INFORMAZIONE A CURA DI SPORT NETWORK
18 0 2 V I C ELF
NEL WEEKEND PRENDE IL VIA DA MISANO IL CAMPIONATO ITALIANO VELOCITÀ
SI TORNA IN PISTA
ELF CIV 2018
GIOVEDÌ 5 APRILE 2018
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
III
LE GARE
Sabato e domenica riparte il Campionato Italiano Velocità 2018: sei i round sei le classi e più di 150 i piloti fra quelli confermati e le new entry d’eccezione PROGRAMMA GARE SABATO gara 14.00 14.50 15.45 16.35 17.20
giri 16 18 16 14 12
DOMENICA gara giri 10.35 10 11.20 10 12.05 10 12.50 12 14.00 14.30 16 15.20 18 16.15 14 17.15 16
IN MOTO3 NON MANCHERANNO I GIOVANI TALENTI
programma gara 1 gara 1 gara 1 gara 1 gara 1
classe moto3 sbk ss600 premoto 3 ss300
programma classe gara 1 yamaha r1 cup gara 1 national trophy 600 gara 1 national trophy 1000 gara 2 ss300 PIT WALK gara 2 moto3 gara 2 sbk gara 2 premoto 3 gara 2 ss600
km 67,616 76,068 67,616 59,164 50,712 km 42,26 42,26 42,26 50,712 67,616 76,068 59,164 67,716
VIA, A TUTTO GAS Il circuito intitolato a Simoncelli ospiterà il primo appuntamento dell’ELF CIV 2018. Protagonisti giovani talenti e vecchie glorie
T
utto è pronto per il 7 e l’8 aprile: al Misano World Circuit, infatti, andrà in scena il round apertura dell’ELF CIV 2018. Più di 150 i piloti per sei appuntamenti, sei classi e grandi partner, con l’aggiunta di due nuove aziende, Airoh e Toyota. MOTO3. La categoria dei
giovani talenti riparte dalla lotta tra i due protagonisti dello scorso anno: il cam-
pione Nicholas Spinelli, passato tra le file del Gresini Racing Junior Team, e Kevin Zannoni, approdato al TM Racing Factory 3570MTA. Ma i nomi pronti a inserirsi nella lotta per il titolo non mancano. SBK 2018. Gli appassiona-
ti della SBK aspettano con ansia di vedere di nuovo in pista il detentore del titolo Michele Pirro (Barni Racing Team) e il secondo classificato dello scor-
so anno, Lorenzo Zanetti (Motocorsa Racing). Accanto a loro, piloti di esperienza internazionale come Claudio Corti (Motozoo Racing), Axel Bassani (DMR Racing), Cristian Gamarino (Tutapista Corse), Riccardo Russo (CM Racing), Kevin Calia (Suzuki Penta Motorsport Asd) e Matteo Baiocco (Nuova M2 Racing). SS600. Nella SS 600 a tenere tutti col fiato sospeso sa-
ranno i duelli fra i due su- piloti che fanno parte del per piloti: Michel Fabrizio progetto Talenti Azzurri (Ellan Vannin) e Noriyuki FMI, come Alberto Surra Haga (AG Motorsport Ita- e Nikolas Marfurt (2Whelia). Nomi che si vanno elsPoliTo), Matteo Bonciad aggiungere a quelli del nelli (RMU VR46 Riders campione in carica Davi- Academy) e Marco Gagde Stirpe (Extreme Racing gi (SGM Tecnic). Alla lista Service) e del vanno poi agsuo rivale Ilagiunti le nuor io Dionisi ve leve salite I campioni (Scuola Itadal CIV junior. liana Piloti). sono Pirro, Ad alzare ulSpinelli, Stirpe SS300. Infine, una delle teriormente il livello della Bernardi e i baby categorie più competiziodella Premoto3 combattute nel 2017 conne ci sarà poi ferma il proil ritorno del 5 prio successo volte campione italiano Massimo Roc- raggiungendo i 50 piloti al via. Tra gli aspiranti al titocoli (Gas Racing Team). lo spicca il campione 2017, PREMOTO3. Curiosità per Luca Bernardi (Team Tral’entry class dell’ELF CIV, simeno). Nella classe sadivisa in 125 2T e 250 4T. ranno rappresentate tutTanti i giovani talenti con- te le migliori case (Honda, fermati: a cominciare dai Yamaha, Kawasaki, KTM).
COPERTURA TV BIGLIETTI E SOCIAL Il primo round dell’ELF CIV 2018 sarà trasmesso in diretta streaming da Eleven Sports (accessibile anche dal sito civ. tv) con le repliche delle gare in onda la settimana successiva all’evento su Sky Sport MotoGP HD (canale 208, orari da definire). Anche Automototv (canale 148 di Sky) trasmetterà in replica le gare dell’ELF CIV, maggiori info su civ.tv. Prezzi e riduzioni biglietti Misano: Venerdì 6 Aprile – Gratuito
Sabato 7 Aprile Circolare Intero: Euro 10,00. Circolare Ridotto DONNE - U18 ROMAGNA VISIT CARD: Euro 8,00. Circolare Tesserati FMI - U14: Gratuito Domenica 8 Aprile - Circolare intero: Euro 15,00. Circolare Ridotto DONNE - U18 ROMAGNA VISIT CARD: Euro 10,00. Circolare Tesserati FMI - U14: Gratuito Abbonamento sab + dom - Circolare intero: Euro 20,00. Circolare Ridotto DONNE - U18 ROMAGNA VISIT CARD: Euro 15,00 È possibile seguire gli approfondimenti sulle pagine Facebook, Twitter e Instagram del torneo.
IV
ELF CIV 2018
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
GIOVEDÌ 5 APRILE 2018
PROTAGONISTI
L’ENTRY LIST DI MISANO
SUPERBIKE NR. 6 9 11 15 16 18 20 21 32 43 47 49 51 61 70 71 73 74 76 81 84 87 121
COGNOME E NOME Schiavoni Denni Mantovani Andrea Ferrari Matteo Baiocco Matteo Terziani Alessio Ant Gamarino Cristian Ciacci Francesco Andreozzi Alessandro Lai Fabrizio Perotti Fabrizio Bassani Axel Chiapello Enzo Pirro Michele Menghi Fabio Vitali Luca Corti Claudio Saltarelli Simone Calia Kevin Cavalieri Samuele Bernardi Alex Russo Riccardo Zanetti Lorenzo Castelli Alessio
NR. 63 6 7 8 10 12 13 16 17 19 22 25 29 30 31 49 55 66 67 73 74 77 78 80 93 95 97 128
COGNOME E NOME Natali Andrea Hosciuc J. Adriano Surra Alberto Boncinelli Matteo Amalfitano Davide Venturato Devis Rato Mattia Macrelli Manuel Frappola Antonio Morosi Alessandro Gennai Mirko Zanca Alessandro Conte Davide Cangelosi Davide Marfurt Nikolas Mongiardo Francesco Conte Paolo Kelso Joel Palazzi F. Maria Bergamini Devis Nappi Michele Bianchi Filippo Jigalov Damian Mastroluca Gabriele Gaggi Marco Collin Veijer Giavannetti Ivan Chiarini Nicola
MARCA MOTO Yamaha Ducati Yamaha BMW BMW Yamaha MV Agusta Ducati BMW Ducati Ducati BMW Yamaha Kawasaki Suzuki Ducati BMW Kawasaki Ducati Kawasaki
SUPERSPORT 600 TEAM Nuova M2 Racing Barni Racing Team Nuova M2 Racing The Black Sheep Team Tutapista Corse DMR Racing Team Speed Action Scuola Italiana Piloti Motocorsa Racing DMR Racing Team Nuova M2 Racing Barni Racing Team VFT Racing DMR Racing Team Motozoo Racing CM Racing Penta Motorsport Barni Racing Team DMR Racing Team CM Racing Motocorsa Racing SM Corse Racing
PREMOTO3 MARCA MOTO Rmu Honda 2WheelsPoliTo Rmu Rmu Rmu Rmu Honda Rmu Rmu Rmu Honda TM 2WheelsPoliTo Beon Rmu Rmu Rmu Rmu Beon Rmu Rmu Beon Beon Speed Up Rmu Rmu
TEAM RMU VR46 Riders Academy 2WheelsPoliTo RMU VR46 Riders Acad. Pos Corse Full Moto Sq. Corse 3570 MTA 2WheelsPoliTo Kuja Racing JDS Moto Full Moto Sq. Corse RMU VR46 Riders Acad. RMU VR46 Riders Acad. Kuja Racing SGM Tecnic Junior Challenge R. Speed Up RMU VR46 Riders Academy
MOTO3 NR. 4 5 9 10 15 23 24 27 29 30 46 48 60 64 69 71 72 76 77 78 81 87 96 111
COGNOME E NOME Groppi Anthony Ripamonti Matteo Porretta Daniele Carraro Nicola Fabio Gresini Luca Bartolini Elia Taccini Leonardo Rossi Thomas Spinelli Nicholas Sintoni Edoardo Rasa Benedetto Torlaschi Alessandro Sconza Gianluca Baldini Davide Bartalesi Lorenzo Rossi Riccardo Finello Alessio De Luca Ivan Fusco Raffaele Raimondi Andrea Nepa Stefano Licciardi Angelo Mazzullo Manuel Zannoni Kevin
MARCA MOTO TM TM KTM Honda KTM Honda Honda Honda KTM Honda KTM KTM KTM Honda TM TM TM KTM Honda TM
TEAM TM Racing Factory 3570MTA TM Racing Factory 3570MTA Asd Porretta Racing Minimoto Portomaggiore Gresini Racing Junior Team RMU VR46 Riders Academy Pos Corse Team MTR Gresini Racing Junior Team Pro Racing Team 3570 MTA Teknoteka 3570 MTA 3570 MTA RMU VR46 Riders Academy Gresini Racing Junior Team 3570 MTA Gradara Corse Gradara Corse Scuola Italiana Piloti Team MTR TM Racing Factory 3570MTA
NR. 1 3 4 5 7 8 11 13 23 24 25 27 31 33 34 36 41 43 44 51 52 53 55 56 57 77 84 92 93 96 98 100 111 521
COGNOME E NOME Stirpe Davide Lagonigro Vincenzo Montella Luigi Velini Alessio Petrarca Lorenzo Nocco Alessandro Samarani Matteo Corradi Alessio Mengoni Elia Bussolotti Marco Sulis Walter Casadei Mattia Bolognesi Andrea Ferroni Flavio Manfredi Kevin Gabellini Lorenzo Haga Noriyuki Valtulini Stefano Tucci Andrea Ciprietti Matteo Malone Marco Morrentino Nicola Jr Roccoli Massimo Leotta Luciano Dionisi Ilario Muzio Marco Fabrizio Michel Luzzi Nicholas Mercandelli Roberto Giugovaz Diego Cintio Lorenzo Morciano Luigi Ottaviani Luca Hobelsberger Patrick
NR. 3 5 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 24 25 26 27 28 30 32 33 34 35 36 37 43 44 45 48 49 51 52 54 55 56 61 65 67 84 85 88 95 96 98 99 119 222
COGNOME E NOME Doti Lee Cecconi Domenico Mahaffy Jack Porretta Matteo Fuligni Filippo Giannini Gabriele Luna Bayen Marc Facco Jacopo Prioli Francesco Bastianelli Manuel Ambrogioni Emiliano Doti Roy Fortini Lorenzo Bernardi Luca Bonoli Omar Haga Akito Berté Matteo Haga Ryota Mancini Diego Hartmann Kyrian Giacomini Paolo Seren Rosso Luca Longo Andrea Battye Reid Gentile Matteo Triglia Alex Spatola Giovanni Pastore Francesco Generali Eugenio Goretti Diego Sedin Dmitry Brianti Thomas Carusi Marco Iwata Ryogo Grianti Giovanni Kawasaki Shogo Arcangeli Alessandro Bernabè Nicola Carnevali Leonardo Di Rago Nicola Esposito Gabriele Carbonera Michael Sabatucci Kevin Barani Niko Arduini Kevin Pratna Imanuel Putra Michaud Nathan Cavotta Alessandro Mora Giacomo Blin Daniel
MARCA MOTO MV Agusta Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Kawasaki MV Agusta Yamaha Kawasaki Yamaha MV Agusta Yamaha MV Agusta MV Agusta Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Kawasaki Kawasaki Kawasaki Yamaha Kawasaki MV Agusta Yamaha MV Agusta MV Agusta Honda Yamaha Kawasaki Yamaha Yamaha
TEAM Extreme Racing Service VL Racing Team Green Speed Team Velocisti Gomma Racing Renzi Corse Rosso Corsa Edard Scuola Italiana Piloti Gas Racing Team Extreme Racing Service Ellan Vannin Motorsport Team Rosso e Nero Gas Racing Team AG Motorsport IT Pleo Racing RM Racing Green Speed/Prodina Renzi Corse Gas Racing Team Green Speed/Prodina Scuola Italiana Piloti Black Sheep Team Ellan Vannin Motorsport Extreme Racing Service Scuderia Improve/Firenze Motor Speed Action Tecnobike Squadra Corse SGM Tecnic
300 SUPERSPORT MARCA MOTO KTM Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Kawasaki Yamaha Yamaha Kawasaki Honda KTM Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha KTM Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Honda Yamaha KTM Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Kawasaki Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha Kawasaki Yamaha Yamaha Yamaha Yamaha KTM Yamaha
TEAM Team Rosso e Nero JDS Moto Australia Asd Porretta Racing GP Project Team CM Racing Gradara Corse Prodina Ircos E&E Racing Team GP Project Team Team Trasimeno Team Trasimeno AG Motorsport IT ProGP AG Motorsport IT Gradara Corse GP Project Team Team Rosso e Nero Scuola Italiani Piloti Team Trasimeno
CH4 SRT AG Racing E&E Racing Team Team Rosso e Nero Scuola Italiani Piloti Motozoo Racing Gradara Corse Motozoo Racing AG Motorsport IT RM Racing Pleo Racing Team GDR Racing Team Terra e Moto Rosso Corsa Edard ProGP GDR Racing Team Terra e Moto
Terra e Moto
ELF CIV 2018
GIOVEDÌ 5 APRILE 2018
V
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
SS600
Tanti i campioni pronti a darsi battaglia durante la stagione dell’ELF CIV
SARÀ LOTTA FRA TITANI Riflettori sul duello Fabrizio-Haga ma occhio a Stirpe e Roccoli
P
romette fuoco e fiamme quest’anno la SS600: del resto, la lista dei nomi dei piloti pronti a darsi battaglia è già un ottimo biglietto da visita.
Noriyuki Haga, 43 anni, fa parte del team AG Motorsport Italia
L’APPUNTAMENTO
AL VIA ANCHE IL NATIONAL TROPHY «Siamo davvero soddisfatti del lavoro che abbiamo svolto in questi anni», esordisce così il presidente del Moto Club Spoleto, Daniele Cesaretti,
raccontando l’undicesima edizione del National Trophy. Il torneo, che affonda le sue radici nel 2007, oggi è uno degli eventi più importanti nel panorama nazionale delle competizioni motociclistiche. «Avere nella 1000, nomi blasonati come un titolo mondiale e 10 italiani, ci riempie di orgoglio – continua
Cesaretti –. Senza dimenticare l’accordo con Pirelli che, quest’anno, è il nostro title sponsor». Fra le novità di quest’anno, riflettori puntati sul round di Misano che ospiterà il debutto mondiale della Ducati V4 Panigale, portata in pista dal team Barni Racing, che schiera gli ex campioni Luca Conforti e Ivan Goi.
CONFRONTO. Partiamo dal duello dei duelli: quello fra Michel Fabrizio (Ellan Vannin) e Noriyuki Haga (AG Motorsport Italia) che, ai tempi della Superbike, hanno fatto impazzire milioni di appassionati. Michel è emozionato come il primo giorno: «È strano, sembra la prima volta che vado alle corse, mi sento come un quattordicenne alle prime armi». Nonostante un curriculum da capogiro, Fabrizio torna in pista dopo 3 anni: «Mi mancava la gara, mi mancava stare in moto, parlare con i meccanici, mi sono
mancate persino le cadu- risentire della pressione: te! Ci riprovo senza aspet- «Tutti si aspettano molto tative esagerate, bisogna da me, ma io sono tranrifarsi il nome e bisogna quillo: il nostro potenziale anche saperlo fare. L’obiet- è alto. Ovviamente puntiativo, naturalmente, è sa- mo alla vittoria, ma è imlire: non vedo l’ora di ri- portante rimanere con i mettere il naso da pilota piedi per terra e concennel mondiale!». Neanche trarsi su ogni singola gara. a dirlo, Michel aspetta in Dobbiamo solo pensare pista il suo amico-nemi- a fare bene e dare il masco Noriyuki: «Ritrovare simo ogni volta, limitanHaga mi dà una carica in do gli sbagli. Soprattutto più… Magari anche con quest’anno che la Superqualche sportellata, come sport raggiungerà livelli altissimi». ai tempi delGià, perché la Superbike, sono diversi così lo spettagli avversari colo è assicuHaga da cui guarrato!». Il pilocondivide darsi le spalta giapponela scuderia le: «Aspettiase, dal canto mo di vedesuo, è proncon i figli re Fabrizio e tissimo a torAkito e Ryota Haga, ma non nare in sella e dobbiamo dia dare il masmenticare gli simo per l’intera stagione, come spie- altri grandi protagonisti, ga Alessandra Gambardel- tra cui Dionisi e Roccoli». la, team manager Yamaha Motorsport Italia: «No- PLURICAMPIONE. Il 5 volriyuki non ha mai smes- te campione italiano delso di correre e di allenarsi la Supersport, Massiin tutto questo tempo. Si è mo Roccoli (Gas Racing divertito moltissimo con le Team), infatti, non vede wild card, che ha utilizza- l’ora di accendere il mototo più che altro per prova- re: «Torno alla Yamaha, al re la moto nuova. La cosa mio primo amore, e torno più bella è che vive questa con una parte della squaesperienza insieme con i dra che mi ha aiutato a figli (Akito e Ryota) che ga- crescere nel mio percorreggiano per la scuderia. È so fra le ruote “alte”. Misafantastico vedere due ge- no, poi, è il mio giardino: nerazioni a confronto, nel il circuito su cui ho inizialavoro e nella vita. Si re- to a correre, su cui ho ottespira un’atmosfera posi- nuto la mia prima vittoria tiva». Atmosfera che per- mondiale e anche su cui mette ad Haga di concen- lavoro come istruttore… trarsi sulle sue prestazioni qui mi sento a casa». Ansenza temere alcun rivale. che per lui sono tanti i piloti interessanti quest’anIN CARICA. E arriviamo al no: «Stirpe è sicuramente detentore del titolo, Davi- l’uomo da battere, ma ocde Stirpe (Extreme Racing chio ai miei compagni GaService) che non sembra bellini e Casadei!».
A LATERE
DUE GIORNI DI EVENTI E INCONTRI C’è grande fermento intorno a questa nuova stagione 2018 dell’ELF CIV. Saranno tanti, infatti, gli eventi che accompagneranno il round di aperura a Misano, a cominciare dalla conferenza prevista per sabato mattina in sala stampa, nella quale si parlerà di alcune novità del circuito con Andrea Albani (Managing Director MWC), del coinvolgimento dei Moto Club del territorio con il presidente del Nuovo Moto Club Renzo Pasolini Sergio Rastelli, della collaborazione tra Misano, FMI e CIV per la crescita dei giovani talenti con Simone Folgori (responsabile ELF CIV) e di innovazioni in termini di sicurezza con il dott. Eraldo Berardi (direttore Medical Center MWC). Subito dopo spazio alle premiazioni dei polemen del primo round, sempre in sala stampa, mentre sabato sera è in programma l’appuntamento con l’aperitivo offerto da ELF nel paddock del CIV. La domenica, invece, tutti gli appassionati potranno fare un giro panoramico del circuito a bordo del trenino e vivere da vicino le emozioni della pista. Una due-giorni di festa e incontri imperdibili che faranno da cornice a una delle manifestazioni sportive più famose della Penisola.
VI
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
ELF CIV 2018
GIOVEDÌ 5 APRILE 2018
FMI E SPONSOR
La Federmoto, insieme alla VR46 Riders Academy e al Misano World Circuit, guarda alle nuove generazioni
PROGETTO GIOVANI
Fra le attività in programma: giornate di allenamento, collegiali e Scuola Motociclismo Velocità
L
a FMI prosegue nel lavoro di crescita dei giovani talenti della velocità. Un impegno portato avanti da anni, che nel 2018 si è incrementato grazie anche alla collaborazione con due importanti realtà: la VR46 Riders Academy e il Misano World Circuit. La Federmoto, infatti, insieme con l’Academy di Rossi e al circuito intitolato a Simoncelli, ha messo in piedi una serie di progetti, sviluppati su più livelli, rivolti alla crescita dei giovani talenti. Progetti che comprenderanno anche, grazie al supporto di Misano, la nascita e lo sviluppo di un nuovo Centro Tecnico Federale. Nel frattempo la collaborazione tra FMI e VR46 si è concretizzata attraverso l’organizzazione di alcune giornate di
L’ECCELLENZA
ELF-CIV ancora insieme
Riparte il CIV e ancora una volta riparte con ELF, marchio di Total, come title sponsor. Dopo il 2017, la partnership prosegue infatti anche nella nuova stagione. E ancora una volta ELF sarà fornitore unico della benzina da competizione per tut-
ti i team che vi prenderanno parte con l’ELF Race 102. Da 50 anni ELF è simbolo di competitività, innovazione e performance. Grazie ad anni di ricerca e innovazione al servizio degli sport meccanici, i prodotti ELF permettono di raggiungere l’eccellenza. L’azienda è presente nelle competizioni internazionali più prestigiose da decenni, con carburanti formulati ‘su misura’: un riferimento nel mondo degli sport meccanici e garanzia di performance, affidabilità e qualità costante. Questi prodotti soddisfano le esigenze di potenza, consumo, contenuto energetico e velocità di combustione che le competizioni di alto livello impongono.
SICUREZZA
Debutta a Misano l’Airoh Racing Service Point Gianluca Nannelli, ex pilota mondiale Superbike
allenamento e collegiali sul circuito di Misano, del Misanino e sul vicino impianto di flat track, che hanno visto e vedranno lavorare insieme i talenti della FMI con quelli dell’Academy. L’ultima parte del progetto è rivolta ai più piccoli con la Scuola Motociclismo Velocità dedicata ai neofiti (6-14 anni): i giovani appassio-
Nannelli è supervisore del progetto dedicato ai più piccoli
nati hanno avuto e avranno a disposizione moto e protezioni, per un’attività da svolgere in tutta sicurezza sotto la supervisione di un istruttore d’eccezione, Gianluca Nannelli, ex pilota mondiale SBK. Lo speciale è realizzato da Edipress
Quest’anno Airoh, azienda bergamasca leader nella produzione di caschi on e off-road, sarà sponsor e casco ufficiale del CIV 2018. Questa partnership è la realizzazione di un progetto legato allo sviluppo dei prodotti e alla sicurezza reale dei piloti e dell’utente che li indossa tutti i giorni. A partire dal primo appuntamento di Misano, all’interno del paddock sarà presente l’Airoh Racing Service Point, un punto di riferi-
mento per tutti i piloti che affidano la propria sicurezza a Airoh, così come per tutte quelle persone che, in occasione delle varie tappe del CIV, vorranno avvicinarsi al brand.