Catalogo Mr. Malt® 2016

Page 1

CATALOGO 2016

www.mr-malt.it

MATE RI E PRI M E E ATTREZZATU RE PE R M ICRO BI RRE RI E E HOBBISTI



INDICE L’Azienda

pag. 2-3

Kit di Fermentazione, Malti Preparati e Kit All Grain / E+G Kit di fermentazione pag. 6 ® pag. 7-8 Malti preparati Mr. Malt Malti preparati Muntons pag. 9-10 Malti preparati Brewmaker pag. 11 Malti preparati St Peter’s pag. 12 Malti preparati Brewferm pag. 13 Malti preparati Black Rock pag. 14 Malti preparati Coopers pag. 15 Open Baladin pag. 16 Senza glutine pag. 16 Kit All Grain / E+G pag. 17-18 Estratti di malto pag. 19-20 Materie prime Malti in grani Fiocchi di cereali Luppolo - Pellets Luppolo - Coni Lieviti secchi Fermentis Lieviti liquidi Wyeast Angolo Bio Zuccheri Spezie ed erbe aromatiche Additivi

pag. 24-26 pag. 27 pag. 28-30 pag. 31-32 pag. 33 pag. 34-37 pag. 38 pag. 39-40 pag. 41-42 pag. 43

Attrezzature Macinatura Cottura Fermentazione

pag. 46-47 pag. 48-52 pag. 53-55

Laboratorio e igiene Sanificazione pag. 58-59 Strumenti di misura pag. 60-63 Spillatura e imbottigliamento Spillatura pag. 66-72 Imbottigliamento pag. 73-78 Bicchieri e accesori pag. 78-79 Non solo birra Yogurt pag. 82 Sidro pag. 82 Caffè verde pag. 83 Libri e riviste pag. 84-87


passione, innovazione e qualità Il simpatico ometto che a grandi passi corre dal 1991 a servire un boccale stracolmo di birra, non è solo il simbolo del marchio Mr. Malt®, ma è anche un punto di riferimento per tutti gli appassionati di produzione di birra in proprio e, soprattutto, la garanzia di un’attività commerciale di successo che unisce passione e tecnologia, dinamismo e qualità, al servizio dell’arte brassicola. La società P.a.b., costituitasi nel 1996 e con sede a Pasian di Prato (Udine) propone una vasta gamma di prodotti destinati al coinvolgente mondo della homebrewing (la produzione di birra fatta in casa), sostenuta anche da una fitta rete di rivenditori presenti su tutto il territorio nazionale ed estero. Allo stesso tempo, si rivolge a birrifici e brewpub soprattutto italiani, offrendo articoli aggiornati ed all’avanguardia. L’orizzonte commerciale internazionale si sta gradualmente consolidando e costituisce uno dei tanti obiettivi perseguiti con entusiasmo da tutto lo Staff di Mr. Malt®. La costante ricerca della qualità, unita all’innovazione, è la principale missione del team commerciale dell’azienda. All’interno di questo catalogo è possibile trovare qualsiasi materia prima utile all’attività brassicola, professionale e non: da un’ampia selezione di malti e luppoli provenienti da tutto il mondo (alcuni proposti anche in versione bio), fino ad una completa offerta di lieviti, acquistabili sia in forma disidratata che liquida. Sono disponibili anche delle ampie sezioni dedicate alle attrezzature, agli strumenti di laboratorio ed ai prodotti detergenti e sanificanti che costituiscono un utilissimo supporto ai mastri birrai “in progress” o a quelli più esperti. Un punto cardine irrinunciabile per l’azienda è l’attenzione al cliente, che si manifesta quotidianamente nell’immediatezza della comunicazione. Un sito Internet suddiviso in tre sezioni a seconda delle esigenze dei clienti privati, dei rivenditori e dei micro birrifici, la cortesia e la disponibilità del personale tecnico ed amministrativo sono una garanzia di sicurezza e chiarezza nel dialogo con il cliente, assistito e supportato dal momento iniziale dell’ordine fino all’utilizzo finale della merce.

2


Mr. maltÂŽ un punto di riferimento per hobbisti - rivenditori - micro birrerie

Assistenza, QualitĂ , RapiditĂ

3


4


kit E MALTI PREPARATI

KIT DI FERMENTAZIONE, MALTI PREPARATI E KIT All Grain / E+G

5


KIT DI FERMENTAZIONE MR. MALT® I Kit di fermentazione Mr. Malt® costituiscono la base della birrificazione casalinga, la soluzione ottimale per coloro che desiderano compiere i primi passi nell’entusiasmante mondo della birra artigianale. Per questa ragione, Mr. Malt® ha equipaggiato i suoi homebrewer alle prime armi di tutti gli strumenti essenziali per produrre birre personalizzate. Le birre prodotte con i nostri kit risulteranno, in poche parole, uniche e deliziose.

Kit di fermentazione Standard

Codice: 0110005

- Fermentatore chiuso da litri 28 - Gorgogliatore - Rubinetto - Termometro adesivo a cristalli liquidi - Densimetro - Cilindro da test - Dosatore zucchero - Prodotto sterilizzante / detergente - Sterilizzatore per bottiglie - Tappatore a martello - Confezione tappi (26mm) - Mestolo - Guida alla fermentazione casalinga - Confezione di malto preparato (a scelta tra una birra chiara, birra ambrata o birra weizen)

Kit di fermentazione Top

Codice: 0110015

- Fermentatore chiuso da litri 28 - Gorgogliatore - Rubinetto - Termometro adesivo a cristalli liquidi - Densimetro - Cilindro da test - Dosatore zucchero - Prodotto sterilizzante / detergente - Sterilizzatore per bottiglie - Tappatore a due leve (solo per tappi da 26 mm) - Confezione tappi (26 mm) - Mestolo - Guida alla fermentazione casalinga - Confezione di malto preparato (a scelta tra una birra chiara, birra ambrata o birra weizen) 6


MALTI PREPARATI Mr. Malt® Base Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

LAGER

0510175

1,5 kg

23

3,8%

1002-4

1,0 kg

18/27

‹9

PILSNER

0510180

1,5 kg

23

3,8%

1002-4

1,0 kg

25/35

‹7

YORKSHIRE BITTER

0510185

1,5 kg

23

3,8%

1002-4

1,0 kg

18/23

22/28

BITTER

0510190

1,5 kg

23

3,8%

1002-4

1,0 kg

45/55

27/33

MILD

0510195

1,5 kg

23

3,8%

1002-4

1,0 kg

17/23

85/105

COMPARAZIONE FRA VALUTAZIONE VISIVA E COLORE EBC Valutazione visiva

Colore EBC

molto chiara

dorata

ambrata chiara

ambrata scura

scura

nera

4/9

10/15

16/35

36/45

46/100

› 100

LEGENDA IBU: EBC:

Unità di misura dell’amaro dato dal luppolo. Più alto è il valore più è amara. Unità di misura del colore. Più alto è il valore, più è scura.

I dati relativi a: Alcool- Amaro - Colore sono indicativi.

7

kit E MALTI PREPARATI

QUALITÀ MR. MALT® Base, Premium e Speciale. Tre range di malti preparati per soddisfare tutte le esigenze degli homebrewer affezionati al nostro marchio. La proposta di Mr. Malt® non comprende solo le qualità più essenziali (Base) ma offre anche preparati per bevande più sofisticate (Premium) o caratteristiche (Speciale).


Mr. Malt® PREMIUM Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

LAGER

0510200

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

18/27

‹9

PILSNER

0510205

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

25/35

‹7

WEIZEN

0510210

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

25/35

‹7

YORKSHIRE BITTER

0510215

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

32/40

27/33

BITTER

0510220

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

45/55

27/33

INDIA PALE ALE

0510225

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

17/23

22/28

MUNICH DUNKEL

0510230

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

17/23

85/105

TRADITIONAL BROWN ALE

0510235

1,8 kg

23

4,5%

1004-6

1,0 kg

17/23

80/120

Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

BOHEMIAN PILSNER

0510240

1,8 kg

20

4,6%

1006-8

1,0 kg

25/35

‹7

STRONG ALE

0510245

1,8 kg

13

7,5%

1006-8

0,7 kg

50/60

50/60

BARLEY WINE

0510250

1,8 kg

7

8,5%

1010-12

0 kg

50/60

28/33

LONDON PORTER

0510255

1,8 kg

17

6,0%

1006-8

1,0 kg

17/23

90/100

IRISH TYPE STOUT

0510260

1,8 kg

13

4,5%

1006-8

0 kg

50/60

225/275

Mr. Malt® SPECIALE

8


MALTI PREPARATI

Muntons Premium Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

LAGER

0530270

1,5 kg

23

3,8%

1008

1,0 kg

25/35

8/12

Canadian Lager

0530275

1,5 kg

23

3,8%

1008

1,0 kg

25/35

8/12

PILSNER

0530280

1,5 kg

23

3,8%

1008

1,0 kg

25/35

‹7

MEXICAN CERVEZA

0530290

1,5 kg

23

3,8%

1008

1,0 kg

45/55

8/12

MILD

0530295

1,5 kg

23

3,8%

1008

1,0 kg

17/23

85/105

SCOTTISH HEAVY ALE

0530300

1,5 kg

17

3,8%

1010

1,0 kg

45/55

50/60

BARLEY WINE

0530305

1,5 kg

13,5

7,5 %

1008

1,0 kg

33/47

27/33

Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

CONTINENTAL PILSNER

0530355

3,0 kg

23

4,2%

1014

0 kg

27/33

5/7

INDIA PALE ALE

0530360

3,0 kg

23

4,2/6,0%

1014

0/1,0 kg

17/23

22/28

OLD ENGLISH BITTER

0530365

3,0 kg

23

4,2%

1014

0 kg

45/55

27/33

HIGHLAND HEAVY ALE

0530370

3,0 kg

23

4,2%

1014

0 kg

45/55

50/60

DOCKLANDS PORTER

0530375

3,0 kg

23

4,2%

1014

0 kg

17/23

90/100

IMPERIAL STOUT

0530380

3,0 kg

23

4,2%

1014

0 kg

50/60

225/275

Muntons GOLD

9

kit E MALTI PREPARATI

QUALITÀ muntons Premium, Gold, Hand Crafted e Connoisseurs. Le linee di preparati marchiate Muntons sono una garanzia di qualità, unita alla selezione delle migliori materie prime, con l’obiettivo di creare birre fedeli alle ricette originali per caratteristiche estetiche e gustative.


Muntons HAND CRAFTED Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

BELGIAN ALE

0530500

3,5 kg

20,5

7,50%

1014

0 kg

20-34

13-24

AMERICAN IPA

0530510

3,6 kg

23

5,50%

1014

0 kg

20-34

13-24

MIDAS TOUCH

0530520

3,6 kg

23

5%

1014

0 kg

33-47

9-17

SMUGGLERS SPECIAL ALE

0530530

3,6 kg

23

5%

1014

0 kg

25-39

18-25

OAKED ALE

0530540

3,6 kg

23

5%

1014

0 kg

33-47

85-110

OLD CONKERWOOD BLACKALE

0530550

3,6 kg

23

5%

1014

0 kg

33-47

85-110

Muntons Connoisseurs

10

Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

EXPORT PILSNER

0530285

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

25/35

8/12

CONTINENTAL LAGER

0530310

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

45/55

16/20

PILSNER

0530315

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

25/35

‹7

WHEAT

0530320

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

25/35

‹10

BOCK

0530325

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

17/23

85/105

YORKSHIRE BITTER

0530330

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

32/40

27/33

TRADITIONAL BITTER

0530335

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

45/55

27/33

NUT BROWN ALE

0530340

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

17/23

85/105

INDIA PALE ALE

0530345

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

17/23

22/28

EXPORT STOUT

0530350

1,8 kg

23

4,5 %

1008

1,0 kg

50/60

225/275


MALTI PREPARATI

Brewmaker Premium Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

LAGER

0540410

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

45/55

16/20

PILSNER

0540415

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

25/35

8/12

INDIA PALE ALE

0540420

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

17/23

22/28

YORKSHIRE BITTER ALE

0540425

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

32/40

27/33

SCOTTISH HEAVY

0540430

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

45/55

50/60

STRONG EXPORT BITTER ALE

0540435

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

45/55

50/60

MILD

0540440

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

17/23

90/100

IRISH VELVET STOUT

0540445

1,8 kg

23

4,8 %

1008-10

1,0 kg

50/60

225/275

Brewmaker Best of British Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

LAGER

0540450

3,0 kg

23

4,5 %

1010-12

0 kg

25/35

8/12

INDIA PALE ALE 0540455

3,0 kg

23

4,5 %

1010-12

0 kg

17/23

22/28

YORKSHIRE BITTER ALE

0540460

3,0 kg

23

4,5 %

1010-12

0 kg

32/40

27/33

OLD ENGLISH BITTER

0540465

3,0 kg

23

4,5 %

1010-12

0 kg

45/55

27/33

OLD LONDON PORTER

0540470

3,0 kg

23

4,5 %

1010-12

0 kg

17/23

90/100

11

kit E MALTI PREPARATI

QUALITÀ Brewmaker Premium e Best of British. L’obiettivo delle linee Brewmaker è quello di fornire un prodotto naturale e di qualità, che possa permettere la produzione di birre totalmente equiparabili alle birre commerciali, con un’attenzione particolare all’uso dei luppoli e alle ricette della tradizione inglese.


QUALITÀ INGLESI ST PETER’S I malti preparati St Peter’s permettono di assaporare il gusto unico delle birre di questa eccezionale micro birreria inglese. Il birraio ha usato le stesse materie prime di qualità delle sue birre in questi beerkit “easy to use”. Malti e luppolo di qualità sono stati usati per creare una birra unica, da gustare in compagnia!

MALTI PREPARATI

12

Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Colore EBC

RUBY ALE

0550110

3 kg

23

4,3 %

1010

0 kg

45

GOLDEN ALE

0550120

3 kg

20,5

4,7 %

1010

0 kg

10/12

Honey porter

‘0550125

3 kg

22,5

4,5%

1014

0 kg

60

CREAM STOUT

0550130

3 kg

20,5

5%

1010

0 kg

75

INDIA PALE ALE

0550140

3 kg

19

5,5 %

1010

0 kg

25


Alcool

Densità finale

4,6%

1010

5,0%

1010

6,5%

1010

5,5%

1010

5,5%

1010

6,0%

1010

8,0%

1010

8,0%

1010

8,0%

1010

8,0%

1010

7

8,0%

1020

0 kg

1,5 kg

12

5,5%

1010

0,5 kg

0560580

1,5 kg

12

6,0%

1010

0,5 kg

0560585

1,5 kg

12

6,0%

1010

0,5 kg

0560610

1,5 kg

12

0560615

25 kg

200

6,5%

1010

Codice

Peso

Litri prodotti

0560480

1,5 kg

20/12

0560485

25 kg

200/330

0560490

1,5 kg

15

0560495

25 kg

250

0560500

1,5 kg

15

0560505

1,5 kg

12

0560510

25 kg

200

0560515

1,5 kg

12

0560520

25 kg

200

0560525

1,5 kg

12

0560530

1,5 kg

9

0560535

25 kg

150

0560540

1,5 kg

9

0560545

25 kg

150

0560550

1,5 kg

9

0560555

25 kg

150

0560560

1,5 kg

9

0560565

25 kg

150

CHRISTMAS

0560570

1,5 kg

KRIEK

0560575

FRAMBOISE

ORANJE BOCK

Nome

PILS

BIERE BLANCHE

AMBIORIX

GOLD

GALLIA

OLD FLEMISH BROWN

ABDIJBIER

DIABLO

GRAN CRU

TRIPLE

IPA

Zucchero da aggiungere 1,0/0 kg 0/16,6 kg 0,75 kg 12,5 kg

1,075 kg

0,5 kg 11 kg 0,5 kg 8,3 kg

0,83 kg

0,5 kg 8,3 kg 0,5 kg 8,3 kg 0,5 kg 8,3 kg 0,5 kg 8,3 kg

0,6 kg 10 kg

13

kit E MALTI PREPARATI

MALTI PREPARATI

QUALITÀ Brewferm Produrre in casa una vera birra belga è l’aspirazione di molti degustatori. Con i preparati Brewferm questo progetto si concretizza: 15 tipologie di birre belghe riproposte in formato concentrato permettono di realizzare in casa il meglio del patrimonio brassicolo belga.


QUALITÀ Black Rock Il luppolo Nelson è l’ingrediente magico dei malti preparati Black Rock, che uniscono i particolari ed esotici sentori neozelandesi alle ricette più classiche e tipicamente europee proposte in questa selezione.

MALTI PREPARATI

14

Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

DRY LAGER

0570593

1,7 kg

23

3,8 %

1002

1,0 kg

16/21

‹7

DRAUGHT

0570603

1,7 kg

23

3,8 %

1002

1,0 kg

20/30

15/25

COLONIAL LAGER

0570607

1,7 kg

23

3,8 %

1002

1,0 kg

21/25

8/12

INDIA PALE ALE

0570613

1,7 kg

23

3,8 %

1002

1,0 kg

21/25

22/28

EXPORT PILSNER

0570615

1,7 kg

23

4,2 %

1006

1,0 kg

25/35

6/10

COMPANY BITTER

0570620

1,7 kg

23

4,2 %

1006

1,0 kg

30/40

27/33

WHISPERING WHEAT

0570625

1,7 kg

23

4,2 %

1006

1,0 kg

17/22

6/10

BOCK

0570630

1,7 kg

23

4,2 %

1006

1,0 kg

17/23

80/100

NUT BROWN ALE

0570635

1,7 kg

23

4,2 %

1006

1,0 kg

17/22

80/100

MINER’S STOUT

0570640

1,7 kg

23

4,2 %

1006

1,0 kg

40/50

170/220

GOLDEN ALE

0570650

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

25/27

10/12


Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

LAGER

0590645

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

PILSNER

0590650

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

EUROPEAN LAGER

0590655

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

AUSTRALIAN PALE ALE

0590660

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

CANADIAN BLONDE

0590665

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

HERITAGE LAGER

0590670

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

MEXICAN

0590675

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

WHEAT BEER

0590680

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

DRAUGHT

0590685

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

REAL ALE

0590690

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

INDIA PALE ALE

0590695

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

SPARKLING ALE

0590700

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

ENGLISH BITTER

0590705

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

DARK ALE

0590710

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

STOUT

0590715

1,7 kg

23

3,8 %

1006

1,0 kg

GINGER BEER

0590720

0,98 kg

20

3,5 %

1008

1,0 kg

15

kit E MALTI PREPARATI

MALTI PREPARATI

QUALITÀ coopers I migliori malti e luppoli australiani vengono impiegati per realizzare questa linea di preparati nata dall’intuizione di Thomas Cooper nel 1862 e divenuta celebre in tutto il mondo.


Nel 2008 il birrificio Baladin lancia la prima birra italiana “Open” la cui ricetta viene pubblicata sul web per permettere a tutti gli homebrewer di produrre a casa il clone di questa birra. Dalla collaborazione tra Mr. Malt® e Baladin nascono nuovi beerkit che interpretano le ricette della Open Baladin... e il sogno di molti homebrewer diventa realtà!

QUALITÀ OPEN BALADIN Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

BEERKIT OPEN BALADIN AMBER

0550250

3,0 kg

17

7,5 %

1017

0,5 kg

43

27

KIT ALL GRAIN BALADIN WHITE

0910200

-

20

5,0 %

1012

-

10

7

KIT ALL GRAIN BALADIN GOLD

0910210

-

20

7,5 %

1014

-

43

9

KIT ALL GRAIN BALADIN AMBER

0910220

-

20

7,5 %

1014

-

42

33

Kit che permettono di ottenere una birra 100% senza glutine, grazie all’estratto di sorgo. Sono presenti 3 kit completi per preparare la birra in modo molto semplice. La presenza di estratto di sorgo sfuso, arricchisce la sezione permettendo all’hobbista di scegliere la tipologia di luppolo preferita.

QUALITÀ SENZA GLUTINE

16

Nome

Codice

Peso

Litri prodotti

Alcool

Densità finale

Zucchero da aggiungere

Amaro IBU

Colore EBC

GWTW ESTRATTO DI SORGO

0710200

1,5 kg

-

-

-

-

-

-

GWTW CZECH PILS

0710100

3,0 kg

23

5%

1010-12

0 kg

3/4

3/4

GWTW ENGLISH BITTER

0710120

3,0 kg

23

5%

1010-12

0 kg

3/4

3/4

GWTW USA LAGER

0710080

3,0 kg

23

5%

1010

0 kg

3/4

3/4


KIT ALL GRAIN Mr. Malt®

Nome

Descrizione

BLANCHE

Le “birre bianche” sono birre di origine rurale e hanno una importante componente di frumento. Sono caratterizzate da un colore molto chiaro, quasi bianco, e sono molto leggere e dissetanti.

0910835

HELLES

Helles è uno stile di birra chiara tedesca a bassa fermentazione (ovvero una lager) prodotta per lo più a Monaco, in Baviera. Il suo gusto è vicino a quello delle birre di tipo pils ma con minor aroma di luppolo e maggiore di malto.

0910840

INDIA PALE ALE

Tipica birra biondo-ramata inglese, buon profumo fruttato e di luppolo Goldings, aroma bilanciato tra l’amaro del luppolo e le tenui note tostate del malto. Giustamente corposa senza eccedere.

WEIZEN

Birra prodotta con un’alta percentuale di malto di frumento che dona un gusto leggermente acidulo e rinfrescante. Poco luppolata. L’elevato numero di proteine derivanti dal frumento, rendono la birra non filtrata poco limpida.

SUPERTRAMP BREWING

ROBUST PORTER

Weyermann®

Beer Kit Special Edition: la ricetta vincitrice del concorso tenutosi a Eataly Roma “Gara di birre autoprodotte 2013”. Birra dal colore dorato, corpo medio e carbonazione leggera. Agrumata (mandarino e limone) ed erbacea al naso, dal finale amaro con un sentore caramellato di retrogusto. Birra scura con leggeri sentori di orzo tostato, di liquirizia e con note finali di nocciola. È una delle più vecchie ricette conosciute e trae il suo nome dai facchini e dagli altri lavoratori impegnati fisicamente nel porto di Londra, i quali ne apprezzavano le proprietà nutritive.

Codice

Specifiche Produce 23 litri di birra di frumento in stile belga. O.G. 1052, F.G. 1010, amaro 15 IBU, alcol 5,5 % vol. Produce 23 litri di birra chiara in stile bavarese. O.G. 1052, F.G. 1012, amaro 22 IBU, alcol 5,5 % vol.

0910845

Produce 23 litri di birra ambrata in stile inglese. O.G. 1050, F.G. 1012, amaro 25 IBU, alcol 5,0 % vol.

0910850

Produce 23 litri di birra di frumento in stile tedesco. O.G. 1048, F.G. 1010, amaro 16 IBU, alcol 5,0 % vol.

0910600

Produce 23 litri di birra O.G. 1052, F.G. 1012, amaro 52 IBU, alcol 5,3 % vol.

0910620

Produce 23 litri di birra O.G. 1060, F.G. 1015, amaro 28 IBU, alcol 6,0 % vol.

0910825

Produce 23 litri di birra ambrata in stile natalizio. O.G. 1060, F.G. 1014, amaro 31 IBU, alcol 6,0 % vol.

WINTER ALE

Per superare il lungo inverno, hai bisogno dell’aiuto di una buona birra; ambrata, corpo pieno e gusto morbido, vivace e saltellante che trova un perfetto equilibrio tra malto, spezie e luppolo.

INCASTAGNA

InCastagna è una birra che bilancia l’aroma del malto con il gusto leggermente affumicato delle castagne. Ottima nel periodo autunnale e invernale per accompagnare piatti di carne e selezioni di formaggi stagionati.

0910610

Produce 23 litri di birra ambrata in stile italiano O.G. 1.056, F.G. 1.014 amaro 31 IBU, alcol 5,5 % vol.

Nome

Descrizione

Codice

Specifiche

0910855

Produce 20 litri di birra scura. O.G. 1050, alcol 5,0 %.

0910865

Produce 20 litri di birra chiara di frumento. O.G. 1074, alcol 7,1 %.

0910860

Produce 20 litri di birra scura aromatica. O.G. 1054, alcol 5,2 %.

BOHEMIAN DUNKEL

WHEAT WINE

SCHLOTFEGERLA

Questo tipo di birra ceca ha un bellissimo color marrone castagna e una schiuma beige. Odore e sapore rivelano un forte sentore di caramello e l’aroma di luppolo ricorda gli agrumi, i gerani e i lillà. Con un retrogusto armonico di malto caramello dolce e un amaro piacevole. Il colore e la sensazione in bocca ricordano molto il miele. Note fruttate di banana, ananas e limone con una acidità morbida. Il malto (prodotto con metodo tradizionale di maltazione a terra) si armonizza perfettamente con i luppoli sofisticati. Il retrogusto è come un caldo abbraccio. Birra affumicata scura dal corpo pieno. Le note sottili di legno e un sapore caratteristico di malto creano questa caratteristica birra armonica. Si abbina ai piatti della tradizione bavarese.

17

kit E MALTI PREPARATI

KIT ALL GRAIN / E+G

I Kit All Grain ed E+G (estratto + grano) sono pensati per gli hobbisti che desiderano realizzare le più famose specialità birrarie con malti in grani o estratti di malto, luppoli, lieviti ed eventuali spezie e zuccheri, già pesati e pronti per essere impiegati secondo la ricetta inclusa.


Brewferm®

Nome

Descrizione

BLONDIE

Birra bionda “forte” con un sublime carattere luppolato e un tocco fruttato. Risultato: una birra molto piacevole con una combinazione unica di aroma e amaro. Dry hopped.

GABRIEL

Triple “tutto malto” con un sapore dolciastro e leggermente speziato. Ricco di esteri, e con un aroma fruttato. Luppoli aromatici “leggeri” forniscono un delicato retrogusto.

BEAVER ALE

Una Ale leggera con un sapore “tutto malto” e un aroma luppolato moderatamente speziato. Leggermente amara con un finale secco.

BROWN PORTER

Una Porter leggera con un bilanciato aroma fruttato e un complesso buchet di aromi e sapori, grazie all’uso di differenti tipi di malti scuri. Retrogusto persistente.

BARLEY WINE

Questa Birra dal colore ramato-scuro è la più forte del range Beer Kit proprio grazie all’alto contenuto di alcol. Ingredienti tipici della Barley Wine sono i malti forti, il sapore fruttato e il contenuto alcolico. Una Birra bilanciata e “calda”.

Codice

Specifiche

0910873

Produce 20 litri di birra in stile belga, di tipo Blond. O.G. 1064, amaro 45 IBU, alcol 6,3% vol.

0910875

Produce 20 litri di birra in stile belga, di tipo Triple. O.G. 1092, amaro 32 IBU, alcol 9,0 % vol.

0910890

Produce 20 litri di birra in stile belga, di tipo Ale. O.G. 1055, amaro 25 IBU, alcol 5,5% vol.

0910895

Produce 20 litri di birra in stile inglese di tipo Porter. O.G. 1062, amaro 35 IBU, alcol 5.5% vol.

0910900

Produce 15 litri di birra in stile inglese di tipo Barley Wine. O.G. 1100, amaro 38 IBU, alcol 10% vol.

ALT

Birra rosso-rame con un pulito e rotondo sentore di malto, finale secco e luppolato.

0910905

Produce 20 litri di birra in stile tedesco di tipo Alt. O.G. 1055, amaro 30 IBU, alcol 5,5% vol.

Nome

Descrizione

Codice

Specifiche

CZECH PILSNER

Pilsner dall’incredibile bouquet di malto e luppolo. Ottimo bilanciamento tra il malto, la vaniglia e il luppolo. Finale fruttato e speziato. Come da tradizione, birra di solo Saaz.

0930800

Produce 23 litri di birra chiara in stile boemo. O.G. 1051, F.G. 1013, amaro 40 IBU, alcol 5 % vol.

AMBER ALE

Molto leggera, ma piena di gusto. Tipico delle Ale ambrate è l’utilizzo di malti caramello e di luppoli agrumati. Ricca al palato e con un finale secco

0930890

Produce 23 litri di birra ambrata in stile inglese. O.G. 1048, F.G. 1012, amaro 25 IBU, alcol 5 % vol.

KANGAROO PALE ALE

Birra dall’amaro deciso, ma allo stesso morbida e ben equilibrata, con sentori agrumati e di Passion Fruit.

0930895

Produce 23 litri di birra ramata in stile australiano. O.G. 1054, F.G. 1014, amaro 45 IBU, alcol 5,5 % vol.

WITDELIGHT

Il colore giallo paglierino, la tipica torbidità, gli esteri di banana e chiodi di garofano, il coriandolo, l’arancia e il carvi rendono questa birra piacevolmente dissetante.

0930900

Produce 23 litri di birra di frumento in stile belga. O.G. 1048, F.G. 1011, amaro 18 IBU, alcol 4,8 % vol.

CHOCCY PORTER

Birra scura con leggeri sentori di orzo tostato, di liquirizia e con note finali di cioccolato. È una delle più vecchie ricette conosciute, trae il suo nome dai facchini e dagli altri lavoratori impegnati fisicamente nel porto di Londra, che ne apprezzavano le proprietà nutritive.

0930910

Produce 23 litri di birra inglese di tipo Porter. O.G. 1051, F.G. 1013, amaro 30 IBU, alcol 5 % vol.

SOLITARY MONK

Il color mogano e l’aroma di caramello, frutta e chiodi di garofano vi invitano a contemplare la schiuma cremosa di questa Abbey Ale.

0930920

Produce 23 litri di birra mogano in stile Abbey. O.G. 1069, F.G. 1016, amaro 26 IBU, alcol 7 % vol.

KIT E+G Mr. Malt®

18


Estratti in polvere

Nome

Codice

Peso

EBC

EXTRA LIGHT

1310710

0,5 kg

4/6

EXTRA LIGHT

1310715

1 kg

4/6

EXTRA LIGHT

1310717

5 kg

4/6

EXTRA LIGHT

1310720

25 kg

4/6

LIGHT

1310725

0,5 kg

6/10

LIGHT

1310730

1 kg

6/10

LIGHT

1310732

5 kg

6/10

LIGHT

1310735

25 kg

6/10

AMBER

1310740

0,5 kg

16/20

AMBER

1310745

1 kg

16/20

AMBER

1310747

5 kg

16/20

AMBER

1310750

25 kg

16/20

DARK

1310755

0,5 kg

56/60

DARK

1310760

1 kg

56/60

DARK

1310762

5 kg

56/60

DARK

1310765

25 kg

56/60

WHEAT

1310767

0,5 kg

6/10

WHEAT

1310770

1 kg

6/10

WHEAT

1310772

5 kg

6/10

WHEAT

1310775

25 kg

6/10

19

kit E MALTI PREPARATI

ESTRATTI DI MALTO

L’estratto di malto si ottiene concentrando il mosto ottenuto da cereali maltati (principalmente orzo e frumento). Sono disponibili sia liquidi (in sciroppo) che in polvere e nelle varianti di colorazione chiara, ambrata e scuro. L’aggiunta di estratti dona alla birra un gusto maltato intenso, una colorazione naturale ed è un’importante fonte di zuccheri fermentabili.


Estratti in sciroppo

20

Nome

Codice

Peso

EBC

EXTRA LIGHT

1330780

1,5 kg

‹7

SUPER LIGHT

1330785

25 kg

‹7

LIGHT

1330787

1,5 kg

6-8

AMBER

1330790

1,5 kg

16/20

Maris Otter

1330789

1,5 kg

10

DARK

1330795

1,5 kg

50/60

WHEAT

1330800

1,5 kg

‹7

Bavarian Pilsner

1330805

4 kg

15/18

Bavarian Weizen

1330810

4 kg

20/25

VIENNA RED

1330815

4 kg

40/50

BAMBERG RAUCH

1330820

4 kg

30/40

SINAMAR®

1330825

5l

8100/8600

SINAMAR®

1330830

10 l

8100/8600


PULIZIA/IGIENIZZAZIONE

Il fattore più importante nella fermentazione casalinga è la pulizia e igienizzazione di tutta l’attrezzatura. In particolare, prima di utilizzare il fermentatore, lavarlo e igienizzarlo accuratamente utilizzando il prodotto fornito con il kit. Preparare la soluzione detergente/igienizzante seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e versarla nel fermentatore. Dopo averlo pulito accuratamente, avvitare il coperchio con il gorgogliatore inserito e agitare in modo da bagnare tutta la superficie interna. Lasciare agire per 5 minuti e sgocciolare. Allo stesso modo pulire/sanificare anche il mestolo.

PREPARAZIONE DEL MOSTO

Togliere dal barattolo di malto il coperchio in plastica e la bustina di lievito, preriscaldare la confezione di malto ancora sigillata in acqua calda per 10 minuti. Utilizzando un apriscatole, aprire la lattina e versare il contenuto in una pentola capiente (5-8 litri) con 2-3 litri d’acqua bollente, avendo cura di recuperare il prodotto rimanente con dell’acqua calda. Se richiesto, aggiungere lo zucchero in base alla gradazione desiderata (vedi guida alle qualità), e con l’aiuto del mestolo, agitare fino a disciogliere totalmente il composto.

RIEMPIMENTO DEL FERMENTATORE Dapprima versare nel fermentatore una parte d’acqua fredda (circa 5 litri), di seguito il mosto, e infine si completerà il riempimento con l’acqua fredda (per la quantità necessaria consultare la guida alle qualità).

3- Acqua fredda

1- Acqua fredda

AVVIO ALLA FERMENTAZIONE

Misurare la densità iniziale (fig. 7) e controllare la temperatura indicata dal termometro adesivo posto sul fermentatore. Quando questa è intorno ai 20°C, aggiungere il lievito contenuto nella bustina (yeast) cospargendolo sulla superficie del mosto in modo da farlo reidratare lentamente. Dopo circa 15 temperatura minuti mescolare energicamente per 18°- 24°C circa 30 secondi per ossigenare il mosto. Attenzione: oltre i 26/28°C il lievito può causare cattive fermentazioni, mentre a temperature inferiori a 18°C, il processo fermentativo non si attiverà.

GORGOGLIATORE

FERMENTAZIONE

FINE DELLA FERMENTAZIONE

Quando si noterà che il gorgogliamento è terminato, allentare leggermente il tappo del fermentatore, aprire lentamente il rubinetto inferiore e riempire il cilindro test per almeno i 2/3 dell'altezza, quindi immergervi il densimetro. Si può procedere con l’imbottigliamento quando il valore indicato è uguale a quanto riportato nella guida tecnica ovvero, quando la densità, misurata a distanza di 2-3 gg, rimane costante. Se il valore è superiore, attendere ancora qualche giorno costante. Se il valore è superiore, attendere ancora qualche giorno affinché la fermentazione si completi, avendo cura di richiudere il tappo del fermentatore.

PREPARAZIONE DELLE BOTTIGLIE

Le bottiglie precedentemente lavate, vanno igienizzate utilizzando il prodotto fornito con il kit (mezzo cucchiaino sciolto in ½ litro di acqua fredda). Versare metà della soluzione nella prima bottiglia e agitare bene, quindi versarne il contenuto nella seconda bottiglia, ripetendo il procedimento fino alla metà delle bottiglie. Gettare la soluzione utilizzata e completare l’operazione con la soluzione restante. Scolare le bottiglie senza risciacquarle, lasciandole sgocciolare per 10 minuti. Molto comodo è l’utilizzo dell’avvinatore / sterilizzatore.

IMBOTTIGLIAMENTO

2- Mosto Caldo

Si avvita il tappo del fermentatore e si versa un po’ di acqua nel gorgogliatore fino al segno. Il tappo rosso del gorgogliatore ha solo la funzione di proteggere dalla polvere, va appoggiato sopra in modo che non dia una chiusura ermetica. È importante che il fermentatore sia ben chiuso e collocato in un luogo fisso fino alla fase di imbottigliamento.

ta della schiuma o siano presenti delle bollicine. In questo caso, se non si sente uscire la carbonica dal gorgogliatore, controllare che il tappo sia chiuso bene e che le guarnizioni siano al loro posto. Utilizzare il densimetro per monitorare le varie fasi della fermentazione.

livello rosso

Dopo alcune ore inizierà il gorgogliamento a conferma che la fermentazione è attiva. Il processo fermentativo si completerà tra i 5 e i 10 giorni se la temperatura del mosto sarà mantenuta sui 22°C. A temperature inferiori, saranno necessari alcuni giorni in più, viceversa a temperature più alte potrà esaurirsi in 3/4 giorni. Per verificare che la fermentazione sia realmente iniziata, controllare che all’interno del fermentatore, sulla superficie del mosto, si sia forma-

Attenzione: non avere fretta di imbottigliare! È preferibile attendere qualche giorno in più, che imbottigliare prematuramente. Usare sempre il densimetro per verificare l'avvenuta fermentazione. Per ottenere la tipica schiuma e carbonica, 50 cl. versare in ogni bottiglia lo zucchero in proporzione di 5/6 gr. per lt. La quantità di zucchero può essere aumentata se si 75 cl. 33 cl. vuole ottenere una maggiore frizzantezza Dosatore (non eccedere di molto perchè le bottiglie possono scoppiare). L’apposito dosatore per lo zucchero semplifica questa operazione. In questa fase lo zucchero impiegato deve essere aggiunto indipendentemente dal malto utilizzato.

TAPPATURA

Le bottiglie si riempiono lasciando circa 2-3 cm di vuoto tra il liquido e l’imboccatura. È importante tappare bene con tappi di buona qualità. In alternativa al tappatore tascabile vi consigliamo una tappatrice a colonna; questi due sistemi vi garantiscono una tappatura su tutti i formati di bottiglie a chiusura tappo corona.

LA MATURAZIONE

Agitare le bottiglie appena tappate per aiutare lo scioglimento dello zucchero. Posizionare le bottiglie verticalmente per almeno 3-5 giorni a temperatura compresa tra i 18° e i 24°C, facilitando così la seconda fermentazione; quindi riporle in un luogo fresco (cantina). Dopo 28 giorni la bevanda è pronta da bere; un’ulteriore maturazione in bottiglia (per uno/due mesi) ne migliorerà sensibilmente il gusto, e potrà essere bevuta preferibilmente entro 24 mesi dalla data di imbottigliamento, a condizione che le bottiglie siano mantenute costantemente a bassa temperatura.I depositi che si formano sul fondo sono dovuti alla fermentazione naturale e sono del tutto innocui. Per evitare che questi ultimi intorbidiscano troppo la bevanda si consiglia, prima del consumo, di mantenere le bottiglie in posizione verticale in frigorifero per alcune ore e travasarle lentamente in una brocca.

21

kit E MALTI PREPARATI

ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO DEI MALTI PREPARATI


22


MATERIE PRIME

MATERIE PRIME

23


Il malto è l’ingrediente base della birra. Esso si ottiene mediante la maltazione (parziale degradazione dell’amido) del cereale. Le numerose varietà esistenti differiscono dalla zona di provenienza e per il tipo di maltazione. Ogni malto ha caratteristiche uniche di colore e sapore (dolce, biscottato, caramellato, affumicato), che sono determinanti nella caratterizzazione della birra prodotta.

MALTI IN GRANI Durst Malz – GERMANIA Qualità

EBC

Impiego massimo per ricetta

1 kg

5 kg

25 kg

Pilsner: utilizzato per produrre birre di stile tedesco molto chiare. Per il suo alto contenuto di proteine necessita di sosta per la proteolisi durante l’ammostamento.

3/4

100%

1710893

1710895

1710900

Vienna: impiegato in piccole quantità conferisce un sapore piacevole di malto, utilizzato come ingrediente principale produce birre leggermente ambrate.

8/9

100%

1710908

1710910

1710915

Monaco: simile al Vienna, ma di colore leggermente più scuro, ne accentua le caratteristiche.

18/20

100%

1710918

1710920

1710925

Weizen: Malto di frumento. È l’ingrediente, in proporzioni fino al 50-60%, per produrre le Weissbier dal tipico sapore acidulo, in piccole proporzioni rende la schiuma più compatta.

3/4

70%

1710933

1710935

1710940

Mouterij Dingemans - BELGIO Qualità

EBC

Impiego massimo per ricetta

1 kg

5 kg

25 kg

Pilsner Belga: Malto chiaro, viene utilizzato per produrre sia birre di stile belga e inglese che tedesche.

3/4

100%

1791350

1791355

1791360

MARIS OTTER PILSEN: Nuovo tipologia di malto con essicamento a temperatura molto bassa, viene utilizzato per produrre birre di stile inglese. La “Maris Otter” è la varietà d’orzo distico inglese più pregiata, ed è stato utilizzato per produrre questo malto Pilsen.

3/4

100%

1791210

1791220

1791230

Pale Ale: Malto chiaro, viene utilizzato per produrre birre di stile belga e inglese.

8/10

100%

1791368

1791370

1791375

Biscuit: Malto speciale utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato. Come suggerisce il nome impartisce un gusto biscottato.

45/55

20%

1791420

1791425

1791430

Amber Aromatic: Malto speciale utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato. Come suggerisce il nome impartisce un gusto di malto molto intenso.

45/55

20%

1791405

1791410

1791415

Aroma 150 (brown): Malto speciale simile all’Aromatic ma con una tostatura più intensa. Può essere utilizzato su birre scure o ambrate per donare un gusto di malto intenso ma con un tostato delicato.

140/160

20%

1791435

1791440

1791445

Cara 20: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato. Migliora la tenuta di schiuma.

15/25

15%

1791450

1791455

1791460

Cara 50 (Vienna): Malto speciale utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato. Impartisce un aroma ricco, dolce e caramellato.

40/60

20%

1791465

1791470

1791475

Cara 120: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato.

110/130

10%

1791485

1791490

1791495

Cara 300 (Special B): Malto caramello molto scuro utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato.

250/350

10%

1791500

1791505

1791510

Wheat Dark: Malto di frumento scuro molto aromatico utilizzato anche insieme a quello chiaro per produrre birre Weizen ambrate.

25/35

20%

1791393

1791395

1791400

Black: Malto tostato utilizzato per ottenere birre scure.

1400

5%

-

-

1791520

MUNICH: ll Malto Dingemans Munich è tostato a temperature leggermente superiori al Pale ale. Il malto risultante sarà con un aroma pieno ed un colore arancio-ambrato. Simile al Vienna, ma di colore leggermente più scuro, ne accentua le caratteristiche.

15

100%

-

-

1791385

WEIZEN: Malto Dingemans di frumento. È l’ingrediente, in proporzioni fino al 50-60%, per produrre le Weissbier dal tipico sapore acidulo, in piccole proporzioni rende la schiuma più compatta.

3/4

70%

-

-

1791390

CARA 200: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato.

200

10%

-

-

1791495

ROASTED BARLEY: Orzo tostato ad alte temperature e raffreddato rapidamente appena il colore desiderato è raggiunto. Fornisce alla birra finita aroma affumicati/bruciati e colore scuro. L’orzo è decorticato, di conseguenza l’indesiderato sapore astringente della glumella sparisce!

1100

5%

1791512

1791513

1791515

24


Qualità

EBC

Impiego massimo per ricetta

1 kg

5 kg

25 kg

Sauer (malto acido): Malto speciale acido utilizzato per abbassare il ph della miscela acqua/malto e quindi migliorare l’attività enzimatica, potenziare la fermentazione, ottenere colori più chiari ed un migliore equilibrio gustativo.

3/6

5%

1730985

1730990

1730995

Melanoidin: Malto speciale utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato.

60/80

20%

1731120

1731125

1731130

Cara Pils®: Malto caramello molto chiaro utilizzato per ottenere un maggior corpo ed una migliore tenuta di schiuma.

3/5

10%

1730970

1730975

1730980

Cara Hell®: Malto caramello utilizzato per ottenere un aroma pieno, con un retrogusto morbido ed un colore profondo. Migliora la tenuta di schiuma.

20/30

15%

1731040

1731045

1731050

Cara Red®: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggior aroma di malto ed un colore rossastro.

40/60

25%

1731060

1731065

1731070

Cara Amber®: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto un colore ambrato scuro.

60/80

20%

1731075

1731080

1731085

Cara Munich® I: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato.

80/100

10%

-

-

1731090

Cara Munich® II: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto, accentua il sapore, profumo di malto e dai colori intensi.

110130

10%

1731095

1731100

1731105

Cara Munich® III: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto, accentua il sapore, profumo di malto e dai colori intensi.

140/160

10%

-

-

1731110

Cara Aroma®: Malto caramello utilizzato per ottenere un sapore pieno, accentuazione del sapore di malto e dai colori scuri o rossi.

300/400

15%

1731131

1731133

1731135

Weizen Dunkel: Malto di frumento scuro utilizzato anche insieme a quello chiaro per produrre birre Weizen ambrate.

15/20

50%

-

-

1730965

DinkelMalz (malto di farro): Malto utilizzato per dare il tipico aroma di farro.

4/6

50%

1731000

1731005

1731010

RauchMalz (malto affumicato): Malto speciale affumicato su legna di faggio ed utilizzato per ottenere birre dall’aroma affumicato.

4/8

100%

1731020

1731025

1731030

Roggen: Malto di segale, utilizzato in birre speciali, birre complesse o birre di segale.

4/10

50%

-

-

1731035

Carafa® II Special: Malto tostato utilizzato per ottenere birre scure.

1300/1500

5%

-

-

1731148

Carafa® III Special: Malto tostato utilizzato per ottenere birre scure.

1300/1500

5%

1731150

1731155

1731160

1 kg

5 kg

25 kg

MATERIE PRIME

Weyermann® - GERMANIA

Muntons Malt – INGHILTERRA Qualità

EBC

Impiego massimo per ricetta

Maris Otter 100%: Malto con essicamento a temperatura molto bassa, viene utilizzato per produrre birre di stile inglese. La “Maris Otter” è la varietà d’orzo distico inglese più pregiata. 100% Maris Otter.

5/8

100%

1751160

1751165

1751170

Maris Otter Blend: Malto con essicamento a temperatura molto bassa, viene utilizzato per produrre birre di stile inglese.

5/8

100%

-

-

1751175

Crystal: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato. È usato in molte Ale e Mild.

140/170

10%

1751180

1751185

1751190

Chocolate: Malto tostato utilizzato per ottenere birre scure. Dal sapore caratteristico, viene utilizzato in piccole quantità nelle birre Porter, Stout ed alcune Bitter.

900/1200

5%

1751193

1751195

1751200

Black: Malto tostato utilizzato per ottenere birre scure. Questo malto viene arrostito a temperature molto alte e per un periodo prolungato di tempo. Utilizzato in piccole quantità rende la birra color marrone, in quantità maggiore la rende nera con aroma di tostatobruciato-affumicato.

1600

5%

1751205

1751210

1751215

25


Thomas Fawcett - INGHILTERRA Qualità

EBC

Impiego massimo per ricetta

1 kg

5 kg

25 kg

MARIS OTTER: Malto con essiccamento a temperatura molto bassa, viene utilizzato per produrre birre di stile inglese. La “Maris Otter” è la varietà d’orzo distico inglese più pregiata.

5/8

100%

1771262

1771263

1771265

Rye Malt (malto di segale): Malto utilizzato per dare il tipico aroma di segale.

6/10

50%

1771283

1771285

1771290

Oat Malt (malto d’avena): Malto di avena utilizzabile al posto dell’avena cruda col vantaggio di semplificare l’ammostamento. Dal sapore caratteristico, viene utilizzato in piccole quantità nelle birre Porter, Stout ed alcune Bitter.

4/6

20%

1771250

1771255

1771260

Peated Whisky (malto torbato): Malto speciale affumicato su torba ed utilizzato per ottenere il classico whisky “torbato” oltre che specialità birrarie come la Adelscot.

5/10

100%

1771270

1771275

1771280

Torrefied Wheat (frumento soffiato): Cereale crudo (non maltato) ma gelatinizzato utilizzabile al posto dei fiocchi di frumento. Viene utilizzato per la produzione di Pale Ale, Bitter e Stout.

3/5

20%

1771235

1771240 3 kg

1771245

Crystal Wheat: Malto caramello di frumento utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto, utilizzato soprattutto in birre Weizen ambrate ma anche in ale di stile inglese e belga.

90/110

20%

1771300

1771305

1771307

CRYSTAL: Malto caramello utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato. È usato in molte Ale e Mild.

140/170

20%

-

-

1771310

CRYSTAL CRYSTAL: Malto caramello che fornisce un intenso dolcezza derivata dal malto unito all’amaro del caramello bruciato. Utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore scuro.

200/400

15%

-

-

1771312

BROWN: Conferisce un aroma di tostato scuro e amaro alla birra. Funziona alla grande nei vecchi stili di birre inglesi come Brown Ale, Mild Stout e Porter.

200

20%

1771315

1771320

1771325

Pale Chocolate: Malto tostato utilizzato per ottenere birre scure. Dal sapore caratteristico, viene utilizzato in piccole quantità nelle birre Porter, Stout ed alcune Bitter.

600

5%

1771330

1771335

1771340

CHOCOLATE: Malto tostato utilizzato per ottenere birre scure. Dal sapore caratteristico, viene aggiunto in piccole quantità nelle birre Porter, Stout ed alcune Bitter.

900/1200

5%

-

-

1771345

BLACK: Malto tostato ideale per ottenere birre scure. Questo malto viene arrostito a temperature molto alte e per un periodo prolungato di tempo. Utilizzato in piccole quantità rende la birra color marrone, in quantità maggiore la rende nera con aroma di tostato-bruciato-affumicato.

900/1200

5%

1771346

1771348

1771350

26


FIOCCHI DI CEREALI Nome

Fiocchi d’orzo

Fiocchi di frumento

Fiocchi di riso

Fiocchi di mais

Fiocchi di avena

Fiocchi di castagna

Descrizione

Aumentano il corpo e la tenuta di schiuma della birra e danno un gusto speziato di cereale. Usati in alcune Bitter e Stout.

Aumentano il corpo e la tenuta di schiuma della birra e sono utilizzati nelle Biere Blanche, Lambic e in alcune Grand Cru. Possono essere utilizzati fino al 20-40% del totale dei grani senza particolari problemi. A percentuali maggiori possono creare problemi di filtrazione.

Il riso contiene poche proteine quindi utilizzandolo si ottengono birre più secche in cui l’aroma del luppolo viene enfatizzato. Utilizzato nella Sapporo e Budweiser.

Danno un colore più chiaro alla birra rispetto all’utilizzo di solo malto Pilsner e la birra risulta con un gusto più leggero in cui l’aroma del luppolo viene enfatizzato. Può essere utilizzato fino al 40% del totale dei grani per birre leggere.

Aumentano il corpo e la tenuta di schiuma della birra. Usati nelle Biere Blanche ed in alcune Stout.

Prodotto già gelatinizzato e pronto per essere utilizzato nel mash insieme al malto. I fiocchi sono stati prodotti utilizzando le migliori castagne del Piemonte e sono ideali per produrre la tipica birra alle castagne. Raccomandato l’uso in birre chiare/ ambrate poco luppolate.

Codice

Peso

2111525

1 kg

2111530

3 kg

2111535

25 kg

2131540

1 kg

2131543

3 kg

2131545

25 kg

2151555

0,5 kg

2151560

1 kg

2151565

5 kg

2151570

25 kg

2171575

0,5 kg

2171580

1 kg

2171585

25 kg

2191590

0,5 kg

2191595

1 kg

2191600

3 kg

2191605

25 kg

2101010

1 kg

2101015

10 kg

MATERIE PRIME

I fiocchi di cereali gelatinizzati conferiscono degli aromi particolari alla birra, aumentano il corpo e la tenuta della schiuma. Vengono impegnati nella produzione di numerose tipologie, quali Biere Blanche, Stout, Lager americane ed Ale in stile inglese. Per ottenere la conversione dell’amido in zuccheri fermentabili vanno ammostati insieme al malto in grani (tipo Pilsner o Pale Ale).

27


LUPPOLO - PELLETS

Senza il contributo di un buon luppolo la birra perde il suo sapore caratteristico. Per questa ragione Mr. Malt® offre un’ampia selezione di varietà, provenienti da tutto il mondo e disponibili in tre formati: pellets, coni ed oli essenziali. I luppoli garantiscono la produzione di diverse tipologie di birre, per soddisfare i desideri più fantasiosi dei nostri appassionati. I pellets sono ottenuti dalla macinazione, pressatura ed estrusione in piccoli grani del luppolo in fiore.

PELLETS T90 - GERMANIA Nome

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

-

-

2511495

2511500

4-6

Fruttato, note floreali

Aroma

Hallertau Hersbrucker

2511610

2511615

2511620

2511625

2-4

Speziato, floreale

Aroma

Hallertau Saphir

2511630

2511635

2511640

2511650

3-5

Agrumato, speziato

Aroma

Tettnang Tettnanger

2511660

2511665

2511670

2511675

3-6

Speziato, fruttato

Aroma

Hallertau Spalter Select

-

-

2511681

2511685

3-6

Terroso, agrumato

Aroma

Spalt Spalter

-

-

2511693

2511694

2,5-5,5

Erbaceo, floreale

Aroma

Hallertau Tradition

-

-

2511708

2511710

4,5-7

Floreale, erbaceo

Aroma

Tettnang Mittelfrüh

-

-

2511701

2511700

3-6

Floreale, speziato

Aroma

Hallertau Mittelfrüh

-

-

2511713

2511715

3-6

Elegante, speziato

Aroma

Mittelfrüh

2510704

2511702

-

-

3-6

Floreale, elegante, speziato

Aroma

Hallertau Perle

2511720

2511725

2511730

2511735

5,5-9

Fruttato, menta

Aroma

Brewers Gold

-

-

2511740

2511745

5-9

Ribes nero, fruttato

Aroma

Hallertau Northern Brewer

-

-

2511748

2511750

6-10

Erbaceo, floreale

Aroma/ amaro

Mandarina Bavaria

2511755

2511756

2511757

2511758

7-9

Fruttato, agrumato

Aroma

Hallertau Polaris

2511761

2511762

2511763

2511764

16-24

Menta, floreale

Aroma/ amaro

Hallertau Magnum

2511765

2511770

2511775

2511780

11-15

Floreale, fruttato

Amaro

Hallertau Herkules

-

-

2511783

2511785

15-20

Melone, pepe nero, pino

Amaro

Hallertau Blanc

2511786

2511717

2511787

2511782

7-10

Frutti tropicali, uva

Aroma

Huell Melon

2511791

2511792

2511793

2511794

5-8

Melone, fragola

Aroma

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo Aroma

Hallertau Smaragd

PELLETS T90 - Repubblica Ceca Nome

100 g

250 g

1 kg

2511795

2511800

2511805

2511810

2-5

Terroso, erbaceo, floreale

Slàdek

-

-

2511833

2511835

5-8

Pompelmo, pesca, fragola

Aroma/ amaro

Premiant

-

-

2511838

2511840

7-10

Agrumato

Aroma/ amaro

2511842

2511843

2511845

2511846

5-7

Agrumato

Aroma

Saaz

Kazbek

28


Nome

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Fuggle

2511885

2511890

2511895

2511902

3,5-6

Erbaceo, menta, floreale

Aroma

East Kent Golding

2511915

2511920

2511925

2511938

4-7

Miele, lavanda, agrumato

Aroma

English Golding

2511943

2511941

2511942

2511944

4-7

Miele, lavanda, agrumato

Aroma

-

-

2511913

2511914

5-7

Fruttato floreale

2511945

2511950

2511955

2511961

5,5-9

Cedro, tè verde, floreale

Bramling Cross

-

-

2511964

2511965

5-8

Ribes nero, limone, mora

First Gold

-

-

2511969

2511970

6-9

Mandarino, arancia, magnolia

Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro

Pilgrim

-

-

2511980

2511990

8-11

Pera, bacche, pompelmo

Amaro

Target

-

-

2511993

2511995

9-12

Speziato, floreale

Amaro

Progress

-

-

2511883

2511884

5-7

Speziato, floreale, miele

Aroma

Whitbeead Golding Challenger

MATERIE PRIME

PELLETS T90 - Regno Unito

PELLETS T90 - Stati Uniti Nome

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Ahtanum

2512002

2512003

2512005

2512010

5-7

Uva, agrumato, terroso

Aroma

Sterling

-

-

2512015

2512020

5-9

Speziato, floreale, agrumato

Aroma/ Amaro

Crystal

-

-

2512021

2512022

3-6

Speziato, floreale

Aroma

Cascade

2512025

2512030

2512035

2512045

5-8

Agrumato, floreale

Willamette

2512060

2512065

2512070

2512075

4-6

Speziato, agrumato

Palisade

-

-

2512085

2512090

6-9

Amarillo

2512100

2512105

2512110

2512120

8-11

Centennial

2512130

2512135

2512140

2512145

8-11,5

Agrumato, floreale

Bravo

2512151

2512152

2512153

2512154

14-17

Floreale, fruttato, pino

Amaro

Calypso

2512156

2512157

2512158

2512159

12-16

Pera, mela, tea verde

Aroma/ Amaro

Lemondrop

2512161

2512162

2512163

2512164

5-7

Limone, fruttato

Aroma

Eureka

2512271

2512272

2512273

2512274

17-19

Erbaceo, speziato, resinato

Citra

2512165

2512170

2512175

2512180

11-13,5

Pompelmo, frutti tropicali

Simcoe

2512190

2512195

2512200

2512205

11-14

Columbus

2512220

2512225

2512230

2512235

14-17

Chinook

2512250

2512255

2512260

2512265

12-14

El Dorado

2512266

2512267

2512268

2512270

13-16

Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro

Summit

-

-

2512275

2512280

13-17

Warrior

-

-

2512295

2512300

13-17

Erbaceo, pino, agrumato

Amaro

Equinox

2512302

2512303

2512304

2512306

13-16

Papaya, mela, pepe verde

Aroma

Mosaic

2512308

2512308

2512310

2512315

11-15

Pino, more, frutti tropicali

Aroma

Sorachi Ace

2512360

2512365

2512370

2512375

10-14

Limone, citronella

Aroma/ Amaro

Comet

2511751

2511752

2511753

2511754

8-11

Pompelmo, limone, arancio

Amaro

Albicocca, erbaceo, floreale Floreale, frutti tropicali, agrumato

Terroso, agrumato, passion fruit Liquirizia, pepe nero, agrumato Pompelmo, resinoso, speziato Frutta secca, agrumato, erbaceo Agrumato, terroso, cipolla

Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro

Amaro

29


PELLETS T90 - SloveniA Nome

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

2511855

2511860

2511865

2511870

3-6

Erbaceo, floreale

Aroma

Aurora

-

-

2511874

2511875

7-10

Floreale, pino

Extra Styrian Dana

-

-

2511879

2511880

11-16

Limone, floreale

Styrian Wolf 30/96

2513804

2513806

2513808

2513810

12 -15

Frutta tropicale, ribes nero, ananas

Styrian Cardinal 74/134

2513824

2513826

2513828

2513830

9 -13

Mela, pera , melone

Styrian Eureka

2513844

2513846

2513848

2513850

3,5 - 4,6

Speziato, terroso

Styrian 105/220

2513864

2513866

2513868

2513870

7 -10

Styrian 102/44

2513884

2513886

2513888

2513890

5-8

Styrian Golding

Ribes, fiori di sambuco, lamponi Melone, ribes nero, frutta tropicale

Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Amaro Amaro

PELLETS T90 - FRANCIA Nome Strisselspalt Aramis

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

-

-

-

2511790

3-5

2512704

2512706

2512708

2512710

7-9

Note aromatiche Erbaceo, floreale, limone Leggermente speziato, erbaceo

Utilizzo Aroma Aroma

PELLETS T90 - Nuova Zelanda Nome

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Nelson Sauvin

2512320

2512325

2512330

2512335

10-13

Vino bianco, uva, fruttato

Aroma/ Amaro

Rakau

2512342

2512343

2512344

2512345

10-14

Albicocca, resinoso

Aroma/ Amaro

Motueka

2512346

2512347

2512348

2512377

10-12

Frutta esotica, lime

Aroma/ Amaro

Pacifica

2512316

2512317

2512318

2512319

5-7

Floreale, agrumato

Aroma/ Amaro

Pacific Jade

-

-

2512350

2512354

13-16

Pepe nero, agrumato, erbaceo

Amaro

Southern Cross

-

-

2512358

2512359

11-14

Speziato, agrumato

Aroma

PELLETS T90 - Australia Nome

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Galaxy

2512390

2512392

2512395

2512399

13-15

Agrumato, pesca, passion fruit

Aroma

Ella

2512413

2512415

2512418

2512420

13-17

Anice, speziato, floreale

Aroma

Topaz

2512433

2512435

2512438

2512440

14-17

Resinoso, erbaceo

Aroma/ Amaro

30


I luppoli in coni sono secchi al 8.5-10.5% di umidità e compressi in forma di balle. Il contenuto di alfa acido, l’aroma e la scadenza del prodotto dipendono interamente dalla varietà. Vengono utilizzati principalmente per il loro contenuto di oli, resine (prevalentemente a base di alfa e beta acidi) e polifenoli. Il loro uso apporta amarezza e aroma al mosto, ma può anche essere utilizzato in dry-hopping.

LUPPOLO - CONI Nome

100 g

250 g

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Hallertau Herbrucker

2552620

2552625

2552630

2-4

Speziato, floreale

Aroma

Hallertau Saphir

2552635

2552640

2552645

3-5

Agrumato, speziato

Aroma

Tettnang Tettnanger

2552650

2552655

2552660

3-6

Fruttato, speziato

Aroma

Spalter Select

2552665

2552670

2552675

3-6

Terroso, agrumato

Aroma

Hallertau Mittelfrüh

2552680

2552685

2552690

3-6

Floreale, speziato

Aroma

Hallertau Tradition

2552695

2552700

2552705

4,5-7

Floreale, erbaceo

Aroma

Hallertau Perle

2552710

2552715

2552720

5,5-9

Fruttato, menta

Aroma

Northern Brewer

2552725

2552730

2552735

6-10

Erbaceo, floreale

Aroma/ Amaro

MATERIE PRIME

CONI - Germania

CONI - Repubblica Ceca Nome Saaz

100 g

250 g

1 kg

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

2552740

2552745

2552747

2552750

2-5

Terroso, erbaceo, floreale

Aroma

CONI - Slovenia Nome

100 g

250 g

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Styrian Golding

2552755

2552760

2552765

3-6

Erbaceo, floreale

Aroma

Extra Styrian Dona

2552766

2552767

2552769

11-16

Limone, floreale

Aroma/ Amaro

100 g

250 g

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Cascade

2552770

2552775

2552780

5-8

Floreale, agrumato

Centennial

2552800

2552805

2552810

8-11,5

Agrumato, floreale

Columbus

2552816

2552818

2552820

14-17

Amarillo

2552825

2552830

2552835

8-11

Citra

2552850

2552855

2552860

11-13,5

Simcoe

2552865

2552870

2552875

11-14

Chinook

2552885

2552890

2552895

12-14

Equinox

2552896

2552897

2552899

13-16

Mosaic

2552901

2552902

2552903

11-15

CONI - Stati Uniti Nome

Liquirizia, pepe nero, agrumato Floreale, frutti tropicali, agrumato Pompelmo, frutti tropicali Terroso, agrumato, passion fruit Pompelmo, resinoso, speziato Papaia, mela, pepe verde Pino, more, frutti tropicali

Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro Aroma Aroma

31


CONI - Regno Unito Nome

100 g

250 g

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Fuggle

2552910

2552915

2552923

3,5-6

Erbaceo, menta, floreale

Aroma

Kent Golding

2552930

2552935

2552945

4-7

Miele, lavanda, agrumato

Aroma

Challenger

2552950

2552955

2552960

5,5-9

Cedro, tè verde, floreale

Northdown

2552965

2552970

2552980

6-9

Frutti di bosco, pino, cedro

Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro

Target

2552985

2552990

2552996

9-12

Speziato, floreale

Aroma

Pilgrim

2553005

2553010

2553020

8-11

English Golding

2553022

2553023

2552929

4-7

Pera, bacche, pompelmo Miele, lavanda, agrumato

Aroma Aroma

CONI - Nuova Zelanda Nome

100 g

250 g

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro

Pacifica

2553025

2553030

2553035

5-7

Floreale, agrumato

Rakau

2553112

2553123

2553115

10-14

Albicocca, resinoso

Southerm Gross

2553122

2553123

2553125

11-14

Speziato, agrumato

Aroma

Pacific Jade

2553055

2553060

2553065

13-16

Pepe nero, agrumato, erbaceo

Aroma

Pacific Gem

2553051

2553052

2553054

13-15

Mora, floreale

Aroma

Nelson Sauvin

2553070

2553075

2553080

10-13

Vino bianco, uva, fruttato

Motueka

2553117

2553118

2553120

10-12

Frutta esotica, lime

100 g

250 g

5 kg

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

2553140

2553145

2553150

13-15

Agrumato, pesca, passion fruit

Aroma

Aroma/ Amaro Aroma/ Amaro

CONI - Australia Nome Galaxy

OLI ESSENZIALI ED ESTRATTI DI LUPPOLO Nome

Codice

Confezione

PHA® Cascade Topnote

2572010

1 lt

PHA® Citra Topnote

2572000

1 lt

PHA Chinook Topnote

2572005

1 lt

PHA Summit Topnote

2572023

1 lt

PHA® Golding Topnote

2572030

1 lt

PHA® 476 Type

2572040

1 lt

PHA Celeia Topnote

2572050

1 lt

PHA Hall Tradition

2572060

1 lt

Citrussy

2573075

5 ml

Herbal

2573080

5 ml

Hoppy

2573085

5 ml

Etanolo Hallertau Perle

2573090

150 gr

Soluzione di resine di luppolo ed etanolo con intenso aroma luppolato. Alfa acido 6-7%, utilizzo: aroma/amaro.

Etanolo Hallertau Taurus

2573091

150 gr

Soluzione di resine di luppolo ed etanolo con intenso aroma luppolato. Alfa acido 51%, utilizzo: aroma/amaro

® ®

® ®

32

Caratteristiche

Un’aggiunta perfetta quando è richiesto un effetto “dry hopping”. Dosi tipiche partono da 10-20 ml / hl (0,1-0,2 ml / l).

Olio essenziale estratto dal luppolo, con aroma agrumato. Da aggiungere in fase di imbottigliamento.


Tanti artigiani della birra si affidano al lievito secco perché considerato la soluzione ideale, sicura e affidabile, per ottenere una buona fermentazione. Pronti per essere inoculati, i lieviti secchi si reidratano facilmente e non sono necessari ulteriori processi di propagazione.

Nome

Safale K-97

Safale S-04

Safale US-05

Safbrew F2

11,5 g

2913090

2913105

2913115

2913125 (20 g)

500 g

Descrizione

Temperatura

2913100

Un lievito Ale tedesco selezionato per la sua capacità di formare una schiuma densa durante la fermentazione. È adatto per le birre ad alta fermentazione e può essere usato per le birre di frumento belghe. La sua bassa attenuazione dona alla birra un retrogusto persistente.

15-20°C

2913110

Un lievito “Ale” inglese selezionato per la sua capacità di fermentare velocemente e formare un sedimento molto compatto alla fine della fermentazione, aiutando a migliorare la limpidezza della birra. Questo lievito è consigliato per la produzione di una grande varietà di birre “ale” .

15-24°C

2913120

Il più famoso ceppo di lievito “Ale” americano, ora disponibile come lievito secco pronto per l’inoculo. Produce birre ben bilanciate con basso diacetile e retrogusto molto pulito e fresco. Forma un’ottimo cappello di schiuma e ha la caratteristica di stare in sospensione durante la fermentazione.

15-24°C

2913127

Lievito speciale scelto appositamente per la seconda fermentazione in bottiglie e fusto. Questo lievito assimila un piccolo quantitativo di maltotriosio e assimila zuccheri di base (glucosio, fruttosio, saccarosio, maltosio) ed è caratterizzato da un aroma neutro rispettando il carattere base della birra.

15-25°C

15-24°C

Sabrew S-33

2913130

2913135

Un lievito Ale molto diffuso con un profilo fruttato/ floreale, si conserva molto bene ed è molto vigoroso. Questo lievito produce un profilo aromatico superbo e può essere utilizzato per produrre una grande varietà di birre ad alta fermentazione (Biere Blanche, Trappiste, Ale, ecc.).

Safbrew T-58

2913140

2913145

Un lievito speciale selezionato per gli aromi pepati e speziati che produce.

18-24°C

Safbrew WB-06

2913150

2913155

Produce gli aromi speziati e fruttati tipici delle birre di frumento e inoltre sviluppa sottili esteri e fenoli tipici. Permette di creare birre beverine.

18-24°C

Safbrew BE-256

2913010

2913020

Un lievito speciale raccomandato per produrre birre d’Abbazia, conosciute per il loro alto grado alcolico. Fermentazione veloce che rivela aromi sottili e ben bilanciati.

15-24°C

Saflager S-23

2913160

2913165

Lievito tedesco a bassa fermentazione, produce lager con leggere note fruttate.

12-15°C

2913170

Originario dalla birreria Hurlimann in Svizzera ma registrato anche alla Weihenstephan con il codice 195, questo ceppo molto popolare viene utilizzato da un grande numero di birrerie. Selezionato per il suo aroma quasi neutro, è consigliato per una grande varietà di lager e pilsen.

12-15°C

29131780

Questo famoso ceppo di lievito dalla Weihenstephan in Germania viene utilizzato in tutto il mondo nell’industria birraria. Grazie alle sue proprietà tecnologiche, questo ceppo è diventato il più popolare per la produzione di lager.

12-15°C

-

2913185

Un lievito speciale pensato appositamente per bevande create dalla fermentazione di cereali. Distillazione di Scotch come Whisky, Bourbon, ecc. Utilizzato anche nel campo della birra artigianale con birre speciali ad alta fermentazione, visto l’ottima resistenza del lievito alle graduazioni alcoliche.

20-32°C

2913300 (5 g)

2913320

Lievito speciale creato appositamente per la produzione di tutti i tipi di sidro (anche sotto difficili condizioni di fermentazione). Ottima assimilazione del fruttosio e lavora a basso pH: da 3.3.

10-30°C

Saflager S-189

Saflager W-34/70

Safspirit Malt

Safcider

2913168

2913175

MATERIE PRIME

LIEVITI SECCHI FERMENTIS

33


LIEVITI LIQUIDI WYEAST

Introdotti per la prima volta nel 1986, i lieviti liquidi della Wyeast Lab hanno rivoluzionato il mondo della produzione della birra, garantendone affidabilità, purezza e alta qualità per ogni singolo articolo dell’ampia seleziona fornita. La vasta scelta permette di utilizzare per ogni stile di birra il lievito specifico, apportando i tipici aromi e profumi. Per produzioni di 19 litri di birra è ideale la confezione da 125 ml inoculata direttamente nel mosto.

ALES Nome

125 ml

Descrizione

German Ale 1007

2933190

Lievito ad alta fermentazione, bassa formazione di esteri, flocculazione bassa, basso diacetile, elevata tolleranza all’alcol. Attenuazione apparente 73/77%. Temp. 13-20°C.

American Wheat 1010

2933193

Un lievito a fermentazione alta e “potente” che produce birre secche, leggermente acidulo e “fresche”. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 74/78%. Temp. 14-23°C.

London Ale 1028

2933195

Ricco, gusto vigoroso e pulito, con una leggera produzione di diacetile. Flocculazione media, attenuazione apparente 73/77%. Temp. 15,5-22°C.

American Ale 1056

2933200

Aroma molto pulito. Poco fruttato e con una delicata produzione di esteri. Leggermente citrico se usato a temperature basse (15-19°C). Flocculazione da bassa a media, attenuazione apparente 73/77%. Temp. 15-22°C.

Irish Ale 1084

2933205

Con un modesto residuo di diacetile e fruttato; ideale per le Stout. Pulito, liscio, morbido dalla piena corposità. Flocculazione media, attenuazione apparente 71/75%, Temp.16,5-22°C.

British Ale 1098

2933210

Dal ceppo Whitbread. Conferisce un gusto secco e pulito, leggermente aspro, fruttato e ottimamente bilanciato. Flocculazione media, attenuazione apparente 73/75%. Temp. 18-22°C.

Whitbread Ale 1099

2933215

Un lievito dal profilo di fermentazione leggermente fruttato e leggermente maltato.Grazie alla sua caratteristica di buona flocculazione, questo lievito pulisce bene senza filtrazione. Livello basso di esteri. Attenuazione apparente 68-72%. Temp. 18-24°C.

Ringwood Ale 1187

2933220

Un ceppo di lievito “top” con incredibili caratteristiche organolettiche. Presenta esteri fruttati con un profilo pieno, la flocculazione è alta. Attenuazione apparente 68-72%. Temp. 18-23°C.

American Ale II 1272

2933225

Lievito dal profilo leggero e pulito, con una punta di nocciola ed un piccolo sentore amaro finale. Attenua bene con una flocculazione affidabile, producendo birre limpide senza filtrazione. Attenuazione apparente 72-76%. Temp. 15-22°C.

Thames Valley Ale 1275

2933230

Questa varietà produce classiche bitter inglesi con un ricco e complesso profilo aromatico. Il lievito ha un carattere di malto leggero, è poco fruttato, esteri bassi ed è pulito e ben equilibrato. Attenuazione apparente 72-76%. Temp. 16-22°C.

London Ale III 1318

2933235

Vero lievito ad alta fermentazione, lavora in superficie; fruttato, molto delicato, ben bilanciato e con un retrogusto leggermente dolce. Flocculazione alta, attenuazione apparente 71/75%. Temp. 18-21°C.

Northwest Ale 1332

2933240

Uno dei classici ceppi dalle birrerie del Northwest U.S. Produce una birra piena e leggermente fruttata con una buona complessità. Flocculazione alta, attenuazione apparente 67-71%. Temp. 18-24°C.

British Ale II 1335

2933245

Lievito con classico profilo da Ale inglese con buona flocculazione e sapore pieno. Finale fresco, pulito e abbastanza asciutto. Attenuazione apparente 73-76%. Temp. 17-24°C.

Denny's Favorite 50 1450

2933250

Questo formidabile lievito può essere utilizzato per quasi tutti i tipi di birra. È unico in quanto produce un corpo che aiuta ad accentuare il malto, il caramello o il carattere fruttato della birra senza essere dolce o sotto-attenuante. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 74-76%. Temp. 15-21°C.

West Yorkshire Ale 1469

2933255

Questo ceppo produce Ale con un carattere maltato pieno ma con finale secco ottenendo birre ben bilanciate. Esteri fruttati e un moderato aroma di noce. Ottimale per la produzione di Bitter, ESB e Mild condizionate in fusto. Ha una buona flocculazione e quindi produce birre limpide senza filtrazione. Attenuazione apparente 67-71%. Temp. 13-24°C.

Scottish Ale 1728

2933260

Ideale per le Ale di stile scozzese e per tutte le Ale di alta gradazione. Flocculazione alta, attenuazione apparente 69-73%. Temp. 13-18°C.

London ESB Ale 1968

2933265

Lievito estremamente flocculante che produce birre distintamente maltate. I livelli di attenuazione sono tipicamente più bassi della maggior parte degli altri lieviti che si traduce in un finale leggermente più dolce. Attenuazione apparente 67-71%. Temp. 18-22°C.

Kolsch 2565

2933270

Un ibrido delle caratteristiche Ale e Lager. Questa varietà sviluppa un eccellente sapore maltato e tenuemente fruttato con una fresca finitura. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73-77%. Temp. 13-18°C.

34


Nome

125 ml

Descrizione

Belgian Abbey 1214

2933275

Lievito ad alta fermentazione stile Abbazia, ideale per le birre ad alta gradazione. Ricco di esteri e con una grande complessità aromatica. Flocculazione media, attenuazione apparente 72-76%. Temp. 14-24°C.

Belgian Strong Ale 1388

2933280

Forte gusto di lievito con una tolleranza all’alcol medio-alta. Gusto e profumo fruttato, secco, con finale aspro. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 7377%. Temp. 18-24°C.

Belgian Abbey Ale II 1762

2933285

Lievito per birre ad alta gradazione. Leggermente fruttato con un retrogusto secco. Flocculazione media, attenuazione apparente 73-77%. Temp. 18-24°C.

Danish Lager 2042

2933290

Questo lievito è un ottima scelta per le Lager stile Dortmund. Profilo secco e frizzante, leggero con spiccati aromi di luppolo. Attenuazione apparente 73-77%. Temp. 8-13°C.

California Lager 2112

2933292

Mantiene le caratteristiche delle Lager a temperature fino a 18°C e produce delle birre dal gusto maltato e molto limpide. Flocculazione alta, attenuazione apparente 67-71%. Temp. 14-20°C.

Belgian Lambic Blend 3278

2933295

Selezione dei più rappresentativi ceppi Saccharomyces cerevisiae, dai ceppi Brettanomyces agli acido lattici, ai lieviti sherry e di Belgian White. Flocculazione da bassa a media, attenuazione apparente 65-75%. Temp. 17-24°C.

Forbidden Fruit 3463

2933300

Per la produzione di Blanche e classiche Grand Cru. Profilo fenolico con fruttato leggero. Profilo di esteri ben bilanciato. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 73-77%. Temp. 17-24°C.

Belgian Ardennes 3522

2933305

Uno dei grandi lieviti per produrre le classiche Ale belghe. Le sostanze fenoliche aumentano incrementando la temperatura di fermentazione, fruttato delicato e complesso carattere speziato. Flocculazione alta, attenuazione apparente 7276%. Temp. 18-29°C.

French Saison 3711

2933310

Un ceppo molto versatile che produce Saison o Farmhouse e altre birre di stile belga altamente aromatiche. Questo ceppo aumenta l’uso di spezie e luppolo aromatico, ed è estremamente attenuante, ma lascia in bocca una sensazione setosa. Attenuazione apparente 77-83%. Temp. 18-25°C.

Belgian Saison 3724

2933315

Classico lievito da Saison dall’aroma complesso e speziato. Molto acido e secco sul palato con un leggero fruttato. Richiede elevate temperature di fermentazione. Normalmente lento ad attenuare. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 76-80%. Temp. 21-29°C.

Trappist High Gravity 3787

2933320

Carattere fenolico e tolleranza all’alcol fino a 12%. Ideale per la Biere de Garde. Profilo di gusto ricco di esteri e maltato. Flocculazione media, attenuazione apparente 75-80%. Temp. 18-25°C.

Belgian Wheat 3942

2933325

Lievito ricco di esteri, poco fenolico da una piccola birreria belga. Aromi di mela, menta e prugna con un finale secco ma fruttato. Flocculazione media, attenuazione apparente 72-76%. Temp. 18-23°C.

Belgian Witbier 3944

2933330

Dal carattere aspro e leggermente fenolico, capace di produrre le tipiche Biere Blanche e le Gran cru. Tollerante all’alcol. Flocculazione media, attenuazione apparente 72-76%. Temp. 16-24°C.

Roeselare Ale Blend 3763

2933335

Questo blend di ceppi Lambic produce birra con complessi profili erbacei e un’acidità distintiva della torta alle ciliegie. La maturazione fino a 18 mesi è necessaria per sviluppare un profilo aromatico/acido completo. Flocculazione variabile, attenuazione apparente 80%. Temp. 18-30°C.

Belgian Witbier 3944

2933330

Dal carattere aspro e leggermente fenolico, capace di produrre le tipiche Biere Blanche e le Gran cru. Tollerante all'alcol. Flocculazione media, attenuazione apparente 72-76%. Temp. 16-24°C.

2933335

Questo blend di ceppi Lambic produce birra con complessi, profili erbacei e un acidità distintiva della torta alle ciliege. La maturazione fino a 18 mesi è necessaria per sviluppare un profilo aromatico/acido completo. Flocculazione variabile, attenuazione apparente 80%. Temp. 18-30°C.

Roeselare Ale Blend 3763

35

MATERIE PRIME

BELGIAN ALES


LAGER Nome

125 ml

Descrizione

Pilsen Urquell 2001

2933340

Delicato aroma fruttato/floreale. Molto secco e pulito al palato con corpo pieno e un piacevole e delicato aroma maltato. Retrogusto molto pulito e neutro. Flocculazione medio alta, attenuazione apparente 72-76%. Temp. 9-13°C.

Pilsen Lager 2007

2933345

Classica varità Pilsner americana, armoniosa dal gusto maltato. Si ottiene una birra secca a carbonazione fine. Flocculazione media, attenuazione apparente 7175%. Temp. 9-13°C.

Budvar 2000

2933350

Il ceppo Budvar ha un bel profumo maltato con sfumature fruttate ed un ricco profilo maltato al palato. Finale secco ben bilanciato e frizzante con sentori di luppolo. Flocculazione medio-bassa, attenuazione apparente 71/75%. Temp. 9-13°C.

American Lager 2035

2933353

Un ceppo complesso e aromatico che può essere utilizzato per una varietà di birre lager. Questo ceppo è una scelta eccellente per le birre tipo Classic American Pilsner. Flocculazione media, attenuazione apparente 73-77%. Tem. 9-14°C.

Bohemian Lager 2124

2933355

Un lievito Pilsner dalla Weihestephen. Gusto pulito e maltato. Flocculazione media, attenuazione apparente 69-73%. Temp. 8-12°C.

Bavarian Lager 2206

2933360

Usato da molte birrerie tedesche per produrre birre maltate e corpose. Ideali per Block e Doppel-Block. Flocculazione media, attenuazione apparente 73-77%. Temp. 8-14°C.

Czech Pils 2278

2933365

Classico ceppo dalla patria delle Pils, indicato per una birra secca con retrogusto maltato. Flocculazione da media ad alta, attenuazione apparente 70-74%. Temp. 10-14°C.

Munich Lager 2308

2933370

Ceppo unico capace di produrre delle ottime Lager. Molto liscio e amabile, dal corpo pieno. Flocculazione media, attenuazione apparente 73-77%. Temp. 9-13°C.

Octoberfest Lager Blend 2633

2933375

Questa miscela di ceppi lager è progettato per produrre una birra ricca, maltata e corposa in perfetto stile Octoberfest. Si attenua bene, lasciando un carattere maltato al palato. Flocculazione medio-bassa, attenuazione apparente 73-77%. Temp. 9-14°C.

125 ml

Descrizione

Bavarian Wheat Blend 3056

2933440

Miscela di lieviti ad alta fermentazione e lieviti da Weizen con produzione moderata di esteri e sostanze fenoliche. Flocculazione media, attenuazione apparente 73-77%. Temp. 18-23°C.

Weihenstephan Weizen 3068

2933445

Lievito ad alta fermentazione che produce il carattere speziato tipico della Weizen con sfumature al chiodo di garofano, vaniglia e banana. Flocculazione bassa, attenuazione apparente73-77%. Temp. 18-21°C.

German Wheat 3333

2933450

Profilo di gusti molto delicato per birre con malto di grano. Aspro, frizzante e fruttato, con sentori di ciliegia. Flocculazione alta, attenuazione apparente 70-76%. Temp. 17-24°C.

Bavarian Wheat 3638

2933455

Lievito Weizen con aromi fruttati e fenolici complessi e bilanciati di banana e menta, lichi e mela/prugna. Flocculazione bassa, attenuazione apparente 70-76%. Temp. 18-24°C.

WEIZEN Nome

LAMBIC Nome

Brettanomyces Bruxellensis 5112

Brettanomyces Lambicus 5526

Lactobacillus 5335

Pediococcus 5733

36

125 ml

Descrizione

2933475

Questo ceppo di lievito selvaggio è stato isolato da una birreria nella regione Brussels in Belgio. Produce la classica “coperta sudata di cavallo” caratteristica di birre indigene come Gueuze, Lambic e può creare una pellicola in bottiglie e botti. Questo ceppo è generalmente usato insieme al S. cerevisiae, o insieme ad altri lieviti selvaggi o batteri lattici. Flocculazione media, attenuazione apparente molto alta. Temp. 15-24°C.

2933480

Si tratta di un ceppo di lievito selvatico isolato da birre belghe Lambic. Produce un sapore/acidità simile alla torta alla ciliegia. Si può formare una pellicola in bottiglie o botti. Richiede in genere 3-6 mesi di affinamento per sviluppare pienamente le caratteristiche organolettiche. Flocculazione media, attenuazione apparente molto alta. Temp. 15-35°C.

2933485

Questo ceppo di lievito selvaggio è stato isolato da una birreria nella regione Brussels in Belgio. Produce la classica “coperta sudata di cavallo” caratteristica di birre indigene come Gueuze, Lambic e può creare una pellicola in bottiglie e botti. Questo ceppo è generalmente usato insieme al S. cerevisiae, o insieme ad altri lieviti selvaggi o batteri lattici. Almeno 3-6 mesi di maturazioni sono indispensabili un completo sviluppo del profilo aromatico. Temp. 15-24°C.

2933490

Batteri lattici utilizzati nella produzione di birre in stile belga dove l’acidità supplementare è auspicabile. Si trova spesso in Gueuze e altre birre in stile belga. Può anche causare “ropiness” e produrre bassi livelli di diacetile con il tempo di stoccaggio prolungato. Temp. 15-35°C.


SPECIALI 125 ml

Descrizione

2933420

Lievito specifico per la produzione di Idromele dolce. Lascia il 2-3 % di zuccheri residui. Profilo aromatico ricco e fruttato. Usare nutrienti per lievito nella preparazione dell’idromele. Flocculazione media, tolleranza alcol 11%. Temp. 18-24°C.

Dry Mead 4632

2933425

È la miglior scelta per idromele secco. Produce poca schiuma e pochi composti solforati. Usare nutrienti per lievito nella preparazione dell’idromele. Flocculazione medio-bassa, tolleranza alcol 18%. Temp. 13-24°C.

Cider 4766

2933430

Lievito fresco e secco da Sidro con grande finale fruttato. Crea un buon bilanciamento per tutti i tipi di mele, pere e altri tipi di frutta. Permette al carattere della frutta di dominare il profilo aromatico. Flocculazione bassa, tolleranza alcol 12%. Temp. 15-24°C.

Sakè 4134

2933465

Sake # 9 utilizzato in combinazione con Koji per la realizzazione di un’ampia gamma di Jius asiatici (bevande a base di riso). Corpo pieno e completo, setoso e morbido al palato con la produzione di esteri bassa. Flocculazione bassa, temp. 15-24°C.

Nutrimento

2933495 (42,5 g) 2933500 (908 g)

Una miscela di vitamine, minerali, aminoacidi, composti azotati, zinco ed altri elementi in tracce utili per una fermentazione rapida e completa. Importante soprattutto durante la propagazione del lievito.

Sweet Mead 4184

CARATTERISTICHE DEI LIEVITI LIQUIDI I lieviti Wyeast con tecnologia Activator™ sono progettati per l’inoculazione diretta in 19 litri di mosto . Queste buste contengono cellule vive di lievito in forma di impasto liquido confezionato in condizioni ottimali per la conservazione, pur mantenendo la possibilità di fermentazioni rapide e complete. Le buste Wyeast Activator™ includono una sacca interna di nutrienti liquidi sterili che, una volta rotta, rilascia il suo contenuto nell’impasto di lievito e “attiva” il pacchetto. I nutrienti contenuti nel sacchetto avviano il metabolismo della coltura di lievito che a sua volta genera CO2 e gonfia la busta. Questo processo consentirà di ridurre i tempi di preparazione del lievito per una fermentazione sana. L’attivazione serve anche come test di vitalità della coltura di lievito; il rigonfiamento della busta, infatti, è un indicatore di lievito sano (vivo e vitale). Anche se è consigliato, le culture di lievito non necessitano di essere attivate prima dell’inoculazione. ISTRUZIONI PER L’UTILIZZO Le buste di Wyeast Activator™ contengono un minimo di 100 miliardi di cellule e sono progettate per essere inoculate direttamente in 19 litri di mosto (1,034-1,060 OG) con un quantitativo di inoculo professionale . Per le basse fermentazioni, si consiglia di inoculare il mosto a temperature calde (20-21°C), attendere l’inizio della fermentazione, e quindi regolare la temperatura desiderata. In alternativa,

per inoculi in condizioni di freddo (10-14°C) o con mosti a densità superiore, si consiglia di aumentare il quantitativo di inoculo. Ciò può essere ottenuto aggiungendo delle buste di Wyeast Activator™ o procedendo con uno starter . Si prega di consultare la sezione “preparazione di uno starter” per ulteriori informazioni . Per attivare il lievito, individuare il sacchetto di nutrimenti all’interno della busta. Posizionare la busta nel palmo di una mano e colpirlo saldamente con l’altra mano per rompere il sacchetto di nutrienti interno. Controllare che il sacchetto interno si sia rotto. Agitare bene le buste per favorire la fuoriuscita delle sostanze nutritive . Lasciare la busta a incubare e a gonfiarsi per almeno 3 ore a 21-24°C (non è necessario che il pacchetto si gonfi completamente prima dell’uso). Utilizzare il detergente/sterilizzante Chemipro® OXI per disinfettare la busta prima dell’apertura . Agitare bene, aprire e versare il contenuto in 19 litri mosto ossigenato fino a 1.060 OG a 18-22°C. Mantenere la temperatura fino a quando non inizia la fermentazione. Per OG più alte o fermentazioni a basse temperature può essere richiesto del lievito supplementare o la preparazione di uno starter. Info su: www.mr-malt.it/blog/cat/preparazione-della-birra/post/starter

37

MATERIE PRIME

Nome


Una gamma crescente di malti e luppoli biologici costituisce un angolo di particolare genuinità e qualità all’interno del catalogo delle materie prime di Mr. Malt®. Visita il sito e scopri l’articolo biologico che più ti interessa.

ANGOLO BIO MALTI IN GRANI Codice

EBC

Peso conf.

Impiego max per ricetta

Dingemans Pilsner

1791365

2,5-3,5

25 kg

100%

Malto 100% biologico, con essicamento a temperatura molto bassa, viene utilizzato per produrre birre di stile tedesco molto chiare.

Dingemans Pale Ale

1791380

8-10

25 kg

100%

Malto 100% biologico chiaro, viene utilizzato per produrre birre di stile belga e inglese.

80%

Malto 100% biologico con un aroma pieno ed un colore arancio-ambrato. Simile al Vienna, ma di colore leggermente più scuro, ne accentua le caratteristiche.

Nome

Dingemans Munich

1791386

15

25 kg

Informazioni

Dingemans Biscuit

1791432

45-55

25 kg

20%

Malto 100% biologico di tipo speciale utilizzato per ottenere una maggiore pienezza di gusto ed un colore ambrato. Come suggerisce il nome impartisce un gusto biscottato.

Dingemans Cara 120

1791492

120

25 kg

15%

Malto 100 % biologico caramellato scuro, viene utilizzato per dare un aroma dolce e caramellato, un gusto pieno e senza dubbio un’ intensa colorazione.

LUPPOLI Nome

Codice articolo

Peso conf.

Alfa acido in %

Note aromatiche

Utilizzo

Halleratu Perle

2511739

5 kg

5,5 -9

Fruttato, menta

Aroma

Spalter Select

2511686

3 kg

3-6

Terroso, agrumato

Aroma

2511822

100 g

2511824

1 kg

2-5

Terroso, erbaceo, floreale

Aroma

2511827

5 kg

2511971

100 g

2511973

1 kg

6-9

Mandarino, arancia, magnolia

Aroma/Amaro

2511974

5 kg

2512048

5 kg

5-8

Floreale/Agrumato

Aroma/Amaro

Saaz

First Gold

Cascade NZ

38


Lo zucchero è in genere fermentabile al 100% , quindi non apporta alcun contributo alla dolcezza della birra, anzi: birre con alte percentuali di zucchero sono meno dolci e meno corpose di birre tutto malto. Lo zucchero va usato con parsimonia accertandosi che sia stilisticamente coerente con la birra che si prepara.

Nome

Zucchero candito chiaro

Zucchero candito bruno

Codice articolo

Peso confezione

3333595

500 g

3333600

5 kg

3333605

25 kg

3333580

500 g

3333585

5 kg

3333590

25 kg

3333700

1 kg

Descrizione

Ingrediente tipico delle birre belghe, aumenta il grado alcolico delle birre senza aumentarne il corpo.

Ingrediente tipico delle birre belghe, aumenta il grado alcolico delle birre senza aumentarne il corpo. Il tipo bruno impartisce un aroma tipico e scurisce la birra.

Zucchero da barbabietola di origine belga ottenuto da una miscela di cristalli di zucchero e sciroppo di zucchero invertito. EBC 0

Cassonade chiaro 3333705

25 kg

3333715

1 kg Zucchero da barbabietola di origine belga ottenuto da una miscela di cristalli di zucchero e zucchero candito. Sfumature di caramello tostato delicate e morbide. EBC 225

Cassonade medio 3333720

25 kg

3333735

1 kg

3333740

25 kg

Cassonade scuro

Zucchero da barbabietola di origine belga ottenuto da una miscela di cristalli di zucchero e zucchero candito. Il piĂš scuro e il piĂš saporito Cassonade disponibile sul mercato, capace di donare alla tua birra aromi di frutta scura e caramello. EBC 700

39

MATERIE PRIME

ZUCCHERI


Nome

Codice articolo

Peso confezione

3333570

250 g Tipo di zucchero dalla struttura molecolare complessa che non viene fermentato dai lieviti e quindi rende la birra dolce. Il suo tipico utilizzo è nelle milk-stout.

Lattosio in polvere 3333575

Carbonation drops

1 kg

3333660

160 g

3333615

1 kg

3333620

Candimic light 73%

Zucchero candito scuro in sciroppo

40

Le Carbonation drops contengono l’esatto quantitativo di zucchero necessario al lievito residio per ottenere una perfetta rifermentazione. Permettono un priming veloce, facile e pulito.

Zucchero ricavato da cereali. Può essere utilizzato come sostituto dello zucchero da cucina nella preparazione della birra.

Zucchero destrosio monoidratato

Fruttoplus

Descrizione

3333680

3333606

3333610

25 kg

10 kg

È una soluzione acquosa depurata e concentrata di saccaridi alimentari ed è caratterizzato da un elevato tenore di fruttosio. Specifico per la rifermentazione.

25 kg

Lo zucchero candito originale usato da molti birrifici belgi, regala un sapore inimitabile alla tua birra. 10% Fruttosio, 15% Destrosio, 70% Saccarosio. Sciroppo liquido: 0 EBC.

25 kg

Lo zucchero candito originale usato da molti birrifici belgi. Aggiunge un sapore inimitabile alla tua birra. Anche molto adatto da aggiungere a vini, liquori e dolci o per produrre il sambuca. Sciroppo liquido: 180-220 EBC.


Le spezie ed erbe aromatiche vengono utilizzate in alcune tipologie di birre, in particolare le belghe Biere Blanche, Gran Cru, Tripple e Birre di Natale. Solitamente si aggiungono negli ultimi 15 minuti di bollitura. In tempi antichi l’uso delle erbe aromatiche era comune per prolungare i tempi di conservazione della birra.

SPEZIE ED ERBE AROMATICHE Nome

50 g

100 g

250 g

1 kg

Buccia di bergamotto in strisce

-

3313125

-

3313130

Buccia d'arancia amara in strisce

-

3313140

-

3313145

Buccia d'arancia dolce in strisce

-

3313165

-

3313170

Buccia di limone

-

3313402

-

3313404

Buccia d’arancia amara

-

3313510

-

3313515

Buccia d'arancia dolce

-

3313525

-

3313530

Bacche di ginepro

-

3313505

-

3313507

Cardamomo verde

3313540

-

3313545

3313547

Cardamomo in semi

3313585

-

3313590

-

41


Nome

50 g

100 g

250 g

Coriandolo in semi

-

3313550

-

Liquirizia radice naturale

-

3313565

-

Radice di genziana

3313555 3313558 (20 kg)

3313570

-

3313577

-

-

Anice Stellato

3313605

-

3313610

-

Cannella in stecche

3313635

-

3313640

-

Carvi in semi

Camomilla Matricaria Capolini

Vaniglia Bourbon cm 16/18

42

1 kg

-

3313665

-

3313745 (8 g)

3313695

-

3313695 (500 g)

3313750 (42 g)

-

3313670

-

-

Pepe rosa in bacche

-

3313805

-

3313810

Pepe nero in grani

-

3313835

-

3313840

Grani del paradiso

-

-

3313910

3313905


Nome

Codice

Peso confezione

2152080

2 kg

2152120

0,2 ml

3352005

113 g

3352008

450 g

Acido fosforico 75%

3353625

1l

Acido fosforico 85%

3353630

25 kg

3353635

100 ml

33536640

1l

3353647

25 kg

Biersol Brewferm

3353690

1l

Cloruro di sodio

3353692

25 kg

Bicarbonato di sodio

3353694

25 kg

Bioriz lolla di riso Stabilizzatore ph 5.2

Acido lattico 80%

3353695

1kg

3353701

25 kg

Calcio carbonato naturale

3353702

25 kg

Endozym Glucacel UHT

3353705

1 kg

Endozym Brewmix Plus

3353706

1 kg

HopAid Antifoam

3353708

1 kg

Gallobrew

3353710

5 kg

Antioxin SBT

3353712

1 kg

3353715

100 g

3353720

1 kg

Cloruro di calcio

Gypsum solfato di calcio

Brew body (maltodestrine) Irish Moss Supermoss HB Insinglass Vinoferm Klarvit Vinoferm

3353726

25 kg

3353727

1 kg

3353728

25 kg

3353730

1 kg

3353735

25 g

3353736

113 g

3353737

450 g

3353740

100 ml

3353745

1l

3353750

100 ml

Oak chips heavy toast

3353754

250 g

Oak chips medium toast

3353755

250 g

Oak chips whisky

3353756

250 g

Polygel Bh

3353760

500 g

Polygel W

3353765

500 g

3353770

1 kg

3354010

100 ml

3354020

100 ml

3354030

100 ml

Spindasol SB1 Clarimalt Brewferm

®

Caramel Brewferm

®

Cloruro di calcio Brewferm

®

MATERIE PRIME

additivi

Gli addiviti sono ottimi prodotti per migliorare la qualità delle vostre birre; stabilizzatori di ph per ottimizzare l’attività enzimatica, acido lattico per aumentare l’acidità del mosto, chiarificanti naturali come l’Irish Moss, il Klarvit e il Biersol, Cloruro di calcio e solfato di calcio per il contenuto di sali della tua acqua... e tanti altri!

43


44


ATTREZZATURE

ATTREZZATURE

45


Professionisti e hobbisti apprezzerranno la proposta di mulini, manuali e meccanici, che forniscono un solido aiuto nel processo di birrificazione. La macinatura dei grani, inoltre, può essere richiesta come servizio allegato all’ordine, direttamente a Mr. Malt®.

MACINATURA MULINI HOMEBREWING

Mulino Brouwland a dischi metallici Nome Mulino Brouwland a dischi metallici

Mulino Malz-Quetsche regolabile

Mulino Brouwland a rulli regolabili

Codice

Potenza

Kg/h

Informazioni

4934635

Manuale

30

Adatto per la frantumazione di malto per la birrificazione, ma può anche essere utilizzato per la frantumazione di mais, cereali, semi.

Mulino Malz-Quetsche regolabile

4934650

Manuale/Trapano

90

Il meccanismo di frantumazione è realizzato al 100% in acciaio inox. La frantumazione può essere regolata con precisione. La tramoggia in legno può contenere ben 7 litri (4 kg circa di malto).

Mulino Brouwland a rulli regolabili

4934660

Manuale

50

Adatto per la frantumazione di malto, mais, cereali, semi. Tramoggia capiente, rulli in acciaio, struttura in alluminio.

Nome

Codice

Informazioni

Sessola

6136030

Sessola bianca per alimenti, 34 cm. Utile per lo spostamento di malti macinati e trebbie.

Imbuto

6136050

Imbuto multiuso per alimenti, 30 cm.

Caraffa graduata 3 litri

6136000

Caraffa rigida in polipropilene per alimenti.

Protezione in plastica per mulino a dischi

4934655

Ricambio utile per l’articolo 4934635.

SERVIZIO DI MACINATURA Mr. Malt ® ha attivato un comodo servizio di macinatura per tutti i formati di malto in grani in catalogo. Per richiederlo, è sufficiente collegarsi al sito www.mr-malt.it, scegliere i grani che desiderate macinare e cliccare sull’opzione “Macinatura”. Il malto da voi scelto arriverà a casa fresco e pronto per l’utilizzo. Si consiglia di utilizzare il prodotto nei primi 2-3 giorni dall’avvenuta macinatura. 46


MULINI PROFESSIONALI

Caratterizzati da dimensioni, potenze e portate diversificate, i mulini ENGL soddisfano le esigenze di tutti: dai piccoli micro birrifici alle realtĂ produttive piĂš grandi.

Nome

Mulino ENGL Universal trifase

Mulino ENGL Potential trifase

Codice

Potenza

Kg/h

Giri

Mulino ENGL Derby monofase

4914570

1,1 kw

150

950

Mulino ENGL Derby trifase

4914575

1,1 kw

180

950

Mulino ENGL Derby trifase

4914580

1,5 kw

200

950

Mulino ENGL Universal trifase

4914585

3,0 kw

700

950

Mulino ENGL Universal trifase

4914590

4,0 kw

900

950

Mulino ENGL Potential trifase

4914595

5,5 kw

1100

950

Mulino ENGL Potential trifase

4914600

7,5 kw

1500

950

Mulino ENGL Potential trifase

4914602

15 kw

3500

950

Piedistallo mulino ENGL Nome

ATTREZZATURE

Mulino ENGL Derby monofase/trifase

Raccoglitore bloccasacco mulino ENGL Codice

Piedistallo mulino Derby

4914605

Piedistallo mulino Universal

4914615

Piedistallo mulino Potential

4914610

Raccoglitore bloccasacco Derby

4914625

Raccoglitore bloccasacco Universal

4914630

Informazioni

Piedistallo in acciaio per mulini ENGL.

Accessorio indispensabile per fermare il sacco vuoto sotto il mulino e riempirlo di malto macinato. Regolabile e dotato di attacchi per farlo aderire perfettamente alla bocchetta del mulino. Evita che le farine vengano disperse.

47


Gli appassionati di All Grain (la tecnica di produzione della birra con i grani) hanno a disposizione un vasto assortimento di articoli dedicati alla fase di cottura: dalle pentole ai filtri, fino agli impianti totalmente automatizzati firmati dalla Braumeister.

COTTURA PENTOLE

Pentola inox 18/10 36,5 l

Pentola inox 18/10 50 l

Pentola inox con rubinetto 36 l Nome

Pentola inox 18/10 63,5 l

Pentola inox con rubinetto 70 l

Pentola inox elettrica 27 l

Pentola smaltata

Pentola inox elettrica PRO 27 l

Codice

Portata

Diametro

Informazioni

Pentola inox 18/10

6115235

36,5 l

36 cm

Con coperchio, ideale per ammostamento e bollitura di 20-25 litri di mosto di birra.

Pentola inox 18/10

6115240

50 l

40 cm

Con coperchio, ideale per ammostamento e bollitura di 30-35 litri di mosto di birra.

Pentola inox 18/10

6115245

63,5 l

45 cm

Con coperchio, ideale per ammostamento e bollitura di 45-50 litri di mosto di birra.

Pentola smaltata

6115232

29 l

35 cm

Pentola in smalto antiacido con coperchio. Adatta a tutte le fonti di calore.

Pentola inox con rubinetto lt 36

6112036

36 l

36 cm

Pentola inox con rubinetto lt 70

6112070

70 l

45 cm

Pentola inox elettrica

6115225

27 l

-

Pentola elettrica (2000 watt) adatta a birrificare circa 20 litri di birra; è dotata di comodo rubinetto in inox, di termostato regolabile da 30 a 100°C e di coperchio in plastica.

-

Pentola elettrica (1800 watt) adatta a birrificare circa 20 litri di birra; è dotata di comodo rubinetto in inox, di termostato regolabile da 30 a 100°C e di coperchio in plastica. Permette inoltre di regolare i minuti di funzionamento (1-120 minuti).

Pentola inox elettrica PRO

48

6115227

27 l

Pentola professionale completa di rubinetto e coperchio. Base speciale per ogni tipo di riscaldamento (fiamma diretta, elettrico, induzione).


Impianti automatici Braumeister

Scegliere di birrificare con l’aiuto di un Braumeister è la soluzione ideale per chi vuole produrre birra con il metodo All Grain, in un solo macchinario potente, facile da usare, comodo da posizionare e totalmente affidabile. Questo impianto rivoluzionario permette di eseguire il mashing, la filtrazione e la bollitura del luppolo in uno stesso tino, impostando la temperatura ideale in base alla ricetta desiderata. Ingombro minimo, spostamento facilitato dalle maniglie e possibilità di riprodurre un ampio numero di ricette sono le qualità che rendono il Braumeister perfetto per la produzione casalinga di circa 10 - 20 -50 litri di birra! Braumeister

Camicia isolante

Raffreddatore inox

Coperchio inox

Centralina computerizzata

Modulo wireless

Braumeister 10 litri e accessori abbinabili Codice

Portata

Informazioni Con questo dispositivo in acciaio inox si può preparare il mosto per una birra deliziosa in sole 5 ore. Con istruzioni complete. Altezza: 40 cm

Braumeister

0170140

11 l

Raffreddatore inox

0170163

-

Serpentina di raffreddamento in inox. Altezza totale: 28 cm.

Braumeister 20 litri e accessori abbinabili Nome

Codice

Portata

Informazioni

Braumeister

0170145

25 l

Camicia isolante

0170155

-

Raffreddatore inox

0170165

-

Serpentina di raffreddamento in inox. Altezza totale: 45 cm.

Coperchio inox

0170192

-

Ideale per la bollitura del luppolo. Dotato di comoda guarnizione per far aderire perfettamente il coperchio al Braumeister.

Con questo dispositivo in acciaio inox si può preparare il mosto per una birra deliziosa in sole 5 ore. Con istruzioni complete. Altezza: 60 cm. Camicia isolante lavabile da applicare all’esterno del Braumeister da 20 litri. Utilizzata per migliorare la velocità di riscaldamento o per risparmiare l’energia.

Braumeister 50 litri e accessori abbinabili Nome

Codice

Portata

Informazioni Con questo dispositivo in acciaio inox si può preparare il mosto per una birra deliziosa in sole 5 ore. Con istruzioni complete. Altezza: 72 cm. Camicia isolante lavabile da applicare all’esterno del Braumeister da 50 litri. Utilizzata per migliorare la velocità di riscaldamento o per risparmiare l’energia.

Braumeister

0170150

55 l

Camicia isolante

0170160

-

Raffreddatore inox

0170170

-

Serpentina di raffreddamento in inox. Altezza totale: 55 cm.

Coperchio inox

0170195

-

Ideale per la bollitura del luppolo. Dotato di comoda guarnizione per far aderire perfettamente il coperchio al Braumeister.

Altri accessori Braumeister Nome Centralina computerizzata Braumeister lt 20 Centralina computerizzata Braumeister lt 50 Modulo Wireless per Braumeister Filtro luppolo Braumeister

Codice

Portata

0170370

-

0170380

-

0170360

-

0170200

-

Cestello per malto

0170330

10 l

Cestello per malto

0170335

25 l

Informazioni Permette di aggiornare all’ultima versione 2015 il proprio Braumeister da 20 litri, semplicemente sostituendo la centralina. Possibilità di memorizzare le ricette e tante altre opzioni. Permette di aggiornare all’ultima versione 2015 il proprio Braumeister da 50 litri, semplicemente sostituendo la centralina. Possibilità di memorizzare le ricette e tante altre opzioni. Perfetto per tenere sotto controllo il processo di birrificazione all’interno della propria rete domestica. È possibile utilizzarlo con tutti i Braumester che hanno la centralina modello 2015. Filtro verticale per luppolo; si adatta perfettamente alla parete del Braumeister permettendo di filtrare il luppolo lasciato libero in bollitura. Cestello per effettuare cotte da 10 litri con il Braumeister da 20 litri. Dotato di guarnizione e segna litri. Cestello per effettuare cotte da 25 litri con il Braumeister da 50 litri. Dotato di guarnizione e segna litri.

49

ATTREZZATURE

Nome


IMPIANTI AUTOMATICI BREWFERM®

Brewferm® Beer Brew 25: mashing, filtrazione e bollitura in una sola pentola! Il Brewferm® Beer Brew 25 è un impianto automatico - all in one - per produrre fino a 25 litri di birra. È costruito interamente in acciaio inox e con una potenza di 2500 watt (circa il 25% in più rispetto alla maggior parte delle pentole presenti sul mercato) ti permetterà di portare velocemente il mosto filtrato in bollitura. Controlla e verifica il processo di mash utilizzando il termostato e il regolatore di potenza integrato. Inoltre grazie al cestello del malto integrato non si ha più bisogno di un secchio separato per la filtrazione. Ideale da usare con i Beerkit Mr. Malt® All Grain.

Passaggi Mashing

Grazie al termostato integrato, la gestione degli step di mash è ancora più semplice. Durante l’ammostamento il mosto viene fatto circolare dal rubinetto al cestello, in modo da mantenere sempre omogeneo l’impasto (operazione resa ancora più facile dalla Brewferm® Pump’in 15 opzionale).

Filtrazione

Il processo di filtrazione consiste nel sollevare il cestello del malto per separare la parte liquida da quella solida. Consigliabile effettuare lo sparging con 1 litro di acqua a 78°C per kg di malto utilizzato.

Bollitura

Una volta completato il filtraggio è possibile avviare il processo di bollitura (sempre all’interno della stessa pentola). Portare la temperatura al massimo è un processo facilitato dall’apposita rotella di selezione potenza, che permette di dosare la resistenza del Beer Brew 25 in base allo step in cui siamo.

Brewferm® Pump’in 15 o Brewferm® Pump’in 20

Brewferm® Beer Brew

Nome Brewferm® Beer Brew

Brewferm® Pump'in 15

Brewferm® Pump'in 20

Brewferm® Serpentina raffredamento 20 o 50 l

Codice

Portata

Altezza

Diametro

Informazioni

6116000

25 l

60 cm

38 cm

Impianto automatico per produrre fino a 25 litri di birra. Permette di eseguire mashing, filtrazione e bollitura in una sola pentola.

-

Pompa a trascinamento magnetico adatta per i liquidi fino a 90 °C, non per trasferire mosto bollente. Capacità litri: 8-12 l/m.

-

Pompa a trascinamento magnetico adatta per i liquidi fino a 90 °C, non per trasferire mosto bollente. Capacità litri: 17-22 l/m.

6116020

6116030

-

-

-

-

Brewferm® Serpentina raffreddamento 20 l

6155432

-

49,5 cm

20 cm

Permette di raffreddare 20 litri di mosto bollente a 20-25°C in 20 minuti, usando acqua di rete a 23 °C. Materiale: acciaio inox.

Brewferm® Serpentina raffreddamento 50 l

6155433

-

55 cm

26 cm

Permette di raffreddare 50 litri di mosto bollente a 20-25°C in 20 minuti, usando acqua di rete a 23 °C. Materiale: acciaio inox.

50


ATTREZZAURE BLICHMANN™

La Blichmann™ Engineering, LLC è una società americana di progettazione e produzione di prodotti di alta ingegneria per la produzione della birra fatta in casa. La loro gamma offre i prodotti più innovativi e con il più alto livello di qualità presente sul mercato. L’approccio della Blichmann™ consiste nel risolvere i problemi più comuni e non semplicemente aggiornare l’attrezzatura esistente. Le prestazioni e il sinonimo di qualità dei loro prodotti sono derivati dalla sinergia del Presidente e fondatore John Blichmann e dalla sua competenza tecnica e passione sull’homebrewing.

Filtro luppolo

Pentola BoilerMaker™ G2 AutoSparge™

Codice

Portata

Altezza

Diametro

Pentola BoilerMaker™ G2

6115410

38 l

42 cm

37 cm

Pentola BoilerMaker™ G2

6115412

75 lt

53 cm

47 cm

Pentola BoilerMaker™ G2

6115414

113 lt

61 cm

52 cm

Fondo filtrante

6115420

-

-

-

Fondo filtrante

6115422

-

-

-

Fondo filtrante

6115424

-

-

-

Filtro luppolo

6115430

-

-

-

AutoSparge™

6115440

-

-

-

Codice

Portata

Altezza

Diametro

Blichmann™ Fermenator™ conico

0151010

26,5 l

66 cm

34 cm

Blichmann™ Fermenator™ conico

0151030

54 l

71 cm

46 cm

Blichmann™ Fermenator™ conico

0151050

102 l

80,5 cm

58 cm

Nome Blichmann™ Erogatore Beergun bottle filler

Falso fondo opzionale BoilerMaker™ G2 lt 75.

brevettato

per

pentola

Falso fondo opzionale brevettato per pentola BoilerMaker™ G2 lt 113. Filtro per luppolo in pellet per pentola BoilerMaker™ G2. Permette di filtrare il 90-95% del luppolo senza intasarsi o bloccarsi. Articolo indispensabile per l’aspersione costante ed efficace del letto delle trebbie. Acciaio inossidabile con un tubo in silicone.

Blichmann™ Fermenator™ conico 54 l e 102 l

Blichmann™ Fermenator™ conico 26,5 l

Nome

Informazioni Struttura in acciaio inox, resistente e maneggevole allo stesso tempo. Fornita di BrewMometer™ regolabile (in C°) con valvola a sfera in acciaio a 3 pezzi. Resistente misuratore di livello in vetro borosilicato che non si appanna e non si graffia. Fornito di solida protezione in acciaio graduata al laser, spazzola sanitizzante e valvole di risciacquo. Falso fondo opzionale brevettato per pentola BoilerMaker™ G2 lt 38.

Informazioni

Fermentatori conici in acciaio inox con attacchi standard e nessuna saldatura interna. Compreso di valvola di scarico, portello sul coperchio e gorgogliatore.

Codice

Informazioni

4164248

Pistola di riempimento (utilizzabile con una sola mano) che permette di imbottigliare la birra senza rischio di ossidazione, grazie al preriempimento di CO2. Questo set viene fornito con tutti i tubi e connettori necessari .

51

ATTREZZATURE

Nome

Fondo filtrante


Filtri Nome Filtri bollitura luppolo 10 pezzi Filtri bollitura luppolo 100 pezzi

Codice 6135375 6135380

Sacco filtrante per malto in grani

6135405

HopRocket Blichmann™

6135385

Lauter bin Mr.Malt® lt 32 fondo inox

0130082

Fondo filtrante inox Mr.Malt®

0130090

Filtro Bazooka 1000

6135403

Filtro bazooka 1800

6135404

Informazioni Sacchetti in garza di cotone utili per la rimozione del luppolo a fine bollitura. Lavabili e riutilizzabili per alcune volte. Sacco filtrante per malto in grani. - dimensioni cm 30 x 30 x 35; - da usare in abbinamento ad un secchio munito di rubinetto (0130075 + 5755135) per la filtrazione delle trebbie; - con maglia fine sui lati e grossa sul fondo per una filtrazione ottimale. Utilizzabile anche per la bollitura del luppolo. L’HopRocket Blichmann™ è sia un filtro che un infusore di luppolo in linea. Da utilizzare solo per luppolo in coni, non per luppolo in pellets. Max. 85 g di luppolo in coni usando il filtro, max. 115 g con l’infusore. Funziona con pompa e gravità (min. 1 m di dislivello). Equipaggiato con una connessione ½ “NPT. Quando vuoto, l’HopRocket può anche essere utilizzato come filtro. Recipiente graduato con capacità 32 litri con falso fondo filtrante in INOX e rubinetto per la filtrazione delle trebbie. Ottimo per la filtrazione di malto in grani e trebbie per circa 23 litri di birra prodotta con il metodo all grain. Il fondo filtrante, acquistabile anche a parte, si adatta anche sui fermentatori e i secchi travasi da 32 litri Mr. Malt®. La particolare conformità del fondo permette di ottenere la massima resa con il mimino sforzo. Tagli laser ad asole da 1mm come quelli utilizzanti negli impianti professionali. Il fondo si adatta anche sui fermentatori e i secchi travasi da 32 litri Mr. Malt®. Filtro progettato per un’efficiente, pulita e sicura filtrazione e può essere adattato a qualsiasi contenitore per la filtrazione (richiesto un buco da 22 mm di diametro).

Strumenti per temperatura Nome Serpentina raffreddamento in rame

Codice 6155430

Scambiatore a 12 piastre

6155420

Scambiatore a 24 piastre

6155423

Scambiatore a 36 piastre

6155425

Scambiatore Therminator™ Blichmann™ Raccordi per scambiatore Therminator™

6155500 6155550

Cavo riscaldante Mr.Malt®

6155417

Piastra riscaldante Mr.Malt®

6155400

Informazioni Raffredda il mosto dopo la cottura con il luppolo utilizzando l’acqua di rete, ideale per pentole di circa 36 litri. Diametro 23 cm, altezza 43 cm. Permette di raffreddare 20 litri di mosto a fine bollitura da circa 100 °C a circa 20 °C in 10 minuti senza utilizzare pompe. Altezza totale: 5,5 cm. Permette di raffreddare 30-40 litri di mosto a fine bollitura da circa 100 °C a circa 20 °C in 15 minuti senza utilizzare pompe. Altezza totale: 8,3 cm. Permette di raffreddare 45-60 litri di mosto a fine bollitura da circa 100 °C a circa 20 °C in 10-15 minuti senza utilizzare pompe. Altezza totale: 10,7 cm. Un modo più veloce per raffreddare il mosto a temperature per l’inoculo del lievito, al fine di ottenere una fermentazione rapida ed un inizio privo di batteri. 3 raccordi uscita/entrata mosto. 2 raccordi uscita/entrata acqua. Fornisce calore al mosto in modo conveniente ed economico (25 Watt circa di potenza) e si adatta a tutti i fermentatori fino a 32 litri di capacità. La piastra riscaldante Mr.Malt® favorisce il mantenimento della temperatura durante la fermentazione. Le misure della piastra sono circa 29cm x 29cm e la potenza è di circa 30 Watt.

Accessori utili Nome

52

Codice

Informazioni

Mestolo plastica

6135400

Mestolo perforato in plastica alimentare, lungo 48 cm.

Cucchiaio acciaio

6135392

Cucchiaio/mestolo in acciaio, lungo 60 cm.

Paletta acciaio

6135395

Paletta in acciaio da 92 cm, ideale per tini di grandi dimensioni.


La fase di fermentazione è il momento più importante nella birrificazione, casalinga e artigianale, in quanto prendono forma le caratteristiche organolettiche (aspetti strutturali, gustativi, aromatici e olfattivi) che definiscono la tipologia di birra messa in produzione. Mr. Malt® mette a disposizione tutta la strumentazione necessaria per rendere l’entusiasmante processo di fermentazione facile, affidabile e soddisfacente!

FERMENTAZIONE Fermentatori in plastica

Fermentatore 28 l

Fermentatore 32 l

Fermentatore b/larga 50 l

Nome

Codice

Altezza

Diametro

Fermentatore 16 l

0130043

30,8 cm

28,5 cm

Fermentatore 28 l

0130045

46 cm

32 cm

Fermentatore 32 l

0130060

46,5 cm

40 cm

Fermentatore b/larga 50 l

0130066

64 cm

40 cm

Fermentatore b/larga 100 l

0130071

79 cm

43 cm

FastFerment™ 20/25 l Nome

Contenitore lievito

Piedistallo

Fermentatore b/larga 100 l

Informazioni ATTREZZATURE

Fermentatore 16 l

Tutti i nostri fermentatori in plastica sono forniti di: - Coperchio con chiusura ermetica - Rubinetto - Gorgogliatore e guarnizione - Termometro adesivo a cristalli liquidi - Guida alla fermentazione casalinga

Cinghia portante

Termometro

Codice

Altezza

Diametro

Informazioni Fermentatore conico all-in-one, in polietilene ad alta densità (HDPE) per alimenti. La fermentazione primaria e secondaria avvengono nello stesso contenitore, senza trasferimenti e travasi.

FastFerment™ 20/25 l

0130100

90,2 cm

37 cm

Contenitore lievito

0130120

-

-

Piedistallo

0130130

47,5 cm

35,6 cm

Cinghia portante

0130140

-

-

Cinghia robusta che permette di sollevare e spostare facilmente il FastFerment™.

Termometro

0130150

-

-

Termometro analogico per FastFerment™ con clip a sgancio rapido. Range di temperatura: 0-60°C (30-140°F).

Contenitore supplementare per il fermentatore FastFerment™. Indispensabile se si vuole conservare la coltura e riutilizzare il lievito per una nuova cotta. Capacità: 700 ml. Piedistallo in acciaio per sostenere il FastFerment™.

53


fermentatori PIANI in inox Nome

Codice

Altezza

Diametro

Fermentatore 30 l

0150085

48,5 cm

32,5 cm

Fermentatore 50 l

0150090

54,5 cm

40,5 cm

Fermentatore 100 l

0150095

74 cm

46,5 cm

Fermentatore 200 l

0150105

98 cm

54 cm

Fermentatore 300 l

0150110

100 cm

65 cm

Informazioni Tutti i nostri fermentatori in acciaio inox sono forniti di: - Coperchio con chiusura ermetica - Rubinetto - Gorgogliatore e guarnizione - Termometro adesivo a cristalli liquidi - Guida alla fermentazione casalinga

Fermentatori cilindro-conici in inox Nome

Codice

Altezza

Diametro

Fermentatore 30 l

0150115

125 cm

32,5 cm

Fermentatore 50 l

0150120

145 cm

40,5 cm

Fermentatore 100 l

0150125

150 cm

46,5 cm

Fermentatore 200 l

0150130

185 cm

54 cm

Fermentatore 300 l

0150135

185 cm

65 cm

Informazioni Completi di gorgogliatore, rubinetto in acciaio inox da 1/2” sul fianco per prelevare campioni e in ottone da 1” con sfera in inox sulla punta del cono per eliminare il sedimento (la birra non entra in contatto con l’ottone), coperchio con guarnizione alimentare a tenuta ermetica, termometro e guida alla fermentazione casalinga.

Parti di ricambio per fermentatori Nome

Guarnizioni per fermentatori inox

Codice

Per fermentatore inox da 30 litri.

0150170

Per fermentatore inox da 50 litri.

0150180

Per fermentatore inox da 100 litri.

0150190

Per fermentatore inox da 200 litri.

0150200

Per fermentatore inox da 300 litri.

5755135

Per fermentatore da 28/32 litri, in plastica, composto di guarnizione e rondella.

5755146

Per fermentatore a b/larga da 50/100 litri.

5755150

Rubinetto con asta travaso da applicare al fermentatore per travasare più comodamente la birra in bottiglie. Il rubinetto è composto da un asta che termina con una valvola che fa fuoriuscire birra quando essa è a contatto con il fondo della bottiglia.

6135275

In plastica, per fermentatore da 28 litri. Senza guarnizione (ordinabile separatamente al codice 6135315).

6135280

In plastica, per fermentatore da 32 litri.

6135287

In plastica, per fermentatore a b/larga da 50/100 litri.

5755165

Antisedimento da applicare dietro il rubinetto del fermentatore. Questo semplice ma efficace oggetto permette di ridurre la quantità di sedimenti della fermentazione che si trasferiscono durante il travaso.

Rubinetti 5755135

5755146 5755150

Coperchi 6135275

6135280

6135287

Antisedimento

54

5755165

Informazioni

0150160


gorGOgliatori e guarnizioni Nome

Gorgogliatore per tutti Completo di tappino.

Guarnizione gorgogliatore

Gorgogliatore Duplex 1

6135310

Gorgogliatore con modello cilindrico adatto a fermentatori da 75-150 litri, utilizzabile con la guarnizione per gorgogliatore 32/26 in silicone con foro da 17mm.

Guarnizione gorgogliatore

6135330 6135345 6135350

Guarnizioni in silicone

6135355 6135360 6135365

Guarnizione in gomma

6135325

i

fermentatori.

Pezzo di ricambio da utilizzare con il gorgogliatore standard. Ideale per applicare il gorgogliatore (cod.6135305) a contenitori con diametro compreso fra mm 17 e 22; foro 9 mm. Ideale per applicare il gorgogliatore (cod.6135305) a contenitori con diametro compreso fra mm 21 e 27; foro 9 mm. Ideale per applicare il gorgogliatore (cod.6135305) a contenitori con diametro compreso fra mm 26 e 32; foro 9 mm. Ideale per applicare il gorgogliatore (cod.6135305) a contenitori con diametro compreso fra mm 31 e 38; foro 9 mm. Ideale per applicare il gorgogliatore (cod.6135305) a contenitori con diametro compreso fra mm 36 e 44; foro 9 mm. Ideale per applicare il gorgogliatore (cod. 6135305) a contenitori con diametro compreso fra mm 55 e 47; foro 9 mm. ATTREZZATURE

Gorgogliatore Duplex 1

Informazioni

6135305

Gorgogliatore standard

Gorgogliatore standard

Codice

Ossigenatore e accessori Nome

Codice

Informazioni

Ossigenatore set completo

6135390

Set completo per l’ossigenazione del mosto nel momento dell’inoculo del lievito. Una buona ossigenazione migliora notevolmente la fermentazione e la qualità della birra risultante. Composto da: - pompa aria, - filtro sterile 0,2 micron, - tubo PVC, - aeratore in ceramica.

Aeratore in ceramica

6135270

Parte di ricambio per l’ossigenatore 6135390.

Filtro aria sterile

6135300

Filtro di ricambio per l’ossigenatore 6135390, 0,2 micron. Utilizzabile per più cotte.

Aeratore in inox

6135255

Speciale candela porosa in acciaio sinterizzato per un’ottima aerazione o carbonazione della birra. Completo di portatubo da 6 mm.

Connettore 6 mm

6135257

Portagomma di ricambio per l’ aeratore in inox.

Nome

Codice

Informazioni

Secchio travasi

0130075

Graduato, a bocca larga, 32 litri di capacità, con coperchio ermetico.

Secchiello inox

6115250

Graduato, 15 litri di capacità, perfettamente sanificabile.

Secchi

55


56


LABORATORIO E IGIENE

LABORATORIO E IGIENE

57


La detersione e sanificazione delle attrezzature impiegate per fare la birra è un aspetto imprescindibile e necessario per professionisti del settore e hobbisti allo stesso tempo. A questo proposito, Mr. Malt® fornisce una gamma completa di prodotti specifici per la pulizia degli strumenti di birrificazione, con una particolare attenzione riservata all’igiene di bicchieri e bottiglie.

SANIFICAZIONE

Prodotti detergenti e sanificanti Nome

Codice

Informazioni

4534430 - 750 gr

Potente detergente enzimatico in polvere indicato per la pulizia dello sporco organico, specifico per la birra. Efficace grazie agli enzimi. Ideale per fermentatori, maturatori, filtri, scambiatori e sala cottura.

Enzybras 4534450 - 10 kg

Chemipro Caustic

4534530 - 400 gr

Detergente, sterilizzante e deodorante (per i contenitori plastici nuovi) in un solo trattamento. Questo è il detergente/ disinfettante più utilizzato, collaudato dalle migliori birrerie commerciali.

4534535 - 100 gr Detergente e sterilizzante per tutti i materiali in un solo trattamento. Ha inoltre un’azione deodorante sui contenitori plastici nuovi.

Chemipro Oxi 4534540 - 1 kg

Sanimatic

Spruzzino per Sanimatic

4534560 - 750 ml

4534565

Prodotto autoasciugante ad azione sgrassante.

Spruzzino in plastica da usare con Sanimatic. Riutilizzabile.

4535000 - 118 ml Lo Star San HB™ della Fivestar® è un detergente acido anionico altamente schiumogeno per l’industria alimentare e delle bevande. Dotato di pratico dosatore.

Star San HB™ 4535005 - 473 ml

4536000 - 118 ml SaniClean

Detergente acido anionico della Fivestar® poco schiumogeno per l’industria alimentare e delle bevande. Lascia serbatoi e attrezzature senza macchia ed evita l’accumulo minerale. Non affetto da suoli organici.

4536005 - 473 ml

PBW

58

4536050 - 450 gr

PBW della Fivestar® è un detergente multifunzionale per l’industria alimentare e delle bevande. Rimuove lo sporco proteico e le macchie. Efficace a tutte le temperature e sicuro su superfici in policarbonato e metalli leggeri. Tolleranza eccellente con acque dure.


Nome

Codice

Informazioni

Lavabottiglie Blast

5775200

Applicato ad un rubinetto con filettatura per portatubo, permette di risciacquare l’interno delle bottiglie con un potente getto d’acqua. Comodo, economico e consuma pochissima acqua.

Lavabottiglie Double Blast

5775202

Per risciacquare bottiglie, recipienti, damigiane e perfino tubi e sifoni. Si collega ad un rubinetto ed è molto semplice ed efficace da usare. Può essere utilizzato per il risciacquo di 2 bottiglie allo stesso tempo, con ugello di ricambio per le damigiane.

Lavabottiglie rotativo doppio effetto

5775205

È possibile rimuovere totalmente ogni residuo o sedimento in qualunque punto della bottiglia grazie alla possibilità di posizionare lo spazzolino nel punto desiderato.

Lavabottiglie a turbina

5775210

Il funzionamento è assicurato dalla sola pressione dell’acqua che, azionando la turbina interna, muove le spazzole metalliche rotanti e, unitamente al getto d’acqua, garantisce un’accurata pulizia delle bottiglie.

Spazzolino per lavabottiglie a turbina

5775215

Spazzolino di ricambio per il lavabottiglie a turbina (articolo 5775210).

Avvinatore sterilizzatore

6135265

Da riempire con acqua e soluzione sterilizzante (4 g per litro). Si inserisce la bottiglia capovolta sul beccuccio dello sterlizzatore e premendo con decisione irrora le parti interne della bottiglia con uno spruzzo di sanificante.

Scolabottiglie da 81 posti

5775220

Comodo e pratico, permette, grazie alla base larga, di scolare fino ad 81 bottiglie senza rischiare di rovesciarle. Completamente smontabile per una comoda e facile pulizia.

5775810

Scolabottiglie rivoluzionario adatto per immagazzinare le bottiglie in modo compatto e senza polvere. La peculiarità del prodotto è che, a differenza di altri sistemi tradizionali, si elimina ogni rischio di contaminazione dopo avere sanitizzato le bottiglie in quanto il collo non viene mai a contatto con lo scolabottiglie. Il prodotto include 1 vassoio e 2 ripiani. Disponibili i seguenti ricambi: il ripiano (cod.5775830) e il vassoio (cod.5775850).

FastRack24 combo

Pulizia dei bicchieri - SpÜlboy Nome

Codice

Informazioni

6175455

Esclusivo sistema di lavaggio per bicchieri con risciacquo aperto. Lava e risciacqua con facilità e semplicità tutti i tipi di bicchieri da quelli per liquori a quelli per birre Weizen fino a un’altezza di 24 cm.

Twin-Go

6175470

Esclusivo sistema di lavaggio per bicchieri con risciacquo chiuso. Lava e risciacqua con facilità e semplicità tutti i tipi di bicchieri da quelli per liquori a quelli per birre Weizen fino a un’altezza di 24 cm. Può essere posizionato anche all’esterno del lavandino.

Kit ricambi

6175450

Il Kit comprende una confezione di tavolette di detergente da 750 g, un detergente specifico per le spazzole del lavabicchieri da 1 kg e una spazzola di ricambio.

Tavolette detergenti

6175440

Detergente per tutti i tipi di bicchieri, 1/4 di tavoletta nel serbatoio di lavaggio è sufficiente per garantire bicchieri perfettamente puliti e con una ottima tenuta di schiuma. Confezione da 750 g.

Polvere sanitizzante

6175445

Un detergente specifico per le spazzole del lavabicchieri, in confezione da 1 kg.

Spazzola media

6175460

Spazzola di ricambio completa per Spulboy, diametro: 18 mm.

Neptun T2000

59

LABORATORIO E IGIENE

Lavabottiglie


Una fase delicata ma fondamentale del processo di produzione della birra è la misurazione di parametri quali la densità, la temperatura, il ph e altri valori. Queste misurazioni, che si rendono necessarie allo scopo di ottenere risultati ottimali, sono possibili grazie a una serie di strumenti all’avanguardia, certificati dai produttori leader del settore e continuamente aggiornati nel catalogo Mr. Malt®!

STRUMENTI DI MISURA Densimetri Nome

Densimetro standard

Densimetro precisione

Codice

Informazioni

Densimetro standard Mr. Malt®

5314662

Doppia scala graduata (densità g/ml e % vol.), con precisione 1.002. Tarato a 20°C.

Densimetro precisione

5314665

Fornito di termometro 0-40°, con precisione 1.001. Tarato a 15°C.

Codice

Informazioni

Saccarometro 0-20°P ECO

5314683

Professionale, precisione 0,1%, da utilzzare con il cilindro test in plexiglass o inox.

Saccarometro 0-20°P

5314685

Saccarometro 0-20°P con certificato

5314690

Saccarometro 0-11°P

5314695

Saccarometro 1020°P

5314700

Professionale, precisione 0,1%. Da utilizzare con cilindro test in plexiglass o inox.

Saccarometro 2030°P

5314705

Professionale, precisione 0,1%. Da utilizzare con cilindro test in plexiglass o inox.

Saccarometro 0-7°P

5314710

Professionale, precisione 0,1%. Da utilizzare con cilindro test in plexiglass o inox.

Saccarometro 7-14°P

5314715

Professionale, precisione 0,1%. Da utilizzare con cilindro test in plexiglass o inox.

Saccarometro 1421°P

5314720

Professionale, precisione 0,1%. Da utilizzare con cilindro test in plexiglass o inox.

Codice

Informazioni

Saccarometri Nome

Professionale, precisione 0,1%, da utilzzare con il cilindro test in plexiglass o inox. Con certificato, professionale, precisione 0,1%. Da utilizzare con il cilindro test in plexiglass o inox. Professionale, precisione 0,1%. Da utilizzare con cilindro test in plexiglass o inox.

Cilindri Nome

Cilindro test

Cilindro plexiglass

60

Cilindro test vetro

Cilindro inox per raffreddamento

Cilindro test

5394872

Da utilizzare con il densimetro standard Malt®.

Mr.

Cilindro test

5394875

Da utilizzare con il densimetro di precisione.

Cilindro test vetro

5394880

Cilindro graduato in vetro. 250 ml di capacità.

Cilindro test vetro

5394885

Cilindro graduato in vetro. 500 ml di capacità.

Cilindro plexiglass

5394890

Da utilizzare con ogni tipo di saccarometro.

Cilindro inox per raffreddamento

5394895

Da utilizzare con i saccarometri professionali, permette di raffreddare con acqua di rete il campione di mosto da misurare. Raccordi per il collegamento alla rete idrica inclusi.


Rifrattometri Nome

Rifrattometro 0-18° Brix

Rifrattometro 0-32° Brix

Codice

Informazioni

Rifrattometro 0-18° Brix

5314669

Precisione 0,1%, ideale per la misurazione di campioni di mosto caldo.

Rifrattometro 0-32° Brix

5314674

Precisione 0,2%, ideale per la misurazione di campioni di mosto caldo.

Rifrattometro 0-50° Brix

5314680

Digitale, precisione 0,1%, ideale per la misurazione di campioni di mosto caldo.

Codice

Informazioni

Kit professionale durezza acqua

5394900

Misura la durezza totale dell’acqua come CaCO3. Doppia scala: 0,0-30,0 mg/l e 0-300 mg/l. Precisione: 3 mg/l. Numero misurazioni: circa 100.

Test durezza acqua

5394905

Misura la durezza totale dell’acqua come CaCO3. Scala: 40-500 mg/l. Precisione: 20 mg/l. Numero misurazioni: circa 50.

Nome

Codice

Informazioni

Tintura di iodio

5394910

Confezione da 30 ml, utile per verificare la presenza di amido nel mosto freddo.

Nome

Codice

Informazioni

Bilancia cucchiaio

5384850

Bilancia da cucina elettronica a cucchiaio. Per uso alimentare, capacità massima 300 g. Precisione 0,1 g. Batterie incluse.

Bilancia digitale Silver

5384855

Bilancia da cucina elettronica. Fornita di: sensore di pesata ad alta precisione, dispositivo tara, portata 3 kg, suddivisone 1 g, batteria al litio.

Bilancia digitale colorata

5384857

Bilancia da cucina elettronica. Fornita di: sensore di pesata ad altra precisione, dispositivo tara, portata 3 kg, suddivisone 1 g, 2 batterie al litio.

5384862

Bilancia con funzione scala graduata. Capacità massima 5 kg e precisione 1 g. Spegnimento automatico e indicatore batteria scarica. Batteria inclusa.

5384865

Bilancia da cucina elettronica con timer e termometro. Funzioni Extra: timer e termometro, sensore di pesata ad alta precisione, portata 5 kg/suddivisone 1 g.

Rifrattometro 0-50° Brix

Test durezza acqua Nome

Bilance

Bilancia digitale Caraffa

Bilancia digitale in inox

61

LABORATORIO E IGIENE

Tintura di iodio


Phmetri e accessori Nome

Codice

Informazioni

5334700

Phmetro per la misura contemporanea del ph e della temperatura. Ideale per misure in liquidi e materiali semisolidi quali: gelatine, creme, formaggi e frutta. Completo di custodia Top Safe che protegge da sporco e urti. Batterie incluse.

Phmetro Checker HI98103

5334725

Checker® vi permette di eseguire misure rapide ed accurate da 0 a 14 ph con risoluzione di 0.01, leggendo immediatamente la misura sul display a cristalli liquidi. Disponibile elettrodo di ricambio cod. 5334730.

Phmetro HI98127

5334735

Tester ph impermeabile con sonda temperatura per la correzione automatica della lettura del ph. Disponibile elettrodo di ricambio cod. 5334740.

Phmetro HI83141

5334745

HI83141 è un phmetro portatile, robusto e semplice da usare, rinnovato nell’aspetto e reso più funzionale. La sua convenienza ed affidabilità lo rendono idoneo per l’uso didattico, anche sul campo. Misura ph/ORP/°C con compensazione automatica della temperatura.

5334747

Il Tester per ph HI99151 della Hanna Instruments è un prodotto ideato appositamente per il settore della birra. Fornito di sonda ph FC214D con sensore interno per la temperatura, corpo in acciaio con connettore DIN e 1 metro di cavo; soluzione di taratura ph 4.01 & ph 7.01; 3 batterie AAA; custodia rigida.

HALO™ sonda digitale ph Bluetooth®

5334750

HALO™ è la prima sonda ph professionale con tecnologia Bluetooth® 4.0. Con la sua flessibilità e semplicità d’uso, HALO™ sta per rivoluzionare il modo in cui si misura il ph: nessun cavo, nessuno strumento. È sufficiente scaricare l’App gratuita “Hanna Lab” per trasformare il proprio tablet in un phmetro full-optional. È in grado di effettuare misure ph su una scala che va da 0.00 a 13.00 ph, misure in mV e misure di temperatura su una scala che va da -5.0 a 80.0°C.

Soluzione conservazione elettrodo

5334755

Soluzione per la conservazione dell'elettrodo per phmetri, in confezione da 0,23 litri.

Soluzione pulizia elettrodo

5334765

Soluzione per la pulizia dell'elettrodo per phmetri, in confezione da 0,23 litri.

Soluzione taratura ph 4,01

5334775

Soluzione ph 4,01, indispensabile per la taratura dei phmetri, in confezione da 0,5 litri.

Soluzione taratura ph 7,01

5334780

Soluzione ph 7,01, indispensabile per la taratura dei phmetri, in confezione da 0,5 litri.

Soluzioni campione per taratura

5334785

Soluzioni campione ph 4,01 e 7,01, indispensabili per la taratura dei phmetri, in bustine.

Phmetro Testo 206

Phmetro HI99151

3352005 113 gr Stabilizzatore ph 5,2 3352008 450 gr

62

Lo stabilizzatore di ph della Fivestar® utilizza una speciale miscela formulata da tampone fosfato per uso alimentare, da utilizzare con l'acqua di mash. Per un ph stabile e senza aromi aggiunti.


Termometri Codice

Informazioni

Termometro adesivo orizzontale

5344790

Termometro adesivo a cristalli liquidi, da applicare ai fermentatori. Precisione: 2°C. Range di temperatura: 12-32°C.

Termometro adesivo verticale

5344793

Termometro adesivo verticale da applicare ai fermentatori. Precisione: 1°C. Range di temperatura: 4-28°C.

Misuratore Co2/ pressione/ temperatura

5344600

Pratico righello per calcolare il livello di CO2 presente sulla birra, tenendo in considerazione anche la pressione e la temperatura. Essenziale per regolare la pressione di spillatura.

Termometro con gabbia

5344801

Termometro con gabbia protettiva estraibile, lungo 35 cm. Molto preciso, range di temperatura: -10/+120°C.

Termometro digitale Checktemp 1 C

5344805

Checktemp 1 C è un termometro ad elevata precisione con sonda con cavo da 1 metro collegata allo strumento. Risulta essere lo strumento ideale per la verifica della temperatura secondo le normative HACCP. Dotato di batterie e di libretto di istruzioni. Range di temperatura: -50/+150°C.

Termometro digitale

5344810

Termometro digitale con sonda in acciaio inossidabile e 135 cm di cavo. Ampia gamma di misurazione: -50/+300°C. Lettura possibile in °C o °F.

ThruMometer™ Blichmann™

5344900

ThruMometer™ ti permette di aggiustare i valori di mosto\acqua all’interno dello scambiatore di calore, in modo da calcolare la temperature di mosto ideale per il ceppo di lievito specifico che stai utilizzando. Gamma di temperatura in Celsius e Fahrenheit (14 31°C e 58 - 88°F). Temperatura massima di liquidi registrabile: 60°C (140°F). Facile da sanificare, veloce e accurato.

Termometro con sonda

5344830

Termometro digitale con sonda in acciaio inossidabile incorporata. Range di temperatura: -50/+200°C. Lettura possibile in °C o °F.

BrewMometer™ regolabile Blichmann™

5344905

Termometro regolabile senza saldature BrewMometer™. Scala Celsius (10 – 100 °C). Visualizza i parametri di cotta sul quadrante.

BrewMometer™ fisso Blichmann™

5344910

Termometro fisso BrewMometer™. Scala Celsius (10 – 100 °C). Visualizza i parametri di cotta sul quadrante.

LABORATORIO E IGIENE

Nome

Manometri Nome

Codice

Informazioni

5364820

Strumento indispensabile per misurare la pressione all'interno delle bottiglie e, di conseguenza, la CO2 presente. Per bottiglie con tappo corona da mm 26 o tappo meccanico. Disponibile gommino di ricambio 5364825.

Manometro mm 17

5364830

Strumento indispensabile per misurare la pressione all'interno delle bottiglie da 17 mm e, di conseguenza, la CO2 presente. Per bottiglie con tappo corona da mm 29. Disponibile gommino di ricambio 5364835.

Manometro per fusti

5364845

Manometro fornito di valvola di rilascio per misurare la pressione all'interno dei fusti. Raccordo 5/8" tipo gas.

Tappo per manometro

4184415

Tappo a vite 5/8. Quando si utilizza il manometro, si applica nell’uscita birra del fusto per evitare l’uscita della stessa.

Manometro per bottiglie tappo corona 26mm

5364810

Manometro per bottiglie tappo corona 29mm

5364815

Manometro per bottiglie a tappo meccanico

5364940

Manometro mm 16

Ideale per misurare la pressione all’interno delle bottiglie e, di conseguenza, la CO2 presente; il manometro si aggancia direttamente sulla bottiglia già tappata.

Questo manometro permette di misurare la temperatura all’interno delle bottiglie con tappo meccanico.

63


64


SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

65


La spillatura della birra richiede le medesime cure e attenzioni riservate a tutte le altre fasi della birrificazione. Fustini, rubinetti, spillatori di alta qualità e di diverse tipologie costituiscono il nocciolo dell’offerta Mr. MaltŽ relativa a questa procedura, ma sono disponibili anche numerosi articoli collegati, ritracciabili sul sito www.mr-malt.it

SPILLATURA Fustini EasyKeg Nome

Codice

Informazioni

Fustino 5 lt acciaio con gommino

4113985

Packaging infrangibile, impermeabile alla luce e ai gas e riciclabile al 100%. Da utilizzare con lo spillatore Party Star Deluxe (cod. 4164275).

Fustino 5 lt acciaio con rubinetto

4113992

Fustino 5 lt bianco-oro con rubinetto

4113995

Fustino 5 lt simil-legno con rubinetto

4114002

Packaging infrangibile, impermeabile alla luce e ai gas e riciclabile al 100%. Rubinetto completamente integrato, richiudibile e antimanomissione. Sigillo di ventilazione. Comodo da posizionare anche in frigo.

Accessori PER FUSTINI EasyKeg Nome

66

Codice

Informazioni

Box coibentato per fustini

4114010

Contenitore in polistirolo per il mantenimento della temperatura che si adatta perfettamente alla forma dei fustini EasyKeg da 5 litri. Si consiglia di tenere in frigo il fustino prima di introdurlo nel box. Comoda apertura per spillare direttamente dal rubinetto del fusto.

Gommino per fustino

4114015

Gommino di ricambio per fustino da 5 litri senza rubinetto (cod. 4113985).

Gommino per fustino con rubinetto

4114020

Gommino di ricambio per fustini da 5 litri fornito di rubinetto (codici 4113992, 4113995, 4114002).


Fusti in acciaio Nome

Codice

Informazioni

Fusto 9 lt

4134025

Fusto in acciaio inox con innesti di tipo Jolly. Dimensioni: 22 x 34 cm.

Fusto 9 lt con gomma

4134026

Fusto in acciaio inox con innesti di tipo Jolly e fornito di gomma. Dimensioni: 22 x 34 cm.

Fusto 18 lt

4134030

Fusto in acciaio inox con innesti di tipo Jolly. Dimensioni: 22 x 56 cm.

Fusto 18 lt con gomma

4134032

Fusto in acciaio inox con innesti di tipo Jolly e fornito di gomma. Dimensioni: 22 x 56 cm.

Fusto 10 lt

4134040

Fusto in acciaio inox con innesto di tipo baionetta. Dimensioni: cm 23 x 34.

Fusto 10 lt

4134045

Fusto in acciaio inox con innesto di tipo scivolo. Dimensioni: cm 23 x 34

Nome

Codice

Informazioni

Innesto rapido Jolly birra

4194470

Si applica direttamente all’innesto Jolly dell’uscita birra dei fusti tipo Jolly.

Innesto rapido Jolly gas

4194475

Si applica direttamente all’innesto Jolly dell’uscita gas dei fusti tipo Jolly.

Guarnizione coperchio fusto Jolly

4144145

Guarnizione da applicare al coperchio dei fusti a innesto Jolly.

Rubinetto inox 5/8 con portagomma

4184440

Ideale per raccordare un tubo in gomma con diametro interno da 10 o 12 mm ad un innesto con filettatura 5/8”. Si realizza così un semplice sistema per il riempimento dei fusti.

Rubinetto plastica attacco Jolly

4164265

Rubinetto con innesto rapido Jolly che si attacca direttamenta all’uscita birra dei fusti tipo Jolly.

Erogatore CO2 portatile per fusto Jolly

4164243

Pratico erogatore portatile di CO2 per fusti Jolly. Ergonomico e facile da usare. Inclusa una cartuccia di CO2 da 16 grammi (diametro 8,2 mm).

67

SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

Accessori per fusti in acciaio


Fusti Petainer Nome

Codice

Fusto Petainer 20 l innesto baionetta

4113965

Fusto Petainer 20 l innesto scivolo

4113975

Fusto Petainer 30 l innesto baionetta

4113970

Fusto Petainer 30 l innesto scivolo

4113977

Informazioni Fusto innovativo monouso in PET che coniuga molteplici vantaggi: - Può essere innestato o disinnestato per la pulizia della linea di spillatura o per altre ragioni. - Peso ridotto che lo rende facile da sollevare, trasportare e maneggiare. - Compatibile con le teste di spillatura standard (baionetta e scivolo) e non richiede modifiche all’impianto di riempimento/ spillatura. - Monouso, quindi nessun costo di lavaggio e rientro in magazzino del fusto utilizzato. - Basso prezzo d’acquisto in quanto non è necessario un grosso investimento iniziale per rifornirsi di tutti i fusti. - Soddisfacimento di richieste spot di birra in fusto, quando il numero di fusti tradizionali in inox non è sufficiente. - Risparmio di spazio, in quanto può essere acquistato in base alle effettive richieste del periodo e quindi non occupa spazio inutilmente in magazzino. - Completamente riciclabile, con tutti i vantaggi per l’ambiente che ne derivano. - Può essere fornito con una scatola in cartone anonima (riciclabile) che ne facilita lo spostamento, lo rende più stabile e ne migliora la presentazione. - Acquistabili da un minimo di 20 pezzi per i Petainer da 20 litri e 12 pezzi per i Petainer da 30 litri.

Accessori per FUSTI Petainer Nome

Codice

Informazioni

Scatola per Petainer 20 l

4113980

Scatola bianca in cartone per contenere il fusto Petainer da 20 litri, sia scivolo che baionetta.

Scatola per Petainer 30 l

4113979

Scatola bianca in cartone per contenere il fusto Petainer da 30 litri, sia scivolo che baionetta.

Maniglia in acciaio per Petainer

4113981

Maniglia in acciaio per maneggiare i fusti Petainer pieni.

4113982

Sfiatatoio per fusto Petainer a baionetta 20 e 30 litri. Prodotto da utilizzare per la dismissione del fusto usato, dotato di comodo anello per essere collegato sulla testa del fusto.

4113983

Sfiatatoio per fusto Petainer a scivolo 20 e 30 litri. Prodotto da utilizzare per la dismissione del fusto usato, dotato di comodo anello per essere collegato sulla testa del fusto.

Sfiatatoio per Petainer baionetta

Sfiatatoio per Petainer scivolo

68


Nome

Codice

Informazioni

4164275

Resistente spillatore in acciaio da utilizzare congiuntamente ai fustini da 5 litri (cod. 4113985) e alle ricariche di CO2 da 16 g (cod. 4164235).

Spillatore coibentato per fustino

4164280

Composto da una botticella in materiale isolante simil-legno, uno spillatore Party Star De Luxe e da uno sgocciolatoio. Permette di spillare con la CO2 i fustini e di mantenerli freschi. Da utilizzare congiuntamente ai fustini da 5 litri (cod. 4113985) e alle ricariche di CO2 da 16 g (cod. 4164235).

Kit spillatura Party Star DeLuxe

4164290

Composto da 3 fustini con gommino da 5 litri, uno spillatore Party Star DeLuxe, una ricarica CO2 da 10 pezzi e sei gommini per fustino.

Beer dispenser cromato

4164195

Permette la spillatura della birra mettendo in pressione il fusto con una pompa manuale ad aria e quindi senza CO2. Ideale per il servizio della birra nelle occasioni in cui si pensa di consumare tutto il fusto in poche ore. Utilizzabile anche come semplice colonna di spillatura collegando la bombola di CO2 al posto della pompa ad aria.

Erogatore a pompa per siphon

4164225

Spillatore per bottiglie a sifone. Permette di spillare direttamente la birra dalla bottiglia.

Rubinetto cromato

4164260

Utilizzabile per comporre un impianto di spillatura. Va fissato ad un pannello di sostegno.

Ricarica CO2 16 g

4164235

Ricambi di Cartucce CO2 da 10 pezzi. Da utilizzare con lo spillatore Party Star Deluxe.

Ricarica CO2 16 g per erogatore

4164242

Ricambi di Cartucce CO2 da 5 pezzi. Da utilizzare con l’erogatore CO2 portatile per fusto Jolly (cod. 4164243).

Party Star DeLuxe

69

SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

Spillatori E RICAMBI


Beer Cooler Nome

Beer cooler 1 via 1/8 Hp PYGMY 25

Beer cooler 2 vie 1/5 Hp KONTAKT 40

Beer cooler 2 vie 1/5 Hp KONTAKT 40/K

Codice

Informazioni

4165010

Refrigeratore sovra banco che permette di spillare la birra dal fusto e nello stesso tempo la raffredda (grazie al frigorifero interno). Da utilizzare sui fusti con bombola CO2, riduttore di pressione e relativi raccordi. Fornito con raccordo JG 5/8’’ porta tubo per l’ingresso birra. Potenza: 220 V - 1/8 HP. Performance: 20-30 l/h.

4165030

Refrigeratore sovra banco che permette di spillare la birra dal fusto e nello stesso tempo la raffredda (grazie al frigorifero interno). Da utilizzare sui fusti con bombola CO2, riduttore di pressione e relativi raccordi. Fornito con raccordi JG 5/8’’ porta tubo per l’ingresso birra. Potenza: 220 V - 1/5 HP. Performance: 50 l/h.

4165050

Refrigeratore sovra banco con pompa che permette di spillare la birra dal fusto e nello stesso tempo la raffredda (grazie al frigorifero interno). Da utilizzare sui fusti con relativi raccordi. Non necessita di bombola CO2, in quanto la pompa è integrata. Fornito con raccordi JG 5/8’’ porta tubo per l’ingresso birra. Potenza: 220 V - 1/5 HP. Performance: 50 l/h.

Accessori per Beer Cooler Nome

Codice

Informazioni

Bombola CO2

4164240

In lega leggera da 4 kg di CO2. Fornita con tulipano di protezione e comprensiva di riempimento.

Riduttore pressione CO2 a una via

4164250

Da applicare all’uscita della bombola di CO2 per la costruzione di un impianto di spillatura. Raccordare con raccordi inox 7/16” (cod. 4184420) o JG 7/16” (cod. 4184390).

Riduttore pressione CO2 a due vie

4164255

Da applicare all’uscita della bombola di CO2 per la costruzione di un impianto di spillatura. Raccordare con raccordi inox 7/16” (cod. 4184420) o JG 7/16” (cod. 4184390).

Codice

Informazioni

Innesto a baionetta 5/8

4194445

Da utilizzare sui fusti con innesto a baionetta (cod. 4134040, 4134050 o 4134052).

Innesto a scivolo 5/8

4194450

Da utilizzare sui fusti con innesto a scivolo (cod. 4134045, 4134055 o 4134057).

Innesto a triangolo

4194460

Da utilizzare sui fusti con innesto a triangolo.

Innesto KeyKeg 5/8

4194465

Da utilizzare sui fusti con innesto keykeg 5/8”.

Innesto birra baionetta JG 3/8

4194480

Da utilizzare sui fusti con innesto a baionetta (cod. 4134040, 4134050 o 4134052). Gia raccordato con raccordi JG 3/8”.

InnestI Nome

70


FUSTINI LAVAGGIO Nome

Codice

Informazioni

Fustino lavaggio

4134068

Fustino per il lavaggio degli impianti di spillatura con innesti a baionetta e scivolo.

Fustino lavaggio

4134070

Fustino per il lavaggio degli impianti di spillatura con innesti a baionetta, scivolo e Jolly.

Adattatore

4194466

Adattatore per fustino lavaggio baionetta/ keykeg.

Innesto a baionetta (conf. 200 pz)

Innesto a scivolo (conf. 200 pz)

Bianco

4144075

4144105

Arancio

4144077

4144107

Blu

4144080

4144110

Giallo

4144085

4144115

Nero

4144090

4144117

Rosso

4144095

4144120

Verde

4144100

4144125

-

4144127

Colore

Bordeaux

CHIAVI SMONTAGGIO SPINONI Nome

Codice

Informazioni

Chiave spinone baionetta

4144130

Permette di svitare gli spinoni a baionetta con sicura.

Chiave spinone scivolo

4144135

Permette di svitare gli spinoni a scivolo con sicura.

Chiave sblocco sicura spinone scivolo

4144140

Necessaria per lo sblocco dei fusti forniti con sicura anti apertura spinone.

71

SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

Sigilli PER FUSTI


Tubi Nome

Codice

Informazioni

Tubo Brewflex

4184300

Tubo per spillatura birra con diametro interno mm 6,7 ed esterno mm 12,7. Idoneo al cablaggio di un impianto di spillatura utilizzando raccordi con porta gomma in inox.

Tubo MPD

4184305

Tubo per spillatura birra con diametro interno mm 6,7 ed esterno mm 9,5. Idoneo al cablaggio di un impianto di spillatura utilizzando raccordi tipo John Guest.

Molla anti strozzamento per tubo

4184307

Molla anti strozzamento da utilizzare con i tubi MPD per evitare piegature al tubo durante l’utilizzo. Si collega sull’innesto John Guest.

Spazzolino d. 8 mm

5775185

Ideale per la pulizia di rubinetti, raccordi, piccole tubazioni o fori difficilmente accessibili. Lunghezza: 300 mm.

Spazzolino d. 20 mm

5775190

Ideale per la pulizia di rubinetti, raccordi, piccole tubazioni o fori difficilmente accessibili. Lunghezza: 300 mm.

raccordi

72

Nome

Codice

Nome

Codice

Raccordo diametro mm 9,5 codolo cieco

4184384

Raccordo John Guest per tubi di diametro mm 9,5 giunto dritto.

4184410

Raccordo 1/2 diametro mm 9,5 adattatore John Guest

4184385

Raccordo d. mm 9,5 gomito + codolo

4184411

Raccordo John Guest per tubi di diametro mm 9,5 e raccordi filettati 7/16” gas

4184390

Raccordo diametro mm 9,5 gomito

4184417

Raccordo John Guest per tubi di diametro mm 9,5 e raccordi filettati 5/8” gas

4184395

Raccordo diametro mm 9,5 gomito riduzione

4184418

Raccordo diametro 9,5/8 riduzione intermedia

4184397

Raccordo in ottone nichel 7/16” gas con portatubo mm 7

4184420

Raccordo 9,5/8 riduzione intermedia Superseal

4184398

Raccordo in ottone 90° 5/8” gas con portatubo mm 7 a 90°

4184425

Raccordo 3/4 diametro mm 9,5 adattatore BSP

4184402

Raccordo ottone nichel 5/8” gas con portatubo mm 7

4184430

Raccordo John Guest per tubi di diametro mm 9,5 giunto a TEE

4184405

Raccordo a TEE con portatubo mm 7

4184435

Raccordo 3/8” diametro mm 9,5 intermedio “Y”

4184406

Anello filettato 3/4” - 5/8”

6135260

Raccordo 3/8 diametro mm 9,5 con rubinetto

4184408

Riduzione 1/2 maschio 3/8 femmina

4184600


IMBOTTIGLIAMENTO

Non c’è soddisfazione maggiore per un homebrewer o un professionista di quella provata nell’imbottigliare la propria birra finita. Per celebrare questo elettrizzante momento è indispensabile fornirsi delle migliori bottiglie ed accessori in grado di sottolineare le caratteristiche del tipo di birra prodotta. Di seguito, troverete ciò che propone Mr. Malt® per voi.

Nome

Codice bancale

Capacità

Chiusura

Peso

Nr. pezzi a bancale

Codice scatola

Chiusura

Nr. pezzi a scatola

Longneck

3712110

330 ml

tappo corona 26 mm

220 g

3249

3733900

tappo corona 26 mm

36

Vichy

3712130

330 ml

tappo corona 26 mm

240 g

2968

3733905

tappo corona 26 mm

36

Steinie

3712150

330 ml

tappo corona 26 mm

255 g

2640

-

-

-

LOM

3712170

330 ml

tappo meccanico

345 g

2112

3733907

tappo meccanico

36

Ale

3712190

500 ml

tappo corona 26 mm

360 g

1960

3733910

tappo corona 26 mm

36

NRW

3712210

500 ml

tappo corona 26 mm

360 g

2023

-

-

-

LOM

3712230

500 ml

tappo meccanico

380 g

2112

3733915

tappo meccanico (incluso)

36

Longneck

3712250

660 ml

tappo corona 26 mm

390 g

1631

-

-

-

Belga

3712260

750 ml

tappo corona 26 mm

560 g

1421

-

-

-

Belga

3712270

750 ml

tappo corona 29 mm

500 g

1421

3733917

tappo corona 29 mm

12

Belga

3712310

750 ml

tappo corona 26 mm / tappo meccanico

530 g

1421

-

-

-

Belga

3712330

750 ml

tappo meccanico

520 g

1421

3733920

tappo meccanico (incluso)

12

SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

Bottiglie BIRRA

73


bottiglie BIRRA SPECIALI

Eden 1l Nome

Eden

Eden 2l

Eden 3l

Codice

CapacitĂ

Chiusura (inclusa)

Peso

Nr. pezzi a bancale

Codice scatola

Chiusura (inclusa)

Nr. pezzi a scatola

Codice bottiglia sfusa

Chiusra (inclusa)

3713840

1l

tappo meccanico

750 g

1050

3733885

tappo meccanico

12

-

-

3713845

2l

tappo meccanico

1280 g

500

-

-

-

3733890

tappo meccanico

3713850

3l

tappo meccanico

2950 g

115

-

-

-

3733895

tappo meccanico

Nome

Alt Berlin

Alt Bohmen

Biersiphon Classico

Partysiphon

Sfusa

Completa (chiusura inclusa)

CapacitĂ

Peso

Alt Berlin

3713775

3733870

2l

1750 g

Alt Bohmen

3713780

3733860

1l

1280 g

Alt Bohmen

3713785

3733865

2l

1550 g

Biersiphon Classico

3713855

3733880

2l

1200 g

Partysiphon

-

3733875

5l

2950 g

Tappi MECCANICI e guarnizioni Nome

74

Codice

Informazioni

Tappo meccanico in ceramica

5714915

Utilizzabile con bottiglie da 0,5 / 0,75 / 1,0 litri.

Tappo meccanico in plastica incapsulato

5714925

Utilizzabile con bottiglie da 0,5 / 0,75 / 1,0 litri.

Tappo meccanico a clips

5714937

Utilizzabile con bottiglie da 0,5 / 0,75 / 1,0 litri.

Clips per tappo meccanico

5714940

Clips sfuse.

Tappo meccanico in plastica

5714945

Utilizzabile con bottiglia Eden da 2 litri.

Tappo meccanico in plastica

5714946

Utilizzabile con bottiglia Eden da 3 litri e bottiglia Biersiphon Classico da 2 litri.

Tappo in ceramica per sifoni

5714950

Utilizzabile con tutte le bottiglie a sifone.

Guarnizione per tappo siphon

6135335

Guarnizione per tappo meccanico in ceramica (bottiglie a sifone).

Guarnizioni tappo meccanico

6135370

Guarnizioni per tappo meccanico in ceramica, utilizzabile con bottiglie da 0,5 / 0,75 / 1,0 litri. Confezione da 100 pezzi.


TAPPI CORONA Confezione 50 pz

Confezione 100 pz

Confezione 7.500/8.000 pz

Confezione 11.000 pz

5714955

5714960

-

-

Tappi corona E4 oro d. mm 26

-

5714970

-

5714975

Tappi corona E4 oro d. mm 29

-

5714980

5714982

-

Tappi corona E4 rosso d. mm 26

-

5714987

-

5714988

Tappi corona E4 rosso d. mm 29

-

5714990

5714995

-

Tappi corona E4 verde d. mm 26

-

5714997

-

5714998

Tappi corona E4 verde d. mm 29

-

5715000

5715005

-

Tappi corona E4 nero d. mm 26

-

5715007

-

5715008

Tappi corona E4 nero d. mm 29

-

5715010

5715012

-

Tappi corona E4 bianco d. mm 26

-

5715017

-

5715018

Tappi corona E4 argento d. mm 26

-

5715021

-

5715022

Nome Tappi corona Mr.Malt® d. mm 26

CAPSULE TERMORETRAIBILI Confezione 120 pz

Nome Capsule PVC bianco mm 55x34

5719010

Capsule PVC oro mm 55x34

5719030

Capsule PVC rosso mm 55x34

5719050

Capsule PVC verde mm 55x34 pz 120

5719070

Capsule PVC blu mm 55x34

5719090

Capsule PVC nero mm 55x34

5719110

Strumenti di imbottigliamento - Riempitori Nome

Codice

Informazioni

Riempitore automatico bottiglie

5735090

Rubinetto riempitore automatico per bottiglie. Livello di riempimento e velocità di travaso del liquido regolabili. Indicato anche per liquidi frizzanti.

Riempitrice Enolmatic

5735095

Riempitrice a depressione professionale. Dimensioni contenute ed estrema facilità di impiego. Ideale per birra ma anche per prodotti di notevole densità.

Riempitrice Enolmaster 4 becchi

5735105

Riempitrice a depressione professionale. Struttura portante in acciaio inox e livello di riempimento regolabile. Ideale per oleifici, cantine e distillerie.

Riempitore per siphon CO2

5735115

Utilizzabile su tutte le bottiglie a sifone. Versione con preriempimento a CO2.

Riempitore per siphon

5735120

Utilizzabile su tutte le bottiglie a sifone.

75


Strumenti di imbottigliamento - Tappatori Nome

76

Codice

Informazioni

Tappatore tascabile

5715025

Semplice tappatore per tappi corona da mm 26. Da utilizzare con un martello.

Tappatrice Titappo

5715085

Versatile tappatrice utilizzabile con tappi alettati e lisci / tappi sintetici Ă˜ mm 22/23. Resistente e realizzata in acciaio zincato. Veloce e precisa.

Tappatore a due leve Greta

5715035

Tappatore a due leve utilizzabile con tappi corona da mm 26. Boccola inclusa da mm 26.

Tappatore a due leve Emily

5715040

Tappatore a due leve utilizzabile con tappi corona da mm 26. Boccola inclusa da mm 26. Abbinabile anche alla boccola da mm 29.

Tappatore a colonna Eco

5715050

Tappatore a colonna utilizzabile con tappi corona da mm 26 e mm 29. Boccole incluse da mm 26 e mm 29.

Tappatore a colonna Colt

5715055

Tappatore a colonna dalla struttura solida e resistente. Utilizzabile con tappi corona da mm 26 e mm 29. Boccole incluse da mm 26 e mm 29.

Tappatrice pneumatica Ercole

5715075

Tappatrice pneumatica professionale. Utilizzabile con tappi corona da mm 26 e mm 29. Boccole con magnete incluse da mm 26 e mm 29.

Boccola per tappatore Emily

5715045

Diametro mm 29, codolo femmina.

Boccola per tappatore Colt

5715060

Diametro mm 26, codolo femmina.

Boccola per tappatore Ercole

5715080

Diametro mm 26, codolo maschio.

Capsulatrice in inox

5715082

Termocapsulatrice manuale che consente di applicare velocemente le capsule termoretraibili, facendole aderire perfettamente al collo delle bottiglie. Consumo: 600 W.


Nome

Codice

Informazioni

Rubinetto a farfalla Minus E8

5755170

Raccordabile al tubo atossico cristal diametro mm 12 anche da entrambi i lati.

Rubinetto a pulsante

5755175

Raccordabile al tubo atossico cristal diametro mm 12.

Tubo silicone mm 9x13

4184250

Tubo in silicone resistente alle alte e basse temperature: da -50°C fino a +260°C. Ideale per trasferimenti di mosto caldo.

Tubo atossico cristal Ø mm 12

4184295

Tubo cristallo 12x16 atossico utile per travasi e imbottigliamento.

Tubo food dn25

4184310

Tubo ad uso alimentare in gomma diametro interno mm 25. Temperatura di utilizzo: da -40°C a 120°C. Raccordabile con le apposite Clampe Easyshell.

Tubo food dn32

4184315

Tubo ad uso alimentare in gomma diametro interno mm 32. Temperatura di utilizzo: da -40°C a 120°C. Raccordabile con le apposite Clampe Easyshell.

Tubo food dn40

4184320

Tubo ad uso alimentare in gomma diametro interno mm 40. Temperatura di utilizzo: da -40°C a 120°C. Raccordabile con le apposite Clampe Easyshell.

4184325

Sistema di raccordatura composto da due semiconchiglie realizzate in materiale plastico che collegandosi tra loro costituiscono un sistema di fissaggio sicuro per i raccordi di estremità. Utilizzabile con tubi food di diametro mm 25.

4184330

Sistema di raccordatura composto da due semiconchiglie realizzate in materiale plastico che collegandosi tra loro costituiscono un sistema di fissaggio sicuro per i raccordi di estremità. Utilizzabile con tubi food di diametro mm 32.

Clampe Easyshell dn40

4184340

Sistema di raccordatura composto da due semiconchiglie realizzate in materiale plastico che collegandosi tra loro costituiscono un sistema di fissaggio sicuro per i raccordi di estremità. Utilizzabile con tubi food di diametro mm 40.

Raccordo food maschio dn25

4184355

Modello raccordo: DIN 11851 in inox. Portatubo maschio tornito. Utilizzabile con Tubo food e Clampe Easyshell di diametro mm 25.

Raccordo food maschio dn32

4184360

Modello raccordo: DIN 11851 in inox. Portatubo maschio tornito. Utilizzabile con Tubo food e Clampe Easyshell di diametro mm 32.

Raccordo food maschio dn40

4184365

Modello raccordo: DIN 11851 in inox. Portatubo maschio tornito. Utilizzabile con Tubo food e Clampe Easyshell di diametro mm 40.

Girella dn25

4184370

Modello girella: DIN 405 in inox. Utilizzabile con raccordo Food di diametro mm 25.

Girella dn32

4184375

Modello girella: DIN 405 in inox. Utilizzabile con raccordo Food di diametro mm 32.

Girella dn40

4184380

Modello girella: DIN 405 in inox. Utilizzabile con raccordo Food di diametro mm 40.

Fascetta antigrinza Ø mm 10,5

4184345

Utile per serrare il tubo sui raccordi porta tubo diametro mm 10,5.

Fascetta antigrinza Ø mm 13,3

4184350

Utile per serrare il tubo sui raccordi porta tubo diametro mm 13,3.

Dosatore per zucchero

6135295

Strumento in plastica completo di tre misurini che permette di dosare lo zucchero per la rifermentazione in bottiglia. Utilizzabile con bottigle da 0,33 / 0,50 / 0,75 litri.

Clampe Easyshell dn25

Clampe Easyshell dn32

77

SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

Rubinetti e altri accessori


Stoccaggio con Inliner I Beer Inliner sono stati specificamente progettati e costruiti per lo stoccaggio della birra. Questi sacchi si possono adattare alle temperature estreme e ai livelli di pressione del Beer Tank. La pressione e il tempo di fermentazione determinano la scelta per il giusto Beer Inliner. Nome

BICCHIERI E ACCESSORI Nome

78

Sfusa

Beer Inliner Doutank NW40 500 litri

4204480

Beer Inliner Duotank NW25/55 500 litri

4204486

Beer Inliner Dru Ai 1000 litri

4204490

Beer liners Duotank NW25 1000 litri

4204495

Beer Inliner Duotank NW40 1000 litri

4204500

Beer liners Duotank NW40 Al 1000 litri

4204505

In questa sezione troverete la gamma di bicchieri e accessori che vi permetteranno di degustare la vostra birra in base allo stile prodotto. Codice

Capacità

Nr. pezzi

Informazioni

Brussel

3753930

300 ml

6

Calice ampio e basso ideale per la degustazione di una grande varietà di birre, soprattutto le specialità belghe.

Imperia

3753935

300 ml

6

Calice classico ed elegante per birre Pils e Lager.

Mini Teku

3753944

330 ml

6

Versione ridotta del bicchiere Teku. Ideale per ogni tipo di birra.

Luttich

3753910

380 ml

6

Calice ampio e basso ideale per la degustazione di una grande varietà di birre, soprattutto le specialità belghe.

Teku

3753945

425 ml

6

Un bicchiere da degustazione ideale per ogni tipo di birra. Icona della birra artigianale italiana. Versione 3.0.

Reno

3753951

500 ml

6

Boccale tradizionale e robusto per birre lager.

Tannheim

3753960

500 ml

6

Classico bicchiere per birra Weizen bavarese.

Nonic

3753970

560 ml

6

Classica pinta inglese per gustare tutte le specialità d’oltremanica.


Accessori di servizio Nome

Codice

Informazioni

Caraffa Conic/Sidney

3754020

Capacità: 1800 ml. Caraffa molto resistente e pratica. Ideale per la casa o per il tuo locale.

Beuta graduata

5394897

Capacità: 1000 ml. Beuta resistente alla temperatura.

Refrigeratore per bottiglie Vacuvin

6155435

Raffredda le bottiglie in 5 minuti e le mantiene fresche per diverse ore. Prima dell’uso conservare in congelatore. Adatto per bottiglie fino a 1 litri.

Refrigeratore per bottiglie Vacuvin

6155440

Raffredda le bottiglie in 5 minuti e le mantiene fresche per diverse ore. Prima dell’uso conservare in congelatore. Adatto per bottiglie fino a 0,5 litri.

Etichette adesive Mr.Malt®

5755190

Confezione da 100 pezzi di etichette adesive per bottiglie.

Codice

Informazioni

Nome

Polo Mr. Malt®

7315625

SPILLATURA E IMBOTTIGLIAMENTO

Abbigliamento Attrezzo indispensabile per ogni tua cotta. - Colore: giallo - Ricamo: marrone - Materiale: 100 % cotone pettinato Taglie disponibili: M - L - XL - XXL

Grembiule Mr. Malt®

7315620

Attrezzo indispensabile per ogni Mastro Birraio e Homebrewer. - Colore: marrone - Ricamo: giallo - Dimensioni: 70 x 86 cm - Materiale: 65% poliestere, 35% cotone.

79


80


NON SOLO BIRRA

NON SOLO BIRRA

81


Se la birra fatta a casa non è sufficiente per soddisfare la voglia di “fai-da-te”, ecco che Mr. Malt® regala ottimi spunti per ulteriori produzioni di qualità e gusto! In più, libri e abbigliamento da mastro birraio costituiscono un valido supporto alle vostre produzioni. Mai più senza!

Yogurt Nome

Fermenti yogurt

Informazioni

6935595

Coltura di fermenti secchi da 5 grammi per la preparazione di 1 litro di yogurt. Conservando una parte dello yogurt prodotto è possibile riutilizzarlo altre 15-20 volte per nuove produzioni.

Fermenti yogurt Bifidus

6935600

Fermenti Kefir

6935605

Yogurtiera elettrica YOFERM

6935610

Coltura di fermenti secchi da 5 grammi per la preparazione di 1 litro di yogurt che contiene anche batteri Acidophilus e Bifidus, adatto per latte di soia e latte senza lattosio. Conservando una parte dello yogurt prodotto è possibile riutilizzarlo altre 15-20 volte per nuove produzioni. Coltura di fermenti secchi da 5 grammi per la preparazione di 1 litro di Kefir. Il risultato è una tradizionale bevanda caucasica a base di latte, rinfrescante e leggermente frizzante. Conservando una parte del Kefir prodotto è possibile riutilizzarlo altre 15-20 volte per nuove produzioni. La YOFERM yogurt maker da 1,5 litri è ideale per fare il tuo yoghurt in casa. Dopo il periodo di fermentazione, la macchina inizia automaticamente a raffreddarsi per evitare interruzioni al processo di maturazione. Dotata di comodo contenitore da mettere in frigo.

Bevanda alcolica molto diffusa nel Regno Unito, ottenuta dalla fermentazione delle mele. Secco, fresco, gustoso e frizzante. Una cosa è certa… una volta sperimentato il gusto dei nostri preparati per Sidro, non ne potrete più fare a meno.

SIDRO Nome

82

Codice

Codice

Informazioni Confezione di Sidro Autumn Blush da 3,5 kg. Il risultato è un sidro stile “West Country” perfettamente bilanciato e con la giusta dose di acidità. Secco, fresco, gustoso e frizzante. Confezione di Sidro Brewferm da 1,7 kg. Bevanda dal gradevole gusto fruttato e dissetante, ottenuta dalla fermentazione del succo di mela, la cui origine risale al Medioevo. Lievito fresco e secco da Sidro con grande finale fruttato. Crea un buon bilanciamento per tutti i tipi di mele, pere e altri tipi di frutta. Permette al carattere della frutta di dominare il profilo aromatico.

Muntons Autumn Blush

0530405

Sidro Brewmaker

0540475

Wyeast Cider 4766

2933430

Fermentis Safcider gr 5

2913300

Lievito speciale creato appositamente per la produzione di tutti i tipi di sidro (anche sotto difficili condizioni di fermentazione).

Fermentis Safcider gr 500

2913320

Lievito speciale creato appositamente per la produzione di tutti i tipi di sidro (anche sotto difficili condizioni di fermentazione).


Tostare il caffè in casa permette di conoscere meglio l’affascinante mondo del caffè, confrontando la diversità delle caratteristiche e degli aromi. Senza contare la soddisfazione di offrire agli amici qualcosa di unico creato con le proprie mani. Prova anche tu a sperimentare le tue personali miscele di caffè!

Nome Robusta Ponchielli Blend

Brazil Pergamino sul Minas

Miscela Caruso

Costarica Shb Scacr

Codice 6915500

6915555

6915560

6915565

Peso confezione

Informazioni

500 g

Chicchi dalla forma tondeggiante e duri che richiedono una macinatura più fine. Il risultato è un caffè corposo, meno delicato e più astringente. Grani da tostare.

500 g

Caffè molto equilibrato, di media corposità ed elegante dolcezza. Possiede una morbida densità, con un caratteristico e persistente retrogusto di cioccolato al latte, unito ad un vago sentore di cereali, riso soffiato e mandorle. Grani da tostare.

500 g

Fantastica per caffè espresso, questa miscela viene tostata per sottolineare la sua dolcezza. Una consistenza vigorosa e raffinata. Il puro, liscio e acidulo sapore di cacao sfocia nella fragranza di nocciola e di pane tostato. Grani da tostare.

500 g

Caffè dall’impatto olfattivo immediato. La persistenza aromatica è forte e strutturata. Emerge decisa la tradizionale fragranza agrumata dei migliori caffè Costa Rica, arricchita da presenze floreali e residui di mandorla tostata, su forte base di cioccolato speziato. Grani da tostare.

Guatemala Shb Antigua Pastores

6915570

500 g

Caffè dotato di una ricca gamma di sapori che combinano dolcezza, corpo ed acidità aromatica. Il gusto è forte e deciso. È di gran lunga il più famoso tra i caffè del Centro America. Grani da tostare.

Ethiopian Sidamo

6915575

500 g

Caffè molto dolce e profumato con reminiscenze di fiori e frutta tropicale, talvolta di liquirizia. Grani da tostare.

500 g

Caffè che esprime la sua parte migliore nella cremosità, solida, densa e di gran tenuta. Di forte impatto olfattivo, si caratterizza nella fase gustativa per una corposità spiccatamente dolce e pochissima acidità. La tradizionale iconografia dell’espresso è esaltata nella componente aromatica: cacao, pane e noccioline tostate. Grani da tostare.

500 g

Caffè nobile di rara finezza, particolarmente indicato per completare un pasto importante e prolungarne il piacere grazie ad un retrogusto persistente. Nella fase gustativa, la piacevole corposità si unisce ad una dolcezza temperata da fine acidità. L’eccezionale aromaticità è essenzialmente floreale, di frutta ed acacia, leggermente speziata e con una nota di burro fuso. Grani da tostare.

Miscela Paganini

Miscela Vivaldi

6915580

6915585

83

NON SOLO BIRRA

Caffè verde


Alla base di ogni buona birra c’è una grande cultura ed esperienza, nata da letture sapienti e specifiche. Mr. Malt® mette a disposizione un grande numero di libri in lingua italiana, inglese e francese anche per il lettore più esigente. Gli argomenti spaziano dalla progettazione di una ricetta, alla produzione, ai cloni di ricette e tanto altro!

LIBRI e RIVISTE Libri in italiano Titolo

Degustare le birre

Il manuale del birraio pratico

La birra fatta in casa

La tua birra fatta in casa (quarta edizione)

Le tue birre fatte in casa

Progettare grandi birre

84

Codice

Informazioni

6515480

Traduzione del famosissimo “Tasting Beer” di Randy Mosher, conferenziere, insegnante e appassionato promotore degli stili birrari tradizionali. Brillante esplorazione della cultura, della passione e della creatività che rendono le birre artigianali cosi meravigliosamente complesse. Ogni bicchiere sarà più piacevole e imparerete a comprendere tutti gli aspetti più raffinati della birrificazione, del servizio, della degustazione e dell’abbinamento gastronomico.

6515485

Dettagliata spiegazione dei fondamenti biochimici alla base dei processi di trasformazione dell’orzo in malto, del malto in mosto e del mosto in birra. Numerosi grafici e tabelle ne facilitano notevolmente la comprensione. Altrettanto incisiva è la descrizione delle materie prime: acqua, orzo, frumento, malti derivati, succedanei non maltati, luppolo e suoi prodotti di trasformazione, come pure lieviti necessari per i diversi metodi di fermentazione, che portano a diverse tipologie di birra.

6515490

L’obbiettivo di questo libro è aiutare coloro che vogliono provare a produrre la birra in casa ed ottenere successo al primo tentativo, possibilmente divertendosi. Nella prima parte l’autore, Nicola Fiotti, ha inserito istruzioni formulate come in una ricetta di cucina, in cui poche e chiare regole sono accompagnate da un’analisi, volutamente non troppo tecnica, di ingredienti e strumentazione. Passa poi alle varie metodiche impegnate per fare la birra in casa, alle possibili variazioni delle ricette, approdando infine alle birre ad alta fermentazione e poi alla degustazione.

6515495

Indispensabile manuale per l’homebrewer. Precisa spiegazione delle materie prime, delle attrezzature e delle tecniche per ottenere sempre un buon risultato. Imparerete così alcuni trucchi del mestiere grazie ai quali la vostra birra sarà sempre perfetta.

6515510

Gli autori per questo libro hanno selezionato, revisionato e messo a punto le principali ricette premiate nei concorsi di homebrewing degli ultimi quattordici anni organizzati da MoBI, il Movimento Birrario Italiano, e precedentemente da Unionbirrai. Per ogni stile birrario è presente anche la descrizione completa tratta dal BJCP (Beer Judge Certification Program), ossia il disciplinare, elaborato dall’omonimo comitato, che descrive e definisce ogni stile in termini tecnici e organolettici, e che è alla base delle più importanti competizioni birrarie sia amatoriali sia commerciali in tutto il mondo.

6515500

Guida indispensabile destinata ai birrai interessati nella formulazione delle loro birre proprio sulla base degli stili classici e delle moderne tecniche. Con oltre 200 tabelle, il libro offre l’essenza di stili birrai diversi. Traduzione italiana di “Design Great Beer”.


Libri in ITALIANO Titolo

Le birre del Belgio I

Le birre del Belgio II

Le birre del Belgio III

Codice

Informazioni

6516010

Traduzione del libro “Brew like a monk”. L’autore Stan Hieronymus descrive con dovizia di particolari le birre e i metodi di produzione delle famose abbazie trappiste, ma anche di molti altri produttori belgi e americani.

6516020

Traduzione del libro “Famhouse Ales”. Questo secondo volume della trilogia sulle birre del Belgio dettaglia la storia e la tecnica di produzione delle Bière de Garde del nord della Francia e delle Saison del Belgio. Questi stili sono il frutto di decenni di evoluzione nei metodi produttivi e negli ingredienti utilizzati, interpretazioni e reinterpretazioni delle “birre contadine” prodotte un tempo nelle fattorie delle Fiandre e della Vallonia.

6516030

Traduzione del libro “Wild Brews”. Quando il birraio utilizza organismi diversi dal lievito Saccharomyces per influenzare il gusto delle proprie birre, emerge una nuova famiglia di sapori. Nel terzo volume della trilogia sulle birre del Belgio, Jeff Sparrow esplora il mondo dei Lambic, delle Oud Bruin e delle Flemish Red. Gli appassionati di birra e i birrai scopriranno descrizioni dettagliate dei metodi produttivi e delle procedure di fermentazione per creare birre squisite e particolari; inoltre troveranno utili informazioni sulle maturazioni in botte, sulla miscelazione di diverse produzioni birrarie e sull’utilizzo della frutta nelle fermentazioni “selvagge”.

Codice

Informazioni

6535410

L’acqua è senza dubbio la più critica e meno compresa tra gli elementi di base della produzione di birra. Il libro guida e spiega ai birrai come leggere le analisi dell’acqua, capire il trattamento e la chimica di essa. Troverete una sezione sulla regolazione dell’acqua in base agli stili di birra, l’alcalinità residua, l’acidità del malto, il ph del mash e molto altro.

6535420

I Birrai usano chiamare il malto l’anima della birra. Questo volume approfondisce la complessità di questo ingrediente chiave utilizzato in tutte le birre e fornisce una panoramica completa sul malto, focalizzato sull’orzo, dal campo attraverso il processo di mash. John Mallett ci guida attraverso la conversione enzimatica che avviene durante il processo di maltazione. L’analisi, la qualità, la selezione dei malti e la loro gestione e immagazzinamento sono accuratamente spiegati.

6535430

Il libro spiega sapientemente la natura del luppolo, la sua origine, e come il birraio può massimizzare i loro attributi positivi attraverso il processo di birrificazione. Fornisce inoltre informazioni e descrizioni di oltre 100 varietà di luppolo, insieme a 16 ricette da tutto il mondo. L’autore esplora la qualità del luppolo e la loro utilizzazione, con un intero capitolo dedicato al dry hopping.

6535440

Questo libro è una risorsa per i birrai a qualsiasi livello di esperienza. L’autore copre tematiche come la selezione, la conservazione e l’utilizzo delle culture di lievito. È presente una sezione dedicata a come organizzare un laboratorio, i fondamenti della scienza della fermentazione e come questa influenza la birra. Inoltre sono incluse procedure step by step, lista delle attrezzature e consigli sulla risoluzione dei problemi.

Titolo

Water

Malt

Hops

Yeast

85

NON SOLO BIRRA

Libri in INgLESE


Libri in INGLESE Titolo

The Homebrewer’s Answer Book

Brew like a monk

Brew your own real ale at home

Farmhouse Ales

Designing great beers

Technology brewing and malting

Wild brews

86

Codice

Informazioni

6535555

Esaustiva raccolta di domande e risposte, copre praticamente ogni situazione che un homebrewer può incontrare. È una guida essenziale per ogni hobbista. Completamente indicizzata e organizzata per tematica, in modo da trovare la risposta al problema velocemente.

6535510

Questo libro si occupa delle produzioni monastiche esplorando queste ricche specialità del mondo della birra attraverso visite dettagliate ai produttori moderni in Belgio e America. L’autore esamina i metodi per produrre queste Ale uniche sia per i produttori commerciali che per quelli amatoriali.

6535515

Guida pratica sulle attrezzature, metodi e più di 100 ricette. Le istruzioni dettagliate sulla produzione di birre sia da malto in grani che da estratto di malto vi permetteranno di ricreare alcune delle più amate birre britanniche a casa vostra.

6535520

Esplorazione delle Saison della Vallonia, delle Bière de Garde francesi e di specialità meno conosciute come le Grisette, Bière de Mars e Bière de Noel. Descrivendo gli ingredienti e i processi produttivi, l’autore spiega cosa contradistingue queste Ale intensamente aromatiche e perchè occupano un posto speciale nel mondo della birra. Il libro guida i birrai di oggi verso riproduzioni fedeli e piacevoli di questi stili classici del vecchio mondo.

6535525

Guida indispensabile destinata ai birrai interessati nella formulazione delle loro birre proprio sulla base degli stili classici e delle moderne tecniche. Con oltre 200 tabelle, il libro offre l’essenza di stili birrai diversi.

6535530

Libro noto nei circoli di birra come il “Kunze”, ha accompagnato fin dalla sua prima edizione nel 1961 innumerevoli mastri birrai e malterie nel loro cammino verso la pratica professionale. Grazie alla sua rappresentazione chiara e completa di tutti gli aspetti della produzione di malto e della birra, il manuale è diventato una fonte insostituibile di conoscenza. L’autore Wolfgang Kunze è un qualificato produttore di birra e oggi lavora come libero professionista a Dresda per l’Istituto di ricerca e insegnamento della birra a Berlino (VLB).

6535535

Esplorazione del mondo dei Lambic, delle Flanders Red e Flanders Brown oltre che di molte nuove birre americane prodotte in modo simile. Appassionati e birrai troveranno una descrizione dettagliata dei metodi di produzione e delle procedure di fermentazione utilizzate per queste particolari birre oltre a informazioni sulla maturazione in legno, il “blending” e l’uso della frutta nelle fermentazioni spontanee.


Riviste in inglese Titolo

Codice

Informazioni

250 Classic clone recipes

6535541

Rivista pubblicata dal famoso magazine americano “Brew Your Own” per aiutarti a clonare la tua birra commerciale preferita. Contiene 250 ricette miste provenienti da 14 differenti nazioni accuratamente indicizzate per tipo, nome e birreria.

Hop lover's guide

6535545

Completa guida della famosa rivista “Brew Your Own” per gli amanti del luppolo.

6535550

Rivista pubblicata dal famoso magazine americano “Berw Your Own” che contiene trucchi, tecniche e ricette per birrificare i 30 migliori stili di birra del mondo.

25 Homebrew Projects

6535552

Guida perfetta per homebrewers! Include i migliori progetti pubblicati sulla rivista “Brew Your Own” durante questi 16 anni. Tutti i progetti listano le parti e gli attrezzi necessari, oltre a immagini ed istruzioni per guidarti nel processo creativo.

Guide to All-Grain Brewing

6535553

Raccoglie i migliori contenuti all-grain di quasi 20 anni della rivista “Bree Your Own” raccolti e aggiornati.

IPA Style Guide

6535554

IPA Style Guide si suddivide in 4 sezioni con tecniche, ricette e trucchi per esplorare diversi stili birrai. Contiene più di 100 ricette clone di birre IPA commerciali sviluppate da “Brew Your Own” insieme ai birrai. Anche l’homebrewer più esigente in campo IPA sarà soddisfatto. Tutte le ricette sono in formato All-Grain ed E+G.

Nome

Codice

Informazioni

6555550

Spiegazione chiara di tutto quello che bisogna sapere per avere successo nella produzione di birra: il materiale, la scelta degli ingredienti, i metodi di fabbricazione e molte ricette.

30 Great Beer Styles

Comment faire de la bonne biere chez soi

87

NON SOLO BIRRA

Libri in FRANCESE


Ogni riproduzione, anche parziale, del presente catalogo è vietata se non espressamente autorizzata per iscritto da P.A.B. s.r.l. Misure, caratteristiche ed illustrazioni dei prodotti sono indicative e soggette a variazioni senza prevviso qualora esigenze tecnico/produttive lo richiedessero.



P.a.b. s.r.l. Via Moretti angolo Via del Negro 33037 Pasian di Prato (UD) Italy Tel. 0432.644279 - Fax 0432.690608 www.mr-malt.it - e-mail: info@mr-malt.it

Vendita e assistenza presso il rivenditore autorizzato Mr. Malt 速


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.