Program N°3 Luglio 2016 - Allegato a Motitalia n° 6
Program
EDITORIALE
@CIV.TV
Il CIV “Dove tutto ha inizio”. Non poteva esserci claim migliore per il Campionato Italiano Velocità, fucina di giovani talenti e campioni di domani. Al Mugello, in occasione dei round 3-4, i volti della Moto3 mondiale Fabio Di Giannantonio, Enea Bastianini e Stefano Valtulini erano venuti a tifare i loro “ex colleghi” ed ex compagni di squadra contro i quali – vedi Di Giannantonio – si sfidavano fino allo scorso anno. A Misano, terra dei motori per eccellenza, non mancheranno Nicolò Bulega e tanti altri giovani talenti che, cresciuti al CIV, stanno disputando il mondiale. Passato - presente e futuro di un campionato che punta sui giovani e giovanissimi. La Moto3 ci ha regalato gare bellissime al Mugello con ben dieci piloti che si sono giocati la vittoria e un Mattia Casadei che arriva da leader all’appuntamento di casa. Continua ad abbassarsi l’età nella PreMoto3, la entry class che emoziona e stupisce con dodicenni e tredicenni velocissimi. Da manuale la performance di Gabriele Giannini (quattro vittorie su quattro nella Premoto3 2 tempi), emozionante Thomas Brianti che ha vinto all’esordio nella 4 tempi, passando con successo direttamente dalle minimoto e pit bikes. Agguerrito Leonardo Taccini, il pilota talento
azzurro FMI, scoperto da Michel Fabrizio e questa stagione seguito da Simone Corsi. Capoclassifica della 4T con due vittorie, un secondo e un terzo posto, Taccini è seguito a ruota da Riccardo Rossi, anche lui molto consistente con una vittoria, due secondi e un terzo posto. Dall’America è arrivato invece il dodicenne Damian Jigalov, “adottato” dallo squadrone RMU. Quinto all’esordio nella 4 tempi, Damian potrebbe essere – insieme a Brianti – la rivelazione 2016. Sicuramente necessita ancora un po’ di apprendistato visto che in America corre nella KTM 390 Cup, ma la determinazione e il talento non mancano. Misano potrebbe essere il secondo banco prova, altrimenti Imola a settembre. Sempre più giovane anche la Sport 4T con il sedicenne spagnolo Pedro Castano che al Mugello ha bissato la vittoria di Vallelunga e si è portato in testa, davanti all’esperto Segoni e ad un altro nutrito gruppetto di giovani promesse come il diciottenne Nicola di Rago, terzo, Luigi Montella (17 anni) e Alfonso Coppola (18 anni), rispettivamente quarto e quinto. Giovanni talenti che danno lustro al CIV, pronti a regalare nuovi emozioni questo fine settimana al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.
main sponsor
sponsor ufficiali
media partner
fornitori ufficiali
partner tecnici
manufactures
tyres
trofei abbinati
Lunghezza: 4,2 km Curve: 6 a sinistra Curve: 10 a destra Larghezza: 14 mt 45.93 ft. Rettilineo più lungo: 565 mt
ROUND 5-6: PROGRAMMA GARE www.misanocircuit.com VENERDÌ ORARIO 08.00 - 13.00 09.00 - 11.00 14.00 - 18.30 09.00 09.25 09.30 09.55 10.00 10.25 10.30 10.55 11.00 11.30 11.35 12.05 12.10 12.40 12.45 13.15
DUR
CLASSE TUTTE LE CLASSI BOX MULTISERVICE TUTTE LE CLASSI NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 YAMAHA R1 CUP SPORT 4T PREMOTO3 MOTO3 - MOTO3 STD SUPERBIKE SUPERSPORT
ORARIO
25’ 25’ 25’ 25’ 30’ 30’ 30’ 30’
PROGRAMMA VERIF. TEC. E SPORT. VERIF. TEC. E SPORT. VERIF. TEC. E SPORT. PROVE LIBERE (1) PROVE LIBERE 1° T. (2) PROVE LIBERE 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE LIBERE PROVE LIBERE PROVE LIBERE PROVE LIBERE
DUR 25’ 25’ 25’ 25’
PROGRAMMA PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 2° T.
CLASSE PREMOTO3 MOTO3 - MOTO3 STD SUPERBIKE SUPERSPORT
ORARIO
DURATA
PROGRAMMA
ORARIO
DURATA
PROGRAMMA
14.15 14.45 15.10 15.35 16.05 16.35 17.05 17.35
DURATA
14.40 15.05 15.30 16.00 16.30 17.00 17.30 18.00
25’ 20’ 20’ 25’ 25’ 25’ 25’ 25’
PROGRAMMA
PROVE LIBERE 2° T. (3) PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 2° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T. PROVE QUALIF. 1° T.
SABATO ORARIO 09.00 09.30 10.00 10.30
09.25 09.55 10.25 10.55
I. PISTA GARA 11.00 11.10 ORARIO 11.35 11.55 12.00 12.20 12.25 12.45
GIRI PROGRAMMA E CLASSE 8 GARA QUALIFICAZIONE SPORT 4T DUR PROGRAMMA CLASSE 20’ PROVE QUALIF. 2° T. NATIONAL TROPHY 1000 20’ PROVE QUALIF. 2° T. YAMAHA R1 CUP 20’ PROVE QUALIF. 1° T. NATIONAL TROPHY 600
KM 33,808
18.45 19.05
20’
PROVE QUALIF. 2° T.
SABATO - GARA I. PISTA
GARA
GIRI
PROGRAMMA E CLASSE
KM
13.30 14.15 15.05 15.55 16.40 17.20 18.00
13.45 14.30 15.20 16.10 16.55 17.35 18.15
16 18 18 14 10 10 10
GARA 1 - MOTO3-MOTO3 STD GARA 1 - SUPERBIKE GARA 1 - 600 SS GARA 1 - PREMOTO3 GARA 1 - SPORT 4T GARA 1 - NATIONAL TROPHY 1000 GARA 1 - YAMAHA R1 CUP
67,616 76,068 76,068 59,164 42,260 42,260 42,260
DOMENICA
DOMENICA - GARA
ORARIO
DUR
PROGRAMMA
I. PISTA
08.45 - 08.55
10’
WARM UP - SPORT 4T
09.00 - 09.15
15’
WARM UP - PREMOTO3
09.20 - 09.35
15’
WARM UP - SUPERBIKE
09.40 - 09.55
15’
WARM UP - MOTO3-MOTO3 STD
10.00 - 10.15
15’
WARM UP - SUPERSPORT
10.20 10.35 10 NATIONAL TROPHY 600 11.05 11.20 10 NATIONAL TROPHY 1000 11.50 12.05 10 YAMAHA R1 CUP 12.35 12.50 10 GARA 2 -SPORT 4T 13.30 - 14.00 PIT WALK 14.15 14.30 16 GARA 2 - MOTO3-MOTO3 STD 15.05 15.20 18 GARA 2 - SUPERBIKE 16.00 16.15 18 GARA 2 - SUPERSPORT 17.00 17.15 14 GARA 2 - PREMOTO3
GARA
GIRI
PROGRAMMA E CLASSE
KM 42,260 42,260 42,260 42,260 67,616 76,068 76,068 59,164
Classifiche
MOTO3
1 2 3 4 5
Mattia Casadei
P. 72 Bruno Ieraci
P. 49 Nicholas Spinelli
P. 48 Simone Mazzola
P. 42 Tommaso Marcon
P. 41
MOTO3 ST
1 2 3 4 5
Andrea Raimondi
P. 86 Andrea Guzzon
P. 65 Andrea Zanotti
P. 61 Kevin Polenghi
P. 16 Andrea Longo
P. 13
SBK
1
Michele Pirro
P. 100
2
Kevin Calia
3
Matteo Ferrari
4 5
P. 53
P. 50 Niccolò Canepa
P. 47 Fabio Massei
P. 36
SUPERSPORT
1
Massimo Roccoli
2
Stefano Cruciani
3
Ilario Dionisi
4 5
P. 67
P. 60
P. 54 Nicola J. Morrentino
P. 53 Marco Bussolotti
P. 44
PreMOTO3 - 2T
1
Gabriele Giannini
2
Raffaele Fusco
3
Devis Bergamini
4 5
P. 100
P. 70
P. 46 Alex Scorpaniti
P. 41 Pasqule Alfano
P. 38
PreMOTO3 - 4T
1
Leonardo Taccini
2
Riccardo Rossi
3
Davide Baldini
4 5
P. 86
P. 81
P. 45 Omar Bonoli
P. 45 Thomas Brianti
P. 38
SPORT - 4T
1
Pedro Castano Illan
P. 72
2
Lorenzo Segoni
3
Nicola Di Rago
4 5
P. 66
P. 60 Luigi Montella
P. 50 Alfonso Coppola
P. 42
GLI APPUNTAMENTI MISANO ROUND 5-6
PREZZI
Sono tanti gli appuntamenti in programma per questo fine settimana di gare al Misano. A partire da giovedì quando il CIV e il Misano World Circuit ospiteranno un curioso gemellaggio tra sci di fondo e motociclismo. A partire dalle 19:30 infatti l’impianto aprirà le porte agli azzurri della squadra giovanile del Team Alpi Centrali per una particolare sessione di allenamento con sci a rotelle sul tracciato della pista. Quale migliore occasione per approfondire la conoscenza di questa fantastica disciplina e forse provare a scambiarsi l’attrezzatura sportiva? Dal venerdì si tornerà a fare sul serio con le libere e le prime qualifiche, ma tra un turno di prove e qualche bagno per rinfrescarsi in piscina, non mancheranno le
possibilità di ritrovarsi per un aperitivo offerto nelle numerose hospitality che popolano il paddock del CIV. Al sabato consueto appuntamento in sala stampa alle ore 12:00 con la premiazione delle pole positions. Domenica da non perdere la pit walk in pausa pranzo con apertura della corsia box intorno alle ore 13:00 ed il giro in trenino. Sabato sera poi spazio all’aperitivo “in spiaggia”. Grazie alla collaborazione con Vini Tonon e con il Moto Club Spoleto, dalle ore 19 in poi tutti i presenti in circuito potranno ritrovarsi in un’area allestita nel paddock con ombrelloni, sdraio ed erba sintetica a sorseggiare spumante accompagnato da una buona dose di frittura di pesce.
Venerdì 29 luglio: gratuito - Sabato 30 luglio: Circolare intero: Euro 10,00 Circolare Ridotto DONNE-U18: Euro 8,00 - Tesserati FMI - U14 : Gratuito Domenica 31 luglio: Circolare intero: Euro 15,00 Circolare Ridotto DONNE-U18: Euro 10,00 - Tesserati FMI - U14 : Gratuito Abbonamento sab + dom: Circolare intero : Euro 20,00 - Donne-U18 : Euro 15,00
Novità per il CIV a Misano: i possessori della Romagna Visit Card potranno assistere alle gare del CIV con il biglietto ridotto
COPERTURA TV E WEB I round 5-6 del CIV al Misano World Circuit andranno in diretta live sul canale 208 SKY Sport MotoGP HD sia al sabato che alla domenica, oltre che in diretta streaming su sportube.tv che trasmet-
Rivivi tutte le emozioni del CIV su AutomotoTV Aspettando il prossimo round del CIV, di scena al Misano World Circuit il 29, 30 e 31 luglio, è possibile rivivere tutte le emozioni delle gare di Vallelunga e Mugello su AutomotoTV, canale 148 di SKY. A partire da lunedì 25 luglio, inizia infatti una fitta programmazione che trasmetterà ogni giorno una classe del Campionato Italiano Velocità, inclusa la Sport 4T. Un concentrato di adrenalina con gara 1 e gara 2 e le rispettive interviste post gara. Su AutomotoTV il CIV è di scena anche ad agosto. Questa la programmazione delle prossime settimane. Settimana 25/07 – 31/07 Superbike Vallelunga martedì ore 17:30 – 18:30 mercoledì ore 09:30 – 10:30 Moto3 Vallelunga lunedi’ ore 16:30 – 18:00 venerdì ore 12:30 – 14:00
terà tutte le classe incluso la Sport 4t. L’appuntamento è per sabato alle 13:40 con la gara1 della Moto3, a seguire la Superbike (14:30), la SS (15:20) e la PreMoto3 alle 16:10. Alla domenica le
corse scatteranno alle 14:30 con la gara 2 della Moto3 in diretta su SKY dalle 14:25, a seguire la Superbike (15.20), la SS (16:15) per concludere con i ragazzini terribili della PreMoto3 alle 17:15.
600 SS Vallelunga giovedì ore 17:00 – 18:30 domenica ore 21:00 – 22:30
Settimana 15/08 – 21/08 Sport 4T Mugello : 1 ora lunedì ore 16:30 – 17:30 mercoledi’ ore 09:30 – 10:30 PreMoto3 Misano martedì ore 17:30 – 18:30 venerdi’ ore 12:30 – 13:30 Moto3 Misano giovedì ore 17:00 – 18:30 sabato ore 11:30 – 13:00
Settimana 01/08 – 07/08 Moto3 Vallelunga lunedi’ ore 16:30 – 17:30 mercoledi’ ore 09:30 – 10:30 Sport 4T vallelunga giovedì ore 17:30 – 18:30 venerdì ore 12:30 – 13:30 PreMoto3 Mugello martedì ore 17:30 – 18:30 sabato ore 11:30 – 12:30 Settimana 08/08 – 14/08 Moto3 Mugello giovedì ore 17:00 – 18:30 domenica ore 21:30 – 23:00 600 SS Mugello martedì ore 17:00 – 18:30 venerdì ore 12:30 – 14:00 Superbike Mugello lunedì ore 16:30 – 17:30 mercoledi’ ore 09:30 – 10:30
Settimana 22/08 – 28/08 600 SS Misano giovedì ore 17:00 – 18:30 venerdì ore 12:30 – 14:00 Superbike Misano lunedì ore 16:30 – 17:30 mercoledi’ ore 09:30 – 10:30 Sport 4T Misano martedì ore 17:30 – 18:30 domenica ore 21:30 – 22:30
Galleria Foto: best of Mugello Il Mugello ci ha regalato grandi emozioni in pista e fuori. Cosa ci riserverà Misano questo fine settimana? Come lo scorso anno il paddock si popolerà di piscine e piscinette gonfiabili per offrire un po’ di refrigerio dalle torride temperature della pista. Noi saremo a documentare la vita del paddock e vi diamo appuntamento al prossimo numero per scoprire il meglio del CIV al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”.
CIV 2016
Si riparte da Misano
Il CIV riparte da Misano, e lo fa proseguendo con quanto visto al Mugello, a cominciare dallo spettacolo offerto dalla Moto3. Una volata a 7, dopo una gara con un gruppo di testa formato da 10 piloti. Sorpassi, incroci di traiettorie, bagarre a non finire. Quanto visto in pista non è stato lontano dalla gara del mondiale moto3. Di diverso c’erano solo i nomi dei protagonisti, che oggi sono all’italiano, domani chissa… A trionfare al fotofinsh è stato Alessandro Del Bianco, segno che la sua TM è una moto in crescita, davanti a Mattia Casadei e Tommaso Marcon (altra TM). A testimonianza dello spettacolo offerto in pista, la Moto3 si conferma una della classi più incerte, dove gli equilibri possono cambiare di gara in gara. Dal Mugello esce con un sorriso Mattia Casadei. Il pilota Sic58 non era al meglio per un recente infortunio al braccio sinistro, ma è riuscito ad ottenere due podi sulla pista toscana che lo portano ad essere leader di classifica, allungando un po’ sugli inseguitori. 72 punti per lui, contro i 49 di Ieraci e i 48 di Spinelli, entrambi non al loro livello al Mugello. Il campionato però è ancora tutto da decidere. Il giro di boa di Misano si avvicina, e i distacchi sono davvero sottili. Tutt’altra storia in SBK, dove Pirro resta leader incontrastato. Troppo forte lui, troppo completo il pacchetto moto (Ducati), gomme (Michelin), team (Barni Racing). Il risultato è una miscela esplosiva che ci porta a Misano con il pugliese in testa a punteggio pieno, 4 gare, 4 vittorie. Al Mugello si sono visti segnali di crescita per alcuni piloti, a partire da Matteo Ferrari. L’esordiente nel CIV SBK ha ottenuto un podio e un 6° posto con la sua BMW, mentre risalgono la china anche Canepa e Lanzi, entrambi autori di un podio e di un 4° posto. Buono a metà il weekend di Matteo Baiocco. Dopo un sabato difficile, il ducatista su Pirelli è stato a lungo in testa nella gara di domenica, arrendendosi solo nell’ultima parte allo strapotere di Pirro. Anche lui è
in crescita. La SBK arriva così a Misano con un Pirro a 100 punti, seguito ancora da un Calia (53 p.) lontano dai primi al Mugello, con Ferrari 3° (50 p.) La SS guadagna un protagonista. Al Mugello è stata doppietta per la MV Agusta, ma stavolta era quella di Ilario Dionisi. Il due volte campione italiano ha ritrovato il feeling con la propria moto e nessuno è stato in grado di fermarlo. Ora è sfida a 3 per il titolo, con Roccoli ancora in testa a 67 punti grazie anche al podio di gara 3 e Cruciani 2° a 60 punti. Il 3° gradino della classifica generale è occupato però da Dionisi, lontano solo 13 lunghezze dal campione in carica. E attenzione anche a Morrentino, che tallona Dionisi ad un punto di distanza forte dei due secondi posti del Mugello Nella Premoto3 125 2T troviamo un altro dominio, quello di Gabriele Giannini. Il piccolo pilota Honda ha stupito anche al Mugello, portandosi a casa una doppietta che gli consegna la targa leader a punteggio pieno. Dietro di lui, a 30 lunghezze c’è la RMU di Raffaele Fusco, a podio nella gara del sabato. Più lontano (54 punti dalla vetta) il pilota del Sic58 Devis Bergamini. Bella la lotta nella 250 4T, dove Leonardo Taccini e la sua SpeedUp restano al comando grazie al 2° posto e alla vittoria del Mugello. Ma a soli 5 punti di distacco c’è la RMU di Riccardo Rossi, a podio in tutte e due le gare sulla pista toscana. La lotta per il titolo sembra affar loro. Vedremo se a Misano Davide Baldini, (3° a 41 punti da Taccini) riuscirà a ricucire lo strappo. La SP4T parla spagnolo. Con la vittoria nel round 4 Castano Illan ha ottenuto la vetta della classifica, riuscendo a scavalcare Lorenzo Segoni. Il pilota Honda però lo segue da vicino, a sole 6 lunghezze grazie alla vittoria del sabato e al 3° posto della domenica. Dietro di loro, a 12 punti dalla vetta, c’è Nicola Di Rago. Anche la SP è ancora in cerca di un vero leader. Misano saprà dirci di più
ISCRITTI
MOTO3
SUPERBIKE
iscritti Nr G.
Cognome
Nome
Moto
Gomme
Team
2 3 5 6 8 10 11 12 14 16 20 23 26 43 49 51 53 55 57 73 74 75 77 94 111 151
Tamburini Corradi Marchetti Schiavoni Nocco Mauri Ferrari Goi Conforti Castellarin Ciacci Salvadori Pasini Massei Chiapello Pirro Polita Marchionni Lanzi Saltarelli Calia Cocco Muzio Canepa Baggi Baiocco
Roberto Alessio Letizia Denni Alessandro Lorenzo Matteo Ivan Luca Remo Francesco Luca Maurizio Enrico Fabio Enzo Michele Alex Fabio Lorenzo Simone Kevin Francesco Marco Nicolo Giovnni Matteo
Aprilia BMW BMW BMW Aprilia Ducati BMW Ducati Kawasaki Ducati BMW Aprilia Yamaha Yamaha Aprilia Ducati BMW Yamaha BMW Aprilia Aprilia Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Ducati
Michelin Dunlop Pirelli Pirelli
Nuova M2 Gomma Service Crazy Old Man DMR Racing Nuova M2 Motocorsa Racing DMR Racing Barni Racing Broncos Racing Team Crazy Old Man
Nr G.
Cognome
Nome
Moto
Gomme
Manolo Alex Bruno Daniele Nicola Fabio Alfonso Celestino Salvatore Simone Luca Emanuele Mattia Nicholas Andrea Alex Kevin Alessandro Alessandro Andrea Alessandro Andrea Simone Andrea Stefano Kevin Manuel Tommaso Kevin Alessio
Suter Honda Mahindra TM
Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop
3G argano 7 Fabbri 8 Ieraci 9 Porretta 10 Carraro 12 Aliberti 13 Vietti Ramus 15 Vargas 16 Mazzola 19 Bernardi 22 Tonassi 27 Casadei 29 Spinelli 32 ST Longo 35 Triglia 38 ST Polenghi 48 Torlaschi 52 Del Bianco 54 ST Zanotti 57 Tiveron 64 ST Guzzon 72 Serinaldi 78 ST Raimondi 81 Nepa 85 Sabatucci 96 Pagliani 110 Marcon 111 Zannoni 172 Finelli WILD CARD 33 Kofler
Maximilian
Honda FTR RMU KTM Oral Honda KTM KTM KTM Honda Honda Honda KTM TM Honda Honda Honda KTM Honda Mahindra KTM GEO TM Mahindra
Pirelli Pirelli Michelin Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Micheli Michelin Pirelli Pirelli Pirelli Michelin Michelin Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli
Dunlop
GP Project CDM-RS Pata Yamaha Official Stock Team Nuova M2 Barni Racing Tutapista Speed Acrion TMF Team LR Corse Nuova M2 Black Sheep Team Black Sheep Team Pata Yamaha Official Stock Team Avio Bike Motocorsa Racing Team Team Minimoto Portomaggiore Miralux POS CORSE Top Talent Team Team Minimoto Portomaggiore RMU MF84 Pluston Althea PRT MF84 Pluston Althea SIC 58 MF84 Pluston Althea Bike Center Pro Racing Team TM Racing Renzi Corse SIC 58 3570 Racing Team MTR Miralux POS CORSE Team Minimoto Portomaggiore
SUPERSPORT
Nr G.
6 Scalbi 7 Casalotti 8 Nocco 10 Fornasari 11 Samarani 12 Cruciani 15 Cottini 17 Tiezzi 18 Santoro 21 Radman 22 Clementi 23 Mengoni 24 Bussolotti 29 Caruso 31 Bolognesi 32 Groppi 33 FerronI 34 Manfredi 36 Gabellini 37 Boscoscuro 51 Ciprietti 52 Malone 53 Morrentino 55 Roccoli 57 Dionisi 63 Stirpe 65 Canducci 69 Oliva 74 Sabatino 82 Pasqualotto 93 Coletti 96 Giugovaz 98 Cintio 100 Morciano 110 Calgaro 111 Ottaviani 121 Pinzari 127 Brignoli 234 Mazzuoli WILD CARD 84 Cresson
Nr G.
PREMOTO3
Cognome
3 4 5 8 10 13 16 22 23 24 26 27 28 30 31 33 42 46 48 60 64 69 71 73 77 87 96 99 119 127
Cognome Alfano Goretti Ripamonti Malena Amalfitano Bergamini Vocino Gennai Bartolini Taccini Sparaciari Hartmann Caccamo Scorpaniti Marfurt Ferrigno Bertè Rasa Brianti Sconza Baldini Bartalesi Rossi Pizzoli Fusco Torrini Mazzullo Visioni Giannini Rossi
Nome
Moto
Gomme
Filippo Stefano Alessandro Simone Matteo Stefano Gabriele Thomas Agostino Alex Ivan Elia Marco Riccardo Andrea Anthony Flavio Kevin Lorenzo Andrea Matteo Marco Nicola Massimo Ilario Davide Michael Rudy Gennaro Luca Michael Diego Lorenzo Luigi Alessandro Luca Gian Filippo Luigi Edoardo
Yamaha Yamaha Kawasaki Kawasaki MV Agusta Kawasaki Yamaha Kawasaki MV Agusta Kawasaki MV Agusta Honda Kawasaki Kawasaki Kawasaki Kawasaki Kawasaki Suzuki Kawasaki Yamaha Yamaha Honda Yamaha MV Agusta MV Agusta MV Agusta Kawasaki Yamaha Honda Yamaha Suzuki Honda Yamaha Kawasaki Honda Yamaha Honda Kawasaki
Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli Pirelli
Loris
Yamaha
Pirelli
Moto
Gomme
Nome Pasquale Diego Matteo Alex Davide Davis Emanuele Mirko Elia Leonardo Mirko Kyrian Simone Alex Nikolas Federico Matteo Benedetto Thomas Gianluca Davide Lorenzo Riccardo Andrea Raffaele Manuel Manuel Jacopo Gabriele Thomas
125 250 Honda Honda Honda honda RMU Honda Metrakit Honda RMU RMU RMU Honda Honda RMU RMU 2W Polito RMU RMU RMU RMU RMU RMU RMU Metrakit RMU RMU Honda RMU
Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop Dunlop
Team Team Rosso e Nero Team Velocisti Team 10 Lap Extreme Racing Puccetti Racing Team Speed Action Laguna Moto Racing The Black Sheep R.M. Racing Team GAS Racing Team Renzi Corse Renzi Corse Phoenix Racing Suzuki Bike e Motor Racing Team Rosso e Nero Laguna Moto Racing ELLAN VANNIN Extreme Racing Service CMD.RS Renzi Corse Bike Center Sc. Improve /Improve Terra e Moto GAS Racing Team
Broncos Racing Team
Team
SIC58 2C Racing Sic58 RMU Racing VL TEAM MF84 Pluston Althea
2C Racing Mazzotti Racing 2 Wheels Polito RMU Racing RMU Racing RMU Racing RMU Racing RMU Racing RMU Racing Top Talent Team Mazzotti Racing RMU Racing
SP 4T
Nr G.
Cognome
Nome
Moto
2 4 5 7 8 9 11 13 14 15 16 18 19 20 21 22 23 26 27 28 29 35 37 39 41 44
Sommariva Montella Tuttolomondo Trinchieri Faenza Padovan Agostino Esposito Prioli Bastianelli Viola Alberti Rovelli Bonoli Rovelli Rovelli Rovelli Drago Piazza Bigo Tiritiello Scagnetti Pastore Costa Luciani Calafiore
Lorenzo Luigi Dario Elia Ryan Niccolò Stefano Leonardo Francesco Manuel Corrado Lorenzo Edoardo Omar Filippo Davide Giuliano Federico Alfonso Giovanni Andrea Alessandro Daniele Francesco Roberto Lorenzo Francesco
Yamaha Yamaha Honda KTM KTM KTM KTM KTM Yamaha Kawasaki KTM Yamaha Yamaha Ktm Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha KTM KTM Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Kawasaki
Team
GP Project
AG Motorsport
GDR Racing
Nr G. 49 51 52 55 56 60 61 62 65 67 68 76 77 84 89 92 95 96 97 99 127 128 231 312
Cognome Carusi Coppola Segoni Pigozzi Bernabè Crotta Carnevali Mancuso Di Rago Esposito Intrieri Betton Castano Illan Grassia Berardi Dessi Arduini Ponziani De Pera Ceccarelli Coden Giacomini Perot Felappi
Nome Marco Alfonso Lorenzo Davide Nicola Elia Leonardo Marco Nicola Gabriele Kevin Lorenzo Pedro Javier Paolo Alessandro Diego Kevin Roberta Lorenzo Matteo Fabio Paolo Charles Davide
Moto Yamaha Honda Honda Yamaha KTM Yamaha KTM Yamaha Kawasaki KTM Yamaha KTM Yamaha Kawasaki yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Yamaha Kawasaki KTM Yamaha Yamaha KTM
Team
Team Velocisti
AG Motorsport GP Project
AG Motorsport
Terra e Moto
ISCRITTI
NATIONAL TROPHY 1000 Nr G. 2 3 4 5 6 7 11 13 16 17 19 21 23 28 33 37 38 43 44 49 51 55 62 72 73 74 75 82 86 90 93 96 99 111 116
Pilota Farinelli Roberto Traversaro Alessandro Napoli Federico Velini Alessio Alberti Dario Bardelli Mauro Mele Francesco Butti Alberto Chevalier David Focardi Edoardo Caiulo Stefano Martello Fabiano Tomaselli Davide Callegari Alberto Di Vora Andrea Caselli Davide Nicaso Matteo Rubino A. Raffaele Di Giannicola Andrea Chiapello Enzo Amicucci Tiziano Rizzi Fulvio Eccheli Davide Laudati Walter Pelizzoni Diego Marzocchi Antonio Carraro Federico Benato Alvise Di Viccaro Cosimo Festa Roberto Priulla Daniele Pini Luca Mauri Paolo Rinaldi Stefano Scalzone Luigi
Moto BMW Yamaha BMW BMW Ducati Yamaha BMW BMW Yamaha Honda Kawasaki Kawasaki BMW Kawasaki BMW BMW Ducati Kawasaki BMW Aprilia Yamaha Panigale-R Kawasaki Suzuki Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha BMW Kawasaki Yamaha Ducati Ducati BMW BMW
Nr G. 121 127 129 133 144 171 186 211
Pilota
Moto
Nr G.
Pilota
Castelli Alessio Bottari Massimo Finotti Edoardo Sgroi Agatino Venesia william Campanile alessandro Visentin andrea Marcheluzzo marco
Yamaha BMW Ducati BMW Kawasaki BMW BMW Kawasaki
34 42 44 47 49 51 57 59 64 71 74 75 76 83 85 86 89 90 93 100 121 835
Carcano Davide Russo Sergio Rosso Niccolo’ Castellini Nicolo’ Pierni Gabriele Teodoro D’andrea Luca Lavacchini Elia Nicoletti Alberto Fabbri Davide Chili Kevin Valla Stefano Cannizzaro Giuseppe De Luca Ivan Mottola Fabio Scienza Nicola Bernetti Luca Toti Daigoro Gyutai Adrian Morlacchi Massimiliano Perillo Agostino Saltarelli Simone Brignoli Marcello
Wild Card 113 Gergatharan Harish Nayar
Yamaha
NATIONAL TROPHY 600 Nr G.
Pilota
Moto
2 3 4 5 6 7 10 11 12 13 14 17 20 23 24 25 29 30 31 33
Maio Davide Lagonigro Vincenzo Bressan Stevis Cecconi Domenico Zammarini Federico Gollini Mattia Rizzo Gianluigi Bonecchi Borzacchi Lo Bartolo Emanuele Toccoli Michele Napoli Christian Emili Mitja Bonfanti Davide Pozzato Fabio Manieri Stefano Troiani Massimiliano Dell’aglio Mattia Seren Rosso Luca Suchet Valentin Momesso Filippo
Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Kawasaki Honda Honda Kawasaki Kawasaki Yamaha Mv Agusta Yamaha Yamaha Yamaha RM2/ Honda
Wild Card 154 Lorenzetti Tommaso
YAMAHA R1 CUP Nr G. 3 Wild Card 7 8 12 20 21 22 27 37 43 44 57
Pilota Sergiovich Claudio Piovesana Patrick Altomonte Giovanni Orsero Sergio Ciapessoni Mattia Schirone Daniele Fugardi Stefano MC7 Zappa Andrea Rossi Andrea Beretta Leonardo Mazzina Michael Keller Rapahel
Nr G. 64 69 73 78 80 90 93 99 111 188 901
Pilota Brignola Norino Gennaro Romano Iudica Roberto Del Podio Fabrizio Latrecchina Dario Para Marco Pedersoli Luca Russo Emanuele Baggi Giovanni Dipietrogiacomo R. Renaudo Lorenzo
Moto Kawasaki MV Agusta Yamaha RM2/ Honda Yamaha RM2/ Honda Honda Yamaha Honda Kawasaki Yamaha Kawasaki Yamaha Suzuki Yamaha Honda Honda MV Agusta Honda Yamaha
Yamaha