1 minute read
COLFERT TRA LE 1.000 IMPRESE BEST PERFORMER PROVINCIA DI TREVISO
SIAMO LIETI DI ANNUNCIARE CHE ANCHE QUEST’ANNO COLFERT È TRA
Advertisement
LE MIGLIORI 1.000 AZIENDE ITALIANE BEST PERFORMER PER LA PROVINCIA DI TREVISO
IlCentro Studi ItalyPost ha realizzato – per i quotidiani VeneziePost e L’Economia del Corriere della Sera – una ricerca sui bilanci delle imprese della provincia di Treviso che tra il 2018 e il 2020 hanno performato sopra la media.
Sono state quindi selezionate, tra le 20.000 aziende nel territorio, le 1.000 migliori (quindi il 5%) secondo i seguenti parametri:
• Fatturato 2020: superiore a 4,45 milioni di euro
Rating MORE: «Equilibrato» e «Ottimo»
EBITDA medio 2020-2019-2018: uguale o superiore al 2,50%
Risultato netto 2020: positivo
SECONDO QUESTI PARAMETRI COLFERT S.P.A.
SOCIETÀ BENEFIT RISULTA TRA LE 1000 AZIENDE BEST PERFORMER DELLA PROVINCIA DI TREVISO
Il nostro Amministratore Mirco Zanato, oltre ad avere ritirato l’attestato nel corso della cerimonia di premiazione pubblica, è stato protagonista dello speech “Pronti a Crescere”, nel corso della giornata, infatti, imprenditori e figure istituzionali di primo piano del territorio si sono confrontati per comprendere come continuare a crescere in un anno complicato come il 2023.
«Abbiamo voluto questa iniziativa – dice il direttore di VeneziePost e fondatore di ItalyPost Filiberto Zovico – perché in questo Paese chi lavora e produce è più criminalizzato che portato ad esempio. Così come abbiamo voluto evidenziare che se i grandi colossi danno lustro al Made in Italy, alle loro spalle ci sono migliaia di imprese […] che costituiscono la vera forza di territori come questo e dobbiamo costruire un’alleanza di tutte queste imprese per affermare valori positivi e trovare strade per attrarre e formare talenti”. “Per questo – conclude Zovico – abbiamo voluto con il nostro Centro Studi ItalyPost che già produce per l’Economia del Corriere della Sera una ricerca sulle mille imprese champions italiane, affiancare una ricerca che vada più in profondità nei diversi territori».
Hall-A Stand B-11
Milan·Bergamo
5-6/Maggio/23