![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/ad0c8e427063361a6fb354b9989bf3fe.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/64ac1d81534fcbd081e5b349e404a106.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/fc98d27ccd36652ecb17ee0ad48883bc.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/cc1fc4349d44f3e14508cbd4d4ae693a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/540bbf665b4cc5d0b1d2feab19382e74.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/b8218a5f2d1416d1739c5b2c0c15269a.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/692e5ef86c6e6f0ce081b683a3349bd1.jpeg)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230831103727-0f35a7af17c82781690a9614accb7d4d/v1/3b86695f42b0a1b43c0037d506a8a19f.jpeg)
Ideato e organizzato da PROLOCO MARZAMEMI APS
Coordinamento organizzativo, gestione eventi e responsabile amministrativo:
Nino Campisi
Produzione esecutiva: Pro Loco Marzamemi
Direttori artistici:
• sezione cinematografica
Roberta Trovato
• letteraria
Salvatore Cannata - Piera Ficili, Mondadori bookstore Modica
• sezione enogastronimica
Giuseppe Argentino
Conduzione e interventi palco:
Denise Spicuglia
Ufficio stampa Festival:
Salvatore Cannata
Ufficio stampa Pro Loco:
Salvo Sorbello
Sigla videografica a cura di:
Di Luca
Accoglienza:
Francesca Campisi
Coordinatore programmazione e ottimizzazione sala:
Enzo Alabiso
Web channel e social media:
Laura Curella – Veronica Barbarino
Organizzazione sala:
Michele Avveduto
Fotografia:
Sebastiano Campisi
Sito Web e grafica:
Corrado Santacroce - AODStudio
Contatti: segreteria@prolocomarzamemi.it tel +39 392 0912515
Ospiti del Festival:
Alessandro CARRUBBA - Somelier AIS Siracusa
Barbara TABITA - Attrice
Chiara FRANCINI - Attrice e scrittrice
Desire’ CAPALDO - Soprano
Elisa MONTAGNO - Giornalista
Fabio MORREALE - Guida naturalistica e scrittore
Fabrizia LANZA – Scrittrice e Autrice
Francesco DI MARTINO - Aiuto Regista
Francesco TIRALONGO - Professore Biologo UNICT
Gabriele PIZZURRO - Attore
Giada GIAQUINTA - Giornalista
Giuseppe FIORELLO - Attore, Produttore cinematografico, Regista e Sceneggiatore
Luigi CAROLLO - Coordinatore Pride Palermo
Martina GIANNONE - Aiuto Regista
Maja Costa - Regista e sceneggiatrice
Musici del Palio dei Normanni di Piazza Armerina
OME - Orchestra Mediterranea
Oscar FARINETTI - Imprenditore e Scrittore
Raffaele GATTELLI - Professore Biologo UNIBO
Roberto LIPARI - Attore, Sceneggiatore e Conduttore
Salvatore GAMBUZZA - Executive Chef
Stefano ZECCHI - Filosofo, Scrittore, Professore UNIMI
Viviana VARESE - Executive Chef 1 stella Michelin www.mediterraneocinefest.it / com info@mediterraneocinefest.it
ORE 16:00
ORE 16:00
Cortile Palazzo Villadorata
ORE 16:00
Cortile Palazzo Villadorata
Mostra fotografica. Campisi - Sarta.
Esposizione. Pasqualino Aliffi, ultimo calafataro di Marzamemi.
MERCOLEDÌ 13 — DALLE ORE 17:45
Ore 17:45 — Piazza Regina Margherita
Arie da Carmen, Barbiere di Siviglia, Norma e non solo… Sul Palco il “Bel Canto” e i grandi interpreti
Ore 18:45 — Piazza Regina Margherita
Ospiti: Autorità — Conduce: Denise Spicuglia
Ore 19:45 — Piazza Regina Margherita
BARBARA TABITA
TALK SHOW
Conduce: Denise Spicuglia
Ore 20:00 — Lungomare Starrabba
DOCU-FILM di Eugenio Manghi
Ore 20:45 — P. Reg. Margherita
SO TUTTO DI TE
FILM
Scritto, diretto e interpretato da Roberto Lipari.
Ore 21:15 — Lungomare Starrabba
FILM di Giuseppe Tornatore
Ore 22:30 — Piazza Regina Margherita
DOCU-FILM di Martina Giannone..
Un documentario sulla settimana santa sciclitana, che racconta fede, devozione e amore.
GIOVEDÌ 14 — DALLE ORE 17:00
Ore 17:00 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
LO SVILUPPO TURISTICO - IL CONTRIBUTO DELLE STRADE DEL TONNO ROSSO SICILIANE
CONVEGNO
Comitato strada del tonno rosso Siracusana.
Dipartimento Pesca: Sammartino Pulizzi Catagnano.
Oscar Farinetti.
Ore 19:00 — Piazza Regina Margherita
Viviana Varese Chef Stellata Michelin
Oscar Farinetti fondatore della catena Eataly
Ore 20:00 — Lungomare Starrabba
FILM di Giuseppe Tornatore
Ore 20:00 — Piazza Regina Margherita
PRESENTAZIONE LIBRO con Chiara Francini
Il titolo del corto di Maja Costa, Mangata fa riferimento a quello che, in lingua svedese, rimanda al riflesso della luna sull’acqua che crea l’illusione ottica di un sentiero.
In questo corto, Maja Costa, coraggiosamente, affronta due temi, in qualche modo, tabù per i corti nostrani. Non solo impagina una vicenda che ha come ambientazione una base spaziale e dei crateri lunari ma, in un cast “all white”, affida il ruolo della protagonista alla nigeriana Stefany Frizzetti. La regista diserta esercizi di stile e impagina un corto, dal sapore fiabesco, che mette al centro della narrazione, il forte legame (edipico?) tra la figlia e il padre.
Ore 21:30 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
MUSICA Introduzione musicale a cura dei musicisti compositori della colonna colonna sonora del film “Fili di memoria”
DOCU-FILM Di Marco Latina
Cast: Domenico Centamore, Carlo Cartier, Anna Passanisi, Sebastiano Tiné
Ore 22:00 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
Ore 21:45 — P. Reg. Margherita
FILM di Pietro Marcello
Drammatico del 2019, diretto da Pietro Marcello, con Luca Marinelli e Jessica Cressy. Uscita al cinema il 04 settembre 2019. Durata 129 minuti. Distribuito da 01 Distribution. Il Film è una nuova versione cinematografica dell’omonimo romanzo di Jack London, pubblicato nel 1909.
VENERDÌ 15 — DALLE ORE 17:00
Ore 17:00 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
ALIENI INVINCIBILI
I crostacei che hanno la potenzialità di cambiare per sempre la biologia del Mediterraneo
CONVEGNO - Prof. Raffaele Gattelli - UniBo
ALLA RISCOPERTA DELLE NOSTRE SPECIE E
VERSO LA CONOSCENZA DELLE NUOVE
Utilizzo e gestione delle risorse biologiche del Mar Mediterraneo
CONVEGNO - Prof. Francesco Tiralongo - UniCt
Ore 18:15 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
L’ULTIMO DEI MONSÙ
PRESENTAZIONE LIBRO di Fabrizia Lanza
Ore 18:30 — Via Santa Chiara (retro chiesa)
SHOW COOKING DEL MARE + MASTERCLASS
Sommelier Alessandro CARRUBBA
Conduce: Montagno Elisa - Fic Siracusa - AIS Siracusa
Ore 19:55 — Piazza Regina Margherita
PRESENTAZIONE LIBRO con Oscar Farinetti
Ore 20:00 — Lungomare Starrabba
FILM di Marco Tullio Giordana
Ore 20:30 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
DOCU-FILM 6’ di Carpanzano Giannandrea
Ore 20:45 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
DOCU-FILM 22’ di Roberto Lo Monaco
Ore 21:15 — P. Reg. Margherita
FILM 157’
Di Felix Van Groeningen e C. Vandermeersch
Ore 21:30 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
CORTOMETRAGGIO di Francesco Di Martino
SABATO 16 — DALLE ORE 18:00
Ore 18:00 — Lungomare Starrabba
CORTEO: MUSICI DEL PALIO DEI NORMANNI DI PIAZZA ARMERINA
Contributo: Comune di Piazza Armerina
Ore 18:30 — Piazza Regina Margherita
INGRESSO MUSICI DEL PALIO DEI NORMANNI DI PIAZZA ARMERINA
Ore 19:00 — Via Santa Chiara (retro chiesa)
ORIGINI E IDENTITÀ DEI GRANI ANTICHI E ATTUALI
SHOW COOKING
Importanza del registro identitario del pescato dei borghi marinari.
Franco Vescera studioso ed esperto in granicoltura antica e moderna
Ore 20:00 — Piazza Regina Margherita
GIUSEPPE FIORELLO E LUIGI CAROLLO
TALK SHOW - Conducono: Salvo Cannata e Denise Spicuglia
Ore 20:00 — Lungomare Starrabba
FILM di Giuseppe Tornatore
Ore 21:00 — Piazza Reina. Margherita
FILM di Giuseppe Fiorello
Drammatico, 2023 diretto da Giuseppe Fiorello con Simona Malato e Enrico Roccaforte.
DOMENICA 17 — DALLE ORE 18:00
Ore 18:00 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
PRESENTAZIONE LIBRO di e con Fabio Monreale
Ore 19:00 — Via Santa Chiara (retro chiesa)
Ricette e sapori: quando la lotta alle invasioni biologiche avviene anche tra i fornelli.
SHOW COOKING
Con chef Salvatore Gambuzza
Intervengono: Prof. Francesco Tiralongo (Università degli Studi di Catania) e Prof. Raffaele Gattelli (Università di Bologna)
Ore 19:30 — Cortile del Palazzo dei Principi di Villadorata
DELL’AMORE
PRESENTAZIONE LIBRO di Stefano Zecchi
Ore 21:00 — Piazza Regina Margherita
RINGRAZIAMENTI E PREMIAZIONI
Ore 21:30 — Piazza Regina Margherita
CONCERTO di Desire Capaldo Con Orchestra Mediterranea