Comano Mountain Runners Activities 2017

Page 1

2017 VERTICAL KM ULTRA TRAIL SKYRACE info@comanomountainrunners.it www.comanomountainrunners.it


(H. Barmasse - La montagna dentro)

Uno spunto di riflessione. Un pensiero che noi della Comano Mountain Runners condividiamo appieno. Nessuna voce mai è stata capace di raccontare in toto ciò che la nostra terra è stata, è e sarà, ma siamo convinti che fin tanto che persone come noi sceglieranno di vivere e amare la nostra valle, essa non morirà mai.

Photo: Samuele Guetti

«Abbiamo vissuto nell’agio di un’epoca segnata dal boom economico. Non si è più pensato alle generazioni future. Non è stato tutelato a sufficienza il nostro patrimonio storico e culturale. Oggi, in un momento di profonda crisi non solo economica, l’unica certezza da dove ripartire sono le nostre montagne e i nostri paesaggi che dobbiamo preservare e valorizzare.»


COMANO URSUS EXTREME TRAIL

29-30 LUGLIO 2017

Comano Ursus Extreme Trail: liberate l’orso che è in voi e vivete istintivamente all’interno della natura più estrema ed incontaminata della Comano Valle Salus. La CUET è una gara di Ultra-Trail che si presenta con una nuova formula: 117 km suddivisi in due giornate. Organizzate nelle giornate del 29 e del 30 luglio, le due tappe toccheranno praticamente ogni cima della valle e attraverseranno luoghi che profumano ancora di avventura e di libertà assoluta tra il lago di Garda e le Dolomiti di Brenta. Tre formule d’iscrizione: la versione integrale (CUET 117), parte della prima tappa (CUET 37) e la seconda tappa (CUET 59).

Tre gare che daranno la possibilità a tutti di vivere la nostra valle secondo le proprie capacità e i propri gusti… e per chi non vuole correre c’è sempre la possibilità di essere un volontario o semplicemente di essere un tifoso lungo gli splendidi sentieri CUET!

d+ 4600/3700

d+ 2650

117km 37km

d+ 3700

COMANO URSUS EXTREME TRAIL

COMANO URSUS EXTREME TRAIL

COMANO URSUS EXTREME TRAIL

29/30 luglio 2017

29 luglio 2017

30 luglio 2017

59km

Con passaggi in due dei Borghi più belli d’Italia: Rango di Bleggio Superiore e San Lorenzo in Banale

COMMERCIO

OSPITALITÀ

Photo: Samuele Guetti

PANTONE 1805

PANTONE 1805

RISTORAZIONE


2 VALANDRO VERTICAL RACE LUGLIO 2017

SECONDA EDIZIONE SEO STENICO

Una sola salita, un’unica possibilità per dare il massimo. 3,3 km e 1100 m di dislivello di pura passione. Il tracciato passa attraverso ampie distese di prato, scoscesi pendii solcati da antichi sentieri e arriva fino a Cima Brugnol (2.221 m s.l.d.m.).

3,3 km // 1100 d+

Photo: Samuele Guetti


SKY GHEZ

23 SETTEMBRE 2017

Skyrace con partenza e arrivo a San Lorenzo in Banale, uno dei Borghi più belli d’Italia. Strade acciottolate, ripidi e verdi pendii e una cresta mozzafiato per raggiungere la Cima Ghez (2.714 m s.l.d.m.), una delle vette più alte del Brenta meridionale. 21 km e 2000 metri di dislivello di pura fatica e adrenalina per arrivare a toccare il cielo con un dito. Roccette e ghiaioni per scendere a capofitto a Malga Ben, single track e boschi secolari fino a tagliare il traguardo nelle anguste vie del borgo.

PANTONE 1805

BORGO ANTICO DI SAN LORENZO IN BANALE Photo: Samuele Guetti

PANTONE 1805

COMMERCIO

OSPITALITÀ

RISTORAZIONE


Una porzione di territorio tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta, che vive della propria terra e dei propri prodotti. Una valle particolarmente ricca di biodiversità, ma anche di testimonianze culturali: i magnifici borghi rurali, alcuni dei quali riconosciuti fra i Borghi più belli d’Italia, ne sono l’esempio. Un territorio in cui vivono comunità che si contraddistinguono per utilizzare in modo sostenibile le risorse naturali. Un porzione di Trentino riconosciuta dall’UNESCO come Riserva di Biosfera nell’ambito del programma “Man and Biosphere (MaB) – Uomo e Biosfera”.

CORRI NELLA RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO Una terra che ospita 1.600 specie di flora tra cui 33 rare, mentre la fauna annovera circa 150 specie, tra le quali i tre grandi predatori: orso, lince e lupo.

Photo: Samuele Guetti


VACANZA TRAIL La “Vacanza Trail” per far conoscere le bellezze del nostro territorio, dei nostri laghi, rifugi, malghe e tutto ciò che spesso viene dato per scontato, tracciando nuovi itinerari ed organizzando gite per turisti e appassionati di montagna. Grazie al lavoro svolto dai nostri runners abbiamo già individuato e parzialmente tracciato un percorso sviluppato ad anello che consente di esplorare interamente la Comano Valle Salus. Il tracciato è lungo 120 km con un dislivello totale di 9000 m; è stato suddiviso in 4 tappe trail, ognuna percorribile in giornata che permette di scoprire ed ammirare panorami e territori sempre nuovi e diversificati.

Photo: Martina Valmassoi


Photo: Giorgio Berasi - Image

Comano Mountain Runners Associazione Sportiva Dilettantistica Via Stumiaga, 24 - 38075 FiavĂŠ (TN) info@comanomountainrunners.it - comanomountainrunners.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.