24 giugno 2017
La casa social.
Missione Architetto per un’architettura virtuosa IL MANIFESTO
15/11/15
3
MANIFESTO DELL'ASSOCIAZIONE:
Missione Architetto nasce nel 2012 con l'espressa volontà di PROMUOVERE, COMUNICARE E DIFFONDERE: 1) UN METODO PROGETTUALE finalizzato allo sviluppo di architetture pubbliche e private realizzate con principi di: • ARTE E DESIGN • ECOSOSTENIBILITA' • DOMOTICA • BENESSERE • EMOZIONALITA' • PERSONALIZZAZIONE • RISPARMIO - EFFICIENZA ENERGETICA • LUCE E/E’COLORE • SICUREZZA 15/11/15
4
LA FILOSOFIA Nel 1986 per promuovere una filiera di qualità nel settore dell’alimentazione, garantendo tutela delle professionalità, del territorio e del lavoro, è nata Slow Food. Noi, allo stesso modo, vogliamo con Missione Architetto e gli SpaziMiA promuovere, divulgare, sviluppare, generare architettura virtuosa, tutelando la filiera di settore, la qualità, i territori e il benessere delle persone. Per farlo stiamo realizzando un network evoluto di architetti, ingegneri, progettisti, aziende, artigiani e professionisti che condividono e utilizzano un modello progettuale e lavorativo che si allinea al Manifesto dell'associazione Missione Architetto. Per farlo in maniera diffusa stanno nascendo gli Spazi MIssione Architetto (SpaziMiA): associazioni indipendenti collegate tra loro, insediate sul territorio in luoghi di incontro e coinvolgimento anche del cliente finale.
Arch. Fabio Vicamini - 2011 15/11/15
5
LA VISION – IL SOGNO
Vogliamo diventare il network dedicato all’Architettura e all’Ingegneria e alla distribuzione di appalti più grande del Mondo per realizzare architettura virtuosa e riportare la progettazione italiana e territoriale al centro dell’interesse internazionale, tutelando le professioni collegate, il territorio e la cultura italiana del progetto di qualità per il benessere psicofisico delle persone.
7
Fiducia – Lealtà – Correttezza – Rispetto – Stima – Cura – Moralità
ETICA Professionalità – Intesa – Onestà – Meritocrazia – Collaborazione – Sinergia
Nell’elaborare una strategia è importante riuscire a vedere le cose che sono ancora distanti come se fossero vicine ed avere una visione distaccata delle cose che, invece, sono piÚ prossime� Miyamoto Musashi
15/11/15
9
Missione Architetto chi coinvolge Architetti e progettisti in genere Artigiani Manager Amministratori di condominio Aziende Cliente finale/ consumatore Istituzioni ‌
Gli Strumenti dell’associazione Gli eventi Le fiere Infopage Yammer Social network Il passaparola dei soci P.r. Media Newsletter mensile Il data base: 100.000 nominativi
SPAZIOMIA.ITALIA Obiettivo 2017 1 - SPAZIOMIA.MILANO1 2 - SPAZIOMIA.VIGEVANO 3 - SPAZIOMIA.MILANO SANSIRO 4 - SPAZIOMIA.MILANO CITY 5 - SPAZIOMIA.MONZA E BRIANZA 6 - SPAZIOMIA.MILANO BOVISA 7 - SPAZIOMIA.MESTRE VENEZIA 8 - SPAZIOMIA.MONZA E BRIANZA 2 9 - SPAZIOMIA.ROMAGNA 10 - SPAZIOMIA.MILANO PISACANE 11 - SPAZIOMIA.9B (Novara, Vercelli, Biella) --- in fase di valutazione 11 - SPAZIOMIA.TORINO 12 - SPAZIOMIA.ROMA 13 - SPAZIOMIA.CAGLIARI 14 - SPAZIOMIA.SASSARI 15 - SPAZIOMIA.FROSINONE
730 soci 130 soci Pro – 600 soci ordinari
Format dimostrativo per la ristrutturazione a contract con HomeSuite, HomeRestaurant, HomeGallery, HomeSPA, Home office o altro ancora. Iniziativa di SpazioMiA Monza e Brianza
PROATTIVO DEFINIZIONE da enciclopedia Treccani Nel linguaggio aziendale, di chi opera con il supporto di metodologie e strumenti utili a percepire anticipatamente i problemi, le tendenze o i cambiamenti futuri, al fine di pianificare le azioni opportune in tempo: essere p.; avere un approccio p.; un manager proattivo. DEFINIZIONE da WIKIHOW Essere proattivo significa pensare ed agire anticipando gli eventi: questo vuol dire essere previdente. Non si tratta semplicemente di un ottimo metodo per evitare carichi extra di lavoro, ma può essere vitale per non causare disastri. Pianificare bene per il futuro e per creare metodi di studio e di lavoro, può rendere la tua vita molto piÚ facile, ma anche quella degli altri, oltre a farti apprezzare ulteriormente. Molte persone vedono i soggetti proattivi come i veri promotori del progresso e creatori d'idee.
Importanza della famiglia nella storia italiana.
Giorgio Vasari
Qual è la famiglia di oggi?
Perfetti sconosciuti?
E’ una famiglia social!
Meno figli. Meno matrimoni. PiĂš convivenze. PiĂš relazioni facili.
Più divorzi. Più situazioni complesse. Più case da adattare.
La salute della casa dipende dalla salute dei suoi abitanti‌e viceversa.
LA CASA COME DOVREBBE ESSERE: indagine Doxa e Leroy Merlin
Comoda da vivere Tecnologica / domotica
Capace di far risparmiare
Attenta alla salute
Con soluzioni alla moda
Sicura, tranquilla ossia capace di proteggere
Innovativa Rispettosa dell’ambiente
Qual è la casa che oggi dobbiamo proporre?
La nostra riposta?
Una casa social.
Il progetto:
Un progetto di: Design Valley – arch. Fabio Vicamini – (www.designvalley.it) in collaborazione con: Missione Architetto, SpazioMiA Monza e Brianza, L’artista Medhat Shafik, Container Lab e Galleria Pisacane Studio Gp67 ing. Grazia Perazzo – Studio Rapetti, ing. Gianni Rapetti – Studio DGL – arch. Giorgio Ferrando – Deborah Prando IMPRESA EDILE: Impresa Edile Mariani di Concorezzo con 54 collaborazioni ProAttive. Intervento dimostrativo di ristrutturazione attiva, domotica, ecosostenibile secondo i principi del manifesto di Missione Architetto.
LA CASA COME PUO’ ESSERE: Da realizzare insieme…in network con il Manifesto MIA
Format dimostrativo per la camera di albergo diffuso. Ristrutturazione campione a Desio. LA RISTRUTTURAZIONE ATTIVA
LA CASA COME PUO’ ESSERE: Da realizzare insieme…in network con il Manifesto MIA DOMOTICA
PERSONALIZZATA RISPARMIO
LUCE E’ COLORE
ARTE & DESIGN
Che produce più di quello che costa e consuma
SICURA
BENESSERE
EMOZIONALE ECOSOSTENIBILE
LA CASA COME PUO’ ESSERE: Da realizzare insieme… 54 aziende e collaborazioni ProAttive Microdevice - Ceriani Luce MAS – Colace – Click M3 – Organizzo io - Alde
Semprelegno – Progetto Arredo Vexo – Okite – Villes 2000
Ecatechnology - Bosch – Synergy Ronchi – Xella – Vast & Fast
4Bild – BGB – Porcelanosa Ideal Standard - Futura Marazzi – Acrodesign Parky – Cassano – Parquet in Pisacane Arte – Container Lab IMPRESA EDILE MARIANI Pirovano Woodline - Shafik
Dierre – Abithare – Multiservizi PM Studio Rapetti - B&C
Bossini – Ibastrutture Tecnoservice – Aqa Grunbeck - Appiani
Orsan – Airlite - Meet for Lab Vertical field - Archhouse
Studio GP67 - Georg Fisher Menerga - Sabiana – Italwiss
Home Suite
Una camera a bed&breakfast
Home Restaurant Un micro ristorante
La casa social che produce più di quello che costa e consuma…
Home Gallery Una galleria d’arte privata
Home SPA
Un micro centro di benessere personale
Sede operativa dell’associazione: SpazioMiA Monza e Brianza
Home Office
Un esempio concreto da toccare con mano. INAUGURAZIONE Maggio 2017
L'appartamento è stata ristrutturato per presentare una casa di qualità, una casa virtuosa i cui costi sia di utilizzo sia di riqualificazione vengono ripagati dall’utilizzo in condivisione della Home Suite e da altre micro attività Pro Attive inserite nella realizzazione come l’Home restaurant affiliato a Gnammo, la Home Gallery in collaborazione con la galleria Pisacane, la Home SPA pensata con l’arch. Giorgio Ferrando. In questa parte dell’appartamento si creeranno eventi di tipo artistico, si ritroveranno i soci dello SpazioMiA Monza e Brianza e ci sarà un punto informativo con cataloghi e presentazioni aziendali, per lo sviluppo di altre case proattive. Creeremo i team di lavoro Per l’inaugurazione saranno presenti opere di Medhat Shafik e Luca Bonfanti.
L'appartamento 130 mq. commerciali. Due ingressi.
L'appartamento: il degrado. Abbandonato da 40 anni
Arte e design Il benessere La domotica L'ecosostenibilità La personalizzazione L'emozionalità Il risparmio La luce e il colore La sicurezza IL MANIFESTO DI MISSIONE ARCHITETTO
Alcune fasi della riqualificazione. Un’opportunità .
Alcune fasi della riqualificazione. Un’opportunità .
Ua casa virtuosa. Una casa etica.
Una casa che produce vantaggi economici per la famiglia.
Home Suite € 10.000
Home Restaurant € 5.000
TOTALE PROATTIVITA’ ANNUA
+ € 30.000 + risparmio Home office Home Gallery € 10.000
Home SPA € 5.000
Home Suite.
Un format per generare una Home Suite 25 mq.= percezione 50 mq.
Una camera d'albergo da prenotare, una suite da 5 stelle? Di qualitĂ virtuosa e di stile superiore...che produce una rendita mensile per la famiglia.
‌Con dentro una spaziosa camera da letto
...Ma anche Una Spa da affittare con annessa: - Vasca aeromassaggio doppia.
Gli strumenti di Marketing per la famiglia
AIRBNB
AIRBNB
BED AND BREAKFAST
Home Restaurant.
GNAMMO
GNAMMO
GNAMMO
Home Gallery.
In collaborazione con galleria Pisacane, Container Lab, Medhat Shafik e il gruppo Arte Interattiva
Shafik
Home SPA.
In collaborazione con arch. Giorgio Ferrando
Home office. L’ufficio in casa
Desktop publishing
Comunicare.
è sicurezza
è personale
è benessere
è naturale
è domotica
è social
Alcune immagini
La casa proattiva a Trezzano s/N
La casa proattiva dimostrativa di Desio
‌cimentarsi in cucina
‌e nel condominio?
Con la casa proattiva risolviamo: La casa del custode Aiutiamo a trovare soluzioni per chi ha difficoltĂ a pagare le rate condominiali Riduciamo i consumi energetici Inseriamo alcuni controlli domotici nel condominio che producono sicurezza e risparmio.
Vuoi collaborare per realizzare case proattive? Sei interessato ad approfondire?
Segnalacelo a: casaproattiva@missionearchitetto.it Ti contatteremo al piĂš presto!
Arch. Fabio Vicamini C.3293687104 fabiovicamini@missionearchitetto.it Missione Architetto no profit Via G. Reni, 30 – Trezzano S/N
SpazioMiA Monza e Brianza Piazza Conciliazione, 9 - Desio
www.missionearchitetto.it Progetto: arch. Fabio Vicamini Rendering: arch. Francesco Romano Sicurezza: Ing. Grazia Perazzo Strutture: ing. Gianni Rapetti Conduttori casa proattiva: Fabio Vicamini Deborah Prando Asia Vicamini Tutti i diritti riservati