Rivista Ve'ge' Gennaio/Febbraio/Marzo

Page 40

38

VéGé // BENESSERE

Il tempo delle tisane CURA DI SÉ, RELAX E ARMONIA CON LA NATURA. SAPERLE PREPARARE, CONOSCERLE E BERLE RAPPRESENTA IL MODO PIÙ ANTICO PER GODERE DELLE PREZIOSE PROPRIETÀ DELLE PIANTE OFFICINALI. di Antonia Pietragrua

Le tisane sono state una delle prime forme con cui l’uomo ha iniziato ad apprezzare gli effetti benefici delle piante. Notizie storiche sull'uso delle piante per trattare disturbi e malattie risalgono al 3500 a.C. e sono state rinvenute in India e in Cina. Tavolette d’argilla scritte in caratteri cuneiformi del 2600 a.C. hanno portato fino a noi le più antiche testimonianze della pratica medica babilonese con le piante, mentre ricerche storiche confermano che anche gli antichi Egizi le conoscevano e ne utilizzavano i principi benefici. Nella sua semplicità, la tisana consente di apprezzare al meglio le virtù delle piante medicinali, di cui vengono impiegate sia le foglie e i fiori (parti verdi) sia la corteccia e le radici (parti legnose) secondo un metodo di preparazione che attraversa continenti e popoli diversi,

nella ricerca di associazioni che possano raggiungere il giusto punto di equilibrio tra benessere e gusto. E allora il remedium cardinale, ovvero la sua pianta principale, fornisce il principio attivo terapico, mentre l’adjuvant ha il compito di favorirne l’assorbimento. Accanto a loro, anche se non sempre, c'è il costituens, ovvero il correttore del gusto, che conferisce gradevolezza e mitiga il sapore tendenzialmente amaro delle erbe, e che può essere costituito anche da una o più spezie. Ma la tisana è anche simbolo di relax: il rito stesso della sua preparazione invita a rallentare, a prendersi una pausa, ad armonizzare il pensiero. Scegliere una tisana come abitudine quotidiana, soprattutto nella stagione fredda, rappresenta una scelta di benessere anche come


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.