Worldwide Circulation Magazine - International bimonthly magazine focused on: the technologies, equipment and products for the printing and converting industry of paper; board, corrugated board for packaging, and house-hold tissue based products
YEAR XXVI - Number 155 - September/October 2013 - â‚Ź 8,00
In caso di mancato recapito inviare al CMP Roserio Milano per la restituzione al mittente previo pagamento resi
AD Holbein & Partners / TV
ůĂ ĐŚŝŵŝĐĂ ƐƵůůĂ ĐƌĞƐƚĂ ĚĞůů͛ŽŶĚĂ KƉĞƌŝĂŵŽ ŶĞů ƐĞƩŽƌĞ ĚĞŐůŝ ĂĚĚŝƟǀŝ ĐŚŝŵŝĐŝ ĚĂ Ɖŝƶ Ěŝ ϭϬ ĂŶŶŝ Ğ ƐŝĂŵŽ ŝŶ ŐƌĂĚŽ Ěŝ ƌĂĐĐŽŐůŝĞƌĞ ŝŶƚŽƌŶŽ Ăů ƐŝŶŐŽůŽ ƉƌŽĐĞƐƐŽ ŝŶĚƵƐƚƌŝĂůĞ ƵŶĂ ŐĂŵŵĂ Ěŝ ĐŽŵƉĞƚĞŶnjĞ͕ ĐŽŶŽƐĐĞŶnjĞ͕ ĐĂƉĂĐŝƚă Ğ ƐĞƌǀŝnjŝ ĐŚĞ ƌĞŶĚŽŶŽ ůĞ ƐŽůƵnjŝŽŶŝ ƉĞƌƐŽŶĂůŝnjnjĂƚĞ Ğ ƵŶŝĐŚĞ͘
Vice s.r.l. via E. Reginato 85H - 31100 Treviso - Italy Tel. +39 0422 725829 - Fax +39 0422 725830 info@vice-srl.com - www.vice-srl.com
WƌŽĚŽƫ ĐŚŝŵŝĐŝ ƉĞƌ ŽŶĚƵůĂƚŽƌĞ͗ ďŝŽĐŝĚŝ͕ ƐƚĂďŝůŝnjnjĂŶƟ ĮƐƐĂƟǀŝ͕ ĐŽĂĚŝƵǀĂŶƟ͕ ƌĞƐŝŶĞ ƉĞƌ ƵŵŝĚŽ ƌĞƐŝƐƚĞŶnjĂ͕ ĂŶƟƐĐŚŝƵŵĂ͕ ĚĞƚĞƌŐĞŶƟ͕ ůƵďƌŝĮĐĂŶƟ͕ ĂŶƚŝĐĂůĐĂƌĞ͕ ĂŶƚŝĂƚƚƌŝƚŽ͕ ďĂƌƌŝĞƌĂŶƚŝ͕ ŝĚƌŽĨŽďŝnjnjĂŶƚŝ͕ ƚƌĂƩĂŵĞŶƚŽ ĂĐƋƵĞ͘
Il bello di Macchingraf
Mauro Luini Responsabile Stampa Digitale
Macchingraf Il bello di Macc hingraf è che che ti offre i migliori prodotti prodotti professionisti e i migliori pr ofessionisti della stampa digitale. Qualunque siano le tue esigenze esigenze di sstampa tampa o nobilitazione digitale, ecniche e di busines af, grazie grazie alle sue approfondite approfondite conosc enze ttecniche Macchingr s, Macchingraf, conoscenze business, grado di guidarti guidarti nella scelta scelta tecnologica tecnologica più adat ta a ttee e ai tuoi bisogni. è in grado adatta bello di Macchingraf Macchingraf è che ti offre offre sempre sempre il meglio, meglio, in tutti tutti i settori. settori. Il bello Heidelberg Heidelber rg Linoprint C751
www www.macchingraf.it .macchingraf.it
Area Macchingraf: Ar ea Clienti Macc hingraf: 02 02 35003500 35003500
@ConverterFlexo
SOMMARIO Summary
YEAR XXVI - Number 155 September/October
Innovazioni tecnologiche e nuovi modelli di business ...................................................................................................................... Pag. Technological innovations and new business patterns Cartotecnica GoldPrint ha scelto una Heidelberg a 8 colori per la stampa del packaging di lusso ...................................................................................................................................................................................... Pag. Cartotecnica GoldPrint has opted for an 8-colour press by Heidelberg for luxury packaging printing Laddove il rifiuto diventa servizio .............................................................................................................................................................................................. Pag. Where waste becomes service Packaging, converting e internazionalizzazione: la ricetta vincente per affrontare il mercato globale.................................................................................................................................................................................................. Pag. Packaging, converting and internazionalization: the winning solution to face the global market Ambiziosa ristrutturazione della macchina continua PM2 presso la cartiera Sappi di Alfeld per rispondere alla crescente domanda di carte speciali di qualità ...................................... Pag. Ambitious rebuild of Sappi’s Alfeld mill paper machine PM2 addresses changing demand for high quality speciality papers
4
8
14
18
Cartotecnica GoldPrint - pag. 8
22
DuPont™ Cyrel® Digiflow: l’evoluzione del workflow digitale .................................................................................................................... Pag. DuPont™ Cyrel® Digiflow: the next great advance in the evolution of the digital workflow
26
RTS: campagna competitive upgrade 2013 .................................................................................................................................................................. Pag. RTS: 2013 competitive upgrade campaign
32
NEWS - Tecnologie .......................................................................................................................................................................................................................................................... Pag. NEWS - Technologies
36
GTT: più lucentezza, meno vernice .............................................................................................................................................................................................. Pag. GTT: more gloss, less lacquer
52
La battaglia sugli scaffali ................................................................................................................................................................................................................................ Pag. Battle of the shelves
58
Congresso ECR: Un brillante futuro .......................................................................................................................................................................................... Pag. ECR Congress: the future is bright
62
NEWS - Attualità ed Eventi............................................................................................................................................................................................................................ Pag. NEWS and Events
72
Quello che i consumatori vogliono ............................................................................................................................................................................................ Pag. What do consumers want
84
Il packaging dei giocattoli non è spazzatura.......................................................................................................................................................... Pag. Top packaging is not garbage
90
NEWS - Prodotti e Materiali........................................................................................................................................................................................................................ Pag. NEWS - Products and Materials
92
Fidocart - pag. 14
Acimga, Marco Calcagni - pag. 18
I vostri partner .......................................................................................................................................................................................................................... Pag. 94 Your partners Packaging giocattoli - pag. 90
Inserzionisti.................................................................................................................................................................................................................................... Pag. 96 Advertisers Iscritta al Registro Nazionale della Stampa n° 5360
Direttore responsabile/Editor: Stefano Giardini
Autorizzazione del Tribunale di Milano n° 62 del 08 febbraio 1988
Coord. redazionale/Editing arrange: Andrea Spadini
Direzione, redazione, amministrazione e pubblicità: Direction, editing, administration and advertising: CIESSEGI Editrice S.n.c. Via G. Di Vittorio 30 20090 Pantigliate (Milano) Italy ph +39 02 90687158 - fax +39 02 9067591 e-mail corrugate@converter.it www.converter.it
Redazione/Editorial staff: Massimo Giardini
2
CONVERTER / & Cartotecnica
Impaginazione e grafica/Graphics: Paola Barteselli (Grafiche Giardini srl) Stampa/Print: GRAFICHE GIARDINI s.r.l. Pantigliate - MI Garanzia di riservatezza Il trattamento dei dati personali che La riguardano viene
svolto nell’ambito della banca dati della CIESSEGI Editrice Snc e nel rispetto di quanto stabilito dalla Legge 675/96 e successive modifiche sulla tutela dei dati personali. Il trattamento dei dati, di cui le garantiamo la massima riservatezza, è effettuato al fine di aggiornarla su iniziative e offerte della società. I suoi dati non saranno comunicati o diffusi a terzi e per essi lei potrà richiedere in qualsiasi momento, la modifica o la cancellazione scrivendo all’attenzione del Responsabile Editoriale della CIESSEGI Editrice Snc. © Copyright; tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questa rivista può essere riprodotta senza autorizzazione. Manoscritti e fotografie (anche se non pubblicati) non si restituiscono.
di Pauzzi Francesco
ASSISTENZA E TECNOLOGIE A SERVIZIO DEGLI SCATOLIFICI
PROGETTAZIONE P ROGETTTAZIONE A REALIZZAZIONE INSTTALLA ALLAZIONE A INSTALLAZIONE RETROFITTING REST YLING RESTYLING ASSISTENZA RICAMBISTICA LY TA
P 100
%
E
ACCHI .M N .Z
M A D E IN
I
Grumello d del Monte (Bg) - Cel Cell. ell. 329 3 6992056 - www.pzmacchine.it www.p w pzmacchine.it - info@ info@pzmacchine.it pzmacchine.it
CONSORZIO SCATOLIFICI ITALIANI
Sono questi gli strumenti vincenti proposti dalle aziende del Consorzio Italiano Scatolifici per generare valore sostenibile
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE E NUOVI MODELLI DI BUSINESS
C.A.P. Group
N
el contesto economico e sociale attuale in cui si collocano le piccole e medie imprese, le politiche per l’innovazione sono considerate uno strumento essenziale per il successo competitivo aziendale. Lo sa bene il Consorzio Italiano Scatolifici, consorzio privato costituito da produttori di imballaggi in cartone ondulato, nato circa un anno fa con l’intento di tutelare gli interessi di una categoria fino a quel momento poco rappresentata. Nel segno della condivisione delle competenze, con l’obiettivo di creare prodotti, valori e imprese sempre sostenibili nel tempo, il Consorzio Italiano Scatolifici promuove i principi di qualità ed innovazione presso le aziende aderenti, che rispondono a loro volta dimostrando una diffusa consapevolezza circa l’importanza di sviluppare aggiornamenti costanti, per continuare ad essere competitivi e incrementare la ricerca di nuove iniziative, messe in campo per fronteggiare le congiunture eco-
nomiche sfavorevoli.
Check-CAP”, un personaggio simbolo di
Le innovazioni tecnologiche, che con-
una filosofia improntata al risparmio,
sentono di introdurre elementi di diffe-
pensata per “sconfiggere una malattia
renziazione, e le nuove soluzioni che
congenita” presente in tutte le imprese:
riguardano i processi organizzativi e ge-
lo spreco nella filiera produttiva.
stionali, possono garantire alle imprese
Con questo progetto, GROUP C.A.P. offre
un miglioramento dell’efficienza pro-
ai clienti un servizio globale che va ben
duttiva. In quest’ottica, l’azienda veneta
oltre il mono-prodotto: partendo da
GROUP C.A.P. ha sviluppato un progetto
un’attenta analisi delle necessità e pas-
di consulenza rappresentato da “Dr.
sando attraverso l’ottimizzazione dei
ENGLISH ITALIAN BOX MANUFACTURERS CONSORTIUM
TECHNOLOGICAL INNOVATIONS AND NEW BUSINESS PATTERNS
These are the winning tools suggested by the companies belonging to Consorzio Italiano Scatolifici (Italian Box Manufacturers Consortium) in order to generate sustainable value
I
n the current economic and social situation being faced by small and medium companies, innovation policies are regarded as a key factor for competitive success. Consorzio Italiano Scatolifici, a private consortium consisting of corrugated board packaging manufacturers established about a year ago to protect the interests of a category that had always been under-represented, is fully aware of this. Aiming at sharing expertise, developing
4
CONVERTER / & Cartotecnica
products and giving life to sustainable values and enterprises, the Consortium promotes quality and innovation standards for their members. On their turn, the members are aware of the importance of steadily developing upgrading systems in order to be competitive and increase the research of new initiatives aiming at facing the negative economic situation. Technological innovations enabling you to make the difference and new solutions for organizational and managerial processes can help enterprises improve their production efficiency. To this purpose, GROUP C.A.P. has developed a consulting project called “Dr.CheckCAP”, the symbolic character of a policy based on saving and conceived to defeat a
“congenital disease” which any enterprise is affected by: waste in the production chain. With this initiative GROUP C.A.P. provides customers with a global service that goes far beyond the single product: starting from the accurate assessment of needs, through the optimization of processes and the definition of the ideal packaging, the system “Dr. Check-CAP” enables you to save up to 30%. The idea resulted from a comprehensive survey carried out on a representative sample of companies of the industrial production sector: 95% of these realities proved to be highly qualified in the manufacturing and sales of their own products, but they didn’t take so much care of the phases that following the end of line processes, such as packaging, handling, storage and transport.
PRESENTAZIONE DI “DUPONT™ CYREL® PERFORMANCE PLATES” Per un’eccellente densità nei fondi pieni, un’eccezionale gamma tonale e un basso schiacciamento.
© 2013 DuPont. Tutti i diritti riservati. Il Logo Ovale DuPont, DuPont™ e Cyrel® sono marchi registrati oppure marchi di E. I. du Pont de Nemours and Company.
Maggiore qualità ad alta velocità.
Guarda di persona. Per avere un campione gratuito e il depliant informativo, visita www.cyrel.it
Un impegno, dunque, che punta a un uso razionale delle risorse, nel pieno rispetto
processi e la definizione di un imballo ottimale, il sistema “Dr. Check-CAP” permette di ottenere risparmi fino al 30%. L’idea nasce da un’approfondita analisi effettuata su di un campione rappresentativo delle
dell’ecologia e delle norme che tutelano la sicurezza del consumatore. GROUP C.A.P. è una delle
aziende di produzione industriale: il 95% di queste realtà dimostra un’altissima specializzazione nella
aziende del Consorzio Italiano Scatolifici ad avere accolto la sfida, ma non è l’unica.
produzione e vendita dei propri prodotti, ma non altrettanta cura nelle fasi
Esempio di ricerca e competenza è anche l’azienda Grifal di Cologno al Serio (BG), nel comparto degli imballaggi dal 1969, che negli ultimi anni si è
che seguono il fine linea - confezionamento, movimentazione, stoccaggio e trasporto. L’analisi ha dimostrato che il costo di tali operazioni è ben superiore a quello ottimale: una gestione più oculata può garantire fino al 30 % di risparmio per mantenere o incrementare il margine contributivo.
dedicata alla progettazione e realizzazione di soluzioni d’imballo studiate in funzione dei problemi di fragilità, trasporto e immagazzinamento.
Le competenze tecnico-progettuali consolidate della Grifal hanno permesso di realizzare Mondaplen®, un prodotto innovativo per la protezione e il riempimento che coniuga elevate performance ammortizzanti con un minore impiego di materiale nell’ottica della sostenibilità ambientale. Mondaplen® è composto da un foglio ondulato di polietilene espanso abbinato a uno o due fogli piani rispettivamente nelle versioni “onda scoperta” e “onda coperta” grazie ad un innovativo processo di ondulazione brevettato. Questa particolare conformazione crea un prodotto di alto spessore, ma estremamente avvolgibile che si adatta perfettamente alle caratteristiche dell’imballo per proteggere prodotti molto diversi tra loro, riducendo quindi il numero di codici a magazzino e semplificando la gestione logistica. Per un’azienda orientata all’innovazione, la gestione sostenibile delle risorse è un fattore imprescindibile: un approccio etico verso l’ambiente diventa la chiave per migliorare il futuro dei collaboratori, dei business partner e della società.
Grifal
The survey highlighted that the cost of these operations is much higher than that of an ideal packaging based on a more careful management that can ensure up to 30% saving enabling you to keep or increase your contribution margin. We are talking about a commitment aiming at employing the resources rationally, fully respecting ecology and the regulations protecting the consumer’s safety. GROUP C.A.P. is one of the members of the Consortium that has decided to take up the challenge, but they are not the only ones. Another example of research and expertise is represented by Grifal based at Cologno al Serio (BG), a company that has been operating in the packaging sector since 1969 and that in the latest years decided to devote their activities to designing and the development of packaging solutions dedicated to meet problems of fragility, transport and storage.
6
CONVERTER / & Cartotecnica
Grifal
Grifal’s well-consolidated technical and planning skills have given life to Mondaplen®, an
innovative protecting and filling application that combines highly automated cushioning performances with reduced material consumption according to the principles of environmental sustainability. Mondaplen® consists of a corrugated polyethylene foam sheet along with one or two flat sheets, respectively in the version “uncovered flute” and “covered flute” based on an innovative patented corrugated process. This particular configuration generates a very thick product which can be easily rolled and perfectly adjusted to the packaging features in order to protect various kinds of items and reduce the number of codes being used in the storehouse, simplifying logistic management. For innovation-oriented companies, sustainable resource management is a key factor: an ethical approach to the environment becomes essential to improve the future of collaborators, business-partners and society.
IMBALLAGGI DI LUSSO
La nuova Heidelberg a 8 colori con verniciatura UV consentirà alla Cartotecnica Goldprint di aumentare la propria competitività nella stampa del packaging di lusso, ma anche di aprire nuovi e interessanti sbocchi di mercato
By Andrea Spadini
CARTOTECNICA GOLDPRINT HA SCELTO UNA HEIDELBERG A 8 COLORI PER LA STAMPA DEL PACKAGING DI LUSSO
L
a Cartotecnica Goldprint di Vailate in provincia di Cremona è un’azienda con quasi cinquan-
t’anni di storia alle spalle, nel corso dei quali ha sempre perseguito la ricerca della perfezione e della qualità assoluta. Alla guida di questa bella realtà con più 70 collaboratori, vi è sin dalla fondazione la famiglia Bramucci, oggi rappresentata dai fratelli Pierpaolo ed Elena, che insieme a un team di manager che vengono da realtà importanti del settore, soddisfano le richieste di un mercato
resa protagonista di una mirata politica
terno del reparto stampa una nuova
estremamente esigente come quello del
di investimenti sui macchinari e sulla
macchina, moderna ed efficiente, dota-
packaging per cosmetici e profumi.
struttura, in un periodo certamente
ta delle più moderne tecnologie, in par-
Nell’ultimo quinquennio l’azienda si è
non facile, ma grazie ai quali si è tenuta
ticolar modo per il controllo qualità, che
al riparo dai venti della crisi, consoli-
per i nostri clienti rappresenta una pre-
dando la propria posizione tra le azien-
rogativa essenziale.
de leader del settore in Europa, con una
“Abbiamo voglia di crescere e di offrire ai
crescita costante del fatturato che dal
nostri clienti l’opportunità di realizzare
2009 è in doppia cifra.
lavori sempre più particolari ma anche
Nell’ottica di una politica di sviluppo co-
di aprirci nuovi sbocchi in mercati che
stante e grazie ad una elevata propen-
prima non eravamo in grado di approc-
sione agli investimenti , la Cartotecnica
ciare”, sottolinea Elena Bramucci, tito-
Goldprint ha deciso di inserire all’in-
lare Goldprint.
ENGLISH LUXURY PACKAGING
CARTOTECNICA GOLDPRINT HAS OPTED FOR AN 8-COLOUR PRESS BY HEIDELBERG FOR LUXURY PACKAGING PRINTING
The new 8-colour press with UVvarnishing by Heidelberg will enable Cartotecnica Goldprint to increase their competitiveness in the field of luxury packaging printing, but also to have new and interesting market outlets
C
artotecnica Goldprint based at Vailat,e in the province of Cremona, is a company with nearly fifty years of professional experience during which they have steadily aimed at reaching absolute perfection and quality. Since their establishment, this enterprise and their 70 collaborators have been led by Family Bramucci that today is represented by Pierpaolo and Elena, brother and
8
CONVERTER / & Cartotecnica
La famiglia Bramucci / The Bramucci family
sister who, in collaboration with a team of managers coming from important realities of the sector, can meet the requirements of the demanding cosmetics and fragrance packaging industry. In the latest five-year period the company
played a key role in following a dedicated policy of investments in machines and organization enhancement. Undoubtedly the economic period was not easy, but those investments enabled the enterprise to face the crisis and strengthen their position among the European leading realities of the sector with a constant growth of turnover which since 2009 has been considerably increasing. After the training stage of the new printing department and considering the excellent results obtained, Cartotecnica GoldPrint made a decision to purchase a new modern and efficient printing press, equipped with the most up-to-date technologies, especially related to quality control which is a key factor for our customers. “We want to grow not only to give our
il MIGLIOR MIGLIOR SISTEMA S I S T E MA di IINCOLLAGGIO NCOLLAGGIO
Phoenix è il plotter d’incollaggio studiato appositamente per le cartotecniche che realizzano espositori, cartelli vetrina, packaging, box, raccoglitori e molto altro. Solo con Phoenix i nostri clienti potranno raggiungere i reali obiettivi del mercato: › Qualità sempre maggiore › Tempi e di consegna sempre più ristretti › Prezzi sempre più competitivi
Agente: Alessandrro Bard des Phone: +39 389 3111972 info@bardes.it
F SER SERVICE VICE SSede ede O Operativa: perra ativva: Via Via C. di Nassirya, Nassirya, 95 - SScandicci candicci (FI) - w www.fservice.net ww.ffservice.net - info@fservice.net info@ffser s vice.net
UN WORKFLOW EFFICIENTE E STANDARDIZZATO GARANZIA DI PRODUTTIVITÀ, CONTROLLO, QUALITÀ La scelta di affidarsi a una macchina da stampa a 8 colori con verniciatura UV posiziona la GoldPrint in una fascia di mercato dove la competizione è di alto livello, con la possibilità di offrire stam-
per la produttività aziendale. Visitammo con una delegazione GoldPrint la fabbrica di Heidelberg in Germania per visionare la tecnologia Anicolor 50x70, ma poi in realtà fu ben presto chiaro che l’idea da perseguire era una macchina 70x100 a 8 colori con verniciatura UV dotata di tutte le più moderne tecnologie atte a ridurre i tempi morti e incrementare la produttività.
pati nobilitati in un unico passaggio,
Il CTP Heidelberg presente nel reparto
ma di controllo qualitativo che permet-
grazie alla configurazione della mac-
prestampa GoldPrint, che è stato appo-
terà oltre a produrre in modo standar-
china che prevede la classica quadricro-
sitamente aggiornato, andrà a interfac-
dizzato ogni stampato e di riprodurlo
mia, 2 colori pantone + vernice lucida e
ciarsi con la nuova macchina.
successivamente, anche a fornire una
opaca, rispondendo così pienamente
Con questo workflow tutto il sistema
certificazione del lavoro ai loro clienti.
alle richieste standard del mercato car-
sarà calibrato e standardizzato e ap-
questo sistema sarà inoltre collegato
totecnico di lusso.
porterà notevoli vantaggi sia per la ri-
anche alla 6 colori”, dice Marco Prato
“L’esigenza della GoldPrint era di ridurre
duzione dei tempi di start-up che per il
Account Manager di Macchingraf,
i tempi di avviamento, che viste le brevi
miglioramento dei risultati di qualità.
che ha seguito il cliente in questo im-
tirature che caratterizzano la loro pro-
La 8 colori con verniciatura UV è inoltre
portante progetto.
duzione, giocano un ruolo importante
equipaggiata di Image Control, un siste-
A TU PER TU CON VINCENZO LAERA - ACCOUNT MANAGER DI GOLDPRINT Sig. Laera, il vostro è un compito tanto fondamentale, quanto delicato, ovvero vestire e dare lustro a prodotti di marchi prestigiosi. Quali sono le principali esigenze del vostro mercato di riferimento? “Il settore di riferimento principale per le nostre confezioni è quello della profumeria, nel quale annoveriamo fra i nostri
customers the opportunity to carry out special works but also to have new outlets on markets to which we were unable to approach before”, highlights Elena Bramucci, owner of Goldprint.
AN EFFICIENT AND STANDARDIZED WORKFLOW TO ENSURE PRODUCTIVITY, CONTROL AND QUALITY The option for an 8-colour press with UVvarnishing has enabled Goldprint to conquer a market niche in which competition is very high with the possibility to offer printed jobs whose finishing is carried out in a single passage due to the machine configuration based on the conventional 4colour system - 2 pantone colours + glossy and matt varnish - in order to fully cope with the standard demands from the luxury paper converting industry.
10
CONVERTER / & Cartotecnica
MACHINE-PARK With the new investment Goldprint is enriching their already wide machine-park, thus becoming fully independent in any production process stage, thanks to the presence of the following structures and equipment: Prepress department with a graphic office inhouse equipped with CTP Heidelberg, 6 colour machine with varnishing, 8 colour Heidelberg machine (new), 4 hot foil stamping machines, 3 automatic diecutters, 3 small machines for hot foil stamping and diecutting, 3 folder-gluers, 2 case counterfeiting coding machines, coating machine DRY, laminator, double Emmeci line for rigid box coating
Goldprint needed to reduce starting up times and this plays a key role for the company productivity, considering that their production is based on short runs. “Together with a Goldprint delegation we visited Heidelberg’s factory in Germany
where we viewed the technology Anicolor 50x70, but we soon realized that an 8-colour 70x100 machine with UV-varnishing and equipped with the latest technologies would be the best solution for us because it could reduce downtimes and increase productivity. Heidelberg CTP, already existing in Goldprint’s prepress department and purposely upgraded, will be interfaced with the new machine. Due to this workflow, the whole processing system will be calibrated and standardized with considerable advantages both in terms of start-up time reduction and quality result improvement. Moreover, the 8-colour machine with UVvarnishing is fitted with Image Control, a quality inspection system enabling your customers to provide their own clients with a job certification, apart from producing each printed job in a standardized way and reproducing them later.
**ODPMMBSF TFO[B DPOUBUUP ODPMMBSF TFO[B DPOUBUUP 4 JTUFNJ EJ BQQMJDB[JPOF 4JTUFNJ EJ BQQMJDB[JPOF Q FS DPMMF B GSFEEP QFS DPMMF B GSFEEP 1SPHSBNNB[JPOF BVUPNBUJDB [FSP 1SPHSBNNB[JPOF BVUPNBUJDB [FSP NBOVUFO[JPOF OFTTVO VUFOTJMF QFS N BOVUFO[JPOF OFTTVO VUFOTJMF QFS JJM DBNCJP GPSNBUP M DB N C J P G P S N B U P $ POUBUUBUF 3PCBUFDI QFS TDPQSJSF $POUBUUBUF 3PCBUFDI QFS TDPQSJSF W B O U B H H J E F M Q J — Q S B U J D P F W F M P D F JJ WBOUBHHJ EFM QJ— QSBUJDP F WFMPDF TTJTUFNB EJ JODPMMBHHJP QFS DBSUPOF JTUFNB EJ JODPMMBHHJP QFS DBS UPOF P O E V MB U P POEVMBUP
3PCBUFDI *UBMJB 4 S M 7JB -FQBOUP $FTFOB '$
5FM 'BY JOGP!SPCBUFDI JU XXX SPCBUFDI JU
PARCO MACCHINE Con il nuovo investimento la Goldprint va ad arricchire il suo già nutrito parco macchine, che la rende praticamente autonoma in ogni fase del processo di produzione con: reparto di prestampa con ufficio grafico interno con CTP Heidelberg, 1 macchina a 6 colori con vernice, la nuova Heidelberg 8 colori, 4 macchine per la stampa a caldo, 3 fustellatrici automatiche, 3 macchine di piccolo formato per stampa a caldo e fustellatura, 3 piega incollatrici e 2 linee di codifica astucci per l’anticontraffazione, 1 macchina plastificatrice DRY, 1 macchina accoppiatrice, 1 linea doppia Emmecci per il rivestimento delle scatole rigide. clienti le più prestigiose griffe mondiali
Da dove nasce l’esigenza di una tecnolo-
Dove volete arrivare?
come Dolce&Gabbana, Versace, Gucci, Mo-
gia UV?
“L’obiettivo per i prossimi anni è di in-
schino, Trussardi ma anche aziende mol-
“La caratteristica della Cartotecnica Gol-
crementare la percentuale di fatturato
to importanti dal punto di vista lifestyle
dprint è il lusso e la stampa su materiali
diretto con l’estero che a oggi si attesta
come Police o Collistar. L’estetica dell’im-
di ogni specie, inclusi i floccati, substrati
su circa il 28%, rimanendo però nella fa-
ballaggio è l’esigenza primaria dei nostri
che richiamino l’effetto pelle, impie-
scia di mercato legata al lusso e al pac-
clienti, i quali attraverso le nostre scatole
ghiamo moltissime carte metallizzate,
kaging di prestigio “.
comunicano ai propri clienti l’essenza dei
che rappresentano circa un quarto della
loro prodotti.
nostra produzione totale, e dal cui gran-
“Oltre agli investimenti in tecnologie, ab-
Da circa un anno abbiamo iniziato a lavo-
de utilizzo nasce proprio la necessità di
biamo focalizzato anche l’attenzione sul
rare per il settore vinicolo, in particolare
avere in casa una macchina da stampa
lavoro dei nostri collaboratori, avviando
abbiamo seguito il progetto di restyling
con tecnologia UV”.
politiche di Lean Production volte a ri-
del packaging della bottiglia Brüt dell’azien-
durre gli sprechi, i tempi morti per favo-
da Ferrari, e proprio grazie al nuovo inve-
rire la produttività e ovviamente la qualità
stimento, questo è un settore sul quale
del lavoro in tutti i suoi aspetti” sottolinea
puntiamo molto per il futuro”.
Elena Bramucci, titolare Goldprint.
Quante confezioni realizzate all’anno? “Produciamo circa 60 milioni di astucci in cartoncino pieghevole all’anno, 20 milioni di packaging promozionali e abbiamo una capacità produttiva di oltre un milione e mezzo di scatole rigide rivestite”. This system will also be linked to the 6-colour machine”, says Marco Prato, Account Manager of Macchingraf that followed the customer in this important project.
FACE-TO-FACE WITH VINCENZO LAERA ACCOUNT MANAGER OF GOLDPRINT Mr. Laera, your task is essential and delicate at the same time since you must pack and enhance products by prestigious brands. What are the main requirements from your market of reference? “The main sector of reference for our packages is the perfume industry to which our customers belong, including the most coveted worldwide brands such as Dolce & Gabbana, Versace, Gucci, Moschino, Trussardi, but also very important lifestyle companies
12
CONVERTER / & Cartotecnica
such as Police or Collistar. Packaging aesthetics is a key factor for our clients who, through our boxes, can transmit their own customers the very essence of their products. For about a year we have been working also for the wine sector, above all, we have been following the packaging restyling project of the Brüt bottles by Ferrari and thanks to our new investments, we can have great expectations for the future in this segment”. How many packs do you develop yearly? “We manufacture about 60 million cases of folding carton a year and 20 million, units of promotional packaging with a production capacity of over 1,5 million units of coated rigid boxes”. Why do you require UV technology? “The main features of Cartotecnica Goldprint are luxury packaging and printing on
various types of materials such as flocked ones and substrates evoking skin effects. We use lots of metal-coated papers which represent a quarter of our total production and whose employment required a UV-technology machine”. Where do you want to get? “Our goal for the coming year is to increase our turnover abroad which today accounts for approx. 28% of our total turnover. However, we want to consolidate our presence on the market niche related to luxury and prestigious packaging”. “Besides investing in technologies, we also focused on our collaborators’ job by starting Lean Production policies aiming at reducing waste, downtimes in order to favour productivity and, of course, to enhance our job quality in all its aspects”, points out Elena Bramucci, owner of Goldprint.
HammerrADV A
KOMBO MBO TAV. ATO SISTEMA INTEGRA CARICO-TAGLIO-SCARICO. KOMBO K OMBO T TAV. AV INTE INTEGRATED GRA ATED T LOADING LOADING G CUTTING-UNLOADING CUTTING UNLOADING G SYSTEM SYSTEM.
p g
Un taglio netto ai tempi di lavorazione. BO TAV: l’unico plotter da taglio Con KOMBO completamente automatizzato, con due teste che lavorano simultaneamente sulla stessa area. Dotato di un sistema integrato di carico, rilevamento crocini con Seeker SystemTM K3 e sistema di scarico ad aspirazione Airo PanelTM brevettato.
ELITR ON IPM srl ELITRON T T.. +39 0734.842221 F F.. +39 0734.843249 www .elitron.com www.elitron.com elitron@elitron.com
Disponibile su Available for Kombo TAV
. A wide range g of tools.
A clean cut to production times. K OMBO OT AV:the only completely automatic automatic cutting KOMBO TAV:the plotter with two cutting heads which work together on the same area. area. Equipped with an integrated integrated loading system, reference reference point detection using er System SystemTM K3 and patented Seek Seeker patented vacuum unloading Airo PanelTM. system Airo
FIDOCART By Paolo Macao
È difficile condensare in poche parole la complessità dei parametri da considerare relativi al recupero, trattamento e smaltimento rifiuti. Realizzare questa attività richiede importanti capacità imprenditoriali. Abbiamo chiesto ad Alessandra e Susanna Calemme di Fidocart di raccontarci fin dagli esordi la crescita e il consolidamento di questa emozionante impresa
LADDOVE IL RIFIUTO DIVENTA SERVIZIO
U
n progetto nasce da un’intui-
al lavoro che ha tradotto in una sana
anni l’azienda ha ampliato l’attività con la
zione che traducendosi in for-
formula imprenditoriale la sua azienda,
raccolta ed il trattamento di rifiuti pla-
ma concreta rende tangibili le
alla capacità di trasmettere alle figlie
stici, R.A.E.E (I rifiuti di apparecchiature
grandi prospettive. La realizzazione vuo-
Alessandra e Susanna la stessa men-
elettriche ed elettroniche), rifiuti perico-
le solide basi, un pensiero operativo,
talità vincente; tali indicazioni hanno
losi, rifiuti non pericolosi provenienti da
umile e pratico, capace di rischiare, nelle
permesso uno sviluppo di grande rilievo.
locali e luoghi adibiti ad usi diversi da
piccole e nelle grandi scelte.
quelli domestici, sempre prestando par-
Il protagonista di oggi è Ilario Calemme,
Quando è nata Fidocart?
ticolare attenzione alla salvaguardia del-
classe 1954, una “vita da mediano con toc-
“Fidocart nasce agli inizi degli anni 80
l’ambiente e alle normative vigenti.
chi da fuoriclasse”. Dalla proverbiale costanza e dedizione
come impianto di trattamento di carta
Abbinando una forte capacità e cono-
da macero da avviare alle cartiere. Negli
scenza manageriale ed una profonda passione tecnica per il settore, l’azienda ha sin dall’inizio seguito il doppio binario dell’imprenditoria e della fornitura di servizi e consulenza ambientale”. Qual è la situazione attuale del vostro settore? “Le aziende operano in contesti sempre più complessi dove convivono valori, tendenze, comportamenti diversi in continuo divenire. Per rispondere alla pluralità di esigenze dei nostri clienti, abbiamo adottato un approccio lineare.
Da sinistra, Susanna, Ilario e Alessandra Calemme, Fidocart
Il nostro settore vive di scarti aziendali
ENGLISH FIDOCART
It is difficult to explain with words the complexity of the parameters being considered as far as waste recovery, processing and disposal are concerned. Implementing this activity requires important entrepreneurial skills. We asked Alessandra and Susanna Calemme of Fidocart, to tell us about the growth and consolidation of this important enterprise, starting from the very beginning
A
project results from an idea that, after being implemented, makes great prospects tangible. The development of an idea requires sound foundations, operational, humble and functional way of thinking and the capability of risking, both when we make small and important decisions.
14
CONVERTER / & Cartotecnica
WHERE WASTE BECOMES SERVICE Today’s player is Ilario Calemme who was born in 1954 and led a “life as median with touches of champions”. His policy has always been based on proverbial constancy and dedication to work which he has been able to turn into a sound entrepreneurial formula for his company. He has transmitted the same winning way of thinking also to his daughters Alessandra and Susanna, and all this has given life to outstanding achievements.
and innoxious waste deriving from locals and places used for purposes other than domestic ones, always focusing on environmental protection of environment and complying with the regulations in force. Combining strong managerial skills and expertise with a deep technical interest in the sector, from the very beginning the company has been following the dual path of entrepreneurship as well as service supply and environmental advice”.
When was Fidocart established? “Fidocart was established in the early 1980s as a processing plant for the pulping being sent to paper mills. Over the years the company has been widening their activity by processing plastic waste, R.A.E.E (waste from electric and electronic equipment), dangerous waste
How is the current situation of your sector? “Companies are operating in an increasingly complex context in which different and continuously evolving values, trends and behaviours coexist. In order to meet with our customers’ various needs we have decided to adopt a linear approach. Our sector lives
bientale ed una altrettanto solida corretta informazione. In materia di termovalorizzatori e di impianti biogas c’è molta disinformazione si sentono spesso considerazioni fuorvianti o poco oggettive che distorcono la realtà. Solo negli ultimi anni, grazie ad diversi progetti per le scuole, cui la nostra azienda ha partecipato con un mini corso base sul recupero, si cerca di stimolare il senso di responsabilità ambientale di da trasformare in servizi o in energia.
loro ciclo produttivo. L’attenzione in ogni
giovani e giovanissimi ragionando in
Collaboriamo con le aziende per l’idea-
dettaglio alle produzioni e di conseguen-
modo critico sulle semplici azioni che
zione, l’elaborazione e la sperimenta-
za agli scarti, è una garanzia”.
quotidianamente hanno impatto sul
zione di innovative modalità applicative
nostro ecosistema-mondo”.
per la gestione integrata e sostenibile
Cosa manca in Italia per far funzionare
della produzione puntando alla preven-
il comparto?
Cosa significa innovare nel vostro settore?
zione/minimizzazione nella produzione
“Mancano una solida educazione am-
“Innovare significa rivoluzionare un
dei rifiuti (la cosiddetta “riduzione alla fonte”), recuperi di materia e loro trasformazione in semilavorati da reintrodurre per essere introdotti nei processi produttivi di rigenerazione, recuperi di energia acompletamento del recupero dello scarto e degli sfridi ove il recupero comesemilavorato non porti all’esaurimento della materia, consequenziale minimizzazione (per quantità e pericolosità) dello smaltimento finale in discarica controllata. La finalità ultima di Fidocart è affiancare i clienti nel conseguimento migliore sostenibilità ambientale ed energetica del on company waste being changed into services or energy. We are co-operating with companies to conceive, develop and implement innovative applications for the integrated and sustainable production management, and we are aiming at the prevention/minimization of waste production (the so-called Source Reduction), recovery of materials being changed into semi-finished products that will be recycled into regeneration production projects and energy recovery. All this will complete waste and scrap recovery where the recovery of semi-finished products will not lead to the exhaustion of materials, thus minimizing quantity and dangerousness of the final disposal in controlled landfills. The ultimate goal, Fidocart intends to reach, is to co-operate with the customers to enhance the environment and energy sustainability of their production-cycle. Taking care of every production detail and, consequently, of waste is a guarantee”.
16
CONVERTER / & Cartotecnica
What are we missing in Italy for the proper performance of the compartment? “We are missing sound environmental education and proper information. There is still much ignorance about incinerators and biogas plants and we often hear misleading or not objective remarks that distort reality. Just in the latest years, due to various projects for schools, in which our company took part by holding a short basic course about recovery, they have been trying to stimulate the sense of environmental responsibility of young and very young people by teaching them how to reason critically on the simple actions that have a daily impact on our world eco-system”. What does innovation mean in your sector? “Innovation means to revolutionize the way of thinking, to give up regarding waste as a weight, but as a profit, not as a trouble for companies but as a resource in which we can invest. I’d like to point out that the real
problem is the lack of information on waste employment; for example, incinerators are integrant part of a modern integrated system for waste management. As a matter of fact, the countries with the highest rate of material recycling send the larger volume of waste to incinerators, thus avoiding that it is conveyed to landfills. If incinerators are properly designed and built, they not only don’t pollute, but they produce clean energy that can be used by citizens and companies”. What are your plans for the future? “We want companies to understand that waste is a resource and not a hindrance. Let’s think, for example, of paper and plastics: if they were separated properly, we could gradually eliminate deforestation and the use of oil. As a matter of fact, recycling doesn’t involve any environmental costs because everything aims at living in a better environment, both for us and the next generations”.
sboscamento e dell’uso del petrolio. modo di vedere e di pensare. Non vedere
tandone così la messa in discarica.
Con il riciclo non esistono, alla fin fine dei
più il rifiuto come onere, ma come gua-
Le centrali di termovalorizzazione non
costi ambientali, è tutto finalizzato al vi-
dagno; non come peso per le aziende ma
sono inceneritori, se progettate e costruite
vere in un ambientemigliore sia per noi
come una risorsa in cui investire.
correttamente non solo non inquinano, ma
che per le prossime generazioni”.
Ribadisco che il vero limite è la disinfor-
producono energia pulita utilizzabile dai
mazione sull’utilizzo dei rifiuti; per esem-
cittadini e dalle aziende stesse”.
pio gli impianti di termovalorizzazione sono parte integrante di un moderno si-
Quali progetti ci sono nel vostro futuro?
stema integrato per la gestione rifiuti.
“Il nostro obiettivo è far capire alle aziende
È un dato di fatto che i paesi con il più
che i rifiuti sono una risorsa e non un in-
alto tasso di riciclaggio di materia sono
tralcio. Prendiamo ad esempio la carta e la
quelli che inviano alla termovalorizza-
plastica, con la loro corretta divisione, si
zione la maggior parte del rifiuto, evi-
potrebbe arrivare all’eliminazione del di-
Per vedere il video dell’intervista ad Alessandra e Susanna Calemme (Fidocart)
To see the video interview at Alessandra e Susanna Calemme (Fidocart)
CONVERTER / & Cartotecnica
17
Eletto lo scorso giugno alla presidenza di Acimga, Marco Calcagni, Direttore Commerciale di Omet, guiderà per due anni l’Associazione dei Costruttori di Macchine per il Printing e il Converting
L’INTERVISTA By Andrea Spadini, Paolo Macao
PACKAGING, CONVERTING E INTERNAZIONALIZZAZIONE: RICETTA VINCENTE PER AFFRONTARE IL MERCATO GLOBALE
I
dati, su fonte Istat, presentati
ting, converting e packaging.
dall’ufficio Studi di Acimga
Il progressivo rafforzamento delle aree
confermano la grandissima voca-
converting e packaging, a scapito della
zione all’export dell’industria italiana
grafica, ha comportato il riorientamen-
costruttrice di macchine grafiche, car-
to degli obiettivi della associazione, oggi
totecniche e di trasformazione che,
impegnata soprattutto nella costitu-
nel primo trimestre 2013, ha registrato
zione di un forte network, capace di af-
un ottimo +4%.
frontare con successo i mercati esteri.
Nel 2012, il settore aveva mostrato i
Stiamo intessendo legami con molte as-
primi segnali di ripresa, tornando sui li-
sociazioni di categoria nazionali e inter-
velli pre-crisi. Rispetto al 2011, il fattu-
nazionali, complementari e sinergiche
rato era aumentato del 9,1%, arrivando a
alla nostra, per convergere tutti insieme
2 miliardi di euro, le esportazioni erano
su un unico obiettivo: soddisfare per pri-
cresciute dell’11% raggiungendo l’82,7% del fatturato totale.
Marco Calcagni (nella foto qui sopra), neo presidente di Acimga, direttore com-
Unica nota stonata, la contrazione delle vendite in Italia causata dal perdurare della debolezza della domanda interna. In questo scenario, il comparto costru-
merciale di Omet, azienda specializzata in macchine da stampa per tutti i materiali di confezionamento e nella produzione in
zione macchineda stampa e per il con-
linea di articoli tissue, illustra i progetti e gli
verting copre il 10% della produzione
obiettivi legati al suo nuovo mandato.
europea e il 7% del commercio mon-
mi le necessità dei nuovi mercati internazionali”. Cosa ha frenato finora questa espansione? “Le aziende italiane hanno conoscenze e soluzioni tecnologiche di primissimo livello ma la forte individualità, che caratterizza l’imprenditoria italiana, ne
diale, mentre i 40 soci di Acimga rap-
Perchè associarsi ad Acimga?
ostacola diffusione e valorizzazione.
presentano il 60% del fatturato del
“Acimga è il punto di riferimento dei co-
Per primeggiare in ambito internazio-
settore e il 70% del fatturato export.
struttori italiani di tecnologie per il prin-
nale è indispensabile unire le forze, fare
ENGLISH THE INTERVIEW
PACKAGING, CONVERTING AND INTERNATIONALIZATION: THE WINNING SOLUTION TO FACE THE GLOBAL MARKET
Marco Calcagni, Sales Manager of Omet, who was appointed President of Acimga in June 2013, will be leading for two years the Printing and Converting Machine Manufacturers Association
T
he figures collected by Istat and presented by the Research Office of Acimga highlight that the Italian industry of graphics, paper making and converting machines continues to be strong with an increase by +4% in the first quarter of 2013. In 2012 the sector had shown the first signs of recovery by reaching again the levels which had been achieved before the
18
CONVERTER / & Cartotecnica
crisis. Compared to 2011, the turnover had grown by 9.1% reaching 2 billions € and exports had increased by 11% reaching 82.7% of the total turnover. The only exception had been represented by a decline in sales in Italy caused by the continued weakness of the domestic demand. In this background, the sector of press and converting machine manufacturing covers 10% of the European production and 7% of the worldwide trade, whereas the 40 member companies of Acimga represent 60% of the industrial turnover and 70% of the export turnover. Marco Calcagni, the new President of Acimga and Sales Manager of Omet, a leader company in presses for any packaging materials as well as in the in-line production of tissue articles, is explaining
the projects and goals related to his new appointment. Why should a company join Acimga? “Acimga is a point of reference for the Italian manufacturers of printing, converting and packaging technologies.
l’internazionalizzazione” farà in modo
Le multinazionali del food, che in Italia
che tutti gli associati, possano presen-
sono i principali utilizzatori di imbal-
tare le proprie realtà e farsi conoscere
laggi stampati, esigono la costanza qua-
anche in mercati che per quanto di nic-
litativa delle forniture, ossia fornitori
chia hanno ottime potenzialità, mi rife-
competenti e affidabili.
risco per esempio al centro Africa e
L’affidabilità passa anche attraverso il
centro America.
progressivo svecchiamento del parco
Parteciperemo, come associazione, ad
tecnologico, per garantirsi più produtti-
eventi fieristici locali, difficilmente af-
vità a costi ridotti.
frontabili dalla singola azienda”. rete, condividere progetti, lavorare a for-
Essere competitivi significa anche pro-
mule d’aggregazione che offrano una
State quindi pensato a un’ Acimga a mi-
porre “vera” innovazione...
buona spinta competitiva.
sura di piccola e media impresa?
“Negli ultimi anni il settore che Acimga
Agire in questo senso, implica il superare
“Siamo solidi e ben organizzati, ma siamo
rappresenta è stato oggetto di una
i limiti dimensionali delle PMI, lasciando
ancora poco sfruttati o meglio ancora
grande rivoluzione tecnologica, mi rife-
comunque la massima indipendenza ed
“frequentati” dalle piccole aziende, pro-
risco per esempio alla stampa digitale,
autonomia alle singole aziende.
prio quelle che dall’associazionismo po-
sviluppata e diffusa soprattutto dalle
Da sempre, l’imprenditoria italiana fatica
trebbero trarre il maggior giovamento.
multinazionali straniere.
ad aprirsi e a condividere esperienze, ma
Vivere l’associazione significa scambiare
Le nostre realtà presentano delle innova-
in un contesto dove il mercato è il Mondo
informazioni, opinioni e condividere pro-
zioni più “piccole” frutto dell’intuito, dell’in-
è indispensabile cambiare mentalità e
blemi; iscriversi è utile se vi è una parte-
gegno, della brillantezza mentale e del
strategie. L’associazionismo è una delle
cipazione attiva.
profondo know-how dei nostri tecnici.
vie per aggregare le imprese e creare
Da questi scambi nascono idee e soluzioni
Il problema è valorizzarle e dare loro la
“massa” critica.”
per migliorare l’operatività, sviluppare il
meritata visibilità. Il nostro è un settore
business, promuovere il Made in Italy”.
ricco di eccellenze che con le proprie so-
Che strategie adotterà Acimga?
Il mercato interno è ancora in sofferen-
“Ci rivolgeremo soprattutto alle PMI, pre-
za, come lo si rimette in moto?
sentando i nostri progetti e chiarendo
“L’Italia ha un ruolo centrale nella costru-
le molte opportunità l’associazione può
zione di tecnologie di stampa e trasfor-
offrire.
mazione per il settore del packaging, ma
La neoformata “Commissione per lo svi-
ha poche aziende sufficientemente gran-
luppo associativo” lavorerà a questi
di e strutturate in modo da poter com-
obiettivi, mentre la “Commissione per
petere in uno scenario globalizzato.
The progressive increase of the converting and packaging areas to the detriment of graphics has been leading the Association to reorganize their goals and, at present, they are engaged to build up a strong network capable of facing foreign markets successfully. We are establishing partnerships with many national and international associations of the sector that are complementary and synergic to ours in order to aim together at the same goal: being the first to cope with the needs of the new international markets”. What has been preventing you so far from developing this plan of expansion? “Italian companies have a technological knowhow and solutions of outstanding level, however, the strong sense of individualism that characterizes the Italian entrepreneurship prevents them from spreading and enhancing their knowledge. In order to excel worldwide it is necessary to join efforts, establish a network,
20
CONVERTER / & Cartotecnica
share projects and work together according to ways of aggregation favouring competitiveness. Acting in this way means to overcome the dimensional limits of the PMI but enabling each company to be completely independent and autonomous. It has never been easy for the Italian entrepreneurs to open to new horizons and share experiences: nevertheless, in the current context in which the Market is global they must change their mind and strategies. Associations represent one of the best solutions to aggregate companies and create “critical” mass”. What kind of strategies is Acimga going to adopt? “Above all, we are addressing the PMI by presenting them our projects and illustrating them the several opportunities offered by our Association. The newly established “Commission for Associative Development” will work to achieve these goals, while the “Commission for
Internationalization” will enable all the members to introduce their companies and make themselves known even on the niche markets with great potentials, like for example Central Africa and Central America. Our Association will take part in local fairs that a single company would hardly be in a position to face”. Are you thinking of organizing Acimga as an association suitable for small and mediumsized enterprises? “We are sound and well-organized, but our potential is still under-exploited or better not sufficiently attended by small companies that could benefit from joining an association. Taking part in an association means to exchange information and opinions as well as to share problems; joining an association is useful only if there is active participation. These exchanges create ideas and solutions to improve operability, develop business and promote the Made in Italy”.
luzioni contribuiscono allo sviluppo del mercato, ma che per mille motivi faticano a coglierne i risultati. Qui dobbiamo migliorare!” Che cosa si aspettano da governo e istituzioni le imprese rappresentate da Acimga? “Un sistema Paese più efficiente e un supporto istituzionale che faciliti l’export. In autunno porteremo sui tavoli degli enti preposti le nostre istanze, ma faremo molto anche direttamente, come associazione. Abbiamo deciso di focalizzarci su un numero ristretto di Paesi potenzialmente interessanti, poi interpellare e coinvolgere la locale sede ICE dando vita ad una rete di relazioni istituzionali e commerciali con cui affrontare adeguatamente il mercato”. The domestic market is still suffering, how can it become dynamic? “Italy is playing a key role in the development of printing and converting technologies for the packaging sector, but there are a few companies that are sufficiently big and well-organized to compete globally. The food multinationals that in Italy are the main end-users of printed packaging require consistent supply quality which means skilful and reliable suppliers. And reliability also means progressive updating of the machine park in order to ensure competitiveness at reduced costs”.
Being competitive also means to suggest “real” innovation… “In the latest years the sector represented by Acimga went through a stage of great technological revolution, for example, regarding digital printing developed and spread above all by foreign multinationals. Our companies develop “smaller” innovations resulting from our technicians’ insight, intelligence, bright talent and know-how. The problem is how to enhance and spread them as they deserve. Our sector is rich in excellences that, due to their solutions, help the market develop but, for a lot of reasons, it is difficult to take advantage of the results.
In this way we must improve!” What do the enterprises represented by Acimga expect from government and institutions? “What they want is a more efficient Country System and an institutional support favouring exports. In autumn we are submitting the relevant bodies our instances, but we also intend to do a lot directly as an association. We have decided to focus on a small number of potentially interesting countries, then to involve the local ICE in order to create a network of institutional and commercial partnerships helping us face the market properly”.
CONVERTER / & Cartotecnica
21
SAPPI
Un investimento di 61 milioni di euro manterrà la posizione di leader di mercato di Sappi per materiali da imballaggio innovativi e di alta qualità
AMBIZIOSA RISTRUTTURAZIONE DELLA MACCHINA CONTINUA PM 2 PRESSO LA CARTIERA SAPPI DI ALFELD PER RISPONDERE ALLA CRESCENTE DOMANDA DI CARTE SPECIALI DI QUALITÀ
L
‘ambiziosa ricostruzione della
"Questo è il più grande investimento che è
macchina continua PM2 pres-
stato fatto in questa cartiera che ha 300
so la cartiera Sappi di Alfeld
anni ", ha detto Rosemarie Asquino, Sa-
creerà la più grande macchina continua
les e Marketing Director Specialities di
per la produzione della carta del mondo,
Sappi Europe. "Non solo ci permetterà di
e produrrà prodotti patinati da un lato e
ampliare la nostra capacità per la produ-
cartoncino MGBK (Machine Glazed Blea-
zione di materiali speciali per imballaggio,
ched Kraft). Questo progetto complesso
che sono molto richiesti, ma ridurrà anche
e meticolosamente pianificato, che pre-
il nostro impatto ambientale e aumenterà
rispondere a questa esigenza”.
vede 61 milioni di euro di investimenti, ha
la conformità agli standard”.
Secondo Asquino, grazie a questa ristrutturazione, Sappi aggiungerà al suo porta-
creato un grande fermento, sia nella comunità locale che nel settore degli imballaggi in generale.
GUIDARE IL CAMBIAMENTO DEL DINAMICO MERCATO DEGLI IMBALLAGGI
foglio la capacità di produrre maggiori
La signora Asquino spiega che la PM2
e non per l'imballaggio flessibile, carte pre-
sarà convertita dalla produzione di
mium SBS per scatole di lusso, topliner per
carte grafiche patinate senza legno alla
imballaggi in cartone ondulato di alta
produzione di una vasta gamma di carte
qualtà, carta per etichette di alta qualità per
speciali . "Negli ultimi anni si è verificata
applicazioni con colla a umido, per etichette
una riduzione del 6% della domanda di
per lattine e vasetti, fascette e carte silico-
carte grafiche, invece la domanda di
nate di supporto per prodotti autoadesivi.
volumi di una vasta gamma di carta e prodotti per imballaggi, tra cui carte patinate
carte speciali per imballaggio aumenterà del 3,2%. Sappi ha un bel portafoglio
UN PO' DI STORIA
di prodotti speciali per i quali la doman-
Fondata nel 1706, Alfeld divenne parte di
da è in aumento: questo progetto vuole
Sappi nel 1992. Ha cinque macchine conti-
ENGLISH SAPPI
AMBITIOUS REBUILD OF SAPPI’S ALFELD MILL PAPER MACHINE PM2 ADDRESSES CHANGING DEMAND FOR HIGH QUALITY SPECIALITY PAPERS
€ 61 Million Investment will maintain Sappi’s market-leading position for innovative, high quality speciality packaging materials
our environmental footprint and increase standards compliance.”
A
DYNAMIC PACKAGING MARKET DRIVING CHANGE
n ambitious rebuild of Papermaking Machine 2 (PM2) at Sappi’s Alfeld Mill will create the world’s largest papermaking machine producing one-side coated and MGBK (Machine Glazed Bleached Kraft) speciality grades. This complex and meticulously planned project, a €61 Million Investment, has created a great deal of excitement, both in the local community and in the packaging world at large. “This is the biggest investment that has been made at this 300-year-old mill in the past 20 years,” said Rosemarie Asquino, Sappi Europe’s Sales and Marketing Director Specialities. “Not only will it expand our capacity for producing high-demand speciality packaging materials, but it will reduce
22
CONVERTER / & Cartotecnica
Mrs. Asquino explains that PM2 will be converted from the production of coated wood-free graphic arts grade papers to the production of a wide range of speciality papers. “In recent years there has been about a 6% decline in demand for graphic arts papers,” she adds. “At the same time, growth in demand for speciality packaging papers is expected to be as high a 3.2%. Sappi has a creative portfolio of speciality grades for which demand is increasing, and this project was designed to enable us to continue to meet that need.” According to Asquino, with this rebuild, Sappi will add to its unmatched portfolio the capacity to produce higher volumes of a wide
range of paper and packaging products including coated and uncoated papers for flexible packaging, premium SBS board for luxury boxes, topliner for high quality corrugated packaging, label papers for wet glue applications such as can and jar labels, banderols and wrappers, and last but not least, siliconebased papers for carriers for self-adhesive products such as plotter films and stickers.
A BIT OF HISTORY Founded in 1706, Alfeld Mill became part of Sappi in 1992. It has five papermaking machines and an integrated pulp plant that uses locally harvested wood. The OHSAS 18001, ISO 14001, EMAS, ISO 9001 certified mill produces totally chlorine-free (TCF) bleached chemical pulp for its own use. Its current combined capacity of coated wood-free, coated and uncoated speciality paper is 330,000 tons annually.
nue e un impianto integrato per la pastale-
terruzioni e adattamenti del carico.
gno, che utilizza legno raccolto localmente.
E il trasporto non è stata l'unica sfida lo-
LA COSTRUZIONE DI UN FUTURO DI SUCCESSO
È certificata OHSAS 18001, ISO 14001,
gistica. L'installazione del cilindro, previ-
"La ricostruzione della PM2 è essenziale
EMAS, ISO 9001 e produce pastalegno
sta per la metà di settembre , richiede
per il successo a lungo termine della car-
chimica sbiancata totalmente priva di
l'uso di una delle più grandi gru in Europa,
tiera di Alfeld e della capacità di Sappi di
cloro (TCF) per uso interno. La sua attua-
che pesa 1.200 tonnellate e ha una lar-
mantenere una posizione di leader di mer-
le capacità, considerando carte patinate
ghezza di 80 metri e un'altezza di 96
cato come partner innovativo dei marchi
senza legno, carte speciali patinate e
metri. Ci sono voluti 60 trasporti solo per
più noti al mondo. Fondamentale per il
non, è di 330.000 tonnellate annue.
spostare la gru al luogo di montaggio.
successo di questo progetto è la ricerca
La ricostruzione della PM2 trasformerà la
"Il nostro piano di installazione è impe-
che Sappi ha svolto su base continuativa
cartiera di Alfeld in un impianto che pro-
gnativo," ha aggiunto Asquino. "Volevamo
per sviluppare una buona comprensione
durrà al 100% carte speciali per imballag-
fermare la produzione il minor tempo po-
delle applicazioni e delle singole esigenze.
gio, comprese le carte non patinate, per le
sibile, senza conseguenze per i nostri
Non possiamo portare avanti questi pro-
quali è nota in tutto il mondo.
clienti. Prevediamo che tutto il processo,
getti senza conoscere bene il mercato, e
dallo smantellamento della vecchia mac-
siamo molto soddisfatti della partecipa-
L'IMPONENTE GRANDEZZA DEL CILINDRO RENDE IMPEGNATIVA LA GESTIONE DELLA LOGISTICA
china alla produzione del primo foglio ven-
zione di molti azionisti nella nostra atti-
dibile commercialmente, dovrebbe durare
vità di ricerca e sviluppo. Siamo entusiasti
39 giorni . Ci aspettiamo che la nuova PM2
di avere la nuova continua per ampliare la
"Sappi continua ad affrontare nuove
sarà operativa entro la metà di ottobre,
nostra gamma di prodotti che aiuterà i
sfide, per far evolvere il nostro business
appena un paio di giorni dopo l'installa-
clienti a far crescere il loro business”, con-
per rispondere alle mutevoli esigenze
zione del cilindro".
clude Asquino.
del mercato", ha detto Asquino. "Questo progetto è stato davvero una sfida dal punto di vista logistico, per il trasporto e l'installazione di un cilindro MG da 135 t, e 6,5 m di diametro. Questo enorme cilindro è stato trasportato dal suo sito di produzione a Karlstadt (Svezia) ad Alfeld utilizzando per la maggior parte chiatte via mare e fiumi, per gli ultimi chilometri ha viaggiato invece su autocarri. Curve strette e ponti bassi lungo il percorso finale hanno reso necessarie inThe PM2 rebuild will transform the Alfeld Mill to the production of 100% speciality packaging paper production, including the uncoated grades for which is it known around the world.
MASSIVE CYLINDER, CHALLENGING LOGISTICS “At Sappi, we are always up for a challenge as we continue to evolve our business to meet changing market demands,” Asquino said. “This project certainly had its share of logistical challenges, not the least of which was the transport and installation of a 135-ton MG cylinder, 6.5 meters in diameter. This massive cylinder was moved from its manufacturing location in Karlstadt, Sweden, to the mill site with a combination of barges and trucks. Most of the transport was by sea and river, but it was moved the last kilometers by truck. Tight curves and low bridges along the cylin-
24
CONVERTER / & Cartotecnica
der’s final route often stopping and readjusting the load to accommodate these obstacles in its path. And transport was not the only logistical challenge. The installation of the cylinder, scheduled for mid-September, requires the use of one of Europe’s largest cranes. The crane itself weighs 1,200 tons and has a width of 80 meters and a height of 96 meters. Sixty heavy-load transports are required just to move the crane to the mounting site. “Our installation plan is aggressive,” Asquino added. “We wanted as little down time as possible and to be up to speed with manufacturing our new speciality papers with as little customer disruption as possible. The entire process, from the take-down of the old paper machine to the production of the first commercially saleable sheet is expected to take just 39 days. In fact, we expect PM2 to be operational by mid October, just a couple of days after the cylinder is installed.”
BUILDING FOR A SUCCESSFUL FUTURE “The rebuild of PM2 is essential to the longterm success of the Alfeld Mill and to Sappi’s ability to maintain a market-leading position as an innovative partner to the world’s best-known brands,” Asquino concluded. “Crucial to the success of this project is the research Sappi has undertaken on an ongoing basis to develop a good understanding of the targeted applications and their individual requirement profiles. We can’t run these types of projects without market involvement, and we have been very pleased with the participation of a variety of stakeholders in our research and development efforts. We are extremely excited get our new stateof-the-art papermaking machine up and running and to start delivering an impressive expanded portfolio that will help our customers to continue to grow their businesses.”
-!##().% 0%2 #!24/.% /.$5,!4/ !##().% 0%2 #!24/.% /.$5,!4/
#/225'!4%$ "/!2$ #/.6%24).' -!#().% # /225'!4%$ "/!2$ #/.6%24).' -!#().%
HD D BOX BOX S STAR TA R H BOXMAKER AUTOMATICO SERVO-DRIVE
AUTOMATIC BOXMAKER SERVO-DRIVE
BOX STAR HD 2800 AUTOMATICA s )NTRODUZIONE MANUALE AUTOMATICA FOGLI DI CARTONE s 3PESSORE CARTONE DA A MM ! " # + "! "# %" MONO DOPPIA ONDA TRIPLA ONDA s ,ARGHEZZA FORMATO DI LAVORO UTILE MM s 3CATOLE SU MISURA hJUST IN TIMEv s 4UTTE LE TIPOLOGIE DI SCATOLE &EFCO s &ENDITURE E CORDONATURE LONGITUDINALI E TRASVERSALI s 'ESTIONE AUTOMATICA DELL AVANZAMENTO CARTONE E DELLE LAVORAZIONI TRASVERSALI s )NDICAZIONE AUTOMATICA A DISPLAY DELLA POSIZIONE DEI GRUPPI LONGITUDINALI s 0OSIZIONAMENTO MANUALE O AUTOMATICO DEI GRUPPI LONGI TUDINALI s 0RODUZIONE A LOTTI DI PICCOLE E MEDIE QUANTITË s 0RODUTTIVITË INDICATIVA SCATOLE MIN VARIABILE IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI SCATOLE E ALLE DIMENSIONI
AUTOMATIC BOX STAR HD 2800 s -ANUAL !UTOMATIC CARDBOARD SHEETS FEEDING s #ARDBOARD THICKNESS FROM UP TO MM ! " # + "! "# %" MONO DOUBLE WAVE TRIPLE WAVE s -AXIMUM WIDTH CM s 4AILOR MADE BOXES hJUST IN TIMEv s !LL TYPE &EFCO CODES s ,ONGITUDINAL AND CROSSWISE CUTS AND SCORES s #ROSSWISE CUTS AND SCORES AUTOMATIC MANAGEMENT s !UTOMATIC DISPLAY OF THE POSITION OF THE LONGITUDINAL GROUPS s "ATCHES PRODUCTION OF SMALL AND MEDIUM QUANTITIES s 0RODUCTIVITY BOXES MIN CAN CHANGE ACCORDING TO THE TYPE AND SIZES OF THE BOXES
Via dell’Artigianato, 612 > 40014 Crevalcore (BO) ITALY Te l . + + 3 9 0 5 1 9 8 1 8 0 7 F a x + + 3 9 0 5 1 9 8 0 9 3 6 mailto: info@bimac-srl-it > web: www.bimac-srl.it
NOVITÀ IN PRE-STAMPA NEL WORKFLOW DIGITALE
DuPont ha presentato l’ottimizzazione del flusso di lavoro digitale Digiflow. Con una piccola modifica sulle linee di produzione esistenti è possibile avere un workflow aggiornato in grado di garantire una riproduzione 1:1 dell’immagine e una migliore coprenza dell’inchiostro
DUPONT™ CYREL® DIGIFLOW: L’EVOLUZIONE DEL WORKFLOW DIGITALE
L
composta dal 78% di azoto e dal 21% di os-
’evoluzione del workflow digitale DuPont™ Cyrel® DigiFlow è una nuova ottimizzazione del workflow digitale che amplia le funzionalità dei processi Cyrel® digitale e Cyrel® FAST digitale per offrire una qualità di stampa e una produttività superiori. Questa semplice modifica apportata alla linea esistente di unità di esposizione DuPont consiste nell’aggiunta di una camera ad atmosfera controllata che consente di mantenere una miscela di ossigeno/azoto durante l’esposizione principale. Grazie a tale innovazione, Cyrel® DigiFlow permetterà ai flessografi di mantenere sulla lastra una riproduzione 1:1 degli elementi dell’immagine e, quindi, di migliorare la densità dell’inchiostro solido.
sigeno - il sistema di esposizione DigiCorr consente di produrre lastre digitali con una riproduzione effettiva 1:1. I punti a sommità piatta ottenuti con DigiCorr hanno dimostrato di essere una soluzione ideale per ridurre al minimo l’effetto “onda” sul cartone ondulato, e di conseguanza, di migliorare drasticamente la qualità di stampa. Cyrel® DigiFlow estende i vantaggi del processo ad atmosfera controllata del DigiCorr al segmento dell’imballaggio flessibile e a quello delle etichette. Aggiungendo una piccola quantità di ossigeno all’atmosfera controllata, questa recente innovazione consente di mantenere un’effettiva riproduzione 1:1 su diversi tipi di lastre digitali di basso spessore,
L’evoluzione del processo DuPont™ Cyrel® DigiCorr
Unità adattate e nuove disponibili in tutte le dimensioni L’unità Cyrel® DigiFlow, in cui sono inclusi una camera a tenuta d’aria e un sistema di controllo che consentono di generare esposizioni in atmosfera controllata,
Cyrel® DigiFlow è un’evoluzione del processo DuPont™ Cyrel® DigiCorr sviluppato per il segmento del cartone ondulato. Operando in un’atmosfera controllata di azoto quasi puro - diversa dall’aria respirata,
ENGLISH NEWS IN PRE-PRINT FOR DIGITAL WORKFLOW
DUPONT™ CYREL® DIGIFLOW: THE NEXT GREAT ADVANCE IN THE EVOLUTION OF THE DIGITAL WORKFLOW
DuPont presented the digital workflow optimization system. With slight changes on the existing manufacturing lines, it is possible to update the workflow ensuring 1:1 image reproduction and improving ink coverage
D
uPont™ Cyrel® DigiFlow is a new digital workflow enhancement that expands the capabilities of digital Cyrel® and digital Cyrel® FAST to deliver superior print quality and productivity. This relatively simple, inexpensive modification to the existing line of DuPont exposure units adds a chamber that allows the creation of a controlled atmosphere during the main exposure.
26
sia nel workflow basato su processo a solvente, sia nel workflow basato su processo termico. In questo modo sarà possibile non solo ottimizzare i vantaggi offerti dai programmi di “screening” degli elementi solidi, ad esempio HD Flexo Microcell, ma anche produrre un punto ibrido (a sommità piatta) per gli stampatori che preferiscono un profilo di punto alternativo.
CONVERTER / & Cartotecnica
As a result, Cyrel® DigiFlow enables flexographers to maintain an exact 1:1 reproduction of image elements on the plate for improved solid ink density. Evolved from DuPont™ Cyrel® DigiCorr DigiFlow evolved from the DuPont™ Cyrel® DigiCorr process developed for the corrugated segment. By creating a controlled atmosphere of nearly pure nitrogen—rather than the 78% nitrogen, 21% oxygen composition found in the air we breathe—the DigiCorr exposure system produced digital plates with true 1:1 reproduction. The flat-topped dots produced by DigiCorr proved to be ideal to minimize the ‘fluting’ found in corrugated printing, and print quality increased dra-
matically. Cyrel® DigiFlow brings the benefits of the DigiCorr controlled-atmosphere process to the flexible packaging and tagand-label segments. Cyrel® DigiFlow mixes a small amount of oxygen into the controlled atmosphere. The result is the ability to maintain a true 1:1 reproduction across a variety of thin digital plate types and in both solvent and thermal process workflows. This optimizes the benefits associated with solid screening programs such as HD Flexo Microcell, while also producing a hybrid (flat-topped) dot for those printers preferring an alternate dot profile. Both retrofit and new units available at all sizes The Cyrel® DigiFlow unit—which includes
BOX BOX S STAR TA R M
MACCHINE PER CAR CARTONE TONE ONDULATO ONDULA ATO T
CORRUGATED CORRUGA TED BOARD CONVER CONVERTING TING MACHINE
BOXMAKER AUTOMATICO AUTODIMENSIONALE AD ALTA FLESSIBILITA PER LA LAVORAZIONE DEL CARTONE ONDULATO
COMPUTERIZED BOXMAKER WITH HIGH FLEXIBILITY. ABLE TO PRODUCE ALL FEFCO CODE BOXES
BOXMAKER AUTOMATICO BOX STAR M Alte prestazioni e flessibilità s #ONlGURAZIONE MODULARE DEI GRUPPI DI TAGLIO E CORDONA TURA IN BASE ALLE ESIGENZE DEL #LIENTE DA A GRUPPI LONGITUDINALI s )NTRODUZIONE MANUALE AUTOMATICA FOGLI DI CARTONE s 3PESSORE CARTONE DA A MM ! " # + "!
"# %" MONO E DOPPIA ONDA s ,ARGHEZZA UTILE MM s 3CATOLE SU MISURA hJUST IN TIMEv s 4UTTE LE TIPOLOGIE DI SCATOLE &EFCO s 3OFTWARE SPECIlCO PER LA CREAZIONE PARAMETRIZZATA DI NUOVE TIPOLOGIE DI FUSTELLATI /PZIONALE s &USTELLATURE E CORDONATURE LONGITUDINALI E TRASVERSALI s 'ESTIONE AUTOMATICA COMPUTERIZZATA s !CQUISIZIONE PROGRAMMI DI LAVORO ED INTERFACCIAMENTO CARICO SCARICO MAGAZZINO !3 3!0 3ERVER 31, s 0OSSIBILITË DI PERSONALIZZAZIONE DEI FUSTELLATI TRAMITE STAMPANTI INK JET s 0RODUZIONE PER ORDINE O PER LOTTI s 0RODUTTIVITË INDICATIVA SCATOLE MIN VARIABILE IN BASE ALLA TIPOLOGIA DI SCATOLE E ALLE DIMENSIONI
AUTOMATIC BOXMAKER BOX STAR M (IGH mEXIBILITY AND PERFORMANCES
s -ODULAR CONlGURATION OF THE CUTTING AND SCORING GROUPS ACCORDING TO THE #USTOMER NEEDS FROM UP TO GROUPS s -ANUAL !UTOMATIC CARDBOARD SHEETS FEEDING s #ARDBOARD THICKNESS FROM UP TO MM ! " # + "! "# %" MONO AND DOUBLE WAVE s -AXIMUM WIDTH MM s 4AILOR MADE BOXES hJUST IN TIMEv s !LL &EFCO CODES s 3PECIlC SOFTWARE TO CREATE NEW TYPES OF PARAMETERIZED BLANKS /PTIONAL s ,ONGITUDINAL AND CROSSWISE CUTS AND SCORES s #ROSSWISE AND ,ONGITUDINAL CUTS AND SCORES AUTOMATIC MANAGEMENT BY 0# s !CQUISITION WORK PROGRAMS AND INTERFACING LOADING UNLOADING STOCK !3 3!0 3ERVER 31, s 0OSSIBILITY TO PERSONALIZE THE BOXES BY INK JET PRINTERS s /RDER "ATCHES PRODUCTION s 0RODUCTIVITY BOXES MIN CAN CHANGE ACCORDING TO THE TYPE AND SIZES OF THE BOXES
Via Via dell’Artigianato, dell’Artigianato, 6 612 12 > 4 40014 0014 Crevalcore Crevalcore (BO) (BO) ITALY ITALY T Te el. ++39 051 981807 Fax ++39 051 980936 m mailto: ailto: iinfo@bimac-srl-it nfo@bimac-srl-it > w web: eb: w www.bimac-srl.it ww.bimac-srl.it
può essere adattata a numerose unità di esposizione DuPont esistenti e sarà disponibile nelle nuove unità di esposizione DuPont per tutte e tre le dimensioni standard. L’impiego di Cyrel® DigiFlow: la descrizione del processo di lavorazione Quando sarà necessaria un’esposizione nell’unità DigiFlow, l’operatore collocherà la lastra nell’unità di esposizione modificata e la identificherà come esposizione DigiFlow. La parte superiore dell’unità, in cui sono contenuti le lampade di esposizione e la camera a tenuta d’aria DigiFlow, si abbasserà e inizierà un processo di scambio aria/azoto che durerà per cinque minuti. Durante questo processo, la normale aria presente nella camera a tenuta verrà sostituita con un’atmosfera contenente un’alta concentrazione di azoto e una piccola quantità di ossigeno. In questo modo, si genererà un’atmosfera inerte che, contrastando l’effetto dell’ossigeno, consentirà di ottenere una riproduzione 1:1. Al termine del ciclo , si procederà all’esposizione nel modo consueto. Una volta completata l’esposizione, la parte superiore dell’unità si solleverà e l’azoto verrà rilasciato nell’atmosfera dell’ambiente, in modo semplice e sicuro. A questo punto, la lastra verrà lavorata come qualsiasi altra lastra digitale. Cyrel® DigiFlow consente di variare facil-
mente la miscela atmosferica richiesta per ottenere il profilo di punto più adatto al tipo di lastra o al sistema di lavorazione utilizzati. Mentre un’atmosfera di azoto quasi puro è ottimale per i workflow del cartone ondulato, per le lastre digitali i risultati migliori si registrano con il 99% di azoto e l’1% di ossigeno, indipendentemente dal fatto che le lastre vengano lavorate tramite un processo a solvente o termico. Utilizzando un generatore di azoto o delle bombole di azoto già pronte insieme al sistema di miscelazione controllata dell’unità DigiFlow, la generazione dell’atmosfera richiesta risulterà semplice. Una lunga serie di test hanno dimostrato che il sistema risulta assolutamente affidabile in termini di qualità e ripetibilità esposizione dopo esposizione.
Esatta riproduzione 1:1 La miscela perfettamente calibrata di azoto e ossigeno ottenibile con Cyrel® DigiFlow fa sì che i flessografi possano produrre una lastra fotopolimerica digitale mantenendo l’esatta riproduzione 1:1 di ogni singolo elemento costituente l'immagine del file.
Da sinistra/From the left: Francesc de Roa, Sales Manager Packaging Graphics Mediterranean Region, Bernd Daiber Regional Director EMEA DuPont Packaging Graphics, Mario Castelli, Sales Manager Italy, Greece, Malta & Cyprus
an atmospheric chamber and a control system to produce controlled-atmosphere exposures can be retrofitted to many of the existing DuPont exposure units and will be available in new DuPont exposure units of all three standard sizes. Using Cyrel® DigiFlow is simple. • When a DigiFlow exposure is required, the operator places the imaged plate in the modified exposure unit and identifies it as a DigiFlow exposure. • The upper portion of the unit—containing the exposure lamps and DigiFlow frame— descends, and a five-minute atmospheric purge takes place. During this process, the standard room air is replaced by an atmosphere of highly concentrated nitrogen and a small amount of oxygen. This creates an inert atmosphere that negates the oxygen effect and results in 1:1 reproduction. • Once the purge cycle is completed, the exposure takes place as usual.
28
CONVERTER / & Cartotecnica
Altri vantaggi DigiFlow non richiede fasi di lavorazione aggiuntive e prolunga solo di pochissimo il processo di esposizione delle lastre. Essendo quasi del tutto automatizzato, il sistema necessita di una manutenzione minima. In caso non sia necessaria alcuna esposizione nell’unità DigiFlow, il sistema sarà utilizzato come un semplice espositore. Di fatto, è sufficiente attivare l’unità quando è necessaria e disattivarla quando non serve. Poiché l’azoto e l’ossigeno sono elementi naturalmente presenti nell’aria, non ci saranno costi aggiuntivi di materiale che si avrebbero utilizzando fogli di laminazione in pellicola. Al termine dell’ esposizione, l’operatore rilascerà i gas nell’atmosfera.
Miglioramento delle densità dell’inchiostro solido In tutti i segmenti della stampa flessografica si registra una consistente richiesta per densità di inchiostro solido più elevate ed elementi solidi più uniformi con meno microforature. La capacità di riproduzione
• When the exposure is complete, the top is raised and the nitrogen is simply and safely released into the room’s atmosphere. • The plate is then processed in the same manner as any other digital plate. Cyrel® DigiFlow can easily vary the atmospheric mix required to achieve the perfect dot profile for the type of plate or plate-processing system being used. While an atmosphere of nearly pure nitrogen is optimum for corrugated workflows, digital plates perform best when the ratio is about 99% nitrogen to 1% oxygen, regardless of whether solvent or thermal plate processing is used. Using a nitrogen generator or readily available bottled nitrogen together with DigiFlow’s controlled mixing system makes it easy to reproduce the required atmosphere. Extensive testing has shown that the system produces consistent results, exposure to exposure.
Other benefits: • DigiFlow requires no extra steps to operate and adds little time to the platemaking process. • The system is almost fully automated and requires minimal maintenance. • When a DigiFlow exposure is not required, the system is completely transparent. Turn it on when it’s needed, turn it off when it’s not. Because nitrogen and oxygen are naturally occurring elements in our air, there is no additional waste stream as there is with film laminates. When an exposure is complete, the operator simply releases the gases back into the atmosphere. Exact 1:1 reproduction DigiFlow’s precisely metered mixture of nitrogen and oxygen means that flexographers can maintain an exact 1:1 reproduction of every element in a digital art file when producing a digital photopolymer plate from it.
BARRA DI BLOCCAGGIO IN ACCIAIO LAMIERA
MENO PUNTI DI FISSAGGIO NEL CILINDRO PERMETTONO PIU’ ALTA QUALITA’ DI TAGLIO PROGETTATA CHIMICAMENTE, L’ULTIMA INNOVAZIONE E PIU’ LUNGA DURATA
La più veloce, la più robusta e resistente bandella al mondo. LA BARRA DI BLOCCAGGIO IN ACCIAIO ELIMINA I “SOFT SPOTS” O PUNTI STAMPA LEGGERI
E’ possibile con la bandella C.U.E. “Timesaver – Dual Width” a risparmio di tempo e doppia larghezza. “Timesaver” tradotto letteralmente “riparmio di tempo”, esprime esattamente
LA STRUTTURA DEL
1000% PIÙ VELOCE. Quartier generale C.U.E. Europe Laan van de Ram 59 7324 BW Apeldoorn Paesi Bassi
t f i e
+31-55-3682 394 +31-55-3682 399 www.cue-europe.com info@cue-europe.com
Riduce i tempi di rotazione di cambio da 30 a 3 minuti. Questo perché é l’unica bandella a doppia larghezza, la sua rotazione-cambio più rapida e la sua vita più lunga. La particolare struttura delle bandelle, con anima e barra di giunzione in acciaio, perfettamente saldate alla copertura in poliuretano con un processo esclusivo, permette un aggancio e bloccaggio perfetto. Garantisce quindi una vita della bandella stessa ed una sempre più veloce e resistente bandella al mondo “Timesaver - Dual Width” della C.U.E. Europe
Agent and contact in ITALY : Giuseppe (Pino) Maricchiolo MARIC s.a.s di Maricchiolo G & C Vimercate (MB) – Italia t +39 349 2471693, e maricchiolo.g@gmail.com
Fig. 1
Fig. 2
Fig. 3
Superficie di una lastra digitale in cui viene mostrata un'area piena a cui non è stato applicato lo “screening”. La lastra è stata esposta in atmosfera normale (aria) e lavorata con un processo a solvente / Digital plate surface showing an unscreened solid area exposed in air and processed through solvent processor
Superficie di una lastra digitale in cui viene mostrata un'area piena a cui è stato applicato lo “screening” sugli elementi solidi. La lastra è stata esposta in atmosfera normale (aria) e lavorata con un processo a solvente / Digital plate surface showing solid that has had solid screening applied. Plate was exposed in air and processed through solvent processor
Superficie di una lastra digitale in cui viene mostrata un'area solida a cui è stato applicato lo “screening” come nella foto 2. La lastra è stata esposta in atmosfera controllata e lavorata con un processo a solvente / Digital plate surface showing solid with the same solid screening applied as in photo #2. Plate was exposed in controlled atmosphere and processed through solvent processor
Fig. 4
Fig. 5
Fig. 6
Stampa di un'area piena senza “screening” di una lastra digitale lavorata con processo termico. L'esempio mostra una copertura non uniforme e la presenza di microforature / Printed result from unscreened solid area of a thermal process digital plate. Sample shows uneven coverage and pinholing
Stampa di un'area piena con “screening” di una lastra digitale lavorata con processo termico ed esposta in atmosfera controllata / Printed result from screened solid area of thermal process digital plate which was exposed in controlled atmosphere
Stampa di una lastra lavorata con processo termico in cui si mostra la risoluzione di elementi di testo fino a un punto / Printed result of thermal plate showing resolution of text elements down to one point
Improvement in solid ink densities Across all flexo segments, there is strong demand for higher solid ink densities and smoother solids with less pinholing. Cyrel® DigiFlow’s 1:1 reproduction capability ensures that the full range of solid screening capabilities in current and future CTP workflows can be fully and effectively utilized with LAMs-based digital plates.
Maximized resolution from solid screening programs Cyrel® DigiFlow retains the consistent dot formation and fine highlights and vignettes of the traditional digital workflow, while the effects of solid screening programs—like Esko’s Groovy Screens, HD Flexo Microcell and others—are maximized. Printed results show increased contrast and extended color gamut.
Outstanding fine text resolution In certain types of print applications like security printing, the printing of extremely fine detail is a must and a true 1:1 reproduction digital workflow is one of the surest ways to achieve it. A Cyrel® DigiFlow-processed finished plate will hold type as small as one point with sharply defined edges and no loss of definition to text elements like serifs. Dots throughout the tone scale have defined shoulders with uniform surface structures.
Recommended DuPont plates with Cyrel® DigiFlow The DuPont™ Cyrel® DigiFlow system is an upgrade to—not a replacement for—your existing digital workflow. Because the Cyrel® DigiFlow process takes place after all electronic prepress work and plate imaging has been completed, Cyrel® DigiFlow is fully compatible with all existing prepress workflows, computer-to-plate (CTP) imaging devices and digital plates that use an integral laser ablation mask (LAM) layer. The digital front
30
CONVERTER / & Cartotecnica
end and platesetter already in use are fully compatible, and there is very little difference between the standard digital workflow and the controlled-atmosphere workflow. With the exception of the Cyrel® DigiFlow modified exposure unit, all other equipment remains unchanged. Cyrel® DigiFlow works with all DuPont™ Cyrel® digital and Cyrel® FAST plates. It is particularly well suited for use with Cyrel® DPR, the digital plate of choice for a wide variety of packaging segments; Cyrel® DFQ for the DuPont thermal platemaking process; and Cyrel® DFR, our nextgeneration high durometer plate. Those flexographers using Cyrel® DFH will notice a major improvement in solid ink density with DigiFlow. At DuPont, higher quality at high speed is our focus. We have solutions to all your flexographic needs. Click on the Contact Us button below to find out more about DuPont™ Cyrel® DigiFlow and how it can work for you.
1:1 di Cyrel® DigiFlow rende possibile utilizzare completamente ed efficacemente l'intera gamma di funzioni di “screening” degli elementi solidi negli attuali e futuri workflow CTP con lastre digitali basate su LAM. Straordinaria risoluzione del testo fine In alcuni tipi di applicazioni di stampa, ad esempio quelle utilizzate per la sicurezza, è assolutamente necessario stampare dettagli estremamente fini. Il workflow digitale con riproduzione 1:1 rappresenta uno dei modi più affidabili per ottenere tali risultati. Un lastra finita lavorata con Cyrel® DigiFlow manterrà il carattere su una grandezza pari ad appena un punto, con margini nitidamente definiti e senza alcuna perdita di definizione. . Tutti i punti della scala di toni avranno spalle definite con strutture di superficie uniformi. Massima risoluzione dai programmi di “screening” degli elementi solidi Cyrel® DigiFlow mantiene la coerente formazione dei puntini sottili delle al-
teluci e delle sfumature del workflow digitale tradizionale, ampliando al massimo gli effetti dei programmi di “screening” degli elementi solidi quali Esko Groovy Screens, HD Flexo Microcell e altri. Le stampe finali mostreranno un contrasto migliorato e una gamma di colori più estesa. Lastre DuPont consigliate perCyrel® Digi Flow Il sistema DuPont™ Cyrel® DigiFlow è un aggiornamento del workflow digitale esistente e non una sostituzione. Poiché il processo Cyrel® DigiFlow ha luogo dopo che tutte le attività di prestampa elettronica e di incisione della lastra sono state eseguite, Cyrel® DigiFlow è completamente compatibile con tutti i workflow di prestampa esistenti, tutti i dispositivi di incisione da computer a lastra (CTP) e tutte le lastre digitali in cui viene utilizzato uno rivestimento LAM (maschera ad ablazione laser) integrale. Il front-end e il platesetter digitali già disponibili sono pienamente compatibili: la differenza tra il workflow digitale
standard e il workflow in atmosfera controllata è infatti minima. A eccezione dell’unità di esposizione modificata Cyrel® DigiFlow, tutto il resto dell’attrezzatura è rimasto invariato. Cyrel® DigiFlow funziona con tutte le lastre digitali DuPont™ Cyrel® e Cyrel® FAST. I risultati migliori si ottengono con Cyrel® DPR, la lastra a solvente digitale preferita per un’ampia gamma di segmenti dedicati all’imballaggio e Cyrel® DFR per il processo di sviluppo termico. I flessografi che utilizzeranno Cyrel® DFH noteranno un consistente miglioramento della densità dell’inchiostro solido con DigiFlow. “DuPont continua a investire in nuove tecnologie e nuove lastre dedicate alla stampa flexo, che avrà ancora molto spazio nell’ambito del packaging flessibile e nel cartone ondulato, dove la tecnologia a punto piatto consente di stampare cartone con copertine di minor grammatura e qualita’, riducendo l’effetto dell'onda (washboarding),andando così a supplire eventuali carenze del substrato”, ci dice Mario Castelli, Sales Manager DuPont Italia.
grafiche giardini Visita il nostro nuovo sito: GRAFICA ● DEPLIANT ● BROCHURE ● RIVISTE ● CATALOGHI ● LISTINI PREZZI ● MANIFESTI ● VOLANTINI ● STAMPATI COMMERCIALI ● ESPOSITORI IN CARTONE ● CARTELLI VETRINA ● CARTELLINE ● SCHEDE ● ASTUCCI ● SCATOLE
www.grafichegiardini.it
C per hiam a u sen n pr subit ev o za imp entiv egn o o
PRINTING CONVERTING PACKAGING magazines
1
Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (Milano) Tel. 02.90600224 r.a. Fax 02.9067591
2
www.grafichegiardini.it
FOTOLITO ● SELEZIONI IMMAGINI ALTA DEFINIZIONE ● PROVE COLORE DIGITALI ● FOTOLITO ● LASTRE IN CTP
CIESSEGI EDITRICE Per un aggiornamento su tutte le novità del settore iscriviti alla newsletter compilando il form su
www.converter.it
For your up to date of the news of the sector, subscribe to our newsletter, fill in the form on
www.converter.it
STAMPA OFFSET E DIGITALE ● INVITI ● BIGLIETTI ● MENU ● CARD ● DOSSIER ● GADGET ● CARTELLE
3
FINITURE & SERVIZI
0 4
● PLASTIFICAZIONE LUCIDA E OPACA ● VERNICIATURA UV ● SERIGRAFIA ● FUSTELLATURA ● INCOLLATURA ● PIEGATURA ● FORATURA ● PUNTO METALLICO ● PUNTO OMEGA ● SPIRALE ● PUNTO COLLA ● PUNTO SINGER ● ORO A CALDO ● RILIEVI
REALIZZIAMO REALIZZIAMO LE LE VOSTRE VOSTRE IDEE IDEE CONVERTER / & Cartotecnica
31
RTS SISTEMI INFORMATIVI
RTS annuncia una campagna straordinaria per il lancio delle nuove modalità di noleggio e di fornitura Software as a Service delle proprie applicazioni gestionali
RTS: CAMPAGNA COMPETITIVE UPGRADE 2013
S
vantaggiose che comprendono la possibilità di noleggio o di pagamenti rateali fino a 5 anni. In questo modo il cliente non si troverà nelle condizioni di dover estinguere da subito un grande fattura. “Questa nostra iniziativa è il risultato di uno studio accurato dei bisogni delle imprese del mondo del cartone. Oggi gli operatori che intendono potenziare il loro business e incrementare profitti e livello di comunità per lasciarsi definitivamente alle spalle la contrazione economica degli ultimi anni ci chiedono da un lato di supportarli offrendo soluzioni e servizi integrati, efficienti e allo stato dell’arte, orientati al mobile e ad inter-
ulla base delle esperienze consolidate in Italia, Francia, Spagna, Medio Oriente e America Latina RTS annuncia il lancio su scala globale della straordinaria CAMPAGNA COMPETITIVE UPGRADE 2013 dedicata alle aziende che intendono incrementare il lodo business migrando da preesistenti piattaforme software per la gestione dei processi aziendali alle nuove Architetture RTS orientate al mobile, al web e in grado di integrare le aree produzione, amministrazione, contabilità, logistica, business intelligence, CRM e sostenibilità ambientale in modo completo e innovativo senza sostenere costi immediati grazie all’opportunità di noleggio delle applicazioni o di Project Financing dell’Innovazione. La campagna, valida sino alla fine del 2013 costituisce un’occasione imperdibile per le imprese del mondo del cartone che intendono lasciarsi alle spalle gli effetti causati dalla crisi finanziari facilitando l’adozione delle soluzioni a condizioni estremamente
Gastone Partisani, Presidente RTS Sistemi Informativi
net, dall’altro di sostenerli con politiche commerciali nuove, in grado di ridurre drasticamente i costi di accesso e di possesso della tecnologia favorendo dinamiche flessibili come il pay-per-use, il noleggio, il Software as a Service e il project financing. La nuova campagna COMPETITIVE UPGRADE 2013 è la risposta concreta di RTS a sostegno delle imprese del settore che siamo convinti consentirà a numerose aziende di rilanciare il loro sviluppo generando una nuova energia all’insegna dell’innovazione con importanti ricadute economiche positive che toccheranno l’intero comparto – ha dichiarato Gastone Partisani, Co-Fondatore e Presidente di RTS Sistemi Informativi. Nei prossimi mesi saremo pertanto impegnati, su scala internazionale in
ENGLISH RTS SISTEMI INFORMATIVI
RTS: 2013 COMPETITIVE UPGRADE CAMPAIGN
RTS is happy to announce the launch of its new system for renting its management applications and providing Software as a Service
O
n the basis of its consolidated experience in Italy, France, Spain, the Middle East and Latin America, RTS is pleased to announce the global launch of its 2013 Competitive Upgrade campaign, dedicated to those companies that wish to grow their businesses by migrating from pre-existing software platforms for managing business processes to the new RTS architectures. These new systems focus on mobile and web platforms and can integrate all areas of production, administration, accounting,
32
CONVERTER / & Cartotecnica
logistics, business intelligence, CRM, and environmental sustainability in a comprehensive and innovative way, but without incurring immediate costs due to the opportunity of renting the applications or using our Innovation Financing Project. This campaign will run until the end of 2013. We think that it represents a unique opportunity for businesses in the world of cardboard to escape the financial crisis and we are committed to making things easier for companies by offering extremely favourable terms that include the possibility of renting applications or of making payments in instalments for up to 5 years. Thanks to this the customer will not have to incur high expenses in a short space of time. “This initiative is the result of carefully studying the needs of companies in the
world of cardboard. Today, operators who wish to fight against economic downturn of recent years by expanding their businesses and increasing profits and their presence in the sector are asking us to support them in two ways: on the one hand by offering integrated, efficient and state of the art solutions and services which are oriented to mobile Internet; on the other hand they are asking us to support them with new purchasing policies, so that they can dramatically reduce the cost of access to and purchase of technologies by using dynamic and flexible methods such as payper-use, rental, and Software as a Service, as well as project financing. Our new 2013 Competitive Upgrade campaign is RTS’s concrete response to help support companies in the industry.
BAUM - La Fabbrica della Comunicazione
Be Smart and…
Make Money! Incrementare il valore del tuo business, l’efficienza della tua impresa, la produttività e i profitti oggi è possibile grazie alla nuova metodologia RTS Smart Company e alle nostre nuove soluzioni applicative RTS Global per l’integrazione dei processi aziendali. Contattaci per un’analisi completa delle aree ERP, produzione, logistica, acquisti, vendite, sicurezza e sostenibilità. I nostri esperti sapranno suggeriti le soluzioni migliori per accrescere il potenziale competitivo della tua azienda.
RTS Sistemi Informativi Srl - Via Consolare, 36 – 47121 Forlì - Tel: +39 0543 708211 Fax: +39 0543 703811 info@rtsystem.com
www.rtsystem.com
una serie di eventi per approfondire con le
Mauro Mercadante, Direttore esecutivo RTS Sistemi Informativi
aziende le modalità di adesione alla campagna che, per motivi organizzativi, si con-
tieri progettuali in un momento economico delicato in cui è fondamentale puntare al futuro facendo le scelte giuste – ha
l’ottimizzazione di acquisti e vendite, al
di oggi però ci era stata presentata in modo tanto pressante e puntuale la volontà delle imprese di inserire una marcia in più, di puntare al rilancio del loro business affidandosi all’esperienza, alla consulenza e alle soluzioni innovative che RTS mette a disposizione delle aziende del settore.
supporto alla forza vendita, alla ridefini-
Gli operatori che credono nel futuro
avanzate come RTS Global a nuove con-
zione della logistica e dei trasporti fino
hanno fretta ma, spesso, hanno bisogno
dizioni di fornitura e noleggio applicabili
alla valorizzazione degli investimenti in
del nostro aiuto sia nel ridisegnare il per-
ad ogni tipo di azienda, dalla piccola re-
favore del rispetto ambientale, della ri-
corso evolutivo del loro business sia nel
altà con un minimo di 3 utenti ai gruppi
duzione delle emissioni di CO2. Mai prima
dare loro la possibilità di aprire dei can-
attivi su scala internazionale.
cluderà al termine di questo anno fiscale”. “In oltre 30 anni di attività ci siamo sempre impegnati a fornire le soluzioni gestionali migliori alle imprese del mondo del cartone offrendo un portfolio senza uguali di applicazioni verticali per il settore che vanno dalla gestione dei processi di preventivazione al monitoraggio completo delle commesse, alla produzione, al-
Smart Company è la nuova metodologia per la mappatura dei processi aziendali destinata alle imprese del mondo del cartone che intendono migliorare le loro performance operative in modo efficace e sostenibile Fondata su best practice collaudate e verticali, Smart Company consente la individuazione delle aree di miglioramento delle performance aziendali garantendo i benefici derivanti dall’incremento dell’efficienza e del livello di integrazione dei sistemi attraverso le soluzioni e il know-how di RTS, unico nel comparto del cartone. Questa innovativa metodologia ricopre tutte le aree gestionali nella loro totalità e incrementa in maniera mirata la cooperazione tra di esse. Grazie alla mappatura dei processi e all’accrescimento del loro livello di efficienza e integrazione è possibile incrementare la flessibilità, i profitti e le performance delle aree Produzione, Commerciale e Logistica con particolare attenzione a layer come la Sicurezza, la Sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.
We firmly believe that this will allow many companies to boost their growth by creating a new will to innovate; this will in turn have a significant positive economic effect on the entire sector” said Gastone Partisani, co-founder and chairman of RTS Information Systems. “In the coming months we will be involved in a series of actions on a global scale, working with companies on how they can adhere to this campaign that, for organizational reasons, will end at the end of this fiscal year.” “In over 30 years of being in business, we have always been committed to providing the best business solutions to companies in the world of cardboard. We have offered them an unequalled range of vertical applications, including estimate management, order and production monitoring, optimization of purchases and sales, sales force support, logistics and transport optimization and evaluation of investments to favour the environment
34
CONVERTER / & Cartotecnica
commentato Mauro Mercadante, Co Fondatore di RTS e Direttore Esecutivo delle operations, dello sviluppo e della ricerca. In questo contesto la nostra nuova campagna COMPETITIVE UPGRADE 2013 risponde al meglio alle esigenze di business delle società del settore consentendo di abbinare le nuove metodologie di approccio progettuale denominate RTS Smart Company alle nostre soluzioni più
Gli obbiettivi a cui aspira tramite l'intervento di Smart Company: • Offrire nuove soluzioni gestionali strategiche con assistenza, formazione e implementazione di servizi. • Formare un team di collaborazione con i clienti. • Focalizzare l’intervento e la linearità delle soluzioni. • Individuare le nuove esigenze di sostenibilità e rispetto per l’ambiente. •Proporre nuovi progetti per aumentare i margini di profitto. Nel processo di analisi ed evoluzione, RTS fornisce tutto il supporto consulenziale e le soluzioni applicative necessarie per diventare Smart Company: mappa i processi aziendali e ne valuta i livelli di efficienza e integrazione, implementa le soluzioni più idonee per incrementare le performance in modo armonico e integrato, fornisce la necessaria consulenza, formazione e supporto per lo sviluppo di un’infrastruttura d’avanguardia, modulare, integrata, scalabile e sostenibile.
and reduce CO2 emissions. However, this is the first time that we have perceived the willingness of firms to go up a gear in such pressing terms. Companies are really aiming to re-launch their businesses and they trust the experience, expertise and innovative solutions
that RTS provides. Businesspeople who believe in the future are in a hurry, but they often need our help in redesigning both the evolution of their business and also in giving them the opportunity to begin new projects. In these delicate economic times it is critical to face the future by making the right choices”, commented Mauro Mercadante, co-founder and executive director of RTS operations, development and research. “In this context, our new 2013 Competitive Upgrade campaign best meets the business needs of companies in the industry, allowing them to benefit from our new project approach (called RTS Smart Company) and our advanced solutions such as RTS Global as well as our new supply and rental conditions which are applicable for every type of company, from a small business with a minimum of 3 users to groups which operate on an international scale”.
WWW.TERDECA.EU
TERDECA SRL
TERDECA FRANCE S.A.
MILANO O - IT TA ALY LY
CHALEINS - FRANCE
KNOXVILLE XVILLE - TN - USA
T. +39 02 9218171
T. +33 4 74678088
+1 865 671 0642
terdeca@ter deca@terdeca.eu
terdeca.france@terdeca.fr
terdecausa@tds.net decausa@tds.net
TERDECA CMG GROUP
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH VEGA PARTECIPA ALLA FIERA ACCCSA 2013
Per il secondo anno consecutivo la Vega ha partecipato alla EXPO ACCCSA 2013, fiera
doppio introduttore mod. Vega AF e Vega ADF, abbinato alla piega incolla mod. Vega ALTAIR
per la lavorazione e trasformazione del cartone ondulato, che si è tenuta nella bellis-
per il mercato dell’ondulato, riscontrando un forte interesse, confermato anche dai vari
sima città di Panama durante l’ultima settimana di Agosto.
contatti avuti con aziende leader nel settore,
I contatti intrapresi da Vega con la partecipazione del 2012 in Cile hanno avuto modo di essere consolidati e incrementati durante la tre giorni di “Conference” ed esposizione. Il mercato latino americano è di sicuro interesse per le macchine cartotecniche e il
provenienti dai vari paesi sudamericani. La Vega Altair, è una piega incollatrice, di concezione modulare, disponibile in quattro formati: 160, 200, 240 e 290 cm per la piegatura e
prodotto Made in Italy è sicuramente recepito come a elevato valore aggiunto. Questo mercato ha come suo riferimento quello europeo con i suoi prodotti innovativi e le sue novità Un forte interesse è stato manifestato da parte dei clienti nei con-
l’incollatura di scatole in cartone ondulato fino a 5 strati (35 mm scatola piegata) e cartone teso da 500 a 1500 g/m². È possibile lavorare scatole standard e americane, fondo automatico semplice e rovesciato, rinforzato, con inserti e partizioni, 4 e 6 angoli,
fronti di quelle nuove tipologie di scatole
scatole doppie o triple attraverso il Vega ADF.
che in Europa sono quasi di comune uso, quali le scatole QET e con gli alveari incorporati e/o inseriti nel suo interno. Proprio per queste nuove esigenze e con l’in-
La macchina consente di lavorare ad alta velocità, (200 metri/minuto), cartone ondulato consistente attraverso un telaio robusto e affidabile. Prerogativa della Vega rispetto ad
tento di sviluppare nuove idee per attirare
altre macchine presenti sul mercato è il
l’interesse dei clienti, Vega ha presentato il
peso marcato e la forgia del telaio. Non ven-
36
CONVERTER / & Cartotecnica
VEGA PARTICIPATES AT THE ACCCSA EXPO 2013 Vegahas participated at the ACCCSA Expo for the second year in a row, an exhibition dedicated to the running and transformation of the corrugated board, held in the beautiful Panama city in the last week of August. The first contacts Vega had in 2012 in Chile has been much more strengthened and increased during the three days Conference and exhibition. The Latin American market is a very interesting market for paper converting machines and Vega had proof of the interest that Made in Italy product has aroused and how it has been well accepted and positively evaluated with value added. This market has the European one as point of reference, with its new and innovative products. Customers have shown a big inte rest in the new kind of boxes that in Europe are almost of common practice, like the QET boxes and the ones with annexed partitions and/or inserted inside. Just for these new requirements and with the aim of developing new ideas for obtaining customers’ interest Vega presented the double feeder mod. Vega AF and Vega ADF, coupled to our folder gluer mod. Vega ALTAIR for the corrugated board market and this has aroused a big interest, confirmed also by the various contacts with leader companies of this field, coming from several South American countries. The Vega Altair is a multipoint folder gluer available in four sizes: 160, 200, 240 and 290 cm for the folding and the gluing of corrugated board boxes up to 5 layers (folded box 35 mm) and solid board from 500 to 1500 g/sqm. The machine is devised in modules giving the chance to add some optional features in line, on demand, any time. It is possible to run standard and American boxes, standard crash lock bottom, reversed and reinforced autolock and autolock with partitions, 4 and 6 corners, double or triple boxes by means of the Vega ADF. The machine allows to run corrugated board
DRO NT RS
Per i vostri imballaggi ed espositori ad alto contenuto tecnologico Fustellatura ad alto contenuto tecnico e stampa ad alta definizione in linea Fino a 9 gruppi stampa, su carta patinata Pulitore-raccoglitore a pacchi ad alte prestazioni Tempi di avviamento estremamente ridotti Costanza della qualità Elevata produttività
Bobst Lyon | 22, rue Decomberousse | 69628 Villeurbanne Cedex | France | Tél. +33 4 72 14 74 74 | Fax +33 4 78 26 39 98 | www.bobst.com
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH In aggiunta a richiesta vengono proposti rulli di pressioni, sistemi di estrazione automatica delle scatole abbinati a sistemi di controllo qualità (colla, allineamento, stampa). Ad aggiungere versatilità a una macchina modulare, Vega propone da anni la doppia introduzione per ampliare ulteriormente la gamma di scatole lavorabili da uno a più pezzi. Il gruppo doppio introduttore è proposto in gono utilizzate lamiere piegate e trasporti
versione integrata o indipendente (su bina-
in alluminio, a garanzia della precisione di
rio) nei formati: 160/200/240/290 cm.
piegatura e costanza delle performance
Per alcune applicazioni l’ADF può lavorare
della macchina negli anni.
indipendentemente dalla piega incollatrice.
La garanzia standard di 2 anni, estendibile a 5,
(scatole televisori, materassi, ….).
per un prodotto “Made in Italy” dalla progettazione all’assemblaggio, sono un tassello imprescindibile della filosofia di Jacopo Nava, titolare dell’azienda, giunta alla terza generazione. Altra prerogativa è un semplice approccio unito alla rapida messa a punto per il cambio formato, (la macchina standard ha gli assi motorizzati), nonostante la considerevole lunghezza di 20 metri necessaria per lavorare in alta produttività e qualità.
Aumentando le prestazioni diventa impor-
Un’attenzione particolare è stata data ai si-
tante poter raccogliere in automatico le sca-
stemi di controllo qualità, e la Altair ne
tole incollate. Per questo Vega ha realizzato
vanta ben 8: cordonatori in chiusura, pa-
il Vega PACK 120, un sistema di conteggio, se-
reggiatori laterali, ai tromboni e in raccolta,
parazione scatole dalla squama e creazione
cinghia di contenimento, “fish-tail-catcher”,
del pacco con pareggiatura su 4 lati e reg-
spanker, (tipo case maker per scatole ame-
giatura dei pacchi di scatole in automatico a
ricane), e pareggiatore posteriore a calcio.
mezzo reggiatrice EmmePi.
ERO: NUOVO MODELLO TOGLI SFRIDO Negli ultimi anni Ero® ha puntato a una sempre maggiore internazionalizzazione e a un’ampia diffusione dei propri prodotti. A questo proposito, Ero® parteciperà alla fiera in India, a Pragati Maidan dal 17 al 19 ottobre 2013. In questa occasione ver-
boxes at high speed (200 meters/ m.) by means of a solid and reliable frame. Compared to many other machines on the market, Vega Altair has the quality to be assembled on a 20 mm iron frame being heavier and highly reliable without any presence of few mm bent iron sheets and alloy conveyors for the purpose of a better folding performance during the years. The standard warranty of 2 years, extensible up to 5 for a “Made in Italy” product from the engineering till the assembling, is the Nava’s family milestone. Besides, a further quality of the Vega Altair is an easy access for the manual adjustments combined to a quick set-up time (the standard machine is equipped with motorized axes) in spite of its considerable lenght of 20mt., necessary for running at high productivity ans quality. A particular attention has been given to the quality assurance systems, the Vega Altair counts 8 of them: creasings in the closing section, lateral, trombones and collecting sections squaring devices, holding containing belt, “fish-tailcatcher”, spanker (like “case maker” for American boxes), and back kicker. In addition, on demand, the following optionals are offered: pressures rollers, automatic ejection systems of the boxes combined to quality control systems (glue, alignment, printing). For a more versatile modular machine, Vega has been suggesting for years the splitting of the feeder in order to have a more range of boxes that can ber un, from one to more pieces. The feeder is offered in integrated or independent version (on rail) in the following dimensions:160/200 /240/290 cm. For some applications the ADF can even independently work from the folder gluer (TV boxes, mattresses boxes,…). By increasing the performances, the automatic collecting of the glued boxes becomes an important turning point. Placed after the machine pressure belt the Vega Pack 120 counts, automatically separates the boxes in a parcel. It is then squared and strapped by a EmmePi strapping machine.
ERO: NEW TRIM REMOVAL
ranno presentate le ultime novità, tra cui ricordiamo l’upgrade della stazione di incollatura per l’ondulato che permette di installare fino a sei pistole indipendenti. La stazione standard rimane comunque a tre distributori ma ora il nuovo software è in grado di pilotare fino a un massimo di sei pistole, e questo è un vantaggio importante nel caso in cui il sistema di incollatura venga installato su macchine molto grandi
38
CONVERTER / & Cartotecnica
Recently Ero® has tried to reach a high level of internationalization along with a wide spread of its high-quality products. To this end, Ero® is taking part in IndiaCorr exhibition, in Pragati Maidan from 17 to 19 October 2013. In this occasion Ero® is going to show its latest news. The gluing station upgrade for casemakers now allows to install up to 6 independent guns. The standard station has three distributors
the new generation topliner for corrugated board
Available in sheets and reels, in 90, 130, 160, 180 g/m²
High whiteness
Low glue consumption More vivid colors Suitable for pre and post-print in oɈset, flexo and digital print processes
High bulk and low washboarding
For samples and information please contact : Andrea Riva +39 02 673712211 or fusion.it@sappi.com
25049_ad_fusionB_IT_Converter-Cartotecnica_192x130mm.indd 1
www.sappi.com
Excellent runnability
12/07/13 08:58
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH tipo Jumbo e speciali applicazioni.
but from now on, the new software can drive a maximum of 6 guns, and this is a great advantage, especially for special applications and big machines like Jumbo. Another news is the trim removal, which has now a new outline. Thanks to the accurate design and to the use of Vulkollan strips this system works really well and guarantees an efficient removal of the trims. This system, which uses advanced technology, will automatically stop if no boxes run in the machine for more than a second.
Inoltre, è stato recentemente elaborato l’ultimo modello del togli sfrido. Grazie all’attenta progettazione e all’utilizzo di lamelle in vulkollan questo dispositivo opera in modo molto efficiente, assicurando una corretta rimozione degli sfridi. Questi ultimi interferendo col regolare fun-
WIT THE NEW SCITEX FB 10000 AVAILABLE IN NOVEMBER HP INTENDS TO CONQUER THE CORRUGATED BOARD MARKET
zionamento di fotocellule, dispositivi, distributori colla, rischiano di danneggiare e compromettere inevitabilmente la qualità delle scatole prodotte. Il sistema è in grado di arrestarsi automaticamente se per più di un secondo non passa alcuna scatola.
CON LA NUOVA SCITEX FB10000, DISPONIBILE DA NOVEMBRE, HP PUNTA FORTE AL MERCATO DEL PACKAGING IN CARTONE ONDULATO Il mercato della cartotecnica e degli esposi-
parte dell'opportunità rappresentata dalla
tori in ondulato per punti vendita (POP) è da
stampa di grafiche ed espositori in ondu-
sempre un feudo della stampa litografica,
lato per il mercato retail, pari a un totale di
offset e flexo. Con la crescente domanda di
6,8 miliardi di metri quadrati, aprendo così
tirature più piccole e lavorazioni più veloci, i
la porta a un nuovo proficuo business.
PSP trovano sempre maggiore difficoltà a
“Finora i clienti che utilizzano la stampa di-
produrre queste applicazioni in modo reddi-
gitale hanno dovuto scegliere tra produtti-
tizio sulle macchine da stampa analogiche.
vità e qualità, col risultato di sacrificare una
D'altra parte, alcune applicazioni tradizio-
caratteristica nel nome dell'altra” spiega
nalmente realizzate in offset richiedono
Stephen Nigro, Senior Vice President di
una combinazione di qualità e produttività
HP Graphics Solutions Business.
che fino a oggi era al di là delle capacità della
“La HP Scitex FB10000 Industrial Press offre
stampa digitale.
una combinazione unica di velocità, qualità
La macchina da stampa industriale HP Sci-
e versatilità, consentendo di soddisfare in
tex FB10000 risponde a tutte queste sfide,
modo economicamente efficiente gli stan-
consentendo ai PSP di intercettare una
dard dettati dall'offset e, allo stesso tempo, di sfruttare i vantaggi in termini di piccole tirature, personalizzazione e velocità di ese-
40
CONVERTER / & Cartotecnica
The point of purchase (POP) graphics and corrugated display market has been dominated by analog production methods. As demand for shorter runs and faster turnaround times has increased, PSPs have found it more difficult to profitably produce these applications with analog printing presses. Other applications required a combination of higher print quality and productivity than digital could historically deliver. The HP Scitex FB10000 Industrial Press addresses these challenges, enabling PSPs to capture part of the 6.8-billion-square-meter page opportunity in the retail graphics and corrugated display markets. “To date, digital printing customers have had to choose between productivity and quality, always sacrificing one feature for the other,” said Stephen Nigro, senior vice president, Graphics Solutions Business, HP. “The HP Scitex FB10000 Industrial Press changes the game, providing a unique combination of speed, quality and versatility to cost-effectively meet the standards set by offset while taking advantage of the short runs, personalization and quick turnarounds possible with digital”. The six-color HP Scitex HDR printing system delivers high quality and industrial productivity along with dynamic dot-size control. Using HP Scitex HDR printing technology, the HP Scitex FB10000 Industrial Press combines 16-gray-level printing with the ability to produce 1,000 B1 sheets in less than two hours. These features help PSPs achieve the quality and speed required by traditional offset applications while addressing growing demand for short runs, quick turnarounds and variable content. The HP Scitex FB10000 Industrial Press with HP Scitex HDR Printing Technology was presented for the first time last june at Fespa. With the HP Scitex FB10000 Industrial Press, PSPs can now meet peak demand with print capacity up to 625 m2/hour and direct-to-board printing. HP Scitex HDR Printing Technology provides precision control over color and tone for clarity of image detail, producing prints with the highest dynamic range. “We have been beta testing the HP Scitex
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH
cuzione offerti dal digitale.”
“Abbiamo iniziato i beta test della macchina
Il sistema di stampa a sei colori HP Scitex
da stampa industriale HP Scitex FB10000 ad
HDR assicura alta qualità, produttività indu-
aprile, e abbiamo potuto verificare che offre
striale e controllo dinamico delle dimensioni
una produttività migliore, in termini di velo-
del punto. Grazie alla tecnologia di stampa
cità e qualità dei risultati, rispetto a ogni altra
HP Scitex HDR, la macchina da stampa indu-
tecnologia da noi impiegata fino ad oggi” af-
striale HP Scitex FB10000 offre stampa in 16
ferma Gerhard Worch, amministratore dele-
gradazioni di grigio e la capacità di produrre
gato di KL Druck. “Grazie ai nuovi inchiostri
1.000 fogli B1 in meno di due ore.
della macchina, ora possiamo stampare su
La HP Scitex FB10000 Industrial Press con tec-
una maggior varietà di superfici plastiche.
nologia di stampa HP Scitex HDR è stata pre-
Anche i margini sono migliorati, e questo ci
sentata per la prima volta a FESPA Digital 2013,
aiuta a rimanere competitivi senza intaccare
lo scorso mese di giugno a Londra.
i nostri profitti.”
Con una capacità massima di 625 m2/ora e la
Per massimizzare la produttività e la redditi-
funzionalità di stampa direct-to-board, la
vità dei clienti, i contratti per la HP Scitex com-
macchina da stampa industriale HP Scitex
prendono in bundle il set di ricambi HP On-site
FB10000 consente ai PSP di soddisfare anche i
Uptime Parts Kit e i programmi HP Ramp-up
picchi di domanda. La tecnologia di stampa
Service e HP Customer Care. L'automazione
HP Scitex HDR offre controllo di precisione su
delle calibrazioni della macchina aiuta l'opera-
colore e tonalità per assicurare la chiarezza dei
tore a mantenere la produttività, risparmiare
dettagli, e produce stampe con la massima
tempo e migliorare l'efficienza, mentre lo stru-
gamma luminosa dinamica. HP Scitex HDR
mento di pianificazione della manutenzione
utilizza combinazioni di inchiostri chiari e
proattiva HP Scitex Print Care, dotato di fun-
scuri e tre diverse dimensioni della goccia per
zionalità diagnostiche e allarmi automatici,
garantire la qualità richiesta per le grafiche ad
consente ai clienti di mantenere la macchina in
alto impatto.
condizioni di efficienza operativa.
A TU PER TU CON MICHELE PIOVAN, SALES DIRECTOR EUROPE DI EDF CHE ANNUNCIA IMPORTANTI NOVITÁ Con un 2013 ormai al tramonto, è tempo di bilanci e di proiezioni future. Qual è la situazione in EDF Europe? “Nel 2013 abbiamo lavorato bene, consolidando sempre di più la nostra presenza sul mercato Europeo, dove siamo responsabili per i prodotti Castaldini, Eterna e Dong Fang. I nostri mercati di riferimento per il 2013 sono stati la Turchia, con record di fatturato e la Russia. Segnalo finalmente anche segnali di ripresa da parte di clienti italiani, in controtendenza con gli ultimi anni, mentre abbiamo riscontrato un brusco stop da parte della Germania”. Cosa dobbiamo aspettarci nel nuovo anno? “Tutta la gamma prodotti è in fase di rinnovamento e nel nuovo anno usciranno diverse novità,
42
CONVERTER / & Cartotecnica
FB10000 Industrial Press since April and have found it offers improved performance in terms of speed and output quality over any other technology we’ve run to date,” said Gerhard Worch, managing director, KL Druck. “Thanks to the press’ new inks, we can now print to more plastic surfaces. We are also experiencing better margins that ensure we remain competitive, while still enjoying healthy profits.” To improve customers’ productivity and profitability, HP Scitex bundles the HP On-site Uptime Parts Kits, HP Ramp-up Service and HP Customer Care Programs in contracts. Automated press calibrations help operators maintain productivity, save time and improve efficiency, while the HP Scitex Print Care proactive maintenance scheduler with automated diagnostics and alerts helps customers keep their printers running smoothly. The HP Scitex FB10000 Industrial Press featuring HP Scitex HDR Printing Technology is expected to be available worldwide beginning November 1.
FACE-TO-FACE WITH MICHELE PIOVAN, SALES DIRECTOR EUROPE, WHO HAS ANNOUNCED IMPORTANT NOVELTIES 2013 is almost drawing to a close and it is time for making stock of the situation and projections for the future. What about EDF Europe? “In 2013 we worked well further consolidating our presence on the European marketplace where we distribute the products by Castaldini, Eterna and Dong Fang. Our markets of reference for 2013 were Turkey, where we reached a record turnover, and Russia. At last, I can notice signs of recovery also among the Italian customers in contrast to the latest years’ situation, though there is an abrupt standstill by Germany”. What are your expectations for the New Year? “We are renewing our whole product range and during the coming year we will introduce various novelties which are supposed to conquer the highest positions on the marketplace. We are drawing to the close of the current year and, as far as we are concerned, we have already begun to unite our strength for 2014. We have already received various orders tanks to which we will be able to approach the future carefree. This is not little, considering that we are still going through a very crucial economic and political crisis. We are considerably investing in R&D in which we do believe and we want to further increase our market shares”.
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH che si porranno sicuramente ai vertici di mercato. Siamo ormai entrati nell’ultima parte dell'anno e per quanto ci riguarda siamo già proiettati agli sforzi tecnici e commerciali del nuovo anno, per il quale abbiamo già in casa diversi ordini, che ci consentiranno di approc-
Ultimamente avete dato molta enfasi al
ciare il futuro con serenità, il che non è poco,
vostro servizio di assistenza, come mai?
visto il momento molto delicato sia dal punto
“Il service e l’assistenza tecnica è una dei primi
di vista economico che politico.
aspetti da tenere in considerazione nell’ac-
Stiamo investendo molto in ricerca e svi-
quisto di una nuova macchina. Come molto
luppo,ci crediamo e vogliamo conquistare
di voi avranno notato nelle nostre pagine
sempre maggiori quote di mercato”. Avete in programma investimenti sul personale? “Non manca crescita che non sia accompagnata da investimenti sul personale, pertanto abbiamo inserito nel nostro team due mec-
pubblicitarie compare da qualche mese un esplicito riferimento ad acquistare dalla casa madre i pezzi di ricambio originali, l’unica garanzia per mantenere le macchine in perfetto stato, evitando spiacevoli sorprese”.
canici che provengono dalla Simca, quindi con provata esperienza nel settore del converting
EDF è anche molto attenta alla comunicazione...
del cartone ondulato e due elettronici, un pe-
“Assolutamente si, e invito i lettori a tenete
rito e un ingegnere con diversi anni di espe-
d’occhio il nostro sito internet che a breve sarà
rienza. Anche il reparto commerciale è stato
sottoposto a una importante restyling, il no-
implementato e ora abbiamo sul mercato
stro blog, facebook e twitter senza dimenti-
quattro venditori diretti”.
care il nostro canale you tube”.
I nuovi tecnici EDF Europe, da sinistra / New EDF technicians, from the left: Andrea Foschi, Arben Zani, Livio Richeldi
XEIKON PRESENTA ALPINE, RULLO FUSORE PER LA STAMPA DIGITALE DELLE SCATOLE Xeikon ha presentato il rullo fusore Alpine per la stampa di scatole in cartone, dotato di uno strato esterno flessibile che permette di ottenere risultati di stampa costanti sia su supporti irregolari che ben strutturati, specialmente su cartone riciclato. Alpine 516 è parte integrante della Folding Carton Suite di Xeikon. A partire da giugno 2013 viene offerto in opzione con le macchine da stampa di larghezza 508 mm serie Xeikon 3000, Xeikon 3050 e Xeikon 3500. Il rullo fusore Alpine 516 può essere
44
CONVERTER / & Cartotecnica
Have also planned to invest in human resources? “Any growth process involves investments in human resources and therefore we have expanded our team with two mechanics coming from Simca which means that they have experience in the field of corrugated board, with two electronics, an expert and an engineer with years of professional experience. Also the commercial department has been implemented and now we have four direct sellers working for us on the marketplace”. You have recently strengthened your assistance service. Why? “Service and technical assistance are key factors for the purchase of a new machine. As many of you have probably noticed, some months ago we published an advertisement inviting customers to buy original spare parts from the parent of our company because this is the only way to keep the machines in perfect condition without running the risk of having unpleasant surprises”. EDF is also focused on communication. How about this? “Yes, of course. To this purpose I’d like to invite readers not to neglect our web site which will be soon subject to important restyling, as well as our blog, facebook and twitter, including our youtube channel”.
XEIKON INTRODUCES UNIQUE ALPINE FUSER DRUM TO AID DIGITAL PRINTING OF CARTONS High quality digital carton printing on a wide range of materials is now within reach thanks to new technology from Xeikon. The innovator in digital color printing has developed a unique fuser drum called Alpine, which has a flexible outer layer to help to produce smooth and consistent print on uneven and textured media, especially recycled board stocks. The Alpine 516 fuser drum is part of the company’s Folding Carton Suite. From June 2013 it will be offered as an option for the two 508 mm wide printing presses in the Xeikon 3000 Series, the entry level Xeikon 3050 and high speed Xeikon 3500. These presses can print B2 and longer formats on board for folding carton. The Xeikon 3000 Series of continuous feed simplex presses are designed specifically for packaging and label work. The Alpine 516 fuser drum can be ordered with new machines or retrofitted to existing installations. Jeroen Van Bauwel, Director Product Management at Xeikon, explains the advantage of the new fuser drum: “The standard fuser drum has a hard surface, so if you have a structured substrate, there is a chance that it only contacts the raised areas, which may result in an uneven gloss level. The Alpine fuser drum has a softer, rubber-like coating, which can adapt to the form of the surface and create a uniform look
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH ordinato con le nuove macchine oppure adattato ad installazioni già esistenti. “Il rullo fusore standard ha una superficie dura e pertanto, in presenza di un supporto strutturato, c’è il rischio che riesca a toccare soltanto i punti più in rilievo della superficie del cartone. Alpine invece ha un rivestimento più morbido ed elastico, adattabile alla struttura della superficie, creando un aspetto uniforme e levigato persino sui materiali più difficili”, dice Jeroen van Bauwel, respon-
alimentari e per il settore degli articoli di
sabile per la gestione dei prodotti Xeikon.
bellezza.
Il nuovo tamburo non altera la velocità di
“Stiamo testando il nuovo Alpine 516 ormai
stampa e può essere utilizzato sia con sup-
da alcuni mesi, e possiamo affermare di aver
porti tradizionali a superficie liscia, sia con la
ampliato il campo d’azione della nostra mac-
carta e le superfici con struttura ruvida.
china da stampa digitale Xeikon 3500 e ciò
Alpine è in grado di ampliare la gamma di ma-
contribuirà a potenziare il nostro giro d’af-
teriali in cartone stampabili con i prodotti fa-
fari. Siamo veramente impressionati dalla
centi parte della Folding Carton Suite.
varietà della gamma di supporti aggiuntivi
I primi rulli fusori che sono stati consegnati
che si possono stampare con risultati di ot-
a partire dallo scorso mese di giugno, en-
tima qualità, come ad esempio le carte e i
trano a far parte di un programma di Beta
cartoni Fedrigoni, la carta Id Paper, i mate-
Test presso aziende tipografiche, tra cui
riali Arconvert, nonché i ben noti materiali
C&M Packing SRL di Timisoara in Romania,
per etichette prodotti da aziende come
azienda specializzata nella stampa di eti-
UPM Raflatac e Avery Dennison”, dice Dorel
chette e piccole tirature di astucci pieghe-
Negru, Direttore Generale di C&M Packing
voli per rivenditori al dettaglio di generi
SRL.
BOBST LIONE HA PRESENTATO IL NUOVISSIMO CASEMAKER MOD. FFG 8.20 EXPERT Rilevante anche la partecipazione delle aziende italiane durante i tre giorni di presentazione a esse dedicati. La nuova FFG 8.20 può essere considerate un vero e proprio concentrato di tecnologia e di novità, completamente ridisegnata sia dal punto di vista meccanico che estetico, questa macchina vanta una serie di innovazioni che la pongono ai vertici del suo settore. Introduttore “NO CRUSH” che permette di alimentare la linea con fogli di cartone ondulato Oltre 300 persone provenienti da 26 paesi del
di diverso spessore e con basse grammature
mondo hanno partecipato dal 9 al 13 settem-
senza comprometterne le caratteristiche
bre all’evento Bobst a Lione, ricco di interes-
meccaniche, mantenendo inalterate le pre-
santi dimostrazioni dal vivo che hanno
stazioni ECT.
evidenziato le elevate prestazioni della nuova
Di grande rilievo il nuovo sistema “NON STOP”
linea con lavorazione di cartone di diverso
correlato al dispositivo “Smart plate moun-
spessore grammatura a 22000 fogli/ora.
ting”, che permettono cambi di lavoro in
46
CONVERTER / & Cartotecnica
and feel on challenging substrates”. Print speeds are unchanged with the new drum, which can be used with conventional smooth surfaced card substrates and papers as well as with the rougher textured surfaces. Jeroen Van Bauwel adds: “The Alpine fuser drum really widens the range of carton materials that can be printed within the Xeikon Folding Carton Suite. Deliveries of the first drums started in June. This follows a Beta test period with print sites, including C&M Packing SRL in Timisoara, Rumania, which specialises in printing labels and short run folding carton applications for food retailers and beauty industry”. “We have been testing the new Alpine 516 fuser drum for several months now. It has really enabled us to widen the application range of our Xeikon 3500 digital press, which will help us to grow our business. We are quite impressed with the range of extra substrates that we can print with very good quality, such as Fedrigoni papers and boards, Id Paper, Arconvert materials, together with the well-known label materials from producers such as UPM Raflatac and Avery Dennison”, says Dorel Negru, General Manager of C&M Packing SRL.
BOBST LIONE PRESENTED THE BRANDNEW CASEMAKER MOD. FFG 8.20 EXPERT From 9th to 13th September more than 300 people from 26 countries worldwide attended the Bobst Lione’s event with live demos highlighting the high performance of the new line that processed boards of various grade thicknesses running at a speed of 22.000 sheets per hour. Also the attendance of Italian companies during the three day’s presentation was remarkable. The new FFG 8.20 machine features an outstanding set of technologies and innovations since it has been fully restyled both in its mechanical construction and aesthetic look. Now it boasts a range of innovations that make it a flagship in the sector, including: - a “NO CRUSH” input mode that enables you to feed the line with corrugated board sheets of various thicknesses and low grades without compromising the mechanical features and keeping ECT performances unchanged; - a very impressive “NON STOP” running mode linked to the device “Smart plate mounting” for very quick job changeover times (less than 3 minutes with the machine running); - a slotter with 4 pairs of shafts with motorized joining flap cutter for the processing of board of various thicknesses without the intervention of the operator. - a new folding-gluer fitted with the vacuum conveying system, “MULTI T” folding belts and other devices ensuring quality consistency and product accuracy to meet the increasingly demanding market needs in terms of dimensional tolerances. The line ends with a new high-performing top counter-ejector.
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH
meno di 2 minuti con linea in funzione.
nifestazione.
Nuovo anche lo slotter a 4 paia di alberi con
Rilevante l’importanza del nuovissimo in-
taglia basello a motore diretto, che per-
terfaccia uomo-macchina, estremamente ra-
mette lavorazioni di cartone di spessori di-
pido e intuitivo da parte dell’operatore, che
versi senza l’intervento dell’operatore.
permette alla macchina di effettuare in
Nuova la piegaincollatrice con trasporto a
modo rapido tutte le operazioni di set-up in
vuoto, cinghie di pigatura “MULTI T” e dispositivi dedicati a garantire costanza di qualità e precisione del prodotto rispetto alle sempre più elevate esigenze del mercato in termini di tolleranze dimensionali. La linea termina con un nuovo contatore
automatico attraverso semplici comandi dell’operatore. Lo stesso permette il controllo di manutenzione, gestione e controllo di produzione da parte dei relativi addetti, a macchina in fun-
espulsore dall’alto a elevate prestazioni.
zione e senza compromettere la produ-
È stato possible verificare in dettaglio e in
zione in corso.
tempo reale le prestazioni della linea e assi-
La manifestazione è stata inoltre una im-
stere alla presentazione specifica dei dispo-
portante occasione per presentare ai clienti
sitivi più significativi della macchina presso
il nuovo portafolio di offerte proposto dal
appositi punti allestiti nell’ambito della ma-
servizio assistenza clienti Bobst.
PROMOBOX SCEGLIE LAMINA Fondata nel 1988 da Mario Balsamello, Pro-
zione con macchine di ultima tecnologia, ga-
mobox è un’azienda litocartotecnica specia-
rantendo un controllo costante in tutte le
lizzata nella progettazione e realizzazione di
fasi di lavorazione”, dice il Sig. Balsamello.
astucci e scatole in cartoncino teso o in accop-
L’ultimo gioiello tecnologico arrivato in Pro-
piato, microonda e microtriplo, cartelline con
mobox è la nuova accoppiatrice Blackline FA
due tasche e dorso da 3-5 mm., raccoglitori
dell’azienda svedese Lamina che in Italia è
buste speciali in cartoncino, etichette adesive,
rappresentata da Alessandro Bardes.
espositori da banco e cartonati in genere.
Si tratta di un’accoppiatrice/laminatrice fo-
“I nostri macchinari ci consentono di accoppiare, fustellare, incollare, applicazione biadesivo in automatico e lavorare diversi materiali di cartotecnica quale carta, cartone teso ed ondulato, laminil ecc., con una struttura dinamica, dotata di moderne tecnologie. Operiamo in supporto alle aziende tipolitografiche e agenzie di comunicazione, con un’eccezionale qualità di esecuzione, un’affidabilità tecnica e metodi di produ-
48
CONVERTER / & Cartotecnica
The performance level of the line could be checked in detail and in real time and it was also possible to attend the presentation of the most significant machine devices placed in dedicated areas that had been purposely set up during the exhibition. The brandnew interface “man-machine” aroused great interest due to its extreme quickness and smartness for the operator who has just to give simple inputs to the machine enabling it to set up the operations fast and automatically. This interface also allows the operator to perform production management and control while the machine is running and without compromising the ongoing production stage. Furthermore, the event was an important opportunity to introduce the new offering portfolio suggested by Bobst customer assistance service to the customers themselves.
PROMOBOX HAS OPTED FOR LAMINA Promobox, established in 1988 by Mario Balsamello, is a lithographic paper company specialised in the designing and development of cases and boxes made of corrugated, laminated, micro-flute or micro-triple board, folders with two pockets and back of 3-5 mm, cartonboard dossiers and special envelopes, adhesive labels, display stands and various types of hardcovers. “Our machines enable us to laminate, diecut, glue, apply bio-adhesives automatically and process different paper materials, such as paper, board, corrugated board and folding carton, laminil and so on, due to their dynamic construction based on modern technologies. We support printing and lithographic enterprises and communication agencies by ensuring them outstanding results, technical reliability and manufacturing systems based on machines of the latest generation that guarantee steady controls in any processing stage”, says Mr Balsamello. The latest technological flagship of Promobox is the purchase of the new laminator Blackline FA manufactured by the Swedish company Lamina that is represented in Italy by Alessandro Bardes. It is a high precision and versatile sheetfed machine. “Compact construction, register accuracy and great flexibility”, says Balsamello, “are the main features which make this machine a coveted technical solution for companies like ours that have to meet daily different requirements and ensure increasingly high quality standards”. Lamina Blackline is a really operator-friendly machine with short setting up times and ensures outstanding gluing results and perfect register accuracy. Is modular construction also enables you to integrate further units, while its anodized aluminium structure makes it resistant to external agents, thus keeping its efficiency and elegance unchanged over the years. Various options, such as for example sheet setting device for uncovered flutes, automatic unloading conveyor for high stacks, ream turning
Drying you to success! Sistemi di essiccazione UV, I.R. ed ARIA CALDA di ultima generazione a risparmio energetico G Technologies S.r.l. opera nel settore dell’Industria Grafica come fornitrice di sistemi di essiccazione a raggi ultravioletti, infrarossi ed aria calda destinati a processi di stampa e verniciatura su carta, cartone, plastici e metallo, realizzando all’interno delle proprie unità produttive le parti meccaniche, elettriche ed elettroniche (Hardware & Software). Grazie all’esperienza acquisita nel corso degli anni e la collaborazione con i maggiori costruttori e revisionatori di macchine, l’azienda progetta e realizza soluzioni tecnologiche per applicazioni su macchine offset da foglio e bobina, flessografiche, rotocalco, offset per litolatta, cartone ondulato, serigrafiche, ink-jet e speciali. L’attenzione rivolta all’esigente mercato dell’Industria Grafica spinge infatti G Technologies a ricercare ed applicare sempre nuove soluzioni tecnologiche volte a garantire una maggiore produttività delle macchine ed un significativo risparmio energetico. Questi numerosi anni di esperienza e di ricerca che continuamente la vedono impegnata, fanno di G Technologies un’azienda sempre all’avanguardia in campo mondiale.
Via I Maggio, 52 20824 Lazzate (MB) - Italy T +39 02 96328362 F +39 02 96729530/1 info@gtechnologies-srl.com www.gtechnologies-srl.com
NEWS
TECNOLOGIE
TECHNOLOGIES
ENGLISH glio a foglio di alta precisione ed elevata ver-
device, pressure carpet and other devices can be added later, on demand.
satilità.
MARQUIPWARDUNITED TWINCUT FOR DIGITAL CUT SIZE
“La costruzione compatta, la precisione di registro e la grande flessibilità”, conferma Balsamello, “sono le caratteristiche che la rendono una soluzione tecnica di grande valore per le aziende come la nostra che quotidianamente si trovano a dover gestire esigenze sempre diverse, dovendo garantire
guito e la struttura in alluminio anodizzato
standard qualitativi sempre più elevati”.
la rende inattaccabile ad agenti esterni man-
Lamina Blackline è infatti di facile utilizzo
tenendola efficiente ed elegante per anni.
da parte dell’operatore, richiede brevi tempi
Varie opzioni quali, ad esempio, Mettifogli
di avviamento e garantisce qualità di incol-
per Onda Scoperta, Uscita Automatica in
latura e precisione di registro assolute.
Alta Pila, Voltamazzette, Tappeto di Pres-
La costruzione modulare permette inoltre di
sione etc. possono essere aggiunte successi-
integrare con facilità ulteriori unità in se-
vamente, se richieste.
IL SISTEMA TWINCUT PER TAGLIO DIGITALE DI MARQUIPWARDUNITED
tagliandoli in un secondo tempo. Tuttavia, nessuna di queste due alternative sembra essere efficiente ed economica.
MarquipWardUnited ha introdotto il nuo-
TwinCut permette invece alle cartiere e ai
vo sistema TwinCut, una soluzione adatta
trasformatori di lavorare sulla stessa mac-
per tagliatori con coppie di coltelli sincroni.
china formati da A4 a 8½” x 11” fino ai formati
I tagliatori MarquipWardUnited hanno con-
più grandi. Sia nel taglio dei formati sia nella
figurazioni flessibili e sono stati installati in
produzione digitale, il tagliatorie è in grado
cartiere che tagliano sia la carta che il car-
di produrre 18.000 fogli al minuto.
tone, ma anche in impianti per cartone teso,
Il modello SheetWizard con TwinCut è con-
dove i fogli sono impilati al centro del pallet
figurabile per la produzione di fogli in pila
in plastica che alimenta direttamente la
pallettizzate o in risme. Nel caso di risme, è
macchina da stampa. Vengono anche usati
disponibile un sistema completo in grado di
dai trasformatori che lavorano svariati pro-
fornire risme in pacchi che vengono pallet-
dotti: dalla carta siliconata da 24 gsm al car-
tizzati e confezionati automaticamente.
tone da 800 gsm.
MarquipWardUnited attualmente ha sei ta-
TwinCut è in grado di trattare questa gam-
gliatori con tecnologia a doppio coltello per
ma, già di per sé molto vasta, secondo criteri
ogni tamburo e tre tagliatori installate pres-
completamente nuovi.
o un importante produttore di carta in
La crescita del digitale ha causato un pro-
Corea.
blema ai trasformatori e alle cartiere di tutto il mondo. La dimensione dei fogli digitali si è allontanata dai formati standard come A4, A3 o 8½” x 11” che vengono sempre più rimpiazzate da formati compresi tra A4 e GTO. I clienti che lavorano su linee da taglio tradizionali non sono in grado di trattare questi formati flessibili e, pertanto, si sono trovati di fronte a un bivio: rifinire le dimensioni dei fogli a velocità molto bassa oppure lavorare i formati doppi o quadrupli
50
CONVERTER / & Cartotecnica
MarquipWardUnited has recently introduced the new TwinCut feature to their sheeter product line for twin synchronous knife Sheeters. MarquipWardUnited Sheeters offer flexible configurations that have been installed in mills cutting both paper and board; folding carton plants where sheets are stacked central to the plastic pallet feeding direct to the press; and to converters with products as diverse as 24 gsm silicone paper to 800 gsm board. TwinCut takes this already flexible Sheeting platform to a whole new level. The growth of digital size sheeting has presented a problem for converters and mills worldwide. Digital sheet sizes have diverged from the standardized formats such as A4 or A3 or 8½” x 11”, and have instead seen a growth of sizes between A4 and GTO formats. Customers with traditional cut size lines are unable to handle these flexible formats. Customers with traditional folio size Sheeters were presented with the choice of either running finished size at very low speeds or sheeting double or quadruple size and guillotining afterwards. Neither option is efficient or cost effective. TwinCut allows mills and converters to sheet from A4 or 8½” x 11” up to large folio format on the same machine. On cut size and digital production, the sheeter operates in the production range of 18,000 sheets per minute based on a five web, five pocket set up. On the same machine running a typical five web, 80 gsm sheet 720 mm x 1000 mm a typical output exceeding four tonnes per hour is achievable. The SheetWizard with TwinCut can be configured to produce sheet in palletized stacks or in reams. When ream production is required a complete system giving wrapped reams in cartons automatically palletized and wrapped can be supplied.
APEX
Apex offre agli stampatori offset una valida alternativa per i cilindri anilox già in dotazione
GTT: PIÙ LUCENTEZZA, MENO VERNICE
A
pex Group of Companies, azienda leader nella produzione di cilindri anilox di grande qualità per stampa su cartone ondulato, imballaggi flessibili ed etichette, gode di un'ottima reputazione nel settore della stampa flessografica. Questa innovativa azienda a conduzione familiare con sede nei Paesi Bassi ha ampliato la propria presenza sul mercato internazionale con esportazioni in più di 80 Paesi in tutto il mondo e possiede stabilimenti di produzione dislocati in Italia, Nord America e Brasile. La nuova sede centrale, ampliata, ristrutturata e tecnologica, ospita anche la nuovissima divisione Ricerca e Sviluppo, dove è stato brevettato il cilindro dosatore con tecnologia GTT (Genetic Transfer Technology). Questa pionieristica tecnologia ha consentito ad Apex, leader del mercato, di offrire agli stampatori offset una valida alternativa per i cilindri anilox già in dotazione. Si tratta di un'alternativa dai molteplici vantaggi, quali una maggiore lucentezza visibile e misurabile, uno strato più uniforme, un
ENGLISH
notevole risparmio sulla vernice e meno
Molti dei limiti specifici dell'anilox sono
sostituzioni dei cilindri.
legati alle celle esagonali, trielicoidali e con retinature in positivo. Per superare
GENETIC TRANSFER TECHNOLOGY Già nota in tutto il mondo come azienda leader nella produzione di cilindri anilox e dosatori, Apex ha concentrato dodici anni di esperienza nel settore della stampa flessografica per sviluppare la tecnologia d'avanguardia GTT (Genetic Transfer Technology). Creata per soddi-
combinando tre diversi ritrovati: uno strato di ceramica di nuova composizione, un'innovativa tecnologia laser e un profilo rinnovato. È dall'unione di questi tre elementi che nasce la tecnologia GTT.
STESSO STRATO DI VERNICE
alle spalle i limiti tecnici dei cilindri ani-
Il vantaggio più significativo della tec-
lox tradizionali, offrendo risultati migliori
nologia GTT consiste nella migliore ste-
e un notevole risparmio agli stampatori
sura della vernice UV o a base d'acqua
offset di tutto il mondo.
rispetto ai cilindri anilox tradizionali.
Regolarità superficie anilox tradizionale (sinistra) e regolarità superficie GTT (destra) / Conventional anilox smoothness (left) & GTT smoothness (right)
pex Group of Companies has built an unrivalled reputation in the Flexo industry as a producer of high quality anilox rolls for printing on corrugated board, flexible packaging and labels. From its home in the Netherlands, this innovative, family-owned business has expanded its international sales presence into more than 80 countries worldwide, as well as having major production facilities in Italy, North America, India and Brazil. Additionally, the newly-refurbished and expanded state-of-the-art headquarters are also home to Apex’s leading-edge R&D department, where it developed its patented GTT (Genetic Transfer Technology) me-
CONVERTER / & Cartotecnica
una prospettiva completamente nuova,
del settore flessografico, GTT si lascia
Apex offers offset printers attractive alternative for existing anilox roll
52
analizzato la stampa flessografica da
sfare le esigenze in costante aumento
APEX
A
questi ostacoli, Apex ha rotto gli schemi e
GTT: MORE GLOSS, LESS LACQUER tering roll. This groundbreaking new technology has allowed market leader Apex to offer offset printers a genuine alternative to existing anilox rolls, an alternative which brings with it such advantages as a visibly and measurably higher gloss; a more consistent layer; significant savings on lacquer; and infrequent roll changes.
GENETIC TRANSFER TECHNOLOGY Already renowned as a leading global producer of anilox and metering rolls, Apex has built on its twelve year history in Flexo technology to develop its pioneering Genetic Transfer Technology. Driven by the increasing demands of the Flexo industry, GTT transcends the technical limitations
of traditional anilox rolls to offer enhanced results and significant savings to offset printers worldwide. Many of the specific limitations of anilox are related to hexagonal, Trihelical and positive screens. To overcome these issues, Apex tore up the old rule book and took Flexographic printing in an entirely new direction, combining three distinct new developments -a newly composed ceramic layer, a new laser technology, and a newly developed profile. Taken together, these elements resulted in GTT. “Due to its unique surface structure, GTT enables the transfer of an extremely homogeneous and consistent lacquer layer over the full width of the printing sheet”, says Joris Cabri, Global Offset Manager at Apex.
Clic. Clic. Clic... Fino a maggio, Apex ha venduto 37.820 cilindri dosatori in tutto il mondo! E TU cos’hai da guadagnare dalla tecnologia Uniformità superiore Diamant
La tecnologia GTT è sinonimo di maggior precisione e nitidezza di caratteri, stampe a rovescio, codici a barre e punti. Realizza stampe in serie di qualità sempre elevata, con regolazioni minime. GTT offre questo vantaggio, giorno dopo giorno, stampa dopo stampa.
UltracellEXT
Ultracell
GTT
What can we engrave for you today?
?
Tecnologia GTT ed eccellenza dei cilindri anilox UltraCell: la scelta Apex è sempre garanzia di prodotti durevoli, qualità elevata e assistenza perfetta.
Massima stampabilità! Standardizzazione semplificata. Tempi di fermo ridotti. Redditività maggiore.
UltraCell GTT Global Unit Sales
APEX ITALY ® ® THE FUTURE OF FLEXO
CONVENTIONAL ANILOX. UNCONVENTIONAL QUALITY.
Tel: +39 (0) 331 379 063 www.apex-groupofcompanies.com info@apex-italy.it
APEX EUROPE APEX DEUTSCHLAND APEX FRANCE APEX IBERĺCA APEX ASIA APEX LATIN AMERICA APEX NORTH AMERICA T +31 (0) 497 36 11 11 T +49 (0) 2823 929 360 T +33 (0) 475 46 39 42 T +34 (0) 93 583 1012 T +65 (0) 6284 7606 T +55 (0) 41 3677 2678 T +1 (0) 724 379 8880 E info@apex-europe.com E info@apex-deutschland.de E france@apex-europe.com E spain@apex-europe.com E apexasia@singnet.com.sg E info@apexlatinamerica.com E info@apexnorthamerica.com
Nei cilindri GTT, le celle anilox sono state
nel contempo meno vernice. Riuscite a
Cabri sottolinea come, grazie a un mi-
sostituite da una speciale struttura a
immaginare quale sarebbe il risultato au-
nore quantitativo di vernice, il profilo M
“scorrimento”. È proprio grazie a questa
mentandone appena la quantità? Una lu-
sia ideale per l'applicazione di vernici
innovazione che Apex parla di cilindri
centezza notevolmente superiore”.
protettive, opache e patinate. Per ottenere l'effetto lucido, inoltre, è sufficiente
dosatori, anziché di cilindri anilox. “Grazie alla particolare struttura della superficie, i cilindri GTT consentono di trasferire uno strato di vernice incredibilmente omogeneo e uniforme lungo l'intera fascia di stampa. Il risultato è visibilmente positivo, sia nelle vernici opa-
QUASI NESSUNA SOSTITUZIONE DEI CILINDRI Apex ha sviluppato quattro diversi profili di cilindri dosatori GTT per soddi-
sostituire la vernice e non il cilindro anilox/dosatore, riducendo notevolmente le tempistiche nonché il rischio di danneggiare i cilindri stessi durante la sostituzione.
sfare le diverse esigenze dei propri clienti: S, M, L e XL. Cabri afferma: “Per la
EFFICACIA COMPROVATA
maggior parte delle verniciature, il pro-
Nonostante siano un'innovazione relati-
filo L è applicabile a ogni tipo di ordine.
vamente recente, i cilindri dosatori GTT
Tuttavia, se si desidera ottimizzare ul-
sviluppati da Apex hanno già dato prova
MENO VERNICE, PIÙ LUCENTEZZA
teriormente i costi di stampa, sarà indi-
di efficienza in contesti produttivi par-
La vernice ad acqua viene spesso utiliz-
cato il profilo M, mentre il profilo S viene
ticolarmente esigenti. Ad esempio, alla
zata per proteggere i materiali stampati
impiegato nelle applicazioni speciali.
fine dello scorso anno, un'azienda di
o renderli più scorrevoli nelle fasi succes-
Nella gamma di verniciature UV, è invece
stampa olandese ha testato sul campo
sive alla stampa. Anche la vernice pati-
il profilo XL che consente di ottenere i
questa tecnologia sostituendo un cilin-
nata viene applicata per conferire un
migliori risultati, con una significativa
dro anilox tradizionale con un cilindro
valore aggiunto. “In entrambe le applica-
riduzione dell'effetto buccia d'arancia”.
GTT durante un ordine di stampa vero e
zioni, GTT offre vantaggi interessanti ri-
Per meglio illustrare questo concetto,
proprio. Indicando semplicemente la
che, sia in quelle patinate, spiega Joris Cabri, Global Offset Manager di Apex.
differenza di livello sulla vasca di conte-
spetto ai cilindri anilox tradizionali”, spiega Cabri. “Con il giusto profilo, è possibile aumentare la lucentezza, utilizzando
Cilindro anilox tradizionale 13 cm3/m2 e cilindro GTT M / 13 cm3/m2 hexagonal anilox roll vs. GTT M
EQUAL LACQUER LAYER The most important advantage of GTT is the improved laydown of aqueous or UV lacquer, as compared with a conventional anilox roll. GTT has dispensed with anilox cells, utilising instead a unique “slalom” structure. This innovation is why Apex now speaks about metering rolls, and no longer about anilox rolls. This has a visibly positive effect on matt/satin lacquers, as well as on gloss lacquers”.
LESS LACQUER, MORE GLOSS Aqueous lacquer is often used to protect the printed materials, or to process them faster afterwards. Gloss lacquer is also applied to create added value. “For both applications, GTT offers interesting advantages compared to the existing anilox rolls,” explains Cabri. “By using the right profile, it is possible to achieve an increase in gloss, while at the same time using less lacquer. Can you imagine what would
54
CONVERTER / & Cartotecnica
happen if you used just a little more lacquer? The gloss value would be considerably higher.”
ing the risk of damaging the anilox rolls during the changeover process.
HARDLY ANY ROLL CHANGES
PROVEN IN PRACTICE
Apex has developed four different profiles of GTT metering rolls for the differing requirements of its various markets: S, M, L and XL. Said Cabri: “For the majority of all lacquer orders, the Lprofile is universally applicable. However, by using the M profile, it is possible to print even more economically, while the S-profile is used for special applications. In the UV-range, the XL profile gives the best results, with any orangepeel effect being significantly diminished.” To illustrate the point further, Cabri points out that, as a result of its reduced lacquer consumption, the M-roll is ideally suited to the application of protection, matt and satin lacquers; and in the case of gloss, it is sufficient to replace only the lacquer, and not the anilox/metering roll, thereby saving enormously on time and reduc-
Despite being a relatively recent innovation, the GTT metering rolls developed by Apex have already proven themselves in demanding industrial settings. For example, at the end of last year, a Dutch printing company field-tested the technology by exchanging GTT for a standard anilox roll during an actual print order. By simply marking the level difference onto the storage tank, the printer was able to calculate the difference in consumption, and the result spoke for itself: after both orders were finalized, it was established that the GTT roll created impressive savings and an increase of gloss. The performed friction test was within the range of the desired glide path; and the abrasion test demonstrated that the same
Top Printer Ancora una innovazione da Massenzana. Impiego di un solo cilindro anilox per stampare da fondi pieni fino a 48 linee per cm.
Yet another first from Massenzana. One anilox roll can offer from 20 lines to 48 lines per cm in the flexographic printing.
50 anni di esperienza nella stampa flexografica 50 years of experience in the flexographic printing Massenzana Europa Factory - via Resegone 28 20857 Camparada - Italy Tel. +39 039 6014373 – Fax +39 039 616875 e-mail: massen@tin.it
Massenzana Asia Factory - Fengpu Avenue 1 Fengxian District Shangai - Cina 201400 Tel. +86 021 61212750 – Fax +86 021 37837566 e-mail: luoxufeng007@163.com
nimento, lo stampatore è stato in grado
pratica dei fori nello stato superiore di ce-
di calcolare il risparmio nei consumi. E i
ramica del cilindro: una specie di "martello
risultati parlano da soli: al termine di en-
pneumatico" che incide le pareti della cella
trambi gli ordini, il cilindro GTT aveva
anilox. Questo metodo richiede un elevato
consentito di ottenere un notevole ri-
grado di controllo e accuratezza: le nume-
sparmio e una spiccata lucentezza.
rose pulsazioni, infatti, devono essere po-
I risultati del test sulla frizione erano
sizionate con estrema precisione per
compresi nell'intervallo di avanzamento
ottenere la definizione desiderata nella re-
desiderato, mentre il test sull'abrasione
tinatura. La forma di queste celle (soprat-
ha dimostrato un livello stabile.
tutto quella esagonale) presenta alcuni limiti: ad esempio, risulta particolarmente
SEMPLICITÀ DI TRANSIZIONE DAI CILINDRI TRADIZIONALI A GTT
sensibile ai residui che provocano uno
Apex ha semplificato il passaggio dai cilin-
permanenza nel sistema di camera della
dri tradizionali a GTT per qualsiasi stam-
racla provoca frizione e instabilità, con
svuotamento delle celle difettoso e la cui
conseguente irregolarità nella superficie
patore. Apex offre un'ampia gamma di
Joris Cabri, Global Offset Manager Apex Group of Companies
cilindri da stampa pronti da testare pres-
zie al risparmio di vernice”, stima Joris
dello strato di vernice.
so le aziende, che possono individuare au-
Cabri. “Per di più, sono necessari una mi-
Al contrario, la tecnologia brevettata GTT
tonomamente il profilo che consente di
nore manutenzione e meno fermi mac-
di Apex consente di incidere uno schema
conseguire i migliori risultati. I tipi più co-
china per sostituire i cilindri.”
munemente utilizzati sono disponibili nei
La sempre maggiore necessità di conte-
magazzini Apex e pronti per essere conse-
nere i costi e gli standard qualitativi più
gnati in tempi brevi. Inoltre, per consen-
elevati degli utenti finali hanno fatto sì
tire un montaggio semplice e rapido nella
che molti stampatori abbiano già adot-
pressa di stampa, tutti i cilindri sono do-
tato i vantaggi della tecnologia GTT.
tati di nuovi supporti.
uniforme di canali a scorrimento nel cilindro. Questi canali vengono riempiti di vernice in modo più scorrevole rispetto alle celle chiuse. E anche il trasferimento sul modulo di stampa risulta semplificato.Di conseguenza, la pressione da parte della racla è quasi superflua, mentre il fondo liscio della superficie con-
E lo stampatore non deve neppure so-
sente di eliminare quasi completamente
alternativa, può optare per vernici già
CILINDRI ANILOX E GTT A CONFRONTO
ottimizzate, sfruttando gli ulteriori van-
Vi sono enormi differenze tecniche tra le
cilindri dosatori GTT.
taggi offerti da GTT.
celle anilox tradizionali e i canali a scorri-
Infine, l'ampia gamma di applicazioni dei
“Un singolo investimento in cilindri GTT
mento dei cilindri GTT. Per le celle anilox,
cilindri dosatori GTT richiede un numero
viene ammortizzato in tempi rapidi gra-
viene utilizzato un laser a luce pulsata che
limitato di profili: S, M, L, XL.
stituire la vernice attualmente in uso. In
level of abrasion was retained.
CHANGE EASILY FROM CONVENTIONAL TO GTT Apex has made it easy for any offset printing company to change from conventional rolls to GTT. Apex possesses a wide range of banded rolls which are ready for trials at printing companies – and these companies can determine for themselves which profile gives the best results. Most commonly-used types are currently in stock in the Apex warehouse, and can be delivered very quickly. Additionally, in order to create fast and simple mounting into the printing press, all rolls are already provided with new bearings. Furthermore, there is no need for the printer to change the currently used lacquer. Alternatively, the printer may choose for already optimized lacquers, utilizing the extra advantages that GTT offers.
56
CONVERTER / & Cartotecnica
i residui, semplificando così la pulizia dei
“The one-time investment in GTT metering rolls is quickly paid back with the help of savings of lacquer,” calculates Joris Cabri. “Besides, less maintenance is needed and less time is lost in exchanging the rolls.” Because of the increasing pressure to save on costs and the higher quality requirements of end users, many printing companies have already embraced the benefits of GTT.
ANILOX ROLL VS GTT There are massive technical differences between traditional anilox cells and the GTT slalom channels. To create anilox cells, a pulsing laser that creates holes in the ceramic top layer of the roll is used, like a sort of ‘Woody Woodpecker’, pecking out the walls of the anilox cell. This kind of method requires a high degree of control and precision, because the large quantity of pulses must be positioned very precisely in order to achieve the
required screen fineness. These cell shapes – in particular the hexagonal cell shape – come with certain limitations: for instance, they are extremely sensitive to the sort of pollution that causes deteriorated cell emptying. Additionally, by closing it in the chamber doctor blade system, friction and foaming occurs, which causes a disturbance of the equal surface of the lacquer layer. Conversely, the Apex-patented GTT engraves a constant pattern of slalom channels in the roll. These channels are filled with lacquer much more easily than are closed cells, while the transfer onto the printing form is also easier. Because of this, doctor blade pressure is barely necessary, and due to the smooth bottom of the surface hardly any pollution occurs, making the cleaning of GTT metering rolls much easier. Finally, as a result of the broad application of GTT metering rolls, only a few profiles are necessary: S, M, L, XL.
IL PACKAGING DI PRODOTTI PER CAPELLI
La crescita nel settore dei prodotti per capelli è notevolmente rallentata. Le migliori opportunità di guadagnar terreno sui mercati già sviluppati dell'Europa e degli Stati Uniti vengono offerte dalle colorazioni per capelli. I maggiori concorrenti di questo segmento del mercato rivaleggiano per dominare sugli scaffali. E preferiscono i packaging in cartoncino, perché sembra che incrementino le vendite più di ogni altro tipo di confezione
LA BATTAGLIA SUGLI SCAFFALI
I
prodotti per la cura dei capelli costituiscono un imponente mer-
perché i consumatori dei paesi sviluppati vogliono sempre
cato mondiale da 60 miliardi di euro, con un tasso di crescita annuale di
più spendere per prodotti un po’ più di lusso, se il prezzo è
circa il 5%, principalmente sostenuto dai mercati emergenti come la Cina, l’India, il Brasile, la Russia e il Messico.
equo”, afferma Rob Walker, analista per i beni di largo consumo di Euromonitor.
La situazione è ben diversa negli Stati Uniti, in Giappone e in Europa occiden-
“Per aumentare la crescita
tale: il tasso di crescita annuale è nell’ordine dei decimali.
delle vendite dei prodotti per capelli, sono importantissimi
Il motivo è che i consumatori risparmiano ricercando offerte speciali. Gerd Heyny, Direttore del marketing per l’Europa centro-orientale, presso Henkel: “Il mercato dei prodotti per capelli in Europa centro-orientale si è sviluppato, in termini di valori, con un tasso del +1,9% (escludendo gli effetti valutari). Nel 2012 il mercato ha totalizzato 1.129,4 miliardi di euro.” La migliore opportunità di crescita è nella tendenza al “lusso conveniente”. “La tendenza al lusso conveniente si è dimostrata un’opportunità di mercato,
prodotti nuovi e innovativi" dice Carol J. Hamilton, presidente di L'Oréal Luxury Division negli Stati Uniti. “I consumatori sono diventati molto esigenti. Ricercano formule tecnologicamente avanzate che promettono maggiori benefici”. Secondo Euromonitor, la categoria di prodotti che ha sortito il miglior risultato è quella delle colorazioni per capelli. Al giorno d’oggi una donna su due si tinge i capelli e il mercato continua a crescere. Il punto fondamentale è l’innovazione: i
Le alette danno risalto alle confezioni di L’Oréal e Garnier sullo scaffale / The flaps highlight the L'Oréal and Garnier packs on the shelf
nuovi prodotti, oltre a colorare, dovrebbero al tempo stesso prendersi cura dei capelli. E c’è la necessità di comunicare con forza questo messaggio, con le confezioni in cartoncino, nel punto vendita. Heyny: “Per i consumatori delle colora-
ENGLISH PACKAGING FOR HAIR PRODUCTS
BATTLE OF THE SHELVES
Growth of the haircare market has slowed down considerably. The biggest opportunities for gaining ground in the developed markets of Europe and the USA are hair colourations. The major players in this market segment vie for dominance on the shelf. And prefer carton packaging– as this apparently sells better than any other type of packaging
H
aircare is a massive worldwide market, worth some EUR 60 billion with an annual growth rate of approx. 5 per cent, mainly driven by the emerging markets such as China, India, Brazil,
58
CONVERTER / & Cartotecnica
Russia and Mexico. The situation is completely different in the USA, Japan and Western Europe: the annual growth rate is in the decimal range. The reason being, consumers are saving their money and looking for special offers. Gerd Heyny, Marketing Director Central Eastern Europe, Henkel: “The CEE hair market developed by +1,9 % in value (excluding currency effects). The size of the market in 2012 was 1.129,4 million €”. The biggest growth opportunities are the trend to affordable luxury. "The trend to affordable luxury could prove to be a market opportunity as consumers in developed markets are increasingly willing to spend money on a little more luxury if the price is right", states Rob Walker, FMCG analyst at Euromonitor.
La forma particolare del cartoncino sottolinea l’aspetto del volto sulla confezione / The special shape of the carton underlines the appearance of the face on the pack
zioni per capelli la scatola pieghevole co-
zioni ci dà l’opportunità di creare una
stituisce una fonte importante di infor-
maggiore consapevolezza del prodotto
mazioni prima di effettuare l’acquisto.
esposto sullo scaffale – sia grazie ad alette
La stampa su carta permette di presen-
con annunci di concorsi a premi o a fa-
tare al consumatore, in maniera affida-
scette che ci permettono di “personaliz-
bile, il risultato di colore che si otterrà
zare” prodotti commercializzati a livello
sui capelli. Inoltre, il cartoncino rappre-
internazionale per attività locali per al-
senta una soluzione di packaging ecolo-
cuni periodi. Inoltre, sul cartoncino della
gica.”
confezione possiamo aggiungere le informazioni necessarie al consumatore per
Astrid Mair am Tinkhof, Direttrice del
scegliere il colore desiderato.
marketing di L’Oréal Austria Consumer Division, è più che soddisfatta di ciò che può offrire il cartoncino: “Nella vendita delle colorazioni per capelli sono importanti
Una fascetta che presenta un concorso a premi supporta le vendite del prodotto per l’acconciatura / A sleeve announcing a competition supports sales of the hairstyling product
Siamo molto soddisfatti dell’aspetto vi-
due aspetti: la pubblicità, ossia far cono-
Virtualmente non ci sono limiti al de-
scere il marchio ai consumatori, e l’infor-
sign e le avanzate tecnologie di stampa
mazione sul prodotto riguardo ai risultati
ci permettono di sottolineare la qualità
della tintura e dell’applicazione.
del nostro marchio nel punto vendita,
È il motivo per cui supportiamo tutti i
direttamente sullo scaffale.
lanci strategici sul mercato dei nostri
Il cartoncino è la nostra prima scelta di
due marchi di colorazioni per capelli,
materiale per il packaging, anche per ra-
L’Oréal Paris e Garnier, con una campa-
gioni di compatibili-
gna pubblicitaria globale e con una con-
tà ambientale.
fezione promozionale.
Il packaging per le
sivo dei nostri prodotti confezionati con il cartoncino.
nostre colorazioni è
Le sfumature del colore possono essere rese benissimo sul cartoncino / Colour shades can be presented extremely well on cartons
Ciò comprende campagne pubblicitarie
prodotto da silvicol-
in TV e sulla stampa ad alto impatto e si-
tura sostenibile e coo-
curamente anche il supporto alle vendite
periamo con FSC (Forest
nel commercio al dettaglio con promo-
Stewardship Council) ri-
zioni e posizionamento efficace dei pro-
guardo agli standard am-
dotti. L’uso del cartoncino come materiale
bientali e sociali della
di confezionamento delle nostre colora-
silvicoltura”.
"New, innovative products are extremely important to drive growth in haircare," says Carol J. Hamilton, L'Oréal Luxury Division President in the USA. "Consumers have become very demanding. They look for technologically advanced formulae which promise major benefits". According to Euromonitor, the product category hair colouration provided the best performance. Today, every second woman dies her hair and the market continues to grow. The focus is heavily on innovation: the new products should not only dye hair, but should also provide haircare at the same time. And the need to communicate this message as strongly as possible: with cartons at the POS. Heyny: “For colorations users the folding box serves as an important source of information before purchase act. The printing on paper allows to reliably present the achievable
60
CONVERTER / & Cartotecnica
hair color result to the consumer. Additionally the carton is environmentfriendly packaging solution”. Astrid Mair am Tinkhof, Marketing Director L’Oréal Austria Consumer Division, is more than satisfied with everything cartons can offer: "Two aspects are important when selling colourations: advertising, i.e., making consumers aware of our brands, and product information on the results of colouration and application. This is why our two brands in the colouration market, L’Oréal Paris and Garnier, support all strategically important launches with a comprehensive advertising and promotional package. This includes high-impact TV and print campaigns, and of course also sales support in the retail trade via promotion and effective placement of our products. Using cartonboard as packaging material for our coloura-
tions gives us the opportunity of creating extra awareness on the shelf - be it via flaps announcing competitions or sleeves which allow us to "customise" internationally manufactured products for local activities for certain periods of time. In addition, we can add the necessary information on packaging cartons to allow consumers to select the desired colour. We are very satisfied with the visual appearance of our carton-packed products. There are virtually no limits to design and advanced printing technology allows us to convey the quality of our brands at the POS, directly on the shelf. Cartonboard is our first choice as packaging material, also for reasons of environmental compatibility. The packaging for our colourations is made from sustainable forestry and we cooperate with the FSC (Forest Stewardship Council) in terms of environmental and social standards in forestry".
Per lo scatolificio: PRINTER SLOTTER TAGLIA CORDONA
FUSTELLATORI ROTATIVI CASEMAKERS COMPLETI
JUMBO CONTAINERLINE FINO A 6,50 MT DI LUCE MAX
Per la stampa digitale:
RETROFIT / USATO MULTIMARCA
Per l’ondulatore: STAMPA FLEXO IN LINEA POST-PRINT
CORDONATORE FALDATORE FANFOLD RIBOBINATRICE SINGLE FACE-CANNETÈ
Esperienza e innovazione
www www.engico.com .engico.com
Nuovo o usato, standar rd o speciale, standard
con noi siete ni sicur re e. in mani sicure.
CONGRESSO ECR
Questo è stato il motto del Congresso ECR di quest’anno, tenutosi a metà maggio del 2013 e focalizzato su quattro punti: l’esperienza dello shopping, l’efficienza della catena di fornitura, la sostenibilità e la promozione del talento. Grazie a questo largo spettro tematico, gli organizzatori del programma hanno sicuramente raggiunto ottimi risultati: più di 600 partecipanti provenienti da 30 nazioni. Pro Carton è coinvolta in qualità di partner ormai da molti anni. Ecco i punti salienti
CONGRESSO ECR: UN BRILLANTE FUTURO
T
homas Hübner, Direttore Esecutivo di Carrefour Europa e Jan Zijderveld, Presi-
dente per l’Europa di Unilever, hanno aperto il dibattito criticando il proprio settore industriale: c’era la necessità di fare di più in termini di innovazione, l’impegno per la sostenibilità doveva essere più convincente e si dovevano reclutare giovani talenti nella catena di fornitura per gestire questi compiti con successo negli anni a venire. “I clienti stanno cambiando sensibilmente, in gran parte a causa della tecnologia e dei nuovi stili di vita”, ha affermato Zijderveld. “In quanto maggior datore di lavoro a livello europeo, la nostra industria ha una grande responsabilità.
Thomas Hübner, Executive Director Europe of Carrefour (left), Jan Zijderveld, President Unilever Europe
I nostri clienti si aspettano di potersi fi-
4% fino al 2020.”
tica nella cooperazione a livello di ca-
dare quando acquistano qualcosa.”
Il Congresso ECR ha decisamente preso
tena di fornitura, uno per la carriera la-
E Hübner ha aggiunto: “L’industria è mi-
sul serio il compito di sponsorizzare il
vorativa e uno per il leader della prossima
gliorata del 6% in termini di emissioni di
talento. Tre premi, illustrati la prima
generazione. Speriamo che l‘esempio
CO2 e il commercio al dettaglio del 7%,
sera, puntavano al miglioramento della
della migliore pratica trovi dei seguaci:
ma ciò non è sufficiente. L’obiettivo deve
cooperazione nella catena del valore: un
il premio è andato a Tesco e a Coca-Cola,
essere un miglioramento annuale del
premio per l’esempio della migliore pra-
che si sono scambiate i dirigenti per un
ENGLISH ECR CONGRESS
ECR CONGRESS: THE FUTURE IS BRIGHT
This was the motto of this year's ECR Congress in mid-May 2013 with a focus on four topics: shopping experience, supply chain efficiency, sustainability and nurturing talent. With this broad spectrum, the organisers of the programme certainly scored full marks. The result: over 600 participants from 30 countries. Pro Carton has been involved as a partner for many years now. Here are the highlights
T
homas Hübner, Executive Director Europe of Carrefour, and Jan Zijderveld, President Europe at Unilever, opened by criticising their own
62
CONVERTER / & Cartotecnica
industry sector: more needed to be done in terms of innovation, the commitment to sustainability needed to be more convincing, and young talent needed to be recruited for the supply chain to master these tasks successfully over the coming years. "Customers are changing dramatically, largely due to technology and new lifestyles", stated Zijderveld. "As the largest employer in Europe, our industry carries great responsibility. Our customers expect they can trust us when they buy something." And Hübner adds: "The industry has improved by 6 % in terms of CO2 emissions, the retail trade by 7 %, but that is not enough. The target must be annual improvement of 4 % up to 2020." The ECR Congress definitely took the sponsorship of talent seriously. Three Awards
were conveyed on the first evening and targeted at improving cooperation in the value chain: one for a Best Practice example in supply chain cooperation, one for a life's work and one Next Generation Leader Award. The Best Practice example will hopefully find followers: the Award went to Tesco and Coca-Cola, who exchanged managers for a year to gain experience from the other partner!
CHANGES IN PURCHASING EXPERIENCE Ken Hughes of Glacier Consulting came right to the point: shopper marketing is ultimately a behavioural science. At its core is an understanding of why shoppers be-
Alberi espansibili
MOD
635/MK MOD.
641/PR 64 41/PR MOD.
MOD.
636/MS MOD.
MOD.
640/PQL
638/PK
MOD.
640/PL
MOD. 650/PLF
642/PM
MOD. 650/PLS
Testate, supporti per avvo avvolgimento/svolgimento lgimento/svolgimento
714/MZ MOD. 740/PL
MOD.
MOD. 713/MA
MOD. 715/PG
718/PH
MOD.
MOD.
MODELLI A DISEGNO DIS
MOD.
925/KL
MOD.
714/AD
MOD.
900/KL
71 711/MA 1/MA
935 935/PN
Movimentazione alberi e bo bobine
Visita il nostro sito internet:
www.svecom.com
A Agenti genti e distr distributori mondo. ibutori in tutto tutto il mondo. SVECOM SVEC OM P.E ITTAL Via della Tecnica, Tecnica,, 4 - 36075 - Montecchio Maggiore - VICENZA - ITALY M P.E. . . SSrlrl - Via Montecchio Maggiore ALY TTel. svecom@svecom.com el.. (+39) 0444.746211 - FFax ax 0444.498098 - e-mail:: svecom@svecom.com società cietà affilia affiliata ta G Goldenrod oldenrod CCorp. www.goldrod.com PPer er rrichieste ichieste mercato mercato USA contattate contattate la so orp. - www .goldrod.com
COD006IT D0
MOD.
Jean-Albert Nyssens (McKinsey) – ha illustrato i potenziali e le idee pronte per il mercato nel contesto dei telefoni cellulari e i big data da essi letti. I telefonini, che siano o no “smart”, offrono alle aziende opportunità enormi per trasformare il rapporto con gli acquirenti. Nel mondo ci sono più telefoni cellulari che spazzolini da denti. Si aggiungano a questi i dati provenienti dai social network, dove i consumatori si scambiano le informazioni. Si stima che soltanto quest’anno si genereranno 4 exabyte (1 exabyte = 1 miliardo di gigabytes) di informazioni esclusive. Ken Hughes, Glacier Consulting
Questi sono i big data: la loro portata, di-
anno in modo da acquisire reciproca-
campi di applicazione del neuro-marke-
stribuzione, diversità e puntualità de-
mente esperienza dall’altro partner!
ting, della psicologia del consumatore,
vono essere analizzate usando nuovi
dei dati biometrici e big data sono quelli
strumenti tecnici per acquisire opinioni
in cui hanno luogo le vere svolte.
e creare nuovi valori. Si tratta di un‘enor-
Capire le motivazioni dell’acquirente e la
me sfida per l’industria, per avvicinarsi
CAMBIAMENTI NELL’ESPERIENZA DI ACQUISTO
psicologia del consumatore può incre-
ai consumatori in modo più individuale
Ken Hughes di Glacier Consulting è
mentare gli affari senza toccare il prez-
e più mirato. Ma di una sfida che vale
andato dritto al punto: il marketing ri-
zo o i margini. Hughes ha presentato un
certamente la pena accettare, dal mo-
volto agli acquirenti è in definitiva una
rivoluzionario studio che mappa i fat-
mento che il marketing uno a uno di-
scienza comportamentale. E il nocciolo
tori scatenanti l’acquisto di beni di largo
venta significativamente meno costoso
di essa è capire il motivo per cui gli ac-
consumo usando sensori mobili biome-
di quello di oggi.
quirenti si comportano in un certo
trici all’avanguardia.
Barry Carty (BWG Foods), Declan Ca-
modo, al fine di guidare il meccanismo
Un gruppo di esperti provenienti da
rolan (ECR Ireland), Iñigo Anton (Fin-
che scatena gli acquisti.
aree diverse – Benoit Golay, (Icare In-
dus), Rob Mullen (Kerry Foods) e Shay
Ma gli approcci tradizionali come gli
stitute), Sylvain Rebet (Bobst), Der-
Leonard (Unilever) hanno trattato del-
shopper focus group e le interviste non
ren Sequeira (Facebook), Ken Venn
la cooperazione tra fornitori di marchi e
aiutano molto in questo senso. I nuovi
(Indaba), Geoffroy de Myttenaere e
commercio al dettaglio nella pratica. La
have as they do, which is then harnessed to trigger purchases. But traditional approaches such as shopper focus groups and interviews only yield so much. The newer fields of neuro-marketing, consumer psychology, biometrics and big data are where the real breakthroughs are taking place. Understanding shopper motivation and consumer psychology can increase business without touching price or margin. Hughes presented a ground-breaking study that maps shopper arousal "triggers" in FMCG using state-of-the-art mobile biometric sensors. A group of experts from different areas – Benoit Golay, (Icare Institute), Sylvain Rebet (Bobst), Derren Sequeira (Facebook), Ken Venn (Indaba), Geoffroy de Myttenaere and Jean-Albert Nyssens (McKinsey) – explained potentials and market-ready concepts in the context of mobile phones and read Big Data. Mobile phones,
64
CONVERTER / & Cartotecnica
smart or not, offer enormous opportunities for companies to change the game with shoppers. There are more mobile phones in the world than there are tooth brushes. Add to this the data from social networks where consumers exchange information. It is estimated that 4 exabytes (1 exabyte = 1 billion gigabytes) of unique information will be generated this year alone. These are Big Data: their scale, distribution, diversity, and timeliness need to be analysed using new technical architectures to gain insights and create new values. A huge challenge for industry to approach consumers more individually and in a more targeted manner. But a challenge certainly worthwhile taking up as 1:1 marketing becomes significantly less expensive than to date. Barry Carty (BWG Foods), Declan Carolan (ECR Ireland), Iñigo Anton (Findus), Rob Mullen (Kerry Foods) und Shay Leonard (Unilever) covered the cooperation bet-
ween branded suppliers and the retail trade in practice. The question being how to create sustainable growth in mature categories where consumer spending is constrained and without having to pull the price and promotion levers. The response: real collaboration, focused on the consumer and shopper journey, can inspire and produce groundbreaking results, even in categories with refrigeration requirements. Together, solutions were found for the POS which led to significant increases in sales. The shopping experience is the key: informing consumers about the benefits of products (“You don´t buy what you don´t understand”) and to provide an easy and enjoyable shopping experience. One of the highlights in the programme was the presentation by Serpil Timuray, CEO of Vodafone Turkey. She gave an impressive demonstration of how smartphones and other mobile devices bring consumers closer to markets and products.
®
Di e
Un’invenzione di
tureGroup Fu
DFG
HIÀFLHQWH H VLFXUR 8Q JUXSSR GL SURGXWWRUL GL IXVWHOOH HXURSHL FKH VYLOXSSD QXRYL SURGRWWL e tecnologie insieme a CITO.
CITO LOCK – il nostro sistema sicuro a chiusura automatica protegge L YRVWUL XWHQVLOL SURÀODWRUL GXUDQWH OD IDVH GL WUDVSRUWR H GL FRQVHUYD]LRQH tecnologia brevettata.
CITO Italia Srl • Località Noghere - Nuova Z.I. • 6 3 GL &DUHVDQD • 34015 MUGGIA TS Phone +39 (0)40 2036176 • Fax +39 (0)40 5706390 • LQIR#FLWR LWDOLD FRP ZZZ FLWR LWDOLD FRP
questione era come creare una crescita
L’esperienza dello shopping ne è la chiave:
effettuato online e l’anno prossimo la
sostenibile per categorie di beni maturi,
informare i consumatori sui benefici del
metà di tutti gli acquisti sarà generata
che i consumatori sono obbligati ad ac-
prodotto (“non si compra ciò che non si
online o perlomeno influenzata da ca-
quistare, senza dover tirare sui prezzi e
comprende”) e garantire un’esperienza di
nali online. Gartner profetizza che nel
far leva su promozioni.
shopping semplice e gradevole.
2016 circa 450 milioni di persone paghe-
La risposta è stata l’effettiva collabora-
Uno dei momenti più interessanti del
ranno per mezzo di dispositivi mobili,
zione, concentrata sul consumatore e
programma è stata la presentazione di
con un valore delle transazioni pari a
sul percorso dell’acquirente, può ispi-
Serpil Timuray, amministratrice de-
600 miliardi di dollari.
rare e produrre risultati rivoluzionari
legata di Vodafone Turchia.
Anche Timuray ha dato un’importanza
perfino per categorie di beni che ri-
La signora ha dato una dimostrazione
considerevole all’argomento dei big data:
chiedono freschezza. Insieme abbiamo
impressionante di come gli smartphone
visto che sempre più consumatori si
trovato soluzioni per i punti vendita
e altri dispositivi mobili avvicinino i con-
connettono tramite la rete, il risultato
che hanno portato a significativi in-
sumatori al mercato e ai prodotti. Negli
sono enormi volumi di dati. Ci si aspetta
crementi delle vendite.
Stati Uniti circa un acquisto su 6 viene
che i big data crescano del 40% l’anno. I big data accresceranno il potere dei consumatori più che mai: essi potranno comparare i prodotti e i prezzi in tempo reale al momento dell’acquisto. Ciò fornisce all’industria e al commercio al dettaglio la possibilità di creare offerte su misura basate su informazioni demografiche, sul comportamento individuale negli acquisti, sulle preferenze e la collocazione attuale del consumatore. Amazon, uno dei pionieri di queste strategie, riferisce che circa il 30% delle vendite sono già generate per mezzo del marketing passaparola. "Abbiamo ottenuto risultati simili per Kraft, in Turchia. Abbiamo messo codici esclusivi su dieci milioni di confezioni di patatine e abbiamo invitato i consumatori, in gran parte giovani, a prender
Serpil Timuray, CEO of Vodafone Turkey
In the USA, some 6 of purchases are already done online, and in the coming year half of all purchases will either be generated online or at least influenced by online channels. Gartner predicts, that in 2016 some 450 million people will already be making mobile payments - with a transaction value equal to 600 billion dollars. The topic of Big Data was also of major importance to Timuray: as more and more consumers are connected via the Net this results in enormous data volumes. Big Data is expected to grow by 40 % a year. Big Data will make consumers even more powerful than ever before: they can compare products and prices real-time at the point of purchase. For industry and the retail trade this provides the option of providing tailor-made offers based on information on demographics, personal purchasing behaviour, preferences and the current location of the consumer. Amazon, one of the
66
CONVERTER / & Cartotecnica
pioneers of such strategies, reports that some 30% of sales are already generated via recommendation marketing. "We have obtained similar results for Kraft in Turkey. We put unique codes on ten million packs of crisps and invited the largely younger consumers to take part in a promotion. 35% responded, a fantastic response. And sales were up by 27%! Another important topic is regional marketing. "Customers willing to receive advertising and living in the vicinity of a "Caffè Nero“ coffee shop were offered a free morning coffee together with another purchase." The redemption rate was 10%, a significant success rate for the chain.
THE ROAD TO SUSTAINABILITY "How to guide shoppers to more sustainable choices?" was the question Valérie
Sérjourne (AISE), Anne Vandenbergen (Colruyt), Neil Coles (CSCP) and Franz Speer and Malte Turk (Henkel) posed. The answer: using an holistic approach and working together along the entire value chain. Concrete examples from manufacturers and retailers provided insights and answers on how to guide shoppers towards more sustainable choices. Future growth is likely to depend on less resource intensity and providing more value added services. Efficiency alone will not be enough to bring current consumption patterns to sustainable levels, widespread changes will also be required to behaviours and lifestyles. Consumers today often believe that they are already buying sustainable products, even if this not the case. To alter their behaviour they need to perceive a benefit for themselves. This is where industry and retailers must cooperate as a change in attitude harbours
parte ad una promozione. Il 35% ha ri-
vizi con valore aggiunto. L’efficienza da
da Onno Fransse (Ahold), Sabine Rit-
sposto, una reazione fantastica. E le ven-
sola non sarà sufficiente per portare gli
ter (CGF), Megan Hellstedt (Delhaize),
dite sono salite del 27%!
attuali modelli di consumo a livelli so-
Britta Gallus (Metro Group), Saliha
Un altro argomento importante è il
stenibili, ma saranno anche richiesti
Barlatey (Nestlé) e Nigel Bagley (Uni-
marketing locale. “Ai clienti che hanno
ampi cambiamenti nei comportamenti
lever) – ha identificato quei settori in
acconsentito a ricevere pubblicità e che
e negli stili di vita. Oggi i consumatori
cui, grazie al lavoro fatto insieme, l’indu-
vivevano nei pressi di una caffetteria
spesso credono di comprare già dei pro-
stria è stata capace di fare progressi si-
“Caffè Nero” è stato offerto un caffè gra-
dotti sostenibili, anche se non è così.
gnificativi. Con il motto “costruire vite
tuito al mattino, se avessero effettuato
Per modificare il loro comportamento
migliori grazie ad un business migliore”
un altro acquisto.” La percentuale dei
devono percepire un beneficio per sé
sono state designate tre aree chiave di
coupon promozionali utilizzati per l’ac-
stessi. Questo è il punto su cui le indu-
impegno:
quisto è stata del 10%, un notevole suc-
strie e il commercio al dettaglio devono
- Deforestazione: aiutare a raggiungere
cesso per la catena.
cooperare, poiché un cambiamento de-
lo zero netto di deforestazione entro
gli atteggiamenti racchiude un grande
il 2020;
LA STRADA VERSO LA SOSTENIBILITÀ
potenziale.
- Refrigerazione: iniziare ad eliminare
Il Forum dei Consumatori (Consu-
per fasi i refrigeranti IFC (idrofluoro-
mer Goods Forum) – rappresentato
carburi) entro il 2015;
“Come guidare i consumatori verso scelte più sostenibili?” è stata la domanda posta da Valérie Sérjourne (AISE), Anne Vandenbergen (Colruyt), Neil Coles (CSCP) e Franz Speer e Malte Turk (Henkel). La risposta è stata: usando un approccio olistico e lavorando insieme lungo tutta la catena del valore. Esempi concreti da parte di produttori e commercianti al dettaglio hanno fornito punti di vista e risposte su come guidare gli acquirenti verso scelte più sostenibili. Probabilmente la crescita nel futuro dipenderà da un minore sfruttamento delle risorse e dalla fornitura di più ser-
Delegates with Pro Carton conference box
great potential. The Consumer Goods Forum – represented by Onno Fransse (Ahold), Sabine Ritter (CGF), Megan Hellstedt (Delhaize), Britta Gallus (Metro Group), Saliha Barlatey (Nestlé) and Nigel Bagley (Unilever) – has identified a number of areas where, by working together, the industry was able to make significant progress. Three key areas of commitment were designated under the motto "Building better lives through better business”: - Deforestation: help achieve zero-net deforestation by 2020; - Refrigeration: start phasing out HFC refrigerants (fluorinated hydrocarbons) by 2015; - Health and well-being will have a greater focus in future - supported by a broad set of initiatives - from healthier products to responsible marketing and educating consumers.
68
CONVERTER / & Cartotecnica
In terms of food safety, the Global Food Safety Initiative has been operational for a number of years to provide continuous improvement of food safety management systems.
SUMMARY At the end of the congress Jan Zijderveld painted a clear picture as to how older and younger consumers differ: "The older shopper has more time, shops more often and is very price sensitive. The younger shopper buys less often, is more quality conscious, more sustainability conscious and is IT-affine. We therefore only have half the touch points to reach the younger shopper who is more interested in quality and more ready to pay premium prices when compared to the older shopper.
E-commerce is growing rapidly, and younger people do not divide their world into digital and physical, for them it is a single world. They walk through the store with their smartphone and collect information. In the UK, Internet sales have already reached the 5% level and France is also growing fast. This will change our industry completely over the next ten years and we must be a part of this change”. And Thomas Hübner adds: "To do this, it’s all about cooperation and sharing insights. In the best possible manner and with full responsibility for sustainability. Our customers demand this. It is amazing, the way we live today. We are healthier today, have better foods, a better lifestyle, we have never before lived so well. But we also face phenomenal challenges, economically, in terms of the environment and, specifically in Europe, the governments.
Sistemi per l’applicazione di adesivi Sistemi per il controllo di qualità Sistemi per il controllo visivo con camera
Noi sappiamo cosa è importante! La qualità è nel dettaglio, nello sviluppo, nel processo produttivo, nel prodotto finale e nel servizio. Ci rendiamo conto che vale la pena di dare uno sguardo più approfondito. Per questo motivo, non sviluppiamo solo sistemi d’incollaggio con controllo qualità nel principio “fail-safe” integrato, e sistemi per il controllo visivo con telecamera per la cartotecnica e lo scatolificio, ma ci concentriamo sulle vostre esigenze individuali. I nostri prodotti e servizi soddisfanno le vostre richieste. Baumer hhs significa soluzioni di alta qualità da un unico fornitore.
Noi abbiamo capito! Baumer hhs s.r.l · Via Resistenza 1 · 20090 Assago (MI) · IT · Phone +39 0233 405435 · Fax +39 0233 405461 sales.it@baumerhhs.com · www.baumerhhs.com
- Con il supporto di una larga serie di
con il loro smartphone e raccolgono in-
un’ottima base, in quanto possono pre-
iniziative, la salute e il benessere go-
formazioni. Nel Regno Unito le vendite
sentare al meglio il marchio e le infor-
dranno di maggiore attenzione nel fu-
in Internet hanno già raggiunto il livello
mazioni e perché i codici digitali possono
turo, da prodotti più sani al marketing
del 5% e anche in Francia stanno cre-
esser letti perfettamente – anche i codici
responsabile e all’educazione dei con-
scendo rapidamente. Ciò cambierà com-
sumatori.
pletamente il nostro settore industriale
individuali nel nuovo mondo dei big data. In termini di sostenibilità, il cartoncino
In termini di sicurezza alimentare, la
nei prossimi dieci anni e noi dobbiamo
Global Food Safety Initiative è operativa
partecipare a tale cambiamento.”
da vari anni per fornire un migliora-
Thomas Hübner ha aggiunto: “Per far ciò
servazione delle risorse e il riciclo sono
mento continuo dei sistemi di gestione
tutto dipende dalla cooperazione e dalla
contributi sostenibili alla catena di for-
della sicurezza dei cibi.
condivisione delle opinioni. Nel miglior
nitura e aiutano i consumatori a svilup-
modo possibile e con piena responsabi-
pare uno stile di vita più sostenibile.
lità verso la sostenibilità. I nostri clienti
Un ulteriore supporto alla sostenibilità
lo richiedono. Il nostro modo di vivere
delle confezioni in cartoncino utilizzate
Alla fine del Congresso Jan Zijderveld ha
odierno è incredibile.
in Europa è dato dall’uso del cartone
fatto un quadro chiaro delle differenze
Oggi siamo più sani, abbiamo alimenti
tra i consumatori più vecchi e i più gio-
migliori, un migliore stile di vita, finora
vani: “Gli acquirenti più vecchi hanno più
non abbiamo mai vissuto così bene. Ma
tempo, fanno spese più spesso e sono
dobbiamo anche affrontare sfide feno-
molto sensibili ai prezzi. Gli acquirenti
menali, a livello economico, ambientale
pronto a dare risposte positive ai quesiti
più giovani comprano meno frequente-
e, soprattutto in Europa, governativo.
del futuro. È già pienamente integrato
IN BREVE
alla tecnologia informatica. Per questi
prodotto da materiali grezzi provenienti da foreste gestite in modo sostenibile. Il cartoncino è l'unico tipo di packaging
nella tendenza e fa già parte del “Bril-
mente, sono più coscienti riguardo alla qualità e alla sostenibilità e più affini
ha già rivendicato i suoi diritti: la con-
TUTTO CIÒ COSA SIGNIFICA PER LO SVILUPPO DEL CARTONE?
lante Futuro”.
motivi siamo già a metà strada per raggiungere i consumatori più giovani, che
Nel futuro il packaging avrà un ruolo ben
sono più interessati alla qualità e più
più importante di oggi, è il mezzo che
pronti a pagare prezzi premium in con-
combina marchio, informazione sul pro-
fronto agli acquirenti più vecchi.
dotto e Internet. Inoltre la scatola in car-
L’E-commerce sta crescendo rapidamen-
toncino può presentare i marchi e i
te e i giovani non dividono il loro mondo
prodotti in forma molto attraente su In-
in digitale e fisico, per loro si tratta di un
ternet. Le opzioni di design della superfi-
unico mondo. Camminano nei negozi
cie forniscono alla scatola in cartoncino
WHAT DOES ALL THIS SIGNAL FOR THE DEVELOPMENT OF THE CARTON? Packaging will play a far greater role in future than today, it is the medium which unites the brand, product information and the Internet. Furthermore, carton can present brands and products very attractively on the Internet. The surface design options provide cartons with an optimal base as they can best present the brands and information and because digital codes can be read perfectly also individual codes in the new world of Big Data. In terms of sustainability, cartons have already staked their claim: conservation of resources and recycling are sustainable contributions to the supply chain and support consumers in developing a more sustainable lifestyle. The sustainability of European cartons is
70
CONVERTER / & Cartotecnica
given additional support by using cartonboard from raw materials coming from sustainably managed forests. Cartons are the only packaging medium
ECR Europe Forum
which already provides a positive answer to questions of the future. They are fully integrated in the trend – and part of the "Bright Future”.
TE EST ATE TE TE ESP PA P A IBIILI ANS TA Leader nella costruzione di testate espansibili per il settore cartotecnico
TEST TATE AD ESPA ANSIONE
TEST ST TATE T AD ESPA ANSIONE
TRAMITE SPIINT LE N TA ASS S IA ALE
TRA AMITE ROTAZ R A AZIONE RAMITE
x
0RQRGLDPHQWUDOL Âľ Âľ Âľ Âľ Âľ Âľ
x
%LGLDPHQWUDOL Âľ Âľ Âľ
x
Con flangia di espulsione con fo oro fot o ocellula
x
Mod. Rotoexpander
TEST ST TATE T AD ESPA ANSIONE
PN NEU M -MECCAN A NICHE I UMO con elevata capacitĂ di carico
NON RO V A O LE ANIM ME DI CAR AR RTONE VIN CA OV IN NAN TEST TAT TE STA ANDARD A MAGAZZINO CONSEGNA RA AP A! APID OFFICINA MECCANICA PANZERI ALESSANDRO Via Calendone, 50 - Merate (Lecco) Te el. +39 039 9912042 E-mail info@p panzer iialessandrro.com
.com ww pa ww w...pa anzerialles essandro.com
NEWS
ATTUALITÀ E EVENTI
NEWS AND EVENTS
ENGLISH ALLEANZA BOBST-KODAK PER NUOVE SOLUZIONI DI PACKAGING
ALLIANCE BOBST-KODAK FOR NEW PACKAGING SOLUTIONS
In risposta alla crescente richiesta di nuove soluzioni per applicazioni relative a materiale flessibile, scatole pieghevoli e cartone ondulato, Kodak e Bobst hanno sottoscritto un accordo di sviluppo strategico finalizzato all'integrazione della tecnologia Kodak nel portafoglio Bobst di attrezzature per la produzione di imballaggi. Bobst sta già la-
Jean-Pascal Bobst, CEO Bobst Antonio M.Perez, CEO Kodak
vorando allo sviluppo di prodotti innovativi
“Bobst è stimata nell'intero settore dell'imbal-
basati sulla tecnologia Kodak.
laggio come fornitore di soluzioni di alta qua-
“Flessibilità, tempo di arrivo sul mercato e un
lità che anticipano e soddisfano le esigenze in
costo totale di possesso ottimizzato stanno
evoluzione dei suoi clienti,” ha affermato An-
diventando sempre più importanti per i no-
tonio M. Perez, Presidente e CEO di Kodak.
stri clienti. Al fine di ampliare le capacità
“L'impegno di Bobst volto allo sviluppo di pro-
delle attrezzature di produzione degli im-
dotti innovativi, la sua solida base clienti e il
ballaggi, abbiamo deciso di collaborare con
portafoglio Kodak di tecnologie avanzate, tra
Kodak in considerazione soprattutto della
cui la tecnologia KODAK Stream Inkjet, creano
sua forza in campo digitale,” ha commentato
una potente sinergia che, siamo convinti, sti-
Jean-Pascal Bobst, CEO del Gruppo Bobst.
molerà la crescita e la trasformazione dei
“Le nostre società stanno lavorando insieme
clienti Bobst e dell'intero settore.
a soluzioni industriali innovative che offri-
"Il nostro accordo con Bobst è uno straordi-
ranno ai nostri clienti opportunità uniche di
nario esempio di come la nuova Kodak in-
ampliare il loro mercato. Siamo in attesa del
tende operare – sfruttando le sue tecnologie
completamento del lavoro di sviluppo, che
attraverso la collaborazione e uno sviluppo
sarà seguito da test rigorosi e infine dall'an-
prodotti sinergico a vantaggio di clienti, par-
nuncio delle innovazioni ai nostri clienti.”
tner e della stessa Kodak.”
EUROPA CAMPIONE MONDIALE NEL RICICLO DELLA CARTA CON UN TASSO DI RICICLO DEL 71,7% L’Europa è campione mondiale nel riciclo della carta con un tasso di riciclo del 71,7%. Negli imballaggi in carta e cartone la percentuale sale all’81,3% conquistando il primo posto, tra i materiali più riciclati in Europa (Acciaio 74%, Vetro 70%, Alluminio 67%). Questi alcuni dei dati contenuti nella “European Declaration on Paper Recycling 2011-2015” recentemente diffusa da ERPC (European Recovered Paper Council), il Consiglio Europeo del Riciclo della Carta. Benché nel 2012 il consumo di carta in Europa si sia ridotto del 13% rispetto al 1998, il riciclo della carta è stato più alto di una volta e mezza. “Un risultato ot-
72
CONVERTER / & Cartotecnica
In response to increasing demand for new solutions addressing flexible, folding carton and corrugated applications, Kodak and Bobst have formed a strategic development agreement to integrate Kodak technology into the Bobst portfolio of packaging production equipment. Bobst is already working on the development of innovative products based on Kodak technology. “Flexibility, time to market and improved total cost of ownership are increasingly important to our customers. To extend the capabilities of packaging production equipment, we decided to join forces with Kodak in particular because of their strength in the digital arena,” noted Jean-Pascal Bobst, Chief Executive Officer of Bobst Group.“Our companies are working together on innovative industrial solutions that will offer our customers unique opportunities to expand their businesses. We are looking forward to completion of development work and rigorous testing, and ultimately to the announcement of innovations to our customers.” “Bobst is admired throughout the packaging industry as a provider of high-quality solutions and for anticipating and meeting the changing needs of its customers,” said Antonio M. Perez, Kodak Chairman and Chief Executive Officer. “Bobst's commitment to introducing innovative products, its loyal customer base, and Kodak's portfolio of advanced technologies, including the KODAK Stream Inkjet technology, are a powerful combination that we believe will stimulate growth and transformation for Bobst customers and for our industry. "Our agreement with Bobst is a great example of how the new Kodak wants to do business – leveraging our technologies through collaboration and synergistic product development for the benefit of customers, partners and for Kodak.”
EUROPE WORLD CHAMPION IN PAPER RECYCLING WITH A RECYCLING RATE BY 71.7% Europe is world champion in paper recycling with a recycling rate by 71.7%. As far as paper and board packaging is concerned, the percentage has reached 81.3% gaining the first position among the most recycled materials in Europe (steel 74%, glass 70%, aluminium 67%). These are some of the figures contained
Tecnologia, efficienza, affidabilità, funzioni: tutto è al massimo nel nuovo plotter da taglio multifunzione Zund. Distribuito in esclusiva per il mercato italiano del packaging e della cartotecnica da LOGICS, è un vero campione di precisione svizzera. Non solo. LOGICS offre ai suoi clienti un servizio di assistenza tecnica dedicato e la vendita di materiali e software di progettazione. Insieme a tutta la sua esperienza di leader del settore.
Logics s.r.l. - Via 1° Maggio, 228 - 24045 Fara D’Adda (Bg) - Tel. +39 0363.398.927 - Fax.+39 0363.399.765 - info@logics.it - www.logics.it
www.duelleadvertising.it
S3 la nuova generazione di Plotter da Taglio.
NEWS
ATTUALITÀ E EVENTI
NEWS AND EVENTS
ENGLISH “La carta vede riunite in sé anche le qualità della rinnovabilità e della riciclabilità” commenta Medugno, Direttore di Assocarta “copiate dai nuovi materiali e che ne fanno un attore naturale nello sviluppo della “green economy”. In Italia le cartiere sono un “ecosistema” (nella duplice accezione economica e ecologica) già presente sul territorio parte di una filiera più ampia che fattura 32 mitenuto grazie all’impegno profuso da ERPC e
liardi di euro e ha 210.000 addetti diretti.
ma soprattutto dalle diverse organizzazioni
sse immettono nell’ambiente un materiale
nazionali che fanno parte del network – tra
rinnovabile e al tempo stesso contribui-
cui l’Italia –“ spiega Jori Ringman, Direttore
scono a riciclarlo per il 60%”. "Con l’attuazione
di ERPC “che dall’anno 2000 hanno lavorato
del Principio di Prossimità in tutti i Paesi eu-
sul miglioramento della quantità e della
ropei," conclude Medugno "sull'esempio delle
qualità del macero disponibile dimostrando
esperienze di Spagna e di Francia, l’industria
che il riciclo della carta e del cartone costi-
cartaria potrebbe migliorare ancora tutela
tuisce un’ industria “Made in Europe”.
dell’ambiente e sviluppo sui territori ”.
AUMENTO DI CAPITALE SIRIO INFORMATICA E SISTEMI SPA Sirio informatica e sistemi Spa, facente parte di Var Group SpA, annuncia un’importante operazione di aumento di capitale, resa possibile dai costanti risultati positivi ottenuti negli ultimi esercizi. Con la chiusura dell’esercizio al 30/04/2013 e grazie ai costanti risultati positivi conseguiti negli ultimi anni, Sirio informatica e sistemi
in the “European Declaration on Paper Recycling 2011-2015” recently spread by ERPC (European Recovered Paper Council). Although in 2012 paper consumption in Europe decreased by 13% compared to 1998, the paper recycling rate increased by one and a half. “This result could be obtained thanks to ERPC’s commitment but, above all, also by the various national organizations belonging to the network, including Italy”, explains Jori Ringman, Director of ERPC. “Since 2000 they have been working hard to improve the quantity and quality of the available pulping proving that paper and board recycling is a real industry made in Europe”, he adds. “Paper combines various qualities, such as renewability and recyclability”, says Medugno, Director of Assocarta. “Thanks to these features, which have been copied from the new materials, paper has become a natural key factor in the development of the so-called Green Economy. In Italy, paper mills represent an eco-system (both in terms of economy and ecology) that already exists on the territory as an integrant part of a wider supply chain whose turnover reaches 32 billions € employing 210,000 direct collaborators. These paper mills introduce a renewable material into the environment and, at the same time, they help recycle it by 60%”. “Considering that every European Country is implementing the Proximity Principle”, concludes Medugno, “the paper industry, by following the examples of Spain and France, could further enhance environmental production and territorial development”.
CAPITAL INCREASE FOR SIRIO INFORMATICA E SISTEMI SPA
SpA – parte di Var Group SpA – ha portato a termine un’importantissima operazione di aumento di capitale, con parziale utilizzo delle riserve disponibili. L’operazione, eseguita dagli azionisti in data
Maurizio Sacchi, Sirio
16/07/2013 attraverso un incremento del valore
saggio per tutti i clienti Sirio: dimostrazione
nominale delle proprie azioni, vede il capitale
di continuità, costante innovazione e vo-
sociale aumentare da €300.000 a €1.020.000.
lontà di consolidare il proprio offering guar-
“L’operazione di aumento di capitale che ab-
dando al futuro con positività e ambizione
biamo appena portato a termine” comunica
di continua crescita. Per tutti i dipendenti e
Maurizio Sacchi, amministratore delegato di Sirio informatica e sistemi SpA “consente a Sirio di consolidare il proprio patrimonio netto e di creare le basi per futuri investimenti, consolidando sempre più il proprio
consulenti Sirio quest’operazione vuole essere un riconoscimento per le energie e la professionalità che dedicano quotidianamente all’azienda e che hanno contribuito
ruolo di protagonista nello scenario IT come
a portarla dov’è oggi. Vorrei concludere con
produttore e fornitore di soluzioni ERP de-
un ringraziamento a tutti gli azionisti, che
dicate alle PMI italiane ed europee”.
anche in quest’occasione hanno confer-
“L’operazione di aumento di capitale” prose-
mato di credere fortemente in Sirio e negli
gue Maurizio Sacchi “è un importante mes-
ambiziosi obiettivi che ci siamo preposti”.
74
CONVERTER / & Cartotecnica
Sirio informatica e sistemi Spa, a company belonging to Var Group Spa, has announced an important operation of capital increase thanks to the positive results steadily achieved with their latest business activities. The financial statement at 30.04.2013 and the steady positive results achieved in the latest years have enabled Sirio informatica e sistemi Spa - that belongs to Var Group Spa - to carry out a very important operation of capital increase, with the partial use of the available funds. Thanks to this operation which was performed by the shareholders on 16th July 2013 by increasing the nominal value of their shares, the share capital of the company has switched from € 300,000 to € 1,020,000. “The operation of capital increase we have just performed”, says Maurizio Sacchi, Managing Director of Sirio informatica e sistemi Spa, “has enabled Sirio to consolidate the shareholders’ equity and lay the foundations for new investments, thus increasingly strengthening their key role on the IT scenery as a manufacturer and supplier of ERP solutions dedicated to the Italian and European PMI”.
MASTERCUT 1.7/2.1
PRODUTTIVITÀ P RODUT TIVITÀ AII MASSIMI A MASSIMI LIVELLI. LIVELLI. Nella produzione di scatole in cartone ondulato arriva il momento in cui voi e i vostri clienti dovete raggiungere la massima produttività ed una qualità impeccabile. velociz-IIntegrando ntegrando soluzioni all’avanguardia che velociz zano la produzione, riducono i fermi macchina e i tempi di avviamento, oltre a garantire una MASTERCUT qualità senza paragoni, la MASTER CUT risponde
www.bobst.com
fustel-perfettamente a queste esigenze per la fustel latura in piano del cartone ondulato. In In linea con MASTERFLEX una stampatrice MASTER FLEX o utilizzata separatamente per la fustellatura di 7.500 fogli l’ora, la MASTER MASTERCUT CUT vi consente di raggiungere gli elevati livelli di produttività che esigete dal vostro impianto e la qualità di fustellatura che richiedono i vostri clienti.
NEWS
ATTUALITÀ E EVENTI
NEWS AND EVENTS
ENGLISH IL CLUB CARTA E CARTONI DI COMIECO NEL PRIMO ANNO SUPERA IL TRAGUARDO DEI 150 ISCRITTI “Il nostro Consorzio ha scelto di dedicare attenzione a tutte le realtà dell’industria italiana che utilizzano carta e cartone per proteggere, confezionare e movimentare i propri prodotti. Noi ci rivolgiamo a chi si occupa di packaging ai responsabili marketing e ai direttori acquisti, figure con un ruolo fondamentale nella scelta degli imballaggi, e vogliamo essere al loro fianco con supporti concreti a favore di un approccio sostenibile. A tale scopo, stiamo lavorando per ascoltare e raccogliere le diverse esigenze delle aziende utilizzatrici, per metterle poi a disposizione dei produttori, avviando sinergie che potranno andare a beneficio di tutta la filiera”. Le aziende italiane hanno voglia di scom-
“Se il 2012 è stato l’anno della promozione, il
mettere sulla sostenibilità, ciò vale anche
2013 è l’anno della messa in atto delle richie-
per il packaging. A dimostrarlo è il lavoro so-
ste delle aziende utilizzatrici”, continua Pie-
stenuto dal Club Carta e Cartoni di Co-
ro Attoma, sottintendendo due degli
mieco, (Consorzio Nazionale per il Recupero
importanti progetti che stanno per essere
e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica),
messi al varo dal Club: si tratta della “carta
costituito un anno fa per avviare un dialogo
d’identità dell’imballaggio in carta e car-
privilegiato con gli utilizzatori di packaging.
tone”, un format di trasmissione sintetica
Lanciato a marzo del 2012, in poco più di do-
delle caratteristiche ambientali dell’imballo
dici mesi di attività questo interlocutore
all’atto della cessione al cliente; e un “white
dall’importanza strategica ha ottenuto l’in-
paper”, un documento che raccoglie sugge-
teresse di un’ampia fascia di aziende: gli
rimenti utili ai produttori di imballaggi in
iscritti abilitati ad oggi sono più di 150, tra cui figurano manager di importanti realtà italiane in ambito alimentare, cosmetico, abbigliamento e grande distribuzione (oltre a consulenti, docenti e opinion leader). Il progetto con cui è nato il Club Carta e Cartoni di Comieco è sensibilizzare i produttori di imballaggi e le aziende utilizzatrici a favore di un consumo sostenibile. Un impegno ancor più significativo se si pensa che ad oggi in Italia 9 imballaggi cellulosici su 10 vengono recuperati o riciclati, con un tasso di riciclo 2012 dell’84,5%. Si ritiene soddisfatto dei risultati finora raggiunti Piero Attoma, Vicepresidente di Comieco e Coordinatore del Club Carta e Cartoni.
76
CONVERTER / & Cartotecnica
“The operation of capital increase”, adds Maurizio Sacchi, “is an important message for all Sirio’s customers: it shows continuity, steady innovation and the will to strengthen their offering looking at the future positively and aiming at constant development. For all Sirio’s employees and advisors this operation intends to be a recognition of the efforts and professionalism they have daily devoted to the company helping lead it to the current position. I’d like to conclude by thanking all the shareholders who, also on this occasion, have proven how firmly they believe in Sirio and the ambitious goals we are aiming to”.
DURING ITS FIRST YEAR OF ACTIVITY CLUB CARTA E CARTONI OF COMIECO HAS REACHED THE RECORD OF OVER 150 MEMBERS Italian companies want to bet on sustainability, also in the packaging sector. This is proven by the work carried out by Club Carta e Cartoni of Comieco, (National Consortium for Cellulose-Based Packaging Recovery and Recycling), that was established a year ago to start a privileged dialogue with packaging end-users. After being launched in March 2012, in about 12 months of activity this Club of strategic importance has aroused the interest of a wide range of companies: so far, there are more than 150 members enabled including the managers of important Italian enterprises operating in the field of food, cosmetics, clothing and big distribution (apart from advisers, teachers and opinion-leaders). Club Carta e Cartoni was established in order to raise the awareness for sustainability among packaging manufacturers and end-users. This is a demanding commitment, if we consider that nowadays in Italy 9 cellulose-based packages out of 10 are recovered or recycled with a recycling rate which in 2012 reached 84.5%. Piero Attoma, Vice-President of Comieco and Coordinator of Club Carta e Cartoni, is quite satisfied with this result: “Our Consortium has decided to take care of all the realities in the Italian industry that use paper and board to protect, pack and handle their products. We want to address those who operate in the field of packaging as well as marketing and purchase managers who are playing a key role in the choice of packaging. We want to support them effectively in favour of sustainability. To this purpose we are working hard to understand the different needs of the end-users and put them at the disposal of the producers in order to start synergies that are supposed to help the entire supply chain”. “If 2012 was a promotion year, 2013 is the year of implementation of the requirements of manufacturing companies”, adds Piero Attoma, referring to two of the most important projects that are going to be launched
Per informazioni : +39 (02) 38001260 info@asahi-photoproducts.it
)XKGZOTM LUX :USUXXU]
NEWS
ATTUALITÀ E EVENTI
NEWS AND EVENTS
ENGLISH carta, cartone e cartoncino, emersi dai que-
imballaggi cellulosici, in particolare a re-
stionari sottoposti alle aziende utilizzatrici
sponsabili marketing, packaging, direttori
Tra le attività previste, oltre agli appunta-
acquisti, responsabili ricerca e sviluppo e con-
menti per incontrare le aziende sul territo-
trollo qualità. È possibile inviare la propria ri-
rio (dopo Milano, Torino, Parma e Verona
chiesta di adesione compilando l’apposito
infatti, a metà settembre è stata la volta di
form sul sito www.clubcartaecartoni.org
Bologna), il Club Carta e Cartoni permette
Gli iscritti al Club, oltre a ricevere una new-
alle aziende incontri mirati o visite presso
sletter periodica, avranno la possibilità di ac-
impianti di produzione e di riciclo, oltre alla
cedere ad una ricca gamma di documenti in
partecipazione ad incontri tecnici con cen-
esclusiva (pubblicazioni, whitepaper, ricer-
tri di ricerca e università.
che, case studies) nell’area riservata del sito,
Il Club Carta e Cartoni, ad iscrizione e parte-
usufruendo di strumenti utili per il proprio
cipazione gratuita, è specificatamente dedi-
lavoro a supporto di un approccio innovativo
cato ai manager delle aziende che utilizzano
e sostenibile.
IGGESUND INVESTE NEL CARBURANTE BIO RIDUCENDO L’IMPATTO SUL CLIMA
by the Club: the “Identity Cart of Paper and Board Packaging”, a format for the synthetic transmission of packaging environmental features when selling it to the customer, and the “White Paper”, a document containing useful suggestions for paper, board and cartonboard manufacturers according to the questionnaires submitted to end-users. Other activities include, apart from the meetings with the companies situated on the territory, dedicated meetings or visits to manufacturing and recycling plants as well as technical meetings with research centres and universities. Club Carta e Cartoni, (free registration and participation), is purposely dedicated to the managers of companies using cellulose-based packaging, especially marketing, packaging and purchase managers as well as managers of R&D and quality control.
REDUCED CLIMATE IMPACT AS IGGESUND INVESTS IN BIOFUEL
cali. Il 28 maggio è stato inaugurato il nuovo impianto a biomassa alla presenza del Comitato Direttivo del Gruppo Holmen, il gruppo industriale forestale di cui Iggesund Paperboard fa parte. Incada, il cartone prodotto in questa cartiera, è composto da uno strato centrale in pasta meccanica realizzata in loco che conferisce al cartone leggerezza e rigidezza al tempo stesso. Gli strati esterni sono in pasta chimica, acquistata fuori, che serve per ottenere una elevata tonalità di bianco e Ola Schultz-Eklund, Amministratrice delegata di Iggesund Paperboard con sede a Workington / Mr. Ola Schultz-Eklund, Managing Director of Iggesund Paperboard, Workington
buona stampabilità.
Lo scorso mese di marzo il nuovo impianto
rare lo standard di quella che un tempo era
di biomassa CHP di Iggesund Paperboard
una comune cartiera per trasformarla in una
con sede a Workington in Inghilterra è ve-
struttura ad hoc”, osserva Ola Schultz-Eklund,
nuto alla ribalta in quanto la cartiera, adi-
Amministratore Delegatodella cartiera.
bita alla produzione del cartone, ha deciso
“Nell’ambito dei nostri investimenti per la
di passare da fonti energetiche a base di gas
nuova struttura a biomassa CHP, la redditività
naturale fossile alla biomassa. La nuova cal-
e la riduzione dell’impatto sul clima vanno di
daia a biomassa permette di ridurre an-
pari passo”, prosegue Schultz-Eklund.
nualmente le emissioni di carbon fossile di
“Sappiamo che il costo dell’energia fossile au-
una quantità equivalente alle emissioni cau-
menterà molto più rapidamente di quello
sate da oltre 58 mila automobili con un per-
della biomassa e pertanto riteniamo che
corso di 20 mila km all’anno ciascuna.
questo investimento rappresenti un modo
Inoltre, poiché adesso la cartiera è autosuf-
per stabilizzare i costi energetici. Al tempo
ficiente per quanto riguarda l’elettricità e il
stesso, abbiamo quasi azzerato le emissioni
calore, d’ora in poi sarà in grado di fornire
di biossido di carbonio fossile derivanti dal
sia energia che calore verdi ai residenti lo-
nostro processo produttivo e ciò dovrebbe
78
CONVERTER / & Cartotecnica
“Da oltre dieci anni a questa parte Iggesund Paperboard effettua investimenti volti a miglio-
In March Iggesund Paperboard’s new biomass CHP plant in Workington, England came online. The company’s paperboard mill has thereby switched its energy source from fossil natural gas to biomass. The new biomass boiler involves an annual reduction of fossil carbon emissions equivalent to the emissions from more than 58,000 cars, each driven 20,000 kilometres per year. As well as now being self-sufficient in electricity and heat, the mill will also be able to supply both green electricity and heat to local residents. On 28 May the new biomass plant will be inaugurated in the presence of the board of directors of the Holmen Group, the forest industry group to which Iggesund Paperboard belongs. Incada, the paperboard made at the mill, is constructed of a central layer made of mechanical pulp produced on site, which gives a low weight combined with high stiffness. The outer layers are made of purchased chemical pulp to create high whiteness and good printability. “For more than a decade now Iggesund Paperboard has invested to raise the standard of what was originally a very ordinary paperboard mill to one that is state of the art”, comments Ola Schultz-Eklund, the mill’s managing director. “In our investment in this new biomass CHP plant, profitability and reduced climate impact go hand in hand”, Schultz-Eklund continues. “We know that the cost of fossil-based energy will increase faster than that of biomass, so we regard this investment as a way to stabilise our energy costs. “At the same time our emissions of fossil carbon dioxide from the production process have now fallen to almost zero, which should reasonably make us an even more interesting option for the large end users, who
NEWS
ATTUALITÀ E EVENTI
NEWS AND EVENTS
ENGLISH aumentare ulteriormente l’interesse nei no-
di materie prime rinnovabili che possono
stri confronti da parte dei grandi consu-
successivamente essere riciclate sia sotto
matori che, a loro volta, hanno promesso ai
forma di altri materiali che in energia”, con-
propri clienti di ridurre le emissioni causate
clude Schultz-Eklund.
dai prodotti che vendono”.
“Il nostro processo di produzione rispetta stan-
Incada viene utilizzato per l’imballaggio, le co-
dard ambientali elevati e il nostro cartone è un
pertine di libri e cataloghi e altri lavori grafici.
ottimo incentivo nella società attuale sempre
“La nostra produzione si basa sull’impiego
più orientata verso una maggiore sostenibilità”.
LA RELAZIONE DI SMITHERS PIRA EVIDENZIA LE OPPORTUNITÀ PER IL MERCATO DEL CARTONE TESO Il nuovo studio di Smithers Pira “Il Futuro
have more or less promised consumers that they will both declare and reduce the emissions created by the products they sell”. Incada is used for packaging, book and brochure covers, and other graphical applications. Paperboard packaging is a competitive method of protecting goods throughout the distribution chain from producer to consumer. “We base our production on a renewable raw material that can later be recycled either in material or energy form,” SchultzEklund concludes. “Our manufacturing process meets high environmental standards and our paperboard is an excellent fit in a society which is increasingly moving towards greater sustainability”.
SMITHERS PIRA REPORT REVEALS GLOBAL OPPORTUNITIES IN FOLDING CARTON MARKET
del Cartone Teso fino al 2018” propone un’analisi del settore dal punto di vista degli utilizzatori finali, indicando previsioni fino al 2018 e dettagli riguardanti i maggiori protagonisti del mercato e le opportunità offerte. Lo studio analizza i fattori guida e le tendenze del settore, esplorando in modo esclusivo i mercati di utilizzo finale, la do-
manda di sistemi di stampa innovativi co-
manda, attuale e futura, a livello mondiale.
me ad esempio i codici QR, le immagini olo-
Le tre soluzioni che rappresenteranno un va-
grafiche, e le tecnologie tridimensionali.
lore aggiunto sul mercato del cartone teso
Lo sviluppo tecnologico della stampa elet-
nel periodo compreso tra il 2013 e il 2018 sono
tronica sta invece incentivando l’uso degli
le confezioni pronte per la vendita al detta-
imballaggi intelligenti grazie alla diminu-
glio, (in cartone micro-onda), i sistemi anti-
zione del loro costo.
contraffazione e quelli a barriera protettiva.
L’elettronica di largo consumo non smette
Le confezioni pronte per la vendita al detta-
di offrire grandi opportunità per gli imbal-
glio stanno ormai andando per la maggiore
laggi in cartone teso e micro-onda con una
fra i venditori che lottano per ridurre i costi
domanda in continuo aumento per telefoni
e sono disponibili sotto forma di espositori
cellulari, tablets e altri dispositivi.
in cartone ondulato/micro-onda e in plasti-
Il settore sanitario, che copre quasi il 10%
ca rigida o di prodotti in cartone rigido.
della domanda di cartone teso, vedrà un in-
La tecnologia anticontraffazione utilizzata
cremento delle confezioni intelligenti in
nelle applicazioni in cartone teso potrebbe
grado di fornire sistemi di monitoraggio a
quasi raddoppiare la crescita, soprattutto in
tutela dei pazienti.
ambito sanitario.
Il numero di prodotti contraffatti e dei ri-
Le spalmature protettive a base acqua, na-
schi che questi comportano per la salute in-
no-materiali, biopolimeri e composti anti-
centiva la domanda di sofisticati sistemi di
batterici sono invece i principali fattori di
rintracciabilità sotto forma di codici a barre
sviluppo dei sistemi a barriera protettiva.
unidimensionali e bidimensionali e di si-
Secondo Smithers Pira, la tendenza verso
stemi RFID.
confezioni più piccole sarà compensata da
La domanda globale di alimenti “economici” e
un incremento della domanda di imballagi
lo sviluppo di mercati di nicchia come quello
monodose.
dei prodotti a basso contenuto calorico rap-
La necessità di differenziare sempre più i
presentano occasioni di crescita sia per il com-
marchi commerciali in un mercato ormai
parto dei cibi secchi che di quelli surgelati. Nel
saturo si esprime in una crescita della do-
settore della pasticceria, l’eccesso di imballaggi
80
CONVERTER / & Cartotecnica
“The Future of Folding Cartons to 2018”, a new report from Smithers Pira, outlines the shape of the industry globally by enduse sector, region and country, through extensive primary research. With strategic forecasts to 2018, plus details of key market drivers and opportunities, it analyses major drivers and trends shaping the industry, and provides exclusive exploration of end-use markets and current and future worldwide demand. Three key technologies that will result in added value in the folding carton market between 2013 and 2018, are retail-ready packs (mainly in microflute), anti-counterfeit systems and barrier coating technologies. Retail-ready packaging is a growing trend amongst retailers striving to reduce their costs and comes in the form of corrugated/ microflute systems, rigid plastic and some rigid board products. Anti-counterfeit technology used in folding carton applications is expected to almost double with high growth expected, especially in the health care sector. Developments in water-based coatings, nano-materials, bio-polymers and antimicrobial compounds are leading the growth for barrier coatings. According to Smithers Pira, a global trend towards smaller packs will be offset by an increase in demand for single serve portion packs. Smaller packs tend to use more total packaging material than the larger packs they replace, for the same volume of packed product. The need for continual brand differentiation in the crowded marketplace is the impetus of growing demand for innovation in printing methods, with an increase in such technologies as QR codes, holographic images, Fresnel lenses and other 3D devices. The technological developments in printed electronics are bringing the development of smart packaging closer to fruition as costs are decreasing. Consumer electronics continue to offer
NEWS
ATTUALITÀ E EVENTI
NEWS AND EVENTS
ENGLISH ha alimentato lo scontento da parte dei
di questo volume è localizzata nelle re-
consumatori portando a notevoli inno-
gioni asiatiche del Pacifico.
vazioni nell’imballaggio di prodotti sta-
Nel 2012 i cinque più importanti pro-
gionali come le uova pasquali e i dolci
duttori di cartoncino avevano coperto
natalizi. Lo studio evidenzia come il settore dei prodotti per la cura personale si sia ripreso rapidamente dalla recessione
quasi il 16% del volume totale, mentre i primi dieci costituivano più di un quarto. I 20 produttori più importanti
globale e la sua crescita è stimolata
occupavano il 40% del mercato.
dall’impiego di tecnologie come i social
Il volume totale di cartone teso tra-
network, il commercio tramite tele-
sformato è aumentato, sempre nel
foni cellulari e i sistemi digitali in-store
2012, di oltre l’1% raggiungendo 47,4 mi-
che caratterizzano i consumatori più
lioni di tonnellate, di cui il 55% nelle re-
giovani esperti di tecnologia.
gioni asiatiche del Pacifico.
I marchi ecologici stanno andando per la maggiore e sta crescendo la domanda di nuove tecniche di stampa.
I cinque maggiori trasformatori di cartoncino costituivano nel 2012 quasi
La produzione globale di cartoncino è au-
il 7% di questo mercato piuttosto
mentata dell’1,3% nel 2012 raggiungendo
frammentato, mentre i dieci più grossi
un totale di 42,5 milioni di tonnellate per
trasformatori rappresentavano oltre
un valore di 37,3 miliardi di $ e oltre la metà
il 9% del volume totale.
XVIII RAPPORTO ANNUALE COMIECO SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE IN ITALIA L’Italia si conferma eccellenza europea oltre 9 Imballaggi su 10 recuperati. Nonostante la contrazione dei consumi - e il conseguente calo dell’immesso al consumo degli imballaggi cellulosici - migliora il dato relativo al riciclo, pari all’84,5%, in crescita del 6% sull’anno precedente. Un fenomeno oramai maturo e consolidato che, grazie all’impegno delle famiglie, delle imprese e dei Comuni italiani e al lavoro di Comieco, nel 2012 Comieco ha preso in carico, nel corso del 2012, circa 1,6 milioni di tonnellate di carta e cartone. Poco più di 300mila tonnellate in meno (-16%) rispetto al 2011. La raccolta pro-capite del 2012 (48,9 kg/ab) registra un leggero calo rispetto al valore del 2011, con una contrazione (-1,7 kg/ab) non omogenea nelle tre macroaree: è infatti al Nord che il calo dei volumi è più sentito (-3,2%), seguito dal Sud (-1,5%) e dal Centro (-0,5%). Come conferma il rapporto, l’Italia è oggi un’eccellenza per la quantità percentuale di imballaggi immessi al consumo che vengono recuperati e riciclati: nel 2012 il tasso di recupero complessivo ha raggiunto il 91,9%. Dal 1999 al 2012, grazie ai risultati della raccolta differenziata, si è evitata la costruzione di ben 270 discariche, 22 solo nel 2012.
82
CONVERTER / & Cartotecnica
great opportunities for folding cartons and microflute packs with the continued global growth in demand for mobile phones, tablets, and other personal devices. The health care sector, accounting for nearly 10% of the folding cartons demand, will see a call for the development of smart packs able to provide a system for monitoring patient medication. The level of counterfeit goods, and the health threats these products pose, is stimulating demand for sophisticated track-and-trace systems in the form of either 1D barcodes, 2D barcodes or RFID systems. Global demand for convenience foods and the development of niche markets such as low calorie products are growth opportunities for both the dry and frozen foods sectors. In the confectionery market, perceived over-packaging has been a focus of consumer discontent, leading to considerable innovation in the packaging of seasonal products such as Easter eggs and Christmas gift packs. According to the report, personal care market has shown a rapid recovery from the global recession and growth is being stimulated by the use of technology in the form of social media, mobile commerce and in-store digital technologies, targeting the tech-savvy young consumer. Eco-friendly brands are gaining prominence and demand for innovating printing techniques such as Fresnel lenses is growing. Globally, cartonboard production grew by 1.3% in 2012 to reach a total of 42.5 million tonnes, valued at $37.3 billion, with more than half of this volume located in the AsiaPacific sector. The top five producers of cartonboard constituted almost 16% of the total volume in 2012, with the top ten making up over a quarter. The 20 largest producers accounted for 40% of the market. Total volume of converted folding carton grew by over 1% to reach 47.4 million tonnes in 2012, with 55% of this emanating in the Asia-Pacific sector. The five largest cartonboard converters make up almost 7% of this somewhat fragmented market, while the ten largest converters accounted for more than 9% of the volume in 2012.
18TH COMIECO ANNUAL REPORT ABOUT THE COLLECTION OF PAPER AND BOARD WASTE IN ITALY Italy confirmed as European excellence with over 9 out of 10 packs recovered. Despite the drop in consumption- and the relevant decrease of cellulose-based packaging volume put on the market- the figures concerning recycling have improved reaching 84.5% with a growth by 6% compared to the previous year. This phenomenon is now mature and consolidated thanks to the commitment of the Italian families, companies and Municipalities, as well as of the job by Comieco that during 2012 took charge of almost 1.6 millions tons of paper and board, equal to more or less 300,000 tons less (-16%) than in 2011. The collection per capita in 2012 (48.9kg per citizen) shows a slight drop compared to the value of 2011, but the decrease (-1.7kg per citizen) is not homogeneous in the three macro-areas: in fact, in the North the drop in volumes is higher (-3.2%), followed by the South (-1.5%) and the Centre (-0.5%). As the report highlights, today Italy is an excellence for the percentage of packaging pit on the market which are recovered and recycled: in 2012 the overall rate of recovery has been reaching 91.9%: From 1999 to 2012, due to the results of waste collection, 270 landfills were avoided, 22 of them in 2012 only.
P.Guidotti
Colorgraf ha realizzato specifici inchiostri e relative vernici di sovrastampa a “basso odore e bassa migrazione” per la stampa di imballaggi primari: Lithofood Plus, quadricromia offset e inchiostri base “convenzionali”.
Senolith WB FP, vernici a base acqua da utilizzare “in linea” con gli inchiostri Lithofood Plus.
Deltafood Plus, quadricromia offset e inchiostri base ad essiccazione UV.
Senolith UV FP, vernici UV, “basso odore e bassa migrazione”.
INCHIOSTRI DA STAMPA VERNICI MATERIALI PER ARTI GRAFICHE
COLORGRAF S.p.A. Viale Italia, 38 · 20020 Lainate (MI) Telefono +39 02 9370381 · Telefax +39 02 9374430 web www.colorgraf.it · E-mail colorgraf@colorgraf.it
PRO CARTON HENKEL www.procarton.com
I produttori dei prodotti a marchio e il commercio al dettaglio hanno un obiettivo in comune: devono rispondere alle necessità dei singoli gruppi di consumatori in modo più efficiente, specialmente per la clientela più esigente, per vendere più prodotti di qualità. La soluzione: il “Marketing dell’acquirente collaborativo”. Uno studio recente condotto dalla Henkel nel quale si prendevano in esame le singole tipologie di acquirente in diversi paesi europei, ha portato a questa conclusione: le basi essenziali per il design del packaging
QUELLO CHE I CONSUMATORI VOGLIONO
L
a concorrenza sul prezzo sta rapidamente raggiungendo il limite. L’aumento dei prezzi delle materie prime rende impossibile abbassare i prezzi. E non è questo il percorso da seguire per guadagnarsi la fiducia del cliente. Ora sembra nascere un nuovo approccio: il “Marketing dell’acquirente collaborativo” da parte dei produttori di prodotti a marchio insieme al commercio al dettaglio. Uniti, hanno tracciato il cosiddetto “viaggio dell’acquirente”, il “passaggio” da consumatori ad acquirenti, e hanno esaminato l’interconnessione tra il comportamento del consumatore e dell’acquirente. Sono stati identificati diversi tipi di
le loro abitudini di acquisto nel design e
convenzionali strutture di consuma-
consumatore e il loro specifico com-
nell’aspetto dei negozi e quindi soddi-
tori suddivise in base ai dati socio-de-
portamento di consumo e acquisto è
sfare le loro aspettative.
mografici (età, famiglia, reddito). Al
stato assegnato alle singole categorie.
Nell’ambito della ECR Europe Conferen-
loro posto, le tipologie sono struttu-
In questo modo è possibile adattare il
ce, Henkel ha presentato una tipologia
rate in base ai modelli di comporta-
portafoglio prodotti alle aspettative di
di acquirente, eliminando la diversifi-
mento.
qualità delle diverse tipologie di acqui-
cazione tra gli acquirenti attenti al
L’attenzione dei produttori di prodotti
rente, per prendere in considerazione
prezzo e quelli di qualità, nonché le
a marchio e del commercio al dettaglio
ENGLISH PRO CARTON - HENKEL
The manufacturers of branded goods and the retail trade have a common goal: they need to address the needs of individual consumer groups more efficiently, especially the more demanding clientele, to sell more quality products. The solution: “Collaborative Shopper Marketing”. A current study conducted by Henkel in which individual shopper typologies were examined in ten different European countries, with the conclusion: essential basis for packaging design
P
rice competition is fast approaching its limit. Increasing raw material prices are making price reductions impossible. And it is not the path to follow to gain customer trust. Now there appears to be a new approach: “Collaborative Shopper Marketing” by the manufacturers of bran-
84
CONVERTER / & Cartotecnica
WHAT DO CONSUMERS WANT ded goods together with the retail trade. Together they tracked the “Shopper Journey”, the “transition” of consumers to buyers, and examined how consumer and buying behaviour are interlinked. Different consumer types were identified and their specific consumption and purchasing behaviour assigned to the individual categories. This allows adapting the product portfolios to the quality expectations of the different shopper typologies, to take into consideration their purchasing habits in the design and layout of the shops, and to meet their expectations. At ECR Europe Conference, Henkel presented a shopper typology. This does away with differentiating between price-conscious and quality buyers as well as the conventional consumer structures according to socio-de-
mographic data (age, family, income). In its place, typologies are structured according to behaviour patterns. The focus of branded goods manufacturers and the retail trade is directed at the “Value Seeker”, those consumers with increased demands on numerous quality dimensions in their purchases: taste, health and wellness, time-saving, sustainability, social compatibility, etc. In other words, all those that view cartonboard as a preferable sustainable packaging material. Gaining the Value Seeker as a loyal customer is the joint goal of branded goods and manufacturers‘ own labels and is thus the basis of the Collaborative Shopper Marketing Project. Brand and shop loyalty should complement each other, rather than counteract and weaken each other, as is the case
www.duelleadvertising.it
Avere una grande scelta di materiali, strumenti ed accessori specializzati è importante per lavorare bene. Ma è ancora più importante poter contare sull’esperienza di chi sa consigliare il materiale più idoneo, sia in termini di costi che di resa. LOGICS è sempre al vostro fianco, come un vero partner di cui potersi fidare. Qualunque sia il vostro problema, con noi avete sempre la sicurezza della soluzione migliore.
Logics s.r.l. - Via 1° Maggio, 228 - 24045 Fara D’Adda (Bg) - Tel. +39 0363.398.927 - Fax.+39 0363.399.765 - info@logics.it - www.logics.it
è rivolta ai cosiddetti “cercatori del va-
di vendita nel commercio al dettaglio
tuale europea 34%, percentuali mag-
lore”, ovvero quei consumatori con ri-
diventa il partner nel dialogo di questi
giori: Belgio e Polonia, entrambe al 46%,
chieste sempre maggiori sulle numerose
acquirenti. Ad esempio, ai clienti del
Austria: 40 %, Germania: 38 %.
dimensioni della qualità nei loro acqui-
movimento LOHAS (Lifestile of Health
I Cercatori del valore sono divisi in due
sti: gusto, salute e benessere, risparmio
and Sustainability) viene lasciata la
sottotipi:
di tempo, sostenibilità, compatibilità so-
possibilità di individuare, utilizzando i
2.1. Cercatore del valore entusiasta: si
ciale, ecc. In altre parole, tutti coloro che
loro telefoni cellulari, le differenze nelle
concentra fortemente sulla qualità, ra-
vedono nel cartone il materiale preferi-
impronte del carbonio dei marchi dei
ramente sul prezzo. Ama fare acquisti
bile per il packaging sostenibile.
produttori, oppure chiedere consiglio
e lo fa spesso. Presenta un’elevata affi-
Ottenere la fiducia di un consumatore
al personale di vendita nel reparto
nità con il marchio. È aperto a nuovi
di questo tipo è l’obiettivo comune dei
frutta e verdura su quale prodotto ac-
prodotti e a tutti i tipi di negozi: iper-
prodotti a marchio e delle etichette
quistare.
mercati, supermercati, catene di ne-
proprietarie dei produttori, e è quindi
A livello europeo, la Henkel ha identifi-
gozi alimentari. Preferisce un’ampia
alla base del progetto del Marketing
cato le seguenti tipologie di acquirenti
scelta di prodotti e strutture di negozio
dell'acquirente collaborativo. La fedeltà
e ha esaminato la loro prevalenza in
definite. Considera importante le valu-
al marchio e al negozio devono essere
dieci paesi (i valori medi sono indicati
tazioni del prodotto e il consiglio come
complementari anziché opporsi e inde-
in %).
guida per la decisione di acquisto.
bolirsi a vicenda, come è il caso della con-
1. Economizzatore: si concentra preva-
Usa programmi fedeltà e le promozioni
correnza convenzionale tramite offerte,
lentemente sul prezzo, la qualità è se-
a coupon. Percentuale maggiore in Eu-
in cui i consumatori vengono trattati
condaria. Preferisce acquisti rapidi ed
ropa: Polonia 45%, Austria: 40 %, Ger-
come “economizzatori”.
efficienti, secondo un modello forte-
mania: 38 %.
Scavando a fondo nella fedeltà dei “cer-
mente ripetitivo. Ha un’affinità con i
2.2. Cercatore del valore promozionale:
catori di valore”, si capisce che la comu-
marchi proprietari dei rivenditori.
prezzo e qualità hanno la stessa im-
nicazione gioca il ruolo principale e, al di
Visita diversi tipi di negozi, preferisce le
portanza. Il tempo dedicato agli acqui-
là dei mezzi di comunicazione classici,
catene di discount. Pianifica gli acqui-
sti è notevole, e spesso fa uso delle
come la TV, le pubblicità e i volantini, i
sti in dettaglio. È molto aperto a offerte
promozioni. Elevata affinità con il mar-
mezzi di comunicazione sociale e gli
speciali e promozioni.
chio. Tipi di negozio preferiti: ipermer-
smartphone
guadagnando
Percentuale europea 34%, percentuali
cati, supermercati, discount.
punti. I membri dei social network
stanno
maggiori: Spagna e Austria, entrambe
Pianificazione dettagliata delle liste di
presentano tutta una serie di aspetta-
al 46%, Germania: 43 %, percentuale più
acquisto. Ricerca offerte speciali, in ge-
tive di qualità, un rapporto emotivo nei
bassa: Francia con il 20%.
nere una volta entrato nel negozio.
confronti dei marchi tramite un dia-
2. Cercatore del valore: cerca di ottenere
Un’ampia scelta di prodotti e una guida
logo aperto sul marketing. Il personale
il massimo dalla propria spesa. Percen-
chiara per il consumatore all’interno
with conventional competition via offers, where customers are treated as “Economizers” . When investing in the loyalty of Value Seekers, communication plays a major role, and besides the classic media such as TV, ads and flyers, social media and Smart Phones are on the increase. The members of Social Net Communities have their own set of quality expectations , an emotional relationship to brands via an open marketing dialogue. The sales personnel in the retail trade become dialogue partners for the shoppers. For example, it is left up to LOHAS customers to obtain the differences in CO2 footprints of manufacturers’ brands via their mobiles or to seek advice from sales personnel in the fruit & vegetable sections as to which product to buy. Europewide, Henkel has identified the following Shopper Typologies and investigated their prevalence in ten countries (average values in %): 1. Economizer: Focuses largely on price, qual-
86
CONVERTER / & Cartotecnica
ity is secondary. Prefers fast and efficient shopping, with a highly routine pattern. Has an affinity to retailers own brands. Visits different types of shops, prefers discount retailers. Plans his/her shopping list in detail. Is very open to special offers and promotions. Share in Europe 34 %, highest shares: Spain and Austria, both at 46 %, Germany: 43 %, lowest share: France at 20 %. 2. Value Seeker: Look for best value for their money. Share in Europe 34 %, highest share: Belgium and Poland , both at 46 %, Austria: 40 %, Germany: 38 %. Value Seekers are divided into two sub-types: 2.1. Enthusiastic Value Seeker: High focus on quality, rarely on price. Enjoys shopping and does so frequently. Extremely high brand affinity. Open for new products and all types of shops: hyper markets, super markets, drugstore chains. Prefers a large choice of products and clear shop structures. Values product evaluations and advice as decision guide for pur-
chases. Uses loyalty programmes and coupon promotions. Highest share in Europe: Poland 45 %, Austria: 40 %, Germany: 38 %. 2.2. Promo Value Seeker: Price and quality are equally important. Spends considerable time shopping and often makes use of promotions. High brand affinity. Preferred types of shops: Hyper markets, super markets, discount markets. Detailed planning of shopping lists. Searches for special offers, usually once in the shop. Large choice of products and clear customer guidance within the shop are of high importance. Open for new products. Bulk buys to save money. Uses loyalty programmes and coupon promotions. Highest share in Europe: Spain: 35 %, France: 25 %. Surprisingly, no shares were given for Germany and Austria. 3. Carefree Shoppers: High focus on quality, price is truly secondary. Quick purchasing decisions, needs-based purchasing behaviour. High brand affinity. Preferred types of shops: Hyper markets, super markets, specialised
del negozio sono di grande importanza.
supermercati, catene specializzate di
concentra su qualità e prezzo, cerca “un
Aperto a nuovi prodotti. Compra gran-
negozi alimentari. Basso livello di pia-
buon rapporto qualità-prezzo”.
di quantità per risparmiare.
nificazione della lista di acquisto, non
4.2 Tradizionale nei Paesi Bassi (32 %) e
Usa programmi fedeltà e le promozioni
raccoglie informazioni sul prodotto
in Italia (20 %): qualità e prezzo hanno
a coupon. Percentuale maggiore in Eu-
prima degli acquisti.
la stessa importanza. Comportamento
ropa: Spagna: 35 %, Francia: 25 %.
Preferisce un’organizzazione degli scaf-
d’acquisto generalmente pianificato.
Sorprendentemente non sono state for-
fali ben strutturata, la disponibilità del
Usa tutti i tipi di negozi, elevata affinità
nite percentuali per Germania e Austria.
prodotto e un’ampia selezione di pro-
con il marchio per i prodotti normali.
3. Acquirenti spensierati: si concentra-
dotti e marchi di qualità. Percentuale
Interessato alle offerte speciali dei
no molto sulla qualità, il prezzo è asso-
maggiore in Europa: Polonia 29 %, Paesi
marchi preferiti.
lutamente secondario.
Bassi: 27 %, Austria: 14 %, Germania; 19 %.
4.3. Abituali in Ungheria (29 %). La qua-
Decisioni di acquisto rapide, comporta-
4. Tipologie speciali in diversi paesi
lità è più importante del prezzo e del
mento di acquisto basato sulle esi-
4.1 Acquirente Info-razionale in Francia
marchio. Ama fare acquisti, modello
genze. Elevata affinità con il marchio.
(37 %). Tipologia combinata di Cerca-
d’acquisto abituale.
Tipi di negozio preferiti: ipermercati,
tore del valore ed Economizzatore: si
(Fonte: www.henkel.com)
drugstore chains. Low level of shopping list planning, does not collect product information prior to shopping. Prefers clearly structured shelf layout, product availability and a large selection of quality products and brands. Highest share in Europa: Poland 29 %, Netherlands: 27 %, Austria: 14 %, Germany; 19 %.
88
CONVERTER / & Cartotecnica
4. Special typologies in different countries 4.1 Info-Rational Shopper in France (37 %). Combined typology Value Seeker und Economizer: Focus on quality and price, looks for “good value for money”. 4.2 Mainstreamer in the Netherlands (32 %) and Italy (20 %): Price and quality are of equal importance. Habitual planned pur-
chasing behaviour. Uses all types of shops, high brand affinity for regular products. Interested in special offers of preferred brands. 4.3. Habituals in Hungary (29 %): Quality is more important than price and brand. Enjoys shopping, habituakl purchasing pattern. (Source: www.henkel.com)
CUCITRICI E TESTE DI CUCITURA: M ACC LE MIGLIORI DEL MONDO! HIN MO DER E SIC SCA NE PE URE E TOL R OG IFIC N CUCITRICE A BRACCIO IO! I FINO A
2450
MM, LUNGHEZZA GAMBO
32MM,
2,30X0,80. CARTONE “TRI-WALL”
LASTRINA FINO A
ANCHE
PER
CUCITRICE SEMI AUTOMATICA TESTA OSCILLANTE
700 P/1’
E COLLA VINILICA
CUCITRICE A DUE TESTE PER
CARTONE
“TRI-WALL”
CON
INCOLLATORE VINILICO O
“HOT MELT”
INCOLLATRICE HOT MELT PER
SCATOLE IN DUE METÀ
SLOTTER FURY 1600X500 ANCHE PER PRODURRE ALVEARI
UNITÀ DI CUCITURA PER CASEMAKER
TC 1600 / 2800 / 3600 CON
INTRODUZIONE AUTOMATICA, ALBERI ESPANDIBILI, PUNTATORE QUOTE LASER E DISPLAY DIGITALE
Sede legale e stabilimento Velate Milanese - Via Verdi, 13 20865 USMATE VELATE (MI) Italy Mob. +39 335 5856610 - Tel +39 039 670369 - Fax +39 039 6753806
BIZZOZERO Z MICA - S.R.L. Macchine per imballaggio cartotecnica ed affini info@bizzozeromica.it www.bizzozeromica.it
IMBALLAGGI SOSTENIBILI
Il packaging è una componente fondamentale dell’industria dei giocattoli: protegge i prodotti, comunica il loro valore ai potenziali acquirenti e gioca un ruolo chiave nel consentire all’intero settore dei giochi il suo funzionamento
IL PACKAGING DEI GIOCATTOLI NON È SPAZZATURA
L
‘imballaggio per l’industria
– mito o realtà?) ha concluso che il con-
dei giochi ha un problema
cetto di packaging sostenibile è ora “un
d’immagine: da molti è perce-
termine troppo esteso per essere utiliz-
pito come mera spazzatura non soste-
zabile a un livello pratico” qualcosa che
nibile, e un fastidio per il consumatore
può essere definito “una falsa pista” men-
che, dopo l’apertura della confezione,
tre Price Waterhouse Coopers si rivolge
deve differenziare l’imballaggio in ma-
al settore dell’imballaggio rimarcando
niera corretta per la raccolta rifiuti.
che la necessità dell’industria è ora
Spesso, in questi casi, la soluzione che
quella di guardare all’intero cerchio del
viene data come vincente è il packaging
“packaging efficiente”. PwC “Sustainable
“sostenibile”.
Packaging – myth or reality?” giugno
Ma il problema risiede proprio nel fatto
2012, disponibile qui:
che il “packaging sostenibile” non esiste. Ciò non significa che sia impossibile approvvigionarsi di packaging da fonti rinnovabili e riciclabile o di packaging biodegradabile – basti pensare alla carta
www.pwc.co.uk/forest-paper-packaging/puLiz Wilks, Manager per le Relazioni con gli Stakeholder e la Sostenibilità di Asia Pulp & Paper Europa / Liz Wilks who is in charge of the relationship with the Stakeholders and of the Sustainability of Asia Pulp & Paper Europe
blications/sustainable-packaging-myth-orreality.jhtml L’efficienza dell’imballaggio è dunque un
e al cartone quali esempi – ma il concetto
approccio a cinque livelli, che compren-
“packaging sostenibile” può racchiudere
de: l’approvvigionamento; il ruolo del
così tante cose da non significare assolu-
packaging nella protezione del prodot-
tamente nulla.
to; nel trasporto; nell’immagine e nel po-
Price Waterhouse Coopers nel suo rap-
sizionamento sullo scaffale; e, infine, su
porto del 2012 “Sustainable Packaging –
ciò che accade agli imballaggi al termine
myth or reality?” (Packaging Sostenibile
del loro ciclo di vita.
ENGLISH SUSTAINABLE PACKAGING
Packaging is a key component of the toy industry: it protects the products, transmits their value to possible buyers and plays a decisive role in promoting the good performance of the entire toy sector
T
oy packaging has to face a problem of image: many consumers perceive it as mere unsustainable garbage and as a trouble because, after opening the packaging, they must separate it properly for waste collection. In this case, sustainable packaging is considered the winning solution. However, the real problem is that “sustainable packaging” does not exist. This does not mean either that it is impossible to obtain
90
CONVERTER / & Cartotecnica
TOY PACKAGING IS NOT GARBAGE packaging from renewable and recyclable sources or to develop biodegradable packaging let’s think, for example, of paper and board - but the concept of sustainable packaging” can include so many things that it actually means nothing. The report carried out in 2012 by Price Waterhouse Coopers entitled “Sustainable Packaging – Myth or Reality?” highlighted that the concept of sustainable packaging is currently “too wide to be used on a practical level”, it is something that can
be regarded as a “false path” and, therefore, they want the packaging sector to become aware that now it is necessary to consider the entire chain of “efficient packaging”. PwC “Sustainable Packaging - Myth or Reality” June 2012 is available at www.pwc.co.uk/forest-paper-packaging/publications/sustainablepackaging-myth-or-reality.jhtml Packaging efficiency is an approach at five levels including: the supply, the role being played by packaging in the protection of the product, of its handling, image and position on the sales-point shelf and, last but not least, what happens to packaging at the end of its life cycle.
“La carta e il cartone stanno vivendo
display, ma anche un efficientissimo
una nuova primavera grazie all’efficien-
post-utilizzo, eliminando la gestione dei
za dell’approvvigionamento con risorse
rifiuti, in quanto non c’è alcuna neces-
rinnovabili e alle loro prestazioni senza
sità di differenziare l’imballaggio.
eguali, in quanto possono essere riciclati
“Le lamentele da parte dei consuma-
o biodegradati efficacemente nella rac-
tori che il packaging nei giocattoli è
colta rifiuti differenziata.
inutile, o è ingombrante spazzatura, o
Tuttavia lo slancio per l’efficienza dell’im-
è troppo difficile da gestire nella rac-
ballaggio sta prendendo anche altre for-
colta differenziata, non dovrebbero
me. Laddove la confezione di packaging
essere accolte con indifferenza o igno-
che renda visibile il prodotto sia fonda-
rate, ma dovrebbero invece essere pre-
mentale, un design intelligente può
se come un segnale per il settore:
creare un imballaggio che sia facilmen-
dobbiamo produrre packaging effi-
te separabile, consentendo l’utilizzo
ciente che sia più consumer-friendly.
congiunto di materiali quali la biopla-
L’imballaggio è un elemento molto im-
suo valore ai consumatori.
stica o la plastica riciclabile in confe-
portante per il settore dei giocattoli e
Il packaging moderno non è spazzatura
zioni di cartone”, ha detto Liz Wilks,
focalizzandosi sull’e fficienza, dall’a p-
ed è tempo che tutti noi del settore ci
Manager per le Relazioni con gli Stake-
provvigionamento, al design fino al-
adoperiamo per cambiare radicalmente
holder e la Sostenibilità di Asia Pulp &
l’utilizzo post-acquisto, l’industria dei
l’attuale percezione degli imballaggi”, ha
Paper Europa.
giocattoli può comunicare meglio il
concluso Liz Wilks.
Sono già disponibili sul mercato esempi di design intelligente di imballaggi, dove il packaging diventa parte integrante del prodotto. Mega Bloks, per esempio, ha recentemente combinato il packaging e lo spazio di ingombro dei giochi in un’unica soluzione con una PVC-Free “Building Bag”. Questo prodotto è un eccellente esempio di design che non solo abbina un intelligente approvvigionamento, protezione del prodotto ed efficacia di
“Paper and board are experiencing a new springtime thanks to the efficiency of supply based on renewable resources. This enables these materials to reach unrivalled results because they can be recycled or effectively biodegraded in waste collection. Nonetheless, the trend towards efficient packaging has also other aspects. When the packaging must highlight the product visibility, smart design plays a key role because, thanks to it, it is possible to develop packages that can be easily separated due to the employment of materials such as bio-plastics or recyclable plastics combined in the board packaging”, said Liz Wilks who is in charge of the relationship with the Stakeholders and of the Sustain-
ability of Asia Pulp & Paper Europe. Some patterns of packaging smart design are already available on the marketplace where packaging is becoming integrant part of the product. Mega Bloks, for example, has recently combined the packaging with the overall dimensions of toys into a unique solution consisting of a PVCfree “Building Bag”. This product is an excellent example of a type of design that not only combines smart supply, product protection and display efficiency, but performs also efficient post-employment eliminating the need of managing the waste, since it is not necessary to separate the packaging. “The consumers complaining about toy package uselessness and those who regard it as bulky garbage or as something unmanageable in waste collection, however, shouldn’t be ignored but taken into consideration as a signal for the sector: we must
produce efficient and more consumerfriendly packaging. Packaging is a key component of the toy industry that, focusing on packaging efficiency, supply and design up to after-purchase employment, can better transmit its value to the consumers. Modern packaging is not garbage and now it is time for all of us to try our best to radically change the current packaging perception”, concluded Liz Wilks.
CONVERTER / & Cartotecnica
91
NEWS
PRODOTTI E MATERIALI
PRODUCTS AND MATERIALS
ENGLISH MAUBOUSSIN POUR LUI CONFEZIONATO IN UN NUOVO ASTUCCIO PRODOTTO CON ENSOCOAT lascia intendere il contenuto, nel colore e nell'aspetto del flaccone. Il contrasto tra il marrone opaco della superficie e il lucido a specchio dell'etichetta conferisce una forza mascolina alla confezione. Aprendo l'astuccio, il consumatore vede ancora l'etichetta con il marchio oltre al suo volto riflesso sull'interno lucidato a specchio della confezione”, spiega Thierry Faucon. Nortier Emballages ha proposto Ensocoat 2S quale materiale che permette di ragLa scelta del cartoncino per gli astucci di
giungere la migliore qualità dell'astuccio. La
lusso costituisce il primo ma fondamentale
chiara e semplice forma di alta qualità della
passo per assicurarsi l'effetto che il pro-
confezione è stata apprezzata dai consu-
dotto merita. Un recente esempio di suc-
matori maschi e le vendite sono iniziate
cesso nella creazione di un astuccio di lusso
molto bene nell'autunno 2012 senza alcuna
è la confezione realizzata dalla Nortier Em-
speciale campagna marketing.
ballages, un produttore francese di astucci
Eccellente per soluzioni d'imballaggio esigenti
specializzato in packaging di lusso.
"Mauboussin Pour Lui ha rappresentato uno
La loro raccomandazione di utilizzare Enso-
dei nostri progetti più esigenti" dice Jean-
coat 2S per la realizzazione dell'astuccio con-
Marc Bodineau, Responsabile Key Accounts
tenente un flaccone di Mauboussin Pour Lui,
per Nortier Emballages: "Interno ed esterno
ha prodotto una confezione realmente sofi-
dell'astuccio sono rivestiti da un film di po-
sticata, che di per sè rappresenta un tra-
liestere metallizzato argento, materiale fra-
guardo tecnico.
gile che presenta criticità durante le fasi
"Siamo estremamente soddisfatti della qua-
della trasformazione, richiedendo sia mac-
lità della confezione", afferma Thierry Faucon,
chine sofisticate che personale altamente
Direttore Artistico e Sviluppo della Lorience
qualificato. Nel più dei casi, la superficie me-
Paris, l'azienda che commercializza i profumi
tallizzata è impiegata solo per la parte
Mauboussin. "L'idea era quella di essere più
esterna della confezione. È stato scelto En-
mascolino pur rimanendo nello stesso spi-
socoat 2S quale miglior supporto a garanzia
rito dei nostri prodotti destinati al pubblico femminile. L'emblema dei profumi Mauboussin da donna è costituito dal tappo del flaccone a forma di anello. Prendete questo anello e immaginate di premerlo sul flaccone Pour Lui, così da procurare nel lato anteriore una rientranza a forma di arco sulla quale andrà applicata l'etichetta di un flaccone cuboide, regolare, e affilato. L'astuccio
92
CONVERTER / & Cartotecnica
MAUBOUSSIN POUR LUI PACKED IN A NEW CARTON MADE OF ENSOCOAT Choosing the packaging board for your luxury cartons is the first but crucial step in achieving the impression your product deserves. A recent example of the success in creating a luxury carton is the package manufactured by Nortier Emballages, a French carton maker specialising in the luxury segment. Their recommendation of using Ensocoat 2S for a carton protecting a flacon of Mauboussin Pour Lui led into a sophisticated package which as such is a technical achievement. "We are extremely satisfied with the quality of the carton", says Mr Thierry Faucon, Artistic and Development Director of Lorience Paris, the company marketing the Mauboussin perfumes. "The idea was to be more masculine but stay in the same spirit as our products for women. The emblem of Mauboussin perfumes for women is a ring as the cap of the flacon. Take this ring and imagine pressing it against the Pour Lui flacon, and it stamps an arch-shaped recess with the label on the front face of the regular, sharp, cuboid-shaped masculine flacon. The carton previews what is inside, in terms of colour and the impact on the flacon. The contrast between the matt dark brown surface and mirror-like gloss of the label belt gives masculine power to the package. When he opens the carton, the consumer again sees the brand label and also his own face reflected in the smooth, mirror-glossy inside of the package", explains Mr. Faucon. Nortier Emballages proposed Ensocoat 2S as the material for the carton to achieve top quality. The clear and simple but top quality design of the package was appreciated by male consumers, and sales started in autumn 2012 very well, without a special marketing campaign at that time. Excellent for demanding packaging solutions "Mauboussin Pour Lui has been one of our most demanding projects", says Mr JeanMarc Bodineau, Key Account Manager of Nortier Emballages: "The carton is covered on both sides with a silver metallised polyester film, which is a fragile material and presents challenges for the manufacturing process, requiring both excellent machinery and highly skilled production personnel. Most often, metallic film is used only for the outer surface. Ensocoat 2S was chosen as the substrate to achieve an equally excellent result on both sides. This is probably the first time ever that a carton has been coated
NEWS
PRODOTTI E MATERIALI
PRODUCTS AND MATERIALS
ENGLISH di un risultato eccellente su ambedue i lati.
"Questo è stato in assoluto il primo progetto
Questa è probabilmente la prima volta che
per la Lorience", afferma Bodineau. "Noi ab-
un astuccio sia stato realizzato con un ac-
biamo raccomandato Ensocoat 2S per que-
coppiamento a poliestere metallizzato su
sto esigente progetto in quanto sapevamo
ambedue i lati".
come il cartone si sarebbe comportato du-
Il risultato è armonioso, un'eccellente ripro-
rante un processo di trasformazione la cui
va della competenza della Nortier combi-
lavorazione avrebbe interessato interno ed
nata al materiale impiegato.
esterno della confezione".
PRO CARTON/ECMA AWARD: PREMIATO IL DESIGN ITALIANO DI LUCAPRINT ll Pro Carton/Ecma Award, concorso rivolto alle cartotecniche europee, ha contato quest’anno oltre
with metallised polyester on both sides." The result is harmonious, an excellent sample of Nortier's competence and the material used. "This was our very first project for Lorience", says Mr Bodineau. "We recommended Ensocoat 2S for this most demanding project, because we knew that the board will behave as expected in the production process where both the outside and the inside of the package are converted."
PRO CARTON/ECMA AWARD: WINS THE ITALIAN DESIGN BY LUCAPRINT Official name of entry: Coverit Samples Display Carton Producer: Lucaprint S.p.A Brand Owner: Coverit Srl Structural Designer: R&D Lucaprint S.p.A. Cartonboard Manufacturer: Stora Enso
100 prodotti in cartoncino iscritti da 11 Paesi. Lucaprint Group ha presentato nella categoria “Shelf Ready & Display” l’espositore da banco realizzato per l’azienda Coverit, specializzata nella produzione di intonaci e finiture di pregio per interni, e ancora una volta il design italiano è stato premiato. Il progetto scelto, secondo i giudici, presenta
print si sono concentrati sulla sicurezza del
soluzioni innovative: “un modo nuovo di
prodotto durante il trasporto e la presenta-
esporre la carta da parati sarebbe stato
zione. La parte bassa è composta da alette che
utile per il consumatore, in quanto questi
servono per fissare i prodotti durante il tra-
avrebbe potuto semplicemente estrarre cia-
sporto, una soluzione che permette di salvare
scun modello ed osservarne la struttura,
spazio durante il trasporto e il prodotto resta
sentendo anche il prodotto al tatto”.
comunque pronto per essere messo sullo scaf-
Lucaprint nel corso degli anni per ben sei volte
fale in negozio. I sottili campioni rettangolari
ha ottenuto questo riconoscimento in diverse
sono ben visibili nel punto vendita e possono
categorie: “Sostenibilità", “Grandi volumi” e “Shelf
essere presi in mano dal consumatore per un
ready & display”, a testimonianza che le aziende
esame più attento.
italiane sono in grado di competere con lo stile
Il commento della giuria
e la creatività anche con i più importanti pla-
Sebbene il livello delle candidature in questa
yer internazionali.
categoria fosse piuttosto basso, i giudici
Coverit è specializzata nella produzione di ri-
hanno ritenuto che alcune offrissero una
vestimenti e rifiniture per interni. A Lucaprint
qualità molto alta. Il progetto scelto, secon-
è stato chiesto di creare uno strumento com-
do i giudici, presentava un modo nuovo di
patto per la presentazione in negozi e grandi
esporre la carta da parati che sarebbe stato
magazzini che vendono materiali per la deco-
utile per il consumatore, in quanto questi
razione. Si volevano aiutare i clienti nei loro ac-
avrebbe potuto semplicemente estrarre cia-
quisti fornendo esempi di decorazione d’arredi.
scun modello e osservarne la struttura, sen-
Questo oggetto avrebbe dovuto sostituire il
tendo anche il prodotto al tatto. Concepita
precedente espositore fatto di cartone ondu-
per stare sul bancone del negozio, la confe-
lato, non proprio la soluzione più elegante per
zione è stata studiata anche per essere tra-
mettere in risalto gli aspetti speciali e la qua-
sportata lungo tutta la filiera della fornitura
lità dei prodotti.
e per essere facilmente allestita in negozio.
La stampa offset di alta qualità e la struttura
Un espositore eccellente che ha soddisfatto
in cartone laminato hanno dimostrato di es-
tutte le esigenze di questo tipo di confe-
sere la soluzione ideale. I progettisti di Luca-
zione.
Coverit is specialised in manufacturing coatings and finishes for interiors. Lucaprint was asked to create a compact presentation tool for stores and shops which sell decorating materials. Examples of decorative space design were to assist customers in their purchasing decision. This was to replace a display that had previously been made of corrugated board – not the most elegant solution to highlight the special features and quality of the products. High quality offset printing and the structure in laminated cartonboard proved to be the ideal solution. The designers at Lucaprint focussed on product safety during transport and presentation. The lower section is composed of flaps to fix the products during transport. This saves space during transport and yet the solution is "shelf-ready" in the store. The thin rectangular samples are given optimal visibility at the POS and can be removed by the consumer for closer examination. Jury Comments Whilst entry levels were low in the category the judges felt that some entrants offered a very high quality. The winning entry demonstrated to the judges a new way of displaying wall coverings that would be useful to consumers as they could simply take out each type of covering and as well as looking at the design could also feel the texture of the product. Designed to stand on the counter, the pack was also designed to move through the supply chain safely and be easy to erect in the shop. An excellent display pack that met all the needs required of this type of carton.
CONVERTER / & Cartotecnica
93
I vostri partner / Your partners APEX ITALY www.apex-italy.it
CITO ITALIA Srl
EDF EUROPE SRL
www.cito-italia.com
www.edfeurope.com
Cilindri anilox
Forniture cartotecniche e
Macchine trasformazione
Anilox rollers
fustellifici
cartone teso e ondulato
Supplier for box plants,
Converting machines for
die-cutting factories
folding carton and corrugated
ARDOB Gmbh www.ardob.com Componenti macchine da stampa e converting Components for printing and converting machines
board
COLORGRAF Spa www.colorgraf.it
ELITRON Srl
Inchiostri stampa
www.elitron.com
Printing inks
Plotter digitali
ASAHI Photoproducts www.asahi-photoproducts.com
CUE EUROPE
Lastre flessografiche
www.cue-europe.com
ENGICO Spa
Flexo plates
Prodotti e soluzioni per
www.engico.com
l’industria del cartone ondulato
Macchine da stampa e
BAHMÜLLER www.bahmueller.de
Digital plotters
Solutions and products for corrugated board industry
Macchine trasformazione cartone teso e ondulato Converting machines for folding carton and corrugated board
Depurazione acque reflue
DIENNEVI
Sistemi di incollatura
www.diennevi.it
Gluing system
Forniture cartotecniche e fustellifici Supplier for box plants, die-cutting factories
Macchine usate
BIZZOZERO MICA srl www.bizzozeromica.it Macchine per cartone ondulato
DRAMAR SRL www.dramar.com Impianti stampa flexo Flexo printing plates
ERREBI www.errebiautomazioni.it Macchine movimentazione cartone ondulato Corrugated board handling machines
ERO srl www.ero-gluers.com Sistemi di incollatura Gluing systems
EUROINK www.euroink.it
Corrugated board machines
D.T.O. snc BOBST Italia Spa www.bobst.com
Phone +39 0341.36.91.59
Macchine stampa e
Wire draws for box plants
Inchiostri stampa Printing inks
Fili metallici per scatolifici
FAVALESSA www.favalessa.com
trasformazione cartone teso e ondulato
DUPONT
Macchine movimentazione
Printing & converting machines
www.cyrel.it
cartone ondulato
Lastre flessografiche - maniche
Corrugated board handling
Flexo plates - Sleeves
machines
DURST spa
FIDOCART
www.durst.it
www.fidocart.it
macchine stampa & converting
Macchine da stampa
Trattamento, recupero e
Drive & control systems for
digitali per cartone
smaltimento rifiuti
printing and converting
Digital printing machines
Treatment, recovery and waste
machines
for cardboard
disposal
for folding carton and corrugated board
BOSCH REXROTH www.boschrexroth.it Azionamento e controllo
94
for corrugated board
www.depurpadana.com
BAUMER HHS srl www.baumerhhs.com
Second hand machines
ondulato Printing & converting machines
DEPUR PADANA ACQUE srl
Depuration water plants
BIMAC srl www.bimac-srl.it
trasformazione cartone
CONVERTER / & Cartotecnica
I vostri partner / Your partners FOSSALUZZA
MACCHINGRAF Spa www.macchingraf.it
SIMONAZZI srl
www.fossaluzza.com Macchine movimentazione
Macchine trasformazione
Lastre flessografiche
cartone ondulato
cartone teso e ondulato
Flexo plates
Corrugated board handling machines
F SERVICE
Converting machines for folding carton and corrugated board
www.fservice.net
MASSENZANA www.massenzana.com
Plotter di incollaggio
Macchine da stampa cartone
Gluing plotter
ondulato
GRAFICHE GIARDINI
Packaging and printing
Software for box plants
Alberi espansibili
NEW AERODINAMICA srl www.newaerodinamica.com
Expanding shafts
Trattamento rifili
TCY TIEN CHIN YU
Trim processing
www.tcy.com
essicazione
Testate porta bobine
Finishing and drying solutions
Chucks for reels
HP
PZ MACCHINE www.pzmacchine.it
per cartone
Software per scatolifici
www.svecom.com
Sistemi di finitura ed
Macchine da stampa digitale
www.sirio-is.it
SVECOM P.E.
OFF. MECC. PANZERI www.panzerialessandro.com
www.hp.com/go/arti-grafiche
informatica e sistemi Spa
corrugated board
G TECHNOLOGIES www.gtechnologies-srl.com
SIRIO
Printing machines for
www.grafichegiardini.it Produzione stampa e packaging
www.simonazzi.it
Macchine per cartone ondulato Corrugated board machines
TECNORULLI www.tecnorulli.it Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating
Assistenza tecnica per scatolifici
TECO srl
Technical service for box plants
www.tecoitaly.com
Digital printing machines for
Macchine automatiche
cardboard
RE Spa www.re-spa.com
INCIFLEX spa
Freni e frizioni
e-mail: inciflex@inciflexspa.it
Brakes and clutches
formatrici di plateaux in cartone ondulato Machines for cardboard packaging
Rivestimento maniche e rulli Sleeves and rolls coating
INNOVAGROUP www.innovagroup.it Produzione packaging Packaging production
LAMINA
ROBATECH ITALIA Srl www.robatech.it Sistemi di incollatura
www.terdeca.com
Gluing systems
Cilindri ondulatori Corrugating rolls
RTS Sistemi Informativi www.rtsystem.com
VEGA
Software per scatolifici
www.vegagroup.it
Software for Box plants
Macchine trasformazione
www.laminasystem.com Accoppiatrici/Piegaincollatrici Laminators/Foldergluers
cartone teso e ondulato
SAPPI www.sappi.com Produzione cartone ondulato
LOGICS www.logics.it Cad-Cam e software per
TERDECA Srl
Corrugated board manufacturer
Converting machines for folding carton and corrugated board
VICE
SCM ITALY www.scm-italy.it
www.vice-srl.com
cartotecniche e fustellifici Cad-Cam and software for
Macchine per cartone ondulato
Chemicals product for
Box plants
Corrugated board machines
corrugator
Prodotti chimici per ondulatore
CONVERTER / & Cartotecnica
95
INDICE INSERZIONISTI
PER ABBONARSl
ADVERTISER TABLE Nome e cognome: Società: Funzione all'interno della società: Settore di attività della società: Codice fiscale o partita Iva: Indirizzo: Città:
Provincia:
CAP:
Sito internet:
e-mail:
Tel:
Fax:
Stato:
Abbonamento annuale per una rivista: O CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 40,00; Estero € 90,00 Abbonamento annuale per due riviste: CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italia € 70,00; Estero € 150,00 O Conto corrente postale n° 41482209 intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC di Giardini Stefano & C. Via G. Di Vittorio, 30 20090 Pantigliate (MI) O Bonifico bancario intestato a: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) ABI 03512 CAB 33710 CC N° 2214/80 SWIFT: ARTI IT M2 Fotocopiare e spedire via fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
TO SUBSCRIBE TO Surname and name: Company: Job function: Primary company business: Internationa VAT number: Address: City:
Province:
Post Code:
Internet site:
e-mail:
Ph:
Fax:
Country:
Annual subscription for one magazine: O CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 40,00; Abroad € 90,00 Annual subscription for two magazines: CONVERTER & CARTOTECNICA O CONVERTER FLESSIBILI CARTA E CARTONE Italy € 70,00; Abroad € 150,00 O Banker draught made out to: CIESSEGI EDITRICE SNC CREDITO ARTIGIANO ag. 55 SAN DONATO MILANESE (MILANO) ABI 03512 CAB 33710 CC N° 2214/80 SWIFT: ARTI IT M2 I'm enclosing a crossed cheque, for the amount of €................................... made out to CIESSEGI EDITRICE SNC Photocopy and send by fax/ +39/02/9067591 (CIESSEGI EDITRICE)
96
CONVERTER / & Cartotecnica
APEX ARDOB ASAHI ATIF FLEXO DAY BAHMÜLLER BAUMER BIMAC BIZZOZERO BOBST BOSCH REXROTH CITO COLORGRAF CUE EUROPE DEPUR PADANA ACQUE DRAMAR DTO DUPONT EDF EUROPE ELITRON ENGICO ERO EUROINK FAVALESSA FIDOCART FOSSALUZZA F SERVICE G TECHNOLOGIES GRAFICHE GIARDINI INCIFLEX LAMINA LOGICS MACCHINGRAF MASSENZANA OFF. MECC. PANZERI PZ MACCHINE ROBATECH RTS SAPPI SCM ITALY SIRIO SVECOM TCY TECO TERDECA VEGA VICE
53 47 77 III cop. 51 69 25,27 89 37,75 7 65 83 29 I cop. 39 87 5 41,43,45 13 61 49 79 Anta 17 21 9 49 31 81 15 73,85 1 55 71 3 11 IV cop.,33 39 19 67 63 23 57 35 59 II cop.
x
2013
Fle o Day
Flexo per crescere: la sfida del risultato 20 NOVEMBRE 2013 BOLOGNA (Bentivoglio) ZANHOTEL CENTERGROSS
Associazione tecnica italiana per lo sviluppo della flessografia
Per info e registrazioni info@atif.it - www.atif.it L’evento è supportato da:
RTS a 890 EURO?
BAUM - La Fabbrica della Comunicazione
Non stiamo scherzando!
Grazie a RTS Competitive Upgrade* da oggi con soli 890 Euro al mese puoi rottamare il tuo vecchio software e rilanciare il tuo business dotandoti dell’ERP numero uno nel settore del cartone!
Chiamaci subito, abbiamo buone notizie per te! RTS Sistemi Informativi Srl Via Consolare, 36 - 47121 Forlì Tel: +39 0543 708211 Fax: +39 0543 703811 info@rtsystem.com
www.rtsystem.com
*Campagna internazionale valida per l’anno 2013. Soluzione informatica per la gestione commerciale e produttiva fino a 3 utenti, complessiva di licenza, manutenzione, assistenza e aggiornamento.