PANNELLO FOTOVOLTAICO IN VETRO CURV

Page 1

CURVET

PANNELLI FOTOVOLTAICI IN VETRO CURVO


www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo

www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo Dall’incontro tra le avvolgenti curve del vetro, materiale ecologico per eccellenza poiché interamente riciclabile, e le celle in silicio multi-cristallino, capaci di trasformare in energia elettrica l’irraggiamento solare, nasce un prodotto altamente innovativo ed unico nel suo genere: il modulo fotovoltaico in vetro curvo. Con questo nuovo prodotto Curvet® si affaccia al mondo delle energie rinnovabili, per rispondere all’esigenza, sempre più attuale, di costruire strutture architettoniche autosufficienti dal punto di vista energetico.

www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo

www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo Questo prodotto rappresenta una novità assoluta sul mercato poiché fino ad oggi risultava impossibile adattare la cella fotovoltaica in silicio mono, poli-cristallino ad una superficie curva.

®

Curvet® è riuscita in modo unico in questo intento, ed ha brevettato il sofisticato ed esclusivo processo tecnologico grazie al quale riesce a flettere le rigide celle fino a un raggio di curvatura di 410 mm. . Il nuovo pannello presenta un valore di efficienza di conversione più che raddoppiato, quindi è capace di generare più energia.

www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo

www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo La forma curva supporta perfettamente la tecnologia fotovoltaica e allo stesso tempo si dimostra particolarmente funzionale e versatile sul fronte delle applicazioni. Ecco alcuni esempi dei pannelli Curvet速 applicati a barriere fonoassorbenti, frangisole e lampioni da illuminazione.

www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo

www.curvet.it


Pannello fotovoltaico in vetro curvo Il modulo curvo è inoltre particolarmente adatto ad essere integrato in tutti i progetti di architettura strutturale e non, come tetti, pensiline, vetrate, facciate continue, sottofinestra, etc..

Può essere utilizzato anche nella segnaletica stradale, nelle fermate d’autobus e nelle costruzioni isolate, non raggiunte dalla rete elettrica.

www.curvet.it


Pannelli fotovoltaici integrati

Tetto tradizionale con pannelli fotovoltaici integrati

www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


Pannelli fotovoltaici strutturali

Tetto realizzato

Facciate continue

con

con

pannelli fotovoltaici

pannelli fotovoltaici

strutturali

strutturali

www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


www.curvet.it


Curvet® SpA Via dell’Industria 10 61022 Bottega di Colbordolo (PU) - Italy Tel. +39 0721 49441 Fax +39 0721 4944 440 www.curvet.it curvet@curvet.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.