MicroCosmo: L’agenda futura dei giovani imprenditori CNA

Page 1

imprenditori

L’ a g e n d a

f u t u r a d e i g i o va n i i m p r e n d i t o r i c n a

“Devo pur sopportare qualche bruco se voglio conoscere le farfalle: sembra che siano così belle…”

Antoine de Saint-Exupéri, “le Petit Prince”

AVANTI IL PROSSIMO: TORNA NEXT!

Anno XXXV - N° 36 del 21/3/2012 Quotidiano - Poste Italiane s.p.a. - Sped.abb.post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n°46), art. 1 comma 1, DCB Po - Dir. resp.: Cristina Di Gleria - Reg. Trib. BO n° 4686 del 23/11/78 - Dir. e Amm.: Soc. Editoriale Artigianato e Piccola Impresa dell’Emilia R. - Via Rimini 7 - 40128 Bologna Tel. 051/2133100 - Copia: 1,50  - Modena - Via Malavolti, 22 Tel. 059/418111 - Stampa: Nova

E’ l’evento d’avanguardia, la linea di confine: i Giovani Imprenditori di CNA chiamano a raccolta tutti coloro che sono pronti ad affrontare la metamorfosi per sopravvivere nel mondo moderno. Anzi, nel futuro. Da Antoine de Saint-Exupéri a Charles Darwin, a metà tra metafora e fisica, alla teoria dell’evoluzione nessuno può sfuggire: e allora il bruco, efficiente ma schivo, poco attento al significato della propria estetica, muta in farfalla e si apre al mondo. Per incutere rispetto, per corteggiare. Per sopravvivere. E’ necessario mutare ed evolversi per sopravvivere al futuro? La domanda è più che lecita: è impellente. CNA NEXT la porrà al grande organismo collettivo dei suoi avventori, per giungere a una risposta dinamica, mutevole, come ogni impulso evolutivo che si rispetti. L’appuntamento è per mercoledì 30 maggio presso la Camera di Commercio di Modena, in via Ganaceto 134, a partire dalle ore 9.30.

L’apertura dei lavori sarà affidata al presidente della Camera di Commercio, Maurizio Torreggiani, che offrirà la sua visione prospettica sul futuro prima di lasciare la parola al presidente dei Giovani Imprenditori di Modena, Paolo Vincenzi. In mattinata, da non perdere il confronto con Diego Ciulli e Giorgia Abeltino dello staff di Google Italia, e le riflessioni sul concetto di metamorfosi di Gianni Riotta, docente di comunicazione alla Princeton University e già direttore di prestigiose testate giornalistiche nazionali quali il Sole 24 Ore e il TG1. Il dottor Carsten Fink dell’Organizzazione Mondiale di tutela della Proprietà Intellettuale offrirà una riflessione ampia sulla sparizione della suddetta nell’era dell’accesso totale.

G.I. E IMPRESA DONNA ESPLORANO NUOVE STRADE Tre incontri con l’autore per immaginare il domani: nell’impresa, nella mondo e nella vita di ogni giorno.

Il pranzo a buffet consentirà ai metamorfici più radicali di accumulare energie preziose per la loro trasformazione, anche grazie alla grande varietà di birre artigianali messe a disposizione da UnionBirrai per una degustazione senza precedenti. Nel pomeriggio verrà lasciato ampio spazio alla presentazione di progetti innovativi a cura dei Giovani Imprenditori di CNA, tra i quali il sito “Knowledge2Go” per la formazione online all’attività imprenditoriale, e verrà proiettato il cartone animato “La Grande Avventura dell’Artigianato”, prodotto da Panebarco&co. La metamorfosi carismatica di Emanuele Maria Sacchi chiuderà la giornata con un forte impulso energetico, subito prima di un passo in-

Immaginare il domani: nell’impresa, nella mondo e nella vita di ogni giorno. Dalla psicologia motivazionale dell’imprenditore al surriscaldamento globale, passando per la filosofia pragmatica. Tre incontri a cura di Impresa Donna e Giovani Imprenditori puntano ad andare “oltre” i percorsi formativi convenzionali per arricchire l’imprenditore pronto a trasformarsi. Si comincia lunedì 23 aprile alle 18.30, nella sala Arcelli della sede provinciale CNA, per l’incontro-esibizione di Emanuele Maria Sacchi, presidente di Evolution Network e autore del best seller “Il segreto del carisma”. La sua presentazione, dal titolo “Il tempo delle emozioni”, dimostrerà

dietro nella tradizione con la degustazione di fragole, aceto balsamico e gelato artigianale. CNA Next: che la metamorfosi abbia inizio.

I Giovani Imprenditori di CNA sono anche su Facebook: diventa amico di Giovani Imprenditori CNA Modena!

ai partecipanti che le cosiddette scelte “razionali”, in realtà, sono appena il 20% del totale, anche nel fare impresa. Lunedì 7 maggio alle 20.30 nella sala Arcelli della sede CNA il meteorologo Luca Lombroso farà il punto sui cambiamenti climatici - attuali e futuri - aprendo il dibattito ad un’ampia riflessione sulle possibili conseguenze. Martedì 5 giugno, infine, per CNA è graditissimo il ritorno Lauro Venturi per un incontro dal titolo “CoNosciAmo l’Autore”. L’ultima fatica di Venturi, “Romanzo Reale”, è un affresco dell’Italia di oggi, quella della crisi economica. L’appuntamento è per le 20.30 nella sala di Direzione della sede provinciale CNA.


K2Go: AUTOFORMAZIONE IN PILLOLE Dalla spremuta di giovani cervelli del laboratorio “GImnasio” è nato un luogo virtuale di riferimento per gli aspiranti imprenditori (e non solo): ascoltare in breve per “inquadrare”, cogliere il senso, partire. K2Go! Dalla Academy Giovani Talenti nasce il primo sistema di autoformazione in pillole: “Knowledge to go”, o più brevemente “K2GO”, è un’idea nata da uno dei due laboratori progettuali di CNA Modena e fortemente voluto dai partecipanti. Un portale di riferimento per gli aspiranti e neo imprenditori (ma non solo), dove “ascoltare” le informazioni di base necessarie per avviare la propria attività e farla crescere in modo più sana e responsabile. Il tutto all’insegna dei valori della condivisione e dell’integrazione volti al cambiamento. Il sito “Knowledge to go” (www. k2go.it) si propone come trattamento sintomatico di una ‘patologia’ riscontrabile tra molti giovani imprenditori: l’iniziale scarsa conoscenza dei princìpi base di funzionamento del mondo delle imprese. Si è talmente concentrati sulla propria idea

imprenditoriale (e si è presi dal fuoco sacro di un nuovo inizio) che si finisce per trascurare tutti gli aspetti economico-finanziari, giurisprudenziali e strategici del business, relegandoli a dettagli di minor importanza (magari perché troppo ostici da digerire o poiché ritenuti… superflui!). Oggi più che mai, una solida base conoscitiva è indispensabile per evitare di farsi del male e di perdersi nei gironi della burocrazia. In questo quadro globale, purtroppo già di per sé complesso, s’inserisce poi un’anomalia tutta italiana, ovvero l’assenza cronica di scuole (o quanto meno di corsi parauniversitari) di alta imprenditorialità con l’obiettivo di alfabetizzare gli studenti di scuole superiori e atenei (un po’ come avvenne nell’Italia

del dopoguerra con tutta la popolazione attiva). Tutto ciò che riguarda la sfera dell’intangibile passa in secondo piano rispetto a produzione e commercializzazione. “K2GO” si pone come obiettivo quello di formare rapidamente e gratuitamente i neo-imprenditori e gli aspiranti imprenditori presenti sul territorio, “inoculando” loro una cultura d’impresa e manageriale di base che gli consenta di calare in modo responsabile la propria azienda all’interno di una strategia di medio e lungo termine e di affrontare i cambiamenti o gli imprevisti con maggior consapevolezza. Una metodologia fresca e innovativa per autoprodursi gli anticorpi necessari a imprendere. Un kit di primo soccorso per chi vuole mettersi in proprio. Di Paolo Perliti Scorzoni project manager K2Go

PILLOLE PER LA MENTE Sul sito www.k2go.it la somministrazione dei concetti avviene attraverso la pubblicazione periodica di brevi “pillole” audio, di facile comprensione, fruibili da Internet o da qualsiasi lettore di file musicali o CD audio. L’essenzialità dei contenuti e la freschezza dell’esposizione rappresentano una garanzia per il facile accesso da parte di chiunque. Tutti i contributi audio sono stati organizzati e raggruppati in categorie, ciascuna delle quali riporta chiaramente le indicazioni terapeutiche (ossia quale aspetto della cultura d’impresa verrà trattato), i princìpi attivi (vale a dire gli argomenti di discussione) e le eventuali avvertenze (potenziali insidie, o più semplicemente aspetti a cui prestare particolare attenzione, qualora ve ne siano), proprio come fosse il “bugiardino” di una medicina.

SEI ANCORA IN TEMPO?

Se hai meno di quarant’anni, se sei titolare o socio di un’impresa, se sei imprenditore di te stesso o vuoi diventarlo, vieni a conoscere l’attività dei Giovani Imprenditori di CNA: entra a far parte di un gruppo vasto, dinamico, sensibile all’innovazione in ogni sua forma. Contatta il Responsabile dei Giovani Imprenditori di CNA: Maria Luisa Burani Tel. 059/418508 - burani@mo.cna.it

ACADEMY + CNI ECIPAR = FORMAZIONE Il programma completo dei corsi di formazione per Giovani Talenti per la Primavera 2012 L’Academy Giovani Talenti di CNA Modena, in collaborazione con CNI Ecipar, organizza 3 corsi su Web Marketing (16 Ore), Alfabetizzazione Internet (16 Ore), Soluzioni “Mobile” (16 Ore).

I corsi si svolgeranno presso la sede provinciale CNA via Malavolti 27, Modena. Info: www.cniecipar.it; spezzani@mo.cna.it; Tel: 059/269 800; Fax: 059/253 488.

WEB MARKETING (16 ORE) Dal 10 aprile 2012

ALFABETIZZAZIONE INTERNET (16 ORE) - Dal 24 aprile 2012

SOLUZIONI “MOBILE” (16 ORE) Dal 22 maggio 2012

Introduzione al web marketing e cenni alle relazioni tra media tradizionali e nuovi media • Motori di ricerca: posizionamento, visibilità e studio delle parole chiave • Concetti strategici di base su Google Adwords • Analisi dei risultati e ottimizzazione degli investimenti • Social media marketing • Web 3.0 reputazione:opportunità e rischi per le imprese Le date: 10 Aprile 18:00-21:00; 13 Aprile 18:3020:30; 17 Aprile 18:30-20:30; 20 Aprile 18:3020:30; 27 18:30-20:30; 04 Maggio 18:3020:30; 08 Maggio18:00-21:00.

Introduzione ad internet • Cenni sulle connessioni fisse e mobili • Sicurezza di base:password, download, antivirus • Navigazione ed applicazione in rete, motori di ricerca, social network • Rischi ed opportunità della rete per le PMI

Le App, cosa sono e come si utilizzano (Android e Iphone) • Cosa sono le App, a cosa servono, le App come strategia di marketing • Creare e distribuire sul mercato un App • Consapevolezza strategica del canale mobile Le date: 22 Maggio18:00-21:00; 29 Maggio 18:00-21:00; 31 Maggio 18:0021:00; 05 Giugno18:00-21:00; 12 Giugno18:00-22:00.

Le date: 24 Aprile 18:00-21:00; 26 Aprile 18:30-20:30; 03 Maggio 18:30-20:30; 08 Maggio18:30-20:30; 10 Maggio 18:3020:30; 15 Maggio 18:30-20-30; 17 Maggio 18:00-21:00.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.