IO l' Impresa: Speciale Fita Autotrasporti Giugno 2011

Page 1

report

Speciale Fita

Anno XXXIV - N° xx del xx/xx/2011 Quotidiano - Poste Italiane s.p.a. - Sped.abb.post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46), art. 1 comma 1, DCB Po Dir. resp.: Cristina Di Gleria - Reg. Trib. BO n° 4686 del 23/11/78 Dir. e Amm.: Soc. Editoriale Artigianato e Piccola Impresa dell’Emilia R. Via Rimini 7 - 40128 Bologna - Tel. 051/2133100 - Copia: 1,50  Modena - Via Malavolti, 22 - Tel. 059/418111 - Stampa: Rindi

CINZIA FRANCHINI, UN’IMPRENDITRICE MODENESE AL VERTICE DI FITA NAZIONALE

SPAZIO INDIRIZZO OMOLOGATO

MODENA

Maggioranza netta (87%). Cambia pure la presidenza, che passa da 15 a 7 rappresentanti Da sabato 11 giugno, la presidente nazionale di CNA FITA Autotrasporti è una modenese: si tratta di Cinzia Franchini, 39enne imprenditrice nel trasporto delle merci pericolose, già a capo dell’associazione regionale. Eletta con una maggioranza netta (45 voti favorevoli, l’87% del totale, contro 5 astenuti e solo 2 contrari), Cinzia non ha perso tempo, dirigendo subito l’attenzione dell’assemblea nazionale di Roma sui problemi dell’organizzazione interna e degli obiettivi strategici immediati. Il suo è un mandato di breve respiro: due anni appena, prima di tornare ai voti. “In questi due anni - ha dichiarato Cinzia Franchini - CNA FITA deve riuscire a rimettere in gioco tutte le

competenze e le intelligenze presenti sul territorio, puntando così a un modello di rappresentanza più partecipato e condiviso. Dobbiamo migliorare il rapporto tra il centro e il territorio per rispondere con efficacia e tempestività alle esigenze delle nostre imprese. La storia di CNA FITA è un patrimonio prezioso di cui il nostro settore ha urgente bisogno: anche per questo bisognerà essere un interlocutore credibile negli organismi unitari della categoria, come pure nel rapporto con le altre confederazioni e associazioni della complessa filiera dei trasporti e della logistica”. Nel corso dell’assemblea il presidente nazionale di CNA Ivan Malavasi ha voluto testimoniare l’attenzione e l’interesse che la confederazione nutre per l’associazione nazionale dei trasporti. L’elezione di Cinzia Franchini rap-

presenta il riconoscimento del peso degli autotrasportatori modenesi nell’ambito della Fita Nazionale, ma anche un’attestazione di fiducia nei confronti della nostra organizzazione. Altra importante novità è stata l’elezione di una presidenza in assoluta controtendenza rispetto al passato. Al posto di 15 rappresentanti l’organismo è stato ridotto a 7, volendo con ciò esaltare l’aspetto decisionale in linea con quanto già avviene negli organismi confederali. Questa decisione ha avuto 40 voti favorevoli, 3 contrari e 9 astenuti. I componenti della nuova presidenza CNA FITA sono: Giancarlo Betti (Toscana), Olindo Brega (Marche), Cinzia Franchini (Emilia Romagna), Angiolina Mignolli (Veneto), Giancarlo Spinella (Sicilia), Ferruccio Trabanelli (Piemonte), Raffaele Grassi (Lombardia).

NUOVA COLLABORAZIONE CON UNICREDIT LEASING CNA Consulenza è a disposizione delle imprese per valutare operazioni di locazione. Tra i vari settori d’intervento ce n’è uno particolarmente caro a Fita. La proposta (formulata assieme a Unicredit Leasing) include infatti il

settore “Targato” leggero e pesante, lo strumento principe nell’attività degli autotrasportatori Unicredit Leasing, primaria società in questo campo, è in grado di offrire alle imprese importanti opportunità: le nostre sedi sono a dispo-

sizione per tutte le informazioni del caso. Ecco i recapti di CNA Consulenza. Modena, tel. 059 251666, Carpi tel. 059/6229060, Fiorano tel. 0536/807383). Mail: cnaconsulenza@mo.cna.it.


Con la nuova convenzione di brokeraggio assicurativo di Fita CNA ora si può!

ASSICURATEVI DI RISPARMIARE Il caro-polizza delle assicurazioni, associato al prezzo dei carburanti e agli aumenti dei pedaggi sulle autostrade italiane, è alla base dello stato di collasso dell’autotrasporto italiano. L’aumento generalizzato dei costi, infatti, rosicchia da più parti il margine di profitto delle imprese, lasciando agli autotrasportatori il minimo indispensabile per tirare avanti, anche perché all’aumento generalizzato dei costi non corrisponde una crescita delle tariffe. Sul versante assicurativo, gli associati del settore chiedono nuovi prodotti, che consentano di risparmiare pur mantenendo un adeguato livello di servizio e garanzia. CNA FITA e l’agenzia “Il Triangolo” hanno raccolto questa richiesta e si sono impegnate a sondare

il mercato per formulare una risposta concreta. Mesi di ricerche e trattative hanno prodotto una convenzione, stipulata con broker esperto del settore, che mette a disposizione degli associati CNA FITA prodotti assicurativi per l’autotrasporto competitivi con quelli delle compagnie più note: RC auto obbligatoria, coperture incendio-furto e kasko, coperture alle merci trasportate sia nella forma “RC vettoriale” che nella forma “Per conto”, e pure le garanzie sulla rottura dei cristalli, il recupero con carro attrezzi dei mezzi in avaria, la tutela legale e della patente. Prodotti competitivi e affidabili, a prezzi stabiliti tenendo conto della esigenze di settore. I vantaggi sono notevoli: i risparmi, rispetto alle “normali” quotazioni, possono superare anche diverse migliaia di euro! E’ già possibile richiedere gratuitamente un preventivo personalizzato. Per ottenerlo occorre contattare l’agenzia “Il Triangolo” di Modena al numero 059/826.913; oppure l’agenzia “Il Triangolo” di Sassuolo allo 0536/075.102

Assistenza sanitaria integrativa: dai massaggi alle visite mediche, fino alle diarie giornaliere per ricoveri e convalescenza DA SMA UNA COPERTURA “SU MISURA” PER GLI AUTOTRASPORTATORI CNA FITA e SMA (la Società di Mutua Assistenza vicina a CNA Modena) hanno realizzato una ‘protezione’ sanitaria ritagliata su misura per gli autotrasportatori, “Protezione Autotrasportatori”: un pacchetto particolarmente vantaggioso rispetto alle esigenze specifiche della categoria, sia in termine di valore, sia per il tipo di protezione. A cominciare, ad esempio, da un benefit accessorio che renderà “Protezione Autotrasportatori” particolarmente gradito ai lavoratori del settore: i massaggi terapeutici per dolori alla schiena e sciatiche, problemi ai quali gli autotrasportatori sono particolarmente soggetti. Ma il pacchetto include anche servizi quali il controllo della vista e l’acquisto di lenti. L’offerta si rivolge a titolari e soci di imprese del settore autotrasporto che all’atto di iscrizione non abbiano compiuto il 65° anno d’età. Ecco una panoramica dei servizi erogati: - degenza in ospedali pubblici, cliniche private o accreditate, anche in day hospital (diaria giornaliera di _. 70,00 fino ad un massimo di 20 giorni per anno); - convalescenza con decorso domiciliare a seguito di ricovero in Ospedali Pubblici, Cliniche private o accreditate (sussidio giornaliero di _. 35,00 fino ad un massimo di 20 giorni per anno); - malattia e infortunio con decorso domiciliare non preceduta o conseguente a ricovero ospedaliero (indennità giornaliera di _. 40,00 fino ad un massimale complessivo di 20 giorni per anno); - prevenzione Salute (visite specialistiche e/o diagnostiche strumentali o per immagini finalizzate alla prevenzione con un limite massimo complessivo di 3 visite specialistiche o prestazioni diagnostiche effettuate a pagamenti per anno con Rimborso di _. 50,00 cadauna. - ticket: sussidio del 70% dei costi sostenuti dal socio per visite, esami diagnostici e/o per immagini ed esami clinici in genere effettuati tramite il S.S.N. con un massimale di _.100,00 per anno. - prestazioni parasanitarie ambulatoriali: erogazione fino ad un massimale di 10 prestazioni annue di massofisioterapia e terapia riabilitativa effettuate dal titolare (sussidio in base al tariffario SMA). - visita oculistica completa di misurazione della vista, valutazione della pressione dell’occhio, esame del fondo dell’occhio che permette di

2

valutare il nervo ottico e la vascolarizzazione della retina GRATUITA ogni due anni presso centro convenzionato con SMA Modena. - lenti per occhiali da vista ogni tre anni: Sussidio per le spese sostenute, con un massimale complessivo di _. 200,00 per l’acquisto effettuato nel triennio. - in alternativa nel triennio sussidio pari all’80% per le spese sostenute con un massimale complessivo di _. 200,00 per l’acquisto di lenti a contatto da vista tradizionali /usa e getta non aventi finalità estetiche effettuato nel triennio. - CardSALUTE: per usufruire di tariffe agevolate presso le strutture convenzionate; per visite specialistiche, analisi cliniche, esami diagnostici (ecografie, Tac, ecc), assistenza infermieristica, cicli di fisioterapia, interventi chirurgici, check-up personalizzati, acquisto articoli ortopedici, occhiali da vista e servizi in convenzione con IMA - Assistance. CONTRIBUTO ASSOCIATIVO ANNUO TESSERATI CNA FITA _ 350,00 (NON ASSOCIATI 480,00 _) CONTRIBUTO ASSOCIATIVO PER ISCRIZIONE (UNA TANTUM) ASSOCIATO FITA _ 15,00 (NON ASSOCIATI 26,00 _) Peraltro i contributi sono fiscalmente detraibili al 19%. La copertura ha un vincolo di adesione fissato all’anno di adesione e i due anni successivi. Dal quarto anno il rinnovo diventa annuale, salvo disdetta. Per informazioni: Il Triangolo Modena tel. 059/826.913 Il Triangolo sassuolo tel. 0536/075.102 SMA Modena - Società Mutua Assistenza Viale Ciro Menotti n. 25 - 41121 Modena. Tel. 059. 21.62.13 - Fax 059.23.61.76 e.mail: info@smamodena.it - web: www.smamodena.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.