ELF CIV 2017 - Misano 2

Page 1

17 0 2 V I ELF C OGRAM PR RACE ND 7-8 ROU

Informazione a cura di Sport Network

dopo lo show del mugello i protagonisti della moto3 dell’elf civ tornano a misano

quante sfide a

MISANO I LEADER

ENTRY LIST

divertimento

Da Pirro a Bernardi, tutti i capoclassifica ci raccontano le loro sensazioni per Misano

Classe per classe, tutti i piloti che saranno al via sul Marco Simoncelli

Aperitivi, go kart, trenini panoramici: un mare di eventi per il weekend romagnolo

V

IV

V-VI



III

giovedì 27 luglio 2017

elf CIV 2017 classifiche

SUPERBIKE

1 Michele PIRRO 150 2 Lorenzo ZANETTI 109 3 Matteo BAIOCCO 58 4 Roberto TAMBURINI 56 5 Matteo FERRARI 49 6 Florian MARINO 46

SUPERSPORT

1 Ilario DIONISI 108 2 Nicola Jr. MORRENTINO 95 3 Marco BUSSOLOTTI 95 4 Davide STIRPE 92 5 Lorenzo GABELLINI 83 6 Loris CRESSON 52

MOTO 3

1 Nicholas SPINELLI 102 2 Kevin ZANNONI 87 3 Edoardo SINTONI 81 4 Raffaele FUSCO 60 5 Bruno IERACI 58 6 Nicola Fabio CARRARO 58

PRE MOTO 3

1 Matteo BERTELLE 140 2 Matteo PATACCA 86 3 Nikolas MARFURT 81 4 Mirko GENNAI 74 5 Matteo BONCINELLI 67 6 Alex SCORPANITI 53

SUPERSPORT 300

1 Luca BERNARDI 102 2 Kevin ARDUINI 75 3 Matteo CECCARELLI 72 4 Francesco PASTORE 65 5 Marco CARUSI 60 6 Francesco PRIOLI 55

YAMAHA R1 CUP

1 Michael MAZZINA 67 2 Norino BRIGNOLA 55 3 Fabrizio PEROTTI 43 4 Simone SANNA 40 5 Agostino SANTORO 39 6 Rudy OLIVA 32

la raccolta

tutti per SIMONE Mazzola

un momento dello start della sbk al mugello nell’ultimo appuntamento del civ 2017

La raccolta fondi organizzata dall’ELF CIV in favore di Simone Mazzola si concluderà al Misano World Circuit in occasione dei round 7 e 8 di Campionato. L’iniziativa, partita durante i round del Mugello, ha già raccolto oltre 5000 euro. La vendita dei biglietti, con i quali

NATIONAL TROPHY 600

1 Michele MAGNONI 72 2 Stevis BRESSAN 64 3 Stefano CASALOTTI 61 4 Michael COLETTI 43 5 Alessandro TONUCCI 36

partecipare all’estrazione finale dei numerosi premi in palio, proseguirà questo weekend a Misano, dove sabato 29 luglio avverrà l’estrazione finale, al termine della quale tutto il ricavato della raccolta sarà consegnato alla famiglia di Simone Mazzola. Tanti i premi in palio, a cominciare da un casco Arai Sz-f Frost Black offerto da BER Racing Europe, un fusto di benzina ELF, un giro di pista come passeggero su una moto biposto, un buono in prodotti Andreani, un terminale Termignoni, una giacca Dainese e un set di pneumatici fornito sia da Dunlop che da Pirelli. Non mancheranno poi alcuni biglietti messi in palio da Motor Bike Expo per la fiera di Verona

NATIONAL TROPHY 1000

1 Luca SALVADORI 95 2 Remo CASTELLARIN 67 3 Federico D’ANNUNZIO 40 4 Alessio VELINI 37 5 Federico SANCHIONI 35

2018 e due zaini Ogio Circuit insieme a due borsoni Adrenaline Red Haze. Oltre alle aziende sopracitate, i ringraziamenti vanno a tutti i partner che hanno appoggiato quest’iniziativa: Bridgestone, Cruciata, FB Racing, Kiron, Ogio, Rewin, Valter Moto Components, Vircos. Per chi non fosse presente ai round dell’ELF CIV a Misano ma volesse comunque dare il proprio contributo, prosegue la campagna di raccolta fondi #AiutiamoSimone. Tutti gli interessati possono dare un contributo concreto facendo una donazione al seguente IBAN: IT 65 W 07601 05138 256521056527

misano lo show continua

L’

ELF CIV riparte dal Misano World Circuit. Il tracciato dedicato a Marco Simoncelli ospiterà nel weekend i round 7 e 8 di Campionato e la conclusione della raccolta fondi organizzata in favore di Simone Mazzola, che ha già raccolto oltre 5000 euro. La Moto3 ripartirà dallo spettacolo mostrato al Mugello: il leader Nicholas Spinelli ha sfiorato la doppietta sulla pista toscana e guarda tutti dall’alto dei suoi 102 punti. A 15 lunghezze c’è Kevin Zannoni e vicino a lui c’è il pilota Mahindra 3570 MTA Edoardo Sintoni, che punterà a cancellare il ricordo del difficile weekend vissuto proprio a Misano a fine mag-

L’ELF Civ 2017 ritorna in Romagna per i round 7 e 8: ecco cosa ci aspetta

gio. Occhio però anche a Raffaele Fusco (MTR Honda) già vittorioso nel 2017 a Misano, a un Bruno Ieraci (TM Factory Racing) tornato ai suoi livelli abituali al Mugello e alla coppia del Team Mahindra Minimoto, Carraro e Fabbri, sempre a podio nei round 3 e 4 a Misano. Ci sarà anche una wild card mondiale tra i protagonisti dell’italiano: Tatsuki Suzuki del SIC58 Squadra Corse. SFIDE. In SBK ripartirà la cac-

cia a Michele Pirro. Il pilota Ducati Barni Racing ha imposto un ritmo forsennato al Campionato, facendo fin qui bottino pieno e guidando la classifica con 150 punti. Toccherà ancora a Lorenzo Zanetti provare a battere il pugliese (secondo a 109 punti in Campionato e fresco della promozione al posto di Roberto Rolfo sulla MV del Team Factory Vamag nel Mondiale Supersport). Più distanti da loro ci sono Matteo Baiocco (Aprilia

Nuova M2 Racing) e Roberto Tamburini (Pata Yamaha Official Team), con quest’ultimo tornato a podio al Mugello. Equilibrio e spettacolo anche in SS, dove dopo la doppietta sfiorata al Mugello, Ilario Dionisi si presenta a Misano da leader con 108 punti. Dietro il pilota MV Agusta Ellan Vannin c’è un trio di giovani talenti pronto ad approfittare di ogni suo errore. Morrentino (Renzi Corse Kawasaki) e Bussolotti (Gas Racing Team Yamaha)

sono appaiati a 95 punti, poi c’è Davide Stirpe (Extreme Racing Service MV Agusta) che ripartirà dalla vittoria dell’ultimo round. Discorso diverso per Lorenzo Gabellini: ha vissuto un weekend complicato al Mugello, ma a maggio a Misano il numero 36 conquistò una vittoria e un secondo posto. Gli avversari sono avvisati. Da segnalare il ritorno in pista del Campione in carica: Massimo Roccoli, che tornerà in sella alla MV Agusta F3 come wild card per Full Moto squadra corse. PROTAGONISTI. La Premoto3 125 2t ha un suo dominatore: Matteo Bertelle. Il giova-

nissimo pilota Team Minimoto Honda si presenta a Misano forte della doppietta negli ultimi round: è primo con 140 punti. Dietro di lui ci sono appaiati Patacca (SIC58 Honda) e Marfurt (Honda), rispettivamente 86 e 81 punti. Con Patacca che però ha già vinto quest’anno a Misano. Discorso diverso nella 250, dove la situazione è più incerta. Il leader è sempre Thomas Brianti (2 Wheels Polito) con 98 punti seguito da Elia Bartolini (RMU VR46 Riders Academy) a 8 lunghezze. Dovranno guardarsi le spalle da Pasquale Alfano (Kuja Racing Beon - 75 p.) e da Alberto Surra (VL Team Speed Up) a 74

punti e Marco Gaggi (Beon), sempre a podio negli ultimi due round. La SS300 è sempre più agguerrita e ha trovato un nuovo protagonista: Kevin Arduini. Il pilota Yamaha si presenta a Misano dopo la vittoria e il 2° posto del Mugello, che lo hanno portato ad essere 2° in Campionato a 75 punti contro i 102 del leader Luca Bernardi (Yamaha), che però sa come si vince a Misano, e lo ha dimostrato nelle gare di maggio. A 72 punti c’è Matteo Ceccarelli (E&E-LPM) seguito da Francesco Pastore (CH4 by Bottega della Moto Yamaha) e Marco Carusi (GP Project Team Kawasaki). 9Colonne


IV

giovedì 27 luglio 2017

elf CIV 2017

entry list moto 3

superbike NR. COGNOME E NOME

1 2 6 7 8 9 11 12 14 16 20 21 34 47 49 51 55 57 61 72 73 76 77 87 111 121

DATA DI NASCITA NAZ. MARCA MOTO

TEAM

Baiocco Matteo 23/04/1984 ITA Aprilia Nuova M2 Tamburini Roberto 15/01/1991 ITA Yamaha Pata Yamaha Official Team Schiavoni Denni 13/10/1991 ITA BMW DMR Racing Alberto Timothy J 17/10/1997 PHL Ducati Motocorsa Racing Ottaviani Luca 10/09/1993 ITA BMW Tutapista Corse Mantovani Andrea 30/09/1994 ITA Aprilia Nuova M2 Ferrari Matteo 12/02/1997 ITA BMW DMR Racing Goi Ivan 29/02/1980 ITA BMW DMR Racing Conforti Luca 22/08/1975 ITA Kawasaki Broncos Racing Team Terziani Alessio Ant 10/06/1997 ITA Yamaha AG Motorsport IT Ciacci Francesco 05/10/1979 ITA BMW Crazy Old Men Andreozzi Alessandro 02/06/1991 ITA Yamaha Speed Action by Andreozzi R.C. Manfredi Kevin ITA Suzuki Suzuki Biker’s Island La Marra Eddi 27/06/1989 ITA Ducati Motocorsa Racing Chiapello Enzo 04/09/1949 ITA Aprilia Nuova M2 Pirro Michele 05/07/1986 ITA Ducati Barni Racing Marchionni Fabio 17/08/1989 ITA Yamaha Speed Action by Andreozzi R.C. Lanzi Lorenzo 26/10/1981 ITA BMW Tutapista Corse Menghi Fabio 19/02/1986 ITA Ducati VFT Racing Torcolacci Alessandro 31/10/1979 ITA Yamaha Saltarelli Simone 23/08/1985 ITA Kawasaki CM Racing Cavalieri Samuele 07/06/1997 ITA Ducati Barni Racing Muzio Marco 03/03/1982 ITA Yamaha The Black Sheep Team by Aviobike Zanetti Lorenzo 10/08/1987 ITA Ducati Motocorsa Racing Baggi Giovanni 15/03/1976 ITA Yamaha The Black Sheep Team by Aviobike Marino Florian 03/06/1993 FRA Yamaha Pata Yamaha Official Team Willd Card 19 Puffe Julian DEU BMW MF84 Pluston by Althea 22 Rinaldi Michael Ruben 21/12/1995 ITA Ducati Aruba.it Racing Junior Team 26 Pasini Enrico 26/04/1981 ITA Yamaha 29 Marcaccioli Stefano 16/04/1987 ITA BMW 31 Iannuzzo Vittorio ITA Suzuki 37 Jones Michael 25/02/1994 AUS Ducati Aruba.it Racing Junior Team 70 Vitali Luca 30/03/1992 ITA Aprilia Nuova M2 71 Scheib Maximilian 24/07/1995 CHI Aprilia Nuova M2 99 Schmitter Dominic CHE Suzuki Non presenti

5 18 41 43 44 66 74 116 555

Pedersoli Luca Clementi Ivan 18/01/1975 Campedelli Nicola Massei Fabio 15/07/1991 Rosso Niccolò Pusceddu Emanuele 17/05/1996 Calia Kevin 09/09/1994 Ruiu Gabriele Roccoli Massimo 27/11/1984

ITA Yamaha The Black Sheep Team by Aviobike ITA BMW FF Racing MC ITA Yamaha The Black Sheep Team by Aviobike ITA BMW FF Racing MC ITA Suzuki Suzuki Biker’s Island ITA Suzuki Phoenix Suzuki Racing ITA Suzuki Phoenix Suzuki Racing ITA Suzuki Phoenix Suzuki Racing ITA MV Agusta Laguna Moto Racing

PREMOTO 3 NR. COGNOME E NOME

3 7 8 10 11 13 14 17 18 22 23 25 27 30 31 48 49 52 67 69 73 78 88 93 98

DATA DI NASCITA NAZ. MARCA MOTO

Alfano Pasquale 03/09/03 ITA Beon Surra Alberto 31/05/04 ITA Speed Up Boncinelli Matteo 10/02/04 ITA RMU Amalfitano Davide 10/03/03 ITA RMU Campaci Andrea 09/01/03 ITA Rotek Bergamini Devis 01/03/03 ITA Honda Di Vittori Gian Paolo ITA Phantom Frappola Antonio 17/08/04 ITA RMU Bertelle Matteo 18/02/04 ITA Honda Gennai Mirko 07/03/03 ITA Honda Bartolini Elia 31/07/03 ITA RMU Faraci Christian 10/05/02 ITA RMU Hartmann Kyrian 30/03/03 FRA RMU Scorpaniti Alex 14/09/02 ITA Honda Marfurt Nikolas 30/07/03 ITA Honda Brianti Thomas 26/03/03 ITA Mongiardo Francesco ITA Honda Kroh Alan DEU Phantom Palazzi Filippo Maria 05/03/04 ITA RMU Bartalesi Lorenzo 19/07/02 ITA RMU Pizzoli Andrea 27/01/04 ITA RMU Jigalov Damian 29/06/04 USA RMU Patacca Matteo 05/01/04 ITA Honda Gaggi Marco 25/12/03 ITA Beon Prisco Fioravante 09/10/04 ITA Beon Wild Card 5 Ripamonti Matteo ITA 24 Cangelosi Davide ITA Speed Up 55 Dettwiler Noah CHE

TEAM

Kuja Racing VL Team

SIC58 Team Minimoto RMU VR46 Riders Academy

2WheelsPoliTo Miralux Pos Corse RMU VR46 Riders Academy RMU VR46 Riders Academy SIC58 Kuja Racing VL Team

NR. COGNOME E NOME

DATA DI NASCITA NAZ. MARCA MOTO

3 4 7 8 10 12 13 15 23 24 25 27 29 30 36 42 46 52 60 64 72 74 77 78 96 110 111

Malena Alex 28/01/2003 Guzzon Andrea 18/05/1999 Fabbri Alex 18/08/1998 Ieraci Bruno 14/08/2000 Carraro Nicola Fabio 21/05/2002 Aliberti Antonio 12/09/1995 Kofler Maximilian 18/08/2000 Gresini Luca 01/08/1999 Groppi Anthony 04/07/1997 Taccini Leonardo 10/09/2002 Finello Alessio 27/02/1998 Rossi Thomas 04/05/2002 Spinelli Nicholas 11/06/2001 Sintoni Edoardo Kroeze Sander 03/01/2002 Bertè Matteo Rasa Benedetto 16/03/2002 Delbianco Alessandro 31/07/1997 Sconza Gianluca Baldini Davide 03/01/2003 Serinaldi Simone 25/08/2001 Pizzoli Davide Fusco Raffaele 02/12/2002 Raimondi Andrea 09/07/1998 Mazzullo Manuel 04/10/2002 Marcon Tommaso 26/12/1999 Zannoni Kevin 08/09/2000

ITA Honda ITA Honda RSM Mahindra ITA ITA Mahindra ITA Honda AUT KTM ITA Honda ITA Honda ITA ITA KTM ITA KTM ITA KTM ITA Mahindra NLD KTM ITA Honda ITA Honda ITA Mahindra ITA Mahindra ITA Mahindra ITA Honda ITA Mahindra ITA Honda ITA Honda ITA Honda ITA Honda ITA KTM

9 50 57 81 124

Porretta Daniele Dupasquier Jason Tiveron Alessandro Nepa Stefano Suzuki Tatsuki

ITA CHE ITA ITA JPN

Wild Card

Non presenti

KTM KTM Honda Honda Honda

5 Ripamonti Matteo 85 Sabatucci Kevin

05/10/2002 ITA Honda 07/04/1999 ITA Mahindra

NR. COGNOME E NOME

DATA DI NASCITA NAZ. MARCA MOTO

supersport 300 TEAM

M&M Mazzotti Racing Team Minimoto TM Racing Factory Team Minimoto GR Racing Junior Team GR Racing Junior Team Miralux Pos Corse Gazzola Racing RMU VR46 Riders Academy Pro Racing Team 3570 MTA MF84 Pluston by Althea Pro Racing Team MAX Racing Team Mahindra 3570 MTA MAX Racing Team Mahindra 3570 MTA MTR - Honda MTR - Honda GR Racing Junior Team MF84 Pluston by Althea FMS SIC 58 3570 MTA

supersport 600

3 4 11 12 23 24 25 31 33 34 36 43 48 51 52 53 55 57 63 64 65 73 74 77 84 96 165

Lagonigro Vincenzo 23/06/1995 Montella Luigi 22/12/1998 Samarani Matteo 06/10/1982 Cruciani Stefano 25/05/1979 Mengoni Elia 12/06/1997 Bussolotti Marco 27/05/1990 Sulis Walter 25/10/1998 Bolognesi Andrea Ferroni Flavio 02/06/1999 Perseghin Manuel 22/10/1999 Gabellini Lorenzo 08/09/1999 Valtulini Stefano 05/07/1996 Scarcella Giuseppe Ciprietti Matteo 27/01/1998 Malone Marco 21/11/1998 Morrentino Nicola Jr 08/01/1994 Roccoli Massimo Dionisi Ilario 20/12/1983 Stirpe Davide 01/08/1992 Fabbri Davide 01/08/1998 Di Rago Nicola 08/07/1997 Cretaro Jacopo 12/05/2000 Sabatino Gennaro Castano Illan Pedro Javier 14/04/2000 Cresson Loris Giugovaz Diego Canducci Michael

ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA AUS ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ESP BEL ITA ITA

6 7 18 97

Scalbi Filippo 06/11/1998 Mariotti Giacomo Gamarino Christian 18/06/1994 Redaelli Cristian

ITA Yamaha ITA Kawasaki ITA Honda ITA

9 10 17 45 93 98 100

London Connor Fornasari Simone 10/10/1988 Tiezzi Thomas 17/04/2000 Vizziello Gianluca 03/03/1980 Mercandelli Roberto Cintio Lorenzo 05/10/1989 Morciano Luigi 25/02/1994

NZL ITA ITA ITA ITA ITA ITA

Wild Card

Non presenti

TEAM

Yamaha The Black Sheep Team by Aviobike Kawasaki MV Agusta Honda Floramo Monaco Racing Team Kawasaki Renzi Corse Yamaha Gas Racing Team MV Agusta WS 98 Honda Scuderia Improve MV Agusta Ellan Vannin MV Agusta Yamaha Gas Racing Team Kawasaki GP Project Team Honda Kawasaki Miralux Pos Corse Kawasaki Team Green Speed RSV Kawasaki Renzi Corse MV Agusta Full Moto SC MV Agusta Ellan Vannin MV Agusta Extreme Racing Yamaha Kawasaki Team Velocisti Suzuki Phoenix Suzuki Racing Yamaha Yamaha AG Motorsport IT Yamaha Honda Kawasaki Team Green Speed RSV

Suzuki MV Agusta Kawasaki Kawasaki Kawasaki Yamaha MV Agusta

Crazy Old Men Phoenix Suzuki Racing AS Motorsport Team Green Speed RSV Team Green Speed RSV Terra e Moto AS Motorsport

NR. COGNOME E NOME

2 3 4 8 9 11 14 17 18 19 20 21 22 25 28 29 30 31 32 34 36 37 43 49 52 56 57 61 66 77 85 87 88 90 95 96 98 99 119 149 222 311

DATA DI NASCITA NAZ. MARCA MOTO

Sommariva Lorenzo 02/02/2000 Doti Lee 03/05/2002 Stirpe Giuliano 01/12/1995 Porretta Matteo Giannini Gabriele 11/02/2002 Agostino Stefano 27/04/2002 Prioli Francesco 14/01/2002 Doti Roy 17/11/2003 Fortini Lorenzo 08/05/1996 Bernardi Luca 29/08/2001 Bonoli Omar 28/03/2002 Haga Akito 21/01/2002 Tonassi Emanuele Haga Ryota 25/08/2003 Bigo Giovanni 11/08/1955 Spatola Giovanni 29/11/2002 Seren Rosso Luca 30/01/1995 Matturro Nicodemo 01/06/1996 Longo Andrea 04/01/2000 Gentile Matteo 07/09/1999 Raineri Stefano 20/12/1998 Pastore Francesco 09/08/2001 Generali Eugenio 17/04/2002 Carusi Marco 07/01/2001 Grianti Giovanni 16/06/1999 Bernabè Nicola 01/04/2002 Guadagni Filippo 15/12/2002 Carnevali Leonardo Ceccarelli Matteo 02/06/2000 Giuffrè Lodovico 16/12/1998 Sabatucci Kevin Torrini Manuel 19/02/2003 Barani Niko 02/07/1997 Cordara Stefano 24/11/1967 Arduini Kevin 01/10/1999 Ponziani Roberta 04/08/1996 Michaud Nathan 20/07/2001 Cavotta Alessandro 12/04/1999 Mora Giacomo Pierni Gabriele 25/07/1984 Magro Francesco 28/10/1994 Giacometti Alessandro 17/01/1994

ITA CHE ITA ITA ITA ITA ITA CHE ITA ITA ITA JPN ITA JPN ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA MCO ITA ITA ITA ITA ITA

Yamaha KTM Honda Yamaha KTM Yamaha KTM Kawasaki Yamaha KTM Yamaha Yamaha Yamaha KTM Yamaha Yamaha Yamaha KTM KTM Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Kawasaki Kawasaki KTM Honda KTM Yamaha Kawasaki Kawasaki KTM Yamaha Yamaha Yamaha KTM KTM Yamaha Yamaha Honda

TEAM

E&E-LPM

Gradara Corse GP Project Team

AG MotorSport IT Team Rosso e Nero AG MotorSport IT

Team Rosso e Nero AG MotorSport IT

CH4 by BottegadM AG Racing GP Project Team Gradara Corse GP Project Team

E&E-LPM ProGP GDR Racing Team

Team Rosso e Nero Gradara Corse

Wild Card

5 15 23 44 54 55 117 199

Gargano Manolo De Gruttola Giuseppe Bastianelli Manuel Goretti Diego Fuligni Filippo Arcangeli Alessandro Leoni Marta Grassia Paolo

ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA

Honda Kawasaki Kawasaki Honda

ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA ITA GBR

KTM Kawasaki Honda KTM Honda Yamaha Yamaha KTM Yamaha Yamaha KTM

Yamaha Yamaha Honda

E&E-LPM GP Project Team E&E-LPM

Team Rosso e Nero

Non presenti

10 24 33 39 41 51 74 76 82 84 999

Bigo Jacopo 31/07/1993 Castellani Davis 23/06/1999 Ferrigno Federico 21/12/2002 Costa Roberto 07/02/1988 Luciani Lorenzo Mazzola Simone 22/04/1996 Russo Daniel 20/11/1999 Betton Lorenzo Salineri Marco 05/03/1990 Rapicavoli Gianluca 21/01/1983 McWilliams Jeremy

GDR Racing Team

ProGP


V

giovedì 27 luglio 2017

elf CIV 2017

D

opo le grandi emozioni vissute nella prima parte del campionato, Misano si presenta con due round attesissimi per il Campionato Italiano Velocità. E non esiste migliore introduzione per capire cosa ci aspetta delle voci dei protagonisti delle varie classi. SBK. Iniziamo dalla SBK,

Dal “cannibale” Pirro in Sbk a Spinelli in Moto3 fino a Brianti in Premoto3

parola di leader

le previsioni di chi è in vetta

che vede Michele Pirro come assoluto dominatore. In classifica generale Pirro è a punteggio pieno e si prepara alla gara con molto scrupolo: «Il nostro pacchetto gomme-moto funziona bene – sottolinea il mio obiettivo per Misano è quello di migliorarmi ancora. Sarà una gara che mi servirà in vista anche delle gare di MotoGP, sia fisicamente che mentalmente. Corro per la squadra e per migliorare me stesso». Pirro, non a caso, è collaudatore Ducati per il Test Team e quest’anno ha già corso in MotoGP al fianco di Jorge Lorenzo e Andrea Dovizioso nel Gran Premio d’Italia disputato a giugno. MOTO3. In Moto3, è Nicholas Spinelli a recitare il ruolo del capolista, che arriva a Misano con un pieno di entusiasmo: «Sono tranquillo – afferma - farò il massimo come sempre. In questi giorni abbiamo ulteriormente migliorato la moto, della quale vado molto fiero». Misano non sembra essere però la sua pista preferita: «In effetti preferisco il Mugello – conferma Spinelli - ma dopo gli ultimi buoni risultati, voglio confermarmi anche al Marco Simoncelli». SS600. Adrenalina a non

finire anche nella Supersport600, con la MV Agusta grande protagonista. La casa varesina aveva chiuso al Mugello con Ilario Dionisi capoclassifica: «Sono il più “vecchietto” di tutti – scherza il pilota romano ma vengo a Misano per vincere. Sono in forma e proverò a fare doppietta. Credo di essere competitivo sia sul bagnato che sull’asciutto. Il team sta facendo grandi cose, la moto va benissimo e su questo circuito

lità e aumentando il distacco su Matteo Patacca (140 punti contro 86): «La fortuna mi assiste e mi sento ben preparato fisicamente. Sono supportato da un team di grande spessore: devo ringraziare il mitico Angelo che mi accompagna in pista e Giorgio, il mio capo team. E poi un ringraziamento speciale va a mio papà, che mi segue sempre e così farà anche in questi giorni qui a Misano». Nella Premoto3 250 il leader è invece Thomas Brianti, che si è preparato al meglio per questo round 7-8: «La moto è quasi perfetta – ci dice - è logico dunque che io punti alla vittoria». Il circuito

Ilario Dionisi, primo in SS600

da nonperdere

come seguire i round in tv Le gare dei Round 7 e 8 dell’ELF CIV dal Misano World Circuit andranno in diretta su SKY Sport MotoGP HD, canale 208 (sab 29 dalle 13.45 e dom 30 dalle 12.50) e

su Automototv (canale 148 di sky). Come sempre poi le gare saranno visibili in live streaming su Sportube. tv, accessibile anche dal sito civ.tv.

Thomas Brianti in testa tra le PreMoto3 250

Nicholas Spinelli guida la classifica di Moto3

sono sempre andato forte, perché è un percorso che si adatta al mio stile di guida. Gli avversari sono tutti forti ma io, oltre a loro, temo un po’ anche il caldo». SS300. Nella classe SS300

Pirro sul podio al Mugello

continua la sfida al vertice tra Luca Bernardi e Kevin Arduini. I due centauri sono divisi da 27 punti (Bernardi è in testa) e hanno ottenuto finora una vittoria ciascuno. Il sammarinese, leader della classifi-

Luca Bernardi in vetta alla SS300

ca, quest’anno ha già vinto a Misano e ci tiene a fare il bis, pur cercando di volare basso: «A Misano mi aspetto molto equilibrio, io cercherò di sbagliare il meno possibile e di andare sul podio». PREMOTO3. Nella Premoto3

125 Matteo Bertelle sembra davvero in grande forma. Il pilota del Team Minimoto Honda al Mugello ha fatto molto bene, imponendo la propria persona-

di Santa Monica gli piace: «Misano è una pista bellissima - aggiunge Brianticon una prima parte molto lenta, tecnica e una seconda più veloce». Anche per Brianti una delle incognite potrebbe essere rappresentata dal caldo e dalla forte umidità durante la gara: «Sì, questa può essere un’insidia non da poco – afferma - bisognerà bere tanto in pista e usare i giusti integratori». 9Colonne

Matteo Bertelle, leader in PreMoto3 125 tutti gli eventi tra paddock cup e pit walk

Non mancheranno gli eventi nel fine settimana di Misano a partire già dal venerdì, dove il Misanino ospiterà la Paddock Cup 2017: la tradizionale esibizione che vede tutti i partner del CIV sfidarsi a colpi di go kart. Al sabato poi spazio in sala stampa alle premiazioni delle Pole Position e alla conferenza

di Presentazione del libro “Bimota. L’età d’oro”: la storia completa del Marchio e dell’Azienda, dalle origini ai successi commerciali e ai trionfi sportivi. Alla domenica spazio alla pit walk con possibilità per il pubblico dell’ELF CIV di fare un giro di pista a bordo del trenino panoramico.


VI

giovedì 27 luglio 2017

elf CIV 2017

Ottime prestazioni e alta protezione del motore: scopriamo le qualità dei lubrificanti ELF HTX, ideali per chi è in cerca di performance degne dei piloti professionisti

quando l’olio fa la differenza

D

a 50 anni, ELF, marchio del Gruppo Total, è simbolo di competitività, innovazione e prestazione. Grazie a importanti investimenti in ricerca e innovazione al servizio degli sport meccanici, i prodotti ELF permettono di raggiungere l’eccellenza nelle competizioni. I lubrificanti e carburanti da competizione ELF sono formulati, infatti, in maniera specifica per le condizioni estreme, proprie degli sport meccanici, apportando migliori prestazioni, grazie alla diminuzione degli attriti interni (motore e cambio); maggiore protezione meccanica, attraverso il mantenimento di una pellicola di olio permanente e maggiore allontanamento del calore, per un miglior raffreddamento del motore. Per rispondere alle richieste specifiche delle competizioni di alto livello, le squadre di ingegneri e tecnici sviluppano lubrificanti su misura, facendo dei prodotti da competizione ELF un riferimento nel mondo degli sport meccanici. LUBRIFICANTI. I lubrificanti

ELF HTX forniscono ottime prestazioni e alta protezione del motore, grazie alla combinazione di componenti chimici attentamente selezionati in anni di esperienza nelle competizioni. Essi vengono approvati solo dopo severi esami e prove motore, in collaborazione con organizzazioni e scuderie tra le più esperte nel mondo delle gare. I lubrifican-

aperielf, il must del sabato musica, sangria e motori

ti ELF HTX sono sviluppati usando solo basi olio di gruppo API IV e V, prodotte da sintesi chimica controllata. Diversamente dai lubrificanti minerali o semi-sintetici, i lubrificanti totalmente sintetici forniscono prestazioni motore migliorate in condizioni più impegnative, grazie a incrementate proprietà di resistenza termica, stabilità all’ossidazione e trasferimento di calore. I polimeri utilizzati nei lubrificanti ELF HTX sono pensati specificamente per ottimizzare lo spessore della pellicola lubrificante tra parti a contatto, al fine di ridurre le perdite d’attrito e mantenere l’affidabilità del motore. IN GARA. Considerate le

condizioni estreme di utilizzo, la viscosità dei lubrificanti da competizione dovrebbe essere scelta solo sulla base del grado di viscosità “alta temperatura”. Ad esempio, nelle ap-

plicazioni da gara un SAE 0W-40 può essere considerato un sostituto di un SAE 15W40. Il grado di viscosità fornisce, però, solo un’informazione generale sul lubrificante. La prestazione complessiva dipende fortemente dalla tecnologia di additivazione usata nel lubrificante e dal valore dell’HTHS. Si raccomanda di seguire la specifica del grado di viscosità per assicurare affidabilità e allo stesso tempo minimizzare il valore HTHS, al fine di migliorare la produzione di energia da parte del motore. Riducendo le perdite di energia dovute agli attriti interni, l’olio motore si rivela una leva immediata ed economica per aumentare l’erogazione di potenza del motore. Chi utilizza i lubrificanti ELF HTX sa che sono stati saggiati con successo e validati nelle le più dure condizioni operative, dimostrando proprietà d’elevata protezione del mo-

tore (ad es. gare su 24 ore). È comunque sempre meglio cambiare il lubrificante prima di ogni gara, per beneficiare della prestazione massima fornita dalla tecnologia HTX. 9Colonne

L’appuntamento ormai fisso del sabato ad ogni tappa dell’ELF CIV 2017: i clienti, i team, i piloti, gli addetti ai lavori e tutti gli appassionati delle due ruote che ogni weekend si ritrovano in circuito per vivere l’emozione delle gare, sono invitati a ritrovarsi allo stand ELF, tra un bicchiere di sangria e un po’ di musica per condividere le emozioni della giornata. Il segnale che ELF vuole dare è creare uno spirito di squadra all’interno della

famiglia dell’ELF CIV, avvicinare i team e gli utilizzatori del prodotto ad ELF creando un momento di confronto e supporto anche al di fuori dell’ambito strettamente agonistico. Durante questo week end di Misano nel momento dell’aperiELF è prevista anche l’estrazione di numerosi premi della lotteria il cui ricavato sarà consegnato alla famiglia di Simone Mazzola.

gli appuntamenti

per assistere alle gare

i prezzi dei biglietti – Euro 10. Circolare Ridotto Donne, U18 – Euro 8,00. Circolare Tesserati FMI, U14 – Gratuito La vita ai paddock del CIV

Per chi non volesse perdersi lo spettacolo dal vivo, ecco le info su costi e riduzioni biglietti: Venerdì: Ingresso gratuito Sabato: Circolare intero

Domenica: Circolare intero – Euro 15. Circolare Ridotto Donne, U18 – Euro 10,00. Circolare Tesserati FMI, U14 – Gratuito Abbonamento sab + dom: Circolare intero – Euro 20. Circolare ridotto Donne, U18 – Euro 15.

Sabato 29 luglio ORARIO GIRI gara 13.45 16 GARA 1 14.35 18 GARA 1 15.30 16 GARA 1 16.20 14 GARA 1 17.05 12 GARA 1 17.55 10 GARA 1 18.20 20’ QUALifiche 2 18.45 20’ QUALifiche 2

CLASSE MOTO3 SBK SS600 PREMOTO 3 SS300 YAMAHA R1 CUP NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000

KM 67,616 76,068 67,616 59,164 50,712 42,26

CLASSE YAMAHA R1 CUP NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 SS300 MOTO3 SBK PREMOTO 3 SS600

KM 42,26 42,26 42,26 50,712 67,616 76,068 59,164 67,716

Domenica 30 Luglio ORARIO GIRI 10.35 10 11.20 10 12.05 10 12.50 12 14.30 16 15.20 18 16.15 14 17.15 16

gara GARA 2 GARA 1 GARA 1 GARA 2 GARA 2 GARA 2 GARA 2 GARA 2




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.