Presentazione BrerArt [ITA]

Page 1

Milan, October 23rd-27th, 2013


BRERA RIVIVE PER LA CITTA’ Riviste, associazioni, club di collezionisti, attività sui social network, partecipazione di enti e istituzioni: Brera rivive con la partecipazione di un network amplissimo di attori, partecipanti e partner.


UNA MOSTRA A CIELO APERTO Gallerie, show room, location, cortili, fondazioni, palazzi storici si uniscono per dare vita a una grande manifestazione di arte contemporanea.


ARTE E SOCIETÀ Orari lunghi, gallerie aperte al pubblico, eventi diffusi, street artists, attività collettive in crowdsourcing: l’arte si apre al mondo e vive con BRERA nel centro di Milano in un’offerta ricca e fruibile da tutti.


ARTISTI GIOVANI ED EMERGENTI Performance, video, games, eventi speciali, public art: a partire dai temi di base esplode l’ipercontemporaneità per animare BRERART con l’opera e la rivelazione di giovani artisti da lanciare e conoscere.


TRA GLI ANNI ‘60 E IL FUTURO Il grande respiro innovativo delle gallerie Gli anni 60 sono uno dei temi “traccianti” di BRERART 2013 che mette a sistema l’insieme dell’offerta culturale e di mercato delle gallerie, istituzioni, fondazioni, associazioni, operatori della città, nazionali ed internazionali.


ARTE, CULTURA, CONOSCENZA Sito internet, catalogo on line, QRcode, app: tutto quanto può favorire l’approfondimento e la conoscenza verrà enfatizzato in BRERART per dare modo ai visitatori di fare una vera e propria immersione nel mondo dell’arte. Un’infrastruttura articolata e che offre così le sue innumerevoli possibilità di navigazione anche a chi verrà a BRERART solo in virtuale.


LABORATORI d’arte per BAMBINI Laboratori artistici per bambini dai 3 ai 10 anni

In occasione del weekend di BRERART, i bambini potranno sperimentare in maniera coinvolgente elementi diversi del fare artistico, come il disegno, il colore, la pittura, l’intreccio e l’installazione. I lavori dei singoli confluiranno in un’unica grande opera partecipativa che verrà realizzata durante i due giorni. Un work-in-progress costituito da molteplici attività pratiche, dall’assemblaggio di rami, legni e altri materiali portati in loco alla pittura e stampa su cartone. I piccoli saranno liberi di lasciar uscire ogni sorta di genialità e inventiva in estrema sicurezza, nel totale rispetto del riciclo e della eco-sostenibilità. Obiettivo del workshop è quello di avvicinare i bambini al mondo dell’arte contemporanea, evidenziandone i rapporti con la natura e stimolando la creatività dei piccoli attraverso laboratori pratici. Il gioco e l’arte si fonderanno in un unico concetto comune di “libera creazione”.


IL MONDO A BRERA Le gallerie partecipanti si mobilitano per gemellarsi con gallerie straniere: il prestigio di Brera e il tema degli anni ‘60 suscitano interesse ed entusiasmo in tutto il mondo.


UNA DIROMPENTE PRESENZA ON-LINE Opere collettive in crowdsourcing in rete, concorsi, games, attività costante sui social network: arte, estetica, stili di vita e aspettative per il futuro si intrecciano secondo dimensioni e attrattori nuovi e diversi per una mostra a cielo aperto che fa incontrare la città, il mondo e l’arte.


MOSTRE e PROGETTI APROVATI BRERART è una mostra diffusa, una manifestazione a cielo aperto, un quartiere che si anima per l’arte, una piattaforma di iniziative legate all’arte. Tra le exhibition, allo stato attuale, le più rilevanti sono:

• • • • •

Il mito degli anni ‘60: il grande respiro innovativo della gallerie Dalla parte delle donne. Tra azione e partecipazione The On Group: arte e nuove tecnologie Art+Food+Life: arte e cibo nella vita contemporanea E poi? Gli allievi dell’Accademia di Brera che sono oggi artisti affermati

In definizione: Tina B meet Brerart


Milan, October 23rd-27th, 2013


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.