1 minute read

Modalità di erogazione dei servizi

Il Consiglio direttivo predispone il programma annuale delle attività, prevedendo il coinvolgimento dei soci, attraverso gli organi sociali, del personale, dei volontari, degli enti pubblici e privati con i quali il CSVSN e degli altri stakeholder.

MODALITÀ DI EROGAZIONE DEI SERVIZI

Il “Programma annuale delle attività” viene divulgato presso le sedi e gli sportelli, in occasione di incontri, eventi pubblici, conferenze stampa, newsletter, campagne sui social, sito web istituzionale. Nel 2020 la divulgazione del programma è stata affidata, in forza della complicata situazione pandemica, soprattutto attraverso il web e le altre modalità di comunicazione digitale.

L’articolazione territoriale del CSVSN, unitamente agli strumenti digitali, consente al Centro di ridurre la distanza con i suoi utenti e di essere presente in modo ramificato.

Gli uffici sono aperti al pubblico dal LUNEDÌ AL VENERDÌ dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19.00. IN TUTTO IL PERIODO DI PANDEMIA HANNO FUNZIONATO SENZA MAI FERMARSI. Nei mesi da marzo a maggio, tutte le attività sono state svolte in telelavoro.

Il CSVSN eroga i servizi agli aspiranti volontari, ai volontari di ETS e ai soggetti pubblici e privati, agli studenti, ai giovani e ai cittadini interessati al mondo del volontariato e della solidarietà. Organizza i servizi in modo che tutti gli aventi diritto possano accedervi senza discriminazione.

This article is from: