![](https://stories.isu.pub/81650518/images/1_original_file_I0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
8 minute read
Discover Italy as a local!
CHIANTI
TOSCANA TUSCANY
Advertisement
![](https://stories.isu.pub/81650518/images/1_original_file_I0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
WWW.DESIGNYOURITALY.COM
www.designyouritaly.com
QUAL'È IL PERIODO MIGLIORE PER VISITARLA?
WHAT IS THE BEST TIME TO VISIT IT?
Ottobre In October
QUALE È IL PIATTO O I PIATTI TIPICI DEL LUOGO?
WHAT IS THE TRADITIONAL DISH?
Qui in Toscana ci sono diversi piatti tipici mase penso al Chianti la prima cosa che miviene in mente è il cinghiale. Deliziosepappardelle al ragù di cinghialeaccompagnate da un calice di Chianticlassico: la mia idea di tipico pranzo
domenicale toscano. Here in Tuscany, there are several typical dishes
but if I think of Chianti, the first thing thatcomes to my mind is wild boar. Deliciouspappardelle with wild boar ragù, accompaniedby a glass of classic Chianti: my idea of a typicalTuscan Sunday lunch.
Pappardelle with wild boar ragù
Pappardelle, carne di cinghiale, spezie, vino rosso, olio, cipolla,prezzemolo, sedano, passata di pomodoro
Marinare la carne per una notte negli odori, spezie e vino rosso pertogliere il forte sapore selvatico. Il giorno dopo si taglia a pezzettinie si mette da parte. Soffriggere in un tegame con olio la cipolla, ilsedano e il prezzemolo aggiungendo un po’ di acqua e poi ilcinghiale a pezzettini. Dopo averlo fatto soffriggere un po’aggiungere la passata di pomodoro e un po’ d’acqua. Cuocere afuoco lento per 3 ore. Aggiungere il ragù alle pappardelle cotte.
***
Pappardelle pasta, wild boar meat, spices, red wine, oil, onion,parsley, celery, tomato sauce.
Marinate the meat overnight in the aromas, spices and red wine toremove the strong wild flavour. The next day cut it into small piecesand set aside. Fry slightly the onion, celery and parsley in a panwith oil, add a bit of water and then the meat cut into small pieces.After frying it a little, add the tomato puree and some water.Simmer for 3 hours. Add the ragù to the cooked pappardelle.
CI SONO FESTIVAL, SAGRE INTERESSANTI A CUI PARTECIPARE?
WHAT FESTIVALS ARE HELD IN THE TOWN?
![](https://stories.isu.pub/81650518/images/2_original_file_I0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Molto interessante è la festa del Vino che si tiene a Greve in Chianti di solito la seconda settimana di settembre. Una vera e propria giornata dedicata ai vini toscani. Con il bicchierino infilato in una specie di sacca al collo che regalano all’ingresso si può andare in giro per i vari stand a degustare i vini. Very interesting is the Wine Festival which is held in Greve in Chianti usually the second week of September. A day dedicated to Tuscan wines. With the glass tucked into a kind of bag around the neck that they give at the entrance, one can go around the various stands to taste the wines.
QUALI SONO LE ATTIVITÀ PIÙ INTERESSANTI DA FARE?
WHAT ARE THE BEST ACTIVITIES TO DO?
QUALI SONO LE ATTRAZIONI DA VEDERE?
WHAT ARE THE MUST-SEE ATTRACTIONS?
Se consideriamo la zona del Chianti gli itinerari enogastronomici sono un must, ma è molto bello anche accompagnarli ad altre attività come la visita di alcune cantine vinicole, di frantoi e di fattorie per poter comprendere meglio tutte le tecniche e tutto il lavoro che c’è dietro la produzione dei prodotti enogastronomici più famosi della nostra regione. Inoltre, i borghi medievali che si trovano nelle vicinanze dove si respira un po’ di aria di storia e si ha sensazione di andare indietro nel tempo. Storia e cibo sono il connubio perfetto. If we consider the Chianti area, food and wine itineraries are a must. But it is also very nice to accompany them to other activities such as visiting wineries, oil mills and farms to better understand all the techniques and all the work there is behind the production of the most famous food and wine products of our region. Furthermore, visiting the medieval hamlets nearby where one can breathe a bit of history and feel like going back in time. History and food are the perfect combination.
Per una vera e propria giornata culturale basta spostarci di qualche km per andare a Firenze e fare una immersione nella storia e nell’arte rinascimentale. Firenze ha moltissimi musei e chiese da visitare, alcune famosissimi come gli Uffizi e la Galleria dell’Accademia, e altri meno come il Museo del Bargello o la Chiesa di Santissima Annunziata. I vostri occhi si riempiranno di immagini meravigliose che non potrete mai dimenticare. For a cultural day, move a few kilometres to go to Florence and immerse yourself in the history and Renaissance art. Florence has many museums and churches to visit, some very famous such as the Uffizi and the Accademia Gallery, and others less known, such as the Bargello Museum or the Church of Santissima Annunziata. Your eyes will be filled with incredible images that you will never forget.
![](https://stories.isu.pub/81650518/images/3_original_file_I0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
www.designyouritaly.com
CI SONO IN QUESTA LOCALITÀ DEI POSTI O ATTIVITÀ CONOSCIUTE SOLTANTO DALLE PERSONE DEL LUOGO?
ARE THERE ANY SECRET PLACES OR ACTIVITIES THAT ONLY LOCALS KNOW?
UNA LEGGENDA O DI UN EVENTO STORICO CHE CARATTERIZZANO LA TUA TERRA
A LEGEND OR A HISTORICAL EVENT THAT CHARACTERIZE YOUR LAND
Ci sono moltissimi borghi medievali che sonopoco conosciuti dove potete ammirare lemeravigliose campagne toscane e sorseggiareun bicchiere di vino circondati dalla natura. Inestate organizzano anche alcune sagre chesono principalmente frequentate dallepersone del posto o anche alcune rievocazionistoriche che nonostante siano molto semplici,sono rimaste davvero autentiche.Many medieval hamlets that are less knownwhere one can admire the astonishing Tuscancountryside and sip a glass of wine surroundedby nature. In summer they also organize somefestivals that are mainly frequented by locals oreven some re-enactments historical that despitebeing very simple, have remained trulyauthentic.
PERCHÉ CONSIGLIERESTI IL TUO LUOGO PER UNA VISITA?
WHY WOULD YOU RECOMMEND IT TO A TRAVELLER?
Calestano è un bellissimo borgo medievale moltosuggestivo. E' caratterizzato da un bellissimopanorama e la gente è molto accogliente. solo chiviene a Calestano capisce cosa vuol dire esserecalestanesi.Calestano is beautiful and very suggestive medievalhamlet. It is characterized by stunning landscapes andthe very welcoming people. Only those who come toCalestano understand what it means to beCalestanese.
La leggenda del gallo nero, il simbolo utilizzato proprio per classificare i vini Chianti e che si trovano su tutte le bottiglie. La leggenda racconta che nel periodo del Medioevo Siena e Firenze si contendevano il territorio del Chianti proprio per la sua posizione strategica al centro tra le due città. Siccome la guerra tra loro durava ormai da tanto, decisero di porre rimedio utilizzando un metodo un po’ inusuale: le due città scelsero due cavalieri, che al mattino avrebbero dovuto svegliarsi al primo canto del Gallo. Il punto d’incontro tra i due cavalieri sarebbe diventato il confine del Chianti tra le due città. Siena scelse un gallo bianco e Firenze un gallo nero ed adottarono due strategie diverse. Siena riempì il proprio gallo di cibo pensando di dargli più energie per svegliarsi prima al mattino e invece Firenze fece digiunare il proprio gallo affinché la fame lo spingesse a non dormire. E infatti affamato e stanco il gallo nero di Firenze fu il primo a cantare così che il cavaliere fiorentino riuscì a partire con largo anticipo e ad accaparrarsi gran parte del territorio del Chianti.
www.designyouritaly.com
UNA LEGGENDA O DI UN EVENTO STORICO CHE CARATTERIZZANO LA TUA TERRA
A LEGEND OR A HISTORICAL EVENT THAT CHARACTERIZE YOUR LAND
The legend of the black rooster, the symbol used toclassify Chianti wines, and which can be found onall bottles. The legend tells that in the Middle AgesSiena and Florence competed for the Chianti areafor its strategic position in the center between thetwo cities. Since the war between them had beengoing on for a long time, they decided to remedy itusing a somewhat unusual method: the two citieschose two knights, who in the morning should havewoken up at the first chant of the Rooster. Themeeting point between the two knights would havebecome the Chianti border between the two cities.Siena chose a white rooster and Florence a blackone, and adopted two different strategies. Sienafilled its rooster with food, thinking of giving itmore energy to wake up earlier in the morning andinstead Florence fasted its rooster so that hungerpushed him not to sleep. The hungry and tiredblack rooster of Florence was the first to sing sothat the Florentine knight managed to leave well inadvance and to grab most of the Chianti territory.
PERCHÉ CONSIGLIERESTI IL TUO LUOGO PER UNA VISITA?
WHY WOULD YOU RECOMMEND IT TO A TRAVELLER?
Non soltanto perché la campagna toscana èfamosa per i suoi bellissimi paesaggi, maanche perché per comprendere realmente unpopolo è molto importante conoscere le suetradizioni culinarie. È un modo per entrare incontatto con i locali e per comprendere leorigini dei cibi e vini locali che ora sonofamosi in tutto il mondo.Not only because the Tuscan countryside is wellknownfor its beautiful landscapes, but alsobecause to understand the people, it is veryimportant to comprehend the culinary traditions.It is a way to get in contact with the locals andto learn about the origins of local foods andwines that are now famous all over the world.
www.designyouritaly.com
Dialetto
![](https://stories.isu.pub/81650518/images/5_original_file_I0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
L E F E S T E D O V R E B B E R O D U R A ' C O M E N AG I U B B A D I V E L L U T O
* * *
L E F E S T E D E V O N O D U R A R E A L L ' I N F I N I T O
* * *
T H E F E A S T S M U S T L A S T F O R E V E R