1 minute read
Esenzione ticket e ambulatorio dedicato
Il Servizio per Innovazione, Ricerca e Insegnamento
Terapia del dolore: Non aver paura degli oppiacei
Meinhard Feichter: Giorni contati sono giorni preziosi pag. 9
3 Esenzione ticket e un ambulatorio per le persone con mutazione BRCA
6 aBRCAdabra: noi per voi
7 Due sorelle - una mutazione
9 Il nuovo Servizio per Innova zione Ricerca e Insegnamento, IRTS
11 Intervista con il nuovo primario di Oncologia a Bolzano: Dr. Luca Tondulli pag. 21
14 Il commento
15 La Giornata mondiale contro il cancro: conferenza stampa ATAA
19 Prevenzione necessita collaborazione
20 Il nuovo primario della Radiologia a Merano: Dr. Matthias Joachim Fischer
21 Assemblea provinciale 2023
26 Una rosa per la vita pag. 54
27 Conferenza: la terapia del dolore
29 La nuova vita di Manfred Feichter
31 Ginnastica rilassante a Bolzano
33 Donazione generosa – Asta dei buoi
35 Dobbiaco: un nuovo spazio per il linfodrenaggio
37 Cosa succede nei circondari
54 Buono e sano con il Dr. Michael Kob
Care lettrici e cari lettori, la malattia ci mette alla prova. Non solo per il dolore, la paura, l'incertezza. Una malattia grave come il cancro sconvolge tutta la nostra esistenza, il futuro diventa un enorme punto interrogativo. L'intera rete di relazioni, in famiglia, tra gli amici e anche al lavoro, viene messa a dura prova. In questa situazione è bene rendersi conto che non si è soli. Ci sono altre persone che hanno vissuto la stessa cosa, che hanno avuto le stesse esperienze e che ci sostengono. Che ci informano. Che ci indicano la strada. Che già sanno e a cui non dobbiamo spiegare nulla. Che capiscono. Questa è la rete dell'Assistenza Tumori Alto Adige. Ti prende, ti sostiene, allevia il tuo disagio, mostra che c'è speranza e fornisce un aiuto concreto: dal linfodrenaggio ai corsi di ginnastica (anche in acqua), dall'arteterapia ai gruppi di auto-aiuto, dagli incontri di socializzazione all'aiuto finanziario, dall'informazione alla formazione. Insieme, in tempi difficili, da oltre quarant'anni. La tenera piantina della speranza è cresciuta fino a diventare un albero forte con molti, robusti rami. Sono orgogliosa della nostra associazione e di ciò che possiamo realizzare. E ogni anno, in occasione dell'assemblea provinciale, resto sorpresa dalle retrospettive presentate dai nostri Circondari. Quante cose interessanti accadono lì. Quante persone sono coinvolte. Volontariamente. E cosa è possibile fare insieme. Quante grandi idee ci sono e come possiamo imparare gli uni dagli altri. All'inizio c'erano solo poche persone, ma oggi siamo una comunità numerosa e affiatata e in molte foto di gruppo vedo persone felici che stanno insieme, che ridono insieme. Nonostante tutto. Insieme nei momenti difficili!
Che la nostra grande famiglia possa continuare a crescere e a prosperare e che noi tutti possiamo continuare a rimanere saldamente uniti.
Vostra Ida Schacher