Italiano Trial 2018 Varallo

Page 1

1 www.motosprint.it


FRANCESCO LUNARDINI Coordinatore Comitato Trial FMI

IL PUNTO DI LUNARDINI

“Ci vuole passione...”

Con estrema soddisfazione torniamo a Varallo a compimento di un’annata vissuta all’insegna del rinnovamento. Positiva su molti aspetti, ma con la consapevolezza che c’è sempre da lavorare per rendere l’Italiano Trial un prodotto ancor più appetibile e coinvolgente per il pubblico, aziende,amministrazioni comunali e, chiaramente, piloti. Da questa stagione sono emersi degli spunti positivi, altresì non possiamo mascherare determinate problematiche da risolvere in vista del 2019. Noi come Comitato Trial FMI siamo già al lavoro, incentrando le nostre attenzioni a tutto tondo per garantire un format che possa giovare alla specialità ascoltando le esigenze, necessità ed i pensieri di tutti. Un aspetto a cui teniamo particolarmente e ne abbiamo dato prova con il recente incontro, il secondo in ordine di tempo, con i rappresentanti delle case tenutosi a Piazzatorre. Con spirito propositivo il nostro intento è di coinvolgere tutte le parti interessate: non è un caso che, per la prima volta, abbiamo incontrato tutti i piloti delle classi TR1 e TR2 per sentire il loro giudizio sullo sviluppo della specialità. Con l’esperienza maturata quest’anno lavoreremo a pieno regime nelle prossime settimane, ponendo l’attenzione sui Moto Club, percorsi, giudici di zona, location di gara, regolamenti e promozione. Con il massimo impegno, ma non solo: come dico sempre, nel nostro sport “Ci vuole passione”...

START 3


CARTOLINA DAL CAMPO DI GARA PAROLA AL SINDACO Il Moto Club Valsesia è un’associazione, senza scopo di lucro, formata da un gruppo di persone accomunate dalla stessa passione: le motociclette e specificatamente, nella specialità trialistica. Il MC Valsesia ha come scopo quello di incentivare lo spirito di aggregazione tramite la sana competizione e la reciproca lealtà; settimanalmente vengono pianificate le attività del week end, allenandoci nelle zone a nostra disposizione e passando alcune ore in compagnia a contatto con la natura. Uno dei nostri principali obiettivi è, inoltre, far crescere e appassionare a questo sport giovanissimi trialisti e trialiste. Durante il week end, infatti, alcuni dei nostri soci mettono a disposizione dei più piccoli la loro esperienza seguendoli in un percorso propedeutico all’utilizzo della minimoto in sicurezza. Il nostro intento è di portare pubblico alle nostre manifestazioni, soprattutto nei paesi e nelle frazioni meno conosciute, cercando di promuovere il territorio e le sue bellezze. Proprio con questo spirito abbiamo alzato il livello delle nostre attività, aumentando il numero e la qualità delle manifestazioni. A tal proposito ricordiamo l’organizzazione di un Campionato Ufficiale FMI il “Campionato Tre Valli” che ha convolto tre moto club, una tappa del “Campionato Regionale di Trial” e infine l’ultima tappa del “Campionato Italiano Trial”.

Moto Club Organizzatore Moto Club Valsesia Presidente e responsabile logistica Cottura Fabrizio Vicepresidente e responsabile premiazioni Debernardini Lino Responsabile percorso Milan Van Rheenen Responsabile paddock Beltrami Paolo Responsabile giudici e aiuto giudici (a supporto di quelli FMI) Giambone Massimo

La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati con modalità informatiche o manuali per l’invio della rivista edita dalla Conti Editore Srl, esclusivamente ove vi sia una idonea base giuridica e nei limiti in cui questo sia necessario. Una informativa dettagliata sul trattamento dei Suoi dati personali Le sarà fornita separatamente, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016 679 e del D.lgs. 196 del 2003. Per l’esercizio dei diritti di cui al Capo III del Regolamento UE 2016 679 e dell’art. 7 del D.lgs. 196/2003 Lei potrà rivolgersi al Titolare dei trattamenti scrivendo alla Conti Editore Srl Via del Lavoro, 7 40068 San Lazzaro di Savena (BO) o al seguente indirizzo contieditore@legalmail.it

L’offerta è valida solo per l’Italia, con scadenza 31/12/2018

La Città di Varallo è lieta di ospitare una tappa del Campionato Italiano di Trial, in programma per il prossimo 7 ottobre 2018. Il nostro slogan negli ultimi anni è stato quello dell’invito a venire a Varallo ” perché c’è sempre qualcosa…” La nostra Città è ricca di tante bellezze e capace di trasformarsi nel palcoscenico ideale per ogni nuova “avventura”. Questa volta si tratta di un evento sportivo di grande rilievo che sicuramente sarà capace di attirare oltre agli appassionati di questa particolare disciplina, che ci aspettiamo essere numerosi, anche il pubblico che “fedelmente” segue le nostre iniziative di richiamo turistico, culturale e sportivo. Abbiamo collaborato con piacere all’organizzazione della manifestazione, che sotto la guida attenta del Moto Club Valsesia, sarà sicuramente un successo per il territorio cittadino e valsesiano. Quindi… un benvenuto ai motociclisti e a chi vorrà vederli in azione! Eraldo Botta Sindaco del Comune di Varallo

CITTA’ DI VARALLO Varallo, situata ai piedi del Monte Rosa, al centro della Valsesia, a 456 mt. sul livello del mare, conta circa 7400 abitanti. Nei tempi antichi prendeva il nome di Varale o Varade. La sua fondazione risale ad età remotissima, probabilmente preromana. Grazie alla sua posizione centrale rispetto alla Valle, Varallo divenne naturalmente il capoluogo di tutta la Valsesia. Varallo è sede di numerosi monumenti d’arte e di fede di pregevolissima fattura, a partire dalla Chiesa di San Marco affrescata da Giulio Cesare Luini intorno al 1562. Di grande rilevanza è poi la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, in cui è custodito il vero gioiello dell’arte del 500: la parete affrescata da Gaudenzio Ferrari nella quale sono rappresentate in 21 quadri la nascita, la vita e la morte del redentore con soluzioni cromatiche e plastiche di grandissima importanza. La Città è sovrastata dal Sacro Monte fondato dal frate francescano Bernardino Caimi alla fine del 1400. Padre Bernardino, al ritorno da una lunga permanenza in Terra Santa, si propose di ricostruire e rievocare i luoghi santi, ripercorrendo le varie fasi della vita del Salvatore. L’intero complesso consta di una cinquantina di cappelle, in parte affrescate e in parte popolate di statue, lignee o di gesso, alla cui realizzazione hanno lavorato artisti della fama di Gaudenzio Ferrari, del Tabacchetti, del Tanzio da Varallo e degli altri fratelli d’Enrico.

L’accesso al Santuario è garantito da una strada carrozzabile, dalla funivia più ripida d’Europa e da una pedonale ombreggiata da folti castagni, che in pochi minuti consente di arrivare alla “Nuova Gerusalemme”. Varallo si presenta al visitatore come una cittadina quieta e suggestiva che alterna scorci medioevali soprattutto nel vecchio centro. E’ inoltre ricchissima di musei: il Museo di Storia Naturale fondato nel 1867 da Pietro Calderini, dedicato alla storia naturale e geologica di Varallo e della Valsesia; la Pinacoteca, fondata nel 1875 custodisce dipinti di G. Ferrari e del Tanzio, terrecotte, affreschi del Quattrocento staccati, dipinti, sculture, splendidi cassoni nuziali e altri oggetti che documentano il secolare artigianato del legno; la Casa Museo “Cesare Scaglia”, il Museo della Pesca, situato presso Palazzo d’Adda e il recente “Museo dell’Energia” nel complesso dell’ex Manifattura Rotondi. E’ degna di nota anche la Biblioteca Civica Farinone Centa con il suo patrimonio di oltre 80.000 volumi. Per info: http://www.comune.varallo.vc.it


NEWS DAL CAMPIONATO TRIAL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL ALBO D’ORO

1) *1971 MULATERO (Montesa) 2) *1972 MARINI (Montesa) 3) *1973 TOSCO (Ossa) 4) *1974 TOSCO (Ossa) 5) 1975 TOSCO (Ossa) 6) 1976 TOSCO (Ossa) 7) 1977 BALDINI (Bultaco) 8) 1978 ADAMOLI (Montesa) 9) 1979 BALDINI (Bultaco) 10) 1980 GALEAZZI (SWM) 11) 1981 GALEAZZI (SWM) 12) 1982 GALEAZZI (SWM) 13) 1983 GALEAZZI (Swm) 14) 1984 CHIABERTO (Fantic) 15) 1985 CHIABERTO (Fantic) 16) 1986 BOSIS (Montesa) 17) 1987 BOSIS (Aprilia) 18) 1988 MIGLIO (Fantic) 19) 1989 BOSIS (Aprilia) 20) 1990 BOSIS (Aprilia) 21) 1991 BOSIS (Fantic) 22) 1992 BOSIS (Fantic) 23) 1993 MIGLIO (Gas Gas) 24) 1994 MIGLIO (Gas Gas) 25) 1995 AHVALA (Fantic) 26) 1996 MIGLIO (Beta) 27) 1997 MIGLIO (Beta) 28) 1998 MIGLIO (Beta) 29) 1999 MIGLIO (Beta) 30) 2000 RE DELLE GANDINE (Montesa) 31) 2001 RE DELLE GANDINE (Montesa) 32) 2002 RE DELLE GANDINE (Montesa) 33) 2003 LENZI (Gas Gas) 34) 2004 LENZI (Gas Gas) 35) 2005 LENZI (Montesa) 36) 2006 LENZI (Montesa) 37) 2007 LENZI (Montesa) 38) 2008 LENZI (Montesa) 39) 2009 GRATTAROLA (Sherco) 40) 2010 LENZI (Montesa) 41) 2011 GRATTAROLA (Gas Gas) 42) 2012 GRATTAROLA (Gas Gas) 43) 2013 GRATTAROLA (Gas Gas) 44) 2014 GRATTAROLA (Gas Gas) 45) 2015 GRATTAROLA (Gas Gas) 46) 2016 GRATTAROLA (Gas Gas) 47) 2017 GRATTAROLA (Gas Gas)

* “Trofeo Italia” dal 1971 al 1974 Albo d’oro completo www.italianotrial.it/albo-doro/

6

5 su 5 per Matteo Grattarola a Piazzatorre, sul gradino più alto del podio a precedere Gianluca Tournour e Luca Petrella Vittoria e titolo nella TR3 125 per Andrea Gabutti, Valentino Feltrin e Tommaso Bottini completano il podio Lorenzo Gandola vincitore del Round 5, 2° e 3° posto per Sergio Piardi e Manuel Copetti

Il podio Femminile con Alex Brancati in trionfo, Sara Trentini seconda a precedere Martina Balducchi

DIEGO BOSIS NELLA HALL OF FAME DELL’ITALIANO TRIAL Il Round 5 disputatosi a Piazzatorre ha visto l’ingresso nella “Hall of Fame” dell’Italiano Trial di un indimenticabile protagonista della specialità: il compianto Diego Bosis. Nato a Bergamo il 19 ottobre 1967, in una trentennale carriera ricca di successi si è laureato in 6 distinte occasioni Campione Italiano Trial Outdoor, affermandosi con successo anche nel Mondiale di categoria con 9 vittorie, il secondo posto in campionato nel 1987 e 200 Gran Premi disputati, l’ultimo nel 2006 a Boario. Recordman per numero di partecipazioni (ben 22) al Trial delle Nazioni, Bosis nell’edizione 1987 era stato tra gli artefici del memorabile trionfo dell’Italia a Tampere. Scomparso prematuramente il 14 febbraio 2012, Diego Bosis meritevolmente entra a far parte della Hall of Fame dell’Italiano Trial con il padre Giacomo salito sul palco di Piazzatorre per ritirare questo prestigioso riconoscimento. LE POLE POSITION DI PIAZZATORRE Le due manche di qualifica riservate alle classi TR1 e TR2 si sono confermate a Piazzatorre uno dei momenti più spettacolari ed emozionanti del fine settimana. In un percorso in stile Indoor, nella top class TR1 si è registrato il “pokerissimo” di Matteo Grattarola, alla quinta pole in cinque round conquistando ancora una volta il Trofeo Stegip a precedere Luca Petrella e Andrea Riva. Per quanto concerne la TR2, seconda pole consecutiva dopo Barzio a firma Lorenzo Gandola, seppur per soli 3 decimi di vantaggio rispetto a Sergio Piardi (poleman a Santa Fiora), 1/2 secondo a scapito di Stefano Bertolotti. TABELLA E MAGLIA LEADER Quattro titoli italiani già assegnati, tre ancora in palio. A Varallo indosseranno c on orgoglio la “Maglia Leader” in qualità di Campioni 2018 nelle rispettive classi di appartenenza Matteo Grattarola (TR1), Andrea Gabutti (TR3 125), Piero Sembenini (TR3 Open) e Valter Feltrinelli (TR4), in grado di chiudere i giochi con una tappa d’anticipo nel precedente round di Piazzatorre. Indosseranno altresì la maglia da capo-classifica e da meritevoli detentori della “Tabella Leader” invece Lorenzo Gandola (TR2), Francesco Marchetti (TR3) e Sara Trentini nella Femminile, al comando della generale nelle tre classi con i titoli italiani ancora da assegnare.

Matteo Grattarola per la nona volta in carriera Campione Italiano Trial Outdoor

Francesco Lunardini e Vittorio Angela alla cerimonia di introduzione nella Hall of Fame del compianto Diego Bosis, ritira il riconoscimento suo padre Giacomo Stefano D’Ambrosio di Stegip, partner del Campionato Italiano Trial Outdoor, insieme a Matteo Grattarola Lorenzo Gandola premiato con il Trofeo Stegip per la pole position classe TR2

FOCUS SUL CAMPIONATO Pregevoli conferme, gradite sorprese ed i primi verdetti definitivi della stagione 2018. Il Round 5 vissuto a Piazzatorre ha sincerato nella top class TR1 la vittoria di gara e campionato da parte di Matteo Grattarola. Alla sua 33esima affermazione consecutiva del CITO, il portacolori del Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team ha chiuso i giochi con una gara d’anticipo conquistando l’ottavo alloro italiano di fila, il nono in carriera. Sul secondo gradino del podio spazio a Gianluca Tournour (Team SPEA Gas Gas Italia), terzo per Luca Petrella (Team TRRS Italia). Passando alla TR2 il “Talento Azzurro” Lorenzo Gandola (Scorpa Team S.R.T.) ha inanellato la quarta vittoria in cinque round a precedere il rivale nella corsa al titolo Sergio Piardi (Beta) e Manuel Copetti (Team TRRS Italia), mentre nella TR3 nuova affermazione di Michele Andreoli (Gas Gas) seguito dal detentore della tabella leader Francesco Marchetti e da Giacomo Gasco, entrambi su Beta. Titoli già assegnati in altre tre classi del CITO a partire dalla TR3 125 con Andrea Gabutti (Team TRRS Italia) Campione con 5 vittorie in 5 round, sul podio di Piazzatorre alle sue spalle Valentino Feltrin (Gas Gas) e Tommaso Bottini (Gas Gas). Nella TR3 Open Piero Sembenini si è garantito il titolo italiano 2018 con il Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team conquistando la vittoria di gara davanti a Marco Andreoli (Montesa) e Paolo Brandani (Vertigo), discorso analogo nella TR4: Valter Feltrinelli (Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team) vincitore in un sol colpo di gara e campionato, nel Round 5 a precedere Davide Giupponi (Beta) e Davide Nava (Vertigo). Combattutissima la graduatoria Femminile con la neo- Campionessa del Mondo Trial2 Alex Brancati (Beta Top Trial Team) alla seconda affermazione stagionale per 1 sola penalità a scapito di Sara Trentini (Sembenini NILS Montesa RedMoto Trial Team), seconda confermandosi in testa al campionato.Terzo gradino del podio per Martina Balducchi (Beta Rabino Sport).

DUEMILA18

7


NUMERI FISSI CAMPIONATO ITALIANO TRIAL 2018 TR 1 - INTERNAZIONALI N. G Cognome e Nome

GRATTAROLA MATTEO PETRELLA LUCA TOURNOUR GIANLUCA SALERI GIACOMO LOCCA FILIPPO PETRANGELI PIETRO FIOLETTI PIETRO IOLITTA FRANCESCO GARNERO STEFANO RIVA ANDREA POLI MATTEO FAUDE MAX

1 2 3 5 6 7 8 9 11 12 13 14

Marca Moto

Moto Club

MONTESA TRRS GASGAS BETA BETA SHERCO GASGAS TRRS TRRS SHERCO VERTIGO BETA

FIAMME ORO LAZZATE GIAVENO LAZZATE VALSESSERA SPOLETO LAZZATE DOMO 70 GENTLEMEN LAZZATE LAZZATE GERMAN

TR 2 N. G Cognome e Nome

21 22 23 24 25 26 27 28 29

PIARDI SERGIO GANDOLA LORENZO CORVI LUCA COPETTI MANUEL BERTOLOTTI STEFANO RABINO CARLO ALBERTO BONO JACOPO TOSINI DANIELE SPREAFICO MATTIA

Marca Moto

Moto Club

BETA SCORPA GASGAS TRRS GASGAS BETA GASGAS VERTIGO SHERCO

V/T TRIAL FIAMME ORO VALTELLINA LAZZATE REAL TRIAL CASTE GENTLEMEN VALSESIA DYNAMIC VAL SAN MARTINO

TR 3 N. G Cognome e Nome

41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 63 64 65 66 67 69 70

8

ANDREOLI MICHELE MARCHETTI FRANCESCO RUGA MICHELE PANTEGHINI ANDREA PONCIA LUCA COSTA ANDREA GIANONI MATTEO GRATTAROLA FABIO VALENTICH LORENZO PIANEZZOLA LORENZO LAGHI TOMMASO RICCI MORGAN BUCCHI DE GIULI THOMAS DI PIETRO ANDREA GIAQUINTO NIKO SIVERA ALBERTO PORTIGLIATTI EDOARDO SOULIER ANDREA LEONELLI LUCA PARRICELLI MARIO ANSALONI ELIA GROSSI MARCO FAVETO LEONARDO RONCA GRAZIANO BAGHINO ENRICO SAVOLDELLI MATTEO MORETTO ANDREA FRANCO DAVIDE

Marca Moto

Moto Club

GASGAS BETA SCORPA BETA BETA TRRS GASGAS TRRS BETA BETA GASGAS MONTESA VERTIGO BETA BETA GASGAS VERTIGO BETA BETA SHERCO TRRS SCORPA VERTIGO BETA GASGAS BETA GASGAS MONTESA

LAZZATE VECCHIO FAGGIO MONZA OSCAR CLEM LAZZATE VAL.COM GENTLEMEN LAZZATE LA GUARDIA LA GUARDIA TRIAL VALLI BIELLESI COLLI FIORENTINI DELLA SUPERBA DOMO 70 VECCHIO FAGGIO VECCHIO FAGGIO REAL TRIAL CASTE REAL TRIAL CASTE GENTLEMEN RACING IMOLESE #96 CASERTA DELLA SUPERBA MONZA O.C. LA GUARDIA GUALDO TADINO LA GUARDIA LAZZATE ALBENGA LAZZATE

TR 3 125 N. G Cognome e Nome

71 72 78 79 80

GABUTTI ANDREA CURTI ALEX CRAIGHERO ADAM FELTRINI VALENTINO BOTTINI TOMMASO

Marca Moto

Moto Club

TRRS GASGAS GASGAS GASGAS GASGAS

GENTLEMEN LAZZATE CARNICO G.S. FIAMME ORO LA GUARDIA

TR 3 OPEN N. G Cognome e Nome

91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 116 117 118 119 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130

PIZZINI GIOVANNI PIU ANGELO VERDARI EDOARDO NOBILI GIERRI RICIARD BARRE FABRIZIO ANDREOLI MARCO BUSCHI LUCA DEVON BRANDANI PAOLO PONTIGGIA ANDREA PARODI MICHELE SEMBENINI PIERO GIOVACCHINI IVAN VIGNOLA FRANCESCO DONCHI STEFANO FOMASI CHRISTIAN NIEDERSTATTER MANUEL OLDRATI MAURO BROCCO ALESSANDRO GARBARINO ALESSIO MANTOVANI MARCO DROGHINI DAVIDE MARTINELLI MICHELE MURRO JORDI BONETTI PAOLO ANASTASI ROBERTO MARTELLONI MIRCO PASQUALI FRANCESCO PRINA ROBERTO

Marca Moto

Moto Club

BETA VERTIGO e-MOTION VERTIGO BETA MONTESA VERTIGO VERTIGO SCORPA TRRS MONTESA BETA MONTESA BETA TRRS GASGAS VERTIGO SCORPA GASGAS MONTESA SHERCO SHERCO BETA VERTIGO MONTESA SHERCO BETA BETA

VALTELLINA CASALBORGONE SCALIGERO VALTELLINA GENTLEMEN LAZZATE LAZZATE LAZZATE CANZO LA GUARDIA DEL GARDA EZI TRE TORRI - FIOR SCALIGERO VALTELLINA VALSASSINA TRIAL TEAM SUEDT MONZA O.C. MONZA OSCAR CLEM LA GUARDIA MONZA OSCAR CLEM CAGLI CAGLI MONTECAIRO SCALIGERO GUALDO TADINO CAGLI CURVE E TORNANTI GENTLEMEN

FEMMINILE N. Cognome e Nome

131 132 133 134 135 136 137

TRENTINI SARA BRANCATI ALEX GALLIENI MARTINA CONTI JASMINE ROSINA SPADONI EMANUELA BALDUCCHI MARTINA BETTINOTTI MICOL

Marca Moto

Moto Club

MONTESA BETA TRRS GASGAS GASGAS BETA GASGAS

DEL GARDA EZI LA GUARDIA GENTLEMEN LAZZATE LA GUARDIA LA GUARDIA LA GUARDIA

TR 4 N. G Cognome e Nome

141 142 143 144 145 146 147

NAVA DAVIDE GIRELLO MAURO FABBRI CARLO

Marca Moto

VERTIGO TRRS MONTESA PONTIGGIA GIORGIO AMBROGIO SCORPA ROMERIO CRISTIAN OSSA TACCHINI ANDREA VERTIGO BRANDANI MARCO VERTIGO

Moto Club

LAZZATE GENTLEMEN DEL GARDA EZI CANZO LAZZATE LAZZATE LAZZATE

148 149 150 151 152 154 155 156 157 158 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 173 174 176 177 178 180 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 192 193 194 194 195 195 196 196 198 199 200 220

FELTRINELLI VALTER CORRADI MARCO VIRONE MICHELE PASQUALI FABIO SANTI ALBERTO SCOPELLITI SALVATORE CARRAI SILVANO GREGORI ALESSANDRO GUERRIERI GIONNI CATELLACCI ENRICO AFRI ENZO FACKL MANUEL TRIACA CRISTIAN POZZI MATTEO VALENTINI NICOLA BANDINI SANDRO PATRONE FABRIZIO FISCHI CLAUDIO BERTOLINI PAOLO MENEGOLLI CESARE MARENGHI MATTEO

MONTESA MONTESA SCORPA VERTIGO BETA TRRS BETA BETA MONTESA BETA GUZZI GASGAS SCORPA SCORPA GASGAS GASGAS SCORPA BETA SHERCO GASGAS e-MOTION ILLA VILLARRASA JORGE ** BETA PIERELLA DANIELE GASGAS PONCIA DINO RIDDI SAMUELE BETA MERLO ALESSAANDRO BETA NIGER LORENZO SHERCO RINALDINI LUCA SHERCO ANASTASI DANIELE BETA MENICHELLI LUCA VERTIGO LIBERA FEDERICO GASGAS ARMANASCO FABIO TRRE STORACE DAVIDE VERTIGO MORANDO DAVIDE VERTIGO GUIDOTTI CORRADO TRRS DOLCI FABRIZIO BETA TONNINI CLAUDIO SHERCO PETROLATI ANDREA TRRS DE SIENA CESARE BETA VERNIANI SILVERIO BETA VIGNAROLI MICHAEL BETA TRIPPI PAOLO BETA BASSI ROBERTINO BETA PETRANGELI NICOLA GASGAS LUCARELLI SIMONE MONTESA POMI GASPARE MONTESA MARTELLONI MARCO BETA DROGHINI DAVIDE SHERCO POZZI LUCA MONTESA MARTINELLI MICHELE SHERCO COMAI CRISTIAN MONTESA FARINELLI ANTONIO VERTIGO TOCCACIELI TIZIANO TRRS ROSSI ALESSANDRO GASGAS BASILE ANDREA MONTESA

DEL GARDA EZI SCALIGERO LA GUARDIA SCALIGERO 3 VALLI LA GUARDIA GARGANELLA TRIAL CLUB RIETI CASTELDELPIANO TRUE RIDERS DOMO 70 TRIAL TEAM SUEDT COLICO COLICO DEL GARDA EZI LA GUARDIA LA GUARDIA GUALDO TADINO LAZZATE TRIAL SCALIGERO RIO LANZA DUEMILA SPAGNA FUORIGIRI 2001 TRE PIEVI SPARK REGGELLO LA GUARDIA CAGLIO CAGLI GUALDO TADINO GUALDO TADINO VAL.COM CAIRATESE LA GUARDIA LA GUARDIA LA GUARDIA GUALDO TADINO TRE TORRI FIORE CAGLIO COLLI FIORENTINI COLLI FIORENTINI TRE TORRI - FIOREN ARETINA POLLEIN TOP TRIAL CAGLI MONZA O.G. CAGLI CAGLI VALSASSINA CAGLI DEL GARDA EZI TOP TRIAL FERMIGNANESE DOMO 70 MGSPORT

JUNIORES A Pos N. G

Cognome e nome

Moto Club

1 2 3 4 5

RUFFONI LUCA DOGLIO DARIO SOULIER SIMONE BRUSATIN EDOARDO VALLETTA EMANUELE

LAZZATE ALBENGA A.M.C. GENTLEMEN ALBENGA T.CLUB VECCHIO F

82 85 81 84 83

JUNIORES B Pos N. G

Cognome e nome

Moto Club

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15

BRUNISSO GIACOMO BASSI CRISTIAN KOFLER SAMUEL CASARETTO ROBERTO PIANA MATTIA PEDRETTI MIRKO RABINO ANDREA SOFIA ZANDONA` ALEX MAGGIO LORENZO RIVA LORIS CICCHINO ANTONIO LO PRESTI ALESSIO SCACCABAROZZI FABIO THALER LUKAS CRAIGHERO LUCA

G.S.FIAMME ORO M LAZZATE EGNA NEUMARKT MOTO CLUB LA GUARDIA A.S.D. VALSESSERA G.S.FIAMME ORO M A.M.C. GENTLEMEN LESSINIA MOTO CLUB LA GUARDIA A.S.D. TMT EMPOLI RACING ALBENGA LAZZATE TRIAL TEAM SUEDT CARNICO

204 205 202 211 206 201 203 207 210 209 215 208 212 213 214

JUNIORES C Pos N. G

Cognome e nome

Moto Club

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12

OSTINI RYAN LISSA SIMONE AME` ALESSANDRO TURCO MARCO FUGAZZI ANDREA GOMMA DIEGO SEMBENINI PIETRO VIETTI VIOLI GABRIELE NADALINI EMILY UBERTI ALESSANDRO OBERBURGER MICHELE AGOSTINIS GABRIELE

G.S.FIAMME ORO M VALSESSERA A.M.C. GENTLEMEN G.S.FIAMME ORO M MOTO CLUB LA GUARDIA A.S.D. LESSINIA MC DEL GARDA EZI G.S.FIAMME ORO M EGNA NEUMARKT G.S.FIAMME ORO M TRIAL TEAM SUEDT HARD TRACKS

221 231 222 223 226 229 232 224 233 228 234 225

JUNIORES D Pos N. G

Cognome e nome

1 2 3 4 5 6 7 8

MAZZOLA FABIO PONCIA EDIO BERGAMO ALICE BONFANTI FEDERICO

244 242 241 246 325 326 243 245

Moto Club

DYNAMIC TRIAL TRE PIEVI MOTO CLUB LA GUARDIA A.S.D. G.S.FIAMME ORO M BRANDANI AURORA VALENTINA LAZZATE STEFANI TOMMY TRIAL VALCHIAMPO PICHLER LAIA TRIAL TEAM SUEDT CHISTE` NICOL VALLE DEI LAGHI

JUNIORES OPEN Pos N. G

Cognome e nome

Moto Club

1 2 3 4

MANENTI DANIELE BRANDANI ALBERTO NOVELLI NICCOLO` BRANDANI MARTINA

LAZZATE LAZZATE G.S.FIAMME ORO M LAZZATE

249 250 247 248

CLASSIFICHE CATEGORIA TR 1 pos.

Pilota

Moto

TOT.

1

GRATTAROLA MATTEO

HONDA

100

2

TOURNOUR GIANLUCA

GASGAS

79

3

PETRELLA LUCA

TRRS

77

4

RIVA ANDREA

SHERCO

54

5

LOCCA FILIPPO

BETA

51

GRATTAROLA

CATEGORIA TR 2 1

GANDOLA LORENZO

SCORPA

97

2

PIARDI SERGIO

BETA

88

3

CORVI LUCA

GASGAS

68

4

COPETTI MANUEL

TRRS

61

5

RABINO CARLO ALBERTO

BETA

59

GANDOLA

CATEGORIA FEMMINILE 1

TRENTINI SARA

MONTESA

94

2

BRANCATI ALEX

BETA

91

3

BALDUCCHI MARTINA

BETA

73

4

GALLIENI MARTINA

TRRS

67

5

CONTI JASMINE ROSINA

GASGAS

53

TRENTINI

CATEGORIA TR 3 125 1

GABUTTI ANDREA

TRRS

100

2

FELTRIN VALNTINO

GASGAS

79

3

BOTTINI TOMMASO

GASGAS

73

4

CURTI ALEX

GASGAS

34

5

CRAIGHERO ADAM

GASGAS

22

GABUTTI

CATEGORIA TR 3 1

MARCHETTI FRANCESCO

BETA

80

2

ANDREOLI MICHELE

GASGAS

76

3

SOULIER ANDREA

BETA

75

4

GASCO GIACOMO

BETA

71

5

PONCIA LUCA

BETA

57

MARCHETTI

CATEGORIA TR 3 OPEN 1

SEMBENINI PIERO

MONTESA

97

2

ANDREOLI MARCO

MONTESA

68

3

GIOVACCHINI IVAN

BETA

65

4

PIZZINI GIOVANNI

BETA

52

5

BUSCHI LUCA DEVON

VERTIGO

47

SEMBENINI

CATEGORIA TR 4 1

FELTRINELLI VALTER

MONTESA

80

2

NAVA DAVIDE

VERTIGO

50

3

DOLCI FABRIZIO

BETA

46

4

VIGNAROLI MICHAEL

BETA

45

5

VIRONE MICHELE

SCORPA

43

FELTRINELLI

9


IN TV LO SHOW DEL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL

PALINSESTO EMISSIONI TV GARA VARALLO

Le emozioni del Campionato Italiano Trial Outdoor da quest’anno si potranno vivere anche in TV. Grazie all’accordo tra la FMI e AutomotoTV, l’emittente presente al canale 228 del bouquet Sky ed in live streaming sul sito www.automototv.it, garantirà una copertura televisiva di prim’ordine e senza precedenti per la specialità con ben due trasmissioni dedicate al CITO. Per ogni evento del calendario prevista una sintesi di 24 minuti comprensiva degli highlights delle classi TR1, TR2 e TR3, imprescindibile per poter rivivere le fasi salienti del weekend di gara. AFTER TRIAL è una trasmissione di 24 minuti di approfondimento con servizi ed ospiti in studio. Successivamente al primo passaggio su AutomotoTV (canale 228 di Sky ed in streaming su www.automototv.it), sono previste numerose repliche nei giorni successivi. L’Italiano Trial troverà spazio anche su MotoClubTV (www.elevensports.it/motoclubtv), il canale televisivo online della Federazione Motociclistica Italiana ospitato all’interno di Eleven Sports, con la riconferma della visibilità su NonSoloMotoWebTV (www.nonsolomotowebtv.it) con due servizi da 18 minuti per ciascun evento del calendario 2018. ADV_Beta_EVO_Factory_My_2018_(174X115+5).pdf 1 08/03/2018 09.14.57

VENERDI 12 OTTOBRE 24’ SINTESI poi 6 repliche nella settimana successiva. VENERDI 19 OTTOBRE 24’ AFTER TRIAL poi 6 repliche nella settimana successiva.

MERCOLEDI’ 10 OTTOBRE 5’ minuti HIGHLIGHTS On Demand gara di VARALLO nella sezione Off -Road www.elevensports.it/motoclubtv

SABATO 13 OTTOBRE 18’ SINTESI (Repliche sempre visibili).

GIORGIO DONAGGIO Il movimento dell’Italiano Trial è in lutto per la tragica e prematura scomparsa di Giorgio Donaggio, registratasi lo scorso 14 agosto in seguito al crollo del Ponte Morandi di Genova. Sin dagli anni ‘80 impegnato agonisticamente nella specialità, Giorgio è diventato ben presto un punto di riferimento dell’Italiano Trial ed un caro amico. Apprezzato come pilota (3° quest’anno a Lazzate nella classe TR4), minder, membro della Commissione Trial regionale, Giorgio ha costantemente offerto la sua disponibilità nei confronti dei Moto Club organizzatori nel tracciare percorsi e zone grazie alla sua esperienza. Un lutto che ha profondamente colpito tutto il movimento dell’Italiano Trial, lasciando un vuoto incolmabile

PUNTO CAMPIONATO JUNIORES Non solo Campionato Italiano Trial Outdoor. Varallo sarà a tutti gli effetti la “finalissima” di una stagione 2018 da incorniciare per tutta la specialità anche grazie all’apporto dei talenti del CITOJ, acronimo di Campionato Italiano Trial Outdoor Junior, serie articolata in cinque distinte classi (A, B, C, D e Open) e destinata ai giovanissimi da 7 a 14 anni di età impegnati in un percorso a loro completamente dedicato e chiuso alla circolazione. Alla luce dei verdetti offerti dai primi quattro round disputatisi a Lazzate, Franciacorta, Alcenago e Polcanto, tutti e cinque i titoli juniores sono ancora in palio con la trasferta di Varallo che incoronerà i (giovani) Campioni 2018. Nella JA Luca Ruffoni comanda con 74 punti a precedere Dario Doglio (68) e Simone Soulier (60), soli 2 punti separano invece Giacomo Brunisso (74) e Cristian Bassi (72) nella B con Samuel Kofler terzo a quota 60. Nella Juniores C Ryan Ostini dovrà difendere i 10 punti di vantaggio rispetto a Simone Lissa con Alessandro Amè attualmente terzo mentre, a punteggio pieno, Fabio Mazzola comanda la Juniores C a precedere Edio Poncia (68) e Alice Bergamo (56). Nella Open sfida aperta tra Daniele Manenti e Alberto Brandani separati da soli 5 punti nella generale, terzo Niccolò Novelli.

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

10

11


CALENDARIO 25/03/2018 22/04/2018 10/06/2018 29/07/2018 09/09/2018 07/10/2018

Gubbio (PG) Lazzate (MB) Santa Fiora (GR) Barzio (LC) Piazzatorre (BG) Varallo (VC)

TIME TABLE M.C. TRIAL GAS E FRIZIONI M.C. LAZZATE M.C. SANTA FIORA M.C. MONZA O.C. M.C. BERGAMO M.C. VALSESIA

SABATO 6 OTTOBRE 2018 Accesso Paddock A

Ore 8.30 – 21.00

Accesso Paddock B

Ore 9.00

Ritrovo Organizzatori*

Ore 9.30

Verifica Zone Controllate

Ore 10.30

Apertura Area Test

Ore 13.30

Riunione Giuria

Ore 14.00-14.30

O.P. Piloti Tr1 e Tr2

Ore 16.30

O.P. Altri piloti

Ore 16.30

Chiusura area Test

Ore 17.00-18.00

Manche qualifica Tr1, Tr2

Ore 18.00

Premiazione Hall of Fame

Ore 18.30

Briefing Piloti e D. S.

Ore 19.00

Riunione Giuria

Ore 20.00

Esposizione ora partenza

Campionato Italiano

TRIAL

Varallo VC

DOMENICA 7 OTTOBRE 2018 Ore 7.30

Ritrovo UZT

Ore 7.30-8.00

Accesso Paddock B

Ore 7.45-8.15

O.P. autorizzati

Ore 8.00-11.00

Area Test

Ore 8.30 Partenza primo pilota Ore 10.00 Partenza ultimo pilota Ore 15.30 Fine gara

6 - 7 Ottobre

Varallo VC

6 - 7 Ottobre

Ore 15.30

Premiazione GARA TEATRO

Ore 16.00 Premiazione CAMPIONATO TEATRO Ore 18.30 Riunione Giuria 18.102 Es01SpazioPubTrial 174x45.pdf

1

08/03/18

12:36

Ore 19.00

Termine manifestazione

C

M

TRIAL

Campionato Italiano

AREA PARTENZA PADDOCK E ZONE INDOOR

PERCORSO GARA

Ore 8.30 – 13.00

Y

CM

MY

CY

CMY

K

12

13


L’ANGOLO DELLE NORME PENALITÀ

La classifica di ciascun evento del Campionato Italiano Trial Outdoor viene definita in base al minor numero di penalità (e/o ulteriori penalizzazioni) registrate dai piloti nelle zone controllate (acronimo ZC) previste dal percorso. In caso di superamento della ZC senza “appoggio” (nessun contatto al suolo o ad un ostacolo di qualsiasi parte del corpo), al pilota non verrà comminato alcun punto di penalità. Per il primo “appoggio” viene previsto 1 punto, 2 per un numero di 2 appoggi, 3 per più di 2 appoggi o piede trascinato. Cinque infine per il definito “insuccesso” del pilota nella specifica ZC a causa di una caduta, dal non affrontare una porta del proprio percorso (o passarvi in senso contrario), rompere, piegare o abbattere un paletto, il supporto di una freccia, di una porta o del nastro di delimitazione.

CLASSIFICHE DI GARA

Al termine di ogni gara sarà decretato vincitore il pilota che avrà realizzato il minor numero di penalità. In caso di assoluta parità, risulterà vincitore il pilota che avrà totalizzato il maggior numero di passaggi a zero o, a seguire, il pilota con maggior numero di 1 penalità, 2, 3 o che avrà percorso la gara con il minor tempo totale. Nel caso sussista un exaequo assoluto, i piloti saranno accreditati dello stesso punteggio e della stessa posizione e viene saltato il successivo.

LE CATEGORIE DEL CAMPIONATO ITALIANO TRIAL OUTDOOR

Nell’Italiano Trial l’appartenenza dei piloti a ciascuna delle categorie in gara viene definita in base al livello di competitività ed ai titoli di merito nazionali conquistati nelle precedente stagioni. Per l’ammissione a qualsiasi categoria fa fede l’età anagrafica con i piloti che, ad inizio stagione, hanno la facoltà di richiedere di essere inseriti in una categoria diversa previa richiesta e approvazione del Comitato Nazionale Trial. La categoria prescelta/assegnata dovrà essere la stessa per tutto l’anno in corso e in tutte le manifestazioni sia Internazionali, Nazionali e Territoriali. Acquisendone i meriti, i piloti potranno fare richiesta al Comitato Nazionale Trial di cambio di categoria anche senza attendere l’anno successivo. Come sempre la scelta della categoria/classe nella quale concorrere è lasciata al pilota, in rispetto delle fasce di età, e dovrà essere fatta al momento della richiesta della licenza. Il Comitato Trial si riserverà un diritto di veto in merito alla scelta della categoria. TR1: classe regina del CITO, piloti d’elite/professionisti da 16 a 40 anni di età, moto da 124 a 500cc (percorso da seguire identificato con porte/frecce di color Rosso) TR2: classe propedeutica alla TR1, piloti da 14 a 50 anni di età, moto da 49 a 500cc (percorso da seguire identificato con porte/frecce di color Blu) TR3: piloti da 14 a 75 anni di età, moto da 49 a 500cc (percorso da seguire identificato con porte/frecce di color Verde) TR3 125: classe “serbatoio” di talenti del Trial riservata ai piloti da 14 a 21 anni di età, moto da 49 a 125cc (percorso da seguire identificato con porte/frecce di color Verde) TR3 Open: piloti da 14 a 75 anni d’età, moto da 49 a 500cc (percorso da seguire identificato con porte/frecce di color Giallo/Verde) TR4: classe che rappresenta un congeniale compromesso tra veterani, amatori e chi si vuole cimentare nel Trial in un percorso accessibile, piloti da 14 a 75 anni d’età, moto da 49 a 500cc (percorso da seguire identificato con porte/frecce di color Giallo) Femminile: classe per tutte le specialiste del Trial da 14 a 75 anni d’età, moto da 49 a 500cc (percorso da seguire identificato con porte/frecce di color Giallo/Verde) * I piloti alla guida di moto a propulsione elettrica potranno partecipare in qualsiasi categoria.

SCOPRI LA TUA OGNI MESE IN EDICOLA.

TUTTO IL MONDO A DUE RUOTE Nata nel 1987, In Moto è la più completa rivista ad occuparsi di motociclismo in Italia. Prove e sfide esclusive con rilevamenti strumentali certificati, test in anteprima di tutte le novità, analisi tecniche ed “emozionali” di moto attuali, special, custom e d’epoca. E ancora: reportage turistici e consigli per viaggiatori, la storia delle Case motociclistiche e dei personaggi che hanno fatto epoca, i prezzi aggiornati di tutte le moto in vendita in Italia. Il mondo su due ruote è In Moto. GIUGNO 2018

Euro 4,00 (ITALY ONLY)

STORIE DI MOTO Moto Morini 500 Turbo

Sfida Maxi Crossover

AGOSTO 2018

Euro 4,00 (ITALY ONLY)

STORIE DI MOTO Tutte le motofollie entrate nel libro dei Guinness

www.inmoto.it

OTTOBRE 2018

Euro 4,00 (ITALY ONLY)

STORIE DI MOTO Tom Cruise: prodezze e sfide di un attore spericolato

www.inmoto.it

20 moto, 1500 km, la sfida dell’anno CROSSOVER BMW F 850 GS Ducati Multistrada 1260 S Honda Africa Twin Adv. Sports Triumph Tiger 800 XCA

MODERN CLASSIC Ducati Scrambler 1100 Sport Kawasaki Z 900 RS Moto Guzzi V7 III Carbon Triumph Bobber Black

NAKED MEDIE Ducati Monster 821 KTM 790 Duke Triumph Street Triple S Yamaha MT-09 SP

www.inmoto.it

Speciale Entry Level

ALPEN MASTERS 2018

BMW R 1200 GS Rallye Ducati Multistrada 1260 S Honda Africa Twin Adventure Sports Honda Crosstourer DCT Kawasaki Versys 1000 Grand Tourer KTM 1290 Super Adventure S Suzuki V-Strom 1000 XT Globe Rider Triumph Tiger 1200 XCA Yamaha Super Ténéré Raid Edition

MAXI NAKED Honda CB 1000 R+ Kawasaki Z 1000 R MV Agusta Brutale 800 RR Triumph Speed Triple RS

TOURING BMW K 1600 B Harley-Davidson Road Glide Honda Gold Wing DCT Kawasaki Ninja H2 SX

SECONDA PUNTATA: ADVENTURE Benelli TRK 502 X BMW G 310 GS Honda CRF 250 L Honda CB 500 X Kawasaki Versys-X 300 Suzuki V-Strom 250

SPORT 70 anni di motocross in scena a Imola

CLASSIFICHE “LIVE” SU TRIALFMI.IT

14

SPORT 80 anni di Renzo Pasolini SUZUKI ITALIA A tu per tu con Enrico Bessolo

BMW R 1250 GS

SPECIALE ASSICURAZIONI Dove vanno i nostri soldi

IN EDICOLA IL 15 DI OGNI MESE

Più potenza, più coppia e meno consumi per il motore Boxer, ora con distribuzione a fasatura variabile che ne addolcisce l’erogazione. Così BMW spiazza la concorrenza. Rinnovata anche la RT

ANTEPRIMA Ducati Scrambler Icon Harley-Davidson FXDR 114 Yamaha Ténéré 700

80010

PRIMO PIANO Fantic Caballero 500 e Flat Track 250 Ducati 959 Panigale Corse MV Agusta Turismo Veloce SCS KTM EXC e EXC-F Honda Forza 300 e 125 Piaggio MP3 350 e 500 HPE

TURISMO Genova-Palermo: da Leonessa (RI) a Castrovillari (CS) Australia: la Costa Est

172005

PROVA Fantic Caballero 125 Scrambler

TURISMO 5°Raid IN MOTO in Sardegna Basilicata: da Matera al Pollino 20.000 Pieghe

771122

80008

PRIMI PIANI Honda CB 300 R Husqvarna FC e TC 2019

Il confronto più inusuale, selettivo, affascinante che ci sia, nello splendido scenario delle Alpi, tra 20 moto di 5 categorie. E se forse quella perfetta non esiste, da qui esce la migliore del 2018

9

SPORT Tourist Trophy. O si odia o si ama

172005

YAMAHA MOTOR ITALIA A tu per tu con Andrea Colombi

ANTEPRIMA Ducati Monster 25°Anniversario

TUTTA NUOVA

MENSILE - 15 SETTEMBRE 2018

Tutti contro tutti

VIAGGI E TURISMO Le tre Americhe in lungo e in largo Lazio e Umbria

771122

Sono le più amate (e le più vendute) degli ultimi anni. E tra le Crossover le maxi sono le vostre preferite. Per questo le abbiamo messe a confronto in una mega comparativa

9

PRIMI PIANI BMW HP4 Race e SBK Honda CB125R Kawasaki Z 900 RS CAFE MV Agusta Brutale 800 RR Yamaha Tracer 900 e GT Le tre Moto Guzzi V7 III: Carbon, Milano, Rough

MENSILE - 15 LUGLIO 2018

9

771122

172005

80006

L’anima gemella MENSILE - 15 MAGGIO 2018

Tutte le classifiche in tempo reale di ciascun evento del Campionato Italiano Trial Outdoor 2018 sono consultabili sul sito web ufficiale TrialFMI.it, cliccando sulla sezione “LIVE” costantemente aggiornata. Grazie all’ausilio di un sistema collaudato nel corso degli anni zona dopo zona, pilota per pilota, le classifiche parziali saranno usufruibili in diretta e disponibili per tutti gli appassionati e addetti ai lavori. Al termine di ciascun evento del calendario saranno consultabili inoltre le classifiche di campionato con i punteggi aggiornati di ciascuna classe del CITO 2018.


EXPERTS IN LUBRICANTS

SIAMO FATTI DI CUORE, PASSIONE E POLVERE. Dall’esperienza nel mondo delle gare nasce la linea di prodotti specifici per le esigenze della tua moto, su ogni tipo di tracciato. Lubrifica e proteggi, chiedi il massimo. PerchÊ per ottenere il massimo, serve il meglio. Nils your bike. Visita il nostro nuovo sito nilsyourbike.com

nilsspa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.