MAGAZINE N. 58

Page 1

58 MARZO 2017

www.comoliferrari.it

ON LINE I NUOVI CATALOGHI TECNICI

2017

ANTENNE

2 017

AUTOMAZIONE

2 017

FOTOVOLTAICO

2 017

QUADRI DIS TRIBUZIONE

ANTEPRIMA

2 017

SHELL BOX

WINDFREE CLIMATIZZAZIONE

2 017

ANTINTRUSIONE SICUREZ Z A

2 017

DOMOTICA


DOMODOSSOLA ANDALO VALTELLINO

E N TO TRASFERIM BERGAMO D LIALE I PER LA FI Industria, 28 l’ el d via

VERBANIA BAVENO QUART

GOZZANO BORGOSESIA

BESOZZO GAVIRATE VARESE

CLUSONE CASNATE CON BERNATE MERATE

BERGAMO TRESCORE BALNEARIO CERNUSCO L. CURNO JERAGO SERIATE OLGIATE OLONA TREZZO LEGNANO DESIO BIELLA POMBIA CISERANO Z. ROVATO BOVISIO.M. CINISELLO B. PERNATE NERVIANO CERNUSCO S. N. IVREA BOLLATE BRESSO NOVARA LISCATE SEGRATE CESANO ROMANO DI FLERO RODANO BOSCONE MILANO LOMBARDIA SANTHIÀ VERCELLI CIRIÈ ROZZANO OPERA MONTICHIARI ABBIATEGRASSO CREMA PAVIA LODI PIANEZZA TORINO CODOGNO STRADELLA MONCALIERI CHIERI NICHELINO ALESSANDRIA CASEI GEROLA PIACENZA TORTONA PINEROLO CARMAGNOLA NOVI LIGURE CISLAGO CABIATE

CASTELLETTO TICINO COSSATO

SAVIGLIANO

SAN GIOVANNI LUPATOTO

BORGO VIRGILIO

PARMA

ACQUI TERME

FERRARA

CARPI REGGIO EMILIA MONDOVÌ MODENA

GENOVA CUNEO SAVONA

CASALECCHIO DI RENO

CHIAVARI

LUGO ALBENGA LA SPEZIA IMPERIA

MASSA

SANREMO

PRATO LUCCA

E N TO TRASFERIM I LIVORNO D LE A LI 23 PER LA FI igianato, via dell’Art

PISA

LIVORNO

ANCONA

CECINA

OLBIA

SIENA SASSARI

24

ORISTANO

quadri@comoliferrari.it

illuminazione@comoliferrari.it

fotovoltaico@comoliferrari.it

domotica@comoliferrari.it

climatizzazione@comoliferrari.it

cavi@comoliferrari.it

automazione@comoliferrari.it

antenne@comoliferrari.it

CAGLIARI

navale@comoliferrari.it

Ritiro materiale entro 24 ORE Il materiale non immediatamente disponibile in filiale può essere ordinato e, se presente nel centro logistico di Novara (o Cagliari per la Sardegna), ritirato in filiale il giorno seguente, a partire dall’orario di apertura.


58

58 MARZO 2017

www.comoliferrari.it

MARZO 2017

SOMMARIO

ON LINE I NUOVI CATALOGHI TECNICI

2017

ANTENNE

2 017

AUTOMAZIONE

2 017

FOTOVOLTAICO

2 017

QUADRI DIS TRIBUZIONE

2 017

ANTEPRIMA

SHELL BOX

WINDFREE CLIMATIZZAZIONE

2 017

ANTINTRUSIONE SICUREZ Z A

2 017

DOMOTICA

2 017

NOVITÀ 4

BTICINO ANTEPRIMA

6 SAMSUNG WIND FREE 7 GIGASET A150 - ARTELETA FROGGY LED 8 MELCHIONI MKC COMBO EASY 9 HT ITALIA MACROTESTG3 10 LINEA LIGHT NUOVE PLAFONIERE LED 11 NOBILE APPLIQUE DECORATIVE 12 RAYTECH ACCESSORI PER CONNESSIONI 13 ENKE NUOVA GAMMA FOX - FISCHER DUOTEC S 14 ETELEC SHELL BOX - SPRING BOX - RESIL JOINT 15 FANTINI COSMI ASPIRVELO AIR ECOCOMFORT

PROMOZIONI 16

FOSNOVA TORTUGA LED - PANNELLO BASIC

Direttore Responsabile Simone Sandri Coordinamento Roberto Ziruddu Redazione Lucia Basso, Francesca Borlandi, Margherita Ferrari, Sara Fornaroli, Francesco Minola Hanno collaborato a questo numero Remo Fullin, Andrea Pellati, Stefano Panetta, Michele Picheca Editore Comoli Ferrari & C. S.p.A. Via Enrico Mattei, 4 - Novara e-mail giornale@comoliferrari.it Stampa Italgrafica Tipolitografia Via Verbano, 146 - Novara Registrazione Tribunale di Novara n. 2/2000 del 27/01/2000

I prezzi, dove non specificato, si intendono iva esclusa e sono riservati ai possessori di partita iva. I prezzi e le caratteristiche possono variare senza preavviso a causa di errori tipografici o omissioni.

17 MILWAUKEE IN BICI 18 BTICINO CONNETTORE 2 IN 1 • PROLUNGA HDMI

POWER BANK • SPORTS CAMERA • BARBECUE PORTATILE 19 BFT REEL RUA OPERATORE FILARE PER TAPPARELLE HAGER SICUREZZA KIT SEPIO 20 EASYTEQ SUPERKIT CON OMAGGI SPECIALI 22 URMET VIDEOCITOFONIA E ANTIFURTO 24 SISTEM AIR TURBO SET SOFT 4 - TURBO SET INFINITY

AREA TECNICA 26

ABB FASCETTE RILEVABILI TY-RAP

27 DKC LINEA COSMEC 28 OMRON NUOVA GAMMA 29 SIEMENS V14 TIA PORTAL 30 SCHMERSAL INTERBLOCCO SICUREZZA AZM 300 31 BTICINO SISTEMI PORTACAVI METALLICI LEGRAND 32 SCHNEIDER ELECTRIC NUOVO SISTEMA SM6 33 CAVI REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE

34

ATTUALITÀ

BORSE DI STUDIO CAV. PAOLO FERRARI

SERVIZI 35

AGGIORNAMENTO LISTINI PRESENZE BANCO SEDE DI NOVARA

RUBRICA 36

3E NEWS NOTIZIE DI ECOLOGIA, ENERGIA, ELETTRICITÀ



sta per arrivare....


NOVITÀ

WINDFREE TI REGALA GALAXY S7 con una delle combinazioni in promo Vi presentiamo in anteprima l’iniziativa di lancio della nuova serie di climatizzatori Samsung WindFree. Dal 1° marzo al 30 aprile, acquistando una delle combinazioni in promozione potrete ricevere in regalo un fantastico Galaxy S7.

Samsung WindFree trasforma il classico flusso d’aria potente e diretto in una delicata brezza avvolgente. Addio correnti gelide e benvenuta temperatura desiderata, costante e senza spiacevoli brividi. Il tutto con il massimo silenzio e con la comodità del controllo a distanza tramite App.

L’unico con 21.000 microfori per diffondere solo il piacere dell’aria

1) Promo riservata agli installatori, sono escluse le vendite online. 2) Le combinazioni devono essere acquistate contestualmente ed è necessario conservare il numero d’ordine e la bolla di vendita

www.samsung.it/regolamenti il

6

marzo 2017


NOVITÀ

NUOVO CORDLESS A150 nelle versioni nero, bianco e duo

17,90 euro

CF130473 NERO CF130475 BIANCO

CORDLESS A150

• Portata fino a 50/300 metri interno/esterno • 8 tasti di chiamata diretta (numerici da 2 a 9) • Servizio di sveglia giornaliera • Blocco della tastiera • 10 suonerie • Suoneria escludibile con la sola pressione di un tasto • Modalità di soppressione dell’eco • Durata batterie: 18 ore in conversazione e 200 ore in standby • Display 1,4” B/N, grafico, illuminato • Ad ogni base si possono associare fino a 4 portatili Gigaset • Rubrica fino a 50 contatti con nome • Servizio solleva e parla • La base elegante e compatta, può essere anche fissata a muro

25,90 euro

CF130474 DUO

FROGGY LED innovativo proiettore ricaricabile Il nuovo proiettore Froggy, una volta piegato completamente, ha uno spessore di soli 25 mm. È dotato di batteria al litio che consente sino a 5 ore di autonomia ed è interamente costruito in pressofusione di alluminio ed acciaio; è dotato di 2 snodi

orientabili da 10° a 360° ed è fornito di ganasce di protezione in gomma. Il diffusore luminoso è equipaggiato con led SMD ad altissima efficienza. È per uso esterno con grado di protezione IP54 ed è fornito di alimenatore e adattatore auto.

FROGGY LED 20W

FROGGY LED 10W

• 600/300lm - 4.000°K • Equivalente alogeno100W • Apertura fascio 110° • Dimensioni 242x25x215 mm

35,90

ABILE RICARIC ATILE E PORT

A731122

euro

• 1200/600lm - 4.000°K • Equivalente alogeno 200W • Apertura fascio 110° • Dimensioni 290x30x258 mm

52,90

A731123 FG20.D

FG10.D

marzo 2017

7

il

euro


NOVITÀ

MKC COMBO EASY analizzatore combinato di segnale MKC Combo Easy è uno strumento analizzatore professionale combinato per la misura di segnali digitali terrestri DVB-T e satellitari DVB-S con SCR (Satellite Channel Router).

È lo strumento ideale per il settore satellitare/antennistica e lo presentiamo qui ad un prezzo eccezionale!

MKC-COMBO EASY

• Schermo LCD da 3,5” • Funzione SCR • Menù Multilingue per impostare i parametri di preferenza • Dotato di ingresso AV IN e AV OUT per il collegamento a telecamera, monitor • Software aggiornabile tramite USB • Batteria LI-ION 7,4V/3000mAh (inclusa) • Autonomia di lavoro: 4÷6 ore • Altoparlante integrato • Torcia LED per luce notturna • Allarme sonoro e luminoso per segnale agganciato

249,00

DVB-S • Frequenza ingresso: 950 ÷ 2150 MHz • Livello segnale in ingresso: - 65 to -25 dBm • Impedenza ingresso: 75Ω • Auto calcolo per angolo AZ ,EL (azimuth, elevazione) • Supporta toni DISEQC 1.0/1.1/1.2/22khz • Tipo misure: intensità e qualità del segnale; BER; S/N; PWR • Ricerca: Automatica, Blind o Manuale • Alimentazione LNB: 13/18V (IMAx 400mA)

A456080 530134215

DVB-T • Frequenza d’ingresso: 48 ÷ 862 MHz • Livello segnale in ingresso: -79.5 dBm (MAX) • Impedenza ingresso: 75Ω • Misura multicanale simultanea • Tipo Demodulazione: QPSK,16QAM,64QAM,256QAM • Tipo misure: intensità e qualità del segnale; BER; S/N; PWR • Ricerca: Automatica o Manuale • Alimentazione ANT: 5V/12V/17V,IMax 100mA

il

euro

Strumento fornito con: • Manuale in italiano • Caricabatteria da auto • Cavetto Audio-Video • Alimentatore caricabatterie (Input: Ac 90V-240V/50Hz Output: Dc 12V/1,5A)

8

marzo 2017


NOVITÀ

MACROTESTG3 promo supervalutazione del vecchio strumento MacrotestG3 infatti supervalutiamo il vostro vecchio strumento a 500 euro. Approfittatene!

Ecco a voi la nuova promozione di HT che permette di permutare il vostro vecchio strumento di misura. Acquistando

CAT III 240V MAX 415 V TRA GLI INGRESSI

PROMO CON A PERMUT MACROTESTG3 STRUMENTO MULTIFUNZIONE AVANZATO PER LA VERIFICA DELLA SICUREZZA ELETTRICA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E INDUSTRIALI (CEI 64-8 E IEC/EN61557-1)

• Prova Differenziali tipo A, AC, B fino a 1A*: Generali, Selettivi e Ritardati Test su RCD con toroide separato fino a 10A** Tempo e Corrente di intervento Differenziali • Resistenza di Terra con metodo voltamperometrico a 2 o 3 punti nei sistemi TT, TN e IT: Resistività del terreno Resistenza globale di terra senza intervento del diferenziale Resistenza dei dispersori di terra tramite pinza T2100*** • Resistenza di isolamento fino a 1000V e continuità dei conduttori di protezione con 200mA • Caduta di tensione percentuale sulle linee VDROP • Advanced Loop per misure di impedenza di linea, verifica delle protezioni magnetotermiche, fusibili, dimensionamento dei cavi e misura di corrente di corto circuito presunta • Misura parametri elettrici in installazioni Monofase (V, I, W, VAR, VA, PF, Armoniche e THD%) • Verifica senso ciclico delle fasi (SEQ) e correnti disperse con pinza amperometrica HT96U. • Misura dei parametri ambientali (LUX, °C, RH%) tramite sonde esterne**** • Connettività via WiFi con l’APP HTANALYSIS™ e PC: Visualizzazione in tempo reale di Forme d’onda, Fasori, Armoniche e Potenze Download delle misure e possibilità di aggiunta foto, video e commenti vocali/testuali Salvataggio e condivisione delle misure con i tuoi colleghi tramite HTCLOUD™ Trasferimento misure a PC tramite software TopView in dotazione

PREZZO DI LISTINO

1.925,00 euro

PREZZO CON PERMUTA

1.425,00 euro

CF131558 HV5036PR

*B fino a 300mA **Con accessorio opzionale RCDX10 ***Pinza T2100 opzionale ****Sonde HT52/05 e HT53/05 opzionali

marzo 2017

9

il


NOVITÀ

NUOVE PLAFONIERE LED MyWhite e Box Led MyWhite è una famiglia di applique e plafoni pensata sia per interni che per l’outdoor, dal design essenziale e pulito. Le plafoniere sono perfette per realizzare suggestive composizioni in grado di valorizzare qualsiasi ambientazione. Il materiale realizzato in stampaggio rotazionale resistente agli UV, non

MY WHITE R1 TOPLED 10W

MY WHITE R2 TOPLED 16W

46,50

69,30

• 1340 lm - 3000° K - IP 65 • Dimensioni: 0 base 190x h70mm 0 esterno 290mm

euro

CF123945 7805

ingiallisce né si deteriora e contribuisce a garantire una distribuzione ottimale della luce. La luce avvolgente è emanata da un candido corpo in polietilene lineare. Disponibile nelle due versioni tonda e quadrata da 10 e 16 Watt.

• 1662 lm - 3000° K - IP 65 • Dimensioni: 0 base 285xh81mm 0 esterno 390mm

euro

CF123946 7806

MY WHITE Q1 TOPLED 10W

MY WHITE Q2 TOPLED 16W

46,50

69,30

• 1340 lm - 3000° K - IP 65 • Dimensioni: 0 base 193xh66mm 291x291 mm

euro

CF123947 7807

Box Led è un’applique definita da una sottile cornice quadrata che lascia spazio alla luce, diffusa da un ampio vetro sabbiato.

euro

CF123948 7808

È disponibile nella versione con cornice in metallo verniciato bianco raggrinzante da 16 e 34 Watt.

130,00

80,00

A572916

• 1662 lm - 3000° K - IP 65 • Dimensioni: 0 base 285xh66 mm 390x390 mm

A570545

euro

7386

euro

7384

STRIP LED 34W

• 3992 lm - 3000° K - IP40 • Dimensioni: 37x86x619 mm

STRIP LED 16W

• 1196 lm - 3000° K - IP40 • Dimensioni: 37x86x319 mm il

10

marzo 2017


NOVITÀ

APPLIQUE DECORATIVE apparecchi Led a luce indiretta pressofuso verniciato bianco opaco. LED Sharp. Life time 50.000h (rendimento 70%).

Vi presentiamo i nuovi apparecchi a Led a parete decorativi di Nobile Italia. Queste applique sono realizzate in alluminio

95,70

A667217

euro

DL005/BI

DL005

• 650 lm - 3000° K - 7,5W • Dimensioni: 50x90x180 mm

110,00

A658424

euro

DL006/BI

DL006

• 2x650 lm - 3000° K - 2x7,5W • Dimensioni: 50x90x300 mm

78,50

A658423

euro

DL004/BI

95,70

A736248

euro

DL009/BI

DL004

• 650 lm - 3000° K - 7,5W • Dimensioni: 70x100x100 mm

DL009

• 1100lm - 3000° K - 13W • Dimensioni: 290x152x130 mm

marzo 2017

11

il


NOVITÀ

TOTAL GEL CONNECTION GELBOXLINE • NANOJOINT Vi presentiamo la linea di accessori ideati per isolare e sigillare la piccola morsetteria, proteggendola dall’acqua, dall’ossida-

zione e dalla corrosione. È possibile scegliere il prodotto ideale in base alla dimensione del morsetto.

• Per mettere ordine negli impianti domestici • Per connessioni civili e industriali • Anche per uso immerso • Atossici e senza scadenza • Versatili e pronti all’uso • Dimensioni appropriate a contenere i morsetti di uso più comune

IPX8

OFFICIALLY

TEST ED

conf. 2 pz

conf. 4 pz

conf. 1 pz

BRAVO3-6 (A741249) GEL BOX CON MORSETTERIA INTEGRATA

• Sezione conduttori 1x1-6 mmq / 3x1-6mmq • Tensione isolamento 0,6/1kV • Gel UL 94 HB • Temperatura esercizio 90°C • Temperatura posa -40°C/+50°C • Portata dei connettori 36A • Dimensioni 53x29x22mm (LxWxH)

BRAVO E NANOJOINT • Pronti all’uso, rapidi, riaccessibili • Ideali per installazioni outdoor, interrate e sommerse • Sistema di connessione autobloccante monoblocco (solo per Bravo3-6) • Immediatamente energizzabili • Per connessioni Diritte o Derivate • Per fili isolati, rigidi e flessibili • Per connessioni unipolari e tripolari • Piccoli, compatti e resistenti • Senza limiti di stoccaggio • Halogen free • UV resistant

PASCAL 6 41A SENZA MORSETTO (A653317)

• Accessori reriempiti in gel • Completi di morsetti, per la protezione, la sigillatura e la messa in sicurezza di connessioni elettriche • Sezione 3x1-4mmq • Combinazione 2 passanti / 1 derivato • Dimensioni 30x27x23mm (LxWxH)

max 3 fili max 4 mm2 max 2 fili max 2.5 mm2

max 5 fili max 2.5 mm2

• Box di giunzione con gel membrane • Scatola preriempita di per sigillare, proteggere ed effettuare collegamenti elettrici sicuri • Utilizzabile con connettori comunemente usati • Ideale per civile, industriale e allacciamenti domestici • Per applicazioni sommerse • Gel non tossico • Versatile e pronto per l’uso

NANOJOINT CON MORSETTO NANO5 (A741251)

conf. 1 pz

NANOJOINT CON MORSETTO NANO6 (A741252) • Accessori preriempiti in gel • Completi di morsetti, per la protezione, la sigillatura e la messa in sicurezza di connessioni elettriche • Sezione 6x1-4mmq • Combinazione 3 passanti entra-esci • Dimensioni 33x52x26mm (LxWxH)

il

max 2 fili max 2.5 mm2

max 3 fili max 2.5 mm2

conf. 2 pz

NANOJOINT CON MORSETTO NANO3 (A741250)

• Dimensioni 30x24x23mm (LxWxH)

• Dimensioni 38x30x26mm (LxWxH)

max 3 fili max 1.5 mm2

conf. 4 pz

ISAAC 4 32A SENZA MORSETTO (A653316)

12

• Accessori preriempiti in gel • Completi di morsetti, per la protezione, la sigillatura e la messa in sicurezza di connessioni elettriche • Sezione 5x1-4mmq • Combinazione 2 passanti / 3 derivati • Dimensioni 30x42x26mm (LxWxH)

marzo 2017


NOVITÀ

NUOVA GAMMA FOX elevate prestazioni di aspirazione La nuova gamma Fox garantisce elevate prestazioni di aspirazione grazie al sistema di pulizia semi-automatico del filtro, una soluzione dal design compatto, ideale per applicazioni generiche di rimozione polvere e liquidi (Fox Maxi e XL), con il vantaggio di poter lavorare con filtri sempre puliti ed efficien-

ti. Il sistema di pulizia automatico viene attivato manualmente e permette di pulire velocemente il filtro senza rimuoverlo dall’aspiratore. È un sistema economico, semplice e duraturo. Vi presentiamo qui due novità: Fox Maxi e Fox XL a prezzi imbattibili!

novità

novità

20 Lt.

15 Lt.

69,90

euro

CF123492

89,90

APS01.PLUS

euro

6 Lt. FOX BOWLING ASPIRATORE SOFFIATORE

• Capacità fusto lt. 6 • Portatile e compatto • Utilizzo senza sacco carta • Sistema di pulizia del filtro “Easy push“ • Potenza motore 1200W • Tensione 230V/50hz • Peso kg. 3 • Lunghezza cavo mt. 4,5 • Lunghezza tubo flex mt. 1 • Dimensioni mm. h430xp285xl235 • Accessori in dotazione: tuboflex con impugnatura curva tracolla - lancia piatta - spazzola mascherina per elettroutensile

CF131253

APS01.PLUS.M

FOX MAXI ASPIRALIQUIDI ASPIRATORE SOFFIATORE

• Capacità fusto lt. 15 • Portatile e compatto • Sistema di pulizia del filtro “Easy push“ • Potenza motore 1200W • Tensione 230V/50hz • Peso kg. 5,3 • Lunghezza cavo mt. 4,5 • Lunghezza tubo flex mt. 2 • Dimensioni mm. h440xp355xl325 • Accessori in dotazione: tuboflex con impugnatura curva prolunghe fisse - lancia piatta - spazzola spazzola per polveri liquidi sacco filtrante - filtro espanso per liquidi

179,90 CF131252

APS01.PLUS.XL

FOX XL ASPIRALIQUIDI ASPIRATORE SOFFIATORE

• Capacità fusto lt. 20 • On/Off funzione soffiatore • Valvola di scarico per liquidi • Sistema di pulizia del filtro “Easy push“ • Potenza motore 1200W • Tensione 230V/50hz • Peso kg. 10 • Lunghezza cavo mt. 4,5 • Lunghezza tubo flex mt. 2 • Dimensioni mm. h510xp400xl350 • Accessori in dotazione: tuboflex con impugnatura curva prolunghe fisse - lancia piatta - spazzola spazzola per polveri liquidi sacco filtrante - filtro espanso per liquidi

DUOTEC S nuovo fissaggio basculante Duotec è il nuovo fissaggio basculante per carichi elevati in pannelli di cartongesso, legno, MDF, plastica. È facilissimo da installare: basta un foro da 10 mm. Grazie all’elemento basculante di dimensioni contenute (39 mm), può essere montato in spazi ridotti (≥ 50mm). L’elemento multi-materiale, con componenti in nylon rinforzato con fibra di vetro e acciaio inossidabile, permette un’alta resistenza ai carichi senza danneggiamenti alla lastra.

guarda il video

DUOTEC S (CF131634)

• Fissaggio basculante in nylon con vite truciolare t.s.p. impronta Pozi (540178 - CF131634) • Vite 50 mm dal diametro di 5 mm

marzo 2017

13

il

euro


NOVITÀ

SHELL BOX E SPRING BOX isolare e proteggere Shell Box® è una linea innovativa di minibox isolate in gel e complete di connettori a leva Spring Box®, per realizzare, isolare e proteggere in maniera semplice, rapida e senza l’utilizzo di utensili, connessioni elettriche in molteplici applicazioni civili ed industriali. Grazie alle caratteristiche di isolamento del gel siliconico, Shell Box® protegge da acqua, umidità e polvere, tutte le connessioni, anche realizzate all’aperto, di cavi di pic-

cole dimensioni (0,2 - 4 mm2) per apparecchi di illuminazione, pompe, automazioni per serramenti, porte e cancelli, impianti telefonici e telecomunicazione, impianti audio e filodiffusione. Tre misure e cinque versioni consentono di realizzare connessioni in bassa tensione fino a cinque conduttori su una sola fase, e fino a due conduttori su due o tre fasi.

Grado di protezione IPX8

0,24

euro

A738835

3,09

SBOX2

euro

A740570

SPRING BOX 2

MJB113

conf. 2 pz

• Connettore isolato a leve • 2 vie 0,2-4 mm2 • 600V - 32A - IP20 • 12,4x20,5x14,5mm

SHELL BOX 113

• Minibox size 1 isolato in gel • 1 Connettore Spring Box 3 • Connessione e protezione 1 polo - 3 conduttori • Capacità connessione 0,2-4mmq • Dimensioni 33x26x23mm

0,29

euro

A738836 SBOX3

2,29

0,44

euro

SPRING BOX 3

euro

A740571

A738837

• Connettore isolato a leve • 3 vie 0,2-4 mm2 • 600V - 32A - IP20 • 17x20,5x14,5mm

MJB215

SHELL BOX 215

SBOX5

SPRING BOX 5

• Connettore isolato a leve • 5 vie 0,2-4 mm2 • 600V - 32A - IP20 • 26,6x20,5x14,5mm

I vantaggi di Shell Box • Dimensioni compatte • Installazione semplice e rapida • Riaccessibile • Possibilità di intervenire su ciascun conduttore singolarmente • Doppio isolamento • Nessuna fuoriuscita accidentale di gel • Versatilità di utilizzo • Connessioni con tecnologia a molla • Utilizzabile con cavi, rigidi e flessibili • Nessun rischio di danneggiamento dei conduttori • Buona resistenza meccanica • Ecologico, atossico e senza scadenza

• Minibox size 2 isolato in gel • 1 Connettore Spring Box 5 • Connessione e protezione 1 polo - 5 conduttori • Capacità connessione 0,2-4mmq • Dimensioni 33x34x23mm

2,29 euro

A740572 MJB222

SHELL BOX 222

• Minibox size 2 isolato in gel • 2 Connettori Spring Box 2 • Connessione e protezione 2 poli - 2 conduttori • Capacità connessione 0,2-4mmq • Dimensioni 33x34x23mm

2,79

euro

B

A740573 MJB332

SHELL BOX 332

il

A

• Minibox size 3 isolato in gel • 3 Connettori Spring Box 2 • Connessione e protezione 3 poli - 2 conduttori • Capacità connessione 0,2-4mmq • Dimensioni 33x46x23mm

10 mm

2

14

marzo 2017


NOVITÀ

ASPIRVELO AIR ECOCOMFORT elimina le muffe e risparmia energia Ecocomfort è l’unità di ventilazione e aspirazione decentralizzata con recupero di calore ad altissima efficienza, che permette un rinnovo continuativo dell’aria ambiente sia in estate che in inverno, recuperando fino al 90% del calore o del fresco. Attraverso l’uso continuo dell’unità si previene la formazione di umidità, evitando la comparsa di muffa sui muri e mantenendo sempre basso il livello di inquinanti dannosi alla salute

Radio comando

delle persone. L’unità ventilante è comandata da un motore DC brushless a basso consumo con funzionamento ad inversione di ciclo che permette il continuo scambio d’aria tra interno ed esterno. L’aria viene costantemente filtrata attraverso un filtro “G3” installato sul frontale dell’apparecchio e facilmente estraibile al fine di consentirne una pulizia periodica.

• Diametro 100 per locali fino a 22mq • Diametro 160 per locali fino a 50mq • Sensori temperatura, umidità e luminosità • Gestione simultanea fino a 64 unità • Bassi livelli di rumorosità • Monostanza e multistanza • Max 64 unità ventilanti aggiuntive

Unità ventilante

CON TELECOMANDO A RADIOFREQUENZA Master Dim. tubo Locale CF131148 AP19981 ECOCOMFORT 160 RF 160mm radiofrequenza 50mq CF131149 AP19987 ECOCOMFORT 100 RF 100 mm radiofrequenza 22mq CF124640 AP19980 ECOCOMFORT 160 160mm parete 44mq A703228 AP19984 ECOCOMFORT 100 100mm parete 20mq Unità ventilanti aggiuntive CF131150 AP19982 ECOCOMFORT SAT 160 RF 160mm 48mq CF131585 AP19988 ECOCOMFORT SAT 100 RF 100mm 20mq A638663 AP19979 ECOCOMFORT SAT 160 160mm 42mq A740651 AP19985 ECOCOMFORT SAT 100 100mm 20mq

CON COMANDO A PARETE

RESILJOINT giunto in resina siliconica Resil® resina esclusa

23,50

A740575

euro

GUSCIO LINEA PER RESIL JOINT RJA0

• Dimensione 190x45mm • Diametro cavo 8-26mm max • Cavi uniporlare 1 fase 6-35mmq • Cavi multipolari 4 fasi 1,5-10mmq

GUSCIO LINEA PER RESIL JOINT RJA2

• Dimensione 240x62mm • Diametro cavo 8-35mm max • Cavi uniporlare 1 fase 25-185mmq • Cavi multipolari 4 fasi 4-25mmq

RE0100

RESINA SILICONICA

• Bicomponente riaccessibile • 1 litro + 5 Gusci GSA1 • Per giunti in linea RJA1 4 x 16 mm2 + 1 NA4015 ISOEL • Nastro isolante in PVC 15 mm x 10 m

marzo 2017

1,90

2,10

euro

GUSCIO DERIVAZIONE PER RESIL JOINT RJB1

• Diametro 200x94x55 mm • Diametro cavo passante/derivato 7-23mm max • Sezione coduttori: max 4 fasi • Passante min 4 max 6mmq • Derivato min 2,5 max 6mmq

2,00

euro

A740576

euro

A740577

GSA0

A740578

GSA2

15

GSB1 il


PROMOZIONI

PANNELLO BASIC luce di qualità e risparmio energetico le e altissima efficienza energetica. Grazie al design moderno, si adatta perfettamente a qualsiasi ambiente: ideale nel terziario, negozi, alberghi e molto altro.

prezzo le a eccezion

IP40 IK05

595

12

5+1

F

45

Basic, oltre a garantire un importante risparmio energetico, rappresenta una soluzione tecnologica innovativa in termini di qualità della luce e design. Utilizza l’ultima generazione di chip Led che garantisce uniformità luminosa, colore gradevo-

595

BASIC PANNELLO

• Cornice in alluminio • Diffusore in tecnopolimero opale ad alta trasmittanza • Cablaggio rapido: non è necessario aprire l’apparecchio • Completo di connettore rapido

A543265 22184371-00 CLD CELL (ON-OFF) LED 33W 3200LM 4000K CRI 80 A545460 22184373-00 CLD CELL (ON-OFF) LED 33W 3100LM 3000K CRI 80

TORTUGA LED nuova plafoniera led Vi presentiamo Tortuga, la nuova plafoniera a Led in policarbonato infrangibile ed autoestinguente con diffusore antiabbagliamento. È prodotta in conformità alle vigenti norme

EN60598-1 CEI 34-21 e protetta con il grado IP54, secondo le EN 60529. Disponibili in due diametri da 305 e 400 mm da 17 e 28 watt ed emergenza. A696333 22042410-00 A711989 22042411-00 A696332 22042412-00 A706714 22042413-00 Emergenza A718807 22042410-09 A718908 22042411-09 A714977 22042412-09 A718906 22042413-09

LED WHITE 17W LED WHITE 17W LED WHITE 28W LED WHITE 28W

1300LM 1300LM 2100LM 2100LM

3000K 4000K 3000K 4000K

CRI>80 CRI>80 CRI>80 CRI>80

LED WHITE 17W LED WHITE 17W LED WHITE 28W LED WHITE 28W

1300LM 1300LM 2100LM 2100LM

3000K 4000K 3000K 4000K

CRI>80 CRI>80 CRI>80 CRI>80

83-95

diametro 305-400

ANCHE A NZ EMERGE

il

16

marzo 2017


PROMOZIONI

IN BICI CON MILWAUKEE in palio fantastiche mountain bikes di vincere la fantastica Mountain Bike Bianchi Kuma con ruote da 29 pollici, l’ultima frontiera tecnica che ti permetterà di affrontare in libertà e sicurezza i percorsi a contatto con la natura.

Acquista entro il 30 aprile un elettroutensile e/o un accessorio Milwaukee del valore minimo di 100 Euro (iva esclusa), collegati a it.milwaukeetool.eu/inbiciconmilwaukee e compila il form con tutti i dati richiesti. Più acquisti più probabilità avrai

Anche questi kit partecipano al concorso

KIT 18V TASSELLATORE COMPATTO + SMERIGLIATRICE • M18 BH - Tassellatore SDS-PLUS 18V, 1.2 J, foro max 16 mm, 2.5 Kg • HD 18AG - Smerigliatrice 18V, Ø 115 mm, 0-9000 g/min • 2 Batterie 18V da 4.0 Ah • Caricabatteria, valigetta per smerigliatrice e borsa in cordura per tassellatore

468,00

A716374 4933451513 marzo 2017

euro

499,00

CF126718

euro

4933451957

M12 CPP2B-602X KIT 12V TASSELLATORE + TRAPANO CON PERCUSSIONE

• M12 CH - Tassellatore SDS-PLUS 12V, motore senza spazzole FUEL, 1.1 J, foro max 13 mm, peso 1,6 kg • M12 CPD - Trapano 12V, motore senza spazzole FUEL, 2 velocità, 44 Nm, mandrino 13 mm • 2 batterie 12V da 6.0 Ah • Caricabatteria, 1 Valigetta Heavy Duty x 2 utensili

17

il


PROMOZIONI

GRANDI OPPORTUNITÀ solo da Comoli Ferrari

11,90

euro

A632907

3,20

S2616D

euro

A656582 S2162

CONNETTORE USB 2 IN 1

PROLUNGA HDMI NERA

• Adattatore con spina USB e 2 connettori • Standard micro USB e made for iPod, iPhone e iPad • Cavo lunghezza 1 metro - per la ricarica di apparecchi tipo MP3, fortocamere digitali, smartphone, tablet e similari

• Maschio-maschio 2 metri

24,90

euro

CF131561

27,90

POWER BANK BLUETOOTH SPEAKER 5 IN 1

euro

POWER BANK DIGITALE

CF131562

• Capacità 12.000 mAh • Carica iPhone, iPad, iPod, Android, Windows Phone, tablet e giochi portatili, cuffie • Cavo micro USB incluso • Schermo LCD per visualizzare la carica residua • Torcia • Carica 2 dispositivi alla volta • Output - USB 5V 1A/2.1A

72,50

• Power bank, bluetooth speaker, radio Fm, lettore micro-Sd e torcia • Bluetooth 3.0+EDR • Raggio d’azione 10 m • Batteria 3.7V 2200mAh • Potenza 4Ω / 3W*2 • Carica 5V / 1000mA • Presa AUX 3,5 mm • Dimensioni 140x75x25 mm

euro

CF131564

ACTION PRO SPORTS CAMERA

• Display LCD 2” • Grandangolo 120° • Focus 20cm a infinto • Risoluzione immagine 12M/10M/8M/5M/3M/2M/1M/VGA • Risoluzione video 1.080P (1920x1080), 720P (1280x720), VGA (640x480) • Audio formato WAV - Video formato AVI • Modalità scatto singolo/continuo/autoscatto • Microfono e speaker incorporato • Input/output USB 2.0 Micro • Micro SD card fino a 32GB • Custodia waterproof fino a 30mt per 1 ora • Cavo USB • Batteria al litio removibile

il

33,00

euro

CF131563

18

BARBECUE A CARBONELLA DA TAVOLO PORTATILE

• Il grasso delle pietanze non cola sulla carbonella • Il barbecue produce poco fumo e non si surriscalda • Griglia in acciaio inossidabile • Ricaricare la carbonella è semplice anche durante la cottura • Il barbecue è salvaspazio e di facile manutenzione e pulizia • Sistema elettrico alimentato a batterie • Borsa per il trasporto inclusa

marzo 2017


PROMOZIONI

OPERATORE FILARE PER TAPPARELLE fino a 88 kg REEL RUA A20 230V W45

• Operatore filare per tapparelle • Peso max tapparella 35 kg • Coppia massima 20 Nm e potenza assorbita pari a 180 W • Velocità rotazione albero 16 rpm

31,50

A461910

euro

P91003500002

REEL RUA A30 230V W45

REEL RUA A50 230V W45

• Operatore filare per tapparelle • Peso max tapparella 88 kg • Coppia massima 50 Nm e potenza assorbita pari a 285 W • Velocità rotazione albero 12 rpm

42,00

• Operatore filare per tapparelle • Peso max tapparella 55 kg • Coppia massima 30 Nm e potenza assorbita pari a 235 W • Velocità rotazione albero 16 rpm

34,00

A461911

euro

P91003500003

euro

A458556

P91003500004

PROMO ALLARME SENZA FILI sepio il nuovo logisty.expert Speciale promozione valida fino ad esaurimento scorte

Extra sconto

10%

in aggiunta alle tue normali condizioni di acquisto sul prezzo di listino dei

Kit Sepio

marzo 2017

19

KIT SEPIO RLP100T (A665407)

• Centrale RLC321T • Rivelatore di movimento S161-22I • Rivelatore apertura RLA262T • Telecomando 4p RLF444X il


PROMOZIONI

SUPERKIT EASYTEQ otto kit con omaggi speciali

kit raccordi

49,79

pesavalige digitale

euro

Codice Descrizione

Q.tà

kit morsetti

A477570 Fissatubo a clip Ø 20mm 100 A477551 Curva a 90° IP67 Ø 20mm 10 A477339 Manicotto giunzione IP67 Ø 20mm 20 A477630 Raccordo tubo-guaina IP67/65 Ø 20mm 10 A477631 Raccordo tubo-guaina IP67/65 Ø 20/16mm 10 A477345 raccordo tubo-scatola Ø 20mm M20X1,5 20 CF119253 nastro isolante 19mX25mm NERO 10 UN PESAVALIGE DIGITALE FINO A 40 KG. in omaggio

OMAGGIO

59,66

euro

Codice Descrizione

Q.tà

A477190 Morsetto a stecca mm1,5 trasparente 10 poli A477291 Morsetto a stecca mm2,5 trasparente 10 poli A477292 Morsetto a stecca mm4 trasparente 10 poli A477293 Morsetto a stecca mm6 trasparente 10 poli A477294 Morsetto a stecca mm10 trasparente 10 poli UN PESAVALIGE DIGITALE FINO A 40 KG. in omaggio

10 30 30 10 5

kit fascette

59,87

euro

Codice Descrizione

Q.tà

A634738 Fascetta 80x2,4mm Ø max 15mm naturale 1.000 A633364 Fascetta 160x2,5mm Ø max 40mm naturale 1.000 A633365 Fascetta 140x3,6mm Ø max 33mm naturale 800 A634745 Fascetta 160x4,8mm Ø max 38mm naturale 600 A633373 Fascetta 390x4,8mm Ø max 105mm naturale 200 A633379 Fascetta 368x7,6mm Ø max 102mm naturale 100 UN BARATTOLO DI NUTELLA DA 1 KG in omaggio

OMAGGIO

kit fascette

59,90

euro

Codice Descrizione

Q.tà

A633383 Fascetta 100x2,5mm Ø max 22mm nero A633385 Fascetta 200x2,5mm Ø max 53mm nero A633386 Fascetta 140x3,6mm Ø max 33mm nero A634736 Fascetta 250x4,8mm Ø max 60mm nero A634747 Fascetta 390x4,8mm Ø max 105mm nero A634735 Fascetta 368x7,6mm Ø max 102mm nero UN BARATTOLO DI NUTELLA DA 1 KG in omaggio

il

nutella da 1 Kg

20

1.000 1.000 800 600 200 100

marzo 2017


PROMOZIONI

Iniziativa valida fino ad esaurimento scorte

trolley da viaggio

kit raccordi

89,20

euro

Codice Descrizione

Q.tà

kit morsetti

A477570 FISSATUBO A CLIP Ø 20mm 300 A477551 CURVA A 90° IP67 Ø 20mm 20 A477339 MANICOTTO GIUNZIONE IP67 Ø 20mm 40 A477630 RACCORDO TUBO-GUAINA IP67/65 Ø 20mm 10 A477631 RACCORDO TUBO-GUAINA IP67/65 Ø 20/16mm 10 A477345 RACCORDO TUBO-SCATOLAØ 20mm M20X1,5 30 CF119253 NASTRO ISOLANTE 19mX25mm NERO 20 UN TROLLEY DA VIAGGIO 18’’ IN EVA 2 RUOTE in omaggio

94,91

euro

Codice Descrizione

Q.tà

kit morsetti

kit morsetti e fascette

A477190 Morsetto a stecca mm1,5 trasparente 10 poli 20 A477291 Morsetto a stecca mm2,5 trasparente 10 poli 40 A477292 Morsetto a stecca mm4 trasparente 10 poli 40 A477293 Morsetto a stecca mm6 trasparente 10 poli 10 A477294 Morsetto a stecca mm10 trasparente 10 poli 5 A477295 Morsetto a stecca MM16 trasparente 10 poli 5 UN TROLLEY DA VIAGGIO 18’’ IN EVA 2 RUOTE in omaggio

Codice Descrizione

trolley da cabina

141,66

OMAGGIO

euro

Codice Descrizione

Q.tà

A477291 Morsetto a stecca 2,5mm trasparente 10 poli A477292 Morsetto a stecca 4mm trasparente 10 poli A477293 Morsetto a stecca 6mm trasparente 10 poli A477294 Morsetto a stecca 10mm trasparente 10 poli A477295 Morsetto a stecca 16mm trasparente 10 poli UN TROLLEY DA CABINA 20’’ IN ABS in omaggio

20 60 60 10 5

421,77

euro

OMAGGIO

Q.tà

A477190 Morsetto a stecca 1,5mm trasparente 10 poli 50 A477291 Morsetto a stecca 2,5mm trasparente 10 poli 120 A477292 Morsetto a stecca 4mm trasparente 10 poli 120 A477293 Morsetto a stecca 6mm trasparente 10 poli 100 A477294 Morsetto a stecca 10mm trasparente 10 poli 30 A477295 Morsetto a stecca 16mm trasparente 10 poli 10 A634738 Fascetta 80x2,4mm Ø max 15mm naturale 2.000 A633364 Fascetta 160x2,5mm Ø max 40mm naturale 2.000 A633365 Fascetta 140x3,6mm Ø max 33mm naturale 800 A634745 Fascetta 160x4,8mm Ø max 38mm naturale 600 A633373 Fascetta 390x4,8mm Ø max 105mm naturale 200 A633379 Fascetta 368x7,6mm Ø max 102mm naturale 100 UN MEDIAPAD T1 7.0 3G WI-FI HUAWEI in omaggio

marzo 2017

OMAGGIO

21

mediapad huawei il


PROMOZIONI

VIDEOCITOFONI Il nuovo citofono universale Urmet è ideale per sostituzioni e riparazioni di impianti analogici esistenti, perchè compatibile con la maggioranza dei citofoni in commercio. È utilizzabile per installazione in impianti 4+n (5 fili audio) e in impianti 1+n (2 fili). Dispone di chiamata tradizionale su ronzatore o chiamata elettronica sull’altoparlante del microtelefono.

novità

CITOFONO UNIVERSALE 1130

• Pulsante apriporta e pulsante supplementare per servizi aggiuntivi • Regolazione volume fonia in entrata e in uscita • Chiamata elettronica o meccanica

18,60 euro

l’acciaio lo antivandzao al prez inio dell’allum

Sinthesi Steel è la pulsantiera modulare antivandalo in acciaio che garantisce maggior semplicità installativa e massima resistenza ad un prezzo molto competitivo rispetto alla versione base in alluminio. Realizzata in acciaio monoblocco a finitura lucida, presenta tutti gli elementi a filo per ridurre le possibilità di manomissione.

diponibile anche nella colorazione PVD

A736069 1130/16

IK09

IK45

novità

445,00

A736072

euro

1722/858

Con dispositivo di rinvio di chiamata: inoltra su smartphone le chiamate dai posto esterni, dal centralino di portineria o intercomunicanti il

KIT MINI NOTE+ MONOFAMILIARE CON DISPOSITIVO DI RINVIO DI CHIAMATA

• Pulsantiera Mikra ad appoggio parete in Zama con telecamera CCD a colori e posto esterno (1722/111) • Monitor cxModo 7’’ touch screen (1722/87) • Alimentatore 2 fili (1722/20) • Dispositivo per rinvio di chiamata (1722/58)

22

marzo 2017


PROMOZIONI

IA E ANTIFURTO 220,00

A413200

euro KIT ANTIFURTO PLUS CON CENTRALE 1061/006A E SENSORI A DOPPIA TECNOLOGIA

1061/904

• Centrale a 6 linee (1061/006A) • 5 Sensori a doppia tecnologia (1033/132) • Contatto magnetico (1033/702) • Kit chiave elettronica (1061/334) • Kit adattatori (1056/337) • Sirena autoalimentata da esterno (1033/415)

KIT ANTIFURTO EASY IR CON CENTRALE 1061/103 E SENSORI INFRAROSSI

• Centrale a 3 linee (1061/103) • 2 Sensori ad infrarosso passivo (1033/012) • Contatto magnetico (1033/702) • Sirena autoalimentata (1033/415) • Kit chiave elettronica (1061/334) • Kit adattatori (1056/337)

135,00

CF114555

euro

1061/906

PROMO WEB SERVER in ogni kit 1067/911 in omaggio l’interfaccia web server 1067/004 per controllare e gestire l’impianto da smartphone e tablet con l’app gratuita My1067+. KIT ANTINTRUSIONE FILARE 1067+ • Centrale a 8 linee espandibile a 64 (1067/032A) • Tastiera di comando con display LCD (1067/022) • Comunicatore telefonico PSTN (1067/002A) • Scheda a sintesi vocale (1067/012A)

marzo 2017

209,00

A620112

euro

1067/911

23

il


PROMOZIONI

TURBO SET SOFT 4 aspirazione soft, benessere al top Vi presentiamo il Set completo a 4 punti presa Turbo Set Soft 4 con la centrale aspirante Soft 250 adatta per un utilizzo

nel settore civile. Il set è completo di centrale aspirante, kit accessori di pulizia standard e materiale impiantistico.

grado dni e protezio IP24 CENTRALE ASPIRANTE SOFT 250 M2

• Scocca cilindrica autoportante in polipropilene • Sistema Soft Start per ridurre il consumo di energia e l’usura del motore • Grado di protezione IP24 • Allacciamento tubazione sia da destra che da sinistra • Contenitore polveri da 15 lt • Filtro di sicurezza in poliestere lavabile

In un unico imballo è contenuto tutto il materiale impiantistico necessario per realizzare la predisposizione di un impianto di aspirazione centralizzata a 4 punti presa. Sono escluse le prese aspiranti, che andranno ordinate in accordo con la serie civile scelta.

Valore di listino € 1.960,00

690,00

KIT ACCESSORI DI PULIZIA STANDARD

CF131504

• Comprende tutte le principali spazzole per la pulizia • Tubo di aspirazione di 9 m con impugnatura ergonomica, molto resistente • Il kit comprende: lancia per angoli, spazzola per materassi, spazzola per abiti, spazzola per radiatori, spazzola per spolverare, spazzola per pavimento, cestello porta accessori, coppia tubi cromati, tubo flessibile. il

euro

8004.SF

24

marzo 2017


PROMOZIONI

TURBO SET INFINITY il meglio... tutto in uno! Ecco a voi il Set speciale ed esclusivo composto dalla centrale aspirante Infinity, materiale impiantistico per 5 punti presa e kit di pulizia System Tech Flisy. Questo set raccoglie l’eccellenza della gamma Sistem Air ed è studiato per chi vuole offrire il meglio che si possa trovare sul mercato ad un prezzo decisamente vantaggioso. Il potente motore adottato sulla centrale Infinty la rende espandibile; l’impiantistica è robusta

e studiata per semplificare l’installazione. Il sistema wireless Flisy Tech offre la comodità del comando ON/OFF wireless con la scheda ricevente installata in remoto (non è più inserita sull’imbocco tubo-presa). E con T-Warranty hai una garanzia integrale di 6 anni sulla tua centrale: una casco senza clausole sulle sue componenti (per il regolamento completo vai su www.sistemair.it alla sezione T-Warranty).

System • Ergonomico • Leggero • Indistruttibile • Garantito a vita

grado dni e protezio IP44

6 years

CENTRALE ASPIRANTE INFINITY 350 M2

• Sistema BiVac di scelta della filtrazione • Presa di servizio • Sistema di filtraggio con filtro che riduce al minimo la manutenzione • Soft Start per ridurre i consumi e l’usura del motore • Collegamento alla rete tubiera dx/sx • Scarico aria convogliato • Capacità contenitore polveri l 21 (l 18 con sacchetto BiVac) • Computer di bordo per la manutenzione programmata • Software di gestione intuitivo con display di facile lettura

flessibile 9m

896,00

• System Tech Flisy rappresenta l’evoluzione del sistema ON-OFF Wireless Flisy: il ricevitore non è più inserito nel raccordo tubo-presa, ma deve essere installato in remoto in una qualsiasi scatola di derivazione. • Non servono batterie nel ricevitore in quanto viene alimentato direttamente dalla rete domestica 220 V. • Maggiore semplicità di innesto del tubo nella presa aspirante grazie all’assenza del ricevitore e dei contatti guidati.

CF131503 8005.WF

All’interno del Turbo Set Infinity troverete un BUONO per l’acquisto dell’esclusivo separatore ciclonico Turbix di Sistem Air a soli Euro 170,00 marzo 2017

euro

25

MATERIALE IMPIANTISTICO COMPLETO 5 PUNTI PRESA CON LE NUOVE CONTROPRESE UNIVERSALI VIRTUS • La nuova contropresa Virtus è rintracciabile sotto intonaco con un comune metal detector ed è adatta per l’installazione a muro e per il fissaggio sulle pareti in cartongesso

il


AUTOMAZIONE AREA TECNICA

FASCETTE RILEVABILI TY-RAP® quando e perchè vengono utilizzate La fascette rilevabili Ty-Rap® di ABB contengono un composto speciale (in attesa di brevetto) che può essere rilevato dalle apparecchiature a raggi X, dai metal detector e dai sistemi di rilevamento visivi. Trovare all’interno di una confezione di alimenti un elemento estraneo può causare danni di immagine irreparabili alla casa produttrice e per questo motivo nell’industra alimentare la contaminazione del prodotto con componenti estranei è uno dei pericoli maggiori. Tutti gli impianti di produzione alimentare oggi sono ad elevata automazione e le linee di produzione producono grandissimi quantitativi di prodotti alimentari, talvolta in maniera completamente automatica e senza l’ausilio di operatore. La gran quantità di dispositivi elettrici presenti sulle linee di produzione necessitano una grande quantità di cavi in campo e di conseguenza largo impiego di fascette per il loro fissaggio. Anche la fascetta più resistente, se sottoposta a sollecitazioni meccaniche particolarmente intense e prolungate nel tempo, può deteriorarsi e non essendo un componente attivo il suo deterioramento passa quasi sempre inosservato. In linee di produzione di alimentari la rottura di una

fascetta e la sua conseguente caduta nel prodotto alimentare è quindi uno dei pericoli da scongiurare. La fascetta rilevabile Ty-Rap® è progettata infatti per poter essere facilmente rilevabile da metal detector, apparecchiature a raggi X e sistemi di rilevamento visivo. Realizzata in materiale polimerico con contenuti di additivi per incrementarne magnetismo e densità, la fascetta viene rilevata bene da metal detector e apparecchiature a raggi X. In più, il colore blu luminoso della fascetta la fa risaltare, aspetto essenziale nelle applicazioni di trattamento alimentare. Nel 1958, l’azienda Thomas & Betts, oggi società del Gruppo ABB, inventò la fascetta sotto il marchio Ty-Rap®. Queste fascette rilevabili sono una delle tante versioni speciali sviluppate nel corso degli anni e mantengono le caratteristiche della versione originale ancora oggi in produzione che è anche utilizzata sulle Harley Davidson per fascettare i cavi (fino a 60 pezzi per moto) e anche sugli Space Shuttle della Nasa.

Per applicazioni in campo alimentare, farmaceutico e per altri settori “sensibili alla contaminazione” che usano sistemi di rilevazione, dove non sono ammessi residui di installazione delle fascette (le code delle fascette) nel prodotto finito per impedire episodi di contaminazione e costosi richiami del prodotto. • Rilevabili da metal detector impostati per la rilevazione di sfere ferrose con diametro minimo di 1,5 mm. • Rilevabili da apparecchiature a raggi X. • Colore blu vivo per un’immediata visibilità. • Conformità alla Direttiva UE HACCP e alla legge FSMA (Food Safety Modernization Act). • Disponibili in poliammide 6.6 e in polipropilene galleggiante per impiantidi lavorazione di liquidi. • Disponibili in 5 dimensioni, confezionate in buste con Euroslot (per espositori): 5NDT, 4PDT. per info automazione@comoliferrari.it il

26

marzo 2017


AREA TECNICA AUTOMAZIONE

SISTEMI DI PROTEZIONE CAVI sicurezza per ambienti in atmosfera esplosiva DKC con la Linea Cosmec offre al mercato una gamma completa di prodotti e accessori ATEX IEC Ex per la realizzazione di impianti elettrici in ambienti a rischio di esplosione. La gamma dei prodotti certificati ATEX/ IECEx comprende raccordi per tubi metallici rigidi e flessibili, scatole di derivazione, pressacavi, adattatori e tappi ed è stata progettata per garantire la protezione dei cavi negli impianti realizzati in zone con atmosfere potenzialmente esplosive fino a Zona 1-21 (EPL Db - Gb). A tutela della sicurezza, le soluzioni di impianto Cosmec non costituiscono causa di incendio, non rappresentano una via per la sua propagazione e non sviluppano gas o fumi tossici. L’elevato grado di protezione da polvere e acqua, la resistenza alle sollecitazioni meccaniche di trazione ed urto, ai raggi UV, agli effetti dannosi di oli e solventi e le proprietà di schermatura elettromagnetica, sono alcuni vantaggi dei sistemi metallici rigidi e flessibili DKC Cosmec. I prodotti idonei per essere impiegati in ambienti potenzialmente esplosivi (Zone 1-2/21-22) devono garantire un livello di sicurezza adeguato alla zona di installazione (tipo di protezione Ex d / Ex e /Ex tb) e devono essere sottoposti a specifici test (grado di protezione fino a IP66/IP68 -30m per 7 giorni- temperature di servizio fino a -65°C / +220°C). Per garantire queste caratteristiche e soddisfare i requisiti delle Direttive Ex, i prodotti della gamma EX DKC COSMEC sono stati parzialmente riprogettati apportando diverse modifiche rispetto ai prodotti omologati standard.

In particolare: componenti realizzati con materiali resistenti agli urti anche a bassissime temperature; guarnizioni interne maggiorate e boccole di tenuta in silicone; anello di blocco per raccordi ad innesto rapido in accordo con le normative vigenti le quali impongono che i raccordi non possano essere smontati senza l’utilizzo di utensili; marcatura identificativa su ogni prodotto. L’Istituto Italiano del Marchio di Qualità IMQ ha testato e certificato l’intera gamma di prodotti secondo il duplice iter certificativo: • Direttiva ATEX per il mercato Europeo; • Certificazione internazionale IECEx per paesi extra UE che aderiscono allo schema IECEx.

per info automazione@comoliferrari.it marzo 2017

27

il


AUTOMAZIONE AREA TECNICA

CRESCE LA FAMIGLIA OMRON nuovi dispositivi basati su piattaforma comune Lo scorso ottobre sono state introdotte svariate novità di prodotto, fra cui alimentatori switching, zoccoli per relè di sicurezza, pulsanti, dispositivi di monitoraggio dell’energia, machine controller: sono la seconda tornata di dispositivi di controllo per automazione industriale (FA, Factory Automation) basati su una piattaforma di progettazione comune con specifiche di prodotto uniformate. La nuova e ampia gamma di prodotti conferma l’impegno profuso da Omron per innovare costantemente la realizzazione dei quadri di controllo che ospitano e comandano i dispositivi FA delle linee di produzione. Sono state uniformate la configurazione e le dimensioni dei dispositivi FA e, ad aprile del 2016, è stata lanciata una serie di prodotti caratterizzati dalla tecnologia di cablaggio proprietaria Push-In Plus per i produttori dei quadri di controllo che puntano alla riduzione delle dimensioni e al risparmio di spazio occupati dai dispositivi FA nei quadri di comando, a consegne rapide in risposta alla globalizzazione. Tali prodotti sono già stati adottati nelle linee di produzione di oltre 3.000 aziende di tutto il mondo. L’espansione dei dispositivi FA basati sulla piattaforma di progettazione uniformata avrà un notevole effetto sinergico grazie all’offerta di un’ampia gamma di dispositivi. L’obiettivo è quello di innovare i quadri di controllo dei clienti. Poiché l’altezza dei componenti varia a seconda di fattori quali la potenza assorbita e la dissipazione di calore, sono stati suddivisi i prodotti per quadri di controllo in 3 categorie principali con un proprio posizionamento specifico (fila) nei quadri stessi, vale a dire I/O, controllo e alimentazione. All’interno di ciascuna categoria sono state definite le regole ottimali per garantire la riduzione degli spazi morti e l’ottimizzazione della distanza fra le canaline di cablaggio. I nuovi modelli S8VK-S (ad alta capacità) sono i primi prodotti Omron presentati nel-

la categoria alimentatori switching cui ne seguiranno altri. In particolare, abbiamo adottato la piattaforma comune per progettare i pulsanti A22N-P/A30N-P, gli indicatori M22N-P e i dispositivi di monitoraggio dell’energia KM-N3, tutti dispositivi FA montati frontequadro sui quadri di controllo, nonché per gli zoccoli P7SA-PU destinati ai relè con contatti a guida forzata per applicazioni di sicurezza e i machine controller NX1P per motion control. Fanno parte della piattaforma comune anche i modelli da 240/480 W degli alimentatori switching S8VK-S, i più piccoli al mondo.

per info automazione@comoliferrari.it il

28

marzo 2017


AREA TECNICA AUTOMAZIONE

TIA PORTAL molto più di un engineering framework La V14 del TIA Portal nasce per soddisfare le richieste dell’era della digitalizzazione e dello smart manufacturing. TIA Portal si basa sul principio one for all e combina in unica interfaccia tutti i tool di programmazione e configurazione del sistema d’automazione, dal PLC alla visualizzazione e ai drive, permettendo di gestire, in maniera centralizzata, ambiti come la sicurezza, la protezione dagli attacchi informatici e la comunicazione. Con TIA Portal e le possibilità offerte dalla nuova V14, i costruttori di macchine, i system integrator e gli operatori degli impianti possono trarre benefici dalla riduzione del time to market e dall’incremento della produttività. I tool che concorrono alla riduzione del time to market sono quelli che consentono a diversi reparti di lavorare in contemporanea sulla stessa commessa sia in fase di progettazione che di messa in servizio, e quelli che consentono di simulare il sistema finale in tutte le fasi del progetto. TIA Portal Teamcenter Gateway consente di gestire i progetti e le librerie della parte d’automazione all’interno del PLM di Siemens. Un altro importante strumento è il TIA Portal Multiuser che consente a più utenti di lavorare in contemporanea sullo stesso progetto. In questo modo si riducono i tempi configurazione e progettazione. Il progetto comune risiede su un server e ogni utente lavora su una sua copia. Quando si apre un oggetto HMI o PLC, il sistema impedisce ogni modifica da parte degli altri progettisti. Una volta conclusa la modifica è possibile renderla pubblica a tutti gli altri. Chi vuole gestire in modo centralizzato il software di sviluppo ha ora a disposizione TIA Cloud Connector, il tool che consente a un PC qualsiasi di collegarsi in remoto tramite rete aziendale a una sessione TIA Portal presente su un server. Per la creazione di standard aziendali è nato SiVarc uno strumento che genera, a partire da un progetto PLC, i contenuti delle pagine HMI. Chi realizza normalmente la parte di visualizzazione deve inserire nel TIA Portal le regole per la generazione di oggetti: pagine, liste di testo, power tag, pulsanti, campi I/O, campi I/O grafici, selettori. Il virtual commissioning è uno degli strumenti più efficaci che la digitalizzazione mette a disposizione perché consente di testare le macchine senza doverle costruire, di mostrarle al cliente finale prima ancora di averle messe in produzione e di istruire gli utilizzatori in sicurezza. In questo caso la soluzione si chiama PLCSim Avanced che consente di creare un modello digitale del nostro sistema d’automazione e di integrarlo nella simulazione della macchina senza aver ancora comprato l’hardware. Il tool SIMATIC Target S7-1500S è un’opzione per l’ambiente Simulink della MathWorks, uno dei software più diffusi al mondo per la modellazione, simulazione e analisi dei sistemi dinamici. Il fermo impianto è uno dei peggiori incubi per chi si occupa dell’esercizio delle linee di produzione ed è una delle cose più macchinose da realizzare per chi costruisce le macchine industriali. Per questi motivi nella V14 è stato implementato il ProDiag, un tool molto potente per la creazione della diagnostica di processo. La Simatic Energy Suite facilita la definizione e la configurazione della raccolta delle misur energetiche. La Simatic Energy Suite incrementa la trasparenza dei flussi di energia e facilita il risparmio in accordo

con la normativa ISO 50001. I dati energetici sono facilmente acquisiti e integrati all’interno della soluzione di automazione. WinCC/WebUX consente di monitorare i processi dell’impianto e, se necessario, di controllare questi attraverso Internet o Intranet tramite apparecchi mobili HMI come tablet e smartphone. Nella parte Safety è ora possibile realizzare lo shared device e si possono proteggere i blocchi Safety dello S7-1500 con la password. La novità hardware più importante in uscita con la V14 è la S7-1500 T-CPU, il PLC per il motion control. Il Sinamics V90 con interfaccia PROFINET è l’azionamento ideale di questa CPU e lo è ancor di più grazie alle finestre di configurazione molto semplici integrate nel TIA Portal. Le novità sono l’introduzione del protocollo OPC UA, lo standard per il collegamento ai sistemi MES e il mondo IoT e la possibilità di utilizzare la seconda porta PROFINET, quando presente, per il collegamento della periferia e dei Drive. Infine si completa la gamma delle CPU IP65/67 con la nuova CPU 1516pro (F)-2 PN, la soluzione ET200PRO basata su S7-1516 e che può essere installata fuori quadro elettrico.

per info automazione@comoliferrari.it marzo 2017

29

il


AUTOMAZIONE AREA TECNICA

INTERBLOCCO DI SICUREZZA AZM 300 più di una semplice elettroserratura L’interblocco di sicurezza serie AZM 300 arricchisce l’ampia gamma di soluzioni di sicurezza Schmersal e si differenzia già a prima vista da tutti i dispositivi di commutazione sicura proposti al momento sul mercato grazie ad un sistema di ritenuta innovativo a forma di croce maltese girevole che permette al dispositivo di essere azionato senza alcun tipo di problema da tre lati. Ciò significa: applicabilità universale.

Azionamento dal lato posteriore

Azionamento dal lato stretto

Azionamento dal lato anteriore

soprattutto l’elettronica, non visibile ad occhio nudo. Il sensore RFID integrato si occupa dell’identificazione e della codifica dell’azionatore. Questa tecnologia permette all’utilizzatore di scegliere fra tre diverse varianti di codifica. Nella versione di base il sensore riconosce ogni target della serie (dispositivo di interblocco con blocco tipo 4 codificato, livello di codifica basso). La seconda variante (codice: “AZM300-I1) permette al sensore di riconoscere unicamente il target riconosciuto durante la prima messa in servizio (dispositivo di interblocco con blocco tipo 4 codificato, livello di codifica alto, più di 30.000 codifiche possibili). Infine è disponibile una terza variante (codice: “AZM300-I2”) che permette di ripetere illimitatamente la procedura di acquisizione dell’azionatore (dispositivo di interblocco con blocco tipo 4 codificato, livello di codifica alto, più di 30.000 codifiche possibili). L’utilizzatore può quindi selezionare la variante di codifica che meglio soddisfa le sue esigenze e determinare in tal modo il grado di protezione contro le eventuali manomissioni. Il nuovo interblocco di sicurezza serie AZM 300 soddisfa le prerogative del PL e, categoria 4, ed è idoneo per applicazioni in SIL 3. Lo sviluppo di questa nuova soluzione sicura è stato senza dubbio influenzato e guidato dal contatto diretto di Schmersal con il cliente e le sue reali necessità applicative, in modo particolare in relazione al settore packaging che richiede un interblocco sicuro che sia compatto, applicabile universalmente, codificato e che presenti forza di ritenuta modificabile in base alle diverse esigenze dell’impianto. Da non sottovalutare anche le richieste legate all’igiene, in modo particolare in relazione a quelle aree del processo produttivo dedicate allo stoccaggio. Per questo motivo il nuovo AZM 300 è resistente a numerosi prodotto aggressivi per il lavaggio e grazie alla classe di protezione IP69K è adatto ad applicazioni in ambienti caratterizzati da standard igienici elevati.

La nuova elettroserratura può essere facilmente installata sia su porte a battente destre e sinistre che su porte scorrevoli ed inoltre sia all’interno che all’esterno dell’area pericolosa. Nell’applicazione di questa soluzione l’utilizzatore non necessita di alcun elemento aggiuntivo quale blocco porta o elemento di ritenuta in quanto tutte queste funzioni sono integrate nel dispositivo stesso; Ulteriori funzioni fondamentali del nuovo AZM 300 sono l’ampia tolleranza dell’azionatore nella direzione longitudinale e trasversale, la semplice regolazione della forza di ritenuta a riparo chiuso e sbloccato e la facile diagnosi mediante i tre led di segnalazione colorati. L’insieme di queste caratteristiche uniche fa sì che questa soluzione di sicurezza rispecchi le necessità dell’utilizzatore a 360°. Ma non è solo la struttura meccanica dell’AZM 300 ad essere innovativa ma anche e

Sulla base dello studio e del rapporto diretto con un mercato in continua evoluzione Schmersal ottimizza e implementa nuova caratteristiche a soluzioni sicure esistenti. Da qui lo sviluppo della nuova versione di AZM 300 con sblocco di fuga (T) o con sblocco di emergenza (N) a seconda dell’esigenza specifica della propria applicazione. Sia per lo sblocco di fuga che per lo sblocco d’emergenza la leva rossa può essere applicata sul lato posteriore che su quello inferiore; Conseguentemente di conseguenza il lato libero restante (privo quindi di maniglia rossa) funge da sblocco manuale tramite leva di sblocco triangolare. Queste opzioni completano la gamma della serie AZM 300 mantenendo intatte le sue peculiarità di applicabilità universale differenziandosi da qualsiasi altra elettroserratura attualmente in commercio.

per info automazione@comoliferrari.it il

30

marzo 2017


AREA TECNICA QUADRI

SISTEMI PORTACAVI METALLICI LEGRAND certificati per installazioni antisismiche Le soluzioni di serie del catalogo canalizzazioni metalliche Legrand rispondono alle verifiche antisismiche, come prescritto dalle Norme Tecniche di Costruzione NTC08 presenti sul territorio nazionale. Secondo le Norme Tecniche di Costruzione NTC08, qualsiasi edificio in costruzione deve prevedere che le componenti impiegate rispondano alle prescrizioni in ambito antisismico. Le canalizzazioni, quali elementi sospesi, in caso di sisma sono soggette ad oscillazioni che possono provocare danni o rotture ai sistemi di supporto e ai canali portacavi, determinando danni alla costruzione, ai beni e alle persone e/o interruzione nel funzionamento delle infrastrutture elettriche e digitali dell’edificio. Queste interruzioni a loro volta possono innescare ulteriori guasti ed amplificare gli effetti del sisma. Possono, infatti, interessare i conduttori dei servizi di emergenza dell’edificio, interrompendo il corretto trasferimento dei dati che circolano al loro interno. Si pensi a quali conseguenze, ad esempio in un ospedale, possa arrecare l’interruzione di servizi quali i sistemi antincendio, l’illuminazione di emergenza o i gruppi di continuità. Tutti i sistemi portacavi metallici e i relativi supporti Legrand, soluzioni di serie presenti a catalogo, vengono testati con prove di laboratorio e analisi mediante software di calcolo ad elementi finiti. Il test mira a determinare lo stato limite di deformazione dell’accoppiamento sistema portacavi-sistema di supporto e carico in esso contenuto per valori di ag (accelerazione sismica massima attesa del suolo) fino a 0,5g. Il sistema composto da canalizzazioni e supporti presenti sul nuovo catalogo “Soluzioni a catalogo”, installato conformemente alle regole, garantisce la resistenza agli eventi sismici. Per ulteriori verifiche e per il calcolo puntuale dello sforzo sismico agente su un elemento di canalizzazione portacavi, BTicino è in grado di fornire altre documentazioni ed informazioni tramite la rete commerciale o il numero verde 800 837035.

nuovi principi alla base della valutazione del rischio sismico. In seguito è stata emanata l’ordinanza N°3519 del 28 aprile 2006 che aggiorna le zone sismiche del territorio italiano fino ad arrivare alla Gazzetta Ufficiale N°29 del 4 febbraio 2008 in cui è pubblicato il DM14 del gennaio 2008 che approva le Nuove Norme Tecniche di Costruzione (NTC08). Il 26 febbraio 2009 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale N°47 la circolare N° 617 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, che reca le istruzioni per l’applicazione della NTC 2008. La pericolosità sismica viene valutata in base alla componente orizzontale dell’accelerazione sismica massima attesa del suolo ag, che deve essere correlata attraverso opportuni coefficienti che tengono conto della natura del terreno e del luogo fisico in cui sorgerà la costruzione. Sulla base della NTC08 il territorio italiano è suddiviso in 4 zone sismiche: Zona 1 con ag>0,25g (come limite utile per il progetto si può assumere ag=0,35g); Zona 2 con 0,15g<ag< 0,25g ; Zona 3 con 0,05g<ag< 0,15g; Zona 4 con ag <0,05g. Noto il valore di ag, il tipo di costruzione e tutti i parametri architettonici, è possibile valutare il valore dell’accelerazione che viene applicata all’elemento impiantistico ancorato all’edificio e confrontare questo valore con quelli ottenuti da prove sperimentali del medesimo sistema.

Le Norme Tecniche di Costruzione NTC08 L’analisi del comportamento degli elementi non strutturali (impianti) all’interno di un edificio durante un evento sismico ha cominciato ad assumere rilevanza normativa a partire dal 20 marzo 2003 a seguito dell’ordinanza 3274 che sanciva

per info quadri@comoliferrari.it marzo 2017

31

il


QUADRI AREA TECNICA

SM6 DI SCHNEIDER ELECTRIC quadro di media tensione Schneider Electric continua ad evolvere il quadro di media tensione tipo SM6 per avere un’offerta sempre più in linea con le esigenze dei clienti e degli impianti. Altivar Machine ATV320. ATV 320 è un variatore di velocità, parte della gamma Altivar Machine, pensato specificamente per gli OEM: il frutto dell’ampia esperienza Schneider Electric nel settore drive per l’automazione di macchina. Il prodotto risponde alle esigenze delle macchine da 0,18 a 15 kW. ATV 320 consente di migliorare le performance delle macchine e raggiungere livelli più elevati di prestazioni. Il variatore può essere utilizzato per il controllo motore in anello aperto–con ottima dinamica e controllo di coppia anche a bassa velocità, che consentono di ottenere anche una maggiore efficienza energetica. Il formato costruttivo, disponibile in versione compatta o book per adattarsi a tutte le forme di quadro elettrico, offre grande flessibilità. La stessa versatilità si ha con le opzioni di connettività, grazie alla disponibilità di schede di comunicazione per i principali fieldbus: Modbut e CANopen sono integrati, come opzioni è possibile avere il prodotto con connettività : Ethernet IP/Modbus TCP, Ethercat, Profinet, Profibus DP, DeviceNet, e CANopen Daisy Chain. Massima attenzione è data alla sicurezza, con ingresso di sicurezza e funzionalità integrate (Safe Torque Off, Safe Limited Speed, Safe Stop 1, Safe Maximum Speed, Guard Door Locking), in conformità con le certificazioni IEC 61508 (SIL2) e ISO 13849-1 (PLd cat.3) per rispondere alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. Le caratteristiche costruttive di ATV 320 ne fanno un prodotto robusto e affidabile, con operatività garantita anche negli ambienti più difficili, con alti livelli di temperatura, presenza di polveri, rischio di interruzione dell’alimentazione elettrica, disturbi meccanici. Tutto questo si accompagna a una grande semplicità di installazione, configurazione e programmazione, grazie agli schemi di cablaggio riportati sul pannello frontale del prodotto, alla disponibilità del software di programmazione dedicato SoMove e alla possibilità di utilizzare accessori innovativi (Simple Loader e Multi Loader) per copiare le configurazioni da un variatore all’altro, ottenendo un notevole risparmio di tempo. Utilizzando Multi Loader, l’operazione si può compiere anche a variatore ancora imballato. Specifiche funzioni software integrate permettono di rispondere in modo ottimale alle esigenze dei diversi settori applicativi, quali movimentazione e sollevamento, macchine per imballaggio e confezionamento, macchine per la lavorazione del legno, macchine per la lavorazione dei metalli etc.

Il sistema SM6 è composto da una serie di unità di tipo modulare compatte con isolamento in aria, equipaggiate con apparecchiature di interruzione e sezionamento in SF6 o in vuoto. Queste unità modulari possono essere utilizzate per funzioni di conteggio e misura, per la commutazione automatica delle reti, la protezione mediante fusibili o interruttori, l’installazione in cabine di trasformazione industriali e molto altro; completezza e flessibilità consentono di dare risposta alle esigenze di tutte le applicazioni. Oggi il quadro SM6 è ancora più sicuro: sia per le persone, sia per la protezione degli impianti e soluzioni in cui esso è utilizzato. Esso infatti permette di avere il più alto grado di protezione possibile grazie alla tenuta contro gli effetti dell’arco interno. Ciò è possibile grazie all’adozione di sistemi di evacuazione dei gas verso l’alto o verso il basso per limitare la sovrappressione all’interno del quadro in caso di guasto; alla canalizzazione ed evacuazione dei gas caldi verso un’area esterna non pericolosa per l’operatore; alla riduzione delle dimensioni delle unità funzionali, nonostante l’aumento delle prestazioni di tenuta all’arco interno fino a 20 kA su 4 lati. Il quadro SM6 è quindi disponibile con vari livelli di protezione ad un eventuale arco interno per soddisfare tutte le esigenze: IAC AFL 12,5 kA 1s; IAC AFLR 12,5 kA 1s; IAC AFLR 16 kA 1s; IAC AFLR 20 kA 1s Installazione semplificata e QR code per accedere a tutte le informazioni. Nella versione con protezione arco interno su 3 lati, quella maggiormente utilizzata nelle applicazioni standard, SM6 permette un’attività d’installazione semplificata e più rapida. La scelta, inoltre, di dotare le unità funzionali del prodotto di un QR Code semplifica per il cliente l’accesso a tutte le informazioni utili sulle apparecchiature, quali manuali, cataloghi etc. Esse sono facilmente raggiungibili tramite dispositivi mobile, come smartphone o tablet, semplicemente inquadrando il QR code con la fotocamera in dotazione. Una soluzione di qualità. Schneider Electric è da sempre impegnata nella continua ricerca di un sempre più elevato livello di qualità con prove di routine e controlli sisematici in tutte le fasi di produzione. Per quanto riguarda SM 6, l’’indice MTTF (Mean time between faillure) particolarmente alto (superiore a 3.000 anni) mette in evidenza un continuo sforzo nella ricerca della qualità per dare ai Clienti prodotti e soluzioni sicure ed altamente affidabili nel tempo.

per info quadri@comoliferrari.it il

32

marzo 2017


per info cavi@comoliferrari.it AREA TECNICA CAVI

I CAVI E IL REGOLAMENTO PRODOTTI DA COSTRUZIONE UE 305/2011 cosa cambia dal 1 luglio 2017 Da questa data non potranno più essere messi sul mercato cavi elettrici e di trasmissione dati non rispondenti ai requisiti previsti dal Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR)e privi della marcatura CE. Il Regolamento Prodotti da Costruzione (CPR), in vigore per tutti gli Stati dell’Unione Europea dal 1° luglio 2013, riguarda tutti i prodotti fabbricati per essere installati in modo permanente negli edifici e nelle altre opere di ingegneria civile. Scopo primario del CPR è uniformare a livello europeo le regole relative alla sicurezza, alla sanità, alla sostenibilità, al risparmio energetico e alla protezione dell’ambiente e determinare le condizioni relative all’immissione sul mercato dei prodotti da costruzione. L’applicazione ai cavi elettrici è stata recepita nel mese di giugno 2016 anche in Italia: a partire da questa data gli organismi di certificazione notificati possono rilasciare la Dichiarazione di Prestazione (DoP), dopo aver svolto i test di classificazione nei laboratori accreditati, per consentire l’apposizione della marcatura CE. A partire dal 1 luglio 2017 i fabbricanti non potranno più immettere sul mercato prodotti non conformi al nuovo regolamento e privi della certificazione CE. I progetti redatti a partire dal mese di luglio 2017 dovranno tenere in considerazione le norme CEI, recentemente modificate per rispettare la norma europea EN 50575, che ha introdotto i cavi nei prodotti da costruzione (opere di ingegneria civile). Restano esclusi dall’obbligo tutti i prodotti destinati a mercati extra UE, i cavi non destinati alle costruzioni ed in questa prima fase i cavi resistenti al fuoco (FTG10OM1). Per i

Luoghi di impiego

cavi, tra le caratteristiche rilevanti ai fini della sicurezza delle costruzioni, sono considerate la reazione e la resistenza al fuoco in caso di incendio. Tutti i cavi installati permanentemente nelle costruzioni, siano essi per il trasporto di energia o di trasmissione dati, di qualsiasi livello di tensione e con qualsiasi tipo di conduttore metallico o in fibra ottica, dovranno essere classificati in base agli ambienti di installazione. I test adottati per la classificazione CPR hanno lo scopo di misurare: • La reazione al fuoco (da A ad F). • L’acidità dei fumi (da a1 ad a3) e la loro opacità (da s1 a s3). • Il gocciolamento di particelle incandescenti (da d0 a d2). • Il rilascio di sostanze nocive. In relazione ai parametri sopra indicati sono state definite 7 classi di reazione al fuoco, all’interno delle quali saranno i singoli Stati a stabilire l’abbinamento del tipo di cavo e l’ambiente installativo. Per il rispetto delle Classi più severe i cavi devono essere modificati nel loro design e nei materiali che dovranno essere più performanti rispetto a quelli impiegati nei cavi attuali. Per poter porre la marcatura CE il fabbricante deve essere in possesso di tutti i requisiti indicati dalla Norma EN 50575 e dovrà porre sul prodotto il numero della Dichiarazione di Prestazione (Dop) redatta dal fabbricante.

Livello di rischio

Classe di prestazione

Designazione attuale

Designazione CPR

AEREOSTAZIONI • STAZIONI FERROVIARIE • STAZIONI MARITTIME • METROPOLITANE in tutto o in parte sotterranee • GALLERIE STRADALI di lunghezza superiore ai 500m • FERROVIE superiori a 1000m.

ALTO

B2ca -s1 a, d1, a1

FG 10OM 1-0,6/1 kV

FG 18OM18 -0,6/1 kV

STRUTTURE SANITARIE che erogano prestazioni in regime di ricovero ospedaliero e/o residenziale a ciclo continuativo e/o diurno • CASE DI RIPOSO per anziani con oltre 25 posti letto • STRUTTURE SANITARIE che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, ivi comprese quelle riabilitative, di diagnostica strumentale e di laboratorio • LOCALI DI SPETTACOLO E DI INTRATTENIMENTO in genere impianti e centri sportivi, palestre, sia di carattere pubblico che privato • ALBERGHI • PENSIONI • MOTEL • VILLAGGI ALBERGO • RESIDENZE TURISTICO-ALBERGHIERE • STUDENTATI • VILLAGGI TURISTICI • AGRITURISMI • OSTELLI per la gioventù • RIFUGI ALPINI • BED & BREAKFAST • DORMITORI • CASE PER FERIE con oltre 25 posti letto • STRUTTURE TURISTICO-RICETTIVE all’aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacità ricettiva superiore a 400 persone • SCUOLE di ogni ordine, grado e tipo, collegi, accademie con oltre 100 persone presenti • ASILI NIDO con oltre 30 persone presenti • LOCALI adibiti ad esposizione e/o vendita all’ingrosso al dettaglio, fiere e quartieri fieristici • AZIENDE ED UFFICI con oltre 300 persone presenti • BIBLIOTECHE • ARCHIVI • MUSEI • GALLERIE • ESPOSIZIONI • MOSTRE • EDIFICI destinati ad uso civile, con altezza antincendio superiore a 24m.

MEDIO

Cca-s1b, d1, a1

FG7OM1 -0,6/1 kV N07G9-K

FG16OM16-0,6/1 kV FG17 - 450/750 V

BASSO

Cca-s3, d1, a3

FG7OR -0,6/1 kV N07Y-K

FG16OR16-0,6/1 kV FS17 - 450/750 V

BASSO

Eca

H07RN-F

H07RN-F

EDIFICI destinati ad uso civile, con altezza antincendio inferiore a 24m • SALE D’ATTESA • BAR • RISTORANTI • STUDI MEDICI. ALTRE ATTIVITÀ: installazioni non previste negli edifici di cui sopra e dove non esiste rischio di incendio e pericolo per persone e/o cose.

marzo 2017

posa a fascio

posa singola

33

il


ATTUALITÀ

BORSE DI STUDIO CAV. PAOLO FERRARI a sei studenti dell’Istituto Tecnico Omar di Novara Con la consegna delle borse di studio, avvenuta lo scorso dicembre, agli studenti più meritevoli dell’Istituto Tecnico Industriale Omar di Novara si rinnova anche per il 2016 un appuntamento ormai tradizionale per Comoli Ferrari. Un anno, questo, caratterizzato da enormi cambiamenti all’interno dell’azienda. Il 2016 infatti ha visto la prematura scomparsa dell’Ing. Giampaolo Ferrari (Amministratore Delegato di Comoli, Ferrari & C. spa), una eccezionale figura di imprenditore illuminato che, insieme al fratello Giuseppe scomparso nel 2007, ha sempre sostenuto questa nobile iniziativa legata al territorio. “Si privilegia il territorio perché se un’azienda come la nostra nei decenni ha potuto progredire è anche grazie al tessuto sociale dove è ospitata”, ha sempre sostenuto l’Ingegnere. Un’azienda forte con un grande spirito di squadra, un’azienda che ha sempre puntato sul personale adeguato. Per ribadire questo impegno e questo legame, lo scorso 19 dicembre Comoli Ferrari, per il diciottesimo anno consecutivo, ha consegnato a sei studenti dell’I.T.I. Omar di Novara altrettante borse di studio per particolari meriti scolastici. Le borse di studio portano il nome del fondatore dell’azienda Paolo Ferrari, per ricordarne la figura di uomo e imprenditore, e sono un segno dello stretto legame che intercorre ormai

Driving contest femminile VALENTINA LEARDI il

da tempo tra l’azienda e l’istituto. Paolo Ferrari, fondatore dell’azienda, padre di Giampaolo e Giuseppe, nato nel 1904, si diplomò all’Omar nel 1922 e, dopo una breve permanenza alla Ercole Marelli di Torino, nel 1929 fondò insieme al socio Stefano Comoli la Comoli Ferrari. A premiare gli studenti i vertici dell’azienda, la Presidente Laura Ferrari, la Vice Presidente Federica Cristina e l’Amministratore Delegato Paolo Ferrari, con il professor Francesco Ticozzi, Dirigente Scolastico dell’istituto con tre suoi collaboratori. Gli studenti premiati hanno ottenuto nello scorso anno scolastico i migliori risultati nelle classi 3 a, 4 a e 5 a delle sezioni di Elettronica e Robotica (RA) ed Elettrotecnica e Automazione (EA). Gli studenti premiati: Maciej Mordasiewicz della classe 5 RA con la media di 9,20, già premiato lo scorso anno, Simone Comazzi della classe 4 RA con la media di 9,10, Marco Migliaretti della classe 4 EA con la media di 8,33, Andrea Giordana della classe 3 RA con la media di 7,75, Ares Pampalone della classe 5 EA con la media di 7,56, Pietro Grosso della classe 5 R con la media di 7,09.

Driving contest maschile ALBERTO GUIDETTI

34

marzo 2017


disponibile la versione 2.0

SERVIZI

APP CF reader

AGGIORNAMENTO LISTINI gennaio - febbraio - marzo gennaio

AKSE non specificato ARNOCANALI non specificato BM 4,0% BOCCHIOTTI Bocchiotti 4,8% Steel Line 8% Inset 3% BTICINO Civile 3,3% Industriale 3,5% Comunicazione 4,5% LG1 2,7% LG3 3,5% LG4 2,5% LG5 5% LG6 3,5% UPS 2,9% Zucchini 4% Nuvo 2,1% CAME non specificato COELBO 3,0% CONTA CLIP non specificato DEHN non specificato DELTA DORE non specificato ELCART non specificato ELETTRA non specificato ERICO non specificato ETELEC non specificato EURO 2000 non specificato FANDIS non specificato FINDER non specificato FRACARRO aggiornamento FTE non specificato GOCCIA non specificato I GUZZINI non specificato LAPP-REITER non specificato LEUZE 2,3% MARECHAL non specificato META SYSTEM ALARM non specificato MITSUBISHI non specificato OBO non specificato OMRON non specificato PALAZZOLI non specificato PANDUIT non specificato PEPPERL non specificato PERFORMANCE non specificato PHOENIX non specificato PILX non specificato PLEXIFORM non specificato PULS. TOSCANE non specificato RELCO non specificato RITTAL non specificato RPS non specificato SAMSUNG non specificato SBP non specificato SCHNEIDER E. BT e Sist. ill. 3,5% Emerg. 3% Comp. elettr. 2,5% Comp. elettronici 2% Gruppi continuità 4% SIDE non specificato SIEMENS aggiornamento

PRESENZE BANCO marzo aprile ALESSANDRIA

09/03/2017 THEBEN

BAVENO

21/03/2017 BTICINO 23/03/2017 VEMER

BERGAMO

15/03/2017

SCHNEIDER ELECTRIC

BIELLA CANDELO

13/03/2017 THEBEN

CAGLIARI ELMAS

22/03/2017 BOCCHIOTTI

CARMAGNOLA

06/03/2017 BTICINO

CHIERI ANDEZENO

01/03/2017 BTICINO 07/03/2017 ABB 08/03/2017 BOCCHIOTTI 15/03/2017 VIMAR 05/04/2017 VIMAR 11/04/2017 ABB

CINISELLO BALSAMO

07/03/2017 BOCCHIOTTI 15/03/2017 FANTINI COSMI 12/04/2017 FANTINI COSMI

CISERANO ZINGONIA

01/03/2017 BOCCHIOTTI 14/03/2017 FANTINI COSMI 22/03/2017 OSRAM 11/04/2017 FANTINI COSMI

FLERO

06/03/2017 HAGER 08/03/2017 MARECO

MERATE

10/03/2017 VEMER

NERVIANO

01/03/2017 BEGHELLI

NOVARA BANCO

06/03/2017 COMELIT 07/03/2017 STEINEL 09/03/2017 ABB 13/03/2017 COMELIT 15/03/2017 CDVI

marzo 2017

16/03/2017 BTICINO 20/03/2017 COMELIT 23/03/2017 ABB 27/03/2017 COMELIT 06/04/2017 ABB 11/04/2017 BTICINO 20/04/2017 ABB

OLBIA

24/03/2017 BOCCHIOTTI

OLGIATE OLONA

08/03/2017 VEMER 16/03/2017 CDVI 21/03/2017 SCAME 12/04/2017 AMRA

PARMA

01/03/2017 BOCCHIOTTI

PIACENZA

01/03/2017 STEINEL

PIANEZZA

14/03/2017 21/03/2017

CF DOMOTICA CF SICUREZZA

QUART

06/03/2017 ROSSINI ILL. 15/03/2017 THEBEN 23/03/2017 BTICINO 06/04/2017 BTICINO

SASSARI

21/03/2017 BOCCHIOTTI

SEGRATE

SIRENA 3,0% SOLER non specificato TEAFLEX non specificato TECNEL non specificato TELEVES non specificato URMET non specificato VORTICE non specificato ZUMTOBEL non specificato

febbraio

3M non specificato APRIMATIC non specificato CBD non specificato CEMBRE non specificato CEPI non specificato COMELIT aggiornamento DISANO non specificato ELCART aggiornamento FAAC non specificato FABBIAN non specificato FRACARRO aggiornamento ITW 3,0% LINERGY non specificato LOMBARDO non specificato MAICO non specificato MOEL non specificato SEM non specificato THEBEN non specificato WIMEX non specificato

marzo

4BOX non specificato ARCLUCE non specificato DUCATI non specificato DURALAMP non specificato EATON non specificato ELCART aggiornamento ERICO aggiornamento FEMI CZ 5,0% FRACARRO aggiornamento GEWISS 3,7% GMAX non specificato HAGER non specificato ITALWEBER non specificato IVELA non specificato LA FILOMETALICA aggiornamento LINEA LIGHT aggiornamento LINEA LIGHT ILED aggiornamento LINEA LIGHT TRADDEL agg. LOVATO non specificato MERSEN non specificato OBO non specificato PM PLASTIC non specificato PULS. TOSCANE non specificato RELCO non specificato RPS non specificato SICK non specificato SOLER E PALAU non specificato TECNOFIBER non specificato TECNOPLUS non specificato TEKNOMEGA non specificato TELEVES non specificato

L’ A N G O L I N O D E I

02/03/2017 BOCCHIOTTI

CERCA CASA

TORINO CORSO VERONA

08/03/2017 ABB 12/04/2017 ABB

TORINO SETTE COMUNI

01/03/2017 COMELIT 15/03/2017 ABB 22/03/2017 CDVI 05/04/2017 ABB

joy

VARESE PESCHIERA

22/03/2017 AMRA

INFO CRISTIANA 3382380325

VERCELLI

06/03/2017 AVE

35

dolly INFO SABRINA 3398380232 il


RUBRICA

notizie di ecologia energia elettricità NOOR, IL PIÙ GRANDE IMPIANTO SOLARE TERMODINAMICO DEL MONDO Costruito nel deserto del Sahara, in Marocco, Noor 1 è la più grande centrale solare termodinamica del mondo. Copre una superficie di 1,4 km2 (circa 200 campi da calcio). Centinaia di specchi ricurvi sono disposti in file ordinate. Il complesso sfrutta tre diverse tecnologie: un sistema a concentrazione solare (CSP Concentrated Solar Power) da 160 MW; un impianto solare termodinamico a specchi parabolici da 300 MW; una serie di collettori parabolici a cilindro da 150 MW complessivi. A differenza di quanto accade nel solare fotovoltaico, in una centrale solare a concentrazione (o termodinamica) la corrente elettrica non viene generata da celle al silicio, ma si ottiene immagazzinando calore e usandolo per produrre il vapore,

che poi mette in moto i generatori elettrici a turbina. Gli specchi si muovono per seguire il Sole concentrano la luce solare verso tubi attraversati da un olio speciale. Parte del calore assorbito dall’olio viene immagazzinato in un serbatoio di sale allo stato fuso, che diventa un accumulatore di energia potenziale, da usare per generare corrente anche dopo il tramonto, per un arco di 3 ore. L’obiettivo è di permettere alla centrale di produrre energia fino a 8 ore dopo il tramonto, quando la domanda di energia è più alta. La costruzione di Noor 1 è infatti solo il primo passo di un progetto più ampio, che prevede almeno 3 impianti e che punta a svincolare il Marocco dall’importazione di combustibili fossili. .

IL CELLULARE CHE NON SI SCARICA (QUASI) MAI Un gruppo di scienziati della University of Central Florida ha sviluppato un nuovo metodo per creare supercondensatori ultraflessibili, capaci di reggere oltre 30.000 ricariche senza degradarsi. Se si potesse applicare il nuovo metodo per produrre batterie per cellulari, avremmo smartphone più leggeri, in grado di ricaricarsi molto rapidamente e con un’autonomia fin qui impensabile, forse anche di diversi giorni a pieno utilizzo: il procedimento è però per adesso soltanto dimostrativo delle sue potenzialità. Nei normali dispositivi mobili la batteria mostra una progressiva tendenza a scaricarsi sempre più rapidamente. Da tempo gli esperti di nanotecnologie studiano supercondensatori capaci di immagazzinare più carica e di durare più a lungo delle comuni batterie al litio.

La tecnologia già lo permette, ma a scapito delle dimensioni: i dispositivi dovrebbero essere molto più grandi delle nostre tasche. Gli scienziati hanno utilizzato una nuova classe di materiali “bidimensionali”, costituita cioè da pochi atomi di spessore, per avvolgere un nucleo altamente conduttivo di milioni di fili elettrici di dimensioni nanometriche. Il nucleo dei dispositivi così ottenuti facilita il rapido trasferimento di elettroni (per caricare e scaricare la batteria). Il rivestimento uniforme garantisce una grande tenuta in termini di energia e potenza. E la “flessibilità” della struttura fa pensare a possibili applicazioni anche nel campo delle tecnologie indossabili. Finora si conoscevano le potenzialità di questi materiali, ma mancava una configurazione adatta a sfruttarle. .

L’AEREO SENZA PILOTA PRONTO ENTRO FINE ANNO Se l’idea di viaggiare su un’auto senza guidatore vi affascina, sareste disposti a spingervi oltre e decollare su un aereo... senza pilota? L’idea è venuta ad Airbus, che qualche giorno fa, tramite l’ A.D. Tom Enders, ha dichiarato all’agenzia Reuters di essere pronta a collaudare entro fine anno il primo prototipo di aereo-taxi completamente autonomo. L’idea di Airbus è quella di rivoluzionare il trasporto urbano grazie a una flotta di piccoli apparecchi a decollo verticale in grado di ospitare un solo passeggero. Una via di mezzo insomma tra grossi droni e piccoli elicotteri. Il progetto, nome in codice Vahana, sembra decisamente avveniristico, ma l’azienda lo sta prendendo molto seriamente: Enders ne ha parlato a lungo nel suo intervento alla DLD Tech Confe-

rence di Monaco. Obiettivo di Airbus è quello di avviare la produzione di questi aereo-taxi entro il 2021, tra soli 4 anni. Dal punto di vista tecnico il velivolo sarà alimentato da quattro rotori, probabilmente elettrici, che potranno cambiare la propria posizione così da permettere decollo e atterraggio in verticale. Caratteristica indispensabile per l’impiego in ambiente urbano. L’ obiettivo di Airbus è decisamente ambizioso e per poter essere raggiunto dovrà risolvere non solo problemi tecnici ma anche burocratici e legali. Chi gestirà l’infrastruttura necessaria al funzionamento di questi apparecchi sopra le nostre città? Come verrà regolamentato il servizio? Chi li assicurerà? Ma soprattutto: riuscirà l’azienda a convincere i passeggeri a salire a bordo degli aereo-taxi? .

VERANU, IL PAVIMENTO INTELLIGENTE CHE TRASFORMA I PASSI IN ENERGIA “La città del futuro ha pannelli fotovoltaici sulle case, vetrate con celle fotovoltaiche trasparenti negli uffici, auto elettriche che non emettono CO2, impianti mini-eolici per sfruttare le correnti e pavimenti che producono energia camminandoci sopra”. Nella smart city che ha in mente Alessio Calcagni, ingegnere elettronico nuorese di 33 anni, la pavimentazione intelligente per le grandi aree affollate la metterebbe lui stesso. Il progetto nasce nel 2012, da una semplice intuizione: “siamo in miliardi su questo pianeta, ci spostiamo camminando: perché non usare i passi per creare energia?”. Prendendo spunto dalla sua tesi di laurea, Calcagni realizza una tecnologia che trasforma l’energia cinetica in elettricità. A gennaio 2015 arriva il momento più bello: 10 led il

si accendono solo con la pressione di un passo. Poi nel 2016 con l’aiuto di altri due ingegneri elettronici sardi, Simone Mastrogiacomo, 33 anni, e Giorgio Leoni, 37, nasce la startup Veranu, che in sardo significa “primavera”. Il pavimento smart, che secondo le previsioni andrà sul mercato nel 2018, può essere installato in posti pubblici o privati dove ci sono molte persone in movimento: piazze, stazioni, centri commerciali, aeroporti, metropolitane, discoteche e così via. Stando ai calcoli fatti dal team, se si posiziona un corridoio di mattonelle intelligenti all’entrata del Colosseo (7 milioni di visitatori all’anno) e si collega a un impianto di illuminazione a led, Veranu potrebbe dare luce agli archi del monumento per un anno e con un risparmio di 0,24 tonnellate di CO2. .

36

marzo 2017


RIELLO ELETTRONICA

I PARTNERS

marzo 2017

37

il


112 PUNTI VENDITA • 2 POLI TECNOLOGICI NOVARA SEDE CENTRALE

via Enrico Mattei, 4 - tel. 0321 4401 - fax 0321 499002 - novara.sede@comoliferrari.it - comoliferrari@pec-elexitalia.it - Lun- Ven 8.30-12.30/14.00-18.00

REGIONE 1

Gozzano NO via Alcide De Gasperi, 24/26 tel. 0322 93496 - fax 0322 956391 gozzano@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Acqui Terme AL Sab 8.00-12.00 via Circonvallazione, 56 Resp. Punto Vendita: Massimo Medina tel. 0144 320696 - fax 0144 325290 Ivrea TO acquiterme@comoliferrari.it via Cuneo Zona PIP di San Bernardo Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 tel. 0125 230742 - fax 0125 230921 Sab 8.00-12.00 ivrea@comoliferrari.it Resp. Punto Vendita: Massimo Correnti Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Alessandria Sab 8.00-12.00 via Achille Sclavo, 90 Resp. Punto Vendita: Pier Giuseppe Prando tel. 0131 223350 - fax 0131 226292 Moncalieri TO 3ELAB alessandria@comoliferrari.it strada Torino, 28 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 tel. 011 6404889 - fax 011 6405912 Sab 8.00-12.00 3elab.moncalieri@comoliferrari.it Resp. Punto Vendita: Marta Bondino Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Baveno VB Responsabile: Alessandro Pireddu Feriolo di Baveno via Nazionale 58/A-B - S.S. 33 del Sempione Mondovì CN corso Firenze 15/A tel. 0323 28510 - fax 0323 28437 tel. 0174 086029 - fax 0174 330388 baveno@comoliferrari.it mondovi@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.15-12.00 Resp. Punto Vendita: Pierangelo Dellupi Resp. Punto Vendita: Paolo Marchese Biella Nichelino TO via Candelo, 139 via Vernea, 61 tel. 015 8493314 - fax 015 8493929 tel. 011 6207053 - fax 011 6207135 biella@comoliferrari.it nichelino@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.30-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Guidetti Resp. Punto Vendita: Marco Consoli Biella Rigola Novara Sede Banco via Rinaldo Rigola, 9 via Enrico Mattei, 4/A tel. 015 2558151 - fax 015 2558268 tel. 0321 440291 - fax 0321 440273 biella.rigola@comoliferrari.it novara.banco@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.15/13.30-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00/12.00 Resp. Punto Vendita: Guido Gilone Resp. Punto Vendita: Andrea Borgini Borgosesia VC Novara 3ELAB Regione Torame, 1 - Centro Com. Rondò via Enrico Mattei, 58 - Tel. 0321 440277 tel. 0163 458222 - fax 0163 458224 3elab@comoliferrari.it borgosesia@comoliferrari.it Lun 15.00-19.00 - Sab 9.00-12.30 Lun-Ven 8.00-12.15/14.00-18.30 Mar-Ven 9.00-12.30/15.00-19.00 Sab 8.15-12.00 Responsabile: Marco Spandonaro Resp. Punto Vendita: Alberto Bertola Novara Pernate Carmagnola TO corso Trieste, 136 via Sommariva, 31/13 tel. 0321 688173 - fax 0321 695346 tel. 011 9723927 - fax 011 9725546 novara2@comoliferrari.it carmagnola@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00/12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Brustia Resp. Punto Vendita: Giovanni Cauduro Novi Ligure AL Castelletto Ticino NO CAMBIO O viale Artigianato, 23 via Sempione 116/118 ORARI tel. 0143 329888 - fax 0143 329716 tel. 0331 919891 - fax 0331 919649 noviligure@comoliferrari.it castelletto.ticino@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Paolo Melara Resp. Punto Vendita: Valerio Occhiolini Chieri TO Pianezza TO via Giuseppe Vasino, 25/A via Verbania, 8/10 tel. 011 9478775 - fax 011 9478797 tel. 011 9674790 - fax 011 9672082 chieri@comoliferrari.it pianezza@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Claudio Ruella Resp. Punto Vendita: Alessandro Rovellini Chieri Andezeno TO Pinerolo TO strada Andezeno, 67 corso Torino, 402/404 tel. 011 9411240 - fax 011 9425999 tel. 0121 321373 - fax 0121 322681 chieri.andezeno@comoliferrari.it pinerolo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Domenico Curletti Resp. Punto Vendita: Gianluca Iula Ciriè TO Pombia NO via Marie Curie, 16/18 via 1° Maggio, 7 tel. 011 0702989 - fax 011 9222722 tel. 0321 958043 - fax 0321 958042 cirie@comoliferrari.it pombia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Roberto Vecchia Resp. Punto Vendita: Emiliano Segantin Cossato BI Santhià VC via XXV Aprile, 37/A via Dolomiti, 9 tel. 015 9840078 - fax 015 9840076 tel. 0161 240509 - fax 0161 930823 cossato@comoliferrari.it santhia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Pasquale Dalessandro Resp. Punto Vendita: Alberto Disderi Savigliano CN Cuneo via Torino, 229 via Maestri del Lavoro, 4 tel. 0172 713471 - fax 0172 713024 tel. 0171 413192 - fax 0171 412172 savigliano@comoliferrari.it cuneo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alfredo Fina Resp. Punto Vendita: Giuseppe Dadone Torino Domodossola VB corso Verona, 26/C Regione alle Nosere, 7 tel. 011 858542 - fax 011 2481019 tel. 0324 240905 - fax 0324 481896 torino@comoliferrari.it domodossola@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alessandro Dipetromartire Resp. Punto Vendita: Francesco Capomolla

PIEMONTE

il

Torino Sette Comuni via Sette Comuni, 60/I tel. 011 618686 - fax 011 6192034 torino.settecomuni@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Rodolfo De Marco Tortona AL S.S. Genova, 9 tel. 0131 1925090 - fax 0131 1925091 tortona@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00 12.00 Resp. Punto Vendita: Pasquale Buonanno Verbania via Maurizio Muller, 100 tel. 0323 28563 - fax 0323 516585 verbania@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Gianluca Lacchini Vercelli Tangenziale Sud, 61 tel. 0161 294600 - fax 0161 294122 vercelli@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Paolo Seghizzi

VALLE D’AOSTA

Quart AO Reg. America - S.S. 26 della Valle d’Aosta, 103 tel. 0165 766038 - fax 0165 765565 quart@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Erik Ghiggia

SARDEGNA

Cagliari Elmas CA via Mario Betti, 35 tel. 070 240083 - fax 070 240839 cagliari.elmas@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Resp. Punto Vendita: Mauro Fadda Cagliari Marconi CA via Isaac Newton, 1 tel. 070 7736080 - fax 070 454105 cagliari.marconi@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Sab 8.00-12.30 Resp. Punto Vendita: Stefano Angioni Olbia OT Z.I. Settore 7 - via Angola, 7 tel. 0789 1875090 - fax 0789 595070 olbia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Resp. Punto Vendita: Marco Falaschini Sassari Z.I. Predda Niedda Nord - strada 29 tel. 079 9576088 - fax 079 261019 sassari@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.30-18.30 Resp. Punto Vendita: Angelo Pintus

REGIONE 2 LOMBARDIA

Abbiategrasso MI via Carlo M. Maggi, 146/148 tel. 02 94968281 - fax 02 94963220 abbiategrasso@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Giuseppe Agnelli Andalo Valtellino SO via delle Industrie, 8 tel. 0342 696010 - fax. 0342 696012 andalo.valtellino@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Tarcisio Zecca Bergamo CAMBIO via dell’Industria, 28 INDIRIZZO tel. 035 4558711 - fax. 035 4558701 bergamo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Ivan Ubbiali Besozzo VA via Trieste, 85 tel. 0332 970405 - fax 0332 970406 besozzo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alessandro Franzetti

38

Bollate MI via Stelvio, 8 tel. 02 38306269 - fax 02 38301560 bollate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luca Cogliati Borgo Virgilio MN S.S. 62 della Cisa, 10 tel. 0376 281562 - fax. 0376 282861 borgo.virgilio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luca Caffarra Bovisio Masciago MB via delle Roveri tel. 0362 559862 - fax. 0362 559871 bovisio.masciago@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Giuseppe Interlandi Bresso MI via Gian Carlo Clerici, 342 tel. 02 26221428 - fax. 02 2409778 bresso@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Paolella Cabiate CO via Milano, 4 tel. 031 2287600 - fax 031 768960 cabiate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Resp. Punto Vendita: Lorenzo Masoli Casei Gerola PV S.P. 206 - via per Voghera, 15 tel. 0383 381100 - fax 0383 612092 caseigerola@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Michele Pomo Casnate con Bernate CO via Pitagora, 4 tel. 031 566611 - fax 031 396232 casnate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luigi Nova Cernusco Lombardone LC via Cavalieri di Vittorio Veneto, 4 tel. 039 9901540 - fax 039 9901542 cernusco.lombardone@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Francesco Latella Cernusco sul Naviglio MI via Giuseppe Verdi, 83 tel. 02 9248647 - fax 02 9249854 cernusco.naviglio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Matteo Lunghi Cesano Boscone MI via Italia, 22 tel. 02 4580349 - fax 02 4581934 cesano@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Cerati Cinisello Balsamo MI via dei Lavoratori, 121 tel. 02 6607131 - fax 02 66071355 cinisellobalsamo@comoliferrari.it Lun-Ven 7.30-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luca Carriere Ciserano Zingonia BG via Venezia ang. via Genova tel. 035 4821218 - fax. 035 4821204 ciserano.zingonia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luigi Cornelli Cislago VA via Cesare Battisti, 1451 tel. 02 9667111 - fax 02 96408388 cislago@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Massimo Comi Clusone BG via Ing. Balduzzi, 6 tel. 0346 21521 - fax.0346 20738 clusone@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Fabio Zanoletti Codogno LO via Molinari, angolo via Bertini tel. 0377 379802 - fax 0377 379981 codogno@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Antonio Ferri

marzo 2017


Crema CR via Libero Comune, 15 tel. 0373 85079 - fax. 0373 80471 crema@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Cesare Boni Curno BG via Bergamo, 15/A tel. 035 0900005 - fax 035 4155127 curno@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Diego Gerenzani Desio MB via Albert Einstein, 27 tel. 0362 331080 - fax. 0362 331082 desio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Zaghi Flero BS via Quinzano, 23A tel. 030 2160829 - fax. 030 2160831 flero@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Gianmario Monaci Gavirate VA via della Ciocca, 1 tel. 0332 745864 - fax 0332 743403 gavirate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Resp. Punto Vendita: D. Papa e G. Daverio Jerago con Orago VA via IV Novembre, 5 - A8 uscita Cavaria tel. 0331 734731 - fax 0331 735052 jerago@comoliferrari.it Lun-Ven 7.30-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Luigi Greco Legnano MI via per Villa Cortese, 86 tel. 0331 414486 - fax 0331 403495 legnano@comoliferrari.it Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Helenio Omorville Liscate MI strada Rivoltana km. 12 tel. 02 9587921 - fax. 02 9587925 liscate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Maurizio Ripamonti Lodi Fraz. San Grato LO via del Commercio, 6 tel. 0371 412366 - fax. 0371 412351 lodi@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Domenica Lucini Merate LC via Bergamo, 72 tel.039 9902234 - fax. 039 9902792 merate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Dario Scotti Milano Cassala viale Cassala, 61 tel. 02 89401020 - fax 02 8322354 milano.cassala@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Giuseppe Branduardi Milano Eritrea via Eritrea, 17/19 tel. 02 3570241 - fax 02 3570242 milano.eritrea@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Fabio Guttà Montichiari BS via San Francesco d’Assisi, 14 - Loc. Madonnina tel. 030 6066420 - fax. 030 6340055 montichiari@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Pier Antonio Merli Nerviano MI S.S. 33 del Sempione, 14 tel. 0331 553566 - fax 0331 553241 nerviano@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Brunetti Olgiate Olona VA via Unità d’italia, 80/82 tel. 0331 634291 - fax 0331 320180 olgiate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Gianmario Campolieti

marzo 2017

Opera MI via Piemonte, 5/7 tel. 02 57601678 - fax 02 57600953 opera@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Faustini Pavia via Vigentina, 110/G tel. 0382 574217 - fax 0382 570699 pavia.vigentina@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Davide Ghigna Romano di Lombardia BG via Balilla, 66 tel. 0363 902893 - fax. 0363 911720 romano.lombardia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Roberto Doneda Rovato BS via 1° Maggio, 78/80 tel. 030 6066410 - fax. 030 6158978 rovato@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Fabio Esposto Rozzano MI viale Isonzo, 101 tel. 02 57767500 - fax 02 57767555 rozzano@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Sergio Cornali Segrate MI via Cassanese, 203 tel. 02 29401325 - fax 02 26920074 segrate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Simone Marchesi Seriate BG via Brusaporto, 35 tel. 035 293888 - fax.035 300736 seriate@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Simone Paganelli Stradella PV via Sandro Pertini, 10/12 tel. 0385 251702 - fax 0385 240932 stradella@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Rossi Trescore Balneario BG via Fratelli Calvi, 20 tel. 035 945390 - fax 035 942255 trescore.balneario@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Rota Trezzo sull’Adda MI via Achille Grandi, 4 tel. 02 99371052 - fax. 02 99371053 trezzo.adda@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Delfio Marcati Varese via Peschiera, 20 tel. 0332 342411 - fax 0332 342444 varese@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Cristian Torre Varese Sanvito via Silvestro Sanvito, 23 tel. 0332 235501 - fax 0332 235450 varese.sanvito@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/13.30-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Mirko Del Duca

VENETO San Giovanni Lupatoto VR

via Cesare Battisti, 270/G tel. 045 8221001 - fax. 045 8221001 sangiovanni.lupatoto@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Resp. Punto Vendita: Paolo Faccioli

EMILIA ROMAGNA Carpi MO via Papa Giovanni XXIII, 199 tel. 059 686420 - fax 059 653632 carpi@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Simone Aprile Casalecchio di Reno BO via del Lavoro, 106 tel. 051 6165511 - fax 051 752734 casalecchio@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.30 Resp. Punto Vendita: Angelo Chiossi

Ferrara via Veneziani, 33 tel. 0532 907711 - fax 059 653632 ferrara@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Davide Gamberoni Lugo RA via Enrico Fermi, 2 tel. 0545 22330 - fax 0545 212203 lugo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Sandra Czolgowska Modena viale Caduti sul Lavoro, 38 tel. 059 283890 - fax 059 281080 modena@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Lorenzo Sartini Parma via Paradigna, 76 tel. 0521 798005 - fax 0521 270341 parma@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Filippo Caviola Piacenza via Giuseppe Orsi, 28/30 tel. 0523 1885089 - fax 0523 614410 piacenza@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Simone Lacchini Reggio Emilia via Rodano, 3/D tel. 0522 1531830 - fax 0522 1531793 reggioemilia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Davide Astorri

MARCHE Ancona

via Caduti del Lavoro, 13 tel. 071 80491 - fax 071 8049210 ancona@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Resp. Punto Vendita: Cristina Lomonaco

REGIONE 3 LIGURIA Albenga SV

Regione Bottino, 9 tel. 0182 554973 - fax 0182 554135 albenga@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Serra Chiavari GE via Fabio Filzi, 41 tel. 0185 1835088 - fax 0185 1835089 chiavari@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Stefano Saravo Genova Bolzaneto via Giuseppe Colano, 12 G/R tel. 010 7451193 - fax 010 7454578 genova.bolzaneto@comoliferrari.it Lun-Ven 7.30-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Diego Bigotta Genova Centro via Carlo Targa, 4 tel. 010 8681160 - fax 010 8681189 genova.centro@comoliferrari.it Lun Sab 8.30-12.30/14.00-18.30 Resp. Punto Vendita: Marco Di Via Genova Molassana via Gelasio Adamoli, 31 tel. 010 8467611 - fax 010 8467603 genova.molassana@comoliferrari.it Lun Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Parisoli Genova Sampierdarena via di Francia, 91 R tel. 010 6457860 - fax 010 6457056 genova.sampierdarena@comoliferrari.it Lun-Ven 7.30-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Emilio Zappaterra Genova Santa Zita via di Santa Zita, 29 R tel. 010 584120 - fax 010 587693 genova.santazita@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alessio Poirè

39

Genova Sestri Ponente via Borzoli, 108 R/D tel. 010 6504587 - fax 010 6512479 genova.sestriponente@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Resp. Punto Vendita: Diego Bigotta Imperia Argine Destro - Ferdinando Scajola, 561 tel. 0183 63746 - fax 0183 652364 imperia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Paolo Mambriani La Spezia via Giulio Della Torre, 26/30 tel. 0187 518724 - fax 0187 518726 laspezia@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Antonio Billa Sanremo IM via Alfonso La Marmora, 175 tel. 0184 534000 - fax 0184 534100 sanremo@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Antonio Materazzi Savona corso Agostino Ricci, 283/R tel. 019 825623 - fax 019 821420 savona@comoliferrari.it Lun.Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Andrea Bertelli

TOSCANA Cecina

Montescudaio PI - via di Poggio Gagliardo, 28 tel. 0586 1760101 - fax 0586 685107 cecina@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Lorenzo Frosini Livorno CAMBIO via dell’Artigianato, 23 INDIRIZZO tel. 0586 425923 - fax 0586 407481 livorno@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Andrea Maio Lucca via del Brennero, 1040 BU tel. 0583 495531 - fax 0583 469006 lucca@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Marco Gambini Massa località Romagnano via Aurelia - Catagnina, 2 tel. 0585 026650 - fax 0585 8322354 massa@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Alessandro Zito Pisa via Monte Rosa, 3 tel. 050 7630100 - fax 050 981132 pisa@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.00/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Riccardo Bagagli Prato via Galcianese, 81 tel. 0574 441661 - fax 0574 28430 prato@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.30 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Samuele Gianardi Siena via Pietro Toselli, 26 tel. 0577 1490063 - fax 0577 1490064 siena@comoliferrari.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 Sab 8.00-12.00 Resp. Punto Vendita: Mentore Spezia ACERBI 1906 via Spataro, 36 - Genova tel. 010 4695099 - fax 010 4695190 info@acerbigenova.it Lun-Ven 8.00-12.30/14.00-18.00 DI.M.EL S.R.L. via Cagliari, 397 - Oristano tel. 0783 303368 - Fax 0783 303372 dimel@dimelsrl.net Lun-Ven 8.30-13.00/15.30-19.00 POLIELECTRA S.A. via Campagna, 2.1 - Giubiasco - Svizzera tel. +41 91 857 36 34 - fax +41 91 857 17 66 info@polielectra.ch Lun-Ven 7.30-12.00/13.00-17.00 il


Soluzioni Wireless professionali per Hotel, Ristoranti e Bar

Con il Wireless professionale D-Link i tuoi clienti avranno un Wi-Fi di livello aziendale!

Fra le tante soluzioni Wireless D-Link...

Pagina di login personalizzata con la grafica e il logo del cliente (Captive Portal) Creazione di reti wireless parallele con diverse velocitĂ e privilegi di accesso (VLAN) Integrazione con sistemi di pagamento esterni (PayPal) Configurazione semplificata e monitoraggio centralizzato

Trovi le soluzioni Wireless D-Link nei punti vendita Comoli Ferrari

Access Point da interno Wireless AC 1.200 Mbps (modello DWL-6610AP) Access Point da esterno Wireless AC 1.200 Mbps (modello DWL-8710AP) Wireless Controller, supporta fino a 24 Access Point (modello DWC-1000) Smart Switch Gigabit 8 porte Power over Ethernet (modello DGS-1210-10P)


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.