci - System Cars Asd); 7. Alessio Nencioni (Asd Ciclosovigliana); 8. Maurizio Cai (Asd Borello Cyclinc Team); 9. Silvano Bottarelli (Asd Team Pulinet); 10. Vittorio Affaticati (Velo Club Pontenure Autoberetta) ACSI; 11 Federico Aicardi (Asd Isfc Milano) ACSI.

53° Campionato italiano individuale strada - 10 giugno Maela Milesi (consigliere nazionale) a Ceva (CN) cat. cadetti, junior, senior. Org. Asd Velo Club Ceva. Alessandro Moron (consigliere nazionale) a S.Giovanni Lupatoto (VR) cat. veterani e gentlemen. Org. Asd Sc Lupatotina. Giovanni Mascambruni (consigliere nazionale) a Petrara (PU) cat. supergentlemen A e B e donne A e B. Org. Asd G.Servadei. 16° Campionato europeo cicloturismo 17 giugno Pierangelo Negri (consigliere nazionale) a Cavenago dʼAdda (CR). Org. Asd Cicloamatori Turano Lodigiano. 28° Campionato italiano della montagna individuale - 17 giugno Bruno Gibbi (consigliere nazionale) a Gazzaniga (BG). Org. Asd Recastello. 29° Campionato europeo individuale strada - 24 giugno Pierangelo Negri (consigliere nazionale) a Piadena (CR). Org. Asd Pata Nuova Arca. 24° Campionato italiano individuale mtb cross country - 24 giugno Bruno Gibbi (consigliere nazionale) a Sesto S.Giovanni (MI). Org. Asd F.lli Rizzotto.

ABBIGLIAMENTO PER IL CICLISMO Viale Marconi, 41 - 26020 Spinadesco (CR) tel. 0372-492000 - fax 0372-492104

www.hicarisport.com - info@hicarisport.com

CONTIENE I.P.

Unione Degli Amatori Ciclismo Europeo - Dal 1956 al servizio della salute e dello sport


pagina

2

£ 15 GIUGNO 2012 £

IL CICLISMO

udace

LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSI PIEMONTE 13/6 a Fraz. Pasta (TO): 8ª prova Il Coppi Primavera. Ritr: 16.00 sul circuito. Part: 17.00 G-Sg-Do; 18.00 D-C-J-S-V. Org: Ca Torino. 13/6 a Azzano (AT): 2° Giro del Barbarossa MTB, 2ªprova circuito Scoppiando.. Staffetta a coppie. Ritr: 19.30 Pro Loco. Part: 20.30. Premi: primi 5 di cat. Org: Asd Mtb Sensa Fren Asti. 13/6 a Granozzo (NO): G.P. Kia Motors. Cat: Acsi Udace + invito. Ritr: 16.00 Circolo Ricreativo Pro Loco. Part: 17.20 Sg a/b-Do; 19.00 C-J-S; 19.05 V-G. Premi: 12 cesti + borse. Org: Asd Kia Motors Cicling Team. 16/6 a Casalvolone (NO): 14° G.P. Bar La Piazza, 2ª prova Camp. Prov. Cat: Acsi Udace + invito. Ritr: 13.00 Bar. Part: 14.20 G; 14.25 Sg a/b-Do; 16.05 C-J-S; 16.10 V. Premi: 12 cesti + borse. Org: Asd Novara che Pedala. 16/6 a Polonghera (CN): 17° G.P. Donatori di Sangue. Cat: tutte. Ritr: 13.00 Pro Loco via Umberto I. Part: 14.30 D-C-J-S; 14.35 V; 14.37 G-Sg-Do. 4 giri per km 84. Org: Gili Arredamenti. 16/6 a Bra (CN): 5ª prova Camp. Prov. cicloturismo. Ritr: 13.00 Circolo Dopolavoro Conciapelli c.so IV Novembre 7. Part: 14.30. Km 66. Org: A.C. Bra. 16/6 a Casanova (TO): 3° prova Tr. Udace. Ritr: 14.00 Bar Abbazia. Part: 15.00 G-SgDo; 16.30 C-J-S-V. Org: Ca Torino. 17/6 a Frugarolo (AL): G.P. Soams cicloturistica per amatori Udace + invito (recupero gara del 29/4). Ritr: 8.00 Soams via Gramsci. Part: 9.00. Km 65. Org: Asd Soams. 17/6 a Pelizzari di Pecetto (AL): 2° Tr. Nonno Memmo per tesserati Udace + Enti. Ritr: 7.30 Expo Fiere strada Valenza. Part: 9.00 G; 9.05 Sg a/b-Do; 10.45 D-C-J-S-V. Circuito di km 9 pianeggianti da ripetere 7 e 9 volte. Premi: al 1° di cat. orologio + borsa e oggetto prezioso fino al 12°. Org: Asd Ciclistica Valenza. 17/6 a Villanova Solaro (CN): 2ª prova Camp. Prov. 2ª serie riservata Udace. Ritr: 8.15 Bar Al Cafè via Scuole 2. Part: 9.30 DC-J-S-V; 9.32 G-Sg a/b-Do. 3 giri per km 73. Org: VaMaC in Bici. 17/6 a Berzano S.Pietro (TO): 8ª prova Camp. Prov. MTB. Ritr: 9.00 piazza del Municipio. Part: 10.00. A tutti gli iscritti una bottiglia di vino. Org: Bussolino Sport MTB. 20/6 a Lanzo T.se (TO): 4ª prova Dima Master Cup - Fast Change MTB. Ritr: 19.00. Part: 20.30. Org: Camba. 20/6 a Fraz. Pasta (TO): 9ª e ultima prova Il Coppi Primavera. Ritr: 16.00 sul circuito. Part: 17.00 G-Sg-Do; 18.00 D-C-J-S-V. Org: Ca Torino. 23/6 a Casalino (NO): G.P. Comune di Casalino Giro dei Due Ponti cicloturistica aperta alla Fci (recupero del 13/5). Ritr: 13.30 Circolo Arci. Part: 14.30. Km 73. Premi: trofei + salumi + coppe + a tutti + sorpresa. Org: Asd Novara che Pedala. 23/6 a Frinco (AT): Cronometro individuale Tr. Udace Ana. Cat: tutte. Ritr: 13.30 Ristorante Cicot. Part: 14.45. Km 20 cronoscalata. Org: Asd Ana Asti. 23/6 a Casanova (TO): Camp. Prov. strada 2° serie con assegnazione maglie. Ritr: 14.00 Bar Abbazia. Part: 15.00 G-Sg-Do; 16.30 CJ-S-V. Org: Ca Torino. 24/6 a Novara: 1° Tr. Gigi Kolbe cicloturistica Novara-Isella. Ritr: 7.30 Bar Novara viale Kennedy (zona stadio). Part: 8.45. Km 61. Premi: trofei + coppe + premi a tutti. Org: Asd Novara che Pedala. 24/6 a Omegna (VB): Cicloscalata OmegnaAlpe Quaggione, prova Camp. Reg. Cat tutte ACSI + ASD ad invito. Ritr: 8.00 Circolo Ferraris della Madonna del Popolo. Part: 9.45. Km 13. Org. Bici Club Omegna 335-6552659. 24/6 a Vercelli (Larizzate): 4° Mem. Piero

Sanlorenzo, 1ª prova Camp. Prov. 2ª serie. Ritr: 8.00 Trattoria Nuovo Mulino. Part: 9.00 G; 9.07 Sg a/b-Do; 10.30 D-C-J-S; 10.37 V. Premi: cesti ai primi 2 + borse dal 3ª al 10°. Org: Asd Christian Sport 0161-250486. 24/6 a Vercelli: 5° Tr. Città di Vercelli raduno cicloturistico medio fondo. Ritr: 7.30 ditta Trebaldi corso Torino 56. Part: 8.30. Km 96. Premi: trofeo alla prima Asd + coppe alle Asd con almeno 3 iscritti + un kg di riso a tutti. Org: Asd Velo Club Vercelli 0161-294090. 24/6 a Pontecurone (AL): 3° Tr. Bar Rist. Pit Stop. Cat: 1ª e 2ª serie + Enti. Ritr: 8.00 Bar Pit Stop. Part: 9.00 V1-G1; 9.05 V2-G2; 10.30 C-J-S 1ª e 2ª serie; 10.35 Sg a/b-Do. Premi: ricchi cesti + in natura. Org: Asd Team Finotti Cicli Tortona. 24/6 a Pedaggera di Ceretto Langhe (CN): 4ª prova Camp. Prov. strada, 17° Tr. Bruno Vaschetto. Cat: tutte. Ritr: 8.30 Ristorante Pedaggera. Part: 9.30. Km 65 in linea. Org: Arredamenti Berutti. 27/6 a Vespolate (NO): G.P. Pizzeria Il Nespolo. Cat: tutte Acsi-Udace + Asd a invito. Ritr: 16.00 Bar Pizzeria. Part: 17.30 Sg a/bDo; 19.00 C-J-S; 19.05 V-G. Premi: 12 cesti + borse. Org: Asd Tornaco La Vichimica. 27/6 a Casalborgone (TO): 5ª prova Dima Master Cup - S...Coppia...ndo in Staffetta di MTB. Ritr: 19.00. Part: 20.30. Org: TnTeam 340-7657727. 27/6 a Settimo (TO): 40° Tr. Bonomelli. Cat: tutte. Ritr: 15.00 Bocciodromo via Cascina Nuova 1. Part: 16.00 G-Sg-Do; 18.00 C-J-SV. Org: Usc Settimese. 29/6 a Novara: Streetgames MTB Park Race “Diego Forever” di MTB in 2 manches a punteggio. Cat: Acsi-Udace + Enti + non tesserati. Ritr: 19.00 piazza Puccini. Part: 20.00. Premi: prodotti alimentari. Org: Team Verdeazzurra. 30/6 a Dormelletto (NO): 12° Mem. Sirio Ambrosini. Cat: tutte Acsi-Udace + Asd a invito. Ritr: 12.30 campo sportivo via Monte Rosa. Part: 14.00 G; 14.05 Sg a/b-Do; 15.30 C-J-S; 15.35 V. Premi: 12 cesti + borse. Org: Asd Gc Aronese. 30/6 a Casanova (TO): prova Summer Cup 2ª serie. Ritr: 14.00 Bar Abbazia. Part: 15.00 G-Sg-Do; 16.30 C-J-S-V. Org: Ca Torino. 30/6 a Cherasco (CN): 3ª prova Gran Combinata con assegnazione maglie. Cat: tutte. Ritr: 13.00 Caffè Salmatoris via Vittorio Emanuele 33. Part: 14.30 D-C-J-S-V 14.33 G-Sg a/b-Do. Km 74 in linea. Org: Bike Cherasco Team. 1/7 a Poirino (TO): 1° Tr. Denso T.S. Mem. Marco Grosso. Ritr: 8.00 piazzale Denso Thermal Systems. Part: 9.00. 3 giri per km 90. Org: Pedale Poirinese. 1/7 a Casalborgone (TO): Camp. Europeo di MTB. Ritr: 7.30 Valle Chiapini. Part: 9.00. Org: TnTeam. 1/7 a Racconigi (CN): 3ª prova Camp. Prov. 2ª serie riservata tesserati Udace. Ritr: 8.00 Caffè Mario via Regina Margherita 11. Part: 9.15 D-C-J-S-Va; 9.20 Vb-G-Sg-Do. 4 giri per km 70. Org: VaMaC in bici. 1/7 a Quarona Sesia (VC): 1° Tr. Festa Democratica. Cat: Acsi + invito. Ritr: 8.30 padiglione festa corso Rolandi. Part: 9.50 C-J-S; 9.55 V-G; 10.00 Sg a/b-Do. Premi: cesti + borse. Org: Asd Vc Valsesia Il Picchio. 1/7 a Cassano Spinola (AL): 1° Tr. Universitario CUSPO di MTB, ultima tappa Circuito MTB Tour dellʼAppennino. Ritr: 8.30 piazza XXVI Aprile. Part: 10.00. Org: Asd Costante Girardengo. 1/7 a Coniolo (AL): 1ª Mediofondo Ciclo Sport Casale cicloturistica. Ritr: 7.30 Centro Sportivo Pizzeria Le Rose. Part: 8.30. Km 100. Premi: cesto o borsa prime 15 società + pacco gara a tutti. Org: Asd Ciclo Sport Casale 338-1606682. 8/7 a Capriata dʼOrba (AL): 6° Tr. Mem. Giuseppe Aloisi cicloturistica non competitiva.

Ritr: 8.00 Saoms. Part: 9.00. Km 70. Premi: trofei prime 15 società + pasta party. Org: Asd Cavirio Team. 8/7 a Ghemme (NO): 24ª Ghemme-Alagna Valsesia, G.P. Distillerie Francoli, 3ª prova Camp. Prov. con assegnazione maglie. Cat: Acsi + invito. Ritr: 7.00 Francoli Center. Part: 8.40 C-J-S; 9.00 V-G-Sg a/b-Do. Premi: 18 cesti Francoli + 55 conf. Francoli. Org: Asd Autotrasporti F.lli Del Boca. 8/7 a Cavaglia (VC): 3° Tr. Valsesiano di MTB, prova Master Sport e Sports. prova Camp. Prov. NO. Cat: Acsi + invito. Ritr: 8.00 Circolo Pro Loco. Part: 9.30 a seguire. Premi: cesti + borse. Org: Asd Velo Valsesia. 11/7 a Grosso (TO): 6ª prova Dima Master Cup - Fast Change MTB. Ritr: 19.00. Part: 20.30. Org: Camba. 14/7 a Borgolavezzaro (NO): G.P. Festeggiamenti. Cat: Acsi + invito. Ritr: 13.00 Bar S.Bernardo. Part: 14.20 G; 14.25 Sg a/b-Do; 16.00 C-J-S; 16.05 V. Premi: 13 cesti + borse. Org: Asd Albonese Mapei Bike Delu. 15/7 a Castelnuovo Bormida (AL): 5° Mem. Forno Lorenzo, prova Camp. Reg. cicloturismo. Ritr: Bar allʼOmbra dellʼArbra piazza Marconi. Part: 9.00. Km 65. Org: Asd Castelbike. 15/7 a Novara: G.P. Tre Gazzelle, Mem. Franco Brighenti. Cat: Acsi Udace di 2ª serie C-J-S-V-G + Acsi 1ª serie e invito Sg a/b-Do. Ritr: 7.30 Bar Tre Gazzelle viale Roma 16. Part: 8.45 Sg a/b-Do; 8.50 G2; 10.30 C2-J2S2; 10.35 V2. Premi: 13 cesti + borse. Org: Asd Kia Motors Cycling Team. 15/7 a Granozzo (NO): Tr. Cral Igea BNP di cicloturismo, prova Camp. Prov. Ritr: 7.30 Novarello via Dante Graziani 1. Part: 9.00. Km 73. Premi: trofei e coppe + ricordo a tutti. Org: Asd Pedale Azzurro.

LIGURIA 16/6 a Sesta Godano (SP): Tr. Val di Vara, Camp. Reg. strada. Cat: tutte + Enti e Fci. Ritr: 13.00 parco comunale. Part: 15.00. Km 50 su circuito gradevolmente ondulato di km 10. Premi: trofeo, coppe + prodotti locali. Org: Sc Levanto e Ciclistica Deivese 347-5865995. 17/6 a Borgio Verezzi (SV): Cronoscalata Borgio Verezzi. Cat: tutte + Fci e Enti. Ritr: 8.00 via Matteotti. Part: 9.30. Km 5,4. Org: Bici & Bike 348-4624172. 17/6 a Taggia (IM): 1ª Cicloscalata Badalucco-Verdeggia, 1ª Combinata in staffetta strada-mtb Verdeggia, Tr. Mario Baracco. Ritr: 7.00 Ristorante Bar Pasticceria Setti. Part: 8.40 gara strada dopo lʼabitato di Badalucco con arrivo al ristorante Il Poggio dopo 30 km. quindi partenza mtb per 25 km. Premi: primi 3 di cat. della gara su strada + prime 5 coppie della combinata strada/mtb. Org: Team HCT 39 328-5911783. 28/6 a Arenzano (GE): G.P. Terralba, 11ª prova G.P. Città di Genova. Cat: tutte + Fci e Enti. Ritr: 18.30 Molo di Ponente. Part: 19.40 G-Sg-Do-D; 20.10 2ª serie tutti; 20.40 C-J-SV. Org: Gs Terralba 347-1532185. 1/7 a Pontedecimo (GE): Strade dellʼAppennino, Mem. Massimo Podestà. Cat: tutte + Fci e Enti. Ritr: 8.00 via Isocorte. Part: 9.15. Km 14 + 64. Org: Us Pontedecimo 010-6969346.

LOMBARDIA 13/6 a Dalmine (BG): 1ª Riunione Reg. e Prov. Pista, Mem. Guglielmo Pesenti, Alessandro Gamba. Cat: fascia 15/32-S-V-G-Sg a/b-Do. Ritr: 18.00 Velodromo Pista. Part: 19.00. Specialità: 200 mt. lanciati; inseguimento individuale 3 giri di pista (mt. 1.123); eliminazione (per fasce 18/39-40/55-56/70(solo con bici da pista). Org: Amici Udace Bergamo 035-566719. 16/6 Nembro (BG): Nembro-Selvino, Tr. V.C.

Selvino, prova Scalatore Orobico di km 12 (1ª prova combinata con il Camp. Italiano di Ganda). Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do (Udace tutti + invito). Ritr: 14.00 Cicli Morotti via Acqua Dei Buoi. Part: 15.00. Premi: primi 10 di cat. Org: Vc Selvino 035-566719. 16/6 a S.Leonardo (PV): 4° Tr. Cooperativa di S.Leonardo. Cat: Udace Acsi. Ritr: 11.00 Coop S.Leonardo. Part: 12.30 Sg a/b-Do; 14.00 V-G; 15.30 C-J-S. Premi: in natura per cat. Org: Asd Cicli Coldani. 16/6 a Cremona: 10° Mem. Carlo Carulli cicloturistica aperta agli Enti. Ritr: 13.45 Concessionaria Carulli via Dante 78 (zona Stazione F.S.). Part: 15.00. Km 50. Premi: coppe e trofei fino alla 20ª società. Org: Asd Club Amici Comitato Udace Cremona 347-4900178. 16/6 a San Bassano (CR): Gara rinviate a data da destinarsi per problemi organizzativi. 17/6 a Mezzane (BS): 3ª prova Oglio Chiese di MTB, XC pianura + argini. Org: Asd Emporiosport 348-3911381. 17/6 a Poncarale (BS): 3° Mem. Umberto Serramondi cicloturistica. Ritr: 7.30 campo sportivo Comunale via Roma. Part: 8.45. Km 55. Org: Asd Polisportiva Poncarale. 17/6 a Leno (BS): Tr. Amici Udace, la 80 Km. Ritr: 7.30 Campo di rugby via Martin Luther King. Part: 8.30 G (giri 4); 8.40 Sg a/b-Do (giri 3); 10.15 V (giri 4); 10.25 CJ-S (giri 4). Circuito di 20 km. Org: Asd Amici Udace Brescia. 17/6 a Casorate Primo (PV): 25° Tr. Ivan Locatelli a.m. Ritr: 7.00 Trattoria il Ponte. Part: 8.15 V-G; 8.25 Sg a/b-Do; 10.00 C-J-S. Premi: 27 med. oro + 55 in natura. Org: Asd Autofficina Italo 02-90849306. 17/6 a Spessa Po (PV): 2ª Spring Long Ride del Po, 1° Tr. Pro Loco Spessa Po, 1° Tr. Mamma Rosanna e Papà Cesare Mascherpa, prova Tr. Las Nationalbike e Laus Cup di MTB aperto a Enti e cicloturisti tesserati. Ritr: 7.30 Pro Loco. Part: 9.00. Km 40. Org: Asd Velo Club Belgioioso 338-2584584. 17/6 a Gazzaniga (BG): 28° Camp. Italiano Montagna Gazzaniga-Ganda, prova Stella Alpina, Tr. Lina e Serafino Maffeis (finale combinata Nembro-Selvino e GazzanigaGanda con consegna maglie). Cat: D-C-J-SV-G-Sg a/b-Do A/B solo Udace. Ritr: 7.30 piazza Mercato. Part: 9.00. Km 10. Premi: 1° maglia, fiori, targa e cesto; 2°/3° targa e cesto; 4/10° in natura. Iscr: entro 15/6 fax 035-566719, email udace.bg@sferanet.it Org: La Recastello Cicli. 17/6 a Besano (VA): 10ª M.O. Ebbene Domenico a.m., prova unica Camp. Prov. su strada. Cat: tutte Acsi Udace + Asd ad invito. Ritr: 7.30 Bar Peccati di Gola piazza Villa. Part: 8.30 C-J-S-V; 10.00 G-Sg a/b-Do. Org: Asd Pol. Besanese. 17/6 a Somma Lombardo (VA): 1° Tr. Crema Bike cicloturistica alla francese. Ritr: dalle 7.30 alle 8.30 Cicli Crema Bike. Part: dalle 8.30 alle 9.00. Km 70. Org: Asd Gauv. 17/6 a Brenna (CO): Tr. Valli di Brenna, 10ª prova Master Cicli Pozzi. Cat: P-D-C-J-S-VG-SG a/b-Do + Fci e Enti. Ritr: 8.00 Oratorio. Part: 9.00. Km 7,5 da ripetere. Org: Asd 2x2 Brenna 333-3644753. 17/6 a Fenegrò (CO): 1° Tr. Bar Margherita, prova Tr. Regione Lombardia di 2ª serie. Cat: tutte di 2ª e 1ª serie + Enti. Ritr: 7.30 Bar Margherita via Monte Grappa 13. Part: 8.30 G-Sg a/b 1ª serie a seguire 2ª serie; 10.15 CJ-S-V 1ª serie a seguire 2ª serie. Org: Velo Club Cadorago 333-2084569. 17/6 a Cavenago dʼAdda (LO): 16° Camp. Europeo cicloturismo, 12° Camp. Europeo Femminile e Giovanile, prova Camp. Prov. aperta agli Enti. Ritr: 7.00 Santuario del Ciclista Madonna della Costa. Part: 8.30. Km 54 e 96. Premi: prime 40 società + 5 femm. + 5 giov. Org: Asd Cicloamatori Turano Lodigiano 347-5450578. 20/6 a Dalmine (BG): 2ª Riunione Reg. e Prov. Pista; 2ª prova Reg. Pista, Mem. Guglielmo Pesenti, Alessandro Gamba. Cat: fascia 15/32-S-V-G-Sg a/b-Do (unica). Ritr: 18.00 Velodromo Pista. Part: 19.00. Specialità giro lanciato; 4 giri di pista a coppie (anche miste, pari a 1.498 metri) in prova unica (fasce 15/39-40/55-56/70-Do); eliminazione (fasce 18/39-40/55-56/70 solo con bici da pista). Org: Amici Udace Bergamo 035-566719. 21/6 a Castelseprio (VA): 5° Tr. Mario Ponti a.m. Ritr: 18.00 ditta Favinca. Part: 19.00 GSg a/b; 20.10 C-J-S-V. Org: Asd Gauv. 22/6 a Predore (BG): 1 Km. Blù, 18° Mem. Luigi Bonardi di MTB in preserale a cronometro in salita, prova Las NationalBike. Cat: tutte Udace + Enti. Ritr: 18.30 Oratorio. Part: 19.30. Org: Pol. Amici del Pedale di Predore 035566719. 23/6 a Gottolengo (BS): 3° Mem. Sergio Bonandi di 2ª serie. Ritr: 12.30 Festa de LʼUnità via Gramatica. Part: 13.30 Sg (giri 14); 14.50 V-G (giri 16); 16.10 CJ-S (giri 16). Circuito di km 3,3. Org: Asd TBR. 23/6 a Groppello Cairoli (PV): 2° G.P. Ristobar Fuori Casello. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 12.00 Ristobar Fuori Casello. Part: 13.30 G; 13.35 Sg a/b-Do; 15.30 C-J-S; 15.35 V. Premi: cesti + in natura. Org: Asd Gca Garlasco. 23/6 a Gaverina Terme (BG): 16° G.P. Us Gaverina Terme, prova Scalatore Orobico. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do. Ritr: 14.00 Colle Gallo Santuario Madonna dei Ciclisti. Part: 15.00 turistico per Gaverina indi via alla parte per km 10. Org: Asd Gaverina Terme 035-566719. 23/6 a Casalmorano (CR): Cicloturistica annullata per mancata affiliazione società organizzatrice. 23/6 a Cremona: 28° Tr. Gelati Motta, cicloturistica aperta agli Enti. Ritr: 14.00 Oratorio S.M. Zaccaria via Milano 3. Part: 15.00. Km 55. Premi: coppe e trofei alle prime 20 società. Org: Asd Cicli Priori 0372-22700. 23/6 a Piadena (CR): G.P. dʼEuropa strada, 1° Tr. MG.K.VIS aperto agli Enti. Iscr: entro il 21/6 tel-fax 0376-380479. Ritr: 10.00 piazza Garibaldi. Part: 13.00 Do a/b (7 giri); 13.30 Sg b (8 giri); 15.20 G (10 giri); 16.10 Sg a (9 giri). Km 8,4 chiuso al traffico. Premi: al 1° maglia + fiori + med.oro + in natura; 2° e 3° med.oro + in natura; in natura fino 15° (10ª donna). Org: Asd Team MG.K.VIS 0375-98820. 24/6 a S.Martino della Battaglia (BS): 37ª Ciclostory 1859 cicloturistica. Ritr: 7.30 Centro

Sociale via Unità dʼItalia. Part: 8.30: Km 55. Org: Asd Gs S.Martino della Battaglia. 24/6 a Bedero Valcuvia (VA): 18° Tr. Martino Martinoli a.m. cicloturistica. Ritr: 7.45 Circolo Fam. Bederese. Part: 9.00. Km 63. Org: Asd Berti Cicli Botteon. 24/6 a Morimondo (MI): 3° Tr. Caselle di Morimondo, prova Tr. Lombardia e Camp. Prov. 2ª serie. Cat: tutte 1ª e 2ª serie + Enti. Ritr: 7.00 parco. Part: 8.30 G-Sg a/b 1ª serie; 8.35 G-Sg a/b-Do 2ª serie; 10.00 C-J-S-V 1ª serie; 10.05 D-C-J-S-V 2ª serie. Km 70. Org: Asd Equipe Corbettese 349-8641195. 24/6 a Cologno Monzese (MI): Camp. Italiano MTB. Cat: Udace tutte. Ritr: 7.30. Part: 9.00 P-D-Sg a/b-Do; 10.00 V-G; 14.00 C-J-S. Km 8 da ripetere. Premi: med. oro al 1° di cat. + in natura fino al 10° (cat. P coppa al 1° + in natura fino al 5°). Org: Asd F.lli Rizzotto Coop Lombardia 02-95328357. 24/6 a Cividino (BG): 12° G.P. Unione Nazionale Veterani Sportivi di Bergamo, Mem. Mario Mongodi. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c. Ritr: 7.30 Centro Anziani. Part: 8.30 G; 8.33 Sg a/b; 9.55 fascia 15/32 e 33/39; 9.58 V. Circuito di km 6,5 da ripetere. Premi: 10 per cat. Org: La Cascina Fiorita 035-566719. 24/6 a Piadena (CR): G.P. dʼEuropa strada, 1° Tr. MG.K.VIS aperto agli Enti. Iscr: entro il 21/6 tel-fax 0376-380479. Ritr: 8.00 piazza Garibaldi. Part: 9.30 D-C (9 giri); 10.10 J (10 giri); 14.00 S (10 giri); 15.00 V (10 giri). Km 8,4 chiuso al traffico. Premi: al 1° maglia + fiori + med.oro + in natura; 2° e 3° med.oro + in natura; in natura fino 15° (10° D-C). Org: Asd Team MG.K.VIS 0375-98820. 24/6 a Casalorzo Geroldi (CR): Mem. Camilla e Luisa Maggi cicloturistica aperta agli Enti. Ritr: 8.00. Part: 9.00. Km 50. Premi: coppe fino alla 20ª società. Org: Asd Bike Team Derovere 338-8968566. 24/6 a Dosolo (MN): prova Camp. Prov. e Giro della Prov. di 2ª serie. 24/6 a Belgioioso (PV): 6° Tr. Alvaro Casali, 6° Tr. Ciclisti Scomparsi Belgioioso, prova Camp. Italiano cicloturismo. Ritr: 7.30 Distributore Esso. Part: 8.45. Km 80. Premi: prime 20 società. Org: Asd Velo Club Belgioioso 338-2584584. 24/6 a Lodivecchio (LO): 40° di fondazione Avis Lodivecchio cicloturistica, Unʼidea per Giuliano. Ritr: 7.30 Bar Dosso. Part: 9.00. Premi: prime 20 società. Org: Asd Amatori Ciclismo Lodivecchio. 24/6 a Pontecurone (AL): 3° Tr. Bar Rist. Pit Stop aperto agli Enti. Ritr: 8.00 Bar Pit Stop. Part: 9.00 V1-G1; 9.05 V2-G2; 10.30 C-J-S 1ª e 2ª serie; 10.35 Sg a/b-Do. Premi: cesti + in natura. Org: Asd Team Finotti Cicli Tortona. 27/6 a Dalmine (BG): 2ª Riunione finale Reg. e Prov. Pista, Mem. Guglielmo Pesenti, Alessandro Gamba. Cat: fascia 15/32-S-VG-Sg a/b-Do. Ritr: 18.00 Velodromo Pista. Part: 19.00. Specialità: 200 mt. lanciati; inseguimento individuale 3 giri di pista (mt. 1.123); eliminazione (per fasce 18/39-40/55-56/70 (solo con bici da pista). Org: Amici Udace Bergamo 035-566719. 28/6 a Zelo Buon Persico (LO): 1ª tappa Mem. Pedrazzini di MTB. Cat: tutte + cicloturisti tesserati + Enti. Ritr: 18.30 Centro Sportivo. Part: 19.30 P-D-Sg a/b-Do-CT; 20.15 V-G; 21.15 C-J-S. Org: Asd F.lli Rizzotto Coop Lombardia 349-3713251. 29/6 a Carpenedolo (BS): Night on Bike, 4ª prova Oglio Chiese di MTB, XC cittadino serale. Ritr: 18.30 piazza Matteotti. Part: 20.00. Org: Asd Carpenbike. 29/6 a Breme (PV): 9° Tr. Sagra dellʼAnguilla. Cat: tutte + Enti. Ritr: 15.00 Ristorante La Vecchia Locanda piazza Marconi. Part: 16.30 Sg a/b-Do-D; 18.00 C-J-S; 18.10 V-G. Premi: 13 med. oro + 70 in natura. Org: Asd Pedale Bremese 0384-772224 ore pasti. 30/6 a Almenno S.Bartolomeo (BG): Almenno-Roncola, 5° Mem. Bruno Pievani, 2° Mem. Paolo Zenoni, prova Scalatore Orobico. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do. Ritr: 14.00 Hobby Bar Gelateria via Ungaretti. Part: 15.00. Km 9,3. Premi: primi 3 di cat. cesto dal 4° al 10° sacco. Org: Team Moretti 035-566719. 30/6 a Soresina (CR): 10° Mem. Gianluigi Branzoni cicloturistica Udace + Asd a invito. Ritr: 14.00 Bar Milano via Verdi 16. Part: 15.00. Km 51. Premi: coppe alle prime 20 società. Org: Asd Pedale Soresinese 338-2123029. 30/6 a Gabbioneta (CR): 5° Tr. Fondazione Luigi Strina aperto agli Enti. Ritr: 12.00 piazza Paolo VI Circolo Luigi Strina. Part: 13.30 Sg a/b (43 km); 15.00 V-G (54 km); 16.30 CJ-S (54 km). Premi: cesti primi 10 di cat. Org: Asd Club Amici Comitato Udace Cremona 0372-856067. 30/6 a Lardirago (PV): 6° Criterium S.Sebastiano, 6° Tr. Vittoria Ass., 2° Tr. Pedrinazzi aperto agli Enti. Ritr: 11.00 Bar Centro. Part: 12.30 Sg a/b-Do; 14.00 V-G; 15.30 C-J-S. Premi: cesti + in natura. Org: Asd Gs Zibido S.Giacomo. 1/7 a Cavriana (MN): 6ª prova Big Bike Contest di MTB. Ritr: casa Beniamino. Org: Asd Emporiosport 348-3911381. 1/7 a Dalmine (BG): 28° Camp. Italiano della Pista. Ritr: 8.00 Velodromo Pista. Part: 9.00, fine gare per le 17.00. Org: Asd Amici Udace Bergamo 035-566719. 1/7 a Monvalle (VA): 2° Tr. Tolomeo Marco a.m. cicloturistica. Ritr: 7.30 Trattoria Da Renata. Part: 8.45. Km 61. Org: Asd Contini. 1/7 a Cassina dʼAlberi (LO): Mediofondo cicloturistica Pedalando con Ernesto e Alfredo. Ritr: 7.00 Trattoria lʼIsola Bella via Monte Santo. Part: 8.30. Km 85. Org: Asd Gs Circoli Cooperativi Lodigiani. 1/7 a Mortara (PV): 1° Tr. Bar Beretta, 4ª prova Città di Mortara. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 7.30 Bar Beretta. Part: 8.45 V2-G2; 8.50 Sg a/b-Do; 10.30 C-J-S 1ª e 2ª serie; 10.35 V1-G1. Org: Asd Mortara Primabici Asm. 1/7 a Mortara (PV): Mortara-Castellania-Mortara. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 7.30 Bar Garibaldi corso Garibaldi. Part: 8.30. Km 130. Org: Asd Gc Mortara 335-6632642. 1/7 a Castelgoffredo (BS): Cicloraduno. Ritr: 7.45. Part: 8.45. Circuito di km 55. Org: Asd Castellana. 1/7 a Manerbio (BS): Ritr: 7.30 Flam Lampadari via Cremona. Part: 8.15 Sg a/b-Do (giri 8); 9.30 V-G (giri 9); 10.50 CJ-SENIOR

(giri 9). Circuito di km 6 circa da ripetere. Org: Asd Flam Illuminazione e Dimmidisì Tecnospecial + Amici Udace. 2/7 a Monza Autodromo (MI): Tr. G.Comi, Pierino Colnaghi, Bruno Alfeo. Cat: tutte + Enti. Ritr: 13.30 entrata da Vedano. Part: 14.30 Sg a/b; 16.00 G; 17.30 C-J-S; 17.33 V. Km 58. Premi: primi 12. Costo: € 10+2 per noleggio pista. Org: Asd Garbagnatese 339-3400693. 4/7 a Gallarate (VA): 1ª tappa Trittico Serale, 4° Tr. Cicli Borga. Cat: Udace Acsi + Fci. Ritr: 17.45 Cicli Borga via Francia. Part: 18.45 GSg a/b; 20.15 C-J-S-V. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Jerago. 6/7 a Paullo (LO): 2ª tappa Mem. Pedrazzini di MTB. Cat: tutte + cicloturisti tesserati + Enti. Ritr: 18.30 Centro Sportivo. Part: 19.30 P-D-Sg a/b-Do-CT; 20.15 V-G; 21.15 C-J-S. Org: Asd F.lli Rizzotto Coop Lombardia 3493713251. 7/7 a Brescia: XC Monte Maddalena di MTB con partenza nel pomeriggio. Gara in salita sui sentieri del Colle Maddalena. Org: Asd MBO Bike Club. 8/7 a Antegnate (BG): 12° Tr. F.lli Lanzini, 2° Tr. Breda Franco a.m., finale Camp. Prov. strada. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c-Do. Ritr: 7.30 Bar Vanda via Roma. Part: 8.30 G; 8.33 Sg a/b-Do (km 52); 10.00 fasce 15/3233/39; 10.03 V (km 63). Percorso pianeggiante. Premi: al 1° e 2° di cat. prosciutto crudo, al 3° Salumi, dal 1° al 10° borsa. Org: F.lli Lanzini 035-566719. 8/7 a Germignaga (VA): 13° Trofeo Foghinazzi a.m., prova unica Camp. Reg. cicloturismo (recupero del 6/5). Ritr: 7.30 Carrozzeria Europa. Part: 9.00. Km 63. Org: Asd Berti Cicli Botteon. 8/7 a Campione dʼItalia (VA): G.P. Campione dʼItalia cronoscalata. Ritr: 8.00 Centro Anziani. Part: 9.00. Km 5,2. Org: Pedale Campionese. 8/7 a Borghetto (LO): 1° Tr. Coop Operai e Contadini. Cat: tutte + Enti. Ritr: 7.30 Coop Borghetto. Part: 9.00. Km 60. Org: Asd Circoli Cooperativi Lodigiani. 8/7 a Inveruno (MI): 7° Tr. Pedale Inverunese, 2ª prova Camp. Prov. Cat: tutte + Enti. Ritr: 7.30 Bar Il Cortile via Marconi 9. Part: 9.00 D-C-J-S-V; 9.05 G-Sg a/b-Do. Km 90. Premi: 20 cesti + 60 in natura. Org: Asd Equipe Corbettese 349-8641195. 8/7 a Mortara (PV): 37ª Mortara-Castellania. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 7.00 Caffè del Moro via Roma. Part: 8.30. Km 76. Premi: primi 100. Org: Asd Mortara Primabici Asm. 8/7 a Stradella (PV): 13° Tr. Buffet Stazione cicloturistica. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 8.00 piazzale Stazione. Part: 9.00. Km 62. Org: Asd Cicloamatori Stradella. 8/7 a Lecco: 7° Tr. Aldo Scaioli, Lecco-Mortarone, Tr. dello Scalatore. Cat: Do-D-CJ-SV-G-Sg a/b + Enti e Fci. Ritr: 7.30 Circolo F.lli Figini loc. Maggianico. Part: 9.15. Org: Asd Grigna 0341-498825. 8/7 a Lonato del Garda (BS): Cicloraduno. Ritr: 7.45 piazza Martiri Libertà. Part: 8.45. Circuito di km 55. Org: Asd Gc Feralpi. 8/7 a Bedizzole (BS): Ritr: 7.30 piazza. Part: 8.30 G; 8.35 Sg a/b-Do; 10.00 V; 10.05 CJS. Circuito di km 11 da ripetere. Org: Asd Gs Bedizzolese e Amici Udace.

10/7 a Busto Arsizio (VA): 8° Tr. Città di Busto Arsizio serale tipo pista. Cat: Acsi Udace + Fci Prov. Ritr: 18.45 Bar Day by Day via Mazzini. Part: 20.00 V-G; 21.00 C-JS. Org: Asd Borsano. 11/7 a Gallarate (VA): 2ª tappa Trittico Serale, 1° Tr. Food and the Furius. Cat: Acsi Udace + Fci. Ritr: 17.45 Cicli Borga via Francia. Part: 18.45 G-Sg a/b; 20.15 C-J-S-V. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Jerago. 11/7 a Giussago (PV): 3° Mem. Gazzola. Cat: Udace Acsi + Enti. Ritr: 15.00 Bar Maldiva. Part: 16.00 Sg a/b-Do; 17.30 V-G. Org: Asd Giovenzano. 14/7 a Gazzaniga (BG): Gazzaniga-Orezzo, prova Scalatore Orobico, 7° Tr. La Penzana, Camp. Prov. cronoscalata di km 4,5. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b-Do. Ritr: 13.30 piazza Mercato. Part: 15.00. Org: La Recastello Cicli Due Erre 035-566719. 14/7 a Salice Terme (PV): 5° Tr. Cicloscalata Salice-Brallo, 1° Tr. Terme di Salice, 1ª prova Tr. Scalatore. Cat: Acsi Udace + Enti. Ritr: 8.00 Caffè Bagni. Part: 9.30. Km 38. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Pedale Godiaschese. 15/7 a Paladina (BG): 1° Tr. Cicli Piazzalunga. Cat: 15/32-33/39-V-G-Sg a/b/c. Ritr: 7.30 Cicli Piazzalunga via Brolis. Part: 8.30 G-Sg a/b/c; 10.00 fascia 15/32-33/39-V. Circuito ondulato di km 8 da ripetere. Org: La Cicli Piazzalunga 035-566719. 15/7 a Casorezzo (MI): 11° Tr. G.Bellotti a.m. Cat: C-J-S-V-G. Ritr: 7.00 V-G; 8.30 CJ-S Bar Sport piazza S.Giorgio. Part: 8.30 VG; 10.15 C-J-S. Km 63 e 73. Premi: med. oro primi 3 + in natura fino al 10°. Org: Gc Casorezzo G.Belotti 02-90296119. 15/7 a Castano Primo (MI): 1ª Castano Bike, prova Master Sport e Sports di MTB aperto agli Enti. Ritr: 8.00 stadio comunale via Olimpiadi. Part: 9.30. Km 30. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd HR Team Bortolami 0331882787. 15/7 a Casorate Primo (PV): 10° Tr. Papà Calvi, 8° Tr. Emilio Massetti a.m., prova Tr. Lombardia 2ª serie, Camp. Prov. 2ª serie. Cat: Udace Acsi solo 2ª serie. Ritr: 7.00 Tratt. Il Ponte. Part: 8.15 G; 8.20 Sg a/b; 10.30 CJ-S; 10.35 V. Premi: in natura per cat. Org: Asd Gs Casoratese. 15/7 a Gambara (BS): Cicloraduno. Ritr: 7.45 ditta Nuova Brescia Accumulatori via Mantova. Part: 8.45. Circuito di km 55. Org: Asd Cicloamatori Gambara.

TRENTINO A.A. 17/6 a Garniga Terme (TN): 12° Tr. Garniga Terme di MTB. Cat: tutte + Enti. Cat: tutte + Enti. Ritr: 8.00 Hotel Miramonti. Part: 9.30. Km 24, 16 e 8. Org: Asd Gs Ponte Alto 3385816446. 23/6 a Bolognano dʼArco (TN): Bolognano Monte Velo, Grand Prix della Montagna Garda Trentino, Camp. Reg. della Montagna. Cat: tutte + Enti + non tesserati con certificato medico. Ritr: 14.00 Oratorio. Part: 16.00. Km 12,4. Org: Asd Pol. S.Giorgio Ugo Bike 0464521189. segue a pagina 6

HHH

ASTRA HOTEL DIANO MARINA Via Fabio Filzi, 44 tel. 0183-497011

Benvenuti i ciclisti e i loro familiari nella Riviera dei Fiori Camere con servizi - TV sat Wi-fi internet - Aria condizionata Parcheggio - Rimessaggio bici Piscina - Menù per ciclisti Acqua minerale inclusa ai pasti PREZZI PARTICOLARI www.astrahotel.it e-mail hastra@uno.it

per ABBONARSI o rinnovare lʼabbonamento a

Abbonamento annuale 2012 - 50 numeri al prezzo di € 38 Modalità di pagamento: - Bollettino di conto corrente postale: c/c n. 10724243 intestato a: Corponove Editrice srl via Baioni 18 24123 Bergamo - Vaglia postale intestato a Corponove Editrice srl via Baioni 18 - 24123 Bergamo - Assegno circolare o bancario intestato a Corponove Editrice srl via Baioni 18 - 24123 Bergamo


udace

IL CICLISMO

£ 15 GIUGNO 2012 £

OLTRE TRECENTO CONCORRENTI A SCANDOLARA RAVARA (CR)

pagina

3

LE VALLI DEL ROSA A QUARONA (VC)

Assegnate le maglie regionali Acsi-Udace In 123 alla partenza

Scandolara Ravara (CR) - “Un evento sportivo da ripetere, per la nostra piccola comunità”, queste le parole del primo cittadino di Scandolara Ravara Gianmario Magni, per sancire la perfetta riuscita della manifestazione che ha assegnato le maglie regionali Acsi – Udace di ciclismo su strada per lʼanno 2012. In cabina di regia lʼAsd Velo Club Casalasco con il presidente Claudio Madella Mella, circondato da un gruppo molto nutrito di collaboratori che ha permesso di mettere in strada due gare in contemporanea in perfetta sicurezza, e gli oltre trecento atleti che hanno risposto allʼappello hanno, con il loro impegno e la loro carica agonistica decretato la perfetta riuscita della manifestazione. Tre giri per tutte le categorie, iniziano i super “B” gruppo compatto al primo passaggio, poi sʼinvola il solitario Venerino Pavanati, siamo a metà gara, il tentativo sembra destinato a fallire quando radio corsa comunica che il vantaggio è di una decina di secondi, poi il gruppo si rilassa e il vantaggio torna a sfiorare i quaranta secondi, tanto

basta al forte atleta pavese per raggiungere in solitaria l traguardo posto davanti al sagrato, al centro del paese a braccia alzate, a venti secondi Giuseppe Siviero supera in volata Claudio Guarnieri per completare il podio della prima gara. Alle loro spalle viaggiano i super “B”con le donne e sin da subito una fuga di sette unità che sembra mettere il sigillo sulla corsa, ma la forte reazione del gruppo annulla il tentativo e si giunge così alla volata finale con il gruppo compatto regolato dal tricolore ed europeo Giorgio Gretter che supera lʼiridato Giovanni Pancheri, una volata regale. Stefania Baldi “donne A” e Francesca Ignoffo “donne B” giunte con il gruppo si laureano campionesse regionali. Il tempo per lʼappello con lo speaker Arnaldo Priori, e subito in strada i gentlemen, dopo molti tentativi, e un tempo finale che alla fine sarà il migliore alla pari con quello dei veterani, volata a ranghi compatti con il successo del portacolori della cicli Benedetti Fabio Polinelli, sul Cremonese Giacomo Tabaglio e

A.S.D. AMICI UDACE Brescia

DOMENICA 17 GIUGNO 2012 a LENO (BS)

TROFEO AMICI UDACE La 80 KM Lenese

Gara in circuito per amatori Udace, FCI e Enti Ritrovo: ore 7.30 campo di Rugby via Martin Luther King a Leno. Partenze: ore 8.30 gentleman (giri 4) ore 8.40 super A e B e donne (giri 3) ore 10.15 veterani (giri 4) ore 10.25 cadetti/junior e senior (giri 4) Percorso: circuito di circa 20 chilometri Premiazioni: fino al 10° per categoria, donne fino alla 5ª. Informazioni: segreteria ACSI ciclismo Udace di Brescia il mercoledì sera e il sabato pomeriggio (solo in questi orari sarà attivo il numero di telefono 030-9067183).

A.S.D. TBR

SABATO 23 GIUGNO 2012 a GOTTOLENGO (BS)

MEMORIAL SERGIO BONANDI Nell’ambito della Festa de L’Unità di Gottolengo Prova del Trofeo Lombardia di 2ª serie riservata ai soli atleti Acsi-Udace di 2ª serie

Ritrovo: ore 12.30 Palestra Comunale via Gramatica a Gottolengo presso festa de LʼUnità Partenze: ore 13.30 super A e B (giri 14) ore 14.50 veterani e gentleman (giri 16) ore 16.15 cadetti junior e senior (giri 16) Percorso: circuito di circa 3,3 km da percorrere più volte. Premiazioni: cadetti/junior (unica) fino al 10°; senior fino al 10°; veterani fino al 10°; gentleman fino al 10°; super A fino al 10°; super B fino allʼ8°.

sul conterraneo Paolo Cavalleri. Veloci si susseguono le vestizioni delle gare del mattino, una breve pausa per rifocillarsi mentre i giovani che gareggeranno alle ore 14 già si stanno preparando, e in perfetto orario partono gli atleti della fascia “A” . Sʼinvolano in sei, tra loro il campione uscente Cristiano Parrinello, in compagnia di quattro senior, e dello junior Mario Romano, nelle fasi finali si accodano altri che rinvengono dal gruppo che non lascia molto spazio, e nelle fasi concitate, proprio uno degli ultimi arrivati tenta la sortita, si tratta del cadetto Marco Canedoli, i senior stanno a guardare e il colpo riesce così che il Bresciano dellʼAsd Dimmidisi giunge in centro paese solitario e si gusta a piccole dosi la meritata vittoria, con una dedica allo sponsor. Una decina di secondi per assistere alla perentoria volata con cui Cristiano Parrinello mette in fila Cristian Alberti e Giuseppe Scuderi, settimo assoluto si classifica il Lariano Mario Romano, bravo ad essersi inserito nella fuga giusta, per lui prima vittoria stagionale e maglia di campione regionale. Tre i debuttanti al via, con Silvio Faroni della cicli Priori di Cremona che vince il titolo di categoria. Ultima gara di giornata, per i veterani, il sole alto nel cielo rende la giornata torrida, e in più si alzano folate di vento tanto che il gruppo si spezza subito in più parti lasciando davanti i migliori, fuga a due Francesco Moruzzi e Giovanni Ciardo, il loro vantaggio si aggira sempre sui trenta secondi, poi, a sorpresa a due chilometri dallʼarrivo sui due piombano Marco Cattivelli con alla ruota Luca Scandiuzzi, compagno di colori di Moruzzi, che ovviamente non collabora nel tentativo di proteggere il lavoro del compagno di colori, appena avviene il ricongiungimento Luca Scandiuzzi parte in contropiede e giunge da solo per conquistare lʼultima maglia di giornata, Cattivelli paga lo sforzo e viene superato anche dal generoso Francesco Moruzzi che completa il trionfo di squadra per la Pata Jolli Wear di Brescia. Con le autorità locali, e il coordinatore regionale Elco Volpi si completano le vestizioni dei campioni regionali, con lʼassessore Velleda Rivaroli nella doppia veste di amministratore e Miss, il clima è festaiolo,

tutti sanno di aver dato il meglio per una manifestazione ben riuscita. Perfetto, veloce e discreto il lavoro della giuria di Cremona con la super visione dl presidente provinciale Ferruccio Daziale. Arnaldo Priori Donne A: 1 Stefania Baldi (Ciclistica Medese Pv). Donne B: 1 Francesca Ignoffo (Cicli Coldani Pv); 2 Elena Zappa (Pata Cicli Dotti Bs); 3 Maria Grazia Bottin (Ciclistica Medese Pv); 4 Monica Pavanati (Ciclistica Medese Pv); 5 Graziella Franzoni (Aurora 98 Bs). Debuttanti: 1 Silvio Faroni (Cicli Priori Cr). Cadetti: 1 Marco Canedoli (Tecnospecial Dimmidisì Bs); 2 Giovanni Claudio (Team Bike Travagliato Bs); 3 Thomas Scandiuzzi (MgK-Vis Cr); 4 Marco Manenti (Team Alpress Bs); 5 Andrea Annibale (Doctor Bike Mi). Junior: 1 Mario Romano (Team Gf Ferca Co); 2 Emanuele Orizio (Ceramiche Lemer Mi); 3 Andrea Brusa (Gloria Artec Team Corse Va); 4 Davide Pampagnin (Team Pata Jolli Wear Bs); 5 Luca Parmigiani (Performance Lodi). Senior: 1 Cristiano Parri-

Ravenna

In occasione della festa del 27 maggio a Cattolica, la nostra As Culturale Grama di Pisignano Canuzzo è stata premiata per essersi classificata terza assoluta sommando i punteggi ottenuti durante lʼanno 2011. La Grama campione provinciale per lʼanno 2011 sta ottenendo continuamente successi, che andranno poi premiati in occasione di prossimi riconoscimenti a fine 2012. Campionato provinciale, le classifiche finali Junior: 1 Matteo Manzi (BD Fast). Senior: 1 Mirko Venturini (BD Fast); 2 Gianluca Martini (BD Fast). Veterani: 1 Davide Cortesi (Voltana); 2 Massimo Morigi (BD Fast); 3 Mirco Gaeta (Voltana). Gentlemen: 1 Verter Giovannini (Montaletto); 2 Paolo Gamberini (Club 88). Super A: 1 Romano Melandri (Reno Bike); 2 Renzo Zuffa (BD Fast); 3 Claudio Lanzoni (BD Fast). Super B: 1 Luigi Baldini (Madel); 2 Giuseppe Lotti (Lelli Bike); 3 Adriano Venturini (BD Fast).

nello (Mortara Pv); 2 Cristian Alberti (Mg-K-Vis Cr); 3 Giuseppe Scuderi (Colline Oltrepò Pv); 4 Emanuele Tira (Doctor Bike Mi); 5 Claudio Pizzo Ferrato (Mg-K-Vis Cr). Veterani: 1 Luca Scandiuzzi (Team Pata Jolly Wear Bs); 2 Francesco Moruzzi (Team Pata Jolly Wear Bs); 3 Marco Cattivelli (Tecnospecial Dimmidisi Bs); 4 Giovanni Ciardo (Team 99 Milano); 5 Paolo Bendoni (Mg-K-Vis Cr). Gentlemen: 1 Fabio Polinelli (Cicli Benedetti Bg); 2 Giacomo Tabaglio (MgK-Vis Cr); 3 Paolo Cavalleri (Cicli Benedetti Bg); 4 Sebastiano Marziano (Team 99 Milano); 5 Roberto Taesi (Aurora 98 Bs). Super A: 1 Giorgio Gretter (Mg-K-Vis Cr); 2 Giovanni Pancheri (Team Bike Travagliato Bs); 3 Giacomo Salchetti (Mobilbrix Bs); 4 Dario Cornaglia (Casoratese Pv); 5 Piergiorgio Baroni (Le Cere di Finassi Bg). Super B: 1 Venerino Pavanati (Ciclistica Medese Pv); 2 Giuseppe Siviero (Brocchetta Pv); 3 Claudio Guarnieri (Fratelli Rizzotto Lo); 4 Luigi Guastoni (Gaggiano F.lli Giacomel Mi); 5 Bruno Ghisleri (Team Bike Travagliato Bs).

Quarona (VC) - È stato un successo la seconda edizione della cicloturistica “Le valli del Rosa”, organizzata questʼanno dal Velo Club Valsesia il “Picchio-Univer”, che ha visto classificata al primo posto la società di Agrate Conturbia, seguita dal team del “Picchio-Univer”. La gara amatoriale di mediofondo disputatasi domenica scorsa sul territorio valsesiano con partenza e arrivo a Quarona, era inserita nel calendario delle prove per lʼassegnazione del campionato provinciale Udace di Novara. I 123 atleti partecipanti tra cui otto donne, in rappresentanza di sedici squadre, hanno consentito di vivere una mattinata di sport in amicizia, pedalando affiancati per i quasi 90 km del percorso che li portati fino a Scopello, da dove sono discesi a Serravalle e Grignasco, per risalire verso Borgosesia ove, quasi tutti gli atleti, hanno affrontato il tratto libero dellʼascesa alla frazione di Ferruta, prima del traguardo di Quarona. “La manifestazione, afferma Erio Belloni, dirigente della società, ciclista e responsabile dellʼorganizzazione, é riuscita pienamente, siamo soddisfatti della partecipazione di tanti amatori; anche le condizioni climatiche sono state favorevoli e ci hanno consentito di pedalare per la valle in sicurezza. Un ringraziamento sentito va ai Comuni di Quarona e Scopello, alla Pizzeria Cavour e a tutti coloro che ci hanno aiutato a realizzare la corsa”. Il ricco montepremi è stato consegnato ai corridori dai dirigenti della società organizzatrice e dallʼassessore di Quarona Pimazzoni Daniele. I trofei messi in palio dalla Pizzeria Cavour e dai Comuni di Quarona e Scopello sono andati alle squadre prime classificate: Agrate Conturbia, “Picchio-Univer” Borgosesia, Cicli amatori Novara; una coppa è stata assegnata a tutte le società partecipanti; una borsa di prodotti è andata ai primi tre classificati di ogni categoria nel tratto libero della salita di Ferruta. Questi i premiati: categoria fino a 39 anni Vecchi Davide, Gubelli Daniele, Castaldi Matteo; fascia da 40 a 45 anni Toffanin Paolo, Vandoni Antonio, Gagliardino; oltre 55 anni Fabrizio Folli, Villa Giovanni, Bianchetti René; tra le donne Gaggini Daniela, Benzio Francesca, Rollini Tamara. Un omaggio floreale è stato offerto a tutte le donne. Tre rappresentanti del gentil sesso hanno ricevuto un omaggio offerto dalla ditta Franco Ferrero di Serravalle e dal negozio Vaquero calzature di Borgosesia.


pagina

4

£ 15 GIUGNO 2012 £

IL CICLISMO

udace

12ª TAPPA DEL MASTER SPORT & SPORTS

Camarella, Cerruto e Colombo promuovono la mtb a Cavallirio Cavallirio è un luogo sacro per il ciclismo amatoriale, se non altro perché qui sʼè vissuto, gioito e raccontato quarantʼanni di storia udacina spaziando fra gare su strada, tipo pista e ciclocross. Mancava allʼappello una specialità, la mountainbike e grazie allo storico gruppo A.S.D. Cavallirio e la fattiva collaborazione del presidente operaio Alberto Filippini, questa lacuna è stata finalmente colmata e per lʼoccasione è stata allestita la 12ª tappa del celeberrimo Master Sport & Sports, farcito anche del Master BCC che si occupa della seconda serie locale. Nellaʼarea antistante la palestra comunale vestita a festa si posizionano le griglie di partenza ed è bello notare la freschezza dei Primavera nati attorno allʼanno 2000, posizionati vicino ai il loro... nonni super A/B, tra loro più cinquantʼanni di spread, a testimonianza che nellʼUdace lo sport è per tutti. Parte puntuale la gara e subito il cadetto Luca Camarella dimostra di essere il simbolo vincente della “sua“ Hr Team Bortolami, aggredisce il tosto percorso disegnato tra le verdissime vigne e senza neanche dannarsi troppo lʼanima, raccoglie lʼennesima perla ai danni di Fumagalli e Bellotto (Ale bell8ʼs blog) che di nome fanno Alessandro. La capacità di fare la differenza nei finali di gara è sempre stata la miglior qualità dei finisseur e il senior Marco Colombo è uno di questi. Una tattica lucida la sua, anche perché ha lo spunto del cavallino rampante contro il quale nulla

possono fare il fortissimo compaesano di Fabien Cancellara, lo svizzero Stefano Zanotti e il resistente Massimo Rovari ma, un altro amatore che ha una luce speciale negli occhi è senza dubbio lo junior Andrea Perini che sembra fissare un punto ben preciso sul presente ma, probabilmente osserva un futuro prossimo che potrebbe essere molto roseo, intanto si prende il non facile lusso di dare quasi un minuto a Giorgione Rusca e Mattia Bardone. Purtroppo i secondi posti non valgono come le vittorie ma, lʼargento di Roberto Slanzi, che qui vinse due anni fa una gara su strada con unʼinarrestabile volata di gruppo, vale oro perché ha corso con lʼistinto del predatore, ha tirato lʼorgoglio ma, Carmelo Cerruto su questi percorsi è micidiale e vince anche meritatamente ma Slanzi cʼè, come pure il suo amico e compagno di squadra Loris Saporiti che è terzo. Il gentleman Gianluigi Leo è sempre stato forte ma ha sempre raccolto

meno delle soddisfazioni che si merita. Stavolta però era davvero determinato e sʼè fatto un regalo pregiato infiocchettando anche le aspirazioni di Luciano Pomella e Roberto Gallone che ci sembrano appagati del podio. Grande entusiasmo in casa Albertoni Far per aver piazzato tre uomini nelle prime quattro posizioni nellʼattempata categoria dei super A. Ha vinto il solito Lucio Pirozzini e la sua maglia tricolore ci ricorda che è il migliore dʼItalia, poi Giuliano Garlaschè che anticipa il duo di Patron Moretti, Franco Bertona e Aldo Allegranza ma chi ci stupisce è il super B Ambrogio Temporiti che secondo noi non ha ancora mostrato tutto il suo potenziale ma ha una grinta straordinaria, se è vero come è vero che sta correndo debilitato da una serie di operazioni dentarie che ne debilitano il fisico, e meno male, altrimenti a Paolo Pisoni e Giuseppe Rondi non darebbe... solo un minuto. la vittoria del... piccolo Biagio Borella e il secondo posto

Alessandro Viaretti (primavera)

di Jacopo Barbotti rientrano nella logica delle cose, come pure la vittoria del debuttante Filippo Nego su Fabio Bedogni ma, meraviglie ci attendono nella lotta fra gli apprendisti campioni Alessandro Viaretti, oggi è stato davvero superlativo e ha centrato una rigenerante vittoria, e Alberto Barengo e agli italiani se la giocheranno ad armi pari. Gli orizzonti di Alessia Della Valle sono illimitati e se vogliamo, inesplorati. Non ci meraviglieremmo se dopo aver conquistato il regionale vincesse anche gli italiani e non ce ne vogliano Janine Jackson e Stefania Trezzi che la scortano su podio, ma Alessia è più determinata, esattamente come lʼaltra donna, quella dellʼemisfero B Angela Agazzone che stravince su Sabrina Bellatti e Monica Grendene con la facilità di chi si ricorda sempre la password del PC anche sotto sforzo. Bella, signorile e ricca come al solito la premiazione del team capitanata dal factotum Walter, il quale ha già parlato col sindaco dott. Alessio Joppa non tanto dei risultati positivi del nostro movimento ma su quello che pensiamo possa essere il futuro di questa gara, la quale potrebbe essere un motore trainante per la promozione del territorio. Ne parleremo a tempo debito e potrebbe nascere un trittico. Carmine Catizzone Cadetti: 1 Camarella Luca (Hr Team Bortolami); 2 Fumagalli Alessandro (Team Locca); 3 Bellotto Alessandro (Team Wilier). Junior: 1 Perini Andrea (Lessona Bike ); 2 Rusca

Giorgio (Nuovi Orizzonti); 3 Bardone Mattia (Team Locca). Senior: 1 Colombo Marco (Cicli Battistella Mtb); 2 Zanotti Stefano (Ktm Varese); 3 Rovari Massimo (Team Locca). Veterani: 1 Cerruto Carmelo (Xtreme Bike ); 2 Slanzi Roberto (Team X- Bionic); 3 Saporiti Loris (Team Uslenghi). Gentleman: 1 Leo Gianluigi (Team 99 Milano); 2 Pomella Luciano (Hr Team Bortolami); 3 Gallone Roby (Team Bike Shop). Super A: 1 Pirozzini Lucio (Albertoni Far); 2 Garlaschè Giuliano (Mtb Benini); 3 Bertona Franco (Albertoni Far). Super B 1 Temporiti Ambrogio (Albertoni Far); 2 Pisoni Paolo (Hr Team Bortolami); 3 Rondi Giuseppe (Scuola Naz. Mtb Oasi). Donne A: 1 Della Valle Alessia (Skorpioni); 2 Jackson Janine (Hr Team Bortolami); 3 Trezzi Stefania (Hr Team Bortolami). Donne B: 1 Agazzone Angela (Hr Team Bortolami); 2 Bellatti Sabrina (Clamas Team); 3 Grendene Monica (Lessona Bike). Debuttanti: 1 Ruggirello Mirko (Darra Racing Team); 2 Bedogni Fabio (Skorpioni). Primavera 2: 1 Viaretti Alessandro (Iride Cycling Team); 2 Barengo Alberto (Fulvia Pagliughi); 3 Loggia Edoardo (Fulvia Pagliughi). Primavera 1: 1 Borella Jacopo (Iride Ciclyng Team); 2 Barbotti Jacopo (Iride Ciclyng Team). Società: 1 Hr Team Bortlami 53; 2 Albertoni Far 38; 3 Skorpioni 34.

Un invito Riproponiamo un invito già fatto più volte chiedendo alle nostre ASD e ai tesserati Udace di fare avere alla nostra redazione tutte le difficoltà (e prepotenze) affrontate o che prevedono di affrontare nel libero esercizio delle gare amatoriali. Sarà nostra sollecita preoccupazione girarle allʼUfficio legale dellʼUdace per gli opportuni interventi. Grazie.

CRAL BARILLA

DOMENICA, 1 LUGLIO 2012 a TIZZANO VAL PARMA (PR)

CRONOSCALATA TIZZANO-SCHIA prova di Campionato Regionale della Montagna Manifestazione aperta a tutti gli Enti

Ritrovo: ore 8:00 viale Europa. Partenza: ore 9 super A, super B, donne, gentleman, veterani, senior, cadetti-junior. Percorso: cronoscalata di km 8.800 Preiscrizione: entro il 29 giugno ore 20:00 Abbati Gino tel e fax: 0521 940 901 cell. 338 8105278 (indirizzo e-mail: angelo.mora45@alice.it) Premiazioni: primi 5 classificati di ogni categoria. Targa al miglior tempo maschile e femminile


udace

IL CICLISMO

pagina

£ 15 GIUGNO 2012 £

PER L’ORGANIZZAZIONE DELL’ASD 3B SALGAREDA

5

PER I TITOLI ROMAGNOLI

267 concorrenti a Levada di Ponte di Piave A segno tutti i big Levada di Ponte di Piave (TV) - Il 3° Trofeo Pizzeria Titesa diviene la terza gara organizzata in questa stagione per lʼAsd 3B Salgareda capitanata dal Sig. Renzo Campaner che, malgrado 6 gare nello stesso giorno in Veneto, raccoglie ai nastri di partenza 267 cicloamatori sul classico circuito di 11 Km da percorrere 6 volte per le 4 partenze programmate. Giornata grigia che non promette nulla di buono nonostante la stagione avanzata, fortunatamente non piove evitando inutili rischi ai corridori. Prime pedalate tutte per i gentleman con obiettivo raccogliere punti per la classifica del Giromarca giunto, con la gara odierna, alla quarta prova. Pedalano 30 chilometri i gentleman con reiterati tentativi che finiscono con un nulla di fatto in quanto, il plotone è sempre veloce nel compattarsi. Al giro di boa allunga un terzetto composto da Salvador, Gavagnin e De Rossi. La triade mantiene un vantaggio oscillate tra 21” e 30” sul plotone. Ultime pedalate con Gavagnin che perde contatto da Salvador e De Rossi pertanto, sprint a due con il portacolori del team Elisa: Gianluca De

Maurizio Gava con, al centro, Renzo Campaner

Rossi che dedica la vittoria alla amata figlia di patron Vito Bovo: Elisa. Argento per lʼex Salvador, Gavagnin conferma il 3° posto sul rientrante Casotto con il plotone alle spalle. Super e donne con Pastrello si posiziona in testa al gruppo nel corso del primo giro prima dello sforzo di un quartetto formato da Cecchinel, Venturato, Bonaventura e Marcato per sganciarsi dal grosso, azione che si spegne dopo 12 chilometri. Ranghi compatti per qualche minuto sino alla reiterazione di Cecchinel in compagnia di Chinellato sino allʼarrivo di Dalle Vedove e Bonaventura dopo una tor-

RIMORSO, MERITATA VITTORIA

I trecento di Re Artù Forlì - Tre centurie di concorrenti si sono presentati al via del 12° G.P. Re Artù, classico appuntamento del primo sabato del mese di maggio nel forlivese, che ancora una volta ha premiato gli organizzatori. Lʼattesa di vedere corse molto vivaci non si è fatta attendere. Da subito i supergentlemen A e B pigiano sui pedali con foga non lasciando spazio ai tentativi se non allʼultimo giro, momento in cui Raffaele Rimorso prende il largo con Claudio Lanzoni. Vince il caparbio Rimorso, per altro corridore di casa, che si regala così un momento speciale. Daniele Baldassari sʼimpone fra i guper B. Gentlemen. Conclusione in volata e Valter Basili del Group Sartori prevale dʼun soffio su P. Luigi Para e Enrico Lanzoni. Veterani. Quattro attaccanti pendono il largo al secondo dei dieci giri, raggiunti da altri due nel corso del quarto. Allʼultima tornata scattano Marco Giovannini e Stefano Salvatori con questʼultimo che ha la meglio. Alle loro spalle Marco Petazzoni consocio di Salvatori, completa il podio. Cadetti-junior. Fabrizio Amerighi del Borello non si smentisce e prima in compagnia di diversi concorrenti poi con il solo Luca DellʼAlpi si aggiudica la corsa e anche la sua personale sfida col vento che ha soffiato per tutta la gara. Bruno Achilli Cad-jun-sen: 1 Amerighi Fabrizio (Borello); 2 DallʼAlpi Luca (Ped. Bellariese); 3 Contoli Filiberto (Team Passion); 4 Galassi Stefano (Ped. Bellariese); 5 Balducci Erik (Borello); 6 Papperi Danilo (Autocarr. Richy); 7 Caporossi Christian (Ped. Bellariese); 8 Bonsi Massimiliano (Ped. Bellariese); 9 Landi Matteo (Borello); 10 Pazzini Marco (Zaff Bike). Veterani: 1 Salvatori Stefano (Borello); 2 Giovannini Marco (Team Speedy); 3 Petazzoni Marco (Borello); 4 Baldassari Renato (Pedale Bellariese); 5 Paccini Roberto (Pedale Bellariese); 6 Maragno Gianni (Lelli Bike); 7 Bastianoni Michele (Autocarrozzeria Richy); 8 Barbetta Stefano (Vitamina Team); 9 Anniballi Michele (Pedale Bellariese); 10 Gabellini Mauro (Cicli Copparo). Gentlemen: 1 Basili Valter (Group Sartori); 2 Para P.Luigi (KeForma Santarcangiolese); 3 Lanzoni Enrico (Voltana); 4 Tommasoli Giuliano (Team Oliviero); 5 Venturi Giovanni (Voltana); 6 Sangiorgi Andrea (Nuova Moga); 7 Lombardi Maurizio (Autocarrozzeria Richy); 8 Liverani Massimo (Donati Montaggi); 9 Benzi G.Paolo (KeForma Santarcangiolese); 10 Zannoni Davide (Pedale dʼOro). Super A: 1 Rimorso Raffaele (Re Artù); 2 Lanzoni Claudio (B.D. Fast); 3 Melandri Romano (Reno Bike); 4 Baldoni Claudio (Autocarrozzeria Richy); 5 Sancisi Michele (KeForma Santarcangiolese); 6 Galeazzi Daniele (Team Oliviero); 7 Garavini Ivano (KeForma Santarcangiolese); 8 Treossi G. Carlo (Team Outsiders); 9 Peroni Giorgio (Zanzini Bike); 10 Sacchetti Luciano (Pedale Gambettolese). Super B: 1 Baldassari Daniele (KeForma Santarcangiolese); 2 Turicchia Renzo (Pedale Bellariese); 3 Mondadori Enzo (Virginia); 4 DallʼAlpi G. Luigi (Nuova Moga); 5 Nesi Gino (Sacmi); 6 Baldi Albertino (Pedale Bellariese); 7 Gallarani Giorgio (Nuova Moga); 8 Venturini Adriano (B.D. Fast); 9 Ferri Gualtiero (Borello); 10 Dadi Guerrino (Folgore). Over: 1 Pallamondi Mario (Riviera Azzurra); 2 Albanelli Ermanno (Lelli Bike); 3 Muccioli Domenico (Master).

nata che rilevano il posto di Chinellato. Due super B e un super al comando delle operazioni inseguiti da Erika Risciotti e Gimo Montagner. La fase terminale della gara offre al gruppo di ingabbiare la Risciotti e Montagner ma non il terzetto al comando che Cecchinel mette in fila. Terza piazza di Bonaventura che vale la vittoria di categoria superg. per Guidolin la consolazione di precedere il gruppo. La veneziana Augusta Serci trafigge la neo campionessa iridata cronocoppie Risciotti. Il portacolori del team Mem: lo junior Botter tiene alta la velocità per quasi tutto il primo giro. Tubia rileva la testa del gruppo, ma, nemmeno per il veneziano è lʼoccasione ghiotta per lo scopo prefissatosi. La sorte non si allea nemmeno con Toffolo, stesso contesto per Gazzetta e Fabris che giocano le loro possibilità senza fortuna. Logica conseguenza di tale situazione rimane una volata a ranghi compatti che premia il senior Gava (in foto premiato dallʼass. Dino Morici e Campaner) con lʼassoluto. Piazza dʼonore allo junior Toffolo seguito da Colombera. Ultima fatica di una lunga giornata di gare Udacine per i veterani con lʼannunciato stacco di Montagner per alcuni chilometri. Il primo spazio da attaccante è occupato da Casagrande senza fortuna nel secondo giro. Neppure al friulano Arduca arride la dea bendata. Riparte Montagner, lʼazione solitaria, come le precedenti, è bloccata dagli inseguitori prima che il divario si allarga troppo. Stessa sentenza per Costa e Voltarel i quali pagano lʼultima azione di gara con il reintegro in pancia al gruppo. Volata affollata con Voltarel (inesauribile la sua prestazione), Presti e Pasqual che il foto finish inquadra quasi sulla stessa linea (non più di 2 centimetri in tre atleti) per la gioia dello sportivissimo pubblico a bordo strada. Organizzazione che solo lʼUdace, a dispetto di tante maldicenze, riesce a mettere in campo: due le ambulanze, un medico (Dr. Fanton) sei moto alla scorta dei ciclisti e 6 vetture, tutto questo è UDACE lasciando i denigratori con lʼamaro in bocca. Podio società: prima punti 49 GS. Elisa, seconda punti 36 Asd Spinacè, terza punti 20 F.lli Lunardelli. Eugenio Giordan Donne: 1 Augusta Serci (Marcon); 2 Erika Risciotti (Flli. Lunardelli). Super B: 1 Zefferino Cec-

chinel (Pontepriula); 2 Juan Dalle Vedove (Elisa); 3 Giancarlo Da Riva (Elisa); 4 Gianfranco Montagner (Gimo); 5 Claudio Carraro (Playlefe Sport). Super A: 1 Renzo Bonaventura (S.Ambrogio/Balan); 2 Luciano Guidolin (Elisa); 3 Mario Pastrello (De Luca); 4 Paolo Simon (F.lli Lunardelli); 5 Mario Redigolo (Spinacè). Gentleman: 1 Gianluca De Rossi (Elisa); 2 Ennio Salvador (Team Salvador); 3 Emanuel Gavagnin (Cicli Spezzotto); 4 Giancarlo Casotto (Elisa); 5 Sandro De Luca (Meschio). Veterani: 1 Desiderio Voltarel (Fit Low); 2 Omar Presti (Spinacè); 3 Mauro Pasqual (Fit Low); 4 Enzo Daniotti (Spezzotto Test Team); 5 Riccardo Donati (Spinacè). Senior: 1 Maurizio Gava (Eurovelo); 2 Michele Del Bianco (Cima/Siai); 3 Edi Catelan (Orogildo); 4 Diego Carnelos (Comprex Cucine); 5 Enzo Bragato (Spinacè). Cad-jun: 1 Marco Toffolo (Cavallino 3porti); 2 Mauro Colombera (Prosecco Team); 3 Andrea Tosolini (Cicli Spezzotto); 4 Oscar Gava (La Roccia); 5 Roberto Botter (Mem Cycling Team).

Vecchiazzano (FC) - Tutti i big nostrani non si sono lasciati sfuggire lʼopportunità di indossare le maglie di campione romagnolo assegnate in occasione del Memorial Treossi - Neri. Ad aprire la giornata ciclistica i Gentlemen: la gara in questione ha visto un dominio dei ciclisti del G.C. Borello che hanno conquistato la vittoria e la maglia con il fortissimo Maurizio Benzi e piazzando altri due corridori nei primi cinque. Supergentlemen, due protagonisti su tutti: Emilio Roncassaglia del B.D. Fast nei super A e Daniele Baldassarri del Ke Forma Santarcangiolese fra i super B. Donne: prima Celeste Rizzoli anche lei del Ke Forma Santarcangiolese. Senior. Conferma per Stefano Brunelli del Borello e fra i veterani bis di Silver Lazzari del Ke Forma Santarcangiolese. Cadetti. È Luca Forcellini del Pedale dʼOro ad indossare la maglia, mentre negli Junior lʼha vinta Stefano Galassi del Pedale Bellariese. Tre degli otto titoli in palio li ha conquistati il KeForma Santarcangiolese. Circa centocinquanta i ciclisti impegnati nel programma allestito con cura dallʼasd Vecchiazzano. B.A. Gentlemen: 1 Benzi Maurizio (Borello) campione romagnolo; 2 Lepri Daniele (Frecce Rosse); 3 Para P. Luigi (KeForma Santarcangiolese); 4 Briccolani Daniele (Borello); 5 Ricci Vittorio (Borello); 6 De Santi Massimo (Borello); 7 Tommasoli Giuliano (Team Oliviero); 8 Tonelli G. Matteo (Borello); 9 Lucchi Marcellino (Borello); 10 Masciulli Giuseppe (Pedale Bellariese). Super A: 1 Roncassaglia Emilio (B.D. Fast) campione romagnolo; 2 Melandri Romano (Reno Bike); 3 Sacchetti Luciano (Pedale Gambettolese); 4 Zuffa Renzo (Medicina 1912); 5 Garavini Ivano (KeForma Santarcangiolese); 6 Zanotti Mario (Nuova Moga);

7 Torroni Francesco (Pol. Grama); 8 Treossi G.Carlo (Team Outsiders); 9 Drei Gilberto (Nuova Moga); 10 Allegrini G. Franco (Team Oliviero). Super B: 1 Baldassari Daniele (KeForma Santarcangiolese) campione romagnolo; 2 Fiori Delio (Pedale Bellariese); 3 Ferri Gualtiero (Borello); 4 Lotti Giuseppe (Lelli Bike); 5 Marchetti P.Giovanni (Pedale dʼOro); 6 Torri Carlo (Team Trecolli); 7 Saccari Ivo (New Motor Bike); 8 Albanelli Ermanno (Lelli Bike); 9 Battisti Francesco (Azzurra); 10 Bagnolini Giorgio (KeForma Santarcangiolese). Donne: 1 Rizzoli Celeste (KeForma Santarcangiolese). Veterani: 1 Lazzari Silver (KeForma Santarcangiolese) campione romagnolo; 2 Sartori Roberto (Group Sartori); 3 Bagnara Davide (Borello); 4 Pacini Roberto (Group Sartori); 5 Galassi Mauro (Martorano ʻ95); 6 Evangelisti Stefano (Team Speedy); 7 Frisoni Guido (Zaff Bike); 8 Silighini Ermanno Team Speedy); 9 Giulietti Luigi (Dogana); 10 Magalotti Alessandro (Team Dynamis). Senior: 1 Brunelli Stefano (Borello) campione romagnolo; 2 Magni Franco (Italcons); 3 Contoli Filiberto (Team Passion); 4 Spada Marco (Mg K Vis Lgl); 5 Zanni Alfio (Autocarrozzeria Richy); 6 Tumaini Massimo (Borello); 7 Landi Matteo (Borello); 8 Calagretti Mario (The Dynamis); 9 Ortolani Ivan (Borello); 10 Caporossi Christian (Pedale Bellariese). Cad-jun: 1 Alvisi Matteo (Alvisi Bicycles); 2 Costabile Claudio (Scat);3 Amerighi Fabrizio (Borello); 4 Forcellini Luca (Pedale dʼOro) campione romagnolo cadetti; 5 Galassi Stefano (Pedale Bellariese) campione romagnolo junior; 6 Bedetti Daniele (Zaff Bike); 7 Pazzini Marco (Zaff Bike); 8 Guerra Giuliano (Pedale dʼOro); 9 Caligari Mirco (Borello).


pagina

6

£ 15 GIUGNO 2012 £

IL CICLISMO

udace

LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSI • LE PROSSIME GARE ACSI continua da pagina 2

23/6 a Merano (BZ): Brevetto Randonnèe Stelvio Cima Coppi. Cat: tutte + Enti. Part: dalle 6.00 alle 7.00. Km 170. Org: Asd Athletic Club Merano. 24/6 a Lover di Campodenno (TN): Pedalata ecologica MTB. Cat: tutte + Enti + non tesserati. Ritr: 8.00 Pineta. Part: 9.30. Km 20. Org: Supreme Cycling Team 334-6141166. 24/6 a Roverè della Luna (TN): 6° Tr. Roverbike. Cat: tutte + Enti. Ritr: 8.30 Caserma VVF. Part: 10.30. Km 24. Org: Asd Gs Vigili del Fuoco del Trentino 340-3361355. 8/7 a Lizzanella (TN): 38° Tr. LizzanellaMalga Tof, prova Tr. Stella Alpina. Cat: Acsi + Enti. Ritr: 8.00 Polisportiva Lizzanella. Part: 9.15. Km 35. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Pol. Lizzanella 335-5844634.

VENETO 13/6 a Galzignano (PD): 1° Tr. S.Antonio di Padova. Cat: tutte Acsi + Enti. Ritr: 14.00 Tratt. da Marino via Noiera. Part: 15.30 G; a 5ʼ Sg a/b; 17.00 V, a 5ʼ C-J-S. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Panta Rei Salboro 347-2291362. 15/6 a Colà (VR): 5ª prova Big Bike Contest di MTB crono ind. Org: Asd Emporiosport 348-3911381. 16/6 a Monterosso di Abano Terme (PD): 3° Mem. Manfrin Sereno, prova Camp. Prov. Ritr: 12.00 Tratt. dai Tosi. Part: 13.30 Sg a/bDo, al termine V-G, al termine C-J-S. Org: Asd Cicli Bassan 049-810862. 16/6 a Albaredo di Vedelago (TV): La 100 Km, 3° Tr. sportivi di Albaredo, Mem. Giuseppe Andretta. Ritr: 12.00 Bar Targa Cafe. Part: 13.00 G a seguire Sg a/b-Do-D; 15.30 C-J-S a seguire V. Premi: primi 10 di cat. (5 Do e 2 D). Org: Asd Mem Cycling Team 0423-3452022. 16/6 a S.Vito di Leguzzano (VI): G.P. Franco Calgaro, ultima tappa Giro di Vicenza 1ª e 2ª serie. Ritr: 13.00 palestra comunale. Part: 14.00 C-J-S-V a seguire G-Sg a/b-Do. Circuito con salita finale per un totale di 84 km. Org: Asd Carving Club Schio 347-1962556. 16/6 a Asparetto di Cerea (VR): Tr. Artigiani.

Ritr: 12.30 Bar Olmo piazza Manzoni. Part: 13.30 Sg a/b-Do; 14.45 V-G; 16.15 C-J-S. Circuito di km 14.50 da ripetere. Org: Asd Ciclisti Asparetto. 17/6 a Arquà Petrarca (PD): 1ª Petrarca Cross MTB. Cat: tutte + Enti. Ritr: 7.00 campo sportivo via Vallette. Part: 9.00 per cat. Org: Asd Bike Extreme 345-4513330. 17/6 a Pionca di Vigonza (PD): 12° Tr. Iperlando. Cat: tutte Acsi + Enti. Ritr: 7.00 Bar Medò via Volta. Part: 8.45 G; a 5ʼ Sg a/b-Do; al termine C-J-S a 5ʼ V. Org: Asd Iperlando 335-443311. 17/6 a Badia Polesine (RO): 10° Mem. Stefania Ferro Davì, 5ª prova Camp. Prov., 2ª prova Giro del Veneto, cicloraduno aperto a tutti gli Enti. Ritr: 8.00 via Dante Alighieri. Km 50. Org: Asd Tre Torri. 17/6 a Canale di Rivoli Veronese (VR): Tr. Paluani Life sospeso per motivi tecnici e rinviato a data da destinarsi. 17/6 a Nogara (VR): Cicloraduno dei 4 Comuni, 2° Mem. Papotti Gaetano, 4° Tr. Auto Vighini. Ritr: 7.45 Palazzo Maggi via Sterzi. Part: 9.00. Km 18 e 32. Org: Asd Nogara 339-8728117. 17/6 a Mansuè (TV): Manifestazione annullata. 17/6 a Biban di Carbonera (TV): 10° G.P. Commercianti di Biban, Tr. Bar Libera...mente. Ritr: 12.30 Bar Libera...mente via don Minzoni 6. Part: 14.30 G a seguire Sg a/b-Do; 16.30 C-J-S a seguire V. Km 8,6 da ripetere 7 volte. Premi: in natura primi 10 di cat (prime 5 donne). Org: Velo Club Biban 333-7769319. 17/6 a Pianezze di Arcugnano (VI): Gara di MTB. Ritr: 8.00. Part: 9.00. Org: Asd Tormeno 0444-530326. 17/6 a Valdagno (VI): Cronoscalata Valdagno-Castello. Ritr: 8.00 zona industriale. Part: 9.00 in ordine di iscrizione. Km 3,8 pianeggianti + 2,7 di salita al 10-11%. Org: Asd Coccodrillo Bike Valdagno 349-2735574. 17/6 a Monte di Malo (VI): Raduno cicloturistico a concentramento. Passaggio dalle 9.00 alle 11.30. Org: Asd Ciclisti Malo. 23/6 a Recoaro (VI): Recoaro-Campogrosso salita. Ritr: 13.30 piazza Duca dʼAosta. Part: 14.30 turistica per km 9 quindi via volante

A.S.D. G.S. SAN MARTINO DELLA BATTAGLIA

DOMENICA 24 GIUGNO 2012 a S.MARTINO D.BATTAGLIA (BS)

CICLORADUNO “CICLOSTORY” Per amatori ACSI aperto agli enti della consulta e FCI Ritrovo: ore 7.45 Circolo Ricreativo a San Martino d.Battaglia Partenza; ore 8.30. Percorso: di circa 50 km. Al termine ci sarà un ricco rinfresco per tutti e premi per tutte le società.

per km 13. Premi per tutti. Org: Asd Alpe Bike Membrane Respira 348-3801244. 23/6 a Francenigo di Gaiarine (TV): 13° G.P. Sportivi di Francenigo. Ritr: 13.00 Bar alla Pesa. Part: 14.30 G a seguire Sg a/bDo; 16.20 C-J-S a seguire V. Circuito pianeggiante. Org: Asd S.Giovanni di Livenza. 23/6 a Verona: 2° G.P. Kermesse delle Mura, prova unica Camp. Veneto Short Trek di MTB aperto agli Enti. Ritr: 16.30 Campo Sportivo Edera via Torbido. Part: 18.00 Do-Sg a/b-P; 18.45 V-G; 19.30 D-CJ-S. Premi: primi 6 di cat. Org: Gs Moron Arredamenti. 24/6 a Rovigo: 2ª Medio Fondo Adige-Colli Euganei-Adige, prova 8° Camp. Italiano Fondo Cicloturistico. Part: dalle 8.00 alle ore 9.00. Km 62 e 100. Org: Asd Gs Pedale Rodigino sannia.pietro@libero.it 24/6 a S.Maria Maddalena (RO): G.P. Veloclub Occhiobello cicloturistica con 2 percorsi più autogestita aperta agli Enti. Ritr: dalle 7.00 alle 9.00 per il percorso e dalle 7.00 alle 11.00 per gli autogestiti Sede Vogatori via Malcantone 34. Org: Veloclub Occhiobello 0532-54120. 24/6 a Bassano del Grappa (VI): 1ª Granfondo del Grappa, prova G.P. Polo Bike International. www.grodenmaraton.com www.granfondocarrera.com Org: Asd Fiordifrutta GFM 2002 Selle SMP. 30/6 a Ponte della Priula (TV): 10° Mem. Valerio Grigolin, 1° Mem. Luca Zambenedetti. Ritr: 12.30 Bar Relax, via Colonna, 9. Part: 14.00 G a seguire Sg a/b-Do-D; 16.00 C-J-S a seguire V. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Pontepriula 0438-758719. 1/7 a Cerea (VR): Tr. Supermercati Tosano cicloturistica. Ritr: 8.00 piazzale Supermercato Tosano. Part: 9.00. Premi: prime 30 società con almeno 3 iscritti. Org: Asd Veloce Club Cerea. 1/7 a Longara (VI): Raduno a concentramento. Passaggio dalle 9.00 alle 11.30 scuole. Org: Asd Tormeno. 1/7 a Sossano (VI): Granfondo di km 100 annullata. 6/7 a Belfiore di Pramaggiore (VE): 17° Tr. Sagra della Soppressa, finale Criterium Pramaggiore Città del Vino. Ritr: 17.30 Bar Filippi. Part: 18.30 C-J-S-V a seguire D-G-Sg a/bDo. Km 7 da ripetere. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Pramaggiore 348-5928705. 7/7 a Badia Polesine (RO): G.P. Ristorante Caʼ Giovanelli, 5ª tappa Torneo delle Province 2ª serie. Ritr: 12.00 Ristorante Caʼ Giovanelli. Part: 13.00 Sg a/b; 14.30 G; 16.00 V; 17.30 CJ-S. Org: Asd Pool Bike Rovigo 337-524848. 7/7 a Monticello di Fara (VI): Gara su strada. Ritr: 13.30 stadio. Part: 14.30 Sg a/b; 15.40 C-J-S, al termine V-G. Premiazioni con class. separate. Org: Asd Favorita 0444-831204. 7/7 a Santandrà di Povegliano (TV): 8° Mem. Diana Dalla Valle. Ritr: 12.30 Bar Pinarello. Part: 14.30 C-J-S, a seguire V; 16.15 G, a seguire Sg a/b-Do-D. Premi: primi 10 di cat. (5 Donne). Org: Asd Comprex Cucine 347-5931314. 8/7 a Gambellara (VI): Camp. Veneto strada. Ritr: 13.00 Bar Italia piazza Marconi. Part: 14.00 Sg a/b-Do a/b; 15.00 C-J-S a seguire VG. Premiazioni con class. separate. Org: Asd Ram Conc. Citroen Gambellara 0444-444488. 8/7 a Tonezza del Cimone (VI): Raduno cicloturistico a concentramento. Passaggio dalle 9.00 alle 11.30 parcheggio pullman strada Fiorentini. Org: Asd Magazzini Berton. 15/7 a S. Urbano (PD): 18° Tr. Artigian Pan, 6ª tappa Torneo delle Province 2ª serie. Ritr:

info@granfondoudaceteramo.it

7.30 negozio Artigian Pan. Part: 8.30 G; 8.35 Sg a/b; 10.15 V; 10.20 CJ-S. Org: Asd Pool Bike Rovigo 337-524848.

FRIULI V.G. 24/6 a Cordenons (PN): Mem. Tinteri raduno cicloturistico Udace + Fci + Enti. Ritr: 7.30 Centro Culturale Aldo Moro via Traversagna. Part: 8.30. Km 80 in linea. Org: Asd Lo Sport delle Due Ruote 335-5217135.

EMILIA ROMAGNA 14/6 a Costamezzana (PR): G.P. Audax aperto agli Enti. Ritr: 13.30 Bar Latteria Bertinelli S.P.93. Part: 14.30 G; 14.33 Sg a/bDo; 16.15 V; 16.18 C-J-S. Km 51,6. Premi: prosciutto ai primi a seguire salumi. Org: Asd Audax 338-2998984. 14/6 a Ciano di Canossa (RE): Gara MTB preserale aperta agli Enti. Ritr: 18.00 campo sportivo. Part: 19.00 Do a/b-D-Sg a/b-P; 20.00 CJ-S-V-G. Ricchi premi. 16/6 a Mirabello (FE): Tr. Gambale Tegole cicloraduno autogestito. Ritr: stabilimento Gambale Tegole dalle 7.00 alle 12.00 per il giro e dalle 7.00 alle 16.00 per lʼautogestito. Org: Asd Mirabello 0532-847366 ore pasti. 16/6 a Bazzano (BO): 2ª prova Cronometro Modena, 3ª prova Gigante del Cronometro. Cat: tutte Acsi + Enti. Ritr: 13.00 Bar il Caffè via Muzza Spadetta. Part: 14.30. Km 16,3. Preiscrizione entro 14/6 fax 059-331140 udace.modena@libero.it Org: Sc 3C Castelfranco 338-5935012. 17/6 a Vigarano Mainarda (FE): Cicloraduno rinviato a data da destinarsi. 17/6 a Cesena (FC): 3ª prova Circuito Romagna Sprint, prova Camp. Italiano Fondo Cicloturistico Acsi-Udace, 11° Mem. Antonio Corzani. Ritr: dalle 6.30 alle 8.30 Ippodromo del Savio. Org: Asd Ars et Robur www.gsarsetrobur-cesena.com 335-5444164. 17/6 a Rovereta (RSM): 1° G.P. G-Mobile aperto agli Enti. Ritr: 7.00 stabilimento Colombini Strada Caʼ Valentino 124. Part: 8.00 Sg a/b; 8.45 V-G; 10.00 C-J-S. Premi: ricco pacco alimentare primi 3 di cat. + fino al 10°. Org: Gs Dogana Colombini 335-407184. 17/6 a Cavezzo (MO): Gran Fondo Giro del Po, 1ª prova 1° Challenge Modenese aperta agli Enti (recupero gara del 1/5). Org: Gs Pedale Cavezzo. 17/6 a Bazzano Neviano degli Arduini (PR): 2ª prova Matildica Cup di MTB aperta agli Enti. Ritr: 8.00 piazza. Part: 9.00. Or: Born to run Val dʼEnza. 18/6 a Cotignola (RA): 1ª gara Festa del Cotogno e della Bicicletta. Ritr: 16.00 Centro Sociale Il Cotogno via S.Pertini 2. Part: 17.00 Sg a/b; 18.00 G; 19.00 V; 20.00 D-C-J-S Km 0,7 da ripetere 21 volte con volata a punteggio ogni 3 giri. Org: Asd Madel Cotignola. 21/6 a S.Zaccaria di Ravenna: Tr. Bar Caffetteria dellʼAngolo. Cat: tutte + Enti. Ritr: 15.00. Part: 16.00 Sg a/b; 17.00 G; 18.00 CJ-S; 19.00 V. Org: Asd Lelli Bike. 21/6 a Pecorile di Reggio Emilia: Gara preserale Acsi + Enti. Ritr: 18.00 campo sportivo. Part: 19.00 P-D-Do a/b-Sg a/b; 20.00 CJ-SV-G. 23/6 a Spilamberto (MO): 27ª SpilambertoFanano aperta agli Enti. Gara in linea di km 56. Org: Asd Max Team Bazzano 051-831920. 23/6 a Poggio Renatico (FE): Tr. Avis Poggio Renatico cicloturistica annullata causa evento sismico. 23/6 a Langhirano (PR): Cronometro individuale in combinata con percorso light della 14ª Gran Fondo delle Valli Parmensi. Part: 14.00. Km 15. Org: Bike Team Fillipelli 3356795790. 24/6 a Capannaguzzo (FC): 3ª prova Della Centuriazione aperta agli Enti. Cat: tutte. Ritr: 7.30 Circolo Endas. Part: 8.30 G; 8.35 Sg a/b-Do; 10.00 V; 10.05 CJ-S. Org: Asd Ars et Robur. 24/6 a Medolla (MO): 24° Raduno cicloturistico a concentramento aperto agli Enti. Ritr: dalle 8.00 alle 10.30 ex Arena Vallechiara. Premi: prime 20 società con almeno 5 iscritti. Org: Asd Gs Cicloturisti Medolla 0535-52292. 24/6 a Langhirano (PR): 14ª Gran Fondo delle Valli Parmensi. Ritr: 7.00 centro sportivo Geko via G.Di Vittorio. Part: 9.00. Km 122, 101 e 76. Org: Bike Team Fillipelli 335-6795790. 24/6 a Gazzola (PC): Tr. Paver. Ritr: 7.30 Comune. Part: 8.45 V-G; 8.50 Sg a/b-Do; 10.30 C-J-S. Km 9 vallonato da ripetere. Premi: med. oro al 1° di cat., salumi primi 3, in natura fino al 10°. Org: Asd Libera Ass. Artigiani 348-5497066. 25/6 a Cotignola (RA): 2ª gara Festa del Cotogno e della Bicicletta. Ritr: 16.00 Centro Sociale Il Cotogno via S.Pertini 2. Part: 17.00 Sg a/b; 18.00 G; 19.00 V; 20.00 D-C-J-S Km 0,7 da ripetere 21 volte con volata a punteggio ogni 3 giri. Org: Asd Madel Cotignola. 26/6 a Pontenure (PC): 5ª Notturna Velo Club Pontenure, 2° Tr. Mem. Giancarlo Nani preserale aperta agli Enti. Ritr: 18.00 viale Europa. Part: 19.00 Sg a/b; 20.15 V-G; 21.30 C-J-S. Premi: primi 10. Org: Velo Club Pontenure348-5497066. 30/6 e Ferrara: 13° G.P. Centrochiavi cicloraduno aperto agli Enti. Ritr: dalle 8.00 alle 11.30 per il percorso e dalle 8.00 alle 15.30 per gli autogestiti Centro Chiavi via Porta Catena 50. Inf: 0532-52799. 30/6 a Torre Maina (MO): 1ª Cronoscalata Torre Maina-Puianello di km 8,5, 3ª prova Tr. Scalatore. Cat: Acsi + Enti. Ritr: 13.30 Trattoria Zanichelli. Part: 15.01. Premi: primi 7 di cat. Iscr: entro 28/6 a udace.modena@libero.it Org: Asd Ghirlandina. 1/7 a Corlo di Formigine (MO): 3ª prova 1° Challenge Modenese, 20ª Medio Fondo dei due Fiumi aperta agli Enti. Ritr: dalle 6.30 alle 10.00 Centro Sportivo via Battezzate 72. Org: Asd Corlo Menichetti 059-572379. 1/7 a Santarcangelo di R. (RN): Corsa in linea km 55. Ritr: 8.00 Idea Ruote via A. Costa 111e. Part: 9.00 C-J-S 1ª e 2ª serie; 9.07 V-G 1ª serie; 9.08 V-G 2ª serie + Sg a/b. Premi: 8 per cat. (Sg b primi 5). Org: Falcons Team 349-8741599. 1/7 a S.Marino di Bentivoglio (BO): 4ª prova

Criterium Il Gigante del Cronometro, 5° Mem. Alfredo Vanelli crono ind. di km 17. Iscr: entro 29/6 tel. 051-355684 ore pasti. Ritr: 8.00 Bar Gelateria Tre Punto Zero via Gandhi. Part: 9.01. Org: Asd Melotti Bici. 1/7 a Tizzano Val Parma (PR): Cronoscalata Tizzano-Schia, prova Camp. Reg. della montagna aperta agli Enti. Ritr: 8.00 viale Europa. Part: 9.00. Km 8,8. Preiscrizioni entro 29/6 tel e fax 0521-940901. Premi: primi 5 di cat. Org: Asd Cral Barilla. 7/7 a Buonacompra (FE): 11° Tr. Festa di S.Luigi cicloturistica aperta agli Enti. Ritr: dalle 8.00 alle 15.30 Capannina (di fronte alla Chiesa). Org: Asd Udace 0532-54120 ore pasti. 8/7 a Calabrina (FC): 4ª e ultima prova della Centuriazione con premiazioni finali aperta agli Enti. Cat: tutte. Ritr: 7.30 Calabrina Caffè (ex Circolo Endas). Part: 8.30 G; 8.35 Sg a/b-Do; 10.00 V; 10.05 CJ-S. Org: Asd Ars et Robur. 8/7 a Gossolengo (PC): 1° Tr. Alberto “Monello” Fermi cicloraduno aperto agli Enti. Ritr: 7.30 Bar Athlantic Caffè piazza Roma. Part: 8.30. Km 67. Ricco ristoro allʼarrivo. Org: Gs Luigi Maserati 12/7 a Marano (MO): 12ª Cronoscalata Marano-Ospitaletto. Ritr: 16.00 piazza Matteotti. Part: 17.30. Km 9. Premi: mezzo prosciutto al 1° di cat. + in natura fino al 7°. Iscr: entro 10/7 a udace.modena@libero.it Org: Asd Max Team Bazzano 338-5935012. 15/7 a Bagno di Romagna (FC): Raduno cicloturistico con premiazioni di giornata. Ritr: dalle 7.00 alle 9.00 piazza Ricasoli. Consegna entro le 11.00. Org: Asd Alto Savio. 15/7 a Calestano (PR): Cronoscalata Calestano-Ravarano. Cat: tutte 1ª e 2ª serie + Enti. Iscr: entro 13/7 339-8595604 mail angelo.mora45@alice.it Ritr: 8.00 Bar Pizzeria On the Road piazza Europa 2. Part: 9.01. Km 10. Org: Asd Amici dellʼUdace Parma.

TOSCANA 16/6 a Montepescali (GR): 8° Tr. Circolo Cacciatori Montepescali. Cat: tutte + Enti e Fci. Ritr: 13.30 Circolo Cacciatori Montepescali. Part: 15.00. Km 65 in linea. Org: Red White 338-1919896. 24/6 a Pescia Fiorentina di Capalbio (GR): Mem. A. Zizi. Cat: tutte + Enti e Fci. Ritr: 7.30 Bar La Mandria. Part: 9.30. Circuito da ripetere 5 volte per km 68. Org: Pedale Capalbiese 393-9620384. 1/7 a Piaggione (LU): 38° Tr. Donatori Sangue Fratres Brancoli. Cat: tutte. Ritr: 8.00 Bar Micheli via del Brennero. Part: 9.30. Km 63. Org: Asd Donatori Fratres Brancoli. 8/7 a S.Antonio di Campagnatico (GR): 3° G.P. Ristorante Paraponzi, 2ª prova Camp. Prov. Cat: tutte + Enti e Fci. Ritr: 7.30 Ristorante Paraponzi. Part: 9.00. Km 85. Org: Asd Red White 338-1919896. 15/7 a Pitigliano (GR): 7ª Fondo Città del Tufo, prova Camp. Italiano Fondo Erba Vita. Cat: tutte + Enti e Fci + cicloturisti. Ritr: 6.30 Sala Petruccioli piazza della Repubblica. Part: 8.30: Km 138, 91 e 65,6. Org: Gc Pitigliano 366-2857692.

MARCHE 16/6 a Villa Fastiggi di Pesaro: 2ª prova Camp. Prov. 1ª serie, 3° Tr. dʼEstate, 1° G.P.

Bar Edi aperto agli Enti. Ritr: 12.30 Bar Edi. Part: 13.30 G1-G2 (5 giri); 13.50 Sg a/b-Do (5 giri); 15.30 V1-V2 (6 giri); 15.50 D-C-J-S1S2 (6 giri). Circuito pianeggiante di 10 km. Org: Asd Bici Club Pesaro Carrozzeria Richy 17/6 a Gallo Di Petriano (PU): 8° Tr. Scatolificio Athos prova unica Camp. Prov. 2ª serie. Ritr: 7.30 Circolo Cittadino Fenalc. Part: 8.20 G2-V2; 8.22 Sg a/b -Do; 10.10 S1-S2-J1-J2D-C; 10.15 V1-G1. Circuito pianeggiante di km 5,3. Premi: primi 10 di cat. Org: Asd Scatolificio Giovannini Athos. 17/6 a Villagrande di Monbaroccio (PU): 22° Raduno Cicloturistico, 17ª prova CIC. Ritr: dalle 7.00 alle 8.00 a Pesaro (Bernardi ex Obi via Giolitti) e a Fano (Coop via Tasso). Consegna entro le 10.00 a Villagrande (Ristorante Grani di Pepe). Org: Asd Ciclistica Mombaroccese 17/6 a Carpegna (PU): Escursione in MTB. Ritr: 8.00 Palatenda Scuole Elementari via Raffaello Sanzio. Part: libera alla francese dalle 8.00 alle 9.30. Grado di difficoltà medio terreno tecnico, km 16, 20 e 29,5 (con dislivello 1050 mt.). Org: Gc Carpegna Avis Alto Montefeltro. 17/6 a Casette dʼEte (AP): 1° Mem. Marco Gismondi, prova Camp. Prov. cicloturismo aperta agli Enti. Ritr: 7.30 Bar Giardino. Part: 8.30. Km 50 pianeggianti. Premi: prime 15 società con almeno 3 iscritti. Org: Asd Michele Gismondi. 23/6 a Sterpeti di Montefelcino (PU): 5° Tr. Gc Sterpeti aperto agli Enti. Ritr: 12.30 zona artigianale. Part: 13.45 G2-Sg a/b-Do-D; 15.00 G1-V2; 16.15 C-J1-J2-S1-S2-V1. Circuito pianeggiante di km. 7 da ripetere 6 volte. Org: Asd Gc Sterpeti-Green Bike. 24/6 a Fano (PU): Cicloturistica del Feudatario, 18ª prova CIC. Ritr: dalle 7.00F alle 8.00 Coop. Consegna entro le 10:30 zona artigianale Sterpeti. Premi: prime 30 società. Org: Asd Gc Sterpeti Green Bike 30/6 a Fossombrone (PU): Cronoscalata dei Capuccini. Ritr: 13.30 Convento Colle dei Capuccini. Part: 15.01. Km 3,9. Preiscrizioni obbligatorie entro 28/6 tel/fax 0721-824588. Org: Asd I Briganti 0721-714701.

LAZIO 16/6 a Bagnoregio (VT): Tr. S.Antonio. Ritr: 14.00. Part: 15.30. Circuito di 8 km da ripetere 8 volte. Org: Asd Timebike 328-2790512.

ABRUZZO 16/6 a Cerratina di Pianella (PE): 10° Tr. Città di Cerratina. Cat: tutte + Enti. Ritr: 14.00. Part: 16.00. Km 70. Org: Asd Security Caʼ. 17/6 a Teramo: 3ª Gran Fondo Città di Teramo. Cat: tutte. Ritr: 6.30. Part: 8.30. Km 147/87. Org: Asd Teramum. 24/6 a Catignano (PE): 3° Tr. Santa Irene. Cat: tutte. Ritr: 7.30 piazza Marconi. Part: 9.00. Km 50. Org: Gs Catignano.

SICILIA 17/6 a San Giovanni - Milazzo (ME): 2° Tr. S.Giovanni - Mem. Pippo Adice e Davide Taranto. Ritr: 13.30 via Giacomo Matteotti. Part: 15.00 D-V-G-Sg a/b-Do (giri 16); 16.30 C-JS (giri 18). Circuito cittadino di km 2,6. Org: Asd Team Bike Genesi.

SARDEGNA 13/6 a Arzana (OG): Arzana-Talana di km 75,50, 3ª tappa 5° Rally di Sardegna Bike. Org: Gle Sport Asd e C.P. Cagliari. 14/6 a Talana (OG): Talana-Urzulei di km 55,00, 4ª tappa 5° Rally di Sardegna Bike. Org: Gle Sport Asd e C.P. Cagliari. 15/6 a Urzulei (OG): Urzulei-S.Maria Navarrese di km 78,00, 5ª tappa 5° Rally di Sardegna Bike. Org: Gle Sport Asd e C.P. Cagliari. 16/6 a Baunei (OG): Baunei-S.Maria Navarrese di km 40,90, 6ª tappa 5° Rally di Sardegna Bike. Org: Gle Sport Asd e C.P. Cagliari. 24/6 a Zeddiani (OR): Tr. Vernaccia F.lli Serra, 3ª prova Camp. Sardo strada. Cat: tutte. Ritr: 8.30 Cantina F.lli Serra via Garibaldi. Part: 10.00. Org: Asd Angelo Desogus.

A.S.D. IPERLANDO

DOMENICA 17 GIUGNO 2012 a PIONCA di VIGONZA (PD)

12° TROFEO IPERLANDO Manifestazione aperta agli Enti

Ritrovo: ore 7.00 Bar Medò via Volta. Partenza: ore 8.45 gentlemen, a seguire supergentlemen A/B e donne (7 giri per km 60); al termine cadetti, junior e senior (8 giri per km 70). Premi: verranno premiati i primi 5 cadetti, primi 10 junior, primi 10 senior, primi 10 veterani, primi 10 gentlemen, primi 10 super A, primi 10 super B e prime 5 donne. Torta omaggio a tutti gli iscritti alla consegna del numero. Informazioni: Nereo tel. 335-443311 o 049-625012, fax 049-8957770.


udace

IL CICLISMO

A GARBAGNATE MILANESE

pagina

£ 15 GIUGNO 2012 £

7

GRAN PREMIO BASSA PADANIA

Quando i corridori vedono rosso La “preserale” di Borgolavezzaro Garbagnate Milanese (MI) - In una mattinata dalle condizioni meteo sfavillanti, a Garbagnate Milanese va in scena il “trofeo Hinterfiera”, gara ciclistica organizzata dallʼAsd Garbagnatese in concomitanza con lʼevento fieristico che richiama nella cittadina dellʼhinterland milanese migliaia di visitatori. Oltre centocinquanta si presentano al via sul tracciato dei “tre ponti” per percorrere dieci giri di 7400 metri cadauno. Il tracciato apparentemente piatto favorisce le alte velocità, e come sempre accade, il gruppo ben presto si fraziona, con tre uomini al comando alla fine del terzo giro, che diventano dodici al quarto passaggio. Sono atleti della fascia “A” più i veterani a gareggiare, si abbassa il tempo sul giro alla tornata successiva, con sei uomini che in breve tempo si accodano ai battistrada formando un gruppo consistente di diciotto unità, lʼaccordo cʼè ma il vantaggio stenta a decollare e non raggiungerà mai il minuto, sino allʼottavo giro, quando dal grosso degli inseguitori escono altre undici unità che in breve si portano sugli uomini di testa formando, di fatto, non una fuga, ma due gruppi distinti, ventinove al comando, il gruppo che scivola ad un minuto e trenta, e in mezzo sei atleti a “bagnomaria” che faranno corsa a sé. Nei ventinove al comando, in molti cercano la soluzione di forza, e nelle fasi finali si avvantaggiano in tre, ironia della sorte di tre categorie diverse, il cadetto Cristian Meroni, portacolori della ceramiche Lemer di Buscate, ma residente a Garbagnate, Marcello Tota, il veterano portacolori della Gloria Artec Team Corse di Varese, ma residente a Lainate, e il senior Marco Migliavacca portacolori dellʼEquipe Corbettese, quindi tutti, in caso di arrivo, vincitori, le forze però sono disomogenee, e in bre-

Cristian Meroni, Marcello Tota e Marco Migliavacca ve si trova un accordo verbale che porterà i tre con un centinaio di metri di vantaggio sulla linea dʼarrivo. Non è né strano, né un fatto isolato che qualche corridore davanti allo striscione rosso dellʼarrivo, di colpo dimentichi i patti verbali assunti, sta di fatto che il veterano Marcello Tota negli ultimi trecento metri sia al comando a tutta con i compagni di fuga in scia, lʼarrivo è in leggera salita e simile comportamento non troverebbe logica, ai cinquanta metri il cadetto Cristian Meroni lo supera di slancio, mentre il senior Marco Migliavacca resta in terza posizione alzando le braccia in segno di soddisfazione, per Marcello Tota, secondo assoluto un gesto di stizza eloquente, tutti vincitori, ma subito dopo lʼarrivo gli scambi verbali non mancano. Se bisogna tirare le orecchie a qualcuno, questi è Marcello Tota, che alla sua età crede ancora al: “Aiutami che non faccio la volata!” Alla presenza del neo eletto sindaco, al suo quarto mandato, Piermauro Pioli, del presidente dellʼAsd Garbagnatese Achille Bernareggi e con la miss Ketti, premiazioni per i primi quindici di categoria, con la vittoria dellʼAsd Gloria Artec di Va-

rese del “Trofeo Hinterfiera”, il tutto sotto lʼattenta regia di Rosaldo Basilico. Rinfresco e ristoro per volontari, polizia locale, giuria e partecipanti allʼinterno dello spazio dellʼHinterfiera di Garbagnate Milanese. Arnaldo Priori Cad-jun: 1 Cristian Meroni (Ceramiche Lemer Mi); 2 Mario Romano (Team Gf Ferca Co); 3 Marco Borgo Novo (Team 2 Ruote Giussano Co); 4 Andrea Spessotto (Polisportiva Besanese Va); 5 Simone Zanetti (Gloria Artec Team Corse Va). Senior: 1 Marco Migliavacca (Equipe Corbettese Mi); 2 Alberto Tota (Gloria Artec Team Corse Va); 3 Manuel Pirola (Garbagnatese Mi); 4 Denis Martignoni (V.C. Cadorago Co); 5 Alessandro Cazzaniga (Moving Team Co). Veterani: 1 Marcello Tota (Gloria Artec Team Corse Va); 2 Leali Paride (Gloria Artec Team Corse Va); 3 Giovanni Bianchi (V.C. Cadorago Co); 4 Luca Ceruti (Logos Tre Magenta Mi); 5 Roberto Governali (System Cars Va). Società: 1 Gloria Artec Team Corse Va; 2 V.C. Cadorago Co; 3 Polisportiva Besanese Va; 4 Logos Tre Magenta Mi; 5 Garbagnatese Mi.

Borgolavezzaro (NO) - Duecento cicloamatori hanno aderito al richiamo della prima gara infrasettimanale stagionale proposta dal ricchissimo calendario predisposto dal Comitato provinciale Udace-Acsi di Novara del presidente Alberto Filippini. La competizione si è svolta mercoledì 30 maggio in pre-serale a Borgolavezzaro dove la società Tornaco La Vichimica ha organizzato il Gran Premio Bassa Padania. Il paese del novarese è noto perché ogni anno ospita il tradizionale appuntamento di Pasquetta. Quattro corse combattute su un percorso impegnativo. Primi a scattare i gentleman che dopo unʼora e mezza di battaglia e di fughe rintuzzate si sono presentati sotto il traguardo tutti sfilacciati, con Giovanni Pisaroni del Pedale Paullese a precedere Mario Zefelippo (Pedale Borgodalese). Arrivo solitario nei supergentleman con lʼastuto Gigi Cifarelli (Pedale Borgodalese) che è riuscito a piazzare il colpo di mano ad un chilometro dal traguardo senza essere più raggiunto. Nei Super B affermazione di Ennio Magnani della Brocchetta Domenico. È la volta delle altre due partenze. Nei giovani un ottimo senior Christian Ceralli (Jb Junior Team) è riuscito ad anticipare tutti e in particolare il campione italiano dei Vigili del Fuoco Bruno Sanetti (Cral Vigili del Fuoco Genova) che classificandosi secondo si è aggiudicato la graduatoria di cadetti e junior. Infine i veterani. In quattro a giocarsi la vittoria in una volata che ha premiato il plurivittorioso Flavio Della Bella dellʼAlbonese Mapei. Tra le donne in gara Daniela Gaggini (Veloplus Makako Team). Ottima lʼorganizzazione che ha dovuto fare i conti con il traffico del rientro serale, riuscendo a garantire comunque lʼassoluta sicurezza per tutti gli atleti e come sempre dignitosa la premiazione conclusiva. Sergio Robutti Cad-jun: 1 Bruno Sanetti (Cral Vigili del Fuoco Genova); 2 Simone Salet (Logos Tre Magenta); 3 Emanuele Orizio (Ceramiche Lemer); 4 Omar Amato (Cycling Team Bike Store Gr); 5 Daniele Gozzi (Velo Club Novarese). Senior: 1 Christian Ceralli (Jb Junior Team); 2 Gianmario Rovaletti (Cycling Team Bike Store Gr); 3 Cristiano Parrinello (Mortara); 4 Alberto Tota (Gloria Artec); 5 Fabio Longo (Finotti). Veterani: 1 Flavio Della Bella (Albonese Mapei); 2 Marcello Tota (Gloria Artec); 3 Federico Aicardi (Isdc Milano Team Pezze); 4 Gianangelo Pisani (Ceramiche Lemer); 5 Gianpaolo Coralli (Isdc Milano Team Pezze). Gentleman: 1 Giovanni Pisaroni (Pedale Paullese); 2 Mario Zefelippo (Pedale Borgodalese); 3 Emanuele Moschetti (Equipe Corbettese); 4 Pasquale Floreale (idem); 5 Luca Alessandri (Bike Evolution Rodman Team). Super A: 1 Gigi Cifarelli (Pedale Borgodalese); 2 Claudio Pavese (Zard Cavallino Rosso); 3 Giuseppe Donadoni (Nuova SantʼElena); 4 Lorenzo Volpi (Brocchetta Domenico); 5 Dino Costa Monfredini (Bike Village Ciucci Olmo). Super B: 1 Ennio Magnani (Brocchetta Domenico), 2 Emilio Lozza (Ferrari Velobike); 3 Giovanni Fusar Imperatore (Gaggiano Fratelli Giacomel); 4 Vincenzo Vezzoli (Besanese); 5 Silvano DʼAndrea (Team 99 Milano). Donne: 1 Daniela Gaggini (Veloplus Makako Team).

Assicurati 24 ore su 24 Pernumia (PD) - Gruppo ciclistico formato da amici, il Gruppo Ciclisti Amatori Fortin Colori di Pernumia ed è stato nel mese di novembre dello scorso anno, che è venuta lʼidea di costituire questo gruppo, per essere ufficialmente associati e fruire della copertura assicurativa 24 ore su 24. Affiliato allʼUnione degli Amatori Ciclisti Europei, il gruppo ciclistico, si rende promotore di varie iniziative, in primis, le gite pedalate, che con la quindicina di iscritti sin dalla costituzione, sta via-via aumentando di associati, raggiungendo ora i 30 iscritti e la loro meta domenicale, sono le strade dei colli Euganei e Berici. Ogni venerdì i soci si radunano nella sede presso il Bar da Ced in via Verdi a Pernumia per programmare la gita domenicale, anche se il pro-

gramma è già stato stilato. Anima del gruppo ed oltretutto, lo sponsor, è Ernesto Fortin, che ha trasmesso la passione del ciclismo. Tra le varie partecipazioni dei portacolori del sodalizio ciclistico di Pernumia, in primo piano, la Maratona delle Do-

lomiti in Alta Badia. Il consiglio direttivo è così formato: presidente: Ernesto Fortin; vice presidente: Silvano Fabbris; segretario: Giancarlo Altichiero; consiglieri: Caudino Muraro, Roberto Sarego e Ilario Coron. Livio Fornasiero

Foto di gruppo del Gc.A.Fortin Colori

GRAN PREMIO POLO BIKE INTERNATIONAL UDACE 2012 2 giugno 10 giugno 24 giugno

6ª FONDO RIGONI DI ASIAGO 3ª GRANFONDO VALGARDENA 1ª GRANFONDO CARRERA BIKE

Asiago (VI) Ortisei (BZ) Bassano del Grappa (VI)

www.grodenmarathon.com www.granfondocarrera.com

ASD RAM CONC. CITROEN GAMBELLARA

DOMENICA 8 LUGLIO 2012 a GAMBELLARA (VI)

CAMPIONATO VENETO STRADA Ritrovo: ore 13.00 Bar Italia piazza Marconi. Partenza: ore 14.00 supergentlemen A/B e donne A/B; ore 15.00 cadetti, junior e senior a seguire veterani e gentlemen. Premiazioni: con classifiche separate. Ricchi premi enogastronomici ai primi 10 di ogni categoria. Informazioni: tel. 0444-444488 - www.gsgambellarabike.net Ore 18.00 festa per il 30° anno di fondazione del Gs Gambellara con musica e un ricco stand gastronomico allestito dal gruppo Alpini, alla presenza di un campione del ciclismo.


pagina

8

£ 15 GIUGNO 2012 £

A VILLABRUNA

IL CICLISMO

udace

A SAN GIORGIO DI FORLÌ

Belluno, il campionato provinciale Roncassaglia e Bagnara spettacolari

Stefano Casagrande (vincitore 1ª gara) • Benedetti Tiziano (vincitore 2ª gara) Villabruna (BL) - Si è svolto il 3 giugno il 6° Giro della Vallata Feltrina - 3° Memorial Massimo Bassani, valido come 5ª prova del Giro della Provincia “Trofeo Alfa Crai” ma soprattutto Campionato provinciale individuale su prova unica. La manifestazione organizzata dallʼasd Feltrevelò ha visto ai nastri di partenza ben 200 concorrenti che si sono dati battaglia nelle due gare svoltesi sul circuito che prevedeva fra lʼaltro lʼimpegnativa salita e altrettando difficile discesa di Cart. La giornata, non tipicamente estiva, ha comunque assicurato il regolare svolgimento della competizione che a detta di tutti è riuscita nel migliore dei modi. Nella prima gara (riservata alle categorie cadetti, junior, senior e veterani) la vittoria è andata a Stefano Casagrande (Asd Spinacè), atleta pontalpino che milita nella formazione trevigiana, che dopo una fuga di ben 4 giri, sui 5 previsti, ha tagliato il traguardo precedendo il compagno di fuga Alberto

Perera (Asd Team Sanvido) che ha con il secondo posto ha comunque conquistato il titolo di campione provinciale nella categoria veterani. Il gruppo, giunto con una trentina di secondi di ritardo, è stato regolato da Omar Pauletti (Asd Grondaflorex), vincitore di categoria e del titolo provinciale. La seconda gara (per le categorie gentlemen, supergentlemen A e B, donne e debuttanti) è stata caratterizzata da una fuga di una decina atleti, tutti extraprovinciali, che sono usciti dal gruppo proprio sullo strappo di Cart ed hanno proseguito di comune accordo fino allʼultimo giro quando Tiziano Benedetti (Asd Iperlando) ha staccato tutti e si è involato verso la vittoria assoluta. Il gruppetto è poi giunto frazionato al traguardo. Ai corridori bellunesi, rimasti nel gruppo, è rimasta solo la volata finale per guadagnarsi la vittoria nel campionato provinciale. Per quanto riguarda le società si impone lʼasd Spinacè (Treviso), sullʼasd Eurovelo

(Treviso) e lʼasd Bevarino Thiene (Vicenza). Nelle rispettive categorie, per quanto riguarda il Campionato provinciale 2012, si sono imposti: DʼIncà Mirko (Asd Girelli Cicli - debuttanti), Paoletti Omar (Asd Grondaflorex - cadetti), Dalla Corte Dino (Asd Limana - junior), Cassol Nicola (Asd Team Sanvido - senior), Perera Alberto (Asd Team Sanvido - veterani), Lovatel Maurizio (Asd Team Sanvido gentlemen), Pison Eligio (Asd Due Ruote Sport - supergentlemen A), Tesser Livio (Asd Bribano Giorik supergentlemen B) e DʼIncà Gabriella (Asd Due Ruote Sport - donne). Le premiazioni, con la consegna delle maglie, si svolgeranno durante la classica festa di fine stagione. Prossimo appuntamento con lʼACSI/UDACE di Belluno sabato 23 giugno ad Alleghe con la Re Giau, 6ª prova del Giro della Provincia “Trofeo Alfa Crai” e manifestazione valida come Campionato Triveneto della Montagna.

San Giorgio di Forlì – Nonostante un pomeriggio nuvoloso il 4° Memorial Walter Bonetti ha visto una buona partecipazione e soprattutto competizioni al massimo livello agonistico. Iniziano i gentlemen. Un gruppetto si sgancia portando a termine la fuga: a vincere è Pier Luigi Para del Ke Forma Santarcangiolese. Performance di Emilio Roncassaglia nei supergentlemen,. Dapprima è autore di una fuga solitaria e poi raggiunto a pochi giri dal termine da Turicchia e Venturini, entrambi super B, i tre vanno a contendersi il successo assoluto conquistato da Roncassaglia. Venturini invece precede il rivale Turicchia. Di grande presa sul pubblico lʼassolo di Davide Bagnara del Borello che a due giri dal termine si lancia in una fuga solitaria vincendo a braccia alzate la gara dei Veterani. Di rilievo anche lʼazione a due di Jader Fabbri del Team Passion e Mario Calagretti del Dynamis e con Fabbri a prevalere. Erik Balducci invece si impone fra i cadetti e junior. Tutto è andato bene a livello organizzativo e un plauso più che meritato va in conclusione allʼ Asd Pedale Forlivese. Br. Ach. Gentlemen: 1 Para P. Luigi (KeForma Sanarcangiolese); 2 Morelli Stefano (B.D. Fast); 3 Sangiorgi Andrea (Nuova Moga); 4 Giovannini Verter (Montaletto); 5 Santoni Federico (Pedale Belleriese); 6 Birini Roberto (Riviera Azzurra); 7 Tommasoli Giuliano (Team Oliviero); 8 Beretta Sandro (Simoncini); 9 Zannoni Davide (Pedale dʼOro); 10 Turci Angelo (Pedale Bellariese). Super A: 1 Roncassaglia Emilio (B.D. Fast); 2 Melandri Romano (Reno Bike); 3 Allegrini G. Franco (Team Oliviero); 4 Galeazzi Daniele (Team Oliviero); 5 Mattioli Valter (Autocarrozzeria Richy); 6 Garavini Ivano (KeForma Santarcangiolese); 7 Peroni Giorgio (Zanzini Bike); 8 Treossi G. Carlo (Team Outsiders); 9 Barzanti Alberto (KeFoma Santarcangiolese); 10 Romagnoli Gabriele (Team Virginia). Super B: 1 Venturini Adriano (B.D. Fast); 2 Turicchia Renzo (Pedale Bellariese); 3 Baldassari Daniele (KeFor-

Emilio Roncassaglia ma Santarcangiolese); 4 Ferri Gualtiero (Borello); 5 Bresciani Paolo (Team Outsiders); 6 DallʼAlpi G. Luigi (Nuova Moga); 7 Bragaglia Luciano (S.C. Voltana); 8 Gallarani Giorgio (Nuova Moga); 9 Marchetti P.Giovanni (Pedale dʼOro); 10 Cavalieri Cesarino (Indipendente).

Donne: 1 Simonova Monika (Cyclo Trenink). Veterani: 1 Bagnara Davide (Borello); 2 Giovannini Marco (Team Speedy); 3 Mondini Gianpaolo (Borello); 4 Sintoni Marco (Lelli Bike); 5 Valloni Roberto (Falconʼs Team); 6 Maragno Gianni (Lelli Bike); 7 Fabbioni Fausto (Lelli Bike); 8 Brandi Gilberto (Italia in Miniatura); 9 Cerini Andrea (Lelli Bike); 10 Gabellini Mauro (Cicli Copparo). Cad-jun: 1 Balducci Erik (Borello); 2 Della Vittoria Andrè (Italia in Miniatura); 3 Venturi Omar (Sidermec F.lli Vitali Lattonieri); 4 Pazzini Marco (Zaff Bike); 5 Di Guilmi Dario (Borello). Senior: 1 Fabbri Jader (Team Passion); 2 Calagretti Mario (The Dynamis); 3 Baldassari Mattia (Team Passion); 4 Servadei Riccardo (Glauco Servadei); 5 Brunacci Stefano (Sidermec F.lli Vitali Lattonieri); 6 Semprini Maurizio (Superteam); 7 DallʼAlpi Luca (Pedale Bellariese); 8 Ferretti Andrea (Pedale Bellariese); 9 Tumaini Massimo (Borello); 10 Contoli Filiberto (Team Passion).

Il “regionale” toscano Istia dʼOmbrone (GR) - Domenica 27 maggio 2012 in una sorprendente giornata estiva, lʼAsd Gas Team Marathon Bike, con la collaborazione del Comitato provinciale di Grosseto, ha organizzato la manifestazione valida come prova unica di “Campionato Regionale strada Acsi-Udace”. Al ritrovo di partenza presso gli impianti sportivi, si sono presentati circa 80 atleti che alle ore 9.30 in punto hanno preso il via. Dopo aver percorso i primi chilometri dietro macchina è cominciata la battaglia su di un circuito vallonato ripetuto 3 volte per un totale di 65 km. Ineccepibile il servizio di scorta tecnica e altrettanto dicasi per il personale posizionato agli incroci unitamente alle forze dellʼordine. Al termine della gara, dopo avere esposto lʼordine di arrivo, non essendoci state contestazioni, si è proceduto alle premiazioni delle varie categorie consegnando le maglie di campionato Regionale Strada ai vincitori di categoria: junior Salvi Andrea (Team Gas Marathon Bike); cadetti Sarti Luca (Asd Genetik Cycling); senior Vestri Mario (Team Nord Est Bike 2000); veterani Brunacci Roberto (Team Nord Est Bike 2000); gentleman Benigni Stefano (Team Nord Est Bike 2000); super A Saletti Danilo (Gc Castiglinese); super B Pierini Vincenzo (Red White); donne A Scalafano Giovanna (G.C. Castiglinese). Portilio Senserini


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.