Corriere Proposte - Dicembre 2013 Gennaio 2014

Page 1

DICEMBRE 2013-GENNAIO 2014 La magia del Natale

San Severino Blues Winter

Civitanova Classica Piano Festival

Una regione in ballo

Presepi, mercatini, musica e spettacoli

9

772036 224002

12

Poste Italiane S.P.A. - Spedizione in abbonamento postale d.l. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, Macerata

Grandi musicisti per concerti indimenticabili

Gospel contemporaneo, blues e tanto soul

Appuntamenti con la danza nelle Marche



r e d a z i o n e

Dicembre 2013 - Gennaio 2014

3

Mostra Nazionale Presepi - Ripe San Ginesio (MC), dall’8 dicembre al 12 gennaio

Corriere Proposte

Mensile di Cultura e Turismo delle Marche Anno 15° - Dicembre 2013/Gennaio 2014 Editore: Fisal Edizioni - Fermo Autorizzazione Tribunale di Fermo n. 5/99 del 1/6/1999 Direttore Responsabile: Alessandro Sabbatini Redazione: Alida Capecci, Paolo Galletti, Francesca Pasquali Grafica: Marco Borzacchi Impaginazione: Andrea Ferracuti Pompa Stampa: Bieffe - Recanati Amministrazione: Viale Trento, 5 - 63900 Fermo Direttore Amministrativo: Gianfranco Sabbatini Hanno collaborato: Pier Luigi Cavalieri, Beatrice Giongo, Barbara Mancia, Carmela Marani, Simona Marini Chiuso in redazione il 26 novembre 2013

Per comunicazioni Tel. 0734.223110 Fax 0734.220161 Web www.corriereproposte.it E-mail redazione@corriereproposte.it Corriere Proposte Indirizzo Corriere Proposte Viale Trento, 5 - 63900 Fermo

In copertina: “Cenerentola”, New Classical Ballet of Moscow. Pesaro, Teatro Rossini, 5 gennaio


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

sommario

Sommario n. 12/2013 - 01/2014

4

Rievocazioni della Natività

6

Un viaggio nel tempo Tornano, immancabili nelle Marche, i suggestivi appuntamenti con le rappresentazioni della Natività. Da non perdere i presepi viventi di Candia (zona Baraccola di Ancona), Pietralacroce (Forte Altavilla), Comunanza, Morrovalle, Potenza Picena. Eventi ricchi di fascino che coinvolgono centinaia di figuranti

Presepi artistici

17

Feste popolari

22

Opere d’arte a Ripe San Ginesio Per l’ottava edizione della Mostra Nazionale Presepi sono oltre settanta i presepi esposti nel centro storico di Ripe San Ginesio, rinnovati ogni anno e provenienti da varie regioni italiane

Due passi nella storia Il Medioevo rivive a Castelraimondo. Dal 5 all’8 dicembre è tempo di “Castrum Raymundi”. Offida sposa il biologico: appuntamenti all’Enoteca Regionale per “Il Piceno Biologico”

Mostre mercato

36

Mostre d’Arte

52

Mercatini… e alberi! Da non perdere una visita a Castelbellino, dove si accende il maestoso albero luminoso e si organizzano i celebri mercatini di Natale tra bancarelle e doni, musica e divertimento. Calde atmosfere natalizie e originali idee regalo anche a Montemaggiore al Metauro in occasione di “Seguendo la Cometa”. A gennaio antiquariato di qualità ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

sommario

Sommario n. 12/2013 - 01/2014

5

Musica Classica

58

Melodie per le feste Grandi concerti nel periodo più suggestivo dell’anno: davvero ricca la proposta musicale della Stagione Concertistica fermana e poi il “Gran Gala per il nuovo anno” a San Benedetto del Tronto, il “Gran Concerto di fine anno” a Sant’Elpidio a Mare ed il gospel che illumina chiese, teatri e auditorium delle Marche. A Civitanova si inaugura la sesta edizione di Civitanova Classica Piano Festival. Fino a maggio tante saranno le proposte musicali di assoluto rilievo, per la gioia di tutti gli appassionati

Musica

78

Blues, soul, jazz e pop Artisti rinomati nelle Marche per un fine 2013 / inizio 2014 da ricordare. Da non perdere il San Severino Blues Winter

Teatro e danza

88

E ora si danza! Torna Civitanova Danza Tutto l’Anno, un variegato cartellone con quanto di meglio presenta la scena italiana ed internazionale. Il New Classical Ballet di Mosca fa tappa nelle Marche per incantare il pubblico con tre opere di sicuro richiamo: “La bella addormentata”, “Il lago dei cigni” e “Cenerentola”

Teatro ragazzi

120

Altri Eventi

122

Marche da Scoprire 127 San Benedetto del Tronto Museo delle Anfore

Le Marche: una storia di città

128

Libri e Cultura

129

Montemaggiore al Metauro



Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Una Storia che si fa presente La realizzazione del presepe “vivente” è la modalità più coinvolgente, partecipativa e realistica perché è animato da personaggi veri in carne ed ossa, dove il visitatore si immedesima nella scena fino a riuscire a diventare lui stesso attore protagonista. San Francesco con la realizzazione del primo presepe vivente, nel lontano 25 Dicembre 1223, ha iniziato una tradizione creando a Greccio Il primo presepe vivente. Seguendo l’esempio del Santo di Assisi ormai da molti anni si ripete nel periodo Natalizio presso il Convento dei Frati Minori di Potenza Picena (MC): anche quest’anno nel boschetto dei Frati si rivivranno i momenti più salienti della natività. Questa edizione avrà come punto di riferimento il messaggio di Papa Francesco che ha sottolineato fortemente la sobrietà, l’attenzione alle povertà materiali e spirituali. In questo contesto si muove il presepe di quest’anno che parte dalla contemplazione della povertà dell’ambiente che ha visto la nascita di Gesù per arrivare al servizio ecclesiale delle attuali povertà. L’Associazione Amici del Presepe di Potenza Picena ha messo tutta la sua competenza e i volontari hanno donato il loro tempo con passione e generosità, sostenuti come sempre dalla Comunità dei frati minori, con il loro guardiano p. Alvaro Rosatelli che, come sempre ci ospitano nello splendido boschetto del convento. Don Andrea Bezzini, il parroco, ha tracciato da par suo le tappe del cammino di fede per non smarrirci nel dubbio e lasciarci sopraffare dall’esteriorità. La comunità civile e l’Amministrazione comunale seguono con interesse la riproposizione di questa manifestazione che non smette di smuovere tanta gente alla ricerca delle antiche arti e degli antichi mestieri Le 14 scene vengono interpretate da circa 220 figuranti lungo il percorso organizzato nei circa 20.000 mq. del bosco del convento e le varie ambientazioni vengono rese suggestive e coinvolgenti dai numerosi punti luce, sistemati in modo strategico per rendere perfetta la sintonia tra pubblico e figuranti. Tra le iniziative marchigiane del periodo Natalizio, il Presepe Vivente di Potenza Picena è sicuramente una delle più conosciute ed apprezzate e ciò è dimostrato dalla grande affluenza di pubblico

rievocazioni della natività

Ventiquattresima edizione per il tradizionale Presepe Vivente di Potenza Picena inserito nel suggestivo Boschetto dei Frati Minori

7

durante le 3 rappresentazioni previste e dalla ormai più che ventennale esperienza degli Amici del Presepe Vivente di Potenza Picena. Ogni ambientazione ha un suo fascino e per facilitare l’immedesimazione del visitatore in quanto rappresentato, sia dal punto di vista scenico che religioso, vi sono specifici narratori, che con i loro racconti riescono a far realmente vivere un periodo del passato. Allora … volete immergervi nel suggestivo mondo dell’epoca della nascita di Gesù? Venite a Potenza Picena il 26-29 dicembre 2013 ed il 6 gennaio 2014; per una serata sarete i protagonisti dell’evento che ha segnato e diviso la storia. Amici del Presepe Vivente di Potenza Picena Potenza Picena (MC) Boschetto dei Frati Minori 26 e 29 dicembre 2013, 6 gennaio 2014 Tel. 0733.671480


Presepe Vivente ★

Dicembre 2013 - Gennaio 2014

sss★

rf ei es vt eo cpa oz pi oo nl ai r di e l l a n a t i v i t à

La rappresentazione si snoda ★ all'interno del boschetto ★ della Chiesa di S. Raimondo località Baraccola, via Grandi

8

assas

Candia (Ancona)

ssss ★

★ ★ ★

★ ★

★ ★

Il Presepio sarà aperto nei giorni 26 e 29 dicembre 2013 5 e 6 gennaio 2014 ★ dalle ore 16.00 alle ore 19.30

★ ★


Rievocazioni della Natività Presepe Vivente

PESARO Cattedrale e cortile Palazzo Ducale ore 16.45 Tel. Comune 0721.387102

24 Dicembre Martedì

Rievocazione della Natività

MASSIGNANO (AP) Chiesa San Giacomo Maggiore ore 23 Tel. 0735.72112

Presepe Vivente

MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà dalle ore 24 Tel. Comune 0734.848723

Presepe Vivente

nella Città sotterranea CAMERANO (AN) dalle ore 16,30 Tel. Prenotazione obbligatoria, 071.73040718

Presepio vivente

CINGOLI (MC) Convento San Giacomo dalle ore 16 Tel. 0733.602444

36° Presepe Vivente con 200 figuranti COMUNANZA (AP) Vie del centro dalle ore 17

Presepio Vivente

25 Dicembre Mercoledì

CUPRAMONTANA (AN) Grotte di Santa Caterina dalle ore 16 alle 20 Tel. Comune, 0731.786833

Presepe Vivente

Precicchie...un castello un presepio

ALTIDONA (FM) Vie del centro dalle ore 17 prolocoaltidona@libero.it

26 Dicembre Giovedì

Presepe Vivente

ALTIDONA (FM) Vie del centro dalle ore 17 prolocoaltidona@libero.it

Presepe Vivente di Candia

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina di 2000 anni fa ANCONA Località Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 alle 19,30 Tel. 071.804108

Presepe Vivente di Pietralacroce ANCONA Forte Altavilla dalle ore 17 alle 20 Tel. 337.654328 (Rossano)

Presepe Vivente

CALDAROLA (MC) Località Pievefavera dalle ore 15.30

30ª edizione FABRIANO (AN) Castello di Precicchie dalle ore 17 www.castelloprecicchie.it

Presepe Vivente

FERMO Corso Cefalonia, Largo Matteucci, Corso Cavour, Via Bergamasca, ore 17.30 Tel. 333.3692211

Presepe Vivente

figuranti in costume negli ambienti della Gola GENGA (AN) Gola di Frasassi 15.30-19.30 www.presepedigenga.it

Presepe Vivente

A cura dell’Associazione Presepe Vivente Grottammare Onlus GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato dalle 16.30 Tel. Tel. 334.1699086 - 0735.7391

Candia rivive la sacralità del Natale La Selva di San Raimondo ospita il celebre Presepe Vivente L’atmosfera raccolta di una piccola frazione, resa ancora più suggestiva dall’arrivo del Natale. L’entusiasmo di portare avanti, nonostante mille difficoltà, una tradizione ormai consolidata. Il desiderio di non deludere un pubblico che ogni anno rinnova la sua fiducia in una manifestazione collaudata. Anche quest’anno Candia si appresta a dar via al suo celebre Presepe Vivente. Oltre duecento figuranti si daranno appuntamento giovedì 26, domenica 29 dicembre, domenica 5 e lunedì 6 gennaio, dalle 16 alle 19.30, nel bosco della Chiesa di San Raimondo per rievocare i momenti più significativi della nascita di Gesù. Ambienti ricreati con precisione, scenografie di grande effetto, attenzione ai minimi dettagli, fanno del Presepe Vivente di Candia una vera eccellenza. Particolarmente suggestiva è la scena della Natività, arroccata su un promontorio all’uscita dalla piccola chiesa. Passeggiando attraverso il villaggio, animato dalla rievocazione degli antichi mestieri, dei mercati e delle osterie aperte, i visitatori potranno gustare prelibati prodotti tipici e bere del buon vin brulè. L’allestimento del Presepe Vivente è curato dalla Parrocchia di Candia, località Baraccola di Ancona. Ancona Parrocchia di San Giuseppe di Candia, 26 e 29 dicembre, 5 e 6 gennaio Tel. 071.804108

rievocazioni della natività

22 Dicembre Domenica

9


PRESE

IVE N T E V E P ta

in qu

ne

io diz

3 1 0 e

2

Forte Altavilla

CE O R PIETRALAC ona Anc

26 dicembre 29 dicemb20re14 io a n n e g 1 e 20 l l a 7 1 Darlelseso a offerta ing

na.org

eviventeanco

www.presep


MALTIGNANO (AP) Borgo storico dalle ore 17 Tel. 338.5757548

PresepePaese

21ª edizione MONDOLFO (PU) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0721.957257 www.parrocchiamondolfo.it

Presepe Vivente

MONSAMPIETRO MORICO (FM) Frazione Sant’Elpidio Morico dalle ore 16 Tel. Comune 0734.773140

Presepe Vivente

Centro storico dalle ore 16 alle 20 Tel. Pro Loco, 0733.222913

Presepe Vivente

PENNA SAN GIOVANNI (MC) Vie del paese Tel. Comune, 0733.669119

24° Presepe Vivente

POTENZA PICENA (MC) Boschetto dei Frati Minori dalle ore 17 alle 19,30 Tel. 0733.671480 www.presepevivente-potenzapicena.com

Presepio vivente con 70 figuranti SASSOFERRATO (AN) Frazione Coldellanoce dalle ore 17 29 Dicembre Domenica

Oltre 30 scene e circa 200 figuranti. Collocato idealmente agli inizi del Novecento, il presepe ripropone arti, mestieri, costumi, storie, canzoni popolari e prodotti enogastronomici nell’ambientazione rievocativa del vecchio incasato MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Vie del centro dalle 17 alle 20

Presepe Vivente di Candia

15° Presepio Vivente

Presepe Vivente di Pietralacroce

con annullo postale “Il Paese dei Mille Presepi” MORROVALLE (MC)

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina di 2000 anni fa ANCONA Località Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 alle 19,30 Tel. 071.804108 ANCONA Forte Altavilla dalle ore 17 alle 20 Tel. 337.654328 (Rossano)

La magia della nascita di Gesù nell’incanto del Forte Altavilla Quinta edizione per il Presepe Vivente di Pietralacroce Il Presepe Vivente di Pietralacroce-Ancona, ormai giunto alla quinta edizione, è un appuntamento da non mancare per le festività Natalizie per tutti gli appassionati e non dei presepi. La rappresentazione si svolge nel magnifico scenario del Forte Altavilla, fortificazione realizzata immediatamente dopo l’Unità d’Italia e coinvolge tutta la comunità del “quartiere” di Pietralacroce. Durante l’anno il Forte Altavilla è un parco pubblico che durante le feste natalizie viene trasformato dai numerosi volontari in un “SET” di altri tempi. Entrando si fa un salto nel tempo, iniziando un percorso tra i mestieri e le ambientazioni di una volta animato dagli oltre 140 figuranti. Ogni anno vengono apportate modifiche per rendere sempre più bello e suggestivo l’evento e fino alla fine c’è da aspettarsi sorprese e novità. L’organizzazione è affidata ai volontari della Parrocchia della Santa Croce e dell’associazione onlus “La Carovana” in collaborazione con il Comune di Ancona che offre la possibilità di usufruire della location del Forte. La manifestazione ha anche uno scopo benefico, infatti l’ingresso è ad offerta e tutto il ricavato viene devoluto in beneficienza. Negli anni passati è stato possibile a contribuire alla ristrutturazione della storica Chiesa del quartiere, dare un contributo alla comunità del Burkina Faso, ristrutturare parte del centro Polifunzionale che è una struttura indispensabile per il quartiere, in quanto viene utilizzato per numerosissime attività, gruppo scout, associazioni di volontariato varie, gruppi missionari, per le attività della vicina scuola elementare e tante altre attività ludico didattiche. Quest’anno… dipende anche da voi! Vi aspettiamo per le rappresentazioni del 26-29 dicembre ed il 1 gennaio dalle ore 17 alle ore 20. Ancona, Forte Altavilla, 26 e 29 dicembre, 1 gennaio www.presepeviventeancona.org - info@presepeviventeancona.org Presepevivente AN

rievocazioni della natività

6° Presepe Vivente

11


Presepe Vivente

CALDAROLA (MC) Località Pievefavera dalle ore 15.30

Presepe Vivente

nella Città sotterranea CAMERANO (AN) dalle ore 16,30 Tel. Prenotazione obbligatoria, 071.73040718

4° Presepe Vivente

rievocazioni della natività

FORCE (AP) Centro storico dalle ore 17 Tel. Comune, 0736.373132

12

Presepe Vivente

figuranti in costume negli ambienti della Gola GENGA (AN) Gola di Frasassi 15.30-19.30 www.presepedigenga.it

Presepe Vivente

150 personaggi, con costumi d’epoca e punto ristoro in piazza. In caso di maltempo rinvio al 5 gennaio In caso di maltempo il Presepe Vivente sarà rinviato a Domenica 5 gennaio 2014. GUALDO (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 20 Tel. Comitato Parrocchiale San Savino, 333.6599717

6° Presepe Vivente

MALTIGNANO (AP) Borgo storico dalle ore 17 Tel. 338.5757548

PresepePaese

21ª edizione MONDOLFO (PU) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0721.957257 www.parrocchiamondolfo.it

Presepre Vivente

Con oltre cento figuranti. Entrata ad offerta libera MONTEFANO (MC) Loc. Montefanovecchio dalle 16

Presepe Vivente

per le vie di centro storico fino a Palazzo Brancaleoni, bambini ed adulti vestiti in abiti tradizionali danno vita al presepe con quadri animati PIOBBICO (PU) ore 16.30 Tel. Comune, 0722.986225 www.comune.piobbico.pu.it

24° Presepe Vivente

POTENZA PICENA (MC) Boschetto dei Frati Minori dalle ore 17 alle 19,30 Tel. 0733.671480 www.presepevivente-potenzapicena.com

Presepio vivente

con 70 figuranti SASSOFERRATO (AN) Frazione Coldellanoce dalle ore 17


Presepe Vivente di Pietralacroce ANCONA Forte Altavilla dalle ore 17 alle 20 Tel. 337.654328 (Rossano)

Presepe Vivente

nella Città sotterranea CAMERANO (AN) dalle ore 16,30 Tel. Prenotazione obbligatoria, 071.73040718

Presepio Vivente

popolari e prodotti enogastronomici nell’ambientazione rievocativa del vecchio incasato MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Vie del centro dalle 17 alle 20

Presepre Vivente

Con oltre cento figuranti. Entrata ad offerta libera MONTEFANO (MC) Loc. Montefanovecchio dalle 16

4 Gennaio Sabato

CUPRAMONTANA (AN) Grotte di Santa Caterina dalle ore 16 alle 20 Tel. Comune, 0731.786833

Presepe Vivente

Precicchie... un castello un presepio

5 Gennaio Domenica

30ª edizione FABRIANO (AN) Castello di Precicchie dalle ore 17 www.castelloprecicchie.it

10° Presepe Vivente

FALCONARA MARITTIMA (AN) Falconara Alta dalle ore 20 alle ore 22

Presepe Vivente di Candia

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina di 2000 anni fa ANCONA Località Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 alle 19,30 Tel. 071.804108

GROTTAMMARE (AP) Vecchio Incasato dalle 16.30 alle 19 Tel. 334.1699086

Arrivo dei Magi

Presepe Vivente

Presepe Vivente

Oltre 30 scene e circa 200 figuranti. Collocato idealmente agli inizi del Novecento, il presepe ripropone arti, mestieri, costumi, storie, canzoni

CAMERATA PICENA (AN) Piazza Vittorio Veneto ore 16.30 FALCONARA MARITTIMA (AN) Falconara Alta dalle ore 17.30 alle ore 20

A Morrovalle XV edizione del Presepio Vivente Atmosfere, luci, colori del momento più suggestivo dell’anno, in uno scenario da favola Chi viene a Morrovalle per prendere parte alle rappresentazioni del Presepio Vivente ha l’opportunità di imbattersi in una quantità di situazioni tra le più varie tra loro e tutte coinvolgenti. La piazza, circondata da antichi edifici di interesse storico e monumentale, diventa per l’occasione un punto di vita romano, con il suo accampamento di soldati. Di seguito ci si inoltra in un susseguirsi di vicoli e viuzze anguste e contorte, in cui viene ambientato un mercato arabo pulsante di vita. Tra una casetta e l’altra si viene sorpresi da squarci panoramici della meravigliosa campagna maceratese, con sullo sfondo lo splendido scenario dei Sibillini, naturalmente coperti di neve, che sembrano quasi lí a due passi. Nel vecchio borgo si aprono una quantità di vecchie botteghe, con i tradizionali arnesi e con tanti artigiani (fabbri, bollettai, falegnami, calderai, ciabattini….) che, per l’occasione, quasi miracolosamente ne hanno ripreso il possesso, facendo tornare alla mente usanze e ricordi di un tempo. Non diversamente da quello che fanno le vergare che, tra un “orapronobi” e una ciarla, curano le “faccenne de casa”, o i gruppi delle tessitrici, ricamatrici, lavandaie e poi quelli impegnati alla preparazione de “lu polento’”, che abbrustoliscono l’orzo, scorvellano il grano, impastano, spianano, infornano e sfornano le file de lo pa’, o di quelle addette al formaggio o a fare il sapone. Ogni tanto ci si imbatte in un bivacco di pastori e di altre persone intente ad offrire assaggi: orzo, vin brulè, bruschetta… Infine, nella zona “Fonti” si arriva al suggestivo gruppo della Natività, cuore del Presepio Vivente di Morrovalle. A fine percorso, all’uscita della Porta delle Fonti, è assicurato un bus navetta che, in continuazione e gratuitamente, riporterà i visitatori alle varie aree di parcheggio, evitando loro di risalire a piedi per le vie del paese. Naturalmente, tempo permettendo! Morrovalle (MC), centro storico, 26 dicembre e 5 gennaio Pro Loco, tel. 0733.222913

rievocazioni della natività

1 Gennaio Mercoledì

13


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Benvenuti nella Betlemme di duemila anni fa

rievocazioni della natività

Il 26 dicembre alle ore 17, nel borgo storico di Comunanza va in scena il caratteristico Presepe Vivente

14

Il Presepe Vivente di Comunanza si presenta come un successo di spettacolo, di qualità e di fedele ricostruzione di tutti i quadri della rappresentazione, dove partecipano oltre 200 persone. È il Presepe Vivente fra i più antichi e conosciuti delle Marche, e negli anni è stato imitato da diversi paesi. È un momento aggregativo per tutte le realtà comunanzesi, sia associative che singole, ma anche occasione di riscoperta e testimonianza della nostra fede, attraverso la tradizione della rievocazione della nascita di Gesù. A collaborare e partecipare alla preparazione di un così grande evento ricco di grazia e di lavoro, sono il Comune, tutte le Associazioni di Comunanza e i cittadini. Si tratta infatti di un’iniziativa di grande rilievo che impegna tante persone, non solo nel giorno della rievocazione, ma anche nella preparazione e costruzione delle scene. Come detto circa duecento sono coloro che volontariamente offrono la loro disponibilità perché questo evento riesca nel miglior modo possibile e sia motivo di riflessione e di gioia, tipica del Natale, per tutti i visitatori che interverranno e che percorreranno le vie del centro storico di Comunanza trasformata, per un giorno, in una Betlemme dell’anno zero.

Le scene all’aperto presentano momenti della vita quotidiana della Betlemme nell’anno di nascita di Gesù, la scena del mercato dove i venditori offrono ai passanti la vendita di suppellettili per la casa e la cucina, animali domestici ed altri prodotti della terra, danno l’illusione momentanea di essere nei luoghi della Palestina di duemila anni fa. Le scene sono debitamente controllate da una schiera di Centurioni a piedi ed a cavallo che vigilano gli spazi per garantire il lavoro dei mercanti e dei compratori. Le botteghe e scene familiari del tempo sono riprodotte fedelmente e con la massima cura dei dettagli, dei costumi e degli attrezzi dell’epoca. Le scene sacre conferiscono un profondo senso religioso e mistico ai quadri che man mano si presentano al visitatore fino ad arrivare alla scena Madre della Natività che, dislocata sulla parete di una collinetta , circondata dai fuochi dei pastori, presenziata dagli Angeli, mostra la grandiosità della Capanna dove sono presenti la Madonna, S.Giuseppe , il Bambinello, il bue, l’asinello ed i Re Magi che si affacciano ad adorare il Messia. L’intera cornice è illuminata da fuochi dove bivaccano i pastori con le loro pecore ed arrivati a dorso di muli da molto lontano.


MACERATA Borgo Ficana Tel. 333.2531312 http://amanuartes.jimdo.com

6° Presepe Vivente

MALTIGNANO (AP) Borgo storico dalle ore 17 Tel. 338.5757548

Presepre Vivente Con oltre cento figuranti. Entrata ad offerta libera MONTEFANO (MC) Loc. Montefanovecchio dalle 16 15° Presepio Vivente

MORROVALLE (MC) Centro storico dalle ore 16 alle 20 Tel. Pro Loco, 0733.222913 prolocomorrovalle@virgilio.it

6 Gennaio Lunedì

Presepe Vivente di Candia

personaggi in costume, ricostruzione degli ambienti tipici della Palestina di 2000 anni fa ANCONA Località Baraccola, Selva di San Raimondo dalle ore 16 alle 19,30 Tel. 071.804108

Presepe Vivente nella Città sotterranea

CAMERANO (AN) dalle ore 16,30 Tel. Prenotazione obbligatoria, 071.73040718

Presepio Vivente

CUPRAMONTANA (AN) Grotte di Santa Caterina dalle ore 16 alle 20 Tel. Comune, 0731.786833

Precicchie... un castello un presepio

FABRIANO (AN) Castello di Precicchie dalle ore 17 www.castelloprecicchie.it

Presepe vivente

con il suggestivo arrivo dei Re Magi a cavallo FERMO, Corso Cefalonia, Largo Matteucci, Corso Cavour, Via Bergamasca, ore 17.30 Tel. 333.3692211

L’arrivo dei Re Magi e Presepe medievale

e “Sulla Scia della cometa”, spettacolo pirotecnico ? Torre dell’Orologio GRADARA (PU) Ore 16,00 Tel. 0541.964115 - 340.1436396 info@gradara.org

Presepe Vivente

A cura dell’Associazione Presepe Vivente Grottammare Onlus GROTTAMMARE (AP) Vecchio incasato dalle 16.30 Tel. Comune 0735.7391

10° Presepe Vivente

GROTTAMMARE (AP) Vecchio Incasato dalle 16.30 alle 19 Tel. 334.1699086

PresepePaese

21ª edizione MONDOLFO (PU) Centro storico dalle ore 17.30 Tel. 0721.957257 www.parrocchiamondolfo.it

Presepe Vivente

MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà dalle ore 17 Tel. Comune 0734.848723

Presepre Vivente

Con oltre cento figuranti. Entrata ad offerta libera MONTEFANO (MC) Loc. Montefanovecchio dalle 16

24° Presepe Vivente

POTENZA PICENA (MC) Boschetto dei Frati Minori dalle ore 17 alle 19,30 Tel. 0733.671480 www.presepevivente-potenzapicena.com

54° Presepio vivente delle Marche SAN SEVERINO MARCHE (MC) Castello al Monte dalle 14.30 Tel. 0733.641255

Coldellanoce si trasforma in presepio Rappresentazione della Natività i prossimi 26 e 29 dicembre Il Presepio Vivente di Coldellanoce si svolge in una piccola frazione del Comune di Sassoferrato dal quale dista 5 Km . Quest’anno la rappresentazione avrà luogo il 26 e 29 dicembre 2013 dalle ore 17 alle ore 19. Le scene del presepio, composto da circa 70 figuranti, vanno ad occupare tutto il paese e soprattutto la parte più antica con le vecchie mura e le vecchie stalle. Alzando lo sguardo, durante il percorso, si può ammirare una grande stella cometa posta sulla cima della montagna che guida i visitatori verso la capanna di Gesù. Durante la camminata si potranno assaggiare castagne e pizza appena sfornata. All’uscita vengono offerti a tutti i visitatori biscotti fatti in casa, cioccolato e vin brulé. L’ingresso è gratuito. Sassoferrato (AN), località Coldellanoce, 26 e 29 dicembre

rievocazioni della natività

Presepe Vivente

15



Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Presepi in mostra a Ripe San Ginesio Dall’8 dicembre 2013 al 12 gennaio 2014 sarà possibile visitare una tra le più importanti e complete mostre d’arte presepiale presenti in Italia. Stimolati dal successo dello scorso anno (quasi diecimila visitatori), anche per l’ottava edizione della Mostra Nazionale Presepi sono tantissime le novità. Tra gli oltre 70 presepi esposti, rinnovati ogni anno e provenienti da varie regioni italiane, si potranno ammirare ben sette grandi presepi di cui: un presepe di sabbia di circa 40 mq² con statue di mt 2.50, un presepe di ghiaccio con una nuova scenografia, un presepe di terra con figure a grandezza naturale, un presepe di paglia, un presepe di ferro, un grande presepe con movimenti e un’altro presepe con fasi giorno/ notte, e ancora tutta una bellissima serie di 27 diorami sulla vita di Gesù, dall’annunciazione alla crocefissione e risurrezione, già esposta in diverse città europee. Ci sono poi ancora tanti presepi da vedere, come quello di carta o quelli egiziani e ancora altri, come un’intera sezione dedicata allo stile napoletano con ben 16 presepi. Ma le novità non finiscono qui, restate aggiornati sulla nostra pagina facebook. La maggior parte delle scenografie sono realizzate da maestri presepisti facenti parte delle varie sezioni regionali dell’Associazione Italiana Amici del Presepe e sono collocate nei vari locali del

ben conservato centro storico di Ripe San Ginesio. I nomi degli autori sono: Raffaele Ferrante, Patrizia Sgambato, Sandro Salvucci, Giovannino Adami, Luigi Girolami, Fabrizio Pela, Marisa Roselli, Claudio Mattei, Umberto Palazzo, Silvano Bonaita, Franco Bonati, Amelio Dolci, Luca Burini, Claudio Bartoli, Aldo Angioletti, Giacomo Belotti Masserini, Paolo Turani, Gianfranco Sartirani, Graziano Re, Karin Pedrona, Giuseppe Farina. Ed infine nella Pinacoteca comunale sarà allestita una Mostra di pittura sul tema della Natività con opere di vari artisti, quali: Roberto Torregiani, Silvio Craia, Isabella Torregiani, Birgitta S., Anna Carpineti, Manuela Cerolini, Franco Morresi, Daniele Cristallini, Aurora Somnell, Roberto dell’Orso, Agostino Cartuccia, Alda Carletti, Daniela Ripani, Mario Migliorelli, Cagliostro, Tiziana Asili, Luca Zampetti, Alessandra Pucci, Medori “Vivì”, Vittorio Amadio, Vittoria De Vincentis, Mary Amadio, Marisa Marconi. Poesia di Luciana Salvucci. Organizzazione a cura della Pro Loco di Ripe San Ginesio (MC). La Mostra Nazionale Presepi si può visitare nei giorni prefestivi dalle 15 alle 19, nei festivi dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19. Tel. 349.7586867 - 347.1440291 0733.500102 www.presepiripe.it

presepi artistici

Capolavori da tutta Italia nel centro storico del bel borgo maceratese

17


Presepi artistici Presepi in un paese da presepio

ACQUASANTA TERME (AP) Località Quintodecimo Orario: dalle ore 10 alle 19 Dal 7 Dicembre al 12 Gennaio http://digilander.libero.it/quintox/Quintodecimo.htm

Presepe storico di Sponsalia e esposizione di prodotti tipici locali ACQUAVIVA PICENA (AP) Sede Associazione Palio del Duca Orario: 10-12 e 15-18 Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio www.paliodelduca.it

presepi artistici

Presepi artistici

18

negli angoli caratteristici del borgo ARCEVIA (AN) Castello di Castiglioni Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio www.castiglionidiarcevia.it

Presepi tradizionali

Chiesa del Carmine (Porta Maggiore), Chiesa SS. Crocifisso (Porta Romana), Chiesa San Giacomo della Marca (Porta Cappuccina), Chiesa SS. Simone e Giuda (Monticelli) ASCOLI PICENO Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

Cingoli presepi

CINGOLI (MC) Centro storico Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0733.602444

Presepe in famiglia

Costruisci un presepe e portalo in parrocchia entro il 22 dicembre 2013, premiazione il 6 gennaio 2014 CIVITANOVA MARCHE (MC) Santa Maria Apparente, Parrocchia Dal 24 Dicembre al 12 Gennaio Tel. 333.2964185 www.santamariaapparente.com

Grande Presepio Francescano meccanizzato l’arte del presepio con movimenti e riproduzioni dei mestieri dell’epoca COLMURANO (MC) Ex teatrino parrocchiale Orario: festivi 10-12.30 e 15-19.30; prefestivi 15-.19.30 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0733.508283

Presepio poliscenico permanente “Paolo Fontana”

di arte spagnola con 19 scene dei momenti più salienti della vita di Gesù. Personaggi ed ambientazioni catalane CUPRA MARITTIMA (AP) Chiesa della Santissima Annunziata, vecchio incasato Orario: feriali dalle 15 alle 17; festivi dalle 15 alle 19 Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0735.778057 www.presepiocupra.com

L’arte presepistica “invade” Quintodecimo Atmosfere da sogno nel piccolo borgo sul fiume Tronto

Torna l’immancabile appuntamento, a cura dell’Associazione “Presepi in un paese da presepio”, con la rassegna presepistica di Quintodecimo, graziosa frazione del comune di Acquasanta Terme. La manifestazione, giunta alla sua 17a edizione, si svolge tradizionalmente nelle vecchie cantine e stalle del borgo all’uopo predisposte per accogliere i diorami degli espositori. Saranno oltre 20 i presepi esposti, realizzati artigianalmente con materiali vari che vanno dalla carta al gesso e dal legno al ferro battuto, che potranno essere ammirati dai visitatori accompagnati dalla melodie natalizie diffuse per tutto il paese. La cornice offerta dal borgo cinquecentesco, già noto per le pitture del Mussini nella chiesa parrocchiale e per lo stupendo portale del 1562 della chiesa del Crocifisso, sarà impreziosita da un suggestivo addobbo natalizio lungo tutte le finestre e le balconate delle storiche contrade Piazza, Forcella e Ponte. Apposito spazio troveranno, infine, le opere dei bambini che vorranno cimentarsi per l’occasione con l’arte presepiale. L’inaugurazione della rassegna avverrà domenica 7 dicembre alle ore 17.30 presso la Chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Piane con la benedizione dei presepi ed il concerto di voci bianche tenuto da 3 cori provenienti dalla città di Roma, L’Aquila e Fabriano. I presepi resteranno aperti fino al 12 gennaio e saranno visitabili tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 19. Acquasanta Terme (AP), Località Quintodecimo Dal 7 dicembre al 12 gennaio http://digilander.libero.it/quintox/Quintodecimo.htm


Visitate il Presepe

Scenografia della Natività

La magia del presepe

29ª edizione Mostra Mini Presepi

Tradizionale presepe artistico

Presepi artistici

Mostra presepi artigianali a cura dell’Associazione Pro Castelferretti FALCONARA MARITTIMA (AN) Castello di Castelferretti Dal 24 dicembre al 6 gennaio FALERONE (FM) Locali ex convento “San Pietro” Orario: prefestivi 15-19:30, festivi 10-12:30 e 15-19:30 Dal 24 Dicembre al 26 Gennaio Tel. Comune 0734.710750

Svicolando tra i presepi

gara di presepi tra contradaioli per le vie ed i vicoli di Contrada FERMO Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 320.9472882

Il presepe, messaggio d’amore raccolta fotografica dei presepi delle famiglie di Contrada FERMO Contrada Fiorenza Dal 15 Dicembre al 12 Gennaio

Presepe in contrada

FERMO Contrada Campolege Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio

Presepe artigianale artistico

FERMO Chiesa S. Giovanni Bosco Orario: 10-19 Dal 22 Dicembre al 6 Gennaio

Presepe storico con statue del ’700

FERMO Cappella Euffreducci Chiesa S. Francesco Orario: 7.30-12 e 15.30-19 Dal 24 Dicembre al 12 Gennaio

FILOTTRANO (AN) Area ex ospedale Dall’8 Dicembre al 19 Gennaio Tel. Comune 071.722781 FILOTTRANO (AN) Chiesa S. Michele Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 071.722781

mostra di 100 e più presepi nazionali ed etnici FIUMINATA (MC) Dal 14 Dicembre al 12 Gennaio Tel. Comune, 0737.54122

Presepio delle Marche

presepio meccanizzato, allestito rievocando la realtà marchigiana degli inizi del ’900 JESI (AN) Parrocchia Madonna del Divino Amore Orario: 10-12,30 e 15,30-20 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

Presepio di Santa Lucia

presepio popolare ricostruito immagine del quartiere: vita e tradizioni della campagna marchigiana sotto la neve dicembrina JESI (AN) Chiesa di Santa Lucia Orario: 15,30-19,30 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

Presepe Tradizionale Meccanico Santa Casa

LORETO (AN) Piazza Giovanni Paolo II - Porta Marina Orari: 8-9-10 dicembre ore: 10 - 12.30 e 15 -19, dal 24 dicembre al 6 gennaio 2014 aperto tutti i giorni con orario: 10-12.30 e 15-19. Dal 7 gennaio in poi apertura solo il sabato pomeriggio con orario 15- 19 e la domenica con orario 9-12.30 e 15-19. Ingresso gratuito. Tel. 337.654402

Monsampolo, il paese dei presepi Tante iniziative e varie forme di interpretazione della Natività

Anche quest’anno Monsampolo del Tronto è pronto ad accogliere i numerosi visitatori che verranno ad ammirare la rappresentazione della Natività, proposta in diverse forme espressive ed artistiche. Il programma natalizio, patrocinato dal Comune di Monsampolo e dalla Provincia di Ascoli Piceno, è il seguente: dal 25 dicembre al 6 gennaio come ogni anno sarà possibile visitare la mostra dei presepi artistici realizzati da Luigi Girolami, esposti nei suggestivi percorsi ipogei del Castello di Monsampolo ed arricchiti quest’anno dalla presenza di quattro scenografie provenienti dalla mostra presepiale di Ripe San Ginesio, a seguito di uno scambio ra le due rassegne. Nei giorni del 26 dicembre 2013 e del 1 gennaio 2014 dalle ore 17 alle ore 20 nel cuore del centro storico di Monsampolo è prevista l’organizzazione della IV edizione del presepe vivente, a cura dell’Associazione New Generation Msp. Il Presepio si articolerà lungo un ampio percorso, caratterizzato dalla presenza di oltre 30 scene e circa 200 figuranti e movimentato da professionisti dello spettacolo e dell’animazione e dalle loro rappresentazioni. Anche quest’anno verrà collocato idealmente agli inizi del Novecento, spazio della nostra memoria, e riproporrà arti, mestieri, costumi, storie, canzoni popolari e prodotti enogastronomici nell’ambientazione rievocativa del vecchio incasato. Monsampolo del Tronto (AP), centro storico - Dal 25 dicembre al 6 gennaio Punto informativo: Museo della Cripta, tel. 393.9787891

presepi artistici

FALCONARA MARITTIMA (AN) Grotte del Castello di Falconara Alta Dal 24 dicembre al 6 gennaio Orario: 9-12 e 15-19 Tel. 333.8492836

19


Presepe artistico

Seguendo la stella

Presepe artistico meccanico ”Benedetto XVI” allestimento permanente

Tradizionale presepe

presepi artistici

allestito dall’Associazione Lauretana Presepi. LORETO (AN) Piazza della Madonna Dall’8 Dicembre al 16 Febbraio Tel. 330.549967

20

rassegna di presepi tradizionali artistici MONTE URANO (FM) Oratorio Parrocchia San Giovanni Battista Orario: festivi 9-12 e 16-20 Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 338.1553244

LORETO (AN) Via Sisto V, nei pressi della statua di Papa Giovanni XXIII Aperto tutti i giorni con orario: 9-13 e 15-19.30 Tel. 330.549967

con statue a grandezza naturale MONTEPRANDONE (AP) Centro storico Dal 24 Dicembre al 6 Gennaio

Figure e Ambienti di Presepi artistici

1ª Mostra concorso nazionale di presepi artistici. Direzione artistica Rino Caputo e Antonio Savarese MONTERUBBIANO (FM) Polo Culturale S. Francesco Orario: 13, 14, e 15 dicembre ore 16-19,30; dal 20 dicembre al 6 gennaio 15,30-20; festivi 10-12 e 16-20 Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0734.259980

di diversa fattura e provenienza regionale (Campania, Puglia, Liguria, Sicilia, Abruzzo e Marche), che abbracciano un arco temporale che va dal XVII al XX secolo. LORETO (AN) Museo Antico Tesoro (Palazzo Apostolico) Orari: dal martedì al venerdì 10-13 e 15-18. Sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-19. Chiuso lun. Tel. 071.9747198

Mostra di presepi dal sud del mondo a cura di Cooperativa Sociale Mondo Solidale MACERATA Bottega Mondo Solidale, piaggia della Torre orari negozio Dal 1° Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Mostra permanente di presepi

MONSAMPIETRO MORICO (FM) Teatro comunale Orario: 17-19 Dal 23 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 0734.773140

Il paese dei presepi

Mostra di presepi artistici realizzati da Luigi Girolami, esposti nei suggestivi percorsi ipogei del Castello e arricchiti dalla presenza di quattro scenografie provenienti dalla mostra presepiale di Ripe San Ginesio MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Castello Orario: dalle 16 alle 19 Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 393.9787891

Monterubbiano Paese dei Presepi

Mostra dei presepi e degli alberi di Natale

MORRO D’ALBA (AN) Museo Utensilia Orario: domenica e i giorni 26 dicembre, 2, 4 e 6 gennaio dalle 15.30 alle 18.30 Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 0731.63013

Il presepe in grotta

dal 25 dicembre al 6 gennaio tutti i giorni ore 9-13 e 16-20 (chiuso il 31/12). Dal 7 al 12 gennaio feriali ore 17-20, festivi ore 9-13 e 16-20 OSIMO (AN) Chiesa di San Marco Dal 25 Dicembre al 12 Gennaio Tel. 071.715327

Presepe in movimento

OSTRA (AN) Località Vaccarile, Chiesa San Pietro Apostolo Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio

Borgopresepe presepi lungo le vie del paese PESARO Fiorenzuola di Focara Dall’8 Dicembre al 12 Gennaio Tel. 0721.387167

Il presepio di Santa Lucia

Il quartiere jesino diventa scenografia dell’originale rappresentazione artistica Anche quest’anno nella chiesa e parrocchia di Santa Lucia a Jesi è stato allestito un presepio popolare, ricostruito come ormai di tradizione, a immagine del quartiere, che raffigurerà la vita e le tradizioni della campagna marchigiana sotto la neve dicembrina. Il manto bianco copre poeticamente l’intero paesaggio e scende lento dal cielo creando un effetto altamente suggestivo. Come ogni anno saranno presenti novità, nuovi elementi meccanizzati costruiti artigianalmente e migliorie generali per rendere la visita un momento di pace e riflessione, per rivivere i sani principi del Natale tornando bambini, lasciandoci almeno per qualche istante alle spalle i problemi quotidiani. Le offerte che verranno raccolte andranno a sostenere i progetti dei Missionari Suor Eugenia Giampaoletti che opera in Argentina e di Padre Pino Leoni che opera in Brasile. La chiesa si trova a Jesi in Via Santa Lucia e si raggiunge imboccando la strada del cimitero proseguendo per 2 km. Il presepio sarà visitabile dal 25 dicembre al 6 gennaio con orario unico 15,30- 19,30.


di Giacomo Bazzani PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Imperatori Dall’11 al 27 Dicembre Tel. Comune 0734.680256

Il presepe tradizionale

di Angelo Medaglia. 47ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa Ss Annunziata Orario: feriali 16-20; festivi 15-20 Dall’8 Dicembre al 26 Gennaio

Presepi in...villa

4ª mostra-concorso d’arte presepiale PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello Orario: feriale 15-19.30; festivi 10-12 e 15-20 Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio

Presepe artistico artigianale

della ricamatrice Gianfranca Sabbatini POTENZA PICENA (MC) Sala Boccabianca Orario: 10-13 e 14-19.30 Dal 25 Dicembre al 10 Gennaio

Presepe artistico

Presepe allestito nei sotterranei della Concattedrale Basilica di San Flaviano dall’Associazione “Amici del Presepe”. RECANATI (MC) Basilica di San Flaviano Orario: Orario. 10-12.00 e 17-20 Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 071.7574305 071.7505626 - 347.4512594

Presepio in Piazza XX Settembre e Presepio dei Sacconi presso la Chiesa di San Rocco RIPATRANSONE (AP) Dal 15 Dicembre al 6 Gennaio Tel. IAT 0735.99329

Mostra nazionale Presepi

oltre 70 presepi. Scenografie dei maggiori presepisti italiani negli angoli più suggestivi del centro storico RIPE SAN GINESIO (MC) Orario: prefestivi 15-19; festivi 10-12.30 e 15-19 Dall’8 Dicembre al 12 Gennaio Tel. 349.7586867 - 347.1440291 0733.500102 www.presepiripe.it

Presepi artistici

SAN COSTANZO (PU) Torrioni mura castellane Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 0721.950266

Rassegna di Presepi all’aperto

SANTA MARIA NUOVA (AN) Vie del centro Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 0731.246007 www.prolocosmnuova.it

Paese presepio

SERRA SAN QUIRICO (AN) Vie del centro Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 0731.8181

Presepe meccanizzato

SERRUNGARINA (PU) Locali parrocchiali Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune, 0721.896129

Presepe artistico

SERVIGLIANO (FM) Locali parrocchiali Dal 18 Dicembre al 6 Gennaio

Le vie dei Presepi

URBINO Centro storico Orario: 10-13 e 15-19 7 e 8, 14 e 15 Dicembre Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio

Monterubbiano “Paese di presepi” Prima Mostra Concorso Nazionale di Presepi Artistici

Anche quest’anno si rinnova a Monterubbiano la tradizione del presepe. “Monterubbiano Paese di presepi” è un’iniziativa nata lo scorso anno che ha coinvolto molti cittadini attraverso l’esposizione di presepi per le vie del centro storico e ha dato vita ad una mostra di presepi napoletani nella Chiesa di S.S.Giovanni Battista ed Evangelista e ha visto la partecipazione di numerosi visitatori. A seguito del successo dello scorso anno, gli organizzatori indicono un bando di concorso nazionale gratuito ed aperto a tutti, per la realizzazione di presepi napoletani. L’iniziativa organizzata dal Comune di Monterubbiano, in collaborazione con l’Armata di Pentecoste - Sciò la Pica e con la Pro Loco “Luigi Centanni” sotto la direzione tecnica di Carlo Africani (Vicepresidente Proloco “L.Centanni”) e dei maestri Rino Caputo e Antonio Savarese. I presepi verranno esposti dall’ 8 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014 presso l’Auditorium del Polo Culturale San Francesco. Nella stessa location farà da cornice un presepe artistico di 7 metri realizzato proprio dal Maestro Antonio Savarese. La Mostra sarà divisa in tre categorie artistico, tradizionale e con una sezione tutta dedicata alle scuole. Per ogni categoria saranno previsti un primo, un secondo ed un terzo classificato. A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di partecipazione. La premiazione avverrà domenica 5 gennaio 2014 alle 17.30 presso il Polo Culturale San Francesco, saranno presenti anche i figuranti tamburi e sbandieratori Monterubbiano (FM), Polo Culturale San Francesco, dal 8 dicembre al 6 gennaio Ufficio Turismo e Cultura Monterubbiano, tel. 0734.259980 interno 6

presepi artistici

Mostra presepi artigianali

21



Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Il Piceno biologico

Nonostante la crisi economico-finanziaria, il mercato italiano del biologico continua a crescere, confermando una dinamica positiva in atto da diversi anni. Si tratta, dunque, di un settore sul quale investire, creando nuova occupazione e nuovi mercati dove esportare. Di questo ne è totalmente convinta la Vinea di Offida che ha inserito la gamma dei prodotti biologici, a partire da vino e dall’olio, settori che vede impegnate numerose aziende agricole del Piceno, nel progetto di filiera Vinea Qualità Picena. E proprio per incentivare le aziende a puntare sul biologico la società di Offida ha programmato la prima settimana dedicata all’agricoltura biologica, un evento che si chiamerà “Il Piceno Biologico” e si svolgerà all’Enoteca Regionale di Offida dal 2 all’8 dicembre prossimo con una serie di interessanti appuntamenti, con una forte connotazione didattica perché la tendenza generalizzata è quella di abituare ai consumi del biologico fin dalla tenera età. Si comincerà il 2 e 3 dicembre con appuntamenti mirati agli studenti delle scuole elementari e medie di Offida, La giornata del 4 dicembre sarà dedicata ad un workshop specifico che farà incontrare le aziende del vino biologico con buyers stranieri e ad un convegno sul tema “Le proprietà qualitative dei prodotti biologici” dove tra i relatori figurano Gerard Herrman, Presidente della Organic Services, una delle più importanti associazioni del biologico della Germania e Gianluca Gregori, Preside della Facoltà di Economica dell’Università Politecnica delle Marche, che metterà in relazione agricoltura biologica e turismo. Non poteva ovviamente mancare l’esposizione dei prodotti biologici, a cura delle aziende biologiche che aderiscono al progetto di filiera, che si svolgerà all’interno del chiostro dell’Enoteca Regionale e si svolgerà venerdì 6 dalle ore 16 alle 20 e sabato 7 e domenica 8 dalle ore 10,30 alle ore 22. “Il Piceno Biologico” si svolgerà interamente al coperto e in ambienti riscaldati. Il programma dell’evento sarà completato da una serie di laboratori degustazione dedicati all’olio biologico extravergine di oliva e al vino biologico. “L’agricoltura biologica è uno dei punti di forza del progetto Piceno Open – spiega Ido Perozzi, Presidente di Vinea – in primo luogo perché

feste popolari

Ad Offida una settimana di incontri con le scuole, convegni, workshop con operatori stranieri, laboratori e esposizioni interamente dedicati ai prodotti da agricoltura biologica. A promuoverla la Vinea nell’ambito del progetto di filiera Piceno Open

23

mangiare e bere biologico equivale a farlo in modo sano con prodotti provenienti da tecniche colturali naturali e rispettose dell’ambiente. In secondo luogo vogliamo mettere a disposizione delle aziende le risorse del progetto di filiera per incentivare le produzioni di biologico, cercando di favorire sbocchi sui nuovi mercati. D’altronde la Vinea è da anni impegnata nel settore biologico se pensiamo che in Italia, per quanto concerne il vino biologico ammonta a 57.000 ettari la superficie vitata. E di questi oltre il 3% proviene da aziende aderenti alla Vinea”. Molto importante la presenza all’evento di operatori tedeschi del settore biologico, provenienti da un Paese dove il consumo di prodotti biologici è ai massimi livelli in Europa e in costante crescita. Offida (AP), dal 2 all’8 dicembre Vinea, tel. 0736.880005 - www.picenopen.it




Feste popolari e rievocazioni 1 Dicembre Domenica

2 Dicembre Lunedì

Lovechocolat

Truffle & Co.

esposizione dei prodotti dolciari, laboratori a tema, intrattenimenti FERMO Piazza del Popolo

Nel castello di Babbo Natale

mercatino di Natale. Suggestive atmosfere, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello Tel. 338.3805478 - 339.8429426 333.9318701 www.comune.frontone.pu.it

Golosi in goletta

feste popolari

MERCATELLO SUL METAURO (PU) Piazza Garibaldi Tel. 346.5148444 www.proloco-mercatello.it

26

16° Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, gastronomia, idee regalo, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 18 apertura stand, spettacoli vari. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725 www.truffleandco.it

3 Dicembre Martedì

Truffle & Co.

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 18 apertura stand, spettacoli vari. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725 www.truffleandco.it

4 Dicembre Mercoledì

Festa di Santa Barbara CASTELRAIMONDO (MC) Frazione Crispiero dalle ore 18 Tel. Comune 0737.641723

Truffle & Co.

Festa della solidarietà

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 18 apertura stand, spettacoli vari. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725 www.truffleandco.it

Candele a Candelara

5 Dicembre Giovedì

PEDASO (FM) Palestra comunale dalle ore 15 www.comunedipedaso.it mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316 www.candelara.com

Fiera di ErbaOlio

ore 10.30 convegno presso la Sala Incontri Andreina Ramazzotti, ore 12.30 pranzo con i menù del Circuito delle Erbe Spontanee a cura della Pro Loco di Petritoli presso i locali del Centro Aggregazione Giovanile (CAG); ore 15.30 visita agli stand dislocati per le vie del centro storico PETRITOLI (FM) Centro storico dalle ore 9 alle 17 Tel. Comune, 0734.658141

Castagnata

POTENZA PICENA (MC) Piazza Matteotti dalle ore 16 www.prolocopotenzapicena.it

Truffle & Co.

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 18 apertura stand, spettacoli vari. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725 www.truffleandco.it

Si accende il Natale

Accensione luci e musica URBANIA (PU) Centro storico ore 17.30 Tel. Comune 0722.317988

Castrum Raymundi 1311

apertura delle osterie e pasto del viandante CASTELRAIMONDO (MC) Vie del centro dalle ore 19 Tel. Pro Loco 0737.642316

Accensione Albero di Natale

(donato dalla cittadina di Madonna di Campiglio) e Luminarie, con la partecipazione del Corpo Bandistico “G. Verdi” PORTO RECANATI (MC) Palazzo Comunale e Corso Matteotti ore 18.30 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Truffle & Co.

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 18 apertura stand, spettacoli vari. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725

6 Dicembre Venerdì

Castrum Raymundi 1311

corteo e disfida dei tamburini CASTELRAIMONDO (MC) Corso Italia e Piazza della Repubblica dalle ore 21.30 Tel. Pro Loco 0737.642316

Truffle & Co.

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 12 alle 15 e dalle 18 apertura stand, spettacoli vari. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725 www.truffleandco.it


Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

accampamento storico, tamburini, arcieri CASTELRAIMONDO (MC) Corso Italia e Piazza della Repubblica dalle ore 15 Tel. Pro Loco 0737.642316

Festa del Volontariato

Polenta sotto l’albero

CUPRAMONTANA (AN) Chiesa di San Leonardo

Il paese delle meraviglie

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

FIUMINATA (MC) Tel. Comune, 0737.54122 mercatini, spettacoli, degustazioni MACERATA FELTRIA (PU) Vie del centro www.ilpaesedellemeraviglie.eu

Cioccovisciola

stand gastronomici, musica, mercatini natalizi PERGOLA (PU) Corso Matteotti, Via Don Minzoni, Piazza Cesare Battisti 10-21 Tel. 0721.73731

Candele a Candelara

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316 www.candelara.com

Magico Natale 2013

arte, animazione e musica, con i negozi e il Museo di Villa Colloredo Mels aperti fino alle ore 23.00. RECANATI (MC) Centro storico: da via Falleroni a via Roma Tel. 071.7570410 www.villacolloredomels.it

Truffle & Co.

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 12 alle 15 e dalle 18 apertura stand, spettacoli vari. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725 www.truffleandco.it

Cioccolata bacco festival

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 15 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

Ciocconatale

stand gastronomici, animazione natalizia, degustazione tipicità locali TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi Tel. 0733.972937

8 Dicembre Domenica

Natale a Castelbellino

mercatini natalizi, polentata d’inverno, stand gastronomici, musica itinerante, giochi per bambini, spettacolo di lanterne volanti, animazione del gruppo di rievocazione storica “Armati dell’antica Marca” CASTELBELLINO (AN) Centro storico intera giornata www.comune.castebellino.an.it

Castrum Raymundi 1311

corteo storico e rievocazione della Fondazione del “Castrum Raymundi”. Assedio del Castello (Francesco Sforza 1434), sfilata con i costumi dell’epoca e lettura della pergamena del 1311,

Christmas Music&Show 2013

Babbo Natale in piazzetta

allestimento albero di Natale, musica e intrattenimento FANO (PU) Tombaccia, area verde e campo polisportivo Tel. 338.9911602

Nel castello di Babbo Natale

mercatino di Natale. Suggestive atmosfere, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello Tel. 338.3805478 - 339.8429426 333.9318701 www.comune.frontone.pu.it

Sagra delle lasagne

stand gastronomici. Alle ore 11.30 Marciabili per le vie del paese, in onore di Santa Cecilia, a cura del Corpo Bandistico “Francesco Graziani” Città di Grottazzolina GROTTAZZOLINA (FM) Piazza Umberto I dalle ore 11

Il paese delle meraviglie

mercatini, spettacoli, degustazioni MACERATA FELTRIA (PU) Vie del centro www.ilpaesedellemeraviglie.eu

16° Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, gastronomia, idee regalo, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Tombola e castagne

PEDASO (FM) Sala polivalente dalle ore 16.30 www.comunedipedaso.it

Cioccovisciola

stand gastronomici, musica, mercatini natalizi PERGOLA (PU) Corso Matteotti, Via Don Minzoni, Piazza Cesare Battisti 10-21 Tel. Comune 0721.73731

Candele a Candelara

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316

Magico Natale 2013

arte, animazione e musica, con i negozi e il Museo di Villa Colloredo Mels aperti fino alle ore 23.00. RECANATI (MC) Centro: da via Falleroni a via Roma Tel. 071.7570410 www.villacolloredomels.it

feste popolari

7 Dicembre Sabato

27


Festa di Natale

Si accende il Natale

Natale a Porta Marina

Castagne e vin brulé

“Il gioco delle sorprese” per grandi e piccini. Accensione del grande Albero di Natale (ore 17). Caramelle per tutti i bambini. Sarà presente Babbo Natale. Lezione di Clown Terapia, ovvero la Cura del sorriso. RECANATI (MC) Piazza Giacomo Leopardi dalle ore 10 Tel. 071.981471 - 071.982244 arrivo di Babbo Natale e apertura della casa, accensione dell’albero, giochi, trucca bimbi, animazioni, mostra di presepi artigianali, degustazioni tipiche RECANATI (MC) Via XX Settembre dalle ore 16

feste popolari

Truffle & Co.

28

Festival del Tartufo Nero Pregiato. Dalle ore 12 alle 15 e dalle 18 apertura stand, spettacoli vari, asta del tartufo. Mostra delle tipicità locali ROCCAFLUVIONE (AP) Tel. 0736.341725 www.truffleandco.it

Cavata delle Zitelle SAN PAOLO DI JESI (AN)

Cioccolata bacco festival

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico intera giornata Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

Ciocconatale

stand gastronomici, animazione natalizia, degustazione tipicità locali TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi Tel. 0733.972937

Apertura dei presepi della città con i ragazzi delle “Piccole Voci Durantine”. Accensione luci albero in piazza con aperitivo a cura del Gruppo esercenti “Urbania da Gusto”. Mercatino di Natale a cura della scuola dell’Infanzia di Urbania URBANIA (PU) Centro storico ore 16.30 Tel. Comune 0722.317988 URBINO Piazza della Repubblica dalle ore 16.30

9 Dicembre Lunedì

Lu focaracciu

salsicce, vin brulé e punch BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Centro storico ore 21.30 Tel. 0733.951007

Focaraccio in ricordo della Traslazione della Santa Casa di Loreto CASTELRAIMONDO (MC) Quartiere Feggiani ore 21 Tel. Comune 0737.641723

Cioccolata party

festa per bambini, giochi e merenda a base di cioccolato FERMO Contrada San Martino dalle ore 16 Tel. 339.2179784

Lu Focaro’

Tradizionali “Fuochi dell’Appennino” in onore della Madonna di Loreto, animati dalla Corale “Beata Assunta” di Force, con canti mariani e degustazione gratuita di polenta e salsicce FORCE (AP) Piazza Umberto I ore 20

Appignano del Tronto saluta l’anno vecchio Il 30 e 31 dicembre torna la tradizionale Precessiò de l’anne viecchie Anche quest’anno il centro storico di Appignano del Tronto diventa teatro della “Precessiò de l’anne viecchie”: la manifestazione che celebra le esequie del defunto anno e festeggia la nascita del nuovo. Sacro e profano si fondono in un curioso e goliardico corteo funebre formato da grotteschi personaggi e costumi simboleggianti i mesi dell’anno, i quali, accompagnati dalla banda musicale, sfilano per le vie del paese portando sbiadite ghirlande. Le fiaccole della “compagnia bonamorte” e i lumini accesi lungo le rue rischiarano il passaggio del “vescovo” che officia il funerale aspergendo di vino gli astanti. Segue il carro funebre che, avvolto dall’allegria della folla, procede a scossoni e sembra sfasciarsi ad ogni sobbalzo. Sul carro, la grande bara dell’anno vecchio che, allo scoccare della mezzanotte, verrà data alle fiamme dalle “guardie romane” in Piazza Umberto I e, tra fiaschi di vino e spettacoli di fuochi, si accoglierà la nascita del “bambinello”: il nuovo anno. Gli auguri si intrecceranno e moltiplicheranno nella cornice del centro storico, sotto il cielo dipinto dalle luci di un grande spettacolo pirotecnico, mentre del defunto, avviluppato dalle fiamme, non resterà che un cumulo di ceneri fumanti. La manifestazione, già “tradizionale evento” negli anni ‘50, sembra avere origini ancora più lontane. Vissuta da sempre in maniera molto intima dalla popolazione appignanese, negli ultimi anni si è mostrata ad un pubblico più vasto, diventando meta di tanti curiosi provenienti da tutta Italia.

Appignano del Tronto (AP) centro storico 30 e 31 dicembre Tel. 0736.817701


in ricordo della Traslazione della Santa Casa. All’imbrunire accensione del falò che illumina il “cammino celeste” della Santa Casa (Piazza della Madonna). In serata veglia di preghiera: recita del Santo Rosario e solenne Concelebrazione Eucaristica (Basilica della Santa Casa). A seguire, processione con la venerata Immagine della B.V. Lauretana LORETO (AN) Tel. 071.970104

Focaro’ della Madonna di Loreto MONTERUBBIANO (FM) Piazza Calzecchi Onesti dalle ore 18 Tel. Comune 0734.259980

Focaro’ della Madonna

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Centro sportivo San Filippo ore 21.15

Celebrazioni della Venuta

accensione dei falò RIPATRANSONE (AP) Piazza Condivi, Quartiere Agello e Roflano ore 17 Tel. IAT 0735.99329

10 Dicembre Martedì

Giornata delle Marche

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 17 Tel. Comune 0735.7941

13 Dicembre Venerdì

Il castello incantato di Babbo Natale TOLENTINO (MC) Castello dell Rancia www.ilcastelloincantatodibabbonatale.it

14 Dicembre Sabato

Natallegria 2013

canti dei bambini della Scuola Primaria, cioccolato caldo, dolci e tè per tutti CINGOLI (MC) Vie del paese dalle ore 16.30 Tel. 0733.602444

Apertura della casa di Babbo Natale

Performance itinerante della scuola di musica del paese e delle sue piccole band. Castagne e vin brulé sotto il loggiato Comunale a cura della Coldiretti CORINALDO (AN) Centro storico dalle 16 alle 18 Tel. IAT, 071.67782

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Natale di Fiaba

laboratori, storie animate, memoria e tradizione, concerti, gustose specialità PESARO Novilara 15-20

Candele a Candelara

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori,

la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316 www.candelara.com

Festa dello sport

PETRITOLI (FM) Impianti sportivi dalle ore 17.30 Tel. Comune, 0734.658141

La città dei Bambini in tour

giochi, gonfiabili e water ball. PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz - ingresso nord ore 16-20 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Faleria night before Christmas

degustazione birra artigianale e mercatino arte e sapori PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII e via Marina dalle ore 14

Magico Natale 2013

arte, animazione e musica, con i negozi e il Museo di Villa Colloredo Mels aperti fino alle ore 23.00. RECANATI (MC) Centro storico: da via Falleroni a via Roma Tel. 071.7570410 www.villacolloredomels.it

Il castello incantato di Babbo Natale TOLENTINO (MC) Castello dell Rancia www.ilcastelloincantatodibabbonatale.it

15 Dicembre Domenica

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Nel castello di Babbo Natale

mercatino di Natale. Suggestive atmosfere, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello Tel. 338.3805478 - 339.8429426 333.9318701 www.comune.frontone.pu.it

Stradomenica

mercato in centro, mercatino dell’antiquariato, negozi, bar, ristoranti aperti in centro, al mare e a Baia Flaminia, luoghi della cultura gratuiti o a prezzi promozionali PESARO Tel. Comune, 0721.387358

Natale di Fiaba

laboratori, storie animate, memoria e tradizione, concerti, gustose specialità PESARO Novilara ore 15-20

Candele a Candelara

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316 www.candelara.com

feste popolari

Festa della “Venuta”

29


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Falconara Marittima, la città del Natale

feste popolari

Dal 7 dicembre al 6 gennaio sarà un susseguirsi di eventi per tutte le età e per tutti i gusti

30

Falconara Marittima si prepara per la festa più bella dell’anno con un evento unico e di grandissima suggestione promosso dal Comune in collaborazione con i commercianti della città, Ruzzy Eventi, Ultrasound Eventi e Gruppo Amarcord Falconara; sarà un vero spettacolo: luci sincronizzate con musica su tutto il corso e…tanta neve!!! Tutto prenderà il via sabato 7 dicembre con l’accensione delle luci. Durante tutto il mese fino al 6 gennaio la città sarà animata da un susseguirsi di iniziative ed eventi che culmineranno nei fine settimana: cori di bimbi scalderanno i cuori con le melodie della tradizione natalizia, artisti e musicisti si esibiranno su palchi allestiti nelle piazze principali, le associazioni parteciperanno con kermesse e con letture per bambini nella casetta di Babbo Natale, ci sarà il mercatino di artisti e appassionati di hobbistica e delle associazioni di volontariato. Sarà bello, dunque, passeggiare per le vie del

centro avvolti nell’atmosfera natalizia di luci, colori e sapori! Immersi nell’aria frizzante di dicembre si potrà unire l’utile al dilettevole, fare due chiacchiere in piazza, curiosare tra i banchi dei mercatini alla ricerca di originali regalini, gustare delizie tradizionali…ed ecco,come per incanto, la piazza ed il corso verranno illuminate da luci ed artistici effetti speciali e, in un sottofondo di musica, arriverà …la neve! Un evento spettacolare unico che replicherà la sua magia alle 17 e alle 19 di tutti i fine settimana di dicembre, un appuntamento imperdibile che farà emozionare il pubblico presente.


organizzata dai negozianti del centro storico. Cioccolato per tutti, trenino gratuito, laboratori per bambini, truccabimbi e mercatino natalizio di artigianato artistico POLLENZA (MC) Piazza della Libertà dalle ore 16 alle ore 20 Tel. 0733.548708

La città dei Bambini in tour

giochi, gonfiabili e water ball. - Animazione (corso Matteotti); La banda e i musicanti di Natale PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz - ingresso nord ore 16.00-20.00 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Faleria night before Christmas

degustazione birra artigianale e mercatino arte e sapori PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII e via Marina dalle ore 14

Il Natale dei bambini

casetta di Babbo Natale, slitta, trenino e musica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Giovanni XXIII dalle ore 15

Magico Natale 2013

arte, animazione e musica, con i negozi e il Museo di Villa Colloredo Mels aperti fino alle ore 23.00. RECANATI (MC) Centro da via Falleroni a via Roma Tel. 071.7570410 www.villacolloredomels.it

Il gioco delle sorprese

per grandi e piccini RECANATI (MC) Piazza Leopardi dalle ore 10 Tel. 071.982244

Natale a Porta Marina

arrivo di Babbo Natale e apertura della casa, giochi, trucca bimbi, animazioni, mostra di presepi artigianali, degustazioni tipiche RECANATI (MC) Via XX Settembre dalle ore 16

Il castello incantato di Babbo Natale TOLENTINO (MC) Castello dell Rancia www.ilcastelloincantatodibabbonatale.it

Merenda in piazza con Babbo Natale A cura del Gruppo esercenti “Urbania da Gusto” URBANIA (PU) Centro storico ore 16.30 Tel. Comune 0722.317988

21 Dicembre Sabato

Apertura della casa di Babbo Natale Contafavole animato e banda cittadina per le vie del paese CORINALDO (AN) Via del Corso ore 16 Tel. IAT, 071.67782

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

La città dei Bambini in tour

giochi, gonfiabili e water ball. PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz - ingresso nord ore 16.00-20.00 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Magico Natale 2013

arte, animazione e musica, con i negozi aperti fino alle ore 23.00. RECANATI (MC) Centro storico: da via Falleroni a via Roma Tel. 071.7570410 www.villacolloredomels.it

Waiting for Christmas

mercatino artigianato artistico, stand gastronomici, gonfiabili e animazione musicale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 16 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

22 Dicembre Domenica

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Festa sotto l’albero

MONTEFANO (MC) Piazza Bracaccini ore 15.30 Tel. Comune 0733.852930

Caldarroste e musica

PESARO Portale del San Domenico dalle ore 15 Tel. Comune 0721.387102

La città dei bambini

giochi, gonfiabili, tombola dei bambini, animazione lungo Corso Matteotti PORTO RECANATI (MC) Vie del centro dalle ore 16 Tel. IAT 0733.9799084

La città dei Bambini in tour

- giochi, gonfiabili e water ball (cortile Diaz ingresso nord); - La tombola dei bambini (palestra Diaz); - Animazioni lungo corso Matteotti; Mo’Better Funky Street Band. La parata dell’allegro Natale. La slitta di Babbo Natale. PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz - ingresso nord ore 16.00-20.00 Tel. 071.9799084 - 071.7591872

Il Natale dei bambini

casetta di Babbo Natale, slitta, trenino e musica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Pineta nord dalle ore 15

Magico Natale 2013

arte, animazione e musica, con i negozi e il Museo di Villa Colloredo Mels aperti fino alle ore 23.00. RECANATI (MC) Centro storico: da via Falleroni a via Roma Tel. 071.7570410 www.villacolloredomels.it

Il gioco delle sorprese

per grandi e piccini RECANATI (MC) Piazza Leopardi dalle ore 10 Tel. 071.982244

Natale a Porta Marina

arrivo di Babbo Natale e apertura della casa, giochi, trucca bimbi, animazioni, mostra di presepi artigianali, degustazioni tipiche RECANATI (MC) Via XX Settembre dalle ore 16

feste popolari

Festa del Cioccolato

31


Festa dello Sport e dell’Amicizia 2013 A cura dell’Assessorato Sport e Giovani SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palasport B.Speca dalle 9 alle 21 Tel. Comune 0735.7941

28 Dicembre Sabato

La Vegghia

Waiting for Christmas

Festa del Crispetano

mercatino artigianato artistico, stand gastronomici, gonfiabili e animazione musicale SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Centro storico dalle ore 16 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

23 Dicembre Lunedì

Apertura della casa di Babbo Natale

feste popolari

casetta di Babbo Natale, slitta, trenino e musica PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi ore 15

Lettere a Babbo Natale

Lettura delle lettere dei bambini delle scuole dell’infanzia, a cura dell’associazione Sognalibro SAN SEVERINO MARCHE (MC) Piazza del Popolo ore 16

32

Il Natale dei bambini

Contafavole animato per bambini CORINALDO (AN) Via del Corso ore 16 Tel. IAT, 071.67782

24 Dicembre Martedì

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Babbo Natale per le vie del paese MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Centro storico dalle 15 Tel. Comune 0734.938743

Tradizionale cena contadina con musica e ballo CARPEGNA (PU) Scuderie del Palazzo dei Principi dalle ore 20,30 Tel. Pro Loco 0722.77326 CASTELRAIMONDO (MC) Frazione Crispiero dalle ore 20 Tel. Comune 0737.641723

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Tombolata Gialloverde

FERMO Centro sociale Salvano ore 21

Tombolata di Natale

FERMO Contrada Molini Girola ore 21 Tel. 338.1750748

La merenda di Natale

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 17. Ingresso gratuito con prenotazione al numero 393.8925708

29 Dicembre Domenica

Babbo Natale per le vie

Christmas Music&Show 2013

Babbo Natale scende dalla Torre Comunale

30 Dicembre Lunedì

di Monterubbiano e Rubbianello MONTERUBBIANO (FM) Tel. 0734.259980

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

La Banda Cittadina accompagna il corteo di Babbo Natale e degli Elfi insieme ai canti di Natale delle Piccole Voci Durantine. Lotteria di beneficenza organizzata dal Gruppo Scout di Urbania URBANIA (PU) Centro storico dalle 16.30 Tel. Comune 0722.317988

Processione dell’Anno Vecchio

Dal 25 Dicembre al 1° Gennaio

31 Dicembre Martedì

Palanatale

Processione dell’Anno Vecchio

Animazione, concerti, spettacoli per adulti e bambini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Mar del Plata , zona Faro Tel. Comune 0735.7941

25 Dicembre Mercoledì

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Dalle ore 20 alle 23 Percorso delle dodici case, dalle ore 23 Percorso purificativo, apertura camera ardente. Alle ore 24 estrema unzione e benedizione a vino cotto APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico Tel. Comune 0736.817701

Ore 20 cenone dei parenti stretti, ore 23 partenza corteo funebre, ore 23.40 battaglia MardukTiamat (origini Capodanno babilonese), ore 24 nascita Bambinello. Spettacolo pirotecnico, danze intorno al fuoco fino all’alba APPIGNANO DEL TRONTO (AP) Centro storico Tel. Comune 0736.817701

Capodanno in Piazza

27 Dicembre Venerdì

musica, balli, intrattenimenti ASCOLI PICENO Piazza del Popolo

Giochi sotto l’albero

Festa di fine anno

CASTELRAIMONDO (MC) Palazzetto dello sport ore 21.30 Tel. Comune 0737.641723

CASTELRAIMONDO (MC) Località Lanciano dalle ore 20 Tel. Comune 0737.641723


Veglione e cenone di fine anno

Capodanno in piazza Leopardi

Festa di Capodanno

Notte di San Silvestro

FANO (PU) Piazza XX Settembre dalle ore 20 Tel. 335.5634840

Capodanno

in piazza con musica e animazione FERMO Piazza del Popolo dalle ore 22.30

Cenone e veglione di fine anno

FERMO Centro sociale di Santa Petronilla ore 21

Cenone e veglione di fine anno FERMO Centro sociale Villa Vitali ore 21

Capodanno in piazza

a cura di Pro Loco Macerata MACERATA Piazza della Libertà ore 23 Tel. Comune, tel. 0733 256382 - 0733/256383

Cenone di Fine Anno

MONTECAROTTO (AN) Tel. Pro-Loco Presidente 393.9910244

Capodanno in Piazza

Cena con musica dal vivo e animazione, locale riscaldato MONTEGIORGIO (FM) Piazza Matteotti dalle 20.30 Tel. 334.6338638 - 328.4590523

Festa di Capodanno

spazio eventi riscaldato. Cenone di solidarietà, dj set, musica dal vivo PESARO Piazza del Popolo dalle ore 20.30 Tel. Comune 0721.387102

RECANATI (MC) dalle ore 10 Tel. 071.981471

cena, falò e musica RIPATRANSONE (AP) Piazza Matteotti dalle ore 20.30 Tel. IAT 0735.99329

San Silvestro... in piazza 2013

A cura di Coopertativa O.Per.O. e Radio Azzu SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini Tel. Comune 0735.7941

Capodanno al Palasport Buffet, dalle 24 musica dal vivo SAN SEVERINO MARCHE (MC) Palasport A. Ciarapica dalle 21 Tel. Comune 0733.6411

Festeggiamo il Capodanno

con concerto degli Hot Five Rhythm & Blues band URBINO Piazza della Repubblica ore 23

1 Gennaio Mercoledì

Festa di Capodanno

ore 16: musica dal vivo e animazione con spettacoli e truccabimbi, ore 21 Tombola di Capodanno CARPEGNA (PU) Tel. Pro Loco 0722.77326

2 Gennaio Giovedì

Bingo & Show

GROTTAZZOLINA (FM) Teatro Novelli ore 21.15 Tel. Comune 0734.631443

La Pasquella compie trent’anni Torna a Montecarotto la tradizionale manifestazione organizzata da La Macina La Rassegna della Pasquella, l’ormai “storica” manifestazione fondata sul recupero e sulla rivitalizzazione di una delle testimonianze vive della nostra comune cultura popolare, curata dal Centro Tradizioni Popolari e dal Gruppo “La Macina”, toccherà quest’anno il traguardo dei trenta anni e si svolgerà lunedì 6 gennaio 2014. Gruppi di autentici portatori della tradizione, provenienti da tutte le Marche e da altre regioni italiane, arriveranno fin dalle otto del mattino, accolti e “presi in carico” da altrettanti accompagnatori locali e da loro “presentati” casa par casa, in tutte le zone della campagna e del paese di Montecarotto, dove porteranno, secondo l’antico rito, il canto augurale della Pasquella. La gente li “ripagherà” con generose offerte di denaro e abbondanti libagioni. I gruppi si ritroveranno poi in Piazza del Teatro dove, dalle 12.30 alle 13, daranno vita ad uno spontaneo e gioioso “concerto popolare”. Nel pomeriggio, dalle 15.30, Gastone Pietrucci, coordinato da Giorgio Cellinese, presenterà “La Pasquella in Piazza” (rassegna di canti e danze della tradizione popolare) con la presenza e l’esibizione di tutti i gruppi presenti. Dalle 17 alle 20 ci sarà l’esibizione estemporanea dei gruppi tra la gente, riscaldati da caldarroste e vin brulé. Questo momento comunitario e libero dei pasquellari darà modo al pubblico di poterli ascoltare nelle condizioni ideali, dal vivo, senza l’ausilio di nessuna amplificazione, in un’atmosfera serena, divertente e coinvolgente di festa e di musica di strada.

Montecarotto (AN) 6 gennaio Tel. 0731.4263 lamacina@libero.it

feste popolari

A cura della Società operaia di mutuo soccorso COLMURANO (MC) Tel. 0733.5080101

33


Festa nazionale della Befana

musica, spettacoli itineranti, iniziative solidali, mercatini, letture URBANIA (PU) Vie del centro storico Tel. Pro Loco 0722.317211 www.labefana.com

3 Gennaio Venerdì

Festa nazionale della Befana

musica, spettacoli itineranti, iniziative solidali, mercatini, letture URBANIA (PU) Vie del centro storico Tel. Pro Loco 0722.317211 www.labefana.com

4 Gennaio Sabato

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

feste popolari

Festa dei bagnini

34

mostra fotografica, rappresentazione teatrale, animazioni PESARO Piazza del Popolo dalle ore 16 Tel. Comune 0721.387102

Festa nazionale della Befana

Festa della Befana

“Arrivo della Befana del Ponte del Diavolo” ore 18 al Ponte del Diavolo di Tolentino con i Cantori “I Ruspanti” di Pollenza, “Veglione della Befana” ore 20.30 al ristorante “Chiaroscuro” TOLENTINO (MC)

Festa nazionale della Befana

musica, spettacoli itineranti, iniziative solidali, mercatini, letture URBANIA (PU) Vie del centro storico Tel. Pro Loco 0722.317211 www.labefana.com

6 Gennaio Lunedì

Artisti di strada

del Veregra street e Befane ALTIDONA (FM) Centro storico dalle ore 15.30

Festa della Befana

ASCOLI PICENO Piazza del Popolo

Festa della Befana

CAMERATA PICENA (AN) Piazza Arti e Mestieri ore 16

musica, spettacoli itineranti, iniziative solidali, mercatini, letture URBANIA (PU) Vie del centro storico Tel. Pro Loco 0722.317211 www.labefana.com

Arriva la Befana dal Cassero

5 Gennaio Domenica

Epifania a Madonna del Piano

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Tombolata di Natale

FERMO Contrada Molini Girola ore 21 Tel. 338.1750748

La Pasquella

Canto itinerante per le vie del paese FILOTTRANO (AN) Chiesa S. Maria Assunta Tel. Comune 071.722781

Arrivano le Befane

Con la Compagnia dei Folli GROTTAMMARE (AP) Piazza San Pio V ore 17.15 Tel. Comune 0735.7391

La calata delle Befane

a cura del Centro di Speleologia “Montelago”; - Le Befane in Concerto: “Le Rimmel” - rock’n’roll al femminile. PORTO RECANATI (MC) Castello Svevo dalle ore 17.00 Tel. IAT 0733.9799084

La casa della Befana

dolci e gadget per tutti i bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazzetta Via Cesare Battisti dalle ore 17

Galà di buon anno

cena e serata danzante RIPATRANSONE (AP) Teatro Mercantini dalle ore 19 Tel. IAT 0735.99329

CASTELRAIMONDO (MC) Piazza della Repubblica ore 17 Tel. Comune 0737.641723

Concerto del Piccolo Coro “Città di Corinaldo”. Ore 17 benedizione dei bambini e distribuzione delle calze CORINALDO (AN) Loc. Madonna del Piano dalle 16 Tel. IAT, 071.67782

Christmas Music&Show 2013

Spettacolo di musica e neve sincronizzata FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini/Corso Bixio ore 17-19

Arriva la Befana.. spettacolo 3D

I ragazzi di vivi la voce - consegna donazione FALCONARA MARITTIMA (AN) Piazza Mazzini ore 17,15

18° Congresso interculturale

delle Befane FERMO Piazza del Popolo dalle ore 16 Tel. 0734.284279

Tombolata e Corsa delle Befane

Animazione per bambini a cura di Truppa Sorrisi FILOTTRANO (AN) Centro storico dalle 16 alle 21 Tel. Comune 071.722781

Festa dei Bambini

Premiazione dei Presepi GROTTAZZOLINA (FM) Chiesa SS. Sacramento ore 15 Tel. Comune 0734.631443

Miss Befana 2014

a cura di Pro loco Villa Potenza MACERATA Piazza della Libertà ore 17,00 Tel. 0733 256382 - 0733/256383


Festa dei doni

POGGIO SAN MARCELLO (AN) Vie del centro, intera giornata Tel. Pompeo 340.6758472

Befane in piazza ed estrazione dei doni in un pomeriggio di gioco e divertimento per tutti i bambini MONTE URANO (FM) Piazza della Libertà dalle ore 15 Tel. Comune 0734.848723

11 Gennaio Sabato

La grande maialata

canto rituale di questua portato casa per casa. Concerto spontaneo dei Gruppi in Piazza del Teatro. Rassegna di canti e danze della tradizione popolare MONTECAROTTO (AN) Centro storico intera giornata Tel. 0731.4263 www.macina.net

La Befana vien di pome

PESARO Piazza del Popolo dalle ore 16.30 Tel. Comune 0721.387102

La Befana

Lavorazione del maiale in piazza, degustazioni, mercatino dei prodotti tipici, stand gastronomici coperti a pranzo e cena POGGIO SAN MARCELLO (AN) Vie del centro, intera giornata Tel. Pompeo 340.6758472

12 Gennaio Domenica

La grande maialata

Lavorazione del maiale in piazza, degustazioni, mercatino dei prodotti tipici, stand gastronomici coperti a pranzo e cena POGGIO SAN MARCELLO (AN) Vie del centro, intera giornata Tel. Pompeo 340.6758472

consegna le calze ai bambini PIOBBICO (PU) Oratorio Don Bosco Tel. Comune, 0722.986225 www.comune.piobbico.pu.it

dal 17 al 19 Gennaio

La casa della Befana

19 Gennaio Domenica

Sagra del Baccalà

necessaria la prenotazione MONTELPARO (FM) Palestra, Viale Marconi Tel. Comune, 0734.780141

dolci e gadget per tutti i bambini PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazzetta Via Cesare Battisti dalle ore 17

Festa di Sant’Antonio FALERONE (FM) Loc. Piane Tel. Comune 0734.710750

Arecala la befana da lu campanò

Festa di Sant’Antonio Abate

A cura dell’Associazione Culturale “La Rocca” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Sacconi (Paese Alto) ore 17.30 Tel. Comune 0735.7941

Solenne processione, benedizione degli animali accompagnata dal Corpo Bandistico “Francesco Graziani” Città di Grottazzolina. Alle ore 11 in Piazza Umberto I “Campanari per gioco”, spettacolo interattivo per bambini di ogni età su www.corriereproposte.it Concerto di Campane itinerante con basi musicali GROTTAZZOLINA (FM) Centro storico Tel. Comune 0734.631443

Presepi Viventi

Arriva la Befana!

SERRA SAN QUIRICO Tutti gli(AN) aggiornamenti Teatro Parrocchiale Pio XII Tel. Comune 0731.8181

su:

Festa della Befana

Festa di Sant’Antonio Abate

SERVIGLIANO (FM) Piazza Roma ore 17

distribuzione dei pani benedetti, momenti ricreativi e gastronomici MONTE URANO (FM) Quartiere Tenna e Quartiere San Pietro Tel. Comune 0734.848723

Presepi Artistici

Raduno delle Befane

partenza del corteo dal Ponte del Diavolo alle ore 16 e arrivo in Piazza della Libertà Tutti gli aggiornamenti TOLENTINO (MC)

su: www.corriereproposte.it

Festa di Sant’Antonio Abate

Festa nazionale della Befana

musica, spettacoli itineranti, iniziative solidali, mercatini, letture URBANIA (PU) Vie del centro storico Tel. Pro Loco 0722.317211 www.labefana.com

pigiatura delle uve per il vino santo di Ripatransone e benedizione degli animali RIPATRANSONE (AP) Piazza Condivi dalle ore 12 Tel. IAT 0735.99329

Mostre Mercato

10 Gennaio Venerdì

Tutti gli aggiornamenti La grande maialata

Dal 30 Gennaio al 1° Febbraio

Montenovo in festa

su: www.corriereproposte.it degustazioni di piatti locali, musica, mercatini di

Lavorazione del maiale in piazza, degustazioni, mercatino dei prodotti tipici, stand gastronomici coperti a pranzo e cena

artigianato tradizionale OSTRA VETERE (AN) Vie del centro Tel. 071.964369 www.ostravetere.com

Feste Popolari

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

feste popolari

30ª Rassegna nazionale della Pasquella

35



Dicembre 2013 - Gennaio 2014

A Montemaggiore… seguendo la cometa Nessun pellegrinaggio. E nessun osservatorio dal quale perdersi nell’immensità del cielo. Ma un modo diverso per attirare l’attenzione su uno dei tanti eventi pre-natalizi, a metà tra sacro e profano, tra religione e materialismo. “Seguendo la Cometa” è un appuntamento nato nel 1998 quando gli amministratori del Comune di Montemaggiore al Metauro pensarono ad una nuova iniziativa per valorizzare il grande presepe meccanizzato, realizzato dal parroco, e allo stesso tempo per far conoscere il centro storico del paese. Qualcosa nato come una sfida per attirare turisti e trasformatosi in un appuntamento fisso che arriva quest’anno alla sua sedicesima edizione. “Seguendo la cometa” è un tradizionale mercatino di Natale che però ha saputo conquistarsi un posto di rilievo tra gli eventi di questo periodo, anche grazie al fatto di essere stato uno dei primi esperimenti di questo tipo nella zona dell’entroterra della provincia di Pesaro e Urbino. Attorno al nucleo tradizionale, si sono costruite in questi 16 anni tante offerte e particolarità collaterali che fanno sì che Montemaggiore nei giorni del 1 e 8 dicembre veda affollato il suo centro storico da tantissime persone, lì per i motivi più diversi. C’è

chi non vuole perdersi lo spettacolo del presepe, un appuntamento che entusiasma i bambini che si incantano nel vedere i “pupazzetti” muoversi, il giorno alternarsi con la notte, l’acqua scorrere. C’è chi non vede l’ora di trovare idee originali per i suoi regali natalizi. Chi vuole gustarsi il mix fatto di luci e proiezioni artistiche, di tanti espositori con oggetti d’arte, collezionismo, curiosità ed artigianato. Chi si fa prendere per la gola dalle prelibatezze proposte negli stand gestiti dalla Proloco: castagne e vin brulè, cioccolata e biscotti, una taverna aperta a pranzo e cena, uno stand per la ristorazione veloce con piadina, pizza e stuzzicherie . Insomma, seguire la Cometa di Montemaggiore significa procedere lungo un percorso che porta a conoscere la bellezza del centro storico di questo stupendo borgo della Valle del Metauro, immersi in un paesaggio invernale reso meraviglioso grazie allo sfavillio delle luci e alle animazioni itineranti. Montemaggiore al Metauro (PU), centro storico 1 e 8 dicembre www.prolocomontemaggiorepu.it montemaggioreturismo.wordpress.com

mostre mercato

Calde atmosfere natalizie e originali idee regalo nella magia del centro storico

37




Mostre mercato Fino all’8 Dicembre

Mostra artigianato artistico

di Emanuele Mengarelli, specchi e complementi di arredamento: appendiabiti, librerie, tavolini. Oggettistica e bigiotteria di Sara Spadari. dal lunedì al venerdì ore 18-20; sabato 7 dicembre ore 16-20; domenica 8 dicembre ore 10-12 e 16-20 CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero Tel. 333.1846293

mostre mercato

Cioccol’altro

40

festa del cacao equosolidale con vendita di prelibatezze al cioccolato JESI (AN) Chiesetta San Nicolò Orario: tutti i giorni ore 10-13 e 17-20; sabato e domenica ore 10-13 e 16-20 Tel. 071.742045 www.mondosolidale.it

Fino al 15 dicembre

Mercatino natalizio solidale e della soffitta in strada FANO (PU) Centro storico Tel. 320.0738280

1 Dicembre Domenica

Mercatini di Natale

APECCHIO (PU) Centro storico

Fiera di Santa Barbara

Il villaggio di Babbo Natale

artigianato, decorazioni, laboratori e intrattenimenti MACERATA Borgo Ficana dalle ore 9 alle ore 20 Tel. 333.2531312

Cioccolaltro

a cura di Commercio Equo e Solidale MACERATA Piazza Cesare Battisti e Loggiato Palazzo degli Studi ore 9,00-20,00 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Mercatino di Natale

MOMBAROCCIO (PU) intera giornata Tel. Comune, 0721.471103

16° Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, gastronomia, idee regalo, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico Tel. 0721.895569 - 333.4785340

Si accendono le luci...è tempo di regali dolciumi, artigianato, artigianato natalizio e ad articoli per bambini PESARO Piazza del Popolo 10-20 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Mercatino dell’enogastronomia

BARBARA (AN) Vie del paese dal mattino al pomeriggio

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Belmonte apre le porte al Natale

Candele a Candelara

magica atmosfera natalizia, esposizioni artistiche, artigianali ed enogastronomiche BELMONTE PICENO (FM) Centro storico www.comunebelmontepiceno.it

Sapori e aromi d’autunno

FANO (PU) Centro ortofrutticolo CODMA Tel. 339.5828551

Maghaunting

fiera delle riviste e pubblicazioni specialistiche FERMO Località Girola, Fermo Forum Tel. 0734.336107 - 605391 www.fermoforum.it

Lovechocolat

esposizione dei prodotti dolciari, laboratori a tema, intrattenimenti FERMO Piazza del Popolo

Nel castello di Babbo Natale

mercatino di Natale. Suggestive atmosfere, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello Tel. 338.3805478 - 339.8429426 333.9318701 www.comune.frontone.pu.it

3ª Mostra Natalizia Artigianato Doc MACERATA Piazza della Libertà Tel. 0733 256382 - 0733/256383

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316 www.candelara.com

Fiera di ErbaOlio

ore 10.30 convegno presso la Sala Incontri Andreina Ramazzotti, ore 12.30 pranzo con i menù del Circuito delle Erbe Spontanee a cura della Pro Loco di Petritoli presso i locali del Centro Aggregazione Giovanile (CAG); ore 15.30 visita agli stand dislocati per le vie del centro storico PETRITOLI (FM) Centro storico dalle ore 9 alle 17 Tel. Comune, 0734.658141

Mercatino di Natale

POLVERIGI (AN) Vie del centro Tel. 334.1424643 www.prolocopolverigi.marche.it

Mercatino Natalizio

con animazione musica e balli PORTO POTENZA PICENA (MC) Piazza della Stazione dalle ore 14.30 Tel. 0733.687927 www.prolocoportopotenza.it


& Babbo Natale arriva in Carrozza! PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-20 Tel. IAT 0733.9799084

Mercato domenicale

PORTO SAN GIORGIO (FM) Centro cittadino dalle 8 alle 13.30 Tel. Comune O734.6801

Recinetum

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato, oggettistica varia e tipicità alimentari RECANATI (MC) Piazza Leopardi ore 8-20 Tel. Comune 071.75871

Urbino Mercato Antiquariato

antiquariato, modernariato e collezionismo URBINO Centro storico dalle ore 8,30 alle 19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

6 Dicembre Venerdì

Il Piceno Biologico

esposizione di prodotti biologici OFFIDA (AP) Enoteca Regionale dalle ore 16 alle 20 Tel. 0736.880005 www.picenopen.it

Mercatino dell’enogastronomia

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Paesi e sapori

prodotti regionali di eccellenza PESARO Piazza del Popolo ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Dal 6 Dicembre al 6 Gennaio

Il villaggio di Natale

mercatino natalizio nelle casette di legno PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Piazza Garibaldi Orario: dalle ore 16

7 S Dicembre abato

Mercatini di Natale

Arti e sapori di una volta CASTELRAIMONDO (MC) Piazza Dante Tel. Comune 0737.641723

Fiera mercato dell’antiquariato

arredi, mobili, ceramiche, argenti, gioielli, merletti, oggetti sacri e profani, tutti rigorosamente antichi FANO (PU) Centro città intera giornata Tel. Comune, 0721.887616

Mercatino di Natale in piazza

Mercatini di Natale con canti dei bambini dell’Istituto Comprensivo di Filottrano e animazione con Circolo Ippico Valmusone. Accensione dell’albero di Natale. Animazione itinerante. Spettacolo Country Music “I figli di Ottrano” FILOTTRANO (AN) Centro storico dalle 17 alle 21 Tel. Pro Loco, 071.7221502

Il villaggio di Babbo Natale artigianato, decorazioni, laboratori e intrattenimenti MACERATA Borgo Ficana ore 9 - 20 Tel. 333.2531312

Il Barattolo

Speciale Natale! Artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo, addobbi per la casa e per l’albero, presepi artigianali, bigiotteria, abbigliamento vintage, oggettistica d’epoca e tante curiosità. Prodotti tipici della nostra terra MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti intera giornata Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com

Mercatini di Natale

casa di Babbo Natale, percorso presepi, musici itineranti, prodotti tipici MONTECALVO IN FOGLIA (PU) Vie del centro www.prolocomontecalvoinfoglia.it

Il Piceno Biologico

esposizione di prodotti biologici OFFIDA (AP) Enoteca Regionale dalle ore 10,30 alle 22 Tel. 0736.880005 www.picenopen.it

Mercatino dell’enogastronomia

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Paesi e sapori

prodotti regionali di eccellenza PESARO Piazza del Popolo ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Candele a Candelara

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, l a via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316

Gustarte

arte, artigianato, sapori e mestieri PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti 10-20 Tel. 327.4553951 - 338.3168249

Mercatino di Natale

antiquariato, artigianato, bigiotteria e hobbistica. RECANATI (MC) Via Roma - via Antici ore 15-21 Tel. 347.4512594

La Dispensa in Piazza

Prodotti tipici locali e dell’artigianato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Secondo Moretti e Via Montebello dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

Mercatino di Natale

SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Vie del centro storico

Mercatino del Centro Storico antiquariato, modernariato, collezionismo e vintage SARNANO (MC) Centro storico Tel. 328.3159324 - 339.3638830

C’era una volta il ciocco

mercatini di Natale SASSOCORVARO (PU) Vie del centro

mostre mercato

Mercatino di Natale

41


Natala a Urbino

mercatino natalizio con artigianato artistico, prodotti di erboristeria, dolciumi, alimentari tipici URBINO Centro storico ore 10-20 Tel. 0541.827254

Dal 7 al 24 Dicembre

Mercatino di Natale

struttura coperta ospiterà 34 espositori ANCONA Piazza Pertini/Stamira dalle ore 9 alle 22 Tel. 0541.53294

Dal 7 al 15 Dicembre

Il mercatino di Babbo Natale

CAMERINO (MC) Corso Vittorio Emanuele II Orario: 10-12 e 17-19 Tel. 0737.632534 - 345.8855294

mostre mercato

8 Dicembre Domenica

42

Mercatini natalizi

polentata d’inverno, stand gastronomici, musica itinerante, giochi per bambini, spettacolo di lanterne volanti, animazione del gruppo di rievocazione storica “Armati dell’antica Marca” CASTELBELLINO (AN) Centro storico intera giornata www.comune.castebellino.an.it

Mercatini di Natale

Fiera mercato dell’antiquariato

arredi, mobili, ceramiche, argenti, gioielli, merletti, oggetti sacri e profani, tutti rigorosamente antichi FANO (PU) Centro città intera giornata Tel. Comune, 0721.887616

Fiera di Natale e mercatino FERMO Piazza del Popolo e centro storico ore 8-20.30

Fiera dell’Immacolata FORCE (AP) Capoluogo Tel. Comune, 0736.373132

Nel castello di Babbo Natale

mercatino di Natale. Suggestive atmosfere, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello Tel. 338.3805478 - 339.8429426 333.9318701 www.comune.frontone.pu.it

Fiera tradizionale della “Venuta”

Mercatino di oggettistica, abbigliamento e prodotti tipici gastronomici dai sapori di stagione. LORETO (AN) Vie del Centro Storico, Via Sisto V e zone limitrofe Tel. 071.970276

Mercatino dell’Immacolata

CASTELRAIMONDO (MC) Piazza Dante Tel. Comune 0737.641723

a cura di Comitato parrocchia S. Giuseppe MACERATA Sforzacosta Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Il vecchio e l’antico

Il villaggio di Babbo Natale

mercatino delle festività: mostra scambio antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Corso Italia intera giornata Tel. 338.3175717 - 0737.642316

Mercatino natalizio

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre intera giornata Tel. 0733.822213

Mercatini Natalizi

Prodotti alimentari, artigianato artistico e oggetti natalizi, animazione per bambini, castagne e vin brulé sotto il loggiato Comunale a cura della Coldiretti. Cerimonia di Accensione dell’Albero di Natale con concerto del Piccolo Coro Città di Corinaldo CORINALDO (AN) Centro storico dalle 10 alle 20 Tel. IAT, 071.67782

Antico

mostra scambio antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico FABRIANO (AN) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Mercatini di Natale

Degustazioni, artigianato locale, prodotti ticipi FALERONE (FM) Centro storico dalle 10 Tel. Comune 0734.710750

Mercatino I Piatlett

esposizione e vendita di cose usate FANO (PU) Via Cavour, Piazza Costanzi, Corso Matteotti ore 8.30-20.30 Tel. 0721.887614

artigianato, decorazioni, laboratori MACERATA Borgo Ficana ore 9,00 - ore 20,00 Tel. 333.2531312

Il Barattolo

Speciale Natale! Artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo, addobbi per la casa e per l’albero, presepi artigianali, bigiotteria, abbigliamento vintage, oggettistica d’epoca e tante curiosità. Prodotti tipici della nostra terra MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti intera giornata Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com

Mercatini di Natale

casa di Babbo Natale, percorso presepi, musici itineranti, prodotti tipici MONTECALVO IN FOGLIA (PU) Vie del centro

Mercatino di Natale

Con esposizione di articoli natalizi, prodotti tipici, gastronomici e artigianato. Intrattenimenti per bambini, stand gastronomici MONTEGIORGIO (FM) Piazza Matteotti dalle 9.30 Tel. 338.5656076

16° Seguendo la Cometa

mercatino natalizio con prodotti artigianali, gastronomia, idee regalo, animazioni itineranti, musica e giochi MONTEMAGGIORE AL METAURO (PU) Centro storico Tel. 0721.895569 - 333.4785340


MONTELABBATE (PU) Piazza Lombardi ore 9.30-20.30 Tel. Comune 0721.473216

Il Piceno Biologico

esposizione di prodotti biologici OFFIDA (AP) Enoteca Regionale ore 10,30 - 22 Tel. 0736.880005 www.picenopen.it

Mercatino dell’enogastronomia

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Fiera di dicembre

SPINETOLI (AP) Capoluogo intera giornata Tel. Comune, 0736.890298

Natala a Urbino

mercatino natalizio con artigianato artistico, prodotti di erboristeria, dolciumi, prodotto alimentare tipico URBINO Centro storico 10-20 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

9 Dicembre Lunedì

Fiera tradizionale della “Venuta”

prodotti regionali di eccellenza PESARO Piazza del Popolo 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Mercatino di oggettistica, abbigliamento e prodotti tipici gastronomici dai sapori di stagione. LORETO (AN) Vie del Centro Storico, Via Sisto V e zone limitrofe Tel. 071.970276

Candele a Candelara

Dal 9 al 22 Dicembre

Paesi e sapori

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316 www.candelara.com

Mercatino di Natale

Babbo Natale arriva in carrozza, el fugarò de la ’enuta PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-20 Tel. IAT 0733.9799084

Gustarte

arte, artigianato, sapori e mestieri PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti ore 10-20 Tel. 327.4553951 - 338.3168249

Il baule delle occasioni

mercatino vintage PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Via Cesare Battisti intera giornata

La Dispensa in Piazza

Prodotti tipici locali e dell’artigianato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Secondo Moretti e Via Montebello dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

Mercatino di Natale

ed esibizione del gruppo folcloristico “Li matti de Montecò” SANT’ANGELO IN PONTANO (MC) Vie del centro storico

Mercatino del Centro Storico

antiquariato, modernariato, collezionismo e vintage SARNANO (MC) Centro storico Tel. 328.3159324 - 339.3638830

C’era una volta il ciocco

mercatini di Natale SASSOCORVARO (PU) Vie del centro

La casa di Babbo Natale

SERRA SAN QUIRICO (AN) Piazza della Libertà Tel. Comune 0731.8181

Mercatino di beneficenza

allestito dai Frati Cappuccini. RECANATI (MC) Torre Civica, Piazza Giacomo Leopardi Tel. 071.981471

Dal 10 al 24 Dicembre

Magie di Natale

creazioni artigianali, idee regalo, dolciumi e prodotti tipici PESARO Piazza del Popolo ore 9-20 Tel. 0541.827254

13 Dicembre Venerdì

Terre del tartufo

mostra mercato dei prodotti tipici CAMERINO (MC) Località dell’Università

Fiera di S. Lucia

FABRIANO (AN) Piazza Quintino Sella fino Largo Fratelli Spacca intera giornata

Villaggio di Natale

idee regalo, decorazioni natalizie, proposte per il tempo libero, prodotti artigianali e culinari provenienti da tutta Italia FERMO Località Girola, Fermo Forum ore 10-22 Tel. 0532.909396

Mercato di Natale

Villaggio di Babbo Natale (Viale Roma) PORTO SAN GIORGIO (FM) Centro cittadino ore 8 - 20 Tel. Comune 0734.680256

Grande Fiera di Santa Lucia

Con animazione per bambini, musica e spettacoli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro storico Tel. Comune 0735.7941

14 Dicembre Sabato

I Mercatini di Natale

ore 9-12,30 e 16-20 mercatino con stand gastronomici, esibizione corale “L’Incontro”, esibizione del gruppo “La Pasquella” di Varano, happy hour con dj. Animazione per bambini ANCONA Piazza del Centro Commerciale di Torrette

mostre mercato

Mercatino di Natale

43


Mercatino di Natale

Il villaggio di Babbo Natale

Terre del tartufo

Accendiamo una luce sulle nostre eccellenze

180 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ASCOLI PICENO Centro storico ore 10 - 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it mostra mercato dei prodotti tipici CAMERINO (MC) Località dell’Università

Mercatini di Natale Arti e sapori di una volta CASTELRAIMONDO (MC) Piazza Dante

a cura dell’Imprenditoria Femminile Camera Commercio Macerata MACERATA Piazza Vittorio Veneto ore 9,00 - 20,00 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Paese di Babbo Natale

Mercatino dell’enogastronomia

mercatino natalizio e spettacoli vari CUPRAMONTANA (AN) Centro storico pomeriggio

Mercatino di Natale

FALCONARA MARITTIMA (AN) Sala ex Mercato Coperto Via Bixio/Piazza Mazzini ore 9-20

mostre mercato

Villaggio di Natale

44

artigianato, decorazioni, laboratori MACERATA Borgo Ficana ore 9 -20,00 Tel. 333.2531312

idee regalo, decorazioni natalizie, prodotti artigianali e culinari provenienti da tutta Italia FERMO Località Girola, Fermo Forum ore 10-22 Tel. 0532.909396 www.villaggionatale.it

Giornata del baratto

FERMO Piccole cisterne romane ore 15.30-20 Tel. 0734.284279

Mercatino di Natale in piazza

Animazione per bambini. Rappresentazione Natalizia della scuola dell’infanzia Arcobaleno. Animazione itinerante Concerto Chopas Live FILOTTRANO (AN) Centro storico dalle 16 alle 24 Tel. Pro Loco, 071.7221502

Lauretum

2° Convegno Nazionale Numismatico Filatelico LORETO (AN) Giardino Scalabrin-via Marconi ore 9-18 Tel. 333.9255870 - 338.70825342

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Candele a Candelara

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316

Mercatino di Natale

antiquariato, artigianato, bigiotteria e hobbistica. RECANATI (MC) Via Roma - via Antici ore 15-21 Tel. 347.4512594

Grande Fiera di Santa Lucia

Con animazione per bambini, musica e spettacoli SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro storico Tel. Comune 0735.7941

Mercatino di Natale

SAN COSTANZO (PU) Corso Matteotti ore 10-20 Tel. Comune 0721.950266

Mercatino di Natale

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Contrada Sant’Elpidio dalle ore 12.30 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

Antiquariato, artigianato e collezionisimo ad Ancona Occasioni da scoprire in Piazza Cavour e Corso Garibaldi La mostra che si svolge come di consueto, l’ultimo fine settimana del mese, nota agli abitué per la classica divisione tra la sezione “antiquariato” con mobili, quadri, arredi, argenti, ceramica antica, stampe, collezionismo in genere e piccoli oggetti d’epoca di uso quotidiano scovati dai rigattieri e la sezione “per tutti” dove si trovano bijoux d’epoca e non, pizzi e merletti, manufatti e creazioni artigianali di ogni genere. “Ancona Antiquariato” offre a collezionisti ed appassionati, la possibilità di volgere uno sguardo al passato con una vasta gamma di oggetti che spesso non si acquistano per necessità bensì per pura seduzione estetica, per attrazione fatale, ci piacciono spesso per la loro essenzialità oppure ci attirano per il pregio della marca e anche quando sembrano ordinari, nella forma nelle proporzioni, tutti hanno qualcosa di piacevole, magari al tatto (materiale, spigoli, curve, zigrinature ecc. ) è come incontrare l’anima gemella, equivale sempre a restarne irresistibilmente irretiti e lasciarseli sfuggire significa pagare in seguito il prezzo del rimpianto. Si perché lo scopo di ogni mercatino è proprio quello di incentivare e soddisfare l’infinita schiera di curiosi, interessati alla storia degli oggetti, da quelli più noti ed importanti a quelli più umili e in apparenza meno significativi : non si tratta solo di un fenomeno di costume ma di un fenomeno dall’alto valore culturale . Questo è uno dei motivi più importanti per il quale è bello, interessante e stimolante passare qualche ora nella magica atmosfera del Mercatino dell’Antiquariato di Ancona Ancona, Piazza Cavour e Corso Garibaldi, 28 e 29 dicembre (ore 10/20) Associazione Giovane Europa, tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com


6° Mercato Natalizio

SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Palazzo Sepe-Monti, Corso Matteotti dalle ore 16 alle 21

Mercatini di Natale Arti e sapori di una volta CASTELRAIMONDO (MC) Piazza Dante Tel. Comune 0737.641723

Natala a Urbino

Mercatino natalizio

Dal 14 Dicembre al 10 Gennaio

Mostre alla Mole Vanvitelliana

Mostra di presepi artistici, mostra fotografica, mostra di pittura, mostra di modellismo ANCONA Mole Vanvitelliana Orario: tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30 (chiuso il lunedì) Tel. 328.9849109

Dal 14 Dicembre al 23 Dicembre

Mercatino Natalizio

MACERATA Via Garibaldi Tel. 0733.256382 - 0733.256383

Dal 14 Dicembre al 24 Dicembre

Mercatino di prodotti artigianali

Mattina: 9-13 Pomeriggio 15,30-20. Nei giorni 16-17-19-20 aperto solo il pomeriggio. Lunedì 23 e Martedì 24:aperto solo la mattina JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Corso Matteotti Tel. 0731.538420

Mercatino dell’artigianato

PESARO Via Pedrotti e Piazzale Olivieri ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

15 Dicembre Domenica

I Mercatini di Natale

mercatino con stand gastronomici, ore 16,30 sfilata acconciature, ore 17,30 giocolieri, trampolieri e artisti di strada. Animazione per bambini ANCONA Piazza del Centro Commerciale di Torrette ore 9-12,30 e 16-20

Mercatino al Rio’ de j Archi

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi ore 9 - 20 Tel. 328.9849109

Mercatino di Natale

hobbysti, artigiani e produttori agricoli nelle antiche cantine e grotte del paese. Musicisti e artisti di strada, stand gastronomici ARCEVIA (AN) Castello di Castiglioni dalle ore 10

Mercatino di Natale

180 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ASCOLI PICENO Centro storico ore 10 - 20 Tel. 0736.256956

Mercatino natalizio

CAMERATA PICENA (AN) Piazza Vittorio Veneto ore 10-20

Terre del tartufo

mostra mercato dei prodotti tipici CAMERINO (MC) Località dell’Università

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre intera giornata Tel. 0733.822213

Mercatini Natalizi

Prodotti alimentari, artigianato artistico e oggetti natalizi. Casa di Babbo Natale, animazione, castagne e vin brulé a cura della Coldiretti. Ore 17 spettacolo natalizio Sbandieratori e Tamburi “Araba Fenice” ed esibizione allievi CORINALDO (AN) Centro storico dalle 10 alle 20 Tel. IAT, 071.67782

Tesori dalla soffitta

CORRIDONIA (MC) Piazza del Popolo ore 15-19

Paese di Babbo Natale

mercatino natalizio e spettacoli vari CUPRAMONTANA (AN) Centro storico pomeriggio Tel. Comune, 0731.786833

Mercatino di Natale

FALCONARA MARITTIMA (AN) Sala ex Mercato Coperto Via Bixio/Piazza Mazzini ore 9-20

Villaggio di Natale

idee regalo, decorazioni natalizie, proposte per il tempo libero, prodotti artigianali e culinari provenienti da tutta Italia FERMO Località Girola, Fermo Forum ore 10-22 Tel. 0532.909396

Nel castello di Babbo Natale

mercatino di Natale. Suggestive atmosfere, musiche soffuse, castagne, vin brulé, laboratori per bambini, idee regalo FRONTONE (PU) Castello Tel. 338.3805478 339.8429426 - 333.9318701

Mercatino di Prodotti Artistici

Realizzato dagli studenti delle Scuole di Grottazzolina. 6° Raduno di Natale FIAT 500. Dolci e Cibi di asporto, a cura del Comitato Festeggiamenti “Beata Vergine del Perpetuo Soccorso” GROTTAZZOLINA (FM) Piazza Umberto I dalle ore 8 Tel. Comune 0734.631443

“Lauretum”

2° Convegno Nazionale Numismatico Filatelico LORETO (AN) Giardino Scalabrini ore 9-16.30 Tel. 333.9255870 - 338.70825342

Fiera di Natale

MACERATA Piazza Mazzini Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Il villaggio di Babbo Natale

artigianato, decorazioni, laboratori e intrattenimenti MACERATA Borgo Ficana ore 9,00 - 20,00 Tel. 333.2531312

Accendiamo una luce sulle nostre eccellenze a cura dell’Imprenditoria Femminile Camera Commercio Macerata MACERATA Piazza Vittorio Veneto ore 9 - 20 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

mostre mercato

mercatino natalizio con artigianato artistico, prodotti di erboristeria, dolciumi, prodotti alimentari URBINO Centro storico ore 10-20 Tel. 0541.827254

45


Di tutto un po’ Mercatino di Natale MACERATA Corso Cairoli ore 9,00 - 20,00 Tel. 0733.256382 - 0733.256383

6° Mercato Natalizio

Mercatini di Natale

Mercatino delle mamme,

Ore 10 canto inaugurale dei bambini della scuola primaria, dalle 16 alle 19 presepe vivente a cura della scuola primaria (atrio Palazzo Bonafede) MONTE SAN GIUSTO (MC) Piazza Aldo Moro Intera giornata Tel. Comune 0733.839011

Mercatino di Natale

mostre mercato

Piccole e grandi idee da regalo, musica e animazione per bambini. All’interno del chiostro “Mostra la letterina a Babbo Natale” MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Piazzale San Francesco e Polo Museale San Francesco dalle 9.30 alle 19 Tel. Comune 0734.939019

46

SANTA VITTORIA IN MATENANO (FM) Palazzo Sepe-Monti, Corso Matteotti dalle ore 9 alle 21 usato e mamma creativa SARNANO (MC) Palasport Comunale ore 15-19.30 Tel. 329.3792297

Mercatino di antiquariato e artigianato artistico SERRAPETRONA (MC) Località Caccamo sul Lago dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Natala a Urbino

mercatino natalizio con artigianato artistico, prodotti di erboristeria, dolciumi, prodotto alimentare tipico URBINO Centro storico 10-20 Tel. 0541.827254

Mercatino Pedaso Natale sostenibile

Dal 16 Dicembre al 6 Gennaio

Mercatino dell’enogastronomia

ASCOLI PICENO Piazza Arringo Tel. Comune, 0736.298216

PEDASO (FM) Piazza Roma ore 15-19

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

Candele a Candelara

mercatino natalizio dedicato alle candele, artisti di strada, trampolieri e zampognari, officina di Babbo Natale, laboratori, la via dei presepi, giochi pirici PESARO Località Candelara dalle ore 10 alle 22 Tel. 0721.286693 - 339.2937316 www.candelara.com

Mercanti in Pesaro

antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO Piazza del Popolo e Via Rossini dalle ore 8.30 alle 19 Tel. 0541.827254

Mercatino di Natale

PORTO RECANATI (MC) Corso Matteotti ore 16-20 Tel. IAT 0733.9799084

Mercato in Gioco

Artigianato artistico, prodotti enogastronomici, giochi per bambini SALTARA (PU) Centro storico ore 14.30-19 Tel. 338.7616022

Le vie delle stelle

Mercatino artigianale SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Via Toti dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

Mercatino di Natale

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Contrada Sant’Elpidio dalle ore 12.30 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

Mercatini di Natale

zampognari, animazione per bambini, castagne e vin brulé SANTA MARIA NUOVA (AN) Piazza Mazzini 9-19 Tel. 0731.246007 www.prolocosmnuova.it

Mercatino di Natale 21 Dicembre Sabato

Mercatino di Natale

Prodotti alimentari e artigianato artistico ANCONA Corso Carlo Alberto e Via Marconi dalle 9 alle 24 Tel. 328.9849109

Mercatini di Natale

Arti e sapori di una volta CASTELRAIMONDO (MC) Piazza Dante Tel. Comune 0737.641723

Paese di Babbo Natale

mercatino natalizio e spettacoli vari CUPRAMONTANA (AN) Centro storico pomeriggio Tel. Comune, 0731.786833

Mercatino di Natale in piazza

Animazione per bambini a cura di Truppa Sorrisi e del Circolo Ippico Valmusone. Arrivo di Babbo Natale. Animazione itinerante. Concerto di Natale del Coro polifonico di Moie FILOTTRANO (AN) Centro storico dalle 16 alle 24 Tel. Pro Loco, 071.7221502

Il Barattolo

Speciale Natale! Artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo, addobbi per la casa e per l’albero, presepi artigianali, bigiotteria, abbigliamento vintage, oggettistica d’epoca e tante curiosità. Prodotti tipici della nostra terra MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com

Artigianato e tipicità locali

mercato ortofrutticolo e degustazione prodotti eno-gastronomici MACERATA Mercato delle Erbe via Armaroli dalle ore 8,00 alle ore 20,00 Tel. 0733.256382 - 0733.256383


Mercatino dell’enogastronomia

Paese di Babbo Natale

Mercatino di Natale

Mercatino di Natale

antiquariato, artigianato, bigiotteria e hobbistica. RECANATI (MC) Via Roma - via Antici ore 15-21 Tel. 347.4512594

La Dispensa in Piazza

Prodotti tipici locali e dell’artigianato. Alle 16 Auguri di Natale con il concerto bandistico “Città di San Benedetto del Tronto” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Secondo Moretti, Via Montebello e vie del centro dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

Natala a Urbino

mercatino natalizio con artigianato artistico, prodotti di erboristeria, dolciumi, prodotto alimentare tipico URBINO Centro storico ore 10-20 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

Dal 21 Dicembre al 24 Dicembre

Il villaggio di Babbo Natale artigianato, decorazioni, laboratori e intrattenimenti MACERATA Borgo Ficana dalle ore 9,00 alle ore 20,00 Tel. 333.2531312

22 Dicembre Domenica

Mercatino di Natale

Prodotti alimentari e artigianato artistico ANCONA Corso Carlo Alberto e Via Marconi dalle 9 alle 24 Tel. 328.9849109

Fiera di Natale

ASCOLI PICENO Centro storico intera giornata

Mercatini di Natale a palazzo BOLOGNOLA (MC) Palazzo Primavera dalle ore 16 Tel. 339.1375244

Mercatini di Natale

Arti e sapori di una volta CASTELRAIMONDO (MC) Piazza Dante Tel. Comune 0737.641723

Mercatino natalizio

CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre intera giornata Tel. 0733.822213

Mercatini Natalizi

Prodotti alimentari, artigianato artistico e oggetti natalizi. Casa di Babbo Natale e animazione per bambini. Ore 17 spettacolo itinerante del Gruppo storico “Combusta Revixi” e a seguire l’associazione Pozzo della Polenta offrirà ai presenti la Polenta del Pozzo. Ore 18 discesa dei Babbi Natale a cura di iscritti del gruppo CAI CORINALDO (AN) Centro storico dalle 10 alle 20

mercatino natalizio e spettacoli vari CUPRAMONTANA (AN) Centro storico pomeriggio Tel. Comune, 0731.786833 FALCONARA MARITTIMA (AN) Sala ex Mercato Coperto Via Bixio/Piazza Mazzini ore 9-20

Il Barattolo

Speciale Natale! Artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo, addobbi per la casa e per l’albero, presepi artigianali, bigiotteria, abbigliamento vintage, oggettistica d’epoca e tante curiosità. Prodotti tipici della nostra terra MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà e Piazza C.Battisti Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com

Fiera di Natale

MACERATA Piazza Mazzini Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Artigianato e tipicità locali

mercato ortofrutticolo e degustazione prodotti eno-gastronomici MACERATA Mercato delle Erbe via Armaroli dalle ore 8,00 alle ore 20,00 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Mercatino Pedaso Natale sostenibile PEDASO (FM) Piazza Roma ore 15-19

Mercatino dell’enogastronomia

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

La Dispensa in Piazza

Prodotti tipici locali e dell’artigianato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Secondo Moretti e Via Montebello dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

Mercatino di Natale

TOLENTINO (MC) Centro storico intera giornata

Natala a Urbino

mercatino natalizio con artigianato artistico, prodotti di erboristeria, dolciumi, prodotto alimentare tipico URBINO Centro storico ore 10-20 Tel. 0541.827254

26 Dicembre Giovedì

Il vecchio e l’antico

mercatino delle festività: mostra scambio antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Corso Italia intera giornata Tel. 338.3175717 - 0737.642316

Artigiana...ndo vai

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari. Edizione natalizia CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre ore 8-20 Tel. 377.5061522 - 333.6949131

mostre mercato

degustazione e vendita di prodotti del territorio PESARO Cortile Palazzo Gradari ore 10-20 Tel. Comune 0721.387358

47


2 al 6 Gennaio 2014

ASCOLI PICENO - PALAZZO DEI CAPITANI

ASCOLI ANTIQUARIA

dal

Orario: dalle 10.00 alle 20.00 inaugurazione 2 gennaio ore 16.00 ingresso â‚Ź 4 con catalogo


Baratto di giocattoli nuovi e vecchi per bimbi under 10 e laboratorio creativo, GRADARA (PU) Palazzo Rubini Vesin Dalle ore 15,00 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

28 Dicembre Sabato

Mercatino di Ancona

antiquario collezionismo rigatteria artigianato artistico ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi dalle ore 10 alle 20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Il villaggio di Babbo Natale artigianato, decorazioni, laboratori MACERATA Borgo Ficana ore 9-20 Tel. 333.2531312

29 Dicembre Domenica

Mercatino di Ancona

antiquario collezionismo rigatteria artigianato artistico ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi dalle ore 10 alle 20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Il villaggio di Babbo Natale artigianato, decorazioni, laboratori MACERATA Borgo Ficana ore 9 - 20 Tel. 333.2531312

Mercatino del rigattiere SAN SEVERINO MARCHE (MC) Piazza del Popolo ore 8-20 Tel. 0733.637608

2 Gennaio Giovedì

Ascoli antiquaria

oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani dalle ore 17 Tel. 0736.256956 - 244989 - 335.233477 www.ascoliantiquaria.it

3 Gennaio Venerdì

Ascoli antiquaria

oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani ore 10-20 Tel. 0736.256956 - 244989 - 335.233477 www.ascoliantiquaria.it

Antiquariato di pregio in una città gioiello “Ascoli Antiquaria” presenta il meglio del settore nel suggestivo scenario del Palazzo dei Capitani in Piazza del Popolo Torna dal 2 al 6 Gennaio 2014, la mostra “Ascoli Antiquaria” a Palazzo dei Capitani, patrocinata del Comune di Ascoli Piceno e della Regione Marche. Nell’edizione del 2013 la manifestazione ha visto il trionfo del bello e della qualità all’interno del suggestivo scenario del Palazzo dei Capitani del Popolo, sinonimo di bellezza e di storia, motivo d’orgoglio per l’intera collettività. Migliaia sono stati i visitatori che hanno varcato la soglia della manifestazione ed hanno espresso particolare apprezzamento per la rassegna. Dal 2 al 6 gennaio saranno circa venticinque gli importanti antiquari italiani che proporranno i loro tesori di assoluta eccezione, tra oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture. Sarà dunque un evento ricco e vivace anche per l’iniziativa collaterale in programma a corredo della rassegna antiquariale, la mostra “Maiolica in Mostra”, una raccolta di circa cinquanta opere di antica ceramica dal XVI al XIX secolo, opere di pregiato artigianato che raccontano la storia della ceramica locale e non, dedicata al pubblico sempre più colto, attento ed interessato a questo affascinante mondo. Ultimo tassello per Ascoli Antiquaria 2014, chiesto dall’Associazione Giovane Europa, che lavora da mesi per garantirne l’esito positivo, sarà l’intervento di un consulente FIMA (Federazione Italiana Mercanti D’Arte) che offrirà consulenza ed assistenza a chi è interessato ad acquistare garantendo, sicurezza, autenticità e qualità degli oggetti. L’inaugurazione della mostra è prevista giovedì 2 gennaio alle ore 17. Ogni giorno Ascoli Antiquaria sarà aperta dalle ore 10 alle 20, ingresso con biglietto di euro 4 comprensivo di catalogo. Ascoli Piceno, Palazzo dei Capitani del Popolo, dal 2 al 6 gennaio Tel. 0736.244989 - 0736.256956 - 335.233477 www.associazionegiovaneuropa.eu - www.ascoliantiquaria.it

mostre mercato

Il giocattolaio matto

49


4 Gennaio Sabato

Ascoli antiquaria

oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani ore 10-20 Tel. 0736.256956 - 244989 - 335.233477 www.ascoliantiquaria.it

La Befana in piazza

mostre mercato

mercatino dedicato a articoli per bambini, artigianato, prodotti tipici, dolciumi PESARO Piazza del Popolo 10-20 Tel. 0541.827254

50

Arte e sapori

FERMO Piazza del Popolo ore 8.30-20

La Befana in piazza

mercatino dedicato a articoli per bambini, artigianato, prodotti tipici, dolciumi PESARO Piazza del Popolo ore 10-20 Tel. 0541.827254

L’antico e le palme Speciale Epifania gran mercato dell’antico. Antiquariato, collezionismo e modernariato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Corso Moretti e rotonda Giorgini ore 10-20 Tel. 0736.256956 www.lanticoelepalme.it

L’antico e le palme - Speciale Epifania gran mercato dell’antico. Antiquariato, collezionismo e modernariato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Corso Moretti e rotonda Giorgini ore 10-20 Tel. 0736.256956 www.lanticoelepalme.it

La Dispensa in Piazza

La Dispensa in Piazza

6 Gennaio Lunedì

Prodotti tipici locali e dell’artigianato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Secondo Moretti, Via Montebello e Via Roma dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

Dal 4 al 6 Gennaio

Il villaggio di Babbo Natale artigianato, decorazioni, laboratori MACERATA Borgo Ficana ore 9-20 Tel. 333.2531312

5 Domenica

Ascoli antiquaria

oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani ore 10-20 Tel. 0736.256956 - 244989 - 335.233477 www.ascoliantiquaria.it

Prodotti tipici locali e dell’artigianato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Secondo Moretti,Via Montebello e Via Roma dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

Ascoli antiquaria

oreficeria, ebanisteria, maiolica, ceramica, numismatica, cartografia, dipinti, arredi, mobili e sculture ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani ore 10-20 Tel. 0736.256956 - 244989 - 335.233477 www.ascoliantiquaria.it

Il vecchio e l’antico

mercatino delle festività: mostra scambio antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico CASTELRAIMONDO (MC) Corso Italia intera giornata Tel. 338.3175717 - 0737.642316

La Befana in piazza

mercatino dedicato a articoli per bambini, artigianato, prodotti tipici, dolciumi PESARO Piazza del Popolo ore 10-20 Tel. 0541.827254

L’Antico e le Palme, speciale Epifania Gran mercato dell’antico a San Benedetto del Tronto La città di San Benedetto del Tronto inaugura la stagione 2014 con l’edizione “Speciale Epifania” de L’Antico e le Palme. Il 4, 5 e 6 gennaio protagonisti dell’evento, che si svolgerà in Corso Moretti e sulla Rotonda Giorgini, saranno una ristretta ma accurata selezione di espositori dei settori di antiquariato, collezionismo e modernariato. L’appuntamento con l’antiquariato si rinnova dunque con la partecipazione di espositori provenienti da tutta Italia e con le loro proposte di antiquariato, gioielli, mobili, ceramiche, quadri e argenti dal ‘700 al ‘900. Appassionati di mercatini, collezionisti di modernariato, curiosi in cerca di emozioni ed intenditori avranno quindi un’occasione imperdibile per seguire la loro passione. Apertura sabato 4 gennaio alle ore 10. San Benedetto del Tronto (AP), isola pedonale centro Dal 4 al 6 gennaio (ore 10/20) Tel. 0736.256956 – www.lanticoelepalme.it - www.mercatiniantiquari.com


La Dispensa in Piazza

Prodotti tipici locali e dell’artigianato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale Secondo Moretti,Via Montebello e Via Roma dalle 10 alle 20 Tel. Comune 0735.7941

10 Gennaio Venerdì

SanGiorgio Sposi

Gustarte

arte, artigianato, sapori e mestieri PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti 10-20 Tel. 327.4553951 - 338.3168249

18 Gennaio Sabato

Mostra mercato dell’antiquariato

180 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ASCOLI PICENO Centro storico ore 10 - 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it

19 Gennaio Domenica

Mercatino al Rio’ de j Archi

11 Gennaio Sabato

antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato qualificato ANCONA Via Marconi, zona Archi dalle ore 9 alle 20 Tel. 328.9849109

Fermo Sposi

Mostra mercato dell’antiquariato

SanGiorgio Sposi

Mercanti in Pesaro

PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte (zona centro) Tel. 335.6562081

evento dedicato agli sposi, alla casa e all’organizzazione del matrimonio FERMO Località Girola, Fermo Forum ore 10-20 Tel. 335.6562081 www.sposiexpomarche.it PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte (zona centro) Tel. 335.6562081

Gustarte

arte, artigianato, sapori e mestieri PORTO SAN GIORGIO (FM) Viale Buozzi, Viale Don Minzoni, Via Simonetti ore 10-20 Tel. 327.4553951 - 338.3168249

12 Gennaio Domenica

Antico

mostra scambio antiquariato, modernariato, collezionismo e artigianato artistico FABRIANO (AN) Centro storico dalle ore 8 alle 20 Tel. 338.3175717

Fermo Sposi

evento dedicato agli sposi, alla casa e all’organizzazione del matrimonio FERMO Località Girola, Fermo Forum ore 10-20 Tel. 335.6562081 www.sposiexpomarche.it

Il Barattolo

artigianato artistico, piccolo antiquariato, modernariato, hobbystica, collezionismo MACERATA Portici del centro storico, Piazza Libertà, Piazza C.Battisti ore 10 - 20 Tel. 0733.232761 www.ilbarattolo.com

SanGiorgio Sposi

PORTO SAN GIORGIO (FM) Villa Bonaparte (zona centro) Tel. 335.6562081

180 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ASCOLI PICENO Centro storico dalle ore 10 alle 20 Tel. 0736.256956 www.mercatinoascolipiceno.it antiquariato, modernariato e collezionismo PESARO Piazza del Popolo e Via Rossini dalle ore 8.30 alle 19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

25 Gennaio Sabato

Mercatino dell’antiquariato

100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi dalle ore 10 alle 20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

26 Gennaio Domenica

Mercatino dell’antiquariato

100 espositori di antiquariato, collezionismo, modernariato e artigianato ANCONA Piazza Cavour e Corso Garibaldi dalle ore 10 alle 20 Tel. 0736.256956 www.mercatiniantiquari.com

Artigiana...ndo vai

Mercatino di antiquariato, modernariato, collezionismo, artigianato artistico, oggettistica varia e tipicità alimentari CIVITANOVA MARCHE (MC) Piazza XX Settembre 8-20 Tel. 377.5061522 - 333.6949131

Antiquariato alla Vecchia Filanda

antiquariato, modernariato e collezionismo SENIGALLIA (AN) Via Portici Ercolani ore 9-19 Tel. 0541.827254 www.promo-d.com

2 Febbraio Domenica

Arte e sapori

FERMO Piazza del Popolo ore 9-20

mostre mercato

L’antico e le palme Speciale Epifania gran mercato dell’antico. Antiquariato, collezionismo e modernariato SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Corso Moretti e rotonda Giorgini ore 10-20 Tel. 0736.256956 www.lanticoelepalme.it

51


Mostre d’arte Amazzonia se tu fossi Indio

suoni, immagini, oggetti e impressioni tattili ANCONA Museo Omero Orario: giovedì, venerdì, sabato 16 - 19; domenica 10 - 13 e 16 - 19 Fino al 19 Gennaio Tel. 071.2811935 www.museoomero.it

Pagine Anconetane

La città nelle raccolte della Biblioteca Benincasa. la storia cittadina attraverso l’esposizione del materiale più interessante proveniente dalle raccolte della Biblioteca ANCONA Biblioteca Benincasa Orario: dal lunedì al venerdì 9-19 Fino al 31 Gennaio Tel. 071.2225049

mostre d’arte

I Piceni e la mitologia

52

Mostra del pittore Laurentiu Stoica ANCONA Spazio-Tempo, Via Vallemiano 5 Orario: dal lunedì al sabato 16-19 Fino al 28 Dicembre Tel. 347.3704310

ITAca

di Giovanni Marozzini e Matteo Fulimeni ANCONA Mole Vanvitelliana Fino al 26 Gennaio Tel. 333.6331721

Ancona in guerra 1940-?44

immagini e documenti d’epoca ANCONA Palazzo Camerata, Via Fanti 9 Fino al 06 Gennaio Tel. 071.2223125 - 5067

1000 cammei in mostra

Capolavori dell’arte torrese in conchiglia ANCONA Spazio-Tempo, Via Valle Miano 5 Orario: dal lunedì al sabato ore 16-19 Fino al 31 Gennaio Tel. 347.3704310

Mostre alla Mole Vanvitelliana

Mostra di presepi artistici, mostra fotografica, mostra di pittura, mostra di modellismo ANCONA Mole Vanvitelliana Orario: tutti i giorni dalle 16.30 alle 19.30 (chiuso il lunedì) Dal 14 Dicembre al 10 Gennaio Tel. 328.9849109

Les young Syrian in Italy

mostra fotografica ANCONA Atelier dell’Arco Amoroso Dal 17 al 30 Dicembre

Mostra di pittura di Arianna Cappelletti ANCONA Atelier dell’Arco Amoroso Dal 2 al 12 Gennaio Andare a memoria

di Corrado Ambrogio ASCOLI PICENO Galleria d’Arte Osvaldo Licini Orario: da martedì a venerdì 10-17; sabato e domenica 10-19 Fino al 23 Febbraio Tel. 0736.298213 www.ascolimusei.it

2884 giorni

personale di pittura di Monica Salinelli ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani Orario: 15-20; sabato e domenica 10-13 e 15-20 Dal 1 al 22 Dicembre

Angeli nel Medioevo ascolano

La Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno ospita una mostra unica al mondo Sarà inaugurata venerdì 6 dicembre alle ore 18 la mostra “Angeli nel medioevo ascolano”. L’esposizione fa parte di un progetto triennale di mostre sul tema degli angeli, nella tradizione artistica ascolana dal medioevo al XIX secolo. Il progetto prevede, nel triennio 2013-20142015, la realizzazione di tre grandi mostre che presentano opere d’arte raffiguranti “angeli” provenienti dal territorio dell’ascolano, suddivise nei periodi Alto e Basso Medioevo, Cinquecento-SeicentoSettecento, Ottocento-Novecento. Ad essere esposte saranno opere poco note ma di straordinario interesse storico-artistico. Attraverso uno studio tematico la mostra sarà dotata di un apparato didascalico che accompagnerà le opere a cura di storici e teologi del territorio, i cui saggi saranno raccolti in catalogo. L’obiettivo è quello di presentare il ricco patrimonio di opere presenti nel territorio, con il tema comune degli angeli. Il progetto è curato da Stefano Papetti, direttore della Pinacoteca Civica e dall’Associazione culturale Giovane Europa, con la consulenza di Maria Elma Grelli e di Andrea Anselmi, il contributo di Benedetta Montevecchi e Michele Picciolo in compartecipazione con il Comune e la Diocesi di Ascoli Piceno e in collaborazione con la Biblioteca comunale, la Pinacoteca civica, il Museo diocesano e l’Archivio di Stato. Ascoli Piceno, Pinacoteca Civica - Dal 7 dicembre 2013 al 4 maggio 2014 Tel. 0736.256956 - www.associazionegiovaneuropa.eu


Marche visionarie

Intanto

Angeli nel medioevo ascolano

Rachele Redondi mostra di pittura

ASCOLI PICENO Pinacoteca civica, Sala della Vittoria Orario: dal 1 gennaio al 15 marzo ore 10 - 17; sabato, domenica, festivi e prefestivi ore 10 - 19 Dal 7 Dicembre al 04 Dicembre Tel. 0736.256956 www.associazionegiovaneuropa.eu

Personale di Juan Pablo Chipe BELFORTE DEL CHIENTI (MC) Palazzo Bonfranceschi Dal 7 al 29 Dicembre

Veleni, istruzioni per l’uso

CAMERINO (MC) Polo Museale San Domenico Fino al 31 Maggio Tel. 0737.403100 - 402312

Artisti a confronto

opere di Marika Belfiori e Letizia Cirilli CIVITANOVA MARCHE (MC) Pizzeria Giallo Ocra, Via Colombo 204 Fino al 12 Dicembre www.madeagain.it

Biennale giovani artisti marchigiani

riservata a pittori, incisori e scultori. Esposizione opere dei finalisti CIVITANOVA MARCHE (MC) Spazio Multimediale San Francesco, Città Alta Dal 21 Dicembre al 6 Gennaio

Antichi ventagli in madreperla

Nuove acquisizioni CUPRA MARITTIMA (AP) Museo Malacologico Piceno, Via Adriatica Nord 240 Orario: giovedì, sabato e domenica 15-18.30 Fino al 31 Dicembre Tel. 333.3816333 - 0735.777550 www.malacologia.org

Il mio tempo della carta

personale di Lughia FABRIANO (AN) Museo della carta e della filigrana Orario: da martedì a domenica 9-13 e 14.30-18.30 Fino al 06 Gennaio Tel. 348.3890843 -0732.23114

il mercato coperto degli artisti. 4ª edizione mostra di arti visive FERMO Ex Mercato coperto Dal 14 Dicembre al 6 Gennaio Tel. 333.8700369 - 338.2975266 FERMO Villa Vitali Dal 14 Dicembre al 6 Gennaio

Cartoline d’inverno

esposizione di elaborati grafico-pittorici FERMO Centro culturale San Rocco Dal 20 Dicembre al 7 Gennaio

Le molte sfumature di Grottammare A cura dell’Associazione culturale Sfumature GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 17 - 20 dal 2 al 5 dicembre e dal 10 al 12 dicembre Tel. Comune 0735.7391

30 anni di teatro ragazzi in mostra JESI (AN) Teatro Studio V. Moriconi Fino al 9 Marzo Tel. 0731.56590

Com’era l’agricoltura nella Vallesina

Mostra fotografica riguardante gli avvenimenti agricoli di un epoca che fu’. A cura di Vittorio Cappannari, in collaborazione con l’Associazione Filatelica Numismatica “Federico II” di Jesi. JESI (AN) Sala Maggiore Palazzo dei Convegni, Corso Matteotti Orario: ore 16-20 Dal 4 al 13 Gennaio

Brasile, terra di bellezza senza pari e di dolore sconfinato LORETO (AN) Centro Giovanni Paolo II, via Montorso, 3 Fino al 31 Dicembre Tel. 333.6831993

Da Rubens a Maratta

Il Barocco nelle Marche 2. Osimo e la Marca di Ancona. A cura di Vittorio Sgarbi. LORETO (AN) Museo Antico Tesoro - Palazzo Apostolico Orario: dal martedì al venerdì 10-13 e 15-18. Sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-19. Fino al 15 Dicembre Tel. 071.9747198

Caratteri del Padre

Il nido Hitnes, Giant Glass Painting FALCONARA MARITTIMA (AN) Aeroporto Raffaello Sanzio, terminal arrivi. Fino al 07 Gennaio Tel. 339.1933816

mostra personale di Enrico Benetta. Omaggio di Enrico Benetta, giovane artista trevigiano, a Gianbattista Bodoni (1740- 1813), incisore, tipografo e stampatore italiano. LORETO (AN) Museo Antico Tesoro - Piazza della Madonna Orari: dal martedì¨ al venerdì 10-13 e 15-18. Sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-19. Chiuso lun. Fino al 23 Marzo Tel. 071.9747198

Protrait. Volponi e il suo mondo

“Pietà” di Michelangelo Buonarroti

disegni e foto Dondero/Pericoli FERMO Sala degli Stemmi Fino al 6 Gennaio Tel. 333.6331721

L’arte dell’intaglio mostra dei lavori FERMO Vetrine del centro storico Dall’8 Dicembre al 12 Gennaio

Esposizione del calco originale. Capolavori d’arte dal Vaticano e dai Musei italiani” LORETO (AN) Museo Antico Tesoro - Piazza della Madonna. Orari: dal martedì al venerdì 10-13 e 15-18. Sabato, domenica e festivi 10-13 e 15-19. Chiuso lun. Fino al 20 Aprile Tel. 071.9747198

mostre d’arte

fotografie di Roberto Recanatesi ASCOLI PICENO Palazzo dei Capitani Orario: 8-14 e 15-20 Dal 3 al 22 Dicembre Tel. 328.5394462 - 0736.244985

53


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

I Piceni e la Mitologia

mostre d’arte

Ad Ancona la personale del pittore Laurentiu Stoica Sarà visitabile fino al 28 dicembre la mostra del pittore Laurentiu Stoica, di nascita e formazione artistica rumena, ma da anni cittadino di Ancona. L’iniziativa promossa da Tiziano Cossignani si inserisce tra gli eventi organizzati nella nuova struttura culturale dorica dove sono in permanenza esposte maschere africane, pietre cinesi e bronzi del Benin. “La migrazione dei popoli è infinita”, dice l’autore. “La ricchezza che ogni persona porta con sé dal suo posto di origine mette le basi per la costruzione di una piramide culturale. A volte le similitudini che si riscontrano tra un popolo e un simbolo non sono casuali. Queste similitudini riportano alle origini. E seguendo questo concetto la mia curiosità sulle origini è iniziata 14 anni fa qui ad Ancona. Qui, dove i piceni conquistarono questo luogo pieno di sogni, mitologie ed arte.”

Ancona, Via Valle Miano Fino al 28 dicembre (dal lunedì al sabato dalle 16 alle 19)

Il Mercato Coperto degli Artisti Quarta edizione della mostra di arti visive

54 Fermo, Ex Mercato Coperto Dal 14 dicembre 2013 al 6 gennaio 2014

Dopo il grande successo di pubblico e di critica delle ultime tre edizioni, la Trentatrè Edizioni Eventi di Claudio Bibi Iacopini organizza, presso l’ex Mercato Coperto di Fermo, in collaborazione con il Comune di Fermo, la quarta edizione di INTANTO – Il Mercato Coperto degli Artisti. L’iniziativa è nata e si è sviluppata con l’intento di ravvivare un grande spazio sito nel cuore della città, consentendo ad un folto numero di artisti di esporre su 800 metri quadri di spazio comune. La “vetrina degli artisti” è rivolta a pittori, scultori e fotografi del territorio fermano. Anche quest’anno sarà allestito uno spazio dedicato alle associazioni culturali che vorranno organizzare incontri, presentazioni di libri, proiezioni di filmati o foto o realizzare performance.

Il mio tempo della carta

Opere di cellulosa: l’omaggio a Fabriano di Lughia Chi dinanzi ad uno specchio non ha mai pensato che le tracce del nostro passaggio avrebbero potuto un giorno essere lette da tecnologie capaci di decodificare l’energia custodita dalla materia? E’ sempre alla materia, di per sé depositaria delle tracce del tempo, che l’uomo, in modo consapevole, ha affidato nei secoli le proprie memorie. Intorno al tema della memoria si è sviluppata molta parte della ricerca artistica degli ultimi decenni. E’ a questa urgenza che si ascrive il percorso di Lughia. L’artista, sperimentatrice nell’uso dei materiali, giunge ad affrontare gli antichi processi manuali di fabbricazione della carta ed avvia una ricerca che la porta a realizzare in omaggio a Fabriano, sua terra d’adozione, opere in cellulosa oggi ospitate presso il Museo della Carta e della Filigrana. E così, dopo aver assolto nei secoli alla funzione di depositaria di segni significanti, la cellulosa diviene tra le mani di Lughia essa stessa materia significante che, guadagnata la terza dimensione, ci parla di un mondo le cui radici profonde si intrecciano, nell’eterno ciclico divenire, con le chiome del futuro.

Fabriano (AN) Museo della Carta e della Filigrana Fino al 6 gennaio 2014 (da martedì a domenica dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30) Tel. 0732.23114


a cura di Letizia Ciccarelli MACERATA Locali ex-Upim Orario: lunedì e venerdì 17-20 sabato e domenica 10-13 e 16-20 Fino al 18 Dicembre Tel. 0733.256383 - 0733.256382

Sguardi Immortali

Montefiorani in mostra

Collettiva di pittori montefiorani, sezione scuole primaria e secondaria di primo grado Ingresso libero MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Sala Partino Orario: dalle 15.30 alle 18.30 Dal 22 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 0734.938743

La donna nella fotografia Balelli tra Ottocento e Novecento a cura di Centro Studi Carlo Balelli MACERATA Galleria Mirionima, Piazza della Libertà Orario: 10-12 e 17-20 Fino al 10 Dicembre Tel. 0733.256383 - 0733.256382

Incontro fra Culture

Libriamoci

Da Rubens a Maratta

Festival del Libro illustrato. Mostra internazionale di illustrazione con Gek Tessaro.Fiabe e laboratori in Galleria tutti i giorni dalle ore 17 MACERATA Galleria Antichi Forni Orario: orario 9-13 e 16-20 (festivi dalle 10) Fino al 22 Dicembre Tel. 0733.256383 - 0733.256382

Colori e sorrisi

l’arte di Giuseppe Fortunato e dei ragazzi dell’Anffas MACERATA Galleria Galeotti Orario: ore 16 - 20 Dal 14 al 28 Dicembre Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Tavolozza d’inverno

2ª Collettiva d’arte contemporanea a cura di Idea Macerata MACERATA Galleria Antichi Forni Orario: 10-12,30 e 16-19,30 Fino al 1 Gennaio Tel. 0733/256382 - 256383

Collettiva d’arte fotografica

alla vecchia maniera a cura di Corrado Luberti MACERATA Galleria Antichi Forni Orario: 10-12,30 e 16-19,30 Dal 4 al 12 Gennaio Tel. 0733/256382 - 0733/256383

Macchine, finestre, balconi, case

a cura di Sirio Reali MACERATA Sale espositive Palazzo Buonaccorsi Orario: da martedì a sabato ore 10-18 Dall’11 Gennaio al 9 Febbraio Tel. 0733.256382 - 0733.256383

La fotografia in mostra

Mostra fotografica a cura della Pro Loco e dell’associazione L’Altritalia MONTE SAN GIUSTO (MC) Sala espositiva di Palazzo Bonafede Dal 21 al 29 Dicembre Tel. Comune 0733.839011

Il Natale nel mondo

fotografie di Gabriele Viviani MONTE URANO (FM) Palazzo comunale Dal 13 Dicembre al 06 Gennaio Tel. Comune 0734.848723

Memorie di carta

a cura del Dott. Marco Di Marco MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Museo De Carolis Orario: sabato e domenica 10-13 e 15.30-18.30 Dal 16 Novembre al 06 Gennaio Tel. 0734.938743

MONTERUBBIANO (FM) Polo Culturale San Francesco Dal 14 Dicembre al 6 Gennaio Tel. Comune 0734.259980 meraviglie del Barocco nelle Marche. Opere di Pomarancio, Rubens, Bernini, Reni, Guercino, Gentileschi, Preti, Vouet, Solimena, i marchigiani Cantarini, Guerrieri, Sassoferrato, Maratta OSIMO (AN) Palazzo Campana, Museo Civico Orario: 10-13 e 16-20 (feriali); 10-20 (prefestivi e festivi); lunedì chiuso Fino al 12 Gennaio Tel. 071.7236088 www.mostrabarocco.it

La Realtà Ingannata

mostra antologica delle opere di Mario Giacomelli, Ferruccio Ferroni e Aristide Salvalai OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice Fino al 15 Dicembre Tel. 800.228800 www.osimoturismo.it

Flora Personale di Nicole Gabbucci

OSIMO (AN) Galleria “Gironda”, Via Marco Polo 174 Orario: lunedì-sabato 9-21, domenica 13-16 Fino al 31 Dicembre Tel. 347.3082309 - 071.7231635

Oltre le tracce

omaggio a Luigi Bartolini OSIMO (AN) Museo civico Orario: 9.30-12.30 e 16-19 (lunedì chiuso) Fino al 12 Gennaio

But beautiful

personale di Cristina NuÒez PERGOLA (PU) Sponge living space Fino al 16 Dicembre Tel. 339.4918011

Oltre il territorio

Franco Bucci, Massimo Dolcini, Gianni Sassi PESARO Palazzo Mosca Fino all’8 Dicembre www.pesaromusei.it

Disarmata

personale di Giovanni Termini. A cura di Ludovico Pratesi PESARO Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive Orario: dal martedì al venerdì 16.30-20.30; sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 16.30-20.30 Dal 1 Dicembre al 23 Febbraio Tel. 0721.387651 - 653 www.centroartivisivepescheria.it

mostre d’arte

E-motion Art l’arte di emozionare in arte

55


Omaggio a Don Gaudiano

Rassegna internazionale di arte sacra

La dilatazione del tempo

Giacomo dei libri

gli eventi della Fondazione nei manifesti di Dolcini PESARO Ex Cubo, Via Pedrotti Orario: 9-13 e 15-20 Fino al 6 Gennaio Tel. 0721.387102 personale di Michele Alberto Sereni. A cura di Ludovico Pratesi PESARO Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive Orario: dal martedì al venerdì 16.30-20.30; sabato, domenica e festivi 10-12.30 e 16.30-20.30 Dal 1 Dicembre al 23 Febbraio Tel. 0721.387651 - 653 www.centroartivisivepescheria.it

mostre d’arte

Gli alfieri del design italiano

56

Giò Ponti e i maestri muranesi del Novecento della collezione Vinciguerra PESARO Musei civici, Palazzo Mosca Orario: martedì, mercoledì, giovedì 10-13; venerdì, sabato e domenica 10-13 e 15.30-18.30 Dal 21 Dicembre al 30 Maggio Tel. 0721.387541

Personale di pittura

di Valentina Marchurk PORTO POTENZA PICENA (MC) Sala mostre, Piazza della Stazione Dal 14 al 31 Dicembre Tel. 0733.687927

L’immaginario in scena

Ciro Stajano. A cura di Domenico Pupilli PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Castellani Orario: 17-20 Fino al 5 Dicembre

Movimenti dell’anima

Mostra di pittura di Maria Luisa Raccichini PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Imperatori Fino all’ 8 Dicembre Tel. Comune 0734.680256

10ª edizione PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello Orario: feriale 15-19.30; festivi 10-12 e 15-20 Dal 14 Dicembre al 12 Gennaio

la Biblioteca Leopardi come spazio delle idee. RECANATI (MC) Palazzo Leopardi Orario: dal lunedì alla domenica 09.30-12.30 e 14.30-17.30 Giorni di chiusura 25 dicembre e 1 Gennaio e i lunedì non festivi. Tel. 071.7573380 www.giacomoleopardi.it

Le mani in gioco

La linea di mezzo tra arte e artigianato.L’esposizione mette a confronto l’importanza e il legame tra Artigianato e Arte. Espositori: Sandro Piermarini e Guerrino Rasponi. RECANATI (MC) Villa Colloredo Mels Orario: 10-13 e 16-19. Lunedì chiuso Fino al 12 Gennaio

Personale di Anna Sagni

RECANATI (MC) Torre civica Fino all’8 Dicembre Tel. IAT 071.981471

Mostra di immagini sacre

RECANATI (MC) Chiesa di San Vito Dal 1° al 31 Dicembre Tel. 071.981471

Recanati fotografa

RECANATI (MC) Atrio del Palazzo Comunale Orario: 8-20 Dal 4 al 26 Dicembre Tel. 071.981471

Mostra su Monsignor F.A. Marcucci

ROCCAFLUVIONE (AP) Sala Consiliare del Comune Dall’ 11 al 31 Dicembre Tel. Comune, 0736.365131

La dilatazione del tempo

La carriera artistica di Michele Alberto Sereni raccontata attraverso i suoi scatti Michele Alberto Sereni ripercorre le otto mostre realizzate in Pescheria e da lui documentate attraverso uno sguardo nuovo e appassionato, capace di leggere il rapporto tra l’artista in mostra e le sue opere, ben oltre la semplice documentazione fotografica. Attraverso una rielaborazione personale, espone il suo archivio personale di ricordi, attraverso cui è possibile leggere il rapporto che il fotografo è riuscito ad instaurare nel tempo con gli artisti da lui immortalati. Attraverso foto di backstage e ritratti, Michele Alberto Sereni vuole rendere omaggio agli artisti, allo spazio e ai suoi spettatori, questi ultimi interpretati dal fotografo come una sorta di linea d’orizzonte, in grado di fare da collante tra la Pescheria, gli artisti e il fotografo. La mostra, curata da Ludovico Pratesi, si compone come fosse una lunga galleria di immagini, in cui è possibile rintracciare da un lato la dimensione laboratoriale tipica dello studio fotografico, dall’altro le grandi immagini d’autore che raccontano in modo poetico il rapporto tra l’artista e la mostra, tra le opere e lo spazio. La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Silvana Editoriale, contenente le immagini delle opere esposte, un’intervista con Ludovico Pratesi ed un saggio di Angela Madesani.

Pesaro, Fondazione PescheriaCentro Arti Visive Dal 1° dicembre 2013 al 23 febbraio 2014 Tel. 0721.387651 - 653 www.centroartivisivepescheria.it


personale di Ping Li. A cura di Dario Ciferri SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Design. Studio Associato Finoal 18 Gennaio Tel. 0735.584088 - 778703 www.forsedesign.it

Coordinate celesti

Personale di Andrea Boldrini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (lunedì chiuso) Dal 7 al 18 Dicembre Tel. Comune 0735.7941

Personale di Walter Coccetta

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzina Azzurra Orario: dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19 (lunedì chiuso) Dal 21 Dicembre all’8 Gennaio Tel. Comune 0735.7941

In3C

intrecci di Melania Tozzi, artista polimaterica SAN GIORGIO DI PESARO (PU) Via Castello San Giorgio Orario: giovedì e venerdì 18-20; sabato e domenica 16-20 Dall’8 Dicembre al 13 Gennaio www.melacreo.blogspot.it

Tratti da Xenia

SAN SEVERINO MARCHE (MC) Palazzo dei Governatori - sala Coletti Orario: da lunedì a giovedì 10-13; venerdì e sabato 10-13 e 16-19; domenica 16-19 Fino al 6 Gennaio Tel. 0733.641313 - 339.7269994

Giuseppe Forconi

Personale di pittura SAN SEVERINO MARCHE (MC) Chiesa di Santa Maria della Misericordia Dal 15 al 31 Dicembre Tel. 0733.639193

La torre e il tempo

opere di Saverio Riganò SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Circolo cacciatori Orario: dalle ore 16.30 Fino al 6 Dicembre

Tolentino ieri e oggi

mostra fotografica storica TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi Dall’8 Dicembre al 6 Gennaio

Mostra reportage

su “Tour de Faso”, giro ciclistico del Burkina Faso TOLENTINO (MC) Galleria Sangallo Dal 14 al 27 Dicembre

Mostra documentaria

e fotografica tratta dal volume “La Madonna del Giro della Valle del Foglia” di Raniero Bartolucci. URBINO Località Pantiere, Abbazia Ss. Giacomo e Filippo Fino al 10 Maggio Tel. 0722.580305 www.urbinoresort.it

Luigi Serra per la Galleria Nazionale delle Marche URBINO Palazzo Ducale, Sala Banchetti Orario: Orario: tutti i giorni 8,30-19,20 lunedì 8-14 Fino al 3 Febbraio Tel. 0722.2760

Terre sensibili

una mostra per una stagione. Opere di Mario Logli URBINO Teatro Sanzio Fino al 10 Maggio www.amatmarche.net

Dessin à boire

dipinti a olio di Alessandro Sanchini URBINO Collegio Raffaello Orario: 11-13 e 18-20 Dal 7 Dicembre al 6 Gennaio

Artigianato ed arte, connubio possibile A Recanati in mostra le opere di Guerrino Rasponi e Sandro Piermarini “Le mani in gioco. La linea di mezzo tra arte e artigianato” è il titolo della mostra organizzata nell’ambito di un progetto promosso dal Comune di Recanati, in collaborazione con la Regione Marche, che vuole mettere in evidenza l’importanza e il legame tra Argianato e Arte . L’esposizione mette a confronto e fa dialogare un artigiano della pietra e del marmo come Guerrino Rasponi e lo scultore Sandro Piermarini. Un’idea stimolante dello stesso Piermarini, che ruota intorno alla convinzione che le botteghe artigiane possono dialogare con moderne innovazioni tecnologiche e consentire alla ricchezza creativo-manuale di svolgere un ruolo di sapienza ed indirizzo. “Le conoscenze delle tecniche teoriche – si legge nella presentazione della mostra – potremmo anche recuperarle alla memoria tra gli scaffali delle biblioteche, ma il sapere del mestiere si apprende solo dal maestro/a sul campo. Le botteghe artigiane sono ancora il luogo dove si potrebbero ricostruire le fonti creative dei fratelli separati dagli specialismi, architetti, scultori, pittori incapaci oggi di un dialogo tra loro, per svolgere un ruolo di sostegno all’artigianato di qualità, per permettergli la sopravvivenza”.

Recanati (MC) Villa Colloredo Mels Fino al 12 gennaio 2014

mostre d’arte

De spatii perceptione

57


COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE Assessorato alla Cultura

con il sostegno di

SABATO 14 DICEMBRE 2013 ore 21.15 Civitanova Alta, Teatro Annibal Caro

CONCERTO INAUGURALE “Intorno a Böcklin” LORENZO DI BELLA pianoforte Interventi a cura del filosofo CESARE CATÀ

DOMENICA 26 GENNAIO 2014 ore 17.30 Civitanova Alta, Teatro Annibal Caro

ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA GREGORY SINGER direttore PIERRE REACH pianoforte UWE BRANDT pianoforte SILVIA CHIESA violoncello SABATO 22 FEBBRAIO 2014 ore 21.15 Civitanova Marche, Sala Lettura della Biblioteca ingresso libero

SPAZIO GIOVANI JACOPO FULIMENI pianoforte ENRICO CICCONOFRI pianoforte

2013 / 2014 SESTA EDIZIONE

DOMENICA 9 MARZO 2014 ore 17.30 Civitanova Marche, Auditorium Scuola “E. Mestica”

con il patrocinio di

PROGETTO SCUOLA “A CONCERTO CON CHI VUOI” ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA

Provincia di Macerata

MERCOLEDÌ 9 APRILE 2014 ore 21.30

Organizzazione:

Civitanova Marche, Teatro Rossini

CONCERTO STRAORDINARIO STEFANO BOLLANI piano solo GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2014 ore 21.15 Civitanova Alta, Teatro Annibal Caro Direttore artistico LORENZO DI BELLA INFORMAZIONI TEATRO ROSSINI tel. 0733 812936

www.civitanovaclassica.it MAIN SPONSOR

CONCERTO DI CHIUSURA ORCHESTRA FILARMONICA MARCHIGIANA REINHARD SEEHAFER direttore MEEHYUN-MICHELLE AHN pianoforte LORENZO DI BELLA pianoforte PARTNERS DELLA MANIFESTAZIONE

IMPRESA EDILE


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Civitanova Classica Piano Festival torna con un programma di alto livello La città rivierasca sarà protagonista di una tra le più intense stagioni musicali delle Marche con grandi musicisti e il ritorno, ad aprile, del geniale Stefano Bollani

Per informazioni: tel. 348-3442958 www.civitanovaclassica.it

Silvia Chiesa

musica classica

Pierre Reach

Foto: Grazia Lissi

Prende il via il 14 dicembre la sesta edizione della stagione concertistica CIVITANOVA CLASSICA PIANO FESTIVAL, ideata e diretta da Lorenzo Di Bella, che sarà protagonista del concerto di apertura presso il teatro Annibal Caro della città alta. L’evento, incentrato su musiche di Rachmaninov e dal titolo “Intorno a Böcklin”, vedrà la partecipazione del filosofo Cesare Catà e sarà in collaborazione con la galleria d’arte Permariemonti di Civitanova. La rassegna, che negli anni si è consolidata divenendo un punto di riferimento nel panorama musicale regionale, ospiterà artisti provenienti da tutto il mondo, con la solita e puntuale attenzione ai giovani e ai ragazzi in età scolare. Il 26 gennaio sarà la volta dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, storica partner del festival, diretta dal maestro newyorkese Gregory Singer, che accompagnerà il pianista francese Pierre Reach e il tedesco Uwe Brandt nel concerto per 2 pianoforti di Mozart; ospite d’eccezione della serata la violoncellista Silvia Chiesa che eseguirà le celebri Variazioni Rococò di Tchaikowsky. Febbraio e Marzo saranno i mesi dedicati ai giovani: la Biblioteca Zavatti ospiterà il 22 febbraio due talenti straordinari, Jacopo Fulimeni di soli 12 anni, ed Enrico Cicconofri ventiduenne di San Severino Marche. Il Progetto Scuola quest’anno si intitolerà “A concerto con chi vuoi”: i protagonisti saranno sempre i ragazzi della scuola secondaria di I grado “Via Tacito” che inviteranno i propri genitori, parenti ed insegnanti ad ascoltare dal vivo l’Orchestra Filarmonica presso il loro auditorium. Ad Aprile ci sarà l’atteso ritorno del grande Stefano Bollani, che dopo gli ultimi successi televisivi, tornerà ad incantare con la sua genialità la platea del teatro Rossini. La stagione si concluderà il 15 maggio all’Annibal caro ospitando la pianista coreana Meehyun-Michelle Ahn che eseguirà il Concerto N°1 di Beethoven e Lorenzo Di Bella alle prese con il Secondo Concerto di Saint-Saëns, sempre accompagnati dalla FORM diretta dal maestro tedesco Reinhard Seehafer. CIVITANOVA CLASSICA PIANO FESTIVAL è resa possibile grazie al contributo del Comune di Civitanova Marche, la Regione Marche e la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata. Si ringraziano i prestigiosi partners per il loro munifico ed indispensabile sostegno: il main sponsor ICA, la BCC di Civitanova e Montecosaro, l’azienda Boccadigabbia, la ditta Bastianelli, la Nicolai srl, l’impresa Alfred, la Tecnolift Ascensori, Formentini Outlet e la ditta Roberto Valli Pianoforti di Ancona. Organizzazione: TDC e Associazione ARTEinMUSICA di Civitanova.

59 Stefano Bollani

Reinhard Seehafer


Orchestra Sinfonica “B. Marcello - Laboratorio Ensemble” Coro Teatro Ventidio Basso In collaborazione con DANCE WORKS diretta da Luana Bondi Ciutti

Andrea Concetti basso Maestro del coro Giovanni Farina Direttore Federico Paci musiche di Verdi, Rossini, Strauss, Offenbach, Rota

Lunedì 30 dicembre 2013 - ore 21,15 PalaRiviera - San Benedetto del Tronto Nell’intervallo, brindisi augurale per il nuovo anno DALLA CIVICA RESIDENZA IL SINDACO GIOVANNI GASPARI


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Un grande concerto per l’anno nuovo Dopo il successo delle edizioni precedenti, il Comune di San Benedetto del Tronto e la Fondazione Gioventù Musicale d’Italia, Sede “L. Petrini” presentano il Gran Galà per il Nuovo Anno che si terrà lunedì 30 dicembre 2013, alle ore 21,15, presso il Palariviera di San Benedetto del Tronto. Un grande spettacolo per festeggiare insieme la fine dell’anno e l’arrivo del nuovo. Oltre cento gli artisti coinvolti sul palco della Sala grande del Palariviera di San Benedetto del Tronto: l’Orchestra sinfonica Benedetto MarcelloLaboratorio Ensemble, il Coro Ventidio Basso, diretto dal M° Giovanni Farina, i ballerini della Dance Works diretta da Luana Bondi Ciutti, con la partecipazione straordinaria del basso Andrea Concetti. Il tutto sotto la direzione del M° Federico Paci (foto in alto). Andrea Concetti (foto in basso), dopo aver vinto il Festival di Spoleto, è stato invitato nel 2000 da Claudio Abbado, per il ruolo di Don Alfonso in Così fan tutte al Teatro Comunale di Ferrara (regia di Mario Martone). Ha calcato i palcoscenici di alcuni fra i maggiori teatri del mondo, fra i quali Festival di Salisburgo, Festival di Edinburgh, Bayerische Staatsoper, Staatsoper di Berlino, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Théâtre des Champs Elysées di Parigi, Konzerthaus di Vienna… Federico Paci, clarinettista e direttore d’orchestra, si è esibito nelle più prestigiose sale e festivals fra i quali il Mozarteum di Salisburgo, il Festival Mi.To, il Guggenheimd i Bilbao, Nuova Consonanza, Roma Europa, con tourneé in Francia, Germania, Norvegia, Islanda, Scozia. Recentemente ha effettuato come direttore tourneé con I Solisti Aquilani e diretto al Parco della Musica di Roma. Brillante e ricco di emozioni il programma. Il primo tempo si apre con la suggestiva Sinfonia dal Nabucco, in ricordo di Verdi, nel centenario dalla nascita, a cui seguirà la bellissima aria “Per me giunto è il dì supremo “, sempre di Verdi, tratta dal Don Carlo; e ancora brani per coro e orchestra, e le coreografie dei ballerini della Works Dance, che danzeranno sulle note del famoso Valzer dei Fiori di Ciaikovski tratto dallo Schiaccianoci, o sulla Polka di Smetana. E infine, l’aria tratta dal Barbiere di Siviglia di Rossini “La calunnia” per orchestra e baritono. Decisamente varia la seconda parte, nella quale, dopo l’apertura con Le nozze di Figaro di Mozart, Andrea Concetti spazia e con la vocalità che lo contraddistingue regalerà al pubblico, due splendidi tanghi di Gardel, alcuni brani che saranno

musica classica

Lunedì 30 dicembre il Palariviera di San Benedetto del Tronto accoglie il Gran Galà con nomi prestigiosi del panorama musicale nazionale

eseguiti insieme al coro ed anche un assaggio di canzoni napoletane. E ancora, brani di Strauss e una carrellata di danze scritte da Nino Rota e tratte dal Gattopardo. Nell’intervallo fra la prima e la seconda parte si terrà un brindisi augurale per il nuovo anno, offerto dalle cantine Le Caniette di Ripatransone, Pantaleone di Ascoli Piceno e Il Conte di Villaprandone di Monteprandone. Lo spettacolo aderisce anche al progetto di solidarietà promosso dal Comune di San Benedetto del Tronto, con devoluzione in beneficenza di un euro dal prezzo di ciascun biglietto. Si consiglia la prenotazione del biglietto. BIGLIETTI: Settore A: euro 15,00 - Settore B intero: euro 10,00 - ridotti: euro 8,00 (fino a 18 anni) Info: Servizio Cultura Città di San Benedetto del Tronto - 0735 794460 Fondazione Gioventù Musicale d’Italia - 347 3063754 - 346 0291626 Prevendita: La Bibliofila - Via U. Bassi - S. Benedetto del Tronto - 0735 587513; Tabaccheria Rocchi - C.so Mazzini - Grottammare - 0735 736069; Libreria Nuovi Orizzonti - Via Calatafimi, 52 - S. Benedetto del Tronto - 0735 588946-397; Tabaccheria biglietteria Marchionni - Via Ischia I Grottammare - 0735 581318; PalaRiviera Prenotazioni on line: grangalasbt@gmail.com

61


Musica classica 1 Dicembre Domenica

5 Dicembre Giovedì

Concerti animati

La sonnambuladi Vincenzo Bellini Proiezione su maxischermo in alta definizione dal Teatro La Fenice di Venezia (evento registrato). JESI (AN) Teatro Moriconi ore 20.30 Tel. 0731.206888 www.fondazionepergolesispontini.com

note spettacolari per tutta la famiglia. “Il flauto magico” con Fabio Angelo Colajanni, Bernardo Di Blasi, Davide Eusebi, Melissa Conigli ANCONA Ridotto del Teatro delle Muse ore 17.30 Tel. 071.872961 www.zonamusicancona.it

6 Dicembre Venerdì

19° Stage Internazionale del Saxofono

Concerto

musica classica

Concerto: Pasquale Cesare sax solo, Antonio Mannino sax solo, Elisa Hall Saxophone Quartet Alessia Balia, Chiara Lucchini, Anna Paola De Biase, Alessia Berra FERMO Auditorium San Martino ore 12 Tel. 333.2217812 mazzonim@alice.it

62

di Martina Giordani e Luigi Borzillo OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15 www.nuovacoppapianisti.com

7 Dicembre Sabato

Presepi in un paese da presepio

Nicola Vaccaj e il tempo del belcanto

Inaugurazione della mostra presepistica con la benedizione dei presepi ed il concerto di voci bianche tenuto da 3 cori provenienti dalla città di Roma, L’Aquila e Fabriano ACQUASANTA TERME (AP) Quintodecimo, Chiesa di Santa Maria delle Piane ore 17,30 http://digilander.libero.it/quintox/Quintodecimo.htm

con Stefania Donzelli (soprano), Vincenzo De Blasis (pianoforte) e Paolo Santarelli (musicologo) FERMO Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Ecce Dominus veniet...

Coro Cardinal Petrucci, Jesi. Direttore all’organo: M. Martelli JESI (AN) Chiesa di S. Giovanni Battista, Corso Matteotti 15 ore 11,30 Tel. 0731.538420

In..canto Piceno

oncorso e festival cori voci bianche ASCOLI PICENO www.parrocchiamonticelli.org

Fermo i Concerti delleleFeste Stagione 2013-14

FONDAZIONE

Sede di Fermo

GIOVENTÙ MUSICALE D’ITALIA

Associazione

Domenica 8 dicembre Sala dei Ritratti, ore 17 GUITALIAN QUARTET Quartetto di Chitarre Claudio Marcotulli, Stefano Palamidessi, Maurizio Norrito, Guido Fichtner

Info: tel. 347.6529970 www.fermoteatro.it

Domenica 15 dicembre Sala dei Ritratti, ore 17 MUSICA PER LA VITA Jacopo Fulimeni (pianoforte) Concerto di beneficenza in collaborazione Ass.“Nicolò Serroni”

Auguri

Martedì 25 dicembre Sala dei Ritratti, ore 17 SCINTILLE DI NATALE Orchestra da Camera delle Marche Partecipazione straordinaria sopranista Maurizio Zampetti Mercoldì 26 dicembre Sala dei Ritratti, ore 17 ELISIR D’AMORE di G.Donizetti in concerto Per 4 voci, 2 attori, Quartetto d’Archi e Pianoforte Domenica 12 gennaio Sala dei Ritratti, ore 17 PIANISTA VADYM KHOLODENKO 1° premio Van Cliburn 2013- 1° premio Schubert 2012 Sabato 25 gennaio Sala dei Ritratti, ore 21 KORMAK DE BARRA – ARPA CELTICA

Fondazione Cassa di Risparmio di Fermo


Kurt Weill, B. Brecht - trad. G. Strehler. Orchestra e Coro del Conservatorio “G. Rossini”, Jacopo Rivani Maestro Concertatore e Direttore d’Orchestra. Regia Andrea Maria Mazza CAGLI (PU) Teatro Comunale ore 21,15 Tel. 329.1663410 - 0721.781341

Musica da camera

con Yulianna Avdeeva (pianoforte) FABRIANO (AN) Ridotto del Teatro Gentile

Missa pontificalis

direttore Mario Campioli, organo Lorenzo Gamboni FERMIGNANO (PU) Chiesa Parrocchiale ore 21

Tributo a Giuseppe Verdi

nel bicentenario della nascita. Concerto per soli, coro e orchestra del Coro Filarmonico Piceno, direttore Aldo Coccetti. Musiche di Verdi FORCE (AP) Chiesa San Francesco ore 21

Musiche da film

MONTEFANO (MC) Teatro La Rondinella ore 21.15 Tel. Comune 0733.852930

Nuova Coppa Pianisti

concerti dei finalisti. 3ª edizione OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15 www.nuovacoppapianisti.com

La Traviata

diretta live dal Teatro alla Scala SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 17.30 Tel. 06.64760273www.palariviera.com

Canti sotto l’albero

degli allievi della Scuola di musica della Cappella Musicale del SS Sacramento URBINO Piazza San Francesco ore 16

8 Dicembre Domenica

In..canto Piceno

oncorso e festival cori voci bianche ASCOLI PICENO www.parrocchiamonticelli.org

Concerto

della Cappella Musicale del Duomo Coro universitario CAMERINO (MC) Cattedrale ore 17 Tel. 0737.632534 - 345.8855294

Guitalian quartet

quartetto di chitarre con Stefano Palamidessi, Maurizio Norrito, Claudio Marcotulli e Guido Fichtner FERMO Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Musica, musica e ancora musica A Fermo appassionanti concerti per le festività natalizie Ancora grandi, grandissime emozioni. Appuntamenti dal ritmo spumeggiante per trascorrere magici momenti immersi nella più coinvolgente musica, è quanto offre la Stagione Concertistica di Fermo per le Feste. Organizzati dalla Gioventù Musicale Pro Musica di Fermo e dal Comune, la serie di concerti in cartellone propone appuntamenti accattivanti, godibili e stuzzicanti con programmi dai ritmi ruggenti, melodie struggenti, personaggi sorprendenti. Domenica 8 dicembre alla Sala dei Ritratti alle ore 17, concerto di grande piacevolezza con il “Guitalian quartet”, il blasonato quartetto di chitarre composto da alcuni dei migliori strumentisti italiani quali il fermano Claudio Marcotulli, il romano Stefano Palamidessi, il torinese Maurizio Norrito e il milanese Guido Fichtner. Si sono esibiti con successo in tutto il mondo ed ora a Fermo proporranno un programma da Rossini con l’Ouverture dal Barbiere di Siviglia fino alla “Carmen Suite” di Bizet. Grande musica e forti emozioni domenica 15 dicembre alla Sala dei Ritratti (ore 17) con “Musica per la vita”. Si esibirà un piccolo, grandissimo talento. Il pianista Jacopo Fulimeni (foto) di soli 12 anni che sicuramente lascerà sbalordito il pubblico con l’esecuzione di brani estremamente impegnativi che vengono suonati di norma in concerto da professionisti di ben altra età. Un concerto di beneficenza, organizzato in collaborazione con l’associazione “Nicolò Serroni”, per acquistare defibrillatori da dare in dotazione anche alle scuole. “Scintille di Natale” è l’appuntamento del 25 dicembre sempre alle ore 17 nella Sala dei Ritratti. Le grandi interpretazioni dell’Orchestra da Camera delle Marche e un cantante di rara musicalità e forza emozionale quale il sopranista Maurizio Zampetti proporranno quanto di più dolce e intimo ma anche festoso e brillante è stato composto nel corso dei secoli per vibrare gli animi degli spettatori. Ancora emozioni il 26 dicembre quando, per il tradizionale appuntamento lirico verrà proposto “L’Elisir d’amore” di Donizetti. interpretata in forma di concerto da quattro splendide voci liriche, una voce recitante (l’attore Giovanni Moschella, nel cast anche del celebre Montalbano televisivo), un quartetto strumentale e la direzione artistica e pianistica di Cesarina Compagnoni. Domenica 12 gennaio 2014, protagonista sarà un fuoriclasse assoluto della tastiera, il pianista Vadym Kholodenko, vincitore nel 2013 del prestigioso Premio Van Cliburn. In programma Bach, Schubert, Mendelsoohn, Ciaikowski, Rachmaninov, Kreisler. (Carmela Marani)

musica classica

L’Opera da tre soldi

63



rassegna polifonica. Corale “Padre Domenico Stella” di S.Benedetto del Tronto, Corale Polifonica Cingolana di Cingoli, Coro Polifonico “Ars Vocalis” di Roseto degli Abruzzi FORCE (AP) Chiesa San Francesco ore 16,30

Veni Domine

Natale Antico con musica di G. Frescobaldi, B. Barbarino, C. Monteverdi, G.F. H‰ndel, N. Jomelli, con Angelo Bonazzoli, Sopranista e Willem Peerik, Organo e Clavicembalo GRADARA (PU) Ore 17,00 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

Concerto di Santa Lucia

A cura della Corpo Bandistico La Marchigiana GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 17.30 Tel. Comune 0735.7391

Immaginando in musica

Percorso multimediale tra musica e cinema. Con Luigi Giachino, Pianoforte JESI (AN) Sala del Lampadario, Circolo Cittadino, Via XX Settembre ore 17,30 Tel. 0731.538420

I gioielli in-cantano

Artigianato d’eccellenza e bel canto a cura di Confartigianato Imprese Macerata MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 17 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

laReverdie il trionfo della Vergine

nell’opera di Hildegard von Bingen MACERATA Chiesa San Filippo ore 21 Tel. 0733.230777www.appassionataonline.it

Tota pulchra es, Maria

LaReverdie. A cura dell’Associazione musicale Appassionata e Diocesi Macerata MACERATA Chiesa di San Filippo ore 21,00 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Omaggio a Verdi e Mascagni

Orchestra Accademia dei Filomusi, Marco Barani (direttore), Patrizia Biccirè (soprano). Musiche di Verdi, Mascagni, Massenet. Stagione Concertistica MONTEGRANARO (FM) Auditorium Officina delle Arti ore 17,15 Tel. 0734.890554 amicidellamusicamg@gmail.com

Nuova Coppa Pianisti

concerti dei finalisti. 3ª edizione OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15 www.nuovacoppapianisti.com

10 Dicembre Martedì

Viva Verdi

Concerto per soli, coro ed orchestra organizzato dal Coro I Cantori della Città Futura ASCOLI PICENO Chiesa San Francesco ore 21

La Bohème di G. Puccini

Orchestra Regionale Filarmonica Veneta, direttore Francesco Lanzillotta; Coro lirico Amadeus, direttore Giuliano Fracasso; Coro voci bianche Associazione Musicale Manzato. Stagione d’Opera FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

11 Dicembre Mercoledì

La donna dei veleni

con Frederique Willem (soprano) CAMERINO (MC) Palazzo Arcivescovile ore 21 www.stravolgiamo.com

Rigoletto

Opera lirico teatrale per voce recitante, canto e pianoforte. Spettacolo di beneficenza PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

Sant’Elpidio a Mare rivive l’armonia del Gospel Arriva dagli USA il rinomato coro “Perfect Harmony”

Con il Natale a Sant’Elpidio a Mare si rinnova la magia dell’appuntamento più amato ed atteso della stagione invernale: il gospel.Ad inaugurare i numerosi concerti organizzati in occasione delle festività natalizie, il 14 dicembre, infatti, l’Assessorato alle Politiche Giovanili, tenendo fede ad una tradizione ormai ultradecennale, proporrà il grande concerto gospel, da sempre evento affollatissimo ed irrinunciabile per tutti coloro che amano questo genere musicale che, negli ultimi anni, è stato declinato secondo molteplici sfumature, con spettacoli di notevole caratura artistica e straordinario coinvolgimento emotivo grazie alla partecipazione di alcuni tra i cori più celebri della scena americana. Per il concerto 2013 un’altra novità assoluta: nella bella cornice della Perinsigne Collegiata (Piazza Matteotti, centro storico) a partire dalle 21.30 con ingresso libero, si esibirà il coro “Perfect Harmony”. Dopo aver condiviso il palco con celebrità del gospel e della musica rock pop quali Robin Gibb (The Bee Gees), The Simple Minds, Sinead O’Connor, Rini-tee 5:7, Ron Kenoly e Stellar Award Nominee Dana Mackey, è stata l’apparizione al celebre programma televisivo Celebration of Gospel ad aver dato loro l’occasione di pubblicare il primo disco “The Next Level” con la Chrystol Clear Coundz record label. Questo lavoro, oltre a dare al gruppo occasione per concerti, apparizioni radio e TV è valso il premio al South Florida Gospel Music Awards come “best new gospel group of the year”, “best gospel trio” e “best new artist”. Sant’Elpidio a Mare (FM) Perinsigne Collegiata, Piazza Matteotti, 14 dicembre Tel. 0734.8196373 - 407

musica classica

Virgo Laureana

65


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

La Serva Padrona L’opera di Pergolesi al Teatro Casanova di Cerreto d’Esi

musica classica

Dopo i lusinghieri successi di pubblico e critica ottenuti a Londra presso la Lauderdale House e il Normansfield Theatre, Villa InCanto propone “La Serva Padrona” di G.B Pergolesi per inaugurare la collaborazione con il Teatro Casanova di Cerreto d’esi. Scritta nel 1733 come intermezzo di un’opera seria (“il Prigionier Superbo”), “La Serva Padrona” raccolse immediatamente il favore del pubblico rompendo le convenzioni musicali del tempo grazie ad una serie di melodie indimenticabili e divertenti scene fra l’astuta e ambiziosa cameriera e il suo padrone. Dalla metà del Settecento “La serva padrona” è stata considerata la madre di tutto il teatro comico in musica. Nella seconda parte dello spettacolo, il mezzosoprano Beatrice Mezzanotte si unirà agli altri cantanti in un “Concerto di Celebri Arie & Duetti” al termine del quale verrà offerto un rinfresco natalizio in cui sarà possibile incontrare gli artisti.

66

Cerreto d’Esi (AN) Teatro Casanova, 18 dicembre ore 21

Tornano i Concerti a Palazzo Appuntamenti nei palazzi storici di Jesi Si conferma l’ormai tradizionale appuntamento con i Concerti a Palazzo, serate musicali nei palazzi storici jesini. Domenica 22 dicembre, ore 17.30, a Palazzo Colocci sarà possibile assistere a “Natale suona jazz”, i classici natalizi internazionali, un progetto musicale che fonde spirito tradizionale e sonorità contemporanea, grazie all’arte del Mauro Gubbiotti Jazz Trio, che riveste di fresche armonie e nuove invenzioni vocali la magia senza tempo dei canti di Natale. Domenica 29 dicembre, ore 17.30, sempre a Palazzo Colocci, sarà la volta della “Serenata Romantica”, concerto per gli auguri di buon anno con delicatezze per chitarra e voce. Protagonisti Claudia Carletti (soprano) e Massimo Agostinelli (chitarra) che interpreteranno musiche di Giuliani, Mozart, Nava, Mertz, Interlandi, Rossini-Carcassi Domenica 19 gennaio, ore 17.30, ci si sposta a Palazzo Baldeschi Balleani per “Viaggio in Italia”, romanze da camera italiane composte da autori di area tedesca. Brani di Mozart, Beethoven, Liszt, Schubert eseguiti da un’artista di valore e carriera internazionale qual’è la soprano Stefania Donzelli, già vincitrice di importanti concorsi internazionali poi applaudita nei teatri di mezzo mondo, accompagnata per l’occasione dal pianista Vincenzo De Blasis. Tel. 0731.4684 - 338.8388746

Michael M. Smith ed i Gospel Friends aprono il San Severino Blues Winter Appuntamento al Teatro Verdi di Pollenza Evento di apertura della VIII edizione di Winter di San Severino Blues: in esclusiva regionale dagli Stati Uniti il sestetto di Michael M. Smith. Nato a Charleston, South Carolina, terra di radicate tradizioni Spiritual e Gullah, oggi è uno dei Minister of Music più promettenti dell’area di Norfolk, Virginia, dove risiede e insegna piano e canto presso la Gethsemane Community Baptist Church. La fama nazionale arriva nel 2005 grazie al suo primo disco solista “Worship Of a Redeemed Man”, in cui Michael mescola sapientemente la preghiera sentita e appassionata con arrangiamenti e stile Gospel contemporaneo, atmosfere cariche di soul e gusto tradizionale. Nel 2010 pubblica “Bigger Than I Imagined” e successivamente il live “Worship Unplugged”: ambedue sono la testimonianza di un profondo conoscitore di musica sacra in generale, il cui personale obiettivo artistico è creare un ponte tra il Gospel e gli altri generi di musica cristiana, con un live straordinariamente coinvolgente.

Pollenza (MC) Teatro G. Verdi 25 dicembre, ore 21.15 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com sanseverinoblues


Otello di Giuseppe Verdi

Proiezione su maxischermo in alta definizione dal Palau de les Arts Reina SofÌa di Valencia (evento registrato). Visioni d’opera JESI (AN) Teatro Moriconi ore 20.30 Tel. 0731.206888 www.fondazionepergolesispontini.com

Concerto di Natale

Coro “Vocincanto” dell’Istituto Comprensivo “G. Solari” diretto dalla M. Tiziana Antrilli. 8ª Edizione “Angeli a Natale” Rassegna musicale per cori di voci bianche. LORETO (AN) Palacongressi ore 17.00 Tel. 071.750561

Viva Verdi

Concerto per soli, coro ed orchestra organizzato dal Coro I Cantori della Città Futura PESARO Teatro Rossini ore 21

13 Venerdì

Festival delle Colline

Concerto di pianoforte di Gloria Campaner. PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21 Tel. 335.6935557

Concerto di Natale Concerto Gospel. RECANATI (MC) Teatro Persiani Tel. 071.981471 Natale in coro

Corali: Padre Giovanni dello Spirito Santo, Padre Domenico Stella, Laudate Dominum, Giovanni Tebaldini, Riviera delle Palme SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Abbazia di San Benedetto Martire ore 21.15 Tel. Comune 0735.7941

14 Sabato

Civitanova Classica - Piano Festival

concerto inaugurale con Lorenzo Di Bella (pianoforte). Musiche di Rachmaninov CIVITANOVA MARCHE ALTA (MC) Teatro Annibal Caro ore 21.15 Tel. 348.3442958 www.civitanovaclassica.it

Musica da camera

con il duo Fabrizi-Fiorucci (pianoforte e arpa) FABRIANO (AN) Ridotto del Teatro Gentile

Omaggio a Verdi 1813-2013

con Giovanni Meoni (baritono), Marina Bucciarelli (soprano), l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore David Crescenzi FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 21.15 Tel. 0732.709223 - 709319 www.stagionesinfonicafabriano.it

Concerto di Natale

della Corale di Santa Lucia FERMO Chiesa Madonna delle Grazie ore 21

Laudate Pueri Dominum

concerto di Natale di voci bianche FERMO Tempio di S. Agostino ore 21.15

Lorenzo Bavaj

e il Quartetto delle Marche Musiche di Sostakovi e Schumann MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

Concerto di Natale

con i Pueri Cantores D.Zamberletti MACERATA Chiesa San Filippo ore 21,15 Tel. Comune 0733 256382 - 0733/256383

Concerto di Natale

con la Corale Angelico Rosati, Corale Città di Camerino, Alessandra Capici (soprano), M° Angelo Biancamano MONTE URANO (FM) Oratorio di San Rocco ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Concerto di Natale

con l’Orchestra di fiati del complesso musicale di Candelara PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. Comune 0721.387102

Concerto vocale

con il M° Tenore Comm. Ermanno Balducci e Francesca Corridoni PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 18

Concerto di Natale dei Frati Cappuccini RECANATI (MC) Teatro Persiani Tel. 071.981471 La bella addormentata

musiche di Tchaikovskij. Con il New Classical Ballet of Moscow, solisti Elena Kabanova e Victor Mekhanoshin SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera 1° turno ore 18; 2° turno ore 21 www.moscowballet.eu

Perfect harmony concerto gospel SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata; Piazza Matteotti ore 21.30 Ufficio Turistico Tel. 0734.8196407 - 372 Natale di Pace

concerto e brindisi finale. Coro San Giovanni Battista, Orchestra Musicisti Marchigiani. Danzatori Barbara Felici e Riccardo Moro. Direttore Roberta Silvestrini SENIGALLIA (AN) Auditorium Chiesa dei Cancelli ore 21

Carol quartet

URBINO Piazza della Repubblica ore 18

15 Dicembre Domenica

Saggio

degli allievi Scuola di Musica “G. Cerquetelli” CINGOLI (MC) Salone circolo cittadino ore 16.30 Tel. 0733.602444

musica classica

12 Dicembre Giovedì

67


Musica per la vita

Plantation sound chorus

La sonnambula di Vincenzo Bellini

Concerto di Santa Cecilia

con Jacopo Fulimeni al pianoforte FERMO Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970 dal Teatro La Fenice di Venezia (evento registrato) direttore: Gabriele Ferro, regia: Bepi Morassi JESI (AN) Teatro Valeria Moriconi ore 20,30 Tel. 0731.206888

La Villa e i villaroli

Scuola di musica Salvadei e Mirella Agnetti MACERATA Auditorium Salvadei, borgo Peranzoni 51 ore 17,00 Tel. Comune,Tel. 0733.256382 - 0733.256383

musica classica

Concerto di Natale per AVSI

68

gospel & spiritual PORTO RECANATI (MC) Cortile Diaz ore 18.30 Tel. IAT 0733.9799084 in collaborazione con l’Associazione Gran Concerto Bandistico Città di Porto San Giorgio PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. Comune 0734.680256

Canti natalizi

degli studenti dell’I.S.C. di Ripatransone RIPATRANSONE (AP) Piazza XX Settembre ore 16.30 Tel. IAT 0735.99329

con El Sistema e Orchestra Giovanile Marchigiana a cura di Scuola di Musica Liviabella MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 17,30 Tel. Comune 0733.256382 - 0733.256383

Concerto corale Madonna S. Giovanni

Concerto Gospel

28ª Rassegna polifonica canti natalizi SERRA SAN QUIRICO (AN) Abbazia di Sant’Elena Tel. Comune 0731.8181

Walt Whitman & the Soul children of Chicago MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21,00 (ingresso libero su prenotazione Tel. 0733.230735)

Concerto di Natale

Con gli allievi della Banda Musicale “Gastone Greganti” e della “Corale Baby Vita Nuova San Cassiano” MONTEMARCIANO (AN) Teatro Comunale “V. Alfieri” ore 17 Tel. 071.9163327

Natale all’Opera

“Elisir d’amore” di G. Donizetti. I solisti del Centro Europeo, regia e voce narrante Giovanna Muller OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 17.30 Tel. Comune 0736.888706

RIPATRANSONE (AP) Chiesa di San Rocco ore 18.30 Tel. IAT 0735.99329

Concerto del Coro 1506

URBINO Chiesa di San Domenico ore 18

16 Dicembre Lunedì

Concerto degli auguri

dell’ISC “Fracassetti-Capodarco” dai Maestri Lucia Romanelli e Marco Allevi. Musiche di Strauss, Tchaikovsky, Brahms, Offenbach, Rota FERMO Auditorium San Martino ore 18

18 Dicembre Mercoledì

La serva padrona di G.B.Pergolesi

Con Milena Dobrzycka, Ferruccio Finetti, Martina Pirani, Maestro Riccardo Serenelli, Ensemble Quintetto d’Archi “Gigli”

Capanna Sanda

A Montalto Marche la tradizionale rassegna di canti natalizi popolari Capanna Sanda potrebbe sembrare un errore grammaticale, invece è la storpiatura dialettale di una frase del canto popolare natalizio marchigiano più conosciuto “Natu natu Nazzarè”, recuperato da Giovanni Ginobili nelle campagne di San Severino Marche e armonizzato per il coro della SAT di Trento da Lino Liviabella negli anni Sessanta. Il messaggio spontaneo del popolo settempedano è riassunto con le semplici parole “Capanna Sanda, ndò che che ci stà Gisù se sona e canda”, come dire “dove c’è Gesù c’è gioia e voglia di vivere”. Il coro “La Cordata” di Montalto Marche e il coro “S. Maria in Viminatu” di Patrignone, nell’organizzare la settima edizione di Canti Natalizi della Tradizione Popolare hanno scelto questo passo, come suggestivo titolo della manifestazione, inserita nella più ampia ottica del Puer Natus Est, un calendario regionale di eventi corali legati al Natale, curato dalla commissione artistica dell’ARCOM (Associazione Regionale Cori Marchigiani), in collaborazione con vari enti locali, in questo caso l’Amministrazione comunale di Montalto Marche. Nella Cattedrale Santa Maria Assunta si esibiranno il Coro “La Cordata” di Montalto Marche, la Corale “S. Maria in Viminatu” di Patrignone e la Corale “Nuova Speranza” di Monte San Vito.

Montalto Marche (AP) Cattedrale di S. Maria Assunta 28 dicembre, ore 21.15


Concerto di Natale

con la FORM, Ars Cantica Choir. Maria Candela Scalabrini, Ilaria Zuccaro (soprani), Morena Carlin (alto), Massimo Lombardi (tenore), direttore Marco Berrini. Musiche di Vivaldi PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.32482 - 387620

Concerto di Natale

del Corpo Bandistico cittadino POLLENZA (MC) Teatro Verdi Tel. 338.8471210

Concerto di Natale

con l’Orchestra del corso dell’Istituto Comprensivo “C. Urbani” (Jesi - Santa Maria Nuova) SANTA MARIA NUOVA (AN) Chiesa S. Antonio di Padova ore 21.15 Tel. Comune 0731.249702

In...canto di Natale 9ª edizione SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17.30

Traviata di Giuseppe Verdi

Con Francesca Cerati, Vittorio Colella, Melissa Cosseta, Sara Muccioli, Gloria Dorliguzzo, Chiara Montalbani, Gioia Maria Morisco, Camilla Negri, Francesca Ruggerini, Emanuele Serrecchia, Filippo Stabile. A cura della Compagnia Artemis danza/Monica Casadei URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281www.amatmarche.net

19 Dicembre Giovedì

Concerto di Natale

“Vivaldi: gloria e magnificat” con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Stagione concertistica ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

Concerto di Natale

Con la Corale “San Gregorio Magno” di Magliano di Tenna FALERONE (FM) Pinacoteca, Piazza Libertà ore 21 Tel. Comune 0734.710750

Natale in gospel

Concerto di solidarietà a cura dell’Associazione Musicale Ancoraincoro GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21.30 Tel. Comune 0735.7391

20 Dicembre Venerdì

Concerti animati

note spettacolari per tutta la famiglia. “Cantando sul manoforte” con Laura Petrocchi, Carla Cardella, Beatrice Petrocchi, Doriana Giuliodoro, Marco Bollettini, Amin Zarrinchang ANCONA Ridotto del Teatro delle Muse ore 20.45 Tel. 071.872961 www.zonamusicancona.it

Concerto di Natale

a cura della Scuola Primaria di Castelraimondo CASTELRAIMONDO (MC) Chiesa della Sacra Famiglia ore 21 Tel. Comune 0737.641723

Gran Concerto di Natale

Gloria di Andonio Vivaldi. Coro Musicanova Orchestra Barocca Artemusica FALCONARA MARITTIMA (AN) Chiesa del Rosario ore 21

Natale...in coro

Coro della Scuola Primaria dell’ISC Betti FERMO Sala dei Ritratti ore 21

Concerto di Natale

della Corale Cantate Domino FERMO Torre di Palme, Tempio S. Agostino ore 21.15

Concerto di Natale

con Banda Musicale cittadina, Coro Polifonico Durantino e Piccole Voci Durantine URBANIA (PU) Teatro Bramante ore 21 Tel. Comune 0722.317988

21 Dicembre Sabato

12° Natale insieme

a cura della Corale Serafini ALTIDONA (FM) Chiesa S.S. Maria e Ciriaco ore 21.15

Concerto di Natale

Con la Corale “C. Celsi”. Serata a scopo benefico per l’Associazione Anffas Onlus Fermana FALERONE (FM) Loc. Piane, Chiesa di Cristo Re ore 21.15 Tel. Comune 0734.710750

Arie d’Opera

Concerto degli auguri in Biblioteca, in collaborazione con il Conservatorio Statale di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo FERMO Biblioteca Civica Romolo Spezioli, sala lettura ore 21 Tel. 0734.284457

Corali in Concerto

organizzato dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Loreto. LORETO (AN) Palacongressi ore 21.00 Tel. 071.7500225

Gran Concerto di Natale

Coro Andrea Grilli di Sirolo, Coro A.N.S.P.I. “Nuova Speranza” di Borghetto, tenore Fabiano Falappa MONTE SAN VITO (AN) Sede Associazione Le Cozze ore 21 Tel. 071.744777 - 328.4844057 - 348.7260981

Concerto di Natale

con la Corale Dolce Canto Alleo accompagnata all’organo dal M° Ugo Gironacci MONTE URANO (FM) Chiesa di San Michele Arcangelo ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Concerto di Natale

Con la Banda Musicale “Gastone Greganti” e della “Corale San Cassiano” MONTEMARCIANO (AN) Teatro Comunale “V. Alfieri” ore 21.30 Tel. 071.9163327

musica classica

CERRETO D’ESI (AN) Teatro Casanova ore 21 Tel. 339.1206418 www.villaincanto.eu

69


Concerto di Natale

dell’Istituto musicale G.Sieber OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21 Tel. Comune 0736.888706

Omaggio ad Antoni Giannini con Laura Marzola (soprano), Manuela Belluccini (pianoforte) POTENZA PICENA (MC) Sede Amici della Musica ore 21.30 Tel. Comune 0733.679260

Al più piccolo dei miei fratelli

Concerto della Corale Riviera delle Palme SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Località Porto d’Ascoli, Chiesa Cristo Re

musica classica

Concerto di Natale

70

A cura dell’Orchestra del Consorzio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21 Tel. Comune 0735.7941

Quartetto di danze bretoni

e musiche della tradizione del nord Europa URBINO Centro storico ore 18

22 Dicembre Domenica

Concerto di Natale

Con il Corpo Bandistico Città di Corinaldo e Città di Staffolo CORINALDO (AN) Chiesa di San Francesco ore 21 Tel. IAT, 071.67782

Concerto di Natale per Fabriano Gruppo corale Santa Cecilia FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 21,15 www.gruppocoralesantacecilia.it

Festival delle colline

Concerto di Natale

SAN COSTANZO (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. Comune 0721.950266

Concerto di Daniele Di Bonaventura (baudoneon) e Federico Bracalente (violoncello). Ingresso libero FALERONE (FM) Pinacoteca, Piazza della Libertà ore 21 Tel. 335.6935557

Concerto di Natale

Concerto di Natale

“La sublime armonia dell’Essere”, con la Feronia Symphony Orchestra “Città di San Severino Marche” SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21.15 Tel. 0733.641255

Gran concerto di Natale

con la Corale Angelico Rosati SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 21.30 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

Concerto di Natale

del Coro Polifonico Città di Tolentino TOLENTINO (MC) Collegiata di San Francesco ore 21 www.coropolifonicotolentino.it

FILOTTRANO (AN) Chiesa di San Biagio ore 21 Tel. Comune 071.722781

Concerto di Natale

della Cappella musicale della Santa Casa. Direttore Padre Giuliano Viabile. LORETO (AN) Basilica Santa Casa ore 21.00 Tel. 071.970104

Concerto di Natale

Ass. Corale Bellaria Igea Marina MACERATA Chiesa dell’Immacolata, via Cavour ore 18,45

The Mount Unity: dalla Virginia a San Severino Marche Tour italiano per i migliori coristi della formazione diretta da Earl Matthew Bynum Jr The Mount Unity è un coro Gospel di oltre cento membri della Mount Lebanon Baptist Church, epicentro della confessione battista in Virginia, chiesa importante per le attività culturali, sociali e filantropiche, ma anche per l’educazione musicale. Il coro ha vinto quest’anno l’importante premio Best Church Choir al Neighborhood Awards 2013, grazie al cd live “Bishop KW Brown presents The Mount Unity Choir”, album che sta riscuotendo consensi internazionali, grazie anche alla presenza di interpreti come Dr. Judith McAllister, Lemmie Battles e Traci Georges. Il direttore ed insegnante Earl Matthew Bynum Jr. porta in Italia una selezione di dieci elementi del coro. Bynum è produttore e autore gospel tra i più attivi della Virginia e tra i più stimati a livello nazionale, membro del Gospel Announcers Guild of the Gospel Music Workshop of America e della Backstage Committee-GMWA. La potente performance del coro è una testimonianza di vibrante e sentita condivisione, di preghiera appassionata, in un perfetto mix di gospel tradizionale e contemporaneo, arrangiamenti jazz, sapientemente dosato e proposto con energia coinvolgente e grande maestria.

San Severino Marche (MC), Teatro Feronia 28 dicembre, ore 21.15 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com sanseverinoblues


con Coro Sibilla Cai, Corale V.Cruciani Ancona, Corale di Bellaria Igea Maria MACERATA Chiesa Immacolata, Corso Cavour ore 19 Tel. Comune 0733.256382 - 0733.256383

Concerto di Natale

Samuele Barchiesi, pianista Nicoletta Latini SIROLO (AN) Teatro Cortesi ore 21 Tel. 328.4844057, 348.7260981

Concerto di Natale

dell’Associazione musicale “N. Gabrielli” TOLENTINO (MC) Cine Teatro Don Bosco ore 18 Tel. 0733.967142

Omaggio a Giuseppe Verdi. Con la Schola Cantorum Santa Cecilia di Monte San Giusto, il coro Crux Fideli di Francavilla d’Ete e il corpo bandistico Mauro Cecchini di Monte San Pietrangeli MONTE SAN GIUSTO (MC) Chiesa della Collegiata ore 21.30 Tel. Comune 0733.839011

23 Dicembre Lunedì

Concerto della pianista Ottavia Maceratini

Corale Polifonica Cingolana CINGOLI (MC) Chiesa San Giovanni ore 21.15 Tel. 0733.602444

MONTEFANO (MC) Teatro La Rondinella ore 21 Tel. Comune 0733.852930

Concerto del Natale

del “Corpo bandistico G. Rossini” MONTELABBATE (PU) Sala consiglio comunale ore 21 Tel. Comune 0721.473216 www.montelabbate.net

Canti Gospel e Spiritual Esibizione del Coro “Asaf” MONTERUBBIANO (FM) Teatro Pagani ore 17.30 Tel. Comune 0734.259980

Festival delle Colline

Concerto di Stefania Donzelli (soprano), Simone Baldazzi (baritono), Vincenzo De Blasis (pianoforte) e Paolo Santarelli (voce narrante). Ingresso libero PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 21 Tel. 335.6935557

Concerto di Natale

della Corale Shalom insieme al “Piccolo Coro della Sacra famiglia” PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa della Sacra Famiglia ore 16.30 Tel. Comune 0734.680256

Brindisi di Natale

con Verdi. Del Coro Polifonico dell’Annunziata direttore M° Daniela Fiorani. Con Chiara Malvestiti (soprano), Massimiliano Mandozzi (basso), Daniela Carlini (violino), Manuela Ricci (pianoforte) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21.15

Apettando il Natale...

Coro S. Giovanni Battista, Lorenza Mantoni pianoforte. Direttore Roberta Silvestrini. Concerto e degustazioni natalizie SENIGALLIA (AN) Località Montignano, Chiesa S. Giovanni Battista ore 18.45

Pop music in coro

concerto di Natale del coro Andrea Grilli: musiche natalizie e brani di musica leggera. Direttore

Concerto di Natale

Voci bianche e Coro Città di Camerano CAMERANO (AN) Chiesa parrocchiale ore 21.15

Concerto natalizio

Concerto di Natale

Con il Coro Città di Corinaldo CORINALDO (AN) Chiesa dell’Addolorata ore 21.30 Tel. IAT, 071.67782

Concerto di Natale

Con il Corpo Bandistico di Filottrano FILOTTRANO (AN) Teatro Torquis ore 21 Tel. Comune 071.722781

Omaggio a Giuseppe Verdi

Ondine e silfidi dall’ali candide. Musica e danza con Corale Solidalcanto, Ensamble Armoniosa Marca, Centro Danza Carillon MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21,00 Tel. Comune 0733.256382 - 0733.256383

Gran concerto di Natale

del “Premiato Corpo Bandistico città di Monte Urano”, M° Lanfranco Navisse MONTE URANO (FM) Cine Teatro Arlecchino ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Concerto di Natale

Con il Gruppo Corale Montefiore MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Chiesa Corpus Domini ore 21 Tel. Comune 0734.938743

Concerto di Natale a San Giovanni

14° Edizione. Cori e voci del Presepe da un’idea di Diego Mecenero.Docenti e allievi della Scuola Civica di Musica - Corale Polifonica Amadeus. PORTO RECANATI (MC) Chiesa San Giovanni Battista ore 21.30 Tel. IAT 0733.9799084

Seven X-Mas Orchestra, Swing X-Mas

Con il Coro di voci bianche dell’ISC Nardi, all’uscita cioccolata calda per tutti PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

musica classica

Concerto di Natale Puer Natus

71



Coro Polifonico Novarmonia di Porto San Giorgio. Direttore M° Alessandro Buffone PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa di Gesù Redentore ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

Concerto della Banda Musicale

e del Corso di Orientamento musicale di tipo bandistico SAN COSTANZO (PU) Teatro comunale ore 21 Tel. Comune 0721.950266

Concerto di Natale

a cura del Corpo Bandistico Santa Caterina SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Teatro Cicconi ore 21.30 Tel. 0734.859110 - 8196407

Concerto di Natale

del Coro Polifonico della Cappella Musicale Ss Sacramento e dell’Orchestra di strumenti a fiato di Urbino URBINO Teatro Sanzio ore 21

24 Dicembre Martedì

Banda di Colombarone

PESARO Piazza del Popolo ore 17 Tel. Comune 0721.387102

25 Dicembre Mercoledì

Concerto di Natale

A cura dell’Associazione Musicale La Lira COLMURANO (MC) Chiesa di San Donato Tel. 0733.508217

Recital natalizio

A cura del gruppo parrocchiale FALERONE (FM) Parrocchia San Giovanni ore 18 Tel. Comune 0734.710750

Scintille di Natale

Michael M. Smith & Gospel Friends San Severino Blues Winter 2013_2014 VIII edizione POLLENZA (MC) Teatro Verdi ore 21.15 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

26 Dicembre Giovedì

Concerto di Natale

per soli, coro e orchestra organizzato dalla Corale San Bartolomeo CAMPOFILONE (FM) Abbazia San Bartolomeo ore 17

26° Natale in concerto

del Coro Polifonico Santa Cecilia CASTELRAIMONDO (MC) Chiesa della Sacra Famiglia ore 17 Tel. Comune 0737.641723

Concerto di Natale

della Corale Polifonica Cingolana e M° Fra Pierpaolo Fabbri CINGOLI (MC) Convento San Giacomo ore 18 Tel. 0733.602444

Omaggio a Verdi

concerto di Natale del Corpo Bandistico di Castelferretti FALCONARA MARITTIMA (AN) Castelferretti, Palasport Liuti ore 17.15 Tel. 347.8454926 www.bandacastelferretti.com

Elisir d’amore

di G. Donizetti per 4 voci, 2 attori, quartetto d’archi e pianoforte FERMO Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Gran concerto di Natale

con l’Orchestra da Camera delle Marche e il sopranista Maurizio Zampetti FERMO Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Per coro, solista e strumenti della Corale Sisto V, diretta dal M° Luigi Petrucci GROTTAMMARE (AP) Chiesa di San Pio V ore 21.15 Tel. Comune 0735.7391

Concerto di Natale

Concerto corale

FIUMINATA (MC) Tel. Comune, 0737.54122

In Nativitate Domini

Coro Cardinal Petrucci, Jesi. Direttore all’organo: M. Martelli JESI (AN) Chiesa di S. Giovanni Battista Corso Matteotti 15 ore 11,30 Tel. 0731.538420

Tradizionale Concerto di Natale

con i Pueri Cantores D.Zamberletti MACERATA Chiesa Sacro Cuore ore 17,00 Tel. Comune,Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Concerto gospel

ORTEZZANO (FM) Chiesa Santa Maria ore 21.30 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Con i Pueri Cantores MONTE SAN GIUSTO (MC) Chiesa della Collegiata ore 21 Tel. Comune 0733.839011

Concerto di Natale

MONTEFANO (MC) Chiesa di S. Donato ore 21 Tel. Comune 0733.852930

Tradizionale concerto di Natale a cura della Banda Domenico Alaleona MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17.30 Tel. Comune 0734.952067

Concerto del Coro Polifonico S. Maria PIOBBICO (PU) Chiesa Santo Stefano Tel. Comune, 0722.986225 www.comune.piobbico.pu.it

musica classica

Concerto di Natale

73


Te Deum di Charpentier

per soli, coro e orchestra. In collaborazione con il Coro Polifonico “Città di Porto San Giorgio”, Maestro Mario Ciferri PORTO SAN GIORGIO (FM) Chiesa di San Giorgio Martire ore 16.30 Tel. Comune 0734.680256

Concerto di Natale

Corale Polifonica “Città di Porto Sant’Elpidio” con la partecipazione del Coro “Le voci dell’Unisono”. Con M° Bartolomeo Ortuso (pianoforte) e direttore M° Sauro Argalia PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa del Sacro Cuore di Gesù ore 21.15

musica classica

Concerto di Santo Stefano

74

Coro Scuola Elementare - Gruppo Strumentale della Scuola “Le Arti” di Ascoli Piceno, sezione di Roccafluvione ROCCAFLUVIONE (AP) Chiesa Santo Stefano ore 18 Tel. Comune, 0736.365131

Natale in Gospel

Concerto di solidarietà a cura dell’associazione AncorainCoro SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. Comune 0735.7941

Natale in Piazza

Concerto diretto da Fabrizio Urbanelli. A cura dell’Associazione Corale Polifonica “Riviera delle Palme” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viale S. Moretti ore 17 e ore 18 Tel. Comune 0735.7941

Banda La Lombarda

direttore M° Andrea Andreani. Musiche di W. A. Mozart, G. Verdi, R. Wagner, A. Piazzolla, Van der Roost, R.V. Williams, A. Reed SANTA MARIA NUOVA (AN) Chiesa S. Antonio di Padova ore 17.30 Tel. Comune 0731.249702

Concerto di Natale

Complesso Musicale “Città di Senigallia” SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 18

Concerto di Natale

della Soc. Filarmonica “G. Verdi” di Serrapetrona SERRAPETRONA (MC) Chiesa di San Francesco

Concerto di Natale

MERCATELLO SUL METAURO (PU) Tel. 346.5148444 www.proloco-mercatello.it

Bande giovanili in concerto con la Junior band (Montegiorgio) e Banda giovanile (Serra de’ Conti) MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21.15 Tel. Comune 0734.952067

Natale insieme

Concerto diretto da Fabrizio Urbanelli. A cura dell’Associazione Corale Polifonica “Riviera delle Palme” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Centro Primavera ore 10.30 Tel. Comune 0735.7941

28 Dicembre Sabato

Natale in Paese

Concerto della Corale Riviera delle Palme CASTORANO (AP) Chiesa Santa Maria della Visitazione ore 18.30

Concerto di Natale

Con la Corale D. Coletta FILOTTRANO (AN) Chiesa S. Maria Assunta ore 21 Tel. Comune 071.722781

Concerto natalizio

della Corale Santa Lucia JESI (AN) Chiesa di Santa Lucia ore 18

Capanna sanda

rassegna canti Natalizi della tradizione popolare. Con il Coro “La Cordata” Montalto Marche (AP), Corale “S. Maria in Viminatu” Patrignone (AP), Corale “Nuova Speranza” Monte San Vito (AN) MONTALTO DELLE MARCHE (AP) Cattedrale Santa Maria Assunta ore 21.15

Concerto di capodanno

PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 20.30 Tel. Comune, 0734.658141

Gospel + Linda Valori

A cura di Leart’ production SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. Comune 0735.7941

The Mount Unity Gospel Choir San Severino Blues Winter 2013_2014 SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. 0733.6411 - 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Concerto gospel

TOLENTINO (MC) Cine Teatro Don Bosco ore 17.30 Tel. 0733.958298

Puer Natus Est con la Corale Angelico Rosati SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Casette d’Ete, Chiesa SS. Redentore ore 21.30 Tel. 0734.859110 - 8196407

27 Dicembre Venerdì

29 Dicembre Domenica

Concerto gospel

ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 21 Tel. Comune, 0736.298216

Concerto di Natale orchestra di Candelara diretta dal M° M.Mangani CARPEGNA (PU) Chiesa di San Nicolò ore 21 Tel. Pro Loco 0722.77326


con la Corale “Don Damiano Ferrini”, M° Maria Pauri FERMO Chiesa S. Domenico ore 21.15

Serenata romantica

Concerto per gli Auguri di Buon Anno con delicatezze per chitarra e voce. Claudia Carletti soprano, Massimo Agostinelli chitarra. Musiche di Giuliani, Mozart, Nava, Mertz, Interlandi, Rossini-Carcassi JESI (AN) Palazzo Colocci ore 17.30 Tel. 0731.4684 - 338.8388746

Rassegna Natalizia

31 Dicembre Martedì

La vedova allegra

serata belle epoque con cena di gala CORINALDO (AN) Teatro comunale ore 19 Tel. IAT, 071.67782

Te Deum Coro Cardinal Petrucci, Jesi

Direttore all’organo: M. Martelli JESI (AN) Chiesa di S. Giovanni Battista, Corso Matteotti 15 ore 18,15 Tel. 0731.538420

1 Gennaio Mercoledì

Corale G.B. Palestrina di Fermo, Coro Città di Porto Sant’Elpidio MONTECASSIANO (MC) Palazzo dei Priori ore 17,30

Concerto di Capodanno

Quelli che... Non solo Gospel

21° Gran concerto di capodanno

Concerto gospel MORESCO (FM) Chiesa SS. Lorenzo e Nicolò ore 17 Tel. 0734.259983

Concerto di fine anno

con il Corpo Bandistico G. Verdi e la Corale Don Bosco PORTO RECANATI (MC) Chiesa Preziosissimo Sangue ore 21.30 Tel. IAT 0733.9799084

Concerto di beneficenza

di Natale “Ancoraincoro” ? Canti Natalizi e Gospel RIPATRANSONE (AP) Teatro Mercantini ore 21.30 Tel. IAT 0735.99329

Concerto di fine anno

a cura della Corale Bonagiunta SAN GINESIO (MC) Auditorium Sant’Agostino ore 21.30 Tel. 0733.652056

ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 17 Tel. Comune, 0736.298216

del Corpo Bandistico “Ugo Bottacchiari” CASTELRAIMONDO (MC) Cinena Teatro Manzoni ore 17.30 Tel. Comune 0737.641723

Il paese dei campanelli

Con la Compagnia Italiana di Operette CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 21.15 Tel. IAT, 071.67782

Concerto per il nuovo anno

con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana FERMO Teatro dell’Aquila ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Concerto di Capodanno PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. Comune 0734.680256

Concerto di capodanno

30 Dicembre Lunedì

a cura dell’associazione Musicale Marchigiana RIPATRANSONE (AP) Teatro Mercantini ore 17.30 Tel. IAT 0735.99329

Concerto

Concerto di capodanno

CAMERINO (MC) Tempio di San Francesco ore 21.15 Tel. 0737.646045

Gran Galà per il Nuovo Anno

Orchestra sinfonica Benedetto Marcello-Laboratorio Ensemble, Coro Ventidio Basso diretto dal M° Giovanni Farina, ballerini della Dance Works diretta da Luana Bondi Ciutti, partecipazione straordinaria del basso Andrea Concetti. Direzione del M° Federico Paci. Musiche di Verdi, Rossini, Strauss, Offenbach, Rota SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera ore 21,15 Tel. 347.3063754 - 346.0291626

Gran concerto di fine anno

a cura dell’Orchestra dell’Accademia Adriatica. Con Dante Milozzi e Francesca Gabrielli (flauti), Paolo Giolo e Antonio Lubiani (violini), Annarosa Agostini (soprano). Direttore Alessandro Buffone SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 21.15 Tel. 0734.859110 - 8196407

con l’Orchestra da Camera delle Marche. Direttore Roberto Molinelli. Musiche di Jenkis, Elgar, Bach, Strauss SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 335.1776042

2 Gennaio Giovedì

Concerto per il Nuovo Anno

Orchestra Filarmonica Marchigiana MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21,00 Tel. Comune 0733.256382 - 0733.256383

Le insolite note

PESARO Piazza del Popolo ore 18 Tel. Comune 0721.387102

3 Gennaio Venerdì

Concerto di beneficenza Associazione Codividere PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

musica classica

Concerto di Natale

75


4 Gennaio Sabato

Gran concerto dell’Epifania

con il Coro Polifonico David Brunori (Moie di Maiolati Spontini), M° Francesco Pesaresi e il Gruppo Corale Shalom (Porto San Giorgio), M° Italo D’Annessa MONTE URANO (FM) Oratorio S. Rocco ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Concerto di beneficenza

Cover acustica di Bruce Springsteen Pro Croce Azzurra PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

musica classica

Il filosofo di campagna di B. Galuppi.

76

A cura degli Amici della Musica (Urbisaglia) SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 21.30 Tel. 0733.652056 www.teatroleopardisanginesio.it

Concerto dell’Epifania

del Corpo filarmonico Francesco Adriani SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. 0733.641255

5 Gennaio Domenica

Concerto Epifonia

della Corale Fra Marcellino Da Capradosso FERMO Convento Padri Cappuccini ore 21 Tel. 320.0871883

Concerto di Natale

del Coro “Quelli che....non solo Gospel” FERMO Santuario di S. Maria a Mare ore 21.15

Concerto

saggio allievi Centro Studi Musica Antica GRADARA (PU) Teatro Comunale Ore 16,30 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

2ª Domenica del tempo di Natale Santa Messa in Canto Gregoriano, con il Coro Crypta Canonicorum GROTTAZZOLINA (FM) Chiesa SS. Sacramento ore 11 Tel. Comune 0734.631443

Concerto natalizio

della Corale Santa Lucia JESI (AN) Chiesa di San Giuseppe ore 21

Duo Rocchi - Vitale

Matteo Rocchi (viola), Alessandro Viale (pianoforte). Musiche di Schumann, Bruch, Milhaud e Clarke. Stagione Concertistica MONTEGRANARO (FM) Auditorium Officina delle Arti ore 17,15 Tel. 0734.890554

Concorso canoro per bambini

“La farfalla d’oro” OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21 Tel. Comune 0736.888706

Concerto dell’Epifania

Corale Polifonica “Città di Porto Sant’Elpidio” con la partecipazione del Coro “Le voci dell’Unisono”. Direttore M° Sauro Argalia PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Chiesa Santuario di S. Maria Addolorata ore 21.15

Concerto di Natale

con la Schola Cantorum Santa Cecilia SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Perinsigne Collegiata ore 16.30 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

6 Gennaio Lunedì

La duchessa di Chicago

Con la Compagnia Italiana di Operette CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 21.15 Tel. IAT, 071.67782

Canti di Natale a cura dei cori di Gradara GRADARA (PU) Teatro Comunale Ore 16,30 Tel. 0541.964115 - 340.1436396 In Epiphania domini

Coro “Cardinal Petrucci”, Jesi Direttore all’organo: M. Martelli JESI (AN) Chiesa di S. Giovanni Battista Corso Matteotti 15 ore 11,30 Tel. 0731.538420

11 Gennaio Sabato

Soudant dirige Mozart

con Sunao Goko (violino) e l’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Musiche di Mozart FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 21.15 Tel. 0732.709223 - 709319 www.stagionesinfonicafabriano.it

12 Gennaio Domenica

Concerto per pianoforte

con Vadym Kholodenko FERMO Sala dei Ritratti ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Rassegna Corale Natalizia

GROTTAZZOLINA (FM) Chiesa S Giovanni B. ore 18 Tel. Comune 0734.631443

Kremerata Baltica

con Gidon Kremer (violino e concertatore). Musiche di Beethoven, Weinberg, Cajkovskij, Piazzolla PESARO Auditorium Pedrotti ore 21 Tel. 0721.32482 - 387620

Tradizionale concerto di inizio anno a cura del Corpo Bandistico San Ginesio SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 18 Tel. 0733.652056

16 Gennaio Giovedì

I concerti del conservatorio

con i Docenti del Conservatorio “G.B. Pergolesi” FERMO Auditorium Billè ore 21 Tel. 0734.284295 - 347.6529970


L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti

19 Gennaio Domenica

Viaggio in Italia

Romanze da camera italiane composte da autori di area tedesca. Musiche di Mozart, Beethoven, Liszt, Schubert. Stefania Donzelli (soprano), Vincenzo De Blasis (pianoforte) JESI (AN) Palazzo Baldeschi Balleani ore 17.30 Tutti gli aggiornamenti Tel. 0731.4684 - 338.8388746

FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Jader Bignamini e il Coro Lirico Marchigiano “V.Bellini” diretta da Carlo Morganti, regia Arnaud Bernard ANCONA Teatro delle Muse ore 20.30 Tel. 071.52525

Presepi Viventi

su: 31 www.corriereproposte.it Gennaio Venerdì

L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti

23 Gennaio Giovedì

Concerto per violino e pianoforte

con Dejan Bogdanovic e G.M. Vianello Mirabello. Musiche di Saint-Saens, Cajkovskij e Ysaye MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230777 www.appassionataonline.it

FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Jader Bignamini e il Coro Lirico Marchigiano “V.Bellini” diretta da Carlo Morganti, regia Arnaud Bernard ANCONA Teatro delle Muse ore 20.30 Tel. 071.52525

Presepi Artistici

Carmen di Georges Bizet

sinfonica aggiornamenti su: Orchestra www.corriereproposte.it

Orchestra Sinfonica Rossini diretta da Marco Boemi e il Coro del Teatro della Fortuna “M. Agostini”, regia di Francesco Esposito. Agata Bienkowska (Carmen) e Dario Di Vietri (Don José). FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 20.30 Tel. 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it

del Conservatorio “G.B. Pergolesi” FERMO Teatro dell’Aquila ore 21.15 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Mostre Mercato

Tutti gli aggiornamenti

25 Gennaio Sabato

Kormak De Barra concerto per arpa celtica FERMO Sala dei Ritratti ore 21 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

1 Febbraio Sabato

Musica da camera

con Amalia Hall (violino) e Sergio De Simone (pianoforte) su: FABRIANO www.corriereproposte.it (AN) Ridotto del Teatro Gentile

Trio latitude 41

con Livia Sohn (violino), Luigi Piovano (violoncello), Bernadene Blaha (pianoforte) Musiche di Schubert e Dvorak PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro ore 21.15 Tel. 338.4321643

Feste Popolari

26 Gennaio Domenica

Concerto per la memoria

per ensemble e voce recitante ANCONA TeatroTutti Sperimentale ore 17.30 gli aggiornamenti Tel. 071.2070119 www.amicimusica.an.it

Civitanova Classica - Piano Festival

con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana, Gregory Singer (direttore), Pierre Reach (pianoforte), Uwe Brandt (pianoforte), Silvia Chiesa (violoncello). Musiche di Rossini, Mozart, Sibelius, Tchaikowsky CIVITANOVA MARCHE (MC) Civitanova Alta, Teatro Annibal Caro ore 17.30 Tel. 348.3442958 www.civitanovaclassica.it

2 Febbraio Domenica

musica classica

24 Gennaio Venerdì Tutti gli

77

su: L’Elisir www.corriereproposte.it d’amore di Gaetano Donizetti

FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana, direttore Jader Bignamini e il Coro Lirico Marchigiano “V.Bellini” diretta da Carlo Morganti, regia Arnaud Bernard ANCONA Teatro delle Muse ore 16.00 Tel. 071.52525

I riti della Passione

Cormac DeTutti Barragli arpaaggiornamenti celtica FABRIANO (AN) Teatro Gentile

Concerto per violino

con Amalia Hall (1° premio Postacchini 2013) accompagnata da Sergio De Simone al pianoforte Sala dei Ritratti ore 17 su: FERMO www.corriereproposte.it Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Trio Latitude 41

Carmen di Georges Bizet

Orchestra Sinfonica Rossini diretta da Marco Boemi e il Coro del Teatro della Fortuna “M. Agostini”, regia di Francesco Esposito. Agata Bienkowska (Carmen) e Dario Di Vietri (Don José). FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17.00 Tel. 0721.800750 www.teatrodellafortuna.it

Livia Sohn (violino), Luigi Piovano (violoncello), Bernadene Blaha (pianoforte). Musiche di Saint-Saens. Stagione Concertistica MONTEGRANARO (FM) Auditorium Officina delle Arti ore 17,15 Tel. 0734.890554

con Amalia Hall (violino solista), Federico Mondelci (direttore). Musiche di Cajkovskij, Vasks, Shostakovich PESARO Auditorium Pedrotti ore 21 Tel. 0721.32482 - 387620

Kalakan (percussioni). Musiche di Gershwin, Glass, Kalakan, Ravel PESARO Teatro Rossini ore 18 Tel. 0721.32482 - 387620

Tutti gli I virtuosi italiani

aggiornamenti su:Bolero www.corriereproposte.it con Katia e Mirelle Labeque (pianoforte),

Musica Classica Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it



Dicembre 2013 - Gennaio 2014

La musica in tutte le sue forme Gospel contemporaneo, blues e tanto soul sono gli “ingredienti“ musicali della VIII edizione Winter di San Severino Blues, un cartellone, ricco di 7 eventi, che si svolge dal 25 dicembre 2013 al 3 maggio 2014, organizzato dal Comune di San Severino Marche, con il supporto della Regione Marche, della Provincia di Macerata e dei Comuni di Pollenza, Cingoli e Tolentino. La manifestazione debutta, come sempre, a Natale con due cori Gospel americani, provenienti dalla Virginia in esclusiva regionale: ambedue molto coinvolgenti, moderni ed innovatori del genere. Inaugurazione il 25 dicembre alle 21.15 con il sestetto di Michael M. Smith & Gospel Friends che trascinerà il Teatro G. Verdi di Pollenza in un vortice di canti in stile gospel contemporaneo, con atmosfere cariche di soul e gusto tradizionale. Michael Smith è un Minister of Music molto apprezzato negli States e da profondo conoscitore della musica sacra in genere ha il personale obiettivo artistico di creare un ponte tra il gospel e gli altri generi di musica cristiana. Sabato 28 dicembre alle ore 21.15 al Teatro Feronia di San Severino Marche il The Mount Unity Gospel Choir sarà protagonista di un’altra travolgente serata di gospel contemporaneo, in un mix perfetto di tradizione e modernità, arrangiamenti jazz sapientemente dosati e grande maestria. Il direttore, insegnante e produttore Earl Bynum porta in Italia una selezione di dieci elementi del Mount Unity, coro di oltre cento membri della Mount Lebanon Baptist Church, fulcro della confessione battista in Virginia, famosa per l’educazione musicale. Il coro, più volte ospite d’onore del Gospel Show Tv di Bobby Jones, ha vinto quest’anno l’importante premio Best Church Choir al Neighborhood Awards 2013, grazie al cd live Bishop KW Brown presents The Mount Unity Choir. Domenica 29 dicembre a Cingoli alle ore 18.00 San Severino Blues contribuisce all’inaugurazione, dopo il restauro, dell’ottocentesca Chiesa di Santo Spirito, trasformata in auditorium e sala prove per giovani band: compito affidato alla bella voce della brava interprete marchigiana Linda Valori in un repertorio blues, soul e jazz. Il suo ultimo album Days Like This, diretto dal famoso produttore americano Larry Skoller, è più prettamente soul, blues e R&B, più consono alle corde vocali black di Linda ed è candidato alle nomination per i Blues Music Awards 2014 indetti dalla Blues Foundation di Memphis. L’anno nuovo riserva

la novità di questa edizione del festival, un club all’interno dell’Hotel 77 di Tolentino, dove con cadenza mensile e con la formula cena+concerto, si alterneranno 4 protagonisti della scena blues e soul americana ed europea. Battezzeranno il club venerdì 31 gennaio due giovani talenti europei amanti del Chicago Blues, l’asso italiano della chitarra blues Luca Giordano e l’eccezionale armonicista spagnolo Quique Gomez. Presentano Chicago 3011 Studios Sessions, loro secondo album comune, registrato nella Windy City, con ospiti leggendari loro amici come Bob Stroger, Jimmy Burns, Billy Branch e Eddie C Campbell, con i quali per anni hanno collaborato e fatto tour negli Stati Uniti ed in Europa. Venerdì 21 febbraio sarà la volta di Jerry Dugger, bassista e cantante tra le migliori realtà blues-soul contemporanee di New York. La sua voce ricorda quella di Otis Redding e Sam Cooke, contaminata dal nuovo Neo-Soul oggi in voga nella Grande Mela. Nel tour italiano è accompagnato da uno dei migliori chitarristi soul blues europei, il grande Heggy Vezzano (musicista di Nina Zilli). Appuntamento sabato 22 marzo con un altro bassista e cantante black soul, il grande Charles Mack. Proviene da Seattle e dalle band di Koko Taylor, Lucky Peterson e James Cotton ed è uno dei bassisti più richiesti della scena americana, anche ottimo cantante con una voce calda che ricorda Ben Harper. La sua eccezionale tecnica è stata al servizio dei più svariati generi ed artisti: dal rock alternativo e rap dei Cypress Hill al blues, R&B, funk e jazz di Buddy Guy, Marcus Miller, Otis Taylor, Shemekia Copeland, Otis Rush, Marcia Ball, Bernard Allison, Johnny Winter, Kenny Neal. Chiusura al femminile della rassegna in club sabato 3 maggio con la straordinaria cantante e pianista del Mississippi Eden Brent, vincitrice di diversi Blues Music Award, nel 2009 come Miglior Album e Miglior Artista Acustico dell’anno e nel 2010 come Miglior Pianista Blues e Miglior Voce nello Stile Delta Blues. Una stella internazionale per la quale la critica parla di una Bessie Smith che incontra Diana Krall e Janis Joplin. La sua affasciante fusione di jazz, blues e soul la fa accostare all’attitudine di Sarah Vaughn e Norah Jones. Tel. 339.6733590 – www.sanseverinoblues.com sanseverinoblues

musica leggera

San Severino Blues VIII edizione Winter_2013/2014 propone sette eventi di spessore dal 25 dicembre 2013 al 3 maggio 2014

79


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Caleidoscopio musicale al TAM Club Venerdì 5 dicembre arrivano Izzy and the Catastrophics Tra le band statunitensi più eclettiche e interessanti del momento. “Il nostro retaggio musicale? Prendi le radici della musica americana, aggiungi budella e sudore, ed ecco un elegante cocktail con l’ombrellino” spiega Izzy Zaidman, leader della band. Da Brooklyn perennemente on the road in una vera e propria crociata per sanare le orecchie del pubblico, offrendo uno show che rispolvera l’affascinante entertainment da vecchia New Orleans. Citazioni musicali e semiseri momenti d’avanguardia sostanziano l’esplosivo rock n’roll di Izzy and the Catastrophics: un teatrale caleidoscopio con tutte le sfaccettature della società, dalla sottocultura giovanile alle etiliche atmosfere da fumosa osteria.

The roar at the door

musica leggera

80

Grottazzolina (FM) TAM Club – Teatro Novelli 5 dicembre, ore 21.30

Grooves urbani e slanci melodici con il Lello Pareti Quartet

Corinaldo (AN) Teatro Comunale Goldoni 13 dicembre, ore 21.15 ingresso libero www.marchejazznetwork

Lello Pareti svolge attività professionale dal 1986 ed è sempre stato molto presente sulla scena del jazz nazionale. Ma Lello non è soltanto un eccellente strumentista, è egli stesso un valente compositore e arrangiatore. Coaudiuvato da alcuni dei più bei nomi del jazz contemporaneo, dà libero sfogo ad una fantasia senza confini, in cui colori e combinazioni timbriche si intrecciano dietro una facciata solo di apparente anarchia, ma che in realtà riflettono la volontà di trovare l’ordine nel caos, coinvolgendo lo spettatore in fuochi d’artificio sonori, citazioni fulminee, grooves urbani e slanci melodici, il tutto condito da un peculiare senso dello humour. A tale scopo i suoi partner – Francesco Bearzatti, Mauro Ottolini e Walter Paoli – lo assecondano alla perfezione. Un quartetto all-stars, in definitiva, tutto da godere dalla prima all’ultima nota.

La Musica è…

I grandi miti del passato al Teatro delle Api V edizione dello spettacolo musicale e canoro a tema prettamente natalizio La Musica è…, evento annuale organizzato dall’Associazione culturale e ricreativa “Club della Musica” di Porto Sant’Elpidio, in collaborazione con la Croce Verde della città. Anche quest’anno si rinnova con lo stesso entusiasmo e calore l’interesse nel mettere in scena performances canore unite a momenti di piacevole intrattenimento, che si susseguiranno seguendo un tema unico, quello dei Miti della musica, nazionale e internazionale. Da Mia Martini a Domenico Modugno, da Frank Sinatra a Elvis Presley. Piccole grandi “promesse” del territorio regionale che riproporranno in chiave canora i più grandi successi degli artisti sopra menzionati (e non solo) tra i più amati e apprezzati. La scaletta della manifestazione, che avrà luogo il prossimo sabato 14 dicembre presso il Teatro delle Api di Porto Sant’Elpidio prevedrà non solo esibizioni di interpreti singoli ma anche di Cori, balletti e musicisti, i quali accompagneranno tutte le performances dei cantanti, che ricordiamo essere dal vivo. Ospite d’onore della serata: Annalisa Minetti. Qualche altro nome. Tra i Cori prenderanno parte “Le Voci dell’Unisono” di Porto Sant’Elpidio e il Coro del Liceo Scientifico T.C.O. di Fermo. Per la parte del ballo scenderanno in pista esibizioni di Rock Acrobatico “Black Star” e la scuola di ballo “Cris dance” di Porto Sant’Elpidio. Il tutto sarà arricchito e impreziosito da scenografie mozzafiato, decorazioni scintillanti. Presenteranno la serata Annalisa Cerretani e Otello Luchetti. A teatro saranno presenti i volontari della Croce Verde, che avranno uno spazio dedicato alla vendita dei biglietti della lotteria di Natale, i cui ricavati saranno devoluti all’acquisto e alla manutenzione di apparecchiature elettromedicali. Ingresso libero. Porto Sant’Elpidio (FM) Teatro delle Api 14 dicembre ore 21.30


1 Dicembre Domenica

Oslo tapes

ANCONA Glue lab, Via Giacomo Matteotti Tel. 333.8424104

Regine

Silvia Mezzanotte celebra in atmosfere jazz le più grandi interpreti d i tutti i tempi COMUNANZA (AP) Auditorium Luzi ore 21,30 www.truffleandco.it

Festival Internazionale Reginetta della Canzone & Prince on Stage. Finale PESARO Palco La Giara

Cristiano Godano

PORTO POTENZA PICENA (MC) Bee bar, Via Paganini Tel. 339.4704276

4 Dicembre Mercoledì

Vibravoid & Slick Steve

PESARO Dalla CiraTel. 392.1131145

in collaborazione con

Kamikaze test pilots

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club, Via Soprani Tel. 366.3221075

Petrina

FERMO Locanda San Rocco Tel. 335.8758072

La rappresentante di lista FERMO Friends food & beer Tel. 339.6533136

Sonic Jesus

JESI (AN) TNT, Via Gallodoro Tel. 340.7646512

Tnt AC/DC tribute

MONTEGRANARO (FM) Mastio Tel. 329.3536933

Adel’s

OSIMO (AN) Funhouse tattoo Tel. 392.7825569

Tonight band & Still for Tina

5 Dicembre Giovedì

SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 347.8985178

Collettivo Ginsberg

7 Dicembre Sabato

CHIARAVALLE (AN) Piccadilly, Corso Matteotti Tel. 338.8271943

Stormwind

FANO (PU) Mom (ex Urukai) Tel. 0721.827293

Izzi & the Catastrophics

Izzy Zaidman (chitarra e voce), Djordje Stijepovic (contrabbasso), Lucas Warford, Nick Wight, Emiliano Vernizzi (sax) GROTTAZZOLINA (FM) Tam club, Teatro Novelli ore 21.30 Tel. 338.4321643 www.tam.it

Calibro 35

Vanessa Haines

ASCOLI PICENO Breaklive, Via del Commercio 70 Tel. 0736.344251 - 349971 www.breaklivemusic.com

The sons of anarchy

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club, Via Soprani Tel. 366.3221075

Mortimer McGrave

CASTELRAIMONDO (MC) Piazza della Repubblica ore 21 Tel. Pro Loco 0737.642316

Kamikaze test pilots

JESI (AN) TNT, Via Gallodoro Tel. 340.7646512

CIVITANOVA MARCHE (MC) Bar Gioia, Via Verga

Kamikaze test pilots

FERMO Soul Kitchen Tel. 0734.217206

MORROVALLE (MC) Drunk in Public, Via Brodolini Tel. 349.7740763

Solo e sempre Nomadi

OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21 Tel. Comune 0736.888706

Laura Pausini

The Greatest Hits World Tour PESARO Adriatic Arena ore 21 www.ticketone.it

Marumba & Rubba Dubba The disappearing one

GRADARA (PU) Circolo Tatanka Tel. 348.3680162

‘Mazza ‘mazza tutti ‘na razza Festival LORO PICENO (MC) Teatro comunale ore 21 Tel. 0733.509112

Kurnalcool

6 Dicembre Venerdì

MONSANO (AN) Blaster, Via Molise Tel. 0731.605604

Max Pezzali

Califone

ANCONA Palarossini ore 21,15 Tel. 0541.1524657 www.ticketone.it

OSIMO (AN) Loop live club, Via Foscolo Tel. 071.7202180

Flavio Boltro

Lovespoon

ASCOLI PICENO Lounge, Via dell’Aspo 1 ore 21.45 www.cottonjazzclub.it

PESARO Circolo Mengaroni Tel. 329.9521389

musica leggera

Musica leggera

81


Shijo x

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Magazeno, Via Pomezia Tel. 347.1302046

8 Dicembre Domenica

Franco Battiato

“Diwan - L’Essenza del reale” tour ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.52525 www.ticketone.it

Zeus!

PESARO Dalla Cira Tel. 392.1131145

Nordgarden

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles Tel. 348.2624559

12 Dicembre Giovedì

Wasabi quartet

Levante

Francesca Borsini quintet

Christmas songs

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Magazeno, Via Pomezia Tel. 347.1302046

musica leggera

11 Dicembre Mercoledì

CIVITANOVA MARCHE (MC) Magga, Via Einaudi Tel. 333.5607925

con Francesca Borsini (voce), Paolo Principi (pianoforte), Marco Postacchini (sax,flauto), Roberto Gazzani (contrabbasso), Andrea Morandi (batteria) SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Panorama cafè ore 21.30 Tel. 328.6962763

concerto degli insegnanti ed allievi dell’Associazione Musicale Vivaldi ‘MUSIQUARIO’ MONTE URANO (FM) Cine Teatro Arlecchino ore 21 Tel. 0734.859656 - 327.9594842

9 Dicembre Lunedì

ANCONA Glue lab, Via Giacomo Matteotti Tel. 333.8424104

Appino

PORTO POTENZA PICENA (MC) Bee bar, Via Paganini Tel. 339.4704276

10 Dicembre Martedì

Imany Shape of a Broken Heart Tour SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice Tel. 392.3900212

13 Dicembre Venerdì

Lewbowki & Nico

Buddy Whittington

ASCOLI PICENO Breaklive, Via del Commercio 70 Tel. 0736.344251 - 349971

The perfect strangers band

CIVITANOVA MARCHE (MC) Blues biker’s club, Contrada Montecucco Tel. 0733.1941507

82

…per festeggiare i nostri 25 anni di musica insieme…


CIVITANOVA MARCHE (MC) Magga, Via Einaudi Tel. 333.5607925

The roar at the door

Lello Pareti (contrabbasso), Francesco Bearzatti (sax tenore, clarinetto), Mauro Ottolini (trombone, bombardino), Walter Paoli (batteria) CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 21.15 www.anconajazz.com

Malagang

MACERATA Terminal, Via Fontemaggiore Tel. 0733.408130

Renato Zero

PESARO Adriatic Arena Tel. 0541.785708

14 Dicembre Sabato

Populous

ANCONA Decibel, Via Conti Tel. 333.8108086

Tony Monaco

organ trio ASCOLI PICENO Breaklive, Via del Commercio 70 Tel. 0736.344251 - 349971 www.breaklivemusic.com

Max Gazzè “A teatro sotto casa” FERMO Teatro dell’Aquila ore 21.30 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

Lady writer Dire Straits tribute MORROVALLE (MC) Geleò ore 23 Renato Zero

PESARO Adriatic Arena Tel. 0541.785708

La musica è... Ospite Annalisa Minetti

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21.30

Simone Cristicchi in concerto SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21.15

“Christmas songs” per i 25 anni dell’Associazione Musicale Vivaldi Appuntamenti a Monte Urano e Rapagnano Con il concerto “Christmas songs” si conclude E25, la rassegna dei numerosi eventi musicali iniziati ad aprile e dedicati ai 25 anni di attività dell’Associazione Musicale Vivaldi. Sul palco del Teatro Arlecchino di Monte Urano il 12 dicembre e poi in replica domenica 15 al Teatro Emiliani di Rapagnano, tanti giovani promettenti musicisti canteranno e suoneranno in ensemble con i loro insegnanti e con le voci del “Piccolo coro di Musiquario”, proponendo al pubblico le più celebri canzoni di Natale. “Non potevamo non festeggiare il nostro venticinquennale in musica!”, commentano i responsabili di Musiquario. “Ma invece di farlo in maniera altisonante con un unico evento, abbiamo proposto numerosi appuntamenti, 25 appunto, nell’intento di andare incontro alle esigenze e aspettative musicali del territorio, alle varie fasce d’età, alle diverse professionalità e gusti musicali”. Il progetto Eventicinque è stato perciò pensato e costruito sulla pluralità di proposta, sul confronto, sull’apertura al pubblico, sul dibattito e sulla conversazione, sulla condivisione di esperienze e professionalità. E’ nata allora l’idea delle “conversazioni concerto” di jazz, rock, blues e musica classica, degli incontri formativi dedicati sia ai più giovani che agli addetti ai lavori, delle masterclasses e dei concerti tematici di musica rock e pop. Anche le location degli eventi sono state spesso alternative e inusuali, perché la musica si apra a tutti superando le consuetudini e sollecitando una nuova curiosità. L’Associazione Musicale Vivaldi nasce nel 1988, a S.Elpidio a Mare, dalla collaborazione di alcuni musicisti professionisti incoraggiati dall’allora amministrazione comunale. La scuola di musica poi cresce velocemente nell’attività didattica e soprattutto nell’offerta musicale al territorio. Oltre alla sede di S.Elpidio, l’Associazione apre anche le sedi di Monte Urano, Rapagnano e Casette d’Ete, si avvale di 24 professionisti collaboratori e offre 16 classi effettive di insegnamento di musica classica e moderna (pop, blues, rock, metal) laboratori, corsi di musica d’insieme, corsi per la prima infanzia (0-3 anni) e propedeutica musicale per piccoli, corsi di musicoterapia, e tanto altro ancora. L’Associazione si dedica già dagli anni ‘90 all’organizzazione e al coordinamento artistico di importanti rassegne concertistiche, collabora con Enti amministrativi e Organizzazioni Musicali del territorio e non solo, organizza concorsi musicali e canori, opera nel sociale, nelle diversità, nel volontariato, cresce intense collaborazioni con le scuole di ogni ordine e grado per la realizzazione di attività didattiche, consulenze, realizzazione di spettacoli. Ecco perché anni fa, vista l’ampiezza di proposte didattiche, artistiche, di consulenza e collaborazione, l’Associazione crea anche uno studio di registrazione e battezza il suo Centro Studi Musicali “Musiquario”, un grande contenitore di tanta musica per tutti: piccolissimi e adulti, per professionisti e per chi vuole fare un percorso culturale e terapeutico, per chi vuole suonare da solo o in gruppo, per chi vuole ascoltare, registrare musica o fare dei corsi particolari. Musiquario ha così finora alimentato la passione per la musica di migliaia di giovani e, oltre alla didattica, ha organizzato innumerevoli eventi musicali, tra concerti classici e rock, saggi, spettacoli e musicals per le scuole, lezioni-concerto, stages, masterclasses e tanto altro ancora. Associazione Musicale Vivaldi - S.Elpidio a Mare, Casette D’Ete, Monte Urano, Rapagnano. Tel. 0734.859656 - 327.9594842 www.musiquario.it - Facebook Musiquario

musica leggera

Amore

83


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Max Gazzè fa tappa a Fermo

musica leggera

Il cantautore romano sarà al Teatro dell’Aquila

Grande attesa a Fermo per il concerto del poliedrico Max Gazzè. Sabato 14 dicembre alle 21.30 il Teatro dell’Aquila ospiterà “Max Gazzè. A Teatro sotto casa”. Dopo il successo del “Sottocasa Tour”, il cantautore romano reinventa il suo repertorio vestendolo di un nuovo abito, consono all’eleganza, all’intimità e alla bellezza dei più importanti teatri italiani. Nello spettacolo Max Gazzè, affiancato dalla sua band storica e da un quartetto d’archi, rivisiterà il suo intero repertorio: dopo un set acustico, con arrangiamenti morbidi incentrati sulle sonorità delicate degli archi, ci sarà l’esplosione finale con tutti i pezzi storici, da Cara Valentina a Una Musica può fare, passando per il Timido Ubriaco e Il Solito Sesso. Infaticabile e sorprendente come sempre, Max Gazzè continua così la sua sperimentazione musicale, poetica ed artistica.

Fermo, Teatro dell’Aquila 14 dicembre, ore 21.30

Omaggio a Miles Davis

Roberto Gatto 5et al Teatro di Porto San Giorgio

84 Porto San Giorgio (FM) Teatro Comunale 6 gennaio, ore 21.15

Un omaggio a un momento storico del jazz. Quattro anni, dal 1964 al 1968, in cui il quintetto di Miles Davis, formato da musicisti di altissimo profilo – Herbie Hancock, Tony Williams, Wayne Shorter e Ron Carter – cambiò il volto della musica afroamericana. A fianco del leader batterista, quattro tra i musicisti più in vista sulla scena jazz italiana ed europea. Per loro la sfida di rileggere il repertorio di una delle formazioni più innovative della storia della musica e di onorare la classe di alcuni “numeri uno” del jazz mondiale aggiungendo un tocco di novità. Roberto Gatto (foto) nasce a Roma il 6 ottobre 1958. Il suo debutto professionale risale al 1975 con il Trio di Roma. Ha suonato in tutta Europa e nel resto del mondo con i suoi gruppi ed insieme ad artisti internazionali. Le formazioni a suo nome sono caratterizzate, oltre che da un interessante ricerca timbrica e un’impeccabile tecnica esecutiva, dai colori tipici della cultura mediterranea.

Linda Valori tra Soul, Blues e R&B Cingoli ospita il concerto della cantante dalla voce black La cantante marchigiana emerge nel 2002, con la vittoria del Premio Mia Martini, ma la fama nazionale per lei arriva nel 2004, grazie al terzo posto al Festival di Sanremo con “Aria sole terra e mare”, una canzone che esalta la sua potente e versatile voce black. Nel 2005 pubblica il suo primo album “La forma delle nuvole”, contenente il singolo “Domani stai con me”, scritto con Gary Barlow, e al cinema sostituisce la grande voce di Patti LaBelle nel brano Muoviti. Ha cantato per i Pontefici Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Papa Francesco. Ha partecipato allo spettacolo televisivo e teatrale “Tutte donne tranne me” di Massimo Ranieri. Preceduto dal singolo “Pasolini scrive”, il secondo album “Tutti quelli” esce nel 2010. Nel 2013 esce l’album “Days Like This”, con la direzione artistica del produttore americano Larry Skoller. Questa nuova veste più prettamente Soul/ Blues/R&B è più consona alle corde vocali di Linda, alla sua eccezionale estensione vocale e alla sua grazia interpretativa. L’album è stato definito uno dei più bei dischi del 2013 ed è candidato alle nomination per i Blues Music Awards 2014. Ingresso libero

Cingoli (MC) Chiesa di Santo Spirito 29 dicembre, ore 18 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com sanseverinoblues


15 Dicembre Domenica

21 Dicembre Sabato

Marco Postacchini octet

Rezophonic

Vengo a prenderti stasera... Giorgio Gaber Ingresso a offerta- Il ricavato sara’ devoluto al Centro “ E. Bignamini” di Falconara M.ma FALCONARA MARITTIMA (AN) Palasport Lino Liuti di Castelferretti ore 17

Concerto di Beneficenza

A favore dell’Unitalsi Provinciale MONTERUBBIANO (FM) Teatro Pagani ore 17.30 Tel. Comune 0734.259980

Christmas songs

concerto degli insegnanti ed allievi dell’Associazione Musicale Vivaldi MUSIQUARIO RAPAGNANO (FM) Teatro Emiliani ore 18 Tel. 0734.859656 - 327.9594842 www.musiquario.it

ANCONA Decibel, Via Conti Tel. 333.8108086

Marco Mendoza

ASCOLI PICENO Breaklive, Via del Commercio 70 Tel. 0736.344251 - 349971

Tonino Carotone

CIVITANOVA MARCHE (MC) Magga, Via Einaudi Tel. 333.5607925

Spettacolo Interculturale

Concerto dedicato all’Inconto tra Culture MONTERUBBIANO (FM) Teatro Pagani ore 21.30 Tel. Comune 0734.259980

Queen - King’s head

OSIMO (AN) Palabaldinelli ore 21

Le anime nere “Testimoni di un sogno”

OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 21.15

Ovo

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) La Piccola Tel. 320.3873396

Errabundi musici

Il rompibolle

tradizionale concerto di cornamuse SAN GINESIO (MC) Chiesa Collegiata ore 21.30 Tel. 0733.652056 www.teatroleopardisanginesio.it

16 Dicembre Lunedì

SENIGALLIA (AN) Mamamia Tel. 071.6610017 www.mamamia.it

Alice Tambourine lover

22 Dicembre Domenica

17 Dicembre Martedì

FERMO Auditorium San Martino ore 17 Tel. 0734.284295 - 347.6529970

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 21 Tel. Comune 0735.7941

GROTTAMMARE (AP) Monfleurie, Piazza Peretti Tel. 339.3724853

Jake la Furia

Stop your heads jazz band

Alex Ricci

Cesare Basile

18 Dicembre Mercoledì

Natale suona Jazz

FERMO Versus, Viale Vittorio Veneto

GRADARA (PU) Circolo Tatanka Tel. 348.3680162

CASTELFIDARDO (AN) Onstage club, Via Soprani Tel. 366.3221075

I Classici natalizi internazionali. MG’s Christmas Jazz Trio: Letizia Ciaccafava voce, Mauro Gubbiotti piano, Mauro Cimarra batteria JESI (AN) Palazzo Colocci ore 17.30 Tel. 0731.4684 - 338.8388746

The Ian Fays

Meteor

Appino

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Viniles Tel. 348.2624559

20 Dicembre Venerdì

Mothra

MACERATA Terminal, Via Fontemaggiore Tel. 0733.408130

I’m Anita

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Vineria dei Principi Tel. 335.407788

It’s Christmas time

Herbert J.M. & The Swing Wings Band SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21.30 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

MACERATA CSA Sisma Tel. 327.7853365

17Festival

The sons of anarchy, Il pan del diavolo, A toys orchestra MONTEPRANDONE (AP) Tel. 339.8207220

Pop music in coro

concerto di Natale del coro Andrea Grilli: musiche natalizie e brani di musica leggera. Direttore Samuele Barchiesi, pianista Nicoletta Latini SIROLO (AN) Teatro Cortesi ore 21 Tel. 328.4844057, 348.7260981

25 Dicembre Mercoledì

Electric funeral

MONSANO (AN) Blaster, Via Molise Tel. 0731.605604

musica leggera

Fabrizio Bosso (tromba), Marco Postacchini (sax tenore, flauto, clarinetto), Samuele Garofoli (tromba), Massimo Morganti (trombone), Simone La Maida (sax alto, sax soprano), Emanuele Evangelista (pianoforte), Andrea Solarino (chitarra), Gabriele Pesaresi (contrabbasso), Alessandro Paternesi (batteria) FABRIANO (AN) Teatro Gentile ore 19 www.anconajazz.com

85


Reggae Christmas

Radio Babylon e dj set di Muccigna e Polleggio SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palanatale, Piazza Mar del Plata ore 22 Tel. 333.5099339

26 Dicembre Giovedì

Morkobot

ANCONA Glue lab, Via Giacomo Matteotti Tel. 333.8424104

musica leggera

Viva Lion

GROTTAMMARE (AP) Monfleurie, Piazza Peretti Tel. 339.3724853

King salami

OSIMO (AN) Funhouse tattoo Tel. 392.7825569

31 Dicembre Martedì

Fabri Fibra

That’s amore swing orchestra

Gem boy

3 Gennaio Venerdì

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Sugar disco club

86

30 Dicembre Lunedì

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Piazza Giorgini ore 23 Tel. 333.5099339

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palanatale, Piazza Mar del Plata ore 22 Tel. 333.5099339

Wolther goes stranger

27 Dicembre Venerdì

4 Gennaio Sabato

Gli illuminati

Statuto

ASCOLI PICENO Fuga Music Room Tel. 349.6609588

Tributo ai Queen

Spettacolo musicale del gruppo “Magical Opera” MONTEMARCIANO (AN) Teatro “V. Alfieri” ore 21.30 Tel. 071.9163327

Freedom Sax Quartet

Rassegna musicale “Decibel di Marca”, in collaborazione con l’associazione “Compagnia delle Rane” MORROVALLE (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0733.223101

Talk to me

PORTO SAN GIORGIO (FM) Alvin bistrot Tel. 331.9192404

Zapfest Sanremo edition

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palanatale, Piazza Mar del Plata ore 22 Tel. 333.5099339

28 Dicembre Sabato

Viva Lion

FERMO Locanda San Rocco Tel. 335.8758072

Gospel + Linda Valori

A cura di Leart’ production SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. Comune 0735.7941

Electro X

Boosta dj set, M+A live, vj e djs SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palanatale, Piazza Mar del Plata ore 22 Tel. 333.5099339

29 Dicembre Domenica

Linda Valori

San Severino Blues Winter 2013_2014 CINGOLI (MC) Chiesa di Santo Spirito ore 18 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

Viva Lion

GRADARA (PU) Circolo Tatanka Tel. 348.3680162

PORTO SAN GIORGIO (FM) Alvin bistrot Tel. 331.9192404

ANCONA Decibel, Via Conti Tel. 333.8108086

5 Gennaio Domenica

Le Rimmel

Le Befane in Concerto, rock’n’roll al femminile. PORTO RECANATI (MC) Castello Svevo ore 17 Tel. IAT 0733.9799084

Napulecantanno

Tributo alla musica napoletana di ieri e di oggi con i Lazzari Felici. Proventi devoluti al Progetto di Defibrillazione precoce “PSG-PAD” PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

6 Gennaio Lunedì

30ª Rassegna nazionale della Pasquella

canto rituale di questua portato casa per casa. A seguire Concerto spontaneo dei Gruppi in Piazza del Teatro. Rassegna di canti e danze della tradizione popolare MONTECAROTTO (AN) Centro storico intera giornata Tel. 0731.4263 www.macina.net

Roberto Gatto 5tet tributo a Miles Davis Con Roberto Gatto (batteria), Roberto Tarenzi (piano), Luca Bulgarelli (contrabbasso), Dino Rubino (tromba), Max Ionata (sax) PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 338.4321643 www.tam.it

11 Gennaio Sabato

Un soldino per il jukebox

le calde estati degli anni ’60. Spettacolo di teatro canzone, una produzione di Musicultura ideata e diretta da Piero Cesanelli, con l’ensemble musicale La Compagnia POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21.15 Tel. 0733.679260 - 349.1326054

17 Gennaio Venerdì

Wayne Escoffery

ASCOLI PICENO Lounge, Via dell’Aspo 1 ore 21.45 www.cottonjazzclub.it


18 Gennaio Sabato

25 Gennaio Sabato

Drunken butterfly e Tetuan CASTELFIDARDO (AN) Onstage club, Via Soprani Tel. 366.3221075

XXV Musicultura Audizioni live

Wolther goes stranger

Ogam

Pinocchio - opera rock

26 Gennaio Domenica

regia di Giovanni De Feudis. Con Giorgio Pasotti. Musiche di The Doors, The Beatles, Queen, Deep Purple, Pink Floyd, Radiohead riarrangiate dal M° Alessandro Mancuso SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21

19 Gennaio Domenica

La filanda è ’na galera

con Gastone Pietrucci, La Macina, Mugia Bellagamba MONTE SAN VITO (AN) Teatro La Fortuna ore 17.15 Tel. 0731.4263 www.macina.net

Dal jazz al tango

SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 21.30 Tel. 0733.652056 www.teatroleopardisanginesio.it

XXV Musicultura Audizioni live

MACERATA Teatro della Società Filarmonica ore 17 Tel. 071.7574320

Mabò band Sconcerto

Fantasia teatrale per coro e street band POLLENZA (MC) Teatro Verdi ore 18 Tel. 338.8471210

27 Gennaio Lunedì

Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura trio FERMO Teatro dell’Aquila ore 21.15 Tel. 338.4321643 www.tam.it

con Federico Mondelci (sassofono) e Paolo Biondi (pianoforte). Musiche di G. Gershwin, D. Ellinghton, E. Bozza, P. Iturralde, R. Molinelli, J. Girotto, A. Piazzolla SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 17 Tel. 335.1776042

31 Gennaio Venerdì

24 Gennaio Venerdì

cena+concerto 20€. San Severino Blues Winter TOLENTINO (MC) Hotel 77, sala Vaccaj ore 21 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com

XXV Musicultura Audizioni live

MACERATA Teatro della Società Filarmonica ore 21.15 Tel. 071.7574320

Miracolo a L’Avana

Rassegna musicale “Decibel di Marca” Regia Stefano Leva MORROVALLE (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0733.223101

XXV Musicultura Audizioni live

MACERATA Teatro della Società Filarmonica ore 21,15 Tel. 071.7574320

Quique Gomez & Luca Giordano

1 Febbraio Sabato

XXV Musicultura Audizioni live

MACERATA Teatro della Società Filarmonica ore 21,15 Tel. 071.7574320

2 Febbraio Domenica

XXV Musicultura Audizioni live

MACERATA Teatro della Società Filarmonica ore 17

Gli assi del Chicago Blues A Tolentino arrivano Quique Gomez & Luca Giordano Dopo anni di collaborazioni e tour in giro per il mondo, dagli Stati Uniti all’Europa, con molte star del Chicago Blues, l’asso italiano della chitarra blues Luca Giordano e l’eccezionale armonicista spagnolo Quique Gomez presentano Chicago 3011 Studios Sessions, loro secondo album comune. Dodici brani, sei originali di Giordano e Gomez e sei classici con ospiti che variano da traccia a traccia. Dopo i tour europei con questi due giovani bluesmen, alcune leggende viventi del Chicago Blues sono state felici di sostenere gli amici Giordano e Gomez con una ritmica eccezionale: Marty Binder alla batteria e Harlan Terson al basso. I due giovani talenti europei, conosciutisi a Chicago, condividono una passione comune per la “vecchia scuola” di blues elettrico. Musicisti con una forte versatilità stilistica, ambedue hanno propri progetti solisti e passioni personali: Gomez per Little Walter, Sonny Boy Williamson e Charlie Parker; Giordano si apre al rock con Eric Guitar Davis e al soul con Demetria Taylor o Sax Gordon. Quando sono insieme in studio o sul palco scatta però la loro passione vera e profonda per il Chicago Blues.

Tolentino (MC) Hotel 77 sala Vaccaj 31 gennaio, ore 21 Tel. 339.6733590 www.sanseverinoblues.com sanseverinoblues

musica leggera

SENIGALLIA (AN) Gratis club Tel. 339.4142584

MACERATA Teatro della Società Filarmonica ore 21.15 Tel. 071.7574320

87



Dicembre 2013 - Gennaio 2014

“La Bella Addormentata” dalla Russia con amore

Appuntamento il 14 dicembre al Palariviera di San Benedetto del Tronto con il New Classical Ballet of Moscow

NEW CLASSICAL BALLET OF MOSCOW Il Balletto di Mosca “New Classical Ballet” è una giovane Compagnia privata di balletto russo fondata all’inizio del 2001 a Mosca con lo scopo di sviluppare la grande tradizione del balletto classico russo, ma anche ricercare nuove forme coreografiche. Il Corpo di ballo è formato da ballerini provenienti dalle migliore accademie di danza di Mosca, San Pietroburgo, Ufa, Perm, nonché vincitori di numerosi concorsi internazionali di balletto. Inoltre la Compagnia si avvale di prestigiose collaborazioni con etoile provenienti dei migliori Teatri Stabili di Mosca, San Pietroburgo, Ekaterinburg. Il repertorio della Compagnia include titoli come “Lo Schiaccianoci”, “Il Lago dei Cigni”, “La Bella Addormentata”, “Giselle”, “Don Chisciotte”, “Cenerentola”, “Romeo e Giulietta”. Sin dalla sua formazione il “New Classical Ballet” di Mosca è stato ospite in numerosi paesi di tutto il mondo come Francia, Spagna, Australia, Nuova Zelanda, Stati Uniti, Israele, Cina riscuotendo sempre grande apprezzamento sia dal pubblico che dalla critica. L’attuale direttore artistico della Compagnia è Arkady Ustianzev, ex solista del Teatro dell’Opera e Balletto di Novosibirsk, vincitore di numerosi concorsi internazionali di balletto, che ha collaborato a lungo come solista anche con molte Compagnie di balletto di Mosca. Come ballerino solista è stato partner di famose ballerine russe come Nadezhda Pavlova, Marina Bogdanova, Ludmila Semenova. Ha partecipato in tournée assieme a Massimiliano

teatro e danza

Tra i capolavori ballettistici dell’Ottocento, La Bella Addormentata rappresenta il massimo dell’ espressione classica, in un clima di astrazione teatrale, con più risalto alla danza pura rispetto alle vicende narrative. Un fiore all’occhiello per il New Classical Ballet of Moscow con le favolose e incantate scenografie e costumi e le stupende musiche di P.I. TCajkovskij e su coreografie di Marius Petipa, La bella addormentata nel bosco è considerato uno dei più grandi balletti della Russia imperiale. Questa produzione è entusiasmante del New Classical Balletof Mosocw , Con il suo finale romantico imballato con tutti i personaggi delle fiabe che si possa immaginare, La Bella Addormentata adesso è impegnata in un futuro meraviglioso, ora come prima, quando si addormentò, più di cento anni fa.

Guerra e Valentina Kozlova. L’arte del balletto è molto popolare in tutto il mondo, come si può comprendere molto facilmente dai popoli, nonostante la loro differenza culturale. Al giorno d’oggi l’arte del balletto diffonde il vero senso di umanesimo e di bellezza, mostra nobili azioni morali che arricchiscono spiritualmente le persone. L’arte della danza è parte integrante della cultura, della morale e dei costumi di tutte le nazioni del mondo. Unisce la composizione drammatica, che mostra i veri personaggi umani e la loro relazione con la musica nelle sue forme migliori, e l’arte stessa. Caratteristica fondamentale della danza, in cui sono presentate diverse arti come unità , è di dare fascino speciale e unico caratterizzando il mondo interiore delle persone. La Coreografia mantiene il ruolo di primo piano in questa unità in quanto mostra la verità. Aiuta a imparare le leggi della vita sociale in modo artistico. Ecco perché l’obiettivo della società “New Classical Ballet” è quello di mantenere il patrimonio tradizionale del balletto classico riunendo i più alti elementi classici della scuola di balletto. Musiche di: P.I. Tchaikovsky Coreografie: M. Petipa Scenografie: Tony Fanciullo Solisti: Elena Kabanova – Victor Mekhanoshin New Classical Ballet of Moscow

89


DOMENICA

TEATRO ITALIA

15 A N C O N A

DICEMBRE ore 21.00

Prevendita Biglietti Botteghino Teatro Italia Corso Carlo Alberto, 79 Ancona Tel. 071.2810262 Botteghino Teatro aperto: Martedì e Giovedì dalle 13.30 alle 15.00 – 19.00 alle 23.30 Mercoledì e Venerdì dalle 19.00 alle 23.30 Sabato e Domenica dalle 15.00 alle 23.30 Biglietti Online e Punti Vendita: www.liveticket.it Infoline: 334.1891173 – www.moscowballet.eu


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Dalla Russia ad Ancona, si sogna con “Il Lago dei Cigni” “Il Lago dei Cigni” del Russian New Classical Ballet of Moscow torna ad incantare le Marche. L’appuntamento con una tra le opere più suggestive di livello mondiale è al Teatro Italia di Ancona domenica 15 dicembre alle ore 21. In scena l’incanto delle coreografie e dei costumi di uno dei corpi di ballo più famosi al mondo. Il lago dei cigni, ancora oggi, continua a mantenere intatto tutto il suo fascino per l´atmosfera lunare che accompagna l´apparizione di Odette, per il doppio ruolo di Odette-Odile, cigno bianco e cigno nero, per l´eterna lotta fra il Bene e il Male. La trama, decisamente romantica, racconta la storia della principessa Odette che un perfido sortilegio del malefico mago Rothbart, a cui la principessa ha negato il suo amore, costringe a trascorrere le ore del giorno sotto le sembianze di un cigno bianco. La maledizione potrà essere sconfitta soltanto da un giuramento d’amore. Il principe Sigfrid si imbatte nottetempo di Odette, se ne innamora e promette di salvarla. Ad una festa nella reggia di Sigfrid il mago presenta sua figlia che ha assunto le sembianze di Odette al principe che, convinto di trovarsi al cospetto della sua amata, le giura eterno amore. A quel punto Il mago rivela la vera identità della fanciulla e Odette, destinata alla morte, scompare nelle acque del lago. Un fiore all’occhiello per il New Classical Ballet of Moscow con le favolose e incantate musiche di P.I. TCajkovskij e su coreografie di Marius Petipa. Il New Classical Ballet of Moscow è stato fondato nel 2001 da Arkadi Ustiantsev, ad oggi, è ancora uno dei migliori balletti internazionali. Il repertorio include alcuni classici del patrimonio artistico-musicale come Il Lago dei Cigni, appunto, Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata, Cenerentola, Biancaneve, Giselle, Don Chisciotte, Carmen, Coppelia e tanti altri. La Compagnia del Teatro si esibisce con notevole successo su ogni palcoscenico del mondo e le loro rappresentazioni sono state seguite da milioni di spettatori soprattutto in Olanda, Germania, Stati Uniti, Inghilterra, Spagna, Cina, Taiwan, Giappone. La compagnia si basa sulle grandi tradizioni del balletto russo e ha l’intento, con le sue messe in scena di far vibrare le corde dell’anima degli spettatori. Così Il Lago dei Cigni porta in scena l’incanto con favolose scenografie e costumi, e le stupende musiche di P.I. TCajkovskij su coreografie di

teatro e danza

Il Russian New Classical Ballet di Mosca interpreterà al Teatro Italia l’opera immortale di Tcajkovskij

91

Marius Petipa. Questa entusiasmante produzione, che conta della partecipazione di ballerini come Yuri Lebedev, solista del Teatro Marinsky di S.Pietroburgo ed Elena Kabanova, solista del Teatro di Ekaterinburg, deve la sua particolarità al romantico finale dove Sigfrid, disperato, decide di seguirla: è proprio questo suo gesto a rompere l’incantesimo consentendo ai due giovani innamorati di vivere per sempre felici. Ancona, Teatro Italia, 15 dicembre ore 21 Prevendita: tel. 071.2810262 Infoline: 334.1891173 www.liveticket.it – www.moscowballet.eu


COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE Assessorato alla Cultura

2013 | 2014

PROSA 30 NOVEMBRE

14 MARZO

UMBERTO ORSINI, LEONARDO CAPUANO

GIANDOMENICO CUPAIUOLO ROBERTO MANZI ERSILIA LOMBARDO LUCAS WALDEM ZANFORLINI LIVIA CASTIGLIONI, GABRIELE PORTOGHESE

LA LEGGENDA DEL GRANDE INQUISITORE 11 GENNAIO ANNA MARCHESINI

CIRINO E MARILDA NON SI PUÒ FARE

GIULIO CESARE 12 APRILE ATIR

YERMA

29 GENNAIO

30 APRILE

AMBRA ANGIOLINI

QUELLI DI GROCK

LA MISTERIOSA SCOMPARSA DI W

TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA

MARCHE DI SCENA 11 DICEMBRE

20 FEBBRAIO

ROBERTA BIAGIARELLI SANDRO FABIANI

FRANCESCA TOSONI

L’ALTRA OPERA GIUSEPPE VERDI AGRICOLTORE

26 MARZO GIANLUCA BALDUCCI, MERI BRACALENTE BEATRICE CEVOLANI

13 FEBBRAIO ANDREA CAIMMI

KORPUS POLSKI INFORMAZIONI Amat 071 2072439 Teatro Rossini 0733 812936 con il contributo di

VOLEVO SOLO FARE AMLETO

IO NON SO COMINCIARE REQUIEM PER DANILO DOLCI SEGUICI SU

www.amatmarche.net www.teatridicivitanova.com main sponsor

sponsor


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

I Teatri di Civitanova Marche protagonisti di una stagione d’eccezione La ricca stagione di prosa del Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche prende il via, su iniziativa di Comune, Azienda Teatri di Civitanova e AMAT, il 30 novembre. L’apertura è affidata a Umberto Orsini, protagonista di “La leggenda del grande inquisitore”, tratto dal capolavoro di Dostoevskij “I Fratelli Karamazov”. Partendo dalla sua interpretazione del giovane Ivan, l’artista assume le vesti del narratore e dell’inquisitore, fra memoria e finzione, nostalgia e sofferenza. L’11 gennaio l’amatissima Anna Marchesini racconta – con l’ausilio delle musiche eseguite dal vivo – “Cirino e Marilda non si può fare”. La stagione prosegue, il 29 gennaio, con “La misteriosa scomparsa di W” di Stefano Benni, interpretato da Ambra Angiolini per la regia di Giorgio Gallione. Un testo ironico e fantasioso in cui il comico diventa esercizio di ribellione e un tocco di magica follia che trasforma l’angoscia in risata liberatoria. Un intreccio di ricordi e pensieri, paranoie e dubbi abita il monologo in cui l’attrice affronta per la prima volta il palco da sola. “Si respirano le atmosfere del lituano Eimuntas Nekrosius nell’impianto scespiriano del ‘Giulio Cesare’ messo in scena dal regista Andrea Baracco”, scrive il critico teatrale Giuseppe Distefano a proposito dello spettacolo in scena il 14 marzo. Emerge la forza evocativa delle parole del testo in questo intenso lavoro che fa affiorare immagini, gesti e segni affogati in luci nette, per raccontarci una storia di uomini fragili. Gessi taglienti come lame per incidere il colore del sangue su una poltrona nera, sfondata e sghemba, eletta a emblema del potere, a trappola di pensieri nefasti. È un piccolo gioiello di teatro l’allestimento di “Yerma”, uno dei più intensi drammi di Lorca, firmato da Carmelo Rifici e proposto dalla Compagnia ATIR il 12 aprile. Rifici, coadiuvato da tre straordinari interpreti dà vita a una rappresentazione viva e coinvolgente. In scena Maria Pilar Pérez Aspa è Yerma, donna di sconvolgente verità espressiva. Completano il cast due compagni di scena di generosa duttilità, la spumeggiante ed istrionica Mariangela Granelli e il bravo Francesco Villano. La conclusione della stagione, il 30 aprile, è affidata a “Trilogia della villeggiatura” della compagnia Quelli di Grock (foto). Un tuffo nella magica atmosfera degli anni Cinquanta

grazie all’interpretazione di un affiatato e brioso gruppo di attori dà vita a uno spettacolo dove si ride su dinamiche sociali che si presentano sorprendentemente attuali. Valeria Cavalli e Claudio Intropido firmano una regia che utilizza vari registri narrativi agrodolci tipici della commedia all’italiana, puntando su gestualità esasperate e smaccata fisicità, senza mai trascurare il bruciare delle esistenze personali dei protagonisti. La stagione si arricchisce di una sezione dedicata alla scena regionale, Marche di scena, ospitata al Teatro Cecchetti. L’11 dicembre il primo appuntamento è con “L’altra opera, Giuseppe Verdi agricoltore” con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani che offrono un inedito ritratto del grande musicista. Il 13 febbraio è la volta di “Korpus Polski”, scritto e interpretato da Andrea Caimmi. Marche di scena prosegue il 20 febbraio con “Volevo solo fare Amleto” di Francesca e Stefano Tosoni, spettacolo vincitore del Progetto GAME 2013 vetrina per artisti marchigiani under 35 ideato e promosso da AMAT, Teatro Stabile delle Marche, Fondazione Teatro delle Muse e Inteatro nell’ambito del progetto REFRESH! Lo Spettacolo delle Marche per le Nuove Generazioni a cura del Consorzio Marche Spettacolo. La conclusione è affidata, il 26 marzo, a “Io non so cominciare”, progetto di Andrea Fazzini dedicato alla figura di Danilo Dolci, personalità tra le più significative della storia italiana del ‘900. Informazioni e biglietteria: Teatro Rossini 0733.812936 AMAT 071.2072439

teatro e danza

L’Annibal Caro e il Cecchetti tra grandi nomi e spettacoli da non perdere

93


COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE Assessorato alla Cultura

CIVITANOVADANZA

TUTTO, TUTTO L’ANNO

2013 | 2014 XVII EDIZIONE I9 DICEMBRE h 20

23 GENNAIO h 21.15

DANIELE NINARELLO

CIVITANOVA CASA DELLA DANZA

TEATRO ANNIBAL CARO TEATRO ANNIBAL CARO ROCK ROSE WOW

nell’ambito di TEATRI DEL TEMPO PRESENTE MARCHE FESTIVAL

20 DICEMBRE h 21.15

TEATRO ANNIBAL CARO FATTORIA VITTADINI / MATANICOLA

TO THIS PURPOSE ONLY

nell’ambito di TEATRI DEL TEMPO PRESENTE MARCHE FESTIVAL [lo spettacolo contiene scene di nudo integrale]

30 DICEMBRE h 21.15

[PROGETTO DI RESIDENZA]

SILVIA GRIBAUDI & SHARON FRIDMAN

CANTIERE APERTO PER INNER

6 MARZO h 21.15

TEATRO ANNIBAL CARO

CIVITANOVA CASA DELLA DANZA [PROGETTO DI RESIDENZA]

GOUE/HELEN CERINA

IPERREALISMI [STUDIO] + DI LIEBST MICH ZU VIEL

30 MARZO h 17

TEATRO ANNIBAL CARO SOSTA PALMIZI

SCARPE [spettacolo per bambini da 6 anni]

TEATRO ROSSINI

4 APRILE h 21.15

SAINT PETERSBURG STATE BALLET

TEATRO ROSSINI

LO SCHIACCIANOCI

BALLETTO DI ROMA

FUTURA ballando con Lucio

PËTR IL'ICˇ CˇAJKOVSKIJ INFORMAZIONI Amat 071 2072439 Teatro Rossini 0733 812936 con il contributo di

GIAMPIERO SOLARI, MILENA ZULLO SEGUICI SU

www.amatmarche.net www.teatridicivitanova.com main sponsor

sponsor


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Un nuovo anno a passo di danza Civitanova Marche è pronta ad accogliere la diciassettesima edizione della rassegna invernale Civitanova Danza tutto l’anno, un cartellone di sette appuntamenti, da dicembre ad aprile, di cui due progetti di residenza che vanno sotto il nome di Civitanova Casa della Danza. L’inaugurazione del cartellone invernale è affidata, il 19 e 20 dicembre, ai due appuntamenti di Teatri del Tempo Presente Marche Festival che fa tappa anche a Macerata, il 18 e 19 dicembre. Il 19 dicembre alle ore 20 il Teatro Annibal Caro ospita “Rock Rose WoW”, un lavoro di Daniele Ninarello che tenta di scolpire il profilo di tre distinti corpi che insistono verso il proprio “ego”. Il secondo appuntamento di Teatri del Tempo Presente Marche Festival è il 20 dicembre alle ore 21.15 al Teatro Annibal Caro con “To this purpose only”, una riflessione in tre quadri di Fattoria Vittadini e Matanicola: un affresco di un’Italia odierna, scossa e traballante che si interroga, denuncia e sovverte la percezione stereotipata dell’immaginario e dell’estetica nazional-popolare sud europea. Il 30 dicembre la danza del presente lascia spazio al Teatro Rossini alla sua declinazione più classica con “Lo schiaccianoci”, celebre balletto in due atti su musica di Cajkovskij interpretato dal Saint Petersburg Ballet (foto). Composta da un cast internazionale di ballerini, la formazione russa debutta per la prima volta in Italia con questo balletto della migliore tradizione ballettistica. Fondato a fine secolo da una famiglia di solisti del Teatro Mariinsky, il Saint Petersburg Ballet ha condotto con successo tournée in tutto il mondo. I suoi solisti e i danzatori sono tutti diplomati alla celebre Accademia del Balletto Vaganova, la più antica scuola di balletto fondata nel 1738. Civitanova Casa della Danza è il contenitore per i progetti di residenza e coproduzione. Grazie alla presenza dell’attrezzata foresteria Imperatrice Eugenia nelle immediate vicinanze del Teatro Annibal Caro, Civitanova Danza ospita da anni importanti compagnie italiane ed internazionali in lunghi soggiorni di lavoro in cui sviluppare le loro nuove creazioni. Di particolare interesse le serate di visibilità pubblica del lavoro, che prendono il nome di “Cantiere aperto”, in cui lo spettatore è invitato a prendere visione non del risultato del lavoro, ma ad essere parte del percorso affascinante della sua genesi. Due sono gli appuntamenti di tale natura ospitati in

questa stagione. Il 23 gennaio è la volta di Sharon Fridman e Silvia Gribaudi in “Cantiere Aperto per Inner”, un lavoro che indaga l’incontro e il dialogo di due mondi lontani che cercano un incontro all’interno di un luogo, una casa , uno spazio, un corpo, un movimento che possa riassumere il mondo interiore che li anima. Il 6 marzo Helen Cerina – interessante coreografa e danzatrice italiana e di origine inglese che aderisce a Matilde, piattaforma della nuova scena promossa da Regione Marche e AMAT – propone il dittico “Iperrealismi [studio] e Du liebst mich zu viel”, un originale e affascinante confronto con il gesto nelle sue diverse espressioni. Un invito rivolto anche ai bambini è “Scarpe di Sosta Palmizi” in scena il 30 marzo al Teatro Annibal Caro. Nello spettacolo – nel quale il coreografo Giorgio Rossi trae spunto dalla scarpa come parabola poetica dell’esperienza vissuta e della memoria collettiva ed individuale, facendo dialogare danza contemporanea e nouveau cirque – passi di danza si intrecciano a spettacolari acrobazie aeree e a terra, generando l’atmosfera magica delle fiabe. Conclude Civitanova Danza tutto l’anno 2013/2014, il 4 aprile al Teatro Rossini, “Futura”. Sulle musiche di Lucio Dalla danzerà il Balletto di Roma, compagnia di danza contemporanea fra le più importanti e attive del panorama nazionale, coreografato da Milena Zullo. Per informazioni: Teatro Rossini 0733.812936 AMAT 071.2072439 - www.civitanovadanza.it www.amatmarche.net

teatro e danza

Al via la stagione invernale civitanovese con sette appuntamenti di assoluto prestigio

95


del Touring Club Italiano

Assessorato alla Cultura e Turismo

Teatro Nicola Degli Angeli Passione Teatro

Stagione Teatrale 2014 DOMENICA 19 GENNAIO ORE 21,15 Teatro e Società

COME TU MI VUOI

di Luigi Pirandello, regia di Francesco Zecca con LUCREZIA LANTE DELLA ROVERE MERCOLEDI’ 12 FEBBRAIO ORE 21,15 Produzione Ar.Tè Teatro Stabile d’Innovazione

EVA CONTRO EVA

testo di Mary Orr regia di Maurizio Panici con PAMELA VILLORESI e ROMINA MONDELLO SABATO 29 MARZO ORE 21,15 Una produzione di Musicultura

UNA STORIA DI CANZONI

REMAKE MUSICALE DI UNA VITA VISSUTA

di e con PIERO CESANELLI con l’Ensemble Musicale “La Compagnia” SABATO 5 APRILE ORE 21,15 Produzione Coop Argot

CARO BUGIARDO

traduzione di Emilio Cecchi regia di Maurizio Panici con SIMONA MARCHINI e LUIGI DIBERTI

Prenotazione ed acquisto biglietti: presso la Biglietteria del Teatro dalle ore 18.00 il giorno stesso di ogni spettacolo o allo 0733 226916 Inoltre è possibile prenotare presso gli uffici della Leart’ Teatro allo 0735 736302 Sottoscrizione abbonamenti: 17 e 18 dicembre dalle ore 17 alle 20

INFO: UFFICIO CULTURA DEL COMUNE - tel. 0733 2249307 - 317 www.comune.montelupone.mc.it


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Teatro da vivere, teatro per sognare Il “Nicola Degli Angeli” di Montelupone vi aspetta con il suo nuovo Cartellone, confermando ancora una volta la qualità della proposta artistica, grazie anche alla decennale collaborazione con Leart’ Teatro di Grottammare. La Stagione Teatrale si aprirà domenica 19 gennaio 2014 con uno tra i testi più affascinanti del teatro pirandelliano, “Come tu mi vuoi”, che avrà come protagonista femminile Lucrezia Lante Della Rovere, in scena con altri sei attori nella convincente interpretazione della ricerca spasmodica della propria identità, tema molto caro al grande drammaturgo siciliano. Una Stagione che avrà altre protagoniste femminili come Pamela Villoresi e Romina Mondello in “Eva contro Eva”, in scena Mercoledi 12 Febbraio. Versione teatrale dell’omonimo famoso e pluripremiato film con Bette Davis e Anne Baxter, lo spettacolo è un racconto raffinato ed acuto sul mondo del teatro e sui rapporti interni tra i suoi personaggi. Altro appuntamento fissato per sabato 29 Marzo sarà quello dedicato ad una rinnovata presenza in Cartellone con lo spettacolo “Una storia di canzoni. Remake musicale di una vita vissuta”, una produzione di Musicultura di e con Piero Cesanelli, con l’Ensemble Musicale “La Compagnia”, ai quali va il ringraziamento più sentito per la preziosa collaborazione sempre dimostrataci. Non ultima certamente, sabato 5 aprile ospiteremo una Pìece con due interpreti di rilievo quali Simona Marchini e Luigi Diberti in “Caro bugiardo”, impegnati con il testo di Jerome Kilty, lo spettacolo racconta la storia di vita e di amore tra George Bernard Shaw e Stella Campbell fra passioni, debolezze, sogni e paure. Una Stagione Teatrale che racchiude in sé tutti gli elementi per essere coinvolgente, sorprendente e di notevole livello artistico. Un Cartellone che conferma la convinzione che la Cultura non può non passare attraverso il Teatro che da sempre ne è espressione più vera e tangibile. Per questo ancora un grazie infinito a tutti i partner sponsor che sostengono ed hanno sostenuto un valore, pur in questo momento di grande crisi economica, alla quale è sottesa forse una crisi ancor più grande e pericolosa, quella sociale e culturale. L’attenzione rivolta come sempre, sin da quando dodici anni fa abbiamo riconsegnato il Teatro Nicola Degli Angeli non solo a tutta la Comunità monteluponese ma ad un intero territorio, è stata anche quella di offrire

la possibilità a tante Compagnie cosiddette amatoriali di potersi esibire con i loro spettacoli. Per questo accanto al Cartellone ufficiale, il nostro Teatro ospita quest’anno la Rassegna di Teatro spontaneo denominata non a caso “Teatro al Borgo” in collaborazione con Uilt. Ad aprire la Rassegna sarà Sabato 7 dicembre 2013 l’Associazione Culturale Teatrale “La Bottega de Le Ombre” con “Novecento” di Alessandro Baricco, interpretato da Sante Latini, in prima assoluta, a cui seguiranno nei mesi successivi altri tre appuntamenti (vedi programma a pag. 98). Ovviamente voglio ricordare l’altra importante Rassegna dedicata interamente ai bambini ed ai ragazzi e realizzata grazie all’insostituibile presenza del Teatro del Canguri di Ancona. Proprio nella scorsa edizione abbiamo festeggiato i dieci anni dalla nascita della “Rassegna di Teatro Ragazzi” che vede la partecipazione delle Scuole con spettacoli rivolti ad ogni ordine e grado e l’attivazione di laboratori che vedono il coinvolgimento diretto degli alunni. Non mancheranno infine altri appuntamenti come quello 30 Novembre alle ore 17 promosso in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità della Regione Marche e il Moica Marche, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle Donne “Il Rispetto è un Diritto, sempre”, una Conferenza per affrontare e riflettere su un problema sociale purtroppo sempre più diffuso. Durante il periodo di Natale saranno promosse serate dedicate alla beneficenza e alla solidarietà come quella ad esempio di Sabato 14 dicembre prossimo dal titolo “Larghe intese...di emozioni e solidarietà”. Un Reading tra poesia, prosa, musica e danza che vedrà protagonista Sabino Morra insieme allo Springdield Group, all’ASD Rainbow e a diverse Associazioni di Volontariato del Comine di Montelupone quali: Avis, Aido, Anteas, Caritas, Proloco, Gruppo Podistico Avis che collaboreranno e si attiveranno per la prevendita dei biglietti, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’Unità Operativa Oncologica dell’Ospedale di Macerata diretta dal dott. Luciano Latini. L’augurio è dunque quello di incontrarci a Teatro, affinché la Cultura non sia appannaggio di pochi ma un diritto per tutti. Il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Arianna Eusepi

teatro e danza

Si conferma ricca di spettacoli e di contenuti la Stagione Teatrale del “Nicola Degli Angeli” di Montelupone

97


inaugurazione della Rassegna con


Teatro e danza La società scritto e diretto da Lino Musella

e Paolo Mazzarelli. Con Fabio Monti, Paolo Mazzarelli, Lino Musella, Laura Graziosi ANCONA Teatro Sperimentale Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.stabilemarche.it

Le mille e una notte

con l’Associazione Progetto Danza CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 21.15

Il vizietto

con Enzo Iacchetti e Marco Columbro. Regia di Massimo Romeo Piparo JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888

4 Dicembre Mercoledì

Il lago dei cigni

dell’Opera e del Balletto di Kiev ANCONA Teatro delle Muse ore 20 Tel. 071.52525

Compagnia Leggeri Per Forza GRADARA (PU) Teatro Comunale Ore 17,00 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

La purga di Georges Feydeau Con Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra. Regia di Arturo Cirillo ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

El Vigulu

The suit

La linfa degli altri di Rita Pattuelli

di Rina Zaccari. Compagnia teatrale “La Piazzetta” LORETO (AN) Palacongressi, Via San Francesco ore 17.00 Tel. 071.970276

Mai stata sul Cammello?

Commedia in due atti di Nicolaj, Gruppo Co.Mò. di Monterubbiano MONTERUBBIANO (FM) Teatro Pagani ore 17.30 Tel. Comune 0734.259980

Spettacolo di beneficenzaTelethon PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 17.30 Tel. Comune O734.6801

Sister act a cura dell’Associazione Stella

POTENZA PICENA (MC) Teatro Divina Provvidenza ore 17 Tel. Comune 0733.679260

Giocando con Orlando

con Stefano Accorsi e Marco Baliani. Adattamento teatrale e regia Marco Baliani SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 17 Tel. 0735.588246 www.amatmarche.net

This place

con Giulia Ferrato. 3ª Danza al museo SAN MARCELLO (AN) Teatro Ferrari ore 17 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

Eva contro Eva di Mary Orr

adattamento, messa in scena e in musica Peter Brook, Marie-Hélène Estienne, Franck Krawczyk (in lingua inglese con sopratitoli in italiano) FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295 www.amat.marche.it

5 Dicembre Giovedì

Lo schiaccianoci

dell’Opera e del Balletto di Kiev ANCONA Teatro delle Muse ore 20 Tel. 071.52525 www.geticket.it

La purga di Georges Feydeau Con Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra, Luciano Saltarelli, Rosario Giglio, Giuseppina Cervizzi. Regia di Arturo Cirillo ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 Asso show

cabaret Monturanese con ospiti d’eccezione MONTE URANO (FM) Cine Teatro Arlecchino ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Vite private di Noel Coward

Con Corrado Tedeschi, Benedicta Boccoli, Elisabetta Mandalari, Andrea Garinei. Regia Giovanni De Feudis TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco ore 21.15 Tel. 0733.972220 www.cinemadonbosco.it

Con Pamela Villoresi, Romina Mondello, Luigi Diberti, Massimiliano Franciosa. Regia di Maurizio Panici SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Teatro Cicconi ore 21.15 Tel. 0734.859110 - 8196372 www.amatmarche.net

Variazioni enigmatiche

3 Dicembre Martedì

La purga di Georges Feydeau Con Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra, Luciano Saltarelli, Rosario Giglio, Giuseppina Cervizzi. Regia di Arturo Cirillo ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

La locandiera di Carlo Goldoni

Con Nancy Brilli. Regia di Giuseppe Marini CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 21 www.amatmarche.net

The suit

adattamento, messa in scena e in musica Peter Brook, Marie-Hélène Estienne, Franck Krawczyk (in lingua inglese con sopratitoli in italiano) FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295 www.amat.marche.it

di Eric-Emmanuel Schmitt. Con Saverio Marconi e Giampaolo Valentini URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281

6 Dicembre Venerdì

Le quattro stagioni

con Spellbound contemporary ballet. Musiche originali di Luca Salvadori ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.244970 www.amat.marche.it

teatro e danza

1 Dicembre Domenica

99


dal 1976, la Platea delle Marche

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Vi aspettiamo nei teatri di

Acqualagna, Ancona, Apecchio, Ascoli Piceno Cagli, Camerino, Cantiano, Chiaravalle Civitanova Marche, Corinaldo, Corridonia Fabriano, Fano, Fermo, Gradara, Grottammare Grottazzolina, Jesi, Loreto, Macerata Macerata Feltria, Maiolati Spontini, Matelica Mogliano, Mondavio, Monte Urano, Montecarotto Montegranaro, Montemarciano, Osimo, Pedaso Pesaro, Pievebovigliana, Pollenza, Porto San Giorgio Porto Sant’Elpidio, Potenza Picena, Recanati Ripatransone, San Benedetto del Tronto San Costanzo, San Ginesio, San Lorenzo in Campo San Severino Marche, Sant’Angelo in Vado Sant’Elpidio a Mare, Sassocorvaro, Senigallia Tolentino, Treia, Urbania, Urbino

foto di Hugo Glendinning

Il teatro non deve rispondere. Ha solo una funzione: lasciarci nudi di fronte alle domande. [Peter Brook]

T

Regione Marche

AMAT ancona, corso mazzini 99 uffici 071 2075880 biglietteria 071 2072439 www.amatmarche.net


CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21.30 Tel. 0733.865994 - 0871.685020

Asso show

cabaret Monturanese con ospiti d’eccezione MONTE URANO (FM) Cine Teatro Arlecchino ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Servo di scena di Ronald Harwood Con Franco Branciaroli PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621 Sindrome da musical con Manuel Frattini POLLENZA (MC) Teatro Verdi Tel. 338.8471210

Novecento di Baricco

A cura della Compagnia La bottega delle ombre MONTELUPONE (MC) Teatro Nicola degli Angeli ore 21.30 Tel. 0733.226919

Danzando per Telethon

A cura della Scuola di Ballo Aurora MONTEMARCIANO (AN) Teatro Comunale V. Alfieri Tel. 071.9163327

Le rughe dell’anima

di Giandomenico Lisi. Con il Gruppo Ginobili MONTERUBBIANO (FM) Teatro Pagani ore 21.15 Tel. 339.5719105

La madre

Variazioni enigmatiche

Dirige Augusto Cingolani, regia Rosaria Ridolfi Associazioni Orchestra dell’Armoniosa Marca, Jubal Armonia Antiqua, Universo Musica MORROVALLE (MC) Auditorium Borgo Marconi ore 21.15 Tel. Comune 0733.223101

Lux

Servo di scena di Ronald Harwood Con Franco Branciaroli PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621

di Eric-Emmanuel Schmitt. Con Saverio Marconi e Giampaolo Valentini POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21.30 Tel. Comune 0733.679260 scrittura scenica, regia e luci di Valentina Rosati. Con Juriy Longhi, Giulia Piermattei RECANATI (MC) Teatro Persiani Tel. 071.7579445

La vigilia de Natale

SERVIGLIANO (FM) Teatro Comunale ore 21.15

7 Dicembre Sabato

Commedia dialettale

ALTIDONA (FM) Teatro comunale ore 21

Lux scrittura scenica, con Juriy Longhi, Giulia Piermattei regia e luci di Valentina Rosati. RECANATI (MC) Teatro Persiani Tel. 071.7579445 Romeo e Giulietta - il musical

regia di Matteo Rosati SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 21.30 Tel. 0733.652056

La purga di Georges Feydeau Con Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra, Luciano Saltarelli, Rosario Giglio, Giuseppina Cervizzi. Regia di Arturo Cirillo ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Variazioni enigmatiche

Donne di Cuori di Maria Flora Giammarioli

La purga di Georges Feydeau Con Arturo Cirillo, Sabrina Scuccimarra, Luciano Saltarelli, Rosario Giglio, Giuseppina Cervizzi. Regia di Arturo Cirillo ANCONA Teatro Sperimentale Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Compagnia La Bugia Fano. Co&Co - Rassegna di Teatro Comico e Contemporaneo ANCONA Teatro Panettone ore 21 www.teatrorecremisi.it

E’ Stato la Mafia di e con Marco Travaglio Letture di Isabella Ferrari, musiche di Valentino Corvino ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.52525 www.geticket.it Far uèst di Paolo Carassai A cura del “Teatro Totò”. Festival Dialettiamoci CALDAROLA (MC) Teatro comunale ore 21.15 www.dialettiamoci.it Il volume come era

con Caterina Basso. 3ª Danza al museo CAMERANO (AN) Grotte ore 17 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

Natale a casa de Sor Ansermo

a cura del Teatroclub Gubinelli (San Severino). Rassegna “Valentino Damiani” MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

di …ric-Emmanuel Schmitt. Con Saverio Marconi e Giampaolo Valentini. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Castello della Rancia ore 21.15 Tel. 0733.960059

8 Dicembre Domenica

Il cielo sopra di noi

della Compagnia Ruvidoteatro APIRO (MC) Teatro Mestica ore 18 Tel. Comune 0733.611131

Tableau vivant “L’adorazione dei Magi”

del Perugino.Rievocazione animata del famoso quadro con la partecipazione del Corpo di Guardia di Gradara e ARS Urbino GRADARA (PU) Ore 15,30 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

Stare meglio oggi

con Carlo De Ruggeri. 3ª Danza al museo OFFAGNA (AN) Museo della Liberazione ore 17 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

Servo di scena di Ronald Harwood Con Franco Branciaroli PESARO Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620 - 387621

teatro e danza

Max Giusti “Di padre in figlio”

101


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa e danza

La Locandiera

Di Carlo Goldoni. Con Nancy Brilli. Regia di Giuseppe Marini Bella, brava, intelligente e popolare. Un ritratto che ben si addice sia a Mirandolina, sia a Nancy Brilli che ne sarà l’interprete nella versione di Giuseppe Marini. Spietata, modernissima e proto-strindberghiana lotta tra i sessi, La Locandiera non ha mancato di esercitare nel tempo una certa misteriosa malia incantatrice. Mistero che apre oggi delle possibili fessure di comprensione in quella sorta di trattato sul narcisismo che da sempre sembra trovare nella sfera amorosa il suo terreno di applicazione privilegiato. Nel deserto dei sentimenti l’Eros riemerge nell’accezione più odiosa, quella che reca il marchio della supremazia e della rivalsa. Nel perverso gioco di relazioni pericolose, l’Amore è sostituito dalle sue recite e la finzione si serve dell’Amore stesso come strumento e mai come autentica componente affettiva. (Giuseppe Marini)

teatro e danza

Camerino (MC), Teatro Marchetti 3 dicembre

102

The Suit

Di Peter Brook. Con il Théâtre des Bouffes du Nord The Suit (L’abito) è il titolo della nuova creazione di Peter Brook, ispirata all’omonimo romanzo dello scrittore sud africano Can Themba. Il romanzo narra la vicenda dell’avvocato Philomen e della moglie Matilda da lui colta in flagrante durante adulterio. Un abito, dimenticato dall’amante di lei durante la fuga, diviene simbolo dell’illecito commesso, della pena che la donna dovrà scontare. Philomen costringe Matilda a conservare il vestito come un ospite d’onore. Attraverso la cura di quell’oggetto, la donna dovrà ricordare quotidianamente la propria colpa. Ma è la città di Sophiatown ad essere la vera protagonista di The Suit, imponendo il suo carattere e il suo destino tra le righe scritte da Themba. Fermo, Teatro dell’Aquila 3 e 4 dicembre

Il vizietto

Con Marco Columbro e Enzo Iacchetti. Adattamento e regia Massimo Romeo Piparo Una commedia esilarante dal ritmo incessante che diverte, commuove, sorprende. Il vizietto è uno degli spettacoli più amati in tutto il mondo: una commovente storia d’Amore ambientata in un locale della Costa Azzurra in pieni anni ‘70. Un cast di rara bravura, una confezione di grande impatto piena di glamour anni ‘70, un mix di trasgressione e classicità, rigore e stravaganza, a firma di Massimo Romeo Piparo. Diventato prima film e poi musical, Il vizietto ha già vinto diversi Oscar del Musical a Broadway e Londra, e finalmente viene prodotto in Italia con lo sfarzo e l’eleganza che si addicono ad un capolavoro del genere. Sul palco quattordici uomini ballano su tacchi a spillo coreografati da Bill Goodson e cantano con voce da soprano diretti dal M° Emanuele Friello, ma agiscono con verve ed energia sempre in equilibrio sul filo dell’eleganza. Jesi (AN), Teatro G.B. Pergolesi 3 dicembre

Vite private

Di Noel Coward. Con Corrado Tedeschi e Benedicta Boccoli. Regia Giovanni De Feudis La storia, ambientata nella Francia degli anni Trenta, vede protagonisti Eliott e Amanda che, divorziati da cinque anni, si sono recentemente risposati. Durante la loro nuova luna di miele scoprono di non aver solo casualmente prenotato lo stesso albergo, ma di alloggiare in camere adiacenti con il terrazzo in comune. Il loro disappunto iniziale si trasforma in gioia quando scoprono di essere ancora innamorati e decidono di fuggire insieme a Parigi. Dopo l’entusiasmo per il ritorno di fiamma, Amanda ed Eliott si rendono conto che nessuno dei due è realmente cambiato. Ed ecco riaffiorare i vecchi litigi, i malcelati rancori e le incomprensioni di sempre che li avevano portati alla separazione. Un’autentica, divertentissima, intensa storia d’amore alla quale, come tutte le più belle storie d’amore, non è mai troppo facile apporre la parola fine. (Giovanni De Feudis) Tolentino (MC), Teatro Don Bosco 5 dicembre


Non ti fidar di una nuvoletta

Festival così vicino così lontano

Variazioni enigmatiche

Festival così vicino così lontano

di …ric-Emmanuel Schmitt. Con Saverio Marconi e Giampaolo Valentini. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Castello della Rancia ore 17 Tel. 0733.960059

9 Dicembre Lunedì

Il visitatore di …ric-Emmanuel Schmitt

Con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo, Nicoletta Robello Bracciforti. Regia Valerio Binasco MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21 Tel. 0735.736302

10 Dicembre Martedì

Il visitatore di …ric-Emmanuel Schmitt Con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo, Nicoletta Robello Bracciforti. Regia Valerio Binasco MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 21 Tel. 0731.20688 11 Dicembre Mercoledì

L’altra opera Giuseppe Verdi agricoltore. Di e con Roberta Bigiarelli e Sandro Fabiani CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Cecchetti ore 21.15 Tel. 0733.812936

Giorgio Rossi in: Novecento, di Alessandro Baricco. MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 18,30 Tel. 0733 256382 - 0733/256383 Teatro della Comunità, regia di Marco di Stefano e Tanya Khabarova MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21,00 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

13 Dicembre Venerdì

Il visitatore di …ric-Emmanuel Schmitt Con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo. Regia di Valerio Binasco ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.stabilemarche.it Margarita e il gallo di Edoardo Erba Con la Compagnia Artisticamente MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Teatro comunale ore 21.30

Cuoredebole

con Enoch Marrella, Edoardo Ripani MONTECAROTTO (AN) Teatro comunale ore 21 Tel. 0731.206888

Serata Cabaret

MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Sala parrocchiale Sabatini ore 21 Tel. Comune 0734.939019

Rassegna teatro dialettale

SERVIGLIANO (FM) Teatro Comunale ore 21.15

Festival così vicino così lontano

14 Dicembre Sabato

Contemporary tango

Il visitatore di …ric-Emmanuel Schmitt Con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo. Regia di Valerio Binasco ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Sonnambules - prima regionale, con Tanya Khabarova e Yael Karavan MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

con Kledi Kadiu e il Balletto di Roma RECANATI (MC) Teatro Persiani Tel. 071.7579445 www.amatmarche.net

Il visitatore di …ric-Emmanuel Schmitt. Con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo. Regia di Valerio Binasco SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. 0733.634369 12 Dicembre Giovedì

Il visitatore di …ric-Emmanuel Schmitt. Con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo. Regia di Valerio Binasco ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020 Francesco 2000

ideato, scritto e diretto da Paolo Pirani. Con Mariangela Pagnoni e Olindo Filippelli (voci soliste), Giacomo Lanari e Roberto Cerioni (musicisti) CORINALDO (AN) Convento Padri Cappuccini ore 21.15

Molto rumore per nulla

di Shakespeare. Regia di Alberto Giusta FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

Le tre Marie

di Valerio Di Piramo. A cura di Tutto(i) esaurito(i). ASCOLI PICENO Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 www.palafolli.it

Dialettando sotto le stelle

della Compagnia “Fabiano Valenti” e premiazione del Festival Dialettiamoci CALDAROLA (MC) Teatro comunale ore 21.15 www.dialettiamoci.it

Caffé Letterario

Recital di Natale con Antonietta Langiu, Nanda Anibaldi, Patrizia Gambini, Giovanni Prosperi. Intermezzi musicali a cura del Conservatorio Statale di Musica “G. B. Pergolesi” di Fermo FERMO Biblioteca Civica Romolo Spezioli ore 17 Tel. 0734.284457

Alice nel Paese delle Meraviglie

Gruppo Teatrale “I dilettanti città di Rapagnano” GROTTAZZOLINA (FM) Teatro Novelli ore 21.15 Tel. Comune 0734.631443

Rivoira Pasquale evasore fiscale

MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21.30 Tel. Comune 0734.952067

teatro e danza

40 giorni e 40 notti sull’Arca di Noè PESARO Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 333.6742038

103


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa e danza

Variazioni enigmatiche

Di Éric-Emmanuel Schmitt. Con Saverio Marconi e Giampaolo Valentini Saverio Marconi torna in scena come attore e sceglie Schmitt e le sue Variazioni enigmatiche. Nel testo, mai prevedibile che alterna sentimenti con drammatici colpi di scena, l’ironia più tagliente si trasforma in commozione, la tenerezza in folle crudeltà. È la storia del confronto disperato fra due uomini, Abel Znorko – misantropo, Nobel per la letteratura che si è ritirato a vivere da eremita in un’isola sperduta del mare della Norvegia, vicino al Polo Nord – ed Erik Larsen, sconosciuto giornalista cui lo scrittore concede un’intervista. L’incontro, tra ferocia e compassione, si trasforma in una sconvolgente scoperta di verità taciute e dell’illusione in cui i due si sono calati. Urbino, Teatro Sanzio 5 dicembre

teatro e danza

Le Quattro Stagioni

104

Con lo Spellbound Contemporary Ballet. Regia e coreografia Mauro Astolfi La nota compagnia Spellbound Contemporary Ballet affronta, attraverso la coreografia del sapiente Mauro Astolfi, la famosissima composizione di Antonio Vivaldi Le Quattro Stagioni intrecciandola ad una partitura sonora creata ex novo da Luca Salvadori. Se le note di Vivaldi si associano al mutare della natura, del tempo e degli umori più intimi, i contrappunti di Salvadori evocano paesaggi emotivi e concreti, come cinguettii, scrosci di pioggia, fenomeni naturali. Al centro della scena un grande cubo mobile che diventa casa, rifugio, nave, albero: come scrive nelle note di regia lo stesso Astolfi è “un posto misterioso da cui osservare le stagioni che mutano, un posto da dove partecipare in prima persona al ciclo della natura che si rinnova”. Ascoli Piceno, Teatro Ventidio Basso, 6 dicembre

LUX

Con la Compagnia Scatola rossa. In collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche Il 6 e il 7 dicembre al Teatro Persiani di Recanati entriamo nella meravigliosa atmosfera di uno spettacolo di teatro circo che coinvolge e trasporta gli spettatori in una dimensione onirica ma piena di colpi di scena. La Compagnia Scatola Rossa porterà in scena LUX, scrittura scenica, regia e luci di Valentina Rosati, con gli acrobati Juriy Longhi, Giulia Piermattei, i magici elementi scenici e i costumi di Marianna Peruzzo, la consulenza musicale Gabriele Portoghese. I produttori Teatro Stabile delle Marche-Festival Mirabilia hanno sostenuto questo progetto, vincitore del concorso Cantieri di strada sezione “di piazza in piazza” Premio Giovanna Bolzan. Lo spettacolo ha già toccato molte realtà importanti ed è stato rappresentato nei migliori festival estivi di teatro circo italiani. L’appuntamento è in collaborazione con il Comune di Recanati. Recanati (MC), Teatro Persiani 6 e 7 dicembre

Servo di scena

Di Ronald Harwood. Con Franco Branciaroli Diretto e interpretato dal maestro Franco Branciaroli, Servo di scena è un appassionato omaggio al teatro e alla sua gente. Nella traduzione di Masolino D’Amico, la celebre pièce di Ronald Harwood ricalca con tono ironico le rocambolesche vicende di una precaria compagnia di provincia e del suo vecchio capocomico, grande attore ormai al tramonto, che deve la sua sopravvivenza alle cure costanti del suo umile servo di scena. Franco Branciaroli veste i panni di un non meglio identificato “Sir”, attore shakespeariano un tempo osannato dalle folle e dalla critica, colpito da un malore alla vigilia del debutto del Re Lear. Per la prima volta, nella sua onorata carriera, Sir sembra sul punto di dare forfait, ma Norman, il suo fedele servo di scena, non concepisce che non si possa andare in scena... Pesaro, Teatro Rossini 6, 7 e 8 dicembre


Cabaret e concerto

Biancaneve

Tutto Shakespeare minuto per minuto

16 Dicembre Lunedì

di T. Simonetti. Associazione Nuovo Teatro Piceno OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21 Tel. Comune 0736.888706

Ops... ho ammazzato Berlusconi!

Compagnia Laboratorio a scena aperta di Ostra. Con Mauro Morsucci e Riccardo Piermattei. Adattamento e Regia di Vittorio Saccinto OSTRA (AN) Teatro Comunale La Vittoria ore 21,15

La bella addormentata

musiche di Tchaikovskij. New Classical Ballet of Moscow, solisti Elena Kabanova e Victor Mekhanoshin SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera 1° turno ore 18; 2° turno ore 21 www.moscowballet.eu

Blam! con Kristj·n Ingimarsson,

Lars Gregersen, Didier Oberle, Joen H¯Jerslev SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 - 335.1776042 www.inteatro.it

Biancaneve Associazione “Il Palchettone” URBANIA (PU) Teatro Bramante ore 21 Tel. Comune 0722.317988

Aggiungi un posto in scena URBINO Teatro Sanzio ore 17.15

15 Dicembre Domenica

Il visitatore di …ric-Emmanuel Schmitt Con Alessandro Haber, Alessio Boni, Francesco Bonomo. Regia di Valerio Binasco ANCONA Teatro delle Muse Tel. 071.5021611 - 392.1909020 Il lago dei cigni

New Classical Ballet of Moscow. Musiche di Tchaikovskij, coreografie di M. Petipa, scenografie di T. Fanciullo ANCONA Teatro Italia ore 21 Tel. 071.2810262 - 334.1891173

Magico Luna Park

danza moderna a cura di A.S.D. Rainbow MACERATA Teatro Don Bosco ore 17,30 Tel. Comune,Tel. 0733 256382 - 0733/256383

Mi marid l’è ’n gran bamblon!

scritta e diretta da Franco Ferri PESARO Vismara, Sala del centro civico ore 17

Natale a casa di sor Ansermo

Di Amedeo Gubinelli. Con il Teatro Club Amedeo Gubinelli. Regia di Alberto Pellegrino. SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 17 Tel. 0733.641255

Ops...ho ammazzato Berlusconi!

tratto dal libro “L’omicidio Berlusconi” di Andrea Salieri. Con Mauro Morsucci e Riccardo Piermattei. Adattamento e Regia di Vittorio Saccinto SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 17 Tel. 338.6230078

Associazione “Il Palchettone” URBANIA (PU) Teatro Bramante ore 16.30 Tel. Comune 0722.317988

Le stanze segrete di S.

con Eleonora Diana e Daniele Catalli. 3ª Danza al museo MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca La Fornace ore 17, 17.30, 18 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

17 Dicembre Martedì

Sergio Sgrilli

cabaret patrocinato e a parziale beneficio dell’Istituto Oncologico Marchigiano Onlus FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0736.42568 www.agenziasolidea.it

Le stanze segrete di S.

con Eleonora Diana e Daniele Catalli 3ª Danza al museo MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca La Fornace ore 17, 17.30, 18 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

18 Dicembre Mercoledì

La serva padrona di G.B.Pergolesi

Con Milena Dobrzycka, Ferruccio Finetti, Martina Pirani, Maestro Riccardo Serenelli, Ensemble Quintetto d’Archi “Gigli” CERRETO D’ESI (AN) Teatro Casanova ore 21 Tel. 339.1206418 www.villaincanto.eu

Storie in Adriarico Con Piera Degli Esposti

GROTTAMMARE (AP) Teatro dell’Arancio ore 21 Tel. Comune 0735.7391

Le stanze segrete di S.

con Eleonora Diana e Daniele Catalli. 3ª Danza al museo MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca La Fornace ore 17, 17.30, 18 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

19 Dicembre Giovedì

Boeing boeing di Marc Camoletti Con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti. Regia di Mark Schneider ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.244970 www.amat.marche.it Rock Rose Wow

Daniele Ninarello. Civitanova Danza CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 20 Tel. 0733.812936 - 071.2072439

Lo scrivano di Bartleby

di H. Melville. Con Roberta Biagiarelli JESI (AN) Hemingway Café, Piazza delle Monachette ore 21,30 Tel. 335.362984

Fanculo il pil con Sandro Torella scritto e diretto da Sandro Torella JESI (AN) Teatro Cabaret, Via XX settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.4684 - 338.8388746

teatro e danza

Con David Riondino e Flavio Oreglio MONTEMARCIANO (AN) Teatro “V. Alfieri” ore 21.15 Tel. 071.9163327

105


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Montegiorgio dà “Valore al Teatro”

teatro e danza

Prosa, spettacoli per ragazzi, musica e beneficenza per la Stagione 2013/2014 del Teatro Alaleona

106

Sesto anno di vita per il prestigioso “Progetto Cultura”, promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Montegiorgio. Un programma ambizioso che propone il meglio della produzione teatrale nazionale e che indaga nuove discipline di formazione del pubblico, con un’attenzione particolare alle giovani generazioni. Il Teatro Alaleona torna così ad essere il centro di dinamiche progettuali in ambito culturale, che saranno sviluppate nel corso di questa stagione. Dopo un quinquennio di risultati di grande importanza, l’Amministrazione comunale continua nel processo di sviluppo della propria politica culturale, potenziando l’offerta e dandole valore. Ecco allora che lo slogan di questa edizione, “Valore al Teatro”, vuole proprio sottolineare questo intento, che assume un’importanza ancora maggiore se si considerano le difficoltà congiunturali che un ente pubblico è costretto ad affrontare in un particolare momento storico come quello attuale. Il cartellone di prosa, organizzato da LeArt’ Teatro, attraverso la direzione artistica di Gianluca Balestra, seguirà il filo conduttore della ricerca dell’autenticità delle azioni dell’uomo e sarà aperto, lunedì 9 dicembre, con la commedia di Eric-Emmanuel Schmitt “Il visitatore”. Secondo appuntamento il 29 gennaio con Nancy Brilli che vestirà i panni de “La Locandiera” (foto sopra). Giovedì 13 febbraio “Il Paese dei Campanelli” con Silvia Santoro e Matteo Micheli (spettacolo fuori abbonamento); sabato 22 febbraio di “The Elephant Man” con Ivana Monti, Daniele Liotti, Rosario Coppolino e Debora Caprioglio; sabato 8 marzo di “Ti ho sposato per allegria”con Chiara Francini ed Emanuele Salce (esclusiva regionale) e sabato 22 marzo de “Il discorso del re” con Luca Barbareschi e Filippo Dini (foto sotto). Dopo la fortunata esperienza dello scorso anno prosegue la programmazione della rassegna “Domeniche a Teatro”, dedicata al teatro per ragazzi. Domenica 26 gennaio appuntamento con lo “Lo scavo meraviglioso. Viaggio al centro del teatro”, spettacolo di teatro d’autore e comico, videoproiezioni ed interazione con il pubblico, a cura di Eventi Culturali di Porto Sant’Elpidio (età consigliata dai 4 anni); domenica 16 febbraio sarà la volta de “La bella addormentata”, teatro d’attore, musica e canto dal vivo, a cura di Floria – Teatro Stabile d’Innovazione (età consigliata dai 4 anni); domenica 23 marzo de “Il gatto con gli

stivali – Scarpette rosse – Cenerentola”, teatro d’attore, pupazzi e figure animate, videoproiezioni, interazione con il pubblico, a cura di Eventi Culturali (età consigliata dai 4 anni). Non solo teatro, però. La Stagione montegiorgese 2013/2014 proporrà anche una serie di appuntamenti musicali, folkloristici e di beneficenza: dalla commedia dialettale “Rivoira Pasquale evasore fiscale” (sabato 14 dicembre - serata di beneficenza a cura dell’Associazione Aloe), al Tradizionale concerto di Natale della banda musicale “Domenico Alaleona” (giovedì 26 dicembre), al Concerto delle Bande giovanili, con la partecipazione della Junior Band di Montegiorgio e della Banda giovanile di Serra De’ Conti (venerdì 27 dicembre). Sabato 25 gennaio spazio a “Io resto qui”, atto unico brillante e romantico prodotto dall’Associazione Progetto Musical. Venerdì 28, sabato 29 e domenica 30 marzo appuntamento con lo spettacolo di folklore, musica e poesia “Montejorgio Cacionà 2014”. Sabato 10 maggio, infine, si terrà la quinta edizione della Rassegna musicale di artisti montegiorgesi e non solo. Per informazioni: Comune Montegiorgio, Tel. 0734.952067 www.comune.montegiorgio.fm.it Teatro Alaleona, Tel 0734.961441 www.teatroalaleona.it Società LeArt’, Tel 0735.736302 www.leartproduction.com


con Eleonora Diana e Daniele Catalli. MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca La Fornace ore 17, 17.30, 18 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

Conversazione con Piera Degli Esposti PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

End of the rainbow di Peter Quilter

Con Monica Guerritore. Regia di J. D. Puerta Lopez SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. 0735.588246

20 Dicembre Venerdì

Aretusa Di Fabio Pallotta ed Enzo Catani. Compagnia Simona Bucci. Regia di Roberto Lori ANCONA Teatro sperimentale Arena ore 21.15 Boeing boeing di Marc Camoletti Con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti. Regia di Mark Schneider ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.244970 www.amat.marche.it To this purpose only

Fattoria Vittadini/Matanicola. Civitanova Danza CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21,15 Tel. 0733.812936 - 071.2072439

A piedi nudi nel parco di Neil Simon Con Vanessa Gravina, Valeria Ciangottini, Stefano Artissunch FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295 www.amat.marche.it

Le stanze segrete di S.

con Eleonora Diana e Daniele Catalli. MAIOLATI SPONTINI (AN) Moie, Biblioteca La Fornace ore 17, 17.30, 18 Tel. 071.9090007 www.inteatro.it

Romeo e Giulietta di Shakespeare

Con Alessandro Di Nuzzi e Annalisa Esposito. Regia di Paolo Valerio OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice Tel. 071.7231797

Francesco 2000

ideato, scritto e diretto da Paolo Pirani. Con Mariangela Pagnoni e Olindo Filippelli (voci soliste), Giacomo Lanari e Roberto Cerioni (musicisti) OSTRA (AN) Convento S. Maria Apparve ore 21.15

End of the raimbow di Peter Qulter, con Monica Guerritore, Alessandro Riceci, Aldo Gentileschi e musica dal vivo SASSOFERRATO (AN) Teatro Sentino ore 21 Tel. 0732.956231 - 232 Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov

Con gli allievi del corso di Recitazione, Compagnia Sangallo. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi ore 21.15 Tel. 199.446162

21 Dicembre Sabato

Frankestein junior

testo di Mel Brooks e Thomas Meehan. Con Giampiero Ingrassia. Regia Saverio Marconi ANCONA Teatro delle Muse ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Game 2ª edizione.

Spettacolo con la compagnia vincitrice ANCONA Teatro sperimentale Arena ore 21 Tel. 071.52525

La vera storia di Babbo Natale

ginnastica artistica, danza moderna e hip-hop CINGOLI (MC) Palazzetto dello sport ore 21.30 Tel. 0733.602444

Boeing boeing di Marc Camoletti Con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti. Regia di Mark Schneider FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 0721.800750 Commedia dialettale

con la Compagnia “Quinta Dimensione” FERMO, Teatro Antonini, ore 21 Tel. 320.0871883

Il visitatore

Con Alessandro Haber e Alessio Boni. Regia di Valerio Binasco Un’intensa pièce scritta da Éric-Emmanuel Schmitt, interpretata da una coppia già affermata in teatro, Alessadro Haber e Alessio Boni, che vestono qui i panni di Freud e Dio. Aprile 1938. L’ Austria è stata da poco annessa di forza al Terzo Reich. Vienna è occupata dai nazisti, gli ebrei vengono perseguitati ovunque. In Berggstrasse 19, Freud attende affranto notizie della figlia Anna, portata via da un ufficiale della Gestapo. Ma l’angosciata solitudine non dura molto: dalla finestra spunta un inaspettato visitatore intenzionato a intavolare con Freud una conversazione sui massimi sistemi. Lo psicanalista si rende conto di avere di fronte Dio, lo stesso Dio del quale ha sempre negato l’esistenza. La discussione che si svolge tra il visitatore e Freud è ciò che di più commovente, dolce ed esilarante si possa immaginare. Sullo sfondo, la sanguinaria tragedia del nazismo che porta Freud a formulare la domanda fatale: se Dio esiste, perché permette tutto ciò?

Montegiorgio (FM) Teatro Alaleona, 9 dicembre Maiolati Spontini (AN) Teatro G. Spontini, 10 dicembre San Severino Marche (MC) Teatro Feronia, 11 dicembre Ancona, Teatro delle Muse dal 12 al 15 dicembre

teatro e danza

Le stanze segrete di S.

107


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa e danza

Contemporary Tango

Con Kledi Kadiu e il Balletto di Roma. Coreografie di Milena Zullo L’opera vuole raccontare il tango sociale, capace di divenire “racconto” di un modo di sentire tanto diffuso e capace di percorrere con la sua musica tutti i continenti. L’opera creata per il Balletto di Roma esplora una nuova contaminazione tra il linguaggio contemporaneo e il “minimalismo” dell’incontro tra corpi che parlano di tango. Lo spettacolo narra l’abbraccio del tango, un abbraccio che ciascuno esprime arricchendolo del proprio sé. Preziosa e speciale diviene la partecipazione straordinaria di Kledi Kadiu, intorno alla cui virilità si snocciolerà il racconto di una serata nella Milonga, come una scatola dentro la quale si addentrano tante persone/personaggi, dove il tempo l’attimo tra la fine e l’inizio, il tempo sospeso, dentro il quale incontri, passioni, gelosie, abbandoni, fantasie e solitudini verranno raccontate come in un album di fotografie da sfogliare.

teatro e danza

Recanati (MC), Teatro Persiani 11 dicembre

108

L’altra Opera, Giuseppe Verdi agricoltore Di e con Roberta Biagiarelli e Sandro Fabiani. Drammaturgia Renata M. Molinari

Due attori ci guidano alla scoperta dell’ “Altra Opera” di Giuseppe Verdi: quella che lo vede impegnato, per tutta la vita, in una intensa attività agricola. Lo scopriamo custode geloso del proprio giardino e degli animali, attento osservatore delle condizioni di vita dei contadini, meticoloso amministratore. Molte sono le testimonianze che i due protagonisti dello spettacolo ci propongono: frammenti di lettere, ricostruzioni di biografi, interpretazioni di studiosi e fantasie di “devoti”. Tutto ciò si può trovare nei libri, ma anche nell’immaginario popolare e, soprattutto, tracce vitali sono ancora leggibili nel territorio abitato e trasformato da Giuseppe Verdi: è qui che i due attori si mettono in viaggio, incontrando persone ed evocando personaggi da intrecciare in un ideale libretto d’opera dove si mescolano fatti ed emozioni. Civitanova Marche (MC), Teatro Cecchetti 11 dicembre

Molto rumore per nulla

Di William Shakespeare. Con la Compagnia Gank. Regia di Alberto Giusta Il ricco Leonato accoglie nella sua casa il principe Don Pedro di ritorno dalla guerra insieme ai suoi più stretti compagni. Un’atmosfera gaia e leggera fa da sfondo agli amori tra il giovane Claudio e la dolce Ero e tra i litigiosi Beatrice e Benedetto. Nell’imminenza delle nozze di Claudio ed Ero, Don John, geloso del favore che Claudio gode presso don Pedro, fa di tutto per screditare Ero e impedirle così di sposare il suo amato. Nulla però potrà impedire all’amore di trionfare sui cattivi sentimenti che saranno puniti. Questa la trama di un’opera che condensa in sé tutto il meglio delle commedie shakespeariane: finte morti, sospetti, intrighi, schermaglie amorose, scambi di persona, congiure. Un molto che attraverso lo specchio del rumore si riflette e diventa, o ritorna, nulla. Fermo, Teatro dell’Aquila 12 dicembre

Cuoredebole

Da Fëdor Dostoevskij. Con Enoch Marrella e Edoardo Ripani Cuoredebole è la storia di due amici e colleghi che vivono sotto lo stesso tetto. La vigilia di capodanno Vassja annuncia all’amico Arkadi “Io prendo moglie”, ma una trama di ostacoli più mentali che reali si frappone fra Vassia e la sua stessa felicità. Non solo il dolore ma anche la nostra stessa felicità può risultare ingestibile o insopportabile. Il Cuore debole è quello di Vassia, mentre Arkadi è il testimone di questa singolare vicenda. Attraverso il suo punto di vista possiamo sorridere dei contorti percorsi mentali di Vassia e comprendere qualcosa di molto complesso. Tutta la vicenda si svolge all’interno di un quadrato di pochi metri dal quale i due protagonisti non escono mai. Questa figura geometrica si ripete in tutto lo spazio e in ogni singolo oggetto. La forma quadrata finisce per condizionare le loro vite e le loro strutture mentali. (Enoch Marrella) Montecarotto (AN), Teatro Comunale 13 dicembre


Associazione culturale Caleidoscopio GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energi dalle 9 alle 21.30 Tel. Comune 0735.7391

La scena con Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti, Stefano Annoni. Scritto e diretto da Cristina Comencini MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 233508 Gran galà

arte, cultura e solidarietà. Titanus festival PESARO Teatro cinema Astra

Far Uest con il Teatro Totò POLLENZA (MC) Teatro Verdi Tel. 338.8471210

Pinocchio - Il Musical

26 Dicembre Giovedì

Ma...’stu vecchittu do’ u metto?

CINGOLI (MC) Località Avenale, teatrino ore 21 Tel. 0733.602444

Merry Renaisance Christmas

Laboratorio di danze rinascimentali, a cura di Associazione Culturale “La FabulaSaltica” GRADARA (PU) Teatro Comunale Ore 16,00 Tel. 0541.964115 - 340.1436396

Che carogna la cicogna

Compagnia G. Lucaroni Moglianoa cura di Anffas Onlus Macerata. 7ª Rassegna teatrale “Ci credo & ci rido” MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 17,30 Tel. Comune,Tel. 0733 256382 - 0733/256383

A merry gospel Christmas

SERVIGLIANO (FM) Teatro Comunale ore 21.15

a cura del Gospel Choir Slave Song MOGLIANO (MC) Chiesa San Gregorio Magno ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov

Duemila13, un Natale in Armonia

Con gli allievi del corso di Recitazione, Compagnia Sangallo. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi ore 21.15 Tel. 199.446162

22 Dicembre Domenica

Frankestein junior

testo di Mel Brooks e Thomas Meehan. Con Giampiero Ingrassia. Regia Saverio Marconi ANCONA Teatro delle Muse Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Boeing boeing di Marc Camoletti

Con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti. Regia di Mark Schneider FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17 Tel. 0721.800750

La scena con Angela Finocchiaro, Maria Amelia Monti, Stefano Annoni. Scritto e diretto da Cristina Comencini MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 233508 Natale sui pattini Titanus Festival PESARO Palas di Viale dei Partigiani

Far Uest con il Teatro Totò

POLLENZA (MC) Teatro Verdi Tel. 338.8471210

Vento d’oriente

Ass.ne Massimiliano Biondi Onlus, spettacolo di beneficenza con danza e musica PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 17.00 Tel. Comune 0734.680256

Natale al Borgo

Scenette in vernacolo sambenedettese. A cura del Comitato di Quartiere Paese Alto e dell’Associazione teatrale “Ribalta Picena” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese Alto dalle 15.30 Tel. Comune 0735.7941

27 Dicembre Venerdì

The chiacchiering la realtà senza filtri. Il nuovo talk show di Marche Tube PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

Natale al Borgo

Scenette in vernacolo sambenedettese. Comitato di Quartiere Paese Alto ed Associazione teatrale “Ribalta Picena” SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Paese Alto dalle 15.30 Tel. Comune 0735.7941

Rassegna teatro dialettale

SERVIGLIANO (FM) Teatro Comunale ore 21.15

28 Dicembre Sabato

a cura del Royal Mongolian Ballet SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 335.1776042

Ma...’stu vecchittu do’ u metto?

Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov

La matita di Dio

23 Dicembre Lunedì

Monterubbiano? Paese di Presepi

Con gli allievi del corso di Recitazione, Compagnia Sangallo. Regia di Gabriela Eleonori TOLENTINO (MC) Palazzo Parisani Bezzi ore 17 e 21.15 Tel. 199.446162

Note di Natale esibizione musicale, ballo e intrattenimento con Piero Massimo Macchini MONTE SAN GIUSTO (MC) Cineteatro Durastante

CINGOLI (MC) Località Avenale, teatrino ore 21 Tel. 0733.602444 musical dedicato a Madre Teresa di Calcutta. A cura dell’Oratorio San ZenHome (Fermo) FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295 Racconti sul Presepe Napoletano e Canto di Natale MONTERUBBIANO (FM) Polo Culturale San Francesco ore 17 Tel. Comune 0734.259980

teatro e danza

Revolution dream

109


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa, cabaret e danza

La Guardiana Concerto di poesia in sette movimenti. Con Francesca Merloni e Danilo Rea La Guardiana è un concerto di poesia in sette movimenti (sei e un prologo) che realizza l’unione di quattro forme espressive: scultura, musica, elettronica e poesia. Sulla scena le opere di Gregorio Botta fanno da scenografia al testo poetico-filosofico scritto e interpretato da Francesca Merloni, che si muove sulla musica originale di Danilo Rea e sui suoni elettronici di Martux_m, per un insieme di grande intensità, incisività ed impatto emotivo. Porto Sant’Elpidio (FM), Teatro delle Api 13 dicembre

Cabaret Concerto teatro e danza

Di e con David Riondino e Flavio Oreglio

110

Oreglio e Rondino realizzano un “incontro a due col libero pensiero” utilizzando i linguaggi della canzone d’autore, della poesia e del monologo. Si parla di storia e di memoria, delle relazioni con gli altri e di politica, di piccoli e normali fatti quotidiani, dei grandi temi della cultura e della tradizione. Uno spettacolo che è il frutto dei discorsi incrociati di due artigiani del linguaggio, che manipolando abilmente l’elemento duttile della parola – profondo e leggero al tempo stesso – lo modellano nelle forme del monologo e della canzone, mostrando, tra le righe, un gioco di pensieri obliqui, nascosti, e continuamente in equilibrio tra la rabbia e il sorriso. Montemarciano (AN), Teatro Alfieri 14 dicembre

Amarcord Omaggio a Federico Fellini. Con Rossella Brescia. Coreografia e regia Luciano Cannito Il balletto Amarcord è ispirato al film in cui Fellini ricorda/reinventa la sua vita di ragazzo in una Rimini della prima metà degli anni Trenta. È un divertente e melanconico affresco dell’Italia fra le due guerre. La storia di Titta, alter-ego del Fellini adolescente, e della sua famiglia si inserisce in un contesto di piccoli ritratti e di aneddoti legati ad un filo comune che li rende interdipendenti. L’intento del balletto è trasportare coloro che lo guardano in un viaggio di condivisione, dove tutti si rivedano in ciò che accade in scena. Proposto per la prima volta nel 1995 al Teatro San Carlo, Amarcord è andato in scena anche al Teatro alla Scala, negli Stati Uniti e al Teatro Massimo di Palermo, riscuotendo ampi successi. Questa del 2012 è una versione coreografica rivisitata per la Compagnia Danzitalia, che vede Rossella Brescia nel ruolo di Gradisca e Nicolò Noto in quello di Titta. Fano (PU), Teatro della Fortuna 17 dicembre

Traviata

Con la compagnia Artemis Danza. Coreografia, regia, scene, luci e costumi di Monica Casadei Traviata è il primo capitolo di un coraggioso progetto firmato da Monica Casadei: Corpo a Corpo Verdi, che si propone di tradurre nel linguaggio della danza i melodrammi più celebri del compositore italiano. Un corpo a corpo nato dal misurarsi con una musica che non è pensabile slegata dalle scene, complice un artista, Verdi, che è drammaturgo ancor prima che compositore. Un viaggio coreografico in cui la danza e l’opera duettano dando corpo a un fluire di immagini sbrigliato da qualsiasi volontà di aderenza didascalica, eppure legato a doppio filo al dramma di Violetta. Viaggio in cui vibra il sentimento amoroso di chi spera, legato tragicamente alla sensazione di sapere che tutto finisce, mentre si consuma il conflitto tra singolo e società, pubblica facciata e privato sentire.

Urbino, Teatro Sanzio 18 dicembre


The chiacchiering la realtà senza filtri.

Il trasporto umano

Alice nel paese delle meraviglie

Rassegna teatro dialettale

della Compagnia “I Dilettanti” (Rapagnano) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21

La schjarica di Vincenzo Cenciarelli.

Con la Compagnia Arco Fermano POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21.30 Tel. Comune 0733.679260

La badant Compagnia Dialettale Urbinate

URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281

29 Dicembre Domenica

I tanti volti della crisi

a cura della Compagnia il Bianconiglio PETRITOLI (FM) Teatro dell’Iride ore 17 Tel. Comune, 0734.658141 SERVIGLIANO (FM) Teatro Comunale ore 21.15

4 Gennaio Sabato

Prima del silenzio

di Giuseppe Patroni Griffi. Con Leo Gullotta FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 21 Tel. 0721.800750

Singing in the rain di Nacio Herb Brown Con la Compagnia Corrado Abbati PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.32482 - 387620

di Lorenzo Pianelli promosso da Teatro Time CORINALDO (AN) Teatro parrocchiale, Sala polivalente ore 21.30 Tel. IAT, 071.67782

Che carogna la cicogna di P. Romagnoli Con la Compagnia Lucaroni (Mogliano) POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 21.30

Voci dal Presepe

I turbolenti da Colorado Cafè

Commedia natalizia musicale. Associazione Koiné FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium Marini, Via Marsala ore 21,15

Qualcuno era... Gaber

Associazione Regala Un Sorriso ai Bambini Onlus GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 17.30

Festa del Ballo

Associazione Dilettantistica Danza Sportiva Aurora JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.538420

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Teatro Cicconi ore 21.30 Tel. 0734.859110 - 8196407

Aggiungi un posto a tavola

di Garinei e Giovannini. Con Gabriele De Guglielmo, Carolina Ciampoli, Tommaso Bernabeo, Gaetano Cespa. Regia di Fabrizio Angelini SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 335.1776042

5 Gennaio Domenica

The chiacchiering la realtà senza filtri.

Prima del silenzio

30 Dicembre Lunedì

Cenerentola Ballet of Moscow New Classical

Il nuovo talk show di Marche Tube PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

Lo Schiaccianoci di Caijkovskij

St.Petersburg State Ballet. Civitanova Danza CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Rossini ore 21,15 Tel. 0733.812936 - 071.2072439

Wendy Moira Angela darling

di Giuseppe Patroni Griffi. Con Leo Gullotta FANO (PU) Teatro della Fortuna ore 17 Tel. 0721.800750 Musiche di Prokofijev, coreografie di Ustiansev, scenografie di Fanciullo PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 334.1891173

7 Gennaio Martedì

musica e letteratura liberamente ispirato alla fiaba di J.M. Barrie. Con Serena Abrami, Fabio Capponi, Cesare Catà, Pamela Olivieri PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. 392.3429126

Servo per due

Complesso di Edipo

A cura dell’Associazione Culturale Blow Up GROTTAMMARE (AP) Teatro dell’Arancio ore 21.15 Tel. Comune 0735.7391

con Piero Massimo Macchini SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palanatale, Piazza Mar del Plata ore 22 Tel. 333.5099339

31 Dicembre Martedì

La vedova allegra

serata belle epoque con cena di gala CORINALDO (AN) Teatro comunale ore 19 Tel. IAT, 071.67782

3 Gennaio Venerdì

Timballo di imballaggi

della Compagnia Verderame PESARO Piazza del Popolo ore 21 Tel. 0721.387102

con Pierfrancesco Favino e Gruppo Danny Rose FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295 www.amat.marche.it

La grande incertezza

Il bell’Antonio di Vitaliano Brancati. Con Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti. Regia di Giancarlo Sepe JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888 8 Gennaio Mercoledì

Il bell’Antonio di Vitaliano Brancati Con Luca Giordana, Simona Celi, Federico Pacifici, Michele Dè Machi. Regia di Giancarlo Sepe SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. 0733.634369

teatro e danza

Il nuovo talk show di Marche Tube PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

111


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa e sperimentale

L’America dentro - Mal Bianco - NEFES - T.E.R.R.Y.

teatro e danza

A Macerata quattro spettacoli del progetto Teatri del Tempo Presente

Il 18 e 19 dicembre Macerata ospita quattro spettacoli che fanno parte del progetto Teatri del Tempo Presente. L’America dentro (18 dicembre ore 20, Cine Teatro Italia), con Carolina Balucani, è un lavoro in due atti che racconta di creature borderline, possibili personaggi contemporanei accomunati dalla paura e dal desiderio di andare al di là del loro personale confine. Mal Bianco (18 dicembre ore 21.30, Teatro Lauro Rossi), con la Compagnia Zaches Teatro, è la seconda tappa della Trilogia della Visione, progetto sull’opera pittorica di tre differenti artisti che indaga l’atto del vedere come forma articolata di percezione. NEFES (18 dicembre ore 22.30, Teatro Don Bosco), con la compagnia Internos, affronta il confine tra l’uomo e l’arte. Il lavoro parte dall’assunto secondo cui ogni uomo è un artista. Il gruppo di danzatori costruisce, attraverso azioni quotidiane, un rapporto dialettico con lo spettatore che diviene co-autore di un’opera riconoscendosi nell’atto creativo. T.E.R.R.Y. (19 dicembre, Teatro Don Bosco), con la compagnia Pathosformel, prende avvio da una riflessione di Terry De Nicolò, escort italiana che nel 2011 rilascia un’intervista ad un programma RAI. C’è chi definirebbe questo tempo descritto da Terry l’ora dei rapporti brutali, del mito di un successo insaziabile che giustifica ogni altra considerazione. In un’economia della scarsità la competizione è legittima e necessaria o un altro mondo è possibile?

Boeing Boeing

Commedia in due atti di Marc Camoletti. Con Gianluca Guidi e Gianluca Ramazzotti

112

Ascoli Piceno Teatro Ventidio Basso 19 e 20 dicembre Fano (PU) Teatro della Fortuna 21 e 22 dicembre

Il nuovo allestimento della commedia Boeing Boeing ritorna sul palcoscenico con un restyling anni ‘60 ad opera di uno dei più rappresentativi e giovani registi europei: Matthew Warchus. Il risultato è sorprendente: pubblico e critica hanno decretato il successo di questa commedia che dimostra ancora di avere le gambe per camminare a lungo. A distanza di quarant’anni, l’Associazione Culturale Artù, in coproduzione con Ente Teatro Cronaca sas, ha deciso di riproporre lo spettacolo nella stessa edizione trionfatrice a Londra e Broadway. Con un cast internazionale, che vede il ritorno sulle scene di Gianluca Guidi, in coppia per la prima volta con Gianluca Ramazzotti, e la partecipazione dell’attrice teatrale Ariella Reggio e di Marjo Baratasegui, Ela Weber e Barbara Snellenburg. Il tutto condito dalla regia di Mark Schneider che riprende la messa in scena di Matthew Warchus, in una rivisitazione dal vecchio sapore anni ‘60 per una commedia che ha quarant’anni… ma non li dimostra!

Rock Rose WoW

Con Daniele Ninnarello. Progetto Teatri del Tempo Presente Rock Rose WoW tenta di scolpire il profilo di tre distinti corpi che insistono verso il proprio “ego” facendo “tutto ciò che possono” e riconoscendosi in un meccanismo che si ripete senza evolversi. In mostra silenziose rivoluzioni dietro le quali si celano le pieghe grottesche dell’animo umano. Il gioco è ora leggero e fugace, ora crudo e feroce. Analizzando da diverse prospettive il tema della corsa alla realizzazione del sé e della costruzione della propria immagine, riflettiamo sulle molteplici personalità che si formano in noi e sulle infinite potenzialità sigillate e perse nel tempo. Il tentativo è di indagare questo territorio per tradurre sulla scena la paura che si trasforma in coraggio, dove il corpo si duplica, triplica per raccontare tracce di una caduta innocenza. Civitanova Marche (MC), Teatro Annibal Caro 19 dicembre


9 Gennaio Giovedì

12 Gennaio Domenica

Que rest-t-il de nos amour

Camera da letto

10 Gennaio Venerdì

L’ammazzo col gas

con Roberto D’Alessandro e Maria Lauria, scritta e diretta da Roberto D’Alessandro JESI (AN) Teatro Cabaret, Via XX settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.4684 - 338.8388746

Mandragola di Niccolò Machiavelli Con la Compagnia Teatrale al Castello MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Teatro comunale ore 21.30 Parole incatenate

di Jordi Galcer·n. Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621

11 Gennaio Sabato

Inferno Spettacolo di danza.

Associazione Tutela Diabetici GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 18 Tel. Comune 0735.7391

Parole incatenate di Jordi Galcer·n

Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna PESARO Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620 - 387621

Lu quartu piccione di Bruno Caldarelli

Con il Gruppo Teatrale Avis Aido (Esanatoglia) POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 17.30 Tel. Comune 0733.679260

14 Gennaio Martedì

Eva contro Eva di M. Orr

con Pamela Villoresi, Romina Mondello, Luigi Diberti e con Massimiliano Franciosa SASSOFERRATO (AN) Teatro del Sentino ore 21 Tel. 0732.956231 - 232

15 Gennaio Mercoledì

Parole incatenate

Compagnia NoGravity di E. Pellisari ANCONA Teatro delle Muse ore 17 e ore 21 Tel. 071.52525 www.geticket.it

di Jordi Galcer·n. Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Don Erpidio a cura di Li Kaf-1

16 Gennaio Giovedì

ASCOLI PICENO Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 www.palafolli.it

Scenette dialettali

del Gruppo Folkloristico di Castelraimondo CASTELRAIMONDO (MC) Cinema Teatro Manzoni ore 21 Tel. Comune 0737.641723

Cirino e Marilda non si può fare

con Anna Marchesini CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21.15 Tel. 0733.812936

La ridicola notte di P. di Marco Berardi,

Associazione Lido degli Aranci Stefano Marcucci GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21.30 Tel. Comune 0735.7391

Disokkupati

Compagnia Teatro Totò (Pollenza). MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

A morte e Carnevale

di Raffaele Viviani. Con l’Associazione GAD’A OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21 Tel. Comune 0736.888706

Parole incatenate di Jordi Galcer·n

Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621

Parole incatenate di Jordi Galcer·n.

Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Il diavolo zoppo di Alain-René Lesage con Andrea Caimmi. JESI (AN) Hemingway Café, Piazza delle Monachette ore 21,30 Tel. 335.362984

17 Gennaio Venerdì

Parole incatenate di Jordi Galcer·n

Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

A play

“Display” di e con Davide Calvaresi + “Hand play” con Davide Calvaresi e Giulia Capriotti MONTECAROTTO (AN) Teatro comunale ore 21 Tel. 0731.206888

18 Gennaio Sabato

Parole incatenate di Jordi Galcer·n

Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 071.5021611 - 392.1909020

Il Drago di Evgenij Schwarz.

Associazione Iride ANCONA Teatro Panettone, Via Maestri del Lavoro, 23 ore 21 www.teatrorecremisi.it

teatro e danza

con la Compagnia Naturalis Labor. Coreografia e regia Luciano Padovani SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Teatro Cicconi ore 21.15 Tel. 0734.859110 - 8196372

113


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa e danza

End of the rainbow

Di Peter Quilter. Con Monica Guerritore. Regia di Juan Diego Puerta Lopez È Natale del 1968, siamo in una Suite dell’Hotel Ritz Carlton al centro di Londra. Judy Garland con il suo amico pianista e con un nuovo giovane marito si prepara per il concerto che la farà tornare alla ribalta alla grande. I matrimoni falliti, i tentativi di suicidio, le dipendenze sembrano lasciati definitivamente alle spalle, la star è piena di vita e di entusiasmo ma... Un musical tragico e divertente allo stesso tempo che include vari successi della Garland fino alla sua drammatica fine. Primo grande successo internazionale di Quilter, l’opera ha conquistato il clamore della critica persino al Sydney Opera House in Australia ed è stata presentata e premiata durante il Festival di Edimburgo nel 2006. Dopo una lunga permanenza a Londra attualmente è in programmazione al Belasco Theater di Broadway/N.Y.

teatro e danza

San Benedetto del Tronto (AP), Teatro Concordia 19 dicembre

114

To this purpose only

A cura di Fattoria Vittadini e Matanicola. Progetto Teatri del Tempo Presente To this purpose only è una riflessione in tre quadri, affresco di un’Italia odierna, scossa e traballante in cui il fantasma muto del glorioso passato, i cliché, i riti e le tradizioni millenarie si sovrappongono, fondono e confondono in una contemporaneità straniante. Tra suggestioni iconografiche dissacranti e personaggi tipici e tipicizzati, la piece si interroga, denuncia e sovverte la percezione stereotipata dell’immaginario e dell’estetica nazional-popolare sud europea. Una visione “ad hoc” non convenzionale. Fattoria Vittadini nasce a Milano nel 2009 come risultato di un percorso intrapreso da undici danzatori provenienti dalla Scuola Paolo Grassi di Milano. Matanicola è un progetto fondato nel 2005 dal coreografo e performer israeliano Matan Zamir e dal coreografo e danzatore italiano Nicola Mascia. Civitanova Marche (MC), Teatro Annibal Caro 20 dicembre

A piedi nudi nel parco

Di Neil Simon. Con Vanessa Gravina, Valeria Ciangottini e Stefano Artissunch La commedia racconta la storia di Paul e Corie Bratter, una coppia di sposi freschi di matrimonio e reduci da un’appassionata luna di miele. La vita coniugale inizia con l’ingresso nella loro prima casa, un piccolo e spoglio appartamento all’ultimo piano di un vecchio palazzo. La scomoda sistemazione dei due sposini e la presenza nelle loro vite di due personaggi come Ethel Banks, madre di Corie, e Velasco, eccentrico inquilino della mansarda, bastano a mettere a dura prova la loro serenità matrimoniale. Le storie e i personaggi che si incontrano e si scontrano sono esempi di vita vissuta raccontati con battute irresistibili, episodi spassosi e una spiritosa deformazione dell’attualità. La scena, bianca e realistica, chiude i personaggi nella stretta dei rapporti di coppia mettendo in luce le differenze tra i neo-sposi. Fermo, Teatro dell’Aquila 20 dicembre

Romeo e Giulietta

Con Alessandro Di Nuzzi e Annalisa Esposito. Regia di Paolo Valerio Di storie d’amore finite male, per dissidi familiari, per circostanze avverse, per beffardi del caso, sono piene le più ingiallite cronache di qualsiasi luogo. Ma, pur essendo spesso ben più documentabili di questa, non importano più a nessuno: di fatto sono storie morte, che il tempo ha sepolto giustamente nei propri archivi sterminati. Giulietta e Romeo sono invece vivi e reali: il genio di Shakespeare ha conferito loro una sorta di tridimensionalità, più che sufficiente a giustificare, per ragioni di pietas assai prima che per motivi turistici, il desiderio di collocarli in luoghi altrettanto tridimensionali, di immettere insomma nella Verona della realtà, la Verona della Poesia. (Ettore Capriolo) Osimo (AN) Teatro La Nuova Fenice - 20 dicembre


della Compagnia LuMoQua APIRO (MC) Teatro Mestica ore 21 Tel. Comune 0733.611131

Quando la moglie è in vacanza

Come tu mi vuoi di Luigi Pirandello con Lucrezia Lante Della Rovere, regia di Francesco Zecca MONTELUPONE (MC) Teatro Nicola Degli Angeli ore 21,15 Tel. 0733 2249307 - 317

di George Axelrod. Con Massimo Ghini, Elena Santarelli. Regia di Alessandro D’Alatri ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 20.30 Tel. 0736.244970 www.amat.marche.it

E’ gos dla cocla

Le pillole di Ercole

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale Tel. Comune 0734.680256

a cura di Papaveri e Papere (Fabriano) MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

Tè alla menta o tè al limone?

Di Danielle Navarro e Patrick Haudecoeur. Associazione teatrale TuttaScena - Montecassiano e Associazione “Compagnia delle Rane” MORROVALLE (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0733.223101

Ttenèlla di Bice Piacentini Con l’Associazione Ribalta Picena OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21 Tel. Comune 0736.888706 Mortaccia. La vità è meravigliosa

con Veronica Pivetti POLLENZA (MC) Teatro Verdi Tel. 338.8471210

Strabilia con Piero Massimo Macchini

di G.Spagnoli e P.Maltoni, regia di Claudio Tura PESARO Vismara, Sala del centro civico ore 17

Strabilia con Piero Massimo Macchini

La presidentessa di Hennequin-Weber

Compagnia Filodrammatica Piorachese POTENZA PICENA (MC) Teatro Mugellini ore 17.30 Tel. Comune 0733.679260

20 Gennaio Lunedì

O patria mia Leopardi e l’Italia. Scritto e diretto da Corrado Augias. Con Marta Dalla Via, musiche dal vivo con Stefano Albarello GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21 Tel. Comune 0735.739240 21 Gennaio Martedì

RIII - Riccardo terzo

di Shakespeare. Con Alessandro Gassmann MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 233508

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale Tel. Comune 0734.680256

22 Gennaio Mercoledì

Pinocchio - opera rock

scritto e diretto da Cristina Comencini. Con Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti FERMO Teatro dell’Aquila ore 21 Tel. 0734.284295

regia di Giovanni De Feudis. Con Giorgio Pasotti. Musiche di The Doors, The Beatles, Queen, Deep Purple, Pink Floyd, Radiohead riarrangiate dal M° Alessandro Mancuso SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 335.1776042

Il sosia di lui di e con Paolo Cevoli

Regia di Daniele Sala TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco ore 21.30 Tel. 0733.972220 www.cinemadonbosco.it

19 Gennaio Domenica

Parole incatenate di Jordi Galcer·n

Con Claudia Pandolfi, Francesco Montanari. Regia di Luciano Melchionna ANCONA Teatro Sperimentale Tel. 071.5021611 - 392.1909020 www.stabilemarche.it

Quando la moglie è in vacanza

di George Axelrod. Con Massimo Ghini, Elena Santarelli. Regia di Alessandro D’Alatri ASCOLI PICENO Teatro Ventidio Basso ore 17.30 Tel. 0736.244970

Nuda proprietà di Lidia Ravera

Con Lella Costa, Paolo Calabresi, Claudia Gusmano, Marco Palvetti. Regia Emanuele Giordano MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 21 Tel. 0731.206888

La scena

RIII - Riccardo terzo

di Shakespeare. Con Alessandro Gassmann MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 21 Tel. 0733.230735 - 233508

23 Gennaio Giovedì

Cantiere aperto per Inner Sharon Fridman & Silvia Gribaudi. Civitanova Danza CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21,15

La pace perpetua di Juan Mavorga Con Pippo Cangiano, Enzo Curcuru, Giampiero Judica, Davide Lorino, Danilo Nigrelli. Regia di Jacopo Gassmann SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia Tel. 0735.588246 Un soggetto per un breve racconto

di Fabrizio Visconti e Rossella Rapisarda TOLENTINO (MC) Cineteatro Don Bosco ore 21.15 Tel. 0733.972220 www.cinemadonbosco.it

24 Gennaio Venerdì

Classe di Ferro di Aldo Nicolaj Compagnia La Barcaccia ANCONA Teatro Panettone, Via Maestri del Lavoro, 23 ore 21 www.teatrorecremisi.it

teatro e danza

Cugina componibile

115


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa, danza e musical

La scena

Con Angela Finocchiaro e Maria Amelia Monti. Scritto e diretto da Cristina Comencini Due amiche leggono una scena di teatro che una di loro deve recitare. Per Lucia, attrice, quelle righe raccontano fragilità e tempeste dell’anima; per Maria, dirigente di banca, le tempeste della scena sono allegri ed erotici terremoti interni. Lucia ha rinunciato alla passione e si accontenta di amare i personaggi che incontra sul palcoscenico. Maria non può stare senza un uomo e senza illudersi di avere incrociato quello giusto. Come l’ultimo, agganciato la sera prima a una festa. Anche se risvegliandosi al mattino non l’ha più trovato nel suo letto. Eccolo, invece, apparire in mutande. Davanti agli occhi esterrefatti di Lucia, il ragazzo la scambia per Maria. Lucia interpreta la parte dell’amica disinibita e Maria quello della donna severa e moralista. Finché il gioco non regge più e le due rivelano le loro vere identità. Il ragazzo chi è? Le donne lo interrogano, lo prendono in giro, gli fanno scuola di vita. Ma non prevedono la sua reazione...

teatro e danza

Macerata, Teatro Lauro Rossi 21 e 22 dicembre

116

Lo Schiaccianoci

Musica di Pëtr Il’ic Cajkovskij. Con il St. Petersburg Ballet Questo Natale, la straordinaria e prestigiosa compagnia St. Petersburg Ballet, debutta per la prima volta in Italia con Lo Schiaccianoci, il balletto classico della migliore tradizione russa, nella sua versione completa in due atti. La musica sognante e fantasiosa di Chaikovskij racconta della vigilia di Natale che il borgomastro di Norimberga decide di festeggiare attorno all’albero con la moglie e i due figli, Clara e Fritz. Drosselmeyer, un misterioso personaggio, regala a Clara uno schiaccianoci di legno a forma di soldatino. Al termine della festa, Clara, felice per il dono ricevuto, si addormenta stringendo il suo schiaccianoci tra le braccia. La magia farà volare la piccola in un mondo fantastico, dove il suo schiaccianoci si trasformerà in un bellissimo principe. Il corpo di ballo, di rigorosa formazione accademica, porta in scena in maniera autentica tutta l’emozione e la romanticità dell’interpretazione di un sogno. Civitanova Marche (MC), Teatro Rossini 30 dicembre

Aggiungi un posto a tavola

Con la Compagnia dell’Alba/Accademia delle Spettacolo. Regia e coreografie di Fabrizio Angelini La commedia musicale italiana più famosa al mondo, scritta da Garinei e Giovannini nel 1974 con Laila Fiastri, verrà riproposta dalla Compagnia dell’Alba/Accademia dello Spettacolo in coproduzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo in una versione fedele all’originale degli anni Settanta. Lo spettacolo farà rivivere l’indimenticabile avventura di Don Silvestro, di Clementina, del sindaco Crispino, di Toto e di Consolazione. In un momento difficile come quello che stiamo vivendo, noi come teatranti mettiamo la nostra passione, l’entusiasmo e la professionalità al servizio dello spettacolo. Nessun migliore auspicio che le parole di Garinei & Giovannini: “Forse lo spettacolo ha toccato le corde giuste al momento giusto. Parlava di un diluvio mentre eravamo dentro un ciclone, mostrava un barlume di luce mentre eravamo nel buio di un tunnel e finiva su una nota di speranza e di solidarietà. Sono cose che contano, in tempi di egoismo e ostilità feroci”. (Fabrizio Angelini) Senigallia (AN), Teatro La Fenice 4 gennaio

Prima del silenzio

Di Giuseppe Patroni Griffi. Con Leo Gullotta. Regia di Fabio Grossi Prima del silenzio è la storia delle scelte, rivoluzionarie per la casta che lo ha inglobato per tutta la sua vita precedente, di un uomo del quale non ci viene fornito il nome. Per arrivare a queste scelte il travaglio del protagonista assume i contorni di un incubo, con l’apparizione dei fantasmi della sua vita: la famiglia, la casta, il dovere. L’unica vicenda che realizza e tranquillizza il protagonista è costituita dal rapporto che vive con Il Ragazzo. Questa, pur’anche vampireggiante, è linfa pura e vivificante durante l’incubo che egli vive. Ma anch’essa terminerà, come termina la vita di un uomo che, abbandonato dai suoi stimoli, si richiude nella sfera della parola, ultima spiaggia di un inevitabile tramonto che chiuderà con la Poesia un percorso che dalla Poesia era sempre stato permeato. Fano (PU), Teatro della Fortuna 4 e 5 gennaio


di Stefano Benni. Con Ambra Angiolini. Regia di Giorgio Gallione PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621

La pace perpetua

JESI (AN) Teatro Pergolesi ore 21 Tel. 0731.206888

La scatola delle meraviglie

a cura della Compagnia Stabile degli Stracci MONSAMPOLO DEL TRONTO (AP) Teatro comunale ore 21.30

con Pippo Cangiano, Enzo Curcurù, Giampiero Judica, Davide Lorino e Danilo Nigrelli. Regia di Jacopo Gassmann URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281 www.amatmarche.net

Io resto qui

25 Gennaio Sabato

di Paolo Carassai. Compagnia Teatro Totò MONTELUPONE (MC) Teatro Nicola degli Angeli ore 21.15 Tel. 0733.226919

Nel bel mezzo di un gelido inverno a cura della Piccola Ribalta. Ascoli in scena ASCOLI PICENO Palafolli ore 21 Tel. 0736.352211 www.palafolli.it

Il mercante di Venezia di Shakespeare Con le Compagnie Teatrali Riunite (Macerata) CORRIDONIA (MC) Teatro Velluti ore 21.30 La pace perpetua di Juan Mayorga

Con Pippo Cangiano, Enzo Curcurù, Giampiero Judica, Davide Lorino, Danilo Nigrelli. Regia di Jacopo Gassmann

MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21.15 Tel. 339.3706029

Disokkupati

Baciami acceso sui tacchi

Omaggio ad Astor Piazzolla con l’Ensemble Los Aires ed Anna Maria Cerquetti MORROVALLE (MC) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0733.223101

Miseria e nobiltà

di E. Scarpetta. Con il Nuovo Sipari (Castel di Lama) OFFIDA (AP) Teatro Serpente Aureo ore 21 Tel. Comune 0736.888706

Cenerentola, un balletto da favola Il Ballet of Moscow al Teatro Rossini di Pesaro

L’ appuntamento è fissato per il 5 Gennaio 2014 alle ore 21 presso il Teatro Rossini di Pesaro. In scena l’incanto delle coreografie e dei costumi di uno dei corpi di ballo più famosi al mondo. Il mitico amore tra Cenerentola e il Principe; il nascere e il fiorire dei sentimenti umani, gli ostacoli e la realizzazione del loro sogno. Nella musica di Prokofiev si possono percepire tutti i caratteri della dolce sognatrice Cenerentola, del suo timido padre, della cavillosa matrigna, delle capricciose sorellastre, del fervido giovane Principe, in una maniera che lo spettatore non rimane indifferente alle loro gioie e ai loro dolori. La danza è gioiosa, vivace, frizzante, poetica e il Ballet of Moscow ci presenta una Cenerentola sempre più dolce e sognatrice: la scarpetta scompare; al suo posto il Principe va alla ricerca di una fanciulla dal piede puro - che a ben guardare è anche il punto di forza del danzatore, dal quale trae forza, equilibrio ed elevazione. La fanciulla, guidata dal ricordo della madre, intraprende la propria strada alla ricerca della sua identità e dell’amore. Cenerentola non è solamente un personaggio delle favole -diceva Prokof’ev- È soprattutto una creatura che palpita, inducendo alla commozione, alla tenerezza. Il New Classical Ballet of Moscow è stato fondato nel 2001 da Arkadi Ustiantsev, ad oggi, è ancora uno dei migliori balletti internazionali. Il repertorio include alcuni classici del patrimonio artistico-musicale come Il Lago dei Cigni, Lo Schiaccianoci, La Bella Addormentata, Cenerentola, appunto, Biancaneve, Giselle, Don Chisciotte, Carmen, Coppelia e tanti altri. Questa entusiasmante produzione, che conta della partecipazione di ballerini come Maria Paliudova e Vladimir Statni , deve la sua particolarità al romantico finale, tutto intepretato perfettamente dal famoso New Classical Ballet of Moscow crea un’atmosfera in cui si culla nel sogno esoterico di una scenografia da Mille e una notte. Basandosi sulle grandi tradizioni del balletto russo, intende evocare le rappresentazioni più ammirate dallo spettatore moderno. Così il fine del Ballet of Moscow è di far vibrare le corde dell’anima, per renderla sempre più sensibile a un tipo di arte che ha la peculiarità di commuovere in un epoca che ha reso l’uomo un oggetto privo di modelli. Pesaro, Teatro Rossini, 5 gennaio - Prevendita Biglietti presso Botteghino Teatro Rossini Orari: Dal Mercoledi al Sabato dalle ore 17.00 alle ore 19.30 Informazioni: tel. 0721.387620 - 334.1891173 - Biglietti online: www.vivaticket.it - www.moscowballet.eu

teatro e danza

La misteriosa scomparsa di W

117


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Prosa e reading

La purga

Con A. Cirillo, S. Scuccimarra, R. Giglio, L. Saltarelli e G. Cervizzi La scrittura di Georges Feydeau anticipa quel teatro dell’assurdo, dove l’impasse, il concetto che non riesce ad esprimersi, l’azione che non riesce a compiersi, l’incidente, diventano elemento sostanziale del farsi teatrale. La purga inizia con una lunga scena in cui il centro sfugge continuamente, dove la conversazione devia ossessivamente, se di conversazione si può parlare e non invece di una sequela di invettive e sospiri; perché, inaspettatamente, i personaggi di questa commedia sono molto emotivi. Ancona, Teatro Sperimentale - Dal 4 all’8 gennaio

Servo per due teatro e danza

Di Richard Bean. Con Pierfrancesco Favino e il Gruppo Danny Rose

118

Una commedia dell’arte rivisitata in chiave moderna: Servo per due (One Man, Two Guvnors) nell’adattamento del commediografo Richard Bean è stato riadattato nella versione italiana da Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli, Marit Nissen e Simonetta Solder. Lo spettacolo si presenta come una commedia visiva e verbale, dove la musica viene eseguita dal vivo sul palcoscenico da una piccola orchestra composta da quattro elementi. La storia rivisitata narra di Pippo che, negli anni Trenta a Rimini, ha appena perso il lavoro e si ritrova depresso, senza soldi e senza la possibilità di poter mangiare. Essendo ossessionato dal cibo, è disperato e comincia a cercare un nuovo mestiere. Dopo vari tentativi accetta di lavorare alle dipendenze di due diversi padroni, trovando il modo di raddoppiare il salario e i pasti. Essere al servizio di due padroni significa però avere anche un doppio carico di lavoro... Fermo, Teatro dell’Aquila 7 gennaio

Il Bell’Antonio

Con Andrea Giordana e Giancarlo Zanetti. Regia Giancarlo Sepe Sessant’anni fa, giovanissimo, moriva un grande scrittore italiano, Vitaliano Brancati. Nel mondo, il secondo romanzo italiano più letto e amato, dopo Il Gattopardo, risulta essere Il Bell’Antonio. Un lucido e meraviglioso affresco dell’Italia fatto attraverso un meccanismo concentrico che, dal sistema nazione, dalla storia di un Paese in grande difficoltà durante il periodo fascista, fotografa una microstoria in Sicilia di una famiglia e del suo Bell’Antonio. Un personaggio reso celebre dall’interpretazione di Mastroianni e dalla regia di Bolognini, pieno di fascino, quasi enigmatico, chiuso in un destino contrario alla propria natura. Una storia iperbolica in una Sicilia che viene raccontata con grande amore, lontana dagli stereotipi e dai facili ammiccamenti. Uno spettacolo raffinato e coinvolgente che vede il ritorno in teatro della coppia Andrea Giordana-Giancarlo Zanetti. Jesi (AN), Teatro G.B. Pergolesi 7 gennaio

Cirino e Marilda non si può fare

Di e con Anna Marchesini. Musiche eseguite dal vivo da Aire De Mar Nel racconto il professore Cirino Pascarella è portatore di un universo sognato più che vissuto. È una incantevole figura candidata travolta da quella turbolenza di emozioni da cui ha sempre procurato di tenersi distante. In contrasto con tale figura, quella della signora Olimpia, tenutaria della Pensione Smeraldo dove il professore vive, portatrice di tutto il senso comune e popolare e unicamente interessata a sistemare la figlia Marilda. I due mondi si incontrano quasi esclusivamente al di qua e al di là della porta della stanza 12; quella porta come un diaframma li separa a malapena. Con gioia attendo di raccontare questa storia in un palcoscenico che ho immaginato nudo e senza supporti scenici, per permettere alla voce e al corpo di riscrivere ogni volta la storia, narrando come un attore ogni volta diverso protagonista della vicenda, che non può che viverla quella storia, rappresentarla senza mai conoscerne la fine. (Anna Marchesini) Civitanova Marche (MC), Teatro Annibal Caro 11 gennaio


di Stefano Benni. Con Ambra Angiolini. Regia di Giorgio Gallione PESARO Teatro Rossini ore 21 Tel. 0721.387620 - 387621

26 Gennaio Domenica

29 Gennaio Mercoledì

La misteriosa scomparsa di W

di Stefano Benni. Con Ambra Angiolini. Regia di Giorgio Gallione CIVITANOVA MARCHE (MC) Teatro Annibal Caro ore 21.15 Tel. 0733.812936

La misteriosa scomparsa di W

di Stefano Benni. Con Ambra Angiolini. Regia di Giorgio Gallione PESARO Teatro Rossini ore 17 Tel. 0721.387620

La locandiera di Carlo Goldoni Con Nancy Brilli. Regia di Giuseppe Marini MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 21 Tel. 0735.736302

L’attesa

30 Gennaio Giovedì

spettacolo per voce recitante e contrabbasso, con Paola Quattrini, regia di Lorenzo Salveti SASSOFERRATO (AN) Teatro del Sentino ore 21 Tel. 0732.956231 - 232

27 Gennaio Lunedì

A.H. drammaturgia Federico Bellini

e Antonio Latella. Con Francesco Manetti ANCONA Teatro Sperimentale ore 21 Tel. 392.1909020 - 071.2072439

Destinatario sconosciuto

con Luca Violini e Paolo Zanini (pianoforte) SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Feronia ore 21 Tel. 0733.641255

28 Gennaio Martedì

La misteriosa scomparsa di W

di Stefano Benni. Con Ambra Angiolini. Regia di Giorgio Gallione CAMERINO (MC) Teatro Marchetti ore 21.15

Molto rumore per nulla

di Shakespeare. Con Francesca Inaudi. Regia di Giancarlo Sepe OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice Tel. 071.7231797

A.H. con Francesco Manetti.

Regia di Antonio Latella URBINO Teatro Sanzio ore 21 Tel. 0722.2281 www.amatmarche.net

Lo strano caso del dottor Jekyll e mister Hyde

di Robert Louis Stevenson con Laura Pontoni.JESI (AN) Hemingway Café, Piazza delle Monachette ore 21,30 Tel. 335.362984

Discorsi alla nazione

di e con Ascanio Celestini PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale Tel. Comune 0734.680256

Lago dei cigni di Tchaikovsky Con il Russian National Ballet SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 21 Tel. 071.7930842 31 Gennaio Venerdì

Il buco

con Nadia Perciabosco. Regia di Laura De Marchi JESI (AN) Teatro Cabaret, Via XX settembre 2 ore 21.30 Tel. 0731.4684 - 338.8388746

Delirio a due

Anticommedia di Eugenio Ionesco, con Elena Bucci e Marco Sgrosso MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 21.15 Tel. 071.9163327 www.teatrodelcanguro.it

Vita d’Adriano

di e con Giorgio Felicetti POLLENZA (MC) Teatro Verdi Tel. 338.8471210

Satiriasi stand up comedy

PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

Come tu mi vuoi

Di Luigi Pirandello. Con Lucrezia Lante della Rovere. Regia di Francesco Zecca Molte opere di Pirandello traggono spunto da un trafiletto di cronaca nera. È il caso di Come tu mi vuoi, unico caso di vicenda ambientata, in parte, fuori dall’Italia. La protagonista è una donna, l’Ignota. Mai nome fu più giusto per una figura che ricerca costantemente la propria identità: lavora di notte in un locale equivoco, dove balla e intrattiene i clienti, mantenuta da un ricco e vizioso scrittore. L’occasione per fuggire da tutto e tutti si presenta quando uno sconosciuto italiano riconosce, o crede di riconoscere, in lei sua moglie, scomparsa dieci anni prima durante la Grande Guerra, in un saccheggio delle truppe austro-ungariche. Un’appassionante e seducente Lucrezia Lante della Rovere porta in scena la ricerca spasmodica dell’identità, marchio di fabbrica pirandelliano. Scambi di personalità, di verità e di piani di lettura. E ancora colpi di scena fra certezze e incertezze, volontà e dubbio, per una serata all’insegna dello spiazzamento.

Montelupone (MC) Teatro Nicola Degli Angeli 19 gennaio, ore 21.15 Tel. 0733.2249307 - 317

teatro e danza

La misteriosa scomparsa di W

119


Teatro ragazzi 1 Dicembre Domenica

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Rete Civica SEMusei, Corso Baccio 31 ore 16.30 Tel. 0734.859279

Storie di cavalieri

Pinocchio burattini a cura di RanciaVerdeBlu TOLENTINO (MC) Castello dell Rancia ore 17 Tel. 0733.960059

JESI (AN) Teatro Moriconi ore 17 Tel. 0731.56590

rassegna “E domenica? Ci vediamo al museo” SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Rete Civica SEMusei, Corso Baccio 31 ore 16.30 Tel. 0734.859279

7 Dicembre Sabato

Letture ad alta voce

A Natale fioccano storie in biblioteca SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Biblioteca Santori ore 16.30 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

teatro ragazzi

8 Dicembre Domenica

120

Colori in gioco

Il principe felice e la rondine d’inverno

Tutto è pefetta letizia

a cura di Frate Mago SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 17 Tel. 0733.652056

Dream theatre del Teatro Sovversivo SAN LORENZO IN CAMPO (PU) Teatro Tiberini ore 17 Bu bu settete! a cura del Teatro Pirata

SENIGALLIA (AN) Teatro La Fenice ore 17 Tel. 335.1776042

Fiabe in musica

URBINO Collegio Raffaello dalle ore 15.30

14 Dicembre Sabato

L’isola dei pirati Guardiani dell’oca (Chieti)

MACERATA Teatro Don Bosco ore 21.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

Merry Christmas

racconti in inglese con Francesca Manganelli PESARO Biblioteca San Giovanni ore 15.30 Tel. 0721.387770

Letture ad alta voce

O come Orchestra

archi, fiati, dove sono le percussioni? Con l’Orchestra Filarmonica Marchigiana URBINO Teatro Sanzio ore 17 Tel. 0722.2281 www.amatmarche.net

19 Dicembre Giovedì

Cane blu Teatro Gioco Vita PESARO Teatro Sperimentale ore 17 www.amatmarche.net 21 Dicembre Sabato

Quanto manca a Natale?

storie raccontate dai lettori volontari PESARO Biblioteca San Giovanni ore 17 Tel. 0721.387770

22 Dicembre Domenica

Cenerentola Compagnia TransAdriatica SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 17 Tel. 0733.652056

23 Dicembre Lunedì

Mengone e i doni di Babbo Natale ALTIDONA (FM) Sala Lussu ore 21

Letture ad alta voce

A Natale fioccano storie in biblioteca SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Biblioteca Santori ore 16.30 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

29 Dicembre Domenica

Favole con le scarpe

Compagnia Eventi Culturali SERVIGLIANO (FM) Teatro Comunale ore 17

A Natale fioccano storie in biblioteca SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Biblioteca Santori ore 16.30 Tel. 0734.8196204 - 8196407

1 Gennaio Mercoledì

Pinocchio burattini a cura di RanciaVerdeBlu TOLENTINO (MC) Castello dell Rancia ore 17 Tel. 0733.960059

a cura di Takimiri Production SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palanatale, Piazza Mar del Plata ore 17.30 Tel. 333.5099339

15 Dicembre Domenica

La pietra e il bambino di Guia Risari

ANCONA Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

La bestia insieme a Belle

a cura di “In punta di piedi” MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 17 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

La gatta Cenerentola Oltreilponte Teatro

PESARO Teatro Sperimentale ore 17 www.amatmarche.net

Capodanno dei bambini

4 Gennaio Sabato

La storia del Guerin Meschino

a cura della Compagnia Eventi Culturali MONTEFALCONE APPENNINO (FM) Teatro del Falco ore 16.30 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

5 Gennaio Domenica

Il tesoro dei pirati a cura del Teatro Pirata FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium Marini ore 17 Tel. 0731.56590


Una piccola favola gattesca

Il gatto con gli stivali

I tre porcellini I Guardiani dell’Oca MONTELUPONE (MC) Teatro Nicola Degli Angeli ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Il tesoro dei pirati

Fiabe ritrovate

a cura di Fontemaggiore Teatro MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Il gioco del lupo

con il Teatro Distinto (Alessandria) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 17.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

6 Gennaio Lunedì

Progetto Zattera (Varese) SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Teatro Concordia ore 17 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org SAN COSTANZO (PU) Teatro Concordia ore 17 www.amatmarche.net

Il lupo e i 7 capretti

a cura del Teatro dei Vaganti (Verona) SAN MARCELLO (AN) Teatro Ferrari ore 17 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

18 Gennaio Sabato

La cicala e la formica

a cura dell’Accademia Perduta-Romagna Teatri OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 18 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Bella e addormentata

del Teatro del Canguro ANCONA Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Coffee scioc Città Teatro (Riccione) PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 21.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

Il tesoro dei pirati

19 Gennaio Domenica

a cura del Teatro Pirata FALCONARA MARITTIMA (AN) Auditorium Marini ore 17 Tel. 0731.56590

Arrivano le Befane

con la Compagnia dei Folli e Eventi Culturali PORTO SAN GIORGIO (FM) Piazza della Stazione ore 17.30 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

11 Gennaio Sabato

Il gatto con gli stivali Progetto Zattera (Varese) MACERATA Teatro Don Bosco ore 21.15 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org Un infinito mondo di fiabe

Hansel e Gretel Progetto Zattera

JESI (AN) Teatro Moriconi ore 17 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

I tre porcellini

I Guardiani dell’Oca MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

25 Gennaio Sabato

I tre porcellini Fontemaggiore Teatro OSIMO (AN) Teatro La Nuova Fenice ore 18 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it 26 Gennaio Domenica

con Sergio Soldani, Giulia Segreti, Francesco Mircoli, Davide Soldani PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. Comune 0734.680256

Sotto la tenda vi racconto il mio Marocco Di e con Abderrhaim El Hadiri CANTIANO (PU) Teatro comunale ore 17 www.amatmarche.net

12 Gennaio Domenica

Fagiolino asino d’oro

Il tenace soldatino di piombo

Teatro delle Apparizioni/Teatro degli Accettella ANCONA Teatro Sperimentale ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Favole con le scarpe

a cura dei Teatri Comunicanti CORINALDO (AN) Teatro Goldoni ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

Storie appese a un filo

Con il Teatro del Canguro di Ancona, in collaborazione con l’Associazione Fare Teatro Incanto MORROVALLE (MC) Teatro comunale ore 17 Tel. Comune 0733.223101

Bella e addormentata

del Teatro del Canguro OSTRA (AN) Teatro La Vittoria ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it

a cura del Teatro del Drago (Ravenna) MAIOLATI SPONTINI (AN) Teatro Spontini ore 17 Tel. 0731.56590 www.teatropirata.com

Lo scavo meraviglioso

a cura di Eventi Culturali MONTEGIORGIO (FM) Teatro Alaleona ore 17 Tel. 0734.952067 - 0733.205571

La Cenerentola Florian Teatro MONTEMARCIANO (AN) Teatro Alfieri ore 17 Tel. 071.82805 www.teatrodelcanguro.it Favole con le scarpe

a cura di Eventi Culturali. “Domenica a teatro” PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. 0734.902107 www.eventiculturali.org

La storia di Pinocchio

con la Compagnia Alberto De Bastiani SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 17

teatro ragazzi

a cura de “I Picari” MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 17 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

121


Altri eventi 2 Dicembre Lunedì

Biblioteche carcerarie: una nuova professione?

Presentazione del libro di Amelia Brambilla, Emanuela Costanzo e Cinzia Rossi FERMO Biblioteca civica Romolo Spezioli, ore 17 Tel. 333.6331721 - 0734.284457

3 Dicembre Martedì

Lezioni di Barocco

“La moda del ’600 tra splendore barocco, semplicità domestica e rigore religioso” con Margherita Gallo OSIMO (AN) Palazzo Campana, Sala delle 4 colonne ore 17.30

Cinesipario

altri eventi

“Col fiato sospeso” di Costanza Quatriglio e “Polvere. Il grande processo all’amianto” di Niccolò Bruna e Andrea Prandstraller OSIMO (AN) Teatrino Campana ore 21 Tel. 071.714822

122

CinegieMusica

proiezione di “Sound city” di Dave Grohl PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 21.30 www.petitemaison.it

Si legge Carlo Emilio Gadda incontro a tema SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Biblioteca comunale dalle ore 15.30 Tel. 0735.794701 - 704

Storia di un convento

“La congregazione dei Filippini a Sant’Elpidio a Mare” conferenza con Pamela Garbini SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Contrada Santa Maria ore 21.15 Tel. Comune 0734.8196204

Nel nome del padre percorsi della figura

4 Dicembre Mercoledì

paterna, Antonio Santori e la poesia contemporanea. Con Irene Mezzaluna SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Panorama cafè ore 21.30

Un’anarchica monarchica.

7 Dicembre Sabato

Vita di Maria Rygier. Presentazione del libro con Barbara Montesi (storica e autrice del libro), Patrizia Rosini, Roberto Giulianelli e Paola Magnarelli. JESI (AN) Palazzo dei Convegni, Corso Matteotti ore 17,30 Tel. 0731.538420

5 Dicembre Giovedì

Presentazione del libro

“Anconta incontra” di e con Sergio Pasqualini ANCONA Sede Italia Nostra ore 17.30

Presentazione del libro

storico “La vicenda di Angelo Piancatelli e Ruggero Annibale Mancini” di Silvia Scuriatti CASTELRAIMONDO (MC) Teatro comunale ore 21.30 Tel. Pro Loco 0737.642316

Il piacere di leggere

“Pensieri e sogni in età barocca” con Bianca Maria Ventura OSIMO (AN) Palazzo Campana, ore 18.15

I Malavoglia Rassegna “Ti Porto al cinema”. Interverrà il prof. Giacomo Maroni PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 21.30 Tel. Comune O734.6801

Parlare futuro

Gran galà Telethon

serata artistica con arie d’opera, maestri-musicisti, corpo di ballo COMUNANZA (AP) Auditorium Luzi ore 21

Conversazioni sul teatro

“Quarto modello: drammaturgia della crisi. Pirandello, I giganti della montagna” con il Prof. Musati FERMO Sala Rollina, Teatro dell’Aquila ore 18.30

Testimoni di viaggio e bellezza

presentazione del libro “Di padre in figlio” di Manuel De Sica LORETO (AN) Sala Paolo VI ore 17.30

Musiche e risate

Serata per Telethon. Con la Banda Musicale “Gastone Greganti” e Ennio Monachesi MONTEMARCIANO (AN) Teatro Comunale “V. Alfieri” Tel. 071.9163327

Presentazione del libro

“Le destre italiane nella crisi del paradigma antifascista”, incontro con lo storico Gregorio Sorgonà. Alle ore 21.15 proiezione di “Nazirock” (2008) di Claudio Lazzaro, film documentario sull’universo dell’estrema destra italiana contemporanea PORTO SAN GIORGIO (FM) Sala Castellani ore 17.30 Tel. Comune 0734.680263

Aneddoti di straordinaria passione con Pio Monti PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 21 Tel. 0734.908317

5° Gran galà dello sport

6 Dicembre Venerdì

Racconti di Sergio Anselmi

Scritture migranti

incontro con Anilda Ibrahimi ANCONA Casa delle Culture ore 18 www.casacultureancona.it

In viaggio incontro con Lucia Tancredi

CORRIDONIA (MC) Palazzo Persichetti-Ugolini ore 21.15

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Palasport ore 21 lettura teatrale con Luca Violini e Luca Cerigioni SENIGALLIA (AN) Rotonda a mare ore 21.15

8 Dicembre Domenica

Gran galà Telethon

PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Teatro delle Api ore 17.30 Dal 09 Dicembre al 14 Dicembre


Corto Dorico

10° Festival del cortometraggio ANCONA www.cortodorico.it

10 Dicembre Martedì

Cinesipario

“Terramatta. Il novecento italiano di Vincenzo Rabito” di Costanza Quatriglio OSIMO (AN) Teatrino Campana ore 21 Tel. 071.714822

11 Dicembre Mercoledì

Riflessioni sulla Costituzione

i suoi principi fondamentali e l’ordinamento dello Stato. Con Francesca Rosa FANO (PU) Istituto Cesare Battisti ore 16.30

Cliente, paziente, persona

Il senso delle parole in sanità. Il pensiero scientifico editore, Roma 2013. Presentazione del libro di Marco Geddes da Filicaia MACERATA BMB Sala Castiglioni ore 17,00

Festival così vicino così lontano

presentazione del libro “Il poliziotto” di N. Longo MACERATA Teatro Lauro Rossi ore 18,30 Tel. 0733 256382 - 0733/256383

12 Dicembre Giovedì

Caffè letterario

presentazione del libro: “Storia di Stefania Noce il femminicidio e i diritti delle donne nell’Italia di oggi” incontro con l’autrice Serena Maiorana. MONTE URANO (FM) Caffè La Piazza ore 21.30 Tel. Comune 0734.848723

Il meglio di 90° Minuto

(M. Giusti Doc Italia 2007) Presentazione del libro “Juve 30 e love”, con Marco Apolloni e Jonathan Arpetti PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.30 Tel. Comune 0734.680256

Letture ad alta voce

Lezioni di Barocco

“Maratta e i maratteschi” con Costanza Costanzi e Marina Massa OSIMO (AN) Palazzo Campana, ore 17.30

CinegieMusica

proiezione di “Vinylmania” di Paolo Campana PORTO SANT’ELPIDIO (FM) Villa Baruchello ore 21.30 www.petitemaison.it

Elpidiense dell’anno

SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Teatro Cicconi ore 21 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

14 Dicembre Sabato

Insieme per Telethon

spettacolo musicale di beneficenza CASTELRAIMONDO (MC) Cinema Teatro Manzoni ore 21.15 Tel. Comune 0737.641723

Conversazioni sull’arte

Pieter Brueghel il Vecchio “La salita al Calvario” e proiezione del film “I colori della Passione” di Lech Majewaki FERMO Buc Machinery ore 16

Incontro con l’autore

Marcello Passamonti per la presentazione del volume di poesie “All’Ombra del Girfalco” FERMO Centro sociale Santa Petronilla ore 16

Recital di Natale

Antonietta Langiu, Nanda Anibaldi, Patrizia Gambini e Giovanni Prosperi leggono le loro poesie con intermezzi musicali FERMO Caffè letterario ore 17

Conversazioni sul teatro

A piedi nudi nel Parco di Inghilterra: Shakespeare e la Marrie England. Con il Dott. Cesare Catà FERMO Sala Rollina, Teatro dell’Aquila ore 18.30

Il visibile parlare

Pericle Fazzini, memoria e futuro GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 16 Tel. Comune 0735.7391

letture e protagoniste al femminile. Introduzione Maria Elisa Montironi “Katherine Mansfield, Felicità, La casa delle bambole” URBINO Palazzo Passionei ore 17.30 Tel. 0722.305343

Il nichilismo e la canzone italiana

13 Dicembre Venerdì

Il Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli, interventi di manutenzione ordinaria MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco Tel. Comune 0734.938743

In viaggio incontro con Lucia Tancredi

CORRIDONIA (MC) Palazzo Persichetti-Ugolini ore 21.15

La terza equalità

Giovanni Zamponi legge Dante FERMO Carifermo, sala assemblee ore 17 Tel. 0734.224666 www.dantealighierifermo.com

Presentazione del libro

“Narrazione e disabilità intellettiva - Valorizzare le esperienze individuali nei percorsi educativi e di cura”, di Ciro Ruggerini, Sumire Manzotti, Giampiero Griffo e Fabio Veglia. Saranno presenti gli autori FERMO Teatro Luigi Antonini ore 21

Con la partecipazione di Hermas Ercoli MOGLIANO (MC) Teatro Apollo ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

Museo aperto per lavori

Giornata Interculturale

Convegno e dibattito sul tema interculturale con la partecipazione di Don Vinicio Albanesi, Presidente della Comunità di Capodarco MONTERUBBIANO (FM) Teatro Pagani ore 10.45 Tel. Comune 0734.259980

Un sorriso per farlo sorridere

PEDASO (FM) Cineteatro Valdaso ore 21 www.comunedipedaso.it

altri eventi

Dal 9 al 14 Dicembre

123


Rosso come il Natale

Lettura a cura dei lettori volontari Nati per Leggere SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Biblioteca multimediale “G. Lesca” ore 10 Tel. Comune 0735.7941

La voce di Carlo

in memoria di Carlo Petrini. Con Adriana Petrini SAN GINESIO (MC) Teatro Leopardi ore 21.15 Tel. 0733.652056

Presentazione del libro

“Vuoi una macchia per amico?” di Alba Bravi URBANIA (PU) Sala Volponi ore 17 Tel. 0722.313140

Dal 14 al 22 Dicembre

Natale al Castello del Cassero

mostre di pittura, musica e poesia CAMERATA PICENA (AN) Castello del Cassero

15 Dicembre Domenica

altri eventi

Il visibile parlare

124

Pericle Fazzini, memoria e futuro GROTTAMMARE (AP) Sala Kursaal ore 9.30 Tel. Comune 0735.7391

Seminario

“Lo yoga della risata” con Lara Lucaccioni SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 16 Tel. Comune 0734.8196204 - 8196407

Baby wearing urbano

SARNANO (MC) Vie del centro storico 14-16 Tel. 329.3792297 www.mammemarchigiane.it

17 Dicembre Martedì

Cinesipario “La città ideale” di Luigi Lo Cascio OSIMO (AN) Teatrino Campana ore 21 Tel. 071.714822 Tè letterario

“Machiavelli, Cesare Borgia e il Principe moderno” con Antonio Corsaro (Università di Urbino) SENIGALLIA (AN) Aula Magna Liceo Classico ore 16 Tel. 071.7931614 www.perticari.it

dal 17 al 20 Dicembre

Museo aperto per lavori

20 Dicembre Venerdì

Presentazione del libro

“Autismo: come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola”, di Lucio Cottini e Giacomo Vivanti. Saranno presenti gli autori FERMO Teatro Luigi Antonini ore 21

Incontro letterario

“Denio Pacini: I Farfensi a Mogliano” MOGLIANO (MC) Auditorium San Nicolò ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

Letture a tema libero

A cura dei lettori volontari Nati per Leggere SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Biblioteca multimediale “G. Lesca” ore 10 Tel. Comune 0735.7941

Presentazione 3° Quaderno dell’Archivio Storico SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palazzo Piacentini ore 17 Tel. Comune 0735.7941

Premiazione del concorso

di poesia dialettale “Renzo De Scrilli” URBINO Collegio Raffaello ore 17.30

21 Dicembre Sabato

Presentazione del libro fotografico

“La buona terra” CAMERATA PICENA (AN) Sala consiliare ore 17

Guida all’ascolto

“Giuseppe Verdi...questo sconosciuto” a cura del Prof. Luigi Lidi CINGOLI (MC) Salone circolo cittadino ore 17 Tel. 0733.602444

Conversazioni sull’arte

Sogno di una mezzanotte d’inverno FERMO Buc Machinery ore 16

Verso Riccardo II

laboratorio in Storia e Filosofia del Teatro a cura di Cesare Catà - “Come potete dirmi che sono un Re? Riccardo II tra il testo e la scena” PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17.30 Tel. Comune 0734.680256

Il Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli, workshop di documentazione e rilievo MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco Tel. Comune 0734.939019

La stanza dell’autore

18 Dicembre Mercoledì

22 Dicembre Domenica

Storie in Adriatico

Incontro con l’autore Mariella Scattolini

con Piera Degli Esposti. Presenta Lucilio Santoni GROTTAMMARE (AP) Teatro dell’Arancio ore 21 Tel. Comune 0735.739240 www.amatmarche.net

19 Dicembre Giovedì

Presentazione del libro

“Io, Cate” di Matteo Cellini PIOBBICO (PU) Scuole medie ore 18 Tel. Comune, 0722.986225

seminario sul tema “T. Williams, improvvisamente l’estate scorsa” PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 21.15 Tel. Comune 0734.680256

presenta il libro “Fiuri de zucca” SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Italia ore 17 Tel. 0733.641255

23 Dicembre Lunedì

Sul lago nero di Dea Loher.

Reading con Sonia Antinori, Andrea Caimmi, Fausto Caroli, Nicoletta Robello ANCONA Casa delle Culture


esibizione musicale, ballo e intrattenimento con Piero Massimo Macchini MONTE SAN GIUSTO (MC) Cineteatro Durastante

5 Gennaio Domenica

Premiazione mostra e omaggio al presepe

Ass.ne Massimiliano Biondi Onlus, spettacolo di beneficenza con danza e musica PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro Comunale ore 17.00 Tel. Comune 0734.680256

Premiazione della 1™ Mostra concorso “Monterubbiano - Paese di Presepi” e omaggio al presepe da parte delle corporazioni dell’Armata di Pentecoste - Sciò la Pica MONTERUBBIANO (FM) Polo Culturale San Francesco ore 17 Tel. Comune 0734.259980

27 Dicembre Venerdì

Altre culture

26 Dicembre Giovedì

Duemila13, Un Natale in Armonia

Quando i sogni

la musica e lo sport gridano la stessa nota. Ospiti Michele Scarponi e Marino Severini CINGOLI (MC) Teatrino dell’Oratorio ore 21 Tel. 0733.602444

Presentazione del libro

“Il cavallo che usciva di notte” di Lorenzo De Angelis RIPATRANSONE (AP) Comune, sala rossa ore 18 Tel. IAT 0735.99329

30 Dicembre Lunedì

testimonianze e foto su “Birmania” SAN SEVERINO MARCHE (MC) Sala Teatro Italia ore 17 Tel. 0733.641255

6 Gennaio Lunedì

Incontri con l’autore

Paolo Gobbi presenta “Tratti da Xenia” SAN SEVERINO MARCHE (MC) Biblioteca Comunale “F. Antolisei” e Carcere Mandamentale ore 17 Tel. 0733.641255

Dall’8 al 10 Gennaio

Museo aperto per lavori

Gran galà di fine anno

Con Andrea Concetti. A cura della Fondazione Gioventù Musicale d’Italia SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) Palariviera Tel. Comune 0735.7941

Il Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli, intervento di manutenzione MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco Tel. Comune 0734.938743

4 Gennaio Sabato

11 Gennaio Sabato

Conversazioni sull’arte

Biennale di poesia dialettale

sul tema “Qumran e la setta degli Esseni” e proiezione del film “I giardini dell’Eden” di Alessandro D’Alatri FERMO Buc Machinery ore 16

Presentazione del libro

di poesie “Cuori” di Brunilde Neroni RIPATRANSONE (AP) Comune, sala rossa ore 18

FALERONE (FM) Loc. Piane, locale ex Gal ore 21.15 Tel. Comune 0734.710750

Conversazioni sull’arte

sul tema “La porta del Paradiso del Battistero di Firenze” e “L’altare d’argento del Battistero di San Giovanni di Firenze” FERMO Buc Machinery ore 16

Duemila13 Un Natale di Armonia A Porto San Giorgio una serata di spettacolo e solidarietà

Per il Natale 2013 l’associazione Massimiliano Biondi Onlus organizza, in collaborazione con il Comune di Porto San Giorgio, una serata a scopo benefico. L’evento, ad ingresso libero, dal titolo “Duemila13 Un Natale di Armonia”, si terrà giovedì 26 dicembre adlle ore 18.15 presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio. “L’Associazione Massimiliano Biondi Onlus – ricorda la presidente Maria Elisabetta Biondi – nasce nel 2007, anno del decimo anniversario della scomparsa di Massimiliano Biondi, per onorarne la memoria e la figura. Da allora si dedica alla promozione e realizzazione di attività e iniziative nei settori della beneficenza, umanità, socialità e solidarietà”. Il format dello spettacolo prevede l’esibizione del corpo di ballo della Arabesco Center di Porto San Giorgio. “Il coinvolgimento di giovani – prosegue Maria Elisabetta Biondi – diventa spunto di riflessione sulle tematiche della solidarietà, ma anche occasione di incontro e confronto, stimolando gli stessi giovani della scuola di danza a creare ed esprimere le proprie capacità nel territorio in cui vivono e, al tempo stesso, favorendo azioni di beneficenza in aiuto a giovani disagiati, destinatari dei progetti Max for Brasilia e Max Water Point”. Durante la serata verranno proiettate le foto che mostrano i lavori per la realizzazione del progetto Max Water Point, che l’associazione ha realizzato in collaborazione con Amref, e del progetto Max for Brasilia: un doposcuola che porta il nome di Massimiliano Biondi. Porto San Giorgio (FM), Teatro Comunale, 26 dicembre

altri eventi

Note di Natale

125


I riti della Passione

12 Gennaio Domenica

23 Gennaio Giovedì

Biennale di poesia dialettale

Giornata di studio

FALERONE (FM) Loc. Piane, locale ex Gal ore 17 Tel. Comune 0734.710750 Tutti gli aggiornamenti

Presentazione dei risultati di studio

sul Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli su: www.corriereproposte.it

MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco Tel. Comune 0734.938743

Grilli & cicale / Note di Natale POLLENZA (MC) Teatro Verdi ore 16 Tel. 338.8471210

24 Gennaio Venerdì

Incontri con l’autore

Incontro letterario

Vincenzo Lombardo presenta “Una zappata nelle Marche” SAN SEVERINO MARCHE (MC) Sala Teatro Italia ore 17 Tel. 0733.641255

10 anni di licenze poetiche MOGLIANO (MC) Biblioteca comunale ore 21.30 Tel. 0733.557730 - 335.5329539

Giornata di studio

Presentazione dei risultati di studio Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it

dal 14 al 16 Gennaio

sul Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco Tel. Comune 0734.938743

Museo aperto per lavori

altri eventi

Il Polittico di Montefiore di Carlo Crivelli, intervento di manutenzione MONTEFIORE DELL’ASO (AP) Polo Museale San Francesco Tel. Comune 0734.938743

126

25 Gennaio Sabato

Conversazioni sull’arte

Musica Classica

sul tema “La pittura di Tamara de Lempicka” e “I graffiti di Keith Haring” FERMO Buc Machinery ore 16

16 Gennaio Giovedì

I giovedì nell’arte

Tutti ilgli aggiornamenti “La musica nell’arte: Seicento” relatore Nunzio Giustozzi PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. Comune 0734.680256

su: www.corriereproposte.it La stanza dell’autore

seminario sul tema “Pirandello, Così è se vi pare” PORTO SAN GIORGIO (FM) Teatro comunale ore 17 Tel. Comune 0734.680256

17 Gennaio Venerdì

26 Gennaio Domenica

Musica Leggera

Proiezione del film

“Via Castellana Bandiera”. Con Emma Dante, Elena Cotta, Alba Rohrwacher. Regia Emma Dante SAN SEVERINO MARCHE (MC) Cinema teatroTutti San Paolo 21 gli ore aggiornamenti su: Tel. 0733.641255

18 Gennaio Sabato

Convegno

Teatro

proiezione del film “La corazzata Potemkin” di Ejzenstein FERMO Buc Machinery ore 16

Una rotonda sul mare

RIPATRANSONE (AP) Teatro Mercantini ore 17 Tel. IAT 0735.99329

www.corriereproposte.it Altre culture

testimonianze e foto su “Siria e Libano” SAN SEVERINO MARCHE (MC) Teatro Italia ore 17 Tel. 0733.641255

30 Gennaio Giovedì

“Invecchiamento attivo e malattia di Alzheimer” FALERONE (FM) Salone del Consiglio Comunale, Piazza della Concordia ore 9.30 Tel. Comune 0734.710750

Conversazioni Tuttisull’arte gli aggiornamenti

Giornata della memoria

Tè letterario

su:

“Lo spettacolo dell’Eloquenza: da Cicerone ad Apuleio” con Michela Rosellini SENIGALLIA (AN) Aula Magna Liceo Classico ore 16 Tel. 071.7931614 www.perticari.it www.corriereproposte.it

31 Gennaio Venerdì

Giornata della memoria

“I classici ci spiegano la nostra città oggi”. Dialogo conferenza con musica di Lucilla Giagnoni, con Fiammetta Fazio e accompagnamento di Luca Nulchised Egidiana Carta SANT’ELPIDIO A MARE (FM) Auditorium Giusti ore 21.30 Tel. 0734.859110 - 8196407

Consegna del Premio al Grottammarese dell’anno 2013. Ospiti Edoardo Vianello e Santino Caravella. A cura dell’Associazione Lido degli Aranci GROTTAMMARE (AP) Teatro delle Energie ore 21.30 Tel.Tutti Comunegli 0735.7391 aggiornamenti su:

www.corriereproposte.it 1 Febbraio Sabato

Presentazione del libro

Conversazioni sull’arte

Teatro Ragazzi

di Luciano Pallottini a cura ArcheoClub Marche RIPATRANSONE (AP) Comune, sala rossa ore 17 Tel. IAT 0735.99329

sul tema “Alcuni dei miti e dei grandi della cultura omosessuale e lesbica” FERMO Buc Machinery ore 16

Altri eventi

Tutti gli aggiornamenti su: www.corriereproposte.it


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Archeologia nelle Marche

Il Museo delle Anfore di San Benedetto del Tronto La singolarità del Museo delle Anfore è quella di riunire reperti diversi per tipologia e cronologia in quanto recuperati lungo tutto il Mediterraneo dalle reti dei motopescherecci della marineria di San Benedetto del Tronto, che, tra il 1950 e il 1960, hanno praticato la pesca a strascico in aree diverse. Queste anfore entrarono a far parte della collezione del dottor Giovanni Perotti che, nel 1988, le donò al Comune, e sono giunte fino a noi per raccontare la straordinaria storia del Mediterraneo e delle sue antiche civiltà. La collezione rappresenta un unicum in Italia in quanto raccoglie reperti sottomarini di epoche e civiltà diverse (anfore cananee, fenicie, puniche, greche, romane, bizantine, ecc.). L’allestimento del Museo delle Anfore è stato concepito per conciliare l’intento scientifico con quello divulgativo: così, le varie tappe espositive sono illustrate da pannelli didattici e didascalie chiari ed essenziali. Il Museo delle Anfore è articolato in quattro sale. Il percorso espositivo della prima – Un mare di anfore – ha inizio da due esemplari di grande valore storico, una Cananea, la più antica anfora da trasporto, e un’anfora punica prodotta a Cartagine. Al centro della sala si possono virtualmente ripercorrere le tappe fondamentali delle rotte commerciali attraverso le anfore recuperate nei suoi fondali. Nella seconda sala – Tutto o quasi sulle anfore – sono esposte le anfore più significative posizionate su due gradoni opposti a diversi livelli, in modo da rendere più chiaramente comprensibile la loro sequenza cronologica. Al centro della sala un’anfora mostra le parti di cui è composta, mentre i pannelli didattici ne illustrano le tipologie, le caratteristiche, le funzioni e gli utilizzi secondari La terza sala – Il Piceno – è in parte riservata agli scambi commerciali nel Piceno antico. Un pannello illustra la situazione in Adriatico nel I millennio a.C. L’età romana è documentata, oltre che dalle anfore prodotte nella nostra zona, anche da notizie riguardanti la commercializzazione dei prodotti alimentari e dalle testimonianze archeologiche riguardanti i porti e gli approdi del Piceno meridionale. Non poteva mancare il riferimento all’archeologia subacquea come strumento scientifico di ricerca, scavo e conservazione dei reperti sottomarini. Largo spazio è anche riservato ai rinvenimenti subacquei lungo la costa marchigiana, ampiamente documentati in due pannelli sui quali si può seguire l’affascinante resoconto delle scoperte più eclatanti avvenute nel Medio Adriatico, dal ritrovamento della statua bronzea di atleta attribuita allo scultore greco Lisippo, fino al galeone ottomano naufragato agli inizi del

Marche da scoprire

Reperti storici che raccontano un affascinante passato

127 XIX secolo nelle acque antistanti Pesaro. Nell’ultima sala – La nave modello – l’attenzione è focalizzata sulla ricostruzione in scala quasi reale dell’ossatura di una nave oneraria romana naufragata nei pressi di Marsiglia, il cui progetto di ricostruzione è dettagliatamente descritto. La nave modello serve da spunto non solo per illustrare le tecniche di costruzione navale e mostrare un’ipotesi di stivaggio del carico di anfore, ma anche per documentare, attraverso la dettagliata pannellistica, le diverse tipologie di navi romane ed i vari aspetti riguardanti l’antica navigazione. Museo delle Anfore Viale Colombo (Zona Porto) San Benedetto del Tronto (AP) Tel. 0735.592177 – www.museodelleanfore.it Orario invernale: dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15.30 alle 18.30 Orario estivo (15 giugno – 15 settembre): dal martedì alla domenica dalle 18 alle 24 Chiuso il 24 e 25dicembre e il 1° gennaio Ingresso 2 euro; ingresso gratuito per bambini fino a dodici anni e portatori di handicap con un accompagnatore


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Le Marche: una storia di città

Montemaggiore al Metauro

le Marche e una storia

di Pier Luigi Cavalieri

128

Montemaggiore al Metauro è un comune di circa 2.800 abitanti della provincia di Pesaro e Urbino. Il suo centro storico sorge su un alto colle, in suggestiva posizione lungo la sponda destra della Valle del Metauro, a breve distanza da Fano. Il “castello” ha una sola porta di accesso, è circondato dalle mura intorno alle

Panoramica

S. Maria del Soccorso

quali si estende una vasta pineta, oggi intitolata al poeta Mario Luzi. A partire dagli anni Settanta la vicina frazione di Villanova è diventata il centro dell’economia e della vita sociale del comune. Nel 1156 Montemaggiore viene menzionato in un documento come castello di Fano. A lungo fece parte del vicariato di Mondavio, territorio di cui nel 1376 si impadronirono i Malatesta, signori di Pesaro. Le mura del castello furono riedificate in età malatestiana. Tornata sotto la Chiesa nel primo Quattrocento, Montemaggiore conobbe una nuova signoria quando, nel 1474, Giovanni Della Rovere, nipote di papa Sisto IV, ebbe da quest’ultimo il vicariato di Mondavio. Con il passaggio del ducato di Urbino ai Della Rovere, Montemaggiore si trovò compresa nello Stato roveresco. Nel 1631 essa seguì le sorti del ducato di Urbino, passato sotto il diretto governo della Santa Sede dopo la morte senza eredi dell’ultimo duca. Le dimensioni di Montemaggiore erano sempre quelle di un piccolo centro, tanto che a metà Settecento raggiungeva solo i 1000 abitanti. La ventata napoleonica ebbe conseguenze nefaste per Montemaggiore, il cui Comune fu soppresso nel 1814; ma più tardi esso sarebbe stato ricostituito. Dopo l’Unità d’Italia la popolazione toccava i 1200 abitanti, ma si dovette sventare un nuovo tentativo di soppressione del Comune.

Ai decenni di fine Ottocento è legata la figura di Carisio Ciavarini (1837-1905), sindaco di Montemaggiore, ma anche illustre figura di docente, archeologo e storico. Fu fondatore, tra l’altro, del Museo Archeologico delle Marche di Ancona. Nel 1944 questo piccolo centro del Pesarese

Carisio Ciavarini

Winston Churchill a Montemaggiore

si trovò ad essere coinvolto nella grande Storia, allorché i tedeschi costituirono proprio lungo la valle del Metauro la cosiddetta Linea Gotica, con lo scopo di rallentare l’avanzata degli Alleati. Montemaggiore si trovò così esposta alle artiglierie subendo gravi danni. La mattina del 25 agosto il Primo Ministro inglese Churchill e il generale Alexander arrivarono a Montemaggiore per assistere agli attacchi alla Linea Gotica. Il Museo del Metauro “W. Churchill” documenta oggi con foto e materiali quei giorni memorabili e quella visita eccezionale. Dopo la guerra si ricostruì la bella Torre Civica, che si apre su una gradinata che conduce alla chiesa parrocchiale di S. Maria del Soccorso, ricostruita l’ultima volta nel 1932. Oggi essa conserva un’Ultima Cena di scuola del Barocci e altri dipinti di pregio. Nei decenni che seguirono la guerra a Montemaggiore si svilupparono la vitivinicoltura e la floricoltura. Prodotti tipici delle sue campagne sono oggi il vino denominato Bianchello del Metauro, i formaggi Valmetauro e, singolarmente, i crisantemi, coltivati da oltre 30 anni con ottimi risultati. Montemaggiore è nota anche per l’artistico Presepe, secondo molti esperti uno dei più belli delle Marche, che ogni anno, dal 1991, viene allestito, e per il caratteristico Mercatino di Natale “Seguendo la Cometa”.


Dicembre 2013 - Gennaio 2014

Libri e Cultura CON OGNI MIO SAPER E DILIGENTIA. STANZE PER LORENZO LOTTO Autore: Francesco Scarabicchi Soggetto: poesia Editore: Liberilibri, Macerata 2013 Pagine: 114 Prezzo: euro 12

In questi versi che danno voce a Lorenzo Lotto, il noto poeta anconetano F. Scarabicchi “assume su di sé il destino di un artista solitario e febbrile”. La formula è di Massimo Raffaeli, autore di una Nota che accompagna il volume insieme a una Postfazione di Michele Polverari.

L’AGORÀ DELLA CULTURA. 25 ANNI DI CONFERENZE Curatore: Fabio Mariano Soggetto: arte e cultura Editore: Andrea Livi, Fermo 2013 Pagine: 296 Prezzo: euro 25

Il volume intende celebrare i 25 anni di attività dell’Associazione culturale “L’Agorà” di Castelfidardo raccogliendo una selezione delle lezioni tenute da 20 noti studiosi che si occupano di archeologia, storia, architettura, pittura, letteratura, musica, moda, cinema con numerosi riferimenti alle Marche.

FERMO CITTÀ EGEMONE. IL DOMINIO VESCOVILE SU RIPATRANSONE NEL DUECENTO Curatore: Giammario Borri Soggetto: storia medievale Editore: CISAM, Spoleto 2012 Pagine: LXIII-202 Prezzo: euro 45

Il volume offre una indagine dettagliata sui rapporti tra la città di Fermo, nella persona dei suoi vescovi, e il castello di Ripatransone fino alla metà del Duecento. Esso ricostruisce inoltre le tappe dell’espansione di Fermo avvenuta con il sostegno della Chiesa, il favore del potere imperiale e il supporto delle signorie locali tra i secc. XI e XIII.

HO VISSUTO COME IN SOGNO. CRISTINA HONORATI COLOCCI E LA GRANDE GUERRA Autrice: Barbara Montesi Soggetto: storia contemporanea Editore: Affinità elettive, Ancona 2013 Prezzo: euro 16

Qual è il rapporto tra donne, guerra e cittadinanza nell’Italia liberale? Come si trasmette l’idea di patria tra i genitori che hanno partecipato al Risorgimento e i loro figli? Alcune risposte vengono rintracciate nella biografia di Cristina Honorati Colocci (1854-1938), nobildonna e crocerossina di Jesi, volontaria nella Prima guerra mondiale.

“JESI E LA SUA VALLE” Quindicinale d’informazione

Il numero 20 di “Jesi e la sua Valle”, quindicinale diretto da Rolando Romagnoli, presenta vari articoli tra cui l’editoriale di D. Mogianesi, Ecco la nostra idea di città di M. Tarabelli, Insieme nella diversità di G. Fiorentini e Progettiamo lavoro di E. Corsetti.

Numero: 20, 9 novembre 2013 Indirizzo: Gruppo Editoriale Informazione - via Petrucci, 11 Jesi (An)

libri e cultura

A cura di Pier Luigi Cavalieri

129


Sono disponibili Nome Utente e Password per poter navigare liberamente nel sitowww.corriereproposte.it e visualizzare tutti gli eventi del mese di riferimento, con aggiornamenti web quotidiani

redazione

Nome Utente: eventi - Password: cf8ytk1

130

Inviaci informazioni su eventi, rassegne, iniziative. Le pubblicheremo gratuitamente nel calendario di Corriere Proposte. E per dare una maggiore visibilità alle manifestazioni che organizzi o all’attività che gestisci, su Corriere Proposte acquista uno spazio pubblicitario a poco prezzo CONTATTACI: Tel. 0734.223110 - fax 0734.220161 e mail: redazione@corriereproposte.it COMUNICATO AI LETTORI Si ringrazia quanti, Comuni, Pro-loco, Enti, Associazioni, ecc., fornendo informazioni sulle manifestazioni organizzate, hanno reso possibile la realizzazione di questo numero. Corriere Proposte pubblica informazioni, date e luoghi delle manifestazioni pervenute dagli Enti organizzatori delle Marche e pertanto non è responsabile di eventuali variazioni dagli stessi apportate successivamente alla stampa o non comunicate a questa Redazione. Si consiglia di contattare gli organizzatori per verificare eventuali variazioni. CORRIERE PROPOSTE È SU INTERNET:WWW.CORRIEREPROPOSTE.IT CON AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI E SU FACEBOOK È POSSIBILE SEGNALARE EVENTUALI INTEGRAZIONI E VARIAZIONI AI PROGRAMMI PUBBLICATI SU QUESTA RIVISTA DIRETTAMENTE ON- LINE. Testi, foto e disegni contenuti nel Corriere Proposte non possono essere riprodotti su mezzi cartacei e on- line senza autorizzazione della redazione. Copyright Edizioni Fisal Fermo

SERVIZIO ABBONAMENTI

Gentili lettori, comunichiamo che, dallo scorso 1° maggio 2013, il servizio abbonamento postale di Corriere Proposte non è più attivo*. Vi invitiamo pertanto ad acquistare il nostro periodico ogni mese nelle edicole delle Marche, e/o ad abbonarvi al Corriere Proposte on line: www.corriereproposte.it per non perdere tutte le informazioni relative alle iniziative turistiche e culturali della regione. * Per gli attuali abbonati le copie restanti saranno regolarmente recapitate

AVVISO: CORRIERE PROPOSTE è in vendita in tutte le edicole delle Marche a 2,00 Euro


ViaVai S.p.A.

Concessionaria per Macerata e provincia Civitanova Marche - Via De Amicis, 86/88 Ufficio Vendite Tel. 0733.770588 - Service Tel. 0733.771312 Magazzino Ricambi: Tel. 0733.770545 - Fax 0733.775169 www.viavaispa.it


TERROIR,

termine di origine francese divenuto d'uso comune fra quanti si occupano di vino, definisce in una brevissimaa e incompleta descrizione quell'insieme di fattori che vanno dall'ambiente alle tecniche di coltivazione sino alla protezione delle denominazioni d'origine. Il nostro punto vendita vuole essere, sulla base di questa filosofia di cultura e valorizzazione delle tradizioni di un luogo, un punto di riferimento nel Fermano per tutti coloro che sono alla ricerca di qualità nella vastità delle offerte che no in l'Italia e il mondo ci offrono, riguardo al mondo del vino tutte le sue espressioni, e non solo. anto Una visita alla nostra enoteca sarà esperienza gradita tanto no al neofita per entrare in punta di piedi nel fascino del vino men menti quanto al professionista o esperto, per ritrovare gli elementi che lo accompagnano nella sua ricerca. Fabio e Paola

VINI - DISTILLATI - BIRRE ARTIGIANALI PRODOTTI DOLCIARI - CAFFÈ VENDITA AL PUBBLICO E DISTRIBUZIONE REALIZZAZIONE CARTE VINI PER RISTORANTI E WINE BAR ENOTECA TERROIR Fermo - Via F. Corridoni, 11 Tel. 0734 622389

TERROIR ENOTECA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.