dalila
bronzino interior designer
P O RT F O L I O
SOME PEOPLE look for
a
beautiful place, o t h e r s make
a
place
b e a u t i f u l
CURRICULUM
About me Tenacia, passione e ambizione sono le cose che mi hanno permesso di intraprendere la strada del design. Voglio far parte di coloro che riescono a trasformare uno spazio in un qualcosa di indimenticabile! Perchè penso che ogni ambiente sia un entità addormentata che aspetta solo di essere risvegliata attraverso un processo di rinnovamento e valorizzazione. IL DESIGN è il punto d’incontro tra visione, tecnologia e creatività. Si va caricando di responsabilità. Non è più solo un mestiere è l’attivazione interdisciplinare di sensibilità e capacità.
Lingue Italiano
Madre Lingua
Inglese
Livello B1
CIAO! HELLO!
Passioni
Me Razionale Selettiva Contemplativa
Da Sketch Precisa Veloce
Creativa Istintiva Energica
Una piccola lunga storia 1991
2005
2012
2015
NASCITA Ragusa (RG) Sicilia 05-10-1991
LICEO Istituto d’arte S. Fiume di Comiso
UNIVERSITÀ
VORREI LAVORARE CON TE!
non ricordo nulla di quei giorni
odiavo la matematica!
Istituto Europeo di Design Torino L’università dei miei sogni!
i miei sogni potrebbero diventare realtà!
My Skills Livello Jedi
Ottima
Sketch Modellazione
Grafica
Molto bene
Sufficiente
Work in progress
Ps Ai ID
Conoscenza 0
Rendering
COME MUNARI CI INSEGNA
Co
a n g e s n I i c i me Munar
design process
Design Process Ricerca & Analisi
comprensione del brand
conoscere e analizzare il tuo cliente
Concept
idea e storytelling
funzione e sensorialitĂ
Progettazione
sketch reserch
disegni tecnici
la forma
saper presentare un progetto
Adesso puoi iniziare
Indice
Hive
Little nest HOME DESIGN
PRODUCT DESIGN
11
24
Tea time HOME DESIGN
35
The Cube
Grin
TEMPORARY DESIGN
RESTAURANT DESIGN
49
64
9
“Love grows best in little house with fewer walls to seperate � - Doug Stone
Little nest HOME DESIGN
11
informazioni progetto
Little Nest
comfort
BRIEF
Si richiedeva la progettazione di uno spazio abitativo completo e funzionale in soli 30 mq, per una giovane coppia.
toni delicati
SOLUZIONE
Si I 30 mq sono stati utilizzati nella loro totalità scegliendo di non suddividere gli spazi. La camera da letto, infatti, trova il suo posto fondendosi con altri complementi d’arredo, si affaccia sugli altri ambienti, ma nello stesso tempo grazie ad una schermatura e alla sua posizione, fornisce privacy. Lo stile scandinavo veste l’ambiente, il bianco fa da padrone rendendo più ampio e luminoso il piccolo spazio, i toni pastello dell’azzurro carta da zucchero e i legni chiari contribuiscono a creare un atmosfera soft e confortevole, mentre gli arredi diventano degli elementi multifunzionali e strutturano lo spazio.
ANNO: APRILE 2015 TARGET: COPPIA TEMPISTICHE: 3 SETTIMANE
stile scandinavo
luminosità
30 mq
Mood board
disegni tecnici scala 1:50
C
B
230
233
CONTENITORE
A
70 210
MOBILE INGRESSO Japanes Studio Nendo
MINI FRIGO SMEG
113
116
A
62
L’angolo studio nasce sfruttando il retro dell’armadio posto all’ingresso
63
80
80 210
SGABELLO HAY By Eq3
32
ANGOLO STUDIO
53
SCALINI CONTENITORI
668
60
53
L’angolo studio nasce sfruttando il retro dell’armadio posto all’ingresso
100
100
70
DIVANO
180 80 210
462
B
B
251
DIVISORE
.By Poliform, grigio scuro
Divisore composto da listelli sfalsati in legno d’olmo, Il divisore delimita e crea una zona un po’ più privata.
TAVOLINO
Tavolino in MDF laccato bianco opaco, dotato di pouf incorporato.
LAVANDERIA 40
Contenitori porta oggetti in MDF bianco lucido.
170
60
C
Armadio attrezzato il quale ospita una piccola lavanderia a scomparsa, dotata di lavatrice, lavabo e mensole .
62
CONTENITORI PENSILI
120
B PLANIMETRIA
120
sezioni scala 1:50 DIVISORE
SCALINI CONTENITORI
Il mobile è composto, inoltre, da contenitori con copertura a ribalta i quali fungono da scalini o seduta.
DOMO LAMP
Lampada da soffitto By Vibia
12 22
34
67
34
81
30
30
26
40
40
195
93
Schermatura ad L che contribuisce a delimitare la zona notte, costituita da listelli in legno d’olmo,
22 22 22 22
SEZIONE A
76
91
18 22 22 22 22
112
228 15
45
45
alila\Documents\IED\3 ANNO\my little perfect home\casa uni.dwg,
SEZIONE B SEZIONE B
MOBILE CONTENITORE
Mobile sottile di soli 15 cm, costituito da numerosi scomparti ed ante con sistema d’apertura push-pull
16
MATCH LAMP Lampada a sospensione By VIBIA
PROIETTORE
SCHERMO DA PROIEZIONE
sezioni scala 1:50 SPECCHIO
MINI FRIGO MEG
PORTA BOTTIGLIE
PENSILE
in MDF laccato bianco ed anta a battente in legno d’acero
122
SMEG
27
27
40
67
27
32
15
90
By Aka Captain
40 50
92
SEZIONE C
25 34
34
30
200
63
alila\Documents\IED\3 ANNO\my little perfect home\casa uni.dwg
SEZIONE D SCHERMO DA PROIEZIONE
L AVA N D E R I A A SCOMPARSA
AJ FLOOR LAMP By Arne Jacobsen
17
CARTA DA PARATI EFFETTO MATTONI A ISTA BIANCHI
LEGNO D’OLMO
PARQUET IN ROVERE IN
LEGNO D’ACERO
CARTA DA PARATI VINILICA
RAL 7024
RAL 5021
RAL 9010
disegni tecnici arredo scala 1:50
MOBILE LETTO/CONTENITORE 168
192
195
Tassello Fischer con vite a testa piatta
Giunzione di costa a 45°mediante Lamello Clamex
170
62
A
62
62
62
53
250
53
22 23 23
209
30 67
30
A
100
100
350
100 200
VISTA LATERALE
VISTA FRONTALE
30
25
163 Giunzione di costa a 45° con tassello in legno
98
2
Telaio strutturale in metallio
27
C:\Users\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\my little 64
21
27
24
28
Mobile composto da pannelli in legno d’olmo
cassetti con apertura mediante foro
Giunzione di testa mediante Lamello Clamex
ers\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\my little perfect home\casa un C:\Users\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\m C:\Users\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\m SEZIONE A MOBILE 4
Giunzione maschio- femmina
200
LETTO/ CONTENITOR SCALA 1:20
20
Hive - Cat Toy PRODUCT DESIGN
24
” You didn’t rescue a cat, a cat rescues you” - Erin Rea
informazioni progetto
Hive Cat toy
12 x 18
BRIEF
Si richiedeva l’ideazione e la progettazione di un gioco per animali, la cui realizzazione implicava l’autoproducibilità, e la scelta di materiali reperibili e soluzioni costruttive semplici ed immediate.
alveare
SOLUZIONE: B&B + tea time
I gatti sono attirati da tutto ciò che si muove o produce rumore. Hive ha una forma ad uovo, il suo aspetto trae ispirazione da un comune gioco in legno che molti di noi hanno avuto da bambini: il pagliaccio con la base tonda in legno. Come per il pagliaccio la base tonda permette al gioco di muoversi e oscillare su se stesso facendo così muovere la bacchetta in caucciù ed il pupazzetto in feltro posto all’estremità.
autoprodotto
legno + corda
ANNO: GENNAIO 2014 TARGET: GATTO TEMPISTICHE: 1 SETTIMANA
api
Mood board
sketch reserch
disegni tecnici scala 1:50
22 CAUCCIU’ TRASPARENTE
18
LEGNO DI LARICE
CORDA
12
FELTRO FELTRO
CAUCCIU’ RAL 1023 BOTTONE A PRESSIONE
\OILOFTCORDA ROP ITTEGORP\DEI\stnemucoD\alilaD\sresURAL \:C9005 LEGNO DI LARICE
INCASTRO Si tratta di un incastro machio - femmina semplice e di immediata apertura e chiusura
PARTE SUPERIORE La parte superiore del gioco oltre a sostenere la bacchetta di caucciù può essere sfruttata come contenitore, si potrebbero iserire al suo interno dei croccantini i quali attirerebbero il gatto , per via del rumore e dell’odore.
DISCHETTO IN PLASTICA Il dischetto in plastica serve per bloccare, all’interno della base rotonda in legno, la sabbia che funge da pesetto e impedisce al gioco di ribaltarsi o rotolare.
BASE TONDA IN LEGNO La base tonda fa da contenitore per la sabbia che funge da pesetto, ma all’interno è possibile inserire qualunque tipologia di materiale che possa fare da peso o semplicemente rumore in modo da stimolare l’attenzione del gatto.
“If you want breakfast in bed, sleep in the kitchen!” - Dave Maurer
Tea Time - Bed&breakfast e tea room HOME DESIGN
35
informazioni progetto
Tea time B&B e tea room
280 mq
BRIEF
Località: Portovenere. Villa unifamiliare da riconvertire in un Bed&Breakfast dall’Identità forte con un tema caratteristico, con la capacità di attrarre ed ospitare la clientela non solo nei mesi estivi ma anche tutto l’anno.
shabby chic
SOLUZIONE: B&B + tea time
Tea time? E’ concettualmente il volersi prendere un attimo di pausa, un momento prezioso da volersi concedere sorseggiando una tazza si tè. Portovenere è una città attiva e dinamica ma anche romantica e tradizionale, che porta il turista a scegliere un luogo dove alloggiare capace di trasmettergli un atmosfera di familiarità benessere e relax. Così nasce l’idea di un B&B che interpreti la delicatezza del luogo ed il concetto di tea time.
ANNO: LUGLIO 2014 TARGET: COPPIE TEMPISTICHE: 4 SETTIMANE
Portovenere
vista sul mare
tea
Mood board
planimetria piano terra
B 329
136
300
150 90
105 210
232
80 210
285
Scaffali
100 170
159
268
Lavatrice
80 210
80 210
92 210
80 210 329
260
176
150
150
111
232
800 200 170
A
80 170
80 170
125
300 170
250
200 210
627
227
120
200 170
396
415
A
B
SALA LETTURA
E’ la sala comune del B&B qui l’ospite potrà rilassarsi e leggere.
RECEPTION
CUCINA
SALA COLAZIONE/TEA
Forma ad L, per circonscrivere l’area privata e di pertinenza dei gestori del B&B.
Cucina con isola centrale la quale funge da tavolo da pranzo, e piano di preparazione e cottura.
Sala rivolta alla colazione ma soprattutto dedicata alla degustazione di Tea di varia provenienza: Cina, India, Inghilterra.
CAMERA PADRONALE
Stanza ai ents\IED\2 ANNO\Home design\B&B camera da tea\Portovenere B&B.dwg, 27/01/2015 16:41:37, DWG To dedicata PDF.pc3 gestore del B&B. Predisposata di cabina armadio, e bagno personale.
39
planimetria primo piano 0
1m
1m
0
2m 2m
3m
3m
B 430
105 210
345
105 210
232
80 210
137
132 170
137
80 210
80 210
80 210
120
92 210
80 210
80 210
80 210
316
266
132 170
NNO\free time design\Locale freetime\stato di fatto e progetto g 54 90
80 210
395
299
405
334
80 170
367
80 170
80 170
317
B
TERRAZZA
CAMERA
Zona privata pertinente ai clienti.
Camera da letto in stile shabby chic, dai colori tenui ed ispirati ai toni del mare.
MODULO BAGNO
Il bagno in alcune camere si sdoppia, doccia dislocata e autonoma, i sanitari ed il lavabo rimangono all’inteno del modulo.
ents\IED\2 ANNO\Home design\B&B camera da tea\Portovenere B&B.dwg, 27/01/2015 16:42:56, DWG To PDF.pc3
40
A
70 250
60 250
A
sezioni 0 0
1m
1m
2m 2m
3m
3m
C:\Users\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\free time de
SEZIONE A
SEZIONE B
41
LEGNO DI RECUPERO
MDF LACCATO BIANCO OPACO
PARQUET IN ROVERE SBIANCATO
LEGNO D’OLMO
LEGNO D’ACERO
RAL 7024
RAL 5021
RAL 1015
43
disegni tecnici camera scala 1:50
Lampada Beat bianca by Tom Dixon
sanitari New Zero Design by Catalano scala a pioli porta salviette
A
A
ripiano svuota tasche
Sedia Nub by Andy World struttura scrivania e porta valigia in MDF laccato bianco setto in vetro
anta scorrevole porta TV in doghe in legno di recupero sbiancato e anticato
PLANIMETRIA
controsoffitto in listelli di legno d’abete spazzolato e verniciato bianco e travi a vista testata del letto in doghe in legno di recupero sbiancato decorazione testata con stelle marine in ceramica bianca
Lampada Beat bianca by Tom Dixon
ripiano svuota tasche
struttura letto in MDF laccato bianco opaco
SEZIONE A
44
The Cube - modulo abitativo TEMPORARY DESIGN
“We must always be ready to face emergencies daily life � - Daniel Jones
informazioni progetto
The Cube Modulo Abitativo
sliding
BRIEF
Si tratta di un progetto sviluppato sotto commissione dell’organizzazione Creatividad ética, nel quale viene affrontato il contesto emergenziale. Si richiedeva la progettazione di una soluzione abitativa che affrontasse una situazione di emergenza (terremoto, inondazione, ecc.) e la fase in cui attuare l’azione di soccorso.
Emergency
SOLUZIONE
Il progetto affronta il periodo che va oltre i 2/3 mesi di emergenza. Essa cosiste nell’arrivo dei primi moduli a lunga permanenza, in modo da dare una sistemazione più dignitosa alle persone. La tipologia di emergenza scelta è: il terremoto, ipotizzato in un luogo ad alto tasso sismico come la Sicilia orientale. SI richiede percui un alloggio temporaneo, la soluzione è un modulo abitativo immediatamente utilizzabile e rivolto al concetto del cohousign
immediatezza
comfort
CE MAGAZINE 24
ESTRATTO TRATTO DALL’ARTICOLO DELLA RIVISTA DI CREATIVIDAD ETICA “La propuesta es un alojamiento temporal, compacto, bien equipado e inmediatamente utilizable. La idea es una revisiòn del remolque “clàsico”, gracias a la interpenetraciòn de los volùmenes durante el transporte. El estudio también ofrece soluciones originales de mobiliario interior que garantizan una funcionalidad de usuario agradable. No faltan los elementos decorativos de la personalizaciòn y la inserciòn en el techo de un tejido fotovoltaico para recoger la energia solar”
COMMITTENTE: ANNO: OTTOBRE 2013 TARGET: TERREMOTATI TEMPISTICHE: 5 SETTIMANE
15 mq
Mood board
51
disegni tecnici struttura 1m
2m
3m
0
1m
2m
3m
Il progetto trae spunto da strutture già utilizzati come alloggi temporanei. Le roulotte e i camper sono degli ottimi esempi di come si possa vivere bene in uno spazio ridotto, da questi, il progetto trae spunto l’organizzazione e la funzionalità interne. Per la semplicità strutturale, i container merci sono degli ottimi compromessi. La struttura del progetto può essere estrusa, raddoppiando le sue dimensoni, il modulo da chiuso presenta la forma di un cubo, ma una volta aperto raggiunge le dimensiosi di un container.
19
200
322
325
295
281
0
LA STRUTTURA
297
262
262
VISTA DEL RETRO PORTA A SOFFIETTO
Porta anteriore a soffietto, comunicante con altri eventuali moduli casa o moduli bagno
297
VISTA FRONTALE SISTEMA AMMORTIZZANTE
FINESTRA
Finestra costituita da due parti, una fissa e l’altra a ribalta
Sistema ammortizzante a molla, dotato di ruota per facilitare lo scorrimento del modulo.
C:\Users\Dalila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegni tecnici.dwg, 13/0
200
290
300
NNO\free time design\Locale freetime\sta 48
VISTA DALL’ALTO
250
48
MODULO CHIUSO
SCORRIMENTO MODULI
I moduli scorrono mediante l’utilizzo di quattro binari, due sopra e due sotto, le cui ruote variano in base alla dimensione del pannello. I binari posti alla base creano all’interno del modulo dei canali, i quali per maggior protezione sarebbero coperti da una gommina di tamponamento
SCALINO A RIBALTA
Il ribaltamento si basa su un gioco di contrappesi. La parte visibile ha uno spessore maggiore rispetto alla parte nascosta in questo modo si ottiene maggior stabilità.
uments\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegni tecnici.dwg, 13/05/2015 02:51:46, DWG 52
C:\Users\Dalila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegni tecnici.dwg, 14/05/2015 13:51:28, DWG To PDF.pc3
disegni tecnici planimetriai 2m
0 1m
PORTA A SOFFIETTO
MOBILE CONTENITORE
Porta anteriore a soffietto, comunicante con altri eventuali moduli casa o moduli bagno
Mobile composto da numerosi contenitori e vari per riporre tutto il necessario, dalle coperte, oggetti personali abiti e scarpe
290
201 60
300
65
B
195 82
A
100
65
49
211
78
45
A
60
79
+10
256
292
80
200
262
298 160 132
290
B 280
200
34
82
158
80
Tavolino con gamba pieghevole, agganciabile alla guida metallica perimetrale, e sganciabile per essere riposto sul lato corto del modulo letto
200
TAVOLINO
3m
PLANIMETRIA
s\Dalila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegniLETTI tecnici.dwg, 13/05/2015 03:11:16, DWG To PDF.pc POUF CONTENITORE CONTENITORE GUIDA Pouf in MDF laccato, con top apribile, in grado di scorrere, mediante piccole ruote lungo una guida metallica perimetrale questo permette numerose configurazionei dello spazio
Modulo contenete quattro letti ribaltabili, dotati ognuno di 4 contenitori porta oggetti personali.
Guida filo pavimento che permette al modulo piÚ piccolo di scorrere all’interno
53
disegni tecnici sezioni 2m
0
3m
1m
260
79
82
75
75
295
281
158
200
187
82
B
41
71
20
A
64
75
75
SEZIONE B MODULO CHIUSO
ers\Dalila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegni tecnici.d POUF CONTENITORE
Il sostegno nonchè sistema ammortizzante del modulo, può essere chiuso all’interno della struttura, prima di chiudere il modulo.
54
CONTENITORE LETTI
Il mobile letti ospita lateralmente un vano per riporre i tavolini, ed un gancio per la scala per i letti
MOBILE CONTENITORE
Mobile dotato di numeri contenitore di diverse tipologie, per riporre vestiti, scarpe, cambi coperte, libri ecc.
disegni tecnici sezioni
PELLICOLA FOTOVOLTAICA
ILLUMINAZIONE LED
VANO ELETTRICO
Vano contenitore alimentatore dei led
Vano per l’impianto elettrico dei Led e per l’impianto fotovoltaico autonomo
215
SCHIENALE
Schienale in gomma piuma rivestito da un tessuto in cotone e applicato lungo il perimetro tramite velcro.
250
187
90 75
90
206 206
13
22
64
19
64
200
295
23
17
112
75 75
43
94
75
560
SEZIONE A -A A SEZIONE
CONTENITORE
SISTEMA ANTISISMICO
LETTO A RIBALTA
apribile a filo muro
comunicante con altri eventuali moduli casa o moduli bagno
serie di contenitori, per riporre oggetti personali.
Contenitore piegabile e Porta anteriore disegni a soffietto, Letto ribaltabile, dotato di una 03:06:00, DWG To PD Users\Dalila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube tecnici.dwg, 13/05/2015
55
disegni tecnici STRUTTURA 0
2m 1m
3m
MONTANTE
Montante piatto in allumino Elemento strutturale il quale determina la dimensione del modulo.
PROFILATO
Profilato H in aluminio, esso funge da distanziale e inoltre conterrĂ i pannelli isolanti in sughero
PIASTRA ANGOLARE
piastra angolare mediante il quale il montante viene montanto e fissato sulla base 217 TELAIO VISTA FRONTALE
140
5
5 300
46
42 5
5 42
5
42
140
300 10
42
5
42
535
42 5
5 42
95 95
47
95
47
83
60
47
47
47
47
50
79
47
95
217
42
47
5
50
46
5
79
53
10
83
60
5
alila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegni tecn
TELAIO VISTA LATERALE TELAIO CON TAMPONAMENTO alila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegni tecn
56
APPROFONDIMENTO arredo VOLUME SINISTRO L’area sinistra del modulo è progettata per essere uno spazio di ritrovo, un luogo dove poter parlare leggere o studiare. Lo spazio può essere trasformato in base alle esigenze. Ogni parete è dotata di guide metalliche dove scorrono i tavoli e le sedute, ovvero dei pouf-contenitore. E’ possibile inoltre, togliere e spostare da una parte all’altra i tavoli in modo da creare di verse combinazioni di spazi
CONFIGURAZIONI SPAZIO MODULO SINISTRO
APPROFONDIMENTO arredo VOLUME DESTRO L’area destra del modulo è progettata in modo da permettere lo scorrimento verso l’interno del volume più piccolo. Lo spazio viene sfruttato attraverso l’uso di contenitori a scomparsa nelle pareti, ed un mobile pensile che occupano lo spazio di risulta dopo aver chiuso i moduli..
CONTENITORE A SCOMPARSA FILO MURO
MODULO LETTO
Mobile compatto con 2 letti a scomparsa per lato. Quando la struttura è chiusa il mobile letti diviene una sorta di parete divisoria dividendo in modo funzionale lo spazio. La parte superiore del mobile-letto, viene destinata all’impianto elettrico per un illuminazione a LED e all’impianto fotovoltaico per utenze isolate.
PELLICOLA FOTOVOLATICA
APPROFONDIMENTO arredo
FOTOVOLTAICO
Pellicola fotovoltaica applicata sopra il modulo più grande e fisso. I cavi di collegamento sono posizionati all’estremità del modulo più grande. Quando il modulo è aperto e in uso, per attivare l’illuminazione interna, sarà necessario collegare i cavi, quando il modulo dovrà essere chiuso sarà necessario staccare i cavi di collegamento tra il tessuto e l’impianto fotovoltaico. Il tessuto fotovoltaico avvolge il top del modulo seguendo lo smusso, In questo modo il modulo è in grado di assorbire la luce anche quando il sole sta tramontando
REGOLATORE DI CARICA
BATTERIA
INVERTER
UTENZA ELETTRICA
LED
Profilo led con struttura in alluminio anodizzato e diffusore opaco in policarbonato
43
7 5 7
4 11 2
23
23
90
90
23
58
19
38
38
3
5 33
A
DETTAGLIO COLLEGAMENTO FOTOVOLTAICO
37
90
23
90
67
C:\Users\Dalila\Documents\IED\2 ANNO\Temporary design\Cube disegni te
5 8 5
200
A 5
190 200
PROSPETTO FRONTALE SCALA 1:20
5
3 15
20
2
35
3
78
SEZIONE A SCALA 1:20
61
APPROFONDIMENTO MATERIALI
TRUCIOLARE
SUGHERO
MEG LAMINATI
materiale resistente impermeabile costituisce la parte esterna di rivestimento e protezione del modulo
SUGHERO
TAMBURATO
materiale termoisolante, impermeabile, ignifugo e resistente costituisce la parte coibentante della struttura Cornice strutturale in acciaio
TAMBURATO
Pannello costituito da un telaio in truciolato e una struttura alveolare centrale controplaccata in ambo i lati da due compensati. Leggero, robusto, resistente all’umidità
RAL 9010
PROFILATO H
Profilato H in allumino, funge da distanzialie e inoltre conterrà i pannelli di sughero
SISTEMA ANTISISMICO
RAL 5067
RAL 4320
RAL 6429
62
Sistema antisismico, costituito da: due piastre d’ancoraggio complete di ancoraggi, una zona centrale in materiale elastico contenente delle piastre d’acciaio vulcanizzate
“Take care of your body, it’s the only place you have to live” - Jim Rohn
Grin - Eco food restaurant RESTAURANT e LIGHT DESIGN
65
informazioni progetto
Grin Eco Food Restaurant
3 piani
BRIEF
Si richiedeva la progettazione di un locale di ristorazione veloce, incentrato sulla preparazione di piatti vegetariari, vegani e salutisti. Si richiedeva, inoltre, una scelta stilistica ben precisa: una fusione tra l’industrial e il concetto dell’ecologia, il colore di riferimento doveva essere il verde mela, senza essere troppo dominate.
industrial
SOLUZIONE
Per far fronte alle richieste del committente si è optato per la scelta di uno stile industrial sobrio, che gioca sulla scelta di due legni molto diversi tra loro: il frassino chiaro per gli arredi ed un egno scuro di recupero per i rivestimenti verticali. I colori predominanti sono il bianco, il grigio scuro ed il verde mela, che fa capolino su alcuni dettagli stilistici. L’atmosfera varia a seconda dei piani: la zona soppalcata presenta un clima giocoso e rilassato, mentre il piano interrato è caratterizzato mentre il piano interrato è caratterizzato da uno stile più underground.
ANNO: FEBBRAIO 2015 TARGET: SPORTIVI E SALUTISTI TEMPISTICHE: 3 SETTIMANE 66
verde mela
bicicletta
eco
Mood board
67
disegni tecnici B
WC ANTI BAGNO
C
scala metrica planimetrie
0 0
1m
1m
2m
3m
3m
2m
CORTILE
UNITA' IMMOBILIARE CONFINANTE
GRÄSHOPPA FLOOR LAMP .By Gubi
h NETTA 246 cm
SGABELLO
POLTRONA CESTERFIELD
ZONA LETTURA
SHE SAID STOOL By Herman Miller
.By Poltrona Frau
A
ANDRONE CARRAIO
BANCONE L’angolo studio nasce sfruttando il retro dell’armadio posto all’ingresso
PASSO CARRAIO
+15
LOCALE DI SERVIZIO
A
C:\Users\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\free time de NICCHIA
RETROBANCO
Nicchia
h NETTA 471 cm
L’angolo studio nasce sfruttando il retro dell’armadio posto all’ingresso
che ospita una bicicletta appesa
+15
B
VIA SUSA
C
ingresso
PLANIMETRIA PIANO TERRA
C TRIOLI CHAIR
UNITA' IMMOBILIARE CONFINANTE
D
EM TABLE
by Eero Aarnio per Magis
AREA BAMBINI
STANDARD CHAIR C:\Users\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\free time design\Locale freetime h NETTA 215 cm
By Jean Prouvé per Vitra
DECORAZIONE CON PIATTI
by Jean Prouvé per Vitra
+262
Piatti in porcellana di diverse dimensioni, disposti in modo da creare una fascia irregolare, alcuni dotati di retroilluminazione
PARAPETTO ANDRONE CARRAIO
PASSO CARRAIO
D
h NETTA 300 cm
VIA SUSA
Parapetto composto da una struttura perimetrale in metallo con finitura decorativa effetto graffiato e tamponamento in listelli di legno di recupero
C
PLANIMETRIA SOPPALCO
69
disegni tecnici 0 0
1m
1m
2m 2m
3m
3m
scala metrica planimetrie
TAVOLINO
PATTUMIERE
per la differenziata
SGABELLO STO4 BACKENZAHN
top in frassino, struttura composta da un sostengo in ferro recuperato da vecchi tavolini da giardino
By Philipp Mainzer per
RUOTE
ruote di vecchie biciclette recuperate di divers dimensioni
E
E
ZONA LETTURA
SPOGLIATOIO
ANNO\free time design\Locale freetime\stato di fatto e progetto grin eco food.dwg, 06/ PLANIMETRIA PIANO INTERRATO
SCAFFALATURA
BOISERIE
scaffalatura che ospita una serie di piccole piantine di Buxus a palla sempreverde
Rivestimento in legno di recupero
CERAMICA EFESO By Vives
CAGE LAMP Lampada da sospensione di Foscarini
LED
PARAPETTO
Illuminazione retrobancone con strip led
Parapetto scala composto da cavi in acciaio
E27 LAMP By Muuto
lila\Documents\IED\3 ANNO\free time design\Locale freetime\stato di fatto e proge
SEZIONE B
70
PROSPETTO A
disegni tecnici scala metrica sezioni
0 0
PANCA
GRIGLIA
Panca in frassino con schienale e seduta imbottiti
1m
2m
3m
3m
2m
FOLD LAMP
Lampada a sospensione By Muuto
REI 90
MAGAZZINO
1m
PROSPETTO E
C:\Users\Dalila\Documents\IED\3 ANNO\free time d DECORAZIONE Piatti in porcellana di diverse dimensioni, disposti in modo da creare una fascia irregolare, alcuni dotati di retroilluminazione
APPLIQUE Scissor lamp by Chrstian Dell per Kaiser Idel
MOBILETTO Mobiletto spostabile porta fogli e colori
PARAPETTO
Parapetto scala composto da cavi in acciaio
APPLIQUE Scissor lamp by Chrstian Dell per Kaiser Idel
etto grin eco food.dwg, 06/04/2015 23:49:00, DWG To PDF.pc3
PROSPETTO D
SEZIONE C
71
MATTONI BIANCHI A VISTA
CEMENTO A VISTA
PAVIMENTAZIONE IN CERAMICA EFFETTO CEMENTO
LEGNO DI FRASSINO
CERAMICA EFESO BY VIVES
LEGNO DI RECUPERO
RAL7024
RAL 9010
disegni tecnici arredo
A
39 39
40
3
PROSPETTO FRONTALE
15
15
1367 10
67 10
15 90
3 62 15
145
62
90
65
145
13
65
40
A
A
30
35
SEZIONE A
PROSPETTO FRONTALE
40
30
35
SEZIONE A
A
85
10
50
10
279
70
10
50
70
10
76
10
75
35
85
35 55
70
55
70
PROSPETTO FRONTALE
40
SEZIONE A
520
10
279
70
10
76
10
75
VISTA DALL'ALTO 70
520
VISTA DALL'ALTO
VISTA DALL’ALTO
alila\Desktop\Locale freetime\arredi ristorante.dwg, 14/02/2015 01 alila\Desktop\Locale freetime\arredi ristorante.dwg, 14/02/2015 01
74
thanks for
attention!
GET IN TOUCH!
CHECK ME OUT
348 005 4430
Be
@
dalilabronzino gmail.com
in
behance.net/ Daliladraws