CALENDARIO CORSI 1째 semestre 2012 www.wieland-digital-center.com
ACCADEMY 3SHAPE Corso avanzato sulla tecnologia 3Shape Dental Designer QUOTA DI PARTECIPAZIONE
DATA e SEDE
Venerdì 20 Aprile 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 500,00 + IVA
RELATORE
Dott. Massimo Bosetti
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 5 persone.
OBIETTIVI DEL CORSO Appprofondimento e sviluppo della tecnologia 3Shape ed innovazioni future (scanner intra orale etc.).
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto agli utilizzatori del sistema Dental Designer 3Shape.
PROGRAMMA
Modulo iscrizione a pag. 9
DENTAL DESIGNER 2012
DENTAL SYSTEM CONTROL PANNEL
si apprende come usare efficacemente le funzionalità dell’ultima versione 3Shape Dental Designer tra cui:
piena comprensione dell’architettura del control pannel e delle varie opzioni dell’interfaccia di un sistema aperto
Veneer Abutment multipli Ponti trattenuti da vite Barra su impianti
SCANIT LIBRARY si approfondirà come creare le proprie librerie e come utilizzare questo potente strumento per soluzioni personalizzate
Ponti Maryland
CURRICULUM RELATORE Dott. Massimo Bosetti Nato a Varese, figlio e nipote di odontotecnici, ha iniziato nel mondo dell’informatica applicata all’età di 9 anni. Laureato in informatica, con una tesi sulla tecnologia 3d, ha mosso i primi passi nel dentale con Defradental per la realizzazione di software gestionali. Successivamente ha iniziato delle consulenze con diverse industrie, nazionali ed internazionali, nella realizzazione di progetti, quali magazzini robotizzati, flussi di produzione a controllo numerico e controller. Ha poi collaborato, in qualità di consulente esterno, con Nobil Metal in un progetto 3D in collaborazione con 3Shape. Dal 2010 lavora in 3Shape come referente per il mercato di lingua italiana. Implant Bars and Bridges
Pag. 1 | Accademy 3Shape |
CERAMICA DI NUOVA GENERAZIONE REFLEX DIMENSION Corso di stratificazione
DATA e SEDE
Sabato 21 Aprile 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 250,00 + IVA
RELATORE
Sig. Emilio Parmigiani
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 8 persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO L’obiettivo del corso è la costruzione di un elemento anteriore in ceramica utilizzando la tecnica di stratificazione professionale e la costruzione di un elemento posteriore con la tecnica monostrato One-Body.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere e/o approfondire le grandi potenzialità della ceramica Reflex Dimension. PROGRAMMA Parte Teorica Scelta del colore Tecniche rilevamento del colore Caratteristiche della ceramica Reflex Dimension Scala colori 3D Master Parte pratica Tecnica degli opachi Stratificazione in ceramica di un incisivo centrale con tecnica “Professional” Impiego delle masse chromatix Impiego delle masse ad effetto opalescente Cottura
Modulo iscrizione a pag. 9
Cottura di correzione elementi stratificati Controllo delle forme Pausa pranzo Seconda parte pratica Stratificazione in ceramica di un molare con tecnica “One Body” Cottura di correzione dell’elemento Colorazione della mono-massa con colori Stain RZ Discussione e correzione finale dei due manufatti Controllo di occlusione Lucidatura meccanica o autolucentezza Discussione finale e chiusura lavori
CURRICULUM RELATORE Sig. Emilio Parmigiani Diplomato odontotecnico nel 1980, è titolare di un laboratorio dal 1983. Dal 1986 ad oggi ha frequentato vari corsi di aggiornamento con relatori sia nazionali che internazionali tra cui Arnaldo Rugliancich, Alberto Battistelli e Romeo Pascetta, Klaus Muterthies, Enrico Ferrarelli, Willy Geller. Dal 1995 al 2005 è consulente della ditta Bego per la metallurgia. Membro del Dental Excellence International Laboratories Group. Socio di Odontotecnica Made in Italy. Dal 2011 è relatore dei corsi per la Ceramica Wieland .
ATTREZZATURA A CARICO DEL CORSISTA Il partecipante dovrà essere fornito di: strumenti per la stratificazione in ceramica, strumenti per la rifinitura della ceramica, articolatore personale bloccato con i modelli del corso forniti, camice personale, piastra per impasto ceramica (vetro). Il corsista sarà fornito in tempo utile di modelli completi in gesso che dovranno essere bloccati in articolatore personale e sui quali dovrà costruirsi la struttura in lega per svolgere la lavorazione. | Ceramica Reflex Dimension | Pag. 2
ESTETICA E COMUNICAZIONE Come avvicinarsi al “naturale” attraverso l’utilizzo del sistema Reflex/Zenoflex Wieland. DATA e SEDE
Venerdì 4 Maggio 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 350,00 + IVA
RELATORE
Sig. Aldo Zilio
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 8 persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO Il corso prevede la stratificazione di due corone singole su centrale con ceramica Zenoflex e su molare superiore con ceramica Reflex. In particolare tratterà l’utilizzo dei materiali “Reflex/Zenoflex” in funzione delle caratteristiche anatomiche e cromatiche individuali, in base all’età del dente e in funzione delle informazioni in nostro possesso. A tale riguardo sarà dedicato un ampio spazio alle tecniche di comunicazione tra lo studio dentistico e il laboratorio odontotecnico (fotografia digitale) per ottenere la migliore integrazione estetica possibile.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a che ha interesse ad approfondire il sistema ceramica Wieland con uno dei relatori piu’ importanti del panorama dentale. PROGRAMMA
Fase Teorica Descrizione dei materiali Tecniche di comunicazione
Fase Pratica Costruzione di due elementi singoli Tecnica degli opachi Reflex su metallo Trattamento e cottura della corona in Zirconio
Modulo iscrizione a pag. 9
Stratificazione sia Reflex che Zenoflex Tecnica per il controllo del ritiro Cottura di base Controllo mirato dello sviluppo del colore Cotture di correzione Lucidatura meccanica, autolucentezza o glasatura Come intervenire su forma e colore anche in fase di finitura
A supporto di quanto espresso nella fase pratica del corso, verranno esposti, con proiezioni multimediali, numerosi casi clinici tratti dal nostro archivio immagini.
CURRICULUM RELATORE Sig. Aldo Zilio Titolare di laboratorio dal 1982, ha frequentato corsi a vari livelli con i più importanti relatori del settore. Socio ANTLO Veneto. Relatore A.R.C.O. dal 2003. è stato docente del corso di protesi presso l’Università di Chieti. Relatore in circa 45 conferenze in Italia e 35 all’estero su temi quali: estetica, ceramica pressata, ceramica stratificata su metallo e su ossido di zirconio e grandi riabilitazioni implantari in zirconia. Ha pubblicato numerosi articoli su alcune delle più prestigiose riviste del settore in Italia e all’estero. In uscita nel 2012 il suo libro “Zirconia the power of light” tradotto in sei lingue. Da Gennaio 2011 consulente tecnico per l’Italia di Wieland Dental.
ATTREZZATURA A CARICO DEL CORSISTA Il corsista dovrà farsi carico di portare l’attrezzatura personale per la stratificazione e rifinitura della ceramica. Il corsista verrà fornito del modello di lavoro sul quale eseguire la struttura metallica dell’elemento che deve essere opacizzato. La corona in zirconio verrà fornita il giorno del corso.
Pag. 3 | Estetica e comunicazione |
Modellazione Dental Wings Aggiornamento ed approfondimento sul sistema DWS DATA e SEDE
Sabato 5 Maggio 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 150,00 + IVA
RELATORE
Sig. Stefano Pastori
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 5 persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO Con questo corso si vuole aggiornare tutti coloro che usano il software Dental Wings al fine di migliorarne la loro capacità di utilizzo.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori del sistema Dental Wings.
PROGRAMMA
Modulo iscrizione a pag. 9
Prima parte:
Seconda parte:
Illustrazione degli ultimi aggiornamenti
Fine della fase di modellazione CAD
Scansione dei lavori dei partecipanti
Fresatura dei lavori in resina
Inizio modellazione CAD
Discussione finale
Pausa pranzo
Ai partecipanti si offre la possibilità di trasformare in Zirconio le loro modellazioni, al costo di € 30,00+ IVA ad elemento.
CURRICULUM RELATORE Sig. Stefano Pastori Titolare di laboratorio dal 1990, si occupa da diversi anni dell’ingresso del digitale nei laboratorio odontotecnici. Collabora attivamente con l’azienda Wieland di Pforzheim per la quale cura il customer care del settore CAD/CAM.
Zenotec Scanner S107 | Modellazione Dental Wings | Pag. 4
ZENOSTAR WIELAND La nuova star tra i materiali per protesi dentarie DATA e SEDE
Venerdì 11 Maggio 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 250,00 + IVA
RELATORE
Sig. Corrado Girardi
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 8 persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO Con questo corso si mira a trasferire ai partecipanti le competenze necessarie per realizzare corone monolitiche in zirconio con un ottimo risultato estetico.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire la metodica Zenostar.
PROGRAMMA
Prima parte: Vantaggi derivanti dall’uso della tecnologia CAD nella realizzazione delle corone Zenostar
Modulo iscrizione a pag. 9
Seconda parte: Rifinitura e lucidatura di una corona sinterizzata
Parte teorica e presentazione di alcuni casi clinici
Colorazione superficiale, da parte del relatore, con i supercolori r/z Wieland
Infiltrazione della corona da parte del relatore con liquidi Zenostar
Colorazione superficiale da parte dei partecipanti. Prova pratica
Infiltrazione della corona da parte dai parteci-
Discussione e fine lavori
panti. Prova pratica Analisi delle difficoltà e modalità di risoluzione Sinterizzazione Pausa pranzo
CURRICULUM RELATORE Sig. Corrado Girardi Diploma di odontotecnico e titolare di un laboratorio dal 1998. Dal 2005 entra nel mondo CAD/CAM utilizzando la tecnologia 3Shape Wieland. Dal 2007 approfondisce la lavorazione laser sinterizzata, iniziando ad utilizzare nel 2010 il protocollo Wieland per lavorazione su zirconia integrale con tecnica Zenostar. Attualmente applica il protocollo per controllo dimensione verticale forma e trasformazione da provvisorio funzionalizzato a definitivo, tutto attraverso la tecnica CAD/CAM. Zenostar Zr Translucent | ad alta resistenza, traslucente ed estetico Pag. 5 | Zenostar Wieland |
CERAMICA DI NUOVA GENERAZIONE ZENOFLEX DIMENSION Corso di stratificazione
DATA e SEDE
Sabato 12 Maggio 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 250,00 + IVA
RELATORE
Sig. Emilio Parmigiani
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 8 persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO L’obiettivo del corso è la costruzione di un elemento anteriore in ceramica su zirconio utilizzando la tecnica di stratificazione professionale e la costruzione di un elemento posteriore con la tecnica monostrato One-Body.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono conoscere e/o approfondire le grandi potenzialità della ceramica Zenoflex.
PROGRAMMA Parte Teorica Scelta del Colore Tecniche rilevamento del colore Caratteristiche della ceramica Zenoflex Dimension Scala colori 3D Master Parte pratica Stratificazione in ceramica di un incisivo centrale con tecnica “Professional” Impiego delle masse chromatix Impiego delle masse ad effetto opalescente Cottura
Modulo iscrizione a pag. 9
Cottura di correzione degli elementi stratificati Controllo delle forme Pausa pranzo Seconda parte pratica Stratificazione in ceramica di un molare con tecnica “One Body” Cottura di correzione dell’elemento Colorazione della mono-massa con colori Stain RZ Discussione e correzione finale dei due manufatti Controllo di occlusione Lucidatura meccanica o autolucentezza Discussione finale e chiusura lavori
CURRICULUM RELATORE Sig. Emilio Parmigiani Diplomato odontotecnico nel 1980, è titolare di un laboratorio dal 1983. Dal 1986 ad oggi ha frequentato vari corsi di aggiornamento con relatori sia nazionali che internazionali tra cui Arnaldo Rugliancich, Alberto Battistelli e Romeo Pascetta, Klaus Muterthies, Enrico Ferrarelli, Willy Geller. Dal 1995 al 2005 è consulente della ditta Bego per la metallurgia. Membro del Dental Excellence International Laboratories Group. Socio di Odontotecnica Made in Italy. Dal 2011 è relatore dei corsi per la Ceramica Wieland .
ATTREZZATURA A CARICO DEL CORSISTA Il partecipante dovrà essere fornito di: strumenti per la stratificazione in ceramica, strumenti per la rifinitura della ceramica, articolatore personale bloccato con i modelli del corso forniti, camice personale, piastra per impasto ceramica (vetro). Il corsista sarà fornito in tempo utile di modelli completi in gesso che dovranno essere bloccati in articolatore personale e sui quali dovrà costruirsi la struttura in lega per svolgere la lavorazione. | Ceramica Zenoflex Dimension | Pag. 6
LA CERAMICA ROSA IN ZIRCONIA La gestione dell’estetica rosa nei lavori complessi DATA e SEDE
Venerdì 8, Sabato 9 Giugno 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 650,00 + IVA
RELATORE
Sig. Aldo Zilio
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 8 persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO Con questo corso i partecipanti impareranno come progettare e realizzare una travata in zirconia, con la ceramica Zenoflex, risolvendo le problematiche relative ai “tessuti”.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le modalità di utilizzo della ceramica rosa in Zirconia. PROGRAMMA
Modulo iscrizione a pag. 9
Primo giorno
Secondo giorno
Dimostrazione tecnica da parte del relatore di stratificazione della travata
Esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti delle
Inizio esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti delle attività pratiche stratificazione della travata
Pausa pranzo
Inizio lavori con serie di relazioni su argomenti inerenti al corso
Pausa pranzo Proseguimento dell’esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti delle attività pratiche e controllo dei risultati da parte del relatore Presentazione di problematiche e di casi clinici in seduta plenaria
Inizio lavori con dimostrazione tecnica da parte del relatore su stratificazione “rosa” attività pratiche con stratificazione Proseguimento dell’esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti delle attività pratiche con rifinitura del caso e particolare attenzione alla morfologia, alla superficie e lucentezza. Controllo e valutazione dei risultati ottenuti da parte del relatore Chiusura corso con presentazione audiovisiva di casi clinici risolti con l’uso delle tecniche e dei materiali usati durante il corso
CURRICULUM RELATORE Sig. Aldo Zilio Titolare di laboratorio dal 1982, ha frequentato corsi a vari livelli con i più importanti relatori del settore. Socio ANTLO Veneto. Relatore A.R.C.O. dal 2003. è stato docente del corso di protesi presso l’Università di Chieti. Relatore in circa 45 conferenze in Italia e 35 all’estero su temi quali: estetica, ceramica pressata, ceramica stratificata su metallo e su ossido di zirconio e grandi riabilitazioni implantari in zirconia. Ha pubblicato numerosi articoli su alcune delle più prestigiose riviste del settore in Italia e all’estero. In uscita nel 2012 il suo libro “Zirconia the power of light” tradotto in sei lingue. Da Gennaio 2011 consulente tecnico per l’Italia di Wieland Dental.
ATTREZZATURA A CARICO DEL CORSISTA Il partecipante dovrà essere fornito di tutti gli strumenti per la modellazione e rifinitura della ceramica oltre che della piastra per l’impasto della ceramica stessa. Il primo giorno, al partecipante verrà fornito il modello e la struttura in Zirconio (ponte di 5 elementi).
Pag. 7 | La Ceramica rosa in Zirconia |
modellazione Dental Designer 3shape Aggiornamento e approfondimento sul sistema 3Shape DATA e SEDE
Venerdì 15 giugno 2012 dalle 9.00 alle 18.00 c/o sede Wieland Digital Center
€ 150,00 + IVA
RELATORE
Sig. Stefano Pastori
A fine corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
PARTECIPANTI
Corso a numero chiuso, massimo 5 persone.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
OBIETTIVI DEL CORSO Questo corso mira a far conoscere agli utilizzatori del software Dental Designer 3Shape gli ultimi aggiornamenti al fine di migliorare la loro capacità di utilizzo.
A CHI SI RIVOLGE Il corso è rivolto a tutti gli utilizzatori del sistema Dental Designer 3Shape. PROGRAMMA
Modulo iscrizione a pag. 9
Prima parte
Seconda parte
Illustrazione delle release 2012
Fine della fase di modellazione CAD
Scansione dei lavori dei partecipanti
Fresatura dei lavori in resina
Inizio modellazione CAD
Discussione finale
Pausa pranzo Ai partecipanti si offre la possibilità di trasformare in Zirconio le loro modellazioni al costo di € 30,00 + iva ad elemento.
CURRICULUM RELATORE Sig. Stefano Pastori Titolare di laboratorio dal 1990, si occupa da diversi anni dell’ingresso del digitale nei laboratorio odontotecnici. Collabora attivamente con l’azienda Wieland di Pforzheim per la quale cura il customer care del settore CAD/CAM.
Scanner Zenotec D700 | Modellazione Dental Designer 3Shape | Pag. 8
MODULO ISCRIZIONE Scegliere i corsi a cui si intende partecipare. I corsi sono a numero chiuso, pertanto consigliamo di prenotarli con anticipo. Compilare il seguente modulo e inviarlo via fax al nr. 030 99.45.717 o via mail a info@wieland-digital-center.com oppure contattaci telefonicamente al nr. 030 99.41.700
Accademy 3Shape venerdì 20 aprile ‘12
€ 500,00+iva (€ 605,00)
Ceramica Reflex Dimension sabato 21 aprile ‘12
€ 250,00+iva (€ 302,50)
Estetica e comunicazione venerdì 4 maggio ‘12
€ 350,00+iva (€ 423,50)
Modellazione Dental Wings sabato 5 maggio ‘12
€ 150,00+iva (€ 181,50)
Zenostar Wieland venerdì 11 maggio ‘12
€ 250,00+iva (€ 302,50)
Ceramica Zenoflex Dimension
€ 250,00+iva (€ 302,50)
sabato 12 maggio ‘12
Ceramica rosa in zirconia venerdì 8, sabato 9 giugno ‘12
€ 650,00+iva (€ 786,50)
Modellazione Dental Designer 3Shape venerdì 15 giugno ‘12
€ 150,00+iva (€ 181,50)
PARTECIPANTE (tutti i campi sono da compilare) cognome
nome
laboratorio/studio via
cap
tel.
città
prov.
città
prov.
fax
cell.
DATI PER LA FATTURAZIONE ragione sociale sede legale (se diversa da quella sopra indicata) via p.Iva
cap
cod.fisc.
pec
MODALITà DI PAGAMENTO In contanti o tramite assegno bancario al momento dell’iscrizione Tramite bonifico bancario intestato a Wieland Digital Center Banca d’appoggio: CREDEM Milano - AG. 5 - IBAN IT33J0303201604010000003284 Inviare copia del bonifico via fax al nr. 030 99.45.717 o via mail a info@wieland-digital-center.com autorizzo non autorizzo al trattamento dei dati personali ai fini della partecipazione al sudAi sensi del D.Lgs. n. 196/2003 detto corso di formazione e all’invio di comunicazioni riguardanti future iniziative di formazione e commerciali.
Data
Pag. 9 | Modulo iscrizione |
Firma
La ceramica Reflex Dimension nella sua “creative box”
Zenotec T1 | la rivoluzione CAD/CAM per la produzione efficente e completamente automatizzata di protesi dentarie
La ceramica Zenoflex Dimension nella sua “creative box”
Zenotec Mini | sistema di fresatura ultra compatto
Dischi Zenotec | Pag. 10
comunikaweb.it
Il cambiamento epocale introdotto dalle moderne tecnologie di progettazione e costruzione dei dispositivi dentali con l’ausilio del computer, ha portato l’odontotecnico
moderno
a
compiere riflessioni molto profonde sul futuro della professione, sui cambiamenti da apportare nel lavoro di tutti i giorni e sugli investimenti da affrontare. La formazione, abbinata alla chiarezza e alla trasparenza delle informazioni, sono fondamentali e su di esse si fonda l’azione di Wieland Digital Center.
Via del commercio n. 35 | 25034 Orzinuovi (Bs) Tel 030 99.41.700 | Fax 030 99.45.717 info@wieland-digital-center.com www.wieland-digital-center.com