INFORMAZIONE A CURA DI SPORT NETWORK REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON EDIPRESS
18 0 2 V I C ELF
MARCO BUSSOLOTTI, 28 ANNI, LEADER DELLA SS600 CON LA YAMAHA
SPETTACOLO A MISANO
ELF CIV 2018
GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
III
PRESENTAZIONE
Ad aprile, il circuito romagnolo ha già ospitato le gare di apertura del campionato
ELF CIV 2018, A MISANO TUTTI A CACCIA DI FERRARI
Il nuovo leader della Superbike e il compagno di squadra in Ducati Pirro divisi da solo un punto Nella Moto3 si riparte dopo il cambio al comando: Zannoni difende il primato in classifica
I
Massimo Roccoli, 34 anni, sulla Yamaha del Gas Racing Team
PROGRAMMA GARE GIORNO/ORARIO
PROGRAMMA CLASSE
SABATO ORE 14.00 SABATO ORE 14.50 SABATO ORE 15.45 SABATO ORE 16.35 SABATO ORE 17.20
GARA 1 GARA 1 GARA 1 GARA 1 GARA 1
MOTO 3 SBK SUPER SPORT 600 PREMOTO 3 SUPER SPORT 300
DOMENICA ORE 10.35 DOMENICA ORE 11.20 DOMENICA ORE 12.05 DOMENICA ORE 12.50 DOMENICA ORE 14.30 DOMENICA ORE 15.20 DOMENICA ORE 16.15 DOMENICA ORE 17.15
GARA 1 GARA 1 GARA 1 GARA 2 GARA 2 GARA 2 GARA 2 GARA 2
YAMAHA R1 CUP NATIONAL TROPHY 600 NATIONAL TROPHY 1000 SUPER SPORT 300 MOTO 3 SBK PREMOTO 3 SUPER SPORT 600
l grande motociclismo fa tappa a Misano. Nel weekend, il circuito romagnolo ospiterà il 4° round dell’ELF CIV, in un weekend che vedrà ancora le gare tramesse in diretta da Sky Sport MotoGP HD (canale 208). Sia al sabato che alla domenica, si inizierà con la Moto3 (sabato alle 14, domenica alle 14.30), per poi proseguire con tutte le altre classi per un round che promette spettacolo visto il grande equilibrio che regna nelle varie categorie. Nella Moto3 si ripartirà dal cambio di leadership avvenuto nell’ultima gara, quella di Imola, con Kevin Zannoni (TM Factory Racing) che è il nuovo capoclassifica della categoria con 105 punti, grazie ai due secondi posti ottenuti nell’ultimo round. Ha grande voglia di riscatto Nicholas Spinelli: il campione in carica (Honda Gresini Racing Junior Team) è pronto a rifarsi in quella Misano dove quest’anno ha già conquistato una doppietta. Dietro di loro, pronti a inserirsi nella battaglia per la vittoria, ci saranno ancora Nicola Carraro, Raffaele Fusco ed Edoardo Sintoni, quest’ultimo sempre a podio ad Imola. Non ci sarà invece Stefano Nepa che dopo la grande doppietta nel 3° round di Imola, è ormai in pianta stabile al Motomondiale con il Team CIP. Anche la SBK si presenta a Misano con un nuovo leader: Matteo Ferrari il quale, dopo aver ottenuto la sua prima vittoria nella categoria a Imola, guarda tutti dall’alto e cercherà di tenersi stretta la tabella tricolore in quella che per lui è la gara di casa. Distante solo un punto però c’è l’avversario più tosto: Michele Pirro. Dopo aver corso non al meglio della condizione fisica nel 3° round, sarà di nuovo in pista a Misano per provare a replicare la doppietta conquistata nelle prima due gare del 2018.
SPETTACOLO. Grande spettacolo anche in SS600, che riparte dal nuovo capoclassifica, Marco Bussolotti. L’alfiere Yamaha Rosso Corsa è reduce dalla vittoria e dal 2° posto di Imola, risultati che lo hanno proiettato in vetta alla generale con 104 punti, tre in più del campione in carica Davide Stirpe (Extreme Racing Bardahl MV Agusta), lontano dal podio nel 3° round ma pronto
105
I punti di Zannoni
Il pilota della TM Factory Racing è il nuovo capoclassifica della categoria Moto3
a replicare la vittoria già ottenuta a Misano nel round d’apertura dell’ELF CIV 2018. Discorso simile per Kevin Manfredi, vittorioso a Imola ma costretto a dare forfait in gara2 per un infortunio. Da tenere d’occhio ci saranno anche i due compagni di squadra del Gas Racing Team Yamaha, Massimo Roccoli e Lorenzo Gabellini. La Premoto3 125 2T ripartirà dalla lotta tra Jacopo Hosciuc e Filippo Bianchi, che a Misano si sono spartiti le vittorie in questo 2018. Nella 250 4T il nuovo leader, dopo la vittoria di Imola, è Alessandro Morosi (Full Moto
INFO UTILI
DIRETTA TV SU SKY SPORT MOTOGP HD Le gare saranno trasmesse in diretta da Sky Sport MotoGP HD (canale 207) sia il sabato che la domenica a partire dalla Moto3 (dalle 14 il sabato e dalle 14.30 la domenica)
Squadra Corse RMU), che però a Misano dovrà guardarsi le spalle da Alberto Surra (2 Wheels Polito), reduce da un difficile 3° round ma già autore di una doppietta a Misano nell’ELF CIV 2018. Pronti ad inserirsi nella lotta per le prime posizioni ci saranno anche Gabriele Mastroluca e Mattia Rato. Nella SS300 il pilota da battere sarà ancora Thomas Brianti il quale, dopo la vittoria di Imola, guarda tutti dall’alto dei suoi 100 punti e a Misano ha già conquistato la vittoria nel 2018. A sole 9 lunghezze insegue Marc Luna Bayen (CM racing Kawasaki). Lo spagnolo è in grande crescita, come confermato dalla prima vittoria ottenuta nell’ultima tappa. Vicinissimo a loro (- 11 dalla vetta) c’è pero Manuel Bastianelli (Kawasaki Prodina Ircos) reduce dal trionfo ottenuto proprio a Misano nel recente round del Mondiale delle derivate, dove aveva partecipato come wild card. Il tutto senza dimenticare Kevin Sabatucci (ProGP Racing Yamaha) lontano solo 16 punti dalla vetta della classifica. Per i piloti (uno per categoria) che avranno realizzato il maggior punteggio sommando gara1, gara2 e qualifiche, ci sarà in palio il premio Paolo Tordi, copia in scala del monumento realizzato dall’artista Montanari in occasione del 40° della scomparsa dell’omonimo pilota cesenate.
con a seguire tutte le categorie. Tutti gli appassionati potranno poi seguire le battaglia dell’ELF CIV anche in diretta streaming su Eleven Sports, accessibile anche dal sito civ. tv. Fuori dall’Italia le battaglie dell’ELF CIV saranno visibili, oltre che sul consueto circuito motorsport. tv, anche in Spagna, con le gare trasmesse dalla piattaforma
laliga4sports. Ecco le info per prezzi e biglietti. Venerdi: gratuito. Sabato: Circolare Intero 10 euro, ridotto donne e U18 8 euro, tesserati FMI e U14 gratuito. Domenica: Circolare intero 15 euro, ridotto donne e U18 10 euro, Tesserati FMI e U14 gratuito. Abbonamento sabato+domenica: 20 euro, ridotto donne e U18 15 euro.
IV
ELF CIV 2018
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018
PROTAGONISTI
ENTRY LIST A MISANO
SUPERBIKE NR. 2 WC 9 11 15 16 18 20 21 32 43 47 49 51 52 WC 61 70 71 74 75 76 81 84 87 90 121 322 WC
COGNOME E NOME TAMBURINI ROBERTO MANTOVANI ANDREA FERRARI MATTEO BAIOCCO MATTEO TERZIANI ALESSIO ANT GAMARINO CRISTIAN CIACCI FRANCESCO ANDREOZZI ALESSANDRO LAI FABRIZIO PEROTTI FABRIZIO BASSANI AXEL CHIAPELLO ENZO PIRRO MICHELE DEL BIANCO ALESSANDRO MENGHI FABIO VITALI LUCA CORTI CLAUDIO CALIA KEVIN COCCO FRANCESCO CAVALIERISAMUELE BERNARDI ALEX RUSSO RICCARDO ZANETTI LORENZO RENAUDO LORENZO CASTELLI ALESSIO SERRI CRISTIAN
NR. 3 6 7 8 9 10 12 13 16 17 19 22 23 WC 25 29 30 31 49 52 WC 55 66 67 73 74 77 78 80 93 95 97 128
COGNOME E NOME NATALI ANDREA HOSCIUC JACOPO ADRIANO SURRA ALBERTO BONCINELLI MATTEO MICELI BIAGIO AMALFITANO DAVIDE VENTURATO DEVIS RATO MATTIA MACRELLI MANUEL FRAPPOLA ANTONIO MOROSI ALESSANDRO GENNAI MIRKO MARGARITO MANUEL ZANCA ALESSANDRO CONTE DAVIDE CANGELOSI DAVIDE MARFURT NIKOLAS MONGIARDO FRANCESCO MARTELLA MATTIA CONTE PAOLO KELSO JOEL PALAZZI FILIPPO MARIA BERGAMINI DEVIS NAPPI MICHELE BIANCHI FILIPPO JIGALOV DAMIAN MASTROLUCA GABRIELE GAGGI MARCO VEIJER COLLIN GIAVANNETTI IVAN CHIARINI NICOLA
MARCA MOTO
TEAM
APRILIA DUCATI APRILIA YAMAHA BMW BMW YAMAHA MV AGUSTA DUCATI BMW APRILIA DUCATI BMW DUCATI BMW YAMAHA SUZUKIPENTA YAMAHA DUCATI BMW DUCATI DUCATI APRILIA KAWASAKI BMW
NUOVA M2 RACING BARNI RACING TEAM NUOVA M2 RACING THE BLACK SHEEP TEAM TUTAPISTA CORSE DMR RACING TEAM SPEED ACTION SCUOLA ITALIANA PILOTI MOTOCORSA RACING DMR RACING TEAM NUOVA M2 RACING BARNI RACING TEAM VFT RACING DMR RACING TEAM MOTOZOO RACING MOTORSPORT THE BLACK SHEEP TEAM BARNI RACING TEAM DMR RACING TEAM MOTOCORSA RACING MOTOCORSA RACING NUOVA M2 RACING SM CORSE RACING
GRADARA CORSE RMU 3570 MTA 2WHEELSPOLITO BEON RMU RMU RMU RMU RMU BEON RMU RMU BEON BEON SPEED UP RMU RMU
TEAM RMU VR46 RIDERS ACADEMY
2WHEELSPOLITO RMU VR46 RIDERS ACADEMY PHANTOM POS CORSE
FULL MOTO SQUADRA CORSE
COGNOME E NOME MARCA MOTO DI VITTORI GIAN PAOLO GROPPI ANTHONY KTM RIPAMONTI MATTEO TMTM RACING FACTORY PORRETTA DANIELE KTMASD CARRARO NICOLA FABIO MINIMOTO GRESINI LUCA HONDA BARTOLINI ELIA KTM TACCINI LEONARDO HONDA ROSSI THOMAS HONDA SPINELLI NICHOLAS HONDA SINTONI EDOARDO KTM RASA BENEDETTO TORLASCHI ALESSANDRO FTR HONDA TIVERONALESSANDRO HONDA BALDINI DAVIDE KTM BARTALESI LORENZO KTM FINELLO ALESSIO
TM TM TM TM HONDA TM
NR. 1 4 7 8 11 13 23 24 25 26 WC 27 31 33 34 36 41 43 44 45 WC 51 52 53 55 56 57 69 77 83 84 92 93 96 98 100 111 521
COGNOME E NOME STIRPE DAVIDE MONTELLA LUIGI PETRARCA LORENZO NOCCO ALESSANDRO SAMARANI MATTEO CORRADI ALESSIO MENGONI ELIA BUSSOLOTTI MARCO SULIS WALTER ROVELLI EDOARDO CASADEI MATTIA BOLOGNESI ANDREA FERRONI FLAVIO MANFREDI KEVIN GABELLINI LORENZO HAGA NORIYUKI VALTULINI STEFANO TUCCI ANDREA OKAMOTO YUKI CIPRIETTI MATTEO MALONE MARCO MORRENTINO NICOLA JR ROCCOLI MASSIMO LEOTTA LUCIANO DIONISI ILARIO ROMANO GENNARO ANTONIO MUZIO MARCO PERILLO AGOSTINO FABRIZIO MICHEL LUZZI NICHOLAS MERCANDELLI ROBERTO GIUGOVAZ DIEGO CINTIO LORENZO MORCIANO LUIGI OTTAVIANI LUCA HOBELSBERGER PATRICK
TM RACING FACTORY 3570MTA GRADARA CORSE GRADARA CORSE TEAM MTR TM RACING FACTORY 3570MTA
MARCA MOTO MV AGUSTA YAMAHA KAWASAKI KAWASAKI MV AGUSTA YAMAHA KAWASAKI YAMAHA MV AGUSTA YAMAHA MV AGUSTA MV AGUSTA YAMAHA YAMAHA YAMAHA KAWASAKI YAMAHA YAMAHA KAWASAKI KAWASAKI KAWASAKI YAMAHA KAWASAKI MV AGUSTA YAMAHA YAMAHA KAWASAKI MV AGUSTA MV AGUSTA HONDA HONDA YAMAHA KAWASAKI YAMAHA YAMAHA
TEAM EXTREME RACING BARDAHL GREEN SPEED TEAM VELOCISTI GOMMA RACING RENZI CORSE ROSSO CORSA SCUOLA ITALIANA PILOTI GAS RACING TEAM EXTREME RACING BARDAHL ELLAN VANNIN MOTORSPORT TEAM ROSSO E NERO GAS RACING TEAM AG MOTORSPORT ITALIA PLEO RACING AG MOTORSPORT ITALIA RM RACING GREEN SPEED/PRODINA RENZI CORSE GAS RACING TEAM GREEN SPEED/PRODINA SCUOLA ITALIANA PILOTI TEAM ROSSO E NERO BLACK SHEEP TEAM RENZI CORSE ELLAN VANNIN MOTORSPORT EXTREME RACING BARDAHL SCUDERIA IMPROVE/FIRENZE MOTOR SPEED ACTION TECNOBIKE SQUADRA CORSE SGM TECNIC
FULL MOTO SQUADRA CORSE
300 SUPERSPORT
2WHEELSPOLITO KUJA RACING JDS MOTO ROSSO CORSA RMU VR46 RIDERS ACADEMY RMU VR46 RIDERS ACADEMY KUJA RACING SGM TECNIC/MARINELLI TEAM JCRT SPEEDUP RMU VR46 RIDERS ACADEMY
MOTO3 NR. 3 4 5 9 10 15 23 24 27 29 30 46 48 57 WC 64 69 72
PIZZOLI DAVIDE DE LUCA IVAN FUSCO RAFFAELE RAIMONDI ANDREA MAZZULLO MANUEL ZANNONI KEVIN
SUPERSPORT 600
PREMOTO3 MARCA MOTO RMU HONDA 2WHEELSPOLITO RMU PHANTOM RMU RMU RMU HONDA RMU RMU HONDA
74 WC 76 77 78 96 111
TEAM 3570 MTA 3570 MTA 3570MTA PORRETTA RACING PORTOMAGGIORE GRESINI RACING JUNIOR TEAM RMU VR46 RIDERS ACADEMY POS CORSE TEAM MTR GRESINI RACING JUNIOR TEAM PRO RACING TEAM 3570 MTA TEKNOTEKA 3570 MTA RMU VR46 RIDERS ACADEMY 3570 MTA
NR. 2 3 5 7 8 10 11 12 13 14 15 16 17 19 20 21 23 WC 24 25 26 27 28 30 32 35 37 43 44 45 48 49 51 54 55
COGNOME E NOME SOMMARIVA LORENZO DOTI LEE CECCONI DOMENICO MAHAFFY JACK PORRETTA MATTEO FULIGNI FILIPPO GIANNINI GABRIELE LUNA BAYEN MARCO FACCO JACOPO PRIOLI FRANCESCO BASTIANELLI MANUEL AMBROGIONI EMILIANO DOTI ROY BERNARDI LUCA BONOLI OMAR HAGA AKITO ROVELLI FILIPPO BERTÈ MATTEO HAGA RYOTA MANCINI DIEGO HARTMANN KYRIAN GIACOMINI PAOLO SEREN ROSSO LUCA LONGO ANDREA TRIGLIA ALEX PASTORE FRANCESCO GENERALI EUGENIO GORETTI DIEGO SEDIN DMITRY BRIANTI THOMAS CARUSI MARCO IWATA RYOGO KAWASAKI SHOGO ARCANGELI ALESSANDRO
MARCA MOTO YAMAHA KTM YAMAHA YAMAHA YAMAHA YAMAHA KAWASAKI KAWASAKI YAMAHA YAMAHA KAWASAKI HONDA KTM YAMAHA YAMAHA YAMAHA KAWASAKI YAMAHA YAMAHA YAMAHA YAMAHA KAWASAKI YAMAHA YAMAHA YAMAHA YAMAHA YAMAHA HONDA YAMAHA KTM KAWASAKI YAMAHA YAMAHA YAMAHA
TEAM TEAM ROSSO E NERO JDS MOTO ASD PORRETTA RACING GP PROJECT TEAM CM RACING GRADARA CORSE PRODINA IRCOS E&E RACING TEAM TEAM TRASIMENO TEAM TRASIMENO AG MOTORSPORT ITALIA PROGP RACING AG MOTORSPORT ITALIA GRADARA CORSE GP PROJECT TEAM TEAM ROSSO E NERO GRADARA CORSE CH4 RACING TEAM AG RACING E&E RACING TEAM TEAM TRASIMENO TEAM TENJOB MOTOZOO RACING MOTOZOO RACING AG MOTORSPORT ITALIA
GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018
ELF CIV 2018
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
V
SUPER SPORT 300
La prima parte di stagione non ha lesinato sfide spettacolari e incerte nella categoria
NELLA SUPER SPORT 300 È UNA VOLATA A QUATTRO Brianti comanda la classifica seguito da Luna Bayen, Bastianelli e Sabatucci
16 I punti
Tanta è la differenza tra i primi quattro della classifica. Brianti è al comando con 100 punti, seguono Luna Bayen con 91, Bastianelli con 89 e Sabatucci con 84
L’EVENTO
SABATO SERA APERIELF LA SUPER SPORT 300 SI STA RIVELANDO INCERTISSIMA
L
a prima metà della stagione è stata entusiasmante. Ma promette spettacolo anche la seconda: sei gare al termine, tre round, il primo a Misano, dove il campionato Supersport 300 aveva preso il via (come tutto il circuito ELF CIV) tra il 6 e il 7 aprile. In testa alla classifica, dopo i primi tre round, c’è il giovanissimo Thomas Brianti che, a dispetto dei suoi 15 anni, può guardare tutti dall’alto. Brianti, alla sua prima stagione nella categoria, guida con 100 punti, frutto di quattro vittorie sulle sei gare che si sono svolte finora: gara 2 a Misano, entrambe le gare al Mugello e gara 1 a Imola. Il talento di Brianti, che nello scorso biennio gli ha permesso di collezionare podi e vittorie nella PreMoto3 250 4T si sposa perfettamente con la KTM preparata dal Team Runner Bike. Il pilota emiliano ha confermato le sue qualità anche a Misano, quando ha corso come wild card nel Mondiale Supersport 300: dopo ottimi risultati nelle prove, in gara si è giocato
la vittoria fino a due giri concorrenza è altissima dal termine, quando e la graduatoria geneè caduto alla Varianrale vede ben quattro Le vittorie te del Parco. «Non piloti in pochi punti. di Brianti mi aspettavo di poAlle spalle di BrianIl giovanissimo ter andare così forti, a -9, c’è lo spagnopilota emiliano te, ma il weekend di lo Marc Luna Bayen, le ha centrate in fila: Misano (dove vinvincitore dell’ultima gara 2 a Misano, se gara 2, ndr) ci ha gara di Imola; sul graentrambe le gare fatto capire che posdino più basso del poal Mugello e gara 1 siamo ambire alla vitdio, attualmente, c’è ina Imola toria e adesso andiamo vece Manuel Bastianelli, alle gare con l’intenzioche però arriva da una vitne di vincerle tutte - dice -. Al toria di grande prestigio, quelMondiale non ci sto pensando, anla di Misano nel Mondiale Superche perché tendo a finire la stagione senza sport 300, dove ha corso come Wild Card. sapere dove correrò l’anno prossimo. Per Classe 2000, quello di Bastianelli non è un adesso penso a dare il mio meglio in que- nome nuovo: il pilota romano aveva corso sta stagione, per il futuro si vedrà». nel Mondiale già lo scorso anno con una Kawasaki Ninja 3000. Al debutto in un camBAGARRE. Dare il meglio, per Brianti, signi- pionato internazionale, non era andato olfica cercare di tenere lontani gli inseguitori tre l’11° posto del Motorland Aragon, risulin classifica: non sarà facile, anche perché la tato che lo convinse a tornare al campiona-
4
to italiano. A Misano, però, le cose sono andate meglio, con una vittoria arrivata dopo essere partito addirittura al 13° posto. Bastianelli insegue Brianti a 11 punti: «Brianti sta andando davvero forte, ma io, lui, Kevin Sabatucci e Marc Luna Bayén siamo racchiusi in pochi punti e quasi in ogni gara ci giochiamo la vittoria. Questa wild card nel Mondiale è stata molto importante per raccogliere dati in vista della prossima tappa del CIV a Misano. Speriamo di far bene anche lì». Bastianelli, tra l’altro, proprio a Misano vinse la gara di apertura del campionato, ad aprile: in gara-2, invece, fu Brianti a trionfare, aprendo una striscia di quattro primi posti di fila. A completare il gruppo di testa, in un campionato davvero avvincente, c’è Kevin Sabatucci, quarto con 84 punti, a podio a Imola e a Misano. Sul circuito romagnolo ci attendono due gare spettacolari, prima degli appuntamenti di settembre al Mugello e di ottobre a Vallelunga che chiuderanno la stagione.
Tante emozioni con le moto in pista ma anche tantissimo divertimento con gli eventi in programma. Appuntamento imperdibile per i centauri e tutti gli amanti delle due ruote sarà l’AperiELF: dalle 19 di sabato 28 tutti a ballare e divertirsi nella piscina del circuito di Misano.
VI
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
ELF CIV 2018
GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018
PARTNER
Impegnata in varie competizioni motoristiche è Title sponsor dell’Elf CIV
TOTAL QUALITÀ UNICA TRA BENZINE E OLII L’azienda transalpina è, da sempre, all’avanguardia nelle analisi di prodotto
T
otal è un attore primario sulla ribalta del mondo petrolifero, dove opera in molteplici settori sempre con l’impegno di garantire alta qualità e massima attenzione ai clienti. Un aspetto fondamentale di tale attività è rappresentato dal servizio di analisi chimiche su benzine da competizione e lubrificanti. Total è presente in molte manifestazioni motoristiche con i marchi Total e ELF. In Italia, in particolare, la compagnia è “Title sponsor” dell’ELF CIV. In tale manifestazione, non solo viene fornita la benzina ufficiale per qualifiche e gare (ELF Race 102), ma esperti del servizio tecnico Total sono sempre presenti in circuito durante le gare per effettuare i campionamenti e analisi chimiche preliminare del carburante, per garantire il rispetto dei regolamenti e dell’etica sportiva. Tutto ciò in collaborazione con i commissari della Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Nel dettaglio, i tecnici Total, accompagnati da un commissario di gara, si recano presso le varie scuderie presenti nel “paddock” e, alla presenza del responsabile della scuderia esaminata, procedono al prelievo di un campione di carburante e alla determinazione immediata di alcuni suoi parame-
tri chiave. In caso di conformità preliminare, la scuderia avrà l’immediato via libera. In caso contrario, si procederà a ulteriori approfondimenti presso i laboratori Total specializzati. Il risultato di gara della scuderia rimarrà pertanto “sub iudice” sino a responso analitico completo e definitivo. ANALISI DI PRODOTTO. Questa attività in
campo sportivo è la logica evoluzione di una pluriennale esperienza di analisi e diagnosi in tutti i settori commerciali di Total, con particolare riferimento al mondo della lubrificazione. ANAC è il servizio di diagnostica accurata e costante per valutare sia lo stato dei lubrificanti che le condizioni di motori e organi meccanici ed è svolto tanto in ambito autotrazione, navale e industriale. ANAC si propone come uno strumento utile ed efficace per i gestori del parco macchine e per i responsabili delle manutenzioni, infatti grazie all’analisi costante del lubrificante, si è in grado di fare una valutazione preventiva, delle condizioni dei vari organi meccanici. In sintesi, analizzando l’olio si capisce lo stato di salute di un veicolo pesante, di una autovettura, di un organo idraulico, ecc. Questo servizio è quin-
di assimilabile alle “analisi del sangue” dei vari mezzi di trasporto o dei macchinari industriali ai quali è applicato. Accompagnato da valutazioni diagnostiche specifiche, consente di razionalizzare la manutenzione del parco macchine e conseguire risparmi significativi. Questo servizio di analisi può essere molto utile anche nel caso di valutazioni sull’acquisto di mezzi o motori usati, permettendo una valutazione preventiva e dando quindi un aiuto concreto al processo decisionale ed a tutte le attività di rimodulazione del parco macchine.
CIFRE CHIAVE ANAC Cinquanta anni di esperienza Oltre 100.000 componenti meccanici seguiti Fatte 200.000 diagnosi all’anno Oltre 5 milioni di analisi effettuate Trenta Paesi nel mondo Rapporti stilati in 9 lingue diverse
LA BEVANDA
CHIN8 NERI LA BIBITA DEL CIV Chin8 Neri, brand storico di bevande analcoliche gassate, porta in pista e nel paddock dell’ELF CIV2018 tutto il gusto degli agrumi. Chinotto, limone, cedro e arancia sono i sapori protagonisti dell’aperitivo del sabato pomeriggio e dell’hospitality Elf passando anche per la sala stampa, per la postazione di accoglienza fino al podio per inconsueti quanto “frizzanti” brindisi dei vincitori. Chin8 Neri, con Limoncedro Aranciosa e Gassosa, dal 1949 mantiene inalterate le proprie ricette, concreto sinonimo di qualità e tradizione; le bevande Neri sono conosciute anche per il tratto autenticamente vintage della loro etichetta che rimane fedele alle sue origini e alla sua storia.
ELF CIV 2018
GIOVEDÌ 26 LUGLIO 2018
CORRIERE DELLO SPORT - STADIO
VII
CLASSIFICHE
In tutte le categorie è battaglia, sono tanti i piloti in corsa per aggiudicarsi i titoli
È UN CAMPIONATO BELLO INCERTO E AVVINCENTE Ferrari, Bussolotti e Brianti difendono il primato SUPERBIKE
Matteo Ferrari Michele Pirro Lorenzo Zanetti Luca Vitali Alex Bassani
121 120 94 64 55
SUPERSPORT 600 Marco Bussolotti Davide Stirpe Kevin Mafredi Massimo Roccoli Lorenzo Gabellini
104 101 84 83 76
SUPERSPORT 300 Thomas Brianti Marc Luna Bayen Manuel Bastianelli Kevin Sabatucci Luca Bernardi
96 89 77 73 68
PREMOTO 3 125 2T Jacopo Adriano Hosciuc Filippo Bianchi Paolo Conte Manuel Macrelli Manuel Margarito
131 94 60 57 50
YAMAHA R1 CUP Agostino Santoro Andrea Boscoscuro Rodolfo Oliva Armando Pontone Roberto Farinelli
112 78 72 56 50
NATIONAL TROPHY 600
100 91 89 84 59
Stefano Casalotti Michael Coletti Gennaro Romano Christian Napoli Tommaso Lorenzetti
105 95 88 77 70
Federico D’Annunzio Luca Salvadori Lorenzo Lanzi Alessandro Polita Remo Castellarin
MOTO 3 Kevin Zannoni Stefano Nepa Nicholas Spinelli Nicola Fabio Carraro Raffaele Fusco
PREMOTO 3 250 4T
Alessandro Morosi Alberto Surra Gabriele Mastroluca Mattia Rato Francesco Mongiardo
50 44 42 39 28
NATIONAL TROPHY 1000 63 52 50 34 32
Matteo Ferrari, 21 anni, capoclassifica della Superbike con la Ducati