IL CONTESTO MONDIALE
1997 PROTOCOLLO DI KYOTO
ACCORDO GLOBALE SUL CLIMA IMPONE LIMITI ALLE EMISSIONI DI CO2 DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI
IL CONTESTO EUROPEO ENERGIA E CAMBIAMENTI CLIMATICI
STRATEGIA EUROPA 2020
IL CONTESTO NAZIONALE
LEGGE DI BILANCIO 2017: CASA ITALIA Roma, 11 novembre 2016
RIQUALIFICAZIONE EDILIZIA E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI. SGRAVI FISCALI; DETRAZIONI; ECOBONUS
I TEMI SICUREZZA
RISPARMIO ENERGETICO
TUTELA DELL’AMBIENTE
Risparmio Energetico Salvaguardia dell’Ambiente
Sicurezza
Libretto d’Impianto di Climatizzazione
d.P.R. 447/91
d.P.R. 412/93
Dichiarazione di conformità
L. 46/90
D.M. 37/08
d.P.R. 74/13 Contabilizzazione
L. 10/91 2012/27/UE
Del. 40/04
CEI 64-8/2012
d.P.R. 551/99
Dir. 2012/27/UE
L. 102/2014 D.L. 192/05 Fgas
d.P.R. 43/12
Lo scenario attuale • Siamo la prima generazione che vive i cambiamenti climatici e l’ultima che può porvi rimedio;
• L’enciclica di Papa Francesco «Laudato sì», parla di ecologia integrale, ovvero ambientale, umana e sociale; • Conferenza sui cambiamenti climatici di Parigi, COP 21, Parigi, 30.11.2015-11.12.2015, conferenza sul clima delle Nazioni Unite: – Limite di 1,5 gradi al rialzo della temperatura; – Cento miliardi di dollari per i paesi in via di sviluppo; – Revisione ogni cinque anni sui tagli alle emissioni nocive. • Climate Change Conference, COP 22, Marrakech, 07.11.2016-18.11.2016, entro dicembre 2018 si dovrà definire il regolamento di attuazione dell'Accordo di Parigi sul clima, con il monitoraggio degli impegni presi da ciascun paese e l'istituzione del Fondo Verde per aiutare i paesi in via di sviluppo. • Breakthrough Energy Coalition (Microsoft, Facebook, Amazon, Alibaba, Linkedin, Virgin, HP…) – coalizione per investire in nuove tecnologie a favore delle energie pulite.
I PROMOTORI
LE COMMUNITY
IMPIANTISTI
PROGETTISTI
AMMINISTRATORI
I PROMOTORI: mr.dico
1999
2006
2015
mr.dicoŠ da oltre 17 anni insieme agli impiantisti
mr.dico: le funzionalità • Compilazione della Dichiarazione di Conformità per tutti i tipi di impianti • Compilazione della Dichiarazione di Rispondenza • Compilazione del Rapporto Tecnico di Compatibilità (R.T.C.) • Tool per il Dimensionamento delle tubazioni gas • Tool per la valutazione del Rischio di Fulminazione • Compilazione del Libretto di Impianto di Climatizzazione estiva ed invernale • Compilazione del Rapporto di Controllo Efficienza Energetica • Registro di Apparecchiatura F-Gas • Moduli di Verifica A/12 B/12 • Compilazione del Rapporto di Controllo F e G • Relazione Tecnica di Verifica (R.T.V.) • Etichetta di Impianto di Efficienza Energetica
• Fulminazione nuova norma CEI EN 62305 del 2013 • Modulo scadenze Efficienza Energetica con stampa dell'elenco interventi. • Libretto idrico della DiCo integrato con la sezione di addolcimento. • Prova UNI 11137, nuovo strumento con relativa stampa. • Dichiarazione delle operazioni di controllo per impianti (modulistica da allegare al libretto d'impianto) • Nuove funzioni grafiche 'Sposta' e 'Scala' su un gruppo di entità. • Aggiornamento dello schema del quadro elettrico per quadri di grandi dimensioni. • Modulistica per la manutenzione ordinaria. • Libretto impianto elettrico. • Funzione di stampa automatica dello schema. • Nuova gestione degli spessori dello schema in fase di stampa.
mr.dico: le funzionalitĂ
mr.dico sempre nella borsa degli attrezzi dell’impiantista 2.0
GLI IMPIANTISTI mr.dico
I PROMOTORI: FEDERCONDOMINIO
Federcondominio è un’associazione che aggrega aziende, artigiani, professionisti, tecnici e artigiani che gravitano in particolare nel condominio. Afferisce all’associazione datoriale Assimpresa (gruppo edilizia) e dispone di numerose sedi territoriali. Federcondominio attualmente ha 27 sedi su tutto il territorio nazionale. Federcondominio nasce per favorire l’incontro tra amministratori di condominio, imprese e professionisti che cercano un rapporto di collaborazione reciproco. Le nuove norme sull’amministrazione condominiale impongo a tutti i soggetti che lavorano nell’universo condominio un nuovo modo di svolgere la propria attività. Federcondominio è nata proprio per facilitare questa evoluzione e per agevolare amministratori di condominio, professionisti, artigiani e imprese ad instaurare un rapporto di collaborazione utile per tutti. Per raggiunge questo scopo, Federcondominio concentra la propria attività in sette aree: • Organizzare o sponsorizzare eventi e fiere, in particolare legati al condominio, in cui far incontrare amministratori, professionisti, artigiani e imprese associate. Da sei anni organizza la Fiera Nazionale del condominio, quest’anno presso il SAiE di Bologna. • Promuovere gli associati ad eventi e convegni pertinenti la loro attività. • Creare nuove occasioni di business fra professionisti, imprese e associazioni di amministratori di condominio. • Essere parte propositiva durante la concertazione dei contratti collettivi di lavoro, poiché Federcondominio è un soggetto giuridico datoriale. • Sviluppare e organizzare la formazione dei propri associati. • Supporto nella gestione di reti commerciali. • Interagisce in stretta sinergia con una ventina di Associazioni di Amministratori di Condominio, che raggruppano diverse migliaia di associati.
I PROMOTORI: RETE ERSA
Siamo Professionisti della diagnosi energetica, della progettazione integrata, della termotecnica innovativa, della produzione di energia solare pulita e rinnovabile, della generazione distribuita sia solare che cogenerativa, siamo Aziende operative da anni nel rispetto dell’ambiente e alla ricerca di soluzioni per ridurre i consumi e di conseguenza i costi di gestione del proprio immobile, che vogliono contribuire alla riconversione energetica e al superamento di ogni combustibile fossile, compreso il gas. L’esperienza maturata in questi ultimi 5 anni, le battaglie culturali e politiche per ottenere strumenti normativi che l’Europa ha adottato, ma che in Italia hanno avuto sempre resistenze interessate da parte di chi voleva soluzioni nucleari, le conoscenze e le buone pratiche di progettazione e installazione con la successiva gestione, sono il nostro enorme patrimonio tecnico culturale da mettere a disposizione della Clientela. Partiamo dai bisogni e dalle esigenze dell’immobile per confezionare un percorso sartoriale che dia garanzia dei risultati e crei quel risparmio energetico capace di ammortizzare gli investimenti. La ricerca della qualità e del comfort abitativo e la soddisfazione del Cliente si coniugano sempre con il rispetto dell’ambiente e la produzione di energia pulita.
RETEERSA si propone di diffondere la cultura e la pratica del risparmio energetico, dell'efficienza energetica, della tutela dell'ambiente e della sicurezza e di promuovere e sviluppare le sinergie tra le Imprese, gli Artigiani, i Professionisti, le imprese, i Tecnici e gli Energy Manager aderenti. Lo scopo prioritario è quello di offrire a chi (Privati, Imprese, Enti, Istituzioni ecc) vuole produrre e risparmiare energia, migliorare la vivibilità ambientale, la possibilità di utilizzare le nuove tecnologie energetiche, ambientali e domotiche sia nella costruzione di un'edilizia più sostenibile e meno energivora sia in occasione di ristrutturazione del proprio immobile mono – bifamiliare o anche negli edifici pubblici e condominiali e nelle Imprese, e nell'ottimizzazione dei processi produttivi.
LA MISSION
Coinvolgere Aziende e Professionisti specialisti nel risparmio energetico per riqualificare
energeticamente il nostro Paese. Tecnici impiantisti, progettisti, amministratori di condominio con la loro passione e la loro professionalità potranno contribuire alla diffusione della cultura sull’efficienza ed il risparmio energetico permettendo così: • riduzione dei consumi energetici e delle bollette per famiglie, condomìni e imprese • crescita economica dei territori • rispetto e tutela dell’ambiente e dell’aria che si respira
COMPOSIZIONE DEL NETWORK
PARTNER PRODOTTI / SERVIZI
ingegneri architetti geometri periti EGE (espertI gestione energia)
PROGETTISTI
IMPIANTISTI installatori manutentori
AMMINISTRATORI
amministratori di condominio gestori di patrimoni organizzazioni private (residenziali, alberghiere, sanitarie, commerciali, servizi)
I PARTNER
UN “PACCHETTO SERVIZI” COMPLETO
OFFRE AGLI AFFILIATI
1. percorsi formativi permanenti certificati per una crescita professionale e manageriale;
per aumentare la loro visibilità 7. come operatori di fiducia; soluzioni mirate per canalizzare la domanda; e-commerce; 2. informazioni tempestive grazie 8. a newsletter dedicate per 5. software per la gestione normative, bandi regionali, aziendale e la fidelizzazione della fondi comunitari, gare di appalto propria clientela, crescita 9. e di Project Finance in PPP; associativa in streaming; 3. soluzioni e prodotti innovativi a scontistiche vantaggiose;
6. servizi bancari e assicurativi, professionali, comunicazione e marketing, assistenza 4. un portale web dedicato alle tre informatica, fiscale, tributaria, community – impiantisti, consulenza del lavoro, agenzia del progettisti e gestori / lavoro per favorire la crescita amministratori di condominio – aziendale;
assistenza tecnica e commerciale continua on line su tutti i prodotti/servizi dei partner; nuove opportunità di sviluppo e di commesse; canali diretti con i consumatori.
RETI D’IMPRESE
ASSET CREERÀ CENTINAIA DI RETI LOCALI DI TECNICI, IMPIANTISTI E AMMINISTRATORI PER VEICOLARE LE SOLUZIONI PIÙ EFFICIENTI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
I COMITATI TECNICI PARTNER
IMPIANTISTI
PROGETTISTI
AMMINISTRATORI
www.reteasset.it
www.reteasset.it
Le News di Asset
Bologna, Novotel – SAIE, 22 Ottobre 2016 Convegno inaugurale Rete Asset by mr.dico
Roma, Camera dei Deputati, 11 Novembre 2016 RE-Innovation Forum
Prato, 16 Dicembre 2016 Convention Sinteg
Bolzano, Klimahouse 2017, 26-29 Gennaio 2017
Settimana del Risparmio Energetico a Bologna, Ippodromo Arcoveggio Bologna, 19, 23, 26 febbraio 2017
Alcuni altri eventi in cui ASSET è stata presente: