programma

Page 1

Workshop

GAS SMART METERS Telelettura, telegestione: aggiornamenti normativi e tecnici Bologna, 11 aprile 2013 Royal Hotel Carlton, Via Montebello 8

PRESENTAZIONE L’attività normativa del CIG si sta avviando alla conclusione con l’elaborazione delle sei parti di norma che compongono la futura UNI TS 11291-11 per le problematiche dell’intercambiabilità. Nel contempo sono state revisionate e sono in corso di pubblicazione le altre parti della UNI TS 11291 che sono state allineate alla normativa europea e aggiornate in alcuni punti. Lo sviluppo di nuove soluzioni, da parte delle aziende di fabbricazione dei gruppi di misura, lasciano intravedere una composizione del quadro di specie in forma più organica rispetto al recente passato. In questo workshop verranno considerati anche tali aspetti con gli interventi di operatori direttamente coinvolti nel processo. L’obiettivo quindi di questo workshop è di fornire ai partecipanti informazioni utili per l’attività programmatica di contesto.

A CHI E’ RIVOLTO Direttore Generale, Direttore Tecnico, Direttore Pianificazione, Direttore Commerciale e Marketing delle aziende di vendita e distribuzione gas e ICT, Costruttori di apparecchi di misura, Associazione e Istituzioni

PROGRAMMA 9.30

Registrazione dei partecipanti

10.00

Introduzione Michele RONCHI (Direttore Generale Comitato Italiano Gas)

10.15

OBIETTIVI DEGLI ULTIMI PROVVEDIMENTI AEEG Eleonora BETTENZOLI (Responsabile Unità Misura Autorità per l’energia elettrica e il gas)

10.35

LO STATO DI AVANZAMENTO DELLA NORMATIVA TECNICA Sergio GHIA (Presidente Commissione Misura Distribuzione – Comitato Italiano Gas)

11.00

RISULTATI DELL'ELABORAZIONE DEI PROGETTI DI NORMA PER L’INTERCAMBIABILITÀ Emilio CONSONNI (Coordinatore Task Force intercambiabilità della Commissione Misura Distribuzione – Comitato Italiano Gas)

11.30

GAS SMART METERS: una panoramica sugli aspetti tecnologici, normativi e di metrologia legale Furio CASCETTA (D.I.I.I.- Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'Informazione Seconda Università di Napoli)

12.00

Dibattito

12.30

Colazione di lavoro

14.00

IL PUNTO SULLA SITUAZIONE DELLO SVILUPPO PRODUTTIVO E TECNOLOGICO: presentazioni di Misuratori MID per la Delibera 155/2008 - La proposta Cpl Concordia Tiziano ZOCCHI (Direttore Vendite - Impianti, servizi e sistemi informatici per il gas naturale, CPL Concordia) Complessità e opportunità della telelettura e telegestione: la visione di Enel Rete Gas Vincenzo SEVERINO, Francesco AZZOLIN (Enel Rete Gas) Sistemi di telegestione multi servizi Pietro CERAMI (Marketing Manager Divisione Services, Pietro Fiorentini SpA) Ricercare il giusto compromesso in una smart metering network Franocis SFORZA (Direttore prodotti RF long range, Semtech)

16.30

Termine dei lavori

Sponsor


GAS SMART MEETER Telelettura, telegestione: aggiornamenti normativi e tecnici

Bologna, 11 aprile 2013 Royal Hotel Carlton, Via Montebello 8

INFORMAZIONI GENERALI Primo Iscritto € 130,00 + IVA al 21% Secondo iscritto e successivi € 100,00 + IVA al 21% La quota si intende per ogni partecipante e comprende:  coffee breaks, colazione di lavoro Ai partecipanti dell’workshop verranno messi a disposizione gli atti delle relazioni Invio scheda di iscrizione e copia bonifico a mezzo: - fax: 02 720016 46 e-mail: anna.frigge@cig.it – antonella.palmieri@cig.it

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

MODALITA’ DI ISCRIZIONE MODALITA’ DI PAGAMENTO

La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione esclusivamente tramite Bonifico bancario intestato a: COMITATO ITALIANO GAS – CIG – P.ZZA BOLDRINI, 1 – 20097 S. DONATO MIL.SE (MI) P.I. 03569380961 - C. F. 80067510158 - Banca Prossima SpA - IBAN IT 56 M 03359 01600 100000018549

MODALITA’ DI DISDETTA E RIMBORSI

Il cliente ha diritto di recedere liberamente dal presente contratto fino a 10 giorni lavorativi, prima della data del forum. Il recesso dovrà essere comunicato alla segreteria organizzativa di CIG a mezzo lettera o fax. Il recesso sarà esercitato con le seguenti modalità:  rimborso entro 30 gg. dell’intero corrispettivo versato, in caso di comunicazione entro i termini richiesti  nessun rimborso in caso di mancata presentazione al corso del partecipante iscritto  è possibile comunque sostituire in qualsiasi momento il nominativo del partecipante

ORGANIZZAZIONE – INFORMAZIONI

CIG - antonella.palmieri@cig.it tel. 02 72490605 - alba.fraccadori@cig.it cell. 3339882791

SCHEDA DI ISCRIZIONE DATI DEL PARTECIPANTE Nome………………………………………………………………………………….

Cognome…………………………………………………………………………………………………….…………

Società …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………. Tipologia di attività …………………………………………………………………… Tel. …………………………………………………………

Settore ……………………………………………………………………………….………………………

Telefax ……………………………………………

e-mail …………………………………………………..…………………..

DATI PER LA FATTURAZIONE (OBBLIGATORI) Società …………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Indirizzo ………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Cap …………………………………………………….

Città ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

Prov. …………………………………………………..

Partita I.V.A. ……………………………………………………………………… □

Cod. Fisc. ……………………………………………………………………………………………..……………

Ente Pubblico: esente IVA ai sensi dell’art. 14, comma 10, della legge n. 537/93

Copia della fattura verrà spedita a stretto giro di posta N.B. L’iscrizione si intende formalizzata solo al ricevimento dell’apposita scheda sottoscritta per accettazione. 

La quota deve essere versata all’atto dell’iscrizione

Non saranno ammesse in aula persone la cui quota di iscrizione non sarà pervenuta

Timbro e Firma ……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………… Informativa sul trattamento dei dati personali I dati comunicati in questa sede verranno trattati in conformità alle modalità previste dal Dlgs 196/2003 con le seguenti fin alità: fornitura dei servizi e elaborazione delle risposte richieste, elaborazione statistiche, invio di altre pubblicazioni di settore. I dati non saranno comunicati a terze parti, senza specifica autorizzazione. Titolare del trattamento è Comitato Italiano Gas – CIG – Milano. Incaricati del trattamento saranno i membri della direzione e amministrazione dell’ufficio commerciale, dell’ufficio marketing e dell’ufficio relazioni pubbliche. Potrà richiedere verifica, modifica, cancellazione dei suoi dati dai nostri archivi o l’elenco agg iornato dei responsabili del trattamento contattando la segreteria del CIG, ai recapiti indicati in questa informativa. RICHIESTA DI CONSENSO – Secondo i termini indicati nell’informativa sopra riportata.  acconsento al trattamento dei miei dati personali □ non acconsento al trattamento dei miei dati personali

Data …………………………………………………………………………………………

Sponsor

Firma………………………………………………………………………………………………………………………………………………


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.