Converter-Flessibili-Carta-Cartone mar/apr 2013

Page 1

Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for flexographic and rotogravure printing of flexible materials, paper and cardboard for the packaging industry; the technologies, equipment for converting and manufacturing of adhesive tape and labels.

YEAR XVIII - Number 101 - March/April 2013 - â‚Ź 8,00

In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi

Nordmeccanica Experience ...un futuro solido costruito giorno per giorno!


Indian Experience Grand Opening Ceremony at Nordmeccanica India Pvt. Ltd. Mumbai, 1 February, 2013

NORDMECCANICA Spa Strada dell’Orsina, 16 29122 Piacenza - Italy phone 0039 0523 596411 telefax 0039 0523 612051 nordmeccanica@nordmeccanica.com www.nordmeccanica.com

Visit us at Hall 3 Booth G29 - H26

NORDMECCANICA INDIA Pvt. Ltd.

୽֪ૌय़ (ഏ‫྇ࠖ )ݡ‬Ⴜདྷ‫܋‬ය NORDMECCANICA Machinery Shanghai Co. Ltd.

NORDMECCANICA N.A., Ltd.

NORDMECCANICA L.A., Sa

T1 C, B Wing, 5th Floor, Phoenix House, High Street Phoenix, Senapati Bapat Road, Lower Parel, Mumbai - 400 013 - India

ᇖ‫ݚ‬ഏ‫ݡ‬௼‫ྔױ‬౼Բ๴੥518 ‫ރ‬2‫ރ‬ӓ٣ Ⴖѐ 201202 No.2 Workshop, Chuan Tu Road 518, Pudong 201202 Shanghai - China

250H Executive Drive, Edgewood

Avda Presidente Pèron 2612 “1A” Ex Avenida Gaona Ramos Mejia 1704 Prov. de Buenos Aires - Argentina

phone 0091 22 67722300 0091 98203 22 891

‫ ߌ׏‬phone 0086 4008 200 689 Եᆎ telefax 0086 21 58598955

telefax 001 631 242 9899

phone 0054 11 4464 3039 telefax 0054 11 4464 5633

ni@nordmeccanica.com

Ⴖࡸ mail nc@nordmeccanica.com

na@nordmeccanica.com

nordmeccanica@nordmeccanica-la.com.ar

11717 New York - Usa phone 001 631 242 9898


Visit us at Hall 3 Booth G29 - H26



Non seguiamo linee guida. Le tracciamo. Hall 3 – Stand B29/C28

We don’t follow guidelines. We make them.

Da quasi qua si m elevare la la tensione tensione superficiale super f iciale dei dei m a ter iali è il ez zo ssecolo, ec olo, elevare Da mezzo materiali

ur f ace ttreating rea t ing ssolutions olu t ions ffor or elivered ssurface F or nearly near ly half hal f a century cen t ur y w e've ddelivered For we've

no s t r o lavoro. lavor o. La L a ricerca r icer c a e l’alta l’al t a tecnologia te cnolo gia sono s ono la la nostra no s t r a passione. pa s sione. nostro

iincreasing ncrea sing tthe he ssurface ur f ace eenergy nerg y ooff m a ter ials . materials.

S o ddis f are ssempre empre al al meglio meglio llee eesigenze sigenze ddei ei clienti client i è l’obiettivo l’obie t t ivo che che ci ci Soddisfare

T hank s to t o our our advanced ad vanced ttechnology e chnolog y aand nd cconstant ons t an t ccommitment ommi t men t ttoo Thanks

guida . guida.

res ear ch, we we are are always always that t ha t one one step s tep ahead. ahead. research,

P er rraggiungerlo, aggiunger lo, ci ci ppiace iace superare super are ciò ciò che che già già sappiamo s appiamo ed ed attuare a t t uare scelte scelte Per

M ee t ing tthe he nneeds eeds of o f our our customers cus t omer s is our guiding guiding goal. g o al. We We are are always always is our Meeting

c or aggio se per per eessere s s ere sempre s empre uunn ppasso a s s o aavanti. vant i. coraggiose

our c on t inually working wor k ing to t o improve impr ove our keen to t o implement implemen t innovative innova t ive ch anges, continually keen changes,

A miamo ddistinguerci is t inguer ci ccon on i nnostri o s t r i ttrattamenti r a t t amen t i CORONA C O R O N A per per ffilm, ilm, llastre, a s t r e, Amiamo

k nowledge and and expertise. ex per t is e. We We love love to t o distinguish dis t inguish ourselves our s elve s in CORONA CORON A knowledge

ube t t i, ccavi, avi, llamiere amiere e profilati. prof ila t i. fo glie rrigide igide eedd eespanse, spanse, ttubi, ubi, ttubetti, foglie

t reat men t of o f films, f ilms, sheets shee t s aand nd hhollow f o ils , ollow pprofiles, rof iles , semi-rigid semi-r igid and and foam fo am foils, treatment

no s t r o habitat habi t a t ideale: ideale: i settori s e t t or i dell’estrusione dell’e s tr usione e del del converting. c o nve r t in g. IlI l nostro

abi t a t iiss tthat hat me t al sheets. shee t s . Our O ur ideal ideal hhabitat pipe s, ccables, ables , tubes, t ubes , sections se c t ions and and metal pipes,

O ggi aabbiamo r a t t amen t o bbiamo aggiunto aggiunt o alla alla gamma gamma Ferrarini&Benelli F er r ar ini & B enelli il ttrattamento Oggi

o f Converting C onver t ing and and Extrusion. E x tr usion. of

P L A S M A atmosferico super f ici, anche anche tridimensiot r idimensio at mo s fer ic o per per operare oper are su su piccole pic c ole superfici, PLASMA

W ave rrecently ecent ly added added to t o the t he comprehensive c omprehensive Ferrarini&Benelli F er r ar ini & B enelli rrange ange aann Wee hhave

nali. nali.

at mo spher ic PPLASMA L A S M A ttreatment reat men t to t o operate oper a te on on small small surfaces, sur f aces , including including atmospheric

O f f r iamo uunn ttrattamento r a t t ament o sspecifico pe cif ic o per per ogni o gni applicazione, applic a zione, dai dai piccoli picc oli ai ai Offriamo

t hree - dimensional oones. nes. three-dimensional

gr andi fformati, or ma t i, ssulle ulle linee linee tradizionali t r adizionali ccome ome ssuu qquelle uelle ad ad alta al t a velocità. vel o ci t à . grandi

each aapplication, pplic a t ion, vvarying ar ying ffrom r om small small ttoo We offer o f fer a sspecific pe cif ic treatment t reat men t for f or each We

eguend o solo s olo ilil no s t r o è uunn vviaggio iaggio cche he si si intraprende in t r aprende in in ssolitaria, oli t aria , sseguendo IlI l nostro

a s high-speed high - speed lines. lines . We We journey jour ney alone, alone, large ssizes, izes , ffor or ttraditional r adit ional as a s well well as large

f f idand o si aall pproprio r opr io kknow-how now- how per per ddisegnare is egnare iill ingegno eedd aaffidandosi pr opr io ingegno proprio

piri t ooff in it ia t ive and and a predilection predile c t ion ffor relying oonn oour ur kknow-how, now- how, a sstrong t r ong sspirit or relying initiative

fu t ur o. futuro.

inno n va t ioon and and change, change, towards t owar ds defining de f ining the t he future. fuu t ure. innovation

Ferrarini F e r r a r i n i & Benelli B ene l l i SRL SRL V Via ia d del el C Commercio, o m m e r c i o , 2222 - 226014 6 0 14 Rom Romanengo anengo T Tel el + +39 3 9 00373 3 73 7729272 2 92 7 2 | F Fax a x +39 + 3 9 0373 0 3 73 270131 2 70 131 E Email m a i l iinfo@ferben.com nfo@ fe r b e n.c o m | w www. w w. fferben. e r b e n . ccom om


@ConverterFlexo

SOMMARIO Summary

YEAR XVII - Number 101 March/April

Converflex 2013: stampa, trasformazione di imballaggi, etichette, tissue incontrano l’innovazione tecnologica .......................................................................................................... Pag. Converflex 2013: packaging, label printing, converting, tissue products meet technological innovation Speciale anteprima Converflex 2013 - Le anticipazioni degli espositori............................ Pag. Special preview Converflex 2013 - News from the exhibitors

6

14

Simer: lo specialista nel rivestimento delle superfici al servizio dell’industria della stampa e del converting .............................................................................................................................. Pag. 48 Simer: a company specialized in surface coating systems at the service of the printing and converting industry Proseguono i successi mondiali per Nordmeccanica: consolidamento in Cina e apertura in India di un nuovo stabilimento .......................... Pag. Nordmeccanica continues to achieve great worldwide success with the consolidation of their business in China and the opening of a new plant in India

Converflex 2013 - pag. 6,14

56

Digital flex: sempre un passo avanti nel settore della prestampa flexo .......................... Pag. 60 Digital Flex: always one step ahead in the flexo prepress sector

Simer - pag. 48

Uteco group: i sorprendenti risultati 2012.................................................................................................. Pag. 68 Uteco Group: the remarkable results in 2012 NEWS - Tecnologie .......................................................................................................................................................... Pag. NEWS - Technologies

74

Il ruolo dell’inchiostro.................................................................................................................................................. Pag. 84 The ink place Digital Flex - pag. 60

NEWS - Attualità ed Eventi ...................................................................................................................................... Pag. NEWS and Events

92

NEWS - Prodotti e Materiali .................................................................................................................................... Pag. 106 NEWS - Products and Materials I vostri partner........................................................................................................................................ Pag. 110 Your partners Inserzionisti.............................................................................................................................................. Pag. 112 Advertisers Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360

Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini

Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 373 del 10 giugno 1996

Coord. redazionale/Editing arrange: Andrea Spadini

Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate (Milano) Italy ph +39 02 90687158 - fax +39 02 9067591 e-mail flexo@converter.it www.converter.it

Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini

4

Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl)

Flint Group - pag. 84

svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright; tutti i diritti sono riservati.

Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.



10° appuntamento per Converflex che in sinergia con Grafitalia aprirà i battenti il prossimo 7 maggio, e per cinque giorni Milano sarà al centro dell’attenzione dell’industria internazionale del printing e converting di imballaggi By Andrea Spadini

CONVERFLEX 2013: STAMPA, TRASFORMAZIONE DI IMBALLAGGI, ETICHETTE, TISSUE INCONTRANO L’INNOVAZIONE TECNOLOGICA al 7 all’11 maggio Milano

ballaggi flessibili e cartotecnici, del mon-

del settore e assiste gli organizzatori

ospiterà la decima edizione di

do dell’etichetta e del tissue, ospitando

nelle decisioni operative, e che ha messo

Converflex, organizzata da

da sempre nei padiglioni della fiera mi-

ap unto un programma dedicato all’in-

Centrexpo e promossa da Acimga, Associa-

lanese i più importanti fornitori di tec-

dividuazione e selezione di visitatori

zione Costruttori Italiani Macchine per l’In-

nologia provenienti da ogni parte del

esteri qualificati da invitare in fiera.

dustria Grafica, Cartotecnica, Cartaria, di

mondo.

Il programma prevede buyers prove-

Trasformazioni e Affini e Assografici, Associa-

Per quanto riguarda la presenza di visi-

nienti dai mercati emergenti, BRICS, area

zione Nazionale Industrie Grafiche, Cartotec-

tatori esteri è stato portato avanti un

NAFTA, dal Nord Africa e Est Africa non-

niche e Trasformatrici e Gruppi Collegati.

grande lavoro in questi anni da parte

ché dalla Turchia, che potranno contare

La fiera da oltre 30 anni dà lustro ai set-

dello “Steering Committee” di Converflex

su una serie di agevolazioni per trarre il

tori del converting, della stampa di im-

2013, che annovera al suo interno i leader

massimo profitto dalla visita in fiera. Il

D

programma, realizzato in collaborazione con ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) comprende il matching con gli espositori che rientreranno nel target di prodotti e servizi ricercati da ciascun buyer e prevede servizi gratuiti che spaziano dal viaggio all'ospitalità alberghiera, all'assistenza linguistica fino alla vip buyer's lounge dedicata in fiera. A noi personalmente piaceva l’esperimento lanciato nel 2009 da Centrexpo, con un angolo dedicato al mondo del printing e del converting all’interno di

ENGLISH CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013: PACKAGING, LABEL PRINTING ,CONVERTING AND TISSUE PRODUCTS MEET TECHNOLOGICAL INNOVATION

On 7th May next, the 10th Converflex edition will start in synergy with Grafitalia and for five days Milan will draw the attention of the international packaging printing and converting industry rom 7th to 11th May Milan will host the 10th Converflex edition organized by Centrexpo and sponsored by Acimga, the association of the Italian manufacturers of machines for the sectors of graphics, paper converting, paper making, converting and related groups, as well as by Assografici, the national association of the graphics, paper converting, converting and related groups. For over 30 years this show has enhanced the sectors of converting, flexible and paper packaging printing, labelling and tissue by hosting in the halls of the Milan Exhibition Centre the major technology suppliers

F

6

coming from all over the world. As for the presence of foreign visitors, the “Steering Committee” of Converflex 2013 has been working hard in the latest years. The Committee includes the leaders of the sector, helps the organizers make operational decisions and has set up a programme dedicated to the identification and selection of qualified foreign visitors being invited to the exhibition. The programme foresees the attendance of buyers coming from the emerging markets, BRICS, NAFTA area, Northern and Eastern Africa and Turkey. They will benefit from some facilities enabling them to get the most out of their visit to the fair. The programme, developed in co-operation with ICE (the agency for the promotion of Italian enterprises abroad and their internationalization), aims at matching the exhibi-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

tors belonging to the sector of products and services required by each buyer and provides free assistance services including trips and hotel accommodations as well as language assistance up to a dedicated VIP buyer’s lounge inside the exhibition. Personally we liked the experiment launched in 2009 by Centrexpo with a corner dedicated to the printing and converting sector inside Ipack-Ima capable of meeting, with a single big event, the requirements of the whole supply chain, from the food production up to packaging, through the packaging printing. The operators and the visitors had highly appreciated the proposal. In the meantime, we can enjoy an appointment which has always represented an international appeal and an opportunity for technological extension which is also an oc-



Ipack-Ima, in grado di soddisfare con un

riosi di cogliere tutte le novità presenti

unico grande evento l’esigenza dell’in-

sul mercato. Questa è sempre stata una

tera filiera, dalla produzione alimentare

fiera di successo, rappresenta ormai da

al confezionamento, passando per la

anni la scelta delle aziende leader nel

stampa degli imballaggi, e dai riscontri

settore del converting,del package prin-

raccolti fra gli operatori e i visitatori,

ting e del labelling.

quella proposta fu particolarmente ap-

La notorietà della manifestazione è con-

prezzata.

solidata anche all'estero, lo provano i numeri del passato, che parlano di una

Nel frattempo ci godiamo un appunta-

forte presenza internazionale, in parti-

mento che è sempre un momento di ri-

colare con un'interessante presenza di

chiamo internazionale e occasione di

sudamericani e asiatici”.

approfondimento tecnologico e occasione per chi lo scorso anno non è riu-

Simona Michelotti, Presidente di

Simona Michelotti

scito a visitare la Drupa, come ricordato

Converflex 2013 e amministratore

tissima vetrina delle tecnologie a livello

dal Presidente di Federgrafica e tito-

del Gruppo SIT di San Marino, leader

mondiale in un momento ad alto po-

lare di Rossini Spa, Felice Rossini:

nella produzione di imballaggi flessibili, lan-

tenziale dal punto di vista della crescita

“Considerando che l’anno scorso gli ita-

cia messaggi positivi, grazie alla grande

e dello sviluppo delle nostre imprese”.

liani non hanno partecipato in maniera

energia che un settore come quello del

consistente alla Drupa, complice proba-

converting è capace di mettere in cam-

Dott.ssa Michelotti, quali sono le richie-

bilmente il periodo di crisi economica,

po nonostante la crisi: “I settori coinvolti

ste principali che nella situazione di

mi aspetto una forte presenza di visita-

in questo grande evento, tra cui quello

mercato odierna uno stampatore o tra-

tori invece al prossimo Converflex, cu-

del converting in cui opera la mia azien-

sformatore di imballaggi richiede al pro-

da, hanno mantenuto una certa energia

prio fornitore di tecnologia?

anche in un periodo di crisi diffusa co-

“L’evoluzione dei nostri mercati, con la

me quello che stiamo vivendo.

costante riduzione delle tirature di

Ciò conferma che lavoriamo in un con-

stampa, implica la necessità di produrre

testo solido, capace di reagire alle diffi-

ad altissimi livelli di qualità e a prezzi

coltà con concretezza e determinazione.

contenuti. Quindi di fronte ai nuovi in-

Dal Converflex quindi ci aspettiamo

vestimenti in tecnologia le richieste fon-

molto in termini di innovazione e di pro-

damentali riguardano l’efficienza e la

positività.

produttività, che sono fortemente in-

Questa fiera rappresenta un'importan-

fluenzate dalla velocità in produzione e

Felice Rossini

casion for those who last year were unable to visit Drupa, as stressed by Felice Rossini, President of Federgrafica and owner of Rossini Spa, who said: “Considering that last year the Italians didn’t take part in Drupa massively perhaps due to the economic crisis, I expect a strong presence of visitors at Converflex curious to catch all the novelties existing on the marketplace. This has always been a successful exhibition representing for years the choice of the leading companies of the converting, package printing and labelling sector. The notoriety of the show is consolidated even abroad and this is proven by the figures of the past that highlight the interesting presence of South Americans and Asians”. Simona Michelotti, President of Converflex 2013 and Managing Director of Gruppo SIT based in San Marino, a leading company in the production of flexible packaging, is launching positive messages, due to the great energy that the converting sector is capable of

8

fielding despite the crisis: “The sectors involved in this great event, such as the converting compartment, in which my company is operating, have kept their energy even in this period of crisis. This proves that we are working in a solid framework, capable of facing difficulties concretely and determinately. Therefore, we expect a lot from Converflex in terms of innovation and proposals. This exhibition represents an important showcase of worldwide technologies in a period with high potentials concerning the growth and development of our enterprises”. Ms Dr. Michelotti, what asks a packaging converter and printer his technology supplier in the current market situation? “The evolution of our markets with the steady print run reduction, involves the necessity to produce at high quality levels and reasonable prices. Therefore, the new investments in technology are aiming at enhancing efficiency and productivity which are strongly affected by

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

production and setting up speed. As a matter of fact, we have always had to face downtimes due to job changeover and, though clear improvements have been reached by manufacturers over years, there is still a lot to do. Moreover, the interaction among control and supervision systems during the machine running is essential and this is the reason why technologically advanced in-line control systems ensuring product high quality and repeatability are increasingly required. Another key factor is energy saving since the steady increase of energy costs requires technical innovations to reduce consumption. Last but not least is our and the manufacturers’ steady commitment to improve the working conditions and the environment in which the machines are running by means of suction systems ensuring environmental health, without increasing the air quantity emitted from the plant. The achievement of these goals involves the synergy between the technology manufac-



salubrità senza peraltro aumentare le

A TU PER TU CON GUIDO CORBELLA, AMMINISTRATORE DELEGATO DI CENTREXPO SPA

quantità d’aria evacuate dall’impianto. Il raggiungimento di questi obiettivi coinvolge, in sinergia, il costruttore e l’utilizzatore di tecnologia sin dalla pro-

Dott. Corbella, dal vostro osservatorio

gettazione e fino alla messa in produ-

privilegiato qual è lo stato di salute del

zione”.

printing e del converting in Italia e quali le aspettative per questa edizione di Con-

Parliamo di web-to-print, una tendenza

verflex/Grafitalia 2013?

in fase di set-up. Infatti abbiamo sempre

che anche in Italia si stà diffondendo

Secondo i dati elaborati dall’ Ufficio

sofferto i tempi di fermo macchina do-

sempre di più. Pensa che lo stesso mo-

Studi Acimga, si percepiscono segnali di

vuti ai cambi di lavoro e, nonostante i

dello di business sia replicabile anche nel

grande vitalità dell’industria italiana,

miglioramenti evidenti portati avanti

mondo della stampa di imballaggi (web-

che dimostra dinamismo e maturità in

dai costruttori negli anni, c’è ancora del

to-pack)?

una delle sue filiere dì eccellenza e fra le

potenziale da sviluppare.

“Per alcuni settori il web-to-print ha rap-

più rappresentative in assoluto sui mer-

Inoltre la conduzione macchina passa ora-

presentato una svolta epocale che ha

cati internazionali. Nel 2012 la quota

mai completamente attraverso il dialogo

portato grandi benefici in termini di ef-

estera del fatturato è stata superiore al

interattivo con i sistemi di controllo e su-

ficienza e flessibilità, nonchè di compe-

90% per le macchine per il packaging,

pervisione e quindi si richiedono sistemi

titività nei costi.

pari all’82% per le macchine cartotecni-

di controllo in linea sempre più avanzati,

Personalmente però non credo che il

che e per il converting e del 72% per le

che garantiscano un’alta qualità del pro-

packaging, in particolare per l’industria

dotto e la sua completa ripetibilità.

alimentare, possa adottare un processo

Un altro aspetto che ha assunto via via

simile. Sia per le tecnologie di stampa

maggiore importanza è il risparmio ener-

adottate che per le tematiche legate a

getico poiché il costante aumento dei costi

un imballaggio che, oltre alle caratteri-

dell’energia richiede innovazioni tecniche

stiche estetiche, deve avere caratteristi-

che ne riducano il consumo.

che funzionali alla corretta conservazione

Non ultimo è il costante impegno da

del prodotto.

parte nostra e anche da parte dei co-

Sono poi di fondamentale importanza

struttori per migliorare le condizioni di

tutte le considerazioni legate al food con-

lavoro e l’ambiente attorno alle mac-

tact che i nostri imballi devono garantire.

chine tramite sistemi mirati di aspira-

Per questo credo che sia molto difficile

zione in ambiente a garanzia della

poterci avvicinare ad un web-to-pack”.

Guido Corbella

turer and end-user starting from the designing up to the production stage”.

FACE TO FACE WITH GUIDO CORBELLA, MANAGING DIRECTOR OF CENTREXPO SPA

Let’s talk about web-to-print, a trend which is increasingly spreading also in Italy. Do you think that it is possible to repeat the same business pattern even in the packaging printing sector? “For some sectors web-to-print has represented a drastic change leading to great benefits in terms of efficiency and flexibility as well as cost competitiveness. However, personally I don’t believe that packaging, and especially food packaging, can be suitable for this process because, besides adopting printing technologies capable of making it eyecatching, it must be functional and protect the product safely. Moreover, all the aspects related to the food contact, are key factors, since our packages must ensure maximum security. Therefore, I think that it is very difficult for us to approach web-to-pack”.

Dr. Corbella, what is the status of printing and converting in Italy, seen from your observatory, and what are the expectations for the 2013 edition of Converflex/Grafitalia? “The data collected by Acimga Research Office highlight signs of great vitality in the Italian industry which is showing dynamism and maturity in one of its best and most representative supply chains on the international marketplace. In 2012 the foreign turnover rate exceeded 90% for packaging machines with 82% for paper converting equipment and 72% for food processing machines. These figures go far beyond the export average of the instrumental goods compartment which, anyway, had reached a considerable rate (53%). Above all, the Italian manufacturers of printing and converting machines had closed 2011 with a very positive balance, while from Janu-

10

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

ary to September 2012 the export had grown further, especially abroad, by 12.4% compared to the same period of the previous year. The sale rate increased in almost all geographical areas with growth rates in extra-European countries (+32%) and Asia (+23%) that had absorbed the main share of our exports. During the first quarter of 2013 the trend forecast for foreign orders is still positive, while the trend of domestic orders is supposed to remain stable. Therefore, we can say that the market has been recovering for more than one year showing an encouraging development trend. This is due also to the decisive contribution given by the converting machine sector, though the prospects in this field seem to be slightly inferior compared to the last months of 2012. In any case, we are happy with these figures proving that the sector is looking at the future with optimism and that, consequently, the market leaders will take part in Converflex/Grafitalia”.



macchine per l’alimentare, dati tutti ben

Il mercato delle arti grafiche e della

Cosa si sente di dire a chi sostiene che le

al di sopra della media export del set-

stampa e trasformazione di imballaggi

fiere non servono più? Perchè con la situa-

tore dei beni strumentali, che ha rag-

sono da considerarsi due facce della

zione di mercato odierna è opportuno fare

giunto un pur ragguardevole 53%.

stessa medaglia e sempre più al servizio

una visita a Converflex/Grafitalia 2013?

In particolare i costruttori italiani di

dell’industria del packaging, un settore

“Dico che non sono assolutamente d’ac-

macchine per il printing e il converting

che per sua natura sente meno la crisi.

cordo, le fiere sono una scelta di marketing

hanno chiuso il 2011 con un bilancio molto

È plausibile immaginare l’intera filiera

centrata e un palcoscenico privilegiato per

positivo, mentre da gennaio a settembre

rappresentata all’interno di un grande

prestare grande attenzione all'innova-

2012, l’export è cresciuto ulteriormente,

contenitore come Ipack-Ima o pensa

zione. Conoscere e toccare con mano in

soprattutto all’estero del 12,4% rispetto

che sia comunque opportuno dare una

fiera le nuove attrezzature e tecnologie, e

allo stesso periodo dell’anno precedente.

vetrina distinta al comparto grafico,

operare le conseguenti scelte d’investi-

Cresciute le vendite in quasi tutte le aree

cartotecnico e trasformatore?

mento, è ormai un atto irrinunciabile. In

geografiche, con incrementi maggiori

“Vorrei precisare che per noi non si è

questo senso le fiere rappresentano una

nell’Europa extra UE (+32%) e in Asia (+23%),

trattato di un esperimento, bensì di

splendida vetrina tecnologica in un mo-

che hanno assorbito la quota prevalente

una felice coincidenza che vede le fiere

mento ad alto potenziale dal punto di vista

del nostro export.

della grafica legate a Drupa avere una

dello sviluppo delle imprese, e sono anche

Le previsioni dell’andamento degli or-

periodicità quadriennale, e IPACK-IMA

occasione importante per gli espositori di

dini esteri nel primo trimestre del 2013

che invece ha una periodicità triennale.

rafforzare la leadership di mercato e pro-

si confermano ancora positive, mentre

Questa coincidenza ha fatto sì che nel

seguire il dialogo con il proprio cliente non-

è attesa una stabilità nell’andamento

2009 si verificasse quello che abbiamo

ché per presentarsi a una platea più vasta

degli ordini interni.

chiamato Cosmic Event.

come quella estera.

Possiamo dunque parlare di un risveglio

La concomitanza è stata sicuramente

Siamo consapevoli che il momento eco-

del mercato ormai da oltre un anno, con

una chiave di successo che ha dato va-

nomico è tra i più difficili, e lo è in parti-

un trend di sviluppo incoraggiante gra-

lore aggiunto a tutte e tre le manife-

colare per il mondo della stampa ma è

zie anche al contributo decisivo delle

stazioni (Grafitalia, Converflex, IPACK-

altrettanto vero che ci sono realtà azien-

macchine per il converting , anche se

IMA). Questa considerazione ci vede

dali che hanno accusato il colpo e stanno

con previsioni leggermente ridimensio-

tuttora impegnati in una riflessione

affrontando questa situazione delicata

nate rispetto agli ultimi mesi del 2012.

circa la più opportuna calendarizza-

con grande capacità di reazione alle diffi-

Prendiamo quindi atto con sollievo di

zione che stiamo elaborando con i no-

coltà e con forte determinazione.

questi dati , a testimonianza che il set-

stri stakeholders, se ripetere o meno

Dagli espositori presenti a Grafitalia e

tore guarda con fiducia al futuro, e con

per il 2015 l’esperienza di successo del

Converflex quindi ci aspettiamo inno-

la conferma che i leader di mercato sa-

2009, questo in vista anche dell’EXPO

vazione e soluzioni tecnologiche in ri-

ranno presenti a Converflex/Grafitalia .

2015”.

sposta alle sfide che pone il mercato.

Is it possible to imagine the entire supply chain inside a big container, represented for example by IPACK-IMA, or do you think it would be better to showcase the graphics, paper making and converting compartment separately? “I’d like to stress that we didn’t intend to make an experiment. As a matter of fact, it was just a lucky coincidence leading the graphics fairs related to Drupa to take place every four years and IPACK-IMA every three years. Due to this coincidence, in 2009 the socalled “Cosmic Event” could occur. The fact that these exhibitions were held in the same period was, no doubt, a key factor giving added value to the three shows (Grafitalia, Converflex, Ipack-Ima). This consideration leads us to increasingly commit ourselves in scheduling the exhibitions in the most convenient way. To this purpose, we are working hard with our stakeholders in order to decide whether in 2015 we should repeat or not the successful experience of 2009, also in view of EXPO 2015”.

12

What would you say to those who declare that exhibitions are no longer useful? Why, despite the current market situation, should it be still advisable to visit Converflex/Grafitalia 2013? “I don’t agree with these people at all. Exhibitions are a dedicated marketing means and represent a privileged platform enabling the players of each sector to approach innovations. Nowadays it is a must to know and see personally the new equipment and technologies being shown at the fairs in order to be able to invest properly. At present, fairs represent an outstanding technological showcase, since enterprises are showing high development potentials. Fairs also give exhibitors the important opportunity to strengthen their leadership on the marketplace, to dialogue with their customers and introduce themselves to a wider audience, especially abroad. We are aware that we are going through a very difficult economic period, especially in the printing sector, but it is also true that some enterprises are facing this complex situation with

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

great capacity to react against the problems and trying to overcome them with strong determination. Therefore, from the participants in Grafitalia and Converflex we expect innovation and technological solutions capable of taking up the market challenges”. Fairs also represent a moment of updating for operators and entrepreneurs. Will there be any parallel activities capable of coping with this requirement? “Among the numerous activities scheduled during Grafitalia and Converflex, I’d like to highlight the space dedicated to the updating of the operators about the hottest issues of the sector: the Innovation Corner, an area sponsored by Assografici, in which the attendees will be able to listen to successful cases-in-point and stories of production excellences: an extraordinary showcase highlighting technology and innovation. Some important appointments have already been fixed by Assografici such as, for example,


La fiera è anche un momento di aggiornamento per operatori e imprenditori. Quali saranno le attività collaterali in grado di soddisfare questa esigenza? “Tra le tante attività in programma durante Grafitalia e Converflex mi preme segnalare la presenza dello spazio dedicato all’aggiornamento degli operatori sui temi caldi del settore: l'Innovation Corner, un'area sponsorizzata da Assografici dove ascoltare storie di successo e di eccellenze produttive: una straordinaria vetrina che mette in evidenza tecnologia e innovazione. Assografici ha già definito alcuni appuntamenti importanti , tra cui l’incontro finalizzato a fornire al settore grafico e cartotecnico uno strumento pratico di raffronto della propria organizzazione industriale ai requisiti dello sviluppo sostenibile ( “Io stampo sostenibile” in programma mercoledì 8 maggio, mattino). Il Gruppo Innovazione/area converting di Assografici organizza il seminario che illustrerà il punto di vista del packaging buyer rispetto alle innovazioni di prodotto e di servizio che l’imballaggio in carta e cartone è in grado di offrire. (“Packaging: l’innovazione possibile” in programma mercoledì 8 maggio, pomeriggio). Altro appuntamento sempre di Assografici in collaborazione con Comieco e Innohub, sarà con il seminario “Valutazione della riciclabilità dell’imballaggio”, previsto per giovedì 9 maggio. Focus totale sul packaging con il convegno di Pro Carton che presenterà i risultati della ricerca “Il packaging un mezzo di comunicazione molto potente”, mentre la rivista Largo Consumo discuterà in una tavola rotonda del tema"Il messaggio dallo scaffale alla tavola: Il contributo della tecnologia di stampa al successo del food packaging”. Questi sono solo alcuni dei momenti di aggiornamento previsti in quanto l’agenda si sta completando e costituirà un’importante occasione di ascolto e scambio a completamento della fiera”. a meeting aiming at providing the graphics and paper converting sector with a functional tool that will enable your industrial organization to cope with the demand for sustainable development. (“I print sustainably” will take place on Wednesday 8th May in the morning). The Innovation Group/Converting Area by Assografici will organize a workshop illustrating the views of the packaging buyer concerning product and service innovations that paper and board packaging can offer. (“Packaging: Innovation is Possible” has been scheduled for Wednesday 8th May in the afternoon). Another appointment, organized by Assografici in co-operation with Comieco and Innohub, will be the workshop“Assessment of Packaging Recyclability”, scheduled for Thursday 9th May). The meeting by Pro Carton will be entirely focused on packaging. They will introduce the figures of the survey “Packaging as a Very Powerful Means of Communication”, while the magazine “Largo Consumo” will deal with a roundtable dedicated to the issue “The Message from the Sales-Point Shelf to the Table: the Contribution of Printing Technology to the Success of Food Packaging”. These are only some of the updating moments being scheduled, because we are going to complete the agenda in order to offer the attendees an important opportunity of listening and exchanging their views to complete the exhibition”.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

13


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013 APEX: FLEXO (R)EVOLUTION PAD. 3 STAND C09-D10 Il progetto Flexo (R)evolution lanciato da Apex Group of Companies ha dimostrato come standardizzazione, migliore stampabilità, riduzione dei tempi di fermo e maggiore redditività siano finalmente alla portata degli operatori del settore flessografico. Uniformità e controllo della stampa flessografica sono finalmente una realtà, grazie ai cilindri Apex GTT (Genetic Transfer Technology), realizzati con ceramica ibrida ultraresistente e una tecnologia con incisione al laser a emissione costante per la creazione di canali a scorrimento aperto. Con il brevetto GTT, gli operatori più innovativi hanno già sperimentato risultati prevedibili di qualità costantemente elevata, prestazioni più integrate e qualità flessografica superiore rispetto ai metodi offset e rotocalco. I sorprendenti campioni con simulazione Pantone® quadricromatica, stampati con retinature superdefinite, software intelligente e Apex GTT, saranno visionabili dai visitatori di Scanpack. Tecnologie anilox e di dosaggio Oltre al GTT e all'estrema qualità di stampa, Apex sarà a disposizione dei visitatori per informarli sugli eccellenti cilindri anilox tradizionali UltraCell. Realizzati in ceramica durevole e resistente all'usura con metodo di incisione al laser UltraMelt, questi cilindri garantiscono un rilascio dell'inchiostro ottimale, per qualsiasi specifica di incisione: trielicoidale e channellox, con retinatura in positivo, a celle esagonali e con forma allungata. www.apex-groupofcompanies.com

BFM - MACCHINE DA STAMPA FLEXO A TAMBURO CENTRALE, STACK, E SALDATRICI AUTOMATICHE PAD. 3 STAND B20

tuare visite presso la sede BFM di Solbiate Olona (Va), per vedere all’opera la Flexo 8 colori Marte 1200 mm in configurazione GEARLESS, e una Flexo 6 colori Saturno 1200 in configurazione GEARED. Nelle macchine da stampa flessografica BFM il livello di personalizzazione è estremamente elevato: ogni cliente ha le sue esigenze in termini di caratteristiche tecniche, di diametro della bobina, di sviluppo di stampa. Ad esempio, i produttori di film per acque minerali hanno bisogno di uno sviluppo di stampa fino a 1200 millimetri: ciò comporta un ulteriore ingrandimento del tamburo (fino a 2200 millimetri) per consentire il montaggio di sleeves più grandi che hanno bisogno di più spazio. Non deve essere dimenticato il concetto che in un processo qualitativo e così ampio come la flexo, non esistono soluzioni univoche che riescano a soddisfare tutte le esigenze, pertanto ogni richiesta da parte dei clienti, che non rientra nello “standard” viene attentamente vagliata dallo staff BFM al fine di sottoporre la soluzione ideale. Le macchine da stampa BFM si dimostrano anche estremamente flessibili; grazie alle sleeve è infatti possibile effettuare rapidamente il cambio di lavorazione poiché il mandrino ad aria rimane sempre in macchina in posizione “cantilever”. L’operatore può sostituire la sleeve con uno sviluppo diverso. Oggi molti produttori hanno lotti di lavoro più piccoli e quindi i cambi di lavorazione e le fermate sono più numerosi. Oltre alla sostituzione delle sleeve è necessaria la pulizia per il cambio colore: per questo sono stati messi a punto sistemi semiautomatici e automatici di pulizia della racla e del cilindro anilox. www.bfm.it

BIMEC - PAD. 3 - STAND N22 Durante i giorni di fiera sarà possibile effetBimec S.r.l., azienda specializzata da oltre 36 anni nella progettazione e costruzione di taglierine ribobinatrici per il taglio e l’avvolgimento dei film plastici carta e accoppiati, esporrà le ultime novità della sua gamma di produzione di taglierine bialbero.

14

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH APEX: THE FLEXO (R)EVOLUTION HALL 3 STAND C09-D10

Proven in the Flexo (R)evolution, initiated by Apex Group of Companies, are standardization, better printability, less downtime and increased profitability now accessible to today’s flexo printing. Bringing consistency and control into flexo is no longer just a wish but becomes reality with Apex GTT (Genetic Transfer Technology, manufactured with super-hard hybrid ceramic and the constant-beam laser engraving technology for creating an open-slalom channel). With GTT many innovative printers already benefit from ongoing, predictable high quality results, better integrated performance and higher flexo quality competing with gravure & offset. Stunning 4-color Pantone® simulation press samples printed with superfine plate screens, intelligent software and Apex GTT will be accessible to the visitors of Scanpack. Anilox & Metering technologies Beside GTT and high-quality printing Apex will also inform about her world-class conventional UltraCell anilox rolls. These are made of durable wear-resistant ceramic in combination with the UltraMelt laser engraving method, creating an optimal and guaranteed ink release. All engraving specifications are possible (from Tri-helical to Channellox, Positive screens and also hexagonal and elongated cells). www.apex-groupofcompanies.com

BFM - FLEXO PRINTING MACHINES CENTRAL DRUM, STACK TYPE, AND AUTOMATIC BAG MAKING MACHINES HALL 3 STAND B20 During the event, will be possible to see in BFM’s Factory in Solbiate Olona (Va), only 15 km far from the fair, an 8 Color Flexo Printing machine Marte model, width 1200 mm with GEARLESS configuration, and a 6 Color Flexo Printing Machine Saturno model, width 1200 with GEARED configuration. In BFM Flexo printing machines the customization level is extremely high: each customer has specific needs in terms of technical features, reels-diameter, printing-development.



ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH

I modelli esposti verranno presentatati in versione completa di tutti gli optional disponibili, come gli alberi di avvolgimento frizionati, il controllo computerizzato mediante pannello operatore touchscreen con sistemi di settaggio immediati e semplici per l'operatore, il posizionamento automatico dei gruppo di taglio a coltelli circolari, il posizionamento automatico delle anime in cartone con proiettori laser ed il nuovo sistema di spinta per scarico bobine finite. Bimec prosegue la ricerca di innovazione tecnologica e di miglioramento delle proprie macchine per soddisfare le esigenze della sua clientela e per consolidare la posizione primaria tra le aziende leader nel settore del converting. www.bimec.it

BIELLONI CONVERTING PAD. 3 STAND F10 Bielloni Converting presenterà la nuovissima macchina da stampa flexo TELIA 10 FSC, in grado di cambiare un lavoro a 10 colori in meno di 5 minuti, con meno di 20 metri di scarto tra una produzione e l’altra. Tra le molte novità introdotte troviamo il sistema di essiccazione tra i colori di massima efficacia, grazie alle 4 lame d’aria, e di rapida manutenzione grazie al sistema di sgancio rapido delle cassette, il nuovo sistema di lavaggio automatico completo di viscosimetri con sistema di controllo e stabilizzazione della temperatura, l’evoluzione del sistema FSC per la regolazione e il controllo automatico delle pressioni di stampa durante tutta la fase di lavoro, il nuovo tunnel di essiccazione ad alte prestazioni grazie alla configu-

16

razione a 20 ugelli. Il vero “cuore” della macchina è il sistema di supporto dei cilindri anilox e dei cilindri di formato totalmente innovativo e ben diverso dai convenzionali sistemi ad apertura manuale con ribaltamento dei supporti degli anilox e dei porta cliché per consentire l’estrazione della manica. Il sistema FSC, che è stato brevettato internazionalmente, consente di aprire i supporti senza ribaltarli. L’operatore sbloccando il sistema con il semplice spostamento di una leva meccanica, libera il blocco dei supporti e può farli scorrere lateralmente, con una serie di evidenti vantaggi: - ridottissimi tempi di cambio lavoro; - assenza totale di fatica da parte dell’operatore nel movimentare i supporti e nel chiuderli; - possibilità di avere supporti estremamente robusti e con lubrificazione automatica con tripli cuscinetti (infatti, non essendo necessario ribaltare i supporti, è stato possibile realizzarli con estrema robustezza in modo identico ai supporti opposti al lato operatore); - presa degli assi porta maniche estesa fino al lato delle camicie anilox e porta clichés (lo spessore del supporto è di 180 mm); - posizionamento delle viti di traslazione dei supporti anilox e porta clichés in asse perpendicolare al centro di rotazione dei cilindri. Questa esecuzione mantiene il sistema rigido ed evita ogni problema di vibrazione ad alte velocità in quanto le viti sopportano totalmente il carico dinamico dei cilindri in rotazione. www.bielloni.it

BST ITALIA PRESENTA NUOVI STANDARD PER LA GARANZIA DELLA QUALITÀ PAD. 3 STAND K03/L04 Nello stand BST l’attenzione sarà incentrata sui sistemi QCenter, QCenter.Spectral e i più recenti sviluppi nelle applicazioni di guida e controllo del nastro su rotative per l’ottimizzazione della pro-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

For example, films-producer for mineral waters need a printing development up to 1200 mm: this means a bigger drum – dimension (up to 2200 millimeters) to allow the mounting of bigger sleeves that need more space. It must not be forgotten the concept that: “in a qualitative process as wide as flexo, there are no unique solutions that are able to meet all needs”. Any request by customers, and not covered by the “standard” is carefully screened by BFM staff in order to find the best solution. BFM flexo- printing machines are also extremely flexible. Thanks to sleeves system is infact possible to perform quickly the working-changes because the mandrel always remains in machine in a position called “cantilever”. The operator can replace the sleeve with a different development. Today, many manufacturers have lots of smaller work and so the works changes and stops are more numerous. In addition to the sleeve-replacement is also necessary to clean for changing the color: for this have been developed semiautomatic and automatic cleaning system for the doctor blade and the anilox cylinders. www.bfm.it BIMEC - HALL 3 STAND N22 Bimec S.r.l., company specialized for over 36 years in the design and construction of slitter rewinders for plastic films, paper and laminates, will show the latest models making part of its production range of dual-spindle slitters. The model that will be shown will be displayed in a full-optional version, with accessories like the differential rewind shafts, computerized control system through touchscreen operator panel with easy setting systems for the operator, automatic positioning of shear knives slitting unit, the automatic laser core positioning and the new pushing system for the finished roll unloading. Bimec continue to satisfy their customers’ needs through the pursuit of technological innovation, machine improvement and the highest engineering standards, thus consolidating their position as a leading supplier to the converting industry. www.bimec.it BIELLONI CONVERTING - HALL 3 STAND F10 Bielloni Converting will present the new TELIA 10 FSC flexo printing machine, which is capable of making in less than 5 minutes a complete 10 colour job change with less than 20 metres of waste material. Numerous innovations are present in this new machine, the new in-between colour drying system which grants high efficiency, thanks to the 4-air blade system, and fast maintenance, thanks to the quick and easy removal system of the drying boxes, the new wash up system complete of viscosimeters with temperature control and stabilization, the evolution of the FSC system for the automatic control of the printing pressures during a job phase, the new drying bridge which grants optimum drying performances at very high speed and reduced energy consumption thanks to the revolutionary


P.Guidotti

Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.

Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.

Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.

Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.

INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE

COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH BOBST: SOLUZIONI INNOVATIVE IN FIERA E ALL’OPEN HOUSE PAD. 3 STAND F19-G18

duzione e la misurazione dei materiali. Il QCenter è una linea di prodotto sofisticata e modulare per il controllo centralizzato di svariate funzioni quali l’ispezione 100% della stampa e il controllo visivo del nastro su di una singola piattaforma. Mediante l’intuitiva interfaccia a schermo tattile, l’operatore controlla e gestisce ogni azione richiesta quale la misurazione del colore, la visualizzazione ingrandita, la selezione dei dettagli, il monitoraggio dell’intero passo stampa, il pre-registro, il controllo dei codici a barre, la scansione dei difetti di stampa, il controllo della lunghezza dello sviluppo stampa e tanto altro ancora. Inoltre il QCenter si distingue per il modernissimo comando gestuale e la riproduzione dell’immagine 1:1 del passo stampa in qualità ad alta risoluzione HDTV. Il sistema di misurazione spettrofotometrica in linea QCenter.Spectral propina la soluzione ideale per la crescente esigenza industriale di ottenere informazioni tecniche omogenee secondo gli standard di mercato sia in linea che fuori linea su specifici colori lungo tutta la tiratura di stampa in bobina. Grazie alla stretta collaborazione di R&D con il partner e leader di mercato X-Rite il risultati di misurazione in linea alla macchina da stampa e quelli fuori linea dei dispositivi spettrofotometrici portatili sono per la prima volta confrontabili ed equiparabili. Tale soluzione definisce il nuovo standard industriale per il controllo della qualità colore e la semplificazione del flusso di lavoro. “Converflex è senza dubbio l’unica vera piattaforma di lancio per le nostre innovative e sofisticate soluzioni per l’industria dell’imballaggio”, afferma soddisfatto Paolo Tamburrini, Managing Director di BST Italia. “Ancora una volta avremo la possibilità di mostrare e far toccar con mano ai nostri clienti e nuovi visitatori italiani e stranieri una vasta ed esauriente gamma di soluzioni all’avanguardia e spiegarne i vantaggi per la loro ricerca di ottimizzazione della produzione in bobina”. www.bst-italia.com

18

BOBST presenterà la vasta gamma di macchine e servizi sviluppati per consentire alle aziende trasformatrici che operano nei settori dei materiali flessibili di raggiungere massimi livelli di efficienza e produttività. Nello specifico BOBST illustrerà le realizzazioni più recenti in materia di stampa rotocalco e flessografica, accoppiamento, spalmature spe-

ciali e metallizzazione. Tra questi spiccano le configurazioni più recenti delle macchine da stampa rotocalco Rotomec e la nuova piattaforma F&K 20SIX per la stampa flessografica, il nuovo sistema di individuazione dei pinhole BOBST General Registron® Hawkeye e il processo AlOx per la spalmatura di una vasta gamma di film plastici, oltre alle macchine speciali di spalmatura per applicazioni varie nei settori delle etichette e prodotti release, nastri adesivi e specialità. I visitatori al Converflex avranno inoltre la possibilità di vedere in funzionamento macchine

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

design of the dual-flux air exchange system. But the real innovation of this machine is the anilox sleeve and plate sleeve mandrel support system which is completely different from all the conventional manual opening systems that require a tip over of the support for the sleeve extraction. The internationally patented “FSC system” allows the supports to open without overturning them. The operator, after locking the system followed by the simple pulling of a mechanical lever, unlocks the supports and let them slide sideways. The system advantages are evident: - very fast job change; - operators total lack of efforts during the supports movement and locking; - possibility to have extremely sturdy supports with automatic lubrication and triples bearings (since no overturning is required, and therefore built as sturdy as the supports on opposite side, i.e. drive side); - both plate sleeve and anilox mandrel holders use the same 180 mm thick support; - no need to use carbon fiber mandrels; - positioning of the ball screws for anilox and plate sleeve support in perpendicular axis to the cylinder rotation centre. This execution maintains a rigid system avoiding vibration problems at high speed because the screws totally support the dynamic thrust of the rotating mandrels. www.bielloni.it BST ITALIA PRESENTS NEW STANDARDS FOR QUALITY ASSURANCE HALL 3 STAND K03/L04 Highlights on BST’s booth are QCenter, QCenter.Spectral and new developments for web guiding applications. Visitors are also informed about the new BST solutions for production optimization and measurement of flat web materials. Being a real show stopper on last drupa, the modular QCenter product line including the QCenter.Spectral inline spectral measurement system set the standards in the production control on running webs. Now it is shown in Italy for the first time. QCenter is a sophisticated, modular product line for centralized control of numerous features: It integrates functions such as web inspection and 100% inspection on a single platform. Via the intuitive touch screen interface, the operator controls any actions such as color measurement, zooming, selection of image details and monitoring of the entire web width. In addition, QCenter features the one-to-one display of the complete repeat in high resolution HDTV quality. The inline spectral measurement system QCenter.Spectral provides the solution for the ever growing need of the industry to obtain both reliable inline and offline data on specified colors over the entire print production. Due to the close development partnership with X-Rite the results of inline measurement and measurement with stationary handhelds are comparable for the first time. This is the new industrial standard for color quality control and workflow


ROLLS MAKER SINCE 1960 Leader in supply of chill and hot rolls for your extrusion foil, extrusion cast film, laminating, coating and printing plants!

THE T HE C CORE OF YOUR PRINTING PLANT IT’S OUR WORK!

L’ARTIGIANA s.r.l. L’ARTIGIANA

Via A. Volta, 1 - 20010 S. Giorgio su Legnano - (MI) - Italy t +39 0331.402392 - f + 39 0331.411373 - e-mail: lartigiana@lartigiana-italy.com http://catalogues.kompass.com/catalogues/it0025782



Bright Technology. Innovation with Passion.

archipelago.omet.it

DIGITAL WEB MAGAZINE

OMET Srl omet.it


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH

per la stampa rotocalco e per l’accoppiamento di materiali flessibili all’Open House che si svolgerà nel Technology Center di Bobst Italia al 7 al 10 maggio. In queste date un servizio navetta effettuerà il collegamento tra l’ente fiera e lo stabilimento BOBST a S. Giorgio Monferrato. www.bobst.com

CAMIS, CONTROLLO TOTALE NEL MONTAGGIO DEI CLICHÉ PAD. 3 STAND H19K12

CAMIS presenterà il nuovo sistema di smontaggio cliché CAMIS DM che sarà equipaggiato col nuovo applicatore di biadesivo TAPER SLIDE che porterà una serie di vantaggi nella produzione dei cliché flessografici. Questi prodotti si affiancano alla collaudata linea di sistemi montacliché IRIFLEX, IRISLEEVE, IRISMALL e alla macchina rotocalco per la stampa di imballaggi flessibili ROTOCAM. Il montaggio del cliché sul cilindro/sleeve è un procedimento complesso, in cui occorre conciliare la crescente richiesta di precisione, con l’esigenza di un metodo semplice e flessibile che garantisca un elevato livello di standardizzazione del processo. Pertanto il procedimento di montaggio non si limita alla sola messa a registro del cliché ma è composta da diverse fasi ciascuna con i propri obiettivi specifici: - perfetta applicazione del biadesivo; - massima precisione nel montaggio dei cli-

22

ché a registro; - applicazione dei cliché senza distorsioni e senza danneggiamenti; - ripetibilità delle operazioni. CAMIS intende sviluppare questo concetto di controllo totale oltre la postazione di montaggio cliché per modificare, ove necessario, il tradizionale flusso di lavoro del reparto prestampa per ottimizzarne la produttività. Primo tassello di questo processo è la presentazione del nuovo sistema di smontaggio cliché CAMIS DM, che automatizza la rimozione dei cliché evitando il danneggiamento del polimero o del liner di poliestere, condizione essenziale per permetterne il riutilizzo e di conseguenza garantire l’economicità della stampa flexo. Al fine di ottimizzare il flusso di lavoro del reparto, il sistema CAMIS DM potrà essere equipaggiato con l’applicatore di biadesivo TAPER SLIDE per incrementare il rendimento delle stazioni di montaggio, aumentare la qualità della stampa eliminando i difetti riconducibili a errori nell’applicazione del biadesivo, ridurre i fermi macchina riconducibili a problemi del biadesivo e ridurre globalmente tempi, sprechi e costi. www.camissrl.com

CAPPELLETTI - PAD. 3 STAND F11-G12 Cappelletti sarà presente con le proprie rappresentate KARLVILLE e BONSET, specializzate in soluzioni per il mercato shrink sleeve. KARLVILLE DEVELOPMENT: rappresentata da

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

simplification. “Converflex is the unique platform to present our sophisticated solutions”, says Paolo Tamburrini, Managing Director of BST Italia. “Our visitors get a comprehensive overview of the production-optimizing benefits our systems offer in daily practice”. www.bst-international.com

BOBST: UNIQUE SOLUTIONS AT CONVERFLEX AND AT BOBST OPEN HOUSE –HALL 3 STAND F19-G18 BOBST will present its comprehensive range of equipment and services developed to enable converters in the Flexible Materials printing and converting industries to achieve maximum levels of efficiency and productivity. For web-fed equipment, BOBST will showcase the latest developments in gravure and flexo printing, laminating, special coating and vacuum metallizing. These range from the latest configurations of Rotomec gravure printing presses and the new F&K 20SIX platform of flexo printing solutions, to the BOBST General Registron® Hawkeye pinhole detection system and the AlOx process breakthrough development for coating a wide range of plastic films, through to special coating machines for applications in the industry segments of labelstock and release lines, adhesive tapes and specialties. A real treat for the international visitors to the exhibition will be the possibility to actually view gravure printing and laminating machines in operations at the Open Houses that will take place in Bobst Italia’s Technology Center from 7 to 10 May. For the visitors’ convenience, every day of the Open House a complimentary shuttle bus will link the exhibition grounds to BOBST production plant in San Giorgio Monferrato. www.bobst.com CAMIS, TOTAL WORKFLOW CONTROL IN FLEXO PLATE MOUNTING HALL 03 STAND H19-K12 CAMIS will introduce the new plate demounting system CAMIS DM, equipped with the new TAPER SLIDE tape applicator, that will take a series of advantages in the flexo plate production. These products sustain the CAMIS winning series of IRIFLEX, IRISLEEVE, IRISMALL plate mounting systems and the roto-press ROTOCAM for the flexible package printing. With this product line CAMIS presents itself as the expert in the print production of flexo packaging and thanks to modularity of its systems, it is able to satisfy specific customer needs. The plate mounting stage is a complex process where there is the need to balance accuracy with the right level of sophistication to maintain the usability and flexibility of the Flexo process with a higher level of standardization of the process. For this reason today the plate mounting stage is not only about “registration” but is a complex activity with different phases each one with its specific aims: - perfect tape application; - highest accuracy in mounting plates in register;



ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH Cappelletti dal 2004, è l'unica azienda nel panorama mondiale a coprire a 360° il settore degli shrink sleeve. Vista l'enorme crescita di applicazioni digitali, sarà esposta la nuova tubolatrice KARLVILLE K1. La piccola entry-level, in grado di produrre sleeves con velocità fino a 100m/min e layflat di 200mm, dotata di piatto di formatura regolabile, oscillazione in avvolgimento e guida film. BONSET AMERICA HQ shrink films: sono passati già 4 anni dall'inizio della rappresentanza per l'Italia. Il prodotto è ormai ben conosciuto e decine e decine di clienti ogni mese si approvvigionano tramite il servizio di magazzino just in time di Itochu/Bonset. È giunto il momento di innovare e BONSET lo fa con nuovi film adatti alle applicazioni shrink, bianchi, opachi e con curve di retrazione adatte a tutte le applicazioni. Cappelletti presenterà anche le altre rappresentanze, BERHALTER AG, azienda Svizzera leader nella fustellatura di etichette e prefustellati in alluminio. Non c'è materiale cut & stack che non si possa lavorare con successo sulle linee BERHALTER, e SBL UK, azienda inglese partner per la lavorazione della carta e cartone. Autoplatine LUNA, fustellatrici con impressione a caldo SBL sef, piega incolla STS e tagliacarte DATIEN, solo una piccola parte dei macchinari per cartotecnica SBL. www.cappellettisolutions.it

CASON SPA - PAD. 3 STAND H19-K12 Cason punta a consolidare la leadership sul mercato italiano ed europeo delle taglierine ribobinatrici per l’industria del converting. La fiera è, inoltre, il palcoscenico ideale per presentare agli operatori nazionali e stranieri la taglierina ribobinatrice best seller di gamma, Innova Biback HPO. Si tratta di un modello frutto dell’attitudine di Cason SpA al miglioramento continuo, spec-

24

chio dell’anima innovatrice e pratica di un’azienda che ha fondato il proprio modello creativo su principi di aggiornamento tecnologico e di comodità di utilizzo. Il successo riscontrato dalla Innova Biback HPO è emblematico di come le soluzioni “Made in Cason” siano apprezzate per la l’elevata qualità dei suoi prodotti che si traduce in robustezza, innovazione e affidabilità. www.casonslitters.com

IL GRUPPO CERUTTI PAD. 3 STAND A29-B22

Il Gruppo Cerutti presenterà alcuni prodotti della sua piattaforma di soluzioni per il mercato della stampa e converting di imballaggi: le due aziende Cerutti Packaging Equipment e Flexotecnica sono pronte a esporre le loro linee, dimostrando i risultati raggiunti in termini di competitività e flessibilità. Cerutti Packaging Equipment presenterà due elementi stampa: il primo della Serie 980, “operatorfriendly” e adatta ai mercati più diversi grazie all’estrema flessibilità del suo cambio lavoro – e il secondo della Serie 1080, soluzione “off-theshelf”, una linea hi-tech ad un prezzo estremamente competitivo, configurazione base equipaggiata con carrello facilmente gestibile dall’operatore. Flexotecnica presenterà la sezione stampa della gamma di macchine flessografiche a tamburo centrale a sleeve gearless, EVOXD in 8 colori, con larghezza di stampa 1270mm e gamma di formati da min. 350 a max. 1070mm., per una velocità di stampa da 500 metri/min con stampe di alta qualità, e cambi rapidi di lavoro finalizzati alla diminuzione dei tempi di fermo della macchina. Nata dall’esigenza di soddisfare produttività e qualità, la EVOXD è dotata di un’importante novità a livello di ventilazione nel ponte finale, che garantisce una produzione a bassi consumi energetici. La macchina da stampa EVOXD garantisce ri-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

- perfect plate mounting without distortion and damage; - repeatability. All these aims are successfully satisfied by the CAMIS line of plate mounting systems, with dedicated solutions for each single aspect of the process. This is the “Total workflow control” concept of all CAMIS products. CAMIS wants to expand this concept outside the plate mounting stage, even by modifying the traditional workflow of the pre press stage to increase its productivity if necessary. The first step of this path is the presentation of our new CAMIS DM plate demounting system. This new system automates the plate removal and avoids damages on the polymer or the liner base, essential to ensure the reusability of the plates and in fact the economy of the flexo printing. In order to optimize the work flow of the prepress stage, CAMIS DM can be fitted with our TAPER SLIDE tape applicator, to obtain the maximizing performances of the mounting stage, increasing print quality by avoiding all the defects linked to poor tape application, reducing press downtimes linked to tape application, saving time, waste and costs. www.camissrl.com

CAPPELLETTI - PAD. 3 STAND F11-G12 Cappelletti will attend Converflex with KARLVILLE and BONSET, known as shrink sleeve solutions. KARLVILLE DEVELOPMENT: represented from 2004 by Cappelletti, is the only company that can cover cover 360° of shrink sleeve, from converting to application machinery. See the big grow of digital application will be shown the new seaming machine KARLVILLE K1. The small entry-level, that can produce sleeves with a speed of 100m/min and layflat of 200mm, equipped with adjustable forming plate, rewind oscillation and edge guide. BONSET AMERICA HQ shrink films: almost 4 years passed from beginning of collaboration with Cappelletti.The product is now well known, many customers get material from "just in time" warehouse of Itochu/Bonset. It's now time of innovation, and BONSET do it with new films for shrink application, white, opaque, with retraction curve for all the applications. Cappelletti will show also BERHALTER AG, the Swiss company leader for the die-cutting of labels and aluminum lids. Every kind of material cut & stack can be produced on BERHALTER lines, and SBL UK the English company, partner for paper and carton industry. Diecutter LUNA, foiler SBL sef , folder gluer STS and guillotine DATIEN, only a small part of converting machines from SBL. www.cappellettisolutions.it

CASON SPA - HALL 3 STAND H19-K12 During Converflex 2013 Cason aims to consolidate its leadership in the Italian and European market of slitter rewinders production for the converting industry. The exhibition is also the ideal platform to show at national and international operators the “best seller” Slitter rewinder Innova Biback HPO. This model is a result of the Cason’s ability in


UNIDRIVE M

Azionamenti per Manufacturing Automation

6OB (BNNB 4FUUF GVO[JPOBMJUh EFEJDBUF *OGJOJUF TPMV[JPOJ

Ethernet Onboard

UNIDRIVE M offre sette modelli di convertitori progettati per ogni livello di automazione del Manufacturing. La nuova, straordinaria gamma di convertitori AC e Servoazionamenti, è progettata con funzionalità specifiche per rispondere pienamente ad ogni esigenza applicativa, in una gamma di potenze da 0,25 kW a 1,2 MW. UNIDRIVE M: scegli ciò che ti serve

Per maggiori informazioni sulla gamma Unidrive M visita www.UnidriveM.com

The Emerson logo is a trademark and service mark of Emerson Electric Co. © 2012

SCARICA QUI la App “Discover Unidrive M” (disponibile nell’App Store, in Android e online)


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH

sultati eccellenti in termini di elevate performance, grazie alla robusta struttura meccanica della sezione di stampa con un consumo minimo di energia, dovuto a un design compatto e a un’integrazione razionalizzata di tutto l’equipaggiamento accessorio, finalizzato a ridurre i cambi-lavoro e a migliorare l’efficienza del processo. La velocità di stampa di questa serie raggiunge i 500 mt/min con stampe di alta qualità, mentre i rapidi cambi lavoro sono finalizzati a ridurre i tempi di fermo della macchina e ad aumentarne i tempi di attività. www.cerutti.it

CONTROL TECHNIQUES: UNIDRIVE M LA NUOVA FAMIGLIA DI CONVERTITORI DEDICATI ALL’AUTOMAZIONE DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE PAD. 3 STAND E19-F14 Control Techniques presenta Unidrive M, l’innovativa gamma di convertitori progettata per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti nel settore dell’automazione della produzione. La nuova famiglia di convertitori compie un ulteriore passo avanti in termini di prestazioni, raddoppiando abbondantemente la capacità degli anelli di controllo.

Ogni azionamento della gamma Unidrive M è stato attentamente progettato per soddisfare le esigenze e aumentare la produttività di un settore specifico dell’industria manifatturiera. L’ambiente aperto di progettazione è compatibile con un vasta gamma di tools, affinchè il progettista che utilizza Unidrive M abbia la possibilità di scegliere nella più vasta gamma di componenti e non essere limitato da un sistema chiuso. Unidrive M utilizza la piattaforma di programmazione CODESYS con linguaggi conformi IEC 61131-3, standard Ethernet per la comunicazione tra convertitori, I/O remoti, HMI, PLC e altri dispositivi industriali attraverso Ethernet/ IP, Modbus TCP/ IP, PTP e molti altri protocolli di comunicazione industriali. La semplicità d’uso per i progettisti, i programmatori e gli operatori è stato un fattore cruciale nello sviluppo di Unidrive M. Un elemento a supporto di questa scelta è che i convertitori possono essere configurati prima dell’installazione, riducendo i tempi di messa in servizio e di formazione. Le procedure per l’installazione e la messa in servizio sono state semplificate grazie ad un’interfaccia che è in grado di prioritizzare le task più frequentemente utilizzate. Allo stesso tempo, le operazioni di monitoraggio e operatività sono facilmente visualizzabili attraverso messaggi a testo pieno e eventi time stamped. Enrique Miñarro Viseras, Presidente di Control Techniques conclude “La nuova gamma di convertitori Unidrive M, rispecchia le necessità dei Costruttori come mai fatto prima; è il frutto del più vasto programma di ricerche di mercato nella storia dell'azienda. Attraverso le altissime prestazioni i Clienti posso ottenere sensibili incrementi della produttività e con gli ambienti di sviluppo aperti, essere liberi di scegliere ciò di cui hanno bisogno. Con Undrive M, Control Techniques sta portando una vera rivoluzione nell’industria manifatturiera”. www.emerson.com

continuous improvement, that reflect the innovative and practical spirit of the company that has founded on the "user friendly" and "technological development" its creative model. The success of the Innova Biback HPO is demonstration of how the solutions "Made in Cason" are well appreciated for the high products quality into strength, innovation and reliability. www.casonslitters.com CERUTTI GROUP - HALL 3 STAND A29-B22 Cerutti Group will present some products of its new platform of solutions developed in the field of packaging printing and converting. The two companies Cerutti Packaging Equipment and Flexotecnica are ready to show their portfolio of products, demonstrating the results reached in terms of competitiveness and flexibility. Cerutti Packaging Equipment will exhibit two printing units: one of the Series 980, operatorfriendly solution suitable for the almost any market – a “non-trolley” type gravure press, where flexibility of job change-over counts and one of the Series 1080, an “off-the-shelf” solution, modern hi-tech printing press at competitive price, equipped with easy handling trolley system. Flexotecnica will showcase the C.I. printing section of the EVOXD product range, fully sleeved and gearless machine, equipped with 8 colours, for printing width 1,270 mm and printing repeats from 350 mm to 1,070 mm. The machine features a number of technical innovations, such as a new ventilation system for the final bridge dryer, which allows efficient print production with maximised energy saving. The EVOXD allows the user to achieve excellent results in terms of high performance, thanks to the sturdy mechanical structure of the printing section, with minimised energy consumption, due to a saved streamlined design and a rationalised integration of all ancillary equipment, in order to reduce job changeovers and improve process efficiency. This series offers a high printing speed up to 500 meters per minute with high quality results on various packaging applications and a quicker job changeover, with the aim of reducing press downtime and increasing press uptime. www.cerutti.it

CONTROL TECHNIQUES: UNIDRIVE M THE GROUNDBREAKING NEW FAMILY FOR MANUFACTURING AUTOMATION SECTOR - HALL 3 STAND E19-F14 Unidrive M’s high performance will allow all manufacturers to increase the throughput of their machines via advanced motor control. Control Techniques’ engineering and design achievement in Unidrive M has doubled the bandwidth of the control loops and has developed unique motor control algorithms, combining them with the latest microprocessor technology. In addition, each drive in the Unidrive M family has been carefully designed to provide choice to the manufacturing automation market. The open creation capability ensures that the design environment is compatible with a very

26

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone



ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH DELSAR LAME SRL PAD. 3 STAND K09-L10

Delsar Lame, con circa 35 anni di esperienza nel settore delle lame industriali, sarà presente in fiera con la propria gamma di coltelli circolari, lame lineari a filo liscio e dentate, gruppi di taglio pneumatici, per le industrie del packaging, nonwovens, tessuti, plastica e del tissue. “Ancora oggi, dobbiamo sensibilizzare gli utilizzatori dei nostri prodotti, che investono notevoli capitali per l’acquisto di linee di taglio, a utilizzare ricambi, di qualità elevata, (coltelli circolari o lame, da sempre considerati solo utensili comuni) sul fatto, che è l’unione di due prodotti altamente professionali, (Taglierine e lame) che garantiscono una unità di taglio dalle elevate prestazioni”, dice il sig. Savioli, responsabile vendite di Delsar Lame. www.delsarlame.com

EUROMAC - PAD. 3 STAND M29-N30 Euromac presenterà la nuova taglierina-ribobinatrice bialbero modello TB-3p, completamente attrezzata con la particolarità di avere

un percorso a ponte compatto e uno svolgitore integrato per bobine fino a un diametro massimo di 1.000 mm. Questa caratteristica consente un formato molto compatto e un percorso nastro breve pur mantenendo un'eccellente ergonomia e accessibilità ai coltelli. La TB-3p è particolarmente adatta per film e pellicole sensibili, ma anche per i normali materiali da imballaggi flessibile, ogni qualvolta che si necessiti un controllo eccellente del nastro per evitare pieghe sul materiale delicato. Questa tipologia di macchina è anche particolarmente indicata per il taglio di alluminio e accoppiati di alluminio perchè dispone di uno specifico percorso nastro sul gruppo lame specialmente progettato da Euromac. Questo fa si che il film di alluminio non venga minimamente danneggiato e segnato dal gruppo taglio. Un sistema di celle di carico consente inoltre un perfetto controllo tensione in avvolgimento. Il risultato sono bobine di eccellente qualità geometrica e di tensione, veramente sorprendente. Dal momento del lancio, lo scorso anno, Euromac ha già venduto parecchie macchine del tipo TB-3p a diversi trasformatori di materiale con base alluminio. Recentemente sono state fatte anche prove per particolari materiali destinati all’industria dell’imballaggio alimentare e farmaceutico contenenti Alluminio, Polietilene, Poliestere e base saldante HS con eccellenti risultati. Questo modello inoltre sta diventando anche molto richiesto nel settore del packaging alimentare e flexible packaging.

wide range of design tools meaning that machine designers using Unidrive M have the widest possible choice of components and will not be restricted by closed systems. Ease of use for machine designers, programmers and operators has also been a key consideration underlying every aspect of the development of Unidrive M. One element improving ease of use is that the drives can be configured prior to installation, reducing commissioning time and training for machine designers. For commissioning and maintenance staff, processes have been greatly simplified through a user interface that prioritises the most commonly performed tasks. Meanwhile, for monitoring and operating staff, easy observation is made possible with performance indicators displayed in real process variables and fast fault diagnostics through plain language messages and time stamped events. “Our new drives address the needs of manufacturers in a way that has never been done before. The high performance of our drives means that customers can increase their machine throughput and our open creation environment ensures that no customer need ever be held hostage by closed systems. Our open capability also means that the scope for innovation from machine builders is radically improved. Meanwhile, ease of use for all classes of users is guaranteed. With Unidrive M, Control Techniques is bringing a revolution to the manufacturing industry”, says Enrique Miñarro Viseras, President of Control Techniques. www.emerson.com

DELSAR LAME SRL HALL 3 STAND K09-L10 Delsar Lame boasts a 35-years experience in the industrial blades sector will present its circular knives, smooth-edge and toothed linear blades, pneumatic cutting assemblies for the packaging, nonwovens, plastics, and tissue industries. “Today, we still have to make the users of our products, who invest considerable capitals in the purchase of cutting lines, aware of the need for using high-quality spares (circular knives or blades, all the time just considered common tools) and of the fact that it's the union of two highly professional products (rewinder machine and blades) that assures a high performance cutting unit”, says Mr. Savioli, sales manager of Delsar Lame. www.delsarlame.com

EUROMAC - HALL 3 STAND M29-N30 Euromac will show the new slitter-rewinder with duplex rewinding machine, model TB-3p, fully equipped with the distinction of having a compact bridge path and integrated unwinder for rolls up to a maximum diameter of 1,000 mm. This feature allows a very compact size and short web path while maintaining excellent ergonomics and accessibility to the knives. The TB-3p is very suitable for mono-films and sensitive films, but also for the normal flexible packaging materials whenever you need excellent tension control of the web to prevent creases on the delicate material. This type of machine is also particularly suit-

28

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone


1BE r 4UBOE % &

L’ECCELLENZA UTECO DA OGNI PUNTO DI VISTA! -B RVBMJUÆ EFM QSPEPUUP

L’efficacia del service

6OB DVMUVSB SJTQFUUPTB EFMM BNCJFOUF

-B DPOUJOVB SJDFSDB EJ JOOPWB[JPOF UFDOPMPHJDB

Un numero sempre crescente di clienti ha scoperto l’&DDFMMFO[B di UTECO e la 'PS[B SBDDIJVTB OFM TVP CSBOE *M .BEF JO *UBMZ DIF TJ GPOEF DPO MB DVMUVSB MPDBMF MB USBEJ[JPOBMF á FTTJCJMJUÆ QSPHFUUVBMF F DPTUSVUUJWB DPO MF QJÜ NPEFSOF UFDOJDIF EJ RVBMJUÆ NBOJGBUUVSJFSB MB GPSNB[JPOF F MB DPOTVMFO[B NFTTF B EJTQPTJ[JPOF EJ PHOJ DMJFOUF QSFTUJHJPTF QBSUOFSTIJQ DPO VUJMJ[[BUPSJ à OBMJ F DFOUSJ EJ SJDFSDB TPOP TPMP BMDVOJ EFJ WBMPSJ DIF EBOOP WJUB BMM &DDFMMFO[B EJ 65&$0 -B 'PS[B TDBUVSJTDF EBMMF NFOUJ EBMMF NBOJ F EBM DVPSF EJ UVUUJ DPMPSP DIF PQFSBOP JO B[JFOEB DIF DPO PSHPHMJP FOUVTJBTNP F QSPGFTTJPOBMJUÆ QSPHFUUBOP F QSPEVDPOP NBDDIJOF DIF WFOHPOP FTQPSUBUF OFJ DPOUJOFOUJ &OUSBSF OFM NPOEP 65&$0 WVPM EJSF DPOEJWJEFSF RVFTUB 'PS[B F BWWBMFSTJ EJ RVFTUB &DDFMMFO[B QFS DPOUJOVBSF B WJODFSF MF HSBOEJ Tà EF EJ VO NFSDBUP JO DPOUJOVP NVUBNFOUP

©

E l’innovazione continua... 6 5&$0 $0/7&35*/( 41" r * $0-0(/0-" "* $0--* 73 r 5&- r '"9 r 65&$073!65&$0 $0. r 888 65&$0 $0.


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH

La TB-3.06p in fiera viene presentata con larghezza nastro di 1.300 mm, diametro svolgitore di 1.000 mm e diametro di riavvolgimento 610 mm, mentre la velocità della macchina standard è 600 m/min. Ovviamente ci sono moltissime opzioni possibili relative sia all’ergonomia di lavoro che all’automazione. Dopo la fiera Converflex, Euromac sarà nuovamente proiettata verso la fiera K’2013 di Düsseldorf dove presenterà nuovi e innovativi macchinari. www.euromacslitters.com

EXPERT - PAD. 3 STAND F30 Expert raddoppia le consegne di macchine flessografiche ad alto contenuto tecnologico a importantissimi clienti internazionali. Tra le ultime flexografiche installate si evidenziano in particolare le macchine ricevute da due diversi e im-

portanti gruppi europei operanti nell’imballaggio flessibile: una stampatrice CONCEPT 1508 GL, gearless, 8 colori, larghezza 1.800mm, formato massimo di stampa 1.600 mm e velocità di 350 mt/min e una CONCEPT 1506 GL con simili caratteristiche ma nella versione a 6 colori. Tali stampatrici, sviluppate specificatamente per la stampa dell’imballaggio flessibile moderno, stanno riscuotendo un notevole interesse presso la clientela bisognosa di macchine per la produzione di stampe particolari, (in questo caso specifico grandi formati e larghezze stampa oltre lo standard), grazie ai ridotti tempi di cambio lavoro, elevata velocità di stampa, facilità d’uso e la possibilità di equipaggiare le stesse con tutta una serie di attrezzature ausiliarie: svolgitori e avvolgitori automatici o semi-automatici, unità di inchiostrazione e lavaggio completamente automatici, viscosimetri e sistemi d’ispezione video tra i più evoluti sul mercato. Come tutte le flexografiche di produzione Expert, anche la famiglia “Concept” ha come caratteristica basilare l’alta affidabilità garantita dalla robusta struttura macchina, dalla motorizzazione mediante trasmissione diretta ai mandrini stampa, l’elettronica e il “motion control” degli elementi colore su guide lineari e pattini a ricircolo di sfere, tutto “Bosch-Rexroth”. www.expert.srl.com

FERRARINI & BENELLI PAD. 3 STAND B29-C28 L’azienda è da sempre impegnata nella ricerca e sviluppo di soluzioni innovative per il trat-

able for slitting aluminium and aluminium laminations because it has a specific web path on the blade unit especially designed by Euromac. This means that the aluminium film is never minimally damaged and marked during slitting. A system of load cells allows additionally a perfect tension control in rewinding. The result is that rolls of excellent geometric and tension quality are obtained, really amazing. Since its launch last year, Euromac has already sold several machines of the type TB-3p to different converters who use aluminium as a base. Recently, tests were also made for special material designed for the food and pharmaceutical packaging containing aluminium, polyethylene, polyester and HS sealing basis with excellent results. This model also is also becoming very popular in the field of food packaging and regular flexible packaging. The TB-3.06p at the show comes with the following main features: web width of 1,300 mm, 1,000 mm diameter unwind and rewind diameter of 610 mm, while the speed of the machine standard is 600 m / min. Obviously there are many possible options for ergonomics and automation. After the Converflex exhibition Euromac looks also forward to the K-2013 which will be held in Düsseldorf for other new interesting products. www.euromacslitters.com EXPERT - PAD. 3 STAND F30 Expert doubles deliveries of highly technical flexographic presses to important international customers. Among the latest flexographic presses delivered, a special attention deserve the ones received by two different european groups operating in the flexible market: a CONCEPT 1508 GL, gearless, 8 colors, 1.800mm wide, 1.600mm maximum repeat, and speed up to 350 mt/ min, and a CONCEPT 1506 GL with similar characteristics but in 6 colors version. Such presses, developed specifically for the printing of modern flexible packaging, are receiving considerable interest from customers looking for machines able to produce special printings (in this specific case large sizes and widths over the standards) thanks to the reduced times for job changes, fast printing speed, ease of use and the ability to equip them with a large series of optionals as automatic or semi-automatic winders, inking units and fully automatic washing systems, viscometers and video inspection systems among the most advanced on the market. As all Expert’s flexographic presses, “Concept” family has, as basic features, the high reliability ensured by robust construction, directdrive transmission, electronic and “Motion Control” of the printing units, sliding on linear guides, all supplied by “Bosch-Rexroth”. www.expert-srl.com

FERRARINI & BENELLI (ITALY) HALL 3 – STAND B29-C28 Ferrarini & Benelli is leader in corona surface treatment and will present a brand new innovative product that is the Atmospheric Plasma Treatment, among with a treatment for converting.

30

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone



ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH tamento superficiale presenterà un nuovo prodotto altamente innovativo, quale il Trattamento Plasma in Atmosfera oltre ai più noti sistemi di trattamento per converting. TRATTAMENTO PLASMA IN ATMOSFERA

inoltre equipaggiato con un sistema speciale di smontaggio rapido per permetterne una facile manutenzione e sostituzione. www.ferben.com

GAMA: NUOVI SISTEMI DI CONTROLLO QUALITÀ INCHIOSTRI PAD. 3 STAND H19-K12

È un trattamento superficiale che migliora le proprietà di bagnabilità dei materiali polimerici e dei metalli. Elevati livelli di bagnabilità sono necessari per una buona adesione di inchiostri, colle, coating. Il sistema è composto da un generatore di alta frequenza e da un ugello plasma. Il plasma viene creato all’interno dell’ugello tra due elettrodi, quindi viene indirizzato verso il substrato da trattare per mezzo di un flusso d’aria. L’area di trattamento di un singolo ugello è di 10mm. Il sistema lavora in condizioni di pressione atmosferica (non è richiesta la tecnologia sottovuoto). TRATTAMENTO CORONA PER ETICHETTE Stazione di trattamento a banda stretta principalmente usata sulle linee di stampa etichette. È dotata di elettrodi ceramici che permettono il trattamento di tutti i tipi di materiali, conduttori e non conduttori. Equipaggiata con un sistema di apertura e smontaggio elettrodi facilitato con estrazione a cassetto. Assicura un’ottima tenuta degli inchiostri di stampa. KAPPA PLUS – Stazione di trattamento a elevate prestazioni Estremamente versatile e modulare, può essere equipaggiata con elettrodi in alluminio (per trattare film plastici e carta) e con elettrodi ceramici (per trattare materiali conduttori in generale). La modularità ed il diverso numero di elettrodi che si possono utilizzare, permettono di proporre il giusto modello per ogni tipo di esigenza produttiva e per ogni velocità di produzione. Il gruppo elettrodi è dotato di uno speciale sistema di regolazione dell’air-gap che agisce dall’esterno. Grazie a questa funzione l’impianto può essere anche utilizzato per trattare materiali ad elevato spessore. Il gruppo elettrodi è

32

GAMA presenterà un’ampia varietà di nuove soluzioni per la stampa e il converting; oltre ai sistemi di controllo di processo VIS G23, G24, G25, G27, con tecnologia di misurazione definita “drop ball”, il VIS G26 con tecnologia “tuning forks-vibration” per il controllo della viscosità degli inchiostri-vernici-adesivi e il G90 per il controllo della temperatura degli stessi, saranno introdotti i nuovi sistemi automatici di controllo della viscosità, pH e temperatura con tecnologia “vibration”, VIS G28 e VIS G29. Completeranno la serie dei sistemi di controllo: il G200, per il rilevamento del consumo inchiostri, il G100, il G150 e il G300 per la gestione dati ed esecuzione automatica di attività. VIS G29 per i settori Flexo e Rotocalco G29 permette il controllo della viscosità e del pH degli inchiostri a base acqu, apportando automaticamente le correzioni se necessario. Il sistema trasmette in tempo reale all’operatore le informazioni e al termine della produzione emette un rapporto di produzione. L’operatore può archiviare i parametri dei setup e dei lavori per future ristampe. L’insieme dei dati può essere inviato al sistema gestionale della Società per una verifica a consuntivo anche dei costi di produzione. Il VIS G29 può essere integrato con il sistema di controllo della temperatura degli inchiostri G90 per ottenere una stabilità della stessa, con

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

ATMOSPHERIC PLASMA TREATMENT Atmospheric Plasma Treatment is a surface treatment that enhances wettability properties of polymer-based materials and metals. High surface wettability levels are necessary for good adhesion of inks, glues, coating etc. FB Plasma 3D is composed of a high frequency generator and a plasma nozzle. Plasma is created inside the nozzle between two electrodes. Then, it is directed toward the substrate that needs to be treated by an air flow. The treating area of a single nozzle is 10mm. The system works under atmospheric pressure conditions (no vacuum technology is required). CORONA TREATMENT FOR LABELS Narrow web treatment station, mainly used in label-printing lines. Equipped with ceramic electrodes for treating conductive or non-conductive materials. Provided with a simplified system for opening and removing the electrodes. Guarantees excellent adherence of printing inks. KAPPA PLUS – The high performance treatment station for converting applications The system is extremely versatile. It can be equipped with aluminium electrodes (to treat plastic films and paper) and with ceramic electrodes (to treat conductive materials in general). The modularity and the different number of electrodes that can be proposed permit to offer the best model that can fit all production requirements and speeds. The electrodes unit is designed with special air-gap adjustment system that acts on the electrode from the outside. Thanks to this function, the system can be used even on thick products. In addition, the electrode assembly is equipped with special quick take off system for easy maintenance and replacement of electrodes. www.ferben.com

GAMA: NEW QUALITY INKS CONTROL SYSTEMS - HALL 3 STAND H19-K12 GAMA will present a wide variety of new solutions for printing and converting: the consolidate solutions of VIS G23, G24, G25, G27 control process systems, with measurement technology defined “drop ball”, the G26 with “tuning forks-vibration” technology to control the viscosity of the ink-varnish-adhesives and the G90 for temperature control of inks. The new innovative VIS G28 and VIS G29 systems will be introduced for automatic control of viscosity, pH and temperature with “vibration” technology. Other products will complete the series of innovative control systems: G200 for the detection of ink consumption and G100, G150 and G300 for managing data and automatic process of activities. VIS G29 for Flexo and Gravure printing industries The sophisticated SW of G29 system allows the control of the viscosity and pH of the water-based inks and, if necessary, automatically makes corrections. The system communicates -in real time- information to the operator and issues a report at the end of the production. The operator can save set-up and “Jobs” parameters for future reprints.


Bimec: Bim mec: thee name that th hat make makes es the di difference iff ffe ferencce

Excellence is the Bimec standard Bimec’s Bimec’s commitment to building the best slitter rewinders available available is made possible by the passion and skill of their staff, close close teamwork with their customers, streamlined production processes, and worldwide after-sale after-sale support. paper Bimec equipment is designed to convert plastic films, pa per and laminates. laminates.

®

BIMEC S.r S.r.l. .l. Via Monte Gra Grappa, ppa, 9 - 20020 Vanzaghello Vanzaghello - Mi - Italy TTel. eel. +39 0331 307491 - FFax ax +39 0331 307051 infobimec@bimec.it

CONVERFLEX 2013 Milano (Rho), 7 th-11th May Hall 3 Stand N22

Our full range inc includes: ludes: s slitter rewinders s rewinders s reversible salva salvage ge rewinders s center center-folding -folding machines s shafted and shaftless unwinds s unwinder unwinder-rewinders -rewinders s manual and automa automatic tic core-cutters


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH valori consigliati tra i 22°-25°, e contenere la formazione di schiuma per una ottima resa qualitativa durante il processo di stampa. Nuove soluzioni e nuovi segmenti di mercato per GAMA Dall’esperienza di GAMA nel packaging è stato realizzato il G100, un Sistema offline che, per mezzo di un densitometro e/o spettro-densitometro collegato al Sistema di Viscosità, legge i valori di densità della scala colore di uno stampato e invia i dati rilevati al Supervisore. Qualora i dati di densità non siano in linea con le aspettative, il Supervisore elaborerà dei nuovi valori di viscosità, per una corretta formula di inchiostro-solvente dei diversi colori, al fine di ottenere la densità desiderata. Il G150 è una soluzione che si interfaccia a un sistema di ispezione, installato sulla macchina da stampa, che permette la gestione dei dati colore al fine di compensarne le variazioni. Durante la stampa il sistema di ispezione invia in tempo reale i dati di densità e di LAB al Supervisore GAMA del sistema di controllo qualità inchiostri e, qualora la densità del colore o il valore LAB si siano modificati rispetto ai valori desiderati, automaticamente il G150 varia il dato di viscosità per ottenere la densità desiderata e intervenire parzialmente per un miglioramento del delta E. Il G200 è il sistema di rilevamento del consumo degli inchiostri durante il processo di stampa. I dati elaborati, relativi alla quantità utilizzata, permettono di confrontare il preventivo con i valori degli inchiostri consumati al fine di calcolarne i costi effettivi. Il G300 è un sistema progettato per un avviamento veloce nel caso di ristampa. L’operatore, mediante un lettore di codice a barre, legge i dati riportati in un campione di stampa o sulla cartelletta cliente e automaticamente richiama dal Supervisore il “Job” archiviato. La cartella contiene tutti i dati e parametri di viscosità dei vari colori, per una immediata taratura dei viscosimetri. www.gamasas.com

della stampa rotocalco. Il servizio tecnico è in grado di assistere il cliente in tutte le fasi del processo rotocalco: dalla definizione del lavoro grafico, allo studio di soluzioni legate a nuovi inchiostri e materiali utilizzati, alla fase di stampa in rotativa, passando per l’ottimizzazione dei processi con il Color Management System. Il processo produttivo, completamente monitorato attraverso il C.M.S., permette di trovare soluzioni altamente tecniche e qualitative alle diverse esigenze della stampa rotocalco in tutte le sue applicazioni: packaging flessibile, decorativi per legno, marmo, pelli ecc., security printing, transfer per varie applicazioni, hot stamping foil, stampa su PVC per tovagliati, fondi pieni per spalmatura di adesivi e colle. Nel 2011 ICR ha puntato ancora sull’aggiornamento tecnologico, installando la linea “AutoCon” di Kaspar Walter per la produzione completamente automatica di cilindri rotocalco. Questa linea permette l’esecuzione di tutte le fasi di lavorazione del cilindro, rilasciando lo stesso pronto per la prova di stampa. AutoCon è stata affiancata ai macchinari già presenti in azienda, permettendo così una maggiore reattività nella gestione delle consegne, senza sacrificare la gamma di soluzioni tecnologiche e il livello qualitativo offerto alla clientela. Nel 2012 ICR ha siglato un'alleanza strategica con Janoschka Kippenheim: il confronto e la condivisione di tematiche tecniche-produttive tra le due aziende garantisce di soddisfare le esigenze dei clienti internazionali, ed è un ulteriore passo verso l’ottimizzazione dei servizi offerti da ICR. www.icr.it

ICR SPA È PROTAGONISTA ATTIVA DEL MERCATO GRAFICO ITALIANO DA OLTRE 35 ANNI - PAD. 3 STAND H12 ICR è specializzata nella realizzazione di impianti grafici per ogni tipo di stampa e nella produzione di cilindri per tutte le applicazioni

34

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

The data set can be sent to the management system of the Company for final cost check. The VIS G29 can be integrated with the G90 ink temperature control system to obtain a stability of temperature, with recommended values between 22 ° -25 °, and to reduce the generation of foam for an excellent qualitative yield during the printing process. New solutions and new market segments for GAMA The G100 has been realized from the experience of GAMA in packaging. It’s an offline system that, by a densitometer and or spectro-densitometer, linked to the Viscosity System, reads the density values of the colour scale of a printed product, and sends the detected data to the Supervisor. In case density data are not in line with the expectations, the GAMA Supervisor will set new values of viscosity, for a correct ink-solvent formula of the different colours, in order to obtain the accurate density. The G150 is a solution linked with an inspection system, that enables the management of data in order to compensate colour variations. During printing, the inspection system sends, on the fly, the density and LAB data to the GAMA Supervisor and - if the colour density or the LAB value have been modified compared to the preferred values - the viscosity value is changed automatically to obtain the correct density and to improve the delta E. The G200 is the detection system of ink consumption during the printing process. The processed data related to the quantity used allow to compare the estimate data with the values of ink consumed for the objective cost calculation of the printed product. The G300 is a system designed to allow a fast start-up in case of reprinting. Using a bar code reader, the operator reads the data reported in a print sample or customer folder and automatically recalls from the Supervisor the “Job” archived. The digital Job folder contains all the data and viscosity parameters of various colours, for an immediate calibration of viscometers. Customers can also check for new updates to facilitate the functionality and ease of use of the currently installed systems. www.gamasas.com

ICR SPA IS A LEADING ACTOR ON ROTOGRAVURE GRAPHIC ITALIAN MARKET SINCE MORE THAN 35 YEARS HALL 3 STAND H12 The company is specialized in photographic preparations for all printing methods and in the cylinders production for all rotogravure applications. The technical service is able to help the customers through the complete gravure process: from the definition of the design, to the study of new inks and materials used, the stage of printing press, through process optimization with the Color Management System. The production process, completely controlled by the CMS, allows to find high level technical and qualitative solutions to the different needs of all rotogravure printing applications: flexible packaging, decorative wood, marble, leather, Security printing, transfer for different applica-



ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH KODAK - PAD. 1 STAND F21-G24

Visitando lo stand a Grafitalia, i visitatori potranno toccare con mano che cosa si può realizzare con le tecnologie Kodak: stampati personalizzati e nobilitati con molte finiture diverse con Kodak Nexpress; prestampa e flussi di lavoro troveranno il loro spazio con la versione 6.0 del software Kodak Prinergy, le lastre Sonora XP Process Free e Kodak Trillian SP Thermal Plates. Attenzione anche alla stampa ibrida, con Kodak Prosper S-Series Imprinting Systems, un processo produttivo conveniente che già molti quotidiani europei e italiani stanno seguendo per vari progetti commerciali, come direct mail, inserti, giochi, inserzioni, etichette per confezioni e molto altro. Tutto questo illustrato da strumenti esplicativi di alcuni sistemi per far comprendere meglio agli utilizzatori il potenziale della tecnologia che può supportare le aziende nella loro crescita futura. Kodak con questa partecipazione, conferma la volontà di focalizzare il proprio business nel settore dell’imaging, nella stampa commerciale e soprattutto nel packaging, con il noto sistema di produzione lastre flessografiche, Flexcel NX, che, a differenza della produzione delle lastre flessografiche digitali tradizionali in cui l’inibizione dell’ossigeno durante l’esposizione UV determina la forma rotonda del profilo del punto, specialmente nelle aree di alteluci, elimina tutto l’ossigeno durante l’esposizione UV producendo punti a sommità piatta con base solida e spalla ampia per sostenere lo stress meccanico della stampa. I benefici in stampa sono evidenti: qualità maggiore e soprattutto prevedibilità; uniformità di stampa da lavoro a lavoro e da turno a turno; minori fermi macchina e avviamenti più rapidi; gamma tonale più ampia senza sporchi nelle alteluci; alteluci e passaggi più morbidi, contrasto migliore. graphics.kodak.com

36

KONGSKILDE - PAD. 3 STAND B12 Kongskilde presenterà gli innovativi sistemi di trasporto rifili e sfridi di lavorazione; in particolare sarà esposta la nuova gamma di ventilatori Multiair nei modelli FC che, entrati in commercio nello scorso maggio 2012, hanno riscontrato un notevole successo da parte del mercato europeo in considerazione del risparmio di energia per effetto dei bassi consumi prodotti, negli ingombri ridotti anche in presenza di potenze elevate, bassissimi costi di manutenzione nonché per effetto della bassissima rumorosità emessa. Per effetto della nuova tecnologia applicata a questo modello di ventilatore dagli ingegneri Kongskilde si è trasformato l’utilizzo della apparecchiatura da accessorio a vera e propria macchina intelligente. Il modello FC riesce autonomamente, automaticamente e senza la necessità di complicati dialoghi elettronici a modulare il proprio funzionamento in conseguenza dei carichi di lavoro ad esso assegnati. I Multiair FC esposti saranno abbinati ai sistemi di trasporto dei rifili con il particolare brevetto del sistema di aspirazione con ricircolo dell’aria applicati nell’estrazione dei rifili dalle macchine di produzione o di converting, per materiali cartacei e plastici, nella gamma più ampia di spessori. In particolare sarà esposto e funzionante un tipico sistema di trasporto pneumatico di scarti di lavorazione con il prelievo del materiale, il trasferimento all’interno della tubazione e lo scarico a destino per poter fare apprezzare e far verificare ai visitatori quanto il sistema Kongskilde sia innovativo e a basso impatto ambientale. Oltre a quanto sopra indicato sarà esposto il sistema di trattamento degli scarti adesivi che non prevede in nessun caso l’applicazione

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

tions, hot stamping foil, printing on PVC tablecloths, solids coating of adhesives and glues. In 2011, ICR has pointed again on the technological upgrading, installing the "AutoCon" Kaspar Walter line for the completely automatic production of rotogravure cylinders. This line allows the execution of all the working phases of the cylinder, releasing the same ready for the test print. AutoCon has been installed next to the equipments already present in ICR: this implementation allows a better reaction in delivery management, without sacrificing range of technology solutions and the quality offered to customers. In 2012, ICR signed a strategic alliance with Janoschka Kippenheim: exchanging and sharing technical and productive issues between the two companies guarantees to satisfy the needs of international customers, and is a further step towards improving the services offered by ICR. www.icr.it

KODAK - HALL 1 STAND F21-G24 Visitors will be able to see and touch what can be achieved using Kodak's technologies: personalized printed samples with a wide array of finishes with Kodak Nexpress; prepress and worflows will find their space with 6.0 release of Kodak Prinergy Workflow System, Kodak Sonora XP Process Free plates and Kodak Trillian SP Thermal Plates. Focus on hybrid printing with the KODAK PROSPER S-Series Imprinting Systems, a profitable production process that many European and Italian newspapers are adopting for various commercial projects including direct mail, inserts, games, advertisements and labels for packaging, with the Flexcel NX plates production system. This system - unlike traditional digital flexo plate making where oxygen inhibition during UV exposure causes round dot profile especially in highlight areas - eliminates all oxygen during UV exposure to produce full amplitude flat-top dots with sturdy bases and strong shoulders. Benefits in printing are obvious: higher quality and predictability, print uniformity from job to job and from turn to turn, less downtime and faster start-up; wider tonal range without print imperfections in highlights, softer highlights and passages, better contrast. graphics.kodak.com KONGSKILDE - HALL 3 STAND B12 Kongskilde will show the unique trims and scraps handling systems. In particular it will be shown the new series of Multiair FC blowers that placed on the market since last May 2012 have encountered a positive and affirmative response from the European market due to low consumption for use, compact construction with limited demand to maintenance and low noise level emissions. By the new technology applied to this machine from Kongskilde engineers it has been possible change the use of the unit from an ancillary machine to a smart machine. The model FC is able to modify automatically independently without the need for compli-


Clic. Clic. Clic... Fino a febbraio, Apex p ha venduto 34.918 cilindri dosatori in tutto il mondo! E TU cos’hai da guadagnare dalla tecnologia Uniformità superiore Diamant

La tecnologia GTT è sinonimo di maggior precisione e nitidezza di caratteri, stampe a rovescio, codici a barre e punti. Realizza stampe in serie di qualità sempre elevata, con regolazioni minime. GTT offre questo vantaggio, giorno dopo giorno, stampa dopo stampa.

UltracellEXT

Ultracell

GTT

What can we engrave GTT for you today?

?

Tecnologia GTT ed eccellenza dei cilindri anilox UltraCell: la scelta Apex è sempre garanzia di prodotti durevoli, qualità elevata e assistenza perfetta.

Massima stampabilità! Standardizzazione semplificata. Tempi di fermo ridotti. Redditività maggiore.

UltraCell GTT Global Unit Sales

APEX ITALY ® ® THE HHE FUTU FUTURE UUTURE U RE OFF FLEX FLEXO XO

CONVENTIONAL ANILOX. UNCONVENTIONAL QUALITY.

Tel: +39 (0) 331 379 063 www.apex-groupofcompanies.com info@apex-italy.it

APEX EUROPE APEX DEUTSCHLAND APEX FRANCE APEX IBERĺCA APEX ASIA APEX LATIN AMERICA APEX NORTH AMERICA T +31 (0) 497 36 11 11 T +49 (0) 2823 929 360 T +33 (0) 475 46 39 42 T +34 (0) 93 583 1012 T +65 (0) 6284 7606 T +55 (0) 41 3677 2678 T +1 (0) 724 379 8880 E info@apex-europe.com E info@apex-deutschland.de E france@apex-europe.com E spain@apex-europe.com E apexasia@singnet.com.sg E info@apexlatinamerica.com E info@apexnorthamerica.com


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH di sistemi di lubrificazione. Questo tipo di sistema ha trovato larga applicazione nel settore di mercato relativo alla produzione di etichette e di film adesivi essendo alquanto compatto oltre che di massima flessibilità. Questi sistemi possono essere applicati sia alla singola macchina di produzione sia ad un gruppo di macchine di reparto. La società Spring che è agente esclusivo Kongskilde in Italia sarà presente allo stand 3B12 con il proprio responsabile commerciale Sig. Paganin Alberto che unitamente al direttore commerciale di Kongskilde France Mr. Fabrice Poirier illustreranno ai visitatori oltre che i sistemi di cui sopra, anche tutta la gamma di gruppi di taglio e di macinazione dei rifili. www.kongskilde.com

NEGRI LAME FESTEGGIA IL 50° ANNIVERSARIO PAD. 3 STAND L29 Nel 1963, esattamente 50 anni fa, animato da un forte spirito imprenditoriale, e con tanta volontà e lungimiranza, Agostino Negri (nella foto storica qui sotto), iniziava l’attività di una piccola

capacità di rinnovarsi, la sfida per il futuro è dunque quella di consolidare la propria presenza a livello internazionale e di rafforzare il rapporto con il cliente. “Anche quest’anno saremo presenti al Converflex dove con il nostro staff, presenteremo a visitatori e clienti i nostri prodotti e servizi dedicati all’industria del converting”, dice Laura Negri, Responsabile Amministrativa dell’azienda di famiglia. www.negrilame.com

NORDMECCANICA STAND PAD. 3 – STAND G29-H26 Data la vicinanza con l’area espositiva, in contemporanea a Converflex 2013, si terrà, presso

cated electronic dialogues to modulate its operation based on the specific performance assigned to it. At the stand, the Multiair FC will run for showing the trim transportation systems with the unique patent Kongskilde suction system with air recirculation applied on the trims extraction system from production or converting machines, for paper and plastic materials, in the wider range of thickness. In particular a typical system of pneumatic conveying of waste material will be exposed and running with suction, transfer inside the piping and unloading at destination point, leaving the visitors to appreciate and verify how much the Kongskilde system is innovative and with very low environmental impact. In addition to the above a waste treatment and transport system for sticky material will be exposed. This system does not require the use of lubrication systems and being quite compact as well as maximum flexibility it has found wide application on industrial market of labels production and adhesive films. These systems can be applied either to individual production machine or to a group of machines. The company Spring that is exclusive Kongskilde agent for Italy will be present at the booth 3B12 with sales manager Mr. Alberto Paganin together with Resident Manager of Kongskilde France Mr. Fabrice Poirier for illustrating to visitors and in addition to the above systems, the whole range of cutting and grinding units. www.kongskilde.com

NEGRI LAME CELEBRATES ITS 50TH ANNIVERSARY - HALL 3 STAND L29

azienda, che cresciuta negli anni con l’inserimento della seconda generazione, è oggi riconosciuta e affermata a livello internazionale come leader di mercato nel settore della produzione delle lame e dei coltelli industriali. Nel 2001 è stato inaugurato il nuovo insediamento produttivo a Siziano (Pavia) dotato dei più moderni macchinari e le più avanzate attrezzature per il trattamento e la lavorazione dei materiali. Oggi, gli alti risultati in termini di qualità ed efficienza, la capacità di interpretare le esigenze del mercato e la focalizzazione sui bisogni del cliente hanno fatto raggiungere alla Negri lame S.r.l. una posizione leader in Italia e nel Mondo nel settore del taglio di carta, materiali flessibili, tessuto non tessuto, films plastici, abrasivi flessibili, films d’alluminio etc. Facendo leva sul know-how acquisito e sulla

38

gli stabilimenti di Nordmeccanica, un’Open House durante il quale, ai clienti che vorranno intervenire, saranno presentate le numerose accoppiatrici in produzione presso gli stabilimenti di Piacenza. Il nuovo Laboratorio Nordmeccanica, adiacente allo stabilimento di produzione, è attrezzato per la Ricerca e lo Sviluppo di nuovi prodotti e la rea-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

In 1963 the founder Agostino Negri started a little activity in Milan and worked with foresight and entrepreneurial spirit. Negri Lame has grown over the years with the entry of the second generation and established itself internationally as a market leader in the field of industrial blades. In 2001 Negri Lame moved to the new factory in Siziano (Pavia), equipped with the most modern machinery for the treatment and processing of metals, where Negri Lame staff is ready to provide all the technical and commercial information to customers and to give assistance from the first contact to after sale. Thanks to high standards in terms of quality and efficiency , the ability to meet the demands of the market and to focus on customer needs Negri Lame reached a leading position in Italy and in the world in the field of cutting paper, flexible materials, plastic films, aluminium films flexible abrasives . The challenge of the future is to consolidate the international presence and strengthen the relationship with the customer relying on the know how and the ability to renew itself. “Our goal for the coming fair is to promote our products and services, our staff wait for customers and partners at Converflex 2013”, says Mrs. Laura Negri, account manager of the family company. www.negrilame.com


Per informazioni : +39 (02) 38001260 info@asahi-photoproducts.it

)XKGZOTM LUX :USUXXU]


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH lizzazione di prove per i clienti Nordmeccanica e testimonia il considerevole impegno tecnologico dell’azienda. Durante l’Open House, verranno eseguite prove di accoppiamento sulla macchina Super Combi 3000. www.nordmeccanica.com

OMET FESTEGGIA IL 50° ANNIVERSARIO PAD. 3 STAND H21-K22

tare i clienti da Milano a Lecco e ritorno. Il personale OMET presente nello stand sarà più che felice di accompagnare i visitatori nel viaggio all’interno della storia di OMET e fornire tutte le informazioni necessarie per raggiungere Lecco e godere al meglio della visita all’azienda e delle dimostrazioni sulle macchine. www.omet.it

RE PRESENTA EXTREME XT10 PAD. 3 STAND B29-C28

Protagonista dello stand OMET a Converflex sarà la storia dell’azienda lombarda, dalla fondazione nel 1963 al successo di oggi come leader nella stampa in fascia stretta e media e nell’industria del tissue, con più di 250 dipendenti, 1000 macchine installate in tutto il mondo e un fatturato per la sola Divisione Macchine di 52 milioni di Euro nel 2012. La storia di OMET inizia un venerdì molto freddo del mese di febbraio 1963, quando le macchine ancora non esistevano se non nella testa del giovane progettista Angelo Bartesaghi e dei suoi primi collaboratori. Dal 1963, l'azienda ha fatto molta strada, sempre nel percorso della più pura innovazione. Se lo stand in fiera è un viaggio nella storia e nel progresso tecnologico di OMET, presso la sede dell’azienda a Lecco i visitatori avranno la possibilità di ‘toccare con mano’ le macchine più recenti della gamma OMET e assistere a demo sorprendenti. Le macchine in mostra a Lecco saranno una Varyflex V2, una XFlex X6 equipaggiata con i gruppi offset a maniche da poco lanciati sul mercato e una XFlex X4, che unisce la tradizione - il cilindro di stampa - con l'elettronica più avanzata. Le macchine per la trasformazione del tissue sono state recentemente ribattezzate: serie TV503 – macchina modulare a una pista per la produzione di tovaglioli e serie TV840 – macchina a doppia pista di trasformazione per la produzione di grandi volumi di tovaglioli stampati. L’Open House a Lecco si svolgerà dal martedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle 17:00. Un servizio navetta gratuito sarà a disposizione per por-

40

Il nuovo freno EXtreme è la risposta ad anni di esperienza nel settore del converting e la continua ricerca effettuata dal nostro ufficio R&D, che ha introdotto e testato materiali innovativi ed unici per ottenere le prestazioni che il freno EXtreme è oggi in grado di garantire non solo sulla carta. Sono lontani gli anni ’70, quando i freni multidisco erano utilizzati in questo settore, creando una serie di problemi nel controllo della tensione alle basse coppie, emissioni di grandi quantità di polveri e una manutenzione complicata e dispendiosa. Negli anni ’90, per supplire alla poca efficienza ed affidabilità dei freni multi-disco, nasce il freno pneumatico a pinze Combiflex, in grado di raggiungere coppie elevate e valori di dissipazione importanti. Negli anni diventerà il freno più venduto e più copiato al mondo. Oggi, per soddisfare le esigenze di un mercato sempre più esigente, nasce il freno EXtreme, il nuovo e rivoluzionario freno pneumatico realizzato in collaborazione con l’Università di Ingegneria Meccanica e utilizzando i più sofisticati sistemi di calcolo e la miglior tecnologia progettuale. Completamente brevettato sia nel design che nel suo principio di funzionamento, EXtreme

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

NORDMECCANICA STAND HALL 3- STAND G29-H26 As Normeccanica’s headquarters is situated near the exhibition centre, on occasion of Converflex an Open House will be organized at the facilities of this company. During it, the customers interested will be able to intervene and to see the presentation of many laminators being manufactured in the factories based in Piacenza. The new Laboratory of Nordmeccanica, which is adjacent to the production plant, is wellequipped for the R&D of new products and the development of trials for the customers of Nordmeccanica, thus showing the considerable technological commitment of the company. During the Open House, laminating trials on the machine Super Combi 3000 will be carried out. www.nordmeccanica.com OMET CELEBRATES ITS 50TH ANNIVERSARY HALL 3 STAND H21-K22 Protagonist of OMET booth at Converflex will be the history of OMET, from foundation back in 1963 to today’s success as a leading company in the narrow and mid-web printing and tissue converting industries with more than 250 employees and 1000 machines installed worldwide and a turnover for the sole Machines Division of 52 M€ in 2012. The history of OMET starts on a very cold Friday of February, 1963, when machines did not exist yet for real but were all in the head of Angelo Bartesaghi and his first co-operators. Since 1963, the company has come a long way, always in the path of the purest innovation. If the booth at the fair is a trip into OMET history and technological progress, at the company premises in Lecco visitors will have the chance to ‘touch and feel’ the most recent machines of OMET range and witness surprising demos. The machines on display in Lecco will be one Varyflex V2, one XFlex X6 equipped with the newly launched offset groups with sleeves and one XFlex X4, combining tradition – the printing cylinder – to the most advanced electronics. The machines for tissue converting were recently re-named as TV503 line – single-lane modular machine for napkins production and TV840 – double-lane converting machine for high production of printed napkins. Lecco Open House is scheduled from Tuesday to Friday from 10 am to 5 pm. A free shuttle service will be available to take customers from Milan to Lecco and back. OMET personnel on booth will be more than happy to accompany visitors inside the history of OMET and give all the information needed to reach Lecco and enjoy the visit of the company and the demos at best. www.omet.it

RE PRESENTS EXTREME XT10 HALL 3 STAND B29-C28 The new EXtreme XT10 pneumatic brake is the result of years of experience in the converting industry and the continuous research of our R&D office, that has introduced and tested innovative and unique materials to obtain the best performance that EXtre-



ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH XT10 rappresenta una nuova epoca nel campo dei freni industriali. Tutti i dettagli del freno sono stati studiati e progettati facendo attenzione ai minimi particolari per garantire performances senza uguali e per soddisfare tutte le esigenze del cliente. Il disco di ultima generazione autoventilato e flusso-collettore , garantisce un raffreddamento elevato di tutte le zone cruciali del disco stesso garantendo qualità e costanza durante l’intero ciclo di lavoro. La campana in alluminio, composta da sole 4 parti, ognuna delle quali contiene i vani pistone, è stata progettata per permettere un’ottima dissipazione di calore e permettere all’operatore di controllare agevolmente ad occhio nudo l’usura delle pastiglie, senza dover smontare completamente il freno. Le pastiglie, rigorosamente senza amianto, sono state realizzate con mescole studiate per garantire performance e cicli di vita importanti. La pastiglia viene costampata in una piastrina di metallo per garantire un aggancio rapido e semplice tramite magneti. Tutte queste importanti peculiarità sono state studiate e progettate tenendo sempre come principale obiettivo il rispetto per l’ambiente circostante e per la salute dell’operatore: il freno EXtreme garantendo un ciclo di vita duraturo e avendo una superficie strisciante totale molto inferiore rispetto ai freni presenti sul mercato, garantisce un’ emissione di polveri ininfluente. www.re-spa.com

SIMEC GROUP: PRODOTTI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA STAMPA DELL’IMBALLAGGIO FLESSIBILE PAD. 3 STAND A19 L’anilox a 360° Simec è in grado di garantire supporto tecnico e consulenza in fase di acquisto di nuove macchine per la stampa flessografica o nel caso in cui si voglia aumentare la qualità di stampa

utilizzando nuovi polimeri e sistemi di incisione delle lastre, dato che il team di vendita e assistenza tecnica possiede una profonda conoscenza dei processi di pre e post-stampa. La scelta dell’anilox rispondente alle necessità applicative non è sempre semplice né standardizzabile; ogni cliente ha condizioni ed esigenze produttive diverse e in molti casi il parco macchine in uso è composto da equipaggiamenti di diversi produttori e tecnologie più o meno recenti: in queste condizioni, oggettivamente riscontrabili nel 90% dei casi, Simec possiede le risorse per supportare i clienti a 360°. Conoscenza del prodotto e del processo Simec offre una gamma di incisioni estremamente vasta, da quelle di tipo convenzionale alle incisioni di nuova generazione destinate ai lavori in HD, nonché un controllo di processo completo e garantito. Inoltre, ogni prodotto è soggetto a sofisticati controlli di qualità che forniscono al 100% garanzie di ripetibilità. La progettazione e la produzione è realizzata in Italia, in uno degli stabilimenti tecnologicamente più avanzati a livello mondiale, in grado di fornire prodotti a km 0. I rulli e le maniche “Starlox” sono codificati e proposti dai maggiori costruttori di macchine da stampa flessografica internazionali e vengono utilizzati da più di 3000 clienti in 95 paesi del mondo. Conoscenza delle problematiche applicative Da due anni Simec ha attivato un servizio di diagnostica a disposizione dei suoi clienti, che permette di monitorare la situazione dei propri Anilox, fornendo statistiche relative a problematiche di utilizzo e alla frequenza dei rifacimenti, specificandone la natura. www.simecgroup.com

UTECO - PAD. 3 STAND D19-E12 La crescita continua del Gruppo Uteco in controtendenza rispetto alla situazione critica dell’economia, lo ha portato a essere vero pro-

42

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

me is today able to provide you not only in the paper industry. The ‘70s are long gone since the multi-disc brakes were used in these applications, creating a lot of problems with low torques tension control, environmental issues and long and expensive maintenance operations. In the ‘90s, to compensate for the low efficiency and reliability of multi-disc brakes, the turbine mono-disc brake Combiflex was born, it is able to reach high values of braking torque and heat dissipation. Over the years it has become the best selling Today, to satisfy the requests of an increasingly demanding market, we created EXtreme, the new and innovative pneumatic brake designed in cooperation with the Engineering Department of University, by using the most sophisticated calculation softwares and the best engineering. Fully patented, both in design and operation principle, EXtreme XT10 represents a new era in the industrial brakes applications. All brake details have been studied and designed taking care to all the minimal particulars to guarantee unmatched performance and to satisfy all customers’ requirements. The latest generation self-ventilated and canalized flow disc, guarantees an high cooling of all the critical areas of the brake ensuring quality and regularity during all the working cycle. The aluminium housing, made up of just 4 parts, each one containing the piston cases, has been designed to allow an high heat dissipation and to facilitate the pads control to the operator, without dismantling the entire brake. The pads, absolutely asbestos free, have been designed selecting compounds to guarantee elevated performance and long life span. The pad is fixed to a metal plate to ensure a quick and easy coupling with magnets. All these important details have been studied and designed taking care of the respect for the environment and the operator’s health: the EXtreme brake, ensuring a long life span and having a lower friction volume than the brakes on the market, guarantees an irrelevant emission of particles. www.re-spa.com

SIMEC GROUP: INNOVATIVE PRODUCTS AND SOLUTIONS FOR THE PRINTING OF FLEXIBLE PACKAGING HALL 3 STAND A19 The anilox at 360° Simec can provide technical support and advice when customers need to purchase a new flexo press and or when they want to increase the printing quality by using the new polymers engraving systems available in the market, in fact the technical-sales team has a deep knowledge in pre- and post-press processes. The selection of the correct anilox inventories not always simple and standardized, and each customer has different production conditions and requirements; often the machinery used is composed of more or less recent equipments and technologies: in these conditions, objectively verifiable in 90% of cases, Simec has the resources to support customers at 360 °.


Carmi e Ubertis Casale

09-11 April 2013 ORLANDO - FLORIDA

Stand 231

i.cut

intelligent cutting

RB2 Dual Shaft Slitter Rewinders Innovazione, passione, creatività , esperienza. Dalla grande tradizione della meccanica italiana, nasce la soluzione d’eccellenza per rispondere a ogni esigenza del Converting. Casale Monferrato (AL) – Italy – www.laemsystem.com

'RQDX &DUERQ 6ROYHQW 5HFRYHU\ 'RQDX &DUERQ 6ROYHQW 5HFRYHU\ 7KH ,UUHSODFHDEOH (TXLSPHQW LQ <RXU 9DOXH &KDLQ 7 KH ,UUHSODFHDEOH (TXLSPHQW LQ <RXU 9DOXH &KDLQ

ZZZ GRQDXFDUERQ LW ZZ Z ZZ GRQDXFDUERQ LW 9 9LD 0DGRQQD *XDQ]DWH ,WDO\ LD 0DGRQQD *XDQ]DWH ,WDO\ 3KRQH Âą HPDLO LQIR#GRQDXFDUERQ LW 3KRQH Âą HPDLO LQIR#GRQDXFDUERQ LW

5 572 8QLWV 72 8QLWV &RPH WR VHH XV DW &RQYHUIOH[ 0LODQ & &RPH WR VHH XV DW &RQYHUIOH[ 0LODQ RPH WR VHH XV DW &RQYHUUIIOH[ 0LODQ - + +DOO ) DOO )


ANTEPRIMA CONVERFLEX 2013

CONVERFLEX 2013 PREVIEW

ENGLISH luppa e produce inchiostri flessografici e vernici di sovrastampa all’acqua, concentrando i propri sforzi nella ricerca di nuovi prodotti e soluzioni per soddisfare le esigenze del mercato nazionale ed estero. Eston Chimica, un’azienda composta da persone giovani e dinamiche dal commerciale alla produzione, si focalizza da sempre sulla ritagonista nella produzione di macchine da stampa e di trasformazione nel settore del packaging. Questa “Multinazionale in formato tascabile”, sarà presente anche alla prossima edizione di Converflex per presentare le ultime innovazioni tecnologiche non solo nel campo delle Macchine da stampa Flessografiche, da sempre Core Business di Uteco Group, ma anche quelle apportate alle Rotocalco, alle Accoppiatrici e alle Macchine Speciali. In parallelo alla fiera il centro tecnologico di Ricerca e Sviluppo del Gruppo Uteco in collaborazione con il Gruppo Dupont organizzerà presso la sede principale di Colognola ai Colli un Open House. Visitatori e clienti potranno assistere a prove stampa sulla macchina flessografica 10C-10 modello ONYX 108 completamente accessoriata, con una larghezza stampa di 1300 mm, specifica per l’imballaggio flessibile. www.uteco.com

cerca di soluzioni innovative, tecnologicamente avanzate e soprattutto ecosostenibili. Nel laboratorio interno le idee prendono forma e si trasformano in inchiostri adatti alla stampa su tutte le tipologie di supporto come la carta patinata, kraft, lisciata e metallizzata, cartone ondulato, tovaglie, tovaglioli, supporti termosaldabili in genere, imballi alimentari,

Knowledge of product and process Simec offers a wide range of engravings, from conventional to new-generation ones designed to work in HD, as well as a complete process control. In addition, each product undergoes sophisticated quality controls providing 100% guarantees of repeatability... all made in Italy, in one of the most technologically advanced facilities in the world, able to supply products at low environmental impact. “Starlox” rollers and sleeves are codified and proposed by all major international manufacturers of flexographic printing machines and are used by more than 3,000 customers in 95 countries around the world. Knowledge of application problems Two years ago Simec set up a diagnostic service to allow monitoring and reporting of the anilox inventory status, by providing customers with statistics relating to the utilisation problems and the frequency of refurbishments, specifying relevant reasons. www.simecgroup.com

quaderni e block notes, così come HDPE, LDPE e polipropilene come i sacchi in raffia. Le vernici di sovrastampa all’acqua e U.V. sono idonee alla stampa su carta, cartone e PVC, con ottime resistenze e specifiche proprietà in base alle richieste di ogni singolo cliente. www.estonchimica.it

ESTON CHIMICA PAD. 3 STAND F09/G08

UTECO - HALL 3 STAND D19-E12 The continues growth of Uteco Group in opposite trend to the critical situation of the economy, consoled him as leading actor in the packaging industry as printing and processing machines producers. This “Pocket-sized Multinational”, will be present at the next edition of Converflex to show its latest technological Innovations not only in Flexographic printing world, Uteco Core Business, but also in Rotogravure, Laminating and Special Machines ones. At the same time with Converflex 2013 Exhibition the Uteco R&D technological Center together with DuPont Group, a consolidated Partner of Uteco, will be proud to show live on stage a Full optional 10 color Flexographic Press Onyx 108 with a printing width of 1300mm, typical for Flexible Packaging. www.uteco.com

ESTON CHIMICA - HALL 3 STAND F09/G08

Da oltre 30 anni Eston Chimica formula, svi-

Saremo presenti a CONVERFLEX 2013 - 7–11 Maggio - Milano We will be present at CONVERFLEX 2013 7-11 May - Milan - Italy

Hall 3 Stand D02 44

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

For over 30 years Eston Chimica formulates, develops and produces flexographic waterbased inks and overprint varnishes, focusing its efforts on the research of new products and solutions in order to satisfy the national and foreign market’s requirements. Eston Chimica, a company made by young and dynamic people from the business to the production department, concentrates on the research of innovative, technologically advanced and above all eco-compatible answers. In the laboratory of the company ideas take shape and are transformed in inks suitable for printing on all type of applications as coated, kraft, smooth and metallic paper, corrugated cardboard, tablecloths, napkins, thermo soldable supports in general, food packaging, exercise books and block notes, also HDPE, LDPE and polypropylene as raffia sacks. The overprint varnishes, water and UV based, are suitable for overprinting on paper, cardboard and PVC, with excellent resistances and specific properties as per each customer’s request.

www.estonchimica.it


IL PUNTO DI RIFERIMENTO PER ROTOCALCO E FLEXOGRAFIA

Venite a conoscere le nostre grandi individualitĂ ... ...vi aspettiamo a Converflex

Team Caronno Pertusella Volley

13 ex 20 l f r e Conv Milano 19 Fiera1 maggio- Stand G 7 - 1 glione 3 Padi

ets international s.r.l. - comet s.r.l. Via dei Pioppi, 16/E - 20024 Garbagnate Milanese (MI) - Italy Tel. +39 02 990 22 064 - Fax +39 02 990 21 152 www.e-tecno.it - ets@e-tecno.it www.cometsupplier.it - comet@cometsupplier.it



Rotomec 4003HS

VEL VELOCE, OCE, EFFICIENTE, EFFICIENTE, AFFIDABILE AFFIDABILE Centrate i vostri obiettivi di qualità di stampa, produttività dell’impianto e riduzione dei costi operativi. Con velocità di produzione fino a 500 m/min, la rotocalco BOBST Rotomec 4003HS è la soluzione più efficiente per stampare tirature medio-lunghe e grossi volumi di produzione per un’ampia gamma di applicazioni nel settore dei materiali flessibili.

- Set-up e cambi lavoro semplici e veloci

Converflex | 7 – 11 maggio 2013 | Milano Stand F19-G18 Pad. 3

- Predisposta per l’integrazione di lavorazioni in linea

OPEN HOUSE | 7 – 10 maggio 2013 | San Giorgio M.to Stampa rotocalco e accoppiamento Vi aspettiamo!

www.bobst.com

- Carrello di nuova progettazione - Rullo e sistema di inchiostrazione di nuova progettazione - Sistema HDI che integra l’ES con il controllo di registro - Total Automatic Pre-register Setting (TAPS)

- Progettata e costruita in Italia


RIVESTIMENTI SUPERFICIALI

Da 35 anni nel settore dei rivestimenti speciali, la Simer di Villanova d’Asti si rivolge a svariati settori merceologici, ma è nel converting di film flessibili, carta e cartone che basa il proprio core-business, proponendo soluzioni specifiche per ogni esigenza

By Andrea Spadini

SIMER: LO SPECIALISTA NEL RIVESTIMENTO DELLE SUPERFICI AL SERVIZIO DELL’INDUSTRIA DELLA STAMPA E DEL CONVERTING n Italia la metallizzazione e il rivesti-

finale. I cilindri giunti alla fine del loro

turi sviluppi, dice Marco Secco , Diret-

mento delle superfici sono mercati

percorso vitale, vengono ripresi, rettifi-

tore Tecnico di Simer.

di nicchia, altamente specializzati do-

cati, ritrattati e possono tornare in pro-

“Per quanto riguarda il settore cartario,

ve un know-how specifico, molto spesso

duzione come fossero cilindri nuovi.

Simer è leader in Italia nel rivestimento

frutto di studi e sperimentazioni interne

“Oggi il core-business di Simer è rappre-

dei cilindri che vengono impiegati all’in-

all’azienda, viene messo a disposizione di

sentato dal trattamento superficiale di

terno delle macchine per la produzione

molti settori industriali per mezzo di ope-

componenti quali cilindri e rulli per l’in-

della carta, che sono notoriamente di di-

ratori altamente specializzati e tecnologie

dustria cartaria, della stampa e della

mensioni e pesi molto importanti.

all’avanguardia.

trasformazione di materiali flessibili

Simer si rivolge inoltre all’industria del-

Il rivestimento delle superfici è comune

con in particolare specializzazione nel

la stampa e della trasformazione di film

a molti settori, ognuno dei quali ha però

trattamento di pezzi di grandi dimen-

plastici flessibili, lavorando direttamente

esigenze e caratteristiche differenti; si

sioni, come cilindri fino a 10 metri di lun-

con i costruttori di macchine da stampa,

va dall’industria elettronica, all’automo-

ghezza per 20 tonnellate di peso, ponendoci

spalmatrici/accoppiatrici, taglierine-ribo-

tive, dall’edilizia all’industria meccanica,

di fatto in un mercato estremamente di

binatrici per quanto riguarda la fornitura

dal cartario al film plastico e tissue, solo

nicchia ma con ottime prospettive di fu-

di nuovi cilindri rivestiti, ma anche con i

I

per citarne alcuni. Con il processo di metallizzazione nell’industria della stampa e trasformazione, si vanno a conferire al particolare trattato caratteristiche differenti rispetto al prodotto di base, in grado di resistere ad agenti corrosivi o comunque a processi usuranti che danneggiano durante la produzione le componenti della macchina, compromettendo il prodotto

ENGLISH SURFACE COATING

SIMER: A COMPANY SPECIALIZED IN SURFACE COATING SYSTEMS AT THE SERVICE OF THE PRINTING AND CONVERTING INDUSTRY

For 35 years Simer, based at Villanova D’Asti, has been operating in the field of special coating systems suitable for various goods compartments, especially for the sector of film, paper and board converting, the core business of this company that offers specific solutions to meet any requirements n Italy, the surface metal-coating and coating sectors are highly specialized niche markets in which a particular know-how, often resulting from in-house studies and experimentations, is offered to many industrial compartments by highly qualified operators and through forefront technologies. Many sectors need surface coating, but each of them has different requirements and features: from the electronics to the

I

48

automotive industry, from the construction and engineering industry up to the paper, plastic film and tissue industry, just to mention some of them. Thanks to the metal-coating process used in the printing and converting sector, you can obtain jobs with different features than the basic product: for example, your products can be more resistant to corrosion or to other arduous processes that damage the machine components during the production stage, compromising the final job. Worn-out cylinders, which are supposed to be at the end of their life-cycle, can be recovered, rectified, retreated and reused as if their new. “Today, Simer’s core business consists in the treatment of surface components such as cylinders and rollers for the paper and flexible material printing and converting indu-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

stry, especially of pieces of big dimensions, such as cylinders up to 10 metres length each 20 tons. This is actually a niche market which has, however, excellent prospects for future developments”, says Marco Secco, Technical Manager of Simer. “As far as the paper industry is concerned, Simer has a leading position in Italy in the field of cylinder coating systems being used on paper making machines, which are usually very big and heavy. Moreover, Simer addresses to the printing and flexible plastic film converting sector working in co-operation with the manufacturers of presses, coaters/laminators and slitters-rewinders with the supply of new coated cylinders, as well as with the end-users of these plants, who apply to us for the ordinary maintenance and reconditioning operations”.


(;3(57 VUO 9LD GHOOD &RQFRUGLD 6 0DUWLQR % $ 95

,7$/< 7HO )D[

ZZZ H[SHUW VUO FRP PDLO D VLJQRUHOOL#H[SHUW VUO FRP

'<1$0,& */ '<1$0,& */ &RORUV 0D[LPXP UHSHDW PP 0D[LPXP VSHHG PW PLQ

$&7,9( */ FRORUV 0D[LPXP UHSHDW PP 0D[LPXP VSHHG PW PLQ

$&7,9( */

&21&(37 */ FRORUV :LGWK PP 0D[LPXP UHSHDW PP 0D[LPXP VSHHG PW PLQ

&21&(37 */


clienti utilizzatori di questi impianti che

raggio d’azione all’interno del quale la

tato nuove tipologie di rivestimento an-

si rivolgono a noi per la ordinaria ma-

componente da andare a rivestire dovrà

tiaderenti e antiusura, che ci hanno con-

nutenzione e la messa a nuovo.

lavorare.

sentito di uscire dalla battaglia dei

“Il nostro è un lavoro che richiede cono-

prezzi, ponendoci come azienda innova-

scenza approfondite dei settori di sboc-

trice nel campo del settore cartario e

co dei nostri rivestimenti e dei materiali

film plastico. Ad esempio abbiamo in-

che utilizziamo per trattare cilindri o

trodotto una soluzione molto valida che

UN SERVIZIO DI CONSULENZA ALLA BASE DEL RAPPORTO COI CLIENTI

quant’altro. Il cliente vuole testare la no-

viene impiegata nelle macchine da

Le problematiche da affrontare nel pro-

stra soluzione, pertanto abbiamo un la-

stampa e converting per il traino e il tra-

cesso di rivestimento dei cilindri sono

boratorio interno in grado di studiare,

scinamento del film nel processo di pro-

numerose e molto spesso quando il

verificare e fornire una campionatura,

duzione. Sempre nel campo applicativo

cliente giunge in Simer ha un problema

che solo dopo test di alcuni mesi, si tra-

dei film plastici, abbiamo introdotto dei

importante da risolvere, ma non sa

sforma in commessa”, conclude il Sig.

rivestimenti in carburo di tungsteno,

come muoversi. Ecco dunque che un

Secco.

che vengono impiegati nella produzione

primo approccio, di tipo consulenziale è

“Attraverso il nostro reparto di Ricerca e

del materiale in uscita dall’estrusore, in

fondamentale per arrivare a definire il

Sviluppo interno abbiamo sperimen-

alternativa al rivestimento in cromo. Recentemente abbiamo messo a punto d rivestimenti particolari per dei “chillroll” , subito sotto l’estrusore in grado di donare al film una goffratura che si può creare con delle rugosità ben definite secondo le richieste del cliente, e soprattutto evitando delle costose incisioni meccaniche sul cilindro”, conclude Marco Secco.

CILINDRI ANILOX CERAMICI RETINATI Per quanto riguarda l’indistria della stampa flexo, Simer ha introdotto sul mercato i rulli ceramici incisi al laser, i quali dopo la fase di rivestimento al plasma vengono incisi fino

CUSTOMER RELATIONSHIP IS BASED ON A CONSULTING SYSTEM The issues being faced in the cylinder coating process are numerous and when a customer gets in touch with Simer, it is because he must solve a big problem, but doesn’t know what to do. This is the reason why the first contact should be a consulting approach which is essential to establish the range in which you will process the component being coated. “Our job requires the deep knowledge of the outlet sectors of our coating systems and materials being used to process cylinders and other components. The customer wants to test our solutions, therefore we have equipped an in-house lab where we can study, check and supply the samples that, only after being submitted to accurate tests, will be ordered”, concludes Mr. Secco.

50

“Thanks to our in-house R&D department, we have been able to experience new stick and wear coating systems that have enabled us to face the price war and to become an innovative company in the paper and plastic film sector. For example, we have introduced a valuable solution which can be used on presses and converting machines for carrying out pulling and dragging operations during the production process. Our application range for plastic films also includes tungsten carbide coating systems which are employed for the production of the material exiting from the extruder as an alternative to chromium-plating. We have recently set up special coating systems for chill-rolls being placed under the extruder in order to emboss the film. It is possible to carry out rough embossing according to the customer’s requirements and, above all, to avoid expensive mechanical engraving operations on the cylinder”, explains Marco Secco.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

CERAMIC ANILOX CYLINDERS As far as the flexo printing industry is concerned, Simer has introduced into the market laser-engraved ceramic anilox cylinders that, after being plasma-coated, are engraved to obtain perfect alveolus shapes and this makes them suitable for the transfer of the ink in flexo printing as well as of the glues in the adhesive laminating sector. Due to this treatment, the cylinders can ensure even liquid distribution, keeping at the same time the alveolus clean. Ceramic coating systems applied with the Plasma-spray technology are tested in the lab in order to check their adhesion level, thickness, hardness and porosity which can be seen with the microscope. Engraving is tested by means of computerized measuring systems, and the various screening types include 30°, 45° and 90° square or triple helical hexagonal engraving.



a ottenere forme perfette degli alveoli ren-

applicazioni in diversi campi e su tutti i ma-

dendoli idonei al trasferimento degli inchio-

teriali di base, presentando buone caratteri-

stri nella stampa flexo e delle colle nel settore

stiche oltre che su alluminio e acciaio, anche

degli accoppiamenti adesivi.

su materiali a base di HCF.

Così trattati i rulli sono in grado di garantire un’omogenea distribuzione dei liquidi mantenendo nel contempo gli alveoli puliti.

RIVESTIMENTO CON FLUOROPOLIMERI I rivestimenti in Teflon, PTFE, FEP, PFA creano superfici antiaderenti dotate di bassi

RIVESTIMENTO METALLICO AF 28 CR

coefficienti di frizione, ottima resistenza agli agenti chimici e corrosivi e alla temperatura

I rivestimenti ceramici applicati con la tecno-

caratterizzate da un buon potere isolante e

logia Plasma-spray vengono testati in labo-

Il rivestimento metallico viene proposto in

ratorio per verificarne il grado di adesione, lo

alternativa alla cromatura. Si tratta di una

da una bassa vulnerabilità agli urti. Nell’in-

spessore, la durezza e la presenza di porosità ri-

lega metallica ad alto contenuto di cromo,

dustria del packaging e il nonwovens, l’abra-

scontrabili al microscopio.

con ottime proprietà di resistenza all’usura,

sione della polvere che aderisce alle guide,

Le incisioni vengono verificate con sistemi di

alla corrosione e all’ossidazione.

l’adesione di colle e di residui di prodotti alle

misura computerizzati, e i vari tipi di retinatura

Può essere depositata con spessori che van-

apparecchiature di produzione quali i tam-

comprendono incisioni esagonali a 30°, 45°, 90°,

no da 0,2mm fino a 3mm con un’ottima ade-

buri aspiranti sono problemi risolvibili dai ri-

quadrati o trielicoidali.

sione al substrato che preserva dal pericolo

vestimenti in teflon.

di screpolature e sfogliamenti. Il riporto si

RIVESTIMENTO ANTI-ADHERENT COATING

presenta molto compatto e dopo la rettifica si possono ottenere valori di rugosità estremamente contenuti. L’elevata velocità di de-

I rivestimenti SuperTef vengono realizzati per la finitura di rulli adibiti al trasporto nei diversi settori e per il rivestimento dei cilindri essiccatori e di calandre nella produzione

Il rivestimento anti-adherent coating viene

posizione consente di ottenere sensibili

utilizzato con successo in alternativa ad altri ri-

riduzioni di costi. Il minimo apporto di calore

di carta, cartone e accoppiati, dove la resi-

vestimenti come mobildeno, carburo di tung-

sviluppato durante il trattamento consente

stenza all’usura, alla corrosione e la facilità di

steno o cromatura,per le sue qualità di resistenza

di eseguire l’intervento anche su cilindri di al-

scorrimento sono caratteristiche impor-

e durata all’abrasione e all’usura oltre che per l’ot-

luminio e fibre di carbonio.

tanti per la qualità del prodotto finale.

tima conduttività termica ed elettrica. I riporti della serie AC 9500 e 3095 migliorano la trazione, evitano lo slittamento, hanno un basso coefficiente di attrito, una durezza superficiale alta e riducono le vibrazioni sia nel settore della carta che nella produzione degli adesivi (nastri, cerotti, assorbenti). Il riporto AC 5009 ha una grande varietà di

ANTI-ADHERENT COATING Anti-adherent coating is used successfully as an alternative to other types of coating based on molybdenum, tungsten carbide or chromiumplating, since it is more resistant to corrosion and wear and ensures excellent thermal and electrical conductivity. The carry-over systems of AC 9500 and 3095 series improve traction, avoid slipping, have a low coefficient of friction, high surface hardness and reduce vibrations both in the paper sector and in the production of adhesives (ribbons, patches and sanitary towels).The carryover system AC 5009 has a wide range of applications in various fields and is suitable for any basic materials, due to its excellent performances on aluminium and steel as well as on HCF-based materials.

ternative to chromium-plating. They consist of a metal alloy with a high content of chromium with excellent resistance to wear, corrosion and oxidation. Its coating thickness can range from 0.2 mm up to 3 mm and has excellent adhesion to the substrate, thus preventing cracking and flaking. The carry-over is very compact and, once it is rectified, it is possible to obtain very low roughness levels. Due to the high coating speed, it is possible to reduce costs considerably. Moreover, as minimum heat is developed during the process, the intervention can be carried out even on aluminium and carbon fibre cylinders.

METAL-COATING AF 28 CR

FLOURINE-POLYMER COATING

Metal-coating systems are suggested as an al-

Teflon, PTFE, FEP and PFA coating systems

52

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

generate anti-adherent surfaces characterized by lowcoefficients offriction aswell as excellentresistance to chemical agents, corrosion an temperature. They also ensure good insulating power and low vulnerability to shocks. In the packaging and nonwoven industry problems like the abrasion by powder adhering onto the drives, the adhesion of glues and product residues onto the manufacturing equipment, such as suction drums, can be easily solved by means of Teflon coating systems. SuperTef coating systems are suitable for the finishing of rollers being used for transport in various sectors as well as for the coating of drying cylinders and calenders in the production of paper, board and lamination that require strong resistance to wear, corrosion and slipping as key factors for the quality of the final product.


paper bags machinery since 1920

Vi aspettiamo al

È L’U LTIM per o O ANNO t GLI IN tenere CENT E I FI IVI NANZ EURO IAMEN TI PEI 2 013!

Richi ede sulle teci una C possi bili o ONSUL ppor tunità ENZA G RA per la vostr TUITA a azie nda!

V ia dei Cipressi, 1 - 55027 - Gallicano (LU) - Italia Via tel. 039 0583 730351 - fax 039 583 730935

Per info contattate:

biagionisrl@mclink.it bia gionisr l@mclink.it


miscelatore per adesivi a solvente a tre componenti - three components solvent adhesives mixer

mod. 3/60L

mod.200/LB

dispositivo per riscaldare ed erogare in automatico adesivo mono-componente da fusti da 200 Kg. device to automatically heat and supply mono-component adhesives from 200 Kg. barrels.

mod.M5

Serie Matrix: oltre 350 installazioni operative ! Matrix M5: Evoluzione Ottimizzata Matrix series: beyond 350 operative installations ! Matrix M5: Optimized Evolution

VEA srl - Via G.Portapuglia, 19 - 29100 Piacenza - Italy tel. +39 0523 592168 - fax +39 0523 570088 - sales@veasrl.it


YOUR JOB OUR SATISFACTION FLEXOGRAPHIC PRINTING MACHINES STACK type 1 - 2 - 3 - 4 - 6 colors. Indipendent reel to reel and/or IN LINE with extrusion or automatic bag-makers CENTRAL DRUM Gearless 4 - 6 - 8 - 10 colors CENTRAL DRUM Geared 4 - 6 - 8 - 10 colors

SINCE 1975 AT YOUR SERVICE

BM 250 - W/EL 800 80 00 0 0 Wicket Wic W BM 180 - EL 800/1100 Multipurpose M with accessories BF 106 - 800/1100 for shopping bags & bottom weld BF 106 - 800 HDS for Heavy Duty Sacks (FFS)

AUTOMATIC BAG-MAKERS MACHINES

V U O YLD ,9 1RYHPEUH 6ROELDWH 2ORQD YD ,WDO\ WHO ID[ H PDLO EIP#EIP LW ZZZ EIP LW

3$571(5 2)


NORDMECCANICA NEL MONDO

Dall’incontro col ministro dell’industria cinese all’apertura di una nuova sede in India, Nordmeccanica continua la sua azione di espansione sui mercati mondiali

PROSEGUONO I SUCCESSI MONDIALI PER NORDMECCANICA: CONSOLIDAMENTO IN CINA E APERTURA IN INDIA DI UN NUOVO STABILIMENTO

U

n inizio 2013 molto intenso per l’Ing. Antonio Cerciello, Presidente di Nordmeccanica, che

oltre all’acquisizione del marchio Galileo Vacuum Systems (notizia che pubblichiamo in questo numero nella rubrica “News-Attualità”), si è reso protagonista insieme ai suoi figli e al management aziendale di un proficuo incontro col Ministro dell’Industria Cinese e con i vertici della China Packaging Federation. “I nostri interlocutori cinesi ci hanno assicurato tutto il loro appoggio e la completa collaborazione in previsione degli sviluppi futuri della nostra attività di produzione.

Da sinistra / From the left: Ao Wennan,Alfredo Cerciello,Shi Wanpeng, Antonio Cerciello e Renato Granelli.

Il rapporto con il mercato cinese è eccel-

del 25/30%”, dice l’Ing. Cerciello.

di vista della salvaguardia dell’ambiente che

lente ed i risultati che stiamo raggiungendo

In occasione di questo viaggio, Nordmec-

in termini di sicurezza, e qui le nuove tec-

sono ben al di là delle mie aspettative.

canica ha ricevuto un riconoscimento di

nologie presentate da Nordmeccanica da-

Rimangono costanti le nostre visite

merito per il prezioso contributo offerto

ranno un grande contributo.

presso i clienti cinesi, ma sono conside-

all’industria del packaging cinese.

revolmente aumentate le visite dei

Inoltre grazie alle politiche governative, nel

Lasciata la Cina, prima di rientrare in

clienti presso il nostro stabilimento, a di-

settore del packaging sono previsti incre-

Italia, la spedizione di Nordmeccanica

mostrazione che il nome Nordmecca-

menti dei volumi del 25/30% nei prossimi 10

ha proseguito in direzione India, per

nica sta diventando molto conosciuto.

anni, ma nel rispetto delle nuove leggi che

l’inaugurazione della sede indiana, un

Le vendite hanno avuto un incremento

prevedono un rigido controllo sia dal punto

altro importante tassello per proseguire

ENGLISH NORDMECCANICA IN THE WORLD

NORDMECCANICA CONTINUES TO ACHIEVE GREAT WORLDWIDE SUCCESS WITH THE CONSOLIDATION OF THEIR BUSINESS IN CHINA AND THE OPENING OF A NEW PLANT IN INDIA

From the meeting with the Chinese Minister of Industry up to the opening of a new plant in India, Nordmeccanica continues to expand on the market throughout the world ng. Antonio Cerciello, President of Nordmeccanica, started 2013 very intensely. As a matter of fact, besides acquiring the brand Galileo Vacuum Systems (we are publishing the info in this issue of our magazine in the section “News and Events”), he met together with his sons and the company management, the Chinese Minister of Industry as well as the managers of the China Packaging Federation. “Our Chinese interlocutors ensured us their full support and co-operation in view of the

E

56

future developments of our production activity. Our relationship with the Chinese market is excellent and the results, we are obtaining, go far beyond my expectations. We are constantly visiting our Chinese customers, but also the visits of the customers to our factory are increasing and this pro-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

ves that the brand Nordmeccanica is making a name for itself. The sales have grown by 25-30%”, says Eng. Cerciello. On occasion of this trip, Nordmeccanica obtained recognition of merit for their valuable contribution to the Chinese packaging industry. Moreover, due the current Government policy, volume increases by 25-30% are foreseen in the packaging sector for the next 10 years, but according to the new regulations based on strict control both in terms of environmental protection and safety. To this purpose, the new technologies introduced by Nordmeccanica are supposed to be very helpful. Once they left China, before going back to Italy, the delegation of Nordmeccanicawent to



CLEV12

L’ALBERO ESPANSIBILE DEL FUTURO • Espansione meccanica automatica bidirezionale Da sinistra/From the left : Antonio Cerciello, il direttore generale di Normeccanica India,Umang Vakharia, Vincenzo e Alfredo Cerciello

• Centraggio perfetto delle anime

6”

3” • Semplicità di utilizzo 1” • Non più fermi macchina per sostituzione camere d’aria bucate

PCT Patent Pending

• Non più aria compressa

• Manutenzione estremamente ridotta • Costruzione in alluminio ad alta resistenza con perni in acciaio • Disponibile per anime in cartone e plastica da 1”a 6”

I.E.S.

INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it

nella conquista di nuove quote di mercato. Nella nuova sede di Mumbai erano presenti autorità indiane, tanti imprenditori e rappresentanti dell’Italia, oltre ovviamente alla famiglia Cerciello al completo.“Alla festa hanno partecipato più di cento clienti e imprenditori delle più grandi aziende indiane e multinazionali, come Ashok Lakhani, Chairman della Positive Packaging, Suresh Gupta, CEO della PPL- Huhtamaki group e Ashok Chaturvedi, Chairman della Uflex”, ci ha detto molto soddisfatto l’Ing. Cerciello. La suggestiva cerimonia è stata aperta dal taglio del nastro della sede effettuato dal presidente di Nordmeccanica Group assieme al console generale italiano a Mumbai, Giampaolo Cutillo e al direttore dell’ICE Augusto Di Giacinto. La sede di Nordmeccanica India è ubicata nel cuore di Mumbai, nel centro commerciale “Phoenix Mills”, uno dei più grandi centri commerciali in Mumbai. “Nordmeccanica India - ha concluso Antonio Cerciello - ha una struttura di 16 persone indiane attraverso la quale daremo un servizio di vendita, assistenza tecnica, tecnologica e pezzi di ricambio alle oltre 250 macchine (90% del mercato indiano) già installate sul territorio indiano in questi anni”. Il direttore generale di Nordmeccanica India è un ingegnere indiano. India for the opening of their Indian headquarters, another important step towards the acquisition of new market shares. At the new headquarters in Mumbai there were many Indian authorities, entrepreneurs and representatives of Italy, apart from the whole Cerciello family, of course. “More than 100 customers and entrepreneurs from the major Indian and multinational companies, such as Ashok Lakhani, Chairman of Positive Packaging, Suresh Gupta, CEO of PPL-Huhtamaki Group, and Ashok Chaturvedi, Chairman of Uflex, participated in the opening ceremony”, said Eng. Cerciello with great satisfaction. The suggestive ceremony was opened with the headquarters ribbon cutting carried out by the President of Nordmeccanica Group together with the Italian Consul General in Mumbai, Gian Paolo Cutillo and the Director of ICE, Augusto Di Giacinto. The headquarters of Nordmeccanica India is situated in the heart of Mumbai, in the mall “Phoenix Mills”, one the biggest in Mumbai. “Nordmeccanica India”, concluded Antonio Cerciello, “employs 16 Indian people who will provide sales service, technical and technological assistance and spares. Over 250 machines (90% of the Indian market) have already been installed on the Indian territory during the latest years”. The General Manager of Nordmeccanica India is an Indian engineer.

58

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone


! !""!# $ % & ' ((( ((( ) )


DIGITAL FLEX

Grazie alle nuove tecnologie, Digital Flex conferma la sua leadership nel settore della prestampa flessografica

By Andrea Spadini

DIGITAL FLEX: SEMPRE UN PASSO AVANTI NEL SETTORE DELLA PRESTAMPA FLEXO momenti di crisi, come quello che ormai da troppo tempo stiamo vivendo, mettono in risalto quelle aziende che sostenute da una solidità economica di base, e animate dallo spirito imprenditoriale del management, hanno il coraggio di affrontare nuove sfide, trasformando le difficoltà in opportunità, e ponendosi dunque in una situazione di vantaggio competitivo nei confronti dei competitor. “Gli investimenti più importanti li abbiamo sempre affrontati nei momenti peggiori del mercato. Se altre aziende hanno paura a investire o peggio ancora non ne hanno la possibilità, è il momento giusto per chi ha progetti nel cassetto, di metterli in atto. Senza nessun tipo di presunzione, mi sento di affermare che il faro della situazione nel settore della prestampa flessografica è sempre stato qui ”, ci racconta Renato Vergnano, fondatore di Digital Flex, che insieme ai figli Andrea e Barbara e ai soci (Collini Franco, Cornali Paolo, Perfetti Sandro e Ripamonti Marzia) gestiscono una realtà produttiva dove qua-

I

lità, servizio di consulenza al cliente e tem-

Flexographic Products in grado di rea-

pestività vanno a braccetto con il concetto

lizzare i punti a testa piatta, commercia-

di sostenibilità, valori importanti sui quali

lizzato in Italia da Macchingraf, ed entrato

l’azienda ha basato tutti i propri successi.

in produzione a metà marzo.

Ammonta a circa un milione di euro la

“Con queste tecnologie di ultima genera-

spesa affrontata da Digital Flex che ha re-

zione abbiamo aumentato la nostra capa-

centemente installato tre nuovi CDI

cità produttiva, e credo di poter affermare

Esko HD gemelli con nuove ottiche Pixel +,

che al momento non esistano altre realtà

che sono entrati in produzione a metà

italiane con un pacchetto d’offerta così

febbraio e il nuovo espositore Nyloflex®

ampio come il nostro. È importante sotto-

NExT Exposure FV della Flint Group

lineare come grazie a questi macchinari,

Da sinistra / From the left: Sergio Borroni e Andrea Vergnano (Digital Flex), Davide Meroni (Esko)

ENGLISH DIGITAL FLEX

DIGITAL FLEX: ALWAYS ONE STEP AHEAD IN THE FLEXO PREPRESS SECTOR

Due to their latest investments in technology, Digital Flex is strengthening their leadership on the flexo prepress market he periods of crisis, like the one we have been living for such a long time, enhance those companies that, thanks to their basic economic stability and the entrepreneurial spirit of their Management, have the courage to face important investments, thus changing difficulties into opportunities. As a result, they can reach a position of competitive advantage compared to their competitors. “We have always tried to see the positive aspects of the worst economic periods. If other companies are afraid of making investments or, still worse, are unable to invest, that’s the right moment for those who have plans in the drawer to develop them.

T

60

I don’t want to be presumptuous, but I can say that the way to change the situation of the flexo prepress sector has always been this”, explains Renato Vergnano, founder of Digital Flex. Together with his son Andrea and his daughter Barbara, as well as with his business partners, (Collini, Cornali, Perfetti and Ripamonti), he is managing a production plant in which quality, customer consulting service and timeliness go hand in hand with the concept of sustainability. These are important values, on which the company has always based their success. With a total investment of approx. 1 million €, Digital Flex has recently installed three new CDI Esko HD based on the new optical system Pixel + whose production had started in the mid of February as well as the new exposing system Nyloflex® Next Exposure FV by Flint Group Flexographic Products,

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

capable of performing flat top dot screening. This display, distributed in Italy by Macchingraf, entered into production in the mid of March. “Thanks to these technologies of the latest generation, we have been increasing our production capability and I can say that, at present, no other companies on the Italian marketplace can offer such a wide product range as ours. It is also important to stress that, thanks to these machines, we can supply any kind of plates regardless of the brand, and we can print them with any resolutions, from conventional digital printing up to high definition conventional needle tip dots and now even flat top dots. The customers who apply to us know that we are a qualified partner capable of providing them with technologies meeting any requirements”, says Andrea Vergnano, Sales Manager.



siamo in grado di fornire tutti i tipi di lastre,

china che l’ha realizzata”, aggiunge An-

senza nessun vincolo a marche specifiche, e

drea Vergnano.

possiamo scriverle a qualsiasi risoluzione,

La novità tecnologica presente nei tre

dal digitale tradizionale all’alta definizione,

CDI Esko, dotati di ottica a 4000 dpi e re-

con punta tradizionale a spillo e ora anche

tini di ultima generazione, è rappresen-

col punto piatto. Il cliente che si rivolge a noi,

tata dalla presenza del sistema pixel

sa che troverà un partner competente e do-

plus. “Grazie a una lente molto particodipendentemente dalla macchina che

lare è possibile avere una messa a fuoco

qualsiasi sua esigenza”, dice Andrea Ver-

ha processato la lastra. “Avere tre mac-

più precisa e di praticare delle micro-

gnano Responsabile commerciale.

chine identiche ci consente, ad esempio,

ablazioni sul lam (laser ablation mask),

di eseguire un lavoro a 6 colori contem-

che si traducono poi in presenza di

poraneamente, scrivendo due lastre su

micro-celle sulla lastra finita, in grado di

ogni macchina e riducendo quindi di un

aumentare la densità di inchiostro tra-

tato di tecnologie in grado di soddisfare

TRE CDI ESKO HD A 4000 DPI CON TECNOLOGIA PIXEL +

terzo i tempi di ablazione. Inoltre il Digital Flex ha deciso strategicamente di

giorno che si dovesse fermare una di

dotarsi di tre nuovi CDI Esko identici

queste attrezzature, siamo tranquilli

come struttura e configurazione, in ma-

perché ne abbiamo altre due per prose-

niera tale da gestire il flusso di lavoro in

guire, sapendo che la qualità della lastra

modo estremamente flessibile e garan-

e le sue performance in macchina sa-

tendo al cliente la medesima qualità, in-

ranno le stesse a prescindere dalla mac-

sportato sul substrato, ottimizzando il risultato della tecnologia Flat Top”, dice Davide Meroni di Esko, confermando l’unicità di questa installazione per il mercato italiano.

NYLOFLEX® NEXT: NUOVA TECNOLOGIA DI ESPOSIZIONE UV AD ALTA INTENSITÀ PER CREARE PUNTI PIATTI E MICRO-FORATURE La tecnologia di esposizone NExT UV ad alta intensità di Flint Group Flexographic Products consente una riproduzione precisa del dato digitale su una lastra da stampa. L’elevato livello di emissioni UV porta a un significativo miglioramento nella riproduzione degli elementi con i rilievi più sottili. L’abilità di riprodurre fedelmente l’immagine ad alta risoluzione permette di ottenere

THREE CDI ESKO HD AT 4000 DPI BASED ON PIXEL + TECHNOLOGY Digital Flex has made the strategic decision to adopt three new CDI Esko which have the same structure and configuration. This enables the company to manage the workflow in a very flexible way ensuring customers the same quality regardless of the machine by which the plate is processed. “With three identical machines we can, for example, carry out 6 colour jobs at the same time, processing two plates on each machine and reducing ablation times by one third. Moreover, if one day of the three machines should stop, we wouldn’t be worried because the other two machines would continue to run and the plate quality and performances would be the same regardless of the machines used”, adds Andrea Vergnano. The technological innovation of the three CDI Esko, which are equipped with a 4000 dpi

62

optical system and screening of the latest generation, is represented by Pixel Plus. “Due to a very special lens it is possible to focus the image more accurately and to carry out micro-ablations on the lam (laser ablation mask) which then will turn into microcells on the finished plate. These micro-cells can increase the density of the ink being transferred onto to the substrate, optimizing the result of the Flat Top Dot technology”, says Davide Meroni of Esko, confirming that this plant is unique for the Italian market. NYLOFLEX® NEXT: HIGH INTENSITY UV EXPOSURE TECHNOLOGY TO CREATE FLAT TOP DOTS AND FOR SURFACE SCREENING The innovative way of exposing flexographic printing plates with UV-A LEDs offers great possibilities to establish a new quality standard for flexo form making. The high level of UV emis-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

sion leads to a significant improvement in the reproduction of finest relief elements. The ability to reproduce high resolution surface screenings provides superior print quality with much better ink laydown. The improved mechanical properties and the precisely defined surface of flat top dots ensure a consistent high print quality, also for long print runs. In comparison to typical digital dots, the physical characteristics of flat top dots enable reduced dot gain tolerances, which are usually caused by varying impression settings. The Nyloflex® NExT system can be used with virtually all types of digital plates; there are no limitations regarding plate types, substrates and ink systems. We asked Riccardo Labianca, Product Marketing & Technical Sales Support Flexo at Macchingraf, to explain the operation of this new exposing system? “In the first step a UV-A exposure is perfor-



una qualità di stampa elevata con una

zazione della superficie prima che si dif-

curi che ne seguiranno altre, perché il

migliore stesura dell’inchiostro. Il mi-

fonda l’ossigeno consentendo una cor-

mercato va in questa direzione. Tengo a

glioramento delle proprietà meccaniche

retta struttura del punto piatto. In un

sottolineare che nonostante l’espositore

della lastra e la definizione precisa della

secondo passaggio viene creato il rilievo

Nyloflex® NExT sia stato presentato per

superficie dei flat top dots assicurano

attraverso l’esposizione con lampade UV-

la prima volta a Drupa 2012, Flint ne ha

un’elevata qualità di stampa costante

A standard. Grazie alle caratteristiche dei

già installati con successo una trentina

nel tempo, anche per lunghe tirature. Se

LED UV, di non perdere mai di intensità, il

in tutto il mondo”, conclude Roberto

paragonati ai tipici punti digitali, le ca-

sistema Nyloflex® NExT aumenta in modo

Malagù, Key Account Sales flexo di

ratteristiche fisiche dei flat top dots

sostanziale la stabilità in produzione, in

Macchingraf.

permettono tolleranze di dot gain ri-

particolare per ordini ripetitivi. General-

dotte, normalmente dovute alle varia-

mente le lastre digitali vengono esposte

A breve Digital Flex, in collaborazione coi

bili dei settaggi di stampa. Il sistema

con lampade UV-A in atmosfera am-

suoi partner, eseguirà delle prove di

Nyloflex® NExT può essere utilizzato con

biente. L’ossigeno presente in atmosfera

stampa per verificare i nuovi punti a testa

tutti i tipi di lastre digitali; non esistono

agisce come inibitore durante la reazione

piatta. I primi risultati saranno disponibili

limitazioni rispetto ai tipi di lastre, sub-

di polimerizzazione indotta dalla luce UV.

per gli invitati a un evento esclusivo, che si

strati e sistemi di inchiostrazione.

Ciò porta ad una riduzione del punto du-

terrà in una location milanese in occa-

Chiediamo a Riccardo Labianca, Product

rante il trasferimento dei dati dal layout

sione del prossimo Converflex, dove Digi-

Marketing & technical Sales Support

alla lastra finita”.

tal Flex vorrà festeggiare i traguardi

Flexo di Macchingraf di spiegarci il fun-

Una riproduzione uno a uno dell’origi-

raggiunti insieme a clienti e partner.

zionamento di questo nuovo espositore.

nale sarebbe opportuna, in ogni caso

Sempre nello stesso periodo sarà organiz-

“In un primo passaggio viene eseguita

come è possibile ridurre o evitare l’inibi-

zato in Flexotecnica un’open house dove

una esposizione UV-A della superficie

zione dell’ossigeno?

verranno impiegate le lastre di ultima ge-

della lastra con una linea di LED UV ad

“Questo è uno degli argomenti più discussi

nerazione realizzate da Digital Flex.

alta potenza. Si ottiene così la polimeriz-

in ambito flessografico. Con Nyloflex® NeXT, l’elevata intensità di esposizione ac-

Le nuove tecnologie installate in Digital

celera la propagazione della polimerizza-

Flex volte al raggiungimento di uno

zione. Grazie al forte indurimento della

stato dell’arte nel settore della produ-

superficie, l’effetto dell’ossigeno viene eli-

zione di lastre flexo e soprattutto l’eco

minato”, conclude Riccardo Labianca.

che si avrà dopo il “big event” in occa-

“Siamo molto soddisfatti per essere riu-

sione del quale verranno presentati i

sciti a diventare partner di un’azienda

primi risultati di stampa, saranno mo-

leader come Digital Flex. Questa è la

tivo di discussione nei prossimi mesi fra

prima installazione in Italia, e siamo si-

gli operatori del mondo flessografico.

med by scanning the plate surface with a high emission UV LED line. This results in a very fast crosslinking of the surface, even faster than the oxygen diffusion occurs. Thus, the oxygen effect is suppressed. In a second step, the relief is created by exposure with standard UV-A tubes. In addition to a significantly higher level of UV intensity (up to 20 times), the emission of UV LEDs is much more consistent, and the lifetime is longer compared to conventional UV tubes. Due to the beneficial characteristics of UV LEDs, which do not reduce their UV intensity over their lifetime in the way conventional UV tubes do, Nyloflex® NExT substantially enhances production consistency, especially for recurrence orders. Typical, digitally imaged plates are exposed with UV-A tubes under ambient atmosphere. The oxygen present in the atmosphere acts as an inhibitor during the crosslinking”.

64

The one-to-one reproduction of the original would be advisable but, in any case, how is it possible to reduce or avoid oxygen inhibition? “This is presently the most widely discussed topic in the flexo industry. With nyloflex® NExT, the high intensity UV exposure accelerates the polymerisation propagation. Due to strong surface curing, the oxygen effect is eliminated”, end Riccardo Labianca. “We are quite satisfied since we have been able to become partners of a leading company such as Digital Flex. This is the first installation in Italy and we are sure that others will follow because the market trend is going in this direction. I’d like to stress that, although the display Nyloflex® NExT was presented for the first time at Drupa 2012, Flint has already installed successfully thirty plants throughout the world. Therefore, on the one hand it represents a novelty but on the other hand it has already been widely tested by the market”, concludes Roberto Malagù, Key Account Sales Flexo

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

at Macchingraf. Digital Flex, in cooperation with their partners and a printer customer, will soon carry out printing trials to check the new flat top dots which can ensure high printing density. The results will be available to the guests that will participate in an exclusive event taking place in a Milanese location on occasion of next Converflex, where Digital Flex will celebrate the records reached by cooperating with customers and partners. In the same period an Open House will be organized at Flexotecnica, where the plates of the latest generation, developed by Digital Flex, will be employed. The new technologies installed at Digital Flex aiming at reaching a state-of-the-art flexo plate production, as well as the consequences of the “big event” during which the first printing results will be presented, will be analysed in the coming months by the operators of the flexo sector.


Alberi espansibili

MOD

635/MK MOD.

641/PR 64 41/PR MOD.

MOD.

636/MS MOD.

MOD.

640/PQL

638/PK

MOD.

640/PL

MOD. 650/PLF

642/PM

MOD. 650/PLS

Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento

714/MZ MOD. 740/PL

MOD.

MOD. 713/MA

MOD. 715/PG

718/PH

MOD.

MOD.

MODELLI A DISEGNO DIS

MOD.

925/KL

MOD.

714/AD

MOD.

900/KL

71 711/MA 1/MA

935 935/PN

Movimentazione alberi e bo bobine

Visita il nostro sito internet:

www.svecom.com

A Agenti genti e distr distributori ibutori in tutto tutto il mondo. mondo. SVECOM SVEC OM ITTAL Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. P.E . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALY TTel. svecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - Fax Fax 0444.498098 - e-mail:: svecom@svecom.com società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod www.goldrod.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so oldenrod CCorp. orp. - www .goldrod.com

COD006IT D0

MOD.



COMIFLEX srl

print with confidence

Le più avanzate tecnologie per una macchina che “VALE” in tutte le configurazioni. “VALE”, LA GEARLESS PER TUTTI

The most advanced technologies for a machine that “VALE”, in all the configurations. “VALE”, THE GEARLESS FOR EVERYONE

COMIFLEX srl Tel +39 02 98128323 - Fax +39 02 98128256 Via dell’artigianato, 30 - 20070 Cerro al Lambro - MILANO - ITALY www.comiflex.it - info@comiflex.it


UTECO GROUP

Grande entusiasmo presso la sede di Verona di Uteco Group, dove l’azionariato di questo gruppo, leader mondiale nella produzione di macchinari per il Converting, riunitosi a fine anno, ha esaminato i risultati del Bilancio 2012

UTECO GROUP: I SORPRENDENTI RISULTATI 2012 isultati sicuramente eclatanti, visto il periodo attuale della nostra economia, che hanno portato il Gruppo Uteco a raggiungere nuovi record in termini di entrata ordini, superando per la prima volta i 100 Milioni di Euro di macchine vendute in tutto il mondo. L’utile netto a bilancio 2012 è positivo come da attese, nonostante l’incremento

R

delle tasse e i considerevoli costi sostenuti per la partecipazione alla fiera di settore Drupa 2012 in Düsseldorf, evento sicuramente d’impatto per l’azienda a livello internazionale. Ma non è tutto: la posizione finanziaria di Uteco è la migliore di sempre e ciò consente all’azienda di poter utilizzare fondi propri senza dover accedere al credito bancario e far fronte autonomamente al

massiccio piano di investimenti citato nei punti successivi. Le ragioni di questo successo? Prima di tutto una continua ascesa delle vendite del modello Onyx, macchina da stampa flessografica di punta nell’ampio range Uteco, il rapido aumento di vendite del modello DIAMOND HP, caratterizzata da alta velocità di produzione e tempi di cambio lavoro oltremodo rapidi, progettata e fornita anche nella nuova versione applicativa del pre-printingliner-board per materiali sensibili come alluminio da 9 micron e nella versione completamente automatizzata a 10 colori per l’imballaggio flessibile. Sempre di più nel mondo, i convertitori dell’imballaggio riconoscono ad Uteco una qualità di prodotto, un’affidabilità dello stesso e una notevole capacità innovativa nel presentare nuove e valide soluzioni tecniche in grado di soddisfare le sempre mutevoli esigenze del mercato. La forte volontà della Direzione Aziendale di persistere nella produzione delle

ENGLISH

UTECO GROUP: THE REMARKABLE RESULTS IN 2012

UTECO GROUP

It’s with great enthusiasm that the Shareholders of the world leader in Converting Machinery, Uteco Group, received the news of the 2012 balance esults especially relevant given the current economic situation, that have allowed Uteco Group to reach a new record number of sales, exceeding for the first time the 100 million Euros. The net income in the 2012 is positive according to the forecast, despite the increase in taxes and the considerable costs incurred for participation in the Drupa 2012 show in Düsseldorf, an event of strong international relevance for the company. Additionally, the financial position of Uteco is the best ever and this allows the compa-

R

68

ny to use its own funds without requiring access to credit banking and to face with its own autonomy the important investments mentioned later on. The primary reasons for this success can be attributed to strong sales of the market proven Onyx Model and the increased demand for the Diamond HP, characterized by high production speed and very fast changeover times.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

The most recent models added to the Diamond range were designed for pre-printing liner-board and sensitive materials such as 9 micron foil for flexible packaging. The Converters all over the world recognize more and more the high quality level of Uteco Group products, the reliability and remarkable ability of innovation in introducing new and

valuable technical solutions suitable for the ever changing market needs. The winning choice of Uteco Management



proprie macchine flessografiche, il Core

elettrico Uteco/Kohli, la nota V-Press

tecnologie di stampa, con continue speri-

business del Gruppo, in Italia con proget-

300, ha generato notevoli risultati in

mentazioni presso il centro d’Eccellenza

tazione, ricerca e sviluppo delle tecnolo-

termini di forniture di macchinari prin-

di Uteco, il ConverDrome®, oltre che in test

gie e manifattura, il tutto concentrato

cipalmente in Asia, Medio Oriente, LAM

innovativi su tematiche proiettate al fu-

nella sede principale di Verona, è stata

e, proprio nel 2012, anche in Europa e in

turo, quali il settore delle nanotecnologie;

una scelta vincente. Scelta che, affiancata

Italia, essendo queste macchine non

collaborazioni con centri di ricerca inter-

da una continua innovazione dei pro-

solo rappresentative dello stato dell’arte

nazionali o dell’applicazione in ibrido della

dotti e ad una ottimizzazione dei sistemi

della tecnologia ma anche realizzate in

stampa digitale applicata all’imballaggio

di produzione e controllo della qualità

accordo a tutte le regolamentazioni e

flessibile e con ben note Multinazionali

(utilizzando Lean/ 6Sigma), ha premiato

normative di sicurezza europee.

del Food nel campo della stampa flexo, UV,

l’azienda italiana che ha raggiunto la per-

È doveroso non tralasciare gli importanti

EB di nuova generazione, e rotocalco; ul-

centuale record dell’ 85% di vendite Ex-

risultati ottenuti dalla BU del Gruppo,

teriori investimenti in risorse umane con

port di cui il 50% extraeuropee, con una

quella delle Macchine Speciali, citando

l’inserimento di 12 giovani ingegneri mec-

presenza sempre maggiore in forti mer-

l’importante fornitura a un grande

catronici altamente specializzati, solo

cati di sicura espansione quali la vicina

gruppo internazionale del modello di

negli ultimi mesi.

Turchia, la vasta Russia, l’India e la Re-

macchina flessografica Crystal SIL, ca-

E la crescita del Gruppo continua: il 2013

pubblica Cinese e il consolidamento/in-

ratterizzata da un sistema UV curing

vedrà infatti la realizzazione del terzo

cremento del market share in mercati

inertizzato, oppure quella di una spal-

stabilimento a Verona, l’ampliamento di

d’avanguardia quali gli Stati Uniti d’Ame-

matrice Horizon fornita a una nota mul-

quello statunitense ad Atlanta e gli stu-

rica e il resto dell’Europa.

tinazionale nel settore aerospaziale.

di preliminari per un nuovo stabilimento

Non secondaria alla crescente presenza

Grazie alla crescente solidità finanziaria

di produzione nell’azienda Indiana con noi

di Uteco Group nel mondo è stata la crea-

del Gruppo una maggior spinta è stata

in partnership per le stampatrici roto-

zione di nuovi centri di Total Service in Brasile,

data alla Ricerca e allo Sviluppo: nuove

calco in India.

Russia, India e, non ultimo, in Sudafrica che non solo svolgono assistenza post vendita altamente qualificata, ma offrono consulenza tecnologica, fornitura di macchinari e accessori complementari alla stampa e progetti per unità produttive chiavi in mano. La partnership con l’azienda indiana Kohli in Mumbai, dove viene prodotta la nuova gamma di rotocalco ad asse

was a strong willingness to keep the production of Flexographic presses, the Core Business of the Group, in Italy. The equipment design, technology development and manufacturing skills are all concentrated at the Company headquarter in Verona. The above choice proved to be the right one. The constant product innovations, the optimization of the production chain and quality control (using Lean / 6Sigma), allowed the Italian Company to reach a record of 85% in Export sales, 50% of these outside Europe, with a increasing presence in growing markets such as Turkey, Russia, India and the Republic of China, and the market share consolidation in avant-garde markets such as USA and the rest of Europe. The growing presence of Uteco Group in the world was further enhanced by the opening of new Service Centers in Brazil, Russia, India, and, last but not least, South Africa, not only for a highly qualified post-sales assistance, but also

70

for technological consulting , supply of machinery and ancillary equipments, and projects for turn-key production units. The partnership with the Indian company Kohli in Mumbai, with the production of a new range of gravure presses based on the advanced Uteco/Kohli ELS - Electrical Shaft Technology, the well-known VPress 300 model, has generated remarkable results in terms of machines demand mainly in Asia, the Middle East, LAM, and in 2012, in Europe and Italy, as these machines are not only featuring the state of the art technology, but also built in accordance with all European regulations and safety standards. Last but not least, the Special Machine BU of Uteco Group achieved important results. A Flexographic Press Crystal SiL model, characterized by an inert UV curing system, has been supplied to an important International Group, and another Horizon model is being installed by a major multinational

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Company in the aerospace industry. Thanks to the Group financial strength a major boost was given to Research and Development: new Printing Technologies, tested at the ConverDrome®, Uteco Technology Center, as well as innovative tests on subjects projected into the future, such as nanotechnology; innovative researches in partnership with well-known Food Multinational Groups in flexo, UV, EB of new generation, and gravure printing; Partnerships with international Research Centers for application in hybrid digital printing applied to flexible packaging and further Investments in human resources with the addition of 12 specialized mechatronic engineers only in the last months. And the Group's growth continues: 2013 will see the realization of the third plant in Verona, the enlargement of the U.S. factory in Atlanta and the preliminary studies for a new production plant in India with our Partner for the gravure presses.


Con due soluzioni flessografiche Kodak siamo sicuri di superare qualsiasi aspettativa. Il sistema Kodak Flexcel NX e il nuovo sistema Kodak Flexcel Direct rappresentano la punta di diamante dell’innovazione, raggiungendo eccezionali livelli di efficienza e qualità nell’ambito della stampa flessografica. Integrati dal nostro potente flusso di lavoro Kodak Prinergy Powerpack, i due sistemi permettono alla vostra azienda di ‘fare di più con meno’.

Cambia in meglio. Kodak.com/go/flexo

FLUSSO DI LAVORO / PROVE COLORE / SOLUZIONI PER LA SICUREZZA / STAMPANTI E MACCHINE DA STAMPA

© Kodak, 2013. Kodak, Flexcel e Prinergy Powerpack sono marchi.


Controllo di registro TAJ 200: controllo di taglio, piega, fustellatura, bianca e volta. Grazie all’oscilloscopio integrato è l’ideale per applicazioni speciali quali il controllo del ripassaggio e il controllo del cold-seal.

Register control TAJ 200: cutting, web-folding, punching, front&back side register control. Thanks to the integrated oscilloscope TAJ 200 is suitable for special applications such as insetting register control and cold-seal register control. Zelo Elettronica srl - via Tecnica 5, 26839 Zelo Buon Persico (LO) - Italy Tel: +39 02 9065766 - Fax: +39 02 90659247 - info@zeloelettronica.it - www.zeloelettronica.it


Each to his own!

YOU KNOW what’s behind a bag of chips: //polytype As a process partner and manufacturer of industrial coating and surface finishing systems, we provide you with support that extends beyond just the sale of production equipment. Test your new products in our technology center – a professional team is on hand to help you find the perfect solution.

grafic line > 334.8166871

Polytype Converting AG www.wifag-polytype.com

Pagendarm BTT GmbH www.pagendarm.com

Metallizzation We take care of it Project, development, testing, assistance All over the world

Electrification of electrical equipment Pre design and design phase, developing, testing of supplies and output facilities Total and partial re building for metallization plants Specialized assistance on metallization and converting lines Roberto Pansa: Automation and Vacuum Service

Via Grioglio, 18 • 12033 Moretta (Cn) • Italia Tel. +39.349.2109546 • Fax +39.0172.911054 • automation.vacuum@alice.it


NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH IN OCCASIONE DELLA 21° EDIZIONE DELLA FIERA UPAKOVKA IL GRUPPO COMEXI RICONFERMA LA PROPRIA PRESENZA SUL MERCATO RUSSO Il Gruppo Comexi, specializzato in soluzioni per il settore del converting dell’imballaggio flessibile, ha partecipato alla 21a edizione della fiera UPAKOVKA che si è svolta a Mosca (Russia) dal 29 gennaio al 1° febbraio 2013. L’evento ha riunito le principali aziende del settore della trasformazione provenienti da paesi come Russia, Bielorussia, Armenia, Uk-

commerciali con clienti potenziali.

raina e Turchia, ma anche tanti altri.

Questa fiera ha inoltre permesso all’azienda

La principale novità nel campo della stam-

catalana di far conoscere le proprie solu-

pa su film flessibili è stata rappresentata

zioni all’Europa dell’Est dove l’industria del-

dal modello Offset C18, l’unica macchina

l’imballaggio è in rapida crescita.

offset per materiali flessibili che utilizza il

Il Gruppo Comexi ha condiviso il suo stand

tamburo centrale.

con Coemter, una società creata dal Gruppo

Durante la fiera, il Gruppo Comexi ha po-

stesso alla fine degli anni 60 con lo scopo di

tenziato i contatti con i clienti consolidati,

offrire soluzioni per il settore della produ-

ma ha anche potuto instaurare relazioni

zione di sacchetti in plastica.

DEBUTTO SUL MERCATO RUSSO PER IL NUOVO VISCOSIMETRO GAMA VIS-G26

contatti e definito diversi progetti e si sono create le basi per aumentare i nostri accordi per la rivendita all’estero, espandendo così la nostra presenza sul mercato internazionale”.

GAMA srl, ha partecipato con soddisfazione

Massiccia è stata anche la visita da parte del

e successo a Upakovka-UpakItalia 2013,

personale tecnico e commerciale delle case

rafforzando la sua posizione di leadership

costruttrici che, con lo staff Gama, ha potuto

nella produzione di sistemi di controllo

approfondire gli aspetti tecnici e le persona-

della viscosità di inchiostri e adesivi.

lizzazioni delle soluzioni per le macchine da

“UpakItalia 2013 ci ha permesso di avere nume-

stampa, sia Flexo che Roto, apprezzandone

rosi contatti con società da tutte le Repubbli-

l’integrazione “in linea” e il semplice funzio-

che del CIS e dei paesi dell’Est Europa”, dichiara

namento, basato sul calcolo di tempo smor-

Sante Conselvan Direttore di Gama, (qui in

zatura di corpo al passaggio di un liquido,

basso a sinistra nella foto) “abbiamo avuto molti

principio che garantisce la precisione con estrema facilità d’ uso e di manutenzione. Il sistema VIS G-26 utilizza la tecnologia Tuning Forks con un viscosimetro di ridotte dimensioni d’ingombro senza comprometterne la funzionalità e l’affidabilità. Il sistema può essere utilizzato come soluzione retrofit oppure integrato dal costruttore di macchina da stampa. Grazie all’assenza di organi in movimento e

74

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

COMEXI GROUP REAFFIRMS ITS PRESENCE IN THE RUSSIAN MARKET IN THE 21ST EDITION OF THE UPAKOVKA FAIR Comexi Group, a specialist in solutions for the flexible package convertible industry, was at the 21st edition of the UPAKOVKA Fair in Moscow (Russia) from January the 29th to February the 1st. The event has gathered the main convertible companies of the sector from countries such as Russia, Belorussia, Armenia, Ukraine or Turkey, among others. The main new of the flexible film printing sector was the Offset CI8, the only offset printer for flexible material using central drum. Comexi Group strengthened links with its current clients during the international fair but the event also gave the Catalan company the change of contacting some other potential clients. Besides, Comexi Group was able to showcase its solutions in the North of Europe, where the packaging industry is growing fast. The Comexi Group stand was shared with Coemter, a corporation created by the company at the end of the sixties to offer solutions to the plastic bag manufacturing sector. THE NEW VISCOMETER GAMA VIS-G26 IS LAUNCHED ON THE RUSSIAN MARKET GAMA srl took part successfully in the show Upakovka-Upak Italia 2013. This participation further strengthened their leading position in the production of ink and adhesive viscosity control systems. “Thanks to Upak Italia 2013 we were able to get in touch with lots of companies from all CIS Republics and East European Countries”, says Sante Conselvan, Manager of Gama (to the left in the picture)“We had many contacts, established many projects and laid the foundation to increase our agreements to resell abroad, thus expanding our presence on the international marketplace”. There was also a massive attendance from the technical and commercial staff of manufacturing companies. Together with Gama’s staff, they could deepen technical aspects and customize solutions suitable for flexo and gravure presses. They could also realize that these solutions can be integrated in-line and are operator-friendly since they are based on the calculation of the body dampening time during the passage of a liquid, a principle ensuring maximum accuracy combined with maximum ease of use and maintenance. The VIS G-26 system is based on the Tuning



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH all’innovativo autolavaggio, a fine lavoro il

un’unica schermata e dall’archiviazione dei

sistema non necessita di interventi o ma-

dati di produzione per un veloce set up nel

nutenzione da parte dell’operatore. Infatti

processo di ristampa. Nel momento in cui il

la pulizia di ingresso e uscita dell’ inchiostro

viscosimetro rileva una viscosità fuori tol-

avviene in modo automatico al lavaggio

leranza l’errore è segnalato al responsabile

delle condutture per il flusso dell’inchiostro.

stampa mentre il sistema apporta auto-

La sua praticità viene confermata dalla visua-

maticamente dei correttivi in funzione

lizzazione sul Supervisore di tutti i colori in

della taratura iniziale.

NUOVO MARCHIO DI QUALITÀ – GALLUS SCREENY “GENUINE PLATES” Ridisegnata la confezione di tutti i prodotti Gallus Screeny anche aggiornando l’etichetta e introducendo il nuovo marchio di qualità “Genuine Plates”. Questo marchio di qualità garantisce gli utilizzatori che troveranno nella confezione ciò che hanno veramente ordinato – lo screen originale Gallus.

prodotto originale e da un produttore di

Microstruttura precisa: tessuto uniforme, perfetta compensazione strutturale e un ottimo fissaggio del fotopolimero consentono il miglior flusso di inchiostro possibile e risultati costanti / Precise microstructure: uniform woven fabric, perfect structural equalisation and suitable fixing of photopolymer for optimum ink flow and consistent results

questo calibro – massima qualità, tranquil-

Come risultato di una continua ricerca e svi-

lità, performance, raffidabilità, responsabi-

luppo, Gallus ora ha il più completo portafo-

lità e progresso tecnologico.

glio prodotti sul mercato e può offrire un

Gallus Screeny Genuine Plates sono l’ideale per

ampio range di soluzioni per potenziare qual-

combinazioni di stampa. Per ogni necessità, c’è

siasi applicazione di stampa serigrafica.

un’appropriata soluzione, questo è l’unico modo

Il range include Gallus Screeny S-Line con reti-

di assicurare un ottimo risultato di stampa.

coli riutilizzabili e Gallus Digital Screeny, che

Utilizzando Gallus Screeny Genuine Plates si

supporta e ottimizza l’intero workflow.

avranno risultati sicuri e affidabili nell’in-

Grazie all’intensa e continua ricerca della Gallus,

tero workflow i processi di stampa saranno

Gallus Screeny Genuine Plates sono affidabili ed

sereni e certi, per lo stampatore sarà facile

efficaci con tutte le applicazioni – e sarà così

pianificare la produzione, rispettare le sca-

anche in futuro. Il nuovo marchio di qualità Gal-

denze e consegnare etichette in tempo.

lus “Genuine Plates” è semplicemente la caratte-

“Genuine Plates” è una garanzia di qualità e di valore che l’utilizzatore si aspetta da un

ristica peculiare che da la certezza ai clienti che stanno utilizzando lastre originali fabbricate da Gallus, con tutti i sopra citati benefici. Il responsabile vendite per l’Italia è il Sig. Carlo Maria Tessera di Macchingraf (carlo.tessera@macchingraf.it) , che rappresenta la Gallus sul nostro territorio.

RULLI, RIVESTIMENTI E MANUTENZIONE DA UN SINGOLO FORNITORE I rulli sono un elemento chiave per raggiungere elevate prestazioni su ogni tipo di macchina di trasformazione, film o stampa. Aumentare la produttività e la qualità dei prodotti sono sempre argomenti di interesse. Velocità di lavoro più elevate e riduzione delle vibrazioni consentono di raggiungere questi obbiettivi. Certamente anche la diminuzione dei consumi energetici

76

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Forks technology with a compact viscometer ensuring functionality and reliability. The system can be used as a retrofit solution or integrated by the press manufacturer. Due to the absence of moving organs and the presence of an innovating self-washing up system, after work the operator will not need to carry out any interventions or maintenance. As a matter of fact, the cleaning of the input and output ink is performed automatically during the ink flow pipe washing-up operations. The functionality of this system is proven by the possibility to display with the supervision device all the colours on a single screen as well as to store production data for a quick set up during the reprinting process. As soon as the viscometer detects a viscosity level out of tolerance, the error is immediately reported to the press officer, whereas the system automatically corrects the faults according to the initial calibration. NEW SEAL OF QUALITY – GALLUS SCREENY GENUINE PLATES Redesigning the packaging of all Gallus Screeny products also involved revising the label function and introducing the new “Genuine Plates” seal of quality. This seal of quality guarantees that users really will find what they ordered inside the packaging – an original screen from Gallus. “Genuine Plates” is a guarantee of the properties and company values that users expect of an original product and the manufacturer of such a product – top quality, peace of mind, performance, reliability, responsibility and technological progress. Gallus Screeny Genuine Plates are ideal for combination printing. For every need, there is an appropriate screen solution, as this is the only way to ensure an optimum print result. Using Gallus Screeny Genuine Plates also results in smooth, stable and reliable workflows and printing processes – for true peace of mind. This makes it easier for print shops to plan production, adhere to deadlines and deliver labels on time.As a result of its ongoing development work, Gallus now has the most comprehensive product portfolio on the market and can thus offer a wide range of solutions for virtually any screen printing application. Examples include the Gallus Screeny S-Line with re-usable screens and the Gallus Digital Screeny, which supports an optimised overall workflow. Thanks to this intensive and continuous research and development work by Gallus, Gallus Screeny Genuine Plates can be relied on to always provide an appropriate and effective application – and that will also remain so in the future. The new Gallus seal of quality “Genuine Plates” is thus a simple distinguishing feature that means customers can always be sure they really are using an original Gallus screen printing fabric – with all the above-mentioned benefits.


on

omi

cs

Think EB2 New Generation

g Er c y Ef f i c i e n Ec ty oco m p at i b i l i

utecovr@uteco.com r www.uteco.com

F LE XO E B2 N E L R I S PET TO D E LL’A M B I E NTE Efficienza

EcocompatibilitĂ

- Le linee Diamond HP e Onyx equipaggiate con la nuova tecnologia EB2 sono stampatrici semplici e facili da usare - Il nuovo sistema di termoregolazione degli inchiostri brevettati da Uteco, il ThermiloxŽ ed il nuovo sistema di lavaggio automatico Thermowash Ž facilitano il lavoro dell’operatore

- Le linee Diamond HP e Onyx mantengono una produzione stabile a 400 m/min senza le tipiche complicazioni di “asciugaturaâ€? degli inchiostri tradizionali - Tempi di settaggio ridotti, minimo scarto e tempi di fermo lavoro ridotti - QualitĂ di stampa rotocalco e offset mantenendo un vantaggio certo in termini di costi delle delle medie e brevi tirature. CapacitĂ di stampare film flessibile con la stessa stabilitĂ per tutta la stampa

- Riduzione dell’emissione di gas serra, consumo energetico ridotto, rischio minimo per l’operatore grazie all’impatto ambientale ridotto, uso di materiali riciclabili - Gli inchiostri EB2 sono ideali per l’imballaggio alimentare per ottenere un prodotto stampato certificato e totalmente sicuro per gli alimenti

I07/12ON-EB2

Š

Ergonomia

GENETIC INNOVATION

E l’innovazione continua...

6 5 & $ 0 $ 0 / 7 & 3 5 * / ( 4 1 " r * $ 0 - 0 ( / 0 - " " * $ 0 - - * 7 3 r 5 & - r ' " 9


NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH Di recente FWT ha investito 3,5 milioni di Euro in nuovi macchinari ed espansione

ROLLS, COATINGS AND MAINTENANCE FROM A SINGLE SOURCE

della produzione, per potenziare i servizi di manutenzione e rivestimenti rulli. Ora possiamo direttamente installare diversi rivestimenti in gomma (NBR, XNBR, CSM, CR o EPDM) presso il nostro stabilimento in Austria. La materia prima viene approvvigionata da fornitori ben noti e con esperienza aiuta a ridurre i costi di produzione. Tutto questo è possibile grazie ai Rulli in Fibra di Carbonio.

specifica in gomme per rulli, capaci di for-

su ogni tipo di rullo, compreso i rulli in metallo

nire provata qualità. Una rettifica di ultima generazione assicura elevate prestazioni e precisione. Per ogni rullo viene stampato il profilo in automatico. Un tornio a controllo numerico consente di prevedere ogni tipo di cava sui diversi rivestimenti, anche le cave “Chevron”. Una nuova equilibratrice, con portata sino a 20 tonnellate, consente di bilanciare i rulli su due o tre piani. Investire nei nuovi impianti ci permette di essere molto più competitivi. Avere la possibilità di rivestire direttamente in gomma o materiali compositi sia i rulli che produciamo in fibra di carbonio o in acciaio/alluminio su cui facciamo manutenzione ci consente di risparmiare sui costi, i trasporti e i tempi di esecuzione. Oltre a pianificare meglio la nostra produzione.

di grandi dimensioni. Sostituzione perni, ret-

È normale prassi per noi servire tutti i mag-

tifica dei diversi rivestimenti ed equilibratura

giori costruttori di macchine (OEMs) e i diu-

sono i lavori principali di questa attività. In

versi impèrianti di trasformazione, film e

combinazione con la possibilità di rivestire

stampa in Europa, che richiedono elevati

ogni tipo di rullo con materiali compositi o

standard qualitativi”, dice Stephen Bodra di

gomma possiamo ora fare manutenzione su

Ardob Gmbh.

Ardob GmbH (www.ardob.com), fornitore di soluzioni tecniche, in collaborazione con FWT, azienda leader nella produzione di rulli composite e anime in fibra di vetro, possono fornire soluzioni specifiche. “Da oltre 15 anni offriamo rulli in fibra di carbonio per le diverse applicazione sulle macchine per la trasformazione, film e stampa: Rulli folli o motorizzati, Rulli pressori, Rulli capo tela, scuotitori,

per

calandre,

Mandrini Porta Maniche in Fibra di Carbonio, ecc. Come specialisti in rulli compositi abbiamo dato prova, da anni, di poter fornire elevati standard qualitativi. Nel 2009 abbiamo iniziato a offrire un servizio completo di manutenzione

rulli di piccole e grandi dimensioni (1.000mm di diametro, 12 metri di lunghezza e peso sino a 20 tonnellate). Grazie alla nostra specifica esperienza nella produzione di rulli ci è stato possibile convincere i tecnici di manutenzione di moltissime industrie, in merito alle nostra ottime capacità di intervento.

78

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Rolls are a key product for the performance of any converting, film and printing machine. Increasing productivity and product quality are always topics of interest. Possibilities such as faster running machines and the reduction of vibrations help to reach these targets. Of course reduced drive energy also helps to reduce costs. All this can be achieved with Carbon Fibre Rolls. Ardob GmbH (www.ardob.com), technical solutions provider, in collaboration with FWT, leader company in the production of composites rolls and fibre glass cores, can provide custom made solutions. “For the past 15 years we have produced carbon fibre composite rollers for different positions within any converting, film and printing machine: guide rollers, sieves and felt, breast rollers and calendar guide rollers, press rolls, carbon fibre printing shafts, etc. As specialist for rolls made of carbon fibre, we have proven to supply top quality rolls for many years. Since 2009 we have started a new product range with roll service, including large metal rolls. Changing journals, grinding of different covers and balancing of rolls are the main parts of this product range. In combination with new covers made of composites materials or rubber we are now in the position to service every roll from the small ones up to the large ones (1000 mm diameter, 12 m length and maximum weight of 20 tons). With the huge experience of a roll manufacturer it was possible for us to gain the confidence of the maintenance engineers of several converting, film and printing plants. Now FWT invested 3.5 million Euros in new machinery equipment and additional shop floor to extent the roll service department. With this investment we can apply rubber covers at our headquarter in Austria, no matter if NBR, XNBR, CSM, CR or EPDM rubber is requested. The rubber compounds is sourced at well known companies with long time experience in the field of rollers. With these suppliers we counts on proven quality. A state of the art grinding machine assure high performance and very high accuracy. To every roll a printout of the roll shape will be delivered automatically. At a special CNC controlled lathe every shape of grooves can be machined, also the typical Chevron groove.The 20 ton balancing machine from Schenck RoTec ensures best possible balancing results in two and three planes. The investment for rubber covers brings us into a unique position. To apply the covers at our site saves time and money for transport and we can determine the priorities in the production by ourselves. We supply to major OEM-companies and



NEWS

TECNOLOGIE

TECHNOLOGIES

ENGLISH DA ESKO IL NUOVO CDI SPARK 2420 PER GLI STAMPATORI ETICHETTE E CARTELLINI

several end users all over Europe with very high quality requirements”, says Mr. Stephen Bodra of Ardob. FROM ESKO THE NEW CDI SPARK 2420 FOR TAG AND LABEL PRINTERS

Si chiama CDI Spark 2420, l’ultimo sistema compatto di Esko progettato per i trasformatori di etichette a banda stretta. “Secondo FINAT, nei prossimi anni è previsto un continuo aumento a livello mondiale della richiesta di etichette realizzate con tutte le tecnologie di stampa; aumento che per il 2012/2013 è di circa il 6-7% (1). Per aiutare gli stampatori di piccole e medie dimensioni a trarre vantaggio dalle

mina, lastre tipografiche digitali metalliche

opportunità di crescita, presentiamo questo CDI

e retini serigrafici digitali. Le operazioni

di nuovo formato. È il complemento perfetto alla

sono supportate da EasyClamp, che man-

nostra gamma di prodotti”, dice Jan Buch-

tiene le lastre flessografiche di qualsiasi

weitz, Senior Product Manager di Esko

spessore ben salde sul tamburo.

per il settore flessografico digitale.

Comprendendo la necessità dei clienti di am-

“Il CDI Spark 2420 si inserisce alla perfezione nel

pliare continuamente le proprie capacità e la

nostro portfolio, che include CDI Spark 1712, 2120

propria efficienza sul mercato, Esko fornisce

e 2530. Offre un’opzione più conveniente e adatta

un percorso di aggiornamento della risolu-

alle lastre per quei clienti che in precedenza

zione dell’immagine sul CDI Spark 2420. I clienti

avrebbero pensato al CDI 2530 (di dimensioni più

possono scegliere la risoluzione standard (da

grandi) come la soluzione più adeguata”.

2.000 ppi a 2.540 ppi) o passare all’alta risolu-

Il mercato delle etichette e dei cartellini ri-

zione (da 2.540 ppi a 4.000 ppi) oppure all’HD

chiede in misura sempre maggiore una

Flexo a 4.000 ppi combinata alla retinatura ad

stampa flessografica di alta qualità e una

alta definizione. Ciò consente loro di offrire la

più ampia varietà di applicazioni di stampa.

qualità eccezionale richiesta dai proprietari

Il CDI Spark 2420 offre l’esposizione di lastre

dei marchi. Inoltre, il CDI Spark 2420 è disponi-

con dimensioni fino 609 mm x 508 mm non-

bile con Optics 7.5, Optics 10 e Optics 15.

ché la possibilità di gestire una più ampia

La velocità è determinata dall’ottica, e i

gamma di materiali per lastre, tra cui: lastre

clienti possono scegliere quella più adatta

flessografiche digitali, pellicole senza agenti

al proprio flusso di lavoro attuale e alla cre-

chimici, lastre tipografiche digitali in la-

scita delle attività commerciali.

SIBRESS SIS: UN MICROSCOPIO DIGITALE ULTRA-COMPATTO CON UN POTENTE SISTEMA SOFTWARE Realizzando il nuovo sistema, Sibress (Germa-

Grazie alla sua compattezza (non è più grande

nia), è rimasta fedele alla politica aziendale da

di un pugno), questo piccolo dispositivo, ali-

sempre orientata alla creazione e commercia-

mentato da due batterie AA, può essere tra-

lizzazione di strumenti di misurazione di facile

sportato ovunque. Il monitor da due pollici

utilizzo, compatti e di elevato livello qualitativo.

incorporato per la visualizzazione dei colori permette di evidenziare da un PC le immagini in modo autonomo. Le immagini salvate possono essere trasferite al PC mediante Sd card o via cavo USB. Il software SIS analizza i puntini stampati in modo completamente automatico. I risultati sono espressi in percentuale per i puntini in base all’area, in cm o in pollici per le linee. È stata incorporata una vasta gamma di fun-

80

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

CDI Spark 2420 is the new, compact system by Esko designed for narrow web label converters. “According to FINAT, global label demand across all print technologies is expected to continuously grow in the coming years, while world label demand growth for 2012/13 is approximately 67% (1). To help small to medium printing operations capitalize on these growth opportunities, we introduce this new size CDI. It’s the perfect complement to our existing range,” says Jan Buchweitz, Esko Senior Product Manager, Digital Flexo. “The CDI Spark 2420 fits neatly into our portfolio that includes the CDI Sparks 1712, 2120 and 2530. It provides a more cost-effective solution that better fits plates for those customers that would previously have considered the larger CDI 2530 as the most suitable option. It demonstrates Esko’s commitment to listen to our customers and to provide solutions that best meet their needs”. The tag and label market is increasingly demanding high quality flexo and a wider diversity of printing applications. To address this, the CDI Spark 2420 is designed to image plate sizes up to 609 mm x 508 mm (24“ by 20“) and also handle a wider range of plate materials. These include digital flexo plates, chemistry free film, digital foil-based letterpress plates, digital metal-based letterpress plates and digital silk screens. Operation is aided by EasyClamp, which securely holds flexo plates of any thickness on the vacuum drum. Understanding its customers’ need to continually expand capabilities and market reach, Esko provides an imaging resolution upgrade path on the CDI Spark 2420. Customers can choose the standard 2000ppi to 2540ppi or upgrade to High Res 2540ppi to 4000ppi or HD Flexo 4000ppi in combination with high definition screening. This helps them offer the exceptional quality sought by brand owners. In addition, the CDI Spark 2420 comes with the choice of Optics 7.5, Optics 10 or Optics 15. As performance speed is determined by the optics, customers have the flexibility to choose the optics to match their current workflow and business growth. SIBRESS SIS: ULTRA COMPACT DIGITAL MEASURING MICROSCOPE EQUIPPED WITH A POWERFUL SOFTWARE TOOL With the new system, Sibress (Germany), remains faithful to its philosophy to develop and market easy to use, compact, high quality measuring instruments. Due to its compact size (big as a fist) the small instrument, powered by 2 AA batteries, can be carried anywhere. With its



zioni di misurazione manuale che aiutano l’utente a ottenere risultati esatti. Grazie alla possibilità di calibrare lo strumento, i risultati sono ripetibili. La scala di misurazione indica le distanze in µm, gli angoli in gradi e le lunghezze in base alle distanze. Le immagini possono essere archiviate e riutilizzate. Questo dispositivo intelligente è anche in grado di specificare i particolari relativi ai formati stampa a più colori e di evidenziare sul monitor del PC in modo rapido e chiaramente visibile le particelle minime su carta, cartone, metalli e materie plastiche flessibili o rigide. Per essere ancora più funzionale, il software mette a disposizione una serie completa di strumenti di misurazione capaci di misurare il diametro e la distanza tra i puntini stampati. Il software è operativo in modalità Windows 32 e 64 Bit. Il nuovo microscopio digitale, dotato di sensore CMOS e di un potente sistema ottico, consente di effettuare ingrandimenti da 3 a 35 volte per visualizzare le immagini a pieni colori. Grazie alla sua elevata potenza, il LED bianco illumina un’area di 12x10mm o di 1,3x1,8mm, in base al livello di ingrandimento. La telecamera può essere variamente regolata su VGA, 1,3 MB e 2MB. La telecamera è progettata per una calibratura in modalità 1,3 MB che permette di ottenere risultati esatti e ripetibili. Il nuovo dispositivo Sibress SIS rende più autonoma la comunicazione e la cooperazione a livello locale. Migliorando la comunicazione, permette al personale addetto alle vendite, ai servizi e al reparto tecnico di venire incontro in modo più adeguato e tempestivo alle esigenze della clientela. Gli addetti al controllo della qualità possono fare buon uso delle funzioni di marcatura delle immagini per evidenziarne i di-

Reverse the position of friction rings or shafts no longer necessary when change of winding direction Machine down-time is substantially reduced Minimum core width 15 mm. with double row of expansion balls in each core Suitable for cores in carton, PVC and steel Available for cores inside diameter 57, 70, 76, 95 and 152 mm. Other dimensions on request Excellent friction sensitivity Axial or radial inflating Possibility of retrofitting on existing machines Average delivery: approx. 3 weeks

PRODUZIONE E COMMERCIO DI ALBERI ESPANSIBILI E AFFINI PER CARTIERE, CARTOTECNICHE, INDUSTRIE TESSILI Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (Mi) Tel. 02/98281079 (3 linee r.a.) - Fax 02/98281101 e-mail: info@ies-srl.it - Web: www.ies-srl.it

fetti e creare procedure standard volte al miglioramento qualitativo.

TECHNOLOGIES

ENGLISH built in 2 inch colour monitor images become visibly independent from a PC. Saved images can be transferred to the PC either via an SD card or via USB cable. The SIS software analyses printed dots fully automatically. Results are shown in Dot% area, Lines/cm or Lines/inch. A wide range of manual measurement functions is built in to support the user to get a correct result. Due to the calibration of the instrument results are repeatable. The ruler shows distances in µm, angles in degree and length in distance. Images can be stored and retrieved. This clever device shows details of multi color print formats or the smallest particles on paper, cardboard, metals and flexible or rigid plastic materials at the PC monitor quickly and clearly visible. For even greater functionality, the software offers a comprehensive set of measuring tools, with functions to measure the diameter and distance of printed dots. The software runs under Windows 32 and 64 Bit. The new digital microscope, equipped with a CMOS sensor and a powerful optical system allows an enlargement of 3 and 35 times to make images in full color mode. High power, white LED’s illuminate an area of 12x 10mm or 1,3x1,8mm, depending on the magnification. The camera resolution can be switched between VGA, 1.3MB and 2MB. The camera is designed to be calibrated in the 1.3MB mode to show correct repeatable results. The new Sibress SIS facilitates local independent communication and co-operation. The new Sibress SIS improves communication and helps sales, service, and technical personnel provide better answers to more quickly satisfy customers’ needs. Quality control staff can make good use of the image marking functions to illustrate product defects and create standard operating procedures to improve quality. Images are easily stored or transmitted via internet connection.

82

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone



INTERVISTA FLINT GROUP ITALIA By Paolo Macao www.studiozetapi.com

La crisi economica che imperversa da qualche anno ha portato l’industria degli inchiostri liquidi da stampa a svolgere un lavoro di razionalizzazione e riposizionamento aziendale per adattarsi alle nuove esigenze di mercato

IL RUOLO DELL’INCHIOSTRO egli ultimi anni abbiamo assistito con grande merito delle aziende del settore a un espressivo sviluppo nel campo degli inchiostri liquidi. Nonostante i validi risultati emersi, la condizione economica attuale ha richiesto altri sforzi e cambiamenti al comparto. È necessario porre particolare attenzione a non perdere la propria identità, seguire i rapidi sviluppi delle tecnologie di stampa, i rapidi cambiamenti imposti da un mercato contratto e di conseguenza le svariate e a volte impensabili richieste dei clienti. Abbiamo approfondito alcuni aspetti tecnici ed economici con Marco Mastandrea Direttore Commerciale Flint Italia.

N

L’economia italiana e internazionale è sotto esame; quale atteggiamento/strategie ha assunto la Flint per i suoi clienti/mercato? “La situazione attuale è forse la più difficile che si ricordi negli ultimi 40 anni. Una crisi economica che colpisce davvero qualsiasi settore e porta con sé im-

portanti interrogativi in merito a quali saranno i fattori distintivi della competitività nei prossimi periodi. Parlare di strategie o di atteggiamenti potrebbe per molti suonare quasi sinistro, visto che ormai da circa 4 anni, e cioè dall’inizio di questa crisi economica, non è rimasto nulla di intentato; ma ritengo che sia proprio questo il momento di assumere un atteggiamento positivo e di ri-

presa. Abbiamo la convinzione che il prossimo quinquennio si caratterizzerà per una ripresa massiccia dell’investimento in innovazione. Certo non basta solo l’atteggiamento, l’unico passo che possiamo fare per arrivare ad ottenere un segnale di svolta è quello, per quanto possibile, di investire nella ricerca, che permetta di invertire un trend che da troppi anni sposta in negativo il bilancio. I paesi più industrializzati indicano nelle proprie politiche segnali positivi, le imprese cercano soluzioni tecnologiche e organizzative per far ripartire la macchina economica”. Per molte aziende gli investimenti sono “bloccati” forse è il momento di investire. Cosa ne pensa? “Sono proprio i momenti come questi, ristagnanti e statici a dettare la necessità dell’investimento per creare nuove prospettive e nuovi sistemi che permettano di gestire differentemente il proprio

Marco Mastandrea, Direttore Commerciale Flint Italia / Mr. Marco Mastandrea, Sales Director Flint Italy

prodotto; ma soprattutto il consumo. Le imprese devono pensare e agire in

ENGLISH

THE INK PLACE

FLINT GROUP ITALY’S INTERVIEW

The enduring of the raging economic crisis led the liquid inks for printing industry towards rationalization and relocation strategies, in order to be ready for the new market requirements n recent years, we saw a significant development in the liquid inks industry; the manufacturers played a key role in this evolution. Despite the good results obtained, the current economic situation prompted the efforts and changes to the sector. The companies must care to mantain their identity, and have to follow the quick developments in printing technologies. These rapid changes are imposed by a tight

I 84

market and by the the varied and sometimes unpredictable customer requirements. We discussed some of these technical and economic issues with Marco Mastandrea - Sales Director in Flint Italia. The Italian and international ecomomy is under examination, what attitudes and main strategies Flint adopted to satisfy its customers and its market? “We are in the worst economic tendency of the last 40 years, a crisis that affects all sectors and raises important questions about what will be the competitiveness distinctive factors in the upcoming months. It might seem ominous to many, the talking about strategies and attitudes, as during the last four years, that’s to say, from this crisis start, anything has been left untried.

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Now it’s time to take a positive attitude and to plan the upswing. Flint believes that the next five years will lead to massive investments into innovation. The attitude by itself is not enough, the only step that we can do to get to a turn signal is investing in R&D. It’s the only way to reverse a strategy that, for too many years, resulted into negative final balances. The industrialized countries show positive signs in theirs policies, the companies are seeking technological and organizational solutions to jump-start the economic machine. Many companies have frozen their investments and now seems to be the time to invest, what’s your opinion on this subject? “It is in stagnant and static times like these, that companies need to invest to create new


SOLUZIONI SU MISURA

STCMI capisce le vostre necessità La nostra esperienza e la linea di prodotti in continua espansione ci permettono di creare le soluzioni più adatte a voi, di aumentare la velocità delle linee, di ridurre gli sprechi e di migliorare la sicurezza sul lavoro. Il leader mondiale dei supporti rotanti vi offre inoltre testate, alberi espansibili, alberi curvi ed ora anche stazioni complete di svolgimento.

STCM International S.r.l.

www.stcmint.it

Via Roma, 192/D 36070 Castelgomberto (VI) Tel: +390445440044 Fax: +390445940633 e.mail: info@stcmint.it


modo globale se vogliono salvarsi; vincere le minacce e cogliere le opportunità.

spiegavo sopra; è una strada tanto più

sfogo adeguato alla propria richiesta e le

Pensare di poter continuare a interpretare

obbligata quanto più aggressiva si fa la

condizioni ideali al proprio cambia-

il mercato, qualsiasi esso sia, come è stato

concorrenza, dove in alcuni paesi dei

mento ed alla inevitabile mutazione.

fatto in passato è pura utopia, e solo con

paesi si avvalgono di un basso costo della

È necessario ottimizzare gli investimen-

un radicale cambiamento si possono ge-

manodopera. Cambiano le richieste e le

ti, privilegiando la realizzazione di quei

stire e appunto interpretare le naturali

necessità, non solo della clientela ma del

progetti che aumentano il livello di tec-

evoluzioni del mercato stesso. Per fare

mercato stesso, ed è compito di chi fa

nologia dei prodotti e delle produzioni.

questo, i processi produttivi e le organiz-

parte di questo stesso mercato contri-

Occorre rispondere con contenuti tecno-

zazioni interne devono essere ridefinite in

buire e proporre le alternative valide af-

logici e modelli logistici più evoluti, diffi-

modo specifico, ma devono anche essere

finchè il mercato finale possa trovare lo

cili da copiare. Ma poi copiano tutti!

fortemente integrati tra loro proprio per generare quei livelli di eccellenza indi-

Molte aziende diversificano e si affac-

spensabili per vincere sui mercati; questi

ciano a nuovi mercati....

sono gli investimenti intelligenti”.

“È vero che per non perdere terreno servono anche dei cambiamenti di rotta, fo-

La ricerca è per molti un vantaggio per

calizzare l’attenzione su nuovi mercati

altri un peso economico, e per la Flint?

adattare le strategie di investimento

“Ricerca e Sviluppo sono assolutamente

alle caratteristiche di ciascuna realtà, te-

alla base della nostra politica e della no-

nendo conto che il tempo è denaro. Ma

stra Mission, esattamente per i motivi che

non vorrei sembrare presuntuoso, e

perspectives and new systems to manage their products differently. They also have to review their major consumption of resources. If companies want stay in the market, they must think and act globally; they have to overcome the threats and to catch opportunities. It’ s an unattainable hope to think to continue to face the market, whatever it is, as we did in the past; only a radical change can help to manage and construe in the right way the new market natural evolution. To get the expected outcome, production processes and company structure must be redefined in a specific way. They must be highly integrated to generate the grade of excellence necessary to win in the market. This is what I mean as intelligent investment”. To many companies the R&D is a big “perk”, to others is a big load, how does Flint see this? “Research and development are our policy

86

and mission bedrocks. As I told you, this is an inevitable stage now that the competition is increasingly fiercer and many countries get benefits from low labor costs. Customers and markets requests and needs are quickly changing. Who lives in this scenario has the assignement to contribute and to propose alternatives to help the market to meet its needs and to evolve. Companies have to optimize investments, giving way to those projects that increase product technology and production levels. We must respond with more advanced technological and logistic models, difficult to crip. Even if cripping is now easier than ever!” Many companies diversify and look to new markets.... “It is true, and not to lose ground a company must flip, they must focus on new markets, adapt the investments strategies to the characteristics of each area, remembering

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

that time is money. I wouldn’t like to sound overconfident, but I think I understand well my company thought, when I say that Flint does not think of entering into new markets, but it wants to create them, both following the new markets needs and Flint slants”. What are the new trends in the ink industry? “To succeed and respond in this competitive environment, a company has to adopt an effective business model. Solid technological and organizational set – up endorse the company bedrocks: R&D, technologies, processes, and customer service. Today a company needs a stronger cohesion and a development more addressed the real needs rather than to compute the volume. In short, a better and focused product at the right price. Have you ever wondered how sometimes one buys something thinking to spend less,without considering the hidden costs to manage that product? Nowadays,



credo di interpretare bene il pensiero

senza calcolare quelli che sono i costi oc-

dell’azienda se dico che Flint non pensa

culti per gestire poi quel prodotto stesso?

di affacciarsi verso nuovi mercati, ma di

Oggi abbiamo bisogno d’altro, per que-

crearli, seguendo i mercati stessi e le

sto la prospettiva del mercato si può tra-

proprie prospettive”.

durre in razionalizzazione”.

Quali sono le nuove proposte del settore?

Quali sono gli strumenti per stare ai ver-

“Per affermarsi e rispondere in questo

tici del mercato?

scenario competitivo, si deve adottare

“Innovazione, Tecnologia, Assistenza e

un valido modello aziendale nell’ambito

Servizio sono i punti dove poggia un’azien-

Oggi senza dubbio sono richieste nuove

del quale solide basi tecnologiche e orga-

da che vuole affermarsi o restare ai vertici,

tecnologie, che permettano di produrre

nizzative consentano di supportare i ca-

ma non sono tutto, anzi,se consegui rego-

meglio nel rispetto dell’ambiente, con

pisaldi di un’azienda: Ricerca e Sviluppo,

larmente piccoli o grandi traguardi hai ca-

prodotti sempre più eco-compatibili e

tecnologie e processi, customer service.

pito che investire nelle risorse umane è

con un impatto energetico sempre più

Oggi è richiesta una maggior coesione e

fondamentale e altamente strategico.

basso. Credo che questi siano alla fine gli

uno sviluppo rivolto al reale fabbisogno

A un’azienda è richiesta una leadership

argomenti chiave per una svolta deci-

più che al solo calcolo del volume.

che sappia motivare e coinvolgere i col-

siva anche nei confronti di una crisi eco-

Per dirla in parole povere, un prodotto

laboratori appassionarli alla mission. La

nomica così importante come quella

migliore, un prodotto mirato a un giu-

conseguenza è una struttura costituita

che stiamo attraversando”.

sto prezzo. Ci siamo mai chiesti quante

da competenze, responsabilità,dove la

volte acquistiamo pensando di spendere

motivazione può instaurare un clima di

Una previsione per il futuro?

meno nella mera illusione del risparmio,

collaborazione tra le funzioni aziendali”.

“Sono decisamente ottimista e convinto del cambiamento. Il nostro settore ha

Cosa vogliono i clienti? Nuovi inchiostri,

resistito in un contesto economico e in-

nuove tecnologie…

dustriale drammatico, a partire dagli

“Sapere ciò che il cliente desidera e ciò

anni duemila ha affrontato con decisio-

che non desidera è fondamentale per

ne le sfide di cambiamento. Non so in

condurre qualsiasi tipo di azienda.

quali termini oppure in quali percen-

Quando un’azienda come la Flint cresce,

tuali si possa definire la crescita tra un

bisogna adattarsi alle mutate necessità

anno, ma credo in un cambiamento del

del cliente,mantenere il contatto e in-

trend, e se proprio vuole farmi sbilan-

terpretare le sue sensazioni. Il cliente è

ciare, penso anche avverrà in termini

vita per un’azienda.

importanti”.

we need something else, for the reason the market trend can be considered as the equivalent of rationalization”. What are the tools to be a market leader? “Innovation, technology, customer service and CRM are the bedrocks of a company that wants to succeed or stay at the top, but they aren’t all. If you achieve small or large aims on a regular basis, you understand that investing in human resources is essential and highly strategic. A company needs a leadership able to motivate and involve employees by making them excited about the mission. In so doing, you get an highly involved, skilled and committed team. The commitment can evolve into a full cooperation between different departments”. What do customers want? New inks, new technologies, or what else? “Knowing what customers want and what they do not want is crucial to conduct any

88

type of business. When a company like Flint grows, the sales department and the customer service must adapt to the new needs of the customers, they have to stay in touch with them and read the customers feelings. For a company a customer is life. Nowadays there a is need of new technologies, that help to manufacture in a better way, respecting the environment, with increasingly eco-friendly products and a lower energy impact. In my opinion, these are the key factors for a turning point also towards an economic crisis as important as the one we are experiencing”. What are the market trends for the near future? “I am very optimistic and confident in the change. The ink industry has endured in a dramatic economic and industrial scenario. Since the begginnig of this century it has resolutely tackled the challenges of change. I do not know in what way or in what per-

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

centage the growth in a year can be defined, but I trust in a trend change, and if you want me count my chickens before I cought them, I would say the the growth will be important in terms”.





NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH NORDMECCANICA AMPLIA LA GAMMA DI PRODOTTI CON L’ACQUISIZIONE DI GALILEO VACUUM SYSTEMS

NORDMECCANICA WIDENS THEIR PRODUCT RANGE BY TAKING OVER GALILEO VACUUM SYSTEMS

costituito da macchine per la spalmatura e l’accoppiamento di film flessibili, la nuova gamma di metallizzatrici, per la costruzione delle quali sarà necessario realizzare un nuovo stabilimento a Piacenza, dove si prevedono anche nuove assunzioni. “L’accordo è stato stipulato il 22 gennaio scorso con i Signori Eros Coli e Pietro Profumo, liquidatori della Galileo Vacuum Systems, È stato lo stesso Presidente di Nordmeccanica, Ing. Antonio Cerciello ad annunciare l’accordo strategico che prevede l’acquisizione della licenza esclusiva dell’utilizzo di tecnologia, marchi e brevetti di Galileo Vacuum Systems operante nei settori imballaggio

a seguito dell’autorizzazione ottenuta dal Tribunale di Prato con provvedimento depositato il 22 gennaio 2013. Sono particolarmente orgoglioso di questa operazione che si è resa possibile per la solidità del nostro gruppo e per la nostra forte determinazione.

flessibile e prodotti farmaceutici.

L’aver aggiunto al nostro gruppo un’azienda

La Galileo, storica e nota azienda fiorentina

leader nel suo settore di tecnologia e qua-

(1864) è specializzata nelle tecnologie a vuoto

lità, in perfetta simbiosi con le caratteristi-

dal lontano 1930; nel corso degli anni, assunto

che della capogruppo, mette a disposizione

completa autonomia concentrandosi sulle

della nostra rete vendita uno strumento ec-

tecnologie di metallizzazioni dei film flessibili.

cellente per consolidare le nostre strategia

Nordmeccanica completa dunque la linea di

di crescita”, ha dichiarato Antonio Cerciello, Pre-

prodotti, aggiungendo al suo core business,

sidente di Nordmeccanica Group.

ACCORDO COMMERCIALE FRA ERHARDT & LEIMER E MESYS GMBH E+L (sede italiana a Stezzano BG),azienda

La sua forza commerciale, la grande affida-

conosciuta a livello mondiale per fornire so-

bilità e una linea di prodotti di alta qualità

luzioni per la gestione e per il controllo di

hanno permesso alla E&L una continua cre-

produzione di carta, cartone, gomma, film,

scita. La Mesys è un azienda con una forte

nastri, laminati, tessuto e converting, ha si-

vocazione all'innovazione costante ed alla

glato un accordo commerciale con la Mesys

qualità ma ha una forza commerciale limi-

GmbH, azienda bavarese di automazione in-

tata ai paesi del centro Europa.

dustriale. La Mesys GmbH è cresiuta negli ul-

Le caratteristiche positive di queste due

timi anni come leader nella ricerca, sviluppo

aziende hanno permesso una forte sinergia

e produzione di sistemi non radioattivi per il

che si è tradotta in un accordo commerciale:

controllo del peso, spessore e umidità in linea

Erhardt+Leimer è ora distributore esclu-

di produzione. La Erhardt & Leimer è pre-

sivo dei prodotti Mesys in gran parte dei

sente in tutto il mondo con stabilimenti pro-

paesi europei (anche in Italia), negli USA, in

duttivi ed uffici commerciali.

Sud America, in Cina, Giappone e India.

92

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

The President of Nordmeccanica, Eng. Antonio Cerciello, announced a strategic agreement concerning the acquisition of the sole agency for the use of the technologies, brands and patents by Galileo Vacuum Systems, a company operating in the flexible packaging and pharmaceutical product sectors. Galileo, a well-known historical enterprise based in Florence (1864), has been specialized since 1930 in vacuum technologies. Over years, they have become completely independent by concentrating on flexible film metal-coating technologies. In this way, Nordmeccanica has completed their product range by enriching their core business, based on flexible film coating and laminating machines, with a new range of metal-coating equipment. In order to manufacture them, it will be necessary to build a new plant in Piacenza, and this is supposed to involve also new staffing. “The agreement was signed on 22nd January 2013 with Messrs. Eros Coli and Pietro Profumo, liquidators of Galileo Vacuum Systems due to the authorization granted by the Court of Prato with ruling issued on 22nd January 2013. I am proud of this operation which was made feasible by the solidity of our Group and our strong determination. The acquisition of a leading enterprise in the sector of technology and quality, in perfect harmony with the features of the parent company, provides our sales network with an excellent tool helping us consolidate our development strategy”, said Antonio Cerciello, President of Nordmeccanica Group. ERHARDT + LEIMER & MESYS GMBH SIGN A COMMERCIAL AGREEMENT E+L (Italian subsidiary based in Stezzano, Bergamo), worldwide well known company in supplying products and full solutions for the production and converting of paper, corrugated board, rubber, film, laminated webs, textile and any converted material, signs a commercial agreement with Mesys GmbH, Bavarian company specialized in Industrial automation. Erhardt+Leimer has a worldwide presence with production facilities and commercial offices. The main strengths are the well known reliability and a high quality of the



NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH La Mesys si è specializzata nello sviluppare e produrre soluzioni alternative ai sistemi di misura a raggi beta. Oggi la Mesys può offrire tutte le soluzioni non a contatto alternative ai beta: − Sistemi ad ultra suoni; − Sistemi Hovercraft ad aria; − Sistemi a cortina laser; − Sistemi a raggi X in riflessione. I sistemi di controllo della Mesys sono inno-

La tecnologia ad ultra suoni è perfetta per la

vativi ed unici perchè non fanno uso di sorgenti

misura di film sottili e prodotti spalmati.

radioattive di alcun tipo, per le prestazioni su-

Il range di misura è da 0 a 5.000 gr/mq o mi-

periori ai sistemi tradizionali e per la faci-

cron. Può sostituire completamente tutte

lità d'uso per l'operatore.

le sorgenti beta (Pm147, Kr85, Sr90) e ha una

Per oltre 50 anni, i sistemi di controllo del

precisione di 0.01 gr/mq, molto maggiore dei

peso e dello spessore in linea hanno usato

beta. Inoltre i sensori ad ultra suoni non

sorgenti radioattive beta o gamma per la

vengono influenzati da variazioni e movi-

produzione di film, fogli, nastri, carta, gom-

menti del materiale, da diversi pigmenti o

ma, non woven e converting.

dalla variazione di densità del prodotto.

La tecnologia a raggi beta presenta diversi

Sono i primi veri misuratori reali di peso

limiti importanti. La misura in linea con si-

(non di densità) in linea.

stemi beta è sensibile ed influenzata dalle

I sistemi Hovercraft e i sistemi a cortina la-

variazioni e movimenti del web e dall'alli-

ser sono misuratori diretti e reali di spes-

neamento meccanico dell'emettitore con il

sore e sono adatti alla misura di fogli e

ricevitore, questo genera problemi nella re-

lastre da 200 micron fino a 30 mm.

golazione automatica e nella precisione di

Il sistema a raggi X in riflessione può misu-

lettura. I beta misurano qualunque cosa tra

rare da 10 gr/mq a 5.000 gr/mq o micron con

l'emettitore ed il ricevitore, così misurano

una ripetibilità del 0.2% (+/- 0.1 gr/mq) ed è

anche l'aria e le variazioni di densità dell'aria

perfetto per la misura del non woven, poli-

dovute a temperatura o umidità causando

meri espansi e tessuti.

errori nella lettura del materiale.

“Finalmente i sistemi di misura a raggi beta

I sistemi beta hanno anche il grosso svantag-

sono stati sostituiti con alternative più pre-

gio di aver bisogno di speciali licenze per es-

cise, sicure e anche più facili all'utilizzo. Con

sere utilizzati nell'industria. La legislazione a

i prodotti innovativi della Mesys e la po-

livello europeo e nel mondo sta diventando

tenza commerciale dell'Erhardt & Leimer,

sempre più restrittiva nel dare le speciali li-

da oggi c'è un alternativa importante nel

cenze per uso industriale dei sistemi beta.

panorama del controllo di produzione del

Infine, la precisione di lettura dei beta non è

web”, dice John Adnan Gjonbibaj, Area

accettabile per alcune applicazioni: I sistemi

Sales Engineer di Erhardt & Leimer.

di misura a raggi beta hanno una precisione massima di +/- 0.2 gr/mq (+/- 0.5%). Questa precisione è accettabile per la produzione di lastre e fogli, ma non è accettabile e crea problemi nella produzioni di film con spessori di pochi micron (da 2 a 30 micron), non hanno una precisione sufficiente per permettere un controllo ed una produzione di qualità.

94

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

products and these became in the years a leading strategy in gain market shares. Mesys is a company with an extreme innovation tradition pushed by high quality products but with a limited commercial distribution within central Europe. Both positive characteristics of these two companies guarantee a strong synergy oriented to customer specific needs. Erhardt+ Leimer is now an exclusive distributor for the Mesys product range in the main European countries (In Italy too), in the USA, in South America, in China, in Japan and India. Mesys control systems and very innovative and unique due the fact that they do not use any radiation source, they have higher performance and they are much more operator friendly than traditional systems. For more than 50 years, weight and thickness on-line control systems largely used beta or gamma radioactive rays in film, foil, paper, aluminium, rubber, non woven and web converting production. This ancient technology has different important limitations. On line measurement with beta gauges is very affected by the environment conditions, web stability and mechanical alignment between emitter and receiver. This generate troubles in reading accuracy and consequent automatic regulation. Beta rays are affected by anything inside the measuring spot so-on can be affected by the air density variations caused by temperature or humidity resulting in wrong or errors in the material measurements. Beta systems needs special licences and permits to be used in industrial production. In Europe and worldwide too there is a tendency to abandon radioactive technologies that are much more expensive to be implemented and to be run in a long time. Least but not last, the accuracy or Beta gauges in not acceptable for some application: the maximum accuracy that can be reached is +/- 0.2 gr/sqm (+/- 0.5%). This accuracy is enough for foil and sheet production but is out of target and fully insufficient for film production (thickness from 2 to 30 micron) and cannot assure a reliable control and qualified production. Mesys specialized in developing alternative solutions to beta gauges that are more operator and environmental friendly. Today Mesys can offer a full range of noncontact solutions alternative to beta gauges. − Ultrasonic systems; − Hovercraft systems; − Laser shadow systems; − Backscatter XRay systems. Ultrasonic technology is perfect for thin film and coated/laminated material. Measuring range is from 0 to 5000 gr/sqm or Micron. A natural replacement for beta sources (Pm147, Kr147, Sr90) has an accuracy of 0.01 gr/sqm, much more higher than beta. This sensor is free of material



NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH RISTRUTTURAZIONE INDUSTRIALE E FINANZIARIA DI OFFICINE MECCANICHE GIOVANNI CERUTTI S.P.A Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso lo

zione del debito bancario. Tale opzione in-

scorso 21 febbraio dai vertici dell’azienda piemontese,

teresserà unicamente le Officine Meccani-

che, come noto, sta vivendo una difficile situazione,

che G. Cerutti S.p.A.. Infatti, le altre società

diretta conseguenza delle crisi in atto nei mercati

del Gruppo che operano nei settori del ro-

della stampa dei quotidiani, riviste e cataloghi. Le

tocalco e della flessografia per la stampa di

misure per uscire dal guado non riguardano però la società del gruppo dedita alla costruzione di macchine per la stampa e la trasformazione di imballaggi, che nelle strategie del gruppo assumeranno sempre di più un ruolo centrale. “La crisi che ha toccato profondamente il mondo dei media cartacei e che si è innestata all’interno della generale recessione economico-finanziaria ha fatto sentire i

materiali per l’imballaggio, del converting e della fustellatura non sono interessate dal ricorso ai suddetti strumenti. “Dobbiamo prendere atto del repentino ed irreversibile mutamento che stanno subendo i media cartacei. La reazione della nostra Società deve essere tale da assicurarle un futuro. Come abbiamo sempre fatto, continueremo a difendere le persone che lavorano con noi, ma,

suoi effetti a tutte le aziende appartenenti

di fronte ad un tale sconvolgimento nel set-

a questa catena del valore.

tore industriale delle macchine per riviste, ca-

Le conseguenze di ciò per i produttori di

taloghi e quotidiani, non possiamo tuttavia

macchine per la stampa di riviste, cataloghi

non intervenire, pur nel modo meno trauma-

e quotidiani sono state fortemente nega-

tico possibile.

tive ed hanno determinato una contrazione

Anche per quanto riguarda i fornitori, rite-

della domanda ed un rinvio dei processi di

nendoli risorsa preziosa per l’attività della

investimento in nuove macchine; inoltre, il

Società, l’obiettivo sarà quello di preservare

consolidamento e la ristrutturazione di sta-

il rapporto di collaborazione con loro.

bilimenti di stampa tuttora in atto hanno

Il percorso, anche attraverso le procedure di

determinato la disponibilità sul mercato di

ristrutturazione previste dalla legge ita-

un considerevole numero di impianti usati. Officine Meccaniche G. Cerutti S.p.A. ha tradizionalmente avuto quote rilevanti di fatturato e produzione collegati a questi settori. Da qui, come già preannunciato, la necessità imprescindibile di modificare la struttura industriale, nonché il numero degli addetti. Alla luce del perdurare di una crisi di settore iniziata alcuni anni fa, riteniamo altresì indispensabile ristrutturare la posizione finanziaria della Società in modo da renderla sempre più solida in un’ottica di lungo periodo. A questo fine abbiamo avviato il ricorso agli strumenti di composizione della crisi d’impresa messi a disposizione dalla legge italiana con le nuove norme in vigore dal settembre 2012, depositando un’istanza di “concordato preventivo con riserva” con l’obiettivo di assicurare la continuità aziendale mediante un accordo di ristruttura-

96

Giancarlo Cerutti

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

vibration influence, color influence or density change. This is the first real weight measuring system (not density) on line. Hovercraft system and Laser shadow system are direct thickness measuring devices and can be applied in sheet and foil production for a range from 200 micron to 30 mm. Backscatter Xray systems can measure from 10 to 5000 gr/sqm or micron with an accuracy of 0,2% (+/- 0.1 gr/sqm) and are perfect for non woven, expanded polymer and textile applications “Finally beta gauges are replaced with a higher accuracy, safer and operator friendly state of the art technology. With the innovative products from Mesys and the commercial power for Erhardt+Leimer nowadays there is a valid and important alternative among the suppliers of web production control” says John Adnan Gjonbibaj, Area Sales Engineer of Erhardt + Leimer. INDUSTRIAL AND FINANCIAL REORGANIZATION OF OFFICINE MECCANICHE GIOVANNI CERUTTI S.P.A We are publishing below the announcement spread on 21st February 2013 by the management of the company based in Piedmont that, as you probably know, is going through a difficult situation as a direct consequence of the ongoing crisis affecting the newsprint, magazine and brochure compartment. However, the measured being taken to overcome the crisis do not involve this enterprise specialized in the production of packaging presses and converting machines which are supposed to play an increasingly decisive role in the Group’s strategies. “The crisis, which the paper media world is going through and which results from the general economic-financial recession, has affected all the companies belonging to this value chain. The consequences have been extremely negative for the manufacturers of magazine, brochure and newsprint presses, thus causing a drop in the demand and delaying investments in new machines. In addition, due to the ongoing consolidation and reorganization of printing factories, a considerable number of second-hand plants are now available on the marketplace. Officine Meccaniche G.Cerutti S.p.A has always reached high turnovers and production levels in these sectors. Therefore, as they had already announced, it has become necessary to change their industrial organization as well as the staff volume. Considering that the crisis of the sector, which had started some years ago, is still ongoing, we think it is essential also to reorganize the financial status of our company in order to increase their stability in the long-term period. To this purpose, we have started using the



NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH liana, che Officine Meccaniche G. Cerutti

Gruppo. Sono certo che i nostri clienti, che

S.p.A. deve affrontare è necessario per il fu-

ci guardano come ad uno dei protagonisti

turo: sarà un passaggio doloroso ma, siamo convinti, condurrà ad una rinascita. Il settore costituito dai nostri impianti per la stampa, il converting e la fustellatura di im-

del mondo della stampa, saranno al nostro fianco anche nell’interesse del mercato stesso”, commenta il Dottor Giancarlo Ce-

ballaggi è destinato a divenire elemento

rutti, Presidente e Amministratore Delegato

sempre più centrale nelle strategie del

delle Officine Meccaniche G. Cerutti.

KÖENIG & BAUER ACQUISISCE LE QUOTE DI MAGGIORANZA DI FLEXOTECNICA Si tratta di un’ulteriore tappa del processo di ristrutturazione intrapreso dal Gruppo Cerutti e, al tempo stesso, del rafforzamento delle già ottime relazioni esistenti tra i due Gruppi. Questo accordo rappresenta per Flexotecnica un’opportunità di miglioramento della propria posizione sul mercato, entrando a far parte di un Gruppo in grado di valorizLo scorso giovedì 28 febbraio 2013, nella parte

zare l’azienda sia dal punto di vista com-

conclusiva del Consiglio di Sorveglianza di

merciale che industriale.

KBA, è stata annunciata ufficialmente l’ac-

Köenig & Bauer e Cerutti continueranno a colla-

quisizione delle quote di maggioranza

borare per l’ulteriore sviluppo di Flexotecnica e

da parte di Köenig & Bauer di Flexotec-

della sua gamma di prodotti agendo, di conse-

nica, appartenente al Gruppo Cerutti.

guenza, nell’interesse del mercato stesso.

IL MERCATO DELLA STAMPA ELETTRONICA È IN RAPIDA CRESCITA: COOPERAZIONE STRATEGICA TRA MESSE DÜSSELDORF ED ESMA Libri per bambini con interruttori della luce,

ti molto interessanti in diversi settori e que-

sottilissime piastrelle luminose e borsette

sto ha indotto Messe Düsseldorf a organizzare

con caricatori del telefono cellulare inte-

appositi eventi. Per quanto riguarda PEPSO, ab-

grati, quando la stampa si sposa con l’elet-

biamo voluto darle connotati particolari, in-

tronica, molti desideri possono tradursi in

tegrandola nelle fiere dedicate al commercio

realtà. I nuovi metodi promettono dispa-

al dettaglio, alla lavorazione del vetro, al-

rate applicazioni virtuali, produzione poco

l’imballaggio, alla stampa e alla medicina”,

costosa e accattivanti attrazioni.

dice Hans Werner Reinhard, Vice-Direttore Ge-

La stampa elettronica, finora relegata nei la-

nerale di Messe Düsseldorf, illustrando la stra-

boratori, si è trasformata in un settore in-

tegia.

dustrializzato con enormi potenzialità

“Siamo perfettamente in grado di mettere a

commerciali in svariati campi. Messe Düsseldorf va di pari passo con questa tendenza, organizzando la speciale manifestazione PEPSO - Printed Electronics Products and Solutions - in occasione di ben sei importanti fiere che si svolgeranno presso il centro fieristico di Düsseldorf. “La stampa elettronica sta assumendo aspet-

98

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

company crisis compensation tools provided by the Italian Law with the new regulations, which have been in force since September 2012, by depositing an instance of “arrangement with reserves” aiming at ensuring the continuity of our enterprise through a bank debt restructuring agreement. This option will involve exclusively Officine Meccaniche G.Cerutti S.p.A. As a matter of fact, the other companies of the Group, operating in the sectors of packaging, converting and die-cutting gravure and flexo printing materials are not interested in the use of the abovementioned tools”. “We must take note of the sudden and irreversible change which is affecting paper media and our company’s reaction must ensure us a future. As we have always done, we will continue to defend the people working with us, but the ongoing strong derangement in the industrial compartment of magazine, brochure and newsprint machines is leading us to intervene, though we are to do it in the least drastic way. As far as the suppliers are concerned, since they represent a valuable resource for our company activity, we aim at preserving our co-operation with them. It is also necessary to follow this path for the future by taking advantage of the procedures of reorganization foreseen by the Italian Law. It will be a painful step, but we are convinced that it will lead us to a rebirth. Our company sector dedicated to packaging printing, converting and die-cutting plants is supposed to play an increasingly decisive role in the Group’s strategies. I am sure that our customers, that regard us as one of the major players in the printing world, will always be by our side, also in the interests of market”, explains Dr. Giancarlo Cerutti, President and Managing Director of Officine Meccaniche G. Cerutti. TAKEOVER OF THE MAJORITY STAKE IN FLEXOTECNICA BY KOENIG & BAUER The takeover of the majority stake in Flexotecnica, part of Cerutti Group, by Koenig & Bauer was made official on Thursday 28th of February, 2013, at the close of the Supervisory Board of KBA. This is a step forward in the restructuring process undergone by Cerutti Group, and it is at the same time the strengthening of already existing and excellent relations between the two Groups. This agreement represents for Flexotecnica the opportunity of improving its position in the market, by becoming part of a Group that can guarantee an enhancement both from the commercial and the industrial standpoint. Koenig & Bauer and Cerutti will keep on work-



NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH ing together to further develop Flexotecnica and its product portfolio, and therefore for the interest of the market itself. FAST-GROWING PRINTED ELECTRONICS MARKET: STRATEGIC COOPERATION BETWEEN MESSE DÜSSELDORF AND ESMA

disposizione dei produttori di stampa elet-

funzionali con soluzioni elettroniche.

tronica un’esposizione commerciale adatta

Questo accordo rappresenta un’opportunità

a gruppi mirati”.

ideale per il settore della stampa permet-

Le manifestazioni PEPSO sono state previ-

tendogli di abbracciare i numerosi comparti

ste in occasione delle seguenti fiere: COMPA-

e mercati appartenenti al vasto campo fieri-

MED 2013, EuroShop 2014, EuroCIS 2014, Glasstec

stico mondiale di competenza di Messe Düs-

2014, Interpack 2014 e Drupa 2016. Informazioni

seldorf”, osserva Peter Buttiens, CEO di ESMA.

aggiornate su PEPSP sono disponibili

Entrambi i partner metteranno in rete le

presso il sito www.pepso-global.de.

loro pubbliche relazioni ed attività internet,

Nell’intento di mettere in atto una forma di

commercializzeranno i reciproci eventi e si

sostegno reciproco nel campo dei prodotti e

presenteranno come partner alle manife-

delle soluzioni per la stampa elettronica,

stazioni mirate.

Messe Düsseldorf ed ESMA, l’Associazione

Messe Düsseldorf sarà rappresentata me-

Europea dei produttori di stampa specializ-

diante uno stand informativo in occasione

zati nelle tecnologie serigrafiche, digitali e

dell’imminente AFIP- Advanced Function & In-

flessografiche, hanno deciso di collaborare

dustrial Printing- che si svolgerà a Düsseldorf

in modo strategico.

il 6 e il 7 marzo. A sua volta, ESMA si presenterà

“L’industria della stampa è pronta per integrare verticalmente applicazioni

in altre fiere specifiche organizzate da Messe Düsseldorf. (Photo: Messe Düsseldorf)

UPAKOVKA/UPAK ITALIA 2013: CONTINUA LA CRESCITA DEL MERCATO RUSSO DEL PACKAGING La Federazione Russa, il paese più popo-

La Russia è anche uno dei maggiori impor-

loso d’Europa con una popolazione di circa

tatori di carne, di prodotti lattiero-caseari e

143 milioni di persone, è fra i più importanti

frutta, e può contare su un’industria ali-

mercati di vendita per l’industria alimen-

mentare in continua crescita che necessita

tare, delle bevande, cosmetica e farmaceu-

di costanti investimenti focalizzati in pre-

tica. La Russia è oggi una delle piazze più

valenza nelle macchine di processo, confe-

redditizie nel settore dei beni di consumo.

zionamento e progettazione di imballaggi.

La costante crescita della classe media e la

Tutte tecnologie che possono quindi aiutare

sempre maggiore prosperità stanno cam-

il mercato ad aumentare la propria autono-

biando significativamente i modelli di con-

mia produttiva e che allo stesso tempo pos-

sumo della popolazione, con un crescente

sano garantire la qualità dei prodotti secondo

apprezzamento per i cibi lavorati e confe-

gli standard occidentali.

zionati. I beneficiari di questo sviluppo sono

Questa congiuntura si è rivelata estrema-

anche i produttori di imballaggi e macchi-

mente promettente per UPAKOVKA/UPAK

nari per il packaging: nel mercato russo in-

ITALIA, la più importante fiera in Russia per

fatti aumentano gli investimenti in impianti

i macchinari, la produzione e i materiali per

moderni, con tecnologie innovative per so-

il confezionamento e l’imballaggio, svoltasi

luzioni di confezionamento in tutti i settori.

a Mosca dal 29 gennaio al 1 febbraio 2013. Su

100

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

Children’s books with light switches, waferthin luminous tiles and handbags with inbuilt mobile phone chargers, when printing meets electronics, many wishes may come true. The new methods promise diverse potential applications, inexpensive production and mass market appeal. Once confined to the laboratory, Printed Electronics has now become an industrialised field with huge market potential in a wide range of sectors. Messe Düsseldorf is responding to this trend and organising the special show PEPSO – Printed Electronics Products and Solutions at six relevant trade fairs at the Düsseldorf exhibition centre. “Printed Electronics is becoming attractive in many user sectors for which Messe Düsseldorf stages the respective flagship fairs. In establishing PEPSO, we have therefore given the subject a platform of its own and are integrating it in the trade fairs for the retail trade, glass processing, packaging, printing and medicine,” says Hans Werner Reinhard, Deputy Managing Director of Messe Düsseldorf, explaining the strategy. “We’re in an ideal position to offer producers of Printed Electronics marketing showcases for specific target groups.” PEPSO showings are planned at the following trade fairs: COMPAMED 2013, EuroShop 2014, EuroCIS 2014, glasstec 2014, interpack 2014 and drupa 2016. Current information on PEPSO can be found at: www.pepso-global.de. With the goal of mutual support in the field of printed electronics products and solutions, Messe Düsseldorf and ESMA, the European association for specialist printing manufacturers of screen, digital and flexo technology, have now entered into strategic cooperation. “The printing industry is ready to vertically integrate Functionality and Electronic applications. This agreement is an ideal opportunity for the printing community to embrace the many industries and markets covered by Messe Düsseldorf’s range of world class exhibitions,” explains Peter Buttiens, CEO of ESMA. The two partners will network their public relations and internet activities, market each other’s events and present themselves at the relevant partner events. Messe Düsseldorf will be represented with an information stand at the coming AFIP – Advanced Functional & Industrial Printing – in Düsseldorf on 6 and 7 March. In return, ESMA will be presenting itself at the relevant Düsseldorf trade fairs



NEWS

ATTUALITÀ E EVENTI

NEWS AND EVENTS

ENGLISH UPAKOVKA/UPAK ITALIA: RUSSIAN PACKAGING MARKET CONTINUES ITS GROWING

un totale di oltre 300 espositori provenienti da 22 paesi, le rappresentanze più numerose sono state quelle dalla Germania, dalla Russia e dall’Italia , e più di 20.000 operatori provenienti dalla Russia e dai paesi della CSI hanno visitato la manifestazione e al contempo anche Interplastica, la fiera internazionale delle plastiche e della gomma che si è svolta in contemporanea. Grande soddisfazione è stata espressa dalle

ferma il dott. Guido Corbella, ammini-

aziende espositrici che hanno dichiarato di

stratore delegato di Centrexpo Spa, co-

avere stabilito interessanti trattative e ac-

organizzatore della manifestazione.

quisito nuovi clienti. “Ancora una volta UPA-

Quest’anno le aziende italiane hanno espo-

KOVKA/UPAK ITALIA si è confermata la prima

sto numerosi macchinari e sono felice che il

fiera di settore per il processing, il packaging

mercato russo riconosca questo impegno.

e il converting in Russia e nella CSI”. – afferma

UPAKOVKA/UPAK ITALIA è la fiera di riferi-

Werner M. Dornscheidt, amministratore

mento delle tecnologie del processing, del

delegato di Messe Düsseldorf GmbH –

packaging e del converting in Russia e molti

“Siamo particolarmente soddisfatti dal nu-

decisori provenienti da aziende russe visi-

mero sempre elevato di espositori che hanno

tano la fiera. La maggior parte delle nostre

esposto macchinari e impianti in funzione a

aziende crede che il mercato russo sia mol-

UPAKOVKA/UPAK ITALIA.”

to promettente e utilizza la fiera come

Vera Fritsche, marketing manager della Food and Packaging Association, parte della VDMA – l’associazione che promuove Upakovka/Upak Italia -, vede nel mercato russo un grande potenziale che non accenna a diminuire: “La Germania è il principale fornitore di macchine alimentari e per il confezionamento della Russia e detiene il 34% delle importazioni in questo paese. Per i costruttori tedeschi, la Russia è il terzo più grande mercato di vendita di questi macchinari dopo gli Stati Uniti e la Cina. Le esportazioni tedesche hanno toccato un

trampolino di lancio per stabilire o espandere i propri rapporti commerciali. La Russia è fra i primi 10 mercati nel settore del packaging e gli espositori confermano che la domanda è forte. - conclude quindi Corbella - Nei prossimi anni i riflettori saranno sempre più puntati verso i settori del converting e della stampa su imballaggio. Penso che questa sia un’importante evoluzione.” Grande attenzione ha riscosso l’iniziativa SAVE FOOD a cura della FAO – l’Organizza-

volume totale di 446 milioni di € nei primi dieci

zione delle Nazioni Unite per l'Alimenta-

mesi del 2012. Le aziende tedesche forniscono

zione e l'Agricoltura - e di Messe Düsseldorf.

supporto all’industria russa nell’ambito di pro-

Diversi interventi sulla riduzione degli spre-

getti di espansione e modernizzazione, of-

chi alimentari si sono tenuti nell’ambito del

frendo know-how e tecnologie di ultima

FUTURE FORUM, l’area dedicata ai dibattiti

generazione.

e ai convegni. In particolare l’associazione

Le aspettative degli espositori tedeschi per

VDMA con il dibattito intitolato “Ingegneria

quanto riguarda UPAKOVKA/UPAK ITALIA sono

Moderna come metodo di riduzione delle

state soddisfatte. I visitatori avevano richieste

perdite di derrate alimentari”, ha fornito in-

e intenzioni concrete e sono stati conclusi nu-

formazioni generali in merito a questo pro-

merosi accordi commerciali.”

blema in Russia e le soluzioni proposte

“Gli espositori hanno espresso un livello di

dall’industria del processing e del packa-

soddisfazione superiore alla media – af-

ging.

102

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

The Russian Federation is among the most important sales markets for the food, beverage, cosmetics and pharmaceutical industries and their products. This development stimulates the Russian packaging market and the demand for innovative machinery and technologies producing materials for packaging solutions in all sectors - from the food industry and the cosmetics and pharmaceuticals sector to the chemical and consumer goods industries. Despite its growing food industry, Russia is one of the biggest importers of meat, dairy products and fruit. To develop its autonomy in these sectors and to guarantee western product performance as well, there is an increasing focus on food processing machinery, packaging processes and packaging designs. Whether it is hygiene, storage or design, packaging and process technologies play an important role. The suppliers of these machines benefit from this development. The starting point could not have been more positive for UPAKOVKA/UPAK ITALIA, the leading Russian trade fair for packaging machinery, packaging production and packaging material. From 29 January to 1 February 2013, more than 20,000 trade visitors from Russia and the CIS states received specific and targeted information on innovations in packaging and process technology from more than 300 exhibitors. Dr. Guido Corbella, Managing Director of Centrexpo, also confirms the extremely positive exhibitor feedback: “Exhibitors express an above-average level of satisfaction. This year, Italian companies showed a lot of machines. I am happy that the Russian market recognises this commitment. UPAKOVKA/UPAK ITALIA is the hub for Russian packaging and process engineering activities. Many decision-makers from Russian industries participate in this trade fair. The majority of our companies believe that the Russian market is very promising and use UPAKOVKA/UPAK ITALIA as a platform to establish and expand their business relations. Russia is among the TOP 10 packaging markets, and exhibitors confirm a high demand. In the coming years, the focus will be increasingly on the converting and packaging printing sectors. I think this is a big development.”


BMATIC

Taglierina ribobinatrice ± slitter rewinder

Taglierina ribobinatrice a doppia torretta rotante e cambio automatico. Ribobinatura su alberi frizionati o espandili. Macchina di grande produttività, annulla i tempi di fermo macchina per lo scarico delle bobine. Particolarmente indicata per grandi tirature oppure per rapidi avvolgimenti di basse lunghezze.

BVR Taglierina ribobinatrice ± slitter rewinder «FRQ SDVVDJJLR ILOP D SRQWH SHU HOHYDWH YHORFLWj Stazioni di avvolgimento fino a diametro 1200 mm con motore brushless e rullo pressore individuale. Posizionamento automatico coltelli e stazioni di avvolgimento. Svolgitore shaft-less fino a diametro 1800 mm con motori AC e rigenerazione di energia.

Sage s.r.l. - Via Cesariano, 27 - 21056, Induno Olona, (VA) - Italy Tel. +39 0332 201069 - Fax. +39 0332 212506 info@sageslitters.com - www.sageslitters.com


MACCHINE MONTACLICHÈ PER STAMPA FLEXOGRAFICA

ST CONVERTING S.r.l. Via della Musia, 86 25135 Brescia - Italia Tel. +39 030 23 52 006 Fax +39 030 33 63 973 www.stconverting.com info@stconverting.com


PAM Rollers Factory S.p.A. Via Adige, 147 35040 Urbana (PD) info@pamrollersfactory.com

Tel. 0429-879711

Fax. 0429 / 878624 - 847632 - 878888 www.pamrollersfactory.com

Il costante miglioramento qualitativo e l’orientamento verso la clientela, sono, da quasi un ventennio, gli obiettivi della nostra organizzazione, uniti ad una crescente sensibilità verso la salvaguardia dell’ambiente. Il personale altamente qualificato, i moderni reparti produttivi costantemente aggiornati, nonché le dimensioni dell’azienda, ci permettono di operare con grande flessibilità e tempestività, garantendo sempre la qualità e l’affidabilità del prodotto. La nostra società è in grado di offrire un’ampia gamma di cilindri, rulli e ingranaggi destinati alle più svariate applicazioni industriali, in particolar modo nel settore flexografico, cartario, tessile, plastico e del converting, nonché esecuzioni speciali su richiesta. La stretta e continua collaborazione con collaudati fornitori ci permette inoltre di soddisfare qualsiasi esigenza di rivestimento o trattamento specifico sui nostri cilindri, come ad esempio rivestimenti in gomma, teflon, materiali antiaderenti o trattamenti di indurimento superficiale quali tempra induzione, nitrurazione gassosa, ionica etc. I severi controlli dimensionali e strutturali, sia sulle materie prime che sui prodotti finiti, conformemente al nostro sistema qualità certificato ISO 9002, garantiscono sempre gli elevati standard qualitativi che da tempo ci contraddistinguono sul mercato in cui operiamo, nel rispetto dell’ambiente interno ed esterno conformemente a quanto richiesto dalle normative.

ALCUNI NOSTRI PRODOTTI Tamburi di contropressione

Cilindri porta cliché

Rulli spirati

Cilindri riscaldati e raffreddati

Particolari speciali

Calandre satinate e lappate

Ingranaggi

e Bull-gear

*NEW* Rulli in carbonio


NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH TESTS COMPARATIVI CONFERMANO L’ELEVATO LIVELLO PROTETTIVO CONTRO GLI OLI MINERALI DI EXTENDO™ E NATIVIA™ chimiche nel corpo a danno del fegato. Alcuni studi condotti di recente da ricercatori svizzeri hanno dimostrato che gli MOH degli inchiostri contenuti nel cartone riciclato filtrano negli alimenti. Altre fonti di contaminazione sono rappresentate dagli inchiostri e dagli additivi utilizzati per la Da un recente studio effettuato dall’Ente

produzione delle materie plastiche, come i

Europeo per la Sicurezza Alimentare (EFSA-

lubrificanti e gli adesivi. Anche gli additivi

www.efsa.europa.eu/en/press/news/120606.

alimentari e i coadiuvanti tecnologici gene-

htm) è emerso che l’infiltrazione degli idro-

rano oli minerali saturi (MOH) unitamente

carburi degli oli minerali (Moh) attraverso

ai distaccanti usati per i prodotti da forno e

gli imballaggi può comportare una serie di

i prodotti a base di zucchero nonché gli oli

rischi per la salute umana e si è quindi pro-

impiegati per il trattamento delle superfici

posto di prendere provvedimenti per ana-

del riso e dei dolciumi.

lizzare e monitorare il livello di rischio di tali

In caso di contaminazioni di MOH che mi-

sostanze.

grano dall’imballaggio al cibo, esistono due

Allo stato attuale, questa costatazione non

rimedi possibili:

ha però indotto la Commissione Europea a

- Eliminare la fonte degli MOH, (ossia sostituire la

varare dei regolamenti adeguati, sebbene

carta e il cartone riciclati con materiali vergini);

l’ente preposto al controllo dei rischi abbia

- Inserire nell’imballaggio barriere protettive fun-

confermato che, per quanto riguarda gli im-

zionali per prevenire la migrazione degli MOH

ballaggi alimentari, il cartone riciclato - so-

negli alimenti.

prattutto quello privo di barriere protettive

Per avere un quadro chiaro della situazione,

- rappresenti la massima fonte di rischio di

Taghleef Industries ha incaricato il Fraunho-

infiltrazione degli idrocarburi degli oli mi-

fer Research Institute di eseguire un test com-

nerali (MOH), evidenziando che alcuni tipi di pane e di grano hanno un altissimo contenuto di tali sostanze. Gli MOH comprendono una vasta gamma di miscele di idrocarburi che contengono migliaia di composti chimici, ognuno dei quali ha struttura e dimensioni diverse. Le due principali categorie, analizzate all’interno dello studio effettuato, sono state gli MOH “aromatici” e quelli “saturi”. Ognuna di esse presenta diversi potenziali problemi: le miscele aromatiche possono essere cancerogene, mentre quelle sature possono determinare un accumulo di sostanze

106

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

COMPARATIVE TESTS CONFIRM: EXTENDO™ AND NATIVIA™ FILMS PROVIDE EXCELLENT BARRIER AGAINST MINERAL OILS A recent study conducted by the European Food Safety Authority (EFSA - www.efsa.europa.eu/en/press/news/120606.htm) reports that exposure to mineral oil hydrocarbons (MOH) via packaging and some foods may pose a human health hazard, and suggests to implement measures to assess and monitor the risk from these substances. For the moment being this statement has not led to dedicated regulation by the European Commission, although the risk assessment body confirmed that recycled paperboard in food packaging – particularly without barrier liners - is likely to be a major source of exposure to MOHs and highlighted that some breads and grains contain the highest levels of the mixtures. MOH include a wide group of blends of hydrocarbons containing thousands of chemical compounds, all with different structures and sizes. The two main categories assessed as part of the study were ‘aromatic’ and ‘saturated’ MOHs. Each presents different potential problems; aromatic mixtures may be carcinogenic while saturated forms of the chemical can accumulate in the body and cause liver damage. Recent concerns came after Swiss scientists found that MOHs from inks contained in recycled paperboard were leaching into foods. Other sources are printing inks and additives used in the manufacture of plastics, such as lubricants and adhesives. Food additives and processing aids also


NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

DIFFERENTIAL SHATFS FDS

parativo mettendo in raffronto il rendimento della barriera protet-

FANTASTIC PERFORMANCES

tiva di diversi film da imballaggio con 15 diversi tipi di oli minerali.

• More expansion range

Come potete osservare dalla tabella di pag. 106, le pellicole BOPP

• Large core tolerances permitted

standard trasparenti hanno percentuali di permeazione molto elevate. Il BOPP metallizzato risulta migliore con una percentuale

• Minimum cut width 7mm

di permeazione inferiore del 2-3% rispetto al BOPP trasparente,

• Unidirectional and bidirectional version

anche se non può alcun modo essere considerato una materiale a “barriera protettiva”. Del resto, le pellicole EXTENDO™ e NATIVIA™ mostrano percentuali di permeazione vicine o inferiori al limiti rilevati dal test con un rendimento equiparabile a quello delle pellicole BOPET, anch’esse sottoposte ai test e ritenute generalmente le migliori per

• Spring loaded version suitable for plastic cores (patented) Twist Type • Available from 2” to 12” nominal core inside diameter • Excellent tension uniformity

quanto riguarda il livello di protezione dagli MOH.

“LE ANIME AD USO INDUSTRIALE NON SONO IMBALLAGGI”: LO CONFERMA LA REVISIONE DELLA DIRETTIVA IMBALLAGGI “Le anime per uso industriale non sono imballaggio” afferma Massimo Medugno, Direttore Generale di Assocarta ”lo conferma la revisione della Direttiva Imballaggio“.

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH

contribute to levels of saturated mineral oils (MOSHs), along with release agents for bakery products, sugar products and oils for surface treatment of rice and confectionery. When contamination comes from MOHs migrating from packaging to the food, there are two available remedies: - Remove the source of MOHs (i.e. replace recycled paper and board with virgin); - Include functional barriers to the packaging, to prevent migration of MOHs into food. In order to have a clear picture of the situation, Taghleef Industries has commissioned a comparative test to the Fraunhofer Research Institute, comparing the barrier performance of various packaging films against 15 different mineral oil substances. As you can see from the table on page 106,, standard clear BOPP films show very high permeation rates. Metalised BOPP shows an improvement, with factor 2 to 3 lower permeation rate for some of the substances versus clear BOPP, but is still far from being considered a “barrier” film in this sense. On the other hand, EXTENDO™ and NATIVIA™ films have demonstrated permeation rates close or below the detection limit of the test unit, a performance comparable to that of BOPET film, which was also included in the tests and which is commonly considered as the best-inclass in terms of barrier to MOHs. NEW PACKAGING DIRECTIVE ANNEX CONFIRMS: INDUSTRIAL CORES ARE NOT PACKAGING An amendment to Annex I of the Packaging and Packaging Waste Directive on packaging definitions has been published in the Official Journal of the European Union. The amendment harmonises the list of products being defined as “packaging”, which now includes rolls, tubes and cylinders. The amendment also lists exceptions, which are valid for industrial cores used in the paper industry. The relevant paragraph for industrial cores in the Annex reads: “Rolls, tubes and cylinders around which flexible material (e.g. plastic film, aluminium, paper) is wound, except rolls, tubes and cylinders intended as parts of production machinery and not used to present a product as a sales unit”. Industrial cores fall under the list of exceptions since they are: “intended as parts of production machinery” in the downstream printing and converting machines, where a defected core would lead to rejection of the whole roll of paper as it would not run in the machine as intended. “an integral

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

107

I.E.S.

INTERNATIONAL EXPANDING SHAFTS S.R.L. Sede Amministrativa e Stabilimento Via Bergamo, 1 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 98281079 (3 linee r.a.) - Fax +39 02 98281101 info@ies-srl.it - www.ies-srl.it


NEWS

PRODOTTI E MATERIALI

PRODUCTS AND MATERIALS

ENGLISH L’Official Journal dell’Unione Europea dell’8 febbraio u.s. ha pubblicato la Direttiva n. 2/2013 che modifica l’Allegato I della Direttiva Imballaggio 94/62/EC e che armonizza la lista di prodotti definiti imballaggio. “Il paragrafo più importante” spiega Medugno “riguarda i tubi, rotoli e cilindri (c.d. “anime”), che ora sono inclusi nella definizione di imballaggio, ma con una eccezione molto importante. Sono cioè esclusi rotoli, tubi e cilindri intesi come parti della produzione industriale non utilizzate per presentare un prodotto come unità destinate alla vendita”. “Rotoli, tubi e cilindri attorno ai quali viene avvolto materiale flessibile (come film plastico, alluminio, carta), a eccezione di rotoli, tubi e cilindri intesi come parti della produzione industriale non utilizzate per presentare un prodotto come unità destinate alla vendita”. “Si tratta di un risultato fortemente voluto dall’industria cartaria europea ed italiana in particolare “ sottolinea ancora Medugno.

Le ragioni che hanno portato all’esclusione delle anime industriali dalla definizione possono essere così sintetizzate: - sono parti della produzione industriale” della filiera delle macchine da stampa e della trasformazione: infatti, un’anima con difetti comporterebbe l’eliminazione dell’intero rotolo di carta in quanto lo stesso non funzionerebbe all’interno della macchina; - sono parte integrale di un prodotto e sono necessarie per contenere, supportare e preservare un prodotto attraverso il suo ciclo di vita e tutti gli elementi”: sono quindi destinate ad essere eliminate insieme; - non sono utilizzate per presentare un prodotto come unità destinata alla vendita: la carta è venduta “in tonnellate” e non “in rotoli”; - sono riutilizzabili più volte. La Direttiva n. 2/20013 è entrata in vigore il 1 marzo 2013. Gli Stati Membri devono ottemperare alla Direttiva al massimo entro il 30 settembre 2013.

LA NUOVA LASTRA DIGITALE NYLOFLEX® ACE DI FLINT GROUP FLEXOGRAPHIC PRODUCTS Un’altra innovazione di Flint Group, la nuova lastra digitale Nyloflex®ACE, è stata di recente introdotta sul mercato. I clienti che l’hanno provata dichiarano che il cliché si sporca molto meno sulla macchina da stampa, evitando fermi di produzione dovuti alle operazioni di pulitura. Ciò comporta, a sua volta, un incremento della velocità produttiva con minori scarti. Con l’avvento di nuove tecnologie di prestampa, come l’alta definizione e i puntini a vertice piatto (FTD), è diventato sempre più importante ottimizzare i cliché fotopolimerici utilizzati in queste tecnologie. Per questo motivo, Flint Group ha riformulato la lastra digitale Nyloflex®ACE allo scopo di garantire dei vantaggi sulla macchina da stampa, come la realizzazione di dettagli ancora più precisi, e di immagini ad alto contrasto. In seguito alle reazioni positive, riscontrate durante il beta test iniziale, eseguito in tutte le aree applicative della stampa flessografica in oltre 100 diverse prove di stampa, Flint Group ha sviluppato uno strumento specifico, un calcolatore dei risparmi, che consente allo stampatore di stabilire i potenziali risparmi sia in termini di tempo che di costi, nonché di preventivare i vantaggi che gli potrebbero derivare passando all’impiego del nuovo cliché digitale Nyloflex®ACE.

108

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

part of a product and it is necessary to contain, support and preserve that product throughout its lifetime and all elements (paper and the core) are intended to be used together” as referred to in Article 3, criterion i of the Directive. reused many times. not “used to present a product as a sales unit” as paper is sold “per tonne” and not “per core”. Examples of products where “tubes and cylinders” are used as sales units and therefore are clearly packaging are potato crisps (Pringles), tennis balls and badminton shuttlecocks sold inside a sealed tube. Hence, the Confederation of the European Paper Industries (CEPI) concludes that industrial cores are not packaging. CEPI will inform its national associations and relevant industry sectors on its view and advocate the transposition and implementation of the Directive to adopt the same interpretation. The Commission Directive of 7 February 2013 amending Annex I to Directive 94/62/EC on Packaging and Packaging Waste entered into force 1 March 2013. Member States have to comply with this Directive by 30 September 2013 at the latest. NEW NYLOFLEX® ACE DIGITAL PLATE BU FLINT GROUP FLEXOGRAPHIC PRODUCTS Another innovation from Flint Group, the NEW nyloflex® ACE Digital plate was recently introduced into the market. Customers report that the plate runs much cleaner on press, without the need to stop for regular cleaning cycles. Fewer press stops for cleaning result in jobs running in less time with less waste, thereby providing significant cost savings to the printer. For example, besides reducing time and waste, NEW nyloflex® ACE Digital plates require less cleaning, which actually increases the plate life, since less cleaning results in less surface damage and less mechanical abrasion to the plates. Longer lasting plates increase the number of plate usages, and in turn provide even more cost savings to the printer. With the introduction of new prepress technologies such as high definition flexo and flat top dot (FTD) emerged, it became increasingly important to optimise the photopolymer plates used in conjunction with these technologies. For this reason, Flint Group reformulated its nyloflex® ACE Digital plate to provide benefits on press such as sharper details, high contrast images and smoother vignettes. Due to the positive feedback Flint Group received during the initial beta testing, conducted in all areas of flexo print applications in over 100 different print trials, Flint Group developed a special tool, a cost savings calculator, that allows the printer to determine the potential time savings, cost savings and capacity increase available to him by switching to the NEW nyloflex® ACE Digital plate.


BESCO srl nasce nel 1976 e nel corso degli anni, grazie agli stretti rapporti con le più importanti aziende del settore delle macchine da stampa, si specializza nella produzione di carrelli elevatori alzabobine. La costante crescita tecnica ha portato l’azienda ad un ampliamento della gamma per consentire l’offerta di prodotti in grado di soddisfare ogni necessità. L’elevata versatilità del processo produttivo consente alla BESCO, di personalizzare su richiesta i propri modelli per una copertura a 360° delle esigenze dei propri clienti. BESCO srl was born in 1976 and year by year,thanks to close relations with the most important printing machines’ manufacturers, specialized in reel lift trolleys’ production. The incessant technical development took the company to an enlargement of his products’ range in order to satisfy any kind of requirements. The great production cycle’s versatility allows BESCO to personalize (when requested) their trolleys to meet all customer’s demands.

CBE1000/1250/1500 La linea al top della gamma BESCO: carrelli alimentati a batteria. Traslazione e sollevamento elettronico It is the top line of BESCO production: trolleys feeded with batteries and completely electronics

CB 2.6 - CB 2.10 La linea di carrelli BESCO di semplice uso e manutenzione. Traslazione manuale e sollevamento idraulico It is the BESCO line of easy handling and maintenance. Manual motion and hydraulic lifting.

www.besco.it

CBM 700 P - CBM 700 S La linea di carrelli completamente manuali Range of manual trolleys

Magazzini verticali automatici rotanti portarulli Il sistema BESCO “CANGURO” sfrutta le altezze del locale verticalizzando il magazzino e consentendo un risparmio sui costi

Canguro 40/60/100 con capacità di gestione da 40/60/100 rulli

29010 Roveleto di Cadeo (PC) Tel. +39 0523574964 - Fax +39 0523 578134 E-mail: bescopc@besco.it


I vostri partner / Your partners APEX ITALY www.apex-italy.it

ELIO CAVAGNA srl www.helioscavagna.com

ERHARDT + LEIMER srl www.erhardt-leimer.com

Cilindri anilox Anilox rollers

Sistemi di taglio Cutting systems

Sistemi di controllo e ispezione Inspection system control

ARDOB GmbH www.ardob.com

CAVALLERI www.cavalleri.org

ESTON CHIMICA www.estonchimica.it

Componenti macchine stampa e converting Components for printing and converting machines

Tagliatori trasversali e rotativi Rotary and transversal cutting machines

Inchiostri stampa Printing inks

ASAHI Photoproducts Italia www.asahi-photoproducts.com

COLORGRAF spa www.colorgraf.it

Lastre flessografiche Flexo plates

ASTER srl www.asterwash.it Sistemi di lavaggio comp. stampa, distillatori solventi Washing systems for print components, solvent distillers

AUTOMATION VACUUM automation.vacuum@alice.it Metallizz, rebuilding, assistenza Metallization, rebuilding, service

BESCO srl www.besco.it Carrelli elevatori - Alzabobine Reel lift trolleys

BFM srl www.bfm.it Macchine stampa flexo Flexo printing machines

BIAGIONI srl www.biagionisrl.it Sacchettatrici Paper bag making machines

BIMEC srl www.bimec.it Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

BOBST www.bobst.com Macchine flexo e rotocalco, spalmatrici e accoppiatrici, metallizzatori Web-fed flexo and gravure printing, coating & laminating and vacuum metallizing machines

COMEXI GROUP IND. S.A.U. www.comexi.com

EUROINK srl www.euroink.it

Macchine stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines

Inchiostri stampa Printing inks

COMIFLEX srl www.comiflex.it Macchine stampa flexo Flexo printing machines

CONTROL TECHNIQUES spa www.controltechniques.it Azionamento e controllo macchine stampa e converting Drive & control systems for printing and converting machines

CONVERFLEX 2013 www.converflex.biz Fiera Exhibition

CURIONI SUN www.curionisun.it Sacchettatrici Bag making machines

DELSAR LAME srl www.delsarlame.com Sistemi di taglio Cutting Systems

DONAU CARBON www.donaucarbon.it Impianti recupero solventi Solvent recovery plants

DUPONT www.cyrel.it

Macchine stampa rotocalco, montacliché flexo Rotogravure printing presses, flexo plate mounters

Lastre flessografiche - maniche Flexo plates - sleeves

Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

110

Inchiostri stampa Printing inks

Macchine prestampa flexo e rotocalco Rotogravure and flexo preprinting machines

CAMIS srl www.rotocamis.it

CASON www.casonslitters.com

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

ETS International srl www.e-tecno.it

EDIGIT www.edigit.eu Sistemi software per aziende grafiche Software systems for graphics companies

EUROMAC srl www.euromacslitters.com Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

EXPERT srl www.expert-srl.com Macchine da stampa flexo e converting Converting and flexo printing machines

FBF srl www.fbf-srl.com Alberi espansibili, microforatori Expanding shafts, microperforator

FERRARINI & BENELLI www.ferben.com Sistemi trattamento corona Corona treatment

FLEXOTECNICA www.flexotecnica.it Macchine stampa flexo Flexo printing machines

GAMA srl www.gamasas.com Controlli registro, viscosità Register, Viscosity controls

GRAFICHE TAMBURINI srl www.grafichetamburini.it Impianti stampa flexo, maniche Flexo printing plates, sleeves

GRAPHOSTYLE www.graphostyle.com Impianti stampa flexo, maniche Flexo printing plates, sleeves

KODAK www.packaging.kodak.com Soluzioni prestampa flexo Solutions for flexo pre-press


I vostri partner / Your partners KONGSKILDE www.kongskilde.com

NORDMECCANICA SPA www.nordmeccanica.com

SIMONAZZI srl www.simonazzi.it

Trattamento rifili Trim processing

Spalmatrici-accoppiatrici Laminating and coating machines

Lastre flessografiche Flexo plates

I&C www.iec-italy.com

OMET www.omet.it

Sistemi per il controllo e l’automazione processi produttivi Systems for control and automation of manufacturing processes

Macchine da stampa per etichette Labels printing machines

S.T.C.M. International srl www.stcm.it

ICR spa www.icr.it Incisione cilindri rotocalco Rotogravure cylinders engraving

I.E.S. srl www.ies-srl.it Alberi espansibili Expanding shafts

INCIFLEX spa inciflex@inciflexspa.it Maniche, rulli, fotopolimeri Sleeves, rolls, photopolimers

PAGENDARM www.pagendarm.com Spalmatrici Coating machines

Alberi espansibili Expanding shafts

ST Converting srl www.stconverting.com Montacliché flessografici Flexographic plate mounters

PAM ROLLERS FACTORY spa www.pamrollersfactory.com

ST.OR www.st-or.it

Cilindri stampa Printing rollers

Taglierine ribobinatrici Slitter-rewinders

POLYTYPE Ltd. www.polytype.com

SVECOM P.E. www.svecom.com

Spalmatrici-accoppiatrici Laminating and coating machines

Alberi espansibili Expanding shafts

PRAXAIR Surface Technologies www.praxair.com

TECNOMEC3 srl www.tecnomec3.com

Cilindri anilox Anilox rollers

Cilindri allargatori Spreader rolls

RAMA snc cmrama@tin.it

TECNORULLI www.tecnorulli.it

Carrelli elevatori - Alzabobine Reel lift - Trolleys

Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating

LANZ sas www.lamelanz.com

RE spa www.re-spa.com

TEMAC srl www.temac.it

Lame e controlame Blades and bottom knives

Controlli industriali Industrial controls

L’ARTIGIANA srl www.catalogues.kompass.com

ROBIPACK www.robipack.it

Cilindri stampa Printing rollers

MACCHINGRAF www.macchingraf.it

Montacliché flessografici, magazzini rotanti per cilindri e maniche Flexo mounter plates, rotating store for cylinders and sleeves

Soluzioni e prodotti stampa flexo Solutions and products for flexo printing

SAGE srl www.sageslitters.com

VEA srl sales@veasrl.it

Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

Macchine per miscela adesivi Machine for mixing adhesives

I.S.T. ITALIA SISTEMI TECNOLOGICI www.ist.it Impianti recupero solventi Solvent recovery plants

LAEM SYSTEM srl www.laemsystem.com Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

ME.RO srl www.mero.it Sistemi trattamento corona Corona treatment

Taglierine ribobinatrici Slitters rewinders

SIMEC GROUP www.simecgroup.com

UTECO spa www.uteco.com Macchine flexo e rotocalco, spalmatrici-accoppiatrici Flexo and rotogravure printing, coating and laminating machines

ZELO ELETTRONICA SRL www.zeloelettronica.it

Lame e controlame Blades and bottom knives

Anilox, spalmatori, goffratrici, macchine lavaggio Anilox, lamination, embossing, cleaning equipment

NEW AERODINAMICA srl www.newaerodinamica.com

SIMER www.simercoating.com

ZENIT spa www.zenit-spa.com

Trattamento rifili Trim processing

Rivestimenti superficiali Surface coating

Cilindri stampa Printing rollers

NEGRI LAME srl www.negrilame.com

Controlli di registro Registers control

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

111


INDICE INSERZIONISTI ADVERTISER TABLE PER ABBONARSl Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:

Provincia:

CAP:

Sito internet:

e-mail:

Tel:

Fax:

Stato:

Abbonamento annuale per una rivista: O CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 31,00; Estero € 62,00 Abbonamento annuale per due riviste: CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 52,00; Estero € 104,00 O Conto corrente postale n° 41482209 intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC di Giardini Stefano & C. Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (MI) O Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) ABI 03512 CAB 33710 CC N° 2214/80 SWIFT: ARTI IT M2 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:

Province:

Post Code:

Internet site:

e-mail:

Ph:

Fax:

Country:

Annual subscription for one magazine: O CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 31,00; Abroad € 62,00 Annual subscription for two magazines: CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 52,00; Abroad € 104,00 O Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) ABI 03512 CAB 33710 CC N° 2214/80 SWIFT: ARTI IT M2 I'm enclosing a crossed cheque, for the amount of €................................... made out to CIESSEGI EDITRICE SNC Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)

112

CONVERTER / Flessibili ‐ Carta ‐ Cartone

APEX ARDOB ASAHI ASTER AUTOMATION VACUUM BESCO BFM BIAGIONI BIMEC BOBST CAMIS CASON CAVAGNA CAVALLERI COLORGRAF COMEXI COMIFLEX CONTROL TECHNIQUES CONVERFLEX 2013 CURIONI SUN DELSAR DONAU CARBON EDIGIT ERHARDT & LEIMER ETS EUROINK EUROMAC ESTON CHIMICA EXPERT FBF FERRARINI&BENELLI FLEXOTECNICA GAMA KODAK KONGSKILDE ICR IES INCIFLEX I.S.T. L’ARTIGIANA LABELEXPO LAEM SYSTEM LANZ MACCHINGRAF ME.RO NEGRI LAME NORDMECCANICA OMET PAM POLYTYPE-PAGENDARM PRAXAIR RAMA ROBIPACK SAGE SIMEC SIMER STCM ST CONVERTING ST.OR SVECOM TECNOMEC3 TEMAC UTECO VEA ZELO ELETTRONICA ZENIT

37 79 39 66 73 109 55 53 33 47 61 IV cop. 51 93 17 35 67 25 2 41 95 43 13 15 45 91 III cop. 81 49 90 3 7 69 71 59 27 58,82,107 46 87 19 20 43 31 5 75 9 IIcop.,1, Anta 21 105 73 83 101 89 103 57 11 85 104 63 65 97 23 29,77 54 72 99




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.