Nuovi attrezzi Gardena per la potatura

Page 1

TECNOLOGIA AGLI IONI DI LITIO: UN NUOVO PASSO AVANTI L’evoluzione non si arresta Milano, 5 Dicembre 2013 Negli ultimi anni si è manifestato il boom delle fonti energetiche alternative e questo ha toccato anche il mercato del giardinaggio che ha vissuto un forte rialzo in termini di richiesta di prodotti alimentati con le batterie agli Ioni di Litio. L’innovativa tecnologia agli Ioni di Litio si è quindi posizionata quale fonte alternativa alla benzina e all’elettricità. Gardena, dopo diversi anni di esperienza nell’ambito delle batterie per attrezzi da giardino, è in grado oggi di offrire una vasta gamma di batterie di ricambio da 18, 25 e 36 V, ognuna delle quali è compatibile con uno o più attrezzi GARDENA e questo permette una maggiore flessibilità d’impiego e una vera ottimizzazione dell’energia. Leggere, piccole, compatte e resistenti, le batterie agli Ioni di Litio rappresentano una fonte di energia potente e vantaggiosa. Prive di effetto memoria, le batterie agli Ioni di Litio sono ricaricabili in qualsiasi momento e, di conseguenza, sono sempre pronte all’uso. Garantiscono inoltre una bassa dispersione, da cui deriva l’elevata autonomia di lavoro. Sono semplici da utilizzare e da sostituire e permettono la massima libertà di movimento, grazie alla totale assenza di cavi. Le batterie agli Ioni di Litio sono molto affidabili poiché il sistema elettronico di sicurezza, di cui sono munite, le protegge da sovraccarichi e surriscaldamenti e dal completo scaricamento della batteria. Gardena continua il suo percorso evolutivo nell’ambito delle batterie agli ioni di Litio e quest’anno propone la nuovissima e innovativa Batteria di ricambio BLi-18 che garantisce un’autonomia di lavoro ancora superiore. Il guscio in alluminio di cui è munita la rende leggera e resistente e l’indicatore LED permette un chiaro controllo dello stato di carica/ricarica. Gardena Gardena, azienda leader nella progettazione e sviluppo di soluzioni per il giardinaggio, è stata fondata nel 1961 a Ulm (Germania). Nel 2007 entra nel gruppo Husqvarna, diventando il fiore all’occhiello della divisione Consumer. Attualmente è attiva su scala mondiale con presenza in oltre 80 Paesi.

Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


NUOVI TRONCARAMI GARDENA: MENO PESO PIU’ POTENZA DI TAGLIO Una gamma completa per accontentare tutti Milano, 5 Dicembre 2013 Gli appassionati del giardinaggio sanno bene che per prendersi cura delle piante in modo adeguato è importante scegliere l’attrezzo corretto. Ci sono tante varietà di legno e ci vorrebbero davvero molti strumenti per gestire le diverse situazioni. Per meglio soddisfare le esigenze di tutti, Gardena rinnova la sua ampia gamma di troncarami con 6 nuovi modelli, di cui 3 della linea Classic e 3 della linea Comfort. Nell’ambito della linea Classic, Gardena propone due modelli con taglio bypass: il Troncarami 680 B e il Troncarami 480 B. Attrezzi ideali per tagliare il legno verde, muniti di lame con affilatura di precisione e rivestimento antiaderente, con speciale geometria di taglio per una trasmissione ottimale della potenza e un risultato di taglio perfetto (rami con diametro fino a rispettivamente 35 e 30 mm). Dotati di robusti manici in acciaio con speciale sezione a goccia. Il Troncarami 780 B Comfort, anch’esso con sistema di taglio bypass, grazie alle lame temprate con affilatura di precisione è in grado di garantire un taglio netto per preservare la salute delle piante. La lama superiore ha un’affilatura concava e il rivestimento antiaderente garantisce un taglio più facile e un’ottima resistenza all’usura. La sua moltiplica a ingranaggi sviluppa una maggiore potenza rispetto ai tradizionali sistemi a leva (ideale per rami con un diametro fino a 42 mm). Strumento estremamente leggero e stabile grazie ai bracci in alluminio con speciale sezione a goccia. Il Troncarami Telescopico 650 BT Comfort, ideale per il legno fresco, grazie alla forma speciale delle sue lame, riesce a bloccare il ramo nella posizione di taglio migliore, assicurando una trasmissione ottimale della potenza ed un taglio facile e pulito (fino a 42 mm di diametro). Anch’esso con taglio bypass, è dotato di manici telescopici in alluminio (+25cm), che garantiscono un maggiore raggio d’azione e una leva superiore. Le lame con affilatura di precisione e rivestimento antiaderente, sono facili da pulire e non richiedono manutenzione. Tutti i modelli bypass sono dotati di un grande ammortizzatore paracolpi, posizionato su un lato, per proteggere le articolazioni durante il lavoro, di impugnature ergonomiche con inserti antiscivolo in morbida plastica e di un pratico indicatore di posizionamento dell’indice per un lavoro sicuro e confortevole.

Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


I due Troncarami a incudine 760 A Comfort e 680 A Classic assicurano un taglio netto e pulito di rami duri e secchi (diametro fino a 42 mm e 32 mm). Il modello a incudine 760 A Comfort si caratterizza per la moltiplica a ingranaggi che garantisce una maggiore potenza. La sua lama è temprata con rivestimento antiaderente. Inoltre sia lama che incudine sono sostituibili. I bracci in alluminio con speciale sezione a goccia, infine, gli conferiscono leggerezza e stabilità. Il modello a incudine 680 A Classic ha una speciale geometria della lama per una trasmissione ottimale della potenza e un risultato di taglio perfetto. Munito inoltre di robusti manici in acciaio con speciale sezione a goccia. In entrambi i modelli, le impugnature ergonomiche con inserti antiscivolo in morbida plastica e l’indicatore di posizionamento dell’indice garantiscono un lavoro sicuro e confortevole.

Gardena Gardena, azienda leader nella progettazione e sviluppo di soluzioni per il giardinaggio, è stata fondata nel 1961 a Ulm (Germania). Nel 2007 entra nel gruppo Husqvarna, diventando il fiore all’occhiello della divisione Consumer. Attualmente è attiva su scala mondiale con presenza in oltre 80 Paesi.

Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


SEGACCI GARDENA: ASSORTIMENTO COMPLETO Nuova gamma di segacci da giardino, pratici e maneggevoli Milano, 5 Dicembre 2013 Il segaccio è un attrezzo che non dovrebbe mai mancare tra gli arnesi da lavoro di tutti coloro che hanno un giardino. Ecco quindi la proposta Gardena: segacci da giardino, ergonomici, pratici da usare e sempre pronti all’uso. Una gamma completa, in grado di soddisfare le esigenze anche dei consumatori più esperti. Quest’anno Gardena rinnova la gamma proponendo una nuova linea di segacci composta da 6 innovativi modelli. I nuovi segacci si distinguono per l’impugnatura con inserti morbidi e blocco antiscivolo che garantiscono una presa salda anche durante i movimenti a tirare. I denti temprati a impulso garantiscono un taglio pulito, fondamentale per la salute delle piante. La cromatura a spessore conferisce loro un’elevata protezione contro usura e corrosione. Il pratico occhiello, di cui sono dotati, rende agevole riporre l’attrezzo semplicemente appendendolo. Tra le novità, i 3 modelli 300 PP, 300 PP curvo, 300 P curvo rientrano nella gamma di articoli combisystem GARDENA e pertanto possono essere impugnati o montati su uno dei manici combisystem GARDENA. Il Segaccio combisystem 300 PP ha una lama lunga 300 mm in acciaio di prima qualità e denti temprati a impulso, il segaccio combisystem 300 PP curvo con lama da 315 mm, curva con denti allicciati temprati a impulso per segare con il minimo sforzo anche i rami più duri. Il modello 300 P curvo, infine, con lama curva da 315 mm e denti temprati a impulso con triplice affilatura per un risultato di taglio particolarmente pulito. I modelli 300 PP e 300 P curvi sono muniti di pratico uncino per la rimozione dei rami tagliati. I segacci pieghevoli 200 P e 135 P (rispettivamente con lama da 215 e 135 mm, pratici e maneggevoli, sono utili per svariati lavori in giardino. Dotati di speciale blocco per regolare la lama in 3 posizioni che permette una posizione della mano ideale nelle diverse applicazioni. Entrambi i modelli si possono richiudere e il più piccolo, 135 P, diventa un attrezzo perfettamente tascabile. Il segaccio da giardino 300 P, infine, con una lama di 295 mm, è l’ideale per segare facilmente legno verde o secco. I modelli 200 P, 135 P e 300 P hanno denti temprati a impulso, con triplice affilatura per un risultato di taglio particolarmente pulito. Gardena Gardena, azienda leader nella progettazione e sviluppo di soluzioni per il giardinaggio, è stata fondata nel 1961 a Ulm (Germania). Nel 2007 entra nel gruppo Husqvarna, diventando il fiore all’occhiello della divisione Consumer. Attualmente è attiva su scala mondiale con presenza in oltre 80 Paesi.

Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


GARDENA LE PENSA TUTTE: ARRIVA IL POTATORE A BATTERIA L’altezza non è più un problema Milano, 5 Dicembre 2013 Gardena, sempre attenta alle esigenze degli amanti del verde, per la stagione 2014 propone il Potatore telescopico a batteria TCS Li-18/20. Il problema dell’altezza con Gardena non sussiste più. Leggero e facile da usare, il Potatore telescopico a batteria TCS Li-18/20 è l’ideale per sfoltire e potare da terra in tutta sicurezza alberi e cespugli difficili da raggiungere. Dotato di testa ad angolazione variabile, il potatore GARDENA consente infatti di tagliare facilmente sia i rami più alti sia quelli a livello del terreno. Munito inoltre di regolazione telescopica fino a 2,5 m per raggiungere rami fino ad un’altezza di circa 4 metri. Estremamente potente e compatto, il Potatore telescopico a batteria TCS Li18/20 consente di lavorare senza problemi anche negli alberi più folti, con rami fino a un diametro di circa 8 cm, e la testa di taglio può essere angolata di 90° per tagliare comodamente i rami caduti a terra durante la potatura. Il Potatore telescopico a batteria TCS Li-18/20 funziona con l’innovativa Batteria agli Ioni di Litio BLi-18, sostituibile e ricaricabile in ogni momento, che garantisce ottime prestazioni e una grande autonomia di lavoro (20 minuti o fino a 40 ceppi con diametro di 8 cm). Semplice da utilizzare e da sostituire, la batteria permette una totale libertà di movimento e può essere utilizzata anche con altri prodotti GARDENA. Quali ricambi per il Potatore Telescopico a batteria TCS Li-18/20, Gardena propone il Set barra + catena e la Catena per potatore (catena da 8” con un passo da 3/8” e uno spessore di .043”/1,1 mm). Gardena Gardena, azienda leader nella progettazione e sviluppo di soluzioni per il giardinaggio, è stata fondata nel 1961 a Ulm (Germania). Nel 2007 entra nel gruppo Husqvarna, diventando il fiore all’occhiello della divisione Consumer. Attualmente è attiva su scala mondiale con presenza in oltre 80 Paesi.

Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


TAGLIASIEPI GARDENA: IL COMFORT ASSOLUTO Potenza e innovazione, senza compromessi Milano, 5 Dicembre 2013 A completamento della vasta gamma di tagliasiepi, Gardena propone i due nuovi modelli a Batteria EasyCut Li-18/50 e Telescopica THS Li-18/42. Estremamente leggera, munita di impugnatura ergonomica con pulsante d’avviamento e di protezione antiurto in testa, la Tagliasiepi a batteria EasyCut Li18/50 è stata pensata per poter lavorare comodamente e in sicurezza. Le lame, di 50 cm, sono di lunga durata con speciale geometria e consentono un taglio rapido, netto e pulito di rami con un diametro fino a 16 mm. Comoda e leggera, la Tagliasiepi a batteria telescopica THS Li-18/42 è dotata di un braccio che consente di tagliare da terra anche le siepi più alte (fino a circa 3 m) in tutta sicurezza. La testa ad angolazione variabile di cui è dotata, consente di tagliare le siepi in ogni loro punto: sia a livello del terreno che la loro sommità. Le lame di 42 cm di lunga durata con geometria innovativa, assicurano un taglio rapido, netto e pulito di rami che hanno fino a 16 mm di diametro. Entrambi i modelli di Tagliasiepi funzionano con l’innovativa Batteria agli Ioni di Litio BLi-18, sostituibile e ricaricabile in ogni momento, che garantisce ottime prestazioni, e con un’autonomia di lavoro maggiore rispetto alle precedenti batterie (75 minuti). Semplice da utilizzare e da sostituire, la batteria permette una totale libertà di movimento e può essere utilizzata anche con altri prodotti GARDENA.

Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


Gardena Gardena, azienda leader nella progettazione e sviluppo di soluzioni per il giardinaggio, è stata fondata nel 1961 a Ulm (Germania). Nel 2007 entra nel gruppo Husqvarna, diventando il fiore all’occhiello della divisione Consumer. Attualmente è attiva su scala mondiale con presenza in oltre 80 Paesi.

Per la stampa: Sangalli M&C Srl Michela Sangalli: msangalli@sangallimc.it Daniela Siracusa: dsiracusa@sangallimc.it Tel. +39-02-89056404 Fax +39-02-89056974 www.sangallimc.it

[Digitare il testo]

Per il pubblico: Husqvarna Italia S.p.A. Via Como, 72 23868 Valmadrera (LC) Servizio clienti: 199.400.169 Fax +39-0341-581671 info@gardenaitalia.it www.gardena.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.