1 minute read
Un fumetto contro l'autismo
Il fumetto - Giuseppe Sansone
Giuseppe è il papà di Matteo, un ragazzo autistico. Per far conoscere, soprattutto ai giovani, la diversità come una ricchezza, ha voluto impegnare la sua arte con questa storia. Matteo contro lo spettro autistico (Edizioni di Pagina) è il risultato del suo lavoro. La parola autismo è rappresentata da un personaggio mostruoso, che dapprima terrorizza il piccolo Matteo, lo limita, ma poi, pian piano, grazie all’aiuto dei suoi genitori, diventa sempre meno paurosa. Così Matteo prende coraggio e reagisce. Lo “spettro” autistico si può indebolire mettendo in evidenza le qualità nascoste, le virtù che sono in ogni ragazzo con questa sindrome. Matteo alla fine è come qualsiasi altro ragazzo che ogni giorno vince un po’ la sua battaglia contro il mostro grazie all’amore che genera speranza.
Giuseppe Sansone, tranese, fumettista, approccia il mondo Disney nel 1982 con la storia a fumetti “Paperino a Bari”. Frequenta l’Accademia Disney con i maestri Carpi e Cavezzano, veri e propri monumenti del mondo dei paperi. “Miglior umorista” all’Expocomics di Bari nel 1993, collabora con la Disney dal 1999, disegnando per Topolino i personaggi di Ciccio, Archimede, Paperino, Paperoga e altri.