3 minute read

Le proposte per la Scuola Primaria

Next Article
Gli obiettivi

Gli obiettivi

I moduli proposti alle scuole primarie sono gratuiti e caratterizzati da una metodologia laboratoriale. Le attività fanno riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030.

Modulo 1: Educazione civica

Laboratorio per promuovere nei bambini l’assunzione di comportamenti di autonomia, autocontrollo, fiducia in sé. Il percorso mira a interiorizzare la funzione della regola nei diversi ambienti della vita quotidiana (scuola, cortile, strada, gruppo di pari…) e favorire la conoscenza e il rispetto delle regole attraverso un approccio ludico.

Modulo 2: Educazione alla legalità

Laboratorio sulla cultura della legalità che intende guidare i bambini alla scoperta del valore del rispetto delle regole e del rafforzamento della propria identità, attraverso la costruzione del senso di responsabilità e della solidarietà. Il percorso ha come output finale la realizzazione dell’alfabeto della legalità.

Modulo 3: Educazione alla cittadinanza digitale

Laboratorio che promuove l’utilizzo delle tecnologie digitali in modo consapevole, sicuro e creativo. Intende favorire nei bambini l’acquisizione di una maggiore conoscenza del funzionamento dell’ecosistema mediale, nonché di competenze trasversali necessarie per muoversi sul web e negli altri ambienti digitali sfruttando le opportunità ed evitando i pericoli.

Modulo 4: Sconfiggere la povertà e la fame

Laboratorio per informare e sensibilizzare i bambini sul valore del cibo, alle sue modalità di conservazione e ad un consumo responsabile. Obiettivo principale del percorso è il contrasto allo spreco alimentare, in linea con uno dei principali obiettivi dell’Agenda 2030.

Modulo 5: Salute e benessere

Laboratorio di psicomotricità che intende favorire nei bambini l’acquisizione di uno stile di vita sano. Il percorso mira a sensibilizzare gli alunni al rispetto e all’importanza delleabitudini quotidiane favorendo il mantenimento di uno stato dibuona salute e di benessere personale psico-fisico.

Modulo 6: Parità di genere e riduzione delle disuguaglianze

Laboratorio di sensibilizzazione ed educazione alle pari opportunità e alla parità di genere. Il percorso intende lavorare sulla definizione dell’identità, ponendo attenzione al genere, agli aspetti interculturali e all’abbattimento degli stereotipi.

Modulo 7: Tutela dell’ambiente

Laboratorio che accompagna i bambini nello sviluppo di comportamenti ecologicamente responsabili e consapevoli attraverso l’uso di materiale di riciclo a cui dare nuova vita. L’approccio si ispira al concetto di economia circolare e pone l’accento sull’importanza di dare agli oggetti una “second chance” in nome della sostenibilità.

Le modalità di adesione

Gli Istituti Scolastici potranno aderire ad uno o più moduli. Tutte le proposte hanno carattere gratuito. L’adesione viene formalizzata mediante email di richiesta, modulo online e la relativa convenzione da stipulare. In base all’ordine di arrivo e alla disponibilità, sarà dato riscontro ai docenti rispetto all’accoglimento della loro richiesta. A conclusione dei percorsi, per ogni modulo verrà fornito alle scuole un questionario di valutazione dei traguardi e obiettivi raggiunti.

Per informazioni e prenotazioni scrivere a promozione@csvbari.com

This article is from: