ELF CIV 2018 - Imola

Page 1

informazione a cura di sport network

18 0 2 v i c elf

l’elf civ fa tappa all’autodromo enzo e dino ferrari

nuovo show a imola



elf civ 2018

GIOVEDì 21 GIUGNO 2018

Corriere dello sport - stadio

3

presentazione

Le corse saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP HD, sul canale 208

elf civ 2018: a imola al via il terzo round

Grande attesa per le gare che verranno disputate questo fine settimana all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari Pirro torna in pista dopo l’incidente al Mugello in MotoGP

L’

ELF CIV riparte da Imola. Nel weekend l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ospiterà il 3° round del CIV 2018, con la grande novità delle gare che saranno trasmesse in diretta su Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Si partirà sia al sabato che alla domenica con la Moto3 (rispettivamente alle 14 e alle 14.45) per proseguire poi con tutte le altre classi. Tutto per uno spettacolo che riprende da dove lo avevamo lasciato e da quella Moto3 sempre più equilibrata e ricca di talento. In vetta alla classifica, distaccati di un solo punto, ci sono i protagonisti di sempre, Nicholas Spinelli (Honda Gresini Racing Junior) e Kevin Zannoni (TM Factory Racing), entrambi reduci da un round del Mugello non esaltante e pronti a rifarsi ad Imola, dove Spinelli ha già vinto lo scorso anno. Dietro di loro il talento e gli avversari non mancano, a cominciare da Riccardo Rossi vittorioso al Mugello, per proseguire con Nicola Carraro (Mahindra Minimoto Portomaggiore), Raffaele Fusco (Gradara Corse TM) e Stefano Nepa (KTM), rientrato nel 2° round del CIV con una vittoria e un secondo posto dopo l’assenza per infortunio.

SBK. In SBK sarà ancora Michele Pirro l’uo-

Michele Pirro, 31 anni, torna in sella alla Panigale del Team Barni

mo da battere. Il tester Ducati, dopo lo spaventoso incidente che lo ha costretto a saltare la gara del Mugello della MotoGP, è pronto a tornare in sella alla Panigale del Team Barni, squadra che sta dimostrando tutto il suo valore visto che Pirro è a punteggio pieno e Matteo Ferrari lo insegue a 20 punti di distacco. Più distaccato dalla vetta c’è Lorenzo Zanetti, a podio al Mugello in gara1 ma lontano dalle posizioni che contano in gara2. Il pilota Ducati Motocorsa avrà voglia di rivalsa adImola. Sorprese potrebbero arrivare dalle BMW DMR Racing di Axel Bassani e Luca Vitali, dalla Yamaha Faieta Motor by Speed Action di Andreozzi e dall’Aprilia Nuova M2 Racing, tornata a podio al Mugello con Andrea Mantovani. Da segnalare

poi la presenza di Alessandro Delbianco come wild card. SS600. Sempre più combattuta anche la SS600, nella quale il campione in carica ha risposto fin qui colpo su colpo agli attacchi dei tanti avversari. Davide Stirpe (Extreme Racing Bardahl) ha trionfato al Mugello in una gara durissima, il tutto in un round 2 dell’ELF CIV che ha messo in mostra nuovi protagonisti come Roberto Mercandelli (Scuderia Improve/Firenze Motor Honda) vittorioso al sabato, Valtulini (Pleo Racing Kawasaki) e Casadei (Gas Racing Team Yamaha) a podio, con quest’ultimo per la prima volta tra i primi tre d. Senza dimenticare Massimo Roccoli, di nuovo ai suoi livelli. Un gruppo di piloti lontano però dalla vetta della classifica, mentre più vicini a Stirpe ci sono Kevin Manfredi (Team Rosso E Nero Yamaha), Marco Bussolotti (Yamaha Rosso Corsa Edard) e Lorenzo Gabellini, non al meglio al Mugello e pronti a recuperare ad Imola. 250 4T. Nella 250 4T il leader è sempre il

info utili

i biglietti e gli eventi del weekend Non mancheranno gli appuntamenti di contorno al 3° round del CIV, a cominciare dalla Premiazione dei poleman prevista per il sabato alle 12 in sala stampa, per proseguire con l’aperiefl, che

pilota Talento Azzurro FMI Alberto Surra. che dovrà guardarsi le spalle da un terzetto di piloti composto da Francesco Mongiardo, Gabriele Mastroluca (entrambi Kuja Racing Beon) e Alessandro Morosi (Full Moto Squadra Corse RMU) ma occhio anche a due giovanissimi che si sono messi in mostra nel 2° round: Davide Cangelosi (3570 MTA ) e Mattia Rato (RMU), rispettivamente vittorioso e a podio al Mugello. La 125 ripartirà dalla lotta tra Jacopo Hosciuc (Honda) e Filippo Bianchi (RMU) entrambi a podio sul circuito toscano, battuti dall’esordiente Manuel Margarito (Honda), che ha firmato una doppietta nel 2° round del CIV. SS300. Nella SS300 facile da prevedere il

consueto spettacolo, con battaglie e arrivi al fotofinish. In vetta alla classifica c’è la Yamaha di Kevin Sabatucci, ma l’alfiere del ProGP Team dovrà stare attento aalla Kawasaki di Manuel Bastianelli (Prodina Ircos) e aalla KTM di Thomas Brianti. E occhio anche allo spagnolo Luna Bayen e alla sua Kawasaki CM Racing.

animerà il paddock dalle 19 sempre di sabato. TV e biglietti – Le gare del 3° round dell’ELF CIV da Imola saranno trasmesse in diretta da Sky Sport MotoGP HD e saranno visibili anche in live streaming su Eleven Sports accessibile anche dal sito civ. tv. Per chi non volesse perdersi lo spettacolo dal vivo ecco info e prezzi dei

biglietti: Venerdì: ingresso gratuito Sabato € 10,00 Tesserati FMI € 8,00 Domenica € 15,00 - Tesserati FMI € 10,00 Abbonamento 2 giorni € 20,00 Tesserati FMI € 15,00 I prezzi ridotti per tesserati FMI sono validi anche per donne e pubblico da 14 a 18 anni. Fino a 14 anni l’ingresso sarà gratuito.


4

elf civ 2018

Corriere dello sport - stadio

GIOVEDì 21 GIUGNO 2018

l’entry list di imola

i partecipanti 77 FUSCO RAFFAELE TM Gradara Corse 78 RAIMONDI ANDREA TM 81 NEPA STEFANO KTM 96 MAZZULLO MANUEL HONDA Team MTR 111 ZANNONI KEVIN TM TM Racing Factory 3570MTA

Superbike Nr. COGNOME E NOME MARCA MOTO TEAM 7 TORCOLACCI ALESSANDRO YAMAHA KUJA RACING 9 MANTOVANI ANDREA NUOVA M2 RACING 11 FERRARI MATTEO DUCATI BARNI RACING TEAM 15 BAIOCCO MATTEO NUOVA M2 RACING 16 TERZIANI ALESSIO ANT YAMAHA THE BLACK SHEEP TEAM 18 GAMARINO CHRISTIAN BMW TUTAPISTA CORSE 20 CIACCI FRANCESCO BMW DMR RACING TEAM 21 ANDREOZZI ALESSANDRO YAMAHA SPEED ACTION 32 LAI FABRIZIO MV AGUSTA SCUOLA ITALIANA PILOTI 47 BASSANI AXEL BMW DMR RACING TEAM 49 CHIAPELLO ENZO NUOVA M2 RACING 51 PIRRO MICHELE DUCATI BARNI RACING TEAM 52 WC DEL BIANCO ALESSANDRO BMW 61 MENGHI FABIO DUCATI VFT RACING 70 VITALI LUCA BMW DMR RACING TEAM 71 CORTI CLAUDIO YAMAHA MOTOZOO RACING 74 CALIA KEVIN SUZUKI PENTA MOTORSPORT 75 COCCO FRANCESCO YAMAHA THE BLACK SHEEP TEAM 76 CAVALIERI SAMUELE DUCATI BARNI RACING TEAM 81 BERNARDI ALEX BMW DMR RACING TEAM 84 RUSSO RICCARDO KAWASAKI CM RACING 86 WC DACOSTA JULIEN YAMAHA 87 ZANETTI LORENZO DUCATI MOTOCORSA RACING 90 RENAUDO LORENZO NUOVA M2 RACING 121 CASTELLI ALESSIO KAWASAKI SM CORSE RACING

Supersport 600

Premoto3 Nr. COGNOME E NOME MARCA MOTO TEAM 3 NATALI ANDREA RMU RMU VR46 Riders Academy 6 HOSCIUC JACOPO ADRIANO HONDA 7 SURRA ALBERTO 2WHEELSPOLITO 2 Wheels Polito 8 BONCINELLI MATTEO RMU RMU VR46 Riders Academy 9 MICELI BIAGIO PHANTOM Phantom Corse 10 AMALFITANO DAVIDE RMU 12 VENTURATO DEVIS RMU Pos Corse 13 RATO MATTIA RMU 16 MACRELLI MANUEL HONDA 17 FRAPPOLA ANTONIO RMU 19 MOROSI ALESSANDRO RMU Full Moto Squadra Corse 22 GENNAI MIRKO HONDA 23 WC MARGARITO MANUEL 25 ZANCA ALESSANDRO 27 PIZZOLI ANDREA PHANTOM Phantom Corse 29 CONTE DAVIDE HONDA 30 CANGELOSI DAVIDE 3570 MTA 31 MARFURT NIKOLAS 2WHEELSPOLITO 2 Wheels Polito 49 MONGIARDO FRANCESCO BEON Kuja Racing 55 CONTE PAOLO RMU 66 KELSO JOEL RMU JDS Moto 67 PALAZZI FILIPPO MARIA RMU Full Moto Squadra Corse 73 BERGAMINI DEVIS RMU RMU VR46 Riders Academy 74 NAPPI MICHELE BEON 77 BIANCHI FILIPPO RMU 78 JIGALOV DAMIAN RMU RMU VR46 Riders Academy 80 MASTROLUCA GABRIELE BEON Kuja Racing 93 GAGGI MARCO BEON SGM Tecnic 95 VEIJER COLLIN SPEED UP JCRT Speed Up 97 GIOVANNETTI IVAN RMU 128 CHIARINI NICOLA RMU RMU VR46 Riders Academy

300 Supersport

moto3 Nr. COGNOME E NOME MARCA MOTO TEAM 3 DI VITTORI GIAN PAOLO 3570 MTA 4 GROPPI ANTHONY TM TM Racing Factory 3570MTA 5 RIPAMONTI MATTEO TM TM Racing Factory 3570MTA 9 PORRETTA DANIELE KTM Asd Porretta Racing 10 CARRARO NICOLA FABIO Minimoto Portomaggiore 15 GRESINI LUCA HONDA Gresini Racing Junior Team 23 BARTOLINI ELIA KTM RMU VR46 Riders Academy 24 TACCINI LEONARDO HONDA Pos Corse 27 ROSSI THOMAS HONDA Team MTR 29 D`ADDARIO SPINELLI NICHOLAS HONDA Gresini Racing Junior Team 30 SINTONI EDOARDO HONDA Pro Racing Team 46 RASA BENEDETTO 3570 MTA 48 TORLASCHI ALESSANDRO HONDA Teknoteka 64 BALDINI DAVIDE KTM 3570 MTA 69 BARTALESI LORENZO KTM RMU VR46 Riders Academy 71 ROSSI RICCARDO HONDA Gresini Racing Junior Team 72 FINELLO ALESSIO 3570 MTA 76 DE LUCA IVAN TM Gradara Corse

Nr. COGNOME E NOME MARCA MOTO TEAM 1 STIRPE DAVIDE MV AGUSTA EXTREME RACING BARDAHL 4 MONTELLA LUIGI YAMAHA 6 WC SCALBI FILIPPO HONDA 7 PETRARCA LORENZO KAWASAKI GREEN SPEED 8 NOCCO ALESSANDRO KAWASAKI TEAM VELOCISTI 11 SAMARANI MATTEO MV AGUSTA 13 CORRADI ALESSIO YAMAHA GOMMA RACING 23 MENGONI ELIA KAWASAKI RENZI CORSE 24 BUSSOLOTTI MARCO YAMAHA ROSSO CORSA 25 SULIS WALTER MV AGUSTA SCUOLA ITALIANA PILOTI 27 CASADEI MATTIA YAMAHA GAS RACING TEAM 31 BOLOGNESI ANDREA MV AGUSTA EXTREME RACING BARDAHL 33 FERRONI FLAVIO MV AGUSTA ELLAN VANNIN MOTORSPORT 34 MANFREDI KEVIN YAMAHA TEAM ROSSO E NERO 36 GABELLINI LORENZO YAMAHA GAS RACING TEAM 41 HAGA NORIYUKI YAMAHA AG MOTORSPORT ITALIA 43 VALTULINI STEFANO KAWASAKI PLEO RACING 44 TUCCI ANDREA YAMAHA 51 CIPRIETTI MATTEO KAWASAKI RM RACING 52 MALONE MARCO KAWASAKI GREEN SPEED/PRODINA 53 MORRENTINO NICOLA JR KAWASAKI RENZI CORSE 55 ROCCOLI MASSIMO YAMAHA GAS RACING TEAM 56 LEOTTA LUCIANO KAWASAKI GREEN SPEED/PRODINA 57 DIONISI ILARIO MV AGUSTA SCUOLA ITALIANA PILOTI 62 WC VAN DER VALK VASCO YAMAHA 77 MUZIO MARCO YAMAHA BLACK SHEEP TEAM 83 PERILLO AGOSTINO KAWASAKI RENZI CORSE 84 FABRIZIO MICHEL MV AGUSTA ELLAN VANNIN MOTORSPORT 92 LUZZI NICHOLAS MV AGUSTA EXTREME RACING BARDAHL 93 MERCANDELLI ROBERTO HONDA SCUDERIA IMPROVE/FIRENZE MOTOR 96 GIUGOVAZ DIEGO HONDA 98 CINTIO LORENZO YAMAHA SPEED ACTION 100 MORCIANO LUIGI KAWASAKI TECNOBIKE SQUADRA CORSE 111 OTTAVIANI LUCA YAMAHA SGM TECNIC 125 WC VECKO MICHAL HONDA 165 WC KONAK LUBOS YAMAHA 521 HOBELSBERGER PATRICK YAMAHA

Nr. COGNOME E NOME MARCA MOTO TEAM 2 SOMMARIVA LORENZO YAMAHA 3 DOTI LEE KTM 5 CECCONI DOMENICO YAMAHA TEAM ROSSO E NERO 7 MAHAFFY JACK YAMAHA JDS MOTO 8 PORRETTA MATTEO YAMAHA ASD PORRETTA RACING 10 FULIGNI FILIPPO YAMAHA 11 GIANNINI GABRIELE KAWASAKI GP PROJECT TEAM 12 LUNA BAYEN MARCO KAWASAKI CM RACING 13 FACCO JACOPO YAMAHA 14 PRIOLI FRANCESCO YAMAHA GRADARA CORSE 15 BASTIANELLI MANUEL KAWASAKI PRODINA IRCOS 16 AMBROGIONI EMILIANO HONDA E&E RACING TEAM 17 DOTI ROY KTM 18 FORTINI LORENZO KAWASAKI GP PROJECT TEAM 19 BERNARDI LUCA YAMAHA TEAM TRASIMENO 20 BONOLI OMAR YAMAHA TEAM TRASIMENO 21 HAGA AKITO YAMAHA AG MOTORSPORT ITALIA 24 BERTè MATTEO YAMAHA PROGP RACING 25 HAGA RYOTA YAMAHA AG MOTORSPORT ITALIA 26 MANCINI DIEGO YAMAHA GRADARA CORSE 27 HARTMANN KYRIAN YAMAHA 28 GIACOMINI PAOLO KAWASAKI GP PROJECT TEAM 30 SEREN ROSSO LUCA YAMAHA TEAM ROSSO E NERO 33 BATTYE REID YAMAHA TEAM TRASIMENO 34 GENTILE MATTEO KTM 35 TRIGLIA ALEX YAMAHA 37 PASTORE FRANCESCO YAMAHA CH4 RACING TEAM 43 GENERALI EUGENIO YAMAHA AG RACING 44 GORETTI DIEGO HONDA E&E RACING TEAM 45 SEDIN DMITRY YAMAHA TEAM TRASIMENO 48 BRIANTI THOMAS KTM 49 CARUSI MARCO KAWASAKI TEAM TENJOB 51 IWATA RYOGO YAMAHA MOTOZOO RACING 52 GRIANTI GIOVANNI YAMAHA GRADARA CORSE 54 KAWASAKI SHOGO YAMAHA MOTOZOO RACING 55 ARCANGELI ALESSANDRO YAMAHA AG MOTORSPORT ITALIA


GIOVEDì 21 GIUGNO 2018

elf civ 2018

5

Corriere dello sport - stadio

moto 3

Dietro i due battistrada ci sono tanti giovanissimi pronti a dar battaglia

a imola un TESTA A TESTA davvero appassionante Spinelli guida la classifica generale a quota 66, Zannoni insegue a un solo punto

CLASSIFICHE SUPERBIKE 1. Michele Pirro 100 2. Matteo Ferrari 80 3. Lorenzo Zanetti 49 SUPERSPORT 600 1. Davide Stirpe 77 2. Kevin Manfredi 59 3. Marco Bussolotti 59 MOTO 3 1. Nicholas Spinelli 66 2. Kevin Zannoni 65 3. Riccardo Rossi 59 PRE MOTO 3 1. Jacopo Adriano Hosciuc 81 2. Filippo Bianchi 74 3. Manuel Margarito 50

D

opo Misano e Mugello, il Campionato Italiano Velocità vira su Imola all’Autodromo intitolato a Enzo e Dino Ferrari per il terzo round della competizione. La Moto3 arriva al crocevia del tracciato imolese – terzo dei sei round stagionali - con un testa-a-testa al vertice della classifica destinato, probabilmente, a perdurare fino alla fine della stagione. Nicholas Spinelli (Honda Gresini Racing Junior) e Kevin Zannoni (TM Factoring Racing) battaglieranno di nuovo per il titolo. Il campione in carica, Spinelli, si presenta a Imola forte del risicatissimo vantaggio di un punto: 66 contro 65, praticamente nulla. L’enfant prodige Riccardo Rossi completa il momentaneo podio a quota 59. Insomma, è tutto apertissimo. PRIMI ROUND. A fare la differenza per il vertice finora è stato il primo round sul tracciato di Misano. Sul circuito intitolato a Marco Simoncelli, Spinelli centra il bersaglio grosso due volte facendo en-plein tra gara-1 e gara-

2 per un tesoretto da 50 punti in classifica. La seconda posizione di Zannoni, invece, è costruita attorno ai piazzamenti: due volte terzo, una volta quarta e un’altra sul secondo gradino del podio. Così Kevin si è garantito i 65 punti. Se Spinelli ha dominato a Misano, il Mugello ha premiato il talento dei giovanissimi: il classe 2001 Stefano Nepa ha vinto gara-1, il classe 2002 Riccardo Rossi ha risposto aggiudicandosi gara-2. Dopo il round di Imola, il Campionato Italiano Velocità tornerà nuovamente sia a Misano (28-29 luglio) sia al Mugello (22-23 settembre), per terminare poi col round di Vallelunga nel primo weekend di ottobre. LO SFIDANTE. Kevin Zannoni si è giocato il

titolo lo scorso anno fino all’ultimo, cedendo a Spinelli, e nel 2018 sogna la rivincita: «Imola è una pista che mi piace e dove solitamente mi trovo bene. È un tracciato un po’ differente dagli altri perché, a differenza dal Mugello ad esempio, a viverlo in pista sembra più un circuito cittadino», dice

Zannoni. Sul duello con Spinelli, il pilota del TM Factoring Racing afferma: «Ci saremo entrambi fino alla fine, come l’anno scorso del resto. Il mio obiettivo ovviamente è quello di vincere, sia per quanto riguarda il round di Imola, sia per il campionato in generale». Zannoni aggiunge poi un giudizio sulla concorrenza, sempre molto agguerrita, indicando due nomi su tutti: «Riccardo Rossi e Stefano Nepa. A loro bisogna stare molto attenti». GIOVANISSIMI. Oltre a Rossi e Nepa, Raffaele Fusco (Gradara Corse) si sta mettendo in evidenza in questo campionato, il suo secondo di categoria, con ottimi risultati. La classifica generale vede il classe 2002 in quinta posizione, con soltanto 13 lunghezze di ritardo dal leader Spinelli. Imola è un circuito che esalta le sue qualità e punta a vincere: «Questa pista mi piace tantissimo, anche se dobbiamo aggiustare le ultime cose sulla moto», ammette Fusco. Non poche le differenze con gli altri circuiti: «Imola è molto dif-

ficile da capire come pista, ci sono due varianti toste, molte curve piuttosto particolari, e devi essere molto preparato dal punto di vista tecnico per affrontarla. Misano, invece, è un tracciato più semplice e lineare». Fusco ha appena sedici anni, dodici dei quali però passati in sella a una motocicletta, piccola o grande che sia. Il sogno, manco a dirlo, è quello di arrivare un giorno in MotoGP, il gotha del motorsport a due ruote: «Ho iniziato da piccolissimo e sogno di arrivare là. Mi impegno ogni giorno per farlo, sia in pista sia soprattutto fuori. Penso di avere una preparazione fisica adeguata per poter gareggiare con piloti più grandi ed esperti». L’obiettivo a breve termine, invece, è chiaro ed è la vittoria del Campionato Italiano Velocità in Moto3 e Fusco lo dice chiaro e tondo, senza nascondersi, con la sfrontatezza – e schiettezza - dei suoi sedici anni: «Sono a pochi punti dalla testa della classifica (a 13 esattamente, ndr), quindi l’obiettivo è quello di vincere il campionato; e poi il sogno è quello di partecipare al prossimo mondiale».

SUPERSPORT 300 1. Thomas Brianti 75 2. Kevin Sabatucci 68 3. Manuel Bastianelli 56 YAMAHA R1 CUP 1. Agostino Santoro 79 2. Rodolfo Oliva 69 3. Andrea Boscoscuro 62 NATIONAL TROPHY 600 1. Michael Coletti 36 2. Gennaro Antonio Romano 32 3. Christian Napoli 30 NATIONAL TROPHY 1000 1. Lorenzo Lanzi 41 2. Federico D’Annunzio 38 3. Luca Maurizio Salvadori 36


6

Corriere dello sport - stadio

elf civ 2018

GIOVEDì 21 GIUGNO 2018

gli sponsor

Il marchio di Total su due moto del team Puccetti Racing

ELF E KAWASAKI ANCORA INSIEME A Imola, nella tappa del WSBK, lanciato un nuovo progetto comune

T

otal Italia crede molto nel binomio tecnologia e sport meccanici, a due e quattro ruote. Un esempio è stata l’operazione dello scorso mese a Imola quando, in occasione del WSBK, è stato lanciato un progetto davvero esclusivo in partnership con il team Kawasaki Puccetti Racing e che interesserà anche la tappa WSBK di Misano. L’INIZIATIVA. Il team Kawasaki Puccetti Ra-

cing, infatti, ha partecipato all’iniziativa lanciata da Total Italia in occasione del cinquantenario di ELF, schierando in pista a Imola ben due Kawasaki con una livrea simile a quella utilizzata in passato da Ron Haslam, con ELF, marchio di Total, come main sponsor. A guidare la seconda Superbike a Imola c’era proprio il figlio di Ron, Leon Haslam, che nel 2017 aveva già regalato il primo podio Superbike alla squadra reggiana con il secondo posto ottenuto in Gara 1 a Donington, dove aveva partecipato in veste di Wild Card. Accanto a Leon Haslam, sull’altra

Kawasaki ZX-10RR Superbike, c’era Toprak Razgatlioglu – talento turco sponsorizzato da Total Italia – che quest’anno è passato dalla categoria STK1000 alla categoria Superbike. IL COMMENTO. «L’evento di Imola ha avuto

un’eco enorme sui media e sui social», ha dichiarato Filippo Redaelli, Amministratore Delegato di Total Italia. «Per noi è un’iniziativa molto importante, non solo perché facciamo vedere i nostri colori ma perché facciamo conoscere la nostra storia che vogliamo continuare a coltivare oggi e negli anni a venire».

LA PARTNERSHIP. A Imola, e come sempre

nelle più importanti competizioni motoristiche, Total era presente anche con il team ufficiale Kawasaki. La collaborazione con Puccetti Racing si affianca, infatti, alla più ampia partnership mondiale tra Total e Kawasaki per lo sviluppo di lubrificanti con il marchio ELF, grazie alla quale nel 2014 è nato il lubrificante co-brandizzato ELF e Kawasaki: l’ELF VENT VERT 10W-50, appositamente studiato per le moto 4 tempi Kawasaki.

Leon Haslam e Toprak Razgatliogu sono saliti a Imola in sella a due Kawasaki griffate ELF

L’inserto speciale è realizzato in collaborazione con Edipress

xlmoto

ecco lo store delle 2 ruote

XLMoto è un negozio online che si occupa di soddisfare le esigenze di motociclisti e appassionati del settore. Offre tutto il necessario per potersi prendere cura della propria moto, dalle parti di ricambio ai prodotti per la pulizia agli accessori per personalizzarla. Non dimenticandosi del motociclista, l’offerta copre l’abbigliamento tecnico e tutti gli accessori necessari per guidare in sicurezza sia in strada che in pista, dai caschi alle tute di pelle! XLMoto è parte di Pierce, l’azienda madre che gestisce tre dei negozi online di maggior successo in Europa, 24MX-XLMoto-Sledstore. La difficoltà nel reperire parti di ricambio per le moto e la mancanza di buoni fornitori fece venire l’idea di creare un magazzino proprio e offrire un servizio di qua-

lità. L’idea dietro al lancio di XLMoto fu quindi molto semplice, dare a tutti gli appassionati delle due ruote una vasta scelta di prodotti ed un servizio eccellente. A inizio 2009 era un team di sole 4 persone, oggi ne conta più di 250 che lavorano costantemente per offrire un’enorme selezione di prodotti sempre aggiornata e un servizio che ha come priorità la soddisfazione del cliente. Pierce gestisce direttamente il suo magazzino garantendo una maggiore flessibilità e un risparmio di costi che permette di proporre i prezzi migliori del mercato. Oltre alle continue promozioni, XLMoto ti dà la possibilità di restituire la merce entro 60 giorni, di cambiare la taglia gratuitamente. E con una spesa di oltre 49 euro si ottiene la spedizione gratuita!




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.