Arriva il 2018, ecco i principali congressi a Torino Il 2018 poterà con sé molti congressi e di molteplici discipline. Tra i congressi medico-scientifici, citiamo il 15th International Symposium on Advances in Alzheimer Therapy (14-18 marzo, Centro Congressi Lingotto) con 1.000 partecipanti, organizzato dalla Kenes International; il XVI Congresso Nazionale FIAMO Federazione Italiana Associazioni e Medici Omeopati (16-18 marzo, Centro Congressi Lingotto, 250 pax); il 30° Congresso Nazionale ANDID-Associazione Nazionale Dietisti (24-25 maggio, al Centro Congressi Torino Incontra, 300 pax) e il congresso tecnico-scientifico CIKM 2018 - International Conference on Information and Knowledge Management dal titolo From Big Data and Big Information to Big Knowledge (22-26 ottobre, Centro Congressi Lingotto, 600 pax). Nel campo dell’arte e cultura, IIC Congress - International Institute for Conservation of Historic and Artistic Works, il congresso internazionale sul restauro promosso dalla Città di Torino, 10-14 settembre con 500 pax e il XIV Convegno Nazionale di Storia della Ragioneria, 22-23 novembre presso il Dipartimento di Management dell’Università di Torino, 200 pax. Infine ritorna Smart Mobility World (3-4 ottobre, Lingotto Fiere), l’evento B2B con una serie di convegni e seminari per i professionisti del settore Smart City e della Green Mobility; previsti 3.000 visitatori.
Tariffe speciali con Wetaxi, la prima app per prenotare e condividere un taxi
Un’importate novità per la mobilità a Torino di tutti i congressisti. E’ arrivata la nuova app Wetaxi, il servizio per condividere il taxi in tempo reale: immediato, trasparente (l’utente conosce il prezzo in anticipo) ed economico. Il principio è semplice: condividendo la corsa in taxi, si riducono costi e impatto ambientale, così da rendere le tariffe più convenienti. Per i partecipanti ai congressi a Torino, inoltre, grazie ad una particolare convenzione stipulata dal Convention Bureau, sono garantite tariffe ad-hoc su tratte fisse. I primi ad averne già beneficiato sono stati i delegati del congresso nazionale AIUC - Associazione Italiana Ulcere Cutanee, che si è svolto al Centro Congressi Lingotto dal 4 al 7 ottobre e i partecipanti all’evento fieristico Smart Mobility World 2017 presso Lingotto Fiere dal 10 all’11 ottobre. Wetaxi è una startup del Politecnico di Torino che collabora con la cooperativa Taxi Torino (nata dalle storiche cooperative torinesi Radio Taxi 5730 e Pronto Taxi 5737).
Da gennaio un Hilton sotto la Mole Sarà l’attuale NH Lingotto Tech, hotel 4 stelle ricavato dagli antichi stabilimenti FIAT e vicino al Centro Congressi Lingotto e Lingotto Fiere, a cambiare brand entrando a far parte del portfolio DoubleTree by Hilton, al termine di un’importante ristrutturazione del valore di € 1.6 milioni. L’hotel di 142 camere si chiamerà DoubleTree by Hilton Turin Lingotto e potrà vantare tutti gli standard qualitativi propri del brand. Così anche a Torino si potrà essere omaggiati con il leggendario biscotto con scaglie di cioccolato, un piccolo dettaglio che contraddistingue l’accoglienza impeccabile ed eccellente del marchio. La struttura è partner di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau.
Teatro Alfa, nuovo iscritto al Registro Operatori Congressuali di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau Il primo nuovo iscritto al Registro Operatori Congressuali di Turismo Torino e Provincia Convention Bureau dell’anno 2018 è il Teatro Alfa. Ai piedi della collina torinese, il Teatro è una perfetta location multifunzionale ottimamente attrezzata per ospitare piccoli e medi convegni, meeting, cene aziendali ed eventi culturali. La sala ha una capacità di 289 posti a teatro, ma vi è anche la possibilità di ridisegnare la composizione delle sedute o di toglierle completamente, creando così un open- space da 250 mq in sala + il palcoscenico da 140 mq con impianti audio e luci di ultima generazione. Servizio guest wi-fi, hostess, catering e cloakroom.