1 minute read

Combinazione sismica → Setti

La verifica allo SLE è soddisfatta per entrambi gli input sismici: δ<0.5%ℎ

Torino Ancona

Conclusioni

Generali

• Solai a piastra: pregi architettonici, di cantiere e strutturali, ma anche difetti da tenere in debito conto • Solai a piastra ampiamente diffusi in Europa e nel mondo: tipologia strutturale spesso non ottimizzata

Sistema sismo-resistente efficiente solo con adeguata controventatura e presidio dell’incastro piastra-setti

Particolare attenzione al punzonamento

Letteratura su edifici con solai a piastra decisamente non esaustiva

Conclusioni

Fabbricato di nuova costruzione

• Primi modi di vibrare, dominanti, relativamente disaccoppiati

• Nessuna criticità per i carichi verticali

• Nessuna criticità per i carichi sismici (sia Torino, sia Ancona)

• Cavallotti per presidiare il punzonamento

• Limiti d’uso e nella documentazione del software CDM DOLMEN® (numero dei nodi, condensazione statica, piastre solo isotrope)

This article is from: