Volontariato Puglia Gennaio 2021: L'anno che verrà

Page 8

storie

...che verrà per il Terzo settore Un'ulteriore sfida per gli ETS al tempo della trasformazione: narrare le comunità, per promuovere risposte. di Luca Gori

Nel mezzo dell’attuazione della riforma del Terzo settore, con molte difficoltà ed incognite, l’esplosione della pandemia da Covid-19 ha rappresentato, a mio giudizio, un enorme fattore di accelerazione di dinamiche già in corso. Il lockdown ha sicuramente colto di sorpresa, ma le tendenze in atto del Terzo settore erano già chiare: un ampliamento lento ma costante del numero degli enti del Terzo setto-

VP8

re, l’innalzamento dell’età media dei volontari, una certa inclinazione alla imprenditorializzazione, l’aumento dei fenomeni di aggregazioni informali, diverse difficoltà nei rapporti con la pubblica amministrazione nella realizzazione di attività, progetti e servizi. E tali tendenze hanno determinato anche l’impatto del Covid sugli enti, i quali si sono trovati, nel tornante di poche settimane, ad essere


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.