1 minute read

Despar Sicilia Ergon S.p.a.

Il bacino commerciale

Despar: Province di Ragusa, Agrigento, Catania, Caltanissetta, Enna, Palermo, Trapani e Siracusa. Altro: Province di Reggio Calabria, Catanzaro, Vibo Valentia, Cosenza, Taranto, Potenza, Messina.

Sede sociale

C/da Bettafilava - 97100 Ragusa

Tel. 0932 607711 - Fax 0932 644001 www.ergonspa.com www.desparsicilia.it commerciale@ergonspa.it

Organigramma

Presidente: Paolo Canzonieri

Amministratore Delegato: Marco Sgarioto

Responsabile Acquisti: Gianni Cabibbo; Stefano Gurrieri; Danilo Ronsivalle

Responsabile Marketing: Concetta Lo Magno

Direzione Logistica: Ugo Sgarioto

Direzione Amministrativa: Angelo Leggio

Responsabile IT: Calogero Impallaria

I risultati

Ergon nel 2022 ha continuato ad essere una presenza attiva e partecipativa sul territorio, con progetti e iniziative che testimoniano un impegno sociale e una aderenza a valori etici, solidali, ecologici e di sostenibilità ambientale; attenzione all’ambiente che Ergon ha trasformato in atto concreto, pensando ad un ricco catalogo premi a zero emissioni per i clienti fidelizzati. Una collezione di prodotti nati dal riciclo: 130.000 le lattine recuperate e 324.000 le bottiglie di plastica (con tappo) che sono rinate realizzando delle linee provenienti al 100% dal recupero e dalla rigenerazione di questi materiali.

Sempre in quest’ottica, grazie alla collaborazione con Too Good To Go, l’applicazione numero uno in Europa contro lo spreco alimentare, in determinati punti di vendita il cibo rimasto invenduto della giornata – ma ancora idoneo al consumo – è stato recuperato, riducendo così lo spreco. Il progetto ha suscitato grande apprezzamento ed ha già contribuito a risparmiare una notevole quantità di CO2

Le iniziative

Nel 2022 Ergon ha avviato un processo d’innovazione tecnologica al servizio del cliente in diversi punti di vendita con il progetto “My Display”; l’obiettivo è quello di sviluppare nuove forme di comunicazione digitale di tipo pubblicitario, informativo e formativo attraverso l’uso di schermi elettronici. Con il totem digitale il consumatore, ad esempio, può prenotare il proprio turno nei reparti assistiti del punto vendita, conoscere offerte commerciali e visualizzare news Ansa in tempo reale.

Ma Ergon è anche solidarietà: l’azienda infatti sostiene già da diversi anni la “Casa di Toti ONLUS”, un Albergo Solidale a Modica (RG) che combina ospitalità e inclusione, ribaltando il concetto di assistenza al disabile, che da fruitore del servizio diventa “gestore”, impegnato nella conduzione della struttura. Da sempre attenta alle esigenze e alle richieste del territorio, Ergon ha anche contribuito, su iniziativa di AIL di Ragusa, alla realizzazione del servizio di supporto psicologico rivolto ai pazienti onco-ematologici dell’unità Operativa Semplice Dipartimentale di Ematologia dell’ASP di Ragusa. L’apertura dello sportello di sostegno psicologico rappresenta un supporto importante per i malati ed i loro familiari, un segno tangibile di vicinanza e comprensione.

This article is from: