2
i race Finalmente si parte. Dopo le prove generali dei test precampionato, si fa sul serio. I 4.226 metri del Misano World Circuit saranno il primo vero banco di prova per i 250 piloti del campionato tricolore, che schiera 5 classi oltre ai trofei National e E&E Trophy. Riusciranno i campioni in carica a difendere il titolo? Come si adatteranno i giovanissimi al debutto in PreMoto3? E le new entry? Come ogni inizio stagione sono tante le domande che ci passano per la testa. Tante quanti i protagonisti di questo CIV 2015, dalle Ducati di Goi, Pirro e Sandi alle Yamaha di Polita e Guarnoni, passando per Aprilia, BMW e Suzuki. E questa era solo la SBK, perché in Moto3 non si contano i nomi che punteranno a mettere in difficoltà il vicecampione 2014 Marco Bezzecchi. E nella SS quanto conterà la voglia di rivalsa di piloti come Cruciani e Roccoli? I riflettori, insomma, sono puntati sulla prima prova del Campionato tricolore. Se tanta è l’attesa per la gara di sabato, la domenica sarà ancora più importante per confermare le prestazioni o per rifarsi. Misano sarà l’inizio di una nuova avvincente stagione di gare #CIVlive
numero uno
‘15 vai al video
classifiche
vai al sito
vai al programma aggiornato
3
Indice
INDEX
p.06
Pronti per il via: Test a Misano
p.17 Calendario gare 2015 p.18 Siamo pronti!
Testi
Simone Schiavetti Ufficio stampa FMI Maria Guidotti
p.20 ELF: Motore CIV, benzina ELF p.24 RMU Racing: 8 piloti
per vincere
p.30
Michele Pirro: "al CIV mi rimetto in gioco"
Foto
Antonio Inglese Fabrizio Porrozzi
Progetto Grafico Avenidas Rimini
4
p.34 p.37
Copertura TV e WEB Gli Appuntamenti
PubblicitĂ
Massimiliano Tuzzi pubblicitĂ @federmoto.it cell. +39.331.69.51.092
p SI PARTE DA MISANO, IN TUTTI I SENSI.
6
Ăˆ stato il circuito dedicato a Marco Simoncelli ad ospitare i test precampionato (27-29 marzo) del CIV 2015, dove i piloti hanno saltato quasi tutta la prima giornata dominata dalla pioggia. Sabato e domenica invece il bel tempo ha permesso a chi ne aveva bisogno di prendere confidenza con una moto nuova, come la Yamaha di Alex Polita. E parlando di SBK, quella 2015 si preannuncia agguerrita come non accadeva da tempo. Tra i favoriti ecco Michele Pirro, vecchia
Pronti per il via
7
8
conoscenza del CIV, che torna all’italiano senza abbandonare il suo ruolo di tester Ducati e la possibilità nel corso dell’anno di fare wild card mondiali. Accanto a lui, nel box del Team Barni Racing, ci sarà il Campione in carica Ivan Goi, che per tenersi stretta la tabella tricolore dovrà guardarsi le spalle da Federico Sandi su Ducati e da Jeremy Guarnoni, anche lui come Polita su Yamaha. Se a loro aggiungiamo le performanti Aprilia, Suzuki e BMW il quadro della SBK 2015 del CIV è completo.
Moto3 – La categoria dei prototipi da il benvenuto a diversi nomi nuovi. Alcuni dei quali potrebbero riservare sorprese già alla prima gara. Parliamo di Bruno Ieraci e Dennis Foggia, che la scorsa stagione se le sono date (sportivamente parlando) in Premoto3 e di Yari Montella, vincitore della Sport Production 4t l’anno scorso. Il favorito numero uno resta però il vicecampione 2014, quel Marco Bezzecchi che tornerà all’italiano dopo l’esperienza mondiale in Qatar con il San Carlo Team Italia, e che per la conquista del
9
titolo dovrà combattere anche con avversari già conosciuti come Del Bianco e Di Giannantonio. SS600 – Nella SS600 vedremo quanto sarà forte la voglia di vincere di Stefano Cruciani, già Campione nel 2013, che quest’anno si misurerà in un doppio ruolo, in pista come favorito alla conquista del titolo, e fuori come Direttore Sportivo del Team Italia STK660, dove seguirà i progressi di Rinaldi e Tucci. Accanto a lui, in cerca della tabella di campione, vedremo Massimo Roccoli su MV Agusta, mentre tra i giovani saranno da tenere d’occhio Kevin Chili, figlio d’arte, oltre a Gennaro Sabatino, Marco Bussolotti e Andrea Mantovani. Premoto3 – Facile prevedere che
10
la 250 4T ci terrà con il fiato sospeso. Il Campione in carica Stefano Nepa se la dovrà vedere con Spinelli, Vietti Ramus e Zannoni, saliti tutti dalla 125 2T, che a Misano hanno preso confidenza con le nuove moto. La 2T sarà invece tutta da scoprire, con tanti giovani all’esordio è difficile fare previsioni, anche se da Davide Baldini (vincitore Europeo MiniGP 2014) ci si aspetta comunque qualcosa in più. Da segnalare poi Leonardo Taccini, del VL Team, che può contare su un vantaggio non da poco, un Team Manager d’eccezione come Michel Fabrizio. SP - Nel Campionato Italiano Sport 4 e 2 Tempi (vecchia Sport Production), i favoriti saranno an-
11
cora Luigi Ritucci nella 4T (secondo lo scorso anno dietro a Montella) e il Campione in carica della 2T Daniele Scagnetti, che hanno dovuto interrompere le prove di Misano a causa dell’incidente in cui è incappato Mirco Modesti, immediatamente soccorso dal personale di pista e dallo staff del centro medico. A lui vanno un grande abbraccio e gli auguri di tutto lo staff del CIV per una pronta guarigione. L’appuntamento con il round 1 e 2 del CIV 2015 è quindi per il 25-26 Aprile sempre al Misano World Circuit. G
12
13
programma
www.misanocircuit.com
Round 1, 2: PROGRAMMA UFFICIALE
Giovedì ORARIO DUR. PROGRAMMA 15.30 - 20.00 VERIF. TEC. E SPORT. 18.30 - 19.30 VERIF. TEC. E SPORT.
Venerdì ORARIO DUR 08.00 - 13.00 09.00 - 11.00 14.00 - 18.30
PROGRAMMA VERIF. TEC. E SPORT. VERIF. TEC. E SPORT. VERIF. TEC. E SPORT.
CLASSE ORARIO DURATA PROGRAMMA TUTTE LE CLASSI BOX MULTISERVICE TUTTE LE CLASSI
09.00 - 09.25 09.30 - 09.55 10.00 - 10.25 10.30 - 10.55 11.00 - 11.35 11.40 - 12.15 12.20 - 12.55 13.00 - 13.35
PROVE LIBERE 1° T. PROVE LIBERE 1° T. PROVE LIBERE 1° T. PROVE LIBERE 1° T. PROVE LIBERE 1° T. PROVE LIBERE 1° T. PROVE LIBERE 1° T. PROVE LIBERE 1° T.
NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 C.I.SP TR. CBR600RR PREMOTO3 SUPERBIKE MOTO3/TR. NSF250 600 SUPERSPORT
25’ 25’ 25’ 25’ 35’ 35’ 35’ 35’
14.35 - 15.00 15.05 - 15.30 15.35 - 16.00 16.05 - 16.30 16.35 - 17.05 17.10 - 17.40 17.45 - 18.15 18.20 - 18.50
25’ 25’ 25’ 25’ 30’ 30’ 30’ 30’
PROVE LIBERE 2° T. PROVE LIBERE 2° T. PROVE LIBERE 2° T. PROVE LIBERE 2° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T.
Sabato ORARIO DUR PROGRAMMA 09.00 - 12.00 VERIF. TEC. E SPORT.
CLASSE ORARIO DURATA PROGRAMMA TUTTE LE CLASSI
09.00 - 09.30 09.35 - 10.05 10.10 - 10.40 10.45 - 11.15 11.20 - 11.40 11.45 - 12.05 12.10 - 12.30 12.35 - 12.55
MOTO3/TR. NSF250 SUPERBIKE 600 SUPERSPORT PREMOTO3 C.I.SP 17.55 - 18.15 20’ NATIONAL TROPHY 600 18.20 - 18.40 20’ NATIONAL TROPHY 1000 18.45 - 19.05 20’ TR. CBR600RR 19.10 - 19.30 20’
30’ 30’ 30’ 30’ 20’ 20’ 20’ 20’
PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T.
PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T.
Sabato - GARA I. PISTA 13.55 15.00 15.55 17.00
GARA 14.10 15.15 16.10 17.15
GIRI 16 18 18 14
PROGRAMMA E CLASSE GARA 1 - MOTO 3/TR. NSF250 GARA 1 - SUPERBIKE GARA 1 - 600 SUPERSPORT GARA 1 - PREMOTO3
KM 67,616 76,068 76,068 59,164
Domenica - GARA
Domenica ORARIO
DUR PROGRAMMA
09.00 - 09.15 15’ 09.20 - 09.35 15’ 09.40 - 09.55 15’ 10.00 - 10.15 15’
tutto su
Misano
Misano World Circuit “Marco Simoncelli”
Lunghezza: 4226 metri Anno di inaugurazione: 1972 Direzione: Oraria Curve: 10 a destra, 6 a sinistra
14
CLASSI TUTTE LE CLASSI BOX MULTISERVICE
WARM UP PREMOTO3 WARM UP SUPERBIKE WARM UP MOTO 3 TR. NSF250 WARM UP 600 SS
I. PISTA 10.30 11.10 11.50 12.30 14.15 15.10 16.05 17.00
GARA 10.45 11.25 12.05 12.45 14.30 15.25 16.20 17.15
Biglietti: Venerdì: Ingresso GRATUITO Sabato: Ingresso intero unico: € 10,00 - Ridotto, Donne, Under 18: € 8,00 FMI, Under 14: Omaggio Domenica: Ingresso interno unico: € 15.00 Ridotto, Donne, Under 18: € 10,00 FMI, Under 14: Omaggio ABBONAMENTI Sab-Dom: Intero € 20,00 - Ridotto, donne, Under 18: € 15,00, FMI, Under 14: Omaggio
GIRI 10 10 10 10 16 18 18 14
PROGRAMMA E CLASSE NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 TR. CBR600RR C.I. SP GARA 2 - MOTO 3/TR. NSF250 GARA 2 - SUPERBIKE GARA 2 - 600 SS GARA 2 - PREMOTO3
KM 42,260 42,260 42,260 42,260 67,616 76,068 76,068 59,174
Scarica la nuova APP ufficiale del CIV 2015 Vivi una stagione da protagonista con tutte le notizie del campionato, i risultati e le classifiche in tempo reale, i piloti, le foto e i video con gli highlights di ogni giornata di gara. Gioca con noi al FantaCIV e vinci fantastici premi. Clicca qui per scaricare la APP
Pubb 16
calendario gare
'15
CAMPIONATO ITALIANOVELOCITÀ
TEST 27-29 Marzo Misano Round 1-2: 25/26 Aprile Misano Round 3-4: 16/17 Maggio Vallelunga Round 5-6: 13/14 Giugno Mugello Round 7-8: 18/19 Luglio Imola Round 9-10: 10/11 Ottobre Mugello
COPPA ITALIAVELOCITÀ
TEST 27-29 Marzo Misano 12 Aprile Mugello · 24 Maggio Vallelunga 28 Giugno Misano · 26 Luglio Misano 27 Settembre Mugello
CIV JUNIOR
MINIMOTO - TEST 2 Maggio Franciacorta Round 1: 24 Maggio Ortona Round 2: 28 Giugno Latina Round 3-4: 11-12 Luglio Pomposa Round 5: 30 Agosto San Mauro Round 6: 20 Settembre Franciacorta MINIGP - TEST 02 Maggio Franciacorta Round 1: 24 Maggio Ortona Round 2: 07 Giugno Vallelunga Round 3: 28 Luglio Latina Round 4-5: 11-12 Luglio Pomposa Round 6: 20 Settembre Franciacorta
CAMPIONATO ITALIANOVELOCITÀINSALITA
21 Giugno Carpasio-Prati Piani CIVS + FIM Europe 12 Luglio Pieve-Passo dello Spino 9 Agosto Molino del Pero - Monzuno 23 Agosto Poggio-Vallefredda CIVS + FIM Europe 30 Agosto Spoleto-Forca di Cerro "gara doppia"
17
Siamo pronti!
18
19
20
Motore CIV,
benzina ELF
21
22
I pistoni sono quelli del CIV 2015, con tutte le varie classi e i diversi protagonisti. A far muovere alcuni di loro però sara la benzina Total Erg-Elf. In seguito ad un accordo tra Total Erg (presente in Italia con i marchi Total, Elf e d Erg) ed FMI, Elf sarà presente nel 2015 come official sponsor del CIV. L’impegno di Elf, prevederà un servizio
di supply dedicato ai Team e ai Piloti del Campionato con la commercializzazione delle benzine da competizione TotalErgELF, tramite la Scuderia Platini, direttamente sui circuiti. Oltre a questo ci sarà un montepremi in benzina e olio per Team e Piloti vincitori del Campionato. Un motore, quello del CIV, che nel 2015 sarà ben alimentato. G
23
24
RMU Racing 8 piloti per vincere 8 nomi. 8 piccoli piloti per puntare alla vittoria. Durante i test di Misano è stato presentato il Team RMU Racing 2015, forte anche dell’accordo raggiunto con la VR46 Academy. In Moto3 scenderanno in pista Bruno
Ieraci e Dennis Foggia, con Stefano Ferrante, al quarto anno in RMU, impegnato nel Trofeo NSF Honda 250. Agguerrita la formazione della PreMoto 3, dove la RMU, campione costruttori in carica, schiera 5 piloti tutti pretendenti al tito-
lo, Si parte con Nicholas Spinelli e Celestino Vietti Ramus, per proseguire con l’esordiente Davide Baldini, Campione italiano ed europeo MiniGP50cc, senza dimenticare Nicola Carraro e Alex Triglia. «Abbiamo allestito una
25
26
formazione di alto livello - ha dichiarato il team manager Alessandro Ruozi - da quest’anno siamo partner della VR 46 Riders Academy e spetta a noi selezionare i migliori talenti che dal CIV proseguiranno la loro carriera all’interno della struttura di Tavullia. Credo che le dichiarazioni dei nostri piloti non siano altisonanti, i test della Moto3 a Cartagena ci hanno dato grande conforto sulla nostra MM3 Moto3 completamente nuova e realizzata da noi a Reggio Emilia. Anche nella PreMoto 3 siamo molto competitivi e cresciuti rispetto un anno fa. Ci aspetta una stagione di grandi emozioni da vivere a tutto gas. Dopo Alessandro,
27
28
è stata Ramona Ruozi, Team Coordinator RMU, a parlare dell’accordo con VR46 Riders Academy: “I primi due piloti coinvolti saranno Ieraci e Foggia della Moto3. Loro presto potranno frequentare il ranch a Tavullia e in generale l’ambiente della VR46. Alla pista e al CIV penseremo noi di RMU” G
29
30
Michele Pirro "al CIV mi rimetto in gioco" Michele Pirro, classe ’86 da San Giovanni Rotondo. Un gradito ritorno al CIV 2015. Un dei piloti più attesi. Quest’anno Michele si dividerà tra il ruolo di Tester Ducati e quello di sfidante di Ivan Goi, con il quale divide il box del Team Barni Racing. “Per me qui è un po’ come il primo giorno di scuola – ha dichiarato Pirro ai i test di Misano lo scorso fine marzo - col CIV voglio riprendere gli automatismi da gara e so bene di avere gli occhi addosso. Tutti cercheranno di battermi perché dicono quello viene dalla MotoGP, però io devo fare il mio tranquillamente. Corro con una delle
31
Michele Pirro CLASSE '86
32
migliori squadre del Campionato, con moto Ducati e gomme Michelin e quest’anno voglio far divertire i miei tifosi che soffrono a non vedermi in pista tutte le domeniche. L’importante sarà anche non perdere di vista il lavoro da tester e non fare confusione tra la GP15 e la Panigale. Vedremo se mi riuscirà bene saltare da una moto all’altra. Obiettivi? Provare a vincere il Campionato e poi fare il massimo in MotoGP quando capiterà una wild card. Se poi ci saranno altre occasione spero di farmi trovare pronto”. G
o
33
copertura
tv e web
CIV 2015 - Il Round di Misano in diretta su Sky. Una stagione di spettacolo in pista come in TV
34
Manca poco. Tra meno di una settimana (25-26 aprile) scatterà il CIV 2015 dal circuito di Misano. Tutti gli appassionati che non saranno in pista potranno comunque gustare l’adrenalina delle gare grazie a Sky Sport MotoGP HD. Grazie ad un accordo fra SKY e la Federazione Motociclistica Italiana, il canale 208 di Sky trasmetterà in diretta le classi Moto 3, Superbike e Supersport del CIV. Si parte sabato 25 aprile alle ore 14:05 con la prima gara della Moto3. Alle 15:15 scatterà la Superbike, mentre alle 16:10 si spengeranno i semafori per la Supersport. Domenica 26 la Superbike aprirà le danze a partire dalle 15:20, seguita dalla Supersport e dalla differita della Moto3 alle 17:00. Non mancherà poi la diretta live integrale in streaming su Sportube delle classi del CIV compresa la PreMoto3 e i trofei National and E&E Trophy, accessibile anche dall’home page del sito civ.tv, per un Campionato sempre più visibile e accessibile a tutti. La stagione è appena cominciata.
FESTEGGIA CON TONON, LO SPUMANTE DEI CAMPIONI. Spumante Conegliano - Valdobbiadene D.O.C.G.
Bevi responsabilmente
35
36
MISANO ROUND 1-2
GLI APPUNTAMENTI Il CIV riparte e tornano gli immancabili appuntamenti ai quali ci ha abituato il Campionato Tricolore. Primo fra tutti la sessione Foto obbligatoria per tutti i piloti del CIV al venerdì (orario 10:00 - 13:00, 14.30 - 19:00). Ricordarsi tuta, casco e guanti! Al sabato appuntamento con le premiazioni delle pole positions alle ore 12:15 in sala stampa. La cerimonia delle pole sarà preceduta dalla Presentazione del Progetto Talenti Azzurri, sempre in sala stampa. Domenica: durante la pausa pranzo da non perdere il pit walk - con apertura della pit lane intorno alle ore 13.15 - e la parata in pista del 4° Moto Memorial Sic Day 2015. Il Motoraduno, organizzato a Coriano dall’associazione 58boys con l’avvallo della Fondazione Marco Simoncelli Onlus, raggiungerà il circuito e grazie al supporto di tutti gli appassionati e amici del Sic cercherà di battere il record di 1900 moto contemporaneamente in pista detenuto dal Circuito di Brno. Sempre domenica, allacciate le cinture! Esibizione di drifting nell’arena Flat-Track con Graziano Rossi.
37
38
39