Corriere Proposte - Luglio 2013

Page 1

TW S O PEC INF PAGE IAL ED OR S MA OF A ITION TIO D N IN DITIO ENG NAL LIS H

Contiene I.P.

LUGLIO 2013 Le Marche a tavola

L’umorismo nell’arte

Appuntamento con la storia

Una città per danzare

I Festival del pensiero

Quando i bambini sognano

Tradizioni enograstronomiche sotto le stelle Il Medioevo a Offagna, Grottazzolina e Ponzano

9

772036 224002

07

Poste Italiane S.P.A. - Spedizione in abbonamento postale d.l. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Macerata

Popsophia a Pesaro, Futura a Civitanova Marche

A Tolentino torna la Biennale Internazionale Civitanova Danza compie venti anni I Teatri del Mondo protagonisti a Porto Sant’Elpidio



Luglio 2013

La grande kermesse estiva entra nel vivo e le Marche diventano un grande palcoscenico. Eventi su eventi di ogni genere in grado di soddisfare tutti gli appetiti, anche quelli più esigenti. Come non citare, a tale riguardo, il Verdicchio, il principe dei bianchi, rinomato in tutto il mondo sarà protagonista a Montecarotto. Al centro di tanti calendari anche la storia: antichi borghi, rocche e castelli rivivono i fasti di un passato illustre, come ad Offagna, dove vanno in scena le Feste Medievali Nel Fermano Grottazzolina ricorda la figura di Azzo VII con la rievocazione storica del 1200 “I Giorni di Azzolino”. Parlando di arti figurative Tolentino ospita la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte, mentre Camerino, omaggia la figura di Girolamo di Giovanni, protagonista del Rinascimento camerte, con la mostra “Il Quattrocento a Camerino”. Ancora da non perdere lo Sferisterio Opera Festival che conferma il suo spessore internazionale. La grande musica sarà ancora protagonista delle rassegne “Summer Tam” e “San Severino Blues” con Tommy Emmanuel star di un’edizione improntata sui grandi chitarristi e profumata d’Africa con Roland Tchakountè. Non può mancare, nell’offerta culturale marchigiana, la danza dove è necessario citare il festival internazionale Civitanova Danza che compie venti anni. E ancora, Popsophia, Festival del Contemporaneo che si trasferisce nella città di Pesaro. Infine Futura è il nuovo Festival di Civitanova Marche, con la direzione artistica di Gino Troli, che apre la città al confronto e alle dinamiche di cambiamento che animerà l’estate attraverso le lingue della filosofia, delle scienze, della nuova cultura umanistica, della scena teatrale e musicale.

r e d a z i o n e

Le Marche aprono le porte all’estate

3

Corriere Proposte

Mensile di Cultura e Turismo delle Marche Anno 15° - Luglio 2013 Editore: Fisal Edizioni - Fermo Autorizzazione Tribunale di Fermo n. 5/99 del 1/6/1999 Direttore Responsabile: Alessandro Sabbatini Redazione: Alida Capecci, Paolo Galletti, Francesca Pasquali Grafica: Marco Borzacchi Impaginazione: Andrea Ferracuti Pompa Stampa: Bieffe - Recanati Amministrazione: Viale Trento, 5 - 63900 Fermo Direttore Amministrativo: Gianfranco Sabbatini Hanno collaborato: Simone Accattoli, Pier Luigi Cavalieri, Beatrice Giongo, Stefano Greco, Barbara Mancia, Carmela Marani, Simona Marini, Alessandro Piccinini Chiuso in redazione il 25 giugno

Per comunicazioni Tel. 0734.223110 Fax 0734.220161 Web www.corriereproposte.it E-mail redazione@corriereproposte.it Corriere Proposte Indirizzo Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63900 Fermo

In copertina: Festival “I Teatri del Mondo”. Porto Sant’Elpidio (FM), dal 12 al 20 luglio



Paese di Rinascenze

Offagna feste medioevali


Luglio 2013

July in the Marche region, a land of art, culture and good food

feste popolari

Travel around many events that characterize the first part of the summer between sea, mountains and rolling hills

6

The summer is really getting going and Marche welcomes it in the best way introducing, from the north to the south of the region, a full calendar of touristic, cultural and high quality events, starting from the taste with the countless “festivals” and “parties” devoted to the typical products of this land. How not to mention, in this regard, Verdicchio wine, the prince of the White ones, renowned throughout the world for its unique and unmistakable flavor, starring in his own land, in Montecarotto, at the festival dedicated to it in July from 4th to 7th (pages 16-17). In addition to the exaltation of wine culture, with the permanent tasting area at Palace “Ex Baldoni,” and the combination Verdicchio with the typical cod of Ancona (Friday 5th and Saturday 6th of July), the typical regional products will be enhanced, situated inside the Palace Taffoni. Culinary specialties also will be present, offered by restaurants; during the shows, which will take place throughout the four days, artists of all kinds will alternate: from music, to poetry and dance. We remain in Vallesina: in Monsano “Fermento!” (pages 38-39), scheduled for July from 18th to 20th, focuses on vere requested product, the craft beer, involving microbreweries in the area of the Marche and some national and European realities. Craft beer also in Porto Sant ‘Elpidio for “Don’t Worry Beer Happy” (pages 28-29) while Offida, in July from 12th to 21st, opens the door to the typical dishes of the most Beautiful Villages in Italy on the occasion of Ciborghi (pages 32-33). Spotlights also on the history of this sublime corner of Italy: ancient villages, castles and fortresses relive the splendor of an illustrious past, such Offagna, not far from the Conero Riviera, where from 19th to 27th July Medieval Festivals (pages 4-5)

are staged among banquets, shows, music of the time. In Grottazzolina, in the province of Fermo, the ancient castle of Este, recalls the figure of Azzo VII with the historical reenactment of 1200 “I giorni di Azzolino” (July 27th to 30th - pages 60-61). Inside the event dinners, shows, workshops of traditional crafts, historic arch tournaments and medieval jousting with morning star. A few kilometers we discover Ponzano of Fermo, beautiful medieval village with its emphasis on a fundamental fact of its ancient history, that is the transition from Castle to independent town occurred in 1570 (pages 42-43), with the homonymous event held from July 19th to 21st . Key moment is Sunday, July 21st, when the city districts will battle in the compelling Palio delle Botti in the historical center, after the historical procession will have recalled the delivery of the keys of the castle to the Podesta of the new municipality. Many well-organized markets of antiques and typical crafts that animate the summer evenings. Worth visits are the New Market of Wednesdays in July and August in Acquaviva Picena (page 80), the Market of Thursdays in Fermo (pages 76-77 - photo), every Thursday in July and August, in the splendid setting of the historic center, and the footwear and craft Market (pages 78-79) in program every Friday of July and the early two of August, from 7 p.m. in the historic center of Monte Urano. Let’s talk about art, starting from Tolentino which houses the International Biennial of Humor in the Art (pages 10-11). Five events are scheduled between the 11th and 12th July, including three previews and two evening performances in Piazza della Libertà. The pivotal event will undoubtedly be the exhibition, held at Sangallo Palace, some artists in the competition for the 27th edition. The exhibition, in which there will be more than 70 works on the theme “O combatti o scappi (oppure ridi)” will be open on Friday, July 12th at 6 p.m. Let’s remain in the area of Macerata: Camerino, the former capital of the Duchy of the Da Varano, pays homage to the figure of Girolamo di Giovanni, the protagonist of the Renaissance in Camerino, thanks to the presentation of almost all his works. In the exhibition “Il Quattrocento a Camerino” (pages 94-95), that can be visited at the San Domenico Cloister until September 29th, you can admire paintings, carpentry wood, jewelries and


In the cultural offer of Marche region there will also be some dance performances, and what a dance! The Civitanova Danza (photo) twentieth edition International Festival (pages 142-143) offers, from the 20th of July, a very rich program: debut artists, worldwide dance star, danced “marathons” from the sunset to the dead of night and a summer campus with teaching dance staff from the Dance School of “La Scala theater”. In Fermo, at the outdoor Theater in Villa Vitali will take place “La Bella Addormentata” opera (pages 144-145), played by the New Classical Ballet of Moscow. And then, the theater: let’s come back to Civitanova Marche where, from the 5th to the 7th of July the first edition of Rive Festival (pages 140-141) will take place born from the desire to deal with human rights and common goods through many of the languages that art provides. Here then is the cinema, the theater and the music will be the “means” by which more than 50 guests - artists and men and women of civil society - will debate on various current issues in the course of 25 events all of them with free entrance. The Festival “I Teatri del Mondo” (page 160) comes back again in Porto Sant ‘Elpidio. The program includes workshops, meetings, exhibitions, shows, events, domestic raw for the longest Italian event dedicated to theater for children and youth in the world. And so we come to the two great festivals of thought. The third edition of Popsophia, Festival of Contemporary (pages 12-13) chooses the town of Pesaro and the extraordinary setting of the Rocca Costanza for a five-day, from July 3rd to 7th, on the theme “Heroes and Anti-heroes.” Is there the epic today? In more than 50 of the greatest thinkers of the contemporary, will answer declining the theme into five main categories, one for each day of the festival: Happiness, Music, Body, Fiction and Reality. Futura (pages 14-15) is the new Festival of Civitanova Marche, under the artistic direction of Gino Troli, opening the city to the comparison and the dynamics of change. From 11th to 28th July, Futura festival will enliven the summer through the languages of philosophy, science, new humanistic culture and theater and music scene. THE MAP OF MARCHE - pages 176-177

feste popolari

ceramics from the Gothic and the Renaissance. The Malacological Museum of Cupra Marittima, is a must for all lovers of Malacology. Inside the are indeed more than a million shells from all over the world and, until September 8th an interesting exhibition is hosted: “Antichi ventagli in madreperla tra bottoni e conchiglie” (pages 92-93) happy blend of charm and art over the centuries. Let’s move on to classical music: the Sferisterio Opera Festival (page 114) confirms its international importance, hosting between July and August operas such as Nabucco, Il Trovatore, Dreams of a Midsummer Night and The Little Sweep. The forty-ninth annual opera season, under the artistic direction of Francesco Micheli, enriches its cultural proposal with a day dedicated to a great voice born in the territory of Macerata: Beniamino Gigli. Another important festival is “Armonie della Sera” (pages 102103), which combines great room music to highly suggestive locations. Popular musicians, indeed, will perform in charming places such as Frasassi caves, Villa Bonaparte in Porto San Giorgio, the Church of San Marco in Ponzano di Fermo and the Courtyard of Villa Bonaccorsi in Macerata, just to name a few. Intriguing is the proposal of “Villa inCanto” (page 108) in Recanati: for the two-hundredth anniversary of the Giuseppe Verdi’s birth, in the rooms of Villa Colloredo Mels, made famous by the paintings of Lorenzo Lotto, the bubbly exposition of opera selections comes back again, conceived and directed by M ° Riccardo Serenelli. During performances, the most beautiful pages from masterpieces of the most famous composers come to life through the voices of some of the best singers of the national and international music scene to provide a show that, in little more than an hour, takes the audience on an exciting path between the fascinating events and the immortal characters of melodrama, with the unique and distinctive interaction of the artists singers with the audience, which thus becomes an active part of the show. The great music plays a main role in “Summer Tam” (page 130) shows, that welcomes guests such as Hamilton De Hollanda, Tuck & Patti, Inti-Illimani, and “San Severino Blues” (pages 120-121) with Tommy Emmanuel, a star taking part in a special edition with Roland Tchakountè inspired to big guitarists playing in an African atmosphere. The Sax Gordon soul group, the jazz and rock homage to Beatles and Jimi Hendrix respectively, complete the XXII summer shows, devoted to Bob Brozman. Leopardi Square in Recanati will be the classic fascinating scenario of Lunaria (pages 122-123), an original show that links music artists to “word tumblers”, during moments of musical enjoyment and reflection.

ph Alfredo Anceschi

Luglio 2013

7


Luglio 2013

sommario

Sommario Luglio/2013

8

Feste popolari

16

Vino e birra.. e storia Il vino Verdicchio è protagonista a Montecarotto, del festival ad esso dedicato dal 4 al 7 luglio. A Monsano “Fermento!” e a Porto Sant’Elpidio “Don’t Worry Beer Happy”, pongono l’accento su un prodotto che sta andando per la maggiore, la birra artigianale. Ciborghi torna ad Offida con piatti tipici da tutt’Italia. Tante le rievocazioni storiche: dalle Feste Medievali di Offagna, passando per “I Giorni di Azzolino”, fino a “Da Castello a Comune autonomo 1570” in programma a Ponzano di Fermo

Mostre mercato

76

Antiquariato e calzature Tanti e ben organizzati i mercatini dell’antiquariato e dell’artigianato tipico che animano le serate estive. Meritano sicuramente una visita il Mercatino del Giovedì di Fermo, ogni giovedì di luglio e agosto, nello splendido contesto del centro storico, e il Mercatino della calzatura e dell’artigianato in programma tutti i venerdì di luglio ed i primi due di agosto a Monte Urano

Mostre d’Arte

92

Il Quattrocento a Camerino Camerino omaggia la figura di Girolamo di Giovanni, protagonista del Rinascimento locale

Musica Classica 102 Concerti sotto le stelle Entra nel vivo il festival “Armonie della Sera” che associa ottima musica da camera a location altamente suggestive. Al via “Villa inCanto”, la spumeggiante rassegna di selezioni d’opera. I migliori chitarristi di livello mondiale si esibiscono nel Fermano in occasione dell’8° Festival Internazionale della Chitarra


Luglio 2013

sommario

Sommario Luglio/2013

9

Musica

120

Jazz, blues, e… La grande musica è protagonista delle rassegne “Summer Tam”, che ospita artisti del calibro di Hamilton De Hollanda, Tuck & Patti, Inti-Illimani, e “San Severino Blues” con Tommy Emmanuel star di un’edizione improntata sui grandi chitarristi e profumata d’Africa con Roland Tchakountè. Piazza Leopardi di Recanati sarà il consueto, affascinante scenario di Lunaria, originale rassegna che associa artisti della canzone ed acrobati della parola, tra godimento musicale e riflessione

Teatro e danza

140

Non solo danza Il festival internazionale Civitanova Danza compie venti anni e propone un cartellone ricco e articolato che si snoda tra debutti, stelle della danza mondiale, maratone danzate dal tramonto a notte fonda. Fermo ospita “La Bella Addormentata”, opera interpretata magistralmente dal New Classical Ballet of Moscow. Tutto è pronto per la prima edizione di Rive Festival che nasce dalla volontà di trattare di diritti umani e beni comuni attraverso molti dei linguaggi che l’arte mette a disposizione

Teatro ragazzi

159

Momenti per sognare Torna il Festival “I Teatri del Mondo” a Porto Sant’Elpidio. In programma laboratori, incontri, mostre, spettacoli, eventi, prime nazionali

164 Marche da Scoprire 173 Altri Eventi

Parco Archeologico Falerio Picenus

Le Marche: una storia di città

174

Libri e Cultura

175

Sarnano



Luglio 2013

Si può ridere di tutto, o quasi Dopo l’enorme successo di artisti in gara e le 900 opere provenienti da 55 Paesi nel mondo, la Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte cala ora i suoi assi. Cinque gli eventi in programma tra l’11 e il 12 luglio, tra cui tre vernissage e due serate in Piazza della Libertà. L’evento cardine sarà senza dubbio la mostra, allestita a Palazzo Sangallo, degli artisti in concorso per la 27ª edizione. L’esposizione, che vedrà la presenza di oltre 70 opere sul tema “O combatti o scappi (oppure ridi)” sarà inaugurata venerdì 12 luglio alle ore 18. Giovedì 11, sempre alle 18, al Castello della Rancia sarà invece inaugurata la mostra celebrativa “Compagnia della Rancia 1983-2013: trent’anni di spettacoli”, un viaggio nel teatro musicale italiano, da Tolentino ai più importanti palcoscenici, tra foto, costumi e scenografie. Il 12 luglio alle ore 19 a Palazzo Parisani Bezzi, sarà tagliato il nastro dell’esposizione “Lineis et coloribus. La Scuola Romana e il meglio della pittura degli anni Trenta”. In mostra i capolavori di numerosi pittori tra cui Bartolini, Capogrossi, Cavalli, Crucianelli, De Chirico, De Pisis, Fazzini, Maccari, Mafai, Martini, Pirandello, Savinio, Scipione, Tamburi: un gruppo eterogeneo di opere pervenute dal museo di Palazzo Ricci e da numerosi privati per un’esposizione che si preannuncia unica, data la partecipazione di molte tele private che, custodite gelosamente, non sono mai state esposte pubblicamente. Oltre alle mostre, in programma due grandi eventi di impatto nazionale legati ai temi dell’umorismo. L’11 luglio, in Piazza della Libertà alle ore 21.30, la Compagnia della Rancia porterà in scena “W il Teatro Musicale”, una serata insieme a Saverio Marconi (foto in alto) ed a tanti altri ospiti per ripercorrere la storia della Compagnia della Rancia, riflettere sull’umorismo nel teatro musicale e festeggiare trent’anni di successi. Il 12 luglio, sempre in Piazza della Libertà alle 21.30, la premiazione dei vincitori della 27ª Biennale sarà seguita da una serata dedicata alla celebrazione di uno dei padri fondatori della comicità made in Italy, Alberto Sordi, a dieci anni dalla scomparsa. Ad omaggiare l’Albertone nazionale sarà il ComuniCattivo di Radio1, il nipote Igor Righetti (foto in basso), che racconta: “Mi diceva che la voce e l’immagine continuano a vivere anche dopo la morte. È vero, Alberto non è più tra noi da dieci anni, ma i suoi film lo hanno

eventi

L’11 e il 12 luglio appuntamento con la Biennale Internazionale dell’Umorismo

11

reso immortale”. Righetti e alcuni suoi amici saranno i protagonisti della “Serata Sordi” del 12 luglio, per raccontare, attraverso testimonianze private e materiali inediti, colui che affermava “La nostra realtà è tragica solo per un quarto: il resto è comico. Si può ridere su quasi tutto”. Tolentino (MC) Palazzo Sangallo e Piazza della Libertà 11 e 12 luglio www.biennaleumorismo.it



Luglio 2013

Popsophia sbarca a Pesaro con “Eroi e antieroi” La terza edizione del Festival del Contemporaneo sceglie la città di Pesaro e la straordinaria cornice di Rocca Costanza per una cinque giorni, dal 3 al 7 luglio, dedicata al tema “Eroi e Antieroi”. Esiste l’epica oggi? In più di 50 tra i più grandi pensatori della contemporaneità rispondono declinando il tema in cinque macrocategorie, una per ogni giornata del festival: Felicità, Musica, Corpo, Finzione e Realtà. Sotto la direzione artistica di Lucrezia Ercoli e con il supporto dell’Amministrazione Comunale di Pesaro, della Provincia di Pesaro Urbino, della Regione Marche, nonché lo straordinario contributo del Main Sponsor Banca dell’Adriatico torna Popsophia, festival del contemporaneo, appuntamento nazionale della filosofia che si trasforma in filosofia popolare. Più di 50 intellettuali, 7 rassegne, 8 contenitori di riflessione attraverso la fotografia e la video arte, un solo grande tema: Eroi e Antieroi. Delle 7 rassegne, 4 sono interamente dedicate alla filosofia, LectioPop, la lectio magistralis del festival, Poppismi, la rassegna intrinsecamente pop filosofica e Pop Soirée, filosofia e spettacolo, introdotto dal Punto del giornalista di La7 Paolo Pagliaro. A queste si aggiungono le rassegne di intrattenimento culturale, legate alla cultura del vino e le sue declinazioni filosofiche, Vinismi, al jazz, Jazzismi e al cortometraggio, PopCorto. La Rocca prende vita ogni giorno alle 18.30 e saluta tutti per la buonanotte alle 23.30, mentre gli appuntamenti nei due spazi, cortile e sotterranei, viaggiano anche in contemporanea. I sotterranei sono una vera e propria cittadella sommersa con appuntamenti legati all’arte per i più piccoli, l’ArtLab a cura di Ittico Pescheria, e per i più grandi, “Good…buy art”, con il collezionista Marcucci Pinoli, la scienza con i matematici Bolondi e D’Amore e il super ospite Alessandro Cecchi Paone. E poi l’istallazione fotografica dedicata al Cosplay e curata da Centrale Fotografia e il progetto fotografico di Macula. Si parte giovedì 3 inaugurando solo gli spazi del cortile ma già con grandi ospiti. Sarà Salvatore Natoli ad aprire il festival sul tema “Vite eroiche ed eroismo quotidiano”, e la giornata si concluderà con il grande appuntamento, “Verso la felicità, eroismi scolastici”, a cura dell’Ufficio Scolastico Provinciale, nato dal lavoro delle scuole del territorio sul tema del festival.

Il 4 luglio è tempo di Musica e lo si fa con l’anteprima a Pesaro di Musicultura, una delle più importanti realtà di ricerca e promozione del giovane cantautorato italiano, che porta in scena “Fabrizio De André, un eroe senza armatura”. In seconda serata un omaggio alla stagione del Rossini Opera Festival con “Guglielmo Tell: una storia di eroi e di mele” con la filosofa Francesca Rigotti. Il 5 per la giornata del Corpo, si passa dalla riflessione sul gioco del calcio con due appuntamenti, con, tra gli altri Josè Altafini, Amedeo Goria e il filosofo Elio Matassi e una serata hot dedicata al porno nell’arte, nel cinema e nella filosofia con Luca Beatrice, Enrico Ghezzi e Simone Regazzoni. Sabato 6 dopo un pomeriggio con Galimberti (18.30), per gli amanti del teatro una anteprima nazionale da non perdere. La Compagnia della Rancia del maestro Saverio Marconi porta in scena la sua versione dell’Ubu Roi di Jarry, cui seguirà una serata su “Marionette al potere” con Gnoli di Repubblica, i filosofi Marramao, Curi e Taddio e la partecipazione straordinaria di Matteo Renzi. Si chiude domenica 7 con il dibattito a distanza tra Marc Augè alle 18.30 e Gianni Vattimo (foto) alle 21.30. Un grande dopocena di filosofia dedicato alle donne, con le filosofe Monia Andreani, Valeria Ottonelli e la giornalista del Giornale, Laura Cervellione e il concerto di chiusura tenuto da un ottetto jazz di eccellenza cui si aggiungerà l’intervento del filosofo Massimo Donà. Per scaricare il programma visita la pagina www.popsophia.it

eventi

Appuntamento dal 3 al 7 luglio a Rocca Costanza. Tra gli ospiti: Marc Augè, Matteo Renzi, Gianni Vattimo, Josè Altafini e Umberto Galimberti

13


CIVITANOVA MARCHE 11-28 LUGLIO 2013

DAL GIOVEDÌ ALLA DOMENICA TUTTE LE SETTIMANE


Luglio 2013

Futura Festival si presenta Si chiama Futura, e vuole guardare avanti, oltre. È donna, o meglio è una bambina. È il nuovo Festival di Civitanova Marche, con la direzione artistica di Gino Troli, che apre la città al confronto e alle dinamiche di cambiamento. Dall’undici al ventotto luglio, Futura festival anima l’estate attraverso le lingue della filosofia, delle scienze, della nuova cultura umanistica, della scena teatrale e musicale. Incontri, concerti, spettacoli tra Civitanova Marche e la Città Alta, dal giovedì alla domenica, per tre fine settimana. Eventi dalle 18 fino a dopo la mezzanotte, per tutti i gusti: a partire dai laboratori dell’avvenire pomeridiani, con spazi per bambini e ragazzi attraverso letture e performance, si arriva ai grandi incontri della sera per concludere la giornata con la contaminazione d’arte che cerca di toccare i confini del sentimento, tra realtà ed utopia, tra sogni e risvegli, tra un presente che appare cupo ad un futuro che ci rivede protagonisti. Noi, come essere umani. Cinque i format che caratterizzano Futura festival: Pianeta, Visioni, Homo ludens, Humanitas ed Anima. Pianeta vede la presenza di importanti e qualificati intellettuali che si muovono tra scienze fisiche, filosofia della tecnica, mondo elettronico e digitale, anticipando le linee del mondo che sarà. Visioni, che vede protagonista Italo Moscati, critico cinematografico e regista televisivo, mostra la forma che potrebbe avere il futuro, tra linguaggi morenti e lingue globali, passando attraverso l’arte, il cinema, la televisione. Con Homo ludens, Futura festival invita alcuni dei nostri eroi ludici a raccontare perché giochiamo e come giocheremo. Gli incontri e le conversazioni di Humanitas, programmate da Filippo La Porta (foto in alto), critico letterario tra i più noti e raffinati, ruotano tutti intorno alle prospettive della scrittura intesa soprattutto come elemento di resistenza, come prezioso “anacronismo” che manterrà sempre una sua funzione critica; privilegiando i generi letterari (romanzo, saggio, poesia) ma ampliando l’orizzonte verso l’etologia, la sociologia, la linguistica, l’economia. Quindi Anima: seminari di studio, incontri filosofici, lezioni per scoprire se l’anima ha un destino e se noi viventi ne siamo coinvolti. Tra i protagonisti, oltre a Filippo La Porta e Italo Moscati, il Festival svela oggi solo alcuni nomi. Marc Augé (foto in basso), sociologo acuto e “visionario”, di prestigio internazionale, Paolo Di

eventi

Dall’11 luglio parte a Civitanova Marche la nuova esperienza culturale. Ha il volto di tanti giovani

15

Paolo, tra i favoriti per il Premio Strega con il suo libro Mandami tanta vita; il giornalista Roberto Ippolito, al centro dell’attenzione per il volume di Chiarelettere intitolato Ignoranti, dove vengono denunciati i gravi ritardi culturali del Paese; Lucio Caracciolo, direttore di «Limes» e massimo esperto in Italia di geopolitica; le due scrittrici Lidia Ravera, famosa per il romanzo Porci con le ali, e Camilla Baresani, collaboratrice di «Sette» e «Il Sole 24 Ore»; Diego Fusaro, considerato il più brillante dei giovani filosofi e Marco Bianchi, il cuoco 2.0, che svela su Foxlife come vivere i piatti in piena salute. Insieme a tanti altri ospiti, questi otto personaggi animano le dodici serate di programmazione. Futura Festival è organizzato dall’Azienda Speciale Servizi Cultura e Spettacolo Teatri di Civitanova e dal Comune di Civitanova Marche. Il conto alla rovescia è già iniziato. Futura sta arrivando. www.futurafestival.it



Luglio 2013

Verdicchio in Festa tutto il sapore di un territorio L’Amministrazione Comunale di Montecarotto, in collaborazione con le associazioni presenti nel Comune, prima fra tutte la Pro-Loco, organizza la 26ª edizione della manifestazione “Verdicchio in Festa”, mostra mercato dei vini marchigiani, un evento finalizzato ad essere un valido appuntamento di promozione del territorio e dei suoi prodotti più qualificati, il verdicchio. Oltre all’esaltazione della cultura del vino, con l’area degustazione permanente presso Palazzo “Ex Baldoni” a cura dell’Osteria Sotto le Mura, l’abbinamento Verdicchio con lo Stoccafisso all’Anconetana (venerdi 5 e sabato 6, a cura dell’Azienda Agricola Fenucci Raffaele di Montecarotto), verranno valorizzati i prodotti tipici regionali, dislocati all’interno del Palazzo Taffoni. Da non sottovalutare la mostra “Un Rituale Oggettuale (Senza Fine)” presso il Museo Civico e della Mail Art, la mostra “I Costumi di Scena delle piu’ Grandi Oprere (La Traviata, Le Avventure Teatrali, Adriano in Siria, l’Ape Musicale, Lucia di Lammermoor in collaborazione con la Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi); e “la Loggia Letteraria” Degustazione e Vendita Libri a cura della Biblioteca Comunale di Montecarotto. Non mancheranno le specialità culinarie proposte dai ristorantini organizzati, come sempre, dalla Pro Loco e dalle altre associazioni locali. Gli spettacoli, che si susseguiranno durante le quattro giornate, dal 4 al 7 luglio, tutti nel centro storico, vedranno alternarsi artisti di ogni genere: dalla musica, alla poesia, alla danza. Per l’inaugurazione della festa, prevista per giovedì 4 luglio, sfilata della Banda “L’Aurora” di Castelplanio e Poggio San Marcello. All’interno dell’evento confermata anche

quest’anno per domenica 7 luglio la 4ª Rassegna Regionale “Marche Jazz & Wine Festival” (per il programma e le date degli altri Comuni consultare “Marche Jazz & Wine Festival” sul web) patrocinata dalla Regione Marche. Una giornata all’insegna del Jazz, accompagnato dai vini eccellenti del nostro territorio, con la partecipazione nelle più svariate formazioni di musicisti di alto livello, i quali si esibiranno nelle piazze e vie del paese. Ospite, quest’anno, un’artista di fama nazionale e internazionale: Kelly Joyce (foto). Un’atmosfera unica ed irripetibile che farà gola a tanti appassionati jazzisti e non. Come sempre, l’ingresso alla festa e ai concerti è gratuito. Montecarotto (AN), dal 4 al 7 luglio Tel. 0731/89131 – 333.8366816 www.comune.montecarotto.an.it L’Amministrazione comunale ringrazia l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini (IMT) per la gentile collaborazione prestata nell’acquistare la pagina pubblicitaria, contribuendo così all’ulteriore diffusione di un evento che lega il territorio alla cultura ed alla valorizzazione del suo prodotto principe: il Verdicchio.

feste popolari

Appuntamento a Montecarotto tra eccellenze vitivinicole ed enogastronomiche, accompagnate da mostre, animazioni e spettacoli

17



Feste popolari e rievocazioni Festa di San Paolo

Stand gastronomici aperti a cena, musica con Mirko Casadei MONTEGIORGIO (FM) Loc. Piane dal pomeriggio Tel. 334.6678664

3 Mercoledì Sere d’estate ai giardini di Colle Vissiano. Stand gastronomici e intrattenimenti vari FERMO Quartiere Tirassegno ore 18 Tel. 338.9076190

39ª Festa della birra

stand gastronomici con piatti tipici e assortimento di birre, musica con “Gli amici dello zio Pecos” MONTECASSIANO (MC)

Le Grazie in Festa

Giochi, musica, teatro, stands gastronomici RECANATI (MC) Quartiere Le Grazie - parco della Parrocchia S. Maria della Pietà Tel. 071.981471

4 Giovedì Sere d’estate ai giardini di Colle Vissiano. Stand gastronomici e intrattenimenti vari FERMO Quartiere Tirassegno ore 18 Tel. 338.9076190

28ª Rievocazione della trebbiatura

stand gastronomico e musica “Mauro e the drink’s” MACERATA Contrada Valle dalle ore 20 Tel. 338.5691493

Mogliano 1744 XIV edizione

Rievocazione storica in costume del ’700 con artisti di strada, borgo settecentesco, taverne d’epoca. Ore 21.30 giochi popolari tra contrade MOGLIANO (MC) Centro storico Tel. 0733.557730 - 335.5329539

Verdicchio in festa 26ª edizione Degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) vie del paese Tel. 0731.89131 - 333.8366816 39ª Festa della birra

stand gastronomici con piatti tipici e vasto assortimento di birre, musica dal vivo MONTECASSIANO (MC)

Sagra del Maccheroncino della Trebbiatura e del Cinghiale

Stand gastronomici, intrattenimenti vari OFFIDA (AP) Loc. Santa Maria Goretti dalle 20 Tel. Comune 0736.888706

Lumachino d’oro

gara gastronomica fra portolotti veraci e non PESARO Porto ore 20 Tel. Comune 0721.387101

Le Grazie in Festa

Giochi, musica, teatro, stands gastronomici. RECANATI (MC) Quartiere Le Grazie - parco della Parrocchia S. Maria della Pietà Tel. 071.981471

GiovedìNotte Welcome to New York

Aperitivi e cene a tema, animazione e musica con “The Insane Blues Brothers”, negozi aperti, Premiazioni Dragon Goal URBANIA (PU) Centro storico dalle ore 18.30 Tel. 0722.313140

Dal 4 al 14 Luglio Birra e Pizza

SERVIGLIANO (FM) Località Curetta Tel. Comune 0734.750583

5 Venerdì Venerdì in Acqualagna

Negozi aperti, musica dal vivo, attività ricreative ACQUALAGNA (PU) Vie del centro dalle 20 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

Revaivol

costume e società di una città di 40 anni fa FABRIANO (AN) Centro storico Tel. 0732.625067 - 848.800819

Quei dlà dal Fium Festa del Fritto FANO (PU) Parchetto polisportivo Tombaccia di Fano Tel. 339.5828551

Tipicità Estate

”Tramonto in terrazza”. Percorso turistico-sensoriale con enogastronomia, performance artistiche e musicali ed esibizioni artigianali “live” FERMO Comunità di Capodarco dalle ore 19 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it

Sere d’estate ai giardini di Colle Vissiano Stand gastronomici e intrattenimenti vari FERMO Quartiere Tirassegno ore 18 Tel. 338.9076190

Porky’s day

FILOTTRANO (AN) Località Sant’Ignazio, area verde

Sagra della braciola

Stand gastronomici a cena, giochi popolari, musica con “Moulin Rouge” GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli Tel. Comune 0737.641184

28ª Rievocazione della trebbiatura

apertura stand gastronomico e gran ballo sotto le stelle con “La voglia matta” MACERATA Contrada Valle dalle ore 20 Tel. 338.5691493

Mogliano 1744 Rievocazione storica in costume del ’700. Ore 21: Borgo settecentesco. artisti di strada, taverne d’epoca. Ore 22: “La Serva Padrona” di G.B. Pergolesi MOGLIANO (MC) Centro storico Tel. 0733.557730 - 335.5329539 Ville e Castella

ore 18.30 conferenza con Umberto Galimberti. ore 20.30 cena e concerto con i Baro Drom Orkestar MONDOLFO (PU) Centro storico Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

feste popolari

1 Lunedì

19


BANDIERA BLU 2013

SCOPRI IL CALENDARIO ESTIVO, VAI AL SITO WWW.FERMOCULTURA.IT


Luglio 2013

A Fermo un’estate di eventi per tutte le età e per tutti i gusti 72 iniziative culturali, 23 sportive e 19 legate al turismo, sei mostre e cinque mercatini: è il calendario dell’estate fermana che, partito a giugno, si chiuderà a fine agosto, coprendo l’intero copre l’intero periodo estivo. Un cartellone, quello messo in piedi dal Comune, che spazia dalla cultura allo sport, passando per quegli appuntamenti ormai storici per la città, ed abbracciando tutti i quartieri: il risultato di un lavoro sinergico tra i vari Assessorati e di un costante confronto con le associazioni locali. Una delle novità più significative del calendario estivo fermano è senza dubbio il nuovo format di Tipicità Estate, la rassegna che valorizza le eccellenze “Made in Marche”. La manifestazione, che lo scorso anno si è svolta all’interno delle Piccole Cisterne romane, quest’anno cambia formula e diventa itinerante per coinvolgere i quartieri della città. Partendo da una nuova concezione di turismo, di tipo esperenziale, si potranno così conoscere più da vicino i prodotti tipici della nostra terra, attraverso esperienze sensoriali che coinvolgono tutti e cinque i sensi. Tutti i venerdì di luglio – il 5 a Capodarco, il 12 nel quartiere di Santa Caterina, il 19 ai Giardini di San Zenone e il 26 presso la Stazione di Molini Girola – dalle 19 alle 21, si dipanerà un percorso turistico-sensoriale a base di enogastronomia, performance artistiche e musicali ed esibizioni artigianali dal vivo. Martedì cabaret, mercoledì danza, giovedì mercatino, venerdì d’autore, sabato eventi speciali: altra significativa novità per il mese di luglio dell’estate fermana riguarda il centro storico che ospiterà una serie di appuntamenti “fissi” organizzati in base ai giorni della settimana. Gli amanti dello sport non dovranno dimenticare queste date: domenica 7 luglio sul Piazzale del Girfalco si terrà il Campionato italiano di Tiro alla fune; sabato 13 luglio, in Piazza del Popolo, la finale del Torneo di Minibasket; sabato 20 a Marina Palmense la seconda prova di selezione per i Campionati italiani si Surfcasting; sabato 27 sul Lungomare Lido di Fermo l’ottava edizione della Notte dello Sport. Il lungomare di Lido di Fermo, insieme a quello di Casabianca, sarà protagonista, domenica 21 dalle 18.30 della 10ª edizione del Carnevale della Marina Fermana: carri allegorici e gruppi mascherati provenienti da

feste popolari

Ricco il calendario di manifestazioni che spaziano dalla cultura allo sport, al turismo

21 diversi comuni del Fermano e del Maceratese sfileranno per la gioia di grandi e piccini. L’ultimo giorno di luglio coinciderà con l’evento inaugurale della 32ª edizione della Cavalcata dell’Assunta, la manifestazione di punta dell’estate fermana, in programma dal 31 luglio al 15 agosto, data del Corteo storico e del Palio, che verranno trasmessi in diretta su Rai3. Altrettanto corposo e variegato il calendario delle manifestazioni in programma ad agosto, tra cui spiccano la Fiera di Santa Maria, domenica 4 agosto dalle 16 alle 24 in Piazza del Popolo e nelle vie del centro storico, la 39ªSagra delle vongole dal 9 al 12 in Piazza della Concordia a Marina Palmense, l’ottavo Festival internazionale della chitarra, domenica 18 alle 21.30 nel Chiostro dei Carmelitani, il Festival internazionale del folklore, lunedì 19 alle 21.15 nel Teatro all’Aperto di Villa Vitali e la Maratona di lettura dedicata ai più piccoli, in programma il 22 e 23 agosto al Buc Machinery. “Siamo riusciti – commentano gli amministratori – ad organizzare un cartellone ricco e variegato. È il risultato di un lavoro di squadra e di contatti molto intensi con le associazioni della città. Abbiamo cercato di organizzare più eventi nel centro storico come ci è stato richiesto e di coinvolgere tutti i quartieri”.



stand gastronomici, esibizione scuola di ballo e orchestra spettacolo “Meri & Elisa” MONTE SAN VITO (AN) Località Borghetto, Parco Rodari dalle ore 19 www.amicidelborghetto.it Verdicchio in festa 26ª edizione Degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) vie del paese Tel. 0731.89131 - 333.8366816

39ª Festa della birra

stand gastronomici con piatti tipici e vasto assortimento di birre, musica con Spaghetti a Detroit MONTECASSIANO (MC)

Palio delle Contrade gioco dell’oca MONTEFANO (MC) Centro storico ore 21 Tel. 334.7536074

18ª Festa Tricolore

stand gastronomici con specialità. Serata culturale con Emanuele Franceschetti su “La memoria e l’avvenire: D’Annunzio, il Vate della modernità” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate ore 20.30 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

Rubiano Sound Festival

Spettacoli musicali con stand gastronomico MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica Marina di Montemarciano

Festa Madonna delle Grazie

MONTEMONACO (AP) Frazione Vallegrascia Tel. Comune 0736.856141

Sagra del Maccheroncino

della Trebbiatura e del Cinghiale Stand gastronomici, intrattenimenti vari OFFIDA (AP) Loc. Santa Maria Goretti dalle 20

Festa della Sangria stand gastronomici,

giochi popolari, ballo liscio, esibizione “Drum Circle”, musica con “Big Band Show”, discoteca OSIMO (AN) Località Casenove dalle ore 20 www.festadellasangria.it

Sagra del passatello

OSTRA (AN) Frazione Pianello dalle ore 18 Tel. Comune 071.7980606

Baia festival

teatro, musica, mercatini e stand gastronomici PESARO Baia Flaminia Tel. 370.1100990 www.rockalcentro.it

A spasso nel castello

Le bellezze del borgo di Montemaggiore al Metauro, tra buon cibo, musica di qualità e tante attrazioni Si avvicina l’evento più atteso dell’estate montemaggiorese ovvero la 2ª edizione di “A spasso nel castello” che si terrà sabato 6 luglio nel centro storico di Montemaggiore al Metauro a partire dalle ore 19. L’evento promosso dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune e con il coinvolgimento e la partecipazione diretta di produttori e ristoratori locali, crea attorno a sé un alone di positiva attesa sia livello di partecipazione che di apprezzamento da parte di coloro che vorranno passare una piacevole ed allegra serata nello stupendo borgo di Montemaggiore. Gli organizzatori confidano molto nella tipologia dell’evento che miscela ed unisce in un unico contesto enogastronomia, cultura, musica e storia il tutto racchiuso in un programma che vuol soddisfare le esigenze più svariate. La manifestazione si caratterizza per la possibilità gustare una cena completa di tipo itinerante partendo dall’aperitivo e concludendo con il dessert; le portate saranno servite sia dalla Pro Loco che dai ristoranti locali attraverso un facile percorso dove ogni pietanza sarà accompagnata da un vino prodotto dalle cantine locali. Non mancheranno poi animazioni musicali, artistiche e ludiche, spazi con espositori di prodotti artigianali, visite guidate e per finire un bel concerto finale in piazza Bramante: concerto per omaggiare il grande Lucio Dalla con le sue canzoni più celebri interpretate da Stefano Fucili cantautore prodotto da Dalla alla fine del degli anni Novanta, autore con e per Dalla della canzone Anni Luce (CD Luna Matana). Alle canzoni, scelte tra i più grandi successi del cantautore bolognese, si alternano alcuni racconti dello stesso Dalla sulla nascita ed il significato di alcune sue canzoni, tratte da interviste e pubblicazioni, interpretate dall’attore teatrale Fabrizio Bartolucci. Chi deciderà di esserci troverà il piacere dell’accoglienza, della buona cucina da gustare in un contesto paesaggistico particolare con un panorama che abbraccia l’Appennino fino al mare, animato da momenti culturali importanti legati sia alla battaglia del Metauro tra Romani e Cartaginesi che alla visita alla Linea Gotica da parte di Churchill nel agosto 1944. Insomma un programma ricco, variegato in un contesto già di per sé affascinante, ci sono quindi tutti i presupposti per un ottima riuscita che porti tanta gente a conoscere o magari solo a riscoprire il caratteristico e pittoresco centro pesarese. Montemaggiore al Metauro (PU), 6 luglio Tel. 0721.895570 – 333.4785340 – 328.3879934 info@prolocomontemaggiorepu.it

feste popolari

17ª Sagra del porchetto

23


Pro Loco in Festa

piatti tipici delle pro loco marchigiane, esibizioni di gruppi folcloristici e storici, spettacoli itineranti con artisti di strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare Tel. 0734.675256

Festa della Liberazione del S. Vicino Ginevra Di Marco in concerto FIUMINATA (MC) ore 17.00

Sagra della braciola

Music & food festival

28ª Rievocazione della trebbiatura

La Passatella passeggiata enogastronomica

Mogliano 1744 XIV edizione Rievocazione storica in costume del ’700. Borgo settecentesco animato da artisti di strada, taverne d’epoca. Corsa delle bandiere MOGLIANO (MC) Centro storico dalle ore 21 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

mercatini, stands gastronomici, musica e tanto divertimento. RECANATI (MC) Piazza Leopardi e vie del centro dalle ore 20 Tel. Comune 071.75871 RIPATRANSONE (AP) antico borgo dalle ore 20 Tel. 0735.99329

feste popolari

FILOTTRANO (AN) Località Sant’Ignazio, area verde

Le Grazie in Festa

Giochi, musica, teatro, stands gastronomici. RECANATI (MC) Quartiere Le Grazie - parco della Parrocchia S. Maria della Pietà Tel. 071.981471

24

Porky’s day

8ª Sagra del Tortellino

stand gastronomici e ballo con “Andrea Bonifazi” SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Giardini Pubblici

Festa nostra 20 anni dopo

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Luce, Piazza della centrale dalle ore 20

6 Sabato

Stand gastronomici a cena, giochi popolari, serata musicale con “Barbara e C.” GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli Tel. Comune 0737.641184 ore 9 convegno. Ore 12 stand gastronomico. Ore 16 9ª marcialonga della trebbiatura. Ore 21 gran ballo sotto le stelle con l’Orchestra “La nuova età” MACERATA Contrada Valle Tel. 338.5691493

17ª Sagra del porchetto

stand gastronomici, esibizione scuola di ballo e orchestra spettacolo “Simona40” MONTE SAN VITO (AN) Località Borghetto, Parco Rodari dalle ore 19

ASCOLI PICENO Piazza Arringo ore 21 Tel. Comune 0736.298216

Verdicchio in festa 26ª edizione. Degustazioni, mostre e spettacoli MONTECAROTTO (AN) vie del paese Tel. 0731.89131 - 333.8366816

Castello in festa

39ª Festa della birra

Quintana Gara degli sbandieratori

CARASSAI (AP) dalle 16 alle 23 Tel. Comune 0734.919002

Festa della trebbiatura

CASTEL DI LAMA (AP) Circolo Contrada Villa Chiarini Tel. Comune 0736.818722

stand gastronomici con piatti tipici e vasto assortimento di birre, musica dal vivo con l’Orchestra Shine e il gruppo Italian hit Medley MONTECASSIANO (MC)

Palio delle Contrade

Cingoli in Rosa Degustazioni, promozioni,

laboratori, vetrine all’aperto CINGOLI (MC) Centro storico dalle 17 alle 24 Tel. Comune 0733.601913

corsa delle Canestrelle, rottura delle Pigne, corsa con le carriole MONTEFANO (MC) Centro storico ore 21 Tel. 334.7536074

Notte bianca

18ª Festa Tricolore

COMUNANZA (AP) Tel. Comune 0736.843832

Festa della birra

Organizzazione a cura della Croce Verde CUPRAMONTANA (AN) Loc. Poggio Cupro, presso Bar Lino Tel. Comune 0731.786829

stand gastronomici con specialità polenta con salsiccia. Musica con “Roberto e Francesca” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

A spasso nel castello

FANO (PU) Parchetto polisportivo Tombaccia di Fano Tel. 339.5828551

cena itinerante, animazioni musicali, artistiche e ludiche, espositori di prodotti artigianali, visite guidate, concerto finale in piazza Bramante: omaggio a Lucio Dalla con le sue canzoni più celebri interpretate da Stefano Fucili MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico dalle ore 19 Tel. 0721.895570 - 333.4785340 328.3879934

Sere d’estate ai giardini di Colle Vissiano

Rubiano Sound Festival

Revaivol

costume e società di una città di 40 anni fa FABRIANO (AN) Centro storico Tel. 0732.625067 - 848.800819

Quei dlà dal Fium Festa del Fritto

Stand gastronomici e intrattenimenti vari FERMO Quartiere Tirassegno ore 18 Tel. 338.9076190

Spettacoli musicali con stand gastronomico MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica Marina di Montemarciano


Festa Madonna delle Grazie

La festa e li jochi

Sagra del Maccheroncino

Run to the hills festival

GustandOffida

Rock beer festival

della Trebbiatura e del Cinghiale Stand gastronomici, intrattenimenti vari OFFIDA (AP) Loc. Santa Maria Goretti dalle 20 Tel. Comune 0736.888706 Stand gastronomici, intrattenimenti vari OFFIDA (AP) Centro Storico dalle 20 Tel. Comune 0736.888706

Festa della Sangria

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Villa Falconi ore 21.30 Tel. Comune 0734.8196373 stand, dischi e merchandising, campeggio gratuito e musica dal vivo SERVIGLIANO (FM) Parco della Pace dalle ore 16 Tel. Comune 0734.750583 TOLENTINO (MC) Area Bocciofila Le Grazie dalle ore 18 Tel. 0733.972937 – 901365

7 Domenica

stand gastronomici, giochi popolari, ballo liscio con “Vincenzo e Natascia Band”, ore 22 musica con i “Divieto di Sosta”, discoteca OSIMO (AN) Località Casenove dalle ore 19

Quintana Gara degli sbandieratori

Sagra del passatello

CARASSAI (AP) dalle 16 alle 23 Tel. Comune 0734.919002

OSTRA (AN) Frazione Pianello dalle ore 18 Tel. Comune 071.7980606

Festa dei “Sardò a scottadetu”

degustazione del pesce azzurro di Porto Recanati, sino all’esaurimento del pescato. PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz - Corso Matteotti dalle ore 19.00 in poi Tel. 071.7591872

Pro Loco in Festa

piatti tipici delle pro loco marchigiane, esibizioni di gruppi folcloristici e storici, spettacoli itineranti con artisti di strada PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare

ASCOLI PICENO Piazza Arringo ore 21 Tel. Comune 0736.298216

Castello in festa

Festa della trebbiatura

CASTEL DI LAMA (AP) Circolo Contrada Villa Chiarini Tel. Comune 0736.818722

Festa della Madonna della Cona

stornellatori, cavalcata della pace e tipicità della pastorizia CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC) Località Forca dalle ore 10 Tel. 0737.970039 www.sibillinilivefestival.it

Festa delle Rive

gastronomia e spettacoli fino all’alba PORTO SANT’ELPIDIO (FM) centro città e vie limitrofe dalle ore 19 Tel. 0734.908263

punti ristoro, laboratori didattici, performances artistiche e intrattenimenti musicali CIVITANOVA MARCHE (MC) Foce Chienti, Area portuale dalle ore 18 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Festa della birra e pizza

Quei dlà dal Fium

Vivi la notte notte bianca con musica,

RAPAGNANO (FM) Campo sportivo Tel. 0734.510404

Le Grazie in Festa

Giochi, musica, teatro, stands gastronomici. RECANATI (MC) Quartiere Le Grazie - parco della Parrocchia S. Maria della Pietà Tel. 071.981471

Panino d’autore

RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels dalle ore 18 Tel. Comune 071.75871

Forcella folk festival

musica tradizionale, ristoro e giochi popolari ROCCAFLUVIONE (AP) Frazione Forcella dalle ore 16.30 Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it

8ª Sagra del Tortellino

stand gastronomici, serata latino americana SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Giardini Pubblici

Festa delle Confraternite

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico

Festa nostra 20 anni dopo SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Luce, Piazza della centrale dalle ore 20

Festa del Fritto FANO (PU) Parchetto polisportivo Tombaccia di Fano Tel. 339.5828551

Festa insieme stand gastronomici

e musica con Vincenzo e Natasha band FERMO Parcheggio Fermo Forum Tel. 345.3920015

Sere d’estate ai giardini di Colle Vissiano Stand gastronomici e intrattenimenti vari FERMO Quartiere Tirassegno ore 18 Tel. 338.9076190

Sagra della braciola

Stand gastronomici, giochi popolari, musica GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli Tel. Comune 0737.641184

28ª Rievocazione della trebbiatura

ore 11 apertura stand gastronomico. Ore 16 rievocazione della trebbiatura con macchina d’epoca, personaggi in costume, balli e canti popolari con il gruppo folk “Li Pistacoppi”. Ore 21 gran ballo sull’aia con l’Orchestra Cimarelli MACERATA Contrada Valle Tel. 338.5691493

feste popolari

MONTEMONACO (AP) Frazione Vallegrascia Tel. Comune 0736.856141

25



Ville e Castella

8ª Sagra del Tortellino

stand gastronomici, liscio con “Barbara & C.” SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Giardini Pubblici

Festa delle Confraternite

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico

Festa nostra 20 anni dopo SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Luce, Piazza della centrale dalle ore 20

incontro con il premio Nobel Gao Xingjian. Dalle ore 20.30 cena e rappresentazione di “La fuga” MONDAVIO (PU) Casa Ginevri ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Festa della Madonna dei Cassoni

17ª Sagra del porchetto

Ville e Castella

stand gastronomici, esibizione scuola di ballo e orchestra spettacolo “I Talisman” MONTE SAN VITO (AN) Località Borghetto, Parco Rodari dalle ore 19 www.amicidelborghetto.it

39ª Festa della birra stand gastronomici con piatti tipici e vasto assortimento di birre, musica dal vivo con i Turnover live music band MONTECASSIANO (MC) Palio delle Contrade corsa con i sacchi, corsa con i trampoli, bocce a bersaglio MONTEFANO (MC) Centro storico ore 21 Tel. 334.7536074

Festa di San Fedele

MONTEFIORE DELL’ASO (AP) intera giornata Tel. 0734.939019

18ª Festa Tricolore

stand gastronomici con specialità lasagne al forno, musica con “Massimiliano ed i suoi amici” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

Festa Madonna delle Grazie

MONTEMONACO (AP) Frazione Vallegrascia Tel. Comune 0736.856141

Sagra del Maccheroncino

della Trebbiatura e del Cinghiale Stand gastronomici, intrattenimenti vari OFFIDA (AP) Loc. Santa Maria Goretti dalle 20

Festa della Sangria

stand gastronomici, giochi popolari, liscio con “Ritmo Italiano”, Fabio Ricci in ”Non solo Zero”, discoteca OSIMO (AN) Località Casenove dalle ore 18

Sagra del passatello

OSTRA (AN) Frazione Pianello dalle ore 18 Tel. Comune 071.7980606

Festa del porto

PESARO Calata Caio Duilio intera giornata

URBANIA (PU) Largo Paolo Scirri ore 17.00

9 Martedì ore 18.30 incontro con lo skipper Pasquale De Gregorio. Dalle ore 20.30 cena e a seguire proiezione del film “Planet ocean” FANO (PU) Casa del Belgatto Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

5ª Degustazione del brodetto e vini

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida dalle ore 20 Tel. 0733.687927

Piana in Festa teatro, musica, danza del ventre, giochi per bambini, magìa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana

10 Mercoledì Bababoom Festival

artisti nazionali ed internazionali: musicisti, pittori, fotografi e performer. Jolebalalla meets Adriano Bono FERMO Località Marina Palmense dalle ore 18 Tel. 0734.440080 www.bababoomfestival.it

Festa della Birra

birra, pizza con forno a legna, musica con “Pensieri Positivi” Jovanotti tribute band. Penne gratis MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

Festa panoramica enogastronomica Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico

5ª Degustazione del brodettoe vini PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida dalle ore 20 Tel. 0733.687927 Piana in Festa teatro, musica, danza del ventre, giochi per bambini, magìa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana

11 Giovedì Festa del milite

stand gastronomici, intrattenimenti vari CAMERANO (AN) Palasport dalle ore 19 Tel. 071.7304018

Ingirogustando sotto le stelle

Pro Loco in Festa

piatti tipici delle pro loco marchigiane, esibizioni di gruppi folcloristici e storici, spettacoli itineranti con artisti di strada, fuochi d’artificio finali PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare

Il gusto di guardare. Viaggio enogastronomico. Defilè di Moda, mercato a tema con abiti sportivi, attrezzatura tecnica sportiva, tatuaggi... Mercato. Storie per bambini. Maghi, giocolieri, trampolieri. CASTELFIDARDO (AN) dalle ore 19

Festa della birra e pizza

14ª Festa della Trebbiatura e del Folklore

RAPAGNANO (FM) Campo sportivo

CINGOLI (MC) Quartiere San Esuperanzio

feste popolari

Mogliano 1744 XIV edizione Rievocazione storica in costume del ’700. corteo storico; Borgo settecentesco animato da artisti di strada e “Arie d’Opera”; taverne d’epoca con piatti tipici; artisti di strada MOGLIANO (MC) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0733.557730 - 335.5329539 www.promogliano.it

27



COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it

Festa dla Crescia Matta

FANO (PU) Coop. Tre Ponti Tel. 335.5634840

Bababoom Festival

artisti nazionali ed internazionali: musicisti, pittori, fotografi e performer. Main stage: Tarrus Riley FERMO Località Marina Palmense dalle ore 18 Tel. 0734.440080 www.bababoomfestival.it

Sagra della braciola

Stand gastronomici a cena, giochi popolari, commedia dialettale “La Presidentessa” GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli

Ville e Castella

19° Festival della Pizza

stand gastronomico con pizza cotta con forni a legna, spettacolo della scuola di ballo Happy Days MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. 0733.226419 www.prolocomontelupone.com

4ª Rievocazione della Trebbiatura

Rievocazione ed esposizioni a tema, musiche e balli tradizionali, stand gastronomici MONTEMARCIANO (AN) Castellaro di Senigallia

Festa panoramica enogastronomica Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0735.71091 - 710930

5ª Degustazione del brodetto e vini PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida dalle ore 20 Tel. 0733.687927

ore 18.30 conferenza con Massimo Cacciari. Dalle ore 20.30 cena e concerto dei Fuentes ISOLA DEL PIANO (PU) Monastero di Montebello Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Faleriense in festa 58ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense dalle ore 16 Tel. 0734.908263

12ª Festa della Birra

Don’t worry beer happy

birra, pizza con forno a legna, musica con “Contrabband” folk rock band MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

18ª Festa Tricolore

stand gastronomici, dibattito MONTEGRANARO (FM) Arena Estate ore 20.30 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

6ª festival della birra artigianale. Stand gastronomici e musica con i Freakantò PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263

Luglio fest festa della birra SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007

Don’t worry BEER happy

A Porto Sant’Elpidio il 6° Festival della birra artigianale di qualità Anche quest’anno l’Associazione Cultori della Birra Artigianale di Qualità torna al timone del “Don’t Worry BEER Happy”, evento che vuole offrire e far conoscere agli amanti della birra e non solo, il meglio del panorama brassicolo nazionale selezionando, di edizione in edizione, nuovi birrifici e nuovi stili mantenendo pur sempre alta qualità e artigianalità. In questa sesta edizione abbiamo scelto per voi 12 birrifici artigianali Italiani e circa quaranta diverse tipologie di birra che saranno proposte a rotazione nelle 18 spine nell’arco delle quattro serate del Festival. Tra le altre, saranno presenti le birre di Gino Perisutti, titolare del “Birrificio Foglie D’Erba” di Forni di Sopra (UD) e quelle di Luigi “Schigi” D’amelio col Birrificio “Extraomnes” di Marnate (VA), rispettivamente primo e secondo posto alla premiazione “Miglior Birraio Dell’Anno” (edizione 2012). Faranno da padroni come sempre il presidente dell’Associazione Paolo Cannoni ed il mastro birraio Marco Raffaeli del “Birrificio Mukkeller”, che come ogni anno dedicherà al festival una sua creazione che andrà ad unirsi ai suoi già più che apprezzati prodotti e ancora una volta i sempre più numerosi amanti delle sue birre, non potranno che rimanere soddisfatti. Sicuramente da non perdere i pluripremiati birrifici “Opperbacco” (TE), “Del Borgo” (RI) e “Orso Verde” (VA), che ormai sono lo zoccolo duro della nostra manifestazione, il piemontese “Troll”, ed il lombardo “Rurale”. Oltre a Mukkeller, questa edizione vedrà altresì la presenza di tre birrifici artigianali marchigiani; “Dei Castelli” di Arcevia, “MC77” di Caccamo di Serrapetrona e “Pergolese” di Pergola, di cui abbiamo avuto modo di assaggiare i loro prodotti a nostro avviso molto interessanti. La parte gastronomica sarà a cura dell’Associazione di Quartiere San Filippo. Le quattro serate saranno accompagnate da mercatini artigianali, un programma musicale ad hoc per la manifestazione (Giovedì 11 Freakantò, Venerdì 12 Peperoncino Power Rock, Sabato 13 Bip & The Beccamorti’s, Domenica 14 Gattamolesta) e dall’evento di venerdì 12 “Jump Into the Sky” (motocross acrobatico), organizzato in collaborazione con il Moto Club “Speedy Cock asd” di Sant’Elpidio a Mare. Nel fare tutto questo, il nostro intento è quello di trasmettervi parte della nostra passione per la birra artigianale che per noi non rappresenta soltanto bere birra, ma un modo del tutto nuovo di degustarla. Dietro ad ogni birra c’è la storia di un birraio che inventa sapori e...regala emozioni. Porto Sant’Elpidio (FM), Area ex Orfeo Serafini dall’11 al 14 luglio, dalle ore 18

feste popolari

Artistrada festival degli artisti di strada

29


Piana in Festa teatro, musica, danza del ventre, giochi per bambini, magìa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Festa patronale

gastronomia, giochi, intrattenimenti musicali SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà Tel. Comune 0731.8181

GiovedìNotte Benvenuti a Roma.

Aperitivi e cene a tema, animazione e musica, negozi aperti - Sfilata di moda. URBANIA (PU) Centro storico dalle ore 18.00 Tel. 0722.313140

12 Venerdì Venerdì in Acqualagna Negozi aperti, musica dal vivo, sfilata di moda, attività ricreative ACQUALAGNA (PU) Vie del centro dalle 20 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

feste popolari

Birra da Maestri

30

degustazione di birra artigianale del territorio AGUGLIANO (AN) Centro storico ore 18 - 24 Tel. Comune, 071.9068031

Festa della famiglia

stand gastronomici e sfida tra band emergenti FALCONARA MARITTIMA (AN) Frazione Castelferretti, Piazza della Libertà dalle ore 20 Tel. 334.5328812

Festa dla Crescia Matta

FANO (PU) Coop. Tre Ponti Tel. 335.5634840

Festa insieme stand gastronomici

e ballo liscio con Vincenzo e Natasha band FERMO Parcheggio Fermo Forum Tel. 345.3920015

Bababoom Festival artisti nazionali ed

internazionali: musicisti, pittori, fotografi e performer. Anthony B con House of riddim band FERMO Località Marina Palmense dalle ore 18 Tel. 0734.440080 www.bababoomfestival.it

11ª Festa dell’estate stand gastronomici e serata danzante con “Incantatori di taranta” FERMO Area Verde S. Croce dalle ore 19 Tipicità Estate

Piadina in Piazza Musica in piazza BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Tel. Comune 0733.951010

”Cioccofilanda”. Percorso turistico-sensoriale con enogastronomia, performance artistiche e musicali ed esibizioni artigianali “live” FERMO Piazzale Sagrini dalle ore 19 alle ore 21 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it

Festa delle Fornaci

Sagra della braciola

Stand gastronomici, intrattenimenti vari, BELFORTE DEL CHIENTI (MC) dal pomeriggio Tel. Comune 0733.951010

Festa del milite

stand gastronomici, intrattenimenti vari CAMERANO (AN) Palasport dalle ore 19 Tel. 071.7304018

Dove si incrociano le vie

Lettura di fiabe. Lettura testi e musica live. Giochi per i bambini. Incontro con Danila Buffoni, con la partecipazione degli “Esperti Rispondono” CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 18 Tel. 071.7822987

40ª Sagra della Crescia sul Panaro stand gastronomici ed intrattenimenti vari CASTELPLANIO (AN) www.procastelplanio.it

14ª Festa della Trebbiatura e del Folklore CINGOLI (MC) Quartiere San Esuperanzio Tel. Comune 0733.601913

Artistrada festival degli artisti di strada COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it

Mazzumaja stand gastronomici e cantine aperte, teatro di strada con il Veregrantour, musica live mercatino, giochi popolari e animazioni COMUNANZA (AP) Tel. Comune 0736.843832 Notte di vita

CORRIDONIA (MC) Centro storico dalle ore 21 Tel. Comune 0733.439900

26ª Sagra del gambero di fiume

FABRIANO (AN) Frazione Melano dalle ore 18.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

Stand gastronomici a cena, giochi popolari, serata musicale con “Mario Riccardi” GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli

Festa di San Paterniano

stand gastronomici, balli e musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 13

3ª Sagra sotto le stelle

stand gastronomici con specialità maccheroncini de lu mmacchnà, intrattenimenti e musica dal vivo con “Varicella...la musica che contagia” MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella, Piazza Bachelet dalle ore 19.30

Mons Cerignonis

mercato medievale, botteghe artigiane, taverne, hostarie, spettacoli di strada e musica dal vivo MONTE CERIGNONE (PU) Vie del centro dalle ore 19 Tel. 349.5823397 - 340.8134918

12ª Festa della Birra

birra, pizza con forno a legna, musica con “Il Gallo” + “Recidivi”, direttamente dalla Band di Vasco Rossi Claudio “Gallo” Golinelli MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

Sagra degli spaghetti e gnocchetti

con sugo di pesce e cozze in guazzetto. Stand gastronomici, giochi e spettacoli musicali MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio Tel. 0734.841988 - 333.6305721 (Mauro)

Palio delle Contrade

Il Cafè Chantant con le ballerine di Can Can, le parodie del Burlesque e le più belle canzoni da Operetta. Osterie dei rioni aperte MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 19 Tel. 334.7536074 - 331.2013313


stand gastronomici con specialità. Dibattito politico-amministrativo moderato da Endrio Ubaldi MONTEGRANARO (FM) Arena Estate ore 20.30 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

19° Festival della Pizza

stand gastronomico con pizza cotta con forni a legna, ballo con orchestra “Andrea Bonifazi”, musica live con il gruppo “Gli Onorevoli” MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. 0733.226419

4ª Rievocazione della Trebbiatura

Rievocazione ed esposizioni a tema, musiche e balli tradizionali, stand gastronomici MONTEMARCIANO (AN) Località Castellaro di Senigallia Tel. 331.2738997

Festa panoramica enogastronomica Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Sagra del Pesce

NUMANA (AN) Località Svarchi

Ciborghi d’Italia

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

Sagra del Baccalà

OSIMO (AN) Località Passatempo

Tagliatelle al castello arte, musica,

artisti di strada, artigianato, enogastronomia PESARO Novilara, centro storico Tel. Comune 0721.387101

Baia festival

teatro, musica, mercatini e stand gastronomici PESARO Baia Flaminia Tel. 370.1100990

Festa delle Cove

rievocazione storica dell’offerta del grano delle contrade alla Beata Vergine. Stand gastronomici, musica, intrattenimenti. 11° Baby Festival memorial Stefania Pagliari PETRITOLI (FM) Tel. Comune, 0734.658141

Festa della birra

4° edizione, a cura dell’Ass. “Amici di Kronberg”. PORTO RECANATI (MC) Cortile scuola Diaz ore 19 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Festa del quartiere nord PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. Comune 0734.680263

Faleriense in festa 58ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense dalle ore 16 Tel. 0734.908263 Don’t worry beer happy

6ª festival della birra artigianale. Stand gastronomici, musica dal vivo con i “Peperoncino” e serata di motocross-freestyle “Jump into the sky” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263

Music & food festival

mercatini, festa popolare con stands gastronomici, musica e tanto divertimento. RECANATI (MC) Piazza Leopardi e vie del centro dalle ore 20 Tel. Comune 071.75871

La dolce via

negozi aperti, animazione e musica RECANATI (MC) Via Falleroni, P.le Gregorio XII, Villa Colloredo Mels dalle ore 20 Tel. Comune 071.75871

La Passatella

passeggiata enogastronomica RIPATRANSONE (AP) antico borgo dalle ore 20 Tel. 0735.99329

Luglio fest festa della birra

SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007 www.prolocosmnuova.it

Festa della trebbiara

SENIGALLIA (AN) Località Castellaro Tel. 071.7922725

Piana in Festa teatro, musica, danza del ventre, giochi per bambini, magìa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Festa patronale

gastronomia, giochi, intrattenimenti musicali SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà

13 Sabato Festa della Crescia

AGUGLIANO (AN) Località Casteldemilio Tel. Comune, 071.9068031

Birra da Maestri degustazione di birra artigianale prodotta con prodotti del territorio AGUGLIANO (AN) Centro storico ore 18 - 24 Tel. Comune, 071.9068031 Quintana

Corteo storico e Palio della Quintana in notturna ASCOLI PICENO Centro storico e Campo Squarcia ore 19 Tel. Comune 0736.298216

Piadina in Piazza Musica dal vivo BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Tel. 0733.951010 Festa delle Fornaci

Stand gastronomici, intrattenimenti, gara di scala 40 BELFORTE DEL CHIENTI (MC) dal pomeriggio Tel. Comune 0733.951010

Festa del milite

stand gastronomici, intrattenimenti vari CAMERANO (AN) Palasport dalle ore 19 Tel. 071.7304018

Festa della trebbiatura

CASTEL DI LAMA (AP) Loc. Chiarini, Circolo culturale la Contrada Tel. Comune 0736.818722

Dove si incrociano le vie

Animazione con calcio balilla gigante. Concerto de “Io e i Gomma Gommas” e de “Le Mani Sporche” CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 18,30 Tel. 071.7822987

feste popolari

18ª Festa Tricolore

31



Luglio 2013

Ciborghi, tutto il buono della cucina regionale italiana Fettuccine al sapore di lago, carne alla brace pugliese, oca arrosto di Matelica, salumi tipici di Tremezzo e ovviamente tante specialità Picene. Sono soltanto alcune delle specialità culinarie provenienti da varie regioni italiane che saranno protagoniste a Offida a Ciborghi, il Festival delle Cucine dei Borghi più Belli d’Italia, evento clou dell’entroterra Piceno. Dal 12 al 21 luglio il cuore del centro storico offidano, Piazza del Popolo sarà il teatro di un’esplosione di sapori da tutta Italia con decine di piatti tipici e addirittura dall’estero, vista la partecipazione straordinaria di una delegazione di cuochi dalla città di Lugansk, Ucraina. Ciborghi si preannuncia una grande e succulenta opportunità per scoprire l’Italia dei borghi attraverso una secolare tradizione enogastronomica, attraverso un viaggio che va dal sud al nord passando per le regioni del centro. “Abbiamo puntato decisamente su Ciborghi non solo come evento di punta di Offida – spiega Valerio Lucciarini, Sindaco di Offida – ma come evento clou di un territorio più vasto. Quest’anno il coinvolgimento diretto dei vertici nazionali dell’Associazione dei Borghi più Belli d’Italia, ci permetterà di sviluppare un ricco calendario di eventi collaterali da convegni e laboratori con cuochi locali e italiani che guideranno i visitatori di Ciborghi d’Italia in un grande percorso attraverso la cucina italiana. Dopo due edizioni e a ridosso del terzo appuntamento posso affermare senza timore di smentita che Ciborghi è uno degli appuntamenti del territorio più attesi e questo è il segnale più importante perché significa che l’evento si sta ricavando uno spazio illustre nel panorama degli eventi non solo del Piceno ma di tutta la Regione Marche”. Ciborghi è una grande vetrina delle tradizioni gastronomiche italiane che renderà protagonisti decine di piatti delle più disparate provenienze. La cucina trentina sarà presente con il Ristorante il Catenaccio di Rango, bellissimo borgo del Comune di Bleggio, che presenterà speck su pane nero e ravioli ripieni di gorgonzola in salsa di noci, dal Friuli arriverà ad Offida il Comune di Valvasone con i caratteristici arrosticini di coniglio, mentre la succulenta cucina meridionale sarà rappresentata da Altomonte (Calabria), Nusco (Campania), da

feste popolari

Ad Offida dal 12 al 21 luglio la terza edizione del Festival delle Cucine tradizionali italiane, con piatti da tutte le regioni. Ospite d’onore l’Ucraina

33 Locorotondo (Puglia) e da Guardia Perticara (Basilicata), comune della Basilicata che presenterà la famosa pecora in casseruola. Passando all’Italia centrale Scarperia rappresenterà la Toscana, mentre Torre Alfina, grazioso borgo del Comune di Acquapendente rappresenterà il Lazio. Una vera chicca è la partecipazione di Navelli, in provincia dell’Aquila, che presenterà il Risotto al famoso Zafferano Dop di Navelli, uno dei prodotti più ricercati d’Italia. Sempre dall’Abruzzo saranno di Ciborghi anche i Comuni di Oratino e Civitella del Tronto. Nutrita la rappresentanza marchigiana con Offida, rappresentata dalla locale Associazione di ristoratori, Grottammare, Matelica, Visso, Sarnano, Moresco e Montefiore dell’Aso. Insomma, dieci giorni all’insegna della grande gastronomia italiana, scoperta o riscoperta attraverso il percorso del club dei Borghi più Belli d’Italia, che in Italia può contare sull’adesione di oltre duecento Comuni. Ciborghi, Festival delle Cucine dei Borghi più Belli d’Italia è promosso dal Comune di Offida ed è organizzato dalla Oikos Società Cooperativa. Tel. 0736.888609 www.ciborghiditalia.it


40ª Sagra della Crescia sul Panaro stand gastronomici ed intrattenimenti vari CASTELPLANIO (AN) www.procastelplanio.it

Passeggiando tra arte e natura

ore 10.30 convegno “Il Nera dai Sibillini all’Adriatico”. Dalle ore 16.30 apertura degli stand gastronomici e percorsi di degustazione CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC) Vie del centro intera giornata Tel. 0737.970039

14ª Festa della Trebbiatura e del Folklore CINGOLI (MC) Quartiere San Esuperanzio Tel. 0733.601913 www.comunecingoli.it

feste popolari

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MAGLIANO DI TENNA (FM) Centro storico dalle 18 Tel. Comune 0734.632172

Sagra dei garagoi

Stand gastronomici, musica, intrattenimenti vari MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Sagra degli Gnocchi

stand gastronomici, musica live MONSAMPIETRO MORICO (FM) ore 19,30

3ª Sagra sotto le stelle

CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) verde attrezzato Tel. 0733.822213

stand gastronomici con specialità, serata folkloristica con pizzica taranta e saltarello MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella, Piazza Bachelet dalle ore 19.30

Artistrada festival degli artisti di strada

Mons Cerignonis

Sagra del pesce

34

Sagra delle sagre

COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it

Mazzumaja

stand gastronomici e cantine aperte, teatro di strada con il Veregrantour, musica live con Appino e Nuju, mercatino, giochi popolari COMUNANZA (AP) Tel. 0736.843832

Sagra della Gramigna

CUPRA MARITTIMA (AP) Pineta lungomare Romita dalle ore 18 Tel. 0735.779193

26ª Sagra del gambero di fiume

FABRIANO (AN) Frazione Melano dalle ore 18.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

Festa della famiglia stand gastronomici

concerto del Corpo Bandistico cittadino FALCONARA MARITTIMA (AN) Frazione Castelferretti, dalle ore 20 Tel. 334.5328812

Festa dla Crescia Matta

FANO (PU) Coop. Tre Ponti Tel. 335.5634840

mercato medievale, botteghe artigiane, taverne, hostarie, spettacoli di strada e musica dal vivo MONTE CERIGNONE (PU) Vie del centro ore 16.30 Tel. 349.5823397 - 340.8134918

12ª Festa della Birra

birra, pizza con forno a legna, musica con ”Champions Liga”. Dj set David Romano MONTE SAN GIUSTO (MC) fino a tarda notte Tel. 335.7185330

Sagra degli spaghetti e gnocchetti

con sugo di pesce e cozze in guazzetto. Stand gastronomici, giochi e spettacoli musicali MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio Tel. 0734.841988 - 333.6305721 (Mauro)

Sagra della sporbatura

MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta dalle ore 19 Tel. 338.8134100

Palio delle Contrade stand gastronomici,

artisti nazionali ed internazionali: musicisti, pittori, fotografi e performer FERMO Località Marina Palmense dalle ore 18 Tel. 0734.440080 www.bababoomfestival.it

sfilata dei figuranti del ’900, ballo delle debuttanti e spettacolo di tango argentino. Il Cafè Chantant con le ballerine di Can Can, le parodie del Burlesque e le più belle canzoni da Operetta. MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 19 Tel. 334.7536074

11ª Festa dell’estate

18ª Festa Tricolore

Bababoom Festival

stand gastronomici e serata danzante con l’Orchestra “I Talisman” FERMO Area Verde S. Croce dalle ore 19

Festa della Trebbiatura

FILOTTRANO (AN) Località Storaco, Agriturismo La Maddalena dalle ore 16

Sagra della braciola

Stand gastronomici a cena, giochi popolari, serata musicale con i “Las Vegas” GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli dal pomeriggio Tel. Comune 0737.641184

Festa di San Paterniano

stand gastronomici, balli in piazza e musica GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 13 Tel. Comune 0735.739240

stand gastronomici a pranzo e cena con specialità tagliatelle al baccalà e baccalà arrosto. Serata danzante con “Daniele ed i nuovi super 3” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate ore 12.30 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

19° Festival della Pizza

stand gastronomico con pizza cotta con forni a legna, ballo con orchestra, musica live MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19 Tel. 0733.226419

4ª Rievocazione della Trebbiatura

Rievocazione ed esposizioni a tema, musiche e balli tradizionali, stand gastronomici MONTEMARCIANO (AN) Località Castellaro di Senigallia Tel. 331.2738997


Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Sagra delle pappardelle al cinghiale

Luglio fest festa della birra SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007

Festa della trebbiara

MONTERUBBIANO (FM) Tel. 0734.259980

SENIGALLIA (AN) Località Castellaro Tel. 071.7922725

Cena Medievale con “I giullari del diavolo”

Notte della Rotonda

Sagra del Pesce

Piana in Festa teatro, musica, danza del ventre, giochi per bambini, magìa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana

e il gruppo “Sguardo ad Oriente”, con Geo... il satiro di Bacco. Prenotazione obbligatoria MORESCO (FM) Piazza Castello ore 20.30 Tel. 0734.259983 - 346.3312527

NUMANA (AN) Località Svarchi

Ciborghi d’Italia

grande festa per l’ottavo compleanno della Rotonda a Mare. Luci e colori, musica e spettacoli SENIGALLIA (AN) Piazzale della Libertà ore 22 Tel. 071.7922725

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

Festa di San Paterniano

Sagra del Baccalà

Festa patronale

OSIMO (AN) Località Passatempo

Tagliatelle al castello arte, musica,

artisti di strada, artigianato, enogastronomia PESARO Novilara, centro storico

Festa delle Cove rievocazione storica

dell’offerta del grano delle contrade alla Beata Vergine. Stand gastronomici, musica PETRITOLI (FM) Tel. Comune, 0734.658141

Festa della birra

SERRA DE CONTI (AN) Località San Paterniano

gastronomia, giochi, intrattenimenti musicali SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà Tel. Comune 0731.8181

14 Domenica Pedalando in famiglia

A cura dell’associazione Holidaysportsd ACQUALAGNA (PU) Piazza Mattei dalle 18 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

4° edizione, a cura dell’Ass. “Amici di Kronberg”. PORTO RECANATI (MC) Cortile scuola Diaz dalle ore 19.00 Tel. 071.9799084 - 7591872

Birra da Maestri birra artigianale prodotta con prodotti del territorio AGUGLIANO (AN) Centro storico ore 18 - 24 Tel. Comune, 071.9068031

Festa del Mare Madonna del Soccorso

Festa del milite

processione di barche in mare e Santa Messa al Kursaal Lido. Al termine spettacolo pirotecnico. PORTO RECANATI (MC) Largo Porto Giulio ore 16-23 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Notte Rosa eventi musicali e artistici

PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.680263

Festa del quartiere nord

PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.680263

stand gastronomici, intrattenimenti vari CAMERANO (AN) Palasport dalle ore 19 Tel. 071.7304018

Dove si incrociano le vie

Giochi e animazioni. Spettacolo della compagnia i Girasoli CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 17,30 Tel. 071.7822987

Faleriense in festa 58ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense dalle ore 16 Tel. 0734.908263

40ª Sagra della Crescia sul Panaro

Don’t worry beer happy

14ª Festa della Trebbiatura e del Folklore

6ª festival della birra artigianale. Stand gastronomici e musica dal vivo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263

Palio in villa

festa a tema con musica, abiti e cibo de nà ota PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Frazione Corva, Villa Maroni dalle ore 19 Tel. 0734.908263

Panino d’autore

RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels dalle ore 18 Tel. Comune 071.75871

Mad Festival musica arte e spettacolo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex galoppatoio ore 21 Tel. 0735.794438

stand gastronomici ed intrattenimenti vari CASTELPLANIO (AN) www.procastelplanio.it

CINGOLI (MC) Quartiere San Esuperanzio Tel. Comune 0733.601913 www.comunecingoli.it

Artistrada festival degli artisti di strada COLMURANO (MC) Vie del centro Tel. 0733.508489 www.artistrada.it

Mazzumaja

stand gastronomici e cantine aperte, teatro di strada con il Veregrantour, musica live con gli “Après la Classe”, mercatino, giochi popolari COMUNANZA (AP) Tel. Comune 0736.843832 mazzumaja.it

Sagra della Gramigna

CUPRA MARITTIMA (AP) Pineta lungomare Romita dalle ore 18 Tel. 0735.779193

feste popolari

Festa panoramica enogastronomica

35



FABRIANO (AN) Frazione Melano dalle ore 18.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

Festa della famiglia Palio dei Ronchi 2013 Corteo medievale per le vie del paese, spettacoli di piazza e stand gastronomici FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, dalle ore 20.30 Tel. 334.5328812

Festa dla Crescia Matta

FANO (PU) Coop. Tre Ponti Tel. 335.5634840

Bababoom Festival

artisti nazionali ed internazionali: musicisti, pittori, fotografi e performer FERMO Località Marina Palmense dalle ore 18 Tel. 0734.440080 www.bababoomfestival.it

11ª Festa dell’estate

stand gastronomici e serata danzante con l’Orchestra “Joselito” FERMO Area Verde S. Croce dalle ore 19

Sagra della sporbatura

MONTE VIDON CORRADO (FM) Piazza dell’Amalassunta dalle ore 19 Tel. 338.8134100

Palio delle Contrade

stand gastronomici nelle osterie, sfilata storica, corsa degli asini con i Papi, gioco finale de “La sedia del Papa” e consegna del Palio 2013. Il Cafè Chantant con le ballerine di Can Can, le parodie del Burlesque e le più belle canzoni. MONTEFANO (MC) Centro storico dalle ore 19 Tel. 334.7536074

18ª Festa Tricolore

stand gastronomici con specialità moccolotti de lo vatte ed oca arrosto. Musica con Paolo Gaudenzi ed il gruppo “80 voglia disco party” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate dalle ore 20 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

19° Festival della pizza

FILOTTRANO (AN) Località Storaco, Agriturismo La Maddalena dalle ore 16

stand gastronomico e intrattenimento musicale con “Gianni e Marina”. Dalle ore 22 musica live per giovani presso lo spiazzale antistante Proloco MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 19

Sagra della braciola

4ª Rievocazione della Trebbiatura

Stand gastronomici a cena, giochi popolari, serata musicale con “Sergio e Roberto” GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli dal pomeriggio Tel. Comune 0737.641184

Rievocazione ed esposizioni a tema, musiche e balli tradizionali, stand gastronomici MONTEMARCIANO (AN) Località Castellaro di Senigallia Tel. 331.2738997

Festa di San Paterniano

Festa panoramica enogastronomica

Festa della Trebbiatura

stand gastronomici, balli e musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 13 Tel. Comune 0735.739240

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico

Sagra dei garagoi

MONTERUBBIANO (FM) Tel. 0734.259980

Stand gastronomici, musica, intrattenimenti vari MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Sagra degli Gnocchi

ore 19,30 stand gastronomici, musica live MONSAMPIETRO MORICO (FM)

3ª Sagra sotto le stelle

apertura stand gastronomici con specialità ceppe al sugo di castrato, esibizione del gruppo “Slum rockers” e “Varicella...la musica che contagia” MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Località Stella, Piazza Bachelet dalle ore 19.30

Mons Cerignonis

mercato medievale, botteghe artigiane, taverne, hostarie, spettacoli di strada e musica dal vivo MONTE CERIGNONE (PU) Vie del centro ore 15.30 Tel. 349.5823397 - 340.8134918

12ª Festa della Birra

birra, pizza con forno a legna, musica con “Rinomatti” folk rock live band MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

Sagra degli spaghetti e gnocchetti

con sugo di pesce e cozze in guazzetto. Stand gastronomici, giochi e spettacoli musicali MONTE URANO (FM) Quartiere Stadio Tel. 0734.841988 - 333.6305721 (Mauro)

Sagra delle pappardelle al cinghiale 11ª Sagra della tagliatella fatta a mano

con la musica di Barbara&C MUCCIA (MC) Tel. 339.2730179 - 339.5999000

Sagra del Pesce

NUMANA (AN) Località Svarchi

Ciborghi d’Italia

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

Sagra del Baccalà

OSIMO (AN) Località Passatempo

Cocomerata

OSTRA VETERE (AN) Piazza della Libertà

Tagliatelle al castello arte, musica, artisti di strada, artigianato, enogastronomia PESARO Novilara, centro storico Tel. 0721.387101 San Giuliano cena, musica e balli PESARO Trebbiantico ore 20

Festa delle Cove

al mattino sfilata delle forosette e gruppo ottocentesco, nel pomeriggio sfilata dei carri di grano ed esibizione del Gruppo folkloristico “La Rocca”, stand gastronomici con “moccolotti de lo Vatte e l’oca arrosto”, esibizione di organetti PETRITOLI (FM) intera giornata Tel. 0734.658141

feste popolari

26ª Sagra del gambero di fiume

37



ore 18 spettacolo per bambini, ore 19 Rassegna “Non a voce sola”, ore 21 musica in piazza, incontri con l’autore POLLENZA (MC) Piazza della Libertà dalle ore 10 Tel. 0733.548707 - 549699 www.pollenzarestauro.it

Festa del villeggiante

e serata danzante con i “Ritmo Italiano” PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.30 Tel. 0733.687927

Festa della birra

4° edizione, a cura dell’Ass. “Amici di Kronberg”. PORTO RECANATI (MC) Cortile scuola Diaz ore 19 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Festa del quartiere nord

PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.680263

Luglio fest festa della birra SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007

Festa della trebbiara

SENIGALLIA (AN) Località Castellaro Tel. 071.7922725

Piana in Festa teatro, musica, danza del ventre, giochi per bambini, magìa SERRA DE CONTI (AN) Giardini di Piana Festa di San Paterniano

SERRA DE CONTI (AN) Località San Paterniano

Festa patronale

gastronomia, giochi, intrattenimenti musicali SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà Tel. Comune 0731.8181

Festa della montagna

Faleriense in festa 58ª edizione

USSITA (MC) Frazione Frontignano intera giornata Tel. Comune 0737.99124

Don’t worry beer happy

15 Lunedì

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense dalle ore 16 Tel. 0734.908263 6ª festival della birra artigianale. Stand gastronomici e musica dal vivo con “Gattamolesta” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263

Festa della famiglia

Mad Festival musica arte e spettacolo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex galoppatoio ore 21.00 Tel. 0735.794438

11ª Festa dell’estate

stand gastronomici e giochi in famiglia FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Piazza della Libertà dalle ore 20 Tel. 334.5328812 stand gastronomici e musica con Festivalbar 2013 FERMO Area Verde S. Croce dalle ore 19

A Monsano c’è Fermento!

Il mondo della birra artiginale protagonista nel paese della Vallesina dal 18 al 20 luglio La ProLoco del comune di Monsano, provincia di Ancona, sta organizzando la terza edizione della manifestazione FERMENTO! Fiera della Birra Artigianale che si svolgerà il 18, 19 e 20 luglio 2013 nel centro storico del comune di Monsano. L’intento è quello di coinvolgere microbirrifici presenti sul territorio marchigiano ed anche di ospitare alcune realtà a livello nazionale ed europeo. Le precedenti edizioni hanno riscosso notevole successo e quest’anno Fermento è anche sulla scia della manifestazione Marche Beer Festival organizzata sempre dalla ProLoco di Monsano presso il ristorante Rusticanella a Jesi, con un notevole risultato di presenze e di apprezzamenti. Il fine della manifestazione è quello di promuovere un approccio consapevole al mondo della birra artigianale ponendo il consumatore a diretto contatto con le realtà produttrici. L’evento sarà caratterizzato dalla presenza di stand a disposizione di ogni microbirrificio, in cui gli addetti si occuperanno di promuovere il proprio prodotto tramite degustazioni che saranno effettuate con l’acquisto di un bicchiere e delle cards drink. Inoltre nei tre giorni la fiera proporrà una cena guidata con abbinamento cibo-birra (su prenotazione), un mini-corso di degustazione (su prenotazione), una dimostrazione di cotta pubblica, incontri e degustazioni sul tema della birra artigianale, stand gastronomici con ottimi piatti che oramai fanno il nome della manifestazione, nonché intrattenimenti musicali con grandi musicisti: giovedì, dopo la cena degustazione, un tributo agli indimenticabili Beatles, venerdì suggestioni in note in Piazza dei caduti con Madamadorè che riproporrà brani di Fabrizio de Andrè, e sabato tutti a ballare e divertirsi con Jolebalalla ed il suo fantastico reggae, gruppo esecutore del brano “M’illumino di meno” di Caterpillar di radio stereo 2. Gli ingredienti ci sono tutti, non si può mancare! Il Presidente ProLoco Monsano Cristiano Parasecoli Monsano (AN), 18, 19 e 20 luglio Tel. 349.7741945 - prolocomonsano@gmail.com - facebook: proloco monsano

feste popolari

31ª Sagra della Frittella

39


Festa panoramica enogastronomica Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Ciborghi d’Italia

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

16 Martedì 24ª Festa della birra

CORRIDONIA (MC) Località San Claudio Tel. Comune 0733.439900

Festa panoramica enogastronomica Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0735.71091 - 710930

feste popolari

Ciborghi d’Italia

40

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

17 Mercoledì Festa delle Fornaci

Pizza in piazza, intrattenimenti vari, musica anni ’60 con “Eber e Dany”, giochi popolari BELFORTE DEL CHIENTI (MC) dalle ore 19,30 Tel. Comune 0733.951010

24ª Festa della birra

CORRIDONIA (MC) Località San Claudio

30ª Festa della Felicità

serata giovani: latino e discoteca FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 21 Tel. 0732.626262 - 392.1172019

Festa della famiglia cena tipica argentina

tango con la scuola di Alessandro e Sara FALCONARA MARITTIMA (AN) Frazione Castelferretti, Piazza della Libertà dalle ore 20 Tel. 334.5328812

Anime di strada

baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. Comune 0735.739240

Festa panoramica enogastronomica Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centro storico

Sagra della pizza

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Ciborghi d’Italia

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it


Pizza in piazza

AGUGLIANO (AN) Centro storico

Festa delle Fornaci

Polenta con papera e salsiccia, stand gastronomici, ballo con “Quelli della notte”, giochi popolari BELFORTE DEL CHIENTI (MC) dalle ore 20

Ingirogustando sotto le stelle

Sagra delle pesche

commedia dialettale, gastronomia, pesche con vino MONTELABBATE (PU) Parco Hornburg

Artisti per... caso? Vetrina di artisti locali

di pittura, scultura, modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica; ogni sera spettacoli ed attrazioni varie. Musica dal vivo con Chicco e Corrado MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21 Tel. 071.9158813

Il gusto di odorare. Viaggio enogastronomico nel centro storico. Mostra - mercato a tema con fiori, essenze, profumi... Mercato di Campagna Amica. Storie per bambini. Artisti di strada CASTELFIDARDO (AN) dalle ore 19

Sagra della pizza

Cerretano bier fest

Ciborghi d’Italia

CASTELFIDARDO (AN) Piazzale Via O.Pigini dalle ore 20

Feggiani in Festa

Stand gastronomici, musica dal vivo CASTELRAIMONDO (MC) Centro Sportivo Comunale Tel. 338.7427547 - 392.9476007

Contesa del pozzo della polenta

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità Tel. Comune 0735.71091 - 710930 Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

ZoeMicrofestival concerti, danza,

teatro, letture, laboratori, esposizioni, street food PESARO Orti Giuli dalle ore 19 Tel. 349.4360203 www.zoemicrofestival.com

35ª edizione. Rievocazione dell’assedio del 1517 tra spettacoli, tradizione e taverne tipiche CORINALDO (AN) Tel. 071.67782

Cucine di borgo

24ª Festa della birra

Sagra del maialino

CORRIDONIA (MC) Località San Claudio

30ª Festa della Felicità stand gastronomici

e giochi. Serata danzante e discoteca giovani FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 18 Tel. 0732.626262 - 392.1172019

Festa della famiglia

stand gastronomici, a seguire dibattito sul tema “Essere giovani oggi: diritti, doveri, e affettività” FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Piazza della Libertà dalle ore 20 Tel. 334.5328812

Santa Petronilla festival

stand gastronomici e serata danzante FERMO Area Centro sociale dalle ore 20

Anime di strada

baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro ore 19.30

Fermento! Fiera della birra artigianale

Microbirrifici nel centro storico, stand degustazioni e gastronomia, cena su prenotazione con abbinamento cibo birra, ore 22 spettacolo musicale MONSANO (AN) Centro storico dalle ore 18 Tel. 349.7741945

19ª Festa del Volontariato

stand gastronomici, commedia dialettale MONTE SAN GIUSTO (MC) dalle ore 20 Tel. 0733.530448

Palio dei Terzieri

celebrazione della S. Messa in latino, cerimonia e benedizione degli atleti, convivio goliardico MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia dalle ore 21.15 Tel. 0733.290483

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario dalle ore 19.30 Tel. 071.7922725 TREIA (MC) Località Camporota Tel. Pro Loco 0733.215919

GiovedìNotte

Bienvenidos a Buenos Aires. Aperitivi e cene a tema, animazione e musica, negozi aperti - Tango Argentino, sfilata di moda URBANIA (PU) Centro storico dalle ore 18.30 Tel. 0722.313140

19 Venerdì Venerdì in Acqualagna

Negozi aperti, musica dal vivo, attività ricreative ACQUALAGNA (PU) Vie del centro dalle 20 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

La Zicagna “Acquaviva com’era una volta” cena e spettacolo teatrale ACQUAVIVA PICENA (AP) Loc. Colle Tel. 329.8120513

17ª Festa del Castello BARBARA (AN)

Festa delle Fornaci

Cena in piazza con pizza e pesce fritto, musica anni ’60-’70-’80 con il gruppo “Aida Band”, giochi popolari BELFORTE DEL CHIENTI (MC) dalle ore 19,30 Tel. Comune 0733.951010

Festa di Sant’Anna

CAMERINO (MC) Quartiere S. Anna dalle ore 18 Tel. Comune 0737.634711

Festa del Prosciutto di Carpegna Dop

CARPEGNA (PU) Tel. 339.6512723 - 333.4881072

feste popolari

18 Giovedì

41



CASTELFIDARDO (AN) Via O.Pigini dalle ore 20

40ª Sagra della Crescia sul Panaro stand gastronomici ed intrattenimenti vari CASTELPLANIO (AN) www.procastelplanio.it

Feggiani in? Festa

Stand gastronomici, musica dal vivo CASTELRAIMONDO (MC) Centro Sportivo Comunale Tel. 338.7427547- 392.9476007

Cingoli 1848 25ª Rievocazione storica

e 4° Palio “Castrum Cinguli”. Ore 21 Cerimonia di apertura e benedizione delle squadre, ore 21,30 corteo popolano, ore 22 Prima Manche “Corsa con le botti”, ore 22,30 Festa popolana e mestieri storici, con esibizione Gruppo folkloristico Balcone delle Marche CINGOLI (MC) Tel. 389.1958927 www.cingoli1848.it

Contesa del pozzo della polenta

35ª edizione. Rievocazione dell’assedio del 1517 tra spettacoli, tradizione e taverne tipiche CORINALDO (AN) Tel. 071.67782

24ª Festa della birra

CORRIDONIA (MC) Località San Claudio

30ª Festa della Felicità

apertura stand gastronomici e giochi, consegna

Premio “Castello di Argignano”, serata danzante con l’Orchestra Vincenzi e discoteca giovani FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 18 Tel. 0732.626262 - 392.1172019

Festa della famiglia stand gastronomici

e commedia “Que s’ha da fa pé campà” FALCONARA MARITTIMA (AN) Frazione Castelferretti, Piazza della Libertà dalle ore 20 Tel. 334.5328812

Festa insieme stand gastronomici

e ballo liscio con Vincenzo e Natasha band FERMO Parcheggio Fermo Forum Tel. 345.3920015

Tipicità Estate

”Frutti d’autore in piazzetta”. Percorso turisticosensoriale con enogastronomia, performance artistiche e musicali ed esibizioni artigianali “live” FERMO Giardini di San Zenone ore 19 - 21 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it

Santa Petronilla festival

stand gastronomici e serata danzante FERMO Area Centro sociale dalle ore 20

Estate a Filottrano FILOTTRANO (AN)

16ª Sagra del Coniglio in Porchetta

IV Torneo di Calcio Balilla, ore 21.30 spettacolo dal vivo con il Gruppo folk “Quelli sull’ara” FILOTTRANO (AN) Località San Biagio www.veragra.it

E…State a Ponzano 2013

Un ricco programma di eventi tra musica, storia e ottima gastronomia Con il mese di luglio il programma estivo del Comune di Ponzano di Fermo entra nel vivo con una serie di appuntamenti che allieteranno le serate dei cittadini e dei turisti presenti. Quattro sono le serate programmate dall’Associazione Marche Musica, nell’ambito del Festival Armonie della Sera, presso la caratteristica Chiesa di San Marco di Ponzano di Fermo, ore 21.15, e dedicate a ottimi artisti con repertori molto diversificati e piacevolissimi: 13 luglio, Anna Sokolova violino e soprano, Anna Ferrer pianoforte; 16 luglio, Apollon Grammatikopulos violino, Spiros Mourikis clarinetto, Athena Capodistria pianoforte; 18 luglio, Athens String Quartet, Dionisys Anninos chitarra; 22 luglio, Armen Babakanian pianoforte. Ponzano, come “culla del festival”, si onora di ospitare anche la serata di anteprima del Festival che generalmente si svolge la prima settimana di giugno. Per maggiori informazioni www.armoniedellasera.it . Dal 19 al 21 luglio ci sarà la XX edizione della rievocazione storica “Da Castello a Comune Autonomo 1570”. Venerdì 19 luglio la manifestazione si aprirà con la cena medievale presso la contrada S. Simone (Torchiaro) e con la prima sessione di giochi fra contrade (Taglio del tronco e Disfida del secchio). Il 20 luglio presso contrada S. Angelo (Capparuccia) ci sarà la seconda sessione dei giochi (Corsa a tre gambe e Prova di abilità con le botti) e la possibilità di gustare piatti medievali. Le serate saranno animate con spettacoli e giochi dell’epoca. Domenica 21 luglio le contrade si daranno battaglia nel palio delle botti nel centro storico di Ponzano, dopo che il corteggio storico avrà rievocato la consegna delle chiavi del Castello al Podestà del neo Comune. Il programma avrà inizio alle ore 17 per poi concludersi con la cena medievale al Castello. Dal 2 al 4 agosto ci sarà invece la tradizionale festa dedicata alla Divina Pastora con la rinomata Sagra del Cinghiale che nel corso degli anni ha riscosso un crescente interesse. Oltre agli ottimi cibi a base di cinghiale, i turisti presenti saranno intrattenuti da gruppi musicali nello splendido contesto del borgo comunale. Presenti anche aree gioco per i più piccoli. Spettacolari i fuochi pirotecnici della domenica dalla torre del castello. Chiude il programma estivo la Sagra Pizza e Birra che si terrà dal 16 al 18 agosto presso il suggestivo borgo di Torchiaro. Per maggiori informazioni è possibile visitare la pagine Eventi del sito www.ponzanodifermo.org

feste popolari

Cerretano bier fest

43


Bande Musicali


Luglio 2013

A Trodica non se fa mai notte Sabato 20 luglio ritorna “A Trodica non se fa mai notte”, una notte di divertimento e allegria per godersi Trodica dal tramonto all’alba. Nella prima edizione la frazione di Morrovalle è stata invasa da oltre 18 mila persone, quest’anno gli eventi e le iniziativi sono aumentate e quindi si spera di bissare e superare il numero delle presenze dell’anno scorso. In questa notte a Trodica si potrà fare di tutto, passeggiare, ammirare spettacoli di arte varia, godersi il concerto che più ci piace e magari (per i più piccini) farsi un giro su un kart vero (e gratis) grazie a Nelly del Kartodromo di Corridonia. Ma sarà anche la notte delle grandi occasioni per chi ama acquistare e scovare un prodotto non dozzinale, si potrà approfittare dei ben 67 esercizi commerciali accesi tutta la notte. Inoltra si potranno visitare stand di hobbysti ed espositori vari. E per chi ha fame o sete sono stati disposti ben 10 punti ristoro. “A Trodica non se fa mai notte” è la grande festa dell’estate. Trodica si trasformerà in un’esplosione di luci, suoni, immagini, colori, concerti, performance teatrali, reading, installazioni, convegni, mostre, spettacoli, magiche scenografie. Ogni angolo interpreterà il tema in modo creativo ed unico per regalare al pubblico una notte di intense emozioni, una notte in cui Trodica diventerà un grande palcoscenico dove tutti saranno protagonisti del rito collettivo, ma anche dove il protagonista principale sarà il divertimento e l’allegria di stare insieme. Dopo l’incredibile successo della prima edizione, tenutasi l’anno scorso, i commercianti dell’associazione “Cento Vetrine”, con il patrocinio del Comune di Morrovalle e l’aiuto della Pro Loco di Morrovalle rimetteranno in scena “A Trodica non se fa mai notte”.

Ovvero eventi musicali e spettacoli di arte varia, che copriranno un percorso lungo 2,5 km. Verrà coinvolta via Dante Alighieri, via XXV Aprile, Piazza Giovanni XXIII, Piazza Sandro Pertini e via Papa Giovannio Paolo II. La data è Sabato 20 luglio e sarà una notte di svago accompagnata da una variegata colonna sonora che inizierà al tramonto e finirà all’alba. Trodica per una notte mostrerà il suo aspetto più attrattivo. Oltre 40 eventi dal tramonto all’alba, un’infinità di variegate e originali vetrine, happy hour no stop, musica, giochi, animazione per tutte le età, e il piacere di godersi la buona tavola. Se amate il rock Celtico, questa è l’occasione giusta per godersi il concerto dei Mortiner Mc Grave, oppure se siete più swing o blues c’è Lorenzo Bon & The Alchimist, se invece fa parte della folta schiera dei fans di Liga, per la vostra gioia ci sono i Marlon Brando Band che proporranno un tributo a proprio a Ligabue. Lungo i 2,5km di festa incontrerete altri 10 complessi musicali, tre postazioni di dj, attrazioni circensi, e strada facendo incontrate anche il Cabaret di Italian Got’s talent, ovvero il duo comico toscano I Gemelli Siamesi. Durante le serate si esibiranno la Banda Musicale di Morrovalle, ma anche quella della Provincia di Frosinone e la Banda Musicale di Perugia, una corale composta da ben 70 coristi. Ci saranno tre esibizioni di scuole di ballo, fra cui la Fashion Gian.Man. Dance; esibizioni e saggi di associazioni sportive locali. Molte le iniziative per i più piccoli: Kart per bambini, torneo di Carte Magiche; 6 postazioni di gonfiabili sparsi lungo tutto il percorso, il teatro dei Burattini, i trucca bimbi, ecc. Per chi ama il burraco, sarà possibile iscriversi al torneo.

feste popolari

Divertimento e allegria per godersi l’amena località della Val di Chienti dal tramonto all’alba

45


Sagra della Cacciannanze

Stand gastronomici, intrattenimenti vari FORCE (AP) Centro storico dalle 19 alle 24 Tel. Comune 0736.373132

Anno Domini 1445. Un Anno all’Assedio percorso museale con ricostruzioni di ambienti, allestimenti di botteghe artigianali, spettacoli e figuranti in abito storico, giullari e menestrelli GRADARA (PU) Tel. 0541.964115

Festa del Quartiere Ischia

Sagra della pizza

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Sagra degli arrosticini

Anime di strada

Festa della Birra stand gastronomici, musica, gioco della dama birraia vivente MUCCIA (MC) Tel. 339.2730179 - 339.5999000

20ª Sagra della Seppia con i Piselli

feste popolari

pittura, scultura, modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica; spettacoli ed attrazioni. Esibizione di Ginnastica Ritmica dell’U.P.R. MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21 Tel. 071.9158813

GROTTAMMARE (AP) Piazza Papa Giovanni XXIII dalle ore 19 Tel. Comune 0735.739240 baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro ore 19.30

46

Artisti per... caso? Vetrina di artisti locali

stand gastroomici con pesce azzurro, karaoke e barzellette LORETO (AN) Rione Grotte Montarice dalle ore 19 Tel. 333.4980269

Palio del Somaro cena con i cantoni a base di pesce, gara fra i cantoni e ballo MERCATELLO SUL METAURO (PU) Vie del centro ore 19.30 Tel. 0722.89819 - 349.2361138

Marche in birra

Stand gastronomici, musica, intrattenimenti vari MONDOLFO (PU) Loc. Piano Marina dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Fermento!

Fiera della birra artigianale Microbirrifici nel centro storico, stand degustazioni e gastronomia, seminario degustazione sulle birre artigianali, spettacolo di magia, ore 22,15 “Mamadorè” tributo a Fabrizio De André MONSANO (AN) Centro storico dalle ore 18 Tel. 349.7741945

Casserata

Degustazione prodotti tipici e musica MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Centro storico dalle 19 Tel. Comune 0736.828015

19ª Festa del Volontariato

stand gastronomici, esibizione vari gruppi musicali giovanili sangiustesi MONTE SAN GIUSTO (MC) dalle ore 20 Tel. 0733.530448

Festa della Trebbiatura

e Sagra dell’Oca Arrosto MONTE SAN PIETRANGELI (FM) Località San Rustico Tel. Comune, 0734.969630

Passeggiare Degustando

stand enogastronomici, artigianato tipico, tradizioni contadine, musica MONTECOSARO (MC) Centro storico dalle ore 19 www.prolocomontecosaro.it

Sagra delle pesche Serata AVIS, musica e danze, gastronomia, pesche con vino MONTELABBATE (PU) Parco Hornburg

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze” OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it Ciborghi d’Italia

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

Sagra dello Spaghetto

OSIMO (AN) Località Campocavallo

Ville e Castella

conferenza con lo scrittore Francesco Fioretti. cena e concerto dell’Ensemble Spring trio PEGLIO (PU) Centro storico dalle ore 18,30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Baia festival eventi teatrali, musicali,

mercatini e stand gastronomici PESARO Baia Flaminia Tel. 370.1100990

ZoeMicrofestival concerti, danza,

teatro, letture, laboratori, esposizioni, street food PESARO Orti Giuli dalle ore 19 Tel. 349.4360203 www.zoemicrofestival.com

Il banchetto di Barbarossa

animazioni e cena medievale PESARO Castello di Candelara dalle ore 20 Tel. 320.1524440 www.coro-jubilate.it

Sixties fever mercatini vintage, memorabilia, concerti, sfilate di auto e moto d’epoca PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it Sagra del pesce fritto

PETRITOLI (FM) Valmir Tel. Comune, 0734.658141

Da Castello a Comune Autonomo 1570 cena medievale e prima sessione di giochi fra contrade (Taglio del tronco e Disfida del secchio) PONZANO DI FERMO (FM) Località Torchiaro Tel. Comune 0734.63010

Vongolopolis

PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.680263

Music & food festival mercatini, festa

popolare con stands gastronomici, musica RECANATI (MC) Piazza Leopardi e vie del centro dalle ore 20 Tel. Comune 071.75871


24ª Festa della birra

CORRIDONIA (MC) Località San Claudio

tra le vie e le piazze dell’antico borgo RIPATRANSONE (AP) dalle ore 20 Tel. 0735.99329

Artocria rievocazione storica romana con mercatino romano, cena storica e spettacolo “La notte dei gladiatori” CUPRA MARITTIMA (AP) intera giornata Tel. 0735.779193

Sagra degli scampi

Notte del Verdicchio

La Passatella passeggiata enogastronomica

stand gastronomici e spettacoli musicali SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Pinturetta Angeli dalle ore 19 Tel. 0734.8196373

Cucine di borgo

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario dalle ore 19.30 Tel. 071.7922725

Sagra del maialino

TREIA (MC) Località Camporota

20 Sabato Festa della Crescia

AGUGLIANO (AN) Località Casteldemilio Tel. Comune, 071.9068031

Festa della trebbiatura

ASCOLI PICENO Piazzale dello stadio dalle 10 Tel. Comune 0736.298216

CUPRAMONTANA (AN) Centro Storico Tel. Comune 0731.786829

30ª Festa della Felicità

apertura stand gastronomici e giochi, consegna Premio concorso di Poesia, serata danzante con l’Orchestra Roberto Carpineti e discoteca giovani FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 18 Tel. 0732.626262 - 392.1172019

Palio dei Ronchi contesa del palio e sfide tra i rioni, stand gastronomici FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, dalle ore 20 Tel. 334.5328812 Santa Petronilla festival

stand gastronomici e serata danzante FERMO Area Centro sociale dalle ore 20

16ª Sagra del Coniglio in Porchetta

17ª Festa del Castello BARBARA (AN)

ballo liscio con l’orchestra “Onda Sonora” FILOTTRANO (AN) Località San Biagio ore 20.00 www.veragra.it

Festa delle Fornaci Stand gastronomici,

Sagra della Cacciannanze

ballo con “Banane e Lamponi Band”, giochi popolari BELFORTE DEL CHIENTI (MC) dalle ore 19 Tel. Comune 0733.951010

Stand gastronomici, intrattenimenti vari FORCE (AP) Centro storico dalle 19 alle 24 Tel. Comune 0736.373132

Festa di Sant’Anna

Ville e Castella cena presso il rifugio Cupa

CARPEGNA (PU) Tel. 339.6512723 - 333.4881072

delle Cotaline, escursione alla vetta del Catria e concerto all’alba con Ilaria Baleani FRONTONE (PU) Monte Acuto Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Cerretano bier fest

Anno Domini 1445. Un Anno all’Assedio

CAMERINO (MC) Quartiere S. Anna dalle ore 18 Tel. Comune 0737.634711

Festa del Prosciutto di Carpegna Dop

CASTELFIDARDO (AN) Piazzale Via O.Pigini ore 20

40ª Sagra della crescia sul Panaro CASTELPLANIO (AN)

40ª Sagra della Crescia sul Panaro stand gastronomici ed intrattenimenti vari CASTELPLANIO (AN) www.procastelplanio.it

Feggiani in? Festa

Stand gastronomici, musica dal vivo CASTELRAIMONDO (MC) Centro Sportivo Comunale Tel. 338.7427547 - 392.9476007

Cingoli 1848

Disfida del Gioco del Pallone col Bracciale, Concerto d’Organo Collegiata Sant’Esuperanzio, “Corsa con le botti”, ore 21,30 Giochi Popolani CINGOLI (MC) dalle ore 16,30 Tel. 389.1958927 www.cingoli1848.it

Contesa del pozzo della polenta

35ª edizione. Rievocazione dell’assedio del 1517 tra spettacoli, tradizione e taverne tipiche CORINALDO (AN) Tel. 071.67782

percorso museale con ricostruzioni di ambienti, allestimenti di botteghe artigianali, spettacoli e figuranti in abito storico, giullari e menestrelli GRADARA (PU) Tel. 0541.964115

Festa del Quartiere Ischia

GROTTAMMARE (AP) Piazza Papa Giovanni XXIII dalle ore 19 Tel. Comune 0735.739240

Anime di strada

baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro dalle ore 19.30 T el. Comune 0735.739240

20ª Sagra della Seppia con i Piselli

stand gastroomici, musica e ballo con orchestra, giochi popolari LORETO (AN) Rione Grotte Montarice dalle ore 19 Tel. 333.4980269

16ª Festa Pizza e Birra al Mare

MASSIGNANO (AP) Marina dalle ore 17 alle 24

feste popolari

La dolce via negozi aperti, animazione e musica RECANATI (MC) Via Falleroni, P.le Gregorio XII, Villa Colloredo Mels dalle ore 20

47



Luglio 2013

Folklore, musica e colori sul lungomare per il Carnevale Fermano Cominciamo col dire che la tradizione del Carnevale è molto sentita nella parte sud della nostra Regione e non c’è Comune che non appronti iniziative per questa festa antichissima e dalle mille interpretazioni. Fermo ha ripristinato il suo Carnevale (documentato già nel ‘700) da ben ventiquattro anni e da nove esiste il “Carnevale del Fermano”, primo in rete della Regione Marche, con i maggiori Comuni della Provincia di Fermo insieme per un cartellone unico. Queste feste, espressione di larga partecipazione, nel senso più popolare del termine e nella misura in cui può ancora esistere qualcosa di popolare nella nostra variegata epoca, costituiscono una sorta di delicato reperto che testimonia un bisogno irrinunciabile dell’uomo, quello di stare insieme e divertirsi. Il Carnevale che da dieci anni imperversa sul lungomare di Lido di Fermo - Casabianca, è però diverso dagli altri, non solo per l’atipica collocazione nel calendario, ma soprattutto perché non appartiene a questo o a quel Comune ma ad un territorio molto più ampio che copre le province di Fermo e Macerata. Se nell’edizione invernale a sfilare sono scuole, contrade, centri sociali soprattutto di Fermo e Porto San Giorgio, domenica 21 luglio vedremo qualcosa di molto più ampio, vedremo carri e gruppi rappresentare una città più grande e diffusa, una città che dobbiamo imparare a considerare come unica e nostra. Questo è senza dubbio il senso ed il valore più grande della manifestazione che da dieci anni rallegra l’estate fermana. Vedremo carri e gruppi oltre che da Fermo anche da Monte Urano, Montegranaro, Montegiorgio, Petritoli, Porto San Giorgio, Monte San Giusto e Mogliano; vedremo un territorio vociante, ballare e sorridere; vedremo un patrimonio di socialità che va protetto e coerentemente supportato affinché si preservi quanto più a lungo possibile. Grazie a tutte le migliaia di partecipanti, alle aziende private che non hanno fatto mancare il loro sostegno e al Comune di Fermo che del progetto è entusiasta e convinto promotore. E come disse quel famoso signore... ridenno e scherzanno è passati dieci anni. (Marco Renzi) Fermo Lido di Fermo – Casabianca 21 luglio

feste popolari

Sfilano i carri e i gruppi mascherati: la Città è in festa

49


Palio del Somaro

Artisti per... caso? Vetrina di artisti locali

Marche in birra

Festa del bosco con porcini a tavola MONTEMONACO (AP) Via Roma dalle ore 19.30 Tel. Comune 0736.856141

cena con la Sagra della Tagliatella, musica dal vivo, ballo in piazza e gara di abilità fra cantoni MERCATELLO SUL METAURO (PU) Vie del centro dalle ore 16 Tel. 0722.89819 - 349.2361138 www.paliodelsomaro.it Stand gastronomici, musica, intrattenimenti vari MONDOLFO (PU) Loc. Piano Marina dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Fermento!

feste popolari

Fiera della birra artigianale Microbirrifici nel centro storico, stand degustazioni e gastronomia, dimostrazione di cotta, ore 22 “Jolebalalla” in concerto MONSANO (AN) Centro storico dalle ore 18 Tel. 349.7741945 prolocomonsano@gmail.com

50

Casserata

pittura, scultura, modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica; spettacoli. Musiche con D.J MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21 Tel. 071.9158813

Sagra della pizza

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Sagra degli arrosticini

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello Tel. Comune, 0734.259980

A Trodica non se fa mai notte

Oltre 40 eventi dal tramonto all’alba, variegate e originali vetrine, happy hour no stop, musica, giochi, animazione per tutte le età, buona tavola MORROVALLE (MC) Località Trodica

Degustazione prodotti tipici e musica MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Centro storico dalle 19 Tel. Comune 0736.828015

Festa della Birra stand gastronomici, musica MUCCIA (MC) Tel. 339.2730179 - 339.5999000

Sagra del tartufo nero della Valle del Conca

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze”

Nel primo pomeriggio gara cerca tartufo con cani. Convegno dal tema “Scorzone”. Stand gastronomici dalle ore 18, mercatino con prodotti tipici, musica popolare dal vivo MONTE GRIMANO TERME (PU) Centro storico intera giornata Tel. 0541.970556

19ª Festa del Volontariato

stand gastronomici, stand delle associazioni di volontariato, orchestra “Daniela e le Ombre Rosse” MONTE SAN GIUSTO (MC) dalle ore 20 Tel. 0733.530448

Festa della Trebbiatura

e Sagra dell’Oca Arrosto MONTE SAN PIETRANGELI (FM) Località San Rustico Tel. Comune, 0734.969630

Urban Play Arte dinamica I linguaggi della creatività contemporanea. Spettacoli di artisti di strada, esposizioni d’arte, musica dal vivo, angoli ristoro; ore 23 Marco Cocci in concerto; ore 1 DJ set + Video. Esposizione “contemporanea nel castello, stanze d’artista” MONTE URANO (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 349.1065156 Passeggiare Degustando

stand enogastronomici, artigianato tipico, tradizioni contadine, musica, ospite Claudio Lippi MONTECOSARO (MC) Centro storico dalle ore 19 www.prolocomontecosaro.it

OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

Ciborghi d’Italia

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

Sagra dello Spaghetto stand gastronomici, giochi popolari, serata danzante OSIMO (AN) Località Campocavallo Festa del borgo marinaro

PEDASO (FM) Piazzetta centro storico Tel. Comune 0734.931319

ZoeMicrofestival concerti, danza, teatro, letture, laboratori, esposizioni, street food PESARO Orti Giuli dalle ore 19 Tel. 349.4360203 www.zoemicrofestival.com

Il banchetto di Barbarossa

animazioni e cena medievale PESARO Castello di Candelara dalle ore 20 Tel. 320.1524440 www.coro-jubilate.it

Sixties fever mercatini vintage, memorabilia, concerti, sfilate di auto e moto d’epoca PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Sagra del pesce fritto

PETRITOLI (FM) Valmir Tel. 0734.658141

Da Castello a Comune autonomo 1570

MONTEFANO (MC) Località Osteria Nuova ? Piazzale della Chiesa S. Antonio ore 20.00 Tel. 0733.852683 - 0733.859033

20ª Rievocazione storica. Seconda sessione dei giochi (Corsa a tre gambe e Prova di abilità con le botti) e possibilità di gustare piatti medievali PONZANO DI FERMO (FM) Località Capparuccia Tel. Comune 0734.63010

Sagra delle pesche gastronomia

La Notte dei Fritti Viventi

Cena dell’Oca

serata danzante con il gruppo musicale Mat Mat, MONTELABBATE (PU) Parco Hornburg

per gustare fritture di ogni tipo. PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 18.30 Tel. 330.419282


PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. Comune 0734.680263

tROCka festival tour

evento musicale e gastronomico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263

Festa del quartiere Cretarola

Dal 20 Luglio al 28 Luglio Torneo delle Guaite

tornei, sfilate storiche e cene medievali VISSO (MC) Tel. Pro Loco 0737.972052 www.torneodelleguaite.it

21 Domenica

28ª sagra de li moccolotti de lo vatte e de l’oca arrosto e serata danzante con Fabiola Cappelletti band PORTO SANT’ELPIDIO (FM) dalle ore 20 Tel. 0734.908263

Acqualagna in cena

Santa Lucia in festa Spettacoli musicali, giochi popolari, gonfiabili, stands gastronomici e rievocazione storica della Trebbiatura. RECANATI (MC) Piazzale Chiesa Santa Lucia dalle ore 17 Tel. 071.75871

Festa della trebbiatura

Festival “AmAnticA” il borgo del vento.

Festa delle Fornaci

Musica, mostre e incontri nel piccolo intenso mondo di Castelnuovo, antico rione di Recanati. RECANATI (MC) Piazzale Chiesa Santa Lucia ore 21.30 Tel. 071.981471 www.amantica.it

5ª Sagra della carne marchigiana RIPATRANSONE (AP) Piazza Donna Bianca dalle ore 18 Tel. 0735.99329

Ballo in Piazza

ROSORA (AN) P.zza XXIV Maggio dalle ore 21

6ª Pizza... a tutta Birra stand gastronomici

spettacolo musicale con i Rubba Dubba SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Giardini Pubblici

Sagra degli scampi

stand gastronomici e spettacoli musicali SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Pinturetta Angeli dalle ore 19 Tel. Comune 0734.8196373

Festa d’estate “Spaghetti e maiale”

SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci dalle ore 18 Tel. IAT 0732.96504

Cucine di borgo

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario dalle ore 19.30 Tel. 071.7922725

Cucina e musica del ’500

SERRA DE CONTI (AN) Museo Arti Monastiche ore 19,30 Tel. Comune, 0731.871711

Sagra del polentone

SERVIGLIANO (FM) Contrada San Gualtiero Tel. Comune 0734.750583

Festa della Bura

TOLENTINO (MC) Contrada Bura Tel. 0733.972937 – 901365

Sagra del maialino

TREIA (MC) Località Camporota Tel. Pro Loco 0733.215919

Mangia e ridi in compagnia

USSITA (MC) Frazione Capovallazza dalle ore 19 Tel. Comune 0737.99124

Acura dei commercianti di Acqualagna ACQUALAGNA (PU) Piazza Mattei dalle 20 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com ASCOLI PICENO Piazzale dello stadio dalle 10 Tel. Comune 0736.298216

17ª Festa del Castello BARBARA (AN)

ore 9.30 raduno moto e macchine d’epoca, stand gastronomici a pranzo e a cena, ballo con “Gianni e Simona”, giochi popolari, estrazione lotteria BELFORTE DEL CHIENTI (MC) intera giornata Tel. Comune 0733.951010

Festa di Sant’Anna

CAMERINO (MC) Quartiere S. Anna dalle ore 18 Tel. Comune 0737.634711

Festa del Prosciutto di Carpegna Dop CARPEGNA (PU) Tel. 339.6512723 - 333.4881072

Cerretano bier fest

CASTELFIDARDO (AN) Piazzale Via O.Pigini dalle ore 20

40ª Sagra della Crescia sul Panaro stand gastronomici ed intrattenimenti vari CASTELPLANIO (AN) www.procastelplanio.it

Feggiani in? Festa

Stand gastronomici, musica dal vivo CASTELRAIMONDO (MC) Centro Sportivo Comunale Tel. 338.7427547- 392.9476007

Cingoli 1848

Parata dei Terzieri, apertura di Porta Pia e corteo, ore 18 Premiazioni IV Palio Castrum Cinguli, ore 21,30 “1848, il salotto della contesa Maffei, Il Grande amore tra Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi CINGOLI (MC) dalle ore 17 Tel. 389.1958927 www.cingoli1848.it

Contesa del pozzo della polenta

35ª edizione. Rievocazione dell’assedio del 1517 tra spettacoli, tradizione e taverne tipiche CORINALDO (AN) Tel. 071.67782

24ª Festa della birra

CORRIDONIA (MC) Località San Claudio

Artocria

rievocazione storica romana con corteo storico, cena storica, e spettacoli a tema CUPRA MARITTIMA (AP) intera giornata Tel. 0735.779193

feste popolari

Vongolopolis

51



Luglio 2013

La Corva in Festa

Ricco il calendario di eventi che si svilupperanno nel quartiere elpidiense Dal 22 al 28 di luglio la Corva di Porto Sant’Elpidio sarà in festa, nella ricorrenza del miracolo avvenuto nel santuario mariano, cuore del quartiere. Come ogni anno il ricco programma unisce tradizione e divertimento, con il corteo storico popolare e il Palio dell’Addolorata, la freschezza dei complessi musicali più in voga e l’allegria dei comici di Colorado. Anche il palato dei buon gustai può trovare soddisfazione con la “Sagra delle tagliatelle fatte a mano”, con i sapori della cucina marchigiana e la degustazione della migliore birra artigianale del luogo. www.parrocchiacorva.it - www.facebook.com/festa.corva

Sabato 13 Luglio ore 21,00 IL PALIO IN VILLA Cena e serata in costume d’epoca a tema Palio Lunedi 22 Luglio - Martedi 23 Luglio - Ore 21.00 - Villa Maroni TORNEO DI CALCIO BALILLA in collaborazione con l’Associazione di Quartiere Corva - Ore 21.30 - Bocciofila Corva IL PALLINO D’ORO DEL PALIO DELL’ADDOLORATA Torneo di Bocce tra Contrade Mercoledi 24 Luglio Ore 21.15 GIOCHI IN PIAZZA per piccoli e adulti Giovedi 25 Luglio - Ore 21.30 - CONCERTO “VIVA VERDI!” Corale Polifonica “Città di Porto Sant’Elpidio” - Ore 22.00 - Commedia Dialettale MEJO DE CUSCI’ SE MORE del gruppo virtuale LISENZAVERGOGNA Venerdi 26 Luglio Ore 21.30 SOLENNE PROCESSIONE MARIANA Sabato 27 Luglio - Ore 18.30 Apertura dello Stand Gastronomico (5ª Edizione della Sagra de le Tajatelle Fatte a Mà)

- Ore 18.30 Mukkeller Day Compleanno del Birrificio Artigianale Ore 18.30 - Musica dal vivo con

“Le Miss Fever” - Ore 21.00 - XVIII PALIO DELL’ADDOLORATA GIOCHI TRA CONTRADE E ASSEGNAZIONE DEL PALIO Ospite Didi Mazzilli direttamente da Colorado - Ore 23.30 – Musica dal vivo con gli

“ALTALOMA” Domenica 28 Luglio - Ore 17.30 - Spritz Party - Ore 17.30 - Musica dal vivo con il gruppo

“Made in Italy” - Ore 18.00 - Apertura dello Stand Gastronomico (5ª Edizione della Sagra de le Tajatelle Fatte a Mà) - Ore 18.00 - II Edizione di “Ma che Fenomeno!” Festival per Dilettanti - Ore 20.30 - Musica dal vivo con il gruppo

“Made in Italy” - Ore 21.30 – Serata Risata – con i comici di Colorado: Turbolenti, Okea,

Didi Mazzilli, Andrea Viganò, Romolo Prinz, Mariello Prapapappo e molti altri

feste popolari

PROGRAMMA

53


30ª Festa della Felicità

apertura stand gastronomici e giochi, consegna Premio per GigantoPitture, serata danzante con l’Orchestra Trio Italiano e discoteca giovani FABRIANO (AN) Frazione Argignano dalle ore 18 Tel. 0732.626262 - 392.1172019

Palio dei Ronchi

cena alla corte del Conte, spettacolo di sbandieratori e musici, spettacolo pirotecnico FALCONARA MARITTIMA (AN) Frazione Castelferretti, Piazza della Libertà dalle ore 20 Tel. 334.5328812

Santa Petronilla festival

stand gastronomici e serata danzante FERMO Area Centro sociale dalle ore 20

feste popolari

10° Carnevale della Marina Fermana

54

musica, carri allegorici, gruppi mascherati, allegria e partecipazione FERMO Lido di Fermo / Casabianca dalle ore 21 Tel. 0734.902107 - 335.5268147 www.eventiculturali.org

16ª Sagra del Coniglio in Porchetta ballo liscio con l’orchestra “Moulin Rouge” FILOTTRANO (AN) Località San Biagio ore 20

Sagra della Cacciannanze

Stand gastronomici, intrattenimenti vari FORCE (AP) Centro storico dalle 19 alle 24 Tel. Comune 0736.373132

25

Anno Domini 1445 Un Anno all’Assedio

percorso museale con ricostruzioni di ambienti, allestimenti di botteghe artigianali, s pettacoli e figuranti in abito storico, giullari e menestrelli GRADARA (PU) Tel. 0541.964115

Festa del Quartiere Ischia

GROTTAMMARE (AP) Piazza Papa Giovanni XXIII dalle ore 19 Tel. Comune 0735.739240

Anime di strada

baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro dalle ore 19.30Tel. Comune 0735.739240

20ª Sagra della Seppia con i Piselli

stand gastroomici, musica e ballo, giochi popolari LORETO (AN) Rione Grotte Montarice dalle ore 19 Tel. 333.4980269

16ª Festa Pizza e Birra al Mare

gastronomia, musica e ballo in riva al mare MASSIGNANO (AP) Località Marina ore 17 - 24

Palio del Somaro

osterie a pranzo e cena, sfilata dei cantoni e riconsegna del Palio, ballo e musica in piazza, spettacoli e corsa dei somari MERCATELLO SUL METAURO (PU) Vie del centro intera giornata Tel. 0722.89819 - 349.2361138 www.paliodelsomaro.it

4


Stand gastronomici, musica, intrattenimenti vari MONDOLFO (PU) Loc. Piano Marina dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Sagra del tartufo nero della Valle del Conca

gara cerca tartufo con cani. Stand gastronomici a pranzo e a cena, mercatino con prodotti tipici, musica popolare dal vivo MONTE GRIMANO TERME (PU) Centro storico intera giornata Tel. 0541.970556

19ª Festa del Volontariato

stand gastronomici, scuola di ballo “Happy Days” MONTE SAN GIUSTO (MC) dalle ore 20 Tel. 0733.530448

Festa della Trebbiatura

e Sagra dell’Oca Arrosto MONTE SAN PIETRANGELI (FM) Località San Rustico Tel. 0734.969630

Palio dei Terzieri

Cerimonia della nomina e giuramento del Capitano Reggente e dei Difensori dei Terzieri, dell’Offerta dei ceri e Benedizione del Palio, cena della pace MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia dalle ore 19 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com

Passeggiare Degustando

stand enogastronomici, artigianato tipico, tradizioni contadine, musica MONTECOSARO (MC) Centro storico dalle ore 19

Sagra delle pesche

Motoraduno e giro in moto, stand gastronomici e pesche con vino, stand artigianato artistico, mostra di antichi trattori, stand dei produttori di pesche e vendita diretta, gare di ballo, pattinaggio artistico - karaoke. Musica dal vivo MONTELABBATE (PU) Parco Hornburg dalle ore 10

Artisti per... caso? Vetrina di artisti locali

pittura, scultura, modellismo, collezionismo, ricamo e hobbistica; ogni sera spettacoli ed attrazioni MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21 Tel. 071.9158813

Stradomenica mercato in centro, mercatino dell’antiquariato PESARO Tel. Comune, 0721.387358

ZoeMicrofestival concerti, danza,

teatro, laboratori, esposizioni, street food PESARO Orti Giuli dalle ore 19 Tel. 349.4360203

Sixties fever mercatini vintage, memorabilia, concerti, sfilate di auto e moto d’epoca PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Sagra del pesce fritto

PETRITOLI (FM) Valmir Tel. 0734.658141

Da Castello a Comune autonomo 1570 20ª Rievocazione storica. “Palio delle Botti” tra le contrade, corteggio storico, la consegna delle chiavi del Castello al Podestà del neo Comune. A seguire cena medievale al Castello PONZANO DI FERMO (FM) Centro storico dalle ore 17 Tel. Comune 0734.63010

Festeggiamenti Sant’Anna

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

La Notte dei Fritti Viventi per gustare fritture di ogni tipo. PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz dalle ore 18.30 Tel. 330.419282

Vongolopolis

PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 0734.680263

Festa del quartiere Cretarola

28ª sagra de li moccolotti de lo vatte e de l’oca arrosto e spettacolo con Emanuela Aureli PORTO SANT’ELPIDIO (FM) dalle ore 20 Tel. 0734.908263

Santa Lucia in festa. Spettacoli musicali, giochi popolari, gonfiabili, stands gastronomici e rievocazione storica della Trebbiatura RECANATI (MC) Piazzale Chiesa Santa Lucia dalle ore 17 Tel. Comune 071.75871

Festa del bosco con porcini a tavola MONTEMONACO (AP) Via Roma dalle ore 10 Tel. Comune 0736.856141

Festival “AmAnticA” il borgo del vento. Musica, mostre e incontri nel piccolo intenso mondo di Castelnuovo, antico rione di Recanati. RECANATI (MC) Piazzale Chiesa Santa Lucia Dalle ore 21.30 Tel. 071.981471

Sagra della pizza

5ª Sagra della carne marchigiana

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Centobuchi

Sagra degli arrosticini

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello Tel. Comune, 0734.259980

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze” OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

Ciborghi d’Italia

Festival delle cucine dei Borghi più Belli d’Italia OFFIDA (AP) Piazza del Popolo dalle 18 alle 24 Tel. 338.6689018 www.ciborghiditalia.it

Sagra dello Spaghetto stand gastronomici, giochi popolari, musica e ballo OSIMO (AN) Località Campocavallo

RIPATRANSONE (AP) Piazza Donna Bianca dalle ore 18 Tel. 0735.99329

Ville e Castella

ore 18.30 conferenza con il regista Mario Zanot. Dalle ore 20.30 cena e concerto di Stockhausen-Mina-Rinaldi trio SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Casa Petrolati Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

6ª Pizza... a tutta Birra stand gastronomici spettacolo musicale con i Billy Balla Reggae SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Giardini Pubblici Sagra degli scampi

stand gastronomici e spettacoli musicali SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Quartiere Pinturetta Angeli intera giornata Tel. 0734.8196373

feste popolari

Marche in birra

55


16ª 2013

Corridonia (MC) Zona Ind Industriale striale

25 - 26 - 27 - 28 - 31 LUGLIO 1 - 2 - 3 - 4 AGOSTO Giovedì 25 Luglio ore 21

SPAGHETTI A DETROIT BAND folk-ska-swing

Domenica 28 Luglio ore 21

Venerdì 26 Luglio ore 21

GRUPPO DANZA E SPETTACOLO FASHION GIANMAN DANCE ORCHESTRA SPETTACOLO GIANNI & MANOLA LA NUOVA ETÀ Mercoledì 31 Luglio ore 21

ORCHESTRA SPETTACOLO VINCENZI Venerdì 2 Agosto ore 21

ALLA BUA

Musica Tradizionale Salentina

Sabato 27 Luglio ore 21,30

Giovedì 1 Agosto ore 21

DUO GIANNI E MARINA Sabato 3 Agosto ore 21

ORCHESTRA SPETTACOLO MARCELLO GROUP

Domenica 4 Agosto ore 21

PALASPORT OFFICIAL TRIBUTE BAND

Tutte le sere saranno in funzione stand gastronomici


Festa d’estate “Spaghetti e maiale”

Festa della birra

Cucine di borgo

Palio delle Contrade

Sagra del polentone

Sagra degli spinosini al sugo contadino

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario dalle ore 19.30 Tel. 071.7922725 SERVIGLIANO (FM) Contrada San Gualtiero Tel. Comune 0734.750583

Festa della Bura

TOLENTINO (MC) Contrada Bura Tel. 0733.972937 – 901365

Sagra del maialino

TREIA (MC) Località Camporota Tel. Pro Loco 0733.215919

22 Lunedì Giochi della Tradizione

APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I dalle 18 Tel. 0736.817727

17ª Festa del Castello BARBARA (AN)

Palio dei Terzieri apertura delle taverne, giochi popolari “Morte del Podestà” e “Albero della Cuccagna”, musici e sbandieratori MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze” OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809 MONTEMARCIANO (AN) Località Santa Veneranda Tel. 071.9158004 Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Sant’Anna, Centro logistico intermodale “O.Marconi” Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Feste Medioevali

“Paese di Rinascenze” OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

25 Giovedì Sagra del Fungo Porcino

Stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP) Tel. Comune 0736.801262

Pizza in piazza

AGUGLIANO (AN) Centro storico Tel. Comune, 071.9068031

Sapori dei calanchi

stand gastronomici e spettacolo “Pe nu terne a lotte me so jecate l’anema” APPIGNANO DEL TRONTO (AP) vie del centro dalle ore 20

Ingirogustando sotto le stelle

Giochi della Tradizione

APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I dalle 18 Tel. 0736.817727

Il gusto di sentire. Enogastronomico nel centro storico. Mostra - mercato a tema con strumenti musicali. Concerto di musica moderna. Mercato di Campagna Amica. Storie per bambini. Spettacoli musicali itineranti CASTELFIDARDO (AN) dalle ore 19

Palio dei Terzieri apertura delle taverne,

Festa di Sant’Esuperanzio

23 Martedì

giochi popolari “Tiro de lo canapo” e “Corsa con il sacco”, esibizione di musici e sbandieratori MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483

Palio delle Contrade

MONTEMARCIANO (AN) Località Santa Veneranda Tel. 071.9158004

Sagra degli spinosini al sugo contadino

Musica dal vivo e stand gastronomici. A cura dell’Associazione Sant’Esuperanzio CINGOLI (MC) Loc. Sant’Esuperanzio Tel. Comune 0733.601913 www.comunecingoli.it

16ª Sagra pizza e birra stand gastronomici e musica dal vivo con Spaghetti a Detroit CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. Comune 0733.439900 www.crazi.it

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Sant’Anna, Centro logistico intermodale “O.Marconi” Tel. Comune 0735.71091 - 710930

18° Festival Internazionale del Folclore

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze”

FILOTTRANO (AN) Località Sant’Ignazio

OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

24 Mercoledì Giochi della Tradizione

APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I dalle 18 Tel. 0736.817727

Palio dei Terzieri apertura delle taverne e disfida tra gli arcieri e i balestrieri MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483

CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.780358 - 349.3737259

Sagra dell’Oca

6ª Sagra de lu bucculotte cu lu castrate stand gastronomici, merenda e animazioni per ragazzi, musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di Madonna della Speranza Tel. 0735.739240

25ª Sagra degli gnocchi

stand gastronomici e serata danzante con Elio Giobbi LAPEDONA (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.936321 - 0734.936559

feste popolari

SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci dalle ore 18 Tel. IAT 0732.96504

57


ProLoco

Ostra Vetere

ASSOCIAZIONE

Comune di Ostra Vetere

Regione Marche

Provincia di Ancona

azienda

grafica

Ostra Vetere località “Muracce” Assessorato all’Economia del Territorio e alle Politiche Agricole

26-27-28-29-30 Luglio 2013

a 28Sfilata delle Attrezzature Agricole d’Epoca Epoca INGRESSO LIBERO

VENERDÌ 26 LUGLIO

ore 20.00 Apertura stand gastronomici ore 21.00 Ballo con l’orchestra Francesco Mancini ore 22.00 Spazio Giovani con Echo-Time

SABATO 27 LUGLIO

ore 18.00 Apertura stand gastronomici ore 21.00 Ballo con l’orchestra Ilaria e Andrea Barbanera ore 22.00 Spazio Giovani - Country con The Climbers

DOMENICA 28 LUGLIO

ore 08.30 ore 09.00 ore 13.00 ore 16.00 ore 17.00

Santa Messa Hobby Sport - FMI Pranzo Spettacolo di agility dog Sfilata delle Attrezzature Agricole d’Epoca ore 18.00 Apertura stand gastronomici ore 21.00 Ballo con l’orchestra Le Belle Epoque ore 22.00 Spazio Giovani con Trio Areré

LUNEDÌ 29 LUGLIO ore 20.00

LUNEDÌ 29 LUGLIO

ore 19.00 Apertura stand gastronomici ore 20.00 Spettacolo di Freestyle Matt 747 Group ore 21.00 Ballo con l’orchestra Michelissimo

MARTEDÌ 30 LUGLIO

ore 20.00 Apertura stand gastronomici ore 21.00 Ballo con l’orchestra Talisman

Show dioto-x

m Freestyle la 747 Group con

Gran finale con BACKFLIP (giro della morte)

INGRESSO 2 EURO

SCONTABILI SULLA CONSUMAZIONE


Palio dei Terzieri

Festa di Sant’Esuperanzio

Festa della birra

16ª Sagra pizza e birra

MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

Palio delle Contrade

MONTEMARCIANO (AN) Località Santa Veneranda Tel. 071.9158004

49ª Sagra del Pesce

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

Sagra degli spinosini al sugo contadino Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Sant’Anna, Centro logistico intermodale “O.Marconi” Tel. Comune 0735.71091

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze” OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

La città medievo 21ª edizione

ambientazione storica e cene nelle taverne delle Contrade. SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0734.8196373

26 Venerdì Venerdì in Acqualagna

Negozi aperti, musica dal vivo, attività ricreative ACQUALAGNA (PU) Vie del centro dalle 20 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

Sagra del Fungo Porcino

Stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP) Tel. 0736.801262

Sapori dei calanchi

stand gastronomici e musica live con “I pupazzi” APPIGNANO DEL TRONTO (AP) centro ore 20

Sagra della lumaca

ballo, giochi e gastronomia ARCEVIA (AN) Località Montefortino

Cena sà la guluppa

CAMERANO (AN) Piazza Roma ore 20.30 Tel. 071.7304018

Tra sorsi e morsi

Stand gastronomici, spettacoli, intrattenimenti CARASSAI (AP) dalle 18

Festa della Trebbiatura

Stand gastronomici, musica dal vivo CASTELRAIMONDO (MC) Loc. Rustano Tel. 338.7427547 - 392.9476007

Festa di San Venanzo

Stand gastronomici, intrattenimenti vari CASTIGNANO (AP) Tel. 339.5040310

Musica dal vivo e stand gastronomici. A cura dell’Associazione Sant’Esuperanzio CINGOLI (MC) Loc. Sant’Esuperanzio stand gastronomici ed esibizione del gruppo “Fashion Gianman Dance Gianni & Manola” CORRIDONIA (MC) Zona Industriale

6ª Sagra del Fritto misto all’ascolana Stand gastronomici, intrattenimenti vari COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa ore 20 Tel. Comune 0735.98130

18° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.780358 - 349.3737259

Festa di Marischio

FABRIANO (AN) Frazione Marischio dalle ore 16 Tel. 0732.625067 - 848.800819

Sant’Orso in Festa con la Gluppa FANO (PU) Campo sportivo di Sant’Orso Tel. 339.5828551

Festa insieme stand gastronomici

e ballo liscio con Vincenzo e Natasha band FERMO Parcheggio Fermo Forum Tel. 345.3920015

Festa de l’Unità Stand gastronomici

a base di carne e pesce, spazio bimbi, tombola, giochi vari, libreria, musica con “Letizia Band” FERMO Loc. Lido pomeriggio e sera Tel. 328.9623288 - 338.5623874

Tipicità Estate

”In carrozza sul trenino dei sapori” Percorso turistico-sensoriale con enogastronomia, performance artistiche e musicali ed esibizioni artigianali “live” FERMO Ex-stazione Molini Girola dalle ore 19 alle 21 Tel. 0734.225237 www.tipicita.it

Sagra dell’Oca

FILOTTRANO (AN) Località Sant’Ignazio

Castrum Galli Tre giorni nel medioevo

Apertura della porta di San Giuseppe, conio della moneta, apertura delle taverne, circo medievale, spettacoli, botteghe, mestieri e mercato GAGLIOLE (MC) dalle ore 19 Tel. 0737.641184

6ª Sagra de lu bucculotte cu lu castrate stand gastronomici, merenda e animazioni per ragazzi, musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di Madonna della Speranza Tel. Comune 0735.739240

25ª Sagra degli gnocchi

stand gastronomici e ballo con i “Marakaibo” LAPEDONA (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.936321 - 0734.936559

Vino veritas festa del vino e intrattenimento MACERATA Centro fiere di Villa Potenza ore 22.30 Tel. 0733.256383 - 256259 Festa della pasticciata

MOMBAROCCIO (PU) Località Villagrande

feste popolari

taverne e rievocazione dell’antico borgo MONTECASSIANO (MC) dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com

59




Il cappello di paglia

L’antica tradizione della lavorazione della paglia rivive fra mestieri e giochi di campagna, musiche, stornelli ad impronta, vino cotto e cucina di un tempo MONTAPPONE (FM) Centro storico Tel. 333.8258462 www.ilcappellodipaglia.it

Sagra del castrato e del formaggio pecorino Stand gastronomici, specialità gnocchi al ragù di pecora e arrosticini di pecora, musica dj MONTE CAVALLO (MC) Centro storico dalle 19 Tel. 345.4892353 Palio dei Terzieri

apertura delle taverne e rievocazione dell’antico borgo per le vie del centro storico MONTECASSIANO (MC) dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com

Festa della birra

feste popolari

MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

62

49ª Sagra del Pesce

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

Sagra degli spinosini al sugo contadino Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Sant’Anna, Centro logistico intermodale “O.Marconi” Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Festa del Toro

MONTERADO (AN) Parco della Pace di Ponte Rio

Sagra dell’Asado Stand gastronomici

MORESCO (FM) Laghi Santarelli, Piane di Moresco intera giornata Tel. Comune 0734.259983

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze” OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

Sagra del Pesce Fritto stand gastronomici, giochi popolari, serata danzante OSIMO (AN) Località Abbadia

Festa delle Muracce stand gastronomici e ballo con orchestra, spazio giovani OSTRA VETERE (AN) Loc. Muracce dalle ore 20 Festa del vino Stand gastronomici

Festa delle canestrelle

POLLENZA (MC) Oratorio Cardinale Cento Tel. 0733.548707 - 549699

Festeggiamenti Sant’Anna

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Festa del quartiere

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Santa Vittoria

Music & food festival

mercatini, festa popolare con stands gastronomici, musica e tanto divertimento. RECANATI (MC) Piazza Leopardi e vie del centro dalle ore 20 Tel. Comune 071.75871

La dolce via negozi aperti, animazione e musica RECANATI (MC) Via Falleroni, P.le Gregorio XII, Villa Colloredo Mels dalle ore 20 15ª Festa d’estate Spettacoli, musica,

giochi popolari, stands gastronomici. RECANATI (MC) Quartiere Villa Teresa, Parrocchia Cristo Redentore ore 12.00-24.00

La Passatella passeggiata enogastronomica tra le vie e le piazze dell’antico borgo RIPATRANSONE (AP) dalle ore 20 Tel. 0735.99329

La città medievo ambientazione storica

e cene nelle taverne delle Contrade. 21ª edizione SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0734.8196373

Festa del rione porto

SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 18 Tel. 071.7922725

Torneo delle Guaite sfilata e tiro con l’arco USSITA (MC) Parco Ruggeri ore 21.30 Tel. Comune 0737.99124

27 Sabato 2° American Passion Day

Raduno auto, moto e jeep ACQUALAGNA (PU) Falchi del Furlo dalle 10 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

Sagra del Fungo Porcino

Stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP) Tel. 0736.801262

all’interno delle osterie, musica dal vivo PERGOLA (PU) Centro storico dalle 19 Tel. 333.4057338

Festa della Crescia

Baia festival eventi teatrali, musicali, mercatini e stand gastronomici PESARO Baia Flaminia Tel. 370.1100990 www.rockalcentro.it

Sapori dei calanchi stand gastronomici e musica con i “Boogie Woogie boys” APPIGNANO DEL TRONTO (AP) vie del centro dalle ore 20

Palio dei bracieri

Sagra della lumaca

PESARO Rocca Costanza dalle ore 17 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

Festival delle pecore a puà

concerti, mostre, artigiani in strada, laboratori artistici per bambini e baratto PIOBBICO (PU) Loc. Baciardi di Rocca Leonella

AGUGLIANO (AN) Località Casteldemilio Tel. Comune, 071.9068031

ballo, giochi e gastronomia ARCEVIA (AN) Località Montefortino

Mexico e Nuvole

Festa messicana: colori, musica e sapori del Messico. Cucina tipica messicana BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Centro storico


CANTIANO (PU) Monte Catria www.catria.eu

Tra sorsi e morsi

Stand gastronomici, spettacoli, intrattenimenti vari CARASSAI (AP) dalle 18 Tel. Comune 0734.919002

Festa della Trebbiatura

Stand gastronomici, musica dal vivo CASTELRAIMONDO (MC) Loc. Rustano Tel. 338.7427547 – 392.9476007

Torneo delle Guaite

ore 16.30 lettura dell’editto. Ore 17.30 gara di tiro con l’arco. Ore 18.30 spettacolo di falconeria. Ore 20 convivio CASTELSANTANGELO SUL NERA (MC) Vie del centro Tel. Comune 0737.970039

Festa di San Venanzo

Stand gastronomici, intrattenimenti vari CASTIGNANO (AP) Tel. 339.5040310

Festa di Sant’Esuperanzio

Musica dal vivo e stand gastronomici CINGOLI (MC) Loc. Sant’Esuperanzio Tel. Comune 0733.601913

16ª Sagra pizza e birra stand gastronomici e musica con l’Orchestra La Nuova Età CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. Comune 0733.439900 www.crazi.it

6ª Sagra del Fritto misto all’ascolana Stand gastronomici, intrattenimenti vari COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle ore 20 Tel. Comune 0735.98130

18° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.780358 - 349.3737259

Festa di Marischio

FABRIANO (AN) Frazione Marischio dalle ore 16 Tel. 0732.625067 - 848.800819

Sant’Orso in Festa con la Gluppa FANO (PU) Campo sportivo di Sant’Orso Tel. 339.5828551

Festa del Mare

FANO (PU) Centro Sportivo e Sociale di Ponte Sasso ore 18,00 Tel. 338.6231992

Festa de l’Unità Stand gastronomici

a base di carne e pesce, spazio bimbi, tombola, giochi vari, libreria, musica con “Simpatici Italiani” FERMO Loc Lido Tel. 328.9623288 - 338.5623874

Sagra della galantina

stand gastronomici e serata danzante FERMO Capodarco dalle ore 20 Tel. 0734.678721

Sagra dell’Oca

FILOTTRANO (AN) Località Sant’Ignazio

8ª Rievocazione della trebbiatura Sagra della trebbiatura, stand gastronomici, intrattenimenti vari FORCE (AP) Loc. Montecchio dalle 15

36ª Sagra della Boccabona

stand gastronomici. Ore 21 spettacolo folkloristico e ballo con l’orchestra “Gli allegri musicisti” FOSSOMBRONE (PU) Loc. San Martino del Piano dalle 19 Tel. 0721.715663 - 366.8764414

Castrum Galli Botteghe, mestieri e mercato; sbandieratori, saltimbanchi, acrobati e menestrelli; cavalieri, belligeranti e arcieri; combattimenti e torneo d’armi; accampamento medievale, scuola di tiro con l’arco. Dalle ore 19 apertura delle taverne e spettacoli itineranti GAGLIOLE (MC) dalle ore 17 6ª Sagra de lu bucculotte cu lu castrate stand gastronomici, merenda e animazioni per ragazzi, musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di Madonna della Speranza Tel. 0735.739240

I giorni di Azzolino “Notte di Wallace” torneo di balestra Manesca leggera, disfida di arco storico, mercato medievale e dei mestieri smarriti e delle taverne per le cene medievali. Musica itinerante con il duo “Santoro celtic”. Corteo del trionfo di Azzo VII d’Este. Spettacolo “Wallace” del G.a.m.s. di Servigliano GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro, dalle ore 17 Tel. 0734.631443 www.igiornidiazzolino.it 25ª Sagra degli gnocchi

stand gastronomici e ballo con “Marco e Matteo” LAPEDONA (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.936321 - 0734.936559

Vino veritas

festa del vino e intrattenimento con i “Soliti idioti” MACERATA Centro fiere di Villa Potenza ore 22.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Festa della pasticciata

MOMBAROCCIO (PU) Località Villagrande

Il cappello di paglia

L’antica tradizione della lavorazione della paglia rivive fra mestieri e giochi di campagna, musiche, stornelli, vino cotto e cucina di un tempo. Ore 21,30 concerto degli O.I.&B. Zucchero tribute band MONTAPPONE (FM) Centro storico Tel. 333.8258462 www.ilcappellodipaglia.it

Sagra del castrato e del formaggio pecorino Stand gastronomici, dalle 19 musica dal vivo MONTE CAVALLO (MC) Centro storico dalle 12 Tel. 345.4892353 La notte bianca della Tammorra Stand gastronomici e mercatini musica live MONTE SAN GIUSTO (MC) Centro storico Tel. 0733.539156 www.tammurria.com

Palio dei Terzieri

apertura delle taverne, corteggio storico per le vie del centro e spettacolo pirotecnico MONTECASSIANO (MC) dalle ore 19.30 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com

Festa della birra

MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

feste popolari

Festa della Montagna

63


AperiPark aperitivo e musica nel parco

Musica dal vivo, stand gastronomici ore 23 pennette gratis MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 18 www.prolocomontelupone.com

Musica e non solo stand gastronomici,

musica d’autore italiana e straniera, grandi successi internazionali, disco anni ’70 e ’80, liscio MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Parco di Villanova ore 19,30

49ª Sagra del Pesce

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

Festa del Toro

MONTERADO (AN) Parco della Pace di Ponte Rio

feste popolari

Sagra degli spinosini al sugo contadino

64

Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Sant’Anna, Centro logistico intermodale “O.Marconi” Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Sagra dei maltagliati

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello Tel. Comune, 0734.259980

Sagra dell’Asado Stand gastronomici

Festival delle pecore a puà

concerti, mostre, artigiani in strada, laboratori artistici per bambini e baratto PIOBBICO (PU) Loc. Baciardi di Rocca Leonella

Festa delle canestrelle

POLLENZA (MC) Oratorio Cardinale Cento Tel. 0733.548707 - 549699

Festeggiamenti Sant’Anna

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Festa del quartiere

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Santa Vittoria Tel. Comune 0734.680263

La Corva in festa

stand gastronomico, 5ª edizione della Sagra de le Tagliatelle fatte a mà, festa del Birrificio Mukkeller, musica dal vivo con “Le Miss Fever” e “Altaloma”. Dalle ore 21 18° Palio dell’Addolorata con giochi tra le contrade PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Frazione Corva dalle ore 18.30 Tel. 0734.908263

15ª Festa d’estate Spettacoli, musica,

giochi popolari, stands gastronomici. RECANATI (MC) Quartiere Villa Teresa, Parrocchia Cristo Redentore ore 12.00-24.00 Tel. Comune 071.75871

Sagra degli arrosticini

Festa del vino gastronomia, musica con i SunBeatAir, cabaret RIPATRANSONE (AP) Contrada Tosciano, Cantina dei Colli Ripani dalle ore 19 Tel. 0735.99329

Feste Medioevali “Paese di Rinascenze”

150ª anniversario del Comune di Roccafluvione conferenze, mostre,

MORESCO (FM) Laghi Santarelli, Piane di Moresco intera giornata Tel. 0734.2599837

MORROVALLE (MC) Località Cunicchio Tel. Comune 0733.223101

ORTEZZANO (FM) Centro storico

apertura museo civiltà rurale, escursioni, esposizione reperti archeologici del ripostiglio di Marsia ROCCAFLUVIONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0736.365131

Sagra del Pesce Fritto stand gastronomici,

Ballo in Piazza

OFFAGNA (AN) www.festemedievali.it

Sagra dell’agnello arrosto co’ vattuto

giochi popolari, serata danzante OSIMO (AN) Località Abbadia

ROSORA (AN) P.zza XXIV Maggio dalle ore 21

Festa delle Muracce stand gastronomici e

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area pedonale e portuale

ballo con orchestra, spazio giovani OSTRA VETERE (AN) Loc. Muracce dalle ore 18

Festa marina

PEDASO (FM) Porticciolo Tel. 0734.931319

Festa del vino Stand gastronomici

all’interno delle osterie, musica dal vivo PERGOLA (PU) Centro storico dalle 19 Tel. 333.4057338

Palio dei bracieri

PESARO Rocca Costanza dalle ore 17 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

Palio dei Conti Oliva maestri, artigiani, mercanti, musici, artisti e commedianti PIANDIMELETO (PU) sera Tel. 0722.721743 - 339.1837970 www.paliocontioliva.it

Festa della Madonna della Marina 198ª Sagra polentara

SAN COSTANZO (PU) Piazza Perticari Tel. Comune 0721.950266

La città medievo ambientazione storica

e cene nelle taverne delle Contrade. 21ª edizione SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. Comune 0734.8196373

Festa del rione porto

SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 18 Tel. 071.7922725

Notte di Piazza

notte bianca con spettacoli e stand gastronomici SERVIGLIANO (FM) Centro storico dalle ore 21

Festa della Bura

TOLENTINO (MC) Contrada Bura Tel. 0733.972937 – 901365


Disfida del bracciale rievocazione

Sant’Orso in Festa con la Gluppa

Talitha Koum Camerun in festa

Festa del Mare

musica, stand gastronomici e lotteria URBANIA (PU) Piazza S. Cristoforo dalle ore 19.00 Tel. 0722.313140

28 Domenica Sapori dei calanchi

stand gastronomici e sfilata “La sposa nel tempo” APPIGNANO DEL TRONTO (AP) vie del centro dalle ore 20

Sagra della lumaca

FANO (PU) Campo sportivo di Sant’Orso Tel. 339.5828551

FANO (PU) Centro Sportivo e Sociale di Ponte Sasso ore 18,00 Tel. 338.6231992

Festa de l’Unità Stand gastronomici

a base di carne e pesce (a pranzo e a cena), spazio bimbi, tombola, giochi vari, libreria, musica con “Claudia Forever e Marakaibo” FERMO Loc. Lido Tel. 328.9623288 - 338.5623874

Sagra della galantina

ballo, giochi e gastronomia ARCEVIA (AN) Località Montefortino

stand gastronomici e serata danzante FERMO Capodarco dalle ore 20 Tel. 0734.678721

Mexico e Nuvole Festa messicana:

Il dolce di casa mia assaggio di dolci casalinghi

colori, musica e sapori del Messico BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Centro storico Tel. Comune 0733.951010

Festa della Montagna

CANTIANO (PU) Monte Catria www.catria.eu

Tra sorsi e morsi

Stand gastronomici, spettacoli, intrattenimenti vari CARASSAI (AP) dalle 18 Tel. 0734.919002

Ogni giorno vale? officine delle diversità

per imparare che il diverso è curiosità, è bellezza, è ricchezza! Spettacolo circense. Atelier a cielo aperto - artisti artigiani che vivono con le mani, spettacoli a sorpresa. Grande spettacolo conclusivo. CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 17,00

Festa della Trebbiatura

Stand gastronomici, musica dal vivo CASTELRAIMONDO (MC) Loc. Rustano Tel. 338.7427547 - 392.9476007

Festa di San Venanzo

Stand gastronomici, intrattenimenti vari CASTIGNANO (AP) Tel. 339.5040310

Festa di Sant’Esuperanzio

Musica dal vivo e stand gastronomici. CINGOLI (MC) Loc. Sant’Esuperanzio Tel. Comune 0733.601913

16ª Sagra pizza e birra stand gastronomici e serata danzante con l’Orchestra Vincenzi CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. Comune 0733.439900 www.crazi.it

6ª Sagra del Fritto misto all’ascolana Stand gastronomici, intrattenimenti vari COSSIGNANO (AP) Piazzale Europa dalle 20 alle 24 Tel. Comune 0735.98130

18° Festival Internazionale del Folclore CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre Tel. 0731.780358 - 349.3737259

Festa di Marischio

FABRIANO (AN) Frazione Marischio dalle ore 16 Tel. 0732.625067 - 848.800819

con ricavato a favore della Lega del Filo d’Oro FERMO Marina Palmense, Piazza Concordia ore 21.30 Tel. 335.235609

Sagra dell’Oca

FILOTTRANO (AN) Località Sant’Ignazio

8ª Rievocazione storica della trebbiatura Sagra della trebbiatura, stand gastronomici, intrattenimenti vari FORCE (AP) Loc. Montecchio intera giornata Tel. Comune 0736.373132

36ª Sagra della Boccabona

stand gastronomici, esibiizioni promozionali gruppi locali, spettacolo folkloristico e ballo con l’orchestra “Luca Fabbri Band” FOSSOMBRONE (PU) Loc. San Martino del Piano dalle 18 Tel. 0721.715663 - 366.8764414

Castrum Galli botteghe, mestieri e mercato; falconieri; accampamento medievale, scuola di tiro con l’arco; cavalieri, belligeranti e arcieri; combattenti. Apertura delle taverne, spettacoli itineranti, processo medievale all’adultera, assalto alla Rocca e investitura del nuovo Podestà GAGLIOLE (MC) Dalle ore 16 Tel. Comune 0737.641184 6ª Sagra de lu bucculotte cu lu castrate stand gastronomici, merenda e animazioni per ragazzi, musica dal vivo GROTTAMMARE (AP) Piazzale Chiesa di Madonna della Speranza Tel. 0735.739240

I giorni di Azzolino

Notte de la giostra del monaco torneo nazionale di arco storico. Mercato medievale e dei mestieri smarriti e taverne per le cene medievali. Musica itinerante. Ore 22 rievocazione del “Battesimo”, suggestivo corteggio e sorteggio dei Cavalieri giostranti. Ore 23.30 sfida equestre “La giostra del Monaco” GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro Tel. 0734.631443 www.igiornidiazzolino.it

25ª Sagra degli gnocchi stand gastronomici e ballo in piazza con “Marco e i simpatici italiani” LAPEDONA (FM) Centro storico dalle ore 18 Tel. 0734.936321 - 0734.936559

feste popolari

dell’antico gioco. Intrattenimenti e spettacoli vari TREIA (MC) Tel. Pro Loco 0733.215919

65



Vino veritas festa del vino e intrattenimento MACERATA Centro fiere di Villa Potenza ore 22.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Sagra degli arrosticini

Festa della pasticciata

Festa degli antichi piaceri

Il cappello di paglia

Sagra dell’agnello arrosto co’ vattuto

L’antica tradizione della lavorazione della paglia di grano rivive per le vie del paese vecchio fra mestieri e giochi di campagna, musiche, stornelli ad impronta, vino cotto e cucina di un tempo. Ore 21,30 concerto “Briganti di Terra d’Otranto” taranta MONTAPPONE (FM) Centro storico Tel. 333.8258462 www.ilcappellodipaglia.it

Sagra del castrato e del formaggio pecorino

Stand gastronomici, specialità gnocchi al ragù di pecora e arrosticini di pecora, musica dal vivo MONTE CAVALLO (MC) Centro storico dalle 12 Tel. 345.4892353

Palio dei Terzieri

OFFIDA (AP) Quartiere San Lazzaro ORTEZZANO (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.779181

Sagra del Pesce Fritto stand gastronomici, giochi popolari, musica e ballo OSIMO (AN) Località Abbadia www.abbadiaosimo.altervista.org

Festa delle Muracce

stand gastronomici, sfilata delle attrezzature agricole d’epoca, ballo con orchestra, spazio giovani OSTRA VETERE (AN) Loc. Muracce dalle ore 17

Festa marina

PEDASO (FM) Porticciolo Tel. 0734.931319

ore 17.30 Palio dei Mammoli. Ore 19.30 apertura delle taverne. Ore 22 giostra dei cavalieri. Ore 24 Assegnazione del Palio MONTECASSIANO (MC) Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com

Festa del vino Palio del vino. Stand gastronomici all’interno delle osterie, musica PERGOLA (PU) Centro storico dalle 19 Tel. 333.4057338

Festa della birra

PESARO Rocca Costanza dalle ore 17 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

AperiPark aperitivo e musica nel parco.

Dalle ore 18,30 gioco a quis Il Cervellone, ore 21,30 The Kingstone - Rolling Stones live show. Ore 19,30 apertura stand gastronomici con maialino alla brace, arrosticini, ecc. MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 18 www.prolocomontelupone.com

Musica e non solo

Palio dei bracieri

Palio dei Conti Oliva maestri, artigiani, mercanti, musici, artisti e commedianti PIANDIMELETO (PU) sera Tel. 0722.721743 - 339.1837970

Festa d’Estate

stand gastronomici e intrattenimenti vari PIANELLO VALLESINA (AN)

Festival delle pecore a puà

ore 19,30 stand gastronomici, animazione per bambini: scherzi, canzoni, karaoke, gadget, giochi, gag, scenette e micromagia. Musica anni ’50 e ’60 con il gruppo femminile “Le Rimmel” MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Parco di Villanova

concerti, mostre, artigiani in strada, laboratori artistici per bambini e baratto PIOBBICO (PU) Loc. Baciardi di Rocca Leonella

49ª Sagra del Pesce

Salsicciata in piazza

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

Sagra degli spinosini al sugo contadino Stand gastronomici, intrattenimenti vari MONTEPRANDONE (AP) Loc. Sant’Anna, Centro logistico intermodale “O.Marconi” Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Festa delle canestrelle

POLLENZA (MC) Oratorio Cardinale Cento Tel. 0733.548707 - 549699 POLVERIGI (AN) Piazza Umberto I ore 21 Tel. 334.1424643

Festeggiamenti Sant’Anna

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese Tel. 0733.687927

Festa del quartiere

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Santa Vittoria

Sagra dei maltagliati

MONTERUBBIANO (FM) Località Rubbianello Tel. Comune, 0734.259980

La Corva in festa stand gastronomico, 5ª sagra de le Tagliatelle fatte a mà, festival per dilettanti “Ma che fenomeno”, musica dal vivo con i “Made in Italy”, serata con i comici di Colorado PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Frazione Corva dalle ore 18 Tel. 0734.908263

Sagra dell’Asado Stand gastronomici

Festa del grano con sfilata figuranti

Festa del Toro

MONTERADO (AN) Parco della Pace di Ponte Rio

MORESCO (FM) Laghi Santarelli, Piane di Moresco intera giornata Tel. Comune 0734.259983

e carri in costume d’epoca rurale RAPAGNANO (FM) Vie del centro

feste popolari

MOMBAROCCIO (PU) Località Villagrande

MORROVALLE (MC) Località Cunicchio Tel. Comune 0733.223101

67


ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLE MARCHE

Medaglia d’oro al Valor Militare per attività partigiana

Fai un tuffo nella Storia, vivi la magia di Agosto 2013 - XXVI Rievocazione Storica

Acquaviva Picena Città di Sponsalia

GIOVEDÌ 1 AGOSTO - ore 21,00

Corteggio storico, benedizione del Drappo, Impalmazione e Spettacoli medievali

VENERDÌ 2 AGOSTO - ore 21,00

Foto Studio ZIP

Corteggio storico e Palio tra i rioni Aquila e Civetta con i giochi storici del Tiro alla fune, Corsa con i sacchi, Taglio del tronco con segone, Gara delle paiarole

DOMENICA 4 AGOSTO - ore 20,30

Evento unico nel Piceno Posti numerati, ingresso su prenotazione Ricco menù con pietanze e spettacoli medievali, incendio della Fortezza

Per informazioni e prenotazioni 0735 764115 / 335 370870 www.paliodelduca.it sponsalia@paliodelduca.it


giochi popolari, stands gastronomici. RECANATI (MC) Quartiere Villa Teresa - Parrocchia Cristo Redentore ore 12.00-24.00

Festa del vino gastronomia, folklore e musica

RIPATRANSONE (AP) Contrada Tosciano, Cantina dei Colli Ripani dalle ore 19 Tel. 0735.99329

150ª anniversario del Comune

Festeggiamenti Sant’Anna

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Festa di quartiere

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare

Sagra dei maccheroncini alla pagliarana Stand gastronomici, intrattenimenti vari SPINETOLI (AP) Loc. Pagliare del Tronto

conferenze, mostre, apertura museo civiltà rurale, escursioni, esposizione reperti archeologici ROCCAFLUVIONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0736.365131

Disfida del braccialerievocazione dell’antico gioco. Intrattenimenti e spettacoli vari TREIA (MC) Tel. Pro Loco 0733.215919

Festa della Madonna della Marina

30 Martedì

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area pedonale e portuale Tel. 0735.794438 - 595

198ª Sagra polentara

SAN COSTANZO (PU) Piazza Perticari

Festa di quartiere

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare

Pro loco in festa

SANTA MARIA NUOVA (AN) Tel. 0731.246007

Festa del rione porto

SENIGALLIA (AN) Via Carducci dalle ore 18 Tel. 071.7922725

Festa della Bura

TOLENTINO (MC) Contrada Bura Tel. 0733.972937 – 901365

Disfida del bracciale rievocazione

dell’antico gioco. Intrattenimenti e spettacoli vari TREIA (MC) Tel. Pro Loco 0733.215919

Festa de l’Unità

Stand gastronomici a base di carne e pesce (solo a cena), specialità trippa, spazio bimbi, tombola, giochi vari, libreria, musica con “Flambar” FERMO Loc. Lido Tel. 328.9623288 - 338.5623874

I giorni di Azzolino “La grande notte celtica” Ore 19 mercato medievale e taverne per le cene medievali. Dalle ore 20 musica itinerante con il duo “Santoro celtic”. Ore 21.30 festa celtica con corteo druido e accensione del fuoco sacro e “Mortimer Mc Grave” in concerto GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro Tel. 0734.631443 www.igiornidiazzolino.it 49ª Sagra del Pesce

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

Festa delle Muracce

29 Lunedì

stand gastronomici e ballo con orchestra OSTRA VETERE (AN) Loc. Muracce dalle ore 20

Festa de l’Unità

Festeggiamenti Sant’Anna

Stand gastronomici a base di carne e pesce (solo a cena), spazio bimbi, tombola, giochi vari, libreria, musica con “Gianni e Simona” FERMO Loc. Lido Tel. 328.9623288 - 338.5623874

Cavalcata dell’Assunta

lettura del bando e corteo storico in costume FERMO Torre di Palme ore 21

I giorni di Azzolino “Azzolino street” Ore 19 apertura mercato medievale e taverne per le cene medievali. Dalle ore 20 musica itinerante con il duo “Santoro celtic”. Dalle ore 22 spettacoli di artisti di strada internazionali GROTTAZZOLINA (FM) Vie del centro Tel. 0734.631443 www.igiornidiazzolino.it Vino veritas festa del vino e intrattenimento

MACERATA Centro fiere di Villa Potenza ore 22.30 Tel. 0733.256383 - 256259

49ª Sagra del Pesce

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

Festa delle Muracce stand gastronomici e ballo con orchestra, spettacolo di free style OSTRA VETERE (AN) Loc. Muracce dalle ore 19

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Festa di quartiere

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare

Sagra dei maccheroncini alla pagliarana Stand gastronomici, intrattenimenti vari SPINETOLI (AP) Loc. Pagliare del Tronto

Disfida del bracciale rievocazione

dell’antico gioco. Intrattenimenti e spettacoli vari TREIA (MC) Tel. Pro Loco 0733.215919 www.disfidadelbracciale.it

31 Mercoledì 16ª Sagra pizza e birra

stand gastronomici e musica dal vivo con gli “Effetto contrario” CORRIDONIA (MC) Zona Industriale Tel. Comune 0733.439900 www.crazi.it

Festa de l’Unità Stand gastronomici

a base di carne e pesce (solo a cena), specialità tagliatelle alla papera, spazio bimbi, tombola, giochi vari, libreria, musica con “Fabrizio e Raffaella” FERMO Loc. Lido Tel. 328.9623288 - 338.5623874

feste popolari

15ª Festa d’estate Spettacoli, musica,

69


ALTOPIANO DI COLFIORITO

Loc. Taverne di Serravalle di Chienti (MC)


Luglio 2013

Tutto pronto per l’undicesima edizione di Montelago Celtic Festival Un viaggio, nel tempo e nello spazio, attraverso le coordinate di una ricerca fatta di studio e interpretazione, sperimentalismo e innovazione, che conduce fino all’Est Europa. Muove alla scoperta della diffusione e della reinterpretazione della cultura e della musica celtica nel mondo l’XI edizione del Montelago Celtic Festival, in programma venerdì 2 e sabato 3 agosto sull’altopiano di Colfiorito, a Taverne di Serravalle di Chienti (Mc). Non più archetipo di un gruppo ristretto di Nazioni, ma riferimento di diverse etnie che, attraverso valori comuni, hanno riscoperto le proprie tradizioni folcloristiche e culturali. Nato come Celtic Night, una lunga notte, dal tramonto all’alba, dedicata al misterioso popolo dei Celti, con il tempo l’evento, organizzato da Arte Nomade, in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Macerata, Comuni di Serravalle di Chienti (Mc) e Foligno (Pg), e con il patrocino di Ambasciata d’Irlanda in Italia, Federazione Italiana Rugby e Legambiente, è diventato un vero e proprio Festival, retaggio degli anni ‘60 e ‘70, capace di valorizzare il territorio in chiave internazionale, calamitando ogni anno, nel cuore dell’Appennino umbro-marchigiano, almeno 20 mila partecipanti da tutta Europa. Un “Popolo” unito da un forte senso di appartenenza, che supera i confini geografici, un fenomeno sociale a tutti gli effetti, diventato perfino oggetto di studio in Inghilterra. In dieci anni, sul palco di Montelago si sono succedute le migliori band di musica celtica - Hevia, Kila, Berrogüetto - e nomi di altrettanto richiamo attendono l’edizione 2013, con ben 17 concerti distribuiti fra palco centrale e Mortimer Pub: Auji (Lettonia), Stramash (Scozia), Beltaine (Polonia), Bags of Rock (Scozia), Power Pipes (Austria), The Jar (Marche), Diabula Rasa (E. Romagna), Red Pack (Lazio), Electric Mompracem (Marche), Folkomondo (E. Romagna), Taberna Vinaria (Toscana), Massimo Giuntini Band (Toscana). Non mancano le novità, a cominciare dai matrimoni celtici, celebrati da una coppia di sacerdotesse, per continuare con l’area divinazioni per conoscere il futuro. E ancora: family camping, visite guidate alla scoperta delle bellezze del territorio, lanci col parapendio dal Monte Pennino al Festival, carpooling per trovare compagni di

feste popolari

Il 2 e 3 agosto l’appuntamento druidico dell’estate umbro-marchigiana

71 viaggio fino a Montelago, area wi-fi gratis 24 ore su 24, funny photos a tema celtico. Ampio spazio, come sempre, alla rievocazione celtica con l’accampamento storico, la battaglia degli eserciti, i fuochi sacri, gli stage musicali e uno speciale mercatino d’artigianato con standisti selezionati tra i migliori d’Europa, senza dimenticare gli approfondimenti culturali, con seminari di letteratura fantasy e la premiazione del concorso fotografico Scatti Celtici, e lo sport, con il III Torneo di rugby a 7 Flowers of Montelago e i tradizionali giochi celtici per testare fino in fondo la propria anima druidica. Infine venerdì 2 agosto, alle 18, non passerà inosservata “La Processione di Carletto dal Molise verso il Friuli”, alias Simona Bramati e Michele Mariano, in viaggio creativo-spirituale in groppa a due asine e in compagnia di un cane, che racconteranno la loro incredibile avventura. A disposizione degli ospiti numerosi servizi, migliorati e potenziati: area camping, parcheggi, stand di gastronomia e birra, eco-gestione con raccolta differenziata in collaborazione con il Cosmari, eco shop, pronto soccorso, etilometro, bagni chimici, baby park, celtic donkeys, info point, refreshing point, bus-navetta dalla stazione di Foligno. Per saperne di più: www.montelagocelticfestival.it



Cavalcata dell’Assunta

4ª Festa della Birra artigianale & Pizza

4ª Festa della Birra artigianale & Pizza

49ª Sagra del Pesce

evento inaugurale della 32ª edizione FERMO Piazza del Popolo ore 21.30

stand gastronomici e musica MONSAMPIETRO MORICO (FM)

stand gastronomici e musica con Dj MONSAMPIETRO MORICO (FM)

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

49ª Sagra del Pesce

stand gastronomici e serata danzante MONTEMARCIANO (AN) Marina, Area Archeologica dalle ore 20 Tel. 333.4215187

Festival internazionale del folklore

Festeggiamenti Sant’Anna

OSIMO (AN) Località Campocavallo www.festadelcovo.it

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese Tel. 0733.687927

ORTEZZANO (FM) Piazza della Libertà ore 21

Festa del Covo Il Sacro Cuore di Montmartre Porto party

Festa di quartiere

PEDASO (FM) Porticciolo Tel. 0734.931319

Sagra dei maccheroncini alla pagliarana Stand gastronomici, intrattenimenti vari SPINETOLI (AP) Loc. Pagliare del Tronto Tel. Comune 0736.890298

Festa degli orci

lavorazione, esposizione e vendita di terrecotte, enogastronomia tipica e musica popolare PESARO S.M. dell’Arzilla ore 21.30

Festa di quartiere

Disfida del bracciale rievocazione

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare

dell’antico gioco. Intrattenimenti e spettacoli vari TREIA (MC) Tel. Pro Loco 0733.215919

Sagra dei maccheroncini alla pagliarana Stand gastronomici, intrattenimenti vari SPINETOLI (AP) Loc. Pagliare del Tronto

1 Agosto Giovedì Sponsalia corteggio storico, benedizione del drappo, impalmazione e spettacoli medievali ACQUAVIVA PICENA (AP) centro storico ore 21 Tel. 0735.764115 - 335.370870

Sagra della tagliatella

Pizza in piazza

AGUGLIANO (AN) Centro storico Tel. 071.9068031

rievocazione dell’antico gioco. Spettacoli vari TREIA (MC) Tel. Pro Loco 0733.215919

Pizza in Piazza Musica dal vivo,

Dal 1° al 4 Agosto

TOLENTINO (MC) Contrada San Giuseppe Tel. 0733.972937 – 901365

Disfida del bracciale

Presepi Viventi

stand gastronomici, gonfiabili per bambini BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Centro storico

Ingirogustando le stelle Tutti sotto gli aggiornamenti

21ª Olimpiadi dei Bar

Giochi, animazioni e stand gastronomici

CINGOLI (MC) Loc. Villa Strada su: www.corriereproposte.it Il gusto di toccare. Viaggio enogastronomico. Concerto Live. Mercato.Il gioco delle coppie. Spettacolo coreografico caraibico. Storie per bambini. CASTELFIDARDO (AN) centro storico dalle ore 19

16ª Sagra pizza e birra stand gastronomici

Tradizionale scampagnata poggiana Musica e stand gastronomici CUPRAMONTANA (AN) Loc. Poggio Cupro

2 Agosto Venerdì

Presepi Artistici

e musica dal vivo con il duo “Gianni e Marina” CORRIDONIA (MC) Zona Industriale

Tradizionale scampagnata poggiana

Tutti gli aggiornamenti Musica e stand gastronomici CUPRAMONTANA (AN) Loc. Poggio Cupro

Pizza Pazza in Piazza

Stand gastronomici, intrattenimenti vari ACQUASANTA TERME (AP)

su: www.corriereproposte.it Sponsalia corteggio storico

Festa de l’Unità Stand gastronomici

e Palio tra i rioni Aquila e Civetta con i giochi storici del tiro alla fune, corsa con i sacchi, taglio del tronco con segone, gara delle paiarole ACQUAVIVA PICENA (AP) Piazza del Forte ore 21 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.it

Contesa dello stivale

Sagra della panzanella

Festa dei Cantoni

FANO (PU) Centro Storico ore 21,15 Tel. 0721.887412 - 0721.887314

Mostre Mercato

a base di carne e pesce (solo a cena), specialità Pizza in Piazza Sfilata di moda, gnocchi ai frutti di mare, spazio bimbi, tombola, Tuttimusica gli aggiornamenti stand gastronomici, gonfiabili per bambini giochi vari, libreria, con “Luca Bachetti” su: www.corriereproposte.it BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Centro storico FERMO Loc. Lido Tel. 328.9623288 - 338.5623874

FILOTTRANO (AN)

CAMERINO (MC) Frazione Sant’Erasmo ore 19

Feste Popolari

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

feste popolari

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Bivio Cascinare

73



Luglio 2013

Castrum Sarnani. Il Medioevo che… ritorna Un mix di suoni, danze e spettacoli riporteranno l’antico borgo di Sarnano (Mc) nella sua atmosfera originaria, quando le vie del paese erano attraversate da dame, cavalieri, musici e giocolieri. Tutto è pronto per la VI edizione di “Castrum Sarnani. Il Medioevo che…ritorna”, rievocazione storica organizzata dall’Associazione Tamburini del Serafino con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Macerata, del Comune di Sarnano, della Camera di Commercio di Macerata e della Comunità Montana dei Monti Azzurri. Dal 10 al 13 agosto, visitatori e turisti saranno coinvolti in un magico salto nel passato che ha il sapore e il fascino di un’epoca lontana. Ad animare la parte alta del paese saranno danzatrici, combattimenti di scherma antica, sbandieratori e musici, giullari e saltimbanchi. Dal sapore medioevale sarà anche la degustazione di piatti tipici dell’epoca preparati da osterie e taverne, che serviranno l’ospite secondo le usanze di quei tempi. Inoltre, la conversione dell’euro con l’antica moneta coniata appositamente per l’occasione e l’itinerario degli antichi mestieri renderanno il centro storico di Sarnano un vero e proprio villaggio Medioevale. Dopo il successo della scorsa edizione, l’Associazione Tamburini del Serafino in collaborazione con Fotomarket Bravi e Photonica, organizza il 2° concorso fotografico dal titolo “Imago Sarnani, il Medioevo con i tuoi occhi”. L’iniziativa ha lo scopo di promuovere le doti fotografiche dei partecipanti che sapranno cogliere la suggestione del borgo e l’immagine unica della rievocazione, regolamento completo su www.castrumsarnani.org. Associazione Tamburini del Serafino - tel. 393.1298775 www.castrumsarnani.org - www.tamburinidelserafino.it - tamburinidelserafino@virgilio.it

IL PROGRAMMA DELLE SERATE 8-18 agosto, dalle ore 20 - “Taverna della Luna” Storico appuntamento con il gusto. Apertura della trentennale “Taverna della Luna”, sul balcone panoramico, sottostante il maestoso Palazzo del Popolo, che offre un servizio di ristorazione all’aperto. La taverna, come da tradizione, propone piatti tipici dell’epoca medievale. Niente viene lasciato al caso: dall’utilizzo di ingredienti esistenti in epoca “precolombiana”, all’utilizzo di piatti e bicchieri in terracotta, fino al servizio in costume d’epoca, tutto è “pensato” per far vivere all’ospite il sapore autentico del passato. I commensali verranno deliziati da spettacoli di danza del ventre e giocoleria, dagli abili e audaci mangiafuoco, da spericolati trampolieri che al ritmo di musiche a tema si esibiranno in “performance” dall’elevato impatto emotivo. 10 - 13 agosto, ore 17 - 24 “Castrum Sarnani” arti e mestieri nel centro storico La manifestazione entra nel vivo. Varcato l’ingresso del percorso posto di fronte al Loggiato di via Roma, il paese si tuffa nell’atmosfera del suo passato. Si inizia con la bottega del “cambio”, in una caratteristica grotta, nella quale il visitatore dovrà rigorosamente cambiare il proprio euro con il “denaro”, necessario per poter mangiare o fare acquisti all’interno del “Castrum”: non prima però di aver visto il cosiddetto “conio”, ossia la realizzazione, da parte di un abile artigiano, delle monete secondo le pratiche del passato. Si prosegue lungo i vicoli e le scalinate del borgo, che prendono vita grazie a spettacoli di danza e di mangiafuoco, combattimenti di scherma antica, cantastorie, strani personaggi del tempo, animazione con trampoli e giocoleria. Il turista potrà apprezzare l’arte degli antichi mestieri sapientemente riprodotti; il vasaio, il cestaio, il miniato, l’erborista, l’armaiolo, il cartaio, il candelatore, l’erborista, il falegname, l’orafo, lo scalpellino, il cerusico, la tintura, il cartografo, l’astronomo, il fabbro, l’architetto e molti altri. Il percorso si snoda tra le vie fino ad arrivare in Piazza Alta dove si svolgeranno per

tutta la durata della manifestazione spettacoli d’animazione, per poi ridiscendere da via della Costa. Per la cena, il visitatore potrà scegliere se sedere in Taverna della Luna, dove mangiare un pasto completo, oppure fermarsi nelle Osterie dislocate lungo l’itinerario, dove assaporare veloci spuntini o sorseggiare un bel bicchiere di cervogia servito su un coccio da operosi monaci. Ad aprire ogni sera il percorso dei mestieri sarà “il medioevo dei bambini” dove i piccoli visitatori del Castrum verranno arruolati da simpatiche animatrici che li vestiranno in abiti medievali per poi coinvolgerli in giochi di abilità all’interno del centro storico, la ricerca della principessa scomparsa o la nomina a cavaliere saranno indimenticabili momenti per i bambini che parteciperanno. Dalle ore 18 la Compagnia Grifone della Scala di San Severino Marche all’interno dell’accampamento allestito in Piazza Alta farà didattica sulle armi e sulla scherma medievale. 11 agosto, ore 17 Corteo Storico e apertura dell’ingresso al Castrum Accompagnato dal suono del campanone della Torre del Palazzo del Popolo, il corteo storico, preceduto dai ritmi del Gruppo Tamburini del Serafino, è una raffigurazione commemorativa delle istituzioni e dei costumi dell’antico Comune di Sarnano. Dietro allo stendardo raffigurante un Serafino con sei ali, storico stemma del Comune, il Podestà con la sua signora, i Priori delle quattro contrade e madame e messeri delle stesse sfileranno attraverso le vie del “castrum” scortati dal Capitano del Popolo e da valenti cavalieri. Dopo la solenne benedizione dei ceri sarà celebrata la S.Messa. 18 agosto, dalle ore 20 – “In Taberna Quando Sumus” Evento speciale a chiusura della manifestazione sulla terrazza della Taverna della Luna: la cena verrà allietata uno spettacolo unico e coinvolgente con danza del ventre musici e giocolieri.

feste popolari

Sesta edizione a Sarnano dal 10 al 13 agosto, con Taverna della Luna aperta dall’8 al 18 agosto

75



Luglio 2013

Antiquariato e artigianato in mostra Nonostante il proliferare di mercatini nel territorio locale e regionale, la manifestazione organizzata dal Comitato Permanente della Mostra Mercato dell’Antiquariato e dell’Artigianato, in collaborazione con il Comune di Fermo, è e rimane l’unica nel suo genere a dare ottimi risultati, per l’enorme afflusso di visitatori e acquirenti e per le valutazioni degli espositori che definiscono il “Mercatino del Giovedì” di Fermo tra i più significativi in Italia. La manifestazione, giunta al 31° anno di attività, nasce nel 1983 come seconda iniziativa del genere sul territorio regionale e si impone subito all’attenzione degli operatori turistici ed economici per l’immediato successo e per la presenza di espositori (provenienti da ogni parte d’Italia) e di visitatori. La Regione Marche la inserisce immediatamente nel calendario regionale qualificandola “di interesse regionale”. L’edizione 2013 conferma la presenza di circa 200 espositori che affolleranno il centro storico della città: Piazza del Popolo, Viale Vittorio Veneto, Corso Cefalonia, Piazzale Azzolino. La ricchezza del patrimonio storico e architettonico della città, forte attrazione per i visitatori; la vicinanza alla riviera adriatica che in estate accoglie migliaia di turisti che nei pomeriggi e nelle serate di giovedì frequentano la mostra con interesse e curiosità; l’organizzazione stessa della manifestazione che, più attenta all’aspetto turistico promozionale che a quello economico, predispone una serie di servizi (punti ristoro, guide turistiche, bus navetta, parcheggi riservati) per rendere piacevole e completo il soggiorno; le iniziative collaterali (mostre specializzate, concertini, la Marguttiana, spettacoli di strada ed iniziative che valorizzano la gastronomia locale): sono questi gli elementi che, in felice congiunzione, continuano a decretare il successo della manifestazione. Girando per il mercato, nella sezione antiquariato e collezionismo, è possibile trovare dall’oggettistica alle antiche monete ai mobili della tradizione contadina marchigiana. Ed ancora, nella sezione artigiani, maestri scalpellini e artisti della lavorazione delle vetrate a piombo, lavoratrici al tombolo, creatori e decoratori di oggetti e tanti altri da scoprire ed ammirare. Anche quest’anno, lungo il percorso sarà possibile trovare “Gli artigiani del palato” che

mostre mercato

Si rinnova per il trentunesimo anno l’atteso appuntamento estivo con il Mercatino del Giovedì, nello splendido scenario del centro storico di Fermo

77

proporranno degustazioni di prodotti tipici locali, come formaggi e salumi nostrani, olii, miele, dolciumi, tartufi, erbe officinali. Dalle ore 17 alle 24 la mostra mercato si animerà inoltre di musici, madonnari, saltimbanchi, poeti e disegnatori di strada, manipolatori di palloncini ad aria che prendono le forme più strane per la gioia dei bimbi. A proposito di bimbi, anche per quest’anno resta confermato il tradizionale appuntamento con il “Mercatino dei bambini” lungo la “strada nuova”: tante piccole bancarelle dove poter fare anche grandi affari a piccoli prezzi. Fermo Centro storico Tel. 333.8700369



Luglio 2013

A Monte Urano torna il Mercatino della calzatura e dell’artigianato Per il sedicesimo anno consecutivo Monte Urano ospita il “Mercatino della calzatura e dell’artigianato”, la manifestazione, organizzata dal Comune, in programma tutti i venerdì di luglio ed i primi due di agosto, dalle 19, nel centro storico del paese. Due le parti di cui si compone il mercatino: gli espositori di calzature da uomo, donna e bambino (circa quaranta aziende provenienti dai Comuni ad economia prevalentemente calzaturiera della Provincia di Fermo) e gli espositori di borse ed accessori di abbigliamento (circa 25). Lo spazio dedicato ai prodotti è inoltre arricchito da creatori di oggettistica e bigiotteria, per un totale di settanta espositori. Non mancherà l’offerta gastronomica dei ristoratori locali, che trasformeranno le aree all’aperto del centro storico in ristorantini tipici, e quella culturale, che offrirà ai turisti spettacoli, concerti e mostre d’arte (tutti ad ingresso libero). Numerose e varie le iniziative collaterali che affiancheranno il “Mercatino della calzatura e dell’artigianato”, a partire da una mostra fotografica visitabile tutti i venerdì e da visite guidate alla Torre dell’Orologio. Più in dettaglio, il 5 luglio i più piccoli potranno divertirsi con i giochi del Ludobus in via Gioberti, mentre in Piazza della Libertà si terrà il concerto del gruppo musicale Name of the band. Il 12 luglio i giochi del Ludobus si sposteranno in Piazza della Libertà, mentre in Piazza Marconi ci sarà il concerto del gruppo Musiquario Rock Band “Chiedi chi erano i Beatles”. Il 19 luglio i giochi del Ludobus ancora in Piazza della Libertà, ai Giardini pubblici emozioni garantite con l’anteprima di Urban Play e, alle 22 nella Chiesa di San Michele Arcangelo, concerto d’organo diretto dal M° Ugo Gironacci. Il 26 luglio in Piazza Marconi si terrà l’iniziativa “Monte Urano Ci sto bene - Aperitivo e Musica Analcolica” a cura del Centro Icaro ed i giochi del Ludobus in Piazza della Libertà. Il 2 agosto i giochi del Ludobus torneranno in via Gioberti, mentre in Piazza della Libertà si terrà il concerto dei Name of the band. Si chiuderà in bellezza, venerdì 9 agosto, con il “Mercatino dei saldi”, serata speciale con sconti dal 20 al 50% su tutta la merce in esposizione, tante occasioni e sorprese finali; non mancheranno inoltre i giochi del Ludobus in via Gioberti ed il concerto del Musiquario rock band in Piazza della Libertà.

Nonostante le tante manifestazioni similari create successivamente nei comuni limitrofi, il “Mercatino della calzatura e dell’artigianato” di Monte Urano, fin dal suo debutto nel 1998, vive un costante aumento delle ditte espositrici e del pubblico partecipante senza mai conoscere momenti di difficoltà. E’ perciò evidente come l’obiettivo dell’Amministrazione comunale sia quello di continuare nell’organizzazione della manifestazione, cercando sempre di crescere, migliorare ed offrire un prodotto di qualità che porti il nome di Monte Urano e della Provincia di Fermo in Italia come area produttiva di qualità e come punto di eccellenza della Regione Marche. Per creare questo clima di accoglienza turistica e per far conoscere la manifestazione, il Comune oltre ad effettuare la promozione con manifesti, passaggi radiofonici e vele pubblicitarie, stampa ogni anno circa 20.000 brochure distribuite in tutte le strutture ricettive della regione e nelle manifestazioni pubbliche più grandi. Il “Mercatino della calzatura e dell’artigianato” viene inoltre portato per due fine settimana (20 e 21 luglio e 10 e 11 agosto) a Grottammare, dove vengono riproposte dagli stessi espositori le offerte merceologiche per i turisti della zona ascolana e sanbenedettese, cercando in questo modo di far conoscere il più possibile i prodotti di un distretto produttivo tra i più importanti nel panorama nazionale. Monte Urano (FM) Centro Storico Tel. 0734.848723 - 848720 - 848745 - 848755 www.comune.monteurano.fm.it

mostre mercato

Sedici anni di qualità e successi, nel segno del Made in Italy

79


NUOVO MERCATINO del MERCOLEDĂŒ

Acquaviva

L U G L I O

A G O S T O

2 0 1 3

2 0 1 3

Acquaviva Picena - centro storico tutti i mercoledĂŹ dalle 17.30 alle 24.00 esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e artigianato

Comune di Acquaviva Picena

organizzazione Associazione Palio del Duca

Per informazioni Tel. 0735 764115 - 335 370870 www.paliodelduca.it sponsalia@paliodelduca.it


Mostre mercato Libri...Riù al Mercato Coperto

Scambio e baratto dei libri usati per le scuole superiori di 1° e 2° grado FERMO Ex Mercato Coperto dalle ore 18.30 alle ore 20.30 Tel. 0734.284345

Mercatino dell’usato vendita di spartiti e CD.

Festival Internazionale e Rassegna di Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Palazzo Mandolini Tel. 329.0578757 www.the-world-of-accordion.net

1 Lunedì Sassonia sotto le stelle

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari. Hobbisti, artigiani, costruttori delle proprie idee e commercianti di oggettistica varia ed etnica FANO (PU) Zona Sassonia. Tensostruttura ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881 - 320.0738280

Arte e sapori artigianato e prodotti tipici FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613 Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica, Vialetto pedonale e vie del centro dalle ore 10 Tel. Comune 0735.739240

Mercatino dell’artigianato artistico PORTO POTENZA PICENA (MC) Via Trieste e Piazza Douhet 18-24 Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Mercatino dell’artigianato artistico

POTENZA PICENA (MC) Via Trieste e lato Nord di Piazza Douhet dalle ore 18 alle 24

L’antico e le palme

gran mercato dell’antiquariato, collezionismo, modernariato, vintage SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Rotonda Giorgini e Viale Buozzi 17-24 Tel. 0736.256956 www.lanticoelepalme.it

Mercatino dell’artigianato artistico con sezione speciale “la soffitta fa mercato” SERVIGLIANO (FM) Centro storico ore 19 Tel. Comune 0734.750583

2 Martedì Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, prodotti di erboristeria, dolciumi FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

Mercatino dell’artigianato FERMO Torre di Palme dalle ore 18

Mercatino dei bambini

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 0734.642428

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Arte utile

mostra mercato di arte e artigianato NUMANA (AN) Località Marcelli, Piazza Miramare 17-24 Tel. 338.3168249

La Piazza delle meraviglie

artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazza del Popolo 17.30-24 Tel. 0541.827254

Tesori in strada

mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo ed artigianato artistico PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Buozzi, Via Don Minzoni, Via Simonetti 17-24 Tel. Comune 0734.680263

Sapori e colori delle arti e dei mestieri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord 16-24 Tel. 0734.908263

Il mercatino dei bambini

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro sud Zona Ex Fim dalle ore 18.30 Tel. 0734.908263

3 Mercoledì Mercatino del mercoledì

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.com

Mercatino serale

FANO (PU) Torrette di Fano ? Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

Mercatino dell’artigianato

PESARO Lungomare N. Sauro 18-24 Tel. Comune 0721.387101 www.turismopesaro.it

Artì mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e prodotti tipici locali PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud 17-24 Tel. Comune 0734.680263 Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria zona sud 16-24 Tel. 0734.908263

14ª Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico

gioiello d’autore, itinerari d’arte e artigianato SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca, centro storico ore 18-24 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it

mostre mercato

Fino al 7 Luglio

81


4 Giovedì Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, erboristeria FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

31ª Mostra mercato dell’artigianato

e dell’antiquariato. 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e vie del centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Artigianando al mare

GROTTAMMARE (AP) Zona Ischia dalle ore 17

Tesori in piazza

MORROVALLE (MC) Trodica, Zona Pegaso

mostre mercato

Pedrotti di luci e colori eccellenze

82

dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Pedrotti ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881

Lo svuota soffitte mostra mercato dell’usato PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale dei Pini e Piazza Torino ore 16-20

Salotto della Calzatura

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro Città 18-24 Tel. 0734.908263

14ª Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico

gioiello d’autore, itinerari d’arte e artigianato SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca, centro storico ore 18-24 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it

Tutti sulla breccia mercatino del riuso, mostra artigianato e fiera dei bambini SENIGALLIA (AN) Marzocca, lungomare Italia dalle ore 21 Tel. 071.7922725

Ogni Fantastico Venerdì

dolciumi, artigianato, artigianato etnico, prodotti agroalimentari tipici, prodotti di erboristeria. PESARO Viale Trieste (lungomare) dalle ore 19 alle 24 Tel. 0541.827254

Barattando

mostra mercato del baratto e dello scambio riservata a bambini e ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi ore 16-19

Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

14ª Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico

gioiello d’autore, itinerari d’arte e artigianato SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca, centro storico ore 18-24 Tel. 071.7930481

6 Sabato Artigiana...ndo vai

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre e vialetti adiacenti dalle ore 15 alle 2 del mattino Tel. 377.5061522 - 333.6949131

Mercatino di solidarietà

CUPRA MARITTIMA (AP) Via Castelfidardo 18-24 Tel. 0735.779193

Mercatino serale

FANO (PU) Torrette di Fano - Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

65° Convegno Nazionale di Filatelia e Numismatica

5 Venerdì

III Circolo Culturale “G. Castellani” Fano FANO (PU) Chiostro S. Agostino in via Vitruvio ore 9,00 - 19,00 Tel. 327.8397355

Mercatino di solidarietà

Mercatino serale

CUPRA MARITTIMA (AP) Via Castelfidardo 18-24 Tel. 0735.779193

Mercatino serale

FANO (PU) Marotta di Fano - Via Faa di Bruno Tel. 339.8454075

Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Lungomare zona Molo dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Mercatino della calzatura e dell’artigianato

prodotti artigianali, tipicità gastronomiche, mostra di fotografia, i giochi del Ludobus, concerto del gruppo musicale Name of the band MONTE URANO (FM) Centro storico ore 19-24 Tel. 0734.848723 - 848720

FANO (PU) Loc. Ponte Sasso dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Mostra mercato della calzatura e pelletteria FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613

Cactus al mare mercato di piante grasse GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 10 14ª Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico

gioiello d’autore, itinerari d’arte e artigianato SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca, centro storico ore 18-24 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it

Dal 6 al 21 Luglio XXII Esposizione di antiquariato

restauro, artigianato artistico, laboratori artigianali POLLENZA (MC) Centro storico Tel. 0733.548707 - 549699


Mercatino di solidarietà

CUPRA MARITTIMA (AP) Via Castelfidardo 18-24 Tel. 0735.779193

Cupra espone

CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre ore16

Cactus al mare mercato di piante grasse GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal dalle ore 10 Artigianalmente eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Colombo ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881

Mostra Mercato dell’Antiquariato e artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 15.00 - 24.00 Tel. 071.9799084

Mercatino Mirabilia

Mercatino dell’artigianato artistico PORTO POTENZA PICENA (MC) Via Trieste e Piazza Douhet 18-24 Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Tutti sulla breccia mercatino del riuso, mostra artigianato e fiera dei bambini SENIGALLIA (AN) Marzocca, lungomare Italia dalle ore 21 Tel. 071.7922725 Mercatino dell’artigianato artistico con sezione speciale “la soffitta fa mercato” SERVIGLIANO (FM) Centro storico ore 19 Tel. Comune 0734.750583

9 Martedì Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, prodotti di erboristeria, dolciumi FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi/Via Cesare Battisti ore 16-24 Tel. 0734.908263

Mercatino dell’artigianato

14ª Mostra Mercato Regionale dell’Artigianato Artistico

Mercatino dei bambini

gioiello d’autore, itinerari d’arte e artigianato SENIGALLIA (AN) Rocca Roveresca, centro storico ore 18-24 Tel. 071.7930481 www.expomarche.it

Mostra della fotografia

e della cinematografia SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani 9-23

Urbino Mercato Antiquariato

antiquariato, modernariato e collezionismo URBINO Centro storico dalle ore 8,30 alle 19 Tel. 0541.827254

Dal 7 Luglio al 31 Agosto Mercatino delle meraviglie

artigianato tipico e artistico nelle tipiche casette di legno PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Viale della Vittoria Orario: 18-24 Tel. 0734.908263

FERMO Torre di Palme dalle ore 18

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 0734.642428

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Arte utile

mostra mercato di arte e artigianato NUMANA (AN) Località Marcelli, Piazza Miramare 17-24 Tel. 338.3168249

La Piazza delle meraviglie

artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazza del Popolo ore 17.30-24

Tesori in strada

8 Lunedì

mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo ed artigianato artistico PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Buozzi, Via Don Minzoni, Via Simonetti ore 17-24 Tel. Comune 0734.680263

Sassonia sotto le stelle

Sapori e colori delle arti e dei mestieri

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari. Hobbisti, artigiani, costruttori delle proprie idee e oggettistica varia ed etnica FANO (PU) Zona Sassonia. Tensostruttura ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881 - 320.0738280

Arte e sapori artigianato e prodotti tipici FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613 Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica, Vialetto pedonale e vie del centro dalle ore 10 Tel. Comune 0735.739240

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24 Tel. 0734.908263

Il mercatino dei bambini

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro sud Zona Ex Fim dalle ore 18.30 Tel. 0734.908263

Il mercatino dei golosi

stand espositivi e gastronomici, animazioni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini P. Nenni dalle ore 19

10 Mercoledì Mercatino del mercoledì

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.com

mostre mercato

7 Domenica

83


Mercatino sulle note

Mercatino serale

Mercatino serale

Mercatino serale estivo

CUPRA MARITTIMA (AP) Paese alto ore 18-24 Tel. 0735.779193 FANO (PU) Torrette di Fano - Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

Mercatino dell’artigianato

PESARO Lungomare N. Sauro ore 18-24 Tel. Comune 0721.387101

Artì mostra mercato dell’antiquariato,

modernariato, collezionismo, artigianato artistico e prodotti tipici locali PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud ore 17-24 Tel. Comune 0734.680263

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Lungomare zona Molo dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Mercatino della calzatura e dell’artigianato

11 Giovedì Mercato di Campagna Amica

Ogni Fantastico Venerdì

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria zona sud ore 16-24 Tel. 0734.908263

mostre mercato

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

prodotti artigianali, tipicità gastronomiche, mostra fotografica, i giochi del Ludobus, concerto del gruppo Musiquario Rock Band,visita guidata e gratuita alla Torre dell’Orologio MONTE URANO (FM) Centro storico ore 19-24 Tel. 0734.848723 - 848720

Mercatino delle curiosità

84

FANO (PU) Marotta di Fano - Via Faa di Bruno Tel. 339.8454075

Filatura e mozzatura della mozzarella; smielatura CASTELFIDARDO (AN) PiazzaTrento e Trieste dalle ore 19.00 alle 24.00

Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, prodotti di erboristeria FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

31ª Mostra mercato

dell’artigianato e dell’antiquariato. 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e vie del centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Artigianando al mare

GROTTAMMARE (AP) Zona Ischia dalle ore 17 Tel. Comune 0735.739240

Tesori in piazza

MORROVALLE (MC) Trodica, Zona Pegaso Tel. Comune 0733.223101

Pedrotti di luci e colori

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Pedrotti ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881

Lo svuota soffitte

mostra mercato dell’usato PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale dei Pini e Piazza Torino ore 16-20 Tel. Comune 0734.680263

Salotto della Calzatura

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro Città ore 18-24 Tel. 0734.908263

12 Venerdì Antico

mostra scambio antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico FABRIANO (AN) Centro storico dalle ore 18 alle 24 Tel. 338.3175717

dolciumi, artigianato, artigianato etnico, prodotti agroalimentari tipici, prodotti di erboristeria. Mercatino serale con bambini PESARO Viale Trieste (lungomare) dalle ore 19 alle 24 Tel. 0541.827254

Barattando

mostra mercato del baratto e dello scambio riservata a bambini e ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi ore 16-19 Tel. Comune 0734.680263

Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

13 Sabato Giornata del Baratto

BARBARA (AN) Palazzo Mattei dalle ore 16,30 alle 18,30

Artigiana...ndo vai Mercatino di antiquariato modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre e vialetti adiacenti dalle ore 15 alle 2 del mattino Tel. 377.5061522 - 333.6949131 Mercatino serale

FANO (PU) Torrette di Fano - Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

Mercatino serale

FANO (PU) Loc. Ponte Sasso dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Fiera mercato dell’antiquariato

arredi, mobili, ceramiche, argenti, gioielli, merletti, oggetti sacri e profani, tutti rigorosamente antichi FANO (PU) Centro città intera giornata Tel. Comune, 0721.887616

Mostra mercato della calzatura e pelletteria

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613


Fiera di San Paterniano

Arte e sapori

Mostra mercato

Mercatino serale estivo

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 18.30 Tel. 339.2046464

artigianato e prodotti tipici FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613

14 Domenica

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

38ª Esposizione Nazionale Canina

Mercatino de le grotte

A cura del Gruppo Cinofilo Cingoli CINGOLI (MC) Viali Valentini dalle 9 Tel. Comune 0733.601913 www.comunecingoli.it

Mercatino “I Piatlett”

Esposizione e vendita di cose usate senza valore o di valore esiguo FANO (PU) Via Cavour, Piazza Costanzi, Corso Matteotti ore 8,30 - 20,30 Tel. 0721.887614

Fiera mercato dell’antiquariato

arredi, mobili, ceramiche, argenti, gioielli, merletti, oggetti sacri e profani, tutti rigorosamente antichi FANO (PU) Centro città intera giornata Tel. Comune, 0721.887616

Fiera di San Paterniano

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica, Vialetto pedonale e vie del centro dalle ore 10 Tel. Comune 0735.739240

Mercatino dell’artigianato artistico

PORTO POTENZA PICENA (MC) Via Trieste e Piazza Douhet ore 18-24 Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Mercatino dell’artigianato artistico con sezione speciale “la soffitta fa mercato” SERVIGLIANO (FM) Centro storico ore 19 Tel. Comune 0734.750583

16 Martedì Mercatino serale estivo

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica e Corso Mazzini dalle ore 8 Tel. Comune 0735.739240

artigianato artistico ed etnico, prodotti di erboristeria, dolciumi FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

Mostra mercato

Mercatino dell’artigianato

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Fiera di San Benedetto Abate

MONTEMONACO (AP) Piazza Roma intera giornata Tel. Comune 0736.856141

Artigianalmente

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Colombo ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881

FERMO Torre di Palme dalle ore 18

Mercatino dei bambini

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 0734.642428

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

23° Mercatino del Feudatario

Mostra Mercato dell’Antiquariato e artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 15.00 - 24.00 Tel. 071.9799084

Rievocazione storica di un mercato istituito nel 1582 dal Conte Fabio Landriani Della Rovere. Mostra Mercato dell’Antiquariato, dell’Artigianato Artistico e delle Curiosità MONTEFELCINO (PU) Centro storico dalle ore 18 alle 24 Tel. 0721.743040

Mostra mercato Calzatura e pelletteria

Arte utile

PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud dalle ore 18,30 Tel. 333.9966613

Mercatino Mirabilia

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi/Via Cesare Battisti ore 16-24 Tel. 0734.908263

15 Lunedì Sassonia sotto le stelle

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari. Hobbisti, artigiani, costruttori delle proprie idee e commercianti di oggettistica varia ed etnica FANO (PU) Zona Sassonia. Tensostruttura ore18.30 - 24 Tel. 338.1648881 - 320.0738280

mostra mercato di arte e artigianato NUMANA (AN) Località Marcelli, Piazza Miramare 17-24 Tel. 338.3168249

La Piazza delle meraviglie

artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazza del Popolo ore 17.30-24 Tel. 0541.827254

Tesori in strada

mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo ed artigianato artistico PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Buozzi, Via Don Minzoni, Via Simonetti ore 17-24 Tel. Comune 0734.680263

mostre mercato

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica e Corso Mazzini dalle ore 8 Tel. Comune 0735.739240

85


Sapori e colori delle arti e dei mestieri

Artigianando al mare

Il mercatino dei bambini

Tesori in piazza

Il mercatino dei golosi

Pedrotti di luci e colori

17 Mercoledì

Lo svuota soffitte

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord 16-24 Tel. 0734.908263

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro sud Zona Ex Fim dalle ore 18.30 Tel. 0734.908263 stand espositivi e gastronomici, animazioni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini P. Nenni dalle ore 19 Tel. Comune 0734.8196373

mostre mercato

Mercatino del mercoledì

86

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.com

Mercatino del G.A.S.

GROTTAMMARE (AP) Zona Ischia dalle ore 17 Tel. Comune 0735.739240 MORROVALLE (MC) Trodica, Zona Pegaso Tel. Comune 0733.223101 eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Pedrotti ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881 mostra mercato dell’usato PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale dei Pini e Piazza Torino ore 16-20 Tel. Comune 0734.680263

Salotto della Calzatura

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro Città 18-24 Tel. 0734.908263

CAMERANO (AN) Piazza Matteucci dalle ore 17 Tel. 071.7304018

19 Venerdì

Mercatino serale

FANO (PU) Marotta di Fano ? Via Faa di Bruno Tel. 339.8454075

FANO (PU) Torrette di Fano - Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

Mercatino dell’artigianato

PESARO Lungomare N. Sauro ore 18-24 Tel. Comune 0721.387101

Artì mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e prodotti tipici locali PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud 17-24 Tel. Comune 0734.680263

Mercatino serale Taste of Bio

Degustazione e vendita prodotti biologici FANO (PU) Rocca Malatestiana ore 15,00 - 22,00 Tel. 328.9082908

Festa dei fiori

mostra mercato florovivaistica FERMO Torre di Palme dalle ore 17

Mercatino serale estivo

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria zona sud ore 16-24 Tel. 0734.908263

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Chi cerca trova artigianato, antiquariato,

Mostra mercato

Mercatino delle curiosità

collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16-24 Tel. 071.7922725

18 Giovedì Mercato di Campagna Amica

Mostra mercato. Mini corso all’assaggio dell’olio a cura dell’azienda agricola Adriano Galluzzi. CASTELFIDARDO (AN) PiazzaTrento e Trieste dalle ore 19.00 alle 24.00

Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, erboristeria FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

31ª Mostra mercato

dell’artigianato e dell’antiquariato. 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e vie del centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

MONDOLFO (PU) Loc. Piano Marina dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Lungomare zona Molo dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Mercatino della calzatura e dell’artigianato

prodotti artigianali, tipicità gastronomiche, mostra fotografica, , giochi del Ludobus, anteprima Urban Play ,Concerto d’Organo alla Chiesa di San Michele Arcangelo MONTE URANO (FM) Centro storico 19-24 Tel. Comune 0734.848723

Ogni Fantastico Venerdì

dolciumi, artigianato, artigianato etnico, prodotti agroalimentari tipici, prodotti di erboristeria. intrattenimento dedicati ai bambini PESARO Viale Trieste (lungomare) dalle ore 19 alle 24 Tel. 0541.827254


Barattando

mostra mercato del baratto e dello scambio riservata a bambini e ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi 16-19 Tel. Comune 0734.680263

Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

Festa dei fiori mostra mercato florovivaistica FERMO Torre di Palme dalle ore 17 16ª Mostra mercato della calzatura

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica, Vialetto pedonale dalle ore 10 Tel. Comune 0735.739240

Mostra mercato

MONDOLFO (PU) Loc. Piano Marina dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Artigianalmente eccellenze dell’artigianato

20 Sabato

artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Colombo ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881

Artigiana...ndo vai

Mercanti in Pesaro

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre e vialetti adiacenti dalle ore 15 alle 2 del mattino Tel. 377.5061522 - 333.6949131

Mercatino serale

FANO (PU) Torrette di Fano - Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO Piazza del Popolo e Via Rossini dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

Sixties fever mercatini vintage, memorabilia, concerti, sfilate di auto e moto d’epoca PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

Mercatino serale

Mostra Mercato dell’Antiquariato e artigianato artistico

Taste of Bio

Mercatino Mirabilia

Festa dei fiori

Mercatino di antiquariato e artigianato artistico

FANO (PU) Loc. Ponte Sasso dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464 Degustazione e vendita prodotti biologici FANO (PU) Rocca Malatestiana ore 15,00 - 22,00 Tel. 328.9082908 mostra mercato florovivaistica FERMO Torre di Palme dalle ore 17

Mostra mercato della calzatura e pelletteria

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613

16ª Mostra mercato della calzatura

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica, Vialetto pedonale dalle ore 10

Mostra mercato

MONDOLFO (PU) Loc. Piano Marina dalle 18.30 Tel. 339.2046464

Sixties fever mercatini vintage, memorabilia,

concerti, sfilate di auto e moto d’epoca PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

21 Domenica Mercatino al Rio’ de j Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi dalle ore 9 alle 20 Tel. 328.9849109

Taste of Bio

Degustazione e vendita prodotti biologici FANO (PU) Rocca Malatestiana ore 15-22 Tel. 328.9082908

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 15.00 - 24.00 Tel. 071.9799084

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi/Via Cesare Battisti ore 16-24 Tel. 0734.908263

SERRAPETRONA (MC) Località Caccamo sul Lago dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Fiera di S. Cristoforo

URBANIA (PU) Centro storico Tel. 0722.313140

22 Lunedì Sassonia sotto le stelle

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari. Hobbisti, artigiani, costruttori delle proprie idee e oggettistica varia ed etnica FANO (PU) Zona Sassonia. Tensostruttura ore 18.30-24 Tel. 338.1648881 - 320.0738280

Arte e sapori

artigianato e prodotti tipici FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613

Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica, Vialetto pedonale e vie del centro dalle ore 10

Mercatino dell’artigianato artistico PORTO POTENZA PICENA (MC) Via Trieste e Piazza Douhet ore 18-24 Tel. 0733.687927

mostre mercato

Sixties fever mercatini vintage, memorabilia, concerti, sfilate di auto e moto d’epoca PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

87


Mercatino dell’artigianato artistico con sezione speciale “la soffitta fa mercato” SERVIGLIANO (FM) Centro storico ore 19 Tel. Comune 0734.750583

23 Martedì Mercatino serale estivo artigianato

Mercatino serale

FANO (PU) Torrette di Fano ? Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

Mercatino dell’artigianato

Mercatino dell’artigianato

Artì mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e prodotti tipici locali PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud 17-24

Mercatino dei bambini

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 0734.642428

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

mostre mercato

CUPRA MARITTIMA (AP) Paese alto 18-24 Tel. 0735.779193

artistico ed etnico, erboristeria, dolciumi FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

FERMO Torre di Palme dalle ore 18

88

Mercatino sulle note

23° Mercatino del Feudatario

Rievocazione storica di un mercato istituito nel 1582 dal Conte Fabio Landriani Della Rovere. Mostra Mercato dell’Antiquariato, dell’Artigianato Artistico e delle Curiosità MONTEFELCINO (PU) Centro storico dalle ore 18 alle 24 Tel. 0721.743040

Arte utile

mostra mercato di arte e artigianato NUMANA (AN) Località Marcelli, Piazza Miramare 17-24 Tel. 338.3168249

La Piazza delle meraviglie artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazza del Popolo ore 17.30-24 Tel. 0541.827254 Tesori in strada

mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo ed artigianato artistico PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Buozzi, Via Don Minzoni, Via Simonetti ore 17-24 Tel. Comune 0734.680263

Sapori e colori delle arti e dei mestieri PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord 16-24 Tel. 0734.908263

Il mercatino dei bambini

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro sud Zona Ex Fim dalle ore 18.30 Tel. 0734.908263

Il mercatino dei golosi

PESARO Lungomare N. Sauro 18-24 Tel. Comune 0721.387101 www.turismopesaro.it

Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria zona sud ore 16-24 Tel. 0734.908263

Chi cerca trova artigianato, antiquariato, collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16-24 Tel. 071.7922725

25 Giovedì Mercatino serale estivo artigianato

artistico ed etnico, prodotti di erboristeria FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

31ª Mostra mercato

dell’artigianato e dell’antiquariato. 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e vie del centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Artigianando al mare

GROTTAMMARE (AP) Zona Ischia dalle ore 17 Tel. Comune 0735.739240

Mercatino del Giovedì Sera

mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico MATELICA (MC) dalle ore 18 alle 24 Tel. 338.3175717

Tesori in piazza

MORROVALLE (MC) Trodica, Zona Pegaso Tel. Comune 0733.223101

Pedrotti di luci e colorieccellenze

dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Pedrotti 18.30 - 24 Tel. 338.1648881

stand espositivi e gastronomici, animazioni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini P. Nenni dalle ore 19 Tel. Comune 0734.8196373

Lo svuota soffitte mostra mercato dell’usato

24 Mercoledì

Salotto della Calzatura

Mercatino del mercoledì

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.com

PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale dei Pini e Piazza Torino ore 16-20

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro Città 18-24 Tel. 0734.908263

Tutti sulla breccia mercatino del riuso, mostra artigianato e fiera dei bambini, mostra di bonsai SENIGALLIA (AN) Marzocca, lungomare Italia dalle ore 21 Tel. 071.7922725


Mercatino serale

FANO (PU) Marotta di Fano ? Via Faa di Bruno Tel. 339.8454075

Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Lungomare zona Molo dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Mercatino della calzatura e dell’artigianato

prodotti artigianali, tipicità gastronomiche, mostra di fotografia, Miraggi Acustici, una serata di divertimento senza alcool a cura del Centro ICARO giochi del Ludobus MONTE URANO (FM) Centro storico 19-24 Tel. Comune 0734.848723

Barattando mostra mercato del baratto e dello scambi riservata a bambini e ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi ore 16-19 Tel. Comune 0734.680263 Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Zona centro Lungomare Faleria ore 16-24 Tel. 0734.908263

27 Sabato Artigiana...ndo vai Mercatino di antiquariato

modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre e vialetti adiacenti dalle ore 15 alle 2 del mattino Tel. 377.5061522 - 333.6949131

Mercatino serale

FANO (PU) Torrette di Fano - Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

Mercatino serale

FANO (PU) Loc. Ponte Sasso dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

Mercato prodotti biologici

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica Tel. Comune 0735.739240

Artigianalmente eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Colombo 18.30 - 24 Tel. 338.1648881 artigianalmente@gabucci.net

Mostra Mercato dell’Antiquariato e artigianato artistico PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 15.00 - 24.00 Tel. 071.9799084

Mostra mercato Calzatura e pelletteria PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud dalle ore 18,30 Tel. 333.9966613

Mercatino Mirabilia

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi/Via Cesare Battisti ore 16-24 Tel. 0734.908263

La fiera dei tesori

dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari. Hobbisti, artigiani, costruttori delle proprie idee e commercianti di oggettistica varia ed etnica FANO (PU) Zona Sassonia. Tensostruttura ore 18.30-24 Tel. 338.1648881 - 320.0738280

mostre mercato

26 Venerdì

Arte e sapori artigianato e prodotti tipici FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613

89

USSITA (MC) Piazza IV novembre dalle ore 10 Tel. Comune 0737.99124

29 Lunedì Sassonia sotto le stelle eccellenze

Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Mercatino de le grotte

GROTTAMMARE (AP) Lungomare della Repubblica, Vialetto pedonale e vie del centro dalle ore 10 Tel. Comune 0735.739240

PORTO POTENZA PICENA (MC) Vie del paese intera giornata Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

L’Antico in Piazza 200 espositori mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico. PIORACO (MC) dalle ore 18 alle 24 Tel. 338.3175717

Mercatino

Mercatino dell’artigianato artistico

Tradizionale Fiera di Sant’Anna

SASSOFERRATO (AN) Castello dalle ore 16 Tel. IAT, 0732.96504

La fiera dei tesori

USSITA (MC) Piazza IV novembre dalle ore 10 Tel. Comune 0737.99124

28 Domenica 29ª Fiera regionale del tartufo

Mercatino prodotti tipici ACQUALAGNA (PU) Loc. Furlo - PArco la Golena intera giornata Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

PORTO POTENZA PICENA (MC) Via Trieste e Piazza Douhet 18-24 Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Mercatino dell’artigianato artistico con sezione speciale “la soffitta fa mercato” SERVIGLIANO (FM) Centro storico ore 19

30 Martedì Mercatino serale del martedì

Antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, artisti di strada CINGOLI (MC) Centro storico Tel. 338.3175717


Mercatino serale estivo

artigianato artistico ed etnico, prodotti di erboristeria, dolciumi FANO (PU) Lido di Fano, Lungomare Simonetti dalle ore 18 alle 24 Tel. 0541.827254

Mercatino dell’artigianato

FERMO Torre di Palme dalle ore 18.30

Mercatino dei bambini

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 0734.642428

Mercatino serale

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Viale Carducci dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

mostre mercato

23° Mercatino del Feudatario

90

Rievocazione storica di un mercato istituito nel 1582 dal Conte Fabio Landriani Della Rovere. Mostra Mercato dell’Antiquariato, dell’Artigianato Artistico e delle Curiosità MONTEFELCINO (PU) Centro storico dalle ore 18 alle 24 Tel. 0721.743040

Arte utile

mostra mercato di arte e artigianato NUMANA (AN) Località Marcelli, Piazza Miramare 17-24 Tel. 338.3168249

La Piazza delle meraviglie

artigianato artistico, piccolo antiquariato, vintage, dolciumi PESARO Piazza del Popolo ore 17.30-24 Tel. 0541.827254

Tesori in strada

mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo ed artigianato artistico PORTO SAN GIORGIO (FM) Via Buozzi, Via Don Minzoni, Via Simonetti ore 17-24 Tel. Comune 0734.680263

Sapori e colori delle arti e dei mestieri

Mercatino serale

FANO (PU) Torrette di Fano - Via Stelle di Mare Tel. 339.8454075

Mercatino dell’artigianato

PESARO Lungomare N. Sauro 18-24 Tel. Comune 0721.387101

Artì mostra mercato dell’antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico e prodotti tipici locali PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud 17-24 Tel. Comune 0734.680263 Mercatino delle curiosità

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare Faleria zona sud ore 16-24 Tel. 0734.908263

Chi cerca trova

artigianato, antiquariato, collezionismo e modernariato SENIGALLIA (AN) Portici Ercolani ore 16-24 Tel. 071.7922725

1 Agosto Giovedì 43ª Esposizione Internazionale Canina

ANCONA Stadio del Conero sera www.gruppocinofiloancona.it

31ª Mostra mercato

dell’artigianato e dell’antiquariato. 200 espositori da tutta Italia, musei aperti, mostre, prodotti tipici FERMO Piazza del Popolo e vie del centro storico dalle ore 17 alle 24 Tel. 333.8700369

Artigianando al mare

GROTTAMMARE (AP) Zona Ischia dalle ore 17 Tel. Comune 0735.739240

Mercatino del Giovedì Sera

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord ore 16-24 Tel. 0734.908263

mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico MATELICA (MC) dalle ore 18 alle 24 Tel. 338.3175717

Il mercatino dei bambini

Pedrotti di luci e colori

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Lungomare centro sud Zona Ex Fim dalle ore 18.30 Tel. 0734.908263

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Pedrotti ore 18.30 - 24 Tel. 338.1648881

Il mercatino dei golosi

Lo svuota soffitte

stand espositivi e gastronomici, animazioni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Giardini P. Nenni dalle ore 19 Tel. Comune 0734.8196373

mostra mercato dell’usato PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale dei Pini e Piazza Torino ore 16-20 Tel. Comune 0734.680263

31 Mercoledì

Salotto della Calzatura

Mercatino del mercoledì

esposizione e vendita di prodotti tipici locali enogastronomici e artigianato ACQUAVIVA PICENA (AP) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0735.764115 - 335.370870 www.paliodelduca.com

le griffe locali a prezzo di costo PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro Città ore 18-24 Tel. 0734.908263

2 Agosto Venerdì 43ª Esposizione Internazionale Canina ANCONA Stadio del Conero sera


Mercatino serale

Mercatino serale

Notte ’80-’90

Mostra mercato della calzatura e pelletteria

FANO (PU) Marotta di Fano - Via Faa di Bruno Tel. 339.8454075

FANO (PU) Loc. Ponte Sasso dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

artigianato artistico ed etnico, prodotti di erboristeria, dolciumi FANO (PU) Lungomare Simonetti ore 18-24 Tel. 0541.827254

FERMO Lungomare Lido di Fermo dalle ore 19.30 Tel. 333.9966613

artigianato artistico ed etnico, piccolo antiquariato, vintage, prodotti di erboristeria GABICCE MARE (PU) Via del Porto dalle ore 19 alle 23,30 Tel. 0541.827254

Mercatino serale

Novalia

Esposizione prodotti tipici MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Loc. Valdaso dalle 17 alle 24 Tel. Comune 0736.828015

Mercatino dell’artigianato artistico

MONDOLFO (PU) Loc. Marotta, Lungomare zona Molo dalle 19 alle 24 Tel. 339.2046464

PORTO POTENZA PICENA (MC) Via Trieste e Piazza Douhet 18-24 Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

Mercatino della calzatura e dell’artigianato

Fiera del Perdono

prodotti artigianali, tipicità gastronomiche, mostra fotografica del Circolo Effetto Luce, i giochi del Ludobus, concerto del gruppo musicale Name of the band (piazza Libertà), visita guidata e gratuita alla Torre dell’Orologio MONTE URANO (FM) Centro storico ore 19-24 Tel. Comune 0734.848723

Barattando

mostra mercato del baratto e dello scambio riservata a bambini e ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi 16-19 Tel. Comune 0734.680263

merce varia ROSORA (AN) Località Angeli dalle ore 7,30 alle 13

4 Agosto Domenica 43ª Esposizione Internazionale Canina ANCONA Stadio del Conero sera www.gruppocinofiloancona.it

Fiera di S. Maria

FERMO Piazza del Popolo e vie del centro ore 16-24

Novalia

Dal 2 al 31 Agosto

Esposizione prodotti tipici MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Loc. Valdaso dalle 14 alle 24 Tel. Comune 0736.828015

22ª Vetrina dell’Artigiato Artistico GENGA (AN) Palazzo Fiumi Sermattei Orario: 10.30-13 ; pomeriggio: 14.30-18 Tel. Comune, 0732.973048

Tradizionale fiera notturna

ORTEZZANO (FM) Vie del centro dalle ore 21 Tel. Comune 0734.779181

3 Agosto Sabato 43ª Esposizione Internazionale Canina

Presepi Viventi

ANCONA Stadio del Conero sera www.gruppocinofiloancona.it

Tutti gli Artigiana...ndo vaiaggiornamenti

Artigianalmente

su:

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre e vialetti adiacenti dalle ore 15 alle 2 del mattino Tel. 377.5061522 - 333.6949131

eccellenze dell’artigianato artistico e prodotti tipici alimentari PESARO Via Colombo ore 18.30 - 24 www.corriereproposte.it Tel. 338.1648881

Mostra mercato Calzatura e pelletteria

PORTO SAN GIORGIO (FM) Lungomare sud dalle ore 18,30 Tel. 333.9966613

Presepi Artistici

Notte ’80-’90

artigianato artistico ed etnico, Tutti glidolciumi aggiornamenti prodotti di erboristeria, FANO (PU) Lungomare Simonetti ore 18-24 Tel. 0541.827254

Urbino Mercato Antiquariato

antiquariato, modernariato e collezionismo

URBINO Centro storico su: www.corriereproposte.it dalle ore 8,30 alle 19 Tel. 0541.827254

Mostre Mercato

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

mostre mercato

Mercatino serale estivo

91


Cupra Maritima (AP)

in madreperla tra bottoni e conchiglie 8 Giugno - 8 Settembre 2013

Museo Malacologico

Via Adriatica Nord, 240 - Tel. 0735.777550/347.3704310 www.malacologia.org - malacologia@fastnet.it orari: Giugno e Settembre 16.00-20.00 - Luglio e Agosto 16.00-22.00

Un Museo incredibile Il pi첫 grande al Mondo 1.000.000 conchiglie!!


Luglio 2013

Il passato risplende tra le pieghe dei ventagli Una mostra pianificata da anni. Curata nei minimi dettagli. Stupefacente e ammaliante al tempo stesso. Un’esposizione che ha aperto le porte l’8 giugno e che resterà visitabile fino all’8 settembre all’interno del Museo Malacologico di Cupra Marittima. “Antichi ventagli in madreperla tra bottoni e conchiglie” non è solo un’occasione per i visitatori di avvicinarsi ad una collezione di ventagli antichi rigorosamente selezionati, ma anche un modo per valorizzare questo frivolo e prezioso accessorio femminile che trova la sua esaltazione nell’utilizzo della madreperla nella montatura, felice connubio di fascino ed arte nei secoli. La collaborazione di grandi collezionisti ha permesso l’allestimento di una mostra unica nel suo genere, che rende merito ad artisti e artigiani che, con la loro maestria, hanno realizzato nel corso degli ultimi tre secoli veri e propri capolavori. Il difficile lavoro di incisione e ageminatura ha prodotto il giusto effetto e permette di anteporre la madreperla ai materiali concorrenti: avorio, tartaruga, legno, plastica, metallo, celluloide. La madreperla infatti, lavorata nelle sue molteplici varietà ed iridescenze, coniuga l’intrinseca bellezza del materiale con la possibilità di creare superbi decori tramite l’incisione, il traforo e l’ageminatura in foglia d’oro e d’argento, che vengono ampiamente utilizzati nelle pregiate montature dei ventagli d’epoca. La madreperla di Turbo marmoratus, di Pinctada margaritifera, maxima e cumingi, e Haliotis sp. assicura ai ventagli esposti iridescenze e giochi di luce che hanno ammaliato le nobildonne di diversi periodi storici. Nel Settecento la maestria degli artigiani della madreperla raggiunge il suo apice nelle artistiche decorazioni delle montature di raffinati ventagli da fidanzamento, soprattutto delle stecche di guardia e dei medaglioni centrali – quasi dei bassorilievi – raffiguranti vezzose damine e cavalieri galanti, putti con ghirlande di fiori, colombe, cuori ardenti sull’altare di Imene ed altri simboli nuziali. Nell’Ottocento, per la sua specifica luminosità cromatica che la rende preziosa e ricercata, la madreperla acquista un ruolo principale nei ventagli da sposa e da ballo, in pizzo e seta. Questi manufatti si affermano nelle preferenze delle dame della nobiltà per il loro alto livello qualitativo e diventano uno status symbol delle classi più agiate. Spesso sulla stecca

mostre d’arte

Al Museo Malacologico di Cupra Marittima l’esposizione dei preziosi monili in madreperla

di guardia si trovano applicati monogrammi e corone nobiliari in madreperla e metalli preziosi, talvolta con pietre e diamanti incastonati. Le tecniche di realizzazione si affinano nel periodo Art Nouveau e Deco, nei primi anni del Novecento, quando il gioco della fantasia dell’epoca, con la particolare interpretazione di fiori e volute fiabesche, si unisce in perfetta sintonia alla plasticità del materiale. Dalla metà dell’Ottocento ai primi decenni del Novecento, inoltre, le più note Maisons di ventagli come Duvelleroy, Faucon, Buissot, Kees, Alexandre e Tiffany, accostano alle preziose montature in madreperla pagine dipinte di noti pittori dell’epoca. Ogni ventaglio esposto evocherà perciò ammirazione e stupore in un contesto che accomuna questi oggetti ad un milione di conchiglie e a tanti bottoni in madreperla. A completare la mostra, un catalogo illustrativo in cui è possibile ritrovare tutti i pregevoli manufatti presenti all’interno del Museo Malacologico che, con questa esposizione, conferma la propensione alla continua ricerca e alla valorizzazione delle conchiglie in tutti i loro aspetti. Cupra Marittima (AP) Museo Malacologico, Via Adriatica Nord, 240 Fino all’8 settembre Tel. 0735.777550 - 347.3704310

93


Mostre d’arte Tra splendore e metafora

Mostra di arte contemporanea di Antonio Porcelli ACQUALAGNA (PU) Abbazia di San Vincenzo Orario: 10-14 e 15.30-19.30 Fino al 31 Agosto Tel. 0721.796741

Mediterranea 16

Errors Allowed | Gli errori sono ammessi: un’indagine sulla produzione culturale emergente nel Mediterraneo. Biennale itinerante dei giovani del Mediterraneo ANCONA Mole Vanvitelliana fino al 7 Luglio

mostre d’arte

Verso il terzo paradiso

94

l’Italia riciclata di Michelangelo Pistoletto e opere sul tema degli studenti dei Licei artistici e delle Accademie di Belle Arti ANCONA Mole Vanvitelliana, Sala Leopardi fino al 31 Luglio Tel. 071.2811935 www.museoomero.it

Personale di pittura di Ida Garribba Trenta oli ed affreschi. ANCONA Spazio Tempo, Via Valle Miano 5 Orario: da lunedì a sabato 16-19 Fino al 13 Luglio Tel. 347.3704310

Comune di Camerino Assessorato alla Cultura Pinacoteca e Museo civici in collaborazione

musei.marche.it

straordinaria mostra di Maschere africane e Bronzi del Benin ANCONA Spazio-Tempo, Via Valle Miano 5 Orario: da lunedì a sabato 16-19 Fino al 31 Luglio Tel. 347.3704310

Premio Internazionale di Scultura

”Edgardo Mannucci”, 20ª edizione. Mostra delle Accademie ARCEVIA (AN) Centro Culturale San Francesco, Corso Mazzini, 64 Orario: da martedì a domenica 10,30-12,30 e 16,30-19,30 Fino al 31 Luglio

Le Marche segrete

ASCOLI PICENO Sala dei Mercatori Fino al 21 Luglio

Gianfranco Notargiacomo

A Grandi Linee. Opere dal 1971 al 2013 ASCOLI PICENO Forte Malatesta Fino al 30 Novembre Tel. 0736.298213

Case d’artista nelle Marche

Appunti di viaggi Tour tra i libri di viaggio delle collezioni della Biblioteca Comunale di Ancona, dal Cinquecento ai nostri giorni ANCONA Biblioteca Benincasa Orario: 9-13.30 Fino al 1° Agosto

Mostra realizzata da

Maschere africane e bronzi del Benin

”Tutte le dimore di artisti e poeti - Da Lotto a Leopardi, a Licini e Mattiacci” mostra fotografica di Gianni Ummarino ASCOLI PICENO Sala dei Mercatori, Piazza Arringo Orario: da lunedì a venerdì 9-18.30, sabato, domenica e festivi 9-13 e 15-18 Fino al 2 Agosto

Girolamo di Giovanni Il Quattrocento a Camerino Dipinti, carpenterie lignee, oreficerie e ceramiche fra gotico e rinascimento

Camerino 10 maggio - 29 settembre 2013 Convento San Domenico - piazza dei Costanti

con il sostegno

Edilfiastra

aperto tutti i giorni escluso il lunedì, 10-3; 16 -19 www.museicivicicamerino.it museicivici.camerino


Case d’artista nella regione Marche

Omar Galliani

Simbolismo cosmico

Moby Dick e altre chimere

personale di Giorgia Patrizia Baldoni BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Galleria di Palazzo Bonfranceschi, via Cavour 14 Fino al 14 Luglio Tel. 393.2140065

Personale di Simona Muscolini

”Dal cassetto dei miei sogni”. 23ª edizione Festival multidisciplinare Castelbellino Arte CASTELBELLINO (AN) Villa Coppetti Orario: 17.30-19.30 Dal 14 al 28 Luglio Tel. 348.3219288 Personale di pitturadell’Artista Franco Tempesta. CASTELFIDARDO (AN) Casa vinicola “Gioacchino Garofoli”, via Carlo Marx 123 Orario: Tutti i giorni dalle ore 18, alle 20 Dal 1° Luglio al 31 Agosto

BELFORTE DEL CHIENTI (MC) MIDAC Ex Chiesa di San Sebastiano Orario: 17.30-19.30 (chiuso il lunedì) Dal 6 al 30 Luglio

Mostra di pittura ed antiquariato

Mannucci, poesia dell’universo

Abiti da leggere e riti da conoscere

CAMERANO (AN) Città sotterranea Dal 14 Luglio al 13 Ottobre Tel. 071.7304018

Personale di Emanuela Pallottini

CAMERATA PICENA (AN) Chiesa di San Pietro Dal 26 al 28 Luglio

Girolamo di Giovanni

il quattrocento a Camerino. Dipinti, carpenterie lignee, oreficerie fra gotico e rinascimento CAMERINO (MC) Convento San Domenico, Pinacoteca e Musei civici Orario: 10-13 e 16-19 Fino al 29 Settembre Tel. 0737.402309 www.museicivicicamerino.it

a cura di Ermanno Mobbili e Francesco Agostinelli CASTELFIDARDO (AN) Auditorium San Francesco Dal 15 al 31 Luglio gli abiti, gli accessori, le tavole imbandite. Istallazione a cura di Luisa Gentili, Martina Pesaresi, Fabiola Saltamartini CINGOLI (MC) Chiesa Santo Spirito Orario: venerdì, sabato e domenica 17,30-19,30 Dal 14 al 28 Luglio Tel. 0733.616739

Le mie Marche personale di Giorgio Dominici CORINALDO (AN) Sala Riunioni Dal 15 al 21 Luglio Tel. 071.67782 Biennale d’arte

”Sospiro del mondo” a cura di Anna Grossi CORINALDO (AN) Sala Riunioni Dal 28 Luglio al 15 Settembre

Il Quattrocento a Camerino In mostra le opere di Girolamo di Giovanni

Foglie carnose, avviluppate intorno ad un bottone, racchiuse in formelle quadrate e rettangolari cospargono un grande paliotto d’altare in legno di noce intagliato e policromo, di manifattura locale, realizzato intorno alla metà del ‘400. Un esemplare unico di antependio di fattura locale, un elemento originale di alto artigianato, presentato a restauro non ancora ultimato. E poi dipinti, carpenterie lignee, oreficerie e ceramiche fra Gotico e Rinascimento. Parla del Quattrocento, della più felice stagione che Camerino ha conosciuto come centro di produzione artistica, la mostra “Il Quattrocento a Camerino”, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune in collaborazione con i Musei Civici, e visitabile al Convento San Domenico fino al 29 settembre. Lo spunto di questa esposizione è dato dalla ricomposizione parziale di un polittico e costituisce una sorta di risarcimento alla figura di Girolamo di Giovanni, un comprimario del Rinascimento camerte, fortemente ridimensionato dalle ricerche propedeutiche alla grande mostra del 2002, che hanno resuscitato una nuova figura di protagonista in Giovanni Angelo di Antonio. Oggi il Maestro riconquista il suo ruolo, grazie alla presentazione di pressoché tutte le sue opere, accanto al polittico formato dalla Crocifissione (giunta alla Galleria Nazionale delle Marche dalla chiesa di Sant’Agostino di Monte San Martino), ricongiunta alle due cuspidi con figure di Evangelisti acquistate per la Pinacoteca di Camerino. Un complesso che all’origine doveva esser ben più ampio ed articolato, forse un polittico a cinque scomparti su due registri (pentittico), nel quale i quattro evangelisti erano figurati nelle cuspidi, cosiddette “a vento” e cioè innestate “a baionetta” sui colmi delle quattro tavole che affiancavano la Crocifissione nel registro superiore. La mostra si allarga quindi ad esplorare il mondo delle arti decorative, presentando oreficerie, tessuti e ceramiche dove i caratteristici decori a foglie si dispongono in varie fogge e secondo le più differenti morfologie. Accanto a Girolamo di Giovanni sono esposte opere di Paolo da Visso, a cui appartiene il finto polittico su tela proveniente da Pievetorina, che rappresenta uno dei più rari esemplari di tale tipologia sopravvissuti sino ai nostri giorni. Camerino (MC) Convento San Domenico, Piazza dei Costanti - Fino al 29 settembre Tel. 0737.402309 – www.museicivicicamero.it

mostre d’arte

mostra fotografica di Gianni Ummarino ASCOLI PICENO Piazza Arringo, Sala dei Mercatori Orario: da lunedì a venerdì: 9-18,30 sabato, domenica e festivi 9-13 e 15-18 Fino al 2 Agosto

95



Mostra di arte contemporanea di Saverio Magno† COSSIGNANO (AP) Sala delle Culture Orario: dalle 18 alle 20 Dal 20 Luglio al 18 Agosto Tel. 0735.98130

Antichi ventagli in madreperla tra bottoni e conchiglie

Fermo 1876

la città raccontata a De Pretis dai fotografi Ciferri e Cordella FERMO Biblioteca Civica “R.Spezioli”, Gabinetto delle Stampe e dei Disegni Dal 4 Luglio al 14 Settembre www.fermocultura.it

100 ventagli in madreperla del ’700 e ’800, francesi, spagnoli, italiani e tedeschi accanto ad un milione di conchiglie del più importante Museo Malacologico esistente al mondo. Sono esposti anche i due giganteschi cavallucci marini in madreperla che Helene de Contado ha realizzato nel 1960 per Christian Dior a Parigi CUPRA MARITTIMA (AP) Museo Malacologico, Via Adriatica Nord 240 Orario: tutti i giorni 16-22 Fino all’8 Settembre Tel. 0735.777550 - 347.3704310 www.malacologia.org

La storia di Andrea

Studi fotografici

Personale dell’autore del Palio 2013

CUPRA MARITTIMA (AP) Sala Polivalente Orario: 18-23 Dal 13 al 21 Luglio Tel. 0735.779193

Meditati istanti

CUPRA MARITTIMA (AP) Sala Polivalente Orario: 18-23 Dal 25 Luglio al 4 Agosto

I colori della lirica da Verdi a Wagner CUPRA MARITTIMA (AP) Via Trento Orario: 16-20 Dal 27 Luglio al 18 Agosto Mostra collettiva

A cura del circolo fotografico “Carpe Diem” CUPRAMONTANA (AN) Sala Raul Bartoli Dal 13 al 28 Luglio Tel. Comune 0731.786829

A Luigi Bartolini Esposizione opere CUPRAMONTANA (AN) Palazzo Leoni Dal 20 Luglio al 14 Agosto

Cupra espone

CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre 4 luglio dalle ore 16

Mostra collettiva

Il Genio: omaggio a Nello Bocci FABRIANO (AN) Nuova Galleria delle Arti Dal 6 al 28 Luglio Tel. 0732.625067 - 848.800819

Personale di Salvatore D’Addario

FABRIANO (AN) Pinacoteca civica Orario: dal martedì alla domenica 10-13 e 16-19 Dal 6 al 28 Luglio

Guido Reni. La consegna delle chiavi

una positiva esperienza della malattia oncologica. Mostra fotografica multimediale a cura di M. Vitarelli e D. Cappelletti FERMO Zona espositiva di Villa Vitali Dal 7 al 21 Luglio www.fermocultura.it

Terminal Art Project

Arte contemporanea a Fermo: pittura, installazioni, foto e video FERMO Terminal Orario: giovedì 18-24; venerdì, sabato e domenica 18-22 Dal 13 Luglio al 14 Settembre www.fermocultura.it FERMO Oratorio Sant’Agostino Dal 31 Luglio al 16 Agosto www.fermocultura.it

Horror Vacui

la grande crisi 2011-2013 in poesie per immagini. Giuseppe Vanni GRADARA (PU) Palazzo Rubini Vesin Fino al 7 Luglio www.gradarainnova.it

Il popolo Sarhawi mostra fotografica GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal Orario: 18-22 Fino al 7 Luglio Tel. Comune 0735.739240 Personale di pittura di Sabatino Polce

GROTTAMMARE (AP) Museo Illustrazione Comica Orario: fino al 7 luglio 16-19; 13 e 14 luglio 21.30-23.30 Fino al 14 Luglio

Francesco Santori personale di scultura GROTTAMMARE (AP) Studio artistico Vedetta Picena Orario: dalle ore 16 alle 20 Dal 1° Luglio al 31 Agosto Tel. Comune 0735.739240 Piccole grandi passioni

mostra di modellismo statico e dinamico GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal Orario: 21-23.30 Dal 10 al 21 Luglio

Material light

doppia personale di Tania Peli e Marco Lodola GROTTAMMARE (AP) Museo Illustrazione Comica Dal 16 al 22 Luglio

Un capolavoro ritorna FANO (PU) Pinacoteca San Domenico Orario: Tutti i giorni escluso il lunedì 18-22 Fino al 29 Settembre Tel. 0721.802885

Grottammare alta 100per100

Cartonsea 2013

Giardineggiare

concorso per il 5° Premio Nazionale di Umorismo e Satira. Esposizione delle opere in mostra FANO (PU) Chiesa San Michele, via Arco d’Augusto Dal 20 Luglio al 4 Agosto www.cartoonsea.it

di Francesco Colella e Umberto Marconi GROTTAMMARE (AP) Logge di Piazza Peretti Dal 26 Luglio al 5 Agosto progetti dei giardini temporanei. A cura della Marcheflor GROTTAMMARE (AP) Lungomare, Piazze del centro, Vecchio incasato Dal 27 Luglio all’11 Agosto

mostre d’arte

La nuova visione spaziale

97


Mostra fotografica di Antonino Serio GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal Orario: 18-22 Dal 27 Luglio al 11 Agosto

Brasile, terra di bellezza senza pari e di dolore sconfinato LORETO (AN) Centro Giovanni Paolo II, via Montorso, 3. Fino al 31 Dicembre Tel. 333.6831993

Omaggio a Bruno Rossi

Un artigiano - artista nella Loreto del XX secolo. LORETO (AN) Sala Espositiva Sangallo, Piazza Garibaldi Fino al 7 Luglio

Sogni di carta mostra di Mauro Falcioni

LORETO (AN) Sala espositiva del Bastione Sangallo Orario: 18-20 e 21-23. Chiuso lunedì Dal 12 al 21 Luglio Tel. Pro Loco 071.977748

mostre d’arte

Ritratti - Introspezioni in grafite

98

mostra dell’artista Giacomo Burattini LORETO (AN) Sala espositiva del Bastione Sangallo Orario: 18-20 e 21-23. Chiuso lunedì Dal 26 Luglio al 4 Agosto

Lo spazio del silenzio

a cura di Daniele Podofillini MACERATA Galleria degli Antichi Forni Orario: 10.30-13 e 16-20 Fino al 7 Luglio Tel. 0733.256383 - 256259

Personale di Girolamo Ciulla

MACERATA Sede Ass. La Brigata Amici dell’Arte, Via Vittime Civili di Guerra Dal 6 Luglio al 10 Agosto Tel. 0733.256383 - 256259

E’ vento artistico

percorso artistico metateatrale dedicato al testo di W. Shakespeare a cura dell’ Accademia di Belle Arti MACERATA Galleria degli Antichi Forni Orario: 17-22; domenica 10-13 e 17-22 Dal 12 al 15 Luglio

Sospensioni percorsi d’arte in biblioteca. A cura di Ludovico Pratesi e David Miliozzi MACERATA Biblioteca Mozzi Borgetti Orario: 9-13 e 14.30-18.30; sabato 9-13 Dal 14 Luglio al 15 Settembre Nino Ricci...

a cura di Giuseppe Appella MACERATA Musei civici Orario: dal martedì alla domenica 10-18 Dal 24 Luglio al 15 Settembre Tel. 0733.256383 - 256259

Il Cappellaio Pazzo

MONTAPPONE (FM) Sala espositiva Scuola dell’Infanzia Dal 29 Luglio al 31 Agosto Tel. 333.8258462 www.ilcappellodipaglia.it

Terminal art Project: si parte

Una mostra-evento per inaugurare la nuova “vita” dello spazio di via Tomassini C’è un luogo di passaggio da cui nessuno passa. C’è un luogo di transito dal quale nessuno transita. Non si parte, né si arriva. C’è un luogo disabitato e abbandonato, un luogo fermo, come il nome della sua città: il Terminal, che potrebbe indurre come assonanza all’idea di termine, di fine. E poi? E poi si parte. E poi la cultura, l’arte capovolge la prospettiva e il luogo diviene spazio contemporaneo, flusso di idee e di scambio, l’elegante piattaforma che apre una finestra sul panorama artistico nazionale e internazionale. L’arte trasforma il Terminal, con una mostra multiforme e intermediale, in cui Arte, Fotografia e Design s’incontrano per scrivere il capitolo 0 di quella che potrebbe diventare una struttura versatile e predisposta ad essere spazio espositivo, di integrazione ed entertainment. L’idea del corpo come icona è il filo conduttore dell’esposizione, dell’evento mostra di Daniele Cudini/Francesco Musati/Cinzia Violoni, autori di un progetto che va al di là della riqualificazione ambientale e ha coinvolto menti fra le più interessanti e versatili del panorama culturale italiano e internazionale. Inizia il viaggio attraverso le creature, fragili e vanitose, dell’artista Daniele Cudini e della sua pittura impietosa che smaschera con l’ironia del grottesco la natura dell’uomo-sciacallo nel suo vivere sociale. Il viaggio continua. Francesco Musati, attraverso i suoi scatti parla il suo linguaggio diverso, diretto, istantaneo. È la moda che fa della bellezza il suo emblema attraverso immagini patinate, la ricerca della perfezione e la crudezza della realtà. Ed è il design che chiude metaforicamente questo viaggio nella contemporaneità attraverso l’ironia e l’innovazione di Cinzia Violoni, creativa, impegnata a riorganizzare la realtà con frammenti di immagini provenienti da ogni luogo. Interessante la costruzione dell’opera creata nel Terminal, un’istallazione che da frammento diviene partecipazione collettiva. (Simona Laurenza) Curatrice della mostra – visitabile il giovedì dalle 18 alle 24; venerdì, sabato e domenica dalle 18 alle 22 – è Stefanie Kreuzer, figura di grande levatura nell’ambito dell’arte contemporanea internazionale. Fermo Terminal, via Tomassini - Dal 13 luglio al 14 settembre Facebook: Terminal-Art-Project-Fermo


Esposizione fotografica di scatti realizzati dai ragazzi dell’Anffas di Macerata MONTE URANO (FM) Sala delle riunioni Orario: venerdì20.30-23.30 Dal 18 Giugno al 0 Agosto www.comune.monteurano.fm.it

Personale di Pino Rosa

MONTE VIDON CORRADO (FM) Centro Studi Licini Fino al 7 Luglio Tel. 0734.759348 - 334.9276790

Un rituale oggettuale 26ª edizione.

Mostra fotografica

MONTEPRANDONE (AP) Centro storico, spazi espositivi centro culturale comunale Orario: dalle 21 alle 23 Dal 10 al 14 Luglio Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Mostra fotografica

MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità - Sala riunioni Orario: dalle 21 alle 23 Dal 17 al 21 Luglio Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Accesa

Degustazioni, mostre e spettacoli per le vie MONTECAROTTO (AN) Museo civico Orario: 19.30-23 Dal 4 al 31 Luglio Tel. 393.9910244

Mostra di arte contemporanea MONTEPRANDONE (AP) Centro storico, spazi espositivi centro culturale comunale Orario: dalle 21 alle 23 Dal 28 Luglio al 25 Agosto

Vª Biennale Arteinsieme

2ª Mostra Antichi Mestieri

Collettiva di artisti marchigiani in collaborazione con il Liceo Artistico “E. Mannucci” di Ancona, il Museo tattile statale Omero e l’ARISM MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Sala Partino Fino al 7 Luglio Tel. Comune 0734.939019

MONTERUBBIANO (FM) Polo Culturale San Francesco Fino al 14 Luglio Tel. Comune, 0734.259980

Venusberg - La natura delle cose

Personale di Bruno Mangiaterra MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Sala Partino Dal 14 al 28 Luglio

mostra di Daniele Bordoni MORESCO (FM) TOMAV Torre di Moresco Centro Arti Visive Orario: da venerdì a domenica 17,30-20 Fino al 28 Luglio Tel. 346.3312527

Mostra di ceramica

Mostra fusello d’oro

V Biennale Arteinsieme

MONTELABBATE (PU) Palazzo Storico Comunale Fino al 14 Luglio

La stampa satirica nell’Italia liberale 1871-1918 a cura del Centro Studi Gabriele Galantara MONTELUPONE (MC) Pinacoteca Civica “Corrado Pellini” Fino al 15 Settembre Tel. 0733.2249334

OFFIDA (AP) Museo del Merletto Orario: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19.30 Fino al 1° Settembre Tel. Comune 0736.888706

Personale di Claudio Ferroni OFFIDA (AP) Polo Museale Orario: 10 - 12.30 e 15.30 - 19.30 Dal 5 al 21 Luglio

La natura delle cose secondo Daniele Bordoni Al Tomav di Moresco la personale dell’artista che si ispira a miti marchigiani Negli spazi della torre medievale presso il castello di Moresco, Daniele Bordoni presenta una selezione di opere su tela, disegni su carta e installazioni ambientali. La mostra, visitabile dal venerdì alla domenica dalle 17.30 alle 20, riassume gli esiti più recenti di una ricerca estetica incentrata sul segno, la percezione e gli automatismi della psiche, temi che qui incontrano le suggestioni di un territorio ricco di storia, leggende e scorci di natura incontaminata. Ispirandosi alle leggende locali ed ai racconti fiabeschi dei vicini Monti Sibillini, Bordoni interpreta a suo modo il mito ancestrale del Ve nusberg. Il paesaggio, tradizionale banco di prova per generazioni di artisti, nelle mani di Bordoni diventa oggetto di una sperimentazione radicale del gesto pittorico e del segno. Scorci e orizzonti dissimulati fra si napsi e reti neurali, il caos e l’ordine, l’istinto e la ragione: il paesaggio come contrappunto della psiche, come struttura che si riflette in altre strutture moltiplicandosi e rifrangendosi. Le colline marchigiane diventano così uno spartito su cui le annotazioni si rincorrono a formare un coro, ora dissonante ora armonico, oppure il ritmo di una scrittura di cose terribili e magnifiche che appartengono alla natura più profonda dell’uomo e del creato. (Davide W. Pairone)

Moresco (FM) Tomav - Torre di Moresco Centro ArtiVisive Fino al 28 luglio Tel. 0734.259983 346.3312527 www.comune.moresco.fm.it

mostre d’arte

Infiniti punti di vista

99


Personale di Nespes

OFFIDA (AP) Polo Museale Orario: 10 - 12.30 e 15.30 - 19.30 Dal 26 Luglio al 18 Agosto

Da Rubens a Maratta

meraviglie del Barocco nelle Marche. Opere di Pomarancio, Rubens, Bernini, Reni, Guercino, Gentileschi, Preti, Vouet, Solimena, i marchigiani Cantarini, Guerrieri, Sassoferrato, Maratta OSIMO (AN) Palazzo Campana, Museo Civico Orario: 10-13 e 16-20 (feriali); 10-20 (prefestivi e festivi); lunedì chiuso Fino al 15 Dicembre Tel. 071.7236088 www.mostrabarocco.it

mostre d’arte

Tartana, tartanone, trabaccolo

100

la nascita della marineria di Pesaro e le barche tradizionali PESARO Museo della Marineria, Villa Molaroni Orario: martedì, mercoledì e giovedì 8.30-12.30; venerdì, sabato e domenica 16-19 Fino al 27 Ottobre Tel. 0721.35588 www.pesarocultura.it

Giovan Battista Passeri, le sue lucerne, il suo tempo

selezione di manoscritti, opere a stampa, incisioni, reperti archeologici e lucerne, appartenuti al celebre erudito pesarese PESARO Biblioteca Oliveriana Fino al 6 Agosto Tel. 0721.33344 www.oliveriana.pu.it

Personale di Yoshie Nishikawa

PESARO Hotel Excelsior Fino al 31 Agosto Tel. 0721.630011 www.excelsiorpesaro.it

Immagini sospese

di Piera Clementi e grafiche e sculture di Federico Pierleoni PESARO Candelara, Sala del Capitano Orario: martedì, venerdì, sabato e domenica 17-19; dal mercoledì alla domenica 21.30-23 Dal 21 Giugno al 07 Luglio Tel. 333.3866081 www.candelara.com

POP - Pesaro on paper

rassegna di cultura visiva su carta stampata PESARO Sotterranei Palazzo Gradari Orario: 16-22 Fino al 21 Luglio www.lecubie.it

Dinamica verticale

mostra di Eliseo Mattiacci PESARO Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive, Orario: da martedì a venerdì 10-12.30 e 16.3020.30 ; sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 16.30-22 Fino all’8 Settembre Tel. 0721.387651 - 653 www.centroartivisivepescheria.it

Che c’è da guardare?

Franco Bucci, Massimo Dolcini, Gianni Sassi PESARO Palazzo Mosca Dal 14 Luglio all’8 Dicembre www.pesaromusei.it

Ricordando Lorenzo Sguanci

eventi espositivi in tutto il borgo PESARO Novilara Dal 21 Luglio al 18 Agosto Tel. Comune 0721.387101 www.turismopesaro.it

Mare nostrum

mostra fotografica PORTO POTENZA PICENA (MC) Traversa Torresi Dal 20 al 28 Luglio Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it

nature morte e paesaggi pittorici

Dal Museo ‘Guelfo’. Mirò, Chagall, Picasso, Dalì e gli altri Omaggio tra mare e terra al maestro fabrianese Guelfo Bianchini Sarà visitabile dal 6 luglio al 3 settembre la mostra “Dal Museo ‘Guelfo’. Mirò, Chagall, Picasso, Dalì e gli altri”. L’esposizione presenta una selezione di opere provenienti dalle collezioni del Museo fabrianese intitolato all’artista Guelfo Bianchini, che costituisce un raro esempio di raccolta di opere originali di arte grafica, di grandi maestri internazionali, moderni e contemporanei, dall’Impressionismo francese al Surrealismo, fino ai nostri giorni. La mostra è articolata in tre sezioni. Una prima riunisce i ritratti di Guelfo eseguiti dagli artisti e alcune opere inedite a lui dedicate che testimoniano il momento dell’incontro fra l’artista fabrianese e i protagonisti delle avanguardie internazionali. Segue una seconda sezione costituita da artisti scelti da Guelfo perché in sintonia con la sua poetica. L’ultima sezione è dedicata alla proiezione video al fine di ricostruire in mostra gli interni abitati da Guelfo sia a Roma che a Fabriano. La suggestiva collocazione della Palazzina Azzurra, quasi sospesa fra il mare e un viale di palme, ha guidato il progetto di allestimento verso la trasparenza e la fluidità. Le opere appariranno leggere per restituire la fragilità del dono dell’amicizia e dell’incontro. Tutto l’allestimento suggerisce la possibilità di rendere concreta un’arte in bilico tra sogno e visione.

San Benedetto del Tronto (AP) Palazzina Azzurra Dal 6 luglio al 3 settembre Tel. 0735.581139


Gli uomini delle navi

Violinari, Chitarrari e Cembalari

Passi di Passione Mostra pittorica PORTO RECANATI (MC) Castello Svevo Orario: dalle ore 19.00 Dal 12 al 26 Luglio

100 volti, un paese mostra fotografica,

PORTO RECANATI (MC) Palestr Diaz Dal 12 al 26 Luglio Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Marguttiana rassegna artistica di pittura PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti Dal 15 Luglio al 31 Agosto Personale di Ighli

PORTO RECANATI (MC) Sala Biagetti Dal 26 Luglio al 9 Agosto

VII Festival Musica e Liuteria per amore, arte e scienza SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini Dal 13 al 22 Luglio Tel. Comune, tel. 0735.794438 immagini di Nazzareno Cappella SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazzale Cesare Battisti (locali Moglianesi) Orario: 18-20 e 21.30-23 Fino al 14 Luglio

MarcheInArte: Si Salvi chi può! Trenta artisti della provincia di Ancona SASSOFERRATO (AN) Palazzo degli Scalzi Orario: da mercoledì a domenica 16-19 Fino al 14 Luglio Tel. IAT, 0732.96504

Presepi Viventi

PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Castellani Dal 9 al 16 LuglioTutti Tel. Comune 0734.680256 gli aggiornamenti

Mostra nautica

PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Imperatori Dal 17 al 26 Luglio

L’arte al castello

Esoexo

su: www.corriereproposte.it mostra fotografica di Eros De Finis SASSOFERRATO (AN) Chiesa San Giuseppe Orario: 16-20 Dal 3 al 24 Luglio

Pennelli sassoferratesi al Salvi

SASSOFERRATO (AN) Palazzo degli Scalzi Orario: da mercoledì a domenica 16.30-19.30 Dal 22 Luglio al 18 Agosto

Presepi Artistici

PORTO SAN GIORGIO (FM) Corso Castel San Giorgio e Sala Castellani Dal 18 Luglio al 12 Agosto

A love supreme mostra di Giovanni Ferri Invisi mostra fotografica di Tony Cetta Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Imperatori Dal 27 Luglio al 4 Agosto

SENIGALLIA (AN) Galleria Portfolio, Via Fagnani, 3 Fino al 7 Luglio Tel. 071.64721

I teatri del mondo festival internazionale del teatro per ragazzi. Mostre “Artisti per il festival” i manifesti del festival negli anni e “Immagini da Manaus” foto di Ennio Brilli PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Murri Dal 12 al 20 Luglio gli aggiornamenti Tel. 0734.902107Tutti www.eventiculturali.org

Compagnia della Rancia 1983-2013 trent’anni di spettacoli TOLENTINO (MC) Castello della Rancia Dall’11 Luglio al 6 Ottobre Tel. 0733.969797 - 348.0883989

Mostre Mercato

Clementoni

mostra del 50° anniversario di inizio attività RECANATI (MC) Atrio comunale Dal 1° Luglio all’8 Luglio Tel. Comune 071.75871

mostre d’arte

Personale di Marilena Supera

101

27ªwww.corriereproposte.it Biennale Internazionale su: dell’Umorismo nell’Arte

oltre settanta opere sul tema ”O combatti o scappi (oppure ridi)” TOLENTINO (MC) Palazzo Sangallo Dal 12 Luglio al 6 Ottobre Tel. 0733.969797 - 348.0883989 www.biennaleumorismo.it

Feste Popolari

Serate di fotografia

RECANATI (MC) Cortile Palazzo Venieri Dal 1° al 31 Luglio

Lineis et coloribus la Scuola Romana e il www.corriereproposte.it meglio della pittura degli anni Trenta Tutti glidi aggiornamenti su: Mostra di ceramiche Vanni Gurini.

RECANATI (MC) Chiesa San Pietrino Orario: ore 21 Dal 13 al 18 Luglio

Dal Museo Guelfo

TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi Dal 12 Luglio al 6 Ottobre

Mostra documentaria

Miro’, Chagall, Picasso, Dalì i gli altri. I protagonisti delle avanguardie del Novecento SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: ore 18-24 Dal 6 Luglio al 3 Settembre Tel. 0735.581139

e fotografica tratta dal volume “La Madonna del Giro della Valle del Foglia” di Raniero Bartolucci. URBINO Località Pantiere, Abbazia Ss. Giacomo e Filippo Fino al 10 Maggio Tel. 0722.580305 www.urbinoresort.it

expò arte contemporanea SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) PalaRiviera Orario: 19-23 Dal 7 Luglio al 30 Agosto Tel. 0735.395153

URBINO Bottega “G. Santi”- Casa Natale di Raffaello Orario: da lunedì a sabato: 9-13 e 15-19 ; domenica e festivi 10-13 Fino al 28 Luglio Tel. 0722.329695 www.accademiaraffaello.it

I riti della Passione

Tutti gli Marche centro d’arte

Segno e Racconto

aggiornamenti su: www.corriereproposte.it mostra di Leonardo Castellani

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it


direzione artistica Marco Sollini

armonie della sera

festival di musica da camera

La G r an de M u s ic a n ei l u og h i p i ù s u g g e s t i v i d e l l e M a rc he

sabato 6 luglio, ore 21.15 FERMO Chiesa di San Domenico MARCO SOLLINI pianoforte SALVATORE BARBATANO pianoforte ORCHESTRA SINFONICA DEL FESTIVAL DANIELE GIULIO MOLES direttore In collaborazione con il Conservatorio “G.B. Pergolesi” di Fermo

lunedì 22 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco ARMEN BABAKHANIAN pianoforte mercoledì 24 luglio, ore 21.15 GENGA Grotte di Frasassi ENRICO BRONZI violoncello In collaborazione con il Consorzio Grotte di Frasassi

giovedì 11 luglio, ore 21.15 PORTO SAN GIORGIO Villa Bonaparte NINO ROTA ENSEMBLE Giannina Guazzaroni violino - Federica Torbidoni flauto Diletta Dell’Amore oboe - Cecilia Amadori violoncello Deborah Vico pianoforte

sabato 13 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco ANNA SOKOLOVA violino e soprano ANNA FERRER pianoforte

lunedì 29 luglio, ore 21.15 FERMO Chiesa di San Michele Arcangelo ANNALISA PELLEGRINI soprano STEFANO PALAMIDESSI chitarra In collaborazione con Festival Beniamino Cesi di Todi

mercoledì 31 luglio, ore 21.15 MACERATA Cortile di Palazzo Buonaccorsi QUARTETTO DELLA SCALA In collaborazione con Sferisterio Opera Festival

In collaborazione con Festival Internacional de Musica de S’Agaro

lunedì 15 luglio, ore 21.15 ASCOLI PICENO Pinacoteca FRANCESCO MANARA violino MARCO SOLLINI pianoforte martedì 16 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco APOLLON GRAMMATIKOPOULOS violino SPYROS MOURIKIS clarinetto ATHENA CAPODISTRIA pianoforte giovedì 18 luglio, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco ATHENS STRING QUARTET DIONISYS ANNINOS chitarra

sabato 3 agosto, ore 21.15 PESARO Cortile dei Musei Civici MONICA CARLETTI mezzosoprano MARCO SOLLINI pianoforte domenica 4 agosto, ore 21.15 GROTTAZZOLINA Piazza Licini/Castello EVGHENIA DUNDEKOVA mezzosoprano FRANCESCA MATACENA pianoforte martedì 6 agosto, ore 21.15 MOGLIANO Chiesa del SS. Crocifisso d´Ete DAVID RIONDINO voce recitante GIOVANNI SENECA chitarra FABIO BATTISTELLI clarinetti In collaborazione con Festival Adriatico Mediterraneo

www.armoniedellasera.it - info: Ass. Marche Musica tel +39 0734 630108 - +39 392 4779651

nona edizione

venerdì 9 agosto, ore 21.30 SANT’ELPIDIO A MARE Perinsigne Collegiata STEFANO BALDELLI organo PATRIZIA BICCIRÈ soprano GIOVANNI SCARAMUZZINO mandolino MARCO SOLLINI pianoforte SALVATORE BARBATANO pianoforte MARCO DI DOMENICO flauto DAMIANO BABBINI violino MARCO FERRETTI violoncello In collaborazione con Accademia Organistica Elpidiense

anteprima festival

sabato 8 giugno, ore 21.15 PONZANO DI FERMO Chiesa di San Marco SALVATORE BARBATANO pianoforte MARCO SOLLINI pianoforte KOSOVO STRING TRIO

armonie della sera on the world

giovedì 7 novembre, ore 19.00 HELSINKI Chiesa nella Roccia (Finlandia) martedì 12 novembre, ore 19.00 STOCCOLMA Teatro IIC (Svezia) MARCO SOLLINI - SALVATORE BARBATANO pianoforte a 4 mani

in collaborazione con: Province di Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino Comuni di Ponzano di Fermo, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Mogliano, Pesaro, Porto San Giorgio, Grottazzolina, Sant’Elpidio a Mare, Carifermo, Hotel Garden Porto San Giorgio. Istituto Italiano di Cultura di Helsinki Istituto Italiano di Cultura di Stoccolma


Luglio 2013

Un’estate da godere… in armonia Le stelle e la bellezza, l’armonia e l’emozione, la forza di un festival che attraversa i mesi caldi d’estate e gli angoli più suggestivi delle Marche. Tempo di “Armonie della sera”, è di scena la nona edizione del festival nato a Ponzano di Fermo, ideato e diretto da Marco Sollini insieme con Salvatore Barbatano. Dopo una straordinaria anteprima, a giugno, nella chiesa di San Marco a Ponzano, si entra nel vivo sabato 6 luglio nella chiesa di San Domenico, ancora una volta a Fermo, città con cui il festival ha trovato un particolare feeling, con un concerto che lancia per la prima volta l’Orchestra Sinfonica del Festival, costituita con l’apporto prezioso dell’Orchestra del Conservatorio G.B. Pergolesi della stessa città. Assieme ai solisti Marco Sollini e Salvatore Barbatano (foto) e sotto la direzione di Daniele Giulio Moles, prenderà vita un raffinatissimo programma che vede al suo interno capolavori Mozartiani e un omaggio speciale a F. Poulenc, nel 50° anniversario dalla morte, con il gustosissimo Concerto per due pianoforti e orchestra. Giovedì 11 luglio a Villa Bonaparte di Porto San Giorgio, una serata per ricordare il ventennale della scomparsa di Federico Fellini e le più belle colonne sonore di Nino Rota, cui il concerto è dedicato, con interpreti il Nino Rota Ensemble. Sabato 13 luglio si torna a casa, a Ponzano, per un concerto che vedrà protagonista la russa Anna Sokolova, artista che alterna con disinvoltura l’esecuzione dal violino al canto, assieme alla pianista spagnola Anna Ferrer. Il 15 luglio alla Pinacoteca di Ascoli Piceno con il violinista Francesco Manara, già più volte apprezzato ospite del festival, assieme al pianista Marco Sollini, per un doppio omaggio a G. Verdi e R. Wagner, nei rispettivi bicentenari dalla nascita, in un raro affascinante programma eseguito di recente anche al Quirinale. Il 18 luglio secondo concerto di Ponzano con l’Athens Strinf Quartet, con la partecipazione del chitarrista Dionisys Anninos, daranno modo di apprezzare i magnifici colori beethoveniani, il 22 luglio ancora una volta Ponzano con il celeberrimo Armen Babakanian, artista scintillante e fantasioso che offrirà un omaggio a A. Khatchaturian, per ricordarne i 110 anni dalla nascita, e la poesia, i tormenti ed i virtuosismi dei “6 Momenti Musicali” di Rachmaninov. L’irrinunciabile magia delle Grotte di Frasassi, a Genga, sarà incredibile scenario il 24 luglio per

il recital del grande violoncellista Enrico Bronzi con musiche di Bach, Ligeti, Xenakis, Download/ Schildt, Britten. Il poco conosciuto gioiello della Chiesa di San Michele Arcangelo a Fermo ospiterà il 29 luglio il duo Annalisa Pellegrini - Stefano Palamidessi, soprano e chitarra, passando da Mozart e Schubert a Tosti, Villa-Lobos, De Falla, Cardoso in un concerto che vede la collaborazione con il Festival Beniamino Cesi di Todi. Per la prima volta il festival approda a Macerata, presso il bellissimo Cortile del Palazzo Bonaccorsi, per chiudere il mese di luglio, il 31, per un evento che unisce Armonie della sera a Sferisterio Opera Festival in un sodalizio che vedrà protagonisti il Quartetto della Scala, magnifici artisti che proporranno un omaggio a G. Verdi, con il celebre Quartetto per archi ed una rara e preziosa trascrizione del Rigoletto realizzata da Melchiori. Ad agosto la scena si sposta a Pesaro, con la voce del mezzosoprano Monica Carletti, accompagnata da Marco Sollini al pianoforte, a Grottazzolina, a Piazza Licini a ridosso del Castello, per la voce dell’artista bulgara Evghenia Dundekova accompagnata da Francesca Matacena al pianoforte. La simpatia dell’attore David Riondino con la chitarra di Giovanni Seneca e Fabio Battistelli ai clarinetti presenteranno “Cibus”. Chiusura del festival a Sant’Elpidio a Mare con un parterre ricchissimo di artisti per un omaggio a Pietro Mascagni nel 150° anniversario dalla nascita e rinnovata collaborazione con l’Accademia Organistica Elpidiense. Concerto che avrà luogo presso la Perinsigne Collegiata e con protagonisti Stefano Baldelli all’organo, il soprano Patrizia Biccirè, il mandolino di Giovanni Scaramuzzino, il Duo Sollini-Barbatano, il flauista Marco Di Domenico, il violinista Damiano Babbini e il violoncellista Marco Ferretti.

musica classica

Emozionanti appuntamenti musicali in location suggestive per l’affermato Festival Armonie della sera

103


MercoledĂŹ


Luglio 2013

La chitarra magica protagonista dell’ottavo Festival Internazionale Il 10 Luglio prenderà il via l’ottava edizione del Festival internazionale della chitarra proposto dall’ormai nota Associazione Culturale “J.Rodrigo”. Mai come quest’anno il livello degli artisti in campo è stato così elevato, il territorio fermano ospiterà senza mezzi termini i migliori tra i chitarristi del mondo! Gli artisti che si esibiranno in questa nuova edizione sono di provenienza russa, spagnola ed italiana. Il festival inizierà il 10 Luglio con l’Orchestra di Chitarre delle Marche. L’Orchestra, orgoglio del nostro territorio, proporrà musiche di J.S Bach, W.A. Mozart, A.Dvorak, E.Grieg e G.Bizet diretta dal M°Paolo Strappa. L’evento, in collaborazione con la rassegna Di Villa in Villa si svolgerà nel suggestivo parco La Cascina a Porto San Giorgio. Il 15 Luglio, nella splendida cornice di Villa Bonaparte a Porto San Giorgio, sarà il turno di Francisco Bernier, sicuramente uno dei chitarristi più virtuosi e rinomati della Spagna. Il musicista, insegnante al Conservatorio di Siviglia e vincitore dei più prestigiosi concorsi chitarristici del mondo, presenterà al pubblico un programma incentrato sulla musica della sua terra, con autori come F.Sor, I. Albeniz, J. Turina, A.G. Abril, F. Tarrega. Il 22 Luglio, sarà la volta di una vera star della chitarra, Dimitri Illarionov (foto in alto): vincitore di praticamente tutti i concorsi per questo strumento, insegnante all’università di Mosca, è costantemente in giro per il mondo con le sue tournée, ha inciso per diverse case discografiche ed è spesso in copertina delle principali riviste chitarristiche, insomma un big della chitarra classica che non bisogna lasciarsi sfuggire! Il concerto si svolgerà al chiostro dei Carmelitani a Fermo all’interno dell’università sotto il conservatorio. Il Festival si concluderà Domenica 18 Agosto con il Duoporto. Questo duo, chitarra flauto, è l’unione dei migliori talenti del nostro territorio: Roberto Tascini (foto in basso) e Marco di Domenico che proporranno al pubblico musiche di M. Castelnuovo-Tedesco, J. Ibert J. Rodrigo e A. Piazzolla. Tutti i concerti sono alle 21.15 e ad Ingresso libero. Oltre ai concerti proseguirà il gemellaggio con le scuole della provincia di Munster che vedrà i nostri giovani chitarristi locali frequentare Masterclass, corsi di perfezionamento, direttamente in Germania. Gli studenti iscritti avranno la possibilità, di studiare per quattro giorni con

musica classica

I migliori chitarristi del mondo si ritrovano nel Fermano dal 10 luglio al 18 agosto per offrire emozionanti concerti ad ingresso libero

105

insegnanti italiani e tedeschi. La formula del gemellaggio, scelta dal direttore artistico M° Roberto Tascini, permetterà ai giovani chitarristi di confrontarsi non solo con altri insegnanti e altri chitarristi non italiani, ma anche di ospitare ed essere ospitati da ragazzi tedeschi al fine di conoscere tradizioni e lingue diverse dalle proprie. In definitiva un grande cartellone con un’offerta musicale sfiziosa che si muove nei diversi periodi storici e stilistici della chitarra adatto a soddisfare ogni tipo di palato, non rimane che andare negli incantevoli luoghi scelti come teatro estivo dei concerti e godersi gli spettacoli. Tel. 335.5255988


Musica classica 1 Lunedì Festa dell’Opera

anteprima con gli artisti della stagione lirica e l’Ass. Musicale Salvadei MACERATA Area Archeologica Helvia Recina ore 21 Tel. 0733.256383 - 256259

Fogli d’album

Concerto degli allievi di Musiquario SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia ore 21.30 Tel. 0734.859656 - 327.9594842

Ferretti sacred works New vocal ensemble

SENIGALLIA (AN) Chiesa S. M. Maddalena ore 21.30 Tel. 071.7922725

feste popolari

2 Martedì

106

Concerto d’Organo

FANO (PU) Chiesa di Santa Maria Nuova Tel. 0721.887412

Concerto Una notte all’opera;

le più belle scene della lirica” FANO (PU) Ex Chiesa San Pietro in Valle Tel. 0721.890008

Ricordando Giuseppe Verdi

Trio Novo-Ensemble. Coro S. Giovanni Battista, direttore Roberta Silvestrini SENIGALLIA (AN) Auditorium San Rocco ore 21,30

Il canto dei testi immortali New vocal ensemble SENIGALLIA (AN) Chiesa S. M. Maddalena ore 21.30 Tel. 071.7922725

3 Mercoledì Cantar lontano con Vera Milani (soprano)

e Flora Papadopoulos (arpa tripla). CIVITANOVA MARCHE (MC) Chiesa di San Francesco ore 21 www.cantarlontano.com

4 Giovedì Vissi d’arte, vissi d’amor

con Marta Torbidoni (soprano), Marta Tacconi (pianoforte). Adattamento e regia di Vittorio Saccinto CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 21.30

Festival Boccabianca

pianista Maurizio Mastrini “Fly” International tour. L’unico pianista al mondo che suona al contrario CUPRA MARITTIMA (AP) Villa Boccabianca, ore 21 Tel. 339.2974667 - 0735.778527 www.villaboccabianca.it

Belle epoque

trio di clarinetti. Concerti al tramonto GRADARA (PU) Antica dimora di Val Regina ore 19.30 Tel. 349.5856552 www.seam-adriatic.it


Pamela Lucciarini (soprano), Perikli Pite (viola da gamba), Flora Papadopoulos (arpa), Marco Mencoboni (clavicembalo). Musiche di Couperin MACERATA Scalone di Palazzo Costa ore 21 www.cantarlontano.com

Classic Musicals I Solisti Piceni

le più belle pagine del Musical e della Canzone. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. 0735.794438

5 Venerdì Note fra le mura Corpo Bandistico cittadino CORINALDO (AN) Torre della Rotonda ore 21.15 Tel. 071.67782

Cantar lontano con Vera Milani (soprano),

Pamela Lucciarini (soprano), Perikli Pite (viola da gamba), Flora Papadopoulos (arpa), Marco Mencoboni (clavicembalo). Musiche di Couperin FANO (PU) Eremo di Monte Giove ore 21 www.cantarlontano.com

Alf Wilhem Lundberg musica per organo GROTTAMMARE (AP) Convento Sant’Agostino ore 21.15 Tel. Comune 0735.739240 Violino sulla torre

Concerto del pianista Maurizio Mastrini (unico pianista al mondo che suona al contrario) MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.15 Tel. 348.0691303

Concerto Corpo Bandistico “Città di Offida” OFFIDA (AP) Piazza del Popolo ore 21 Tel. Comune 0736.888706

Musica sotto le stelle

con il Corpo Bandistico di Monte San Pietrangeli SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazzetta San Martino ore 21.30 Tel. 334.3202625

La Gitana ovvero il Trovatore di Giuseppe Verdi. Testo e drammaturgia di Paolo Baiocco TOLENTINO (MC) Castello della Rancia ore 21.15 Tel. Pro Loco 0733.972937

6 Sabato Gruppo corale

Hildegard & Laurence K.J. Feininger. CAGLI (PU) Località Pianello ore 19 Tel. 349.5856552 www.seam-adriatic.it

Saggio di fine anno

a cura dell’Istituto Musicale “G.B. Velluti” CORRIDONIA (MC) Teatro Velluti ore 18 Tel. Comune 0733.439900

Omaggio a Verdi

CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. 0735.779193

I suoni e la parola

Cappella Musicale del Duomo di Fano. Brani sacri gregoriani, laudi medievali e di polifonia FANO (PU) Chiesa di Santa Maria del Suffragio ore 21 Tel. 345.1551204

Armonie della sera

con Marco Sollini e Salvatore Barbatano al pianoforte e l’Orchestra Sinfonica del Festival diretta da Daniele Giulio Moles FERMO Chiesa San Domenico ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651

La Grande Opera torna a Tolentino

“La Gitana ovvero il Trovatore” di G. Verdi in scena al Castello della Rancia Il 5 luglio alle ore 21,15 debutta al Castello della Rancia di Tolentino, in replica il 7 luglio sempre alla stessa ora, questa particolare versione della celebre opera di G. Verdi “Il Trovatore” che per volere del regista Paolo Baiocco, che ha curato anche il testo e la drammaturgia, recupera il titolo originale che lo stesso Verdi avrebbe voluto utilizzare, ovvero “La Gitana”. “La Gitana ovvero il Trovatore”: Azucena Serena Pasqualini mezzosoprano; Leonora Maria Papaioannou soprano; Manrico Fabio Bacaloni attore; Conte di Luna Gian Paolo Valentini attore; Ferrando Giovanni Moschella attore; gruppo musicale in collaborezione con l’Istituto Musicale N. Vaccaj di Tolentino; corale Schola Cantorum G. Bezzi di Tolentino M° del coro Alessandro Pucci; allievi del Cantiere Danzarte di Tolentino; allievi della Scuola di recitazione Centro Teatrale Sangallo di Tolentino. Regia Paolo Baiocco, aiuto regista Genny Ceresani. Make-up artist Giuseppe Leanza per MaXXelle; I gioielli delle signore Serena Pasqualini e Maria Papaioannou sono stati realizzati da Costas Pedrites; acconciature JOELLE Tolentino e Sforzacosta; I costumi sono stati realizzati da CM Creazioni e Lombardelli Confezioni. Da sottolineare che il progetto e l’evento godono del patrocinio e del sostegno: Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Tolentino, Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata, Comunità Montana dei Monti Azzurri, STL Monti Sibillini, Pro Loco TCT Tolentino, Macerata Opera Festival-Arena Sferisterio 2013, Rotary International 2090° distretto - Città di Tolentino, Casale delle Noci, Terme di Santa Lucia, MAXXelle, CM creazioni, Centro Degradé Joelle, Lombardelli Confezioni, Paolo Restaurant, Tonico Service, Video Tolentino, Multiradio. I prezzi dei biglietti, particolarmente convenienti, intendono riavvicinare il grande pubblico al teatro lirico: € 20,00 intero - € 15,00 ridotto. Tolentino (MC) 5 e 7 luglio ore 21.15 Castello della Rancia Tel. Pro Loco 0733.972937 - informazioni@vivitolentino.it

feste popolari

Cantar lontano con Vera Milani (soprano),

107


Luglio 2013

Villa InCanto a Recanati annuncia la nuova stagione estiva 2013

musica classica

Undici appuntamenti con l’opera lirica a Villa Colloredo Mels

108

Nel duecentesimo anniversario dalla nascita di Giuseppe Verdi, ritorna nelle sale di Villa Colloredo Mels, rese celebri dalle tele di Lorenzo Lotto, Villa InCanto, la spumeggiante rassegna di selezioni d’opera tanto amata dal pubblico ideata e diretta dal M° Riccardo Serenelli. Durante gli spettacoli, le più belle pagine tratte dai capolavori dei più famosi compositori, rivivono grazie alle voci di alcuni fra i migliori cantanti del panorama musicale nazionale ed internazionale, accuratamente preparati dal M° Serenelli, per offrire uno spettacolo che, in poco più di un’ora, accompagna lo spettatore in un entusiasmante cammino fra le appassionanti vicende e gli immortali personaggi del melodramma, con il tratto unico e distintivo dell’interazione degli artisti cantanti col pubblico, che diviene così parte attiva di uno spettacolo musicalmente appassionante ed emotivamente indimenticabile. Grazie al sostegno ed alla sensibilità del Sindaco Francesco Fiordomo nonché dell’ assessore al turismo Armando Taddei, Villa InCanto si riaffaccia dunque sul panorama culturale della città “dell’ermo colle”, con un ricco ed entusiasmante cartellone di ben sette titoli d’opera che si articoleranno in 11 appuntamenti nei mesi di luglio e agosto, preceduti da una serata d’apertura offerta dal comune di Recanati e dai tenori di Villa InCanto in omaggio al grande ed indimenticato Beniamino Gigli presso l’aula magna del comune della città il giorno 6 luglio 2013 con ingresso gratuito. Accanto agli amatissimi titoli d’opera che hanno segnato il successo della rassegna musicale recanatese nelle scorse stagioni (Carmen, L’Elisir d’Amore, Il Barbiere di Siviglia), Villa Incanto propone quest’anno l’antesignana di ogni opera buffa, “La Serva Padrona” del compositore jesino G.B. Pergolesi, oltre a tre omaggi al genio del grande Giuseppe Verdi, “Traviata”, “Rigoletto” e “Aida”. Altra novità dell’edizione 2013 sarà la sezione dedicata ai più piccoli “Gioca con Villa InCanto”, laboratorio in cui bambini di età compresa fra quattro e dieci anni si cimenteranno nella costruzione di modellini scenografici ed attrezzature di scena, calandosi nei panni dei personaggi dell’opera. Un ringraziamento particolare va ad Enrico Canapa, presidente della Casa Grimani Buttari, a cui si deve la collaborazione per la realizzazione dei costumi di scena di Carmen, Il Barbiere di Sivi-

glia, Cavalleria Rusticana e Pagliacci. Un plauso anche agli alunni del reparto moda dell’ I.S.I.S. di Osimo che hanno contribuito alla realizzazione dei costumi di “Rigoletto” e che dal prossimo anno prenderanno parte al progetto di creazione di costumi per i nuovi titoli di Villa InCanto. Il cartellone degli spettacoli sarà inaugurato da “Aida” di G. Verdi alle ore 21 di Domenica 7 luglio 2013. Gli appuntamenti a Villa Colloredo Mels - Recanati Aida 7 Luglio - 4 Agosto Il Barbiere di Siviglia 14 Luglio - 25 Agosto La Traviata 21 Luglio - 11 Agosto L’Elisir d’Amore 28 Luglio Rigoletto 31 Luglio - 18 Agosto Carmen 7 Agosto La Serva Padrona 14 Agosto Corroborata dalle conferme della ricca stagione invernale nella sede veronese di Palazzo Camozzini che ha registrato il tutto esaurito ad ogni serata, Villa InCanto ha recentemente varcato i confini nazionali inaugurando in Inghilterra due eleganti sedi nella capitale britannica dove gli incoraggianti riconoscimenti raccolti porteranno presto all’ apertura di una terza sede. Il costante moltiplicarsi degli impegni ha di recente portato Villa InCanto nella popolosa città di Curitiba, nello stato di Paranà in Brasile, per una serie di concerti in seno alla manifestazione “Mia cara Curitiba”, settimana di celebrazioni per la cultura e la gastronomia italiana. Inoltre in novembre Villa InCanto regalerà musica ed emozioni a bordo di una nave da crociera nel mediterraneo. Info e prenotazioni www.villaincanto.eu tel. 071 7570410


Villa InCanto Omaggio a Beniamino Gigli.

Orchestra di chitarre delle Marche

Aman Sepharad Ensemble Sensus SANT’ANGELO IN LIZZOLA (PU) Fonte dei Poeti ore 21.30 www.coro-jubilate.it

11 Giovedì

Cantar lontano con Vera Milani (soprano) e Flora Papadopoulos (arpa) TREIA (MC) Teatro comunale ore 13 www.cantarlontano.com

7 Domenica I concerti dell’Accademia

Paola Molinari (accompagnamento pianistico) ALTIDONA (FM) Accademia “Maria Malibran”, via Po 12 ore 21.15 Tel. 346.5220328

8° Festival Internazionale della Chitarra PORTO SAN GIORGIO (FM) Parco La Cascina ore 21.15 Tel. 335.5255988

Musiche per pianoforte a 4 mani

con Eleonora De Angelis e Cristiana Tappatà. Musiche di Debussy, Fauré e Ravel FERMO Palazzo Caffarini Sassatelli ore 21.15 Tel. 348.0691303

Concerto bandistico

Banda musicale “Gastone Greganti” MONTEMARCIANO (AN) Marina, Piazza Michelangelo ore 21,30 Tel. 071.9163327

Nino Rota Ensemble

Corpo bandistico di Filottrano FILOTTRANO (AN) Piazza Garibaldi ore 21,30

con Giannina Guazzaroni (violino), Federica Torbidoni (flauto), Diletta Dell’Amore (oboe), Cecilia Amadori (violoncello), Deborah Vico (pianoforte). Festival Armonie della Sera PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Serata all’Opera

12 Venerdì

Musica a Corte Orchestra Sinfonica Rossini

e Coro del Teatro della Fortuna FANO (PU) Corte Malatestiana Tel. 0721.580094

Concerto d’estate

Selezioni di romanze dall’opera “Tosca” di Puccini NUMANA (AN) Giardini Piazza Nuova ore 21,15

Gianni Schicchi di Giacomo Puccini

E’ obbligatoria la prenotazione. RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu

a cura dell’Accademia lirica “M. Binci”. Docente: Baritono Alessandro Battiato. Pianista accompagnatore: Andrea Rocchetti. CASTELFIDARDO (AN) Giardini di Palazzo Mordini ore 21,15 Tel. 071.7822987

La Gitana ovvero il Trovatore di Giuseppe Verdi.

Caffè Letterario “Festa da Ballo”:

Villa InCanto “Aida” di G. Verdi.

Testo e drammaturgia di Paolo Baiocco TOLENTINO (MC) Castello della Rancia ore 21.15 Tel. Pro Loco 0733.972937

8 Lunedì Cantar lontano Jennifer Schittino (soprano),

lettura di brani relativi al ballo e alla festa, a cura di Maurizio Marchegiani. Voci narranti Maurizio Marchegiani e Giulia Poeta, al piano Roberto Broglia, al sassofono Fabio Valeri, al violino Serena Cavalletti. CINGOLI (MC) Piazza Risorgimento ore 21.15 Tel. 0733.616739

Alessandro Carmignani (controtenore), Luciano Bonci (tenore), Mauro Borgioni (basso), Gavino Murgia (voce e sax soprano), Coro di voci bianche Arte Musica, Francesca Merloni (voce recitante), Frida Neri (antifone). Direttore Marco Mencoboni GENGA (AN) Grande grotta del vento ore 21 www.cantarlontano.com

Concerto DeLirico SinfoComico

9 Martedì

Concerto bandistico

Gianluigi Spaziani 20ª Rassegna

internazionale di musica per organo GROTTAMMARE (AP) Convento Santa Lucia ore 21.15 Tel. Comune 0735.739240

Evocando Gabriele D’Annunzio

Angelo Cicillini violino, Ilaria Baleani pianoforte, Mauro Pierfederici voce recitante SENIGALLIA (AN) Auditorium S. Rocco ore 21,30

10 Mercoledì Duo per due violini e per violino e viola musiche di Mozart, Haendel e Ysaye POLLENZA (MC) Chiostro di Sant’Antonio ore 21 Tel. 0733.548707 – 549699

Grandi sinfonie per grandi risate. Quartetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica “G. Rossini”, Noris Borgogelli, direttore e arrangiatore; Quartetto di Comici del SanCostanzoShow, regia di Oscar Genovese FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21,15 Tel. 0721.800750 Banda musicale “Gastone Greganti” MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21,30 Tel. 071.9163327

Festival organistico internazionale ”Città di Porto San Giorgio”, Barbara Meszaros e Wolfgang Kleber (duo soprano e organo, Darmstadt - Germania. Direttore artistico M° Mario Ciferri PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 Tel. Comune 0734.680256

Concerto estivo del Gruppo Corale cittadino SASSOFERRATO (AN) Parco Rocca Albornoz ore 21.15 Tel. IAT 0732.96504

musica classica

E’ obbligatoria la prenotazione. RECANATI (MC) Aula Magna del Comune ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu

109


ingresso libero

ore 21.15 Venerdì 28 Giugno

Magliano di Tenna P.tta S. Giacomo

Domenica 14 Luglio

CANTANDO SOTTO LE STELLE 3aed. “Il cielo dentro la terra”

Venerdì 5 Luglio

M. Vidon Corrado Terrazza Licini

Lunedì 15 Luglio

Venerdì 5 Luglio

“Concerto di chitarra: Francisco Bernier” (Spagna)

“Bob Dylan e gli anni ’60”

Moresco P.zza Castello

Giovedì 1 Agosto

M. Vidon Corrado Teatro Comunale Fermo La Cisterna Art Cafè

Porto S. Giorgio Villa Bonaparte

(Via Francesco Adami, 1)

“Viaggio indietro nel tempo”

Venerdì 2 Agosto

Fermo La Cisterna Art Cafè (Via Francesco Adami, 1)

“La leggenda del santo petroliere”

VIII FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA PROVINCIA DI FERMO

4-6-7-8-9-11 Agosto

Domenica 7 Luglio

Venerdì 19 Luglio

MUSICA IN COLLINA X ed.

“Mon Cher Hadrien Marguerite Yourcenar le memorie, l’antico” “Cole Porter Night”

“Alla mia terra” “I Montenegro”

IL VIOLINO SULLA TORRE

Porto S. Giorgio Villa Clarice

Mercoledì 10 Luglio

Porto S. Giorgio Parco La Cascina “Performance multiarte, di moda e di body painting” “Orchestra di chitarre delle Marche”

VIII FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CHITARRA

Giovedì 11 Luglio

Ortezzano P.zza del Torrione

Sabato 20 Luglio

Pedaso P.tta del Centro Storico SUONI D’INCANTO 2aed.

Sabato 27 Luglio

Sant’Elpidio Morico P.zza Roma “Arte e cultura nel borgo” “Swing sotto le stelle”

Fermo Palazzo Caffarini Sassatelli

Domenica 28 Luglio

“Impressioni” “A 4 mani”

“Concerto di una sera di mezza estate” 2aed.

(Prefettura)

Magliano di Tenna P.zza Gramsci

Lapedona P.zza San Lorenzo

Mercoledì 13 Agosto Moresco P.zza Castello

IL VIOLINO SULLA TORRE

Venerdì 30 Agosto

Torre di Palme Villa Lattanzi “Villa Lattanzi tra Storia e antropologia” “Armonie per violoncello e pianoforte

Sabato 31 Agosto

Altidona Teatro Comunale “Anteprima X Premio Letterario Nazionale Paolo Volponi” “Swing & Bossanova”

In caso di maltempo contattare l’Ente comunale interessato

Ideazione a cura di Nunzia Luciani Via Francesco Adami, 1 - Fermo (centro) tel. 348.0691303 - nuluciani@gmail.com

REGIONE MARCHE

CITTÀ di FERMO


Concerto d’estate Coro Città di Camerano

CAMERANO (AN) Chiesa San Francesco ore 21.15 Tel. 071.7304018

Umanesimo del Gusto

Musica ed enogastronomia FANO (PU) Ex Chiesa San Pietro in Valle Tel. 348.7823618

I suoni e la parola

Concerto del Coro della Cattedrale di Oxford FANO (PU) Cattedrale di Fano ore 21,15 Tel. 345.1551204

22° Raduno Interregionale di Bande Musicali

sfilata e gran concerto presso il parco Hornburg MONTELABBATE (PU) dalle ore 18 www.bandarossinimontelabbate.it

Concerto della Banda Musicale cittadina OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21.15 Tel. Comune 071.7980606

Armonie della sera

con Anna Sokolova (violino e soprano) e Anna Ferrer (pianoforte) PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa San Marco ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Omaggio a Giuseppe Verdi

concerto lirico per soli e coro. POTENZA PICENA (MC) Auditorium Scarfiotti ore 21.15 Tel. Pro Loco 0733.671758

Dipingi un canto per me

Concerto Corale Riviera delle Palme Direttore: M° Fabrizio Urbanelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Laberinto ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.794438

Di Canto in Canto

Rassegna di cori: Corale Tomassini, Corale svizzera - Ad Libitum’ di Aargau SERRA DE CONTI (AN) Chiostro S. Francesco ore 21,15

14 Domenica I concerti dell’Accademia

Jeanette Fischer (soprano) ALTIDONA (FM) Accademia “Maria Malibran”, via Po 12 ore 21.15 Tel. 346.5220328

Paesaggi acustici

V° International Guitar Festival BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Piazzale ex Chiesa di San Sebastiano Tel. Comune, tel. 0733.951010

Serata gospel

con il Coro Polifonico città di Tolentino MACERATA Ex Mattatoio, Via Panfilo ore 21.15 Tel. 0733.256383 - 256259

X Musicae Amoeni Loci

Angelo Bonazzoli (sopranista), Luca D’Amore (liuto), Maria Chiara Mazzi (relatrice). Musiche di Ottavio Petrucci MOMBAROCCIO (PU) Chiesa di San Marco ore 21.30 www.coro-jubilate.it

Mistys l’iniziatrice

Spettacolo ellenico di Gabriella Cinti accompagnata da lira, cetra e oboe NUMANA (AN) Centro, Cavalluccio ore 21,15

Serata Gigli concerti musicali.

- ore 18.00 parco dei Torrioni; - ore 19.00 Cattedrale San Flaviano; - ore 21.00 sagrato Chiesa Castelnuovo RECANATI (MC) Tel. 071.981471

Di Villa in Villa cresce e si trasforma La rassegna di musica classica si “dilata” nel tempo e nello spazio Portare la rassegna “Di Villa in Villa” in ogni comune del Fermano è un progetto ambizioso; è la sfida che, in questo momento di grave crisi economica, l’associazione Armonica-Mente, il presidente Nunzia Luciani e i soci Eleonora De Angelis, Cesare Catà e Fabio Marziali sono riusciti a superare, forti dell’entusiasmo e della determinazione a portare avanti, secondo l’art. 2 dello Statuto sociale, “la valorizzazione delle nostre eccellenze”, sotto il profilo culturale, turistico, enogastronomico, paesaggistico ed ambientale: “tutto ciò che di meglio abbiamo – dice il presidente – poiché i nostri amministratori, gli imprenditori, i direttori di aziende si sono convinti che oggi vale sempre più l’esigenza di essere uniti. L’unione è uno degli spartiacque tra chi ce la fa e chi scompare”. Quest’anno, per la 21ª edizione della rassegna, si punta ad una dilatazione spazio-temporale degli eventi, con un calendario di iniziative espanso nel tempo e nello spazio, verso costanti vivacizzazioni territoriali (è in fase di progettazione la realizzazione di una versione invernale della rassegna, così da soddisfare la sempre più crescente richiesta da parte del pubblico). In questo senso, la rassegna diviene il luogo in cui si manifestano situazioni, intrecci di identità, integrazioni e partecipazioni, secondo un percorso ed un consolidamento della “rete” che, con la cooperazione, maturerà negli anni.

musica classica

13 Sabato

111



rassegna di selezioni d’opera ideata e diretta dal M° Riccardo Serenelli. “Il Barbiere di Siviglia” di G. Rossini. E’ obbligatoria la prenotazione RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu

15 Lunedì Armonie della sera

con Francesco Manara (violino) e Marco Sollini (pianoforte) ASCOLI PICENO Pinacoteca ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Assumpta est Maria

7ª Festival Organistico Internazionale FERMO Cattedrale Metropolitana ore 21.30

Francesco Bernier

8° Festival Internazionale della Chitarra PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte ore 21.15 Tel. 335.5255988

16 Martedì Le sfide musicali ed il belcanto

per flauto e pianoforte. Musiche di Mozart, Clementi, Verdi, Donizetti e Rossini POLLENZA (MC) Chiostro di Sant’Antonio ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

Concerto Bandistico

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Zona pedonale e centro cittadino ore 21.00

17 Mercoledì I suoni e la parola Concerto di musiche

per tastiera. Brani rinascimentali e barocchi FANO (PU) Chiesa e Pinacoteca di San Domenico ore 21,15 Tel. 345.1551204

La fine del Titanic Spettacolo musicale FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21,15 Tel. 0721.887412 Vespri d’organo

”Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi”. Con Marco Ruggeri (organo) e Lina Uinskyte (violino) PESARO Chiesa di Cristo Re ore 21.15 Tel. 0721.33038 www.vespridorgano.it

18 Giovedì Concerto per pianoforte

con Roberto Plano ANCONA Chiostro del Museo Diocesano ore 21.30 Tel. 071.2071112

Verde e Oro 2013

”Una di noialtri: Madonna Ippolita di Pico della Mirandola, ultima signora di Montemarciano”. Ore 18 “Suggestioni nella Casa della Signora” Parco Villa Ascoli. Ore 21 “Reading per il destino di Ippolita” spettacolo musicale con il gruppo Mao Branca (Giardini 8 Marzo di Marina) MONTEMARCIANO (AN) Tel. 071.9158813

Armonie della sera

con l’Athens String quartet e Dionisys Annino (chitarra) PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa San Marco ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Gran galà lirico del Corpo Bandistico cittadino PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

12° Festival organistico internazionale con Roberto Marini SENIGALLIA (AN) Chiesa del Portone ore 21.15 Tel. 071.7922725

Arte e gusto in concerto

A Sant’Elpidio a Mare, per un’estate di qualità e divertimento Dopo l’ottimo riscontro dello scorso anno, torna anche per questa estate l’appuntamento con la rassegna “Arte e Gusto in Concerto. Serate di musica, arte e degustazioni in Centro Storico “, che andrà ad arricchire il già ricco cartellone di manifestazioni in programma nella città elpidiense. “Arte e Gusto in concerto”, infatti, intende mettere in luce, valorizzandole, le bellezze cittadine attraverso appuntamenti culturali e di intrattenimento sempre di grande qualità, con ospiti di levata caratura artistica. La rassegna promossa dall’Assessorato alla Cultura e Turismo, in collaborazione con l’Associazione Midlands-sezione di Fermo, si svolgerà nel cuore del centro storico per far conoscere alcuni dei luoghi di maggiore interesse storico ed artistico come la Pinacoteca Civica “Vittore Crivelli”, il Museo della Calzatura “Cav. Vincenzo Andolfi” e la splendida Chiesa di San Filippo. Quattro appuntamenti, ad ingresso libero, che alterneranno moda e musica con la partecipazione di importanti interpreti. Ad inaugurare la seconda edizione sarà la sfilata “Stile ed eleganza,la moda nei luoghi dell’arte” (12 luglio), cui seguirà il concerto dei Musici del Festival “Incontr’arti” (19 luglio). Ad agosto, la rassegna proseguirà con i concerti “Belcanto e Piano” del soprano Hui Bang, accompagnata al pianoforte da Davide Martelli (8 agosto), quindi con il concerto di violino e viola “All’ombra del crivelli” eseguito da Matteo e Maddalena Pippa nella maestosa sala Crivelli della Pinacoteca (22 agosto). Ma, come dice il titolo stesso della rassegna, oltre all’arte e alla musica, un’attenzione particolare verrà riservata anche alle bontà gastronomiche del territorio per deliziare i presenti con le ottime degustazioni di prodotti tipici locali.

musica classica

Villa InCanto

113


26° Festival di musica corale

TOLENTINO (MC) Cappellone Basilica S. Nicola ore 21.15 Tel. 0733.972937 – 901365

19 Venerdì Pierino e il lupo e molto altro Con Gigi Proietti e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Michelangelo Galeati ASCOLI PICENO Piazza del Popolo ore 21 Tel. 0736.244970 Tributo a Gervasio Marcosignori

con la Fisorchestra Marchigiana ”Città di Castelfidardo” ed altri ospiti CASTELFIDARDO (AN) Piazza della Repubblica ore 21

musica classica

L’arcobaleno della Vita

114

Concerto - Meditazione. Cristiano Tiozzo - Assoli di pianoforte interamente improvvisati accompagnati da luci, colori e aromi. FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21,00 Tel. 328.6150057 - 0721.887412

Il segreto di Susanna

di Enrico Golisciani. Musica di Ermanno WolfFerrari. Regia di Gianni Gualdoni JESI (AN) Palazzo Colocci ore 21.30 Tel. 0731.4684 - 338.8388746

Piccoli concerti aspettando l’Opera MACERATA Parco Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it Pomeridiana con Mauro Navarri (violino),

letture di Meri Bracalente MACERATA Sagrato Chiesa S. Maria della Porta ore 19 Tel. 0733.256383 - 256259

Climax quartet

MACERATA Piazza Mazzini ore 20 Tel. 0733.256383 - 256259

Nabucco di Giuseppe Verdi Direttore Antonello Allemandi, regia Gabriele Vacis. Scene costumi e luci Roberto Tarasco. MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735

Al via la 49ª stagione lirica del Macerata Opera Festival In programma un doppio omaggio a Verdi e tanta sperimentazione Il Macerata Opera Festival aggiunge un prestigioso tassello al cartellone 2013. Oltre alle quattro nuove produzioni annunciate – “Nabucco”, “Il Trovatore”, “Sogni di una notte di mezza estate” e “Il piccolo spazzacamino” – la 49ª stagione lirica, con la direzione artistica di Francesco Micheli, arricchisce la sua proposta culturale con una giornata dedicata a Beniamino Gigli, il tenore di Recanati che ha saputo portare la romanza operistica nel mondo della musica popolare, la cui figura sarà celebrata il 21 luglio con un viaggio musicale attraverso i luoghi della sua esistenza quotidiana, che culminerà con il concerto serale sul palco dello Sferisterio, con un cast di altissimo livello. “Muri e Divisioni” è il tema della stagione lirica 2013, che prenderà il via il 19 luglio con il “Nabucco” di Giuseppe Verdi (repliche 26 luglio, 2, 4 e 9 agosto) per la regia di Gabriele Vacis. Di Verdi anche la seconda opera in programma: “Il Trovatore” (prima il 20 luglio, repliche 27 luglio, 3 e 10 agosto) diretto dal messicano Francisco Negrin. Con la messa in scena di queste due opere, il Festival onora il grande Maestro di Busseto nel bicentenario della nascita. Il Macerata Opera Festival rafforza la sua attività di ricerca proponendo “Il piccolo spazzacamino”, capolavoro novecentesco del teatro musicale da camera, concepito Benjamin Britten – uno dei più grandi musicisti inglesi del XX secolo – per avvicinare i giovani al mondo operistico. La piece andrà in scena al Teatro Lauro Rossi il 28, 30 e 31 luglio per la regia di Henning Brockhaus. La quarta produzione, “Sogni di una notte di mezza estate”, in scena l’8 agosto allo Sferisterio, è l’anello di congiunzione tra il titolo d’opera e l’attività di sperimentazione che il Macerata Opera Festival sta portando avanti. Si tratta di un format innovativo di rappresentazione lirica, un viaggio nel mito di William Shakespeare, raccontato in maniera fedele al testo originale. La commedia, diretta da Francesco Micheli, viene narrata attraverso le musiche composte da Britten e Mendelssohn. Alle quattro nuove produzioni e al concerto dedicato a Beniamino Gigli, si aggiunge il Festival Off, che dilagherà tra le vie della città. Il programma è composto da differenti format: Lunedì tournèe (spettacoli che debuttano a Macerata per poi eseguire un piccolo tour nella provincia), Martedì Young (rivolto alle nuove generazioni), Mercoledì Mania (per scoprire chicche e curiosità del mondo musicale) e Giovedì Extra (serata di grande balletto il 25 luglio e Notte dell’Opera l’1 agosto). Macerata Sferisterio e Teatro Lauro Rossi Tel. 0733.230735 - www.sferisterio.it


delle masterclass di perfezionamento musicale MACERATA Chiesa dei Cappuccini ore 21.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Concerto d’organo con il M° Ugo Gironacci MONTE URANO (FM) Chiesa San Michele Arcangelo ore 22 Tel. Comune 0734.848723

Festival giovane Accademia Rossiniana

PESARO Teatro Sperimentale ore 20 Tel. Comune 0721.387101 www.turismopesaro.it

Festival organistico internazionale

”Città di Porto San Giorgio”, Giulio Mercati (Saronno - Italia). Direttore artistico Mario Ciferri PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 Tel. 0734.680256

33° Concerto d’estate

”Omaggio a Verdi e a Wagner” a cura della Corale Madonna di San Giovanni, diretta da Nazzareno Fanesi RIPATRANSONE (AP) Chiesa di San Rocco ore 21.15 Tel. 0735.99329

Concerto

per flauto, clarinetto, violino, pianoforte e tromba. ”I musici del Festival Incontr’Arti” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa San Filippo Neri ore 21,30 Tel. 0734.8196373 - 339.2974667

20 Sabato I concerti dell’Accademia

Piero Iacobelli (clarinetto) ALTIDONA (FM) Accademia “Maria Malibran”, via Po 12 ore 21.15 Tel. 346.5220328

Paesaggi acustici

5° Festival internazionale di chitarra BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Piazzale chiesa di San Sebastiano Tel. Comune 0733.951010

Concerto e visita guidata

alla scoperta degli angoli segreti della Villa FERMO Cappellina Villa Vitali dalle ore 17

Concerto

Fanfara I Regione aerea dell’Aeronautica Militare. LORETO (AN) Piazza della Madonna ore 21 Tel. 071.750561

Piccoli concerti aspettando l’Opera MACERATA Parco Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it Pomeridiana con Elia Grassetti al pianoforte MACERATA Sagrato Chiesa S. Maria della Porta ore 19 Tel. 0733.256383 - 256259

Climax quartet

MACERATA Piazza Mazzini ore 20 Tel. 0733.256383 - 256259

Il Trovatore di Giuseppe Verdi

Direttore Paolo Arrivabeni, regia Francisco Negrin. Scene e costumi Louis Desiré. 49ª Stagione lirica MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Concerto finale

delle masterclass di perfezionamento musicale MACERATA Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Suoni d’incanto

quintetto voce, sax, piano, chitarra, batteria PEDASO (FM) Piazzetta centro storico ore 21.15 Tel. 348.0691303

Viva Verdi con la Corale Angelico Rosati SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Chiesa San Filippo Neri ore 21.30

Incontr’arti

festival della musica e dell’amiciza. Direttore artistico M° Dante Milozzi SMERILLO (FM) San Ruffino, Osteria del Lago ore 21 Tel. 339.2974667

21 Domenica Una serata in musica

Orchestra miniarmonica di Zonamusica. Direttori Lorenzo Angelini e Laura Petrocchi CAMERANO (AN) Chiesa San Francesco ore 21.15 Tel. 071.7304018

Musica a Corte

a cura dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini e Coro del Teatro della Fortuna FANO (PU) Corte Malatestiana Tel. 0721.580094

Piccoli concerti aspettando l’Opera MACERATA Parco Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it Vita e arte di Beniamino Gigli

con Nazzareno Antinori, Fabio Armiliato, Daniela Dessì, Aquiles Machado, Carmela Remigio, Roberto Scandiuzzi. Direttore David Crescenzi MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Brezze della musica

Concerto per pianoforte NUMANA (AN) Giardini Piazza Nuova ore 21,15

Concerto di mezza estate

del Corpo Bandistico “G. Verdi” PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Villa InCanto

rassegna di selezioni d’opera ideata e diretta dal M° Riccardo Serenelli. ”La Traviata” di G. Verdi. E’ obbligatoria la prenotazione RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu

Incontr’arti

festival della musica e dell’amiciza. Direttore artistico M° Dante Milozzi SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Monastero delle Benedettine ore 18 Tel. 339.2974667

musica classica

Concerto finale

115


Concerti in biblioteca...

la figura di Giuseppe Verdi Introduzione a cura del Musicologo M° Paola Ciarlantini. Trio Novo-Ensemble: Elisa Cimadamore clarinetto, Guido Porrà sassofono, Ermanno Parissi clarinetto. Coro S. Giovanni Battista. Lorenza Mantoni pianoforte, direttore Roberta Silvestrini SENIGALLIA (AN) Cortile della Biblioteca Luca Orciari di Marzocca ore 21,30

Vespri d’organo

22 Lunedì Assumpta est Maria

Classic Opera

8° Festival internazonale della chitarra FERMO Chiostro dei Carmelitani ore 21.30 www.robertotascini.com

Da Verdi a Mina

musica classica

con Enrico Bronzi al violoncello GENGA (AN) Grotte di Frassassi ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it con Johannes Scudlick (organo) e Lucia Ferrati (voce recitante) PESARO Chiesa di Cristo Re ore 21.15 Tel. 0721.33038 www.vespridorgano.it

7ª Festival Organistico Internazionale FERMO Cattedrale Metropolitana ore 21.30

116

Armonie della sera

Ernani, Traviata, Don Carlo in salsa pop MACERATA Antichi Forni ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Armonie della sera

con Armen Babakanian al pianoforte PONZANO DI FERMO (FM) Chiesa San Marco ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Le più belle pagine dell’Opera Lirica. Carla Laudi, soprano Cesarina Compagnoni, pianoforte SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra - area esterna ore 21.30

Tradizionale Concerto

della Banda Musicale Cittadina di Urbania URBANIA (PU) Piazza S. Cristoforo ore 21.30 Tel. 0722.313140

Il Filosofo di Campagna

di B. Galuppi e C. Goldoni. Partenza a piedi dal Centro Visite della Riserva alle ore 17,15 URBISAGLIA (MC) Riserva Naturale Abbadia di Fiastra, Giardino del Palazzo ore 21 Tel. 0733.202942 www.marchigiovani.it

25 Giovedì

Dmitri Illarionov

Gli archi del cherubino

23 Martedì

Concerto finale

8° Festival Internazionale della Chitarra FERMO Chiostro dei Carmelitani ore 21.15 Tel. 335.5255988

Concerto organistico

Festival Organistico Internazionale di Senigallia CORINALDO (AN) Chiesa di San Francesco ore 21 Tel. 071.67782

Racconti di vita di Filippo La Porta.

Ass. Donne in musica. Nuovo Laboratorio Ensemble, Edoardo Mancini, Simona Mariani, Maurizio Croci, Pierluca Cialoni, Alessandra Castelli, direttore: Federico Paci SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.794438

24 Mercoledì Da Verdi a Mina

con Francesco Micheli CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana ore 21.30

Lincoln Almada concerto per arpa FABRIANO (AN) Chiostro del Museo della Carta ore 21 Tel. 0732.625067 - 848.800819

I suoni e la parola

Concerto inaugurale del nuovo Organo Positivo Corale della Cattedrale. Esecuzione di brani d’organo eseguiti dal Maestro Stefano Baldelli FANO (PU) Cattedrale di Fano ore 21,15 Tel. 345.1551204

15° MusicAncona Classic Festival ANCONA Corte Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 071.2071112 delle masterclass di perfezionamento musicale MACERATA Chiesa dei Cappuccini ore 21.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Viva Verdi

corale polifonica “Città di Porto Sant’Elpidio” PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Frazione Corva ore 21.30 Tel. 0734.908263

26 Venerdì Venerdì d’autore con Vince Tempera FERMO Piazzale Azzolino ore 21.30 Tel. 347.0758497

Piccoli concerti aspettando l’Opera MACERATA Parco Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it Pomeridiana

con Laura Tamburrini (violino), Cristina Scheggia (fisarmonica), letture di Meri Bracalente MACERATA Cortile municipale ore 19 Tel. 0733.256383 - 256259

Climax quartet

MACERATA Piazza Mazzini ore 20

Nabucco di Giuseppe Verdi Direttore Antonello Allemandi, regia Gabriele Vacis. Scene costumi e luci Roberto Tarasco. 49ª MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it


delle masterclass di perfezionamento musicale MACERATA Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30 Tel. 0733.256383

27 Sabato I concerti dell’Accademia

Tributo a Ennio Morricone

Alfredo Santoloci (sassofono) ALTIDONA (FM) Accademia “Maria Malibran”, via Po 12 ore 21.15 Tel. 346.5220328

Concerto della Corale San Pietro

Piccoli concerti aspettando l’Opera MACERATA Parco Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

con il Corpo Bandistico cittadino OFFIDA (AP) Piazza del Popolo ore 21 PEDASO (FM) Chiesa S. Maria e S. Pietro ore 21 Tel. Comune 0734.931319

Festival organistico internazionale

”Città di Porto San Giorgio”, Daniel Zaretsky (San Pietroburgo - Russia). Direttore artistico M° Mario Ciferri. PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30 Tel. Comune 0734.680256

Pomeridiana

con Tommaso Zeppillo al pianoforte MACERATA Cortile municipale ore 19 Tel. 0733.256383 - 256259

Climax quartet

MACERATA Piazza Mazzini ore 20

Il Trovatore di Giuseppe Verdi

Concerto della Giovanile Orchestra di Fiati

diretto dal M° Lorenzo Della Fonte RIPATRANSONE (AP) Teatro Mercantini ore 21.30 Tel. 0735.99329

Direttore Paolo Arrivabeni, regia Francisco Negrin. Scene e costumi Louis Desiré. 49ª Stagione lirica MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Concerto del Gruppo Musicale strumentale

Concerto finale

Città di Sassoferrato SASSOFERRATO (AN) Piazza Gramsci ore 21.15 Tel. IAT 0732.96504

12° Festival organistico internazionale con Daniel Zaretsky SENIGALLIA (AN) Chiesa del Portone ore 21.15 Tel. 071.7922725

Concerto per violino del M° Marco Santini TOLENTINO (MC) Piazza San Nicola ore 21 Tel. 0733.972937 – 901365

delle masterclass di perfezionamento musicale MACERATA Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Mille voci uno strumento

MERCATELLO SUL METAURO (PU)

rassegna corale

Concerto del Coro dei bambini di Amsterdam Nieuw Kinderkoor PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. Comune 0721.387101

Un nuovo incontro di Arti

Da 17 al 21 luglio a Santa Vittoria in Matenano e non solo Un festival della musica e dell’amicizia, nato tre anni fa per il piacere di accogliere, nel territorio marchigiano, musicisti di fama affermata ed allievi che vogliono perfezionarsi. E’ nata in questo modo InConTr’Arti, la manifestazione diretta dal M° Dante Milozzi, in programma dal 17 al 21 luglio. Gli studenti del Conservatorio Santa Cecilia di Roma, accompagnati dal M° Roberto Galletto, saranno a Santa Vittoria in Matenano per seguire (e tenere) corsi di perfezionamento in flauto, pianoforte e musica da camera. Non solo lezioni per i giovani studenti, però. Nel corso di queste giornate daranno infatti vita anche a tre concerti in diversi luoghi del territorio: il 19 luglio alle ore 21 a Sant’Elpidio a Mare nella Chiesa di San Filippo, il 20, sempre alle ore 21, ad Amandola presso l’Osteria del Lago di San Ruffino ed il 21 alle 18 nel Monastero delle Benedettine a Santa Vittoria in Matenano. “InConTr’Arti – spiega il M° Dante Milozzi – può sembrare un gioco di parole, in realtà va inteso come un ‘incontro con e attraverso le arti’. E’ il festival a cui sono più legato in qualità di musicista, quello in cui la gioia del fare musica e l’amicizia che scaturisce da esperienze di questo tipo si esprimono al meglio”. “E’ un festival semplice e non eclatante – continua Milozzi – ma non per questo meno bello e godibile. Da buon marchigiano vivo l’amore per la mia terra ed è forte il piacere di accogliere giovani musicisti a cui far conoscere questa regione”. Dopo una prima esperienza a Petritoli, quella di quest’anno è la seconda edizione che avrà come base Santa Vittoria in Matenano. “La tranquillità di un convento ed i panorami offerti dai Monti Sibillini – dice Milozzi – offrono le condizioni ideali per concentrarsi ed esprimersi al meglio in questo specifico settore musicale. A questo aggiungiamo l’aspetto itinerante, che porta gli artisti a confrontarsi con i diversi tipi di pubblico che di volta in volta incontreranno”. Concerti 19, 20 e 21 luglio Tel. 339.2974667

musica classica

Concerto finale

117


Suon di bande

a cura del Corpo bandistico cittadino POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643

Concerto organizzato dall’Unitalsi.

RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 071.981471

Tradizionale concerto della Centenaria

musica classica

”Actus tragicus”. Con Floriana Fornelli (soprano), Arianna Lanci (mezzo soprano), Giovanni Cantarini (tenore), Mauro Borgioni (basso) e il Coro Jubilate. Musiche di H. Schultz, e J.S. Bach PESARO Candelara, Pieve di Santo Stefano ore 21.30 www.coro-jubilate.it

Suoni di una notte di mezza estate

28 Domenica

Orchestra Filarmonica Marchigiana. Dirige il M° David Crescenzi PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

L’arte del belcanto

Villa InCanto

con Luciana Serra, concerto finale della 4ª masterclass. 15° MusicAncona Classic Festival ANCONA Piazza San Francesco ore 21.30 Tel. 071.2071112

”L’Elisir d’Amore” di G. Donizetti. E’ obbligatoria la prenotazione RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu

Concerto per violoncello

Dipingi un canto per me

Società Concertistica Serra de’ Conti SERRA DE CONTI (AN) Centro storico ore 21,15

118

X Musicae Amoeni Loci

con Federico Bracalente FABRIANO (AN) Chiostro di San Biagio ore 21 Tel. 0732.625067 - 848.800819

11° Festival Liszt

anteprima. Liszt e l’Italia di Verdi. Con Scipione Sangiovanni al pianoforte GROTTAMMARE (AP) Chiesa di Santa Lucia ore 21.30 Tel. 347.3063754 www.festivaliszt.com

Il piccolo spazzacamino

di Benjamin Britten. Direttore Francesco Lanzillotta, regia Henning Brockhaus MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Concerto finale

delle masterclass di perfezionamento musicale MACERATA Auditorium Santa Lucia Chiesa dei Cappuccini ore 21.30 Tel. 0733.256383

Concerto di una sera di mezza estate

cantanti e degli allievi dell’Associazione lirica “Pietro Mascagni” di Ancona, dirige il M° Ermanno Balducci MAGLIANO DI TENNA (FM) Piazza Gramsci ore 21 Tel. 348.0691303

Un Paese e le Bande

Concerto Corale Riviera delle Palme Direttore: M° Fabrizio Urbanelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.30 Tel. 0735.794438

29 Lunedì Armonie della sera

con Annalisa Pellegrini (soprano), Stefano Palamidessi (chitarra). Musiche di Mozart, Schubert, Mertz, Tosti, Villa Lobos, De Falla e Cardoso FERMO Chiesa San Michele Arcangelo ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Assumpta est Maria

7ª Festival Organistico Internazionale FERMO Cattedrale Metropolitana ore 21.30

Teatro dello spirito

concerto verdiano per voce e organo MACERATA Antichi Forni ore 12 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Concerto d’organo

MACERATA Chiesa San Filippo ore 18 Tel. 0733.256383 - 256259

30 Martedì

9° Raduno di musica bandistica con 3 bande partecipanti. A cura del “Premiato Corpo Bandistico citta’ di Monte Urano” MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà ore 21,15 Tel. 0734.848723

Enzo Iacchetti con i Filarmonici di Busseto

Concerto d’Estate

Il barocco nel fermano

A cura del Gruppo Corale Montefiore MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiostro San Francesco Tel. Comune 0734.939019

Orchestra Giovanile Castelfidardo

Dal tango argentino al rock progressivo NUMANA (AN) Giardini Piazza Nuova ore 21,30

Elisir d’amore concerto finale degli allievi

dell’Accademia di Canto e Arte Scenica “De Grandis”. Con il Coro “Federico Marini” di Ancona OSTRA (AN) Chiostro San Francesco ore 21 Tel. Comune 071.7980606

“Lo Schiaccianoci” e “Pierino e il lupo”. 15° MusicAncona Classic Festival ANCONA Corte Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 071.2071112

musiche per Soli, Coro e Orchestra di Antonio Vivaldi. Direttore Mario Ciferri FERMO Chiesa San Zenone ore 21.30 www.musicapoetica.it

Viva la banda! concerto della Junior band della Fondazione Marchesini MACERATA Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Il piccolo spazzacamino di B. Britten Direttore Francesco Lanzillotta, regia Henning Brockhaus


Corpo Bandistico G. Santi

MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

GABICCE MARE (PU) Piazzetta Val Bruna ore 19.20 Tel. 349.5856552

Classic Pop

Presepi Viventi

Le più belle pagine del pop tra musica e danza. Compagnia Piccolo coro Amadeus, Federico Branella, direttore. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Tutti gli aggiornamenti Piazza S. d’Acquisto- Porto d’Ascoli ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.794438

Notte dell’Opera

MACERATA Centro storico Tel. 0733.230735

Note di fiaba Concerto allievi e docenti

su: MONTEFIORE www.corriereproposte.it DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21 Tel. Comune 0734.939019

2 Agosto Venerdì

31 Mercoledì

Concerto della Banda musicale cittadina

Hollywood Boulevard

Presepi Artistici ACQUALAGNA (PU) Piazza Mattei ore 21 Tel. 0721.796741 www.acqualagna.com

I concerti dell’Accademia

Manara (violino) su: Francesco www.corriereproposte.it ALTIDONA (FM) Accademia “Maria Malibran”, via Po 12 ore 21.15 Tel. 346.5220328

Piccoli concerti aspettando l’Opera MACERATA Parco Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Mostre Mercato

Trio Violetas populares

FABRIANO (AN) Chiostro Cattedrale di San Venanzio ore 21 Tel. 0732.625067 - 848.800819

Il piccolo spazzacamino

Pomeridiana con Lucia Galli (arpa) e letture di Francesca Rossi Brunori

Cortile Palazzo Conventati ore 19 Tutti gli aggiornamenti su: MACERATA www.corriereproposte.it di Benjamin Britten. Direttore Francesco Lanzillotta, regia Henning Brockhaus MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Quartetto della Scala

Climax quartet

MACERATA Piazza Mazzini ore 20

Nabucco di Giuseppe Verdi Direttore Antonello Allemandi, regia Gabriele Vacis. Scene costumi e luci Roberto Tarasco. MACERATA Sferisterio ore 21 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Feste Popolari

Festival Armonie della Sera MACERATA Cortile di Palazzo Buonaccorsi ore 21.15 Tel. 0734.630108 - 392.4779651 www.armoniedellasera.it

Concerto

Tutti gli aggiornamenti su: dei www.corriereproposte.it maestri del corso di musica da camera

Serenata sotto le stelle

Concerto docenti e allievi di musica da camera MONTEFIORE DELL’ASO (AP) ore 21 Tel. 0734.939114

MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21 Tel. 0734.939019

Vespri d’organo

musica vocale di J. Despres. Con Floriana Fornelli (soprano), Arianna Lanci (mezzo soprano), Fabrizio Lepri (viole), Giorgio Pinai (traversiere), Willem Peerick (tastiere antiche) PESARO Castello di Novilara ore 21.30

musica classica

Melodie immortali del cinema italiano e internazionale. Musiche di Piazzolla, Morricone, Piovani, Bacalov e celebri melodie tratte dai film d’animazione Disney. Alessandro Battiato, baritono. Tutti gli aggiornamenti Christian Riganelli fisarmonica. CASTELFIDARDO (AN) Villa Ferretti (Via della Battaglia 33), Selva di Castelfidardo ore 21.15 Tel. 071.7822987

119

X Musicae Amoeni Loci

I riti della Passione

Ensemble “Il giardino Barocco” con Nelita Maiolatesi (oboe), Maria Sole Mosconi (flauto), Lorenzo Antinori (clavicembalo) PESARO Chiesa dell’Annunziata ore 21.15 Tel. 0721.33038 www.vespridorgano.it Tutti gli aggiornamenti su:

Il Barocco nel fermano

con la Vox Poetica Ensemble per soli, coro e orchestra. Direttore M° Mario Ciferri PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.15

Villa InCanto “Rigoletto” di Giuseppe Verdi. E’ obbligatoria la prenotazione RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.7570410 www.villaincanto.eu

Festival organistico internazionale www.corriereproposte.it ”Città di Porto San Giorgio”, Kristian-Markus Raiser (Karlsruhe - Germania) PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa San Giorgio Martire ore 21.30

In cordis et organo 39ª edizione Accademia Organistica Elpidiense SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Basilica della Misericordia ore 21.30 Concerto d’estate

Tutti gli aggiornamenti su: della www.corriereproposte.it Società Filarmonica “G. Verdi”

1 Agosto Giovedì

Concerto Orchestra di Fiati “Fanum Fortunae” FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21,15 Tel. 348.0550368

SERRAPETRONA (MC) Piazza S.Maria ore 21

Il Trovatore

introduzione all’opera a cura di Paolo Di Nicola USSITA (MC) Auditorium ore 17.30

Musica Classica Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it



Luglio 2013

È tempo di San Severino Blues

La XXII edizione del festival è dedicata a Bob Brozman: il grande chitarrista , uomo ed etnomusicologo, morto ad aprile, era un amico di San Severino Blues. Indelebili i ricordi dei suoi concerti a Gagliole nel 2007, a Castelraimondo nel 2010 e a Maiolati Spontini nel 2012. Versatilità ed empatìa della chitarra, acustica ed elettrica, nelle sue varie declinazioni musicali, è il tema della rassegna 2013 e ad aprirla è il numero 1 al mondo della chitarra acustica, Tommy Emmanuel (foto) il 13 luglio a San Severino Marche in piazza del Popolo (in caso di maltempo al Palasport). L’artista australiano è una star di culto per migliaia di fans in tutto il mondo per i suoi indimenticabili live a suon di finger picking: diteggiatura sulle corde come un pianista e percussione sulla cassa della chitarra. Tecnica stupefacente, asservita a divertenti e coinvolgenti composizioni country, folk, blues, bluesgrass e jazz. Ingresso posto unico 20 euro. Il 14 luglio a San Severino Marche un tour turistico conduce al concerto fuori città al Castello di Serralta: qui il suono della chitarra elettrica crea una perfetta miscela di riffs blues del Delta e fragranze africane grazie a Roland Tchakounté, la più intrigante personalità della scena blues africana approdata in Europa, dal Camerun in Francia. Ingresso posto unico 10 euro. Ancora chitarre elettriche a Pollenza il 17 luglio, quelle di Eric Guitar Davis e Luca Giordano. Dopo il successo a Cingoli l’estate scorsa, torna a grande richiesta il giovane talento di Chicago che, con un cuore funk e un’attitudine rock, è il futuro del Blues! Dal vivo un mix coinvolgente di energia pura e raffinatezza, da gustare gratuitamente in piazza della Libertà. Coinvolgimento assicurato con l’International Soul Caravan di Sax Gordon il 26 luglio a Tolentino alle Terme di Santa Lucia. L’artista di Detroit, ricercato turnista e punto di riferimento dei sassofonisti blues e rhythm’n’blues del mondo, si ritrova con musicisti amici in un’esplosivo concerto di soul e R&B: Raphael Wressnig l’incendiario hammondista funk austriaco di fama europea e Igor Prado il miglior chitarrista blues-soul brasiliano. Ingresso 15 euro compresa consumazione e discoteca a tema post-concerto. Il 27 luglio si torna in piazza del Popolo a

San Severino per il concerto gratuito di Vasti Jackson, uno dei più importanti performer, autori e produttori di New Orleans, più volte nominato ai Grammy Award. Poliedrico chitarrista elettrico, spazia dal blues al soul, dal funk al jazz e vanta collaborazioni illustri con Bobby Rush, Cassandra Wilson, BB King, Winton Marsalis, Martin Scorzese. Il 10 agosto a Gagliole, sotto la Rocca G. Varano, si torna al suono della chitarra acustica grazie alle note di Franco Morone: il poeta italiano del fingerstyle arricchisce il suo repertorio di raffinate melodie blues, jazz e celtiche con la rivisitazione di canti popolari italiani nel nuovo disco realizzato con la bella voce di Raffaella Luna. Ingresso libero. Gran finale a Cingoli con una due giorni gratuita in piazza Vittorio Emanuele II dedicata a grandi classici. Il 14 agosto la Colours Jazz Orchestra celebra in chiave jazz i successi universali ed eterni dei Beatles coinvolgendo dal vivo il famoso hammondista Gianni Giudici, e la cantante ghanesestatunitense Ginger Brew , vocalist e solista stabile di Paolo Conte. Il 15 agosto si passa al rock-blues di Stan Skibby, tra i più carismatici e versatili chitarristi elettrici odierni. Da Chicago si è affermato, oltre che per collaborazioni eccellenti con Albert King, Chuck Berry, Koko Taylor, Buddy Guy, anche per il suo tributo a Jimi Hendrix: Billy Cox, bassista di Jimi nella Band of Gypsys, l’ha coinvolto in tour celebrativi del mitico chitarrista di Seattle. Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com facebook/sanseverinoblues

musica leggera

Tommy Emmanuel è la star di un’edizione improntata sui grandi chitarristi e profumata d’Africa con Roland Tchakountè. La carovana soul di Sax Gordon, l’omaggio jazz ai Beatles e quello rock a Jimi Hendrix completano la XXII rassegna estiva, dedicata a Bob Brozman

121



Luglio 2013

Lunaria: musica e parole Tornano le notti di Lunaria, le attese e amate notti di spettacolo sotto le stelle in Piazza Leopardi a Recanati, promosse dal Comune di Recanati con la direzione artistica di Musicultura. Nonostante il dimezzamento del budget, anche in questa edizione l’amministrazione comunale conferma l’ingresso libero e le 2000 poltroncine, che consentiranno a chi arriverà per tempo in città, magari per una visita in giornata alle attrattive della cittadina leopardiana, di assistere agli spettacoli serali più comodamente. Sono tre gli appuntamenti, protagoniste saranno ancora una volta la musica, la parola, la voce, in linea con la formula collaudata di questa rassegna di successo. A dare il via sarà giovedì 11 Luglio Irene Grandi. L’artista fiorentina, sempre curiosa del nuovo, a Lunaria ripercorrerà il proprio repertorio in chiave rock-blues, accompagnata da una nuovissima band dal sapore frizzante indie, capitanata da Saverio Lanza (chitarre e tastiere), Pietro Spitilli (basso e contrabbasso), Fabrizio Morganti Batteria) e Tiziano Borghi (tastiere). La serata vedrà sul palco anche Gianmaurizio Foderaro di Radio 1 Rai, che tra una canzone e l’altra dialogherà con Irene. Il secondo appuntamento è con Giorgio Faletti in “Da quando a ora in scena”, per la regia di Massimo Cotto. Si tratta di uno spettacolo in cui musica e testo si fondono in un formidabile connubio, con un Faletti – per chi ancora non lo conoscesse in veste di autore ed interprete di canzoni – che si mette a nudo in modo toccante, ironico, tenero. Ad accompagnare Faletti sul palco ci saranno Lucio Fabbri, (pianoforte, chitarra, violino), Massimo Germini (chitarra),

Roberto Gualdi (batteria) Marco Mangelli (basso) e il Quartetto d’archi Orchestra Sinfonica di Asti. Giovedì 25 Luglio infine, dopo il successo dell’anno scorso, torna a Lunaria La Compagnia di Musicultura con l’ultimo atto de “La storia cantata”: “Ragionando Cantando, Canzoni e Canzonette”. Lo spettacolo, diretto da Piero Cesanelli e di cui lo stesso Cesanelli è autore dei testi insieme a Carlo Latini, accompagnerà il pubblico in un racconto in cui la canzone è protagonista nello scandire i segni dei tempi (in questo caso il periodo in esame è quello che va dagli Anni80 fin quasi ai nostri giorni) accompagnato da immagini, filmati e parole. La Compagnia è composta da Adriano Taborro (chitarra, violino, mandolino), Paolo Galassi (basso e chitarra), Andrea Casta (chitarre), Riccardo Andrenacci (batteria), Chopas (chitarra e voce) Marco Tentelli (piano), Marumba (tastiere), Tony Felicioli (sax e flauto), Valentina Guardabassi (voce), Alessandra Rogante (voce), Francesco Caprari (voce), Elisa Ridolfi (voce), Giulia Poeta e Maurizio Marchegiani (voci narranti) Andrea Pompei (contributi video).

musica leggera

Irene Grandi, Giorgio Faletti e La Compagnia di Musicultura gli attesi ospiti dell’edizione 2013

123



Luglio 2013

Sorrisi & Ska’n’zoni Circus… non solo cabaret Con lo slogan “La TV in Piazza” riparte il carrozzone del “Facce Ride Tour” legato alla Trasmissione televisiva intitolata “SORRISI & SKA’N’ZONI CIRCUS…non solo cabaret®”. In questo Gran Varietà sempre più itinerante, artisti da tutta Italia si alterneranno con le loro performance, creando uno spettacolo dove musica, comicità e arte varia si fonderanno regalando emozioni del tutto nuove e sorprendenti. Il Cast artistico è diretto da un improbabile e sgangherato presentatore, in alcuni casi anche comico, che tenterà di domare gli altri attori anch’ essi comici e tutte le attrazioni, supportato da un’ orchestra alquanto strampalata, che proporrà una rivisitazione in chiave Blob Music Style di moltissime hit-parade dagli anni ‘30 fino ad oggi. Gli artisti comici rappresenteranno l’arte comica a 360°, quindi si potranno gustare barzellette, monologhi, gags e trasformismi molto divertenti e coinvolgenti che si intersecheranno all’arte circense, alla danza e con numeri in alcuni casi più estremi, ospiti provenienti dalla trasmissione Italia’s Got Talent - Canale 5, performances di natura e stile diversi, di cui non vogliamo svelare anticipazioni, un motivo in più per non perdersi questo Gran Varietà. Dove ci saranno le condizioni, la Produzione “SORRISI & SKA’N’ZONI CIRCUS…non solo cabaret” porterà anche le telecamere per registrare le

puntate della nuova serie. La forza di questo spettacolo è quella di avere un Cast Artistico sempre diverso nei personaggi, negli attori comici e nei musicisti, da rendere ogni serata sempre divertente e assolutamente originale rispetto a tutte le altre. La nostra ambizione è anche quella di catapultare in TV il meglio di questo Festival, partendo dal divertimento della gente presente ai nostri spettacoli nelle Piazze, nelle Sagre e nelle Feste in generale. Lo scopo finale è anche quello di riuscire a mostrare a tutta Italia le bellezze culturali, architettoniche e territoriali che costituiscono la maggiore ricchezza della Regione Marche e non solo. L’ideazione del Progetto appartiene a Roberto Ghergo che ne cura anche tutta la parte artistica e logistica, per conto dei rispettivi Enti Organizzativi. Da Marzo 2012 fino ad Agosto 2013 le repliche delle 36 puntate vengono messe in onda nella Regione Marche, sulla nota Emittente TVRS al Canale 111 del Digitale Terrestre, tutti i Venerdì alle ore 23. La puntata replica il Martedì ed il Giovedì alle ore 11.30. La trasmissione è andata in onda in oltre 50 Emittenti coprendo tutto il Territorio Nazionale. Tel. 348.3386808 - 333.9980669 info@mrsound.it

musica leggera

Ritorna il Gran Varietà con musica e comicità per tutti i gusti

125


Musica leggera 1 Lunedì Athos Bassissi

Orchestra da Ballo con Fisarmonica. Festival Internazionale e Rassegna di Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Cinema Teatro Astra ore 21 Tel. 329.0578757 www.the-world-of-accordion.net

Nel fragoroso silenzio di Dio

Marco Poeta in concerto. Spettacolo musicale in favore dei bambini delle baracche di Camçari (Bahia - Brasile) FANO (PU) Rocca Malatestiana ore 21,00 Tel. 335.5891258

2 Martedì

musica leggera

Concerto serale

126

Xu Xiaonan (Cina) - Mika Vyrynen (Finlandia). Festival Internazionale e Rassegna di Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Cinema Teatro Astra ore 21 Tel. 329.0578757 www.the-world-of-accordion.net

Jazz concert Antonella Salis (pianoforte)

in collaborazione con

Gli amici dello zio Pecos 39ª Festa della birra MONTECASSIANO (MC)

Los infierno

PESARO Dalla Cira Tel. 392.113145

Concerto jazz

PESARO Piazzale Collenuccio ore 21 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

Sara Ardizzoni

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles, Viale Trieste 9 Tel. 348.6546711

Magellano

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 349.0673564

Nottin jazz

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21 Tel. 071.7922725

4 Giovedì

e Amid Drake (batteria e percussioni) MACERATA Area Archeologica Helvia Recina ore 21 Tel. 0733.256383 - 256259

Nazzareno Zacconi Power Trio

3 Mercoledì

Concerto di Rossana Casale. Pianoforte Emiliano Begni, contrabbasso Ermanno Dodaro, sax alto e soprano Francesco Consaga ASCOLI PICENO Chiostro di Sant’Agostino ore 21,30 Tel. 0736.262826 www.ascolincanto.it

Johnny Marr Spilla festival 2013

ANCONA Mole Vanvitelliana Tel. 071.2900711

Tango e Piazzolla

APPIGNANO (MC) Piazza Umberto I ore 21,30

Il Signor G e l’amore Tributo a Gaber

Beltango (Serbia, Richard Galliano (Francia) con Guido Rimonda (violino) e Camerata Ducale, Vercelli. Festival Internazionale e Rassegna di Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Cinema Teatro Astra ore 21 Tel. 329.0578757 www.the-world-of-accordion.net

Fucelli fisarmony

Fabrizio De André da Marinella a Princesa.

FABRIANO (AN) Giardini di Viale Moccia ore 21.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

MACERATA Area Archeologica Helvia Recina ore 21 Tel. 0733.256383 - 256259

Festival Internazionale e Rassegna di Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Cinema Teatro Astra ore 21 Tel. 329.0578757 www.the-world-of-accordion.net

Papersound rassegna musicale

…E la Luna Bussò… in tour Conto alla rovescia per la finalissima dell’11 luglio

Prime sfide e primi applausi per l’edizione del concorso canoro …E LA LUNA BUSSÒ…IN TOUR, che il 24 giugno scorso ha inaugurato, grazie all’organizzazione culturale-ricreativa Club della Musica, la quarta edizione. Un evento che di anno in anno continua a trasmettere al quartiere Faleriense di Porto Sant’Elpidio intrattenimenti estivi piacevoli e a diffondere doti di piccoli grandi cantanti del territorio marchigiano. Il mese di giugno si è appena concluso con le fasi eliminatorie, che hanno fatto proseguire 12 dei 18 cantanti in gara, i quali avranno diretto accesso alle semifinali con l’obiettivo di aggiudicarsi un posto in finale (8 totali) nella serata conclusiva dell’11 luglio. Come ogni anno protagonisti saranno i partecipanti al concorso, che offriranno al pubblico esibizioni in lingua italiana e in lingua straniera. Ma largo spazio verrà dedicato anche agli ospiti di eccezione che allieteranno le serate di luglio, e nello specifico un ospite esterno, la Chris Dance (balli caraibici), altri ospiti “interni”, nonché i vincitori delle edizioni precedenti, e molte altre sorprese. I finalisti, come di consueto, si ritroveranno nell’altro evento divenuto un “must” nelle serate estive della città, Porto Sound Elpidio Village, che giunto alla sua quinta edizione, darà voce a cantanti e gruppi emergenti del territorio. L’evento, che avrà come ogni anno luogo presso l’ex stadio Orfeo Serafini della città, si svolgerà l’8, 9, 10, 11 agosto. Segue il dettaglio delle serate, sempre a Porto Sant’Elpidio, sempre alle ore 21,30: 6 luglio Lungomare Faleria, c/o Gelateria Lorelay; 9 luglio piazza Giovanni XXIII; 11 luglio (finalissima), piazza Fratelli Cervi. Per info rivolgersi a Diego Quaranta: tel. 333.3175607 / e-mail: alchimiadq@yahoo.it (Alice Censi)


Gli amici dello zio Pecos

San Contest

5 to 1 - tributo a The Doors

6 Sabato

39ª Festa della birra MONTECASSIANO (MC)

Moltedo Aldemaro jazz band

PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15 Tel. 0721.387101 www.turismopesaro.it

Sperandio - Ciaccafava quartet PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

Chiedi chi erano i Beatles...

Musiquario Rock Bands, introduzione di Raffaele Ciccaleni. Con lGiovanni D’Aprile (corno) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Loc. Casette d’Ete, Giardini Pietro Nenni ore 21.30 Tel. 0734.859656 - 327.9594842

Concerto delle migliori band musicali giovanili SAN COSTANZO (PU) Piazza Pascolini dalle ore 19

Giverny Tour Concerto di Grazia Di Michele

Pianoforte Paolo Di Sabatino, contrabbasso Daniele Mencarelli, batteria Glauco Di Sabatino, cori Daniela Iezzi ASCOLI PICENO Chiostro di Sant’Agostino ore 21,30 Tel. 0736.262826 www.ascolincanto.it

Gasparazzo

Daniele Falasca e Pino Di Modugno. CASTELFIDARDO (AN) Cinema Teatro Astra ore 21 Tel. 071.7825335

Luca Bassanese

& la piccola orchestra popolare CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza Libertà ore 22.30 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Nottin jazz

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21 Tel. 071.7922725

Pincio Re-public Musica arte e spettacolo FANO (PU) Pincio e Giardini Roma Tel. 328.9846915

5 Venerdì

Il mangiadischi Unheard music contest 2013

Sanremo in jazz Concerto di Danila Satragno

Pianoforte Gianluca Tagliazzucchi, contrabbasso Dino Cerruti, batteria Rodolfo Cervetto ASCOLI PICENO Chiostro di Sant’Agostino ore 21,30 Tel. 0736.262826 www.ascolincanto.it

Toucas trio vasco e Vlada Panovic.

Festival Internazionale e Rassegna di Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Cinema Teatro Astra ore 21 Tel. 329.0578757 www.the-world-of-accordion.net

Baro Drom Orkestar

Gabriele Savares (violino), Simone Sollazzo (chitarra), Modestino Musico (fisarmonica), Piero Spitilli (contrabbasso), Gabriele Pozzolini (percussioni). Ville e Castella 2013 MONDOLFO (PU) Centro storico ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Bob Dylan e gli anni ’60

tributo Weather Man MONTE VIDON CORRADO (FM) Terrazza Licini ore 21.15 Tel. 348.0691303

FERMO Piazzale Azzolino ore 20

Ginevra Di Marco FIUMINATA (MC)

More than words

hip-hop. Presentazione libro e concerto MACERATA CSA Sisma dalle ore 18 Tel. 0733.256383 - 256259

Rubiano Sound Festival

Spettacoli musicali con stand gastronomico MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica Marina di Montemarciano

Traballo

Musica tradizionale marchigiana e folk NUMANA (AN) Centro P. Cavalluccio ore 21,15

That’s Amore Swing Orchestra

successi della musica italo-americana POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

Spaghetti a Detroit

Sun Beat Air Blob music style PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 333.9980669

Gerson

Rubba Dubba Rocka in rock PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

Rubiano Sound Festival

E la luna bussò...in tour

Pianeta musical

Fratelli Gemelli

39ª Festa della birra MONTECASSIANO (MC)

MONTEMARCIANO (AN) Marina, Sound park Spettacolo musicale con stand gastronomico MONTEMARCIANO (AN) Area Archeologica Marina di Montemarciano PESARO Baia Flaminia ore 21

Johnny Osbourne & Lone Ranger

due leggende Reggae Dancehall dalla Jamaica SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Sugar Club

4° concorso canoro PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Gelateria Lorelay ore 21.30 Tel. Diego Quaranta, 333.3175607 POTENZA PICENA (MC) Belvedere donatori di sangue ore 21.15 Tel. 0733.671758

The sweet life society + Aedi

RIPE SAN GINESIO (MC) www.borgofuturo.net

musica leggera

MONTE SAN VITO (AN) Località Borghetto, Parco Rodari ore 22 www.amicidelborghetto.it

127


Forcella folk festival

ROCCAFLUVIONE (AP) Frazione Forcella ore 16.30 Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it

Segnali di ripresa

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club

Run to the hills festival

musica dal vivo con i Sabotage, Fingernails, Centurion, Hatred, Last Rebels, Hi-gh, Armed riot SERVIGLIANO (FM) Parco della Pace dalle ore 16

Simone Cristicchi

”Mio nonno è morto in guerra” USSITA (MC) Frazione Capovallazza ore 21 Tel. 0737.99124 www.sibillinilivefestival.it

7 Domenica Sun Beat Air Blob music style

musica leggera

ANCONA Portonovo, Fortino Napoleonico Tel. 333.9980669

128

Traballo e Danilo Di Paolonicola.

Festival Internazionale e Rassegna di Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Cinema Teatro Astra ore 21 Tel. 071.7825335

Simone Cristicchi e Serena Abrami bio-intervista-concerto. Festa delle Rive CIVITANOVA MARCHE (MC) Foce Chienti, Area portuale ore 23 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Pincio Re-public Musica arte e spettacolo

FANO (PU) Pincio e Giardini Roma Tel. 328.9846915

Alessio Lega

MACERATA Ecobar L’Alligatore ore 21.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Kelly Joyce quartet

Marche Jazz & Wine festival MONTECAROTTO (AN) Piazza Latieri ore 22,15 Tel. 0731.89131 - 333.8366816

Armata Brancaleone musica rock folk POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

Cole Porter night

Eleonora De Angelis (voce), Fabio Marziali (sax), Stefano Travaglini (pianoforte), Stefano Battaglia (contrabbasso), Giacomo Zucconi (batteria) PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Clarice ore 21.15 Tel. 348.0691303

Angelo Gentili Concerto extramusicale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.00 Tel. 0735.794438

8 Lunedì Alberto Bertoli

PEDASO (FM) Piazzetta centro storico ore 21.30

FBT Sound classici pop della musica italiana POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

9 Martedì Thee piatcionis + electra cmplx FERMO Chalet Girfalco Tel. 329.0527028 E la luna bussò...in tour 4° concorso canoro PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII ore 21.30 Tel. Diego Quaranta, 333.3175607

10 Mercoledì Pensieri Positivi

Jovanotti tribute band. Festa della Birra MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

The last killers PESARO Dalla Cira Tel. 392.113145

Performance multiarte

di moda e di body painting PORTO SAN GIORGIO (FM) Parco La Cascina ore 21.15 Tel. 348.0691303

Fabrizio De Andrè Lezione concerto

dei Ars Live Accademia dei Cantautori di Recanati RECANATI (MC) Parco di Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. Comune 071.75871

I virtuosismi acustici di Tommy Emmanuel A San Severino Marche arriva il re del “finger picking”

L’artista australiano, n. 1 della chitarra acustica, continua a conquistare decine di migliaia di fans in tutto il mondo, grazie alle sue indimenticabili esibizioni live a suon di finger picking: diteggiatura sulle corde come un pianista e percussione sulla cassa della chitarra. Una tecnica stupefacente, asservita a composizioni divertenti e coinvolgenti con influenze country, folk, blues, bluesgrass e jazz. Nel corso della sua carriera Tommy Emmanuel ha inciso venti dischi, ricevuto una nomination ai Grammy Award nel 2001 insieme al suo maestro Chet Atkins, partecipato alla cerimonia conclusiva olimpica di Sydney 2000, suonato con George Martin (produttore dei Beatles), Stevie Wonder, Eric Clapton, Michael Bolton, Tina Turner, Cliff Richard, Olivia Newton John, John Denver, Hank Marvin, Bruce Welch, Joan Armatrading, Robben Ford, Albert Lee, Larry Carlton, Bill Wyman dei Rolling Stones. Emmanuel è uno dei 5 CGP (Certified Guitar Player) esistenti, titolo attribuito ai chitarristi più influenti del mondo. San Severino Marche (MC) Piazza del Popolo - 13 luglio, ore 21.30 Tel. 339.6733590 - www.sanseverinoblues.com


SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 349.0673564

Lunaria ospite Irene Grandi RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 www.musicultura.it

Dal 10 Luglio al 24 Luglio

Storteaux & F.lli Gemelli

Kammerfestival XVII Edizione RECANATI (MC) Auditorium Centro Mondiale della Poesia ore 21.15 Tel. 071.982821

11 Giovedì Kill the vultures

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Jonathan disco beach Tel. 347.1450540

12 Venerdì Lo stato sociale Mazzumaja festival

ANCONA Lazzabaretto Tel. 071.203045

COMUNANZA (AP) ore 22 Tel. Comune 0736.843832

Papersound rassegna musicale

Duo Accoroni - Nalli

FABRIANO (AN) Giardini di Viale Moccia ore 21.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

CORINALDO (AN) Chiostro degli Agostiniani ore 21.15 Tel. 071.67782

Fuentes Ville e Castella 2013 ISOLA DEL PIANO (PU) Monastero di Montebello ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Sons from the wood

Vasco live Vasco Rossi tribute band, special guest Alberto Rocchetti MACERATA Maracuja cafè Tel. 0733.260122

Contrabband folk rock band. Festa della Birra MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

Tributo a Lucio Dalla NUMANA (AN) Loc. Marcelli, Miramare ore 21,15

Musicaparole Concerti al tramonto PESARO Fiorenzuola di Focara ore 19.30 Tel. 349.5856552 www.seam-adriatic.it

CORRIDONIA (MC) Colbuccaro, Ilario bar Tel. 389.9468226

Liga live Ligabue tribute band MACERATA Maracuja cafè Tel. 0733.260122 Il Gallo + Recidivi Vasco tribute band + Claudio “Gallo” Golinelli. Festa della Birra MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330 Chiedi chi erano i Beatles...

Musiquario Rock Bands, MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21.30 Tel. 0734.859656 - 327.9594842

3° Jump out festival musicale

Moltedo Aldemaro jazz band

PESARO Campo di Marte, Baia Flaminia dalle ore 18 Tel. 0721.387101

PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15

Bander point compilation

Movida Funk POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

E la luna bussò...in tour 4° concorso canoro - finalissima PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza F.lli Cervi ore 21.30 Tel. Diego Quaranta, 333.3175607

PESARO Baia Flaminia ore 21

Israel Freire

POLVERIGI (AN) Piazza Umberto I ore 21 Tel. 334.1424643

Devotees

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chalet Bagnipazzi Tel. 347.0120011

L’artista delle anime erranti

Roland Tchakounté al Castello di Serralta per il San Severino Blues Quattro album, tredici anni di esperienza in centinaia di concerti in mezzo mondo (USA, Canada, Vietnam, Singapore, Africa, Indonesia, Francia, Germania, Belgio, Repubblica Ceca, Lituania, Italia e Spagna): Roland Tchakounté è una delle più importanti personalità della scena blues africana contemporanea. Resiede in Francia, ma è nato in Camerun. La sua carriera inizia in Africa con le musiche di Jimi Hendrix, James Brown e Wilson Pickett, ma poi s’innamora del blues di BB King, Muddy Waters, Robert Johnson ed Elmore James. Ali Farka Touré e John Lee Hooker diventano presto i suoi maestri ispiratori. E’ un’artista delle anime erranti, che ha saputo superare imposizioni e regole musicali creando un mix perfetto tra il blues del Mississippi, le radici africane e le armonie bamilèkè, la sua lingua nativa. L’ultimo lavoro “Ndoni” è una novella musicale di dodici capitoli, dove la dolce ed elegante atmosfera è il risultato di un raffinato bilanciamento tra i riffs blues e le fragranze africane. San Severino Marche (MC) Castello di Serralta - 14 luglio, ore 21.30 Tel. 339.6733590 - www.sanseverinoblues.com

musica leggera

Nobraino

129


!

!

!

!

!

!

!

summer MONTE URANO

!

!

!

XVII Edizione

13

Sabato

LUGLIO 2013

Hamilton de Holanda Trio Piazza Marconi - Monte Urano FM Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00

21 LUGLIO 2013 Domenica

Tuck & Patti "35 Years Of Bringing The Joy"

Piazza Marconi - Monte Urano FM Intero € 10,00 - Ridotto € 8,00

29

Lunedì

LUGLIO 2013

Piazza della Libertà - Monte Urano FM

INGRESSO LIBERO

INFORMAZIONI 338 4321643 - WWW.TAM.IT - inizio spettacoli ore 21:45


Io e i gomma gommas

Obelisco Nero Musica mediterranea

Vili maschi omaggio a Rino Gaetano

3° Jump out festival musicale

RECANATI (MC) Centro storico

Bambi d’oro rappresentazione canora SAN COSTANZO (PU) Pista polivalente dell’Oratorio Tel. Comune 0721.950266

13 Sabato Nomadi Tribute Band

Musica dal vivo con Vivi e Liberi ACQUAVIVA PICENA (AP) Piazza del Forte ore 21,30

Grand ensemble di 15 elementi NUMANA (AN) Centro P. Cavalluccio ore 21,15 PESARO Campo di Marte, Baia Flaminia dalle ore 18 Tel. 0721.387101

The Kingstones Rolling Stones live show POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

Rocka in rock omaggio ai Queen

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rocca Tiepolo ore 21 Tel. Comune 0734.680263

Appino + Nuju Mazzumaja festival

COMUNANZA (AP) ore 22

Vili Maschi omaggio a Rino Gaetano PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quartiere Faleriense ore 21.30 Tel. 0734.908263

Bollicine day Vasco Rossi Tribute e Disco

Borghetti Bugaron Band

CUPRAMONTANA (AN) Parco Colle Elisa dalle 19

From Broadway with love

show musicale sulla canzone americana degli anni ’20 - ’30 - ’40 condotto da Riccardo Rossi FERMO Teatro Villa Vitali ore 21

Concerto per i 25 anni di attività della band SAN COSTANZO (PU) Località Stacciola ore 21.15

Tommy Emmanuel

Gemelli Diversi Maracuja in Festival

MACERATA Piazza Vittorio Veneto Tel. 0733.260122

22ª edizione San Severino Blues SAN SEVERINO MARCHE (MC) Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Gemelli Diversi

Note sparse 6ª edizione rassegna musicale

MACERATA Maracuja cafè Tel. 0733.260122

SASSOFERRATO (AN) Castello ore 21

Champions Liga

White&Green Party

Ligabue tribute band. Festa della Birra MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

Hamilton de Holanda trio

Hamilton de Holanda (mandolino 10 corde), Thiago Serrinha (percussioni), Guto Wirtti (contrabbasso). XVII Summer Tam - Tutta un’altra musica MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21,30 Tel. 0734.848723

Maria Antonietta

MORROVALLE (MC) Geleò ARCI

Danny Losito e Veronica Key Soulband, cover band (vox, corista, chitarra, tastiere, basso, batteria) SENIGALLIA (AN) Piazza Roma

14 Domenica Acquaviva Rock Night

ACQUAVIVA PICENA (AP) Piazza del Forte Tel. 329.8120513

Antonio Ciacca trio

with Justin Echols. Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Aia di Moroder, Via Montacuto ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Quella “brasilianità” assoluta di Hamilton de Holanda A Monte Urano si apre la XVII edizione del Summer Tam Tutta un’Altra Musica

Virtuoso, luminoso e unico sono solo alcuni degli aggettivi nella vita di Hamilton de Holanda che strega il pubblico in giro per il mondo dove ha già raccolto numerosi premi. Con una tecnica superba e una “brasilianità” assoluta, sia sul palco o in studio, Hamilton lascia senza fiato con le sue interpretazioni e performance colme di emozione. La sua versatilità gli permette anche di esibirsi con ogni tipo di formazione (dal Solo all’Orchestra Sinfonica). Il suo ultimo lavoro, “Hamilton de Holanda Trio” (mandolino, contrabbasso, percussioni), è un progetto che ricrea l’intimità acustica e la densità di un concerto Solo … senza perdere la tensione e la gioia del lavoro dei strumentisti. In questo nuovo progetto Hamilton presenta alcune sue nuove composizioni e alcuni dei Caprichos ispirati dai Capricci di Paganini - che sono stati composti per servire come studio al mandolino 10 corde, oltre alle musiche di Chico Buarque e Baden Powell. Ogni spettacolo di Hamilton è diverso perché l’improvvisazione e l’interazione con il pubblico dettano la direzione da prendere. Monte Urano (FM) Piazza Marconi, 13 luglio - ore 21.30 tel. 338.4321643 - www.tam.it

musica leggera

POTENZA PICENA (MC) Belvedere donatori di sangue ore 21.15 Tel. Pro Loco 0733.671758

131


Bob Sinclair Dj Yeezy, Miss Rosy Rose dj set, Anna K, Y. Kordoni e altri ARCEVIA (AN) Vie del centro Tel. 331.5393768 www.arceviafestival.com

Riff raff

Sons from the wood

PESARO Campo di Marte, Baia Flaminia ore 18

CIVITANOVA MARCHE (MC) Chalet Osvi

Après la classe Mazzumaja festival

COMUNANZA (AP) ore 22 www.mazzumaja.it

17 Mercoledì Just friends quartet

PESARO Campo di Marte, Baia Flaminia ore 18

The Dark Side of the Moon

Machine head quartet

MONTE SAN GIUSTO (MC) Tel. 335.7185330

3° Jump out festival musicale

gruppo Fioroscuro Cover Band. Tributo ai Pink Floyd PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli Ore 21.45 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Ofeliadorme

musica leggera

3° Jump out festival musicale

Renato Chicco (pianoforte, tastiera), Guido Di Leone (chitarra), Giuseppe Bassi (contrabbasso), Andy Watson (batteria). Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Aia di Moroder, Via Montacuto ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Rinomatti folk rock live band. Festa della Birra

132

FERMIGNANO (PU) Campo sportivo Tel. 348.8095600

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 349.0673564

Roland Tchakounté

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Castello di Serralta ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Note sparse 6ª edizione rassegna musicale SASSOFERRATO (AN) Castello ore 21 Tel. IAT 0732.96504

Marco Postacchini (sassofono), Massimo Morganti (trombone), Roberto Gazzani (basso elettrico), Andrea Morandi (batteria). Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Lazzabaretto ore 22 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Trio Samory, Donati, Montanari

a portrait of Louis Armstrong CORINALDO (AN) Porta Santa Maria del Mercato ore 21.15 Tel. 071.67782

Chihiro Yamanaka trio

FANO (PU) Pala J ore 21.15 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

Queenmania

Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura

FERMIGNANO (PU) Campo sportivo Tel. 348.8095600

15 Lunedì

Eric Guitar Davis & Luca Giordano band. 22ª edizione San Severino Blues POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

”Festa della montagna” USSITA (MC) Frazione Frontignano ore 13.30 Tel. 0737.99124 www.sibillinilivefestival.it

Suuns Spilla festival 2013 ANCONA Lazzabaretto Tel. 071.2900711 The cookers

Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Joe Dibrutto

FERMIGNANO (PU) Campo sportivo Tel. 348.8095600

Cheval sombre

Francesco Guccini

Lezione concerto dei Ars Live Accademia dei Cantautori di Recanati RECANATI (MC) Parco Villa Colloredo Mels ore 21

Paletti

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 349.0673564

G-fast

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles, Viale Trieste 9 Tel. 348.6546711

GROTTAMMARE (AP) Monfleurie

18 Giovedì

Ciao Mamma spettacolo musicale LAPEDONA (FM) Piazza Leopardi ore 21.30 Tel. Comune 0734.936321 - Pro Loco 0734.936559

Brothers in law Spilla festival 2013

3° Jump out festival musicale

Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

PESARO Campo di Marte, Baia Flaminia ore 18

16 Martedì Okazaki - Gari quartet

Miles Okazaki (chitarra), Nicola Fazzini (sassofono), Gabriele Pesaresi (contrabbasso), Ananda Gari (batteria). Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Lazzabaretto ore 22 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

ANCONA Aia Moroder Tel. 071.2900711 www.comcerto.it

Andrea Pozza trio incontra Enrico Rava

Concerto In Badia

CASTELPLANIO (AN) ore 21

Guitar Heaven

I più grandi chitarristi della storia del rock CINGOLI (MC) Viali Valentini ore 22 Tel. Comune 0733.601913


FALERONE (FM) Piane, Piazza Papa Giovanni Paolo II

The clairvoyants

FERMIGNANO (PU) Campo sportivo Tel. 348.8095600

Ensemble spring trio

Ville e Castella 2013 PEGLIO (PU) Centro storico ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Sixties fever

Mo’ better jazz

PESARO Piazzale della Libertà ore 21

The Crosswalkers

PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21 Tel. 0733.865994 www.eliteagency.it

GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato ore 19.30 Beatles tribute band. Fiera della birra artigianale MONSANO (AN) Centro storico ore 22 Tel. 349.7741945

Duo hebano Concerti al tramonto

Mario Biondi Cross finger

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 349.0673564

PESARO Molo di Levante ore 19 Tel. 349.5856552 www.seam-adriatic.it

20 Sabato

Joe Castellani blues machine

3ª concorso musicale per gruppi emergenti AMANDOLA (FM) Piazzale Sandro Pertini Tel. 333.3823836

PESARO Piazzale della Libertà ore 21

Moltedo Aldemaro jazz band

PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15

Cacuam Music Awards

Fabio Concato & Colours jazz orchestra

Belleville Manouche quartet

1ª nazionale. Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Lunaria un progetto di Musicultura Giorgio Faletti in “Da quando a ora in scena”, per la regia di Massimo Cotto RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 www.musicultura.it

Hitalians

19 Venerdì

Rock Fest

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

Cacuam Music Awards

3ª concorso musicale per gruppi emergenti AMANDOLA (FM) Piazzale Sandro Pertini Tel. 333.3823836

Tom Kirkpatrick trio

Tom Kirkpatrick (tromba), Luca Pecchia (chitarra), Riccardo “Jack” Lucchetti (contrabbasso). Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Aia di Moroder, Via Montacuto ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Vili Maschi omaggio a Rino Gaetano CASTELFIDARDO (AN) Piazzale Via O.Pigini

CIVITANOVA MARCHE (MC) Chalet La Bussola

Papersound rassegna musicale

FABRIANO (AN) Giardini di Viale Moccia ore 21.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

FALERONE (FM) Piane, Piazza Papa Giovanni Paolo II

Igor Palmieri quintet

con Emiliano Loconsolo - Omaggio a Chet Baker FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969

Jolebalalla Fiera della birra artigianale MONSANO (AN) Centro storico ore 22 Tel. 349.7741945 Scantu de core Musica salentina

NUMANA (AN) Centro P. Cavalluccio ore 21,15

Sixties fever

PESARO Piazzale della Libertà ore 21

Rock Fest

Effetto Contrario Live

O.I.&B. tributo a Zucchero FERMIGNANO (PU) Campo sportivo Tel. 348.8095600

Gruppo amatoriale “La Fiumarella”

FALERONE (FM) Piane, Piazza Papa Giovanni Paolo II

Venerdì d’autore con Serena Abrami

FERMO Piazzale Azzolino ore 21.30 Tel. 347.0758497

Mamadorè Tributo a Fabrizio De André. Fiera della birra artigianale MONSANO (AN) Centro storico ore 22,15 Tel. 349.7741945

Concerto in memoria di Brunella Brunelli Con il gruppo musicale Tepezè. MORESCO (FM) Teatro di Santa Sofia ore 21

classici pop della musica italiana POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699 PORTO RECANATI (MC) Cortile giardini Palazzo Lucangeli ore 21.00 Tel. 339.4018794

tROCka festival tour

musica e gastronomia PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini dalle ore 18 Tel. 0734.908263

My band in pillole

POTENZA PICENA (MC) Belvedere ore 21.15

Maremoto Launch Party

Aedi + Shijo X + AwhyL (Concerti + Dj set + Proiezioni) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko

musica leggera

Rock Fest

133


Luglio 2013

Eric Guitar Davis, ovvero il futuro del blues

musica leggera

Energia e carisma per il “figlio d’arte” della chitarra

134

Figlio del famoso Bobby Davis, a soli dieci anni, Eric Davis lavora già a Chicago come batterista per Jr Wells, Lefty Dizz, Buddy Guy, BB King e molti altri, finché, incoraggiato proprio da Buddy Guy, diventa chitarrista. Dopo circa trent’anni, ora è uno dei più affermati talenti rock blues statunitensi, che si distingue per uno show super energico e la voce calda e carismatica. Suona con Jimmy Burns, Big James, Cadillac Dave, condivide i palchi con grandi nomi come Tyrone Davis, Koko Taylor, Billy Branch, Buddy Guy, BB King. Il suo primo cd Here Comes Trouble ottiene un grande successo, grazie al quale parte in tour in Europa con la band di Luca Giordano. Nel 2011 viene nominato Best Blues Entertainer in Chicago ed esce il suo secondo cd “Trouble Makin’ Man”, in cui appare come guest un altro grande chitarrista, Ronnie Baker Brooks. Con un cuore funk ed un attitudine rock, Eric Davis è considerato il futuro del Blues. Non a caso ha recentemente firmato per l’importante etichetta Delmark records. Pollenza (MC) Piazza della Libertà 17 luglio, ore 21.30 (ingresso libero) Tel. 339.6733590 - www.sanseverinoblues.com

Alchimia di voce e chitarra

Il ritorno nel Fermano di Tuck & Patti per il Summer Tam Tuck & Patti: da trentacinque anni un sodalizio inscindibile, un’alchimia di voce e chitarra ormai entrata nella storia della musica; da quando il loro primo disco “Tears of Joy” conquistò il rispetto degli appassionati di jazz, lo stupore dei chitarristi e le radio pop con la cover di “Time After Time” di Cyndy Lauper. Le origini folk, gospel e rhythm’n’blues di Patti si uniscono alla formazione jazzistica di Tuck. La voce da contralto vibrante, l’improvvisazione scat di lei si fondono con il virtuosismo chitarristico di lui che riesce ad eseguire contemporaneamente gli accordi, la linea di basso e la melodia. Una rara complementarietà tra voce e chitarra che sono tutt’uno: unione armoniosa, raffinata e minimalista, musicalmente eclettica e trasversale, dove Patti scrive e arrangia e Tuck è l’orchestra. Un messaggio d’amore e di gioia che ispira anche l’ultimo disco “I Remember You“, un album che contiene i grandi standard del ricchissimo repertorio americano, con un esplicito riferimento alla storica coppia chitarra/voce per eccellenza, Ella Fitzgeralld e Joe Pass. Monte Urano (FM) Piazza Marconi, 21 luglio - ore 21.30 tel. 338.4321643 - www.tam.it

Alle radici del Cile e degli Inti-Illimani Spettacolo-evento a quarant’anni dal golpe militare

Il 2013 sarà un anno fondamentale per l’attività di Inti-Illimani, la più celebrata formazione musicale cilena. Ambasciatori indiscussi della cosiddetta Nueva Cancion Chilena prima e di una personalissima interpretazione della world music andina poi, gli Inti Illimani sono presenti da quattro decenni nell’immaginario collettivo degli amanti della musica delle radici in Italia e in tutto il mondo, Cile compreso, dove sono tutt’ora una band capace di riempire gli stati e i teatri di tutto il Paese, dimostrando un eccezionale seguito popolare e l’incondizionato plauso della critica. Per ricordare il quarantesimo anniversario del golpe e per celebrare la data d’inizio della resistenza democratica nel loro Paese, Inti-Illimani ha concepito uno spettacolo-evento ad hoc, finalizzato a dimostrare al pubblico italiano la gratitudine per il costante successo fatto registrare in tutti questi anni: in equilibrio fra passato e presente, la loro esibizione condurrà lo spettatore in un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, teso fra la dimensione del ricordo e quella dell’attualità, che li vede emergere ancor oggi come una delle band più importanti della scena world mondiale. L’ingresso è gratuito. Monte Urano (FM) Piazza della Libertà, 29 luglio - ore 21.30 tel. 338.4321643 - www.tam.it


SENIGALLIA (AN) Piazzale della Libertà

21 Domenica Swing & bossanova

con Eleonora De Angelis (voce) e Stefano Travaglini (pianoforte) ALTIDONA (FM) Fototeca provinciale ore 21.15 Tel. 348.0691303

Cacuam Music Awards

3ª concorso musicale per gruppi emergenti AMANDOLA (FM) Piazzale Sandro Pertini Tel. 333.3823836

Mario Romano quintet

Ancona Jazz Summer Festival ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 327.6844552 www.anconajazz.com

Matteo Giuliani quartet

FANO (PU) Chiesa San Francesco ore 23 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

Het Nederlands Filmorkest

PESARO Piazzale della Libertà ore 21 Tel. 0721.286011

Quindicentro Musica tribale e popolare Live. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.794438

24 Mercoledì Roberto Angelini Spilla festival 2013 ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 071.2900711 www.comcerto.it Tutti insieme per Chanel

Rock Fest

FALERONE (FM) Piane, Piazza Papa Giovanni Paolo II

Animazione e clownterapia. Musica e spettacolo con: “Gli amici dello zio Pecos”, Stefano Filipponi”, Gruppo folkloristico “La martinicchia”,, ecc. CASTELFIDARDO (AN) Parco delle Rimembranze dalle ore 18

Diapason band

Trilok Gurtu band

FERMIGNANO (PU) Campo sportivo

Concerto per pianoforte

FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

con Ilaria Baleani. Ville e Castella 2013 FRONTONE (PU) Monte Acuto ore 5 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Marco Pacassoni quartet

Tuck & Patti

Warsavia

Tuck Andress (chitarra), Patti Cathcart (voce). XVII Summer Tam - Tutta un’altra musica MONTE URANO (FM) Piazza Marconi ore 21,30 Tel. 0734.848723 www.tamfactory.net

Sixties fever

PESARO Piazzale della Libertà ore 21

FANO (PU) Chiesa San Francesco ore 23 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

Pierangelo Bertoli Lezione concerto

dei Ars Live Accademia dei Cantautori di Recanati RECANATI (MC) Parco Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.981471

Quindicentro musica rock dal vivo e cover. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini ore 21.30 Tel. 0735.794438

Tequila funk experience

Stockhausen-Mina-Rinaldi trio

25 Giovedì

Ville e Castella 2013 SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Casa Petrolati ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles, Viale Trieste 9 Tel. 348.6546711

Drunken butterfly

ANCONA Lazzabaretto Tel. 071.203045

Hip hop festival

Alex Berti Band

22 Lunedì

Concerto Civica Scuola di Musica P. Soprani

SENIGALLIA (AN) Piazzale Libertà intera giornata

Brecker brothers band reunion

CASTELFIDARDO (AN) Club 54 Portamarina Cafè ore 21,30

FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

di Castelfidardo, repertorio Pop-Rock. CASTELFIDARDO (AN) Piazza della Repubblica ore 21.15

Mario Romano quintet

Papersound rassegna musicale

Quindicentro musica rock dal vivo e cover. SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini ore 21.30 Tel. 0735.794438

Michael Wollny & Eric Schaefer duo

23 Martedì

Mondaino young orchestra

FANO (PU) Chiesa San Francesco ore 23 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

Michel Camilo piano solo

FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

FABRIANO (AN) Giardini di Viale Moccia ore 21.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it FANO (PU) Chiesa San Francesco ore 23 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

musica leggera

Hip hop festival

135


APERIPARK aperitivo e musica nel parco

Sabato 27 luglio

Domenica 28 luglio

Beer Pong - ore 18.30

Dj Luca L - ore 18.30

Billy Balla Reggae - ore 21.30

Dalle The Kingstone - ore 21.30 ore 18.30 Aperitivi ore 19.30 Stand gastronomici con Maialino alla brace, Arrosticini ecc. ore 23.00 Sabato Pennette GRATIS

Parco Franchi • MONTELUPONE


MONTECAROTTO (AN) Palazzo Baldoni Tel. 347.3545795

Nobraino

+ Management del dolore post-operatorio MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

Enrico Ruggeri

iezioni, mostre, live painting, bar, ristoro SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 20 Tel. 333.5099339 www.maremotofestival.it

Sax Gordon

with Raphael Wressing & Igor Prado. TOLENTINO (MC) Terme di Santa Lucia ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

MONTEPRANDONE (AP) Piazza Marconi

27 Sabato

Tributo a Zucchero

RFC

NUMANA (AN) Marcelli, Piazza Miramare ore 21,15

BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Mexico&Nuvole Tel. 338.1905181

Le insolite note Concerti al tramonto PESARO Parco San Bartolo, Vigneto Le Torrette ore 19.20 Tel. 349.5856552 www.seam-adriatic.it

Vanni Oliva Concerti al tramonto BORGO PACE (PU) Figgiano di Parchiule ore 19.20 Tel. 349.5856552

Moltedo Aldemaro jazz band

Mara Sottocornola

PESARO Piazzale Collenuccio ore 21.15

Stefano Nunzi trio

CASTELFIDARDO (AN) Parco Rimembranze ore 21

PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

Abetito Galeotta

Lunaria La Compagnia di Musicultura con l’ultimo atto de “La storia cantata”: “Ragionando Cantando, Canzoni e Canzonette” RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21 www.musicultura.it

Vana Gierig group feat. Paquito D’Rivera

Maremoto Festival 2013

Pioday, dedicato a Giacomo “Pioweb” Anonini, con 90 musicisti, reunion storiche e la sua musica. Djs, Vjs, proiezioni, mostre, live painting, bar, ristoro SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 20 Tel. 333.5099339

26 Venerdì

COLLI DEL TRONTO (AP) Parsifal birreria Tel. 0736.892720 FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

Matteo Fraboni quintet

FANO (PU) Chiesa San Francesco ore 23 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

Swing sotto le stelle

con Eleonora De Angelis (voce), Fabio Marziali (sax), Stefano Travaglini (pianoforte), Stefano Battaglia (contrabbasso), Giacomo Zucconi (batteria) MONSAMPIETRO MORICO (FM) Frazione Sant’Elpidio Morico, Piazza Roma ore 21.15 Tel. 348.0691303

Fabrizio Bosso enchantement quartet FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21.15 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

O.I.&B. Zucchero tribute band MONTAPPONE (FM) Centro storico ore 21,30 Tel. 333.8258462 www.ilcappellodipaglia.it

Unicam jazz quartet

Tammurria

FANO (PU) Chiesa San Francesco ore 23 Tel. 0721 803043 www.fanojazznetwork.it

Tammurria Musica e ballo

Musica e ballo con il gruppo “Officina Zoe” MONTE SAN GIUSTO (MC) Centro storico Tel. 0733.539156 www.tammurria.com

con il gruppo salentino ” I Tammurria” MONTE SAN GIUSTO (MC) Centro storico Tel. 0733.539156 www.tammurria.com

Punkreas

Marumba & Rubba Dubba

AperiPark aperitivo e musica nel parco.

+ Congo Natty MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

The gentlemen’s agreement

MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809 Dj Luca L, dalle ore 21,30 Billy Balla Reggae. MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 18

Numana in Jazz

PESARO Dalla Cira Tel. 392.113145

Alessandro Menichelli Trio, special guest Massimo Morganti. NUMANA (AN) Piazza del Santuario ore 21,15

Orchestra Filmorkfest

Marche jazz & wine festival

Maremoto Festival 2013

Una notte in villa summer edition PORTO POTENZA PICENA (MC) Villa Buonaccorsi ore 23 Tel. 0733.687927

PESARO Baia Flaminia ore 21 con Zamboni & Baraldi (CCCP/CSI), Wide Hips 69, Coconuts Killer Band, Djs set rock’n’roll, pro-

OFFIDA (AP) Centro storico dalle ore 18

musica leggera

Emma Tricca

137


Eventi

Duane Eddy al Summer Jamboree

musica leggera

In esclusiva e prima italiana assoluta il re della twang guitar, tra i migliori chitarristi del genere e sul cui riverbero corrono anche i fotogrammi del film “Forrest Gump”

138

Al Summer Jamboree XIV in esclusiva e per la prima volta in Italia arriva il grande Duane Eddy (USA- foto), Re della twang guitar, considerato uno dei migliori chitarristi di rock and roll di sempre, sul cui riverbero corrono anche i fotogrammi del film “Forrest Gump”. Tra gli altri big che prenderanno parte alla XIV edizione del Festival Internazionale di musica e cultura dell’America degli anni ’40 e ’50, Ray Gelato (ENG), Junior Watson (USA), Dave Gonzales dei formidabili Paladins (USA), Deke Dickerson (USA), i Big Six (ENG), per una full immersion di rock and roll, rockabilly, hillbilly, swing, doo wop, Rhythm ‘n’ blues, western swing, ma anche jive, lindy, boogie. Sarà un’edizione dedicata in particolare ai grandi chitarristi e alle voci femminili la numero quattordici del “Summer Jamboree”, Festival di musica e cultura dell’America anni ‘40 e ‘50 che caratterizza l’estate europea da ormai 14 anni con straordinari ospiti in esclusiva e pubblico di appassionati in arrivo da tutto il mondo. Quest’anno il coinvolgente ed entusiasmante sogno anni Cinquanta prenderà vita a Senigallia dal 3 all’11 agosto e come sempre ci sono in serbo tante emozioni e sorprese che verranno presentate nelle prossime settimane in Conferenza Stampa. In cartellone ci sono molte formazioni con grintose e bravissime leader vocali al femminile e diversi chitarristi che rappresentano un emblematico excursus attraverso le generazioni e gli stili, da Duane Eddy (classe 1938) a Deke Dickerson (1968), dal virtuosismo di Watson al rockabilly roots di Gonzales, passando per tanti altri musicisti ospiti. La riviera adriatica si prepara dunque ad accogliere i protagonisti della baldoria Jamboree 2013. Leggende e artisti indimenticabili si troveranno fianco a fianco con giovani talenti della scena internazionale e formidabili band che alimentano quotidianamente la lunga vita del rock and roll. Tra gli ospiti di quest’anno ci sono le Ranch Girls (NL), gli ormai immancabili Jolly Rockers di Greg e Max Paiella (ITA), Charlie Thompson e Jackson Sloan, gli Speakeasies Swing Band da Salonicco, dove a farla da padrone è il clarinetto, i Bricats richiestissimi, Slick Steve, Five in Love, Miss T and the Mad Tubes, Ladyvette, Cialtron Trio e tantissimi altri pronti a intrattenere il pubblico internazionale. Il Festival, ribattezzato dai fan la “hottest rockin’

holiday on earth”, nasce per rappresentare anche l’aspetto culturale del fenomeno rock and roll, oltre a quello musicale che caratterizzò gli Stati Uniti e poi si diffuse in tutto il mondo. Il pubblico ha colto perfettamente lo stimolo e contribuisce a dar vita allo straordinario e unico scenario del Summer Jamboree. Migliaia di persone ogni anno in arrivo da tutto il mondo, trasformando la città e la sua straordinaria spiaggia di velluto al pari di un ideale set cinematografico e facendo un salto nel passato e negli anni d’oro del rock and roll. Vestiti, scarpe, acconciature, make-up, accessori, espositori del mercatino vintage, tatuaggi e gadget, auto e moto, ma anche stabilimenti e negozi, vetrine, ogni dettaglio dalla a alla z è in perfetto stile rock and roll. 45 concerti live gratuiti e decine di djs set, dopo festival e swing dance party alla Rotonda a Mare, si alternano a occasioni di danza in stile nell’incantevole contesto del centro storico di Senigallia. Tra i pilastri del Festival ci sono poi eventi come il Burlesque Cabaret, il Big Hawaiian Party on the beach, il mitico Rock and Roll Review con big band e una staffetta di special guest. A coronamento del tutto, ci sono il Rocking Village, il park di auto e moto d’epoca con sfilata finale, il Dance Camp, il ristorante Cajun e Tex Mex dove gustare i sapori dell’America multietnica. Un po’ da ogni dove arrivano anche gli espositori del grande Mercatino Vintage dove trovare abiti vintage e riproduzioni, oggetti di modernariato e memorabilia anche da collezione. Backing band ufficiale del Summer Jamboree, anche quest’anno sono i formidabili Good Fellas. Il Summer Jamboree è organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia. Senigallia (AN), dal 3 all’11 agosto www.summerjamboree.com


Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it Concerto rock

Sound, Vjs, proiezioni, mostre, live painting, bar, ristoro SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio dalle ore 20 Tel. 333.5099339 www.maremotofestival.it

Presepi Artistici

RIPATRANSONE (AP) Teatro all’aperto delle Fonti dalle ore 16 Tel. 0735.99329

SunBeatAir Festa del vino RIPATRANSONE (AP) Contrada Tosciano gli aggiornamenti Cantina deiTutti Colli Ripani ore 21 Tel. 333.9980669

Note sparse 6ª edizione rassegna musicale

su: www.corriereproposte.it SASSOFERRATO (AN) Castello ore 21 29 Lunedì

Maremoto Festival 2013

Ministri, Laika Vendetta, Kutso, Djs set Indie Rock, Vjs, proiezioni, mostre, live painting, bar, ristoro SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex Galoppatoio Tel. 333.5099339

Rover Spilla festival 2013 ANCONA Mole Vanvitelliana Tel. 071.2900711

Mostre Mercato Fedez

Rossopiceno

GABICCE MARE (PU) Baia Imperiale Tel. 0541.950312

Vasti Jackson

Patti Smith and her band MACERATA Sferisterio ore 21.30 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Inti Illimani

Feste Popolari

Note sparse 6ª edizione rassegna musicale SASSOFERRATO (AN) Castello ore 21

XVII Summer Tam - Tutta un’altra musica MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà ore 21,30 Tel. 0734.848723 www.tamfactory.net

30 Martedì

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it 28 Domenica Raphael Gualazzi

ASCOLI PICENO Piazza del Popolo

Funkoff Furlo in Jazz

ACQUALAGNA (PU) Loc. Furlo - Parco la Golena ore 21 Tel. 0721.796741

Tributo a Mia Martini

Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo

dal 30 Luglio al 2 Agosto

PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30

musica leggera

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club Tel. 349.0673564

I riti della Passione139

Futura Festival CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta www.futurafestival.it

Super Summer Games Festival 2013

Neurotics

Tutti gli CUPRA MARITTIMA (AP)aggiornamenti Piazza Possenti ore 22su: Michele Sperandio quintet

con Letizia Ciaccafava (voce), Emanuele Evangelista (pianoforte), Giovanni Baleani (chitarra), Riccardo Trasselli (contrabbasso), Michele Sperandio (batteria) FERMO Piazzale Azzolino ore 21.45 Tel. 338.8470969

Briganti di Terra d’Otranto

Festa del Cappello di Paglia MONTAPPONE (FM)gli Centro storico ore 21,30 Tutti aggiornamenti Tel. 333.8258462 www.ilcappellodipaglia.it

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area ex- galoppatoio Tel. 0735.794438

www.corriereproposte.it 31 Mercoledì Renato Zero tribute band

PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30

Francesco de Gregori Lezione concerto

dei Ars Live Accademia dei Cantautori di Recanati RECANATI (MC) Parco Villa Colloredo Mels ore 21 Tel. 071.981471

L’officina della camomilla

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Geko live club su: www.corriereproposte.it Tel. 349.0673564

1 Agosto Giovedì

Tammurria

Musica e ballo con il gruppo “Terrasonora” MONTE SAN GIUSTO (MC) Centro storico Tel. 0733.539156 www.tammurria.com

Festival internazionale del folklore ORTEZZANO (FM) Piazza della Libertà ore 21 Tel. Comune 0734.779181

Musica Classica

Marlene Kuntz

MONTECOSARO (MC) Giardini pubblici Tel. 339.4163809

Tutti gli aggiornamenti AperiPark aperitivo e musica nel parco.

Joe Castellani blues machine PESARO Piazzale della Libertà ore 21

Machine Head group su: www.corriereproposte.it PORTO SAN GIORGIO (FM) Rione Castello

The Kingstone - Rolling Stones live show. MONTELUPONE (MC) Parco Franchi dalle ore 18

Maremoto Festival 2013

Mellow Mood, Glory Hole Family, Rude Massive

ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

I’m anita cena concerto con degustazione vini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Americo Chalet ore 20.30 Tel. 339.2634410

Musica Leggera Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it



Luglio 2013

Le Rive di Civitanova si aprono ai diritti umani Andare in profondità. Far sì che gli ospiti invitati si confrontino su tematiche specifiche, adattando a queste le loro performance. Trattare di diritti umani e beni comuni attraverso molti dei linguaggi che l’arte mette a disposizione. Sono questi gli input che hanno portato alla nascita di “Rive Festival”, la manifestazione in programma a Civitanova Marche dal 5 al 7 luglio. 25 appuntamenti (tutti ad ingresso gratuito), più di 50 ospiti – artisti e uomini e donne della società civile – per un programma unico nel suo genere in regione. “Le rive – spiega Giorgio Felicetti, direttore artistico del festival – non sono solo collocazioni geografiche, ma anche collocazioni di pensiero. Sono punti di approdo, ma anche di partenza. Sono le porte, che apriamo o chiudiamo, a seconda di chi troviamo dall’altra parte”. Ecco allora che le rive di Civitanova faranno da cornice a momenti di cinema, teatro e musica, “mezzi” attraverso i quali dibattere su vari temi di attualità. Si partirà venerdì 5 a Lido Clauna con il “Forum delle città”, un incontro a più voci che vedrà Marica Di Pierri (opinionista, blogger, attivista dell’associazione “A Sud”) parlare del rapporto tra ambiente e salute, il vice presidente di Legambiente Andrea Poggio (foto in alto) presentare il suo ultimo libro “Le città sostenibili” e don Vinicio Albanesi (presidente della Comunità di Capodarco) affrontare il tema del disagio nelle città. Due gli appuntamenti in programma per la serata al Teatro Cecchetti: la presentazione, a cura di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, del documentario “Troppolitani Disagio Apparente”, e la messa in scena, ad opera dei Babilonia Teatri di un particolarissimo “Pinocchio – Il paese dei balocchi”. Le Rive protagoniste della seconda giornata saranno quelle della città alta, dove verrà allestito un ricco cartellone che si aprirà nel pomeriggio con laboratori su varie discipline. Nel cortile dell’ex Liceo Classico, Alex Corlazzoli, maestro elementare precario, autore del libro “Il futuro dei ragazzi. La scuola che resiste”, affronterà il tema della scuola come bene comune. Nel Chiostro di Sant’Agostino, in programma un incontro tutto al femminile incentrato sulla fecondazione assistita: Eleonora Mazzoni presenterà il libro “Le difettose. Mamma ad ogni costo”, un brano del quale sarà letto da Emanuela Grimalda; mentre Valentina Bonafoni reciterà un pezzo tratto da “Rina, una favola vera”. La serata si concentrerà sulla rappresentazione

teatro e danza

Dal 5 al 7 luglio appuntamento con il festival che porterà in città oltre cinquanta ospiti

teatrale “Io”, monologo sul disagio metropolitano interpretato da Antonio Rezza al Teatro Annibal Caro, ed sul “Concerto per l’acqua, per la terra, per la dignità dei popoli” di Luca Bassanese & la Piccola Orchestra Popolare, in Piazza della Libertà. La foce del fiume Chienti, dove per la tre-giorni di festival sarà allestita una “Città per l’infanzia”, farà da scenario agli ultimi appuntamenti in programma. Laboratori sul riciclo dei giochi e sulla costruzione di aquiloni, il forum “L’Italia la bellezza e il futuro” a cura di Legambiente, passeggiate a dorso d’asino lungo il fiume, reading fluviale e visita comico-guidata, workshop sulla fotografia naturalista, respirazione collettiva guidata: sono le iniziative dedicate ai più piccoli che si svilupperanno domenica 6 luglio. Dalle 20 ci si sposterà nella zona del porto, l’ultima riva, dove saranno organizzati cene, mercatini ed una performance collettiva di musica, danza, voce e segni. Dopo la presentazione del libro “Alkamar” di Giuseppe Gulotta, condannato ingiustamente all’ergastolo per poi essere riconosciuto innocente dopo aver scontato trent’anni di carcere, e lo spettacolo di Saverio La Ruina “Italianesi”, la chiusura di Rive Festival sarà affidata a Serena Abrami e Simone Cristicchi (foto in basso) che daranno vita ad una bio-intervista-concerto. Civitanova Marche (MC) 5, 6 e 7 luglio Tel. 0733.812936 - www.rivefestival.it

141



Luglio 2013

Civitanova Danza compie venti anni Da 20 a 2.0 è lo slogan che accompagna la ventesima edizione del festival internazionale Civitanova Danza promosso dal Comune di Civitanova Marche, dai Teatri di Civitanova, dall’AMAT, dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e dalla Regione Marche. L’importante traguardo dei venti anni della manifestazione guarda al futuro e diventa occasione di evoluzione verso la forma festival. In quest’ottica il programma – curato da Gilberto Santini, direttore Amat – presenta due giornate di “festival nel festival” con prime italiane e assolute. Un cartellone ricco e articolato si snoda tra il 20 luglio e il 15 agosto tra debutti, stelle della danza mondiale, maratone danzate dal tramonto a notte fonda e un campus estivo con i docenti della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala, a conferma dello slogan “Civitanova danza tutto” che accompagna da qualche anno la manifestazione. L’apertura il 20 luglio “va ad abitare” tutti i teatri della città per il primo dei due festival nel festival, una vera maratona che prende avvio alle 11 al Lido Cluana con Civitanova Danza Focus. Alle 19 il festival “invade e anima” Piazza XX Settembre con Happydancehour!, a cura delle scuole di danza della città, e dalle ore 20.30 prosegue al Teatro Cecchetti con la nuova creazione di Masako Matsushita, al Teatro Rossini con la prima italiana di Robot!, per concludersi al Teatro Annibal Caro con il debutto di Pinocchio di Virgilio Sieni, che vede in scena uno straordinario performer non vedente. Il consueto appuntamento con Danza all’Opera vede protagonista, il 25 luglio all’Arena Sferisterio di Macerata, la compagnia Aterballetto con Romeo and Juliet di Mauro Bigonzetti. Nello spettacolo, diciotto danzatori – nove donne e nove uomini – con i corpi ricoperti da involucri iper tecnologici si alternano in passi a due, terzetti, quartetti e pezzi d’insieme. Sabato 3 agosto un nuovo festival nel festival che segue la struttura dell’evento inaugurale con il primo appuntamento alle 11 al Lido Cluana con Civitanova Danza Focus. Dopo l’avvio alle 19 con Happydancehour! in piazza XX Settembre, al Teatro Cecchetti è la volta di due compagnie israeliane con We do not torture people, lavori carichi di una portata emotiva di raro impatto presentati in prima italiana. Alle 21.30 il Teatro Rossini ospita la prima assoluta di Sudvirus, rielaborazione, riorganizzazione concettuale ed ampliamento di una coreografia

per soli danzatori. A chiudere la seconda maratona è il marchigiano-olandese Giulio D’Anna che debutta al Teatro Annibal Caro con un lavoro per otto danzatori dal titolo OOOOOOOO. Svetlana Zakharova è la protagonista, il 15 agosto al Teatro Rossini, de La Notte della Stella. La sua eleganza mozzafiato e la sua sublime forza scenica nei balletti classici come nelle performance contemporanee concluderanno questa ventesima edizione di Civitanova Danza con un Gala che la vede protagonista. Accanto agli spettacoli, dal 5 all’11 agosto il festival ospita anche il campus estivo Civitanova Danza per Domani a cura di Paola Vismara con i docenti della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala. A partire dal Concorso “Civitanova Danza per Domani”, il campus offre un programma intensivo di lezioni di danza classica e contemporanea, guidate da insegnanti internazionali come Frédéric Olivieri, Paola Vismara ed altri docenti della Scuola scaligera. Civitanova Marche rinnova con questa edizione del festival la sua vocazione ad essere Casa della Danza con un intero mese di residenze dove la Foresteria Imperatrice Eugenia – a Civitanova Alta – ospita molte delle compagnie del festival grazie al connubio con il vicino Teatro Annibal Caro che dal 15 luglio al 12 agosto vede interi gruppi di artisti vivere la città della danza, assieme alla cittadinanza, in un flusso continuo di crescita interculturale. Civitanova Marche (MC) dal 20 luglio al 15 agosto Tel. 0733.812936 (biglietteria del festival) Tel. 071.2072439 (AMAT) www.civitanovadanza.it - www.amatmarche.net

teatro e danza

Inizia il 20 luglio la grande kermesse che porta nella città marchigiana il meglio della danza nazionale ed internazionale

143



Luglio 2013

Torna in Italia il Balletto Russo Un’eccezionale stagione estiva con il grande balletto russo della “New Classical Ballet”, che arriverà in Italia per proporre una delle opere di maggior successo di sempre. La prestigiosa compagnia di Mosca sarà in tournée questa estate con “La Bella Addormentata”, uno degli indiscussi capolavori ballettistici dell’Ottocento. Un allestimento di grande impatto, con favolose e incantate scenografie di Tony Fanciullo, sulle stupende musiche di Cajkovskij, e due bravissimi primi ballerini: Elena Kabanova e Victor Mekhanoshin, che si esibiranno sulle coreografie originali di Marius Petipa. Sette gli appuntamenti imperdibili: si comincia il 29 luglio a Fermo, all’Arena Villa Vitali e il giorno dopo, il 30, a Pescara al Teatro Monumento D’Annunzio, per proseguire ad agosto: il 2 a Susa (TO) al Teatro Romano, il 3 a Savona al Piazzale Del Priamar, il 5 a Palermo al Teatro di Verdura, il 6 a Siracusa all’Arena Maniace, il 7 a Zafferana Etnea (CT) all’Anfiteatro Comunale. “La Bella Addormentata” rappresenta il massimo dell’espressione classica, con più risalto alla danza pura rispetto alle vicende narrative. La favola romantica per eccellenza, con una trama intrecciata che si svolge nel castello incantato, con la strega cattiva, la fata, e naturalmente la principessa che sarà svegliata dal suo sonno profondo attraverso il bacio del suo principe, offrirà al pubblico tante suggestioni ed emozioni. Un fiore all’occhiello per il “New Classical Ballet” di Mosca, una compagnia di balletto giovane ma già affermata, in cui la grande tradizione del

balletto classico russo convive con la ricerca di nuove forme coreografiche. Il corpo di ballo è formato da ballerini provenienti dalle migliore accademie di danza di Mosca, San Pietroburgo, Ufa, Perm, nonché vincitori di numerosi concorsi internazionali di balletto. Inoltre la Compagnia si avvale di prestigiose collaborazioni con etoile provenienti dai migliori Teatri Stabili di Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg. Il repertorio della Compagnia include titoli come “Lo Schiaccianoci”, “Il Lago dei Cigni”, “La Bella Addormentata”, “Giselle”, “Don Chisciotte”, “Cenerentola”, “Romeo e Giulietta”. Sin dalla sua formazione il “New Classical Ballet” di Mosca è stato ospite in numerosi paesi di tutto il mondo come Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Israele, Cina riscuotendo sempre grande apprezzamento sia dal pubblico che dalla critica. L’attuale direttore artistico della Compagnia è Arkady Ustianzev, ex solista del Teatro dell’Opera e del Balletto di Novosibirsk, nonché vincitore di numerosi concorsi internazionali di balletto, che ha collaborato a lungo come solista anche con molte compagnie di balletto di Mosca. Come ballerino solista è stato partner di famose ballerine russe come Nadezhda Pavlova, Marina Bogdanova, Ludmila Semenova e ha partecipato a tournée assieme a Massimiliano Guerra e Valentina Kozlova. L’appuntamento con il grande balletto è quindi per questa estate con la magia di una delle fiabe più belle e romantiche di sempre.

teatro e danza

Grande attesa a Fermo per “La Bella Addormentata” del New Classical Ballet of Moscow

145



Luglio 2013

Il teatro antico rivive nelle parole e nei gesti degli artisti moderni Si rinnova per il quindicesimo anno consecutivo l’appuntamento estivo con il TAU/Teatri Antichi Uniti, rassegna regionale di teatro classico promossa da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche, AMAT, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche e i Comuni di Ascoli Piceno, Falerone, Fano, Fermo, Macerata, Monte Rinaldo e Urbisaglia. L’edizione 2013 – in programma dal 4 luglio all’11 agosto – presenta 13 appuntamenti di teatro e danza che spaziano dai testi dell’antichità greco-latina, fino ad opere che, pur appartenendo a tradizioni letterarie più recenti e moderne, sono accomunabili per argomenti e stile ai canoni della classicità. Centrali nella progettazione della rassegna sono i luoghi di interesse archeologico: anfiteatri, siti e spazi di grande suggestione. Accanto ai luoghi che da una o più edizioni ospitano gli spettacoli – Urbisaglia Anfiteatro e Teatro Romano e Parco Archeologico di Urbs Salvia, Falerone Teatro Romano, Monte Rinaldo Area Archeologica La Cuma, Ascoli Piceno Teatro Romano – si aggiungono quest’anno la Chiesa San Francesco di Fano e il Teatro Romano Helvia Recina di Macerata. L’inaugurazione della rassegna è affidata il 4 luglio a Iliade. L’ira, la vendetta, la pietà, lettura teatrale in tre tempi di Luca Violini sull’epopea di Achille durante la guerra di Troia proposta al Teatro Romano Helvia Recina di Macerata. È un viaggio di grande fascino nell’Odissea di Omero, interpretato da attori del calibro di Amanda Sandrelli, Ascanio Celestini, Moni Ovadia e Paolo Rossi. Seguendo questa scia il pubblico è invitato a partecipare alla lettura di diversi canti che parte il 12 luglio al Teatro Romano di Falerone con Amanda Sandrelli e prosegue il 17 luglio al Teatro Romano di Ascoli Piceno con Ascanio Celestini, il 18 luglio all’Area Archeologica la Cuma di Monte Rinaldo con Moni Ovadia per concludersi il 24 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia con Paolo Rossi. Per la prima volta nel cartellone del TAU, il viaggio nei classici approda alla danza con la Compagnia Simona Bucci che presenta – il 14 luglio a Urbisaglia (Teatro Romano) e il 19 luglio a Falerone (Teatro Romano) – Aretusa. Canto delle acque nelle metamorfosi di Fabio Pallotta ed Enzo Catani. Il giovane regista marchigiano Antonio Mingarelli

si confronta, il 16 luglio all’Anfiteatro Romano di Urbisaglia, con Edipo re, tragedia di Sofocle ritenuta il suo capolavoro ed esempio dei meccanismi della tragedia greca. Il 21 luglio è sempre l’Anfiteatro Romano di Urbisaglia ad ospitare un grande maestro della scena, Giorgio Albertazzi (foto) che, in Miti ed eroi, si confronta con l’eternità del mito, con il suo immenso patrimonio di simboli, immagini e personaggi emblematici. Uno spettacolo comico universale. Così si può in sintesi definire Farse plautine in scena il 26 luglio al Teatro Romano di Falerone con protagonisti Vanessa Gravina ed Edoardo Siravo. Momento centrale del progetto regionale REmarcheBLE! Sorprendenti avventure in luoghi di storia, REmarcheBLE! Day #TAU– in programma al Parco Archeologico Urbs Salvia di Urbisaglia il 4 agosto – è un appuntamento che unisce artisti, musicisti e pubblico in una serata in cui il suggestivo sito archeologico accoglie le arti contemporanee. A chiusura della rassegna, l’11 agosto il Teatro Romano di Ascoli Piceno ospita Le troiane. Variazioni sul mito, spettacolo che porta in scena la guerra vista con l’occhio degli sconfitti, nato dall’incontro tra le attrici Manuela Mandracchia, Alvia Reale, Sandra Toffolatti e Mariangeles Torres. Il TAU inaugura anche uno spazio “extra” che in questa edizione segnala e sostiene, dal 7 all’11 agosto a Fano nella Chiesa San Francesco, la messinscena che il Teatro del Banchero diretto da Pietro Conversano offre di Amleto di William Shakespeare. www.amatmarche.net

teatro e danza

Al via il nuovo cartellone del TAU. Tredici appuntamenti in alcune delle località più suggestive della regione

147


Teatro 1 Lunedì

4 Giovedì

Pensione modesta

Cingoli Dance Festival

a cura del Teatro Dialettale Urbinate FANO (PU) Arena BCC ore 21.15 Tel. 0721.860083

La stanza del delitto di Jack Sharkey

Compagnia “Ramaiolo in scena” di Imperia. PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30 Tel. 339.8176979

teatro e danza

Gli ultimi giorni di Giacomo Leopardi di e con Carlo Simoni FANO (PU) Corte Malatestiana Tel. 328.2898437

Da oriente a occidente danza orientale

2 Martedì

GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

Cingoli Dance Festival

Iliade

Buonhumore time

l’ira, la vendetta, la pietà. Con Luca Violini MACERATA Area Archeologica Helvia Recina ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

Un, due, tre ? Shakespeare

Rumori fuori scena di Michael Frayn Compagnia “Step” di Ancona. PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30 Tel. 339.8176979

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune 0733.601913

148

CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune 0733.601913

con Piero Massimo Macchini e Le Perfide FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.284345 di AA.VV., Compagnia “Ronzinate” di Merate (LC). PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30 Tel. 339.8176979

3 Mercoledì Cingoli Dance Festival CINGOLI (MC) Centro storico Tel. Comune 0733.601913

Il piacere dell’onestà di L. Pirandello

Compagnia Teatrale “I fanigiulesi” FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco Tel. 0721.887412

I musicanti di Brema

In collaborazione con “I teatri del mondo” Festival Internazionale del teatro per ragazzi FERMO Piazza Libertà di Capodarco ore 21.30 Tel. 0734.902107

Danza in piazza

a cura di “Studio Danza” di Cinzia Smerilli FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 333.4752107

Rappresentazione

della Compagnia Teatrale “La Rama” MONTE SAN VITO (AN) Località Borghetto, Parco Rodari ore 21.30 www.amicidelborghetto.it

Tre bsares...in paradis

PESARO Santa Maria del Porto, campo parrocchiale ore 21 www.festadelporto.it

Voglia di borotalco di Pietro Barbaro

Compagnia “Dietro le quinte” di Milazzo. PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30 Tel. 339.8176979

Saggio di danza

allievi della scuola Ludart. RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 21.00 Tel. 071.981471

5 Venerdì Sfoghi d’artificio di e con Luigi Socci.

La punta della lingua, poesia festival. 8ª edizione ANCONA Lazzabaretto ore 21.30 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Cingoli Dance Festival CINGOLI (MC) Centro storico

Luca e Gnac rifiuti umani.

Con Michele Eynard, Federica Molteni, Barbara Menegardo CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana ore 18 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Pinocchio, il paese dei balocchi

a cura di Babilonia Teatri. In apertura proiezione del documentario “Troppolitani disagio apparente” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Cecchetti ore 21.30 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Come si rapina una banca

Compagnia Liberi teatranti CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21,30 Tel. 0735.779193

Gli ultimi giorni di Giacomo Leopardi di e con Carlo Simoni FANO (PU) Corte Malatestiana Tel. 328.2898437

La Presidentessa di Hennequin e Veber Compagnia “Filodrammatica Piorachese” di Pioraco MACERATA Park-Sì, Giardini Diaz ore 21.30 www.uilt.it Assassinio alla Cattedrale

MONTEDINOVE (AP) Santuario San Tommaso Becket Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it


Saggio di danza

Commedia dialettale

Paolo Cevoli

Tanto per ridere teatro amatoriale PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.30 Tel. 0733.687927

PESARO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. Comune 0721.387101

In principio era il trio

Compagnia “I Teatranti” di Grosseto. PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30 Tel. 339.8176979

Festival del Teatro Nazionale

con la Compagnia “J’amici de Candia” POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643

La notte delle Torri

con Alessandro Battiato, Cristian Ruiz, a Passo di danza e CFD. Premiazioni. Rassegna “La Torre che Ride” - 2° Festival Nazionale di Teatro brillante. PORTO RECANATI (MC) Arena B. Gigli ore 21.30 Tel. 339.8176979

Dalle 19.30 stand enogastronomici SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area verde Karol Wojtyla ore 21.00 Tel. Comune, tel. 0735.794438

L’inquilinu Compagnia In...stabile POTENZA PICENA (MC) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. Pro Loco 0733.671758

Commedia dialettale

gran varietà comico, musicale e trasmissione TV PORTO SAN GIORGIO (FM) Tel. 333.9980669

Compagnia di Loro Piceno TREIA (MC) Teatro comunale ore 21 Tel. 0733.215919

6 Sabato Cingoli Dance Festival CINGOLI (MC) Centro storico

Io di e con Antonio Rezza

CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21.30 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Didone ed Enea

danza con musiche dal vivo GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

La ’rmasta di Toto Fusari

Compagnia “S.Maria delle Vergini” di Macerata. MACERATA Villa Cozza ore 21.30www.uilt.it

Spettacolo

del Gruppo Teatrale di Pirano (Slovenia) PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 21

Sorrisi&Ska’N’zoni Circus Poggio Canoso in scena

Spettacolo teatrale di Francesco Facciolli ROTELLA (AP) Loc. Poggio Canoso, Palazzo Baronale Cornacchia ore 19

Buffa di Franco Ferri

Compagnia “La Piccola Ribalta” SAN COSTANZO (PU) Località Stacciola ore 21,15

La Borto di e con Saverio La Ruina.

La punta della lingua, poesia festival. 8ª edizione SIROLO (AN) Teatro Cortesi ore 21 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Ciatta ciatta e stroeari pure tu

di Andrea Voltolini TOLENTINO (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.972937 - 901365

7 Domenica Fratto X con Antonio Rezza e Ivan Bellavista ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Io

Di e con Antonio Rezza, quadri di scena Flavia Mastrella Il radiologo esaurito fa le lastre sui cappotti dei pazienti mentre un essere impersonale oltraggia i luoghi della provenienza ansimando su un campo fatto a calcio. Io cresce inumando e disumano, inventando lavatrici e strumenti di quieto vivere. Il radiologo spossato avvolge un neonato con l’affetto della madre, un individualista piega lenzuola a tutto spiano fino ad unirsi ad esse per lasciare tracce di seme sul tessuto del lavoro. Anche questo allestimento scenico si avvale dei quadri di scena o teli intesi come arte. Le scene sono coinvolte completamente nell’azione drammaturgica, la struttura è di metallo sottile, sostiene i teli che, disposti in vari piani, risentono del movimento del corpo. Tutto barcolla. Il colore dei quadri si espande, il metallo si insinua nella stoffa, i cambiamenti di scena frequenti rinnovano in continuazione l’andatura cromatica. Il giallo, il rosso, il blu di vari tessuti e intensità rispondono in modo diverso alla luce che ne esalta inoltre le diversità della trama. I verdi in velo, i bianchi di seta, rete o traforati, compatti o trasparenti coprono il corpo rivelandone i contorni; i quadri mutanti hanno vita breve e vengono abbandonati in terra formando macchie colorate sparse in un mondo buio. La simmetria non esiste, le forme giocano in verticale. Tra clamori e vanto, così l’idea dell’inventura porta la mente a vita duratura. Civitanova Marche (MC) Teatro Annibal Caro - 6 luglio, ore 21.30 Tel. 0733.812936 - www.rivefestival.it

teatro e danza

A cura della scuola di danza “Etoile” MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21.30 Tel. Comune 0735.71091 - 710930

149


Cingoli Dance Festival CINGOLI (MC) Centro storico

Simone Cristicchi e Serena Abrami bio-intervista-concerto. Festa delle Rive CIVITANOVA MARCHE (MC) Foce Chienti, Area portuale ore 23 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Circo Modì Spettacolo itinerante

CUPRAMONTANA (AN) Piazza IV Novembre dalle 16.30 alle 19.30 Tel. 0731.786829

La fuga

con Francesco Benedetto, Giulia Bellucci, Claudio Tombini. Musiche di Anthony Di Furia. MONDAVIO (PU) Casa Ginevri ore 21.45 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Onestu adè solo lu ladro

Ridiamoci sopra Compagnia Puntoeacapo CAMERANO (AN) Palasport ore 21.30 Tel. 071.7304018

Effetti Personali

Danza Contemporanea di Simona Paterniani. Musiche di Stefania Paterniani FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21,00 Tel. 393.8678944

Grease a cura di Scuola Tutto Danza FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.621151

Sindrome da musical

GROTTAMMARE (AP) Parco delle Rimembranze ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

Comme lu sòle di Dante Cecchi

teatro e danza

PORTO POTENZA PICENA (MC) Arena Florida ore 21.30 Tel. 0733.687927

10 Mercoledì

8 Lunedì

Compagnia Fermanelli MACERATA Ex Mattatoio, Via Panfilo ore 21.15 Tel. 0733.256383 - 256259

Sesso in...blu Compagnia I Cumediant di Fano

Tre gamme di rosa con Ilaria Canalini

FANO (PU) Arena BCC ore 21.15 Tel. 0721.860083

PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 21.30 Tel. Comune 0721.387101

Mejo de cuscì se more

Se ’rvenesse ’llu poru Antò

150

9 Martedì

Gruppo Li Senza Vergogna PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piattaforma lungomare Faleria ore 21.15 Tel. 0734.908263

Spettacolo teatrale a cura dell’Unitrè

Con il gruppo teatrale “L’Inzoliti”. Ingresso libero SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.8196373

11 Giovedì E stasera varietà

CASTELFIDARDO (AN) Giardino Mordini ore 21,15

regia di Erika Giorgetti e Ettore Budano FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.30

Buonhumore time

Effetti Personali

cabaret, spettacoli e magia con The J.Phino Show FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.284345

Cantagallo sotto le stelle

POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

Danza Contemporanea di Simona Paterniani. Musiche di Stefania Paterniani FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21,00 Tel. 393.8678944

Spettacolo

Compagnia “L’Arco Fermano” di Capodarco FERMO Area Verde S. Croce ore 21.30

Ulisse e Nausicaa approdano a Rive Bio-intervista-concerto con Simone Cristicchi e Serena Abrami

E se alle Rive della nostra isola dei Feaci approdasse uno stralunato cantautore, autore di libri, di spettacoli teatrali, un raccontatore di storie di nonni persi in guerre remote, o di esodi di intere generazioni di italiani costretti all’esilio, come i giuliano-dalmati, cosa chiederemmo? Un Ulisse dalla notevole ironia e dalla pettinatura altrettanto surreale, proveniente da un’isola felice che resiste contro le dimenticanze e i cinismi del presente, una sorta di Paradiso alternativo, dove Pertini gioca ancora a carte e Pasolini gira il suo nuovo film. Questo Ulisse, interrogato da una avvenente Nausicaa, davanti al porto, dove un bicchiere di vino ed una chitarra si trovano sempre, tra musica e parole, racconterà a Rive la famiglia “umana”alla quale ci accorgiamo di appartenere attraverso il contatto con gli emarginati, i matti, i migranti. E ci ricorderà soprattutto “che male strano che è la normalità”. Per la festa di chiusura del festival Rive, Simone Cristicchi e Serena Abrami daranno vita ad una biointervista-concerto. Gli interventi musicali saranno a cura di Mauro Rosati (tasiere e fisarmonica) e di Roberto Piermartire (tromba). Civitanova Marche (MC) Area portuale - 7 luglio, ore 23 Tel. 0733.812936 www.rivefestival.it


La Presidentessa

Lu paese è sempre lu paese di Pino Cipriani

Lu surdu di Piero Tordelli e Roberto Dell’Orso. A seguire “Lu gavinettu de lu dentista” di Mauro Valentini MACERATA Ex Mattatoio, Via Panfilo ore 21.15 Tel. 0733.256383 - 256259

Gustiamo il teatro

Il principe giglio di Antonina Scaduto. Gruppo dialettale leonini RIPE SAN GINESIO (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.15

Gustiamo il teatro

Rassegna teatrale e della commedia dell’arte ROTELLA (AP) Loc. Poggio Canoso, Palazzo Baronale Cornacchia ore 21 Tel. Comune 0736.374122

W il teatro musicale

con Saverio Marconi e tanti altri ospiti per ripercorrere la storia della Compagnia della Rancia e riflettere sull’Umorismo nel teatro musicale TOLENTINO (MC) Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. 0733.969797 www.biennaleumorismo.it

12 Venerdì Quando il musical è donna

Compagnia Teatro delle Foglie CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21,30 Tel. 0735.779193

Giovani leoni del Gruppo Leonina RIPE SAN GINESIO (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.15

Rassegna teatrale e della commedia dell’arte ROTELLA (AP) Loc. Poggio Canoso, Palazzo Baronale Cornacchia ore 21

Galà di danza Hopera Ballet SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.00 Tre bsares…in paradis

Compagnia La Piccola Ribalta SENIGALLIA (AN) Marzocca, Scuola media Belardi ore 21.15 Tel. 071.7922725

Serata Sordi

una serata con Igor Righetti per ricordare l’Albertone nazionale e premiare i vincitori della 27ª Biennale Internazionale dell’Umorismo nell’Arte TOLENTINO (MC) Piazza della Libertà ore 21.30 Tel. 0733.969797 www.biennaleumorismo.it

13 Sabato Li sòrdi fa ji l’acqua per ne-nzù

Compagnia “La Nuova” di Belmonte Piceno APIRO (MC)

Il Circo dei Saltimbanchi e Artisti di Strada FANO (PU) Cavea Lido di Fano ore 21,30 Tel. 337.284380

Calipso Reading con Amanda Sandrelli

Rumors di Neil Simon FIUMINATA (MC) ore 21.15

Concerto DeLirico SinfoComico

Spettacolo teatrale de “Gli Indimenticabili” LAPEDONA (FM) Piazza Leopardi ore 21.30 Tel. 0734.936321 - 0734.936559

FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

Grandi sinfonie per grandi risate. Quartetto d’archi dell’Orchestra Sinfonica “G. Rossini”, Noris Borgogelli, direttore e arrangiatore; Quartetto di Comici del SanCostanzoShow, regia di Oscar Genovese FANO (PU) Corte Malatestiana ore 21,15 Tel. 0721.800750

Venerdì d’autore con Giorgio Montanini FERMO Piazzale Azzolino ore 21.30 Tel. 347.0758497

Fu ferito ad una gamba Somaro Show spettacolo teatrale realizzato dai Cantoni MERCATELLO SUL METAURO (PU) Piazza Garibaldi ore 21 Tel. 0722.89819 - 349.2361138 Quantum

Rumors di Neil Simon FIUMINATA (MC) ore 21.15

Tony Zafra (Spagna) presenta spettacolo di teatro tradizionale di marionette a filo MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21.30

Rivoira Pasquale evasore fiscale

Saggio di danza

di Amendola e Corbucci. Compagnia Filodrammatica Firmum di Fermo. MACERATA Park.Sì, Giardini Diaz ore 21.30 Tel. 348.0741032 www.uilt.it

scuola di danza “Dance Academy” MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21.30

Saggio di danza

PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

A cura del Circolo ricreativo e culturale MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21.30

Storie dell’anno mille

da un racconto di Tonino Guerra e Luigi Malerba. Regia di Gianluca Ricciotti OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21.15 Tel. Comune 071.7980606

Classe di ferro del Gruppo Teatrale Pedaso Lando e Dino

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza F.lli Cervi ore 21.15 Tel. 0734.908263

Gustiamo il teatro

Rassegna teatrale e della commedia dell’arte ROTELLA (AP) Loc. Poggio Canoso, Palazzo Baronale Cornacchia ore 21 Tel. 0736.374122

teatro e danza

della Compagnia di Pioraco. Sagra della Braciola GAGLIOLE (MC) Loc. Selvalagli sera Tel. Comune 0737.641184

151


Ginnastica artistica e coreografica

Trappola per topi di Agatha Christie

Un bidet a fiori di Eraldo Fioriti Con la Compagnia Amici del Teatro di Loro Piceno TOLENTINO (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.972937 – 901365

Edipo Re con Antonio Mingarelli

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Incrocio Via Montello - Viale Secondo Moretti ore 21.30

Comme lu sole

17 Mercoledì

14 Domenica

Il registro dei peccati con Moni Ovadia

CUPRA MARITTIMA (AP) Campo I-Care ore 21 Tel. 0735.779193

La corrida Lapedonesi allo sbaraglio

LAPEDONA (FM) Piazza Leopardi ore 21.30 Tel. 0734.936321 - 0734.936559

teatro e danza

URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

TREIA (MC) Giardini San Michele ore 21 Tel. 0733.215919

Ballando sotto le stelle

152

Lettura scenica di Pierfrancesco Giannangeli. Con Piergiorgio Cinì, Rosanna Listrani, Andrea Mondozzi, Riccardo Massacci, Roberta Sperantini GROTTAMMARE (AP) Giardino del Castello ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

I amici...bei amici!

Gruppo Teatrale dell’Oratorio di Sant’Angelo in Vado MERCATELLO SUL METAURO (PU) Piazza Garibaldi ore 21 Tel. 0722.89819 - 349.2361138

ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 071.2811935 www.museoomero.it

Odissea

un racconto mediterraneo. Con Ascanio Celestini ASCOLI PICENO Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

Conversazioni in giardino

”Ida y Vuelta. Note sulle dita”. Contributo teatrale di Giorgio Sebastianelli e Jessica Tonelli. Tommaso Galassi Fisarmonica CASTELFIDARDO (AN) Giardini di Palazzo Mordini ore 21

Saggio di danza

Arte in movimento

Lu scambiu Compagnia Tiaeffe

Anime di strada

A cura della scuola di danza “Dance Academy” MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21.30 POTENZA PICENA (MC) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. Pro Loco 0733.671758

Gustiamo il teatro

Rassegna teatrale e della commedia dell’arte ROTELLA (AP) Loc. Poggio Canoso, Palazzo Baronale Cornacchia ore 21 Tel. 0736.374122

Aretusa Compagnia Simona Bucci URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 19 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

dal 15 al 20 luglio DanzAscoli

ASCOLI PICENO Centro storico dalle ore 10 Tel. Comune 0736.298216

15 Lunedì Non tutte le ciambelle nascen sal bugh compagnia teatrale J’Arvans di Fano FANO (PU) Arena BCC ore 21.15 Tel. 0721.860083

Co’ ’na botta sola

Ass. Teatrale “Massimo Romagnoli” di Pollenza POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

16 Martedì Buonhumore time

Fabian Grutt in “Non so dire NO” FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.284345

Associazione Giselle Danza e Musica FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.672051 - 338.9452308 baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. Comune 0735.739240

CabareTour con Fabian Grutt

GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

Tre gamme di rosa con Ilaria Canalini PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 21.30

La Schjarica ovvero Prospero, Gioconda e Felice Gruppo dell’Arco fermano. Ingresso libero SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.8196373

18 Giovedì Encephalon

con Niba, Andrea Bartola e Mario Mariani CAMERANO (AN) Piazza Matteucci ore 21.30 Tel. 071.7304018

Odissea un racconto mediterraneo

Con Moni Ovadia MONTE RINALDO (FM) Area Archeologica La Cuma ore 19 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

Lu curatu presidente

Filodrammatica Sangiustese MONTE SAN GIUSTO (MC) ore 22 Tel. 0733.530448

Male una? Pegghio quell’altra!!!! gruppo teatrale “Gli indimenticabili” MORESCO (FM) Piazza Castello ore 21.30 Tel. Comune 0734.259983


Spettacolo di cabaret di e con Nicola Gaggi SAN COSTANZO (PU) Località Stacciola ore 21.15

19 Venerdì

The blues brothers

mini-musical in versione medioevale. Con Francesco Bruni e Mauro Morsucci. Adattamento e regia di Vittorio Saccinto CORINALDO (AN) ore 21.30

Pierino e il lupo e molto altro Con Gigi Proietti e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Michelangelo Galeati ASCOLI PICENO Piazza del Popolo ore 21 Tel. 0736.244970

Anime di strada

Il complesso di Edipo in tour

L’appartamentu novu

con Piero Massimo Macchini. CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21,30 Tel. 0735.779193

Que s’ha da fa pé campà

Compagnia Teatro Amatoriale El Passì Jesi FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Piazza della Libertà ore 21.15 Tel. 334.5328812

Anime di strada

baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. Comune 0735.739240

Che carogna la cicogna di Pietro Romagnoli

Compagnia “G. Lucaroni” di Mogliano MACERATA Park-Sì, Giardini Diaz ore 21.30 Tel. 348.0741032

Quando il musical è donna!

Il Teatro delle Foglie, canzoni al femminile nella storia del Musical MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21.30 Tel. 0734.939019

La corrida dilettanti allo sbaraglio OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21

Nuzzo e Di Biase

baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. Comune 0735.739240 di Lorenzo Roscioli, compagnia teatrale “Elianto” LAPEDONA (FM) Piazza Leopardi ore 21 Tel. 0734.936321 - 0734.936559

Ho fatto un terno al lotto

di Oscar Sartarelli. Compagnia “In.....stabile” di Civitanova Marche MACERATA Villa Cozza ore 21,30 www.uilt.it

Spettacolo delle Rievocazioni Storiche

Marchigiane per il Ventennale del Palio dei Terzieri MONTECASSIANO (MC) Piazza Unità d’Italia dalle ore 21.30 Tel. 0733.290483

Gran ballo dell’800

POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 21.15 Tel. 334.1424643

La vigilia de Natale di Pino Cipriani Compagnia Palcoscenico di Macerata RIPE SAN GINESIO (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.15 Missione paradiso

Compagnia “Il Crogiuolo” SAN COSTANZO (PU) Località Stacciola ore 21.15

Rassegna dialettale

USSITA (MC) Teatro comunale ore 21.30

PESARO Baia Flaminia ore 21.30

21 Domenica

Commedia

Il disordine. Una storia un po’ curiosa

PETRITOLI (FM) Valmir ore 21 Tel. Comune, 0734.658141

Festival del Teatro Nazionale Dalle 19.30 stand enogastronomici SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Area verde Karol Wojtyla ore 21.00 Tel. Comune0735.794438

Dietro ‘na nuvola lu sole

Compagnia Filarmonico Drammatico Caldarelli SENIGALLIA (AN) Marzocca, Scuola media Belardi ore 21.15 Tel. 071.7922725

20 Sabato Civitanova Danza

ore 11 Lido Cluana “Civitanova Danza Focus”. Ore 19 Piazza XX Settembre “Happydancehour!”. Ore 20.30 Teatro Cecchetti Nuova creazione di Masako Matsushita. Ore 21.30 Teatro Rossini “Robot!” della Compagnie Blanca Li. Ore 23 Teatro Annibal Caro “Pinocchio” di Sieni Danza CIVITANOVA MARCHE (MC) Tel. 0733.812936 www.civitanovadanza.it

Compagnia “Teatranti per caso” CASTELFIDARDO (AN) Parco delle rimembranze ore 21,30

The blues brothers

mini-musical in versione medioevale. Con Francesco Bruni e Mauro Morsucci. Adattamento e regia di Vittorio Saccinto CORINALDO (AN) ore 21.30

Aretusa Canto delle acque nelle Metamorfosi di Fabio Pallotta e Enzo Catani. Coreografie e regia Roberto Lori FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it Vado per vedove Compagnia Gli O’scenici FERMO Marina Palmense, Piazza Concordia ore 21.30 Tel. 335.235609

Anime di strada

baskers festival con animazioni e spettacoli, mostra fotografica e pittorica, bancarelle GROTTAMMARE (AP) Vie del centro dalle ore 19.30 Tel. Comune 0735.739240

teatro e danza

Un omino piccolo piccolo

153



Gruppo Teatrale Pedaso MAGLIANO DI TENNA (FM) Centro storico ore 21.30 Tel. Comune 0734.632172

Vorticando danza contemporanea a cura del coreografo Roberto Lori PEDASO (FM) Spiaggia libera ore 18 Antonio Lo Cascio spettacolo di cabaret POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

Na badante nun basta

di Stefano Pesaresi e Roberto Perini POTENZA PICENA (MC) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. Pro Loco 0733.671758

Co na bbotta sola di Antonina Scaduto. Regia di Sarah Salvucci. Compagnia Massimo Romagnoli di Pollenza RIPE SAN GINESIO (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21.15 Miti e eroi con Giorgio Albertazzi

URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

22 Lunedì T’arcordi el varietà

Compagnia teatrale Il Guitto di Fano FANO (PU) Arena BCC ore 21.15 Tel. 0721.860083

America, il musical

GROTTAMMARE (AP) Parco delle Rimembranze ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

Il circo dei saltimbanchi

spettacolo di saltimbanchi e artisti di strada PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi ore 21.30 Tel. 0734.908263

23 Martedì Buonhumore time

rassegna comica di cabaret, spettacoli e magia FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.284345

America, il musical

GROTTAMMARE (AP) Parco delle Rimembranze ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

Dance Show

Performances caraibici, latino-americani, social dance, ballo da sala SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Rotonda a mare di Porto D’Ascoli ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.794438

24 Mercoledì Conversazioni in giardino

”Persone Perbene” reading letterario e musicale con Stefano Rosetti e Davide Bugari. Intermezzo musicale del musicista Gianmario Strappati CASTELFIDARDO (AN) Giardini di Palazzo Mordini ore 21.15

Il Circo dei Saltimbanchi e Artisti di Strada FANO (PU) Giardini Torrette di Fano ore 21,30 Tel. 337.284380

Da Broadway a Hollywood

a cura dell’Accademia Royal FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 327.2898348

CabareTour con Simone Tuttobene

GROTTAMMARE (AP) Piazza Carducci ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

Tre gamme di rosa con Ilaria Canalini PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 21.30 Tel. Comune 0721.387101

Romeo and Juliet

Performance ipertecnologicamente romantica con la compagnia Arteballetto L’ormai consueto appuntamento con Danza all’Opera, un progetto di Civitanova Danza & Macerata Opera Festival, vede protagonista, nella suggestiva Arena Sferisterio, la compagnia Aterballetto con Romeo and Juliet di Mauro Bigonzetti. Nello spettacolo, diciotto danzatori, nove donne e altrettanti uomini, con i corpi ricoperti da involucri ipertecnologici, in fibre di carbonio, i caschi da motociclisti ai piedi, ginocchiere, paragomiti, si alternano in passi a due, terzetti, quartetti e pezzi d’insieme. L’allestimento di Fabrizio Plessi ha una straordinaria forza evocativa e contribuisce alla qualità superiore del balletto, sostenuto dalla musica registrata di Prokofiev e da un’impeccabile interpretazione collettiva. Sono i passi a due nelle scene della finestra e della camera da letto i momenti più avvincenti. Con una gestualità hard e acrobatica. Con le coppie che via via sembrano passarsi il testimone e si avvicendano in scena a danzare l’amore e la passione. Rilettura estremamente libera del capolavoro shakespeariano che smonta e rimonta partitura ed azione per concentrarsi sulla “coppia”, simbolo della forza rivoluzionaria dell’adolescenza e dell’amore. Una danza iper-energetica ballata con ginocchiere e caschi da moto.

Macerata Arena Sferisterio 25 luglio Tel. 071.2075880 0733.812936

teatro e danza

Classe di ferro di Aldo Nicolaj

155


Commedia musicale

regia Luca Cairati e Cristiano Roccamo FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

Qui di notte di Alessandro Rutili Con Gianluca Marinangeli, Barbara Martella, Salvatore Lo Presti PORTO SAN GIORGIO (FM) Rivafiorita ore 21.30 Tel. Comune 0734.680256

Con l’Africa nel cuore

Otros vientos danza, musica e teatro

Compagnia “Il Tiaeffe” di Fermo MACERATA Park-Si - Giardini Diaz ore 21.30 Tel. 348.0741032 www.uilt.it

Teatro Stabile d’Abruzzo. Regia Fabrizio Angelici PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Arena Villa Murri ore 21.30 Tel. 0734.908263

Canto degli esclusi

concertato a due in omaggio ad Alda Merini. Con Alessio Boni e Marcello Prayer POTENZA PICENA (MC) Villa Buonaccorsi ore 21.45 Tel. 0733.679260 - 349.1326054

teatro e danza

Dalla Russia... con amore

156

Compagnia “I Tiramisù” SAN COSTANZO (PU) Pista polivalente Oratorio ore 21.15

Patre pe’ procura Gruppo “A. Gubinelli” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.8196373 Odissea

un racconto mediterraneo. Con Paolo Rossi URBISAGLIA (MC) Anfiteatro Romano ore 21.30 Tel. 071.2075326 www.amat.marche.it

25 Giovedì Pe nu terne a lotte me so jecate l’anema APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I ore 21.30

Da giovedì a giovedì

FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.30

Il Circo dei Saltimbanchi e Artisti di Strada FANO (PU) Cavea Lido di Fano ore 21,30 Tel. 337.284380

Romeo and Juliet Aterballetto.

Coreografia Mauro Bigonzetti. Montaggio musicale da Sergei Prokofiev MACERATA Sferisterio ore 21.30 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Mejo de cuscì se more

del gruppo Lisenzavergogna PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Frazione Corva ore 22 Tel. 0734.908263

26 Venerdì Frida Compagnia Teatro a Sud Est

CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21,30 Tel. 0735.779193

Li sòrdi fa ji l’acqua per ne-nzù

Compangia “La Nuova” di Belmonte Piceno FALCONARA MARITTIMA (AN) Rocca

Farse plautine

Con Vanessa Gravina e Edoardo Siravo,

Musica, racconti e danze. XII Edizione FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 21 Tel. 335.258290

Lu scambiu di Wladimiro Bonifazi

Classe di Ferro di Aldo Nicolaj Gruppo Teatrale Pedaso MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco ore 21.30 Tel. Comune 0734.939019 Tango sotto le Stelle

MONTELABBATE (PU) Castello di Farneto ore 21 Tel. Comune, 0721.4731

Commedia dialettale

Compagnia “Gatt Marche” POLVERIGI (AN) Centro polivalente Rustico ore 21.30 Tel. 334.1424643

As you like it Spettacolo di danza della compagnia americana “Ballet fantastique”. Direzione artistica Alberto Liberatoscioli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 21.30 Tel. Comune, tel. 0735.794438 Male una, peggio quell’altra

Compagnia Gli Indimenticabili SENIGALLIA (AN) Marzocca, Scuola media Belardi ore 21.15 Tel. 071.7922725

27 Sabato Veregrantour

Festival del teatro di strada itinerante CAMPOFILONE (FM) sera www.veregrastreet.it

Con l’Africa nel cuore

Musica, racconti e danze. XII Edizione FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 21 Tel. 335.258290

Tanto per ridere 2

Associazione Teatrale Palmense FERMO Marina Palmense, Piazza Concordia ore 21.30 Tel. 335.235609

Gocce di luce nel buio con Lando e Dino MACERATA Giardini Diaz ore 21 Tel. 0733.256383 - 256259 Così ridevamo... al Sarnari

Scenette di vari autori. Compagnia “V. Fermanelli” di Treia MACERATA Villa Cozza ore 21.30 www.uilt.it

Peranna festival

MONTEMONACO (AP) Torrioni ore 21.30 Tel. Comune 0736.856141

Fahrenheit 451 regia di Gianluca Ricciotti OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21.15 Tel. Comune 071.7980606


PORTO SAN GIORGIO (FM) Cortile Bazzani ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

Rappresentazione teatrale

a cura del Gruppo Teatrale Sipario Aperto PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi ore 21.30 Tel. 0734.908263

Sorrisi&Ska’N’zoni Circus

gran varietà comico, musicale e trasmissione TV RIPATRANSONE (AP) Tel. 333.9980669

Quando il Musical è donna

coreografie di M. Petipa, scenografie di T. Fanciullo, musiche di P.I. Tchaikovsky FERMO Teatro all’aperto Villa Vitali, Viale Trento ore 21 Tel. 0734.284295 www.vivaticket.it

30 Martedì Festival nazionale del teatro dialettale ”Mejo morì co le scarpe ’llucciade” di Emanuela Corsetti, Associazione culturale “Sipario” AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623 www.associazionelaguglia.it

Istituto Musicale Vivaldi ”Teatro delle foglie” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.794438

Donne di cuori Teatro la Bugia

Il Protagonista Festival dei Dilettanti

MONTEPRANDONE (AP) Località Centobuchi, Piazza dell’Unità ore 21,30

SANTA MARIA NUOVA (AN) Pattinodromo Comunale ore 21

Rassegna dialettale

USSITA (MC) Teatro comunale ore 21.30

FANO (PU) Piazza S. Paolo - Vallato di Fano ore 21,15 Tel. 328.2898437

Gala di Danza

31 Mercoledì La storia di Babar e Humus

28 Domenica

ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 071.2811935 www.museoomero.it

Festival nazionale del teatro dialettale

Sentieri di vita nella canzone d’autore

”Un piccolo principe” (fuori concorso). Di Valentina Bonafoni, a cura del Laboratorio Teatrale “La Guglia” di Agugliano AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623 www.associazionelaguglia.it

Con l’Africa nel cuore

Musica, racconti e danze. XII Edizione FANO (PU) Anfiteatro Rastatt ore 21 Tel. 335.258290

Veregrantour festival degli artisti di strada FERMO Torre di Palme dalle ore 18.30 www.veregrastreet.it

E’ arrivato Robin Hood

FERMO Arena Villa Vitali ore 21.15 Tel. 349.8547001

Classe di ferro Gruppo Teatrale Pedaso MONTELPARO (FM) Chiostro Sant’Agostino ore 21

Peranna festival

MONTEMONACO (AP) Torrioni ore 21.30 Tel. Comune 0736.856141

29 Lunedì Festival nazionale del teatro dialettale ”In nome del papa re”, di Luigi Magni. Compagnia “Teatro del sorriso” di Ancona AGUGLIANO (AN) Piazzale Centro Opere Parrocchiali, Via Roma ore 21.30 Tel. 329.9293623 www.associazionelaguglia.it

A paghé e murì vien sempre in temp a cura della compagnia teatrale Gaf di Fano FANO (PU) Arena BCC ore 21.15 Tel. 0721.860083

La Bella Addormentata

New Classical Ballet of Moscow,

Happening di musica e teatro a cura di Umberto Bultrighini FANO (PU) Ex Chiesa di San Francesco ore 21,30 Tel. 0721.887412

Maschere e Musica

Compagnia teatrale “Gli O’Scenici” MONTE URANO (FM) Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ore 21,15 Tel. 0734.848723

Tre gamme di rosa con Ilaria Canalini

PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 21.30 Tel. Comune 0721.387101 www.turismopesaro.it

Chi è più lesti... se la guadagna

gruppo “La Nuova di Belmonte” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30 Tel. 0734.8196373

1 Agosto Giovedì Festival nazionale del teatro dialettale ”Classe di ferro”, di Aldo Nicolaj Gruppo Teatrale Pedaso AGUGLIANO (AN) Centro Opere Parrocchiali, ore 21.30 Tel. 329.9293623

La vigilia de Natale regia di Pino Cipriani FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.30 Le differenze della voce

con Maurizio Boldrini FALERONE (FM) Teatro Romano ore 21.30

’Na badante nun basta

Compagnia teatrale I Girasoli MONTE URANO (FM) Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa ore 21,15 Tel. 0734.848723

Tutti al macello

a cura dell’Accademia Patafisica PORTO RECANATI (MC) Arena Gigli ore 21.30

teatro e danza

Commedia dialettale

157


Si ringrazia Renzo Arbore, Aldo Biasi Comunicazione, Maxus, la fotografia di Claudio Porcarelli e gli editori che pubblicano gratuitamente questo annuncio.

Sono nello spettacolo da una vita. Eppure, il pubblico che amo di più non mi ha mai visto né sentito.

Il pubblico che amo di più, sono i sordociechi. Loro non vedranno mai questa pubblicità e nessuno potrà mai leggergliela. Tu però lo stai facendo. Dai il tuo contributo alla Lega del Filo d’Oro che li aiuta e se ne fa carico, spesso per tutta la vita. Senza applausi e senza clamori, i sordociechi ti ringraziano. Per ricevere documentazione e contribuire:

c/c postale 358606 www.legadelfilodoro.it

ONLUS


Teatro ragazzi 1 Lunedì

8 Lunedì

Alegria spettacoli per ragazzi

Alegria spettacoli per ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazzetta Mosaico ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

2 Martedì L’erba diavolina del Teatro alla Panna

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21.30 Tel. 071.7922725

3 Mercoledì Un sorso di libri letture estive e animate FERMO Biblioteca Ragazzi ore 17.30 Tel. 0734.284466 Pompieri cooperativa Tangram di Vimercate

Il Paese dei Balocchi

lo spettacolo all’Infinito per riscoprire i sogni di ogni bambino. Teatro, giochi, gonfiabili animazione RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi ore 18.00-24.00 Tel. 071.981471

9 Martedì Burattini Opera Festival

PESARO Cortile Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.387548 - 34348

MAIOLATI SPONTINI (AN) Loc. Moie, Biblioteca “La Fornace” ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

Sconcerto d’amore a cura di Nando e Maila

Il rapimento del Principe Carlo

10 Mercoledì

del Teatro del Drago SENIGALLIA (AN) Rotonda a Mare ore 21.30 Tel. 071.7922725

4 Giovedì Cenerentola

CUPRA MARITTIMA (AP) Largo Unità d’Italia ore 21 Tel. 0735.779193

Il pesce giramondo

lettura e laboratorio per bambini da 3 a 8 anni FERMO Biblioteca Ragazzi ore 21 Tel. 0734.284466

Mago Fabiano clown, giocoleria e magia POLVERIGI (AN) Piazza Umberto I ore 21.30 Tel. 334.1424643 Cenerentola Palamortara Circus Show SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Gramsci ore 21.30

5 Venerdì Ancora un Cappuccetto Rosso!

Compagnia Teatro del Canguro. Spettacolo di teatro d’attore per bambini dai 3 anni CAMERANO (AN) Giardino Macinforte ore 21,30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

6 Sabato 3ª Notte Bianca dei Bambini a cura de Le Barbamamme BARBARA (AN)

7 Domenica Circus on ice Teatro Pirata di Jesi

RIPE (AN) Loc. Brugnetto, Pista Polivalente ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

Mimmo e Piccolo

Compagnia Teatro del Canguro. Spettacolo di teatro di figura per bambini dai 3 anni. SIROLO (AN) Anfiteatro Centro Visite Conero, Via Peschiera 30 ore 21,30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

SENIGALLIA (AN) Piazzale della Libertà ore 21.30 Tel. 071.7922725

La Bella Addormentata

Teatro di Figura Umbro. Spettacolo con pupazzi e burattini per bambini dai 3 anni CORINALDO (AN) Piazza Il Terreno ore 21,30 Tel. 3386230078 - 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Un sorso di libri letture estive e animate FERMO Biblioteca Ragazzi ore 17.30 Burattini Opera Festival

PESARO Cortile Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.387548 - 34348

Arrivi e partenze a cura del Teatro Pirata SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 21.30 Tel. 071.7922725

11 Giovedì Laboratori creativi per bambini BORGO PACE (PU) Piazza del Pino ore 21 Tel. 0722.816048 - 800138

Viaggio in Egitto con Rita Marino

lettura e laboratorio per bambini dai 5 anni FERMO Biblioteca Ragazzi ore 21 Tel. 0734.284466

Burattini Opera Festival

PESARO Cortile Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.387548 - 34348

Ciak si gira...pin’occhio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazza Matteotti ore 21.30

12 Venerdì La Cicala e la Formica

Accademia Perduta Romagna Teatri (spettacolo di Teatro d’attore e di figura per bambini dai 4 anni) ANCONA Mole Vanvitelliana, Banchina da Chio 28 ore 21,30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

teatro ragazzi

PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazzetta Mosaico ore 21.30

159


Luglio 2013

Tornano I Teatri del Mondo: da Perugia a Manaus passando per Porto Sant’Elpidio

teatro ragazzi

Un sorriso contro la crisi, una speranza per un futuro migliore

160

Il nostro paese sta attraversando un momento difficile. Non c’è comparto che non registri sofferenza e difficoltà; una cappa di preoccupazione avvolge la vita quotidiana. Abbiamo bisogno di segni positivi, di speranze, di sole che diradi la fitta coltre di nebbia che da troppo tempo oscura gli entusiasmi e le aspettative della gente. C’è voglia di andare avanti, di scrollarsi di dosso questo triste periodo come fosse un brutto sogno. Lo si percepisce fin nei gesti più piccoli: dai saluti, agli sguardi, ai sorrisi, aspettiamo tutti un segno d’inversione che ci consenta di camminare con la determinazione che ci era propria. Non è esente da questo quadro il teatro italiano che, come ogni altra attività, si guarda attorno stordito e attonito. “I Teatri del Mondo” tornano per il 24ª anno consecutivo, con un programma come sempre dislocato in tre diverse località. Tornano non solo per offrire al proprio pubblico quel servizio primario che è loro compito erogare, ma anche per dare un piccolo e non certo insignificante segnale. In controtendenza con questi tristi tempi, si vuole riaffermare che la cultura è un bene necessario, che è diritto inalienabile di ogni bambino e ragazzo poter usufruire insieme ai propri genitori, amici, nonni e chiunque altro, di prodotti artistici di qualità, come pure di essere trattati non da consumatori ma come soggetti sensibili, meritevoli pertanto di condividere il piacere di un’esperienza artistica, di scoprire e vivere ciò che la città e il territorio possono loro offrire “I Teatri del Mondo” 2013 sono un segnale di speranza che molti aspettavano, non solo per le migliaia di presenze che ogni anno fanno di questo Festival un evento pressoché unico nel suo genere, ma anche per tutto il teatro ragazzi italiano, al quale con orgoglio e tenacia lanciamo un messaggio per un futuro che vogliamo fortemente diverso. Dal 2 al 4 di luglio “I Teatri del Mondo” saranno a Perugia, per la vetrina delle produzioni teatro ragazzi e giovani di Abruzzo, Marche ed Umbria. Il progetto “Palla al Centro”, partito da questo Festival, viene ora completamente condiviso: dopo Pescara si va nel capoluogo umbro e l’anno prossimo si tornerà a Porto Sant’Elpidio. Responsabili di Teatri, Circuiti e Associazioni verranno messi in connessione con le produzioni

professionali del centro Italia in una tre giorni fitta di appuntamenti. Organizzazione Fontemaggiore Teatro Stabile d’Innovazione di Perugia. Dal 12 al 20 luglio il Festival sarà nella sede storica, a Porto Sant’Elpidio, con tutta la sua architettura; laboratori, incontri, mostre, spettacoli, eventi, prime nazionali e tutto quello che ha fatto di questo appuntamento un progetto che non ha uguali nel nostro paese. Dal 7 al 21 settembre la 24ª edizione de “I Teatri del Mondo” si chiuderà in una città ai confini del mondo. Il Festival torna infatti in Brasile, a Manaus, per proseguire il progetto biennale di un laboratorio teatrale con ragazzi delle periferie più povere della grande capitale amazzonica. Una mostra e un video documenteranno questo percorso solidale, così come fu per l’Etiopia nel 2010 e nel 2011. (Marco Renzi)


Burattini Opera Festival

15 Lunedì

Peter Pan teatro dei burattini

Zorba il gatto Instabile Quick di Gallarate JESI (AN) Cortile ex-appannaggio ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

I teatri del mondo

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 18 Villa Baruchello “O cavaleiro guerin” video di Ennio Brilli. Ore 21.15 Villa Murri “Cuccioli show” della Compagnia Gli Alcuni. Ore 22.15 Villa Murri “Il folletto mangiasogni” Fratelli di Taglia PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

13 Sabato Burattini Opera Festival

PESARO Cortile Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.387548 - 34348

I teatri del mondo

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 11.30 Villa Baruchello “I racconti di Fernando” con il Teatro Brecht. Ore 16.30 Pineta nord “Le penne dell’orco” del Teatro delle Dodicilune. Ore 17.30 Pineta nord “Cappuccetto Rosso e il lupo solitario” della Coltelleria Einstein. Ore 18.30 Pineta nord “I tre porcellini” del Teatrino dell’erba matta. Ore 21.15 Villa Murri “Il gioco del lupo” del Teatro Distinto. Ore 22.15 Villa Murri “Storia di un bambino e di un pinguino” del Teatro Telaio PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

Storie appese a un filo

Compagnia Teatro del Canguro. Spettacolo di teatro di figura per bambini dai 4 anni SIROLO (AN) Anfiteatro Centro Visite Conero, ore 21,30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Teatro dei burattini

PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza Douhet ore 21.30 Tel. 0733.687927

Alegria spettacoli per ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazzetta Mosaico ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263 I teatri del mondo

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 11.30 Villa Baruchello “La Repubblica dei burattini” di Paolo Sette. Ore 16.30 Pineta nord “Amico immaginario cercasi” di Botti di Rosa. Ore 17.30 Pineta nord “Brilla stella” de Il Naufragar me’dolce. Ore 18.30 Pineta nord “Sketch & Scotch” del Duo Mimatto. Ore 21.15 Villa Murri “Peau!” del Cassepipe Eventeatro. Ore 22.15 Villa Murri “Cubo un mondo...in scatola” del Teatro Allosso PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107

Picnic sotto le stelle

laboratorio di animazione e visita all’Osservatorio SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Giardino dell’Osservatorio Astronomico dalle ore 19

Il Paese dei Balocchi

lo spettacolo all’Infinito per riscoprire i sogni di ogni bambino. Teatro, giochi, gonfiabili animazione RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi ore 18.00-24.00 Tel. 071.981471

16 Martedì Laboratori creativi per bambini BORGO PACE (PU) Piazza del Pino ore 21 Tel. 0722.816048 - 800138

Letture animate per bambini

14 Domenica

dai 3 ai 6 anni LORETO (AN) Sala espositiva del Bastione Sangallo ore 18,30 Tel. 071.977748

Circus on ice Teatro Pirata di Jesi

Questione di stile

MAIOLATI SPONTINI (AN) Loc. Moie, Piazza Kennedy ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

letture e laboratori per bambini PESARO Biblioteca San Giovanni ore 20.45 Tel. 0721.387770 www.turismopesaro.it

I teatri del mondo

I teatri del mondo

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 16.30 Pineta nord “La mirabolante historia di Fagiolino” del Teatro del Drago. Ore 17.30 Pineta nord “Quantum” marionette a filo di Tony Zafra. Ore 18.30 Pineta nord “Non ti lustrare per un lustro” del Teatro alla Panna. Ore 21.15 Villa Murri “Pulcinella e l’organetto” del Teatro dell’Acquario. Ore 22.15 Villa Murri “Folk rhythms” Sparkle Theatre PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 11.30 Teatro delle Api “Sulle ali della notte” di Alice Casarosa. Ore 16.30 Pineta nord “PP: piccolo principe” del Teatro Caverna. Ore 17.30 Pineta nord “Profumo di nonna” del Giardino dei Pupazzi. Ore 18.30 Pineta nord “Un amico clown” del Teatro Urlo. Ore 21.15 Villa Murri “Da grande voglio essere felice” de Il libro con gli stivali. Ore 22.15 Villa Murri “Per questo!” Compagnia La Bonaventura PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107

Dallenuvole Bruno Teatro Pirata di Jesi RIPE (AN) Loc. Brugnetto, Pista Polivalente ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

17 Mercoledì Saltimbanchi

CUPRA MARITTIMA (AP) Piazza Possenti ore 21 Tel. 0735.779193

teatro ragazzi

PESARO Cortile Palazzo Montani Antaldi ore 21.30 Tel. 0721.387548 - 34348

161


Un sorso di libri letture estive e animate FERMO Biblioteca Ragazzi ore 17.30 Tel. 0734.284466 L’isola delle lucciole

FERMO Campiglione, Piazzale Chiesa San Gabriele ore 21.30 Tel. 0734.902107

Il miracolo della mula Laborincolo di Perugia MAIOLATI SPONTINI (AN) Loc. Moie, Biblioteca “La Fornace” ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

teatro ragazzi

I teatri del mondo

162

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 11.30 Villa Baruchello “Pierrot e i segreti della notte” di Corps Rompu. Ore 16.30 Pineta nord “Pinocchio, qual’è il segreto per crescere?” della Compagnia Reatto. Ore 17.30 Pineta nord “La fiaba di Re Orcone” di C’è un asino che vola. Ore 18.30 Pineta nord “Direttori d’Orchestra - Paglia e fieno due bidelli clown” del Teatro Potlach. Ore 21.15 Villa Murri “Lo scavo meraviglioso” di Eventi Culturali. Ore 22.15 Villa Murri “L’orco nero e il prode piccolo Piero” Teatro Evento PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

Diapason a cura de I Circondati SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 21.30 Tel. 071.7922725

18 Giovedì Pippicalzelunghe

CAMERATA PICENA (AN) Piazza Vittorio Veneto ore 18

C’era una volta il clown Gruppo Recremisi

FALCONARA MARITTIMA (AN) Corte del Castello ore 21.30

Lo sciopero dei pesci

lettura e laboratorio per bambini dai 3 agli 8 anni FERMO Biblioteca Ragazzi ore 21 Tel. 0734.284466

Ti racconto una storia... di legno

POLLENZA (MC) Piazzetta Sant’Antonio ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699

I teatri del mondo

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 11.30 Villa Baruchello “Un pizzico di sale” Compagnia Bella. Ore 16.30 Pineta nord “Stenterello e la tribù degli ignoranti” di NA.TA. Ore 17.30 Pineta nord “Piccolo passo” del Kosmocomico Teatro. Ore 18.30 Pineta nord “Coffee scioc” del Città Teatro. Ore 21.30 Lungomare sud “Droom - circo teatro acrobatica” a cura del Fekat Circus PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107

19 Venerdì Mago per svago Millefacce di Monsano MONSANO (AN) Piazza Caduti ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

Il mare in cantiere

animali e mostri marini. Miti, verità, fiabe PESARO Parco Molaroni ore 17

I teatri del mondo

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 11.30 Villa Baruchello “B...auu miaoo squit” del Teatro del Canguro. Ore 16.30 Pineta nord “Acquerella” dello Spunkteatro. Ore 17.30 Pineta nord “Amare dolci acque” di Erbamill. Ore 18.30 Pineta nord “Storie d’acqua” del Teatro Prova. Ore 21.15 Teatro delle Api “Scarpe” della Compagnia Sosta Palmizi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107

Quando ero piccolo

Compagnia Teatro del Canguro. Spettacolo di teatro di figura per bambini dai 5 anni SIROLO (AN) Anfiteatro Centro Visite Conero, Via Peschiera 30 ore 21,30 Tel. 071.82805

20 Sabato I teatri del mondo

festival internazionale del teatro per ragazzi. Ore 9.30 Villa Baruchello laboratori per ragazzi. Ore 11.30 Villa Baruchello “Ninetta curiosa”. Ore 18 Villa Baruchello incontro con Sergio Staino. Ore 21.15 Villa Murri “Acqua alta, alla ricerca del tappo del mondo” a cura di Eventi Culturali. Ore 22.15 Villa Murri “L’orco del teatro” a cura di Eventi Culturali PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Tel. 0734.902107

21 Domenica Ho paura del vento Teatro Pirata di Jesi

RIPE (AN) Loc. Brugnetto, Pista Polivalente ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

22 Lunedì Peter Pan Eccentrici Dadarò di Milano

JESI (AN) Cortile ex-appannaggio ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

Alegria spettacoli per ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazzetta Mosaico ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263 Il circo dei saltimbanchi

spettacolo di saltimbanchi e artisti di strada PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi ore 21.30 Tel. 0734.908263

Il Paese dei Balocchi

lo spettacolo all’Infinito per riscoprire i sogni di ogni bambino. Teatro, giochi, gonfiabili animazione RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi ore 18.00-24.00 Tel. 071.981471

23 Martedì La bella e la bestia

CUPRA MARITTIMA (AP) Lungomare zona ZTL ore 21 Tel. 0735.779193

Nabuccolo

la grande opera verdiana per i più piccoli MACERATA Villa Cozza ore 18 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Questione di stile

letture e laboratori per bambini PESARO Biblioteca San Giovanni ore 20.45 Tel. 0721.387770 www.turismopesaro.it


Feste Popolari

Raccontare per incontrarsi

C’era chi c’è la leggenda della Sibilla

Narrazione animata e musica RIPATRANSONE (AP) Cortile ex circolo ACLI ore 21

laboratorio di animazione alla lettura SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Piazzetta San Martino ore 21

Tutti gli aggiornamenti su:Arrivi www.corriereproposte.it e partenze Teatro Pirata di Jesi

Legno, diavoli e vecchiette

SERRA SAN QUIRICO (AN) Arena del Teatro ore 21.30 Tel. 0731.56590

a cura di Giorgio Gabrielli SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21.30 Tel. 071.7922725

27 Sabato Cinderella vampirella Teatro Pirata di Jesi SERRA SAN QUIRICO (AN) Arena del Teatro ore 21.30 Tel. 0731.56590

24 Mercoledì

I riti della Passione

I Tre Porcellini

28 Domenica

lupo e i 7 capretti su:Il www.corriereproposte.it

Un sorso di libri letture estive e animate

FERMO Biblioteca Ragazzi ore 17.30 Tel. 0734.284466

La bella addormentata

FERMO Torre di Palme, Largo Milone ore 21.30 Tel. 0734.902107

Cinderella vampirella Teatro Pirata di Jesi NUMANA (AN) Piazza Cavalluccio ore 21.30 Tuttidelgli aggiornamenti Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

Teatrino dell’Erba Matta di Savona SERRA SAN QUIRICO (AN) Arena del Teatro ore 21.30 Tel. 0731.56590

29 Lunedì Coffee scioc

cooperativa CittàTeatro di Riccione JESI (AN) Cortile ex-appannaggio ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

su:Lawww.corriereproposte.it storia di un punto

Acqua sopra, acqua sotto Teatro alla Panna

PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazzetta Mosaico ore 21.15 www.eventiculturali.org

Storia di un’ocarina pigra

Alegria spettacoli per ragazzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazzetta Mosaico ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 21.30 Tel. 071.7922725

Musica Classica

Kosmocomico Teatro di Milano SERRA SAN QUIRICO (AN) Arena del Teatro ore 21.30 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

aggiornamenti Dal 24 Luglio Tutti al 28 gli Luglio Il Paese dei Balocchi

giochi, animazioni, burattini, cantastorie SERRA SAN QUIRICO (AN) Tel. 0731.86634 www.teatrogiovani.eu

25 Giovedì

Il Paese dei Balocchi

lo spettacolo all’Infinito per riscoprire i sogni di ogni bambino. Teatro, giochi, gonfiabili animazione RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi su: www.corriereproposte.it ore 18.00-24.00 Tel. 071.981471

30 Martedì Letture animate per bambini

LORETO (AN) Sala espositiva del Bastione Sangallo ore 18,30 Tel. Pro Loco 071.977748

Musica Leggera

B...auu Miaoo Squit

Compagnia Teatro del Canguro. Spettacolo di teatro d’attore e di figura per bambini dai 3 anni gli aggiornamenti CAMERANO (AN) Tutti Cortile Biblioteca “Baden Powell” ore 21,30 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Viaggio nel Medioevo con Rita Marino

letture e laboratorio a partire dai 5 anni FERMO Biblioteca Ragazzi ore 21 Tel. 0734.284466

Teatro

Tutti all’opera laboratorio didattico

per bambini ispirato alla stagione lirica gli aggiornamenti MACERATA PalazzoTutti Buonaccorsi ore 16.30 Tel. 0733.271709 - 256361

La bella e la bestia teatro dei burattini PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazzetta Silenzi ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

Questione di stile

letture e laboratori per bambini PESARO Biblioteca San Giovanni ore 20.45

su: www.corriereproposte.it 31 Mercoledì

Fiabe Ritrovate

Compagnia Fontemaggiore Teatro. Spettacolo di teatro d’attore per bambini dai 5 anni CORINALDO (AN) Piazza Il Terreno ore 21,30 Tel. 3386230078 - 071.82805

Cavoli a merenda

FERMO Lido Tre Archi, parcogiochi ore 21.30

Tel. www.corriereproposte.it 0734.902107 su:

La strega Rosega Ramarri

a cura di Paolo Papparotto SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 21.30 Tel. 071.7922725

Teatro Ragazzi

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

teatro ragazzi

Compagnia I Guardiani dell’Oca. Spettacolo di pupazzi e burattini per bambini dai 3 anni CORINALDO (AN) Piazza Il Terreno ore 21,30 Tutti gli aggiornamenti Tel. 3386230078 - 071.82805

163


Altri eventi Fino al 14 Luglio Premio Cinematografico e Televisivo ”Castello di Precicchie” FABRIANO (AN) Castello di Precicchie www.castelloprecicchie.it

1 Lunedì Il teatro di Verdi in scena e in dvd Incontro concertante di e con Elvio Giudici ALTIDONA (FM) Accademia “Maria Malibran”, via Po 12 ore 21 Tel. 346.5220328

Smart Cities

Presentazione libro di Michele Vianello SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21 Tel. 0735.794438

altri eventi

Presentazione del libro

164

”La leggenda del Santo Petroliere” di Maurizio Verdenelli e proiezione del filmato “Potere & petrolio. Enrico Mattei” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Oratorio Centro Giovanni Paolo II ore 21.30 Tel. 334.3202625

3 Mercoledì Racconti in erba

CORRIDONIA (MC) Villa Fermani ore 17.30 Tel. Comune 0733.439900

Festival dello sport e del tempo libero MONTEPRANDONE (AP) Loc. Centobuchi, pistra polivalente Tel. Comune 0735.71091 - 710930

Popsophia

Festival del Contemporaneo. “Eroi e antieroi” PESARO Rocca Costanza www.popsophia.it

Gherardo Colombo Incontro con l’Autore SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.15 Tel. 0735.794438

4 Giovedì Roger McGough legge se stesso

La punta della lingua, poesia festival. 8ª edizione ANCONA Portonovo, Chiesa S. Maria ore 18.45 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Poetry slam

La punta della lingua, poesia festival. 8ª edizione ANCONA Mole Vanvitelliana ore 21.30 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Conferenza

”Viaggio nella fisiologia dell’arte vocale: i risuonatori e i registri della voce” ASCOLI PICENO Palazzo Guiderocchi ore 18 Tel. 0736.262826 www.ascolincanto.it

Costruire la musica del futuro

Workshop di costruzione strumenti a corde MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Palazzo Paradisi mattina e pomeriggio Tel. Comune 0736.828015

Bere con la testa

Percorso di educazione al bere responsabile con degustazione di vini e prodotti tipici locali MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Palazzo Paradisi ore 13 30 Tel. Comune 0736.828015

Verde e Oro 2013

”Una di noialtri: Madonna Ippolita di Pico della Mirandola, ultima signora di Montemarciano”. “Ippolita e La Mirandola” Conversazione a cura di Bruno Andreolli MONTEMARCIANO (AN) Parco Villa Colle Sereno ore 21 Tel. 071.9158813

Popsophia

Festival del Contemporaneo. “Eroi e antieroi” PESARO Rocca Costanza www.popsophia.it

L’angolo della poesia

PESARO Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Tel. Comune 0721.387101

Partite con scacchi giganti

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quadrata lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

5 Venerdì Donne di parola

con Giovanna Rosadini, Maria Grazia Calandrone, Franca Mancinelli e Laura Pugno. La punta della lingua, poesia festival. 8ª edizione CAMERANO (AN) Grotta Ricotti ore 18.30 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Rive festival

ore 18 Lido Cluana rappresentazione “Rifiuti umani”. Ore 19 Lido Cluana Incontro a tema con Marica Di Pierri, Don Vinicio Albanesi, Andrea Poggio. Ore 21.30 Teatro Cecchetti proiezione documentario “Troppolitani disagio apparente”. Ore 22 Teatro Cecchetti “Pinocchio, il paese dei balocchi” di Babilonia Teatri CIVITANOVA MARCHE (MC) Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Racconti in erba racconto sotto le stelle CORRIDONIA (MC) Villa Fermani ore 21.30 Tel. Comune 0733.439900

Inferno purgatorio e paradiso

riscoperta della scultura di Edgardo Mannucci FABRIANO (AN) Chiostro Pinacoteca civica ore 17.30 Tel. 0732.625067 - 848.800819

Moda e drink aperitivo, defilé,

varieta con Piero Massimo Macchini FERMO Piazza del Popolo ore 21.30 Tel. 0734.229137

Conferenza

”Il Cristianesimo e la desacralizzazione del sacro” con Umberto Galimberti MONDOLFO (PU) Centro storico ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it


con Emanuele Franceschetti su “La memoria e l’avvenire: D’Annunzio, il Vate della modernità” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate ore 21.30 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

Popsophia

Festival del Contemporaneo. “Eroi e antieroi” PESARO Rocca Costanza www.popsophia.it

Borgo futuro

festival della sostenibilità ambientale, sociale ed economica con incontri a tema, laboratori e forum dell’editoria green RIPE SAN GINESIO (MC) www.borgofuturo.net

Traducendo Carver

con Riccardo Duranti. La punta della lingua, poesia festival. 8ª edizione SIROLO (AN) Centro visite Parco del Conero ore 15.30 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

6 Sabato Si è ciò che si mangia?

ACQUAVIVA PICENA (AP) Belvedere R. Piattelli ore 16 Tel. 329.8120513

Bestiario immaginario

letture di Roger McGough. La punta della lingua, poesia festival. 8ª edizione ANCONA Portonovo, Agriturismo Accipicchia ore 18 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Rive festival

ore 17 Galleria Centofiorini inaugurazione mostra “Figura” di Marco Luzi. Ore 17 Teatro Annibal Caro incontro con Flavia Mastrella e Antonio Rezza. Ore 18 Cortile ex Liceo Classico incontro con Alex Corlazzoli. Ore 19 Chiostro Sant’Agostino incontro con l’autrice Eleonara Mazzoni e reading con Emanuela Grimalda. Ore 21.30 Teatro Annibal Caro spettacolo “Io” con Antonio Rezza. Ore 22.30 Piazza Libertà concerto con Luca Bassanese & la piccola orchestra popolare CIVITANOVA MARCHE (MC) Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Massaggiando sotto le stelle

Aperitivo “In Rosa” e cena, a cura del Circuito delle Cucine Tipiche Locali MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Loc. Patrignone, Agriturismo Cerquatonda dalle 18 Tel. Comune 0736.828015

Museo Aperto per lavori

Restauro matrici delle xilografie di Adolfo De Carolis MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco dalle 17 alle 20 Tel. 0734.938743

Spettacolo equestre

condotto da stalloni della selezione cavallo romano della maremma laziale. Manlio Fani terrà uno stage sulla doma maremmana, i partecipanti potranno intervenire per approfondimenti MONTEMONACO (AP) Località Altino, Il Ranch dove il cavallo è rispetto Tel. Pier Luigi, 333.5787930

La poesia in tutte le su sfaccettature

Dal 4 al 9 luglio torna l’appuntamento con il festival “La Punta della Lingua” Le giocolerie poetiche di Roger McGough e il campione mondiale di Poetry Slam, Harry Baker, apriranno giovedì 4 luglio l’8ª edizione del Poesia Festival “La Punta della Lingua”. Alle 18.45, sul sagrato della Chiesa di Santa Maria di Portonovo, il poeta Roger McGough leggerà le proprie poesie in lingua, accompagnato dal suo traduttore Franco Nasi. Alle 21.30 ci si sposterà alla Mole Vanvitelliana per ascoltare le performance verbali di un altro poeta inglese, Harry Baker, che segnerà il ritorno della disfida in versi che ha caratterizzato le prime edizioni della Punta della Lingua. Sempre nel solco dell’incontro tra poesia anglosassone e italiana, venerdì 5 luglio alle 15.30 nel rinnovato Centro Visite del Parco del Conero (Sirolo), Riccardo Duranti condurrà gli spettatori nei segreti della sua officina di traduttore, tra aneddoti personali e riflessioni sulla scrittura. Chiuderà questo mini-ciclo dedicato alla poesia straniera, sabato 6 luglio alle 18 nel verde dell’Agriturismo Accipicchia di Portonovo, la presentazione del libro di poesie per bambini di Roger McGough “Bestiario immaginario”. Dalla poesia straniera alla poesia femminile: venerdì 5 luglio alle 18 nella misteriosa Grotta Ricotti di Camerano, si terrà il consueto appuntamento con le “Donne di parola”. In occasione della presentazione del volume “Nuovi Poeti Italiani 6”, la curatrice del libro, Giovanna Rosadini, introdurrà le letture delle autrici Maria Grazia Calandrone, Franca Mancinelli e Laura Pugno. La “poetrice” Rosaria Lo Russo sarà poi protagonista dell’escursione poetica notturna che si terrà sabato 6 luglio alle 23 sui sentieri del Monte Conero. All’universo femminile martoriato sarà infine dedicata la performance che Antonio Rezza terrà al cospetto della contestata statua “Violata”, domenica 7 luglio alle 19, a cui seguirà, alle 19.30 al Lazzabaretto, una lettura di poesie di Alessandra Carnaroli, autrice del libro “Femminimondo”. In linea con la poetica della contaminazione, torna l’appuntamento con il teatro di poesia: a calcare il palco del Poesia Festival saranno, sabato 6 luglio alle 21 al Teatro Cortesi di Sirolo, Saverio La Ruina, con il suo spettacolo La Borto, e domenica 7 luglio alle 21 alla Mole Vanvitelliana, Antonio Rezza con Fratto X. Sempre nel segno della contaminazione, si terrà la 5ª edizione della Facebook Poetry: lunedì 8 luglio alle 22 all’Auditorium dell’Hotel la Fonte e online da tutta Italia e non solo, decine di poeti in collegamento da ogni dove, daranno vita alla singolarissima sfida in rete della Facebook Poetry. Provincia di Ancona, dal 4 al 9 luglio - www.lapuntadellalingua.it

altri eventi

Serata culturale

165



Charlie Chaplin vs Buster Keaton PEDASO (FM) Lungomare dei Cantautori ore 21.30 Tel. Comune 0734.931319

Popsophia

Festival del Contemporaneo. “Eroi e antieroi” PESARO Rocca Costanza www.popsophia.it

80° Gran Premio dell’Adriatico

concorso kermesse di purosangue arabi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini Tel. 0734.908263

Borgo futuro

CIVITANOVA MARCHE (MC) Foce Chienti, Area portuale dalle ore 18 Tel. 0733.812936 www.rivafestival.it

Voci tra le mura

spettacolo itinerante verso il Castello sui classici della letteratura d’amore. Regia Piergiorgio Cinì GROTTAMMARE (AP) Piazza Peretti ore 19 Tel. Comune 0735.739240

Incontro

con il premio Nobel per la letteratura Gao Xingjian MONDAVIO (PU) Casa Ginevri ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

festival della sostenibilità ambientale, sociale ed economica con incontri a tema, laboratori e forum dell’editoria green RIPE SAN GINESIO (MC) www.borgofuturo.net

Popsophia

Scrittori sotto le stelle Luca Bianchini

80° Gran Premio dell’Adriatico

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico Sambenedettese ore 21.15

I sapori del dialetto

con poesie di Arcangelo Caracini TREIA (MC) Giardini San Michele ore 21 Tel. 0733.215919

7 Domenica Volere violare

performance di Antonio Rezza dedicata a “Violata”. La punta della lingua, poesia festival. ANCONA Statua Violata ore 19 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Presentazione del libro

”L’Arcatana. Viaggio nelle Marche creative under 35” di Valerio Cuccaroni, interviene Antonio Rezza. La punta della lingua, poesia festival. ANCONA Lazzabaretto ore 19.30 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Festa delle Rive

punti ristoro, laboratori didattici, incontri a tema, performances artistiche e intrattenimenti musicali

Festival del Contemporaneo. “Eroi e antieroi” PESARO Rocca Costanza www.popsophia.it concorso kermesse di purosangue arabi PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini Tel. 0734.908263

Borgo futuro

festival della sostenibilità ambientale, sociale ed economica con incontri a tema, laboratori e forum dell’editoria green RIPE SAN GINESIO (MC) www.borgofuturo.net

8 Lunedì Le Marche della poesia

con Danilo Mandolini e Maurizio Landini. A seguire 5° Facebook poetry. La punta della lingua, poesia festival. ANCONA Portonovo, Parco Hotel La Fonte ore 18.45 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Presentazione del libro

”Dieci donne. Storia delle prime elettrici italiane” di Marco Severini CORINALDO (AN) Civica Raccolta d’Arte Claudio Ridolfi ore 21 Tel. 071.67782

Jump into the sky

Motocross freestyle show sul lungomare di Porto Sant’Elpidio Dopo gli strepitosi successi ottenuti nelle due precedenti edizioni torna anche per il 2013 lo spettacolo di motocross freestyle “Jump into the sky”. Importanti le novità di questa terza edizione. La prima è sicuramente la location, dalle colline di Sant’Elpidio a Mare, “Jump into the sky 2013” si trasferisce direttamente sulla spiaggia di Porto Sant’Elpidio all’interno dell’ex stadio Orfeo Serafini. L’intera area, adibita appositamente per accogliere le mirabolanti imprese dei migliori freestyler della scena internazionale, sarà inoltre affiancata dagli stand del rinomato Festival della Birra Artigianale “Don’t Worry Beer Happy”. Oltre all’immancabile presenza del rider fermano Ivan Zucconi sarà l’occasione di alzare gli occhi al cielo per ammirare le prodezze di Vanni Oddera, Marco Borghetto, Mattia Marinelli, Cristiano Pallucca e Ales Rozman con il suo inseparabile quad. Una serata all’insegna del divertimento con il motocross freestyle, Porto Sant’Elpidio (FM) musica dal vivo, stand gastronomici e fiumi di birre artigianali. Il Area ex Orfeo Serafini tutto nella splendida cornice estiva del lungomare di Porto Sant’Elpidio. 12 luglio ore 21.30

altri eventi

FilmConcerto

167


Incontri con l’autore

Non a voce sola

9 Martedì

Costruire la musica del futuro

Chiara Gamberale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.10 Tel. Comune, tel. 0735.794438

Le Marche della poesia

con Loris Ferri, Frida Neri e Antonio Nasone. A seguire Elettro Poetry con Andrea Inglese (voce) e Stefano Delle Monache (live electronics). La punta della lingua, poesia festival. ANCONA Portonovo, Hotel Fortino Napoleonico ore 18.45 Tel. 335.1099665 www.lapuntadellalingua.it

Scrittori sotto le stelle

Marina Ripa Di Meana SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet La Conchiglia ore 21.15

altri eventi

10 Mercoledì

168

Festival dell’Appennino

”Mamma li Turchi - Aspettando la Festa Bella”. Escursione e festa di chiusura del Festival ARQUATA DEL TRONTO (AP) Frazione di Spelonga Tel. 366.6750186 www.festivaldellappennino.it

ore 19 Auditorium San Paolo incontro con Nadia Fusini. Ore 20.15 Cortile Palazzo Conventati aperitivo e incontro con Eliana Bouchard MACERATA Tel. 0733.256383 - 256259 Workshop di costruzione strumenti etnici MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Palazzo Paradisi dalle 16.30 Tel. Comune 0736.828015

Dibattito

”I Giovani, la Politica ed il Lavoro, sfiducia crescente e risposte inadeguate” moderato da Samuele Baccifava MONTEGRANARO (FM) Arena Estate ore 21.30 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

L’angolo della poesia

PESARO Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Tel. Comune 0721.387101

Partite con scacchi giganti

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quadrata lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

Summer wine for kids

Conversazioni in giardino CASTELFIDARDO (AN) Auditorium ore 21.15

a cura di Slow Food San Benedetto del Tronto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 18.00-20.00 Tel. Comune, tel. 0735.794438

The dolls of dreams

12 Venerdì

Gran Ballo Verdiano in abiti d’epoca

sfilata di abiti da fiaba GROTTAMMARE (AP) Piazza Kursaal ore 21.30 Tel. Comune 0735.739240

Caffè Letterario

con Nicla Vassallo, Anna Longo e Elisabetta Biasetton. Rassegna “Non a voce sola” MACERATA Cortile Palazzo Conventati ore 19 Tel. 0733.256383 - 256259

”Festa da Ballo”: lettura di brani relativi al ballo e a alla festa. Voci narranti Maurizio Marchegiani e Giulia Poeta, al piano Roberto Broglia, al sassofono Fabio Valeri, al violino Serena Cavalletti. Coreografie a cura dell’Ass. Cingoli 1848 CINGOLI (MC) Piazza Risorgimento ore 21.15 Tel. 0733.616739

Incontro con la lirica

Futura festival incontri, concerti, spettacoli

Conversazioni

Piero Molini presenta Nabucco e Trovatore MACERATA Ex Mattatoio, Via Panfilo ore 21.15 Tel. 0733.256383 - 256259

Presentazione del libro

”Le sconfitte non contano” di e con Marcello Sorgi OSIMO (AN) Chiostro San Francesco ore 21.30 Tel. 338.9321391 www.juterclub.it

Incontri con l’autore Romana Petri SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.10

11 Giovedì Futura festival incontri, concerti, spettacoli CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Conferenza con Massimo Cacciari ”Riflessioni aperte su teologia e politica, pensando a Gino Girolomoni e Sergio Quinzio” ISOLA DEL PIANO (PU) Monastero di Montebello ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Poetico 2013

FABRIANO (AN) Giardini del Poio Tel. 0732.625067 - 848.800819 www.poiesis-fabriano.it

Dibattito politico-amministrativo

moderato da Endrio Ubaldi su “Dalla proposta Almirante per il Sindaco d’Italia di 30 anni fa ai giorni nostri” MONTEGRANARO (FM) Arena Estate ore 21.30 Tel. 339.2113401 - 333.6066481

Cuore cavo E/O Edizioni.

Incontro con l’autore Viola Di Grado OSIMO (AN) Istituto Campana ore 18 Tel. 071.714822

Un volto x fotomodella

concorso di bellezza POLLENZA (MC) Piazza della Libertà ore 21 Tel. 0733.548707 - 549699


serata di motocross-freestyle PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Area ex Orfeo Serafini ore 21 Tel. 328.7686124

Scrittori sotto le stelle Luciano Regolo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico Sambenedettese ore 21.15

Arte e gusto in concerto

Defileè delle stiliste Anna Maria Adinolfi e Maura Smerilli, gioielli Loredana Corbo, interventi musicali di Giada Squarcia e degustazione tipicità locali SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Museo della Scarpa e Pinacoteca Crivelli ore 21.30 Tel. 0734.8196373

Vinci il tuo sogno sfilata abiti da sposa OSTRA (AN) Piazza dei Martiri ore 21.15 Tel. Comune 071.7980606

Dal 14 al 20 Luglio Festival del documentario

Premio “Libero Bizzarri” XX edizione SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: ore 21.00 Tel. Comune, tel. 0735.794438

15 Lunedì Presentazione del libro

13 Sabato

”Libertà sarà se...” di Giulia Torbidoni CORINALDO (AN) Civica Raccolta d’Arte Claudio Ridolfi ore 21 Tel. 071.67782

Tuber off

Poeti nel parco

alla ricerca del tartufo con un esperto cavatore e a seguire presso il Palazzo del Gusto presentazione di una ricetta a base di tartufo ACQUALAGNA (PU) ore 17 Tel. 800.983858 www.inpesarourbino.com

La cultura del vivere tra ‘800 e ‘900 tavola rotonda CINGOLI (MC) Sala “G. Verdi”, Municipio ore 17 Tel. 0733.616739

Futura festival incontri, concerti, spettacoli CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Museo Aperto per lavori

Restauro matrici delle xilografie di Adolfo De Carolis MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco dalle 17 alle 20 Tel. 0734.938743

Incontro

con Marco Alemanno e presentazione del libro “Dalla luce alla notte” OSIMO (AN) Palazzo municipale ore 19

CIAK sul fermano

1° festival film-corto PEDASO (FM) Piazzetta centro storico ore 21.30 Tel. Comune 0734.931319

14 Domenica Torneo Arcieri Storici

Prova Campionato italiano FITAST BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Centro storico dalle ore 8 Tel. Comune 0733.951010

Futura festival incontri, concerti, spettacoli CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Parlando d’amore

rappresentazione di letture e musiche sul tema dell’amore FERMO Sala dei Ritratti ore 21 www.noteblu.com

Mostra cinofila

MONTEMARCIANO (AN) Centro storico ore 21 Tel. 0719158813

MACERATA Giardini Diaz ore 21.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Scrittori sotto le stelle Paolo Di Paolo SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico Sambenedettese ore 21.15

16 Martedì Le smanie della villeggiatura

incontro con il prof. Evio Hermas Ercoli CINGOLI (MC) Palazzo Cima ore 17 Tel. 0733.616739

L’Opera sul lettino

micro conferenza su Nabucco a cura di Matteo De Simone MACERATA Civica enoteca ore 19 Tel. 0733.256383 - 256259

Scrittori sotto le stelle Silvana Giacobini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet La Conchiglia ore 21.15

Traversine Presentazione del libro

Sarà presente l’autore Massimo Conti SAN COSTANZO (PU) Palazzo Cassi biblioteca “Don Antonio Betti” ore 21.15

17 Mercoledì Omaggio ad Anna Magnani

proiezione del film “Molti sogni per le strade”. Cinema in terrazza 21ª edizione CASTELBELLINO (AN) Terrazza Camerini ore 21.30

L’Opera sul lettino

micro conferenza su Trovatore a cura di Matteo De Simone MACERATA Civica enoteca Tel. 0733.256383 - 256259

Meet in villa “Il nomos di Ally McBeal: la nostra era tra fiction e diritto” PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Clarice ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263 Scrittori sotto le stelle Eraldo Pecci SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Club 23 ore 21.15 Tel. 0735.794438

altri eventi

Jump into the sky

169


18 Giovedì

Dal 19 Luglio al 21 Luglio

Futura festival incontri, concerti, spettacoli

Raduno Nazionale dei Gemelli

CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Costruire la musica del futuro

Workshop di costruzione strumenti di riciclo MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Palazzo Paradisi dalle 16.30 Tel. Comune 0736.828015

Verde e Oro 2013

”Una di noialtri: Madonna Ippolita di Pico della Mirandola, ultima signora di Montemarciano”. Ore 18 “Suggestioni nella Casa della Signora” Parco Villa Ascoli. Ore 21 “Reading per il destino di Ippolita” spettacolo musicale con il gruppo Mao Branca (Giardini 8 Marzo di Marina) MONTEMARCIANO (AN) Tel. 071.9158813

L’angolo della poesia

PESARO Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Tel. Comune 0721.387101

altri eventi

Partite con scacchi giganti

170

12ª Edizione PORTO RECANATI (MC) Tel. 071.9799084 - 071.7591872

20 Sabato Omaggio ad Anna Magnani

convegno “Anna Magnani o l’autorappresentazione di sé”. A seguire proiezione del film “Roma, città aperta”. Cinema in terrazza 21ª edizione CASTELBELLINO (AN) Terrazza Camerini ore 21

Convegno

”La famiglia Cioccolani di Cingoli nell’arte organaria dell’’800” CINGOLI (MC) Sala Verdi dalle 9 alle 18.30 Tel. Comune 0733.601913

Futura festival incontri, concerti, spettacoli CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quadrata lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

2ª Esposizione cinofila

Incontri con l’autore

Visita guidata alternativa

Manuel De Sica SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.10 Tel. 0735.794438

alla scoperta degli angoli segreti di Villa Vitali, percorso poetico FERMO Villa Vitali dalle ore 19

19 Venerdì

Il Cappero:

Futura festival incontri, concerti, spettacoli CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Il garibaldino torna a casa

illustrazione e scoprimento di una tela ritrovata di Giovanni Cingolani con gli interventi della Prof.ssa Lucia Cingolani e della dott.ssa Luisa Moretti MONTECASSIANO (MC) Chiostro degli Agostiniani ore 21.15 Tel. 0733.290483 www.paliodeiterzieri.com

Di Villa in Villa

”Alla mia terra” con Adolfo Leoni. A seguire concerto dei “Montenegro” ORTEZZANO (FM) Piazza del Torrione ore 21.15 Tel. 348.0691303

Presentazione del libro

FERMO Piazza del Popolo dalle ore 16

virtù nutrizionali ed enogastronomiche Aperitivo “Rosso alla Pesca” e cena, a cura del Circuito delle Cucine Tipiche Locali MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Ristorante Verde Quiete dalle 18 Tel. Comune 0736.828015

Museo Aperto per lavori

Restauro matrici delle xilografie di Adolfo De Carolis MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco dalle 17 alle 20 Tel. 0734.938743

Le pagine e le onde

viaggo con Ulisse, tra mare e letteratura. Con Cesare Catà PEDASO (FM) Piazzetta centro storico ore 21.15 Tel. 348.0691303

”Di figlio in padre” di e con Manuel De Sica OSIMO (AN) Cortile Palazzo Campana ore 21.30

21 Domenica

Conferenza

Angelo Ferracuti presenta i libri finalisti. A seguire musica con Eleonora De Angelis e Stefano Travaglini ALTIDONA (FM) Fototeca provinciale ore 21.15 Tel. 348.0691303

con lo scrittore Francesco Fioretti sul tema “Mistica, segreti e profezie nei testi e nella vita di Dante” PEGLIO (PU) Centro storico ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Passeggiata a 2 e 4 zampe

con soste enogastronomiche POLVERIGI (AN) Piazza Umberto I ore 21.15 Tel. 334.1424643

Senigallia in Moda

SENIGALLIA (AN) Foro Annonario ore 21,30

Anteprima Premio Paolo Volponi

Mario Camerini e la cinematografia

del ’900. Ore 17.30 Teatro Gigli Convegno “Anna Magnani e il rapporto tra attore e caratterista nel cinema di Camerini”. Ore 21.15 Piazza San Marco “Serata di Gala” con consegna premio a Tony Canto e concerto CASTELBELLINO (AN) ore 17.30


CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

RigenerArte

incontro con le realtà artistiche italiane ed europee POLVERIGI (AN) Villa Nappi ore 19 Tel. 334.1424643

Scrittori sotto le stelle Barbara Garlaschelli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico Sambenedettese ore 21.15 Tel. 0735.794438

Conferenza con il regista Mario Zanot

SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Casa Petrolati ore 18.30 Tel. 339.2556065 www.villecastella.it

Su e giù per la città

gioco dell’oca per bambini e ragazzi SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Cascinare, Piazza Leopardi ore 21

22 Lunedì Presentazione del libro

”Fiori dell’essere” di Andrea Pergolini CORINALDO (AN) Civica Raccolta d’Arte Claudio Ridolfi ore 21 Tel. 071.67782

Dal 22 al 28 Luglio Festival l’altra Italia

ASCOLI PICENO Centro storico dalle ore 10 Tel. Comune 0736.298216

23 Martedì Incontro con Francesco Fioroni

10° Cuore fashion

premio creativo D.O.C. 2013 PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Rotonda lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

Summer wine for kids

a cura di Slow Food San Benedetto del Tronto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 18.00-20.00 Tel. Comune 0735.794438

26 Venerdì Futura festival incontri, concerti, spettacoli CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Verde e Oro 2013

“Signore e Signori nelal pittura italiana del Cinquecento” Conversazione a cura di Stefano Papetti MONTEMARCIANO (AN) Parco Villa Marotti-Cosmelli ore 21 Tel. 071.9158813

Bianco e nero fest esposizioni, kermesse, laboratori fotografici, workshop PESARO Novilara dalle ore 18.30 Tel. Comune 0721.387101 150ª anniversario del Comune di Roccafluvione

conferenze, mostre, apertura museo civiltà rurale, escursioni, esposizione reperti archeologici del ripostiglio di Marsia ROCCAFLUVIONE (AP) Centro storico Tel. Comune 0736.365131

27 Sabato

sul tema “La dea feronia e l’avanzata di Roma nell’Italia centrale” CORINALDO (AN) Chiesa di Santa Maria in Portuno ore 21 Tel. 071.67782

Seminario Laura Cavasassi sul tema ”Evoluzione del concetto di male nella filosofia” CASTELBELLINO (AN) Loggia Rinascimentale ore 18 Tel. 348.3219288

24 Mercoledì

Balcone della Moda

L’età dell’horo

ascolti operistici ad altissima fedeltà MACERATA Biblioteca ore 19 Tel. 0733.230735 www.sferisterio.it

Meet in villa New humanitas:

le scienze umane nell’era dell’innovazione PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte ore 21.30 Tel. Comune 0734.680263

25 Giovedì Futura festival

incontri, concerti, spettacoli CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

L’angolo della poesia

PESARO Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Tel. Comune 0721.387101 www.turismopesaro.it

Partite con scacchi giganti

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quadrata lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

Sfilata di moda a cura del Comune di Cingoli in collaborazione con il Maglificio Pamira CINGOLI (MC) Piazza Vittorio Emanuele II ore 21 Tel. Comune 0733.601913

Futura festival incontri, concerti, spettacoli

CIVITANOVA MARCHE (MC) www.futurafestival.it

Gran Galà di di Ginnastica Ritmica

FANO (PU) Pista Pattinaggio Sassonia ore 21,30 Tel. 338.2005622

Notte dello sport

FERMO Lungomare Lido dalle ore 21 Tel. 0734.284283

Miss cinema Marche finale FERMO Piazza del Popolo ore 21

Arte e cultura nel borgo

con il Prof. Giovanni Rocchi. A seguire concerto “Swing sotto le stelle” MONSAMPIETRO MORICO (FM) Frazione Sant’Elpidio Morico, Piazza Roma ore 21.15 Tel. 348.0691303

altri eventi

Futura festival incontri, concerti, spettacoli

171


I riti della Passione

Serata all’Osservatorio astronomico

Dal 29 Luglio al 3 Agosto

La giusta scelta

CIVITANOVA MARCHE (MC) Lido Cluana ore 21,30 www.futurafestival.it

Partenza bus navetta dal piazzale Sport in palcoscenico del turismo alle ore 20.30 Esibizioni di ginnastica ritmica, artistica e coreograMONTE GRIMANO TERME (PU) Monte San Lorenzo fica, arti marziali, rock and roll acrobatico, zumba, Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it Tel. 0541.970556 danza sportiva, pattinaggio corsa e artistico. Museo Aperto per lavori Restauro matrici SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) delle xilografie di Adolfo De Carolis Piazza Giorgini ore 21.30 Tel. 0735.794438 MONTEFIORE DELL’ASO (AP) 31 Mercoledì Polo Museale San Francesco dalle 17 alle 20 Tel. 0734.938743 Futura Festival Serata conclusiva Italic. Incontro con l’autore Giancarlo Trapanese. OSIMO (AN) Istituto Campana ore 18 Tel. 071.714822 Tutti gli aggiornamenti

Bianco e nero fest esposizioni, kermesse, laboratori fotografici, workshop PESARO Novilara dalle ore 18.30 Tel. Comune 0721.387101

Presentazione del libro

su: www.corriereproposte.it ”La mia tribù - storie autentiche d’indiani

d’America” di e con Raffaella Milandri GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 21.15 Tel. Comune 0735.739240

Scrittori sotto le stelle Fabio Fiori

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Circolo Nautico Sambenedettese ore 21.15 Tel. Comune, tel. 0735.794438

Musica Classica

altri eventi

28 Domenica

172

La sposa nel Tempo sfilata di moda APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Piazza Umberto I ore 21.30 Tel. 0736.817727

1 Agosto Giovedì

23° Seminario internazionale

Poetry slam

e Premio d’architettura e cultura urbana CAMERINO (MC) Palazzo Ducale

MACERATA Piazza Cesare Battisti ore 21.30 Tel. 0733.256383 - 256259

Presentazione del libro

MusArT 2013 “Something Special”

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

”L’Espagnole” di Raffaella Greco Tonegutti CASTELBELLINO (AN) Loggia Rinascimentale ore 17.30 Tel. 348.3219288

Serata dedicata ai ragazzi MONTERUBBIANO (FM) Tel. 0734.259980

Futura festival incontri, concerti, spettacoli

PESARO Cortile Palazzo Ricci ore 21.15 Tel. Comune 0721.387101

Musica Leggera

CIVITANOVA MARCHE (MC) Tutti gli aggiornamenti www.futurafestival.it

L’angolo della poesia

su: www.corriereproposte.it

Bianco e nero fest esposizioni, kermesse,

laboratori fotografici, workshop PESARO Novilara dalle ore 18.30 Tel. Comune 0721.387101 www.turismopesaro.it

Teatro

10° Falerio una doc d’amare

concorso enogastronomico PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello dalle ore 17 Tel. 0734.908263

Tutti gli aggiornamenti su:

Scrittori sotto le stelle Maria Pia Veladiano SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Chalet Progresso a Mare ore 21.15

29 Lunedì Presentazione del libro

Arte e solidarietà

PONZANO DI FERMO (FM) Centro Storico Tel. Comune 0734.63010

Partite con scacchi giganti

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Quadrata lungomare centro ore 21.30 Tel. 0734.908263

Presentazione del libro

”La scoperta della Grotta Grande del Vento” di Mauro e Maurizio Bolognini www.corriereproposte.it SASSOFERRATO (AN) Palazzo degli Scalzi ore 21

2 Agosto Venerdì Di villa in villa

”La leggenda del santo petroliere Enrico Mattei con Maurizio Verdenelli” introduzione di Adolfo Leoni FERMO La Cisterna art cafè ore 21 Tel. 348.0691303

Teatro Ragazzi

”Being an angel” di Silvia Santolini CORINALDO (AN) Civica Raccolta d’Arte Claudio Ridolfi ore 21 Tel. 071.67782

Sfilata di moda Tutti

Dal racconto - una canzone

Concorso di composizione musicale gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

PORTO SAN GIORGIO (FM) Caffè Novecento

OFFIDA (AP) Piazza del Popolo ore 21.30

Incontro con l’Autore Italo Moscati

Arte e solidarietà

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra ore 21.15 Tel. 0735.794438

PONZANO DI FERMO (FM) Centro Storico Tel. Comune 0734.63010

Altri eventi

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it


Luglio 2013

Archeologia nelle Marche

Falerio Picenus

Situato a circa 2 km a valle dell’attuale centro collinare di Falerone, in località Piane di Falerone, il Parco Archeologico occupa il terrazzo fluviale sulla sinistra del fiume Tenna scelto dai Romani come sede di Falerio Picenus, importante città romana della media valle del Tenna. L’area, che in parte conserva la pianificazione territoriale romana, si sviluppa per circa trenta ettari a ridosso della strada provinciale ed include i resti del monumentale teatro, dell’anfiteatro, dell’acquedotto ed i resti di altri edifici pubblici e privati. Il teatro, situato all’estremità orientale dell’antico impianto urbano, è uno degli edifici teatrali romani meglio conservati nelle Marche seppur saccheggiato nella sua decorazione originaria. Perfettamente incastonato nella campagna faleriense il teatro si caratterizza per l’ampiezza della cavea che è in grado di contenere oltre 1600 spettatori, quest’ultima rivestita con lastre di calcare, era scandita da quattro cunei, ognuno dei quali dotati di cinque scalinate e un diazoma che permetteva al pubblico di confluire e defluire agevolmente all’interno del teatro. Della monumentale costruzione, databile all’età augustea, possono essere tuttora ammirati i primi due ordini della cavea, l’orchestra, i due ingressi laterali, il proscenio e quello che rimane dell’apparato scenico. La summa cavea, ormai andata distrutta, era invece sostenuta da pilastri in laterizio corredati da semicolonne ionico-corinzie, di cui oggi purtroppo restano soltanto le basi. Dell’edificio scenico si è conservata inoltre la facciata del proscenio, costituita da tre nicchie semicircolari che si alternano a quattro rettangolari, corredate da un paio di scalette che conducevano al palcoscenico lungo oltre trentatré metri e profondo poco meno di cinque. Dell’anfiteatro, situato nella zona occidentale dell’antica città, sono visibili solo alcuni settori del muro perimetrale, sufficienti tuttavia alla comprensione della poderosa struttura, che poteva contenere fino a circa 5000 spettatori. Lungo il tratto nord dell’antico cardo, ricalcato dall’attuale via del Pozzo, sono visibili i resti dell’acquedotto, comunemente chiamato i “Bagni della Regina”, una struttura a pianta trapezoidale suddivisa in tre vasche, adibita alla distribuzione delle acque. Molta della ricca documentazione archeologica recuperata dagli scavi di Falerio è confluita nelle collezioni civiche del Museo Archeologico “Pompilio Bonvicini”. Al suo interno sono esposte statue, iscrizioni lapidee, tombe, elementi e

Marche da scoprire

Antico centro culturale della media valle del Tenna

173

decorazioni architettoniche. La collezione statuaria annovera importanti pezzi come la statua acefala della dea Cerere ed il piccolo torso di divinità maschile. L’antiquarium, inaugurato nel 2003, è situato nei rinnovati spazi dell’ex convento di San Francesco ed offre al visitatore la possibilità di effettuare una più approfondita visita per la comprensione dell’importanza storica e culturale dell’antica città di Falerio. Parco Archeologico Falerio Picenus Località Piane di Falerone – Falerone (FM) Tel. Ass. Minerva 333.5816389 www.parcoarcheologico.it Orario: 1 ottobre - 31 maggio, festivi 15.30-18.30 1 giugno - 14 luglio e 16 agosto 30 settembre, festivi 16-19 15 luglio - 15 agosto, tutti i giorni 16-19 Ingresso: 3 euro


Luglio 2013

Le Marche: una storia di città

Sarnano

le Marche e una storia

di Pier Luigi Cavalieri

174

Sarnano è un centro collinare a vocazione turistica dell’Alto Maceratese che conta circa 3400 abitanti. Fa parte della Comunità montana dei Monti Azzurri. La sua storia inizia con un cippo di centuriazione romana (ritrovato nel 1955 e conservato nel Museo archeologico di Ancona), sicura

Panoramica

S. Maria di Piazza

testimonianza del fatto che in età augustea le terre di Sarnano, come quelle di altre città del Piceno, furono assegnate a veterani. Poco dopo il Mille, ai piedi della montagna di Sassotetto, sulla sponda sinistra del fiume Tennacola viene fondata l’abbazia benedettina di S. Maria di Piobbico. Del complesso monastico, che avrebbe avuto una grande influenza religiosa ed economica nel territorio sarnanese fino al XV secolo, resta oggi la chiesa romanica con la suggestiva cripta e affreschi alle pareti. Tra XI e XIII secolo il futuro centro di Sarnano conosce la signoria dei Brunforte, emancipandosene intorno al 1265 con la costituzione del libero Comune. L’ente pubblico nasce dall’unione di tre contrade, Brunforte, Castelvecchio e Poggio, cui si sarebbero unite più tardi Bisio e Piobbico. Esse avrebbero mantenuto le loro identità e le relative rivalità, cui di fa risalire il Palio del Serafino, torneo di origini medievali che ha conosciuto una ripresa in tempi recenti. Il Serafino dalle sei ali si trova sullo stemma del Comune sarnanese. Sulla sommità della collina sorgono ben presto la chiesa di S. Maria di Piazza, con il suo massiccio campanile, dedicata all’Assunta, e i palazzi del Popolo, del Podestà e dei Priori. Nel secolo successivo si edificano anche la chiesa e il convento di S. Francesco, santo di cui si ricorda un soggiorno a Sarnano nel 1214-

15. Il tipico incasato medievale della cittadina si caratterizza per le belle costruzioni in cotto. Nel XV secolo la chiesa di S. Maria di Piazza viene decorata al suo interno da notevoli affreschi, come la Madonna degli Angeli di Lorenzo D’Alessandro (1483) e la Crocifissione di Girolamo di Giovanni. Il XV secolo ha lasciato

Terme di S. Giacomo

qui altre opere di alto valore artistico, come la Madonna con Bambino ed Angeli di Vittore Crivelli, oggi conservata nella ricca Pinacoteca Comunale, frutto della committenza di ordini religiosi, ma anche di esponenti della prospera nobiltà cittadina. Il complesso monastico di S. Chiara dopo l’Unità d’Italia fu adibito via via a ospedale, casa di riposo e istituto scolastico. Infine, dopo un radicale intervento di restauro seguito al terremoto del 1997-98, è diventato sede della Pinacoteca e dei Musei comunali, di cui fanno parte i Musei delle Armi, dell’Avifauna e dei Martelli. La storia del comune di Sarnano dopo il breve periodo di autonomia fu legata sempre più alla signoria Da Varano di Camerino. Nel 1831 il palazzo del Popolo fu trasformato in Teatro comunale. Nel XX secolo Sarnano si caratterizza come base per gli sport invernali e centro di soggiorno estivo per la presenza di acque curative delle terme di S. Giacomo. Oltre alle attrattive del centro storico, la cittadina offre manifestazioni di richiamo come la Mostra Mercato Nazionale, quest’anno suddivisa tra Artigianato artistico (in giugno) e Antiquariato e Collezionismo (in agosto) e la rievocazione storica Castrum Sarnani che si tiene in agosto.


Luglio 2013

Libri e Cultura LEZIONI DI STORIA Curatore: Sergio Sparapani Genere: storia Editore: Il lavoro editoriale Ancona 2013 Pagine: 284 Prezzo: euro 25, e-book euro 9,99

Dieci lezioni sulla storia delle Marche, dall’antichità ai nostri giorni, nate dal ciclo di incontri che la provincia di Ancona ha promosso tra il 2008 e il 2011. Tra gli argomenti trattati in forma divulgativa: scorrerie di pirati al Conero, terremoti, marrani al rogo, società segrete e cospirazioni, la battaglia di Filottrano.

NEVICATA Con i paesaggi incisi di Nicola Montanari Autore: Francesco Scarabicchi Genere: poesie, arte Editore: Liberilibri, Macerata 2013 Pagine: 28 Prezzo: euro 18

Il noto poeta anconetano Francesco Scarabicchi commenta con i suoi versi i paesaggi incisi di Nicola Montanari. Ventisei evocative acqueforti ritraggono alberi, case, cancelli e viali ricoperti di neve. Sono scorci rurali marchigiani appartati resi ancor più silenziosi e immobili dal manto nevoso che li avvolge.

ASCOLI PICENO Autore: Giuliano Pinto Genere: storia medievale Editore: CISAM, Spoleto 2013 Pagine: 204 Prezzo: euro 15

La millenaria storia di Ascoli Piceno ha conosciuto via via insediamenti preistorici e piceni, la città romana, poi longobarda, infine il libero Comune che sarebbe stato inserito stabilmente nello Stato della Chiesa. L’autore ne traccia la storia medievale che ha lasciato nel centro urbano numerose e straordinarie testimonianze.

MOUNTAIN BIKE APPENNINO CENTRALE 43 itinerari ad anello tra Marche, Umbria, Abruzzi Autore: Giovanni Peruzzini Genere: guida, sport Editore: Blu Edizioni, Torino 2013 Pagine: 192 Prezzo: euro 18

Per ogni regione menzionata nel titolo l’autore propone i percorsi più avventurosi, contraddistinti da logica struttura ad anello, elevata ciclabilità e dall’inconfondibile scenario appenninico. Ogni percorso è accompagnato da una mappa e dai dati tecnici generali.

“NOSTRO LUNEDI” Numero: 2 nuova serie (2013) Genere: rivista di cultura Indirizzo: c/o Lirici Greci Via Palestro 27 – 60124 Ancona

Il n. 2 della nuova serie di “nostro lunedì” è dedicato alla figura di Paolo Volponi. Tra i contributi di maggior rilievo l’intervista a E. Zinato, curatore dell’opera integrale dello scrittore urbinate per Einaudi, e l’altra, di F. Scarabicchi allo stesso Volponi, che risale agli anni Settanta.

libri e cultura

A cura di Pier Luigi Cavalieri

175


Cartina delle Marche are

LIA EMI NA AG M O R me o Ter

an

grim

Monte

Monte

E

MAR

ARO

ce M

Gabic

PES

Fano

A14

ara

Grad

a

Fogli

te

labba

cchio

Monte

Monte

do

iccar

c Monte

L

ra

Salta

ontem

M

eltria rata F

O BIN

o

rvar soco

Mace

Sas

UR

ia arubb

e lleon Caste asa di Su Fratte

o ignan

Rosa

renzo S. Lo mpo in Ca

Ferm

Carp

leto dime

rbania

Pian

U

gelo

S.An

a

do

in Va

Cagli

ne

Fronto

Serra

io

bond

S.Ab

Serra

nti

to ferra

o

arcell

io S.M

de'Co

Pogg

o o carott lbellin Caste Monte S.P lanio lp ti te la Cas Maio ni ti n Spo tana amon Cupr a r r Se Apiro irico S.Qu

a

icino

io S.V

Geng

Pogg

o

Sass

chio

Apec

Je

ara

ia

ico

M

S.Ma

Barb

Arcev Piobb

atello Merc etauro sul M

Mon

oD

rcello

e Veter Ostra

ola Perg

alagn

Acqu

Ch

'alba

Morr

Ostra

avio

Mond

ne

Pietr egna

porzio

Monte

iano

marc

Monte

Ripe aldo

mbro

o Foss

Misa

Corin

none

Cerig

rado

Monte

uro

l Meta

re a aggio

allia

Senig

A14

olfo

Mond

uro

Meta

ia ucrez

gelo S.An ola z cio in Liz baroc ceto Mom Carto a g n arin Serru

ore Audit

tta

Maro

ara

Novil

ano

Canti

si

to d'E

Cerre no

Fabria

lica

Mate

IA

R UMB Autostrada A14 Strade Principali Altre Strade Fiumi

inata

Fium

co

Piora


CO

ATI DRI

EA

onte

AN

tima

arit ara M

n

Falco

Sirolo na a Num elli Marc

rano

Came

e

.Vito

na

nte S

Esino

sano

Mon

Offag rigi

Polve

Porto

o Osim

Loreto

do

lfidar

Caste

a

uov aria N

esi

Reca o ttran

Filo

o

Mon

olo

Treia

ro

ti

Chien

a

nia

o Corrid

Porto

Monte sto S.Giu

io Elpid Sant' e r a M a

naro

gra Monte

Monte

o

Uran

io

Elpid

Sant'

Lido

rmo

di Fe

Porto

4

ER MAC

he

Marc

cosa

Monte

Trodic

ATAPiediripa

li

e

lupon

Mor

nano

Cingo

nova

Civita

e rovall

Appig

ena

za Pic

Poten

ena

Monte

eto

uch Samb

sian tecas

olo d

Porto

za Pic

Poten

fano

Monte

i Jesi

Staff

za

SUD

Poten

nati

S.M

nati

Reca

A1

o

OVEST

novo

Porto

vall hiara

Pa

EST

A CON

iano marc

a di M

Marin

NORD

iorgio

San G

MO

FER

Vivo

Ete so Monte angeli Peda tr S.Pie no a a a a n n n z o g o n d villa Altid Rapa Polle Lape ano Franca e Mogli D'Ete a ofilon o n Tenn tima ia b a Camp Marit an na rub aglia upra Ferm io azzoli Monte C g a tt r s o Urbis r s io g G o o Ma Monte ignan fiore Picen are Mass Loro Monte 'Aso amm erino no Monte ll e ti e Grott n n d o o p le S.Sev e p to an To r e ta r e n n u o o h o ib li s c G o M an Colm edett Mar lo Petrit sai one Ripatr S.Ben nto Monte Ange Faler Caras o r o T d Sant' tano l a e r d n Cor o in Po trona Vidon Tesin coli ondo Serrape liano D'As lraim icena nano ti Servig P g n ti o a ie s r h iv Porto a a Caste C lp o av lC e lt u te a d q n n ta c o n n A rte M Pe i Mo rche rola Belfo Calda esio Ma one vann S.Gin delle lo prand S.Gio di o ampo g Monte a a L amo id Mons nto ff O c o o Cac r ld T a l u e G d toli rino Spine Came are lla Pagli nto Rote l lo e il r d e i o n oll el Tro a Sm d C n e ig c For App stra ano di Tronto di Fia Sarn ronto Tronto Lago erina Lago del T ia Polv Mucc la o d n a a z Am unan liana a nola Com bovig Fiastr Bolog Pieve ione afluv c Roc valle te tino a r n r o r fo e im S nano rotta Monte Fiord hienti Folig Vena del C

sta

aco Sforz

ENO

PIC OLI

ASC

a

Ussit Visso

o

gnan

Fronti

lo

nge lsanta Caste ra e N l u s

llo

ga Monte

ata Arqu to ron del T

O

A

ZZ BRU


Sono disponibili Nome Utente e Password per poter navigare liberamente nel sito www.corriereproposte.it e visualizzare tutti gli eventi del mese di riferimento, con aggiornamenti web quotidiani

redazione

Nome Utente: eventi - Password: ab5fcas8

178

Inviaci informazioni su eventi, rassegne, iniziative. Le pubblicheremo gratuitamente nel calendario di Corriere Proposte. E per dare una maggiore visibilità alle manifestazioni che organizzi o all’attività che gestisci, su Corriere Proposte acquista uno spazio pubblicitario a poco prezzo CONTATTACI: Tel. 0734.223110 - fax 0734.220161 e mail: redazione@corriereproposte.it COMUNICATO AI LETTORI Si ringrazia quanti, Comuni, Pro-loco, Enti, Associazioni, ecc., fornendo informazioni sulle manifestazioni organizzate, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero. Corriere Proposte pubblica informazioni, date e luoghi delle manifestazioni pervenute dagli Enti organizzatori delle Marche e pertanto non è responsabile di eventuali variazioni dagli stessi apportate successivamente alla stampa o non comunicate a questa Redazione. Si consiglia di contattare gli organizzatori per verificare eventuali variazioni. CORRIERE PROPOSTE È SU INTERNET: WWW.CORRIEREPROPOSTE.IT CON AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI. È POSSIBILE SEGNALARE EVENTUALI INTEGRAZIONI E VARIAZIONI AI PROGRAMMI PUBBLICATI SU QUESTA RIVISTA DIRETTAMENTE ON- LINE. Testi, foto e disegni contenuti nel Corriere Proposte non possono essere riprodotti su mezzi cartacei e on- line senza autorizzazione della redazione. Copyright Edizioni Fisal Fermo

SERVIZIO ABBONAMENTI

Gentili lettori, comunichiamo che, a partire dal 1° maggio 2013, il servizio abbonamento postale di Corriere Proposte non sarà più attivo*. Vi invitiamo pertanto ad acquistare il nostro periodico ogni mese nelle edicole delle Marche, e/o ad abbonarvi al Corriere Proposte on line: www.corriereproposte.it per non perdere tutte le informazioni relative alle iniziative turistiche e culturali della regione. * Per gli attuali abbonati le copie restanti saranno regolarmente recapitate

AVVISO: CORRIERE PROPOSTE è in vendita in tutte le edicole delle Marche a 2,00 Euro


www.maggiolinocabriolet.it

Scopri tutti i prodotti che Volkswagen Financial Services ha ideato per te.

Illuminante. Nasce la nuova generazione di Maggiolino Cabriolet. La capote si apre automaticamente in soli 9,5 secondi fino a 50 chilometri all’ora. Così, grazie anche alle dimensioni ridotte del parabrezza, avrai più sole possibile, prima possibile. Inoltre, la capote in tessuto,

anche da aperta non compromette la capacità del vano bagagli. La gamma di motorizzazioni è pensata per soddisfare ogni esigenza, dal 1.2 TSI benzina al 2.0 TDI 140 CV. Nuovo Maggiolino Cabriolet, tutto il piacere della guida “open air”. Tuo a partire da 23.800 euro.

Si scopre in 9,5 secondi. Sexy.

ViaVai S.p.A. Via De Amicis 86/88 Civitanova Marche (mc) tel. 0733.770588 /www.viavaispa.it Prezzo riferito a Maggiolino Cabriolet 1.2 TSI Design 77 kW/105 CV (IPT escl.). La vettura raffigurata è puramente indicativa. Valori massimi di Maggiolino Cabriolet: consumo di carburante ciclo comb. 7,8 l/100 km - CO2 180 g/km.



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.