![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/5b3a51ceb16116b8cd05a01e618fe749.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
Uno showroom vivo
Uno showroom “emozionale” in cui funzionalità, design e domotica si coniugano: benvenuti nella nuova “casa” di AlboDoorPiù, un fuoriclasse del settore serramentistico
L'importanza del SINGOLO DETTAGLIO
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/394f740d7ed352ae2a33fe1e7281d3e8.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Testo ALESSANDRA BARBAZZA Foto GIAMPAOLO ABBONDIO
Sono parecchi gli elementi che concorrono a creare un progetto architettonico di valore, un ambiente confortevole, un’abitazione esteticamente piacevole. Ma è anche vero che ce ne sono alcuni - come porte e serramenti - che possono essere considerati elementi d’arredo, ma non devono prescindere dalla funzionalità. Ed è proprio per il ruolo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/cf28708dc8dca6b5823fd0f2c5ea83be.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Nella pagina accanto, da sinistra: Igor Bolis, Luca Rossi, Paolo Crepalli, Agostino De Simoni, Martina Marraffa, Maurizio Barbieri, Cinzia Bragonzi, Emanuele Pizzi e Paolo Bonetti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/d6aa24643fb3cb9c51a8fcaa6b5ef83e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
determinate che rivestono, che aziende di calibro internazionale conducono ricerche approfondite, puntando a realizzare linee di prodotti innovative, con prestazioni d’eccellenza, che rispondono a una richiesta in continua evoluzione. È il caso di AlboDoorPiù, forte di oltre 20 anni di esperienza, che continua a dare conferma del suo impegno in ricerca e allo sviluppo. Nel tempo si è via via consolidata fino a creare un team di oltre 20 esperti tecnici e commerciali e ha costruito una rete di strette collaborazioni con studi professionali e aziende qualificate che oggi le consentono di proporsi a pieno titolo come
General Contractor per la riqualificazione energetica degli
edifici. Nella nuova sede di Crema, che si sviluppa su una superficie di oltre 1.000 mq, i clienti potranno toccare con mano serramenti,
portoni, sistemi oscuranti e porte interne dalla notevole rilevanza
funzionale ed estetica, ma anche
soluzioni tecnologiche evolute per l’efficienza energetica e
acustica del foro finestra, sistemi
smarthome e automazioni, pavimentazioni in legno e
impianti fotovoltaici di ultima generazione, proposti dai produttori di riferimento del mercato italiano ed internazionale, per molti dei quali Albodoor Più è esclusivista in ambito territoriale. Il tutto sempre con una grande attenzione anche verso la sostenibilità ambientale. PROFESSIONALITÀ E TRASPARENZA
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/c4915574084ed7863388ec1e27769b1c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
AlboDoorPiù è il partner ideale per chi vuole migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione usufruendo del SUPERBONUS 110%: «questo tipo di incentivo è sicuramente un’ottima opportunità» spiega Igor Bolis, amministratore dell’azienda. «I lavori di riqualificazione sono spesso articolati e complessi e richiedono parecchia competenza, esperienza e professionalità. Il nostro settore poi è stato investito da diverse insidie, come ad esempio la difficoltà nel reperire alcune materie prime, l’aumento dei costi e i tempi di consegna più lunghi. Perciò collaboriamo con studi tecnici di primo ordine (come gli studi Turconi, Magenis e Manenti) per assicurare che tutta la filiera sia efficiente, evitando così “disagi” al cliente finale e garantendo un lavoro eseguito a regola d’arte, con standard qualitativi elevati.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/1716212900f8da811174e042113e7522.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
DOVE SI TROVA
Via Milano, 51
Tel. 0373 219070 info@albodoorpiu.it www.albodoorpiu.it Albodoorpiù Serramenti e Portoni albodoorpiu
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/21d1e9bd722e801a7e1d0a578bc412a7.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Uno showroom VIVO
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/5b429e4da7c018946cb00ad4e60aff84.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Gli spazi di CremArreda, appena riallestiti in occasione del decimo anno di attività, puntano a darvi ispirazioni di vita vissuta, per immaginare insieme ogni nuova stanza
Testo ALESSANDRA DEPAOLI SCOTTI Foto LUDOVICA BORIANI Naturale e vissuto. Sono queste le due linee guida alle quali si è ispirato CremArreda nel nuovo allestimento del suo showroom di Via Indipendenza. Non un semplice negozio dove acquistare dei mobili, ma un punto di riferimento per scovare idee funzionali e
lasciarsi ispirare dalla bellezza
che lo sguardo può cogliere nelle diverse ambientazioni proposte.
L’architetto e interior designer
Marcello Melicchio, titolare dell’attività ha le idee chiare in proposito: «non ho mai creduto al minimalismo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210921091409-3141e3ecc3c1ba65bc5cd879a7931b75/v1/41f1b95ba52310a491d4a981629a137d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)