L’EDITORIALE di Margherita Ferrari
Guardiamo il nostro mondo con occhi nuovi Sembra una frase fatta, anche banale forse, qualcuno ricorda Einstein quando affermava “Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose” ma per noi, da sempre, questa attitudine rappresenta il nostro modello di crescita. Per diventare grandi, soprattutto come persone. E diventare persone con una certa statura (complicato) è un atteggiamento che paga in qualunque attività: al lavoro, in famiglia, con gli amici, ovunque. Peraltro dai tempi di Einstein non continuare a fare le stesse cose di sempre non è più una scelta ma un obbligo: A questo punto le domande che dobbiamo porci sono: quanto siamo disposti a uscire dalla nostra zona di comfort? Cosa possiamo rischiare? E iniziare così a costruire il nostro futuro nel modo che ci piace. Guardiamo il mondo con occhi nuovi, con continua curiosità soprattutto al lavoro, il luogo dove possiamo creare quotidianamente nuove relazioni di valore, vivere nuove esperienze e una più stretta “intimacy”, come dicono gli esperti di marketing del Politecnico di Milano con cui collaboriamo da anni. Abbiamo cominciato nel 2017 quando abbiamo lanciato a tutti i produttori del mercato impiantistico con cui lavoriamo l’invito a collaborare alla creazione del nostro Hub, un insieme di luoghi fisici (i nostri punti vendita, 3E Lab, gli eventi) e virtuali (siti e social soprattutto) in cui coinvolgere i nostri Clienti con cui abbiamo sempre condiviso la voglia di fare impresa. Abbiamo formalizzato allora, e continuiamo a farlo, un percorso che ha da sempre caratterizzato l’approccio di Comoli Ferrari e l’impronta che la nostra famiglia ha voluto dare. “Siamo condannati a crescere”, diceva mio padre Beppe, frase trasformata poi nello slogan del Gruppo Comoli Ferrari (Crescere. Sempre. Comunque) evidenziando fin da allora che guardare ogni giorno con occhi diversi era imperativo, soprattutto per cogliere le aspettative di Clienti, collaboratori, fornitori e chiunque avesse un minimo interesse nella nostra attività. Si, le persone sono state sempre al centro della nostra attività ed è stato facile mettere l’individuo al centro del Forum del Futuro Quotidiano, l’iniziativa partita lo scorso anno con la quale stiamo condividendo con migliaia di professionisti, imprese, enti, università un modo per guardare con occhi diversi al futuro. Non è solo una questione di comunicazione verso l’esterno ma è prima di tutto una presa di coscienza di ognuno dei 1000 collaboratori con cui condividiamo questa impresa, non solo quella identificata con la denominazione sociale Comoli Ferrari, ma in particolare quella che ci porta a condividere con chi ci è vicino la voglia di un futuro decisamente più accattivante e soddisfacente, giorno dopo giorno. Un futuro con sempre nuovi traguardi, cose nuove da scoprire e da imparare, un futuro più inclusivo e sostenibile: un futuro per tutti. Grazie per essere con noi.
Margherita Ferrari Direttore Comunicazione Gruppo Comoli Ferrari
5