2 minute read

AUTOMAZIONE SOFTWARE

Come viene gestita l’attività di preventivazione?

“Il preventivo viene elaborato da Packway sfruttando l’unicità della sua scheda tecnica grafica, in grado di gestire tutte le materie prime e tutte le fasi produttive, sia di articoli semplici, ovvero con una materia prima e un processo produttivo lineare, sia di articoli complessi composti da più materie prime differenti con formati, rese e processi produttivi differenti.

Advertisement

Oltre alla possibilità di creare una scheda tecnica o preventivo direttamente in Packway, la grande innovazione espressa in Packway Pre Produzione è l’integrazione con Docupoint e con ArtiosCAD.

È opportuno analizzare le dinamiche sottostanti alle due macro categorie di articoli che richiedono la preventivazione. All’interno della categoria degli articoli semplici consideriamo le scatole americane, fustellate, gli astucci, ovvero tutti i prodotti composti da una materia prima e un processo produttivo lineare che per la preventivazione non richiedono necessariamente una progettazione tecnica CAD accurata, ma bensì con l’inserimento di poche informazioni quali il tipo scatola, materia prima, dimensioni, trattamenti e quantità è già possibile ottenere il preventivo. Con Docupoint adesso tutto questo è possibile direttamente da un format web quindi realizzabile con qualsiasi dispositivo PC, Mobile o Tablet, dentro e fuori azienda. items that require an estimate. both of simple articles, for example with a raw material and a linear production process, and of complex articles composed of several different raw materials with different formats, yields and production processes.

Nella categoria degli articoli complessi consideriamo le scatole fondo e coperchio, scatole con interno, scatole rivestite o gli espositori, ovvero tutti quei prodotti composti da più materie prime e processi produttivi differenti che per la preventivazione richiedono necessariamente una progettazione tecnica CAD accurata. Con ArtiosCAD Preventivi & Ordini abbiamo automatizzato totalmente questa attività.

La prima grande innovazione è stata quella di consentire la progettazione di un prodotto realizzato con più elementi e differenti materie prime in un unico foglio di lavoro, quindi in un unico file. Questa metodologia di progettazione denominata ArtiosCAD Canvas, consente di sviluppare un progetto in un unico disegno e poter attribuire le informazioni - la materia prima, il processo di produzione, il tracciato di fustella al singolo elemento. È stato esteso il Data Base di ArtiosCAD e integrato con le tabelle di base di Packway. Esso ora contiene dati non solo tecnici ma anche di natura commerciale e finanziaria come le anagrafiche clienti e fornitori, materie prime, centri di lavoro interni, esterni e le attrezzature. In questo modo abbiamo coniugato tutti gli aspetti tecnici con quelli commerciali, consentendo di ottenere una scheda tecnica, un preventivo o un ordine automaticamente da un disegno CAD”.

Within the category of simple items, we consider American boxes, die-cut boxes, cases, all products made up of a raw material and a linear production process which for estimating do not necessarily require an accurate CAD technical design, but rather entering a little information such as the type of box, raw material, dimensions, treatments and quantities, it is already possible to obtain an estimate.

In addition to the possibility of creating a technical sheet or an estimate directly in Packway, the great innovation expressed in

Packway Pre Production is the integration with Docupoint and with ArtiosCAD.

It is appropriate to analyze the dynamics underlying the two macro categories of

With Docupoint now all this is possible directly from a web format that can therefore be created with any PC, mobile or tablet device, inside and outside the company.

In the category of complex items we consider bottom and lid boxes, boxes with

This article is from: