IRace 2016 Vallelunga 3570 round

Page 1

Program N째1 Maggio 2016 - Allegato a Motitalia n째 4


Program

EDITORIALE

Finalmente si parte. Il lungo inverno di preparazione è finito e tutto è pronto per una nuova stagione di gare. I 4.110 metri dell’Autodromo di Vallelunga saranno il primo vero banco di prova per i circa 250 piloti del campionato tricolore, che schiera 5 classi oltre ai trofei National 1000 e 600 e la R1 Cup. Riusciranno i campioni in carica a difendere il titolo? Come si adatteranno i giovanissimi al debutto in PreMoto3? E le new entry che si apprestano a sfidare i veterani in Moto3, vero trampolino di lancio per i campionati internazionali? Tante le novità per questa stagione 2016 con piloti che hanno cambiato moto, team e categoria e altri che rientrano da un’avventura mondiale come

Matteo Baiocco in SBK. Ancora una volta, le griglie al completo in quasi tutte le classi confermano lo stato di salute del Campionato Italiano Velocità. Un’attenzione particolare merita la nuova Sport 4t che vede ben 50 piloti e 4 case (KTM, Kawasaki, Yamaha e Honda) al via, grazie anche ai costi contenuti e alle prospettive di crescita anche nel campionato Europeo. Le prove e le prime qualifiche scattano al venerdì, al sabato pomeriggio riflettori puntati sulla prima prova della stagione. La domenica si ripete. Chi ha vinto cercherà di ripetersi, mentre gli altri cercheranno di rifarsi.

#CIVlive

@CIV.TV

main sponsor

sponsor ufficiali

media partner

fornitori ufficiali

partner tecnici

manufactures

tyres

trofei abbinati


ROUND 1-2: PROGRAMMA GARE

www.vallelunga.it

VENERDÌ ORARIO 09.00 09.25 09.30 09.55 10.00 10.25 10.35 11.05 11.10 11.40 11.45 12.15 12.25 12.55 13.00 13.30

DUR PROGRAMMA 25’ PROVE LIBERE (1) 25’ PROVE LIBERE 1° T. (2) 25’ PROVE LIBERE 1° T. (3) 30’ PROVE QUALIF. 1° T. 30’ PROVE LIBERE 30’ PROVE LIBERE 30’ PROVE LIBERE 30’ PROVE LIBERE

CLASSE NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 YAMAHA R1 CUP SPORT 4T PREMOTO3 MOTO3 - MOTO3 STD SUPERBIKE SUPERSPORT

ORARIO DURATA PROGRAMMA 14.15 14.35 20’ PROVE QUALIF. 1° T. 14.40 15.05 25’ PROVE LIBERE 2° T. (4) 15.10 15.35 25’ PROVE LIBERE 2° T. (5) 15.45 16.15 30’ PROVE QUALIF. 2° T. 16.20 16.50 30’ PROVE QUALIF. 1° T. 16.55 17.25 30’ PROVE QUALIF. 1° T. 17.35 18.05 30’ PROVE QUALIF. 1° T. 18.10 18.40 30’ PROVE QUALIF. 1° T.

SABATO ORARIO DUR PROGRAMMA 09.00 09.30 30’ PROVE QUALIF. 2° T. 09.35 10.05 30’ PROVE QUALIF. 2° T. 10.10 10.40 30’ PROVE QUALIF. 2° T. 10.45 11.15 30’ PROVE QUALIF. 2° T. I. PISTA 11.20 ORARIO

GARA 11.30

11.55 12.15 12.20 12.40 12.45 13.05

CLASSE ORARIO PREMOTO3 MOTO3 - MOTO3 STD SUPERBIKE SUPERSPORT

GIRI PROGRAMMA E CLASSE 8 FINALINA SPORT 4T DUR PROGRAMMA CLASSE 20’ 20’ 20’

PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T.

DURATA PROGRAMMA

KM 32,880 ORARIO

NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 YAMAHA R1 CUP

18.50 19.10 19.15 19.35

DURATA 20’ 20’

PROGRAMMA PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T.

SABATO - GARA I. PISTA 13.45 14.35 15.35 16.35 17.25 18.10

GARA 14.00 14.50 15.50 16.50 17.40 18.25

GIRI 14 16 16 14 12 12

PROGRAMMA E CLASSE GARA 1 - MOTO3-MOTO3 STD GARA 1 - SUPERBIKE GARA 1 - 600 SS GARA 1 - PREMOTO3 GARA 1 - SPORT 4T GARA 1 - NATIONAL TROPHY 600

DOMENICA

KM 57,540 65,760 65,760 57,540 49,320 49,320

DOMENICA - GARA

ORARIO

DUR PROGRAMMA

I. PISTA GARA

GIRI

PROGRAMMA E CLASSE

KM

08.45 - 08.55

10’

WARM UP - SPORT 4T

10.20

10.35

12

YAMAHA R1 CUP

49,320

09.00 - 09.15

15’

WARM UP - PREMOTO3

09.20 - 09.35

15’

WARM UP - SUPERBIKE

09.40 - 09.55

15’

WARM UP - MOTO3-MOTO3 STD

10.00 - 10.15

15’

WARM UP - SUPERSPORT

11.00 11.40 12.20 13.45 14:45 15.45 16:45

11.15 11.55 12.35 14.00 15:00 16.00 17:00

12 12 12 14 16 16 14

GARA 2 - NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 GARA 2 -SPORT 4T GARA 2 - MOTO3-MOTO3 STD GARA 2 - SUPERBIKE GARA 2 - SUPERSPORT GARA 2 - PREMOTO3

49,320 49,320 49,320 57,540 65,760 65,760 57,540



GLI APPUNTAMENTI La stagione del CIV riparte e questa volta già da mercoledì 11 maggio con un appuntamento legato al CIV. In mattinata, a Roma, il Circolo Canottieri Aniene ospiterà alle ore 10,30 la cerimonia di premiazione della RIVISTA MOTOR e la presentazione della 61ma edizione del Roma Motor Show, evento che avrà luogo a Vallelunga proprio in concomitanza con la prima del CIV. Tra i tanti invitati saranno presenti anche il Responsabile del CIV Simone Folgori e Letizia Marchetti, unica donna impegnata nell’italiano SBK. Doppio impegno dal sapore ciclistico che vedrà coinvolto Stefano Nepa sempre nella giornata di mercoledì, il primo in veste istituzionale. Nel Palazzo delle Federazioni Sportive Nazionali di viale Tiziano, al mattino il Presidente FMI Paolo Sesti consegnerà, alla

VALLELUNGA ROUND 1-2

presenza del pilota Talento Azzurro FMI, una replica della tenuta di Nepa in versione ciclismo al Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco. Al pomeriggio invece il pilota abruzzese sarà coinvolto a Vallelunga con il CT della Nazionale Ciclocross Fausto Scotti, in un’attività che li vedrà pedalare sia fuori che dentro la pista. Da venerdì tornano gli immancabili appuntamenti ai quali ci ha abituato il Campionato Tricolore. Primo fra tutti l’unica sessione di foto obbligatoria per tutti i piloti del CIV classi PreMoto3, Moto3, SS, SBK e Sport 4t al venerdì e al sabato mattina nella sala briefing del paddock (orario venerdì 9:0013:00 14.00 – 18:00, sabato 09:00 – 13:00). Quest’anno non sono ammessi ritardatari. Ricordarsi tuta, casco e guanti! Al sabato appuntamento con le

premiazioni delle pole positions alle ore 12:15 in sala stampa. Domenica: durante la pausa pranzo da non perdere la pit walk - con apertura della pit lane intorno alle ore 13.00 Da ricordare anche il Roma Motor Show che si svolge il 14 e 15 maggio in concomitanza con il CIV, un’importante vetrina dell’auto e dei motori ad ingresso gratuito. Tra le tante attività collaterali, da segnalare STRABaby Days, il circuito di educazione stradale per bimbi dai 3 agli 8 anni con quad elettrici. Due giorni (il 14 e 15 maggio) di laboratori ludici e educativi che si svolgeranno presso il Centro Guida Sicura di Vallelunga. Sicurezza, ma anche solidarietà. L’attività è organizzata infatti da una onlus che sarà presente sia al CSG di Vallelunga che nel paddock del CIV.

COPERTURA TV E WEB Anche per la stagione 2016 continua la proficua partnership con Sportube.tv grazie alla quale sarà possibile seguire in diretta streaming tutte le gare del CIV

e dei trofei sia al sabato che alla domenica su Sportube.tv e sul sito www.civ.tv. Quest’anno l’offerta è ancora più ampia grazie ai contenuti dedicati life&live di MySportu-

be. Sky Sport MotoGP HD (canale 208) trasmetterà in diretta le gare di sabato e domenica delle classi del CIV.


CIV 2016

Primo start da Vallelunga

Da dove partire? Dalle sfide tra piloti, case e pneumatici in SBK? Dai volti nuovi in Moto3? Da una Sport4T piena come non mai? Partiamo dalla pista, perché dopo tanta attesa il CIV 2016 sta per cominciare, e lo farà il 14 e 15 maggio da Vallelunga. Nella classe regina si punta a strappare il titolo dalle mani di Michele Pirro e della Ducati Barni Racing. Il primo a provarci sarà quel Matteo Baiocco, sempre su Ducati ma preparata dal Team Motocorsa. Michele contro Matteo, l’uno tester Ducati e sostituto nel Mondiale dell’infortunato Petrucci, l’atro migliore italiano nella SBK 2015 e attuale sostituto nel mondiale delle derivate di serie dell’infortunato Menghi. La sfida tra loro due sarà anche quella tra i gommisti, Michelin con Pirro e Pirelli con Baiocco. Quest’ultima determinata a riprendersi il titolo italiano SBK che fu suo proprio con Matteo nel 2014. Ma i potenziali protagonisti in SBK non mancano. In agguato ci sarà lo squadrone Nuova M2 Racing, con le Aprilia di Tamburini e Calia, la BMW dell’esordiente Matteo Ferrari e l’altra Ducati Barni di Ivan Goi. Una classe regina che promette di incuriosire fin dal primo round, anche per

la presenza di Letizia Marchetti, unica donna in griglia. Discorso valido anche per la Moto3. C’è curiosità per vedere all’opera i nomi nuovi, Celestino Vietti Ramus su RMU, Stefano Nepa con la Mahindra del 3570 Racing Team e Kavin Zannoni del Team Minimoto Portomaggiore. Il primo ha dominato lo scorso anno in Premoto3, gli altri due sono attesi da un doppio impegno nel 2016, al Mondiale Junior Nepa e alla Red Bull Rookies Cup Zannoni. Accanto a loro il favorito numero 1 sulla carta è Anthony Groppi dell’MTR MotoGPTeam, ma occhio anche ai piloti del Team di Michel Fabrizio (Spinelli, Tonassi e Vargas) e a Mattia Casadei del SIC58. Oltre a loro, Simone Mazzola e la sua Kymco potrebbero inserirsi fin da subito nella lotta. D’altronde si parte dal circuito di casa per Simone. Altro nome che si troverà a suo agio a Vallelunga sarà Leonardo Taccini, chiamato ad una stagione di conferme, dopo il titolo conquistato lo scorso anno. Come avversari ci sarà il trio RMU composto da Davide Baldini, Lorenzo Bartalesi e Riccardo Rossi. Tutta da scoprire invece la 125 2T, dove su RMU correranno il cesenate Elia Bartolini,


Campione Italiano in carica MiniGP 50cc, e Raffaele Fusco, secondo lo scorso anno alle spalle di Bartolini. La SS vedrà ancora Massimo Roccoli e la MV difendere il suo titolo dall’assalto di Stefano Cruciani su Kawasaki, e da quello di un rientrante Alessandro Nocco, mentre grande attesa c’è per la Sport 4T. La categoria ha griglie pienissime, e con l’ingresso di Yamaha ha alzato ulteriormente l’asticella della competizione in una classe che vede al via anche Honda, KTM e Kawasaki.

Scarica l’APP Scarica la nuova APP ufficiale del CIV 2016 Vivi una stagione da protagonista con tutte le notizie del campionato, i risultati e le classifiche in tempo reale, i piloti, le foto e i video con gli highlights di ogni giornata di gara.


CIV 2016 Nuova classe, nuova moto, nuovo team Ecco un’anticipazione delle sorprese che ci riserverà la stagione 2016


MF84 Pluston-Althea con Tonassi, Spinelli e Vargas Nuova M2 Racing conTamburini e Calia Stefano Nepa - 3570 Racing Team Moto3 Leonardo Taccini - Speed Up- VL Team Matteo Baiocco - Motocorsa Racing Rovelli Family - SP Celestino Vietti Ramus - RMU - Moto3 Riccardo Russo - Pata Yamaha Official Stock Team Alessandro Nocco - Team Velocisti Letizia Marchetti Crazy Old Man Kevin Zannoni - Team Minimoto Portomaggiore Simone Serinaldi - SIC 58 Squadra Corse


iscritti ISCRITTI

SUPERBIKE

Nr G.

Nome

Moto

Gomme

Team

2 Tamburini Roberto Nuova M2 3 Corradi Alessio Gomma Service 5 Marchetti Letizia Crazy Old Man 6 Schiavoni Denni BMW Pirelli DMR Racing 10 Mauri Lorenzo Ducati Motocorsa Racing 11 Ferrari Matteo DMR Racing 12 Goi Ivan Ducati Barni Racing 14 Conforti Luca Broncos Racing Team 16 Castellarin Remo Crazy Old Man 20 Ciacci Francesco BMW 21 Marino Florian Yamaha Pirelli Pata Yamaha Official Stock Team 23 Salvadori Luca Maurizio Aprilia GP Projet 26 Pasini Enrico CDM-RS 49 Chiapello Enzo Nuova M2 51 Pirro Michele Ducati Barni Racing 53 Polita Alex Tutapista 55 Marchionni Fabio Yamaha Speed Acrion 57 Lanzi Lorenzo TMF 73 Saltarelli Simone Team LR Corse 74 Calia Kevin Nuova M2 75 Cocco Francesco Black Sheep Team 77 Muzio Marco Black Sheep Team 84 Russo Riccardo Pata Yamaha Official Stock Team 111 Baggi Giovnni Avio Bike 151 Baiocco Matteo Motocorsa Racing Wild Card 4 Bottalico Maurizio Kawasaki Nr G.

MOTO3

Cognome

Cognome

3 Gargano 7 Fabbri 8 Ieraci 9 Porretta 10 Carraro 12 Aliberti 13 Vietti Ramus 14 Ghidini 15 Vargas 16 Mazzola 19 Bernardi 22 Tonassi 23 GroppI 27 Casadei 29 Spinelli 32 Longo 35 Triglia 38 Polenghi 48 Torlaschi 54 Zanotti 57 Tiveron 64 Guzzon 72 Serinaldi 78 Raimondi 81 Nepa 96 Pagliani 110 Marcon 111 Zannoni 172 Finelli

Nome

Moto

Manolo Suter Honda Alex Mahindra Bruno TM Daniele Nicola Fabio Honda Alfonso Celestino RMU Matteo Salvatore Simone Luca Emanuele Anthony Mattia Nicholas Andrea Alex Honda Kevin Alessandro KTM Andrea Alessandro Andrea Honda Simone Andrea Honda Stefano Mahindra Manuel GEO Tommaso TM Kevin Mahindra Alessio

Gomme Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop

Team Team Minimoto Portomaggiore POS CORSE Top Talen Team Team Minimoto Portomaggiore RMU MF84 Pluston Althea PRT MF84 Pluston Althea SIC 58 MF84 Pluston Althea Bike Center Pro Racing Team Renzi Corse SIC 58 3570 Racing Team MTR Pos Corse Team Minimoto Portomaggiore


SUPERSPORT

Nr G.

6 Scalbi 7 Casalotti 8 Nocco 10 Fornasari 11 Samarani 12 Cruciani 15 Cottini 18 Santoro 21 Radman 22 Clementi 23 Mengoni 24 Bussolotti 29 Caruso 31 Bolognesi 33 FerronI 34 Manfredi 36 Gabellini 37 Boscoscuro 51 Ciprietti 52 Malone 53 Morrentino 55 Roccoli 57 Dionisi 63 Stirpe 65 Canducci 69 Oliva 82 Pasqualotto 93 Coletti 96 Giugovaz 98 Cintio 100 Morciano 110 Calgaro 111 Ottaviani 121 Pinzari 127 Brignoli Wild Card 83 Angeloni 134 Perseghin

Nr G.

PREMOTO3

Cognome

Cognome

Nome

Moto

Gomme Team

Filippo Pirelli Stefano Pirelli Team Rosso e Nero Alessandro Pirelli Team Velocisti Simone Kawasaki Pirelli Team 10 Lap Matteo Pirelli Extreme Racing Stefano Kawasaki Pirelli Puccetti Racing Team Gabriele Pirelli Speed Action Agostino MV Agusta Pirelli Laguna Moto Racing Alex Kawasaki Pirelli Ivan MV Agusta Pirelli The Black Sheep Elia Pirelli Marco R.M. Racing Team Pirelli Riccardo Pirelli GAS Racing Team Andrea Pirelli Flavio Pirelli Renzi Kevin Suzuki Pirelli Phoenix Racing Suzuki Lorenzo Pirelli Andrea Pirelli Matteo Pirelli Bike e Motor Racing Marco Honda Pirelli Nicola Pirelli Team Rosso e Nero Massimo MV Agusta Pirelli Laguna Moto Racing Ilario Pirelli ELLAN VANNIN Davide MV Agusta Pirelli Extreme Racing Service Michael Pirelli Rudy Yamaha Pirelli CMD.RS Luca Yamaha Pirelli Bike Center Michael Pirelli Phoenix Racing Suzuki Diego Pirelli Sc. Improve /Improve Lorenzo Yamaha Pirelli Terra e Moto Luigi Pirelli GAS Racing Team Alessandro Pirelli Luca Pirelli Gian Filippo Pirelli Luigi Pirelli Broncos Racing Team Mattia Manuel Nome

Moto

Pirelli Pirelli Gomme

125 250 3 Alfano Pasquale Honda Dunlop 4 Goretti Diego Dunlop 5 Ripamonti Matteo Honda Dunlop 8 Malena Alex Dunlop 10 Amalfitano Davide Dunlop 13 Bergamini Davis Dunlop 16 Vocino Emanuele Metrakit Dunlop 20 Bonoli Omar SpeedUp Dunlop 22 Gennai Mirko Dunlop 23 Bartolini Elia RMU Dunlop 24 Taccini Leonardo SpeedUp Dunlop 27 Hartmann Kyrian RMU Dunlop 28 Caccamo Simone Dunlop 30 Scorpaniti Alex Dunlop 31 Marfurt Nikolas RMU Dunlop 33 Ferrigno Federico SpeedUp Dunlop 42 Bertè Matteo 2W Polito Dunlop 46 Rasa Benedetto RMU Dunlop 60 Sconza Gianluca RMU Dunlop 64 Baldini Davide RMU Dunlop 69 Bartalesi Lorenzo RMU Dunlop 71 Rossi Riccardo RMU Dunlop 73 Pizzoli Andrea RMU Dunlop 77 Fusco Raffaele RMU Dunlop 87 Torrini Manuel Dunlop 96 Mazzullo Manuel SpeedUp Dunlop 99 Visioni Jacopo Dunlop 119 Giannini Gabriele Dunlop 127 Rossi Thomas RMU Dunlop

Team

SIC58

Sic58 Top Talent Team Mazzotti Racing RMU Racing VL TEAM

2C Racing Mazzotti Racing 2 Wheels Polito RMU Racing RMU Racing RMU Racing MU Racing RMU Racing RMU Racing Top Talent Team Mazzotti Racing RMU Racing

-


iscritti SP 4T

Nr G.

Cognome

Nome

Moto

Team

2 Sommariva Lorenzo Yamaha 4 Montella Luigi Yamaha 5 Tuttolomondo Dario Honda 7 Trinchieri Elia KTM 8 Faenza Ryan KTM 9 Padovan Niccolò KTM 11 Agostino Stefano KTM 13 Esposito Leonardo KTM 14 Prioli Francesco Yamaha 15 Bastianelli Manuel Kawasaki GP Project 16 Viola Corrado KTM 17 Tiezzi Thomas Kawasaki 18 Alberti Lorenzo Yamaha 19 Rovelli Edoardo Yamaha 21 Rovelli Filippo Yamaha 22 Rovelli Davide Yamaha 23 Rovelli Giuliano Yamaha 26 Drago Federico Yamaha 27 Piazza Alfonso KTM 28 Bigo Giovanni KTM 29 Tiritiello Andrea Alessandro Yamaha AG Motorsport 35 Scagnetti Daniele Yamaha 37 Pastore Francesco Yamaha 41 Luciani Lorenzo Kawasaki GDR Racing 44 Calafiore Francesco Kawasaki

Nr G.

Cognome

Nome

49 Carusi Marco 51 Coppola Alfonso 52 Segoni Lorenzo 55 Pigozzi Davide 56 Bernabè Nicola 60 Crotta Elia 61 Carnevali Leonardo 62 Mancuso Marco 65 Di Rago Nicola 67 Esposito Gabriele 68 Intrieri Kevin 73 Rovelli Paolo 76 Betton Lorenzo 77 Castano Illan Pedro Javier 84 Grassia Paolo 89 Berardi Alessandro 92 Dessi Diego 95 Arduini Kevin 96 Ponziani Roberta 97 De Pera Lorenzo 99 Ceccarelli Matteo 127 Coden Fabio 128 Giacomini Paolo 231 Perot Charles 312 Felappi Davide

Moto

Team

Yamaha Honda Honda Yamaha KTM Yamaha KTM Yamaha Kawasaki KTM Yamaha KTM KTM Yamaha AG Motorsport Kawasaki GP Project Yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Yamaha AG Motorsport Kawasaki KTM Yamaha Terra e Moto Yamaha KTM


ISCRITTI

NATIONAL TROPHY 1000 Nr G. 2 3 4 5 6 7 11 13 16 17 19 21 23 28 33 37 38 43 47 49 51 55 59 62 72 73 74 75 82 86 90 93 96 99 111

Pilota

Farinelli Roberto Traversaro Alessandro Napoli Federico Velini Alessio Alberti Dario Bardelli Mauro Mele Francesco Butti Alberto Chevalier David Focardi Edoardo Caiulo Stefano Martello Fabiano Tomaselli Davide Callegari Alberto Di Vora Andrea Caselli Davide Nicaso Matteo Rubino A. Raffaele Carminati Ettore Chiapello Enzo Amicucci Tiziano Rizzi Fulvio Chiancianesi Marco Eccheli Davide Laudati Walter Pelizzoni Diego Marzocchi Antonio Carraro Federico Benato Alvise Di Viccaro Cosimo Festa Roberto Priulla Daniele Pini Luca Mauri Paolo Rinaldi Stefano

YAMAHA R1 CUP

Moto BMV Yamaha BMV BMV Ducati Yamaha BMV BMV Yamaha Honda Kawasaki Kawasaki BMV Kawasaki BMV BMV Ducati Kawasaki Kawasaki Aprilia Yamaha Panigale-R Bimota Kawasaki Suzuki Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha BMV Kawasaki Yamaha Ducati Ducati BMV

Nr G. Pilota 116 127 129 133 171 186 211

Scalzone Luigi Bottari Massimo Finotti Edoardo Sgroi Agatino Campanile Alessandro Visentin Andrea Marcheluzzo Marco

Moto

Nr G.

Pilota

BMV BMV Ducati BMV BMV BMV Kawasaki

42 44 47 49 51 57 59 64 71 74 75 76 83 85 86 89 90 93 100 121 835 666 222 62

Russo Sergio Rosso Niccolo’ Castellini Nicolo’ Pierni Gabriele Teodoro D’andrea Luca Lavacchini Elia Nicoletti Alberto Fabbri Davide Chili Kevin Valla Stefano Cannizzaro Giuseppe De Luca Ivan Mottola Fabio Scienza Nicola Bernetti Luca Toti Daigoro Gyutai Adrian Morlacchi Massimiliano Perillo Agostino Saltarelli Simone Brignoli Marcello Tommasini Luca Beltrame Andrea Pozzano Fabio

NATIONAL TROPHY 600 Nr G.

Pilota

2 3 4 5 6 7 10 11 12 13 14 17 20 24 25 29 30 31 33 34

Maio Davide Lagonigro Vincenzo Bressan Stevis Cecconi Domenico Zammarini Federico Gollini Mattia Rizzo Gianluigi Bonecchi Borzacchi Lo Bartolo Emanuele Toccoli Michele Napoli Christian Emili Mitja Bonfanti Davide Manieri Stefano Troiani Massimiliano Dell’aglio Mattia Seren Rosso Luca Suchet Valentin Momesso Filippo Carcano Davide

Nr G.

Pilota

3 WC 7 8 12 20 21 22 27 37 43 44 57 64 69 73 78

Sergiovich Claudio Piovesana Patrick Altomonte Giovanni Orsero Sergio Ciapessoni Mattia Schirone Daniele Fugardi Stefano Mc7 Zappa Andrea Rossi Andrea Beretta Leonardo Mazzina Michael Keller Rapahel Brignola Norino Gennaro Romano Iudica Roberto Del Podio Fabrizio

Moto Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Kawasaki Honda Honda Kawasaki Yamaha MV Agusta Yamaha Yamaha Yamaha Rm2 / Honda Kawasaki

Nr G. 80 90 93 99 111 188 901

Pilota

Moto

Latrecchina Dario Para Marco Pedersoli Luca Russo Emanuele Baggi Giovanni Dipietrogiacomo R. Renaudo Lorenzo

MV Agusta Yamaha Rm2 / Honda Yamaha Rm2 / Honda Honda Yamaha Honda Kawasaki Yamaha Kawasaki Yamaha Suzuki Yamaha Honda Honda MV Agusta Honda Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki


Anno di costruzione: 1951 Lunghezza Circuito Internazionale: 4.085 m (per moto 4.110 m) Lunghezza Circuito Club: 1.746 m Direzione: Oraria

Larghezza: min 11 m – max 14 m Curve: a destra 6 – a sinistra 6 Raggio di curva: min 23 m – max 166 m Capacità Tribuna Traguardo permanente: 5.000 spettatori

Capacità Tribuna Collina temporanea: 15.000 spettatori Capacità Prato: 12.000 spettatori Box: 24 Distributore di carburante: nel Paddock




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.