2 minute read

Coniugare lusso e sostenibilità nel packaging per progettare una scatola fasciata rigida “green”

La tavola rotonda

LA SCATOLA PERFETTA È VERDE. CON QUESTO SLOGAN EASYFAIRS, LA SOCIETÀ CHE ORGANIZZA PACKAGING PREMIÈRE, FIERA CHE È STATA UFFICIALMENTE E DEFINITIVAMENTE POSTICIPATA AL MESE DI MAGGIO 2022 A MILANO, HA APPROFONDITO CON UN PANEL DI OPERATORI DEL SETTORE, GLI ASPETTI LEGATI AL MATERIALE E ALLE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE PER LA PERFETTA SCATOLA GREEN!

Advertisement

“Build the box” è un ciclo di incontri che EasyFairs la società che organizza Packaging Première, la fiera del luxury packaging italiana (Milano 2426 maggio 2022) ha promosso per approfondire alcune tematiche legate alla produzione di imballaggi di lusso sostenibili. Tema centrale di questo articolo è la scatola fasciata rigida con tutto ciò che le ruota attorno e il filo conduttore sono l’innovazione e la sostenibilità, approfondendo gli aspetti legati alle materie prime (carta, cartone, colle), ma anche la stampa e le tecnologie per la produzione di queste scatole, grazie ad alcuni operatori leader nei rispettivi mercati.

EMMECI: TECNOLOGIA ALL’AVANGUARDIA PER LA CREAZIONE DI SCATOLE RIGIDE DI LUSSO SOSTENIBILI

Ilaria Sani, Sales Manager di Emmeci, azienda italiana leader nella progettazione di macchine per la produzione di scatole rigide, ha fornito il punto di vista del fornitore di tecnologia e la vision aziendale per quanto riguarda il concetto di produzione di eco-packaging di lusso. Emmeci opera in questo settore dagli anni ’70, con sede a Fucecchio (Fi) ed è una realtà dove l’innovazione va a braccetto con la tradizione. “Con le nostre macchine vengono prodotti packaging riciclabili in carta e cartone e siamo considerati un fiore all’occhiello nel panorama della produzione di linee automatiche per il packaging di lusso. Un aspetto per noi molto importante è la flessibilità delle nostre linee che permettono la produzione di scatole tonde, quadrate, rettangolari garantendo ai nostri clienti un ampio range di soluzioni per poter approcciare diversi mercati”, racconta con orgoglio Ilaria Sani. Le linee, sviluppate su una piattaforma digitale, utilizzano carte eco-sostenibili e prodotte con materiali ricercati al fine di garantire un prodotto bello al tatto e alla vista ma che sia soprattutto eco-friendly, così come il cartone teso. È possibile creare scatole di lusso rivestite in carta stampata con inchiostri naturali perché oggi la nobilitazione può e deve coesistere con la sostenibilità. La colla naturale proteica, quindi eco-sostenibile, può essere usata con le incollatrici Emmeci, garantendo il massimo della qualità nella scatola finita. Nelle linee Emmeci anche

This article is from: